promessi sposi gp - wordpress.com
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

I Promessi Sposi• È un romanzo storico. • È stato scritto da Alessandro Manzoni nel 1842. • Racconta la storia di due ragazzi, semplici e poveri: Renzo
e Lucia. • È ambientato nell’Italia del 1600 • Si parla anche della terribile peste di Milano del 1630. • È uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana

I Promessi Sposi parlano di una storia
PICCOLA =
La storia e le vicende di Renzo e Lucia
E di una storia
GRANDE =
La storia dell'Italia nel secolo 17°

I personaggi

Renzo e Lucia
Sono i protagonisti. Sono due giovani ragazzi semplici.
Si amano e vogliono sposarsi.
Lucia è calma e devota. Renzo è impaziente ed
ingenuo.

Don Abbondio
È il curato (parroco) del piccolo paese in cui vivono Renzo e Lucia. É molto pauroso, e vuole pochi guai. Ha paura dei potenti.

La Perpetua
È la cameriera di Don Abbondio. È un po’ impicciona.

Agnese
È la mamma di Lucia. È una donna molto religiosa

Don Rodrigo
È il signorotto del paese. È molto prepotente. Vive in un palazzotto. Si è invaghito di Lucia, non vuole che lei si sposi con Renzo.

I Bravi di Don Rodrigo
Sono le guardie di Don Rodrigo. Eseguono i suoi ordini.

La Monaca di Monza
È Gertude, una nobile fanciulla. È stata costretta dalla famiglia a fare la suora di clausura. Lei avrebbe voluto un’altra vita, piena di balli e divertimenti.

Innominato
È l’uomo più potente della zona, tutti hanno paura di lui. Ma così paura che non osano nemmeno pronunciare il suo nome. Vive in un castello arroccato sulla collina.

Cardinale Borromeo
È il Cardinale Federico, di Milano. È tanto buono e amato da tutti. Con la sua bontà riesce anche a far pentire il terribile Innominato.