lacartellaweb deldolore#cronico...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
-
La cartella web del dolore cronico non oncologico
Do#. Marco Viscon. Presidente Commissione Informa.ca ANCoM
-
Il proge#o IMPACT prevede da parte dei Medici di Famiglia la registrazione di un set di da. che consentono di monitorare nel tempo il paziente affe#o da dolore cronico non oncologico, e di valutare l’efficacia dei tra#amen. sanitari (farmacologici e riabilita.vi), degli interven. socio-‐assistenziali e dei processi ges.onali ed organizza.vi.
Le commissioni tecniche di ANCOM hanno iden.ficato come strumento informa.co oLmale una cartella web dedicata, messa a disposizione dei MdF come servizio remoto, che consente di ges.re i da. rela.vi al paziente con dolore cronico con una modalità standardizzata uguale per tuL, indipendentemente dai soOware in uso nella pra.ca quo.diana, sw che per lo più non prevedono al loro interno la memorizzazione di alcuni parametri fondamentali per la classificazione e la quan.ficazione del dolore cronico.
Questo .po di archite#ura rientra nel cosidde#o cloud compu)ng e la Cartella web del dolore cronico osteoar)colare viene messa a disposizione dei MdF soci di Coopera.ve aderen. ad ANCoM in modalità SaaS (SoOware as a Service).
La cartella web del dolore cronico non oncologico
L’accesso e l’u.lizzo della cartella web avviene tramite un comune internet browser indipendentemente quindi dal sistema opera.vo e dal device (PC, porta.le, tablet) in uso. La cartella web ges.sce e rappresenta graficamente i da. contenu. in un server di proprietà ANCoM dedicato allo specifico proge#o IMPACT.
-
Le commissioni tecniche di ANCoM hanno deciso di stru2urare la Cartella web del dolore cronico non oncologico in modo che fosse già predisposta, fa#e salve le necessarie future implementazioni, per i collegamen. tra i vari nodi della rete territoriale, per poter essere u.lizzata quindi anche a livello dei centri Hub e Spoke dagli specialis. di riferimento.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
In quest’oLca di scambio interaLvo di informazioni tra MMG e specialista, parte dei da. cos.tuen. la cartella web del vengono “precarica.” nel database della cartella web IMPACT mediante una procedura automa.ca di estrazione e di invio a par.re dall’applica.vo abitualmente in uso al MMG. Tali da. sono visibili in una sezione denominata “Sintesi dello stato di salute”.
La Cartella web del dolore cronico u.lizza gli strumen. di interoperabilità e le procedure di trasporto sicuro dei da. già sperimenta. in diverse realtà dalle coopera.ve aderen. al Co.S. per la ges.one integrata ospedale-‐territorio di una serie di PDTA finalizza. alla presa in carico globale, da parte del MMG, del paziente cronico secondo le specifiche del Chronic Care Model.
-
La cartella è composta dalle seguen. sezioni:
1. Anagrafica* 2. Sintesi stato di salute
a. Indici biometrici-‐fa#ori di rischio
b. MalaLe croniche
c. Esami di laboratorio
d. Prestazioni
e. Farmaci con.nua.vi per controllo del dolore
(e possibili interazioni)
f. Allergie ed intolleranze
Informazioni che arrivano in automa.co dal database della cartella informa.zzata in uso al MdF nella pra.ca ambulatoriale mediante l’u.lizzo dei tools di interoperabilità
Informazioni che sono inserite dire#amente nella cartella web dal MMG al momento dell’arruolamento del paziente in IMPACT
La cartella web del dolore cronico non oncologico
3. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
4. Visite di controllo successive
5. Controlli telefonici
6. Diario del paziente
Informazioni che possono essere inserite nella cartella web dal MMG, dagli specialis., da personale infermieris.co ….. in momen. successivi all’ arruolamento del paziente
-
• Quali pazienF arruolare? Pazien. affeL da dolore osteoar.colare persistente medio-‐grave tale da richiedere, secondo le indicazioni della Legge 38, la terapia con oppioidi. Non ci sono criteri di esclusione salvo le controindicazioni alla terapia con oppioidi
• Qual è il numero minimo di pazienF da arruolare per ciascun Medico? Almeno 10 pazien. • Quando posso iniziare l’arruolamento ? Da subito, non appena accessibile la pia#aforma web realizzata dal Co.S.
• Come si interfaccia il mio gesFonale con la cartella web ? ANCoM ha già inoltrato ai vari produ#ori cartelle informa.zzate per il MMG di realizzare la richiesta di implementare l'integrazione con OSM-‐Connector. ANCoM, a#raverso la Coopera.va di appartenenza comunicherà al più presto i de#agli opera.vi per l'u.lizzo della procedura di estrazione/invio dei da. alla cartella web
N.B.: La raccolta daF è finalizzata ad accompagnare il Percorso formaFvo ECM/ANCoM con un’esperienza dei discenF sull’uFlizzo appropriato degli oppiacei, secondo la Legge 38, tale da delineare un vero e proprio percorso diagnosFco-‐terapeuFco integrato.
La cartella web del dolore cronico non oncologico: domande frequenF
-
La cartella web del dolore cronico non oncologico
* In via provvisoria i da. anagrafici possono Essere inseri. anche manualmente dai MMG che u.lizzano un sw non ancora pronto per l’invio automa.co dei da. al server ANCoM.
-
NB Tu#a la sezione “Sintesi stato di salute” viene popolata solo con i da. provenien. dall’archivio del MMG per mezzo dei tools di interoperabilità. Non è possibile un inserimento manuale.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
2. Sintesi stato di salute
a. Indici biometrici-‐fa2ori di rischio
b. MalaLe croniche
c. Esami di laboratorio
d. Prestazioni
e. Farmaci con.nua.vi per il controllo del dolore
(e possibili interazioni)
f. Allergie ed intolleranze
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Desunte dal database del MdF. Presuppongono una corre#a codifica ICD9-‐CM delle patologie rilevan. (formazione !).
2. Sintesi stato di salute
a. Indici biometrici-‐fa#ori di rischio
b. MalaVe croniche
c. Esami di laboratorio
d. Prestazioni
e. Farmaci con.nua.vi per il controllo del dolore
(e possibili interazioni)
f. Allergie ed intolleranze
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Vengono propos. gli ul.mi esami esegui. con la data di esecuzione ed i rela.vi risulta.. Cliccando su si accede alla visualizzazione degli eventuali componen. degli esami.
Vengono proposte le ul.me prestazioni eseguite con la data di esecuzione. Cliccando su si accede alla visualizzazione dei rela.vi refer..
2. Sintesi stato di salute
a. Indici biometrici-‐fa#ori di rischio
b. MalaLe croniche
c. Esami di laboratorio
d. Prestazioni
e. Farmaci con.nua.vi per il controllo del dolore
(e possibili interazioni)
f. Allergie ed intolleranze
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Desun. dal database del MdF. Vengono mostra. non solo i farmaci usaF in modo conFnuaFvo per il controllo del dolore ma anche altri farmaci eventualmente in uso che posso causare interazioni pericolose.
Desunte dal database del MdF.
2. Sintesi stato di salute
a. Indici biometrici-‐fa#ori di rischio
b. MalaLe croniche
c. Esami di laboratorio
d. Prestazioni
e. Farmaci conFnuaFvi per il controllo del dolore
(e possibili interazioni)
f. Allergie ed intolleranze
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
Le risposte per la presenza e per il .po di dolore vengono selezionate e memorizzate cliccando sul “radio bu#on”corrispondente. L’u.lizzo di risposte codificate chiuse perme#e la successiva elaborazione sta.s.ca.
Cliccando su si apre una finestra di help che ricorda, se ce ne fosse bisogno, le cara#eris.che dei 2 diversi .pi di dolore cronico.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
Cliccando su si apre una finestra di help che ricorda, se ce ne fosse bisogno, le cara#eris.che dei 2 diversi .pi di percezione del dolore e l’interpretazione del dato numerico della VAS.
Il grado di intensità del dolore (a riposo e nel movimento) viene registrato spostando il rela.vo cursore.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
La sede del dolore e l’eventuale presenza di rido#a mobilità in tale sede vengono definite cliccando nella figura sul corrispondente “pallino” che iden.fica il segmento anatomico osteo-‐ar.colare e successivamente biffando il quadra.no che compare nel “fume#o”.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
L’ irradiazione del dolore viene iden.ficata cliccando sulla fascia corrispondente alla suddivisione metamerica che viene evidenziata in rosso.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara2erisFche del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
Le cara#eris.che del dolore, i sintomi associa. e i rilievi obieLvi vengono rileva. e memorizza. biffando i corrispeLvi quadra.ni. Al termine viene calcolato in automa.co il punteggio secondo la scala DN4 del dolore neuropa.co.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
La presenza/assenza di sintomatologia psichica, la .pologia del disturbo e la reaLvità vengono iden.ficate e memorizzate cliccando sui “radio bu#on” e sui quadra.ni corrisponden..
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a2o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a2o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
Viene mostrato l’elenco dei farmaci an.dolorifici in uso al momento della prima visita-‐arruolamento desunto dal database del MdF che viene “precaricato” automa.camente nella cartella web.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a2o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri#a
Questo .po di informazioni che difficilmente è contenuto nei ges.onali in uso ai MdF per la pra.ca ambulatoriale, viene rilevato e memorizzato biffando i rela.vi quadra.ni
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri2a
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri2a
In questa sezione è possibile selezionare e memorizzare i farmaci che sono prescriL ex novo al momento della visita, scegliendoli dallo specifico database collegato alla cartella web.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri2a
Dopo aver cliccato su nella riga della categoria corrispondente, le possibili modalità di ricerca sono 2: 1. inserire il nome del farmaco per intero o la sua parte iniziale 2. inserire “*” Successivamente si clicca per avviare la ricerca all’interno della tabella dei farmaci
Nel 1° caso viene mostrato un elenco delle confezioni che contengono il nome del farmaco (o la parte inziale)
In entrambe le modalità si sceglie il farmaco dall’elenco con doppio click sulla riga corrispondente. Si memorizza/cancella cliccando su o su . Alla fine si inserisce manualmente la posologia giornaliera.
Nel 2° viene mostrato un elenco di tuL i farmaci che rientrano nella categoria selezionata
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
1. Prima visita arruolamento
a. Persistenza ed intensità del dolore
b. Sede de dolore e valutazione mobilità
c. Cara#eris.che del dolore
d. Sintomatologia psichica
e. Terapia in a#o (farmaci + altre terapie)
f. Terapia prescri2a
Con il solito meccanismo della biffatura dei quadra.ni corrisponden. si selezionano e memorizzano altri .pi di terapie non farmacologiche.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Le “Visite di controllo successive” ricalcano l’impianto informa.co della prima visita. Auspichiamo che tali visite possano essere inserite anche da altri operatori sanitari, come ad esempio gli specialis. di riferimento dei centri Hub e Spoke. L’u.lizzo dello stesso strumento informa.co in modo condiviso potrebbe configurare in tal modo un primo passo significa.vo verso un modello efficace di ges.one integrata del paziente affe#o da dolore cronico.
……. con.nua …………………….…..
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Anche i “Controlli telefonici” ricalcano l’impianto informa.co della prima visita. Possono essere effe#ua. anche da personale infermieris.co
……. con.nua …………………….…..
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
Nel “Diario del paziente” vengono inseri. i da. rileva. dal diario cartaceo fornito al paziente e da lui stesso compilato. Ad ogni rilevazione corrisponde una data.
La cartella web del dolore cronico non oncologico
-
WWW.ANCOMFAD.IT
-
La cartella web del dolore cronico non oncologico
F i n e