g. guzzetta, monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di catania

18

Upload: unicatania

Post on 17-Nov-2023

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

CATANIA ANTICA Nuove prospettive di ricerca

A cura di

Fabrizio Nicoletti

Palermo

2015

Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Museo Regionale Interdisciplinare di Catania

CATANIA ANTICA NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA

a cura di Fabrizio Nicoletti Il volume è stato realizzato nell’ambito del Progetto per l’incremento della valorizzazione e pubblica fruizione del Teatro Ode-on e delle Terme della Rotonda di Catania - PO FESR Sicilia 2007-2013. Asse 3. Linea d’intervento 3.1.1.1. Dipartimento: Servizio Attuazione programmi nazionali e comunita-ri - APQ Maria Elena Alfano, Benedetta Cacicia Responsabile unico del procedimento e coordinatore per la sicurezza Giuseppe Sciacca Ufficio di progettazione Maria Grazia Branciforti, Giovanna Buda, Antonio Fer-nando Chiavetta, Roberto Sannasardo, Cornelio Tripolone Direzione dei lavori Giovanna Buda

Direzione operativa e coordinamento scientifico per le indagini archeo-logiche e i restauri Maria Grazia Branciforti, Fabrizio Nicoletti Direzione operativa per le indagini geologiche Antonio Fernando Chiavetta Collaboratore al responsabile unico del procedimento Anna Toscano Collaboratori alla direzione dei lavori Giuseppina Ferlito, Pamela Nicolosi, Giuseppe Santonoci-to, Cornelio Tripolone, Vincenzo Toscano Collaudi Giovanni Patti, Francesco Privitera Impresa esecutrice Consorzio Stabile Vitruvio s.c. a r.l. - Gioiosa Marea (ME)

VOLUME

Progettazione e impaginazione Fabrizio Nicoletti Stampa Grafica Saturnia - via Pachino 22, Siracusa © Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e del-l’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e del-l’Identità Siciliana Volume fuori commercio, vietata la vendita

Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Catania antica : nuove prospettive di ricerca / a cura di Fabrizio Nicoletti. - Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, 2015. ISBN 978-88-6164-348-2 1. Odeon <Catania> [e] Terme della Rotonda <Catania>. I. Nicoletti, Fabrizio. 937.8131 CDD-22 SBN Pal0283796 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”

ABBREVIAZIONI

Le abbreviazioni bibliografiche sono quelle dell’Année Philologique online, all’indirizzo:

http://www.annee-philologique.com/files/sigles_fr.pdf

I simboli delle misure sono quelli del Système international d’unités.

Le principali abbreviazioni usate nel testo sono le seguenti: bibl. = bibliografia C = centro c., cc. = colonna colonne ca. = circa cat. = catalogo cd. = cosiddetto/a c.da = contrada cds = in corso di stampa cfr. = confronta D/ = dritto diam. = diametro doc. docc. = documento documenti E = est Ead. = Eadem ed., eds. = editor/s h = altezza Ibid. = Ibidem Id. = Idem inf. = inferiore inv. = inventario largh. lungh. max. = massimo/a mq = metro/i quadrato/i N = nord n. nn. = numero/i p. pp. = pagina pagine prof. = profondità q. = quota R/ = rovescio S = sud s.a. = senza autore s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo sgg. = seguenti s.l.m. = sul livello del mare spess. = spessore sup. = superiore v. = vedi W = ovest

INDICE

ANTONIO PURPURA

Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana .............. 9

CARMELA VELLA

Dirigente del Servizio Museo Regionale Interdisciplinare di Catania .. 11

FABRIZIO NICOLETTI

Prefazione ......................................................................................................... 13

ANTONIO FERNANDO

CHIAVETTA

Aspetti geologici, morfologici e idrogeologici dell’area del teatro antico di Catania 23

FABRIZIO NICOLETTI L’acropoli di Catania nella preistoria ................................................................ 33

DARIA PETRUSO GIOVANNI DI SIMONE VINCENZA FORGIA

La fauna a mammiferi dell’abitato preistorico sull’acropoli di Catania ...............

99

ORAZIO PALIO FRANCESCO PRIVITERA

L’età del Bronzo nella grotta Petralia di Catania ..............................................

125

DAVIDE TANASI La storia di due colline: l’area della città di Catania nell’età del Bronzo medio ... 143

MASSIMO FRASCA Gli scavi all’interno dell’ex monastero dei Benedettini e lo sviluppo urbano di Catania antica ..................................................................................................

163

MARCO CAMERA Le coppe di tipo ionico del deposito votivo di piazza San Francesco a Catania. Alcune riflessioni tra tipologia, produzione e dinamiche territoriali ......................

179

MICHELA URSINO Un cratere del Pittore del Louvre F6 dalla stipe di piazza San Francesco a Ca-tania .................................................................................................................

203

DANIELA MIDOLO UMBERTO SPIGO

Catania. Ricerche sotto palazzo Sangiuliano (piazza Università) ......................

213

GIOVANNA BUDA Teatro antico di Catania. Lavori tra il 2014 e il 2015 ..................................... 247

AGATA TAORMINA

Nuove ricerche archeologiche nel teatro antico di Catania ....................................

281

GIUSEPPE GUZZETTA

Monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania ............................... 351

TERESA MAGRO ANTONINO MAZZAGLIA

Indagini in via San Francesco d’Assisi ..............................................................

359

SUSANNA AMARI Il balneum in piazza Sant’Antonio a Catania: una riscoperta archeologica ...... 379

ELISA BONACINI Il “portico dell’Atleta” di via Crociferi: i dati dello scavo del 2006 ..................... 399

ELISA BONACINI La domus con fontana di via Santa Maddalena: i dati dello scavo del 2007 .... 413

FABRIZIO NICOLETTI La tomba romana di via Sanfilippo a Catania .................................................. 431

FRANCESCO TOMASELLO Bain du Temple de Bacchus a Catania ....................................................... 445

PATRIZIO PENSABENE Il contributo degli elementi architettonici in marmo del Museo Civico di Castello Ursino alla storia dell’architettura romana di età imperiale a Catania ................

471

GIOVANNA BUDA FABRIZIO NICOLETTI VIVIANA SPINELLA

Catania. Scavi e restauri a nord della Rotonda .................................................

507

GIUSEPPE GUZZETTA Monete dagli scavi del 2015 a nord della Rotonda a Catania ............................ 573

PAOLO BARRESI Testimonianze di scultura romana a Catania ..................................................... 591

PAOLO MILITELLO Le Antichità catanesi nelle fonti cartografiche d’età moderna ............................. 609

GIUSEPPE GUZZETTA La numismatica di Catana dal Rinascimento all’età dei Lumi .......................... 629

ROSA LANTERI La collezione numismatica dell’Università di Catania ........................................ 663

ANNA MARIA IOZZIA Documenti dell’Archivio di Stato di Catania per la storia dell’archeologia cata-nese. 1743-1932 ...............................................................................................

673

ANTONELLA PAUTASSO Giovanni Rizza e l’archeologia urbana a Catania nella seconda metà del XX secolo .................................................................................................................

721

DARIO PALERMO Spigolature catanesi ........................................................................................... 741

Catania Antica Nuove prospettive di ricerca

GIUSEPPE GUZZETTA(*)

Monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania RIASSUNTO - Vengono pubblicate quaranta monete tra quelle rinvenute negli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania che sono nuclei significativi della documentazione monetale ritrovata. SUMMARY - COINS FROM THE EXCAVATIONS OF 2014-2015 IN THE ANCIENT THEATRE OF CATANIA - This paper deals with forty coins found in the excavations of 2014-2015 in the Ancient Theater of Catania, that are important samples of the monetary evidence found. (*) Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze Umanistiche, via Biblioteca 2, palazzo Ingrassia, 95125 Catania; tel. 095/505126; e-mail: [email protected].

Si presenta in questa sede una selezione picco-la ma significativa di quaranta monete tra quelle rinvenute negli scavi degli anni 2014 e 2015 nel teatro antico di Catania, quale anticipazione del-l’edizione completa, in preparazione. Il loro cata-logo è stato ordinato esclusivamente per siti di rinvenimento - cavo del palcoscenico, media ca-vea, cortile Liberti, cortile Torrisi, cortile di pa-lazzo Gravina - e successione temporale dei ri-trovamenti. In estrema sintesi faccio rilevare anzi-tutto che l’arco cronologico delle monete recupe-rate nel cavo del palcoscenico si estende dai primi anni del II secolo (ai quali risalgono il dupondio mal conservato descritto al n. 8 del catalogo e il sesterzio di Traiano, n. 11) agli ultimi del III (nei quali si data il bel radiato di Massimiano Erculeo della zecca di Cizycus, cat. n. 2). Tra questi due e-stremi temporali si dispongono alcuni sesterzi ri-spettivamente di Sabina (n. 5), moglie di Adriano, Marco Aurelio (n. 10), Commodo (n. 14), Elaga-balo (n. 7), Gordiano III (n. 3); si aggiungono gli assi di Faustina iunior (nn. 9 e 13) e di Gordiano III (n. 4); spiccano il denario di Settimio Severo (n. 12), l’antoniniano dell’usurpatore gallico Te-trico I, emesso da zecca ufficiale (n. 6) e il neoan-toniniano, detto aurelianus, di Aureliano (n. 1) per-tinente alle serie battute dopo la riforma moneta-le della primavera del 274.

Ben più antiche le monete rinvenute nella me-dia cavea, costituite da due sestanti (nn. 15 e 16) battuti negli anni 211-210 a.C. da zecca siciliana per conto di Roma, dunque mentre infuriava in

Sicilia la seconda guerra punica, e da un bronzet-to di Gerone II (n. 17).

Appartengono tutte al quarto secolo d.C. le monete ritrovate nel cortile Liberti, con la sola eccezione del pierreale d’argento di Federico il Semplice (1355-1377) coniato dalla zecca di Mes-sina (n. 26).

Della fase medievale dà testimonianza anche il trifollaro del normanno Ruggero I, appartenente a serie attribuite comunemente alla zecca calabrese di Mileto, riportato alla luce nel cortile Torrisi (n. 39).

Infine, agli anni della seconda guerra punica riconduce anche il vittoriato d’argento recuperato nel cortile del palazzo Gravina.

CATALOGO Per ciascuna moneta sono annotati i dati di

rinvenimento, cronologici e stratigrafici. Seguono l’autorità emittente, la zecca e la cronologia, il metallo (secondo le abbreviazioni AU = oro, AR = argento, AE = bronzo, M = mistura, biglione), il valore nominale (se noto), il peso, il diametro del tondello, lo stato di conservazione (mb = molto buono, b = buono, m = mediocre, c = cat-tivo, p = pessimo), la direzione dell’asse del conio del R/ rispetto al D/ espressa in gradi sessagesi-mali. Si ricordano inoltre le consuete abbrevia-zioni: d. = destra, s. = sinistra, c.l. = cerchio line-are, c.p. = cerchio di perline. Per le abbreviazioni bibliografiche si rimanda alla bibliografia in calce.

Giuseppe Guzzetta

352

Gli esemplari illustrati sono segnati con asterisco e sono riprodotti in scala 1:1.

Cavo del palcoscenico 1*. (03.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 41 bis.

Aureliano; Roma, decima officina, 274-275; AE, aurelianus; g 3,716; mm 21,4; b; 180°. D/ [IMPAV] RELIANVS AVG Busto radiato, corazzato e paludato a destra; c.p. R/ ORIENS AVG Sol avanza a destra con arco nella sini-stra e ramo nella destra e calpesta un nemico; nel campo a sinistra, I; nell’esergo, XXIR; c.p. RIC V, 1, p. 272, n. 64.

2*. (03.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 41 bis.

Massimiano Erculeo; Cizycus, ca. 295-299; AE, radiato (leg-gero); g 3,220; mm 21,5-22,8; b; 180°. D/ IMPC [M]A MAXIMIANVSPFAVG Busto radiato, corazzato e paludato a destra; c.p. R/ CONCORDIA MI-LITVM Giove stante a sinistra con lungo scettro nella sinistra consegna vittoria su globo all’imperatore stante a destra; in basso, tra le due figure, KΔ; c.p. RIC VI, p. 581, n.16 (b).

3*. (04.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 1-14.

Gordiano III (238-244); Roma, 240; AE, sesterzio; g 19,587; mm 31; b; 40°. D/ IMP CAES GORDIANVS PIVS AVG Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ AEQVITAS AVG Aequitas stante di fronte, con la testa a sinistra, tiene cornucopia nella sinistra e bilancia nella de-stra; ai lati, S-C. RIC IV, 3, p. 46, n. 277.

4*. (05.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

Gordiano III (238-244); Roma, quarta emissione (241-244); AE, asse; g 10,354; mm 23; m. D/ IM[PG]ORDIANVS PIVS FEL AVG Busto laureato e drappeggiato a destra; c.p. R/ [IOVI]S STATOR Giove stante di fronte, con la testa volta a destra, tiene lungo scettro nella destra e poggia la sinistra sul fianco; ai lati S-C; c.p. RIC IV, 3, p. 48, n. 299.

5*. (05.09.2014) Cavo del palcoscenico, US 42 bis.

Sabina, moglie di Adriano (dal 100 al 136); Roma; AE, se-sterzio; g 19,961; mm 30°; m; 180°. D/ [SABINA AVG]VSTA - HADRI [ANI AVG PP] Bu-sto di Sabina diademato e drappeggiato a destra, con i ca-pelli annodati in una lunga treccia dietro la nuca. R/ [VESTA S-C] Vesta seduta a sinistra tiene scettro con la sinistra e palladio con la destra. RIC II, p. 477, n. 1036.

6. (05.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 1-14.

Tetrico I (271-274); Treviri, emissione Va, 273-274; AE, antoniniano; g 2,062; mm 19,7; m; 180°.

D/ IMP [ ] TETRIC [ ] AVG Busto radiato e corazzato a destra. R/ [VI] RTVS AVG [G] Virtus stante a sinistra tiene una lancia nella sinistra e poggia la destra su uno scudo. NORMANBY, n. 1485; SAINTE PALLAYE, nn. 5864-6080; Vicari Sottosanti 2014, p. 215, nn. 837-841.

7*. (08.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14. Elagabalo (218-222); Roma; AE, sesterzio; g 26,026; mm 31,5; m. D/ [IMP] CAES M AVR ANTONINVS PIVS AVG Bu-sto laureato e drappeggiato a destra. R/ corroso. RIC IV, 2, pp. 51 sgg.

8. (08.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

II secolo d.C.; AE, dupondio; g 10,586; mm 25; c; 180° (?). D/ [ ] Busto virile a destra. R/ [ ] Figura femminile stante a sinistra.

9. (17.09.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

Faustina iunior; Roma, 146-175; AE, asse; g 10,643; mm 24,4; c. D/ [ ]INA - [AVGVSTA] Busto drappeggiato di Faustina a destra. R/ corroso.

10*. (18.09.2014) Cavo del palcoscenico E,. US 2-14.

Marco Aurelio (161-180); Roma, dicembre 168-dicembre 169; AE, sesterzio; g 25,164; mm 33; b; 180°. D/ M ANTONINVS - AVG TRP XXIII Testa laureata a destra. R/ [SALVTI AVG COS III S - C ] Salus stante a sinistra tiene scettro con la sinistra e nutre con la destra un serpen-te che si erge da un altare; ai lati S-C. RIC III, p. 290, n. 964.

11*. (18.09.2014) Cavo del palcoscenico E.

Traiano (98-117); Roma, 103-111; AE, sesterzio; g 21,344; mm 32,3; c. D/ [IMP CAES NERVAE TRAIA] NO AVG GER [DAC PM TRP COS V PP] Testa laureata a destra. R/ [SPQR OPTIMO PRINCIPI S-C] Ponte a una sola campata con torre a ciascuna estremità. Consunto. RIC II, p. 284, n. 569 (?).

12*. (14.10.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

Settimio Severo (193-211); Roma, 202-210; AR, denario; g 2,091; mm 17,7-20,2; b; 180°. D/ SEVERVS - PIVS AVG Testa laureata a destra. R/ LIBERALITAS AVGGV Liberalitas stante a sinistra con tabella (abacus) nella destra; a destra, cornucopia da cui pende nastro annodato. RIC IV, 1, p. 126, n. 277.

13. (14.10.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

Faustina iunior; Roma, 146-175; AE, asse; g 11,877; mm 25,5; m; 180°. D/ [FAV] STINA - AV [GVSTA] Busto drappeggiato di Faustina a destra. R/ SA [LVTI] - AV [GVSTAE] Salus seduta a sinistra nu-tre un serpente che si leva da un altare; nell’esergo, R (?) S.

Monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania

353

RIC III, p. 347, n. 1670. 14*. (15.10.2014) Cavo del palcoscenico E, US 2-14.

Commodo; Roma, 181 o 181-182 o 189; AE, sesterzio; g 18,471; mm 29,4; m; 200°. D/ [M] COMMODVS - ANTONINVS [AVG] Testa lau-reata e barbata a destra. R/ [ ] Annona (?) stante a sinistra con cornucopia (?) nella sinistra e spighe nella destra; a sinistra modius. RIC III, p. 403, n. 307; p. 406, n. 326; p. 408, n. 350.

Media cavea 15*. (28.08.2014) Media cavea, V cuneo.

Roma, zecca in Sicilia, 211-210 a.C.; AE, sextans; g 6,375; mm 20; b; 90°. D/ Testa di Mercurio con petaso alato a destra; sopra, due globetti. R/ Prua a destra; in alto, spiga di grano a sinistra; nell’e-sergo, [RO]MA. RRC, p. 170, n. 72 (con spiga a destra e ROMA in alto).

16*. (15.09.2014) Media cavea, V cuneo, in superficie.

Roma, zecca in Sicilia, 211-210 a.C.; AE, sextans; g 6,774; mm 19,3; mb; 250°. D/ Testa di Mercurio con petaso alato a destra; sopra, due globetti. R/ Prua a destra; in alto, spiga di grano a sinistra; in basso, ROM [A]. RRC, p. 170, n. 72 (con spiga a destra e ROMA in alto).

17. (28.07.2015) Cavea, I cuneo, US 27.

Gerone II, 275-216 a.C.; Syracusae; AE; g 6,359; mm 19; m; 20°. D/ Testa di Posidone a sinistra con benda. R/ Tridente tra due delfini. Gabrici 1927, pp. 184-185, nn. 442 sgg.

Area esterna del teatro 18. (19.01.2015) Esterno, US 103.

Zecca dell’impero romano, IV sec. d.C.; AE; g 3,006; mm 19; c. D/ [ ] Busto a destra? R/ [ ] Corona d’alloro contenente l’indicazione dei vota. Corroso.

19*. (24.03.2015) Esterno, US 195.

Gerone II, 275-216 a.C.; Syracusae; AE; g 6,313; mm 19; b; 120°. D/ Testa di Posidone a sinistra con benda. R/ Tridente tra due delfini. Gabrici 1927, pp. 184-185, nn. 442 sgg.

Cortile Liberti 20. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

Zecca dell’impero romano, 330-335; AE; g 2,247; mm 17,5; m; 180°.

D/ [VRBS - ROMA] Busto elmato e corazzato di Roma a sinistra. R/ Lupa a sinistra che allatta i gemelli; in alto, due stelle. LRBC, tav. II, 65 e passim.

21. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

Costantino; 321-327; AE; g 2,969; mm 18,6; m; 0°. D/ CO [ ]TAN - [TI]NVS AVG Testa laureata a destra. R/ [DNCONSTANTINIMAXAVG] VOT / XX entro corona d’alloro.

LRBC, tav. I, 489. 22. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

Zecca dell’impero romano, 335-340; AE; g 1,409; mm 15; m; 0°. D/ [ ] Busto diademato, corazzato e paludato a destra. R/ [GLORIA EXERCITVS] Due soldati con lancia e scu-do stanti ai lati di un’insegna.

23. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

Costantino, emissione commemorativa; 337-341 o 341-346; AE; g 1,252; mm 14; c. D/ [ ] CONSTANTI [TINVSPTAVGG] Testa velata a destra. R/ corroso. LRBC, tav. II, 1041, 1397.

24. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

IV secolo; AE; g 1,636; mm 15; c. D/ [ ] Busto diademato a destra. R/ corroso.

25. (12.01.2014) Cortile Liberti, US 61.

IV secolo (?); AE; g 1,482; mm 12; p. D/ e R/ corrosi.

26*. (20.06.2014) Cortile Liberti, US 8.

Federico il Semplice (1355-1377); Messina; AR, pierreale; g 1,840; mm 24,3; m; 150°. D/ +:FRIDICUS:DЄI:G:RЄX:SICIL: Aquila coronata ad ali spiegate a sinistra, retrospiciente, entro ornato di otto segmenti di cerchio e otto globetti. R/ + AC:A [ ] NEOPATRIЄ:D: Stemma aragonese sor-montato da piccola corona entro ornato di otto segmenti di cerchio e otto globetti. Spahr 1959, p. 35, nn. 115-117.

27. (14.07.2014) Cortile Liberti, US 29.

Zecca dell’impero romano, 335-340; AE; g 1,628; mm 12,8; b; 320°. D/ [ ] Busto diademato, corazzato e drappeggiato a destra. R/ [ ] Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di un’insegna, sul cui stendardo è raffigurato un semicerchio.

28. (28.10.2014) Cortile Liberti, US 53.

Gallo (Cesare, 351-354); zecca imperiale; AE; g 2,152; mm 17,5; m; 180°. D/ DN FL CL CONSTANTIVS NOB C Busto drappeg-giato a destra. R/ [FEL] TEMP [ ] Soldato elmato a sinistra, con lo scudo sul braccio sinistro, trafigge con la lancia un cavaliere atter-rato che si volge verso di lui sollevando un braccio.

Giuseppe Guzzetta

354

Fig. 1 - 19. Gerone II (275-216 a.C.), Syracusae, AE; 15. Roma, zecca in Sicilia, 211-210 a.C., AE, sestante; 16. Roma, zecca in Sicilia, 211-210 a.C., AE, sestante; 40. Roma, zecca in Sicilia, 211-208 a.C., AR, vittoriato; 11. Traiano, Roma, 103-111, AE, sesterzio; 5. Sabina, Roma, AE, sesterzio; 10. Marco Aurelio, Roma, 168-169, AE, sesterzio; 14. Commodo, Roma, 181-189, AE, sesterzio; 12. Settimio Severo, Roma, 202-210, AR, denario.

Monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania

355

Fig. 2 - 7. Elagabalo (218-222), Roma, AE, sesterzio; 3. Gordiano III, Roma, 240, AE, sesterzio; 4. Gordiano III, Roma, 241-244, AE, asse; 1. Aureliano, Roma, 274-275, AE, aurelianus; 2. Massimiano Erculeo, Cizico, ca. 295-299, AE, radiato; 34. Licinio, Cizico, 317-320, AE, follis; 35. Costantino, Arelate, 321, AE; 39. Ruggero I, Mileto, ca. 1098-1101, AE, trifollaro; 26. Federico il Semplice (1355-1377), Messina, AR, pierreale.

Giuseppe Guzzetta

356

LRBC, tav. II, 2295; RIC VIII, passim. 29. (30.10.2014) Cortile Liberti, US 56.

Costantino; Alexandria, 330-335; AE; g 2,052; mm 19,6; b; 0°. D/ [ ]CONSTANTI - NVSPFAVG Busto diademato, co-razzato e paludato a destra; c.p. R/ GLOR - IAEXERC - ITVS Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di due insegne; nell’esergo, SMALA; c.p. LRBC, p. 32, n. 1428.

30. (30.10.2014) Cortile Liberti, US 56. Costanzo I, emissione commemorativa; Arelate o Aquileia, 318; AE; g 3,185; mm 18,6; m; 0°. D/ DIVO CONSTANTIO PIO PRIN Busto laureato e velato a destra. R/ [REQVIES OPTIMOR MERIT] Corroso. RIC VII, p. 252, nn. 175, 178; p. 395, n. 22.

31. (30.10.2014) Cortile Liberti, US 56.

Zecca dell’impero romano, 330-335; AE; g 2,681; mm 18; b; 0°. D/ VRBS - ROMA Busto elmato e corazzato di Roma a sinistra; c.p. R/ Lupa a sinistra che allatta i gemelli; in alto, due stelle. LRBC, tav. II, 65 e passim.

32. (30.10.2014) Cortile Liberti, US 56.

Costantino; zecca imperiale, 330-337; AE; g 2,536; mm 16,6-19; m; 0°. D/ DN CONSTANTI - NVS PF AVG Busto diademato, corazzato e paludato a destra; c.p. R/ [GLOR] - [IA]EXERC - ITVS Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di due insegne.

33. (30.10.2014) Cortile Liberti, US 56.

Zecca imperiale, 335-340; AE; g 1,498; mm 15; m; 180°. D/ DNCONSTAN [ ] Busto diademato, corazzato e palu-dato a destra; c.p. R/ GLOR - [IAEXERC - ITVS] Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di un’insegna.

34*. (17.12.2014) Cortile Liberti, US 60.

Licinio (308-324); Cizycus, 317-320; AE, follis; g 3,627; mm 20; m; 0°. D/ IMPLI [CI] - NIVSAVG Busto laureato, corazzato e paludato a sinistra; c.p. R/ IOVI CONS - ERVATORI AV[GG] Giove stante a sinistra tiene scettro con la sinistra e vittoria su globo con la destra; a destra, Δ; nell’esergo, SMK; c.p. RIC VII, p. 644, n. 9.

35*. (13.01.2015) Cortile Liberti, US 61.

Costantino; Arelate, prima officina, 321; AE; g 3,136; mm 19,8; b; 180°. D/ CONSTAN - TINVS AVG Testa laureata a destra; c.l. R/ DNCONSTANTINIMAXAVG VOT / XX entro co-rona d’alloro; in basso, P * A; c.l. RIC VII, p. 260, n. 239.

36. (06.02.2015) Cortile Liberti, US 43.

Zecca imperiale, 335-340; AE; g 1,960; mm 15; m; 0°.

D/ [ ] Busto a destra. Corroso. R/ GLOR - IAEX [ ] Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di un’insegna, sul cui stendardo è il cristogramma; c.l.

37. (06.02.2015) Cortile Liberti, US 60.

Costantino; zecca imperiale, 330-335; AE; g 2,360; mm 16; m; 0°. D/ [ ] NVS [ ] Busto diademato e paludato a destra. R/ [ ] EXERC - ITVS Due soldati con lancia e scudo stanti ai lati di due insegne; c.p.

Cortile Torrisi 38. (10.11.2014) Cortile Torrisi, USM 3.

IV secolo (?); AE; g 0,519; mm 13,7; p. D/ e R/ corrosi.

39*. (02.12.2014) Cortile Torrisi, US 36.

Ruggero I (conte di Calabria e Sicilia, 1072-1101); Mileto (?), ca. 1098-1101; AE, trifollaro; g 8,574; mm 26,6; m; 70°. D/ [ ] Cavaliere con scudo e vessillo a cavallo verso sini-stra. R/ [ ] La Vergine in trono di profilo a destra, con il bambi-no in braccio. Travaini 1995, pp. 277-278, n. 160; MEC 14, pp. 608-611, nn. 93-100A.

Cortile di palazzo Gravina 40*. (21.05.2014) II cortile di palazzo Gravina, USM 36.

Roma, zecca in Sicilia, 211-208 a.C.; AR, vittoriato; g 1,046; mm 12,5-14,5; m; 90°. D/ Testa laureata di Giove a destra. R/ Vittoria stante a destra incorona un trofeo; in basso, tra le figure, C; nell’esergo, parzialmente fuori tondello, [R] OM [A]. RRC, p. 169, n. 71 (?).

(Ringrazio vivamente il dott. Fabrizio Nicoletti e l’ar-

ch. Giovanna Buda, responsabili scientifici dei lavori di scavo, per avermi affidato l’edizione dei rinvenimenti nu-mismatici dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Ca-tania e la dott.ssa Agata Taormina per avermi fornito indicazioni sui dati di scavo. Le foto sono dell’autore; le figure di illustrazione sono state preparate con perizia dal-la dott.ssa Maria Agata Vicari Sottosanti, mia allieva, che ringrazio anche qui.)

BIBLIOGRAFIA

GABRICI E. 1927, La monetazione del bronzo nella Si-cilia antica, Palermo.

LRBC = CARSON R.A.G., HILL P.V., KENT J.P.C., Late Roman Bronze Coinage, London 1960.

Monete dagli scavi 2014-2015 nel teatro antico di Catania

357

MEC = GRIERSON P., TRAVAINI L., Medieval Eu-ropean Coinage, 14, Italy (III) (South Italy, Sicily, Sardinia), Cambridge 1998.

NORMANBY = BLAND R., BURNETT A., Norman-by, Lincolnshire, in The Normanby Hoard and other roman coin hoards, London 1988, pp. 114-215.

RIC II = MATTINGLY H., SYDENHAM E.A., The Roman Imperial Coinage, II, Vespasian to Hadrian, London 1926.

RIC III = MATTINGLY H., SYDENHAM E.A., The Roman Imperial Coinage, III, Antoninus Pius to Commodus, London 1930.

RIC IV, 1 = MATTINGLY H., SYDENHAM E.A., The Roman Imperial Coinage, IV, 1, Pertinax to Geta, London 1936.

RIC IV, 2 = MATTINGLY H., SYDENHAM E.A., SUTHERLAND C.H.V., The Roman Imperial Coinage, IV, 2, Macrinus to Pupienus, London 1938.

RIC IV, 3 = MATTINGLY H., SYDENHAM E.A., SUTHERLAND C.H.V., The Roman Imperial Coinage, IV, 3, Gordian III - Uranius Antoninus, London 1949.

RIC V, 1 = WEBB P H., The Roman Imperial Coin-age, V, 1, London 1927.

RIC VI = SUTHERLAND C.H.V., The Roman Impe-rial Coinage, VI, From Diocletian’s reform (A. D. 294) to the death of Maximinus (A. D. 313), Lon-don 1967.

RIC VII = BRUUN P.M., The Roman Imperial Coin-age, VII, Constantine and Licinius A. D. 313-337, London 1966.

RIC VIII = KENT J.P.C., The Roman Imperial Coinage, VIII, The Family of Constantine I, A. D. 337-364, London 1981.

RRC = Crawford M.H., Roman Republican Coinage, Cambridge 1974.

SAINTE PALLAYE = ESTIOT S., AMANDRY M., BOMPAIRE M., Le trésor de Saint-Pallaye (Yonne): 8864 antoniniens de Valérien à Carin, Trésor Monétaires XIV, 1993, pp. 39-124.

SPAHR R. 1959, Le monete siciliane dagli Aragonesi ai Borboni (1282-1836), Palermo.

TRAVAINI L. 1995, La monetazione nell’Italia nor-manna, Roma 1995.

VICARI SOTTOSANTI M.A. 2014, Vittorino e Tetrico, in GUZZETTA G., Il “tesoro dei sei imperatori” dal-la baia di Camarina. 4472 antoniniani da Gallieno a Probo, Catania., pp. 135-144, 206-281.