chernobyl 25 ricadute radioattive sull’ambiente dell’incidente di chernobyl
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Chernobyl 25 Ricadute radioattive sull’ambiente dell’incidente di Chernobyl. Salvatore Frullani Dipartimento Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità. 27 Aprile 1986 : è il fallout radioattivo e la contaminazione che rivelano l’avvenuto incidente. - PowerPoint PPT PresentationTRANSCRIPT
-
Chernobyl 25Ricadute radioattive sullambiente dellincidentedi ChernobylSalvatore FrullaniDipartimento Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanit
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
27 Aprile 1986 : il fallout radioattivo e la contaminazione che rivelano lavvenuto incidenteI lavoratori di impianti nucleari in Svezie e Finlandia trovano inspiegabilmente segnale di contaminazione nel check di ingresso al turno di lavoro.Misure sui filtri dei sistemi di ventilazione rivelarono presenza prodotti di fissione !!Inizio rilascio 1:23 del 26 aprileChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Evoluzione temporale del rilascioA seguito dellevoluzione dellincidente nelle sue varie fasi, il rilascio fu modulato nel tempo e si protrasse fino al decimo giorno dallinizio dellincidenteChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Caratteristiche aerodinamiche del materiale rilasciato27 aprile ( campionamento ed analisi rozzi) dimensioni delle particelle pi grandi da qualche micron a decine di micron ed abbondnti particelle pi minute14-16 maggio (campionamento ed analisi pi accurati) distribuzione delle dimensioni rappresentata da sovrapposizione di 2 distribuzioni log-normali: a) AMAD 0.3-1.5 mm e GSD 1.6-1.8 b) AMAD > 10 mmLe particelle pi grandi contenevano 80-90% attivit radionuclidi non volatili (Zr, Nb, La,Ce)Particolato raccolto in Ungheria, Finlandia, Bulgaria, diametri AMAD 1.5-30 mm, similmente in Germania meridionale (maggio 1986) ed allinterno zona 30 km (settembre 1986)
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Stime attivit rilasciataValutazione dellinventario di radionuclidi del core basata su barn-up medio degli elementi di combustibile (10.3 -> 10.9 GWd/t)I rilasci sono stati stimati da diversi gruppi in occasione di panel internazionali (1986 e 1996)Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Evoluzione stimeXe-133 1700 PBq -> 6500 PBqI-131 260 PBq -> 1700 PBqCs-137 38 PBq -> 85 PBqNp-239 4.2 PBq -> 1000 PBq
le maggiori differenze attribuibili a sbagliato calcolo inventario Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Parametri meteorologiciDurante i dieci giorni di durata del rilascio, la direzione del vento cambi varie volte in modo che tutte le aree su 360 gradi furono interessateIl 28 e 29 aprile forti precipitazioni interessarono le zone (spot) di Gomel-Mogilev-Briansk (200 km nord-nordest) e di Kaluga-Tura-Orel (500 km nordest)La distribuzione non omogenea della pioggia si riflette nella distribuzione della contaminazione a terra
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Arriva la nube26.4 Polonia, Rep. Dem. Ted.27.4 Svezia, Finlandia29-30.4 Europa Centrale, Italia1.5 Belgio, Francia, Olanda2.5 Regno Unito, Grecia Giappone4.5 Cina5.5 India6-7.5 Canada, Stati UnitiChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Radionuclidi significativiChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Misure di contaminazione da Sr-90 richiedono tecniche molto pi specialistiche e di conseguenza, al di l di specifiche singole misure, lunica mappatura effattuata stata quella della zona centraleValori massimi riscontrati: centinaia di kBq/m2Nelle altre zone solo isolati siti sono stati trovati con contaminazione nel range 37-100 kBq/m2SrChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
PuLa sola zona in cui si rivelata contaminazione da Pu superiore a 3.7 kBq/m2 stata larea allinterno della zona dei 30 km.Gomel-Mogilev-Briansk 0.07-0.7Kaluga- Tula-Orel 0.07-0.3 kBq/m2Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
I-131Durante le prime settimane lattivit deposta al suolo era dovuta soprattutto a radionuclidi a vita breve ed il pi importante dal punto di vista radiologico lo I-131.Mappe della contaminazione da I-131 sono state fatte sulla base delle misure, dove esistevano, del rapporto della contaminazione dei due isotopi (I-131/Cs137).Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011Adattato da:www. progettohumus.it
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011Adattato da:www.progettohumus.it
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011Misure di contaminazione a terra con rivelatore su elicottero ISS & VVFF
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011Triangolo LarianoAdattato da:www.progettohumus.it
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011FriuliAdattato da:www.progettohumus.it
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
-
ProspettivePensavamo di aver acquisito notevoli strumenti per gestire unemergenza anche nel caso di incidenti importanti ..Anche se il nostro Paese non avr centrali nucleari, visto il contorno, deve essere attrezzato in strutture e competenze Mi sembra di poter dire che c molto da fare, specie in questa RegioneChernobyl 25 Udine 22-06-2011
Chernobyl 25 Udine 22-06-2011
**