l’azione sismica nella progettazione strutturaleprev.enea.it/2016-05-13...

50
VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE Paolo Clemente, PhD Dirigente di Ricerca

Upload: phamkiet

Post on 15-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

Paolo Clemente, PhD Dirigente di Ricerca

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CALAMITÀ NATURALI IN ITALIA Nella seconda metà del secondo millennio (stima ENEA, 1999):

• Vittime dovute a eventi naturali = circa 1200 all’anno

• 75% durante eventi sismici

Terremoti Frane

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CALAMITÀ NATURALI: EFFETTI Nel passato ► una catastrofe causava essenzialmente vittime

Oggi ► una catastrofe può causare disastri ambientali e

danni all’economia

Terremoto Sicilia sudorientale del 1693

• disastro ambientale, oggi sede di molti

stabilimenti petrolchimici

2012: Terremoto Pianura Padana Emiliana

• gravi danni all'economia della regione e

dell'intero paese

Considerate

• l’estensione delle aree interessate

• la varietà del patrimonio edilizio esistente

la riduzione del rischio sismico richiede

un notevole impegno finanziario

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PREVENZIONE O RICOSTRUZIONE?

Prevenzione:

• Investimento necessario per riduzione rischio sismico su tutto il

territorio nazionale = centomila miliardi di lire (Stima GNDT dopo il

sisma dell’Irpinia del 1980)

• Somma non disponibile né utilizzabile in tempi brevi, né allora né adesso

• Investimento estremamente conveniente, tenuto conto dei costi di

gestione delle varie emergenze e ricostruzioni successive

E’ necessaria

un’oculata programmazione della spesa e degli interventi, stabilendo:

delle priorità, per quanto riguarda il patrimonio pubblico (opere

strategiche o di particolare rilevanza, quali prefetture, caserme,

ospedali, scuole, ecc.)

degli incentivi, per quanto riguarda il patrimonio privato

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

LA SICUREZZA SISMICA IN ITALIA

In Italia il 70% dell’edificato non è adeguato al sisma di progetto al sito

Motivi:

• Evoluzione della classificazione sismica

• Evoluzione della normativa tecnica

• Qualità delle costruzioni

• Edifici storici, tra cui:

Edifici residenziali

Scuole, Ospedali, Musei

Strutture strategiche

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CLASSIFICAZIONE SISMICA

1909: prima classificazione sismica

• A seguito del Terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908

Fino al 2003: nuove zone classificate solo a seguito di un terremoto

• A seguito del Terremoto di San Giuliano di Puglia del 2002

1980

25% in zone 1 e 2

2003

70% in zone 1, 2, 3

Introd. zona 4

1981

43% in zone 1, 2 e 3

Introd. zona 3

2008: Norme Tecniche per le Costruzioni

• definizione puntuale dei parametri di pericolosità ► scompaiono le zone

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

Fh3

Fh3

Fh3

z3

z2

z1

(G+Q)2/8

(G+Q)1/8 0.5 (G+Q)

(G+Q)T/6

hi i iF C R W 0.00

0.05

0.10

0 1 2 3 4

a/g

= CR

(g

)

T (s)

zona I

zona II

zona III (1981)

NORME TECNICHE

• Prima normativa di

moderna concezione

• Spettro di risposta

• Azioni sismiche

funzione dei modi di

vibrazione

63.8% delle abitazioni in Italia costruito prima del 1971 (dati ISTAT) ►

► non rispondono, nominalmente, a criteri di sicurezza sismica

D.L. 5 novembre 1916 (TU) n. 1526

• A seguito del Terremoto di Avezzano del 1915

Forze statiche simulanti l'azione sismica

• G = carichi permanenti

• Q = carichi variabili

D.M. LL.PP. 03/03/1975 Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PREVISIONE DEI TERREMOTI

Interv. Tempo Utilità Commenti

Brevis-simo

pochi sec/min

Early warning: impianti

RIR, treni AV, …

Possibile ma non utile in

Italia

Breve poche ore ÷

qualche

mese

Preparare risorse per

emergenza

Al momento non siamo in

grado di fare ciò

Medio qualche

anno Individuare aree dove

intervenire

immediatamente per ridurre il rischio

Esperimenti di previsione:

aree di grandi dimensioni e

tempi lunghi, non

utilizzabili al momento per

scopi di protezione civile

Lungo decine di

anni Ridurre vulnerabilità e

esposizione, preparare le popolazioni

Le mappe di pericolosità ci

danno questa informazione

Per salvare vite umane ► costruire edifici antisismici

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PGA: per ciascun sito in funzione della probab. di superamento PNCR in 50 anni

PNCR è correlata al periodo di ritorno TNCR

PNCR = 10% in 50 anni

TNCR = 475 anni

PNCR = 63% in 50 anni

TNCR = 50 anni

PNCR = 2% in 50 anni

TNCR = 2475 anni

PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE

PSHA: insieme di mappe ciascuna per un PNCR ≥2% (TNCR ≤ 2475 anni)

Tempo di osservazione To dovrebbe essere >> TNCR (ma: To=1000÷2000 anni)

L’estrapolazione a tempi maggiori tiene conto delle incertezze

Valori per PNCR ≥2% (TNCR ≤ 2475 anni) sono sufficentemente cautelativi ??

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PROBABILISTIC G.A.– DETERMINISTIC G.A. PGA

PNCR = 2% in 50a

DGA

Neo-deterministico

(Panza et al.)

(Panza et al.)

• PGA > DGA quasi ovunque ► PGA a vantaggio di sicurezza a volte con

scarti notevoli

• PGA < DGA in alcuni punti a volte con scarti notevoli

• Obiettivo ► proseguire gli studi fino a ottenere stime molto prossime con i

due approcci

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

0.0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.01 0.10 1.00P

GA

(g)

PNCR

TERREMOTO DI PROGETTO

PNCR = 2% in 50a

Scelta ingegneristica? NO !! ► L’ingegnere sceglierebbe la sicurezza

Scelta politica? SI !! ► Non si investe sulla nostra sicurezza

Scelta sostenibile ? NO !! ► Scarsa prevenzione

PNCR = 10% in 50a

0.0

0.2

0.4

0.6

0.0 0.1 0.2 0.3

PG

A f

or

PN

CR=

2%

(g

)

PGA for PNCR=10% (g)

y = 2.36x

y = 1.37x

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

SLU CON PNCR=10% Progettare a SLU con PNCR = 10% in 50a

vuol dire:

• Progettare edifici in grado di sopportare

senza crollare un evento con probabliità

del 10% di essere superato in 50 anni

• Progettare edifici che nella loro vita

possono sopportare al più un evento pari

a quello di progetto: in occasione di

questo potrebbero danneggiarsi tanto da

dovere essere demoliti

e, quindi:

• Salvaguardare la vita fino a un’azione

sismica << quella che potrebbe verificarsi

• Non poter garantire nulla per eventi

maggiori, per i quali possono verificarsi

Crolli parziali o totali

Perdita di molte vite

PNCR = 10% in 50a

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

0.0

0.1

0.2

0.3

0.01 0.10 1.00

PG

A (

g)

PR

MIRANDOLARigid Soil

“PICCO DELLA MIRANDOLA”

32 36 40 44

t (s)

-300

-200

-100

0

100

200

300

acc (

cm/s/

s)

32 36 40 44

t (s)

-300

-200

-100

0

100

200

300

acc (

cm/s/

s)

32 36 40 44

t (s)

-300

-200

-100

0

100

200

300

acc (

cm/s/

s)

2012141020324.84.MRN

MIRANDOLA

NS

UP

WE

PGA = 0.265g in superficie PGA = 0.16g al bedrock

Edifici esistenti:

non antisismici

Edifici industriali:

labili per azioni

orizzontali

S = 1.7

Zone prima non sismiche ► Edifici più vulnerabili

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

Ai 3 siti si hanno differenti risposte allo stesso evento sismico

RISPOSTA SISMICA LOCALE

Array velocimetrico a Belmonte Castello (FR): Receiver Functions

di registrazioni di aftershocks del sisma dell’Aquila, 2009

R

0

2

4

6

8

0 5 10 15f (Hz)

R - SN/UP

R - WE/UP

S

0

2

4

6

8

0 5 10 15f (Hz)

S - SN/UP

S - WE/UP

B

0

2

4

6

8

0 5 10 15f (Hz)

B - SN/UP

B - WE/UP

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

MOPS ► microzone omogenee

in prospettiva sismica

(amplificative e non)

MICROZONAZIONE SISMICA

Livello I

Pianificazione territoriale

• Scelta siti per nuove strutture

• Definizione priorità di

intervento sugli esistenti

Livello I

•Zone instabili

•Zone stabili (pianeggianti, VS30 > 800 m/s)

•Zone stabili ma suscettibili di amplificazione

Livello II: coefficienti di amplificazione

attraverso abachi (situazioni semplici 1D)

Livello III: coefficienti di amplificazione

attraverso misure in sito e modellazione Livello III

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

0.0

1.0

2.0

3.0

0.0

0.5

1.0

0.2 0.4 0.6

T C/

T CA

T C(s

ec)

TCA (sec)

SOFTMEDIUMRIGID

EFFETTI LOCALI: S, TC

0.0

0.5

1.0

0 1 2

Se

(g)

T (sec)

Soft Soil

Rigid Soil

TCATC

PGA·F

PGA·S

PGA·F·S

PGA

0.0

0.4

0.8

1.2

1.6

2.0

0.0 0.5 1.0 1.5

Soil

Fact

or

S

PGA·F (g)

SOFT

MEDIUM

RIGID

0.0

0.5

1.0

1.5

0.0 0.5 1.0 1.5

PG

A·F

·S (

g)

PGA·F (g)

SOFT

MEDIUM

RIGID

Coefficiente di amplificazione stratigrafica

Periodo inizio tratto a velocità costante nello spettro

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

USO DELLE MAPPE: TERREMOTO DI PROGETTO

Intensità sismica (TNCR) correlata a:

• Vita nominale TL

• Importanza della struttura (i.e., alle conseguenze di un suo collasso)

Fattore di importance I PGA (eurocodice)

Fattore d’uso CU che amplifica la vita nominale TL (norme italiane)

Considerazioni:

Vita nominale: è un concetto architettonico relativo alla idoneità della

struttura di svolgere le funzioni per cui è stata progettata

Sicurezza: non deve dipendere da TL

TL è già correlata all’importanza di una struttura (es. ponti di grande luce)

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

DUTTILITÀ

0.0

0.4

0.8

1.2

0 1 2 3 4

Se

(g)

T (s)

Se-HSA

Sd-HSA

Se-LSA

Sd-LSA

0.0

0.4

0.8

1.2

0 1 2 3 4

Se

(g)

T (s)

Se-HSA

Se-MSA

Se-LSA

Sd,max

Sd (HSA) > Se (LSA)

In zone a bassa sismicità (LSA) si può

progettare senza affidarsi alla duttilità

Non è possibile progettare in campo

elastico in zone ad elevata sismicità

(HSA) → q

Fissato Sd,max (=0.4g)

(valore massimo accettabile, sulla base

di considerazioni economiche e di

funzionalità)

se Se>Sd,max → Sd=Sd,max

con q = Se/Sd,max minimo necessario

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

0%

50%

100%

0.0 0.5 1.0 1.5

Dis

trib

uti

on

fu

ncti

on

PGA·F (g)

PNCR=10%

PNCR=2%

STATI LIMITE E FATTORE DI COMPORTAMENTO

Obiettivi

• ridurre vittime e danni

• qmax 2 ÷ 2.5

SLU

PNCR = 2 % in 50 anni

(ovunque)

0.0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.01 0.10 1.00

PG

A (

g)

PNCR

SLD

Se = Se,max =

= f (materiali e tipologia)

Progetto in zona ad alta sismicità:

• SLU con limiti sulle dimensioni

• SLD con moderne tecnologie

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PROGETTAZIONE ANTISISMICA Scopo: assicurare che in caso di evento sismico

- sia protetta la vita umana

- siano limitati i danni

- rimangano funzionanti le strutture essenziali (Prot.Civ.)

Sisma di media intensità: sopportarlo senza danni evidenti

Terremoto violento: non crollare, pur danneggiandosi anche irreparabilmente

0

0

Se (g)

Sd (g)

Spettro elastico =

accelerazioni effettive

Spettro di progetto =

accelerazioni ridotte

attraverso il

Fattore di comportamento q

“q” dipende dalla capacità della struttura di dissipare energia durante l’evento:

danneggiamento controllato, che coinvolga molti elementi

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PROGETTAZIONE NON SOSTENIBILE

Principio economicamente non sostenibile !! Costi di ricostruzione

Strutture strategiche

(strutture di protezione civile, ponti, ospedali, caserme, ecc.)

devono restare operative durante e dopo il sisma

Strutture a rischio di incidente rilevante

(Impianti nucleari, chimici, contenenti materiali pericolosi)

devono rispettare stringenti requisiti di sicurezza

TECNOLOGIE INNOVATIVE

si basano sulla drastica riduzione delle forze sismiche agenti sulla struttura,

piuttosto che affidarsi alla sua resistenza

Isolamento sismico

Incremento del periodo

fondamentale di vibrazione

Dissipazione di energia

Incremento di smorzamento

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

INTRODUZIONE ALL’ISOLAMENTO SISMICO

Disaccoppiamento tra moto della struttura e del terreno

È possibile progettare in campo elastico

Riduzione azioni

sismiche

Se,is/Se,bf < 0.20

Aumento

spostamento

SDe > 0.20 m

alla base

Se (accelerazione) SDe (spostamento)

T Tbf Tis

Spettro di risposta elastico = massima accelerazione Se nella struttura in

funzione del suo periodo fondamentale di vibrazione T

Tbf = 0 ÷ 1 sec Tis ≥ 2 sec

Acc. al

suolo

Scelta sostenibile

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

350 700

600

120

700

600

1200

1750

28 30

16 18

2725

1513

4 631

28 29 30

22 23 24

16 17 18

272625

212019

151413

10 11 12987

4 5 6321

350 350 350 350

300

300

300

120

350

300

1200

1750

IS SOSTENIBILE: CASO DI STUDIO

Confronto

BF – IS

(ed. in c.a.)

5+1 livelli

• Architettonici simili

• Valori economici simili

• Stessi materiali

• Stessi criteri di dimensionamento travi e pilastri

• Stessi carichi fissi (G1 e G2) e variabili (Q)

• Analisi strutturale secondo NTC 2008

Parete di sostegno

Isolatori

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CONFRONTO IS – BF, SUOLO M

Descrizione Se=0.47g Se=0.78g Se=1.09g

caso a b a b a b

BF 0.88 0.80 0.93 0.91 1.00 0.99

IS (Se,is=0.2g) 0.91 0.81 0.91 0.81 0.91 0.81

Sistema Isol. 0.10 0.07 0.20 0.13 0.24 0.21

Totale IS 1.01 0.88 1.11 0.94 1.15 1.02

IS/BF 1.15 1.11 1.20 1.04 1.15 1.02

ISb/BFa 1.00 1.01 1.02

28 29 30

22 23 24

16 17 18

272625

212019

151413

10 11 12987

4 5 6321

350 350 350 350

300

300

300

120

350

300

1200

1750

350 700

600

120

700

600

1200

1750

28 30

16 18

2725

1513

4 631

(a) (b)

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

SICUREZZA E EFFICIENZA ENERGETICA

Non è sostenibile realizzare

• strutture tecnologicamente avanzate ma non sicure ► anche sisma di

medio-bassa intensità può danneggiarle

• bunker antisismici estremamente costosi ► gestione onerosa

Gestione sostenibile del costruito

• strutture tecnologicamente avanzate ma anche sicure dal punto di vista statico

e sismico

Edifici di nuova realizzazione ► progetti nello spirito della sostenibilità

Edifici esistenti ► interventi di miglioramento della sicurezza e dell’efficienza

energetica programmati ed eseguiti in maniera organica

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

EDIFICIO ENEA – ANDIL

26

Edificio in muratura di laterizio con isolamento sismico alla base

• Efficienza energetica di un edificio in muratura

• Sicurezza sismica dell’isolamento sismico

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

EDIFICIO ENEA – ANDIL: PIANO TIPO / SEZIONE

27

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

EDIFICI STORICI

Progettati senza tener conto della azioni sismiche

Vulnerabili anche ad azioni sismiche moderate

Caratterizzati da:

Forma irregolare, sia in pianta che in elevazione

Connessioni non efficaci tra le pareti

Solai non rigidi nel loro piano

Fondazioni superficiali

Adeguamento sismico delicato:

Grado di sicurezza elevato per la presenza di numerosi

turisti

Preservare caratteristiche originali, identità e valore storico

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

COME VALUTARE LA SICUREZZA ? La valutazione non può basarsi su un semplice esame visivo

Analisi sperimentali

• sui materiali (effettive

resistenze)

• sulle strutture (effettivo

comportamento statico

e dinamico) Analisi numeriche complesse

per la valutazione della capacità

(modelli numerici tarati sulla base dei

risultati sperimentali)

Operazioni costose ma indispensabili per:

• Diagnosi: valutazione dell’affidabilità strutturale

• Terapia: definizione degli eventuali interventi

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

Tecniche tradizionali non adatte per adeguamento sismico edifici storici:

TECNICHE TRADIZIONALI E INNOVATIVE

Possono solo evitare il collasso

Non possono evitare gravi danni

Le moderne tecnologie, invece:

Riduzione azione sismica

No danni anche per eventi violenti

Scarsa interferenza con la

struttura

Incremento di resistenza e duttilità

Irreversibili

Materiali diversi e incompatibili

Modifica concezione strutturale

originaria

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

IRAN BASTAN MUSEUM (TEHRAN)

(P. Clemente, A. Santini, M.G. Ashtiany)

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

Parete

interna

Isolatori

Inseriti previa rimozione degli

elementi di connessione

Settore cilindrico

superiore

Settore cilindrico inferiore

Tubi in c.a. inseriti a con tecnica

spingitubo o microtunnelling (D ≥ 2 m)

Terreno

Gap

STRUTTURA ISOL. SISMICO EDIFICI ESISTENTI Brevetto internaz.: P. Clemente (ENEA), A. De Stefano, G. Barla (POLITO)

Parete

esterna Connessione rigida

tra l’edificio e il

sistema di isolamento

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

SISEB: FASI ESECUTIVE

Insirimento di tubi orizzontali mediante spingitubo o microtunnelling

Rimozione elementi di collegamento e inserimento isolatori

Pareti verticali e irrigidimento suolo

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CASE STUDY: PALAZZO MARGHERITA (PM)

Caratterizzazione dinamica

Miglioramento sismico convenzionale

per sopportare almeno 0.05g

Isolamento sismico

Attenzione a: Vibrazioni indotte

Cedimenti del suolo

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PALAZZO MARGHERITA: PROGETTO

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PREVENZIONE = INFORMAZIONE

EDIFICIO NON

ANTISISMICO

Edifici non adeguati:

• No scuole

• No ospedali

• No edifici strategici

Edifici vecchi (non storici):

• Demolizione e ricostruzione

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

SOSTENIBILITÀ Sviluppo economico soddisfacente ◄► Rispetto dell’ambiente

Sviluppo sostenibile:

“Soddisfare i bisogni del presente senza

compromettere la possibilità delle future

generazioni di soddisfare i propri” (Harem

Brundtland, pres. WCED, UN)

Qualità della vita ► buon funzionamento e sostenibilità sistemi di infrastrutture

Industria delle Costruzioni = maggiore responsabile, diretto e indiretto, di

• distruzione e degrado delle risorse naturali

• produzione e accumulo di rifiuti e dell’impatto ambientale

Ovunque nel mondo c’è necessità di

costruire nuovi sistemi di infrastrutture civili,

riparare quelli esistenti, danni dovuti al tempo a eventi naturali o all’uomo

salvaguardare strutture di interesse storico e artistico

Va fatto nell’ottica di:

"non accendere sull’ambiente ipoteche che i nostri figli non possano estinguere"

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

IL RUOLO DEI PROGETTISTI

• Affrontare la sostenibilità a tutti i livelli:

globale (industria delle costruzioni)

di progetto (sistemi infrastrutturali)

di sistemi strutturali specifici

• Guardare un sistema come un organismo unico, anziché alle singole parti

• Adattare o ridefinire le tecnologie esistenti (per migliorare l’uso delle risorse

e minimizzare la produzione dei rifiuti)

• Creare nuove tecnologie

• Essere consapevoli dei problemi ambientali, dei rischi e degli impatti

potenziali di ciò che progettano

A tali fini, devono:

• Conoscere meglio il mondo in cui viviamo e i problemi sociali, economici e

ambientali che dovremo affrontare nel futuro

• Diventare i leaders dell’ambiente e i decision makers, uscendo dal loro

ambito esclusivamente tecnico

• Impegnarsi attivamente nelle discussioni e nei processi politici,

economici, tecnici e sociali

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

A

A

SOLAIO COMPOUND LEGNO-CLS

Travetti Compound® in legno

lamellare di Abete rosso certificato

a norme DIN

Elementi di interposizione

Soletta in c.a.

Malta a stabilità volumetrica Traliccio in acciaio elettrosaldato

tipo “Bausta” inserito meccanicamente

tramite una particolare fresatura ad incastro

• Tecnologia altamente industrializzata

• Economicità del prodotto finito

• Volumi e pesi contenuti

• Differenze con altri solai in legno:

Soletta in c.a. ► Diaframma rigido

Connessione non con resine speciali e connettori metallici, bensì:

malta a stabilità volumetrica

pioli/denti di legno e cls

traliccio metallico

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PROGETTO CAMPEC

0 4 8 12 16 20t (sec)

-8

-4

0

4

8

Acce

lera

zio

ne

(m

/se

c2)

A31 latrealtà

Sap

0 4 8 12 16 20t (sec)

-6

-4

-2

0

2

4

6

Acce

lera

zio

ne

(m

/se

c2)

A32 lonrealtà

Sap

Il modello è sottoposto a diverse serie di prove sismiche

Sostanziale coincidenza tra i risultati sperimentali e quelli

del modello matematico

Il modello inizia a fessurarsi con PGA = 0.5g

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

TAMPOPLAST

Elemento

montante

Pareti in blocchi connessi con elementi in materiale plastico e relativi elementi

costitutivi – (Brevetto ENEA – P. Clemente)

Elemento giunto

(cappello)

Elemento Fascia

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

EDIFICI A USO DUALE

Ogni comune dovrebbe dotarsi di:

• almeno un edificio che possa svolgere le funzioni di struttura strategica

in caso di emergenza, che potrebbe essere:

Scuola costruita con moderne tecnologie e/o

Palestra, dove alloggiare, in tende o altro sistema, i senzatetto

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

EDIFICI ALTI

Vantaggi:

• Risparmio di suolo

Futuro: Città in verticale autosufficienti dotate di

• alloggi

• uffici e fabbriche “pulite”

• efficiente sistema di trasporti

• sistemi di comunicazione

• impianti per produrre l’energia necessaria

(eolico, solare) e processare i rifiuti

• struttura: deve resistere alle azioni di

uragani e terremoti

Edificio città H (m) piani anno

Burj Khalifa Dubai 828 163 2010

Shanghai Tower Shanghai 632 121 2013

Abraj Al Bait La Mecca 601 95 2011

One World Trade Center New York 541 104 2012

Taipei 101 Taipei 509 101 2004

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

BOSCO VERTICALE

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ

Come per l’efficienza energetica:

• Indice (o classe) di sicurezza ► misura la sicurezza dell’edificio e deve

essere non inferiore ad un minimo prefissato

• Valore di mercato ► deve dipendere dall’indice di sicurezza

• Vendita ► consentita solo se il grado di sicurezza > minimo prefissato

Sistema virtuoso che:

• invogli i cittadini a investire sulla sicurezza dei propri immobili

• conduca alla riduzione del rischio a fronte di eventi ambientali

• non gravi sullo Stato

• non arricchisca una categoria a scapito di altre o dei cittadini stessi

• contribuisca ad un rilancio del settore edile e del mercato immobiliare

SICUREZZA STRUTTURALE ► VALORE DI MERCATO

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

PERCHÉ L'ASSICURAZIONE?

Sollevare lo Stato dalle spese di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi

(come annunciato dall'allora presidente del consiglio M. Monti, pochi giorni

prima del terremoto dell'Emilia del maggio 2012)

Stimolare proprietari e assicurazioni a verificare l'effettiva affidabilità delle

costruzioni (per poter differenziare i costi di assicurazione tra i vari immobili

in funzione del rischio effettivo)

Rilanciare il settore edilizio (che deve fare più manutenzione e meno nuove

costruzioni)

Valore degli immobili: legato al premio assicurativo (deve dipendere dal grado

di sicurezza)

Immobile sicuro

strutturalmente

Cittadini: risparmio sul premio di assicurazione

Assicurazioni: bassa probabilità di dover

risarcire danni

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

E' UNA NUOVA TASSA?

SI !!

• una tassa che deve sostituire quelle esistenti, palesi e non, con le quali

attualmente si finanziano le ricostruzioni a seguito di eventi calamitosi

• un sistema virtuoso, onesto e trasparente, che sostituisca le tasse attuali

Vanno fissati:

• un massimale (per esempio pari al costo di ricostruzione, od anche meno,

se ci sia accontenta di un parziale rimborso in caso di collasso)

• una franchigia, che scoraggi gli abusi

Rimborso

• A stato di avanzamento dei lavori di riparazione o ricostruzione e non

immediatamente a seguito dell'accertamento del danno, ma (respiro alle

compagnie di assicurazione, specialmente nel caso di eventi calamitosi nei

primi anni)

• Imprese di fiducia delle compagnie; ciò consentirebbe loro di esercitare un

controllo maggiore sull'utilizzo del rimborso

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

ESPERIENZE IN ALTRI STATI EUROPEI

Spagna

lo Stato gestisce direttamente il rischio da catastrofi naturali

Francia e Belgio

il sistema assicurativo si basa su una forte collaborazione tra pubblico e

privato, nel quale lo Stato si fa garante a fronte di eventi eccezionali, ma

si libera degli eventi minori

Italia

appare evidente che occorre soprattutto superare un limite culturale: ci si

dovrebbe assicurare sperando di non averne bisogno e non di trarne

benefici

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

QUANTO COSTA?

Fondo per la Sicurezza strutturale

• migliorare sismicamente un significativo numero di edifici, a

partire dalle aree a maggiore rischio

• ridurre gradualmente i costi di emergenza e ricostruzione

Unità immobiliari 32.000.000

(ISTAT 2001 + incremento)

Danni (M€/anno) 3.000

(eventi sismici ed alluvionali)

Cifra relativamente piccola che

potrebbe essere incrementata

per finanziare un

Premio di

assicurazione medio

100 €/anno

Sistema virtuoso che

• si autosostiene

• conduce alla riduzione dei rischi ambientali

PAOLO CLEMENTE

VERSO UNA VERA PREVENZIONE: L’AZIONE SISMICA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE

COSTRUIRE ED ADEGUARE SISMICAMENTE CON LE MODERNE TECNOLOGIE ANTISISMICHE L’Aquila 13 maggio 2016

CONCLUSIONI

(Akio Morita, pres. fondatore Sony, 1992)

Ridate orgoglio e prestigio

agli ingegneri;

il mondo è pieno di avvocati

e economisti

e ovviamente tutti sono utili,

ma alla fine

sono gli ingegneri che fanno

le cose.