introduzione alle grammatiche adposizionali

34
1/26 Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni Grammatiche adposizionali Introduzione agli aspetti linguistici Federico Gobbo [email protected] Universit` a dell’Insubria, Varese CC Alcuni diritti riservati. Corso di Interlinguistica, Torino, 17 febbraio 2009

Upload: federico-gobbo

Post on 14-Jun-2015

692 views

Category:

Education


4 download

DESCRIPTION

Lucidi della lezione su invito del prof. Fabrizio Pennacchietti tenuta al corso di Interlinguistica ed Esperantologia presso l'Università di Torino martedì 17 febbraio 2009.

TRANSCRIPT

Page 1: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

1/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Grammatiche adposizionaliIntroduzione agli aspetti linguistici

Federico [email protected]

Universita dell’Insubria, VareseCC© Alcuni diritti riservati.

Corso di Interlinguistica, Torino, 17 febbraio 2009

Page 2: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

2/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

L’eredita di Leibniz

Page 3: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

3/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Grammatiche adposizionali

Perche un formalismo computabile per fare grammatiche?

rigore matematico da solidita linguistica al formalismo

verifica dei modelli mediante calcolatore

necessita di testare i modelli su diverse lingue, per capire cosae generale e cosa pertiene alle singole lingue di test

Ogni lingua ha la sua propria grammatica adposizionale

Page 4: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

3/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Grammatiche adposizionali

Perche un formalismo computabile per fare grammatiche?

rigore matematico da solidita linguistica al formalismo

verifica dei modelli mediante calcolatore

necessita di testare i modelli su diverse lingue, per capire cosae generale e cosa pertiene alle singole lingue di test

Ogni lingua ha la sua propria grammatica adposizionale

Page 5: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

4/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Motivazioni linguistiche

grammatiche tradizionali ambigue perche poco formalizzate

grammatiche generative buone computazionalmente malinguisticamente poco motivate

grammatiche della dipendenza motivate linguisticamente madifficili da rendere computazionalmente

Bisogno di sostituire il morfema alla parola come unitalinguistica fondamentale

Page 6: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

4/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Motivazioni linguistiche

grammatiche tradizionali ambigue perche poco formalizzate

grammatiche generative buone computazionalmente malinguisticamente poco motivate

grammatiche della dipendenza motivate linguisticamente madifficili da rendere computazionalmente

Bisogno di sostituire il morfema alla parola come unitalinguistica fondamentale

Page 7: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

5/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Matrici delle grammatiche adposizionali

ricerche sulle preposizioni di Pennnacchietti

studio pionieristico delle preposizioni di Brøndal

opposizione Figura/Sfondo dalla Grammatica Cognitiva

concetto di carattere grammaticale di Whorf

nozione di traslazione di Tesniere

Page 8: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

6/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Albero adposizionale astratto minimo

�����

AAAAA

q©↔

adp

tr lm

adp: adposizione

tr: Trajector (Figura)

lm: Landmark (Sfondo)

Page 9: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

7/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Che cos’e un’adposizione

preposizione (lingue nostre)

posposizione (per esempio, giapponese o turco)

circumposizione

altri morfemi grammaticali (indicano la struttura morfologica)

adposizioni zero (indicano la struttura sintattica)

A volte possiamo avere dei pattern adposizionali

Page 10: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

7/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Che cos’e un’adposizione

preposizione (lingue nostre)

posposizione (per esempio, giapponese o turco)

circumposizione

altri morfemi grammaticali (indicano la struttura morfologica)

adposizioni zero (indicano la struttura sintattica)

A volte possiamo avere dei pattern adposizionali

Page 11: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

8/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Un esempio di albero adposizionale semplice

�����

AAAAA

q⊕→

-o/.-e

Carl- corr-

Figura: Adposizione prototipica applicativa dimensionale ⊕

Esempio: Carlo corre

Page 12: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

9/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Adposizioni applicative

Vado a Milano. (adimensionale, Minus, )

Vado in Milano. (dimensionale, Plus, ⊕)

Page 13: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

10/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Spazio adposizionale applicativo

����

adimensionale dimensionalea

pp

lica

tivo

retr

oa

pp

lica

tivo

: relazione VO, ... ⊕: relazione SV, ...

......

Page 14: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

11/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Ricorsivita del modello

In evidenza le adposizioni principali

�����

AAAAA

q⊕→

-o/.-e

Leonard- ������

AAAAAA

q←-o/

4il barattol-

������

AAAAAA

q←

su-/-o/

4-l tavol-

mett-

Figura: Leonardo mette il barattolo sul tavolo

Page 15: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

12/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Ricorsivita del modello

In evidenza l’adposizione Plus

�����

AAAAA

q⊕→-o/

Leonard- 4mette il barattolo sul tavolo

Figura: Leonardo mette il barattolo sul tavolo

Page 16: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

13/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Ricorsivita del modello

Adposizioni retroapplicative

Leonardo mette il barattolo di marmellata sul tavolo. (⊕)

Leonardo prende il barattolo di marmellata dal tavolo. (�)

Leonardo prende il barattolo di marmellata con Susanna. (⊗)

Page 17: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

14/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Ricorsivita del modello

Spazio adposizionale completo

����

adimensionale dimensionalea

pp

lica

tivo

retr

oa

pp

lica

tivo

: relazione VO, ... ⊕: relazione SV, ...

⊗: [+simmetrico], ...�: genitivo, ...

Page 18: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

15/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Ricorsivita del modello

Alberi adposizionali astratti minimi

�����

AAAAA

q←

adp

lm tr

�����

AAAAA

q⊕→

adp

tr lm

�����

AAAAA

q�→

adp

lm tr

�����

AAAAA

q⊗←

adp

tr lm

Page 19: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

16/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

I quattro caratteri grammaticali fondamentali

1 verbale (I);

2 circostanziale (E);

3 aggiuntivo (A);

4 stativo (O).

Page 20: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

17/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Selezione...

Lessemi stativi per selezione: elefant, strument;

Lessemi verbali per selezione: viv, ridur.

Infatti:

Non *elefantarsi ma atteggiarsi da elefante;

Non *strumentare ma usare uno strumento.

Page 21: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

17/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Selezione...

Lessemi stativi per selezione: elefant, strument;

Lessemi verbali per selezione: viv, ridur.

Infatti:

Non *elefantarsi ma atteggiarsi da elefante;

Non *strumentare ma usare uno strumento.

Page 22: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

18/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

...e collocazione

Lessema primariamente stativo: vant;

Lessemi primariamente verbale: comunic.

Infatti:

farne un vanto e vantarsi;

comunicare e fare una comunicazione.

Page 23: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

18/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

...e collocazione

Lessema primariamente stativo: vant;

Lessemi primariamente verbale: comunic.

Infatti:

farne un vanto e vantarsi;

comunicare e fare una comunicazione.

Page 24: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

19/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

La traslazione di Tesniere

trasl. Inglese Italiano Francese Tedesco Turco

A long lung-o long lang uzunA>O length lungh-ezz-a longeu-er Lange uzun-lukA>E long lung-amente longu-ement lang uzunA>I length-en al-lung-are (r)al-long-er ver-lang-ern uzatma-k

Tre strategie:

1 per Ablaut (lenght, Lange);

2 per traslatore (-ezz-, -luk);

3 per supplettivita (O>A: acqua > idrico).

Page 25: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

19/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

La traslazione di Tesniere

trasl. Inglese Italiano Francese Tedesco Turco

A long lung-o long lang uzunA>O length lungh-ezz-a longeu-er Lange uzun-lukA>E long lung-amente longu-ement lang uzunA>I length-en al-lung-are (r)al-long-er ver-lang-ern uzatma-k

Tre strategie:

1 per Ablaut (lenght, Lange);

2 per traslatore (-ezz-, -luk);

3 per supplettivita (O>A: acqua > idrico).

Page 26: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

Albero d’esempio con le adposizioni esplicitate

�����

AAAAA

q⊗←con

�����

AAAAA

q⊕→

-o/.-e

Leonard- ������

AAAAAA

q←-o/

������

AAAAAA

q�→ε

il ������

AAAAAA

q�→

-a/de-

������

AAAAAA

q�→ε

-lla marmellat-

barattol-

AAAAAAAAAAAAAAAAAA������

AAAAAA

q⊕→

-o/su-

������

AAAAAA

q�→ε

-l tavol-

mett-

lei

Page 27: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

21/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

La nozione di valenza

Mutuata dalla chimica (valenza degli elementi)

valenza 0: nevicare;

valenza 1: crescere;

valenza 2: mangiare;

valenza 3: gradire.

Attenzione: mettere su verbo a valenza 3!

Page 28: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

21/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

La nozione di valenza

Mutuata dalla chimica (valenza degli elementi)

valenza 0: nevicare;

valenza 1: crescere;

valenza 2: mangiare;

valenza 3: gradire.

Attenzione: mettere su verbo a valenza 3!

Page 29: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

22/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Il livello testuale

Alfredo puo pagare, poiche e ricco. (�)

E ricco, dunque Alfredo puo pagare. (⊗)

Page 30: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

23/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

L’importanza della punteggiatura

Esempio di Gianni Rodari

1 il maestro dice il direttore e un asino

2 Il maestro dice: il direttore e un asino.

3 Il maestro – dice il direttore – e un asino.

Page 31: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

24/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

L’albero adposizionale di un breve testo

�����

AAAAA

q⊗←?

�����

AAAAA

q�→:

�����

AAAAA

q⊗←.

� 4e stanca

4No, non legge

4Susi legge un libro

Page 32: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

25/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Conclusioni

Abbiamo visto:

1 il concetto di adposizione e spazio adposizionale;

2 l’albero sintagmatico, il mattone degli alberi adposizionali;

3 isomorfismo strutturale nei tre livelli sintagmatico, frasale etestuale;

Applicazioni linguistiche e computazionali:

1 analisi comparata delle lingue;

2 didattica delle lingue straniere;

3 teoria della traduzione.

Page 33: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

25/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Conclusioni

Abbiamo visto:

1 il concetto di adposizione e spazio adposizionale;

2 l’albero sintagmatico, il mattone degli alberi adposizionali;

3 isomorfismo strutturale nei tre livelli sintagmatico, frasale etestuale;

Applicazioni linguistiche e computazionali:

1 analisi comparata delle lingue;

2 didattica delle lingue straniere;

3 teoria della traduzione.

Page 34: Introduzione alle Grammatiche Adposizionali

26/26

Introduzione Alberi e spazi adposizionali I lessemi Struttura Conclusioni

Grazie. Domande?

Potete scaricare questa presentazione qui:

http://federicogobbo.name/

Minuta dell’intervento anche disponibile

CC© BY:© $\© C© Federico Gobbo 2009. Pubblicato in Italia.Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5