club medici notizie

44
INFORMA l’altra Metà del Medico CMI Club Medici Informa | n. 1 anno 1 | NOVEMBRE-DICEMBRE 2014 Diffidate dalle (L)imitazioni INFORMAZIONE Il Nobel per la Medicina 2014 pag 6 FINANZIAMENTI Il prestito “FREE for YOU” in convenzione ENPAM pag 12 ASSICURAZIONI FOCUS: colpa grave-lieve pag 20 VIAGGI E TURISMO Capodanno 2015 pag 26 IMMOBILIARE Scopri la piattaforma RE-CLUB pag 34 OLTRE IL CAMICE Un nostro socio tenore al San Carlo pag 40 senza Club con il Club Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L.353/03 (conv. in L. 27/02/2004) art.1 comma 1 Aut C/RM/46/2014

Upload: club-medici

Post on 07-Apr-2016

217 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Il Club Medici, le cui finalità sono di tipo ricreativo e culturale è, per i medici iscritti, qualificato punto di riferimento per i servizi di quotidiana utilità come turismo, tempo libero, cultura e soprattutto mutui , finanziamenti, assicurazioni e servizi legati alla professione del medico.

TRANSCRIPT

INFO

RM

A

l’altraMetàdelMedico

CMI Club Medici Informa | n. 1 anno 1 | NOVEMBRE-DICEMBRE 2014

Dif�date dalle(L)imitazioni

INFORMAZIONEIl Nobel per la Medicina 2014pag 6

FINANZIAMENTIIl prestito “FREE for YOU” in convenzione ENPAMpag 12

ASSICURAZIONIFOCUS: colpa grave-lievepag 20

VIAGGI E TURISMOCapodanno 2015pag 26

IMMOBILIAREScopri la piattaforma RE-CLUBpag 34

OLTRE IL CAMICEUn nostro socio tenore al San Carlopag 40

senza Club

con il Club

Poste

Itali

ane S

.p.A.

– Sp

edizi

one i

n abb

onam

ento

posta

le –

D.L.3

53/0

3 (co

nv. in

L. 27

/02/

2004

) art.

1 com

ma 1

Aut

C/RM

/46/

2014

cura i tuo i i n te re s s iwww.clubmedici.it

mutuo cessione del V

prestito personale

Finanziamenti su misura per te

Siglata: 23-05-2014

Siglata: 22-04-2013

Campania

22

Polizza colpa grave targata Club

26

Capodanno 2015: parti con noiCapodanno 2015: parti con noi

sommarioCMI - Club Medici InformaAnno 1 n. 1

Novembre-Dicembre 2014Iscr. Tribunale di Napoli n. 65 del 15/11/2012

Periodicità: bimestraleAbbonamento annuale euro 10,00

Editore Club Medici Edizioni S.r.l.

Iscrizione al R.O.C. n.23416P.IVA 07165371217

Centro Direzionale Isola E3Palazzo Avalon - 80143

tel. 081.7879520 - [email protected] d’apertura 09.00-19.00

Direttore ResponsabileMassimiliano Iaquinto

Coordinatrice editorialeAlessia Adorno

[email protected]

Stampa Union Printing S.p.A

ss Cassia Nord Km 87,000 - 01100 ViterboTiratura 90.000 copie

Progetto gra�co e impaginazione Utòpia comunicazione

viale Gramsci, 16 - 80122 Napoli [email protected]

Sede nazionaleRoma

Via Giuseppe Marchi, 10 - 00161tel. 06.8607891 - fax 06.86201328

e-mail: [email protected]

Sedi interregionaliRoma - Area Centro Nord

Via G. B. De Rossi, 12 - 00161tel. 06.8607891- fax 06.86201328

[email protected] - Area Sud

Centro Direzionale Isola E3Palazzo Avalon - 80143

tel. 081.7879520 - [email protected] - Area Triveneto

Via Sant’Andrea, 21 - 35139tel. 049.8753577 - fax 049.7386389

[email protected]

Sedi localiL’Aquila – Area Abruzzo

s.s. 80 n. 45 - 67100tel. 0862.1960992 - 0862.316380

[email protected] - Area PiemonteVia Provana, 5 - 10123

tel. 011.8812688 - fax 011.8129992 [email protected]

Macerata - Area MarcheVia Piccinino, 18 - 62100

tel. 0733.470371 - [email protected]

Via Abruzzi, 88 - 90144tel. 091.6113604

[email protected]

Via Appia,15 - 72100 tel./fax 0831.560871

[email protected]

Via Benito Graziani snc 02015 Cittaducale (RI)

tel. 0746.1795176 - [email protected]

Via G. Donizetti, 91h - 06132tel. 075.5011150 - [email protected]

Consulenti distaccatiMilano e Provincia

David Muñoz - cell. 327.1437163Bologna e Provincia

Giuseppe Donati - cell. 320.0990103Bari e Provincia

Pietro Del Giudiuce - cell. 388.6579623L’Aquila e Provincia

Manuela Marrone - cell. 320.9626251latina e Provincia

Zelinda Pastore - tel. 0773.605716

Club Medici travel

immobiliareRE-CLUB per trovare la tua casa

34

editorialeSuccessi 2014 e progetti 2015

Il Nobel per la Medicina 2014

05

06

Capodanno 2015

Mari caraibici d’inverno

Canarie e Kenya

Neve

Speciale gruppi: mare o neve?

Viaggi di nozze

26

28

29

30

32

33

Oltre il camice: quando la musica rapisce l’anima

È in arrivo la stagione teatrale 2015

La piazza d’Ippocrate

40

41

42

assicurazioni

finanziamentiIl prestito in convenzione ENPAM

La cessione del IV dello stipendio

Mutui

Scopri il noleggio a lungo termine

Cura leggera col sorriso

12

14

16

17

18

Focus: colpa grave-colpa lieve

La polizza ad hoc per te

La polizza Colpa Grave targata Club

20

21

22

07

08

10

La seduzione

Dagli albori ad oggi: la musicoterapia

Le notizie dal Club

6 12

FREE for YOU: il prestito in convenzione ENPAM

FREE for YOU: il prestito in convenzione ENPAM

Cerca la tua casaCerca la tua casa8

MusicoterapiaMusicoterapiaIl Nobel per laMedicina 2014Il Nobel per laMedicina 2014

34

Quello che è agli sgoccioli è stato un buon anno per il Club Medici, ricco di risultati e soddisfazioni: il prestito FREE for YOU, nella fortu-nata convenzione con l’Ente Enpam, si riconferma il miglior prodotto �nanziario a voi dedicato, una formula vincente a tal punto da repli-carla anche per le cessioni del V dello stipendio. Club Medici ed Enpam: un binomio sinergico ed e�cace!L’accordo con Consulcesi, poi, ha arricchito ulteriormente le nostre potenzialità e le opportunità di essere sempre, e sempre meglio, a servizio delle esigenze dei nostri medici.Club Medici Broker è alla continua ricerca di nuovi accordi con le migliori compagnie assicurative del settore, dedicando al momento la propria attenzione alla polizza di “colpa grave” di cui troverete un esplicativo inserto a p. 22La nostra agenzia turistica, Club Medici Travel, terza partner della convenzione Enpam, è ormai il punto di riferimento del vostro svago, viaggi di gruppo, lune di miele…un compendio di piacere e relax dedicato al mondo medico.Il settore immobiliare cresce, si evolve, con una piattaforma speci�-ca, RECLUB, in condivisione con centinaia di agenzie sul territorio in cui con�uiscono immobili di medici, privati e agenzie a�liate per moltiplicare la visibilità, per creare REALI opportunità.Club Medici Open Day è stato un successo: 9.00-19.00 tutti i consu-lenti a tua disposizione in orario continuato.Al nuovo anno guardiamo con la medesima �ducia, certi del tuo consenso, che da sola stima professionale negli anni si è trasformata in sincera a�ezione.Sono in cantiere importanti novità, nuovi servizi, convenzioni esclu-sive ad ampio spettro. Le creeremo per voi. Le scopriremo insieme.Buone feste a tutti voi.

Successi 2014 e progetti 2015

dott.Marco Carcatella

05ClubMedici Informa l novembre - dicembre

didr.ssa Alessia Adorno

il gps cerebrale: Il Nobel per la Medicina 2014

06 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Il premio Nobel è un'onori�cenza di valore mondiale, attribuita annualmente a persone che si sono distinte nei diversi campi dello scibile, «apportando considerevoli bene�ci all'umanità», per le loro ricerche, scoperte e invenzioni. Il premio fu istituito in seguito alle ultime volontà di Alfred Nobel morto nel 1896, chimico e industriale svedese ed inventore della dinamite e della balistite.La prima assegnazione dei premi risale al 1901, quando furono consegnati il premio per la pace, per la letteratu-ra, per la chimica, per la medicina e per la �sica.Generalmente assegnati in ottobre, la cerimonia di consegna dei premi si tiene a Stoccolma presso il Stockholm Concert Hall il 10 dicembre, anniversario della morte del fondatore. Tornando ai giorni nostri, il Nobel 2014 è stato assegna-to all’americano John O’Keefe, e alla coppia norvegese May-Britt Moser ed Edvard Moser per i loro studi sulle cellule cerebrali che si occupano di farci capire dove ci troviamo e la direzione in cui ci stiamo dirigendo.Grazie ai loro studi si è capito come funziona il nostro sistema di navigazione interno, cioè come il cervello permette di orientarsi nello spazio, una delle funzioni cognitive più importanti. La scoperta del sistema di posizionamento del cervello ha costituito un passo avanti fondamentale per capire meglio come si organiz-zano alcune cellule cerebrali molto specializzate, per eseguire determinati compiti. Ha permesso di approfon-dire le conoscenze su come funzionano i processi cognitivi, la memoria, la capacità di progettare e in gene-rale di pensare.

O’Keefe, scoprì i primi elementi di questa sorta di “GPS cerebrale” all’inizio degli anni Settanta. Notò che un tipo di cellula nervosa nell’ippocampo ( un’area del cervello) si attivava ogni volta che una cavia di laboratorio cambiava direzione per andare da qualche parte. O’Keefe arrivò alla conclusione che quelle “cellule di posizionamento” servissero al cervello per creare una mappa dello spazio in cui si trova la cavia.Gli studi sul tema proseguirono nei decenni successivi e furono approfonditi dagli altri due ricercatori anch’essi premiati, May-Britt e suo marito Edvard Moser. Nel 2005 scoprirono insieme un altro elemento fondamentale per il sistema di posizionamento del cervello; identi�carono una cellula nervosa, che chiamarono “cellula grid” (“cellula a griglia”), che provvede a costruire una serie di coordinate per permettere a ogni individuo di avere idea non solo di dove si trova, ma del percorso ideale per raggiungere un altro posto. Il loro studio integrato con le scoperte di O’Keefe permise di avere un quadro più chiaro sul funzionamento delle “cellule di posizionamen-to” e di quelle a griglia.Studi successivi a quelli di O’Keefe e dei Moser, realizzati con strumenti per la diagnostica tramite immagini (come la risonanza magnetica), hanno permesso di confermare l’esistenza di questi sistemi di orientamento anche nel cervello umano. Capita spesso che i pazienti che soffro-no di particolari malattie neurologiche, come l’Alzheimer, subiscano danni all’ippocampo e alla corteccia entorina-le, a tal punto da perdere la capacità di orientarsi e di capire in che luogo si trovano. La scoperta dei tre ricercatori premiati con il Nobel potrebbe aiutare a comprendere meglio i meccanismi che causano questi tipi di disfunzioni, e a trovare un giorno, ci auguriamo vicino, un rimedio de�nitivo.

fonte: www.ilpost.it

Dal mondo medico

In questo senso, se il seduttore è un egoista, il sedotto è un invidioso. Mi spiego meglio: il sedotto è affascinato dalla caratteristica che possiede il seduttore, vale a dire la tendenza a non darsi mai completamente all’altro. Ora, se è vero che ci s’innamora della persona che possiede le caratteristiche che ci mancano ma si vorrebbe avere, ne consegue che il sedotto vorrebbe assomigliare al seduttore, essere come lui.Può sembrare cinica e un po’ sui generiis questa rappre-sentazione della seduzione, ma tuttavia, l’esperienza c’insegna che nel gioco della seduzione i colpi sono davvero bassi e pur di possedere l’altro si è disposti a fare cose che in condizioni normali non si farebbero e si mettono in campo tutte le forze: verbali, �siche e mentali.È assodato che la comunicazione verbale sia un’ottima arma di seduzione ma sarebbe sbagliato sottovalutare il potere della comunicazione non verbale: spesso il linguaggio del corpo è molto più diretto delle parole, colpisce più in profondità, rivelandosi il mezzo più valido ed ef�cace per riuscire a sedurre chi ci piace.A volte a sedurre sono piccoli e semplici gesti pseudoin-volontari, che facciamo inconsciamente e che invece mandano in tilt la persona che abbiamo di fronte. Ma non vorrete essere vittime del caso! Nell’ambito della seduzio-ne, per non correre il rischio di fallire nella conquista, è meglio non af�darsi mai alla casualità degli eventi e studiare ogni mossa!Ma non dimenticate: la mente resta l’elemento che fa la differenza; oltre le parole, oltre il corpo…scombussola le strategie di difesa.Di una mente non ci si libera nemmeno chiudendo gli occhi. La seduzione è un’arte, va compresa, imparata e fatta propria. Un sapiente mix di pelle, anima e intelletto, un’esplosione di sensazioni visive e tattili al tempo stesso impercettibili.

07ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Da sempre l’uomo s’interroga sulla seduzione. Si chiede, cioè, da dove venga mai la straordinaria capa-cità di attrarre l’altro, anche se per la verità, la seduzione non appartiene soltanto ai due sessi in quanto partner, o potenziali partner, sessuali; si può essere sedotti, infatti, da tante cose: da studi, dall’arte, dalla musica. Alcuni non riuscirebbero a vivere senza la loro passione politica, sportiva o l’impegno sociale.Ma è innegabile che dove la seduzione appaia veramente enigmatica, imperscrutabile, per�no pericolosa, sia nel rapporto uomo-donna.Gli antichi conoscevano l’estrema pericolosità della seduzione; nei tragici greci ciò è molto evidente e del resto, se facciamo riferimento al suo signi�cato etimologi-co, non avremmo dif�coltà a coglierne la potenziale pericolosità. Sedurre, infatti, signi�ca condurre altrove. Ora, se si considera che si può essere condotti lontano dal proprio sé, si può facilmente capire un primo rischio: quello di perdere i propri equilibri o, peggio ancora, il proprio equilibrio mentale.Ma perché un essere umano ha questo bisogno di condurre altrove un altro e, soprattutto, perché qualcuno vuole essere condotto altrove?Alla prima domanda, si potrebbe rispondere che il motivo risiede nell’egoismo o nella vanità dell’uomo. Alla secon-da, che egli, spesso, non sta bene con se stesso.Don Giovanni, il prototipo del seduttore per eccellenza, era capace di tutto, e che era un vanitoso è una certezza; ci sono persone centrate sul proprio sé, narcisistiche, incapaci d’amare. E pare che proprio queste persone disamorate abbiano straordinarie capacità seduttive e uno stuolo perenne di persone adoranti in attesa di un loro cenno. Probabilmente la spiegazione sta nel fatto che ciò che attira realmente è la consapevolezza che l’altro sia inafferrabile, irraggiungibile...

La seduzione che trasmette una mente originale, acuta, intuitiva e brillante non è epidermica come una qualsiasi attrazione fisica, è abissale, intima, viscerale; è come immergersi nel sublime, senza bagnarsi, come librarsi in volo, senza essere dotati di ali, come attraversare il sovrannatu-rale, senza essere un dio.

(P. Melone)

didr.ssa Alessia Adorno

Cosa si cela dietro la seduzione?

08

L'utilizzo della Musica con scopo curativo si perde nella notte dei tempi. Nella civiltà egizia è stata ritrovata una testimonianza su un gerogli�co che descrive la gioia e il benessere indotti dalla musica; nell'antica Grecia il dio della musica Apollo è anche il Dio della Luce e della Medicina, infatti, amava più d'ogni altra cosa le feste e i cori alternati di fanciulli e fanciulle che cantavano e danzavano intorno al suo altare. Dio festoso di un popolo sereno, indovino e guaritore, poeta e musico, Apollo nasconde la potenza segreta dei canti magici. Nella Bibbia poi si narra di come David guarisca Re Saul dalla depressione utilizzando il suono dell'arpa.L'utilizzo della Musica con ben altri effetti, si hanno durante i con�itti bellici, dove si suonavano brani musicali per inneggiare alla lotta e dare coraggio al proprio eserci-to, un’intenzione non curativa ma comunque emoziona-le. Una parentesi propiamente negativa è l'utilizzo della Musica per scopi di tortura: si usava un suono molto alto e ad un volume forte per produrre nel prigioniero un senso di s�nimento e una decisiva e micidiale impennata della pressione che portava alla morte.Detto ciò, tutta la nostra vita è accompagnata dalla Musica e il riascoltare quel determinato brano che ci ha fatto innamorare o che ci lega in qualche modo ad un periodo preciso della nostra esistenza, ci fa emozionare. Pertanto il primo gradino per comprendere a fondo quest’arte è l'emozione che dinanzi a un canto o un suono non verrà mai meno. La Musica è penetrante, seduttiva, non occorre spiegarla ma saperla ascoltare con le orecchie e viverla con l’anima.È scienti�camente provato che ristabilisca i ritmi organici fondamentali: ritmo cardiorespiratorio, digestione e rilassamento muscolare e oltre a ciò è l'unica arte ad avere la potenzialità di stimolare sia l'emisfero destro che quello sinistro creando così un "massaggio" rigenerante al nostro cervello; ovviamente non vogliamo né generaliz-zare né banalizzare e ci riferiamo ad un certo tipo di Musica, ascoltata, soprattutto, in un certo modo. Ma anche qui tocca fare una precisazione: tipo e modo d'ascolto, si differenziano da individuo ad individuo e in relazione allo scopo che si vuole ottenere; ma se volessi-mo mettere da parte queste distinzioni, non possiamo esimerci dall’affermare che porti oggettivamente un miglioramento alla qualità della vita di là della problemati-ca �sica o psichica in questione.

La Musicoterapia si è imposta come tale a metà degli anni '50 è la sua importanza si sta continuamente ampliando grazie anche al contributo di ricercatori e medici che l’hanno riportata in auge, dopo un periodo d'immeritato silenzio. Fra questi occorre ricordare Rolan-do Benenzon, Orff, Nordoff-Robbins, Alvin. Naturalmen-te le metodologie d'applicazione sono le più svariate ma tutte, in ogni caso hanno come fondamento il benessere dell'individuo nella sua globalità.Nel campo discogra�co, ultimamente sono stati prodotti e pubblicizzati cd con tali �nalità e la loro vendita è stata maggiore di quanto preventivato delle stesse case. Tutto questo fa ben sperare per nuovi futuri sviluppi, anche se, per dovere di cronaca, va speci�cato che gli effetti della musica sono vani�cati senza un ascolto attento e mirato.Le case discogra�che hanno utilizzato per la creazione di queste compilation, alcuni studi non ancora confermati scienti�camente, i quali affermano che per ogni disturbo esiste un brano speci�co; ad esempio una melodia anti-depressiva sembra essere il "Bolero" di Ravel o contro lo stress da traf�co, sono indicate "Le quattro stagioni" di Vivaldi; per tranquillizzare i bambini "Pierino e il lupo" di Proko�ev o per rimanere svegli "Sagra della primavera" di Stravinskij.Tutte affermazioni prive momentaneamente di un fonda-mento medico, ma ciò che importa è poter osservare che lo studio e l'approfondimento delle sette note stia di giorno in giorno aumentando.Con questa premessa si può affermare che per la Musica non esistono con�ni anche se, e lo dico con rammarico, sono ancora poche le strutture ospedaliere che ne hanno compreso le potenzialità e hanno deciso di adottarla fra i metodi diagnostici alternativi.Nel mondo occidentale non è ancora saldo questo tipo di rapporto fra società e musica mentre nell'emisfero orientale è più totalizzante; infatti, in alcune industrie si usano le sette note in orario di lavoro poichè il dipenden-te lavora con più energia ed il fatturato aumenta. Ed è su questa scia che si è portata la musica nei nostri centri commerciali dove, con un certa tipologia ed un volume adeguato, è emerso che s'incrementano le vendite. Altre ricerche, eseguite da neurologi tedeschi e canadesi, hanno scoperto che alcune zone del cervello si sviluppa-no maggiormente nelle persone che suonano uno strumento. Ma anche chi si limita a sentire musica ne trae bene�cio; si è appurato che ascoltare brani di una certa complessità aumenta la capacità del cervello di compie-

molto approfondita della scienza musicale per applicarla con successo nella cura di certi disturbi mentali.Nei secoli successivi le osservazioni intorno ai poteri dei suoni e della musica sulla mente e anche sul corpo umano si moltiplicano.

Attraverso numerose sperimentazioni, nell'ultimo ventennio, si è accertato che la musica è in grado di agire sull'organismo umano nella sua globalità, contem-poraneamente a livello emotivo, muscolare ed endocrino.Medici, psicologi, musi-coterapeuti, si sono trovati d'accordo nell'af-fermare che se interrom-pessimo la nostra giornata lavorativa con due brevi momenti (10/15 minuti ciascuno) dedicati all'ascolto di particolari musiche, e li accompa-gnassimo ad alcuni

semplici esercizi respiratori e mentali, saremo in grado di accettarci meglio e avere rapporti più sereni con gli altri, vivendo a livelli di stress molto più bassi.Se ascoltata regolarmente, ci consente di prevenire quelle forme di ansia che possono essere l'anticamera dello stress, il grande nemico del sistema immunitario, e contemporaneamente di dare dinamicità alle energie vitali. Fin dalla fase prenatale, la musica è già in grado di intervenire positivamente sullo sviluppo dell'uomo futuro, fornendo un vero e proprio nutrimento al feto e al suo cervello in formazione, attraverso gli stimoli vibrazionali.Il lavoro di prevenzione tramite la musica, non solo renderà più facile e serena la nostra esistenza e ritarderà l'invecchiamento ma migliorerà sensibilmente la qualità della vecchiaia: la salute dell’uomo si gioca sulla preven-zione �n dall’infanzia. La musica è piacere per lo spirito ma anche prevenzione per il corpo.

Cultura e tempo libero

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

didr.ssa Alessia Adorno

re, subito dopo, operazioni astratte come calcoli mate-matici e fa alzare in modo transitorio il quoziente intelletti-vo. Se poi la stimolazione musicale va avanti negli anni, l'anatomia della materia grigia può addirittura trasformar-si!La stranezza è che ad oggi vige un atteggiamento quasi sospettoso nei confronti del binomio Musica-Medicina mentre in tutte le culture dell'antichità erano pratica-mente una cosa sola. Lo sciamano sapeva che il mondo è costituito secondo principi musicali, che la vita del cosmo, ma anche quella dell'uomo, è dominata dal ritmo e dall'armonia. Sapeva che la musica ha un potere incantatorio sulla parte irrazionale, che procura benessere e che nei casi di malattia può ricostituire l'armonia perduta. Anche Platone ed Aristotele furono, oltre che pensatori e �loso� anche dei musicologi e musicisti convinti che le arti del ritmo contribuissero a migliorare la calma interiore, la serenità e la morale.Aristotele affermava che la musica possiede la caratteri-stica di migliorare la morale, ha un potere liberatorio, alleviante e catartico delle tensioni psichiche.Nella cultura cinese appare intorno al terzo millennio A.C il primo libro di medicina, che è contemporaneamente un libro di musica, dove viene indicata la struttura della prima scala pentatonica.Nel nostro medioevo i depositari sia della scienza medica, sia della musica, sono i monaci. L'uso del �auto come mezzo terapeutico nella stessa epoca era già conosciuto dagli arabi che lo usavano per curare i disturbi mentali. Con il Rinascimento molti medici europei sono convinti che imparando a suonare qualche strumento musicale, la loro capacità di ottenere guarigioni si af�ni e si sviluppi.Il primo trattato di musicoterapia risale alla prima metà del 1700 a cura di un medico musicista londinese, Richard Brockiesby. Il suo volume fece il giro d'Europa sollevando interesse ed anche scetticismo. S. Porgeter fu uno dei primi medici a capire la necessità di una conoscenza

La musicoterapiadagli albori ad oggi:il linguaggio dei suoni per produrre salute e benessere

09

L'utilizzo della Musica con scopo curativo si perde nella notte dei tempi. Nella civiltà egizia è stata ritrovata una testimonianza su un gerogli�co che descrive la gioia e il benessere indotti dalla musica; nell'antica Grecia il dio della musica Apollo è anche il Dio della Luce e della Medicina, infatti, amava più d'ogni altra cosa le feste e i cori alternati di fanciulli e fanciulle che cantavano e danzavano intorno al suo altare. Dio festoso di un popolo sereno, indovino e guaritore, poeta e musico, Apollo nasconde la potenza segreta dei canti magici. Nella Bibbia poi si narra di come David guarisca Re Saul dalla depressione utilizzando il suono dell'arpa.L'utilizzo della Musica con ben altri effetti, si hanno durante i con�itti bellici, dove si suonavano brani musicali per inneggiare alla lotta e dare coraggio al proprio eserci-to, un’intenzione non curativa ma comunque emoziona-le. Una parentesi propiamente negativa è l'utilizzo della Musica per scopi di tortura: si usava un suono molto alto e ad un volume forte per produrre nel prigioniero un senso di s�nimento e una decisiva e micidiale impennata della pressione che portava alla morte.Detto ciò, tutta la nostra vita è accompagnata dalla Musica e il riascoltare quel determinato brano che ci ha fatto innamorare o che ci lega in qualche modo ad un periodo preciso della nostra esistenza, ci fa emozionare. Pertanto il primo gradino per comprendere a fondo quest’arte è l'emozione che dinanzi a un canto o un suono non verrà mai meno. La Musica è penetrante, seduttiva, non occorre spiegarla ma saperla ascoltare con le orecchie e viverla con l’anima.È scienti�camente provato che ristabilisca i ritmi organici fondamentali: ritmo cardiorespiratorio, digestione e rilassamento muscolare e oltre a ciò è l'unica arte ad avere la potenzialità di stimolare sia l'emisfero destro che quello sinistro creando così un "massaggio" rigenerante al nostro cervello; ovviamente non vogliamo né generaliz-zare né banalizzare e ci riferiamo ad un certo tipo di Musica, ascoltata, soprattutto, in un certo modo. Ma anche qui tocca fare una precisazione: tipo e modo d'ascolto, si differenziano da individuo ad individuo e in relazione allo scopo che si vuole ottenere; ma se volessi-mo mettere da parte queste distinzioni, non possiamo esimerci dall’affermare che porti oggettivamente un miglioramento alla qualità della vita di là della problemati-ca �sica o psichica in questione.

La Musicoterapia si è imposta come tale a metà degli anni '50 è la sua importanza si sta continuamente ampliando grazie anche al contributo di ricercatori e medici che l’hanno riportata in auge, dopo un periodo d'immeritato silenzio. Fra questi occorre ricordare Rolan-do Benenzon, Orff, Nordoff-Robbins, Alvin. Naturalmen-te le metodologie d'applicazione sono le più svariate ma tutte, in ogni caso hanno come fondamento il benessere dell'individuo nella sua globalità.Nel campo discogra�co, ultimamente sono stati prodotti e pubblicizzati cd con tali �nalità e la loro vendita è stata maggiore di quanto preventivato delle stesse case. Tutto questo fa ben sperare per nuovi futuri sviluppi, anche se, per dovere di cronaca, va speci�cato che gli effetti della musica sono vani�cati senza un ascolto attento e mirato.Le case discogra�che hanno utilizzato per la creazione di queste compilation, alcuni studi non ancora confermati scienti�camente, i quali affermano che per ogni disturbo esiste un brano speci�co; ad esempio una melodia anti-depressiva sembra essere il "Bolero" di Ravel o contro lo stress da traf�co, sono indicate "Le quattro stagioni" di Vivaldi; per tranquillizzare i bambini "Pierino e il lupo" di Proko�ev o per rimanere svegli "Sagra della primavera" di Stravinskij.Tutte affermazioni prive momentaneamente di un fonda-mento medico, ma ciò che importa è poter osservare che lo studio e l'approfondimento delle sette note stia di giorno in giorno aumentando.Con questa premessa si può affermare che per la Musica non esistono con�ni anche se, e lo dico con rammarico, sono ancora poche le strutture ospedaliere che ne hanno compreso le potenzialità e hanno deciso di adottarla fra i metodi diagnostici alternativi.Nel mondo occidentale non è ancora saldo questo tipo di rapporto fra società e musica mentre nell'emisfero orientale è più totalizzante; infatti, in alcune industrie si usano le sette note in orario di lavoro poichè il dipenden-te lavora con più energia ed il fatturato aumenta. Ed è su questa scia che si è portata la musica nei nostri centri commerciali dove, con un certa tipologia ed un volume adeguato, è emerso che s'incrementano le vendite. Altre ricerche, eseguite da neurologi tedeschi e canadesi, hanno scoperto che alcune zone del cervello si sviluppa-no maggiormente nelle persone che suonano uno strumento. Ma anche chi si limita a sentire musica ne trae bene�cio; si è appurato che ascoltare brani di una certa complessità aumenta la capacità del cervello di compie-

molto approfondita della scienza musicale per applicarla con successo nella cura di certi disturbi mentali.Nei secoli successivi le osservazioni intorno ai poteri dei suoni e della musica sulla mente e anche sul corpo umano si moltiplicano.

Attraverso numerose sperimentazioni, nell'ultimo ventennio, si è accertato che la musica è in grado di agire sull'organismo umano nella sua globalità, contem-poraneamente a livello emotivo, muscolare ed endocrino.Medici, psicologi, musi-coterapeuti, si sono trovati d'accordo nell'af-fermare che se interrom-pessimo la nostra giornata lavorativa con due brevi momenti (10/15 minuti ciascuno) dedicati all'ascolto di particolari musiche, e li accompa-gnassimo ad alcuni

semplici esercizi respiratori e mentali, saremo in grado di accettarci meglio e avere rapporti più sereni con gli altri, vivendo a livelli di stress molto più bassi.Se ascoltata regolarmente, ci consente di prevenire quelle forme di ansia che possono essere l'anticamera dello stress, il grande nemico del sistema immunitario, e contemporaneamente di dare dinamicità alle energie vitali. Fin dalla fase prenatale, la musica è già in grado di intervenire positivamente sullo sviluppo dell'uomo futuro, fornendo un vero e proprio nutrimento al feto e al suo cervello in formazione, attraverso gli stimoli vibrazionali.Il lavoro di prevenzione tramite la musica, non solo renderà più facile e serena la nostra esistenza e ritarderà l'invecchiamento ma migliorerà sensibilmente la qualità della vecchiaia: la salute dell’uomo si gioca sulla preven-zione �n dall’infanzia. La musica è piacere per lo spirito ma anche prevenzione per il corpo.

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

re, subito dopo, operazioni astratte come calcoli mate-matici e fa alzare in modo transitorio il quoziente intelletti-vo. Se poi la stimolazione musicale va avanti negli anni, l'anatomia della materia grigia può addirittura trasformar-si!La stranezza è che ad oggi vige un atteggiamento quasi sospettoso nei confronti del binomio Musica-Medicina mentre in tutte le culture dell'antichità erano pratica-mente una cosa sola. Lo sciamano sapeva che il mondo è costituito secondo principi musicali, che la vita del cosmo, ma anche quella dell'uomo, è dominata dal ritmo e dall'armonia. Sapeva che la musica ha un potere incantatorio sulla parte irrazionale, che procura benessere e che nei casi di malattia può ricostituire l'armonia perduta. Anche Platone ed Aristotele furono, oltre che pensatori e �loso� anche dei musicologi e musicisti convinti che le arti del ritmo contribuissero a migliorare la calma interiore, la serenità e la morale.Aristotele affermava che la musica possiede la caratteri-stica di migliorare la morale, ha un potere liberatorio, alleviante e catartico delle tensioni psichiche.Nella cultura cinese appare intorno al terzo millennio A.C il primo libro di medicina, che è contemporaneamente un libro di musica, dove viene indicata la struttura della prima scala pentatonica.Nel nostro medioevo i depositari sia della scienza medica, sia della musica, sono i monaci. L'uso del �auto come mezzo terapeutico nella stessa epoca era già conosciuto dagli arabi che lo usavano per curare i disturbi mentali. Con il Rinascimento molti medici europei sono convinti che imparando a suonare qualche strumento musicale, la loro capacità di ottenere guarigioni si af�ni e si sviluppi.Il primo trattato di musicoterapia risale alla prima metà del 1700 a cura di un medico musicista londinese, Richard Brockiesby. Il suo volume fece il giro d'Europa sollevando interesse ed anche scetticismo. S. Porgeter fu uno dei primi medici a capire la necessità di una conoscenza

Gestio ne

Comunicazio ne e

soci

Notizie dal Club

di dott.ssa Alessia Adorno

Responsabile comunicazione e gestione soci

cell. [email protected]

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Aspettando il 2015 insieme a te!Ci avviamo alla �ne dell’anno, con la consapevo-lezza di aver fatto un buon lavoro. Il tuo consenso, la tua vicinanza sono la migliore ricompensa per chi come noi si dedica con impegno e devozione a migliorare la qualità della tua vita personale e professionale. Questi siamo noi per te: la tua corsia preferenzia-le, il tuo punto di riferimento, la certezza costante di poterti af�dare con �ducia ad un team che ti supporterà e tutelerà in ogni ambito.

La pagina Facebook “ClubMedici Area Centro-Sud” ha raggiunto i 500 “MI PIACE” in nemmeno due mesi, è ricca dei vostri like e commenti e siamo felici che sia stato compresa, ancora una volta, la nostra intenzione di potenziare il rappor-to con voi anche a mezzo telematico.Vi ricordo anche che è a vostra disposizione una sezione dedicata ai vostri racconti: la rubrica “Oltre il camice” dove scoprire le vostre passio-ni e hobbies paralleli all’attività medica.

Il Natale è vicino, un periodo dell’anno meravi-glioso, pieno di magia… è come se nell’aria �uttuassero pensieri positivi per tutti…Tu sei nei nostri.Auguri

dal 1 Dicembre puoi rinnovare la tua quota associativa 2015

15

turismo

immobiliare

assicurazioni

finanziamenti

all’i

nter

no PAG. 12Prestiti

PAG. 14Cessioni

PAG. 16Mutui

PAG. 21Assicurazioni

PAG. 18Cure mediche

PAG. 17

Noleggio a lungo termine

PAG. 26Viaggi e Turismo

PAG. 34Immobiliare

I SERVIZIdel

i nostri Esperti consigliano

Finan ziamenti

dott.Rino D’[email protected]

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

12 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Il servizio offerto non tradisce lo stile di sempre: attenzione massima a tutte le esigenze del socio, consulenti costantemente disponibili, discrezione, riservatezza e massima professionalità.La procedura per l’ottenimento del �nanziamento è pensata per agevolare tutti i soci del Club.È attivabile comodamente da casa o da studio senza perdite di tempo. I nostri funzionari vi assisteranno in tutte le fasi, �no al momento dell’erogazione. Anche per coloro, infatti, che risiedono in località decentrate è possibile, via telefono o tramite e-mail, contattare la nostra sede per ottenere in poche ore l’erogazione del prestito. FREE for YOU, si conferma il prestito del Club Medici che garantisce serietà, trasparenza e condizioni tra le migliori del mercato ma soprattut-to è unico per velocità e per la libertà dalla produ-zione burocratica di documentazione. I nostri funzionari/consulenti, �n dalla prima fase informativa, valutano le singole richieste e nell’arco di pochi minuti producono un preventivo dettaglia-to che, inviatovi, potrà essere oggetto di ulteriori chiarimenti.

Preferirlo agli altri prestiti signi�ca bene�cia-re di una serie di vantaggi unici:

non presentare alcuna documentazione di reddi to;

non aprire nessun conto corrente; non motivarne la richiesta;non sono previste penali in caso di estinzione

anticipata.possibilità di integrare il �nanziamento in corso �no a 80 MILA EURO.

l prestito del Club Medici continua ad ottenere consensi e ad essere preferito ad altre forme di �nanziamento per rapidità, trasparenza, costi zero (non prevede apertura di un c/c bancario, né penali in caso di estin-

zione anticipata), nel panorama �nanziario rimane unico e originale per l’esonero di dover presentare documentazione di reddito �no a 30 mila euro (con dieci anni di anziani-tà).Così anche per questo �ne anno 2014, nel bouquet delle nostre offerte primeggia “FREE for YOU”, il prestito sicuramente più veloce in quanto più libero da vincoli. Va da sé che banche e �nanziarie avviino sempre i normali controlli su banche dati ed, anche nel nostro caso, ogni singola approvazione o diniego è riconducibile all’esposizione �nanziaria del richie-dente.Ma la convenzione ENPAM che Club Medici ha in gestione per la concessione di questo particolare ed originale prestito, è tale che solo l’anzianità Ordinistica costituisca di per se garanzia della solvibilità del richiedente, senza dover accompagnare alla richiesta di prestito null’altro che il documento d’identità, il codice �scale ed il tesserino di iscrizione all’Ordine di appartenenza.FREE for YOU è stato negli ultimi anni la migliore risposta al crescente desiderio di realizzare una consistente liquidità per far fronte alle esigenze più disparate legate tanto alla vita professionale che familiare, senza dover necessariamente ipotecare un immobile o fornire garanzie particolari e giusti�-cativi di spesa.

I

Consulenze e preventivi, una pioggia di richiesteimpegna il nostro numero verde 800 032 797

Il prestito in convenzione ENPAM

Distribuito da Club Medici il prestito si adatta a tutti coloro che intendono ottenere un’alta liquidità, �no a 50 mila euro in soli 2 giorni dalla �rma del contratto.

Distribuito da Club Medici il prestito si adatta a tutti coloro che intendono ottenere un’alta liquidità, �no a 50 mila euro in soli 2 giorni dalla �rma del contratto.

Consulenze e preventivi, una pioggia di richiesteimpegna il nostro numero verde 800 032 797

Il prestito in convenzione ENPAM

L’attività di consulenza creditizia indirizzata ai soci del Club Medici è esercitata dalla società Club Medici Finanza s.r.l. - agenzia in attività �nanziaria - p.iva 06032871219 iscritta all’elenco degli agenti in attività �nanziaria presso OAM al n. A8229.

13ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Finan ziamentiConsulenze e preventivi, una pioggia di richiesteimpegna il nostro numero verde 800 032 797

Il prestito in convenzione ENPAM

Distribuito da Club Medici il prestito si adatta a tutti coloro che intendono ottenere un’alta liquidità, �no a 50 mila euro in soli 2 giorni dalla �rma del contratto.

Distribuito da Club Medici il prestito si adatta a tutti coloro che intendono ottenere un’alta liquidità, �no a 50 mila euro in soli 2 giorni dalla �rma del contratto.

Il prestito Free For You è più facile e diretto perché mette a vostra disposizione uno staff di consulenti altamente professionali consultabili direttamente, gratuitamente e in ogni momento

Esclusivo e adatto a tutti i progetti

esenzione da documenti di reddito per le richieste �no a 30 MILA EURO (con 10 anni d’iscrizione all’ordine dei medici)per liquidità �no a 50 MILA EURO in 120 mesi per i soli già clienti Agos Ducato, �no a 80 MILA EURO in 180 mesi per consolidamento debiti

Chiaro, semplice e veloce

tasso (tan) �sso per tutta la durata concesso per semplice liquidità e consolida- mento debitiin caso di approvazione, liquidazione sul proprio conto corrente

Comodo e �essibile

puoi diminuire la rata e gestire con maggiore tranquillità i tuoi impegni �nanziari puoi aumentare la rata, diminuendo la durata, e risparmiare gli interessi non ancora maturati puoi saltare una rata e posticiparne il rimborsopuoi estinguere il �nanziamento in anticipo senza penale, anche parzialmente

Consulenza telefonica Club

preventivi e fattibilitàtempi di erogazione modalità operative del servizio

il Prestito per i medici

libero da ostacoli

Consulenze e preventivi, una pioggia di richiesteimpegna il nostro numero verde 800 032 797

Il prestito in convenzione ENPAM

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

cura i tuo i i n te re s s i

i sogni all’altezza

del tuo stipendio

cura i tuo i i n te re s s i

i sogni all’altezza

del tuo stipendio

5) sottoscrizione a �rma singola;6) documentazione richiesta: documen-to di identità, codice �scale, ultimo cedoli-no di pensione e/o stipendio, cud, certi�ca-to di stipendio;7) tasso: (tan) �sso per tutta la durata;8) limiti di età a scadenza: dipendenti 75 anni, convenzionati 66 anni, pensionati 85 anni;9) ipoteche: non sono previste.

14

i nostri Esperti consigliano

Finan ziamenti

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Club Medici ed ENPAM, laanche per le Cessioni del V!per convenzionati, pensionati e medici ospedalieriLa cessione del v dello stipendio affonda le proprie origini nel 1950: nata per i dipendenti dello stato che per la prima volta dal dopo-guerra si affacciavano al mondo del credito.Negli anni, tale tipologia di �nanziamento ha avuto una evoluzione non sempre positiva: diventa appannaggio di �nanziarie non sempre eticamente valide. È stata per anni l’ultima spiaggia per tutti coloro che si sono trovati in grosse dif�coltà economiche e creditizie.Finalmente in epoca recente (2011) la banca d’Italia ha voluto mettere uno stop a tutti coloro che ne sfruttavano lacune e storture, offrendo alla cessione del V non più un ruolo secondario, dedicato a nicchie di mercato in seria dif�coltà, bensì protagonista per vari pro�li professionali.Le pecularietà di tale tipologia �nanziaria consentono infatti di soddisfare, in tutta tranquillità, progetti ed aspettative realizzan-do grandi importi con ottime condizioni economiche.Ad avvalorare ulteriormente il cambiamento in positivo, è l’attenzione dedicata da enti pubblici, pensionistici ed istituzionali a ricer-care il prodotto migliore da proporre ai propri dipendenti, pensionati ed iscritti.Motivo di vanto e soddisfazione per il club medici e’ stato quello di siglare con l’Enpam una convenzione a carattere nazionale oltre che per il nostro prestito personale free for you, anche per il nostro prodotto di cessione del V.

Caratteristiche

1) �nalità: tutte;2) durate: da 24 a 120 mesi;3) rimborso senza pensieri. La rata men-sile, infatti, è �ssa ed è comprensiva di ogni onere, inclusa una copertura assicurativa completa (rischio vita e rischio impiego) per tutta la durata del �nanziamento;4) istruttoria celere;

Vantaggi• libertà di azione: è possibile chiedere il prestito anche in presenza di altri �nanzia-menti in corso senza motivarne la richie-sta;• tranquillita’ per te e per la tua fami-glia: il prestito è assistito, come da dispo-sizioni di legge, da una assicurazione sulla vita che garantisce il rimborso del debito

residuo;• rinegoziabile: rinnovando il prestito prima della naturale scadenza è possibile ottenere un nuovo �nanziamento con una rata mensile più bassa o realizzare della liquidità aggiuntiva;• iscrizione al club medici: gratuita il primo anno.

Il servizio Club Medici è

- consulenza e assistenza per tutto l’iter della pratica;

- raccolta della documentazione dalla asl di riferimento;

- �no ad euro 50.000,00 appro-vazione autonoma e diretta di

Club Medici;- da euro 50.000,00 �no ad euro 80.000,00

gestione diretta dell’iter burocratico sino

all’erogazione del prestito;- riservatezza: il servizio del

Club ne garantisce il massi-mo livello. Le informazioni sugli

aspetti �nanziari che il medico richiede sono coperte dalla privacy.

Senza spostarti dall’ospedale, da casa o dallo studio, l’iter della pratica è totalmente a cura dei funzionari Club Medici.

L’attività di consulenza creditizia indirizzata ai soci del Club Medici è esercitata dalla società Club Medici Italia srl – P.IVA 09677941008 iscritta all’elenco degli Agenti in Attività �nanziaria presso OAM al n. A2500.

cura i tuo i i n te re s s i

i sogni all’altezza

del tuo stipendio

5) sottoscrizione a �rma singola;6) documentazione richiesta: documen-to di identità, codice �scale, ultimo cedoli-no di pensione e/o stipendio, cud, certi�ca-to di stipendio;7) tasso: (tan) �sso per tutta la durata;8) limiti di età a scadenza: dipendenti 75 anni, convenzionati 66 anni, pensionati 85 anni;9) ipoteche: non sono previste.

Finan ziamenti

15ClubMedici Informa l novembre - dicembre

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

La cessione del v dello stipendio affonda le proprie origini nel 1950: nata per i dipendenti dello stato che per la prima volta dal dopo-guerra si affacciavano al mondo del credito.Negli anni, tale tipologia di �nanziamento ha avuto una evoluzione non sempre positiva: diventa appannaggio di �nanziarie non sempre eticamente valide. È stata per anni l’ultima spiaggia per tutti coloro che si sono trovati in grosse dif�coltà economiche e creditizie.Finalmente in epoca recente (2011) la banca d’Italia ha voluto mettere uno stop a tutti coloro che ne sfruttavano lacune e storture, offrendo alla cessione del V non più un ruolo secondario, dedicato a nicchie di mercato in seria dif�coltà, bensì protagonista per vari pro�li professionali.Le pecularietà di tale tipologia �nanziaria consentono infatti di soddisfare, in tutta tranquillità, progetti ed aspettative realizzan-do grandi importi con ottime condizioni economiche.Ad avvalorare ulteriormente il cambiamento in positivo, è l’attenzione dedicata da enti pubblici, pensionistici ed istituzionali a ricer-care il prodotto migliore da proporre ai propri dipendenti, pensionati ed iscritti.Motivo di vanto e soddisfazione per il club medici e’ stato quello di siglare con l’Enpam una convenzione a carattere nazionale oltre che per il nostro prestito personale free for you, anche per il nostro prodotto di cessione del V.

Caratteristiche

1) �nalità: tutte;2) durate: da 24 a 120 mesi;3) rimborso senza pensieri. La rata men-sile, infatti, è �ssa ed è comprensiva di ogni onere, inclusa una copertura assicurativa completa (rischio vita e rischio impiego) per tutta la durata del �nanziamento;4) istruttoria celere;

Hai già una cessione del V in corso e vorresti ottenere altra liquidità ad ottime condizioni economiche?Attiva la delega di pagamento: potrai usufruire di un ulteriore �nanziamento per reaizzare subito un nuovo progetto importante o ottenere altra liquidità. In alcune amministrazioni per poter godere di tale opportunità è necessario che l’istituto di credito abbia in corso una convenzione.

Vantaggi• libertà di azione: è possibile chiedere il prestito anche in presenza di altri �nanzia-menti in corso senza motivarne la richie-sta;• tranquillita’ per te e per la tua fami-glia: il prestito è assistito, come da dispo-sizioni di legge, da una assicurazione sulla vita che garantisce il rimborso del debito

residuo;• rinegoziabile: rinnovando il prestito prima della naturale scadenza è possibile ottenere un nuovo �nanziamento con una rata mensile più bassa o realizzare della liquidità aggiuntiva;• iscrizione al club medici: gratuita il primo anno.

Il servizio Club Medici è

- consulenza e assistenza per tutto l’iter della pratica;

- raccolta della documentazione dalla asl di riferimento;

- �no ad euro 50.000,00 appro-vazione autonoma e diretta di

Club Medici;- da euro 50.000,00 �no ad euro 80.000,00

gestione diretta dell’iter burocratico sino

all’erogazione del prestito;- riservatezza: il servizio del

Club ne garantisce il massi-mo livello. Le informazioni sugli

aspetti �nanziari che il medico richiede sono coperte dalla privacy.

Senza spostarti dall’ospedale, da casa o dallo studio, l’iter della pratica è totalmente a cura dei funzionari Club Medici.

convenzione raddoppia:

Finan ziamenti

16 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Stiamo vivendo momenti di profonda crisi econo-mica ed i mercati �nanziari come quello immobilia-re sono in calo. Dove c’è crisi si nasconde anche una grande opportunità.Il denaro negli ultimi mesi ha subito ribassi che lo hanno portato ad avere un costo al minimo storico.Come si traduce tutto ciò?I mutui non sono mai stati così convenienti. E’ il momento propizio per chi deve acquistare un immobile, deve ristrutturarlo o più semplicemente deve sostituire il vecchio mutuo.Per rispondere a tutte queste esigenze, i nostri consulenti invitano a sottoporre alla loro analisi, gratuitamente, i vostri mutui, al �ne di valutare la possibilità, nonché la convenienza, di una sostitu-zione o di una surroga.La legge n° 40 del 02 aprile 2007 (cosiddetta Legge Bersani), ha esteso il concetto di portabilità anche ai mutui, con un meccanismo chiamato surrogazione.Cosa signi�ca?Vuol dire che un mutuatario può trasferire il suo debito ad un’altra banca che gli propone condizio-ni migliori, senza sopportare costi per le formalità della sostituzione.In termini giuridici ciò avviene appellandosi all’articolo 1202 del Codice Civile, che disciplina la “surrogazione per volontà del debitore”Mediante tale dispositivo la nuova banca subentra nella garanzia ipotecaria già iscritta dal creditore originario. A seguito dell’atto di surroga del mutuo ciò risulterà da una annotazione a margine dell’ipoteca.Così, mentre in passato la sostituzione implicava la cancellazione della vecchia ipoteca e l'iscrizione di una nuova, quest'operazione può essere ora realizzata mediante un contratto di surrogazione del mutuo originario. La Legge 244 del 24 dicembre 2007 (Manovra Finanziaria 2008) stabilisce che con la surroga del mutuo deve essere garantita al cliente "l'esclusio-ne di penali o altri oneri di qualsiasi natura." Così tutta l'operazione potrà essere condotta senza sopportare spese di sorta, neanche quelle relative all'atto notarile. A seguito della sua sottoscrizione la banca suben-trante provvederà a saldare il vecchio debito residuo, sostituendosi al creditore originario nella relazione con il mutuatario. Il debitore si troverà così a rimborsare la nuova

banca, alle condizioni concordate con quest'ulti-ma. Il nuovo contratto di mutuo surrogato potrà essere regolato a tasso �sso o variabile, o con qualsiasi altro criterio concordato. Anche la durata potrà essere modi�cata. Resterà invece il limite dell'importo, che dovrà coincidere esattamente con il capitale residuo del mutuo sostituito. In termini �scali con la surroga verranno conservati tutti i bene�ci goduti sul mutuo sostituito. Qualora per altri tipi di esigenze servisse stipulare un nuovo mutuo o maggiorare l’importo dello stesso, si dovrà stipulare un contratto indipenden-te e complementare le cui spese resteranno ad esclusivo carico del cliente. È questo il caso della sostituzione.

Sostituire per ridurre la rataSostituire il mutuo per distribuire il rimborso su un periodo più lungo può giovare alla qualità della vita. Sarà così possibile abbassare la rata, anche se ciò rappresenterà un aumento della spesa, talvolta cospicuo in quanto il mutuatario dovrà sostenere tutti i costi relativi alla nuova operazione �nanziaria.

I bene�ci �scali verranno tuttavia conservati. Anzi, il loro effetto sarà più consistente perché risulterà proporzionale alla maggiore spesa in interessi passivi.

Sostituire per aumentare il mutuoL'operazione di sostituzione può essere sviluppata per soddisfare esigenze �nanziarie, collegate per esempio alla ristrutturazione o al bisogno di liquidità aggiuntiva.

Potrebbe infatti essere preferibile accorpare il vecchio debito con il nuovo, generando un nuovo unico debito di durata più lunga, in modo da mantenere la rata entro livelli accettabili.

Altre volte è la banca che concede il nuovo �nanziamento, se diversa dalla precedente, a pretendere la sostituzione del vecchio mutuo e la conseguente cancellazione dell'ipoteca esistente, per poter così iscrivere la propria in primo grado.

I bene�ci �scali correlati al vecchio mutuo verranno mantenuti, ma solo per una quota proporzionale al debito residuo maggiorato delle spese di sostitu-zione.

Nuovi rogiti e vecchi mutui da sostituire,continua l’onda positiva

Ippolita [email protected]

L’attività di consulenza creditizia indirizzata ai soci del Club Medici è esercitata tramite la società iscritta all’Elenco dei Mediatori Creditizi presso OAM al n. M233

€ 245,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

FIAT PANDA NEW 1.3 Mjt 80cv S&s Cross 4x4 (diesel)

*anticipo € 2.000

FORD ECOSPORT 1.5 Tdci 90cv (diesel)

*anticipo € 2.000

€ 281,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

€ 382,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

BMW SERIES 2 ACTOUR 216d (diesel)

*anticipo € 2.000

€ 289,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

CITROEN C4 CACTUS 1.6 Bluehdi 100Live (diesel)

*anticipo € 2.000

€ 221,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

SMART FORTWO 14 1.0 52Kw Youngster

*anticipo € 2.000

48 mesi 40.000 km

€ 522,00iva esclusa

AUDI A6 SW 2.0 Tdi110Kw Ultra avant (diesel)

*anticipo € 2.000

ClubMedici Informa l novembre - dicembre 17

I servizi inclusi:• Immatricolazione, messa su strada e consegna del veicolo• Tassa di proprietà• Assicurazione RCA e infortunio al conducente• Esonero da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo• Pneumatici• Manutenzione ordinaria e straordinaria e servizio Clienti dedicato• Auto sostitutiva e soccorso stradale 24 ore su 24• Gestione delle pratiche amministrative delle multe• Assicurazione r.c. e kasko• Assicurazione danni al conducente (PAI)• Assicurazione furto e incendio

il noleggio a lungo terminela soluzione adatta a tutti:lavoratori autonomi, convenzionati e dipendenti.

Finan ziamenti

Giacomo [email protected]

NON HAI TROVATO L’AUTO CHE CERCAVI? ABBIAMO TANTI ALTRI MODELLI DISPONIBILI, CONTATTACI PER RICEVERE UN PREVENTIVO SU MISURA.

€ 564,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

LAND ROVER DISCOVERY SPORT Td4 150cv (Diesel)

*anticipo € 2.000

€ 271,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

FORD FOCUS 15 1.5 Tdci 95cv S&s Business (Diesel)

*anticipo € 2.000

€ 344,00iva esclusa

48 mesi 40.000 km

JEEP RENEGADE 1.6 Mjet 120cv longitude (Diesel)

*anticipo € 2.000

Giuliana [email protected]

Cura

LeggeraPromuovi la salute senza perdere mai il sorriso

Leggera è la cura... se si ha cura di leggere e scegliere: tasso standard, tasso ridotto, tasso zero, saltarata e mezzarata.

L a campagna promozionale “salta-rata” Agos Ducato che abbiamo sponsorizzato sul numero 2-3 CM News prima dell’estate è ancora in corso di validità e merita di essere pubblicizzata ai

pazienti visto che per tutta la durata del �nanziamento si offre la possibilità di salta-re la rata di agosto e di dicembre (gli interessi sono interamente a carico del paziente e la prima rata è a 60 gg).Il Club Medici con Leggera, la cura che non pesa, in collaborazione con la Agos Ducato ti aiuta a promuovere le cure mediche a rate ai tuoi pazienti offrendo la scelta tra tabelle convenzionali e non convenzionali.Cure a rate in crescita nell'Italia della crisi. Si stima siano aumentati del 20% in un anno i �nanziamenti per pagare le terapie

mediche private, prime tra tutte le presta-zioni odontoiatriche, dif�cili da ottenere nel servizio pubblico. Sempre più si ricorre a �nanziare le cure mediche e a differenza del passato è il paziente che richiede questa modalità di pagamento della parcella. Tra le ricerche effettuate non sono solo le classi più svantaggiate ad usufruirne ma anche quelle medio-alte in quanto la sanità pesa sul budget di ogni famiglia.Cura Leggera porta bene, per questo tipo di �nanziamento è dif�cile che ci siano insolvenze in quanto il paziente durante la cura vede spesso il medico ed è con lui che quindi “si impegna” e stabilisce un rapporto vincolato dal contatto “familiare” e dalla possibilità che il medico offre al paziente di rateizzare la parcella.

18 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Finan ziamenti

L’attività di consulenza creditizia indirizzata ai soci del Club Medici è esercitata dalla società Club Medici Finanza s.r.l. - agenzia in attività �nanziaria - p.iva 06032871219 iscritta all’elenco degli agenti in attività �nanziaria presso OAM al n. A8229.

20 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Avvocati

• Roberto GuidaDocente di Diritto Processuale Penale presso Università di Napoli, Federico II

• Mattia FloccherComponente della Camera Penale di Napoli

L’obiettivo di questo articolo consiste nel meglio demarcare la condotta penalmente rilevante ascrivibile al medico allorché gli venga contestata una violazione della lex artis in conseguenza della quale vengano cagionate lesioni o, addirittura, evento morte; ciò, alla luce della cd. L. Balduzzi e delle recenti pronunce della Corte di Cassazione. L’art. 3 della L. 189/2012, meglio conosciuta come Legge Balduzzi, prevede che “l’esercente la professione sanitaria, che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scienti�ca, non risponde penalmente per colpa lieve”. Tale norma, benché oggetto di contrastanti interpretazioni, ha avuto il merito di meglio demar-care la condotta penalmente rilevante ascritta al sanitario e, conseguentemente, limitare il conten-zioso giudiziario relativo alla responsabilità medica. Sul punto, la Suprema Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale, con sentenza n. 2347 (udienza del 27 novembre 2013 – deposito 20 gennaio 2014, Presidente Zecca – Relatore Massafra), ha chiarito che, in ragione della nuova normativa, “il terapeuta potrà invocare il nuovo, favorevole parametro di valutazione della sua condotta professionale solo se si sia attenuto a direttive solidamente fondate e come tali ricono-sciute. Sono emerse, dunque, da un canto, la distinzione tra colpa lieve e colpa grave, per la prima volta normativamente introdotta nell'ambito della disciplina penale dell'imputazione soggettiva e, dall'altro, la valorizzazione delle linee guida e delle virtuose pratiche terapeutiche, purché corro-borate dal sapere scienti�co”.In altri termini, non è penalmente rilevante quella condotta del sanitario connotata da colpa lieve, sempre che quest’ultimo si sia attenuto al rispetto delle linee guida, ossia un sapere scienti�co e tecnologico codi�cato, tale da orientare agevol-mente, in modo ef�ciente ed appropriato, le decisioni terapeutiche.Tale responsabile e quali�cato approccio alla dif�ci-le professione giusti�ca, nella valutazione del legislatore, l'attribuzione di rilievo penale alle sole condotte connotate da colpa grave. Quest’ultima, ai �ni della sua rilevanza nell'ambito della professione medica, si riscontra nell'errore non scusabile, che trova origine o nella mancata applicazione delle cognizioni generali e fondamen-tali attinenti alla professione, o nel difetto di quel minimo di abilità e perizia tecnica nell'uso dei mezzi manuali o strumentali, adoperati nell'atto operato-rio, che il medico deve essere sicuro di poter

gestire correttamente ovvero, in�ne, nella mancan-za di prudenza o di diligenza, che non devono mai difettare in chi esercita la professione sanitaria (in tal senso, cfr. (Cass. pen. Sez. IV, n. 16237 del 29.1.2013, Rv. 255105) . Dovendo la colpa del medico essere valutata dal giudice con larghezza di vedute e comprensione (sia perché la scienza medica non determina in ordine allo stesso male un unico criterio tassativo di cure, sia perché nell'arte medica l'errore di apprezzamento è sempre possibile), l'esclusione della colpa professionale trova un limite nella condotta del professionista, incompatibile col minimo di cultura e di esperienza che deve legitti-mamente pretendersi da chi sia abilitato all'eserci-zio della professione medica. In altri termini, alla luce della interpretazione offerta dalla Suprema Corte di Cassazione alla novella legislativa, l'esclusione della colpa è la regola, mentre l'imputazione colposa è l'eccezione. Essa si con�gura solo nelle situazioni più plateali ed estreme. In sintesi, l’entrata in vigore della cd. Legge Balduzzi ha determinato la parziale abroga-zione delle fattispecie colpose commesse dagli esercenti le professioni sanitarie ed, in particolare, per quel che qui interessa, di quella di cui all'art. 589 cod. pen. Taluno, addirittura, si è spinto sino ad affermare che ci si troverebbe al cospetto di un tipico caso di abolitio criminis parziale. Il parziale effetto abrogativo, naturalmente, chiama in causa la disciplina dell'art. 2, comma secondo c.p., e quindi l'ef�cacia retroattiva dell'innovazione. In particolare, il problema si pone con riferimento alle condotte consumate, per le quali sono state già pronunciate sentenze di condanna, divenute irrevocabili. La domanda è d’obbligo: risulta o meno applicabi-le la disciplina in materia di abolitio criminis?. In altri termini, il medico condannato prima dell’entrata in vigore della cd. L. Balduzzi potrà invocare a suo favore l’intervenuta parziale depenalizzazione della condotta colposa oggi non più prevista dalla legge come reato?Sul punto, benché non si sia già formato un orientamento giurisprudenziale che possa ritenersi consolidato, sembra doversi opinare nel senso di ritenere applicabile la disciplina di cui all’art. 673 c.p.p., in virtù della quale, nel caso di abrogazione o di dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma incriminatrice, il Giudice dell’Esecuzione revoca la sentenza di condanna o il decreto di condanna dichiarando che il fatto non è previsto dalla legge come reato.

qual è la condotta penalmente rilevante?

L’ Esperto legale risponde

SOLO PER TE:I nostri esperti legali sono a disposizione per i soci e le Associa-zioni e Sindacati di categoria

Focus Colpa grave-colpa lieve:

Caro Presidente,come noto, il Decreto Balduzzi ha stabilito che dal 15 agosto 2014 esista l’obbligo di copertura assicurativa per i medici. Al fine di far fronte a tale obbligo legislativo, Club Medici, ormai da anni, ha creato ClubMedici Broker, una società di brokeraggio che opera sapientemente nel mercato assicurativo per garantire la copertu-ra delle tue specifiche necessità professionali.A tal proposito, in qualità di punto di riferimento di tutte le Associazioni scientifiche e sindacali già nostre convenzionate, ti invitiamo a contat-tarci per un incontro dove poter defi-nire insieme le esigenze dei tuoi iscrit-ti e “confezionare” per loro un prodotto assicurativo ad hoc, riserva-to e di elevato spessore.

BrokerLettera aperta ad Associazioni e Sindacati

21ClubMedici Informa l novembre - dicembre

La polizza per te!La polizza speci�ca per Snami continua a riscuote-re consensi, ultima in ordine di arrivo, dopo Snami Sicilia, l’adesione del Dott. Cavallaro, Presidente di SNAMI Ravenna, che è venuto a conoscenza di questa polizza attraverso la convenzione �rmata dallo SNAMI Campania.

Il successo delle Polizze costruite sulle reali esigenze di categoria.

copertura per qualsiasi regime professionale: convenzione SSN/libera professione/dipendenza strutture sanitarie publiche e private

prestazioni mini-invasive non chirurgiche

possibilità di assicurare attività specialistiche collaterali

consenso informato/trattamento dati personali

medico in sostituzione

eventuale estensione a direttore sanitario

emergenza sanitaria/pronto soccorso

esercizio della medicina non convenzionale: agopuntura,omeopatia, etc.

danno patrimoniale per medico legale, medico del lavoro/medico competente

garanzia pregressa: 5 anni

garanzia postuma: 1 anno (5 anni per decesso o cessazione attività)

Polizza in convenzione SNAMIsintesi delle garanzie

Massimali

Massimali

Premi annui

Premi annui

450,00

500,00

635,00

270,00

280,00

1.500.000,00

2.500.000,00

5.000.000,00

1.500.000,00

2.000.000,00

Solo per Specializzandi e Neolaureati

SNAMI convenzionate

Armando [email protected]

ad hoc

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Assi curazioni

RICHIEDI LE NOSTRE VANTAGGIOSISSIME POLIZZE: - Previdenza integrativa- Polizza Vita- Tutela Legale- Infortuni- Sanitaria- A breve anche R.C. auto

22 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Assi curazioni

RICHIEDI LE NOSTRE VANTAGGIOSISSIME POLIZZE: - Previdenza integrativa- Polizza Vita- Tutela Legale- Infortuni- Sanitaria- A breve anche R.C. auto

gie e scoperti. Ciò signi�ca che, in caso di risarci-mento, non grava sull’Assicurato alcun onere �nanziario.La copertura si estende anche, senza soluzione di continuità, nel caso di ”Comando temporaneo presso Struttura Sanitaria pubblica diversa” da quello di appartenenza al momento della stipula del contratto, così come nel caso d’ acquisizione e/o variazione di nuova specializzazione e/o acqui-sizione di nuova quali�ca. In quest’ultimo caso, l’obbligo è quello di dare comunicazione scritta per procedere eventualmente ad un nuovo adegua-mento di premio, ove richiesto.Invitiamo, dunque, coloro che già hanno attivato questa tipologia di copertura ad esaminare per bene il prodotto di Colpa Grave sottoscritto e chi invece ad oggi non ha ancora attiva una polizza di questo genere a provvedere al più presto, utilizzando il nostro prodotto unico nel settore assicurativo.

LA POLIZZA DITARGATA CLUB

CLUB MEDICI BROKER, dopo accurate ricerche, ha strutturato un prodotto che attualmente ha garanzie uniche nel genere e tali da non lasciare spazio alcuno a de�cit di tutela assicurativa.Oggi il livello di copertura che offre il segmento di mercato in Italia della ” COLPA GRAVE”, è struttu-rato secondo la “Formula temporale della Claims Made”.Infatti, vengono accolte solo le richieste di risarci-mento noti�cate dalla compagnia per la prima volta durante il periodo di vigenza contrattuale e conseguenti a comportamenti gravemente colposi posti in essere durante il periodo di validità del contratto.Questa grave limitazione, dati i tempi di prescrizio-ne di 10 anni, vengono superati con la polizza di Club Medici Broker grazie all’inserimento di due indispensabili garanzie:- Garanzia Postuma o Ultrattività- Garanzia Pregressa o RetroattivitàLa novità assoluta è rappresentata proprio dall’inserimento dei 10 anni di garanzia postu-ma. In questo modo viene coperto l’arco tempo-rale ”attivo”, ossia il tempo che intercorre dalla scadenza naturale del contratto �no alla prescri-zione. Questa certezza, in tutte le altre soluzioni assicurative di Colpa Grave non viene mai data e pur volendo continuare a versare il premio per il rinnovo della polizza, non sempre si ha la garanzia del rinnovo della stessa (disdetta per sinistro: strategia della compagnia di uscire dal mercato sanitario, etc.)E’ bene sottolineare come questa garanzia sia totalmente assente negli altri contratti presenti nel segmento assicurativo relativo alla tutela professionale medico.A rendere unica la nostra proposta si aggiunge, a questa indispensabile garanzia, la garanzia pregressa.Questa consente, per il periodo in cui è attivo il contratto assicurativo, di far fronte alle richieste risarcitorie relative a fatti e/o comportamenti anteriori alla stipula del contratto di tutela profes-sionale, quindi a tenere indenne l’Assicurato anche per eventuali contenziosi antecedenti la stipula del contratto assicurativo.Si ribadisce come non vi siano sul mercato altre proposte che contengano, simultaneamente, tanto la garanzia postuma quanto la pregressa.Fondamentale inoltre, la totale assenza di franchi-

una particolare garanzia che la rende unica una particolare garanzia che la rende

Gianni [email protected]

i nostri Esperti consigliano

23ClubMedici Informa l novembre - dicembre

una particolare garanzia che la rende unica

In entrambi i casi siamo a Vostra disposizione per un confronto e/o una consulenza personalizzata. Come si evince dal gra�co, al termine della durata contrattuale, nessuna compagnia garantisce la

copertura per gli anni successivi.La polizza di Colpa Grave Club Medici Broker garantisce la copertura �no al termine del periodo di prescrizione.Evidenziamo, in�ne, che nelle polizze (ad oggi TUTTE) dove è assente questa preziosa garanzia, la copertura è totalmente inef�cace, in quanto i tempi di sviluppo della “rivalsa per colpa grave” prevede tempi con un arco temporale molto lungo.Pur sottoscrivendo nel futuro coperture per Colpa Grave con altre compagnie, non si avrà mai la certezza che la garanzia pregressa verrà mantenu-ta.

COLPA GRAVEMEDICI BROKER:

FUNZIONAMENTO DELLA GARANZIA POSTUMAesempio:

* :con altre compagnie: nessuna copertura :con Club Medici Broker: copertura illimitata

decorrenzapolizza

cessazionepolizza

azione di rivalsaper colpa grave (*)

10 anni

una particolare garanzia che la rende

CLAIMS MADE

10 ANNI

10 ANNI

ASSENTE

ASSENTE

5 ANNI

2.500.000

Euro 480 Euro 500 con frazionamento

- Annuo- Mensile

VALIDITÀ TEMPORALE

GARANZIA PREGRESSA

GARANZIA POSTUMA

FRANCHIGIA

SCOPERTO

DURATA CONTRATTUALE(IN ANNI)

MASSIMALE (IN EURO)

PREMIO

FRAZIONAMENTO

Contratto di Assicurazione “Colpa Grave” del medico del SSN

Oggetto

unica

È una polizza distribuita da Club Medici Broker Srl – P.IVA 12267411002 – IVASS RUI(B) 000442580

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Assi curazioniA seguito delle continue variazioni di tariffa si consiglia di chiedere conferma dei premi direttamente ai consulenti.

RICHIEDI LE NOSTRE VANTAGGIOSISSIME POLIZZE: - Previdenza integrativa- Polizza Vita- Tutela Legale- Infortuni- Sanitaria- A breve anche R.C. auto

24 ClubMedici Informa l novembre - dicembre24

Assi curazioni

Valeria [email protected]

Tabelle RC ProfessionaleTARIFFE AGGIORNATE A novembre 2014

MASSIMALI e PREMI ANNUI€ 2.000.000

€3.276

OSPEDALIERI IN EXTRAMOENIA E LIBERI PROFESSIONISTI

SPECIALIZZAZIONI

Anestesia e rianimazione€ 500.000

n.p.€ 1.000.000

€ 2.646€ 1.750.000

€ 2.988

MASSIMALE e PREMIO ANNUOTARIFFA GIOVANI MEDICI

MEDICINA GENERALE

Concedibile agli iscritti all’Albo Professionale da non più di quattro (4) anni alla data di sottoscrizione della polizza

€ 750.000

€ 220

€ 1.000.000

€ 240

€ 1.500.000

€ 270

€ 2.000.000

€ 280

MASSIMALI e PREMI ANNUIOSPEDALIERI IN EXTRAMOENIA E LIBERI PROFESSIONISTI

SPECIALIZZAZIONI€ 500.000

€ 2.590€ 1.000.000

€ 3.787€ 1.500.000

€ 4.264€ 2.000.000

€ 4.741Ginecologia ambulatoriale e consultoriale*

*nel premio è compresa una polizza infortuni

Club Medici Gestione Più Srl – P.IVA 07064221216 – Iscrizione R.U.I. E000418831

MASSIMALI e PREMI ANNUITUTTE LE SPECIALIZZAZIONI

RC PROFESSIONALE DI COLPA GRAVE

€ 1.000.000

€ 271

€ 2.500.000

€ 480

€ 5.000.000

€ 605

MEDICI OSPEDALIERI FULL-TIME E INTRAMOENIA

MASSIMALI e PREMI ANNUISPECIALIZZAZIONI

Ginecologia con interventi e assistenza al parto

Tutte le specializzazioni chirurgiche, (escluse Anestesia,Ginecologia, e Chirurgia plastica/estetica)Chirurgia plastica/estetica

OSPEDALIERI IN EXTRAMOENIA E LIBERI PROFESSIONISTI

Specialisti senza interventi e senza atti invasivi€ 1.000.000

€ 9.594

€ 3.204

n.p.

€ 972

€ 1.404

€ 1.500.000

€ 12.789

€3.684

€ 7.668

€ 1.098

€ 1.530Specialisti senza interventi con atti invasivi

€ 500.000

€ 6.390

€ 2.460

€ 846

€ 1.287

€ 3.564*

€ 2.000.000

n.p.

€3.948

n.p.

€ 1.683

€ 1.332

MASSIMALI e PREMI ANNUI€ 2.000.000

€ 550

€ 200

€ 750.000

€ 300

€ 100

€ 1.000.000

€ 350

€ 150

€ 1.500.000

€ 450

€ 170

MEDICI CONVENZIONATI CON IL SSN

SPECIALIZZAZIONI

Medico di Base, Pediatra di Libera Scelta, Continuità Assistenziale

Premio aggiuntivo per Emergenza Sanitaria (ex118)

MASSIMALI e PREMI ANNUI€ 1.500.000

€ 450

€ 2.500.000

€ 500

€ 5.000.000

€ 635

MEDICINA GENERALE E PEDIATRIA

Attività svolta in libera professione, ospedaliera e in convensione con il SSNSempre incluso nel premio: Emergenza sanitaria e Pronto soccorso, Pregressa illimitata, Direzione sanitaria, Medicina del lavoro, Medico competente e Medico dello sport. Per la Pediatria è anche inclusa l’attività di medico di Medicina pediatrica anche in sala parto.

A seguito delle continue variazioni di tariffa si consiglia di chiedere conferma dei premi direttamente ai consulenti. RICHIEDI LE NOSTRE VANTAGGIOSISSIME POLIZZE: - Previdenza integrativa- Polizza Vita- Tutela Legale- Infortuni- Sanitaria- A breve anche R.C. auto

25ClubMedici Informa l novembre - dicembre

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Assi curazioniMASSIMALI e PREMI ANNUIMEDICI DENTISTI E ODONTOIATRI

SPECIALIZZAZIONI€ 750.000

€ 550

€ 770

€ 1.000.000€ 605

€ 825

€ 1.500.000€ 715

€ 979

€ 2.000.000€ 825

€ 1.100

Senza implantologia

Con implantologia osteointegrata

Sconto “Neolaureati in Odontoiatria” (35%)I neolaureati godono di uno sconto del 35% sul premio imponibile della polizza limitatamente alla opzione che non prevede l’implantologia. Tale agevolazione viene riconosciuta

i primi quattro anni dalla data di iscrizione all’Ordine Professionale ma prima del compimento del 34° anno di età.

MASSIMALI e PREMI ANNUIGARANZIE AGGIUNTIVE

€ 750.000

€ 100

€ 1.000.000

€ 150

€ 1.500.000

€ 170

€ 2.000.000

€ 200Servizio di Emergenza Sanitaria (D. Lgs. 229/99 – Ex servizio 118) (Art. 3), premio aggiuntivo valido per il massimale scelto nella Tabella sopra riportata.

MASSIMALI e PREMI ANNUIMEDICI SPECIALISTI

SPECIALIZZAZIONI

Anatomo patologo, Audiologo e Foniatra, Nefrologo

Dietologo/Nutrizionista/Scienza dell’Alimentazione

Ematologo, Dermatologo e Venereologo

Epidemiologo, Biologo-statistico – Igiene e Medicina preventiva

Fisiatra, Medicina Fisica e Riabilitativa, Reumatologo

Immunologo, Allergologo, Medico Fiscale, Medicina Interna

Medico che esegue diagnosi chimiche, ematologiche,immunologiche e batteriologiche

Medico Legale, Medico Competente - Ispettore Sanitario, Medicina del lavoro (compresa Condizione Aggiuntiva Art. 30)

Medico dello sport, Neuropsichiatra infantile

direzione sanitaria - Responsabile di Struttura Complessa (Art. 29): aumento 50%

€ 750.000€ 500

€ 450

€ 450

€ 500

€ 500

€ 450

€ 500

€ 450

€ 500

€ 500

€ 500

€ 300

1.000.000€ 620

€ 520

€ 520

€ 620

€ 620

€ 520

€ 620

€ 520

€ 620

€ 620

€ 620

€ 350

1.500.000€ 700

€ 600

€ 600

€ 700

€ 700

€ 600

€ 700

€ 600

€ 700

€ 700

€ 700

€ 450

2.000.000€ 800

€ 700

€ 700

€ 800

€ 800

€ 700

€ 800

€ 700

€ 800

€ 800

€ 800

€ 550

Cardiologo clinico, Reumatologo, Endocrinologo

Neuro�siopatologo, Neurologo (Psichiatra-riservato direzione)

Pneumologo, Psicologo, Psicoterapeuta

A seguito delle continue variazioni di tariffa si consiglia di chiedere conferma dei premi direttamente ai consulenti.

Club Medici Broker ha stretto un importante accordo in esclusiva, per la copertura dell’attività di Medicina Estetica con un partner assicurativo di assoluto prestigio: i Lloyd’s of London

Trattamenti assicurabili:• Peeling (A)• Radiofrequenza (A)• Carbossiterapia (A)• Linfodrenaggio (A)• Pressoterapia (A)• Trattamenti Dietologici (A)• Filler o riempitivi (B)• Tossina Botulinica - Botox – Botulino (B)• Mesoterapia (B)• Microdermoabrasione (B)• Trattamenti Laser (B)• Medicina estetica Vascolare (B)• Trapianto di capelli e rimozione con uso di laser (B)• Liposuzione non chirurgica (B)• Franchigia per sinistro di soli 1.000 €

per la Medicina EsteticaClub Medici Broker e Lloyd’s

PREMIO ANNUO

€ 660,00€ 1.435,00

€ 1.650,00

MASSIMALI

€ 1.000.000€ 1.000.000

€ 1.500.000

MEDICINA ESTETICA POLIZZA LLOYD’S DI LONDRATRATTAMENTI

B

A

A+B

RICHIEDI LE NOSTRE VANTAGGIOSISSIME POLIZZE: - Previdenza integrativa- Polizza Vita- Tutela Legale- Infortuni- Sanitaria- A breve anche R.C. auto

a Napoli

assicurativi • �nanziari • turistici • immobiliari • culturali

[email protected]

un team di professionisti a tua disposizione

i nostri servizi

www.clubmedici.it

�ssa con noi i l tuo appuntamento

nelle CAPITALI EUROPEE con la convenzione ENPAM

Amsterdam dal 30/12 al 02/01da Roma fco - volo+hotel € 450,00

Barcellona dal 30/12 al 02/01da Roma - volo+hotel € 460,00

Budapest dal 31/12 al 03/01da Roma - volo+hotel € 450,00

Lisbona dal 30/12 al 02/01da Roma - volo+hotel € 445,00

Londra dal 29/12 al 01/01da Roma - volo+hotel € 590,00

Madrid dal 30/12 al 02/01da Roma - volo+hotel € 499,00

Praga dal 30/12 al 02/01da Roma - volo+hotel € 440,00

tasse incluse

da aggiungere quote d’iscrizione tour operator € 30,00assicurazione facoltativa

26

Agen ziaviaggi

dott.ssa Claudia Di [email protected]

dott.ssa Daniela [email protected]

Quotazione Natale su richiesta

CHIAMACItel 081-7879520

Capodanno 2015Capodanno 2015

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Facci sapere dovedesideri andarein vacanza,e noi organizzeremoil soggiorno nella meta dei tuoi [email protected]

Non haitrovato il viaggio che cercavi?

a g e n z i a d i v i a g g i

Spagna e Portogallo

Partenza da Roma 27 dicembre -1 gennaio

QUOTA CLUB € 920,00

Partenza da Roma 27 dicembre - 02 gennaio

QUOTA CLUB € 768,00

PACCHETTO INGRESSI MUSEI Supplemento Obbligatorio: pagamento diretto alla guida di Lisbona ** Palazzo Reale - Sintra ** Monastero Batalha (chiesa + chiostro) ** Università Coimbra: Biblioteca o Sala delle Tesi (salvo disponibilità) ** Monastero Jerónimos (chiesa + chiostro) - Lisbona** Museo delle Carrozze - Lisbona

Supplemento veglione di Capodanno facoltativo: possibilità di partecipare ad un veglione presso l'hotel di Granda € 160,00 per persona

HOTEL PREVISTI o similariMadrid - Hotel Mayorazgo 4*Siviglia - Hotel Sevilla Center 4*Granada - Hotel Granada Center 4*

Tasse Aeroportuali € 135 - Assicurazione obbligatoria € 35 - Quota iscrizione € 30

Minitour del Portogallo & Lisbona

Tour Spagna - Andalusia e Toledo

sabato 27 dicembre: italia / lisbona domenica 28 dicembre: lisbona - sintra - obidos - caldas da rainha lunedí 29 dicembre: caldas da rainha / batalha / coimbra martedí 30 dicembre: coimbra / fatima / lisbona mercoledí 31 dicembre: lisbona giovedì 01 gennaio: lisbona / italia

1° Giorno Roma - Madrid2° Giorno - Madrid-Toledo - Siviglia3° Giorno - Siviglia4° Giorno - Siviglia - Cordoba - Granada5° Giorno - Granada6° Giorno - Granada - Madrid7° Giorno - Madrid - Roma

Capodanno 2015Capodanno 2015

28 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Agen ziaviaggi

dott.ssa Claudia Di [email protected]

dott.ssa Daniela [email protected]

Cuba - Varadero Eden Village Playa AlamedaIl nuovo Eden Village Playa Alameda si estende su un’ampia spiaggia bianca incorniciata da alte palme caraibiche. Il Villaggio, membro della categoria Premium della famosa catena Iberostar, offre servizi di elevato livello e mette a disposizione dei propri ospiti ambienti eleganti assieme a camere spaziose e accoglienti.

Jamaica - NegrilEden Special Riu Negril 5*

Incastonato in un meraviglioso mare turchese, è situato direttamente sulla splendida spiaggia di Bloody Bay, protetta dalle correnti oceani-che grazie alla barriera corallina, in uno degli scenari più belli dell’isola. I cinque edi�ci da cui è composto sono circondati da un rigoglioso e curato giardino tropicale e dispongono di confortevoli camere, tutte �nemente arredate con i colori caldi dei caraibi.

Mari caraibici d’inverno

Quote per persona 8 giorni/7 notti, partenza da roma �umicino o milano malpensa.Oneri (visto turistico, security, tasse aeroportuali) soggetti a variazione senza preavviso, da riconfermare all'atto della prenotazione.

Supplementi obbligatori:-Adeguamento carburante: da riconfermare;-Oneri da Milano Mxp: € 54,13 adulti; € 45,95 bambini 0/12 anni nc;-Onerin da Roma Fco: € 62,43 adulti; € 52,95 bambini 0/12 anni nc;-Tasse di uscita: circa 25 Cuc da pagare in loco; veri�care con l'agenzia alla prenotazione;-Visto d' ingresso: € 21 a persona;-Per riduzioni bambini-ragazzi contattaci in sede.

€ 1.409,00

€ 2.170,00

€ 2.590,00

€ 1.690,00

€ 1.569,00

€ 1.655,00

€ 1.512,00

€ 1.612,00

Quote listino

16/11-18/12

19-23/12

24-31/12

01-07/01

08-28/01

29/01-11/03

12-25/03

26/03-08/04

Partenza Quote Club Medici all inclusive

€ 1.203,00

€ 1.720,00

€ 2.141,00

€ 1.348,00

€ 1.279,00

€ 1.341,00

€ 1.216,00

€ 1.309,00

Quote per persona 9 giorni/7 notti , partenza da milano malpensa

Supplementi obbligatori:-Adeguamento carburante: da riconfermare;-Oneri da Milano Mxp: € 95,48 adulti per persona , € 79,12 bambini 0/12 anni nc; soggetti a riconferma alla prenotazione;-Tasse di uscita: ca. 20,00 USD per persona da pagare in loco; soggette a riconferma alla prenotazione;-Tassa di soggiorno: 4,00 USD per camera; soggetta a riconferma alla prenotazione.

€ 1.550,00

€ 1.550,00

€ 2.390,00

€ 3.320,00

€ 1.850,00

€ 1.710,00

€ 1.790,00

€ 1.750,00

€ 1.650,00

€ 1.690,00

Quote listino

01/11-10/12

11-19/12

20-23/12

24-31/12

01-07/01

08/01-04/02

05/02-11/03

12-18/03

19-25/03

26/03-01/04

Partenza Quote Club Medici all inclusive

€ 1.329,00

€ 1.281,00

€ 1.921,00

€ 2.858,00

€ 1.520,00

€ 1.396,00

€ 1.481,00

€ 1.396,00

€ 1.296,00

€ 1.329,00

29ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Kenya - Watamu

Fuerteventura - Caleta de Fuste

Settemari Club Barcelo Fuerteventura Thalasso&Spa 4*

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Facci sapere dovedesideri andarein vacanza,e noi organizzeremoil soggiorno nella meta dei tuoi [email protected]

Non haitrovato il viaggio che cercavi?

a g e n z i a d i v i a g g i

Da aggiungere tasse, quote iscrizione e adeguamento carburante.*Quote bambini su richiesta.

Pacchetti in camera doppia, in all inclusive 7notti/8gg

Canarie e Kenya

Settemari Club Essence Garoda Resort 4*

24/11-21/12

22-28/12

28/12-04/01

05-11/01

12/01-01/02

02/02-08/03

09-29/03

30/03-05/04

06-26/04

Periodo Quote Club Medici all inclusive

€ 754,00

€ 1020,00

€ 1170,00

€ 780,00

€ 750,00

€ 790,00

€ 850,00

€ 915,00

€ 890,00

28/11-05/12

18-24/12

25-31/12

01-03/01

04-07/01

08/01-04/02

05-25/02

26/02-04/03

05/03-25/04

Periodo Quote Club Medici all inclusive

€ 730,00

€ 1890,00

€ 2460,00

€ 1590,00

€ 1280,00

€ 1280,00

€ 1380,00

€ 1280,00

€ 1070,00

Da aggiungere tasse, quote iscrizione e adeguamento carburante.*Quote bambini su richiesta.

Pacchetti in camera doppia, in all inclusive 7notti/8gg

30 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Cesana Torinese (TO) Bluserena Sansicario Majestic 4*

Folgarida di Dimaro (Trentino)PARK HOTEL 4*

dott.ssa Claudia Di [email protected]

dott.ssa Daniela [email protected]

L’Hotel Sansicario Majestic è un Hotel 4 Stelle, in località Sansicario (TO), inaugurato nella stagione invernale 2005/2006. In posizione soleggiata, l’hotel gode di una splendida vista, da un lato sul monte Chaberton e dall’altro sui prati del Fraiteve.Dista circa 800 m dal centro commerciale di Sansicario e circa 500 m dagli impianti di risalita.

ag

en

zia

di

via

gg

i

Per riduzioni bambini-ragazzi contattaci in sede.

Da aggiungere:-Camera Family: € 245 a settimana -Pensione completa: € 84 per persona a settimana dai 3 anni compiuti in su.-Tessera club: obbligatoria da pagare in loco € 28 per persona dai 3 anni compiuti in su.-Garage (non custodito, disponibile �no ad esaurimento posti): € 8,00 al giorno, su richiesta da pagare in agenzia-Tassa di soggiorno(obbligatoria dai 12 anni compiuti): € 2,00 a persona al giorno da saldare al momento dell’arrivo, puo' essere soggetta a variazioni senza preavviso.

Neve

€ 518,00

€ 833,00

€ 448,00

€ 483,00

€ 553,00

€ 686,00

€ 483,00

€ 686,00

€ 448,00

Quote listino

21-28/12

28/12-04/01

04-05/01

25/01-01/02

01-15/02

15-22/02

22/02-01/03

01-15/03

15-29/03

Partenza Quote Club Medici all inclusive

€ 454,00

€ 731,00

€ 392,00

€ 423,00

€ 485,00

€ 600,00

€ 423,00

€ 600,00

€ 392,00

L’HOTEL CLUB è situato in Trentino, a Folgarida, a soli 5 km da Madonna di Campiglio. L’hotel è composto da 116 camere, completamente arredate e decorate con la massi-ma attenzione ad ogni dettaglio. La straordinaria posizione nel bosco direttamente sulle magni�che piste di sci di Folgarida permette ad ogni sciatore e di qualsiasi livello di partire e ritornare sci ai piedi in hotel dopo aver spaziato nel Comprensorio Skirama Madonna di Campiglio, Folgari-da e Marilleva e Pinzolo (200 km di piste) collegate sci ai piedi.

Per riduzioni bambini-ragazzi contattaci in sede.

Speciale “FREE SKI” SUPERSKIRAMA Folgarida/ Marilleva/ Peio/ M. di Campiglio/ Pinzolo/Adamello ski/ Paganella Ski/ Folgari-da / Monte Bondone(bambini 0/8 anni: Gratis Hotel+skipass)SETTIMANE SPECIALI

06-20/12

20-27/12

03-10/01

10-17/01

14-21/03

21-28/03

28/03-04/04

Partenza Quote Club Medici all inclusive

€ 578,00

€ 731,00

€ 693,00

€ 623,00

€ 655,00

€ 616,00

€ 616,00

31ClubMedici Informa l novembre - dicembre

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Madonna Di Campiglio (TN) Savoia Palace Hotel 4*

Albergo elegante e confortevole, è situato in posizione privilegiata nel centro pedonale del paese e a pochi passi dalla partenza degli impianti. La cucina particolarmente curata e la zona relax, di recente realizza-zione, completano l’offerta per una vacanza all’insegna dello sport e dello svago.

Roccaraso (AQ)Hotel 5 Miglia 3*

Situata sull’Altopiano delle 5 Miglia, da cui riprende il suo nome, la struttura, si avvicina molto all'idea di villaggio turistico ma con tutti i vantaggi di una gestione familiare e amichevole. Luogo ideale per gli amanti degli sport all'aria aperta: affacciandosi dalle camere si ha una visuale mozza�ato su tutte le piste di Monte Pratello, una delle porte di accesso al com-prensorio sciistico dell'altopiano delle Cinquemiglia-Aremogna con 140 km di piste com-pletamente innevati arti�cialmente.

Facci sapere dovedesideri andarein vacanza,e noi organizzeremoil soggiorno nella meta dei tuoi [email protected]

Non haitrovato il viaggio che cercavi?

Quote a persona, valide per soggiorni 8 giorni/7 notti. Pacchetti Speciali Festività, per quotazioni contattaci in sede.

Da aggiungere:Quota iscrizione OBBLIGATORIA: € 25 a cameraAssicurazione OBBLIGATORIA Futura 100%: Adulti e bambini oltre i 6 anni € 15 a persona; Bambini 0/6 anni nc 50%.

RIDUZIONI bambini contattaci in sede.

€ 770,00

€ 840,00

€ 910,00

€ 980,00

€ 910,00

€ 840,00

€ 770,00

€ 770,00

Quote listino

08-23/12

11-18/01

25/01-08/02

08/02-08/03

08-15/03

15-22/03

22-29/03

29/03-06/04

Partenza Quote Club Medici all inclusive

€ 593,00

€ 547,00

€ 732,00

€ 785,00

€ 732,00

€ 585,00

€ 546,00

€ 493,00

Quote a persona, valide per soggiorni 8 giorni/7 notti. Pacchetti Speciali Festività, per quotazioni contattaci in sede.

Da aggiungere:Quota iscrizione OBBLIGATORIA: € 25 a cameraAssicurazione OBBLIGATORIA Futura 100%: Adulti e bambini oltre i 6 anni € 15 a persona; Bambini 0/6 anni nc 50%.

RIDUZIONI bambini contattaci in sede.

€ 385,00

€ 455,00

€ 420,00

€ 385,00

Quote listino

06/01-06/02

08-20/02

22/02-06/03

08/03-03/04

Partenza Quote Club Medici

€ 347,00

€ 408,00

€ 377,00

€ 347,00

dott.ssa Claudia Di [email protected]

dott.ssa Daniela [email protected]

ag

en

zia

di

via

gg

i

Speciale Gruppi Febbraio

Mare o Neve?con

quota per persona € 650,00 prezzo �nito incluso di tasse!bambini gratis *

Il pacchetto comprende: volo da napoli a/r + transfer in/out +7notti/8gg presso il tamra village in all inclusive in camera doppia deluxe, tasse, visto e assicurazioni incluse.

15-22 febbraio 2015 (carnevale)

SHARM EL SHEIKHEden Village Tamra Beach (villaggio italiano)

gruppo mare:

quota per persona € 620,00* quota bambino 5-18 anni € 350,00

la quota comprende: 7notti/8gg in tratt. di pensione completa con bevande.possibilità su richiesta di servizio transfer + voli dal sud italia.

da aggiungere: assicurazione medico bagaglio obbligatoria € 23,00

*Formula Sci: Ski pass + lezioni €140

1-8 febbraio 2015

MARILLEVA Marilleva Valtur

gruppo neve:

9.00 -19.00Numero Verde Club Medici

Facci sapere dovedesideri andarein vacanza,e noi organizzeremoil soggiorno nella meta dei tuoi [email protected]

Non haitrovato il viaggio che cercavi?

viaggi di nozze con il CLUB…Scegli il tuo cuore! Tante mete, tante idee.Chiamaci per costruire insieme il tuo sogno!!

Lista nozze in sede.

Parigi e

MauritiusNew York, Miami e

Messico o

Santo Domingo

New York, Miami e Aruba

Dubai e

Maldive

Singapore eBali

NAPOLI CENTRO STORICO

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Rif.5326 - via PontenuovoAppartamento in ottime condizioni, arredato, compo-sto da unico vano più bagno con doccia. Porta blindata, in�ssi in pvc con cancellate. L'immobile ristrutturato e arredato di cucina, letto, armadio, tavolo e sedie. € 35.000,00

Visita il nostro sitowww.clubmedicimmobiliare.ituna piattaforma dedicata ti attende

Napoli

Caserta

Salerno

Rif.5329 - Via S. T. Degli Scalzi, Appartamento posto al 1° piano con ascensore in uno stabile in tufo ante '67, composto da ingresso, ampio salone, cucina abitabile, camera da letto con due balconi, cameretta, due bagni e terrazzo interno. L'immobile è in condizioni abitabili € 245.000,00

Rif.5328 - Via Salvator Rosa (lato Museo), Ampio immobile di 185 Mq posto al 4°piano, di uno stabile d'epoca ristrutturato, con ascensore . Composto da ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, cucinotto di servizio, bagno, vano lavanderia, ampio ripostiglio, 3 camere da letto, una cameretta e salone. Ha 4 esposizioni di cui una con balconi panoramica sul Golfo. In buone condizioni € 380.000,00

Rif.5359 - Via Rosario A Porta Medina, Zona Pignasecca a pochi metri dalla cumana e funicolare di Montesanto, monolocale al piano rialzato composto da camera, cucinotto e bagno, con balconcino su strada. Locato, ideale per uso investimento.€ 55.000,00

Napoli Centro Storico

Capodimonte

Pianura

Fuorigrotta/Soccavo

Avvocata/Materdei

Chiaia/Posillipo

Vomero

Marano/Chiaiano/Mugnano/Melito

S. Sebastiano al Vesuvio

Caserta

Salerno

Pozzuoli

Immo biliare

Salvatore Patricellicoordinatore settore immobiliareIscr. agenti di a�ari in mediazionen. 3510

[email protected]

Rif.5327 - Via Duomo, Appartamento posto in largo dei ss. Apostoli in stabile in tufo privo di ascensore e di servizio di portierato. Assenza di spese condominiali. Composto da ingresso in cucina abitabile con �nestra, camera con �nestra e cabina armadio, altra camera con balcone, bagno con cabina doccia e antibagno/lavanderia, ripostiglio. L'immobile è totalmente ristrutturato con condizionatori cl. Aa+. Lumino-so. Posizione centrale. € 180.000,00

Rif.5330 - Via S. T. Degli Scalzi, sito al 3° piano di uno stabile in tufo munito di ascensore e in ottime condizioni, nuda proprietà di un immobile composto da ingresso, soggiorno, camera da letto, cameretta, cucina, bagno e bagno di servizio. In buone condizioni d'uso. € 150.000,00.

Poggio Sereno - Morlupocostruzione di 14  edi�ci bifamiliare e 12 monofamiliare nel territorio di  Morlupo ( Roma) al con�ne di Castel Nuovo di Porto , a 5 km dallo svincolo autostradale A1 e A 12 km dal G.R.A. , sulla strada vicinale Monte D'oro , collegata con la via Flaminia e la  via Tiberina. Le 40 abitazioni  saranno di pregio e curate nella scelta dei materiali e dei particolari archittettonici, ogni villino avrà le aree scoperte di pertinenza sistemate a giardino e cortile. Particolare cura sarà prestata alla sostenibilità energetica e ambientale. Le ville immerse nel verde ri�nitissime tutte con vista panoramica si sviluppano su 3 livelli per circa 170 mq interni calpestabili,  oltre a spazi esterni attrezzati. Prezzi speciali per i nostri associati medici.

SPECIALE ROMA

34

CAPODIMONTE

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Rif.5324 - Via S. Donato, un ampio 4 vani di circa 125 mq posto ad un piano intermedio con ascensore composto da ingresso, ampio salone, cucina abitabile, corridoio, 3 camere + 2 acc. e doppia esposizione; l’immobile nel suo interno si presenta in buone condizioni. € 175.000,00

Rif.5361 - Via Diocleziano, In parco con servizio di portineria, appartamento di 100 mq composto da 3 vani, accessori e ripostiglio, locato/liberabile, solo �nestre, unica esposizione. Inoltre l'immobile è stato ristrutturato e possiede riscaldamento autonomo. Ottima rendita. € 235.000,00

Rif.5362 - Via Diocleziano, In stabile con ascenso-re, appartamento di 95 mq composto da 3 vani + acc. e ripostiglio. Unica esposizione con ampia balconata, riscaldamento autonomo. € 265.000,00

Rif.5325 - Via Vecchia Immobile di circa 75 mq posto ad un 1° piano composto da ingresso, soggior-no, cucina abitabile, 2 camere + acc. e ripostiglio, con doppia esposizione. L’immobile si presenta �nemente ristrutturato. € 140.000,00

Rif.156 - Via S. Liborio Zona Pignasecca a pochi metri da Piazza Carità, appartamento di 3 vani di 90mq composto da ingresso, sala da pranzo con doppio affaccio, cucina, 2 camere da letto e bagno. Balconata su strada. € 180.000,00

Rif.176 - P.tta Pontecorvo immediate adiacenze di Via S. Rosa appartamento di 4 vani composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 3 camere da letto, studiolo e 2 bagni, divisibile. Con terrazzino a livello di 50mq € 270.000,00

Rif.1133 - Via Monte Di Dio In parco signorile, appartamento ampia quadratura con doppio ingresso salone triplo, 3 camere da letto, cameretta, cucina abitabile, 2 bagni, armadi a muro, posto auto.€ 1.050.000,00

Rif.4638 - Via P. Scura spaccanapoli, appartamento di 5 vani al 4° piano con ascensore, composto da ingresso, ampio salone con camera studio e bagnetto, corridoio, disimpegno, cucina abitabile, 3 camere da letto e bagno. Affaccio esterno luminoso e parzial-mente Panoramico€ 310.000,00

PIANURA

Rif.5371 - Via Poggio di Capodimonte A pochi passi da viale colli aminei, appartamento in stabile in cemento armato con servizio di portineria. In ottime condizioni, composto da ingresso/soggiorno, ampia cucina, cameretta, bagno con doccia, e camera da letto con bagno. In�ssi in pvc, zanzariere, cancelli in ferro, condizionatori, riscaldamento autonomo, porte a scrigno, pavimento in ceramica con rosoni decorativi, armadi a muro su misura. Ottime ri�niture. € 250.000,00

Rif.5324 - Via S. Donato, All'interno del Parco Verde, appartamento di ampia quadratura, composto da ingresso in salone, cucina abitabile con esposizio-ne interna al parco ma molto luminosa, ampio bagno con vasca e balcone, 2 camere da letto entrambe con balcone e 2 piccoli ripostigli. L'immobile si presenta in buone condizioni, con condizionatori, in�ssi in pvc, riscaldamento centralizzato, porta blindata.Ottimo contesto e posizione centrale, a pochi passi dalla cumana. € 250.000,00

Rif.5323 - Via Campanile, Appartamento di 120 mq sito ad un 3° piano con ascensore in stabile ristruttu-rato, composto da ingresso, salone, cucina abitabile, 2 camere + doppi acc. e ripostiglio, doppia esposizio-ne, ottime condizioni con possibilità di acquisto box auto a parte. € 190.000,00

FUORIGROTTA/SOCCAVO

Rif.5386 - Via dell’Epomeo In parco con servizio di vigilanza 24h, appartamento di ampia quadratura composto da ingresso, salone doppio di circa 30mq con affaccio 2 camere da letto, cameretta, ripostiglio, cucina abitabile con balcone e bagno con doccia. L'immobile si presenta in buono stato. Molto lumino-so. Posto auto all'interno del parco. Ottimo contesto e posizione centralissima. € 295.000,00

35

36

Rif.5331 - Via Battistello Caracciolo Appartamen-to in parco custodito. Posto ad un 8° piano con ascensore, composto da salone con camino, 2 camere da letto, cameretta, 2 bagni, cucina e ampio ripostiglio con �nestra. Posto auto. € 460.000,00

Rif.5363 - Soccavo - via Po, Appartamento in buone condizioni di circa 70mq, composto da ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere da letto e bagno. Sito al 3° piano con ascensore. Ottimo investi-mento, locato con rendita annua di euro 4.974,00. € 160.000,00

Rif.5372 - Via Petrarca, in parco, appartamento di circa 130mq da ristrutturare, composto da salone doppio, cucina semiabitabile, 3 camere da letto, doppi servizi; luminoso, doppia esposizione con balconi. Sito al 2° piano in stabile con servizio di portierato e ascensore. Posto auto e cantinola. € 670.000,00

Rif.5376 - Via Nevio, appartamento di circa 65mq al piano terra, con terrazzino a livello; l’immobile è composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto, cameretta e bagno. In buone condizioni. € 400.000,00

Rif.5374 - Piazza Sannazzaro, appartamento di circa 230mq composto da ingresso, 6 ampi vani e accessori, da ristrutturare. Luminoso con esposizione su Piazza Sannazzaro e via Mergellina, sito al 3° piano. € 800.000,00

Rif.5375 - Via Nevio Appartamento di circa 80mq in ottime condizioni, composto da soggiorno, cucina, 2 camere da letto e bagno, terrazzo a livello di circa 70mq. Piano terra. € 500.000,00

Rif.5377 - Via Mergellina, prestigioso e panoramico immobile composto da 13 vani e servizi, al 2° piano in stabile con ascensore. € 3.000.000,00

Rif.5364 - Via Diocleziano (lato P.zzale Tecchio) , In parco con servizio di portierato, appartamento di 2 vani - 70 mq con ampia balconata terrazzata e cosi composto: ingresso, salone, camera da letto, cucina abitabile, ampio bagno, camera da letto, ottima esposizione panoramica, da ristrutturare. € 195.000,00

AVVOCATA/MATERDEI

Rif.572 - Materdei, in stabile d’epoca completa-mente ristrutturato, ri�niture di lusso ottimo stato, termoautonomo, con ascensore, appartamento su 3 livelli scandito in salone, 2 camere da letto, cucina abitabile, 2 bagni, tavernetta, lavanderia, giardino terrazzato di 100 mq. € 380.000,00

CHIAIA/POSILLIPO

Rif.5360 - Posillipo, in parco esclusivo con vigilanza 24h, villa unifamiliare su 2 livelli di 300 mq., ampio salone con affaccio sul giardino, soggiorno, cucina abitabile ed arredata, studio, bagno, terrazzino e camera di servizio con bagno. Al 2°livello 3 camere da letto con cabina armadio, tutte con bagni propri e balconate terrazzate. Giardino di ca 700 mq. Trattativa riservata.

Rif.5365 - Via M. Schipa - Appartamento di 125mq da ristrutturare, composto da ingresso, ampio salone, cucina, 2 camere da letto, cameretta, cabina armadio e doppi servizi; doppia esposizione, completano l’immobile un piccolo terrazzino e la cantinola.€ 440.000,00

Rif.5373 - Ad. Piazza Sannazzaro, appartamento di circa 90mq da ristrutturare composto da salone, cucinotto, 2 camere da letto e servizio, con terrazzino a livello. Sito al 4° piano in stabile senza ascensore ma con delibera per installarlo. Doppia esposizione sulla piazza e via Mergellina. € 370.000,00

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Rif.4880 - Chiaiano - via comunale Spinelli -vendesi villa indipendente di circa 300 mq �nemente ristrutturata con giardino, sviluppata su tre livelli Il piano terra è costituito da: tavernetta con cucina con caminetto, bagno e ripostiglio; al primo piano troviamo salone doppio con camino, cucina e

lavanderia con terrazzino, bagno con vasca idromassaggio; al secondo piano 2 camere da letto con ampie cabine armadio e bagno, studio con terrazzo; il terzo livello è composto da ampio disimpegno con bagno, terrazzo di copertura con doccia e piano cottura. Nel giardino, che circonda la villa, troviamo una depadance con ingresso indipendente costituita da soggiorno con cucina a vista, camera da letto, bagno con vasca e ripostiglio. Tripla esposizione e box auto triplo. € 690.000,00

Rif.5392 - Via San Giacomo dei Capri 125 7° e 8° piano -attico su due livelli ri�nitissimo, 135 mq, due ingressi così composto: Piano inferiore salone doppio con due balconcini,, 1 camera matrimoniale con stanzino guardaroba e bagno, seconda camera, secondo bagno, pavimento di parquet; Piano superiore: cucina in muratura con lavanderia, soggior-no, terrazzo panoramico 250 mq con 2 ampi pergolati in legno + vano caldaia/ripostiglio con impianto di �lodiffusio-ne, telefono, citofono. Vista sul Golfo e su Bagnoli, In�ssi in pvc, persiane elettriche, porte scrigno, impianto telefonico centralizzato, �lodiffusione, riscaldamento autonomo. Portiere. Rata condominiale € 110 al mese.

37

Rif.2834 - Via Bonito, in parco, immobile panorami-co, luminoso, con doppio ingresso ampio salone, 3 vani, cucina abitabile, 2 bagni, ripostiglio. Cantinola e posti auto e moto assegnati, spazio condominiale da adibire ad ulteriori posti auto. € 780.000,00

Rif.5365 - Via Marano Pianura, villa a schiera in parco privato, su 3 livelli di 70 mq ,1° livello: ingresso, cucina, salone e bagno, 2° livello: camera da letto e bagno, 3° livello: ulteriore camera da letto e bagno + 2 terrazzi a livello di 30 mq; garage seminterrato di 70 mq circa, ampie balconate terrazzate e giardino di 100 mq ottime ri�niture. € 490.000,00

Rif.5390 - Chiaiano, in posizione centrale lochiamo in villa storica di prestigio appartamento posto al primo piano in ottime condizioni composto da ingresso in salone con angolo cottura, camera da letto con balcone, cameretta, ampio bagno. l'immobile affaccia nel verde del giardino della villa. luminoso, arioso. Canone € 550,00

Rif.6019 - Mugnano Via Montale, villa a schiera di 300 mq, composta da piano terra in cui ci sono cucina, bagno e lavanderia; 1° livello: salone, studio, bagno; 2’ livello: 3 camere da letto, 2 bagni, lavande-ria, 2 giardini uno di 100 mq e l' altro di 50 mq. € 600.000,00

Rif.6020 - Mugnano Via 25 aprile In parco, 75 mq, posto al piano rialzato, ristrutturato e composto da ingresso in salone, angolo cottura, camera da letto, cameretta, bagno; giardinetto di 40mq e posto auto scoperto. € 130.000,00

Rif.6021 - Mugnano Via Tasso, recente costruzio-ne, 96 mq, posto al piano rialzato, ingresso indipen-dente composto da ingresso ampio salone, cucina, 2 camere, 2 bagni, 2 ripostigli, giardino di 210 mq.€ 180.000,00

Rif.5370 - Ad. Piazza Leonardo, attico panoramico di circa 140mq composto da ingresso, ampio salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, cabina armadio e doppi servizi, ristrutturato. Completano la soluzione le balconate e il terrazzo di copertura in ottimo stato, attrezzato con cucinotto e bagno. € 980.000,00

VOMERO

Rif.908 - Via Luca Giordano, In stabile signorile con portierato, appartamento in buono stato, climatizzato, costituito da salone-soggiorno, 3 vani letto, cucina abitabile, 2 bagni, ripostiglio e terrazzo a livello. € 780.000,00

Rif.5371 - Via S. Domenico, appartamento di circa 110mq composto da ingresso, salone, cucina abitabi-le, sala da pranzo, 2 camere da letto, doppi servizi e cantinola. L'immobile è in ottime condizioni, luminoso con balconcini alla romana. Sito al 1° piano in stabile con servizio di portierato e ascensore. € 365.000,00

MARANO/CHIAIANO/MUGNANO/MELITO

Rif.5366 - Via Jannelli, in parco con portiere e posto auto assegnato nel garage, appartamento di circa 90 mq in ottimo stato con ri�niture di pregio. Posto al 3* piano con ascensore con doppia esposizione. Ingresso in salone con balcone, dal salone si accede alla cucina abitabile, corridoio, camera da letto con balcone e cabina armadio, bagno padronale con balcone, altra camera da letto con balcone e bagno di servizio. Ripostiglio. Ottime ri�niture, parquet. € 450.000,00

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

38 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Rif.6006 - Viale A. Bandiera - locale commercia-le facente parte dell’opi�cio commerciale presso il complesso Multisala Medusa Salerno. L’immobile ha una super�cie di circa 150 mq, attualmente adibita ad attività di ristorazione. Possibilità di rendita del 7.5 %. € 299.000,00

Rif.6007 - Pagani - Via G. Leopardi, villa unifami-liare di nuova costruzione. L’immobile,di 250 mq è sviluppato su 3 livelli oltre la taverna posta al piano interrato; realizzato con ottime ri�niture ed è circonda-to da 1000 mq di giardino con piscina. € 650.000,00

Rif.6003 - Cerasola, appartamento in parco residen-ziale, attrezzato piano secondo mq 160 interni e ampi balconi terrazzati. Posto auto coperto. Ottime ri�niture. € 420.000,00

Rif.6023 - Via Ferrarecce, Parco angelo. Splendida villa in contesto prestigioso, disposta su 3 livelli, circondata da un bellissimo giardino di circa mq 600 e composta da: ambiente seminterrato di 150 mq, box/taverna. Al 1° livello: ingresso, salone doppio, cucina con tinello/sala pranzo, ampio terrazzo a livello, bagno, lavanderia, ripostiglio e vano studio. 2° livello composto da 5 camere da letto e 2 bagni. Ristruttura-to. Pannelli fotovoltaici sul solaio. Termoautonomo.€ 1.190.000,00

Rif.6001 - Via Colombo, appartamento ampio e luminoso in pieno centro storico secondo piano mq 180 completamente ristrutturato. Posto auto condominiale. € 550.000,00z

Rif.6002 - Corso Trieste, appartamento in parco , piano alto panoramico di mq 180. Ampi balconi. Posto auto coperto. Ottime ri�niture. € 775.000,00

Rif.6022 - Mugnano Via Aldo Moro, 90 mq posto al 2° piano con ascensore, in parco di recente costruzione, composto da ingresso in salone, cucina, 2 camere e 2 bagni; doppia esposizione. Box e posto auto. € 220.000,00

Rif.6000 - Via Canusso, appartamento prestigioso in parco signorile a ridosso del centro mq 315 coperti oltre giardino attrezzato. Garage doppio. Ri�niture di pregio. € 1.500.000,00

Rif.6004 - Nocera Inferiore - Via Napoli, Apparta-mento di circa 90 mq, 2’ piano, composto da ingresso, cucina, 3 camere da letto , bagno e riposti-glio. Completamente ristrutturato,con ottime ri�niture, pavimentazione in parquet, porte in legno, serramenti in legno con doppio vetro camera, impianto idrico ed elettrico a norma, condizionatori in ogni camera. € 159.000,00

Rif.6005 - Nocera Inferiore - Via Libroia, in palazzo di 6 piani, 5 appartamenti di cui tre con una super�cie di circa 90 mq, e due con una super�cie di 110 mq. Ottimo investimento. Prezzo richiesto per le 5 soluzioni. € 320.000,00

Rif.5391 - Melito di Napoli in pieno centro storico (anno 1906 - ristrutturata anno 1992) stile pompeia-no, su 3 livelli composta da: piano terra di 60 mq con 2 camere bagno e corte interna di circa 40 mq, primo piano di 60 mq composto da 2 camere bagno balcone con affaccio sulla strada secondo piano di 60 mq composto da 2 camere bagno piccolo ripostiglio e balcone con affaccio sulla strada terrazzo panoramico di 60mq. € 295.000,00

SAN SEBASTIANO AL VESUVIO

Rif.5367 Alle pendici del Vesuvio, in splendida località vesuviana, prestigiosa villa disposta su tre livelli con giardino. Al piano terra si accede alla villa attraverso un ampio ingresso che conduce ad salone doppio con

attigua ampia cucina in muratura, bagno, lavanderia, e vano studio. Al 1° livello altra zona giorno composta da salotto, cucina, camera da letto e bagno. L'ultimo livello è caratterizzato dalla presenza di 3 camere da letto e bagno. Terrazzo di copertura pavimentato con piccola zona sottotetto adibita a ripostiglio/lavanderia. Box auto per una auto e due moto. Impianto di irrigazione automatico del giardino. € 850.000,00

CASERTA

SALERNO

39

Rif.6010 - Bellizzi - Via Daniele Manin, apparta-mento di recente costruzione composto da ingresso, ampio salone con angolo cottura, camera matrimonia-le, bagno e balcone. Ottimo come investimento. € 54.000,00

Rif.6011 - Bivio Pratole - Via Piemonte, apparta-mento al piano rialzato con giardino privato di 150 mq. composto da salone, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, 2 balconi, porzione di sottotetto e box auto. Buone condizioni. € 159.000,00

Rif.6009 - Bellizzi - Via Roma, appartamento di recente costruzione, al 2° piano con ascensore, composto da ampio salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, 3 balconi e box auto. Ri�niture di pregio. € 169.000,00

Rif.6018 - Corso Garibaldi, appartamento di 100 mq posto al 2° piano, ideale uso studio. Da ristrutturare. € 350.000,00

Rif.6014 - Corso Vittorio Emanuele, in stabile signorile ideale uso studio appartamento di 105 mq. con affaccio diretto sul corso. € 490.000,00

Rif.6015 - Carmine Centro, appartamento di 100 mq. suddiviso in 3 vani ed accessori con balcone. Ideale uso studio. € 210.000,00

Rif.5380 - Via Artiaco, appartamento di 65 mq, ottimo per uso investimento, al 1° piano, composto da saloncino, cucina semiabitabile, camera da letto cameretta e bagno. € 135.000,00

Rif.6012 - Pontecagnano - Corso Italia, apparta-mento in corso di ristrutturazione, con ingresso indipendente. Composto da soggiorno, cucina, camera da letto e bagno. Possibilita di box auto. € 59.000,00

Rif.6016 - Carmine/Gelso, appartamento ristruttu-rato di 5 vani ed accessori con affaccio su strada. € 320.000,00

Rif.6013 - Cava De’ Tirreni - Via Giuseppe Pellegrino, Appartamento su due livelli completa-mente ristrutturato composto da salone, 2 camere da letto, cucina abitabile, 2 bagni, ripostiglio, balcone e posto auto scoperto. € 179.000,00

Rif.6008 - Pagani - Via C. Tramontano, posto al1° piano, appartamento di circa 110 mq, composto da ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni. L’immobile, di recente costruzione, è in ottime condizioni e dispone di un box sottotetto di circa 40 mq, di un garage di 22 mq e di un posto auto assegnato all’interno del parco. € 235.000,00

Rif.6017 - Lungomare Trieste, appartamento di 4 vani ed accessori in stabile con portiere. € 720.000,00

POZZUOLI

ClubMedici Informa l novembre - dicembre

Oltre il camice

didr.ssa Alessia Adorno

Quando la musica rapisce l’anima:il Medico tenore al S. Carlo Di Napoli

di convocazione! Immagini lo shock! Ero spaventato ed insicuro e grazie allo sprono suo e della sign.na Fusco decisi di partecipare e così mi aggiudicai il 2’ posto e cominciai a frequentare il S. Carlo da aggiunto tenore.

- Nel mentre svolgeva comunque la sua professio-ne medica ma cresceva il suo orgoglio canoro, giusto?- Esattamente, da qui medico di giorno e concer-tista di sera, ho fatto tournee in giro per l’Europa, ho cantato nel teatro più vecchio del mondo. Nel 2000 vinco il concorso internazionale al S. Carlo e divento tenore di ruolo.

- Un medico con 1300 assistiti come fa a gestire un impegno così grande? Non ha mai pensato di rinun-ciare ad una delle due attività?- No, mai. E’ la passione che sostiene tutto. Non ci sono pause, non smetto mai i panni del medico o del tenore. Entrambi i miei �gli Paride e Andrea stanno seguendo la mia passione con risultati che mi rendono orgoglioso.Ho festeggiato 20 anni di doppia carriera e sono felice e �ero di esercitare l’arte medica e canora.

Che aggiungere? Ci tenga aggiornati sui suoi concerti, magari tramite la pagina Facebook. Noi non mancheremo, verremo ad applaudirla certamen-te.

Oggi raccontiamo la storia del dott. Cataldo Mario, classe ’60, �sicità pavarottiana e viso simpatico, una vita divisa fra la Medicina e la Musica classica.Fin da ragazzino coltiva il sogno di diventare medico ma si appassiona anche al canto.

- Dottore, come è cominciata quest’avventura?- Nel modo più semplice possi

bile: attraverso la parrocchia della cittadina dove vivo, Teano, in cui, un po’ ascoltato dal parroco e dagli amici, un po’ io stesso colpito dalle capacità che pian piano si rivelavano, capisco che la mia passione va oltre la musica liturgica. Ma ho anche gli studi da portare avanti.

- Mi faccia capire...- Frattanto studio e nel 1989 mi laureo in Medicina Generale (ho circa 1300 assistiti) e per diletto, e per “arrotondare” vista la giova-ne età, intervengo a piccoli eventi e matrimoni dove entroz in contatto con personalità del S. Carlo: Morelli, Cavaliere e Mario Esposito per citare i tre Bassi che più mi hanno spinto ad af�nare la mia voce e a studiare canto seriamente.

- “Seriamente”...comincia, dunque, il percorso che la porterà in vetta. Il teatro S. Carlo è vicino…- Ero vicino infatti ma non lo sapevo e da autodidatta mi af�do ad un mostro sacro dell’insegnamento musicale: la grandissima Elisabetta Fusco, docente del conservatorio di S. Pietro a Maiello, ha lavorato infatti con personalità come la Callas, Todisco… Con lei mi impegno al massi-mo e cresco e grazie alla sua spinta motivazionale, e a uno “scherzetto” di mio padre, nel 1994 partecipo ad una audizione al S. Carlo.

- In che senso “scherzetto di suo padre”?- Si, mio padre inviò la domanda a mia insaputa ed io ne venni a conoscenza solo quando pervenne il telegramma

40 ClubMedici Informa l novembre - dicembre

È in arrivo la stagione teatrale 2015acquista a tariffa ridotta con la tua tessera ClubMedici l’abbonamento al tuo teatro preferito

Prenota i tuoi bigliettia prezzo ridottocon Club Medici

0 8 1 . 7 8 7 9 5 2 0

Richiedi la tua credenziale a [email protected]

• Teatro Diana - Napoli 17 dicembre 2014 – 11 gennaio 2015

Una famiglia quasi perfetta Scritto e diretto da Carlo Buccirosso

Una coppia normale, come tante. Si conoscono da poco ma sono innamorati e desiderosi di mettere al mondo un bambino. Esami, controlli, analisi, tutto in regola, ma il bambino tarda ad arrivare. Spermatozoi pigri e, allora, si rivolgono al guru dell’inseminazione arti�ciale e se il bambino non arriverà, “andremo avanti lo stesso, col nostro amore e i nostri progetti”. Ma il guru è lì che li rassicura, anzi da loro la certezza di diventare genitori. E, infatti un giorno arriverà lui, il �glio tanto atteso. Ma… Fonte: www.teatrodiana.it

• Teatro Delle Palme - Napoli 25 dicembre 2014 – 4 gennaio 2015

L’Eneide di Virgilio Ideato e diretto da Domenico Maria Corrado

Con venti artisti tra attori, cantanti e ballerine, diretti da Domenico Maria Corrado, lo spettacolo, imponente e maestoso è ricco di musiche e coreogra�e degne delle migliori commedie musicali di Garinei e Giovannini e racconta la vicenda del pio Enea cantata da Virgilio nell’Eneide. In una formula che coniuga il testo classico all’ironia propria della Lingua Napoletana, esso restituisce allo spettatore un mix di cultura e divertimento molto utile soprattutto sotto l’aspetto didattico.Fonte: www.teatrodellepalme.it

• Teatro San Ferdinando - Napoli 26 dicembre 2014 – 11 gennaio 2015

Il sindaco del rione sanità Di Eduardo De Filippo, regia Marco Sciaccaluga

Eros Pagni torna allo Stabile di Napoli come protagonista de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, recitando per la prima volta in napoletano. Un incontro importante, per l’attore così come lo fu per Marco Sciaccaluga, regista dello spettacolo. “Era il 19 aprile 1964 – scrive il regista – avevo dieci anni. Quella sera mio padre mi diede il permesso di fare tardi per vedere una comme-dia in televisione. Mi disse con semplicità che avrei capito cosa fosse il teatro: c’era l’occasione di vedere un grande attore recitare il testo di un grande scrittore e che erano una persona sola, Eduardo De Filippo. Disse che così avrei

anche fatto il mio primo “viaggio” a Napoli, aggiungendo (per me un po’ enigmaticamente) che, nelle mani di Eduardo, Napoli diventava un’immagine del mondo. Ricordo ancora la forza di quell’esperienza: non riuscivo a credere che quel grande artista stesse facendo �nta, che la sua voce, i suoi silenzi, i suoi sguardi scaturissero da un arti�cio (per quanto mirabile) e non dalla assoluta presenza della verità. Quella commedia era Il sindaco del Rione Sanità. Fonte: www.teatrostabilenapoli.it

• Teatro Delle Arti - Salerno 6-7 dicembre 2014

Stelle a metà Musical Sal Da Vinci, regia di Alessandro Siani

Il nuovo musical tutto made in Napoli con due artisti che stanno facendo parlare in modo signi�cativo dei loro percorsi ,affrontando temi di grande attualità .Un nuovo scugnizzi? Non è dato saperlo il debutto avverrà a Napoli poche repliche poi due certamente a Salerno dove i due artisti hanno un gran rapporto con la struttura ed il pubblico.Fonte: www.teatrodellearti.com

Il Club Medici ti porta al cinema

Il Club Medici è il punto di riferimento per l’acquisto dei coupon a prezzi ridotti per i cinema convenzionati di Napoli e provincia, di Marcianise (CE), di Aversa (CE), di Avellino e di Benevento e provincia.

I coupon vanno prenotati, acquistati e ritirati c/o la sede del Club Medici e vanno poi consegnati alla biglietteria per ricevere il titolo d’ingresso.

di Giuliana Marengo

Iscritta all’Albo Nazionale Gestori AmbientaliImpianto di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non

cercoo�roscambio

.

il mercatino virtuale dello scambio e della compravendita riservato ai medici

Raccolta e Trasporto di Rifiuti Speciali non PericolosiRaccolta e Trasporto di Rifiuti Speciali PericolosiImpianto di Stoccaggio Rifiuti Speciali Pericolosi e non Inquinamento delle acque (D.Lgs. 152 del 11-05-1999)Rilevamento Fonometrico (D.Lgs. 277 del 15-08-1991)Qualità dell’aria (D.P.R. 24-05-1988 n° 203)Analisi e Classificazione rifiuti

Per informazioni: ECOSUMMA Srl, Gaetano Oropallo e Giuseppe IavaroneTel. 0823.882159 - 0823.575561Fax: 0823.1984065 - Mobile. 346.0738946Email: [email protected]

didott.ssa Alessia Adorno

Pubblica il tuo annuncio su “La Piazza di Ippcrate” scrivendo a:[email protected]

Per consultare tutti gli annunci visita il nostro sito www.clubmedici.it

1) Vendo Bmw 330d Coupè Attiva, anno 2007, u�ciale, 115000 km. certi�cati, tutti tagliandi presso concessionaria Bmw, cambio Steptronic con paddles, interno pelle, qualsiasi prova. Bollo (esente da super-bollo) pagato fino a dic. 2014. Quotazione 4ruote € 15.500 trattabili.Per informazioni: Antonello Gullo tel. 349.8424330 2) Proposta vendita multipro-prieta’ invernale - inizio 4/1 di ogni anno - �ne periodo dome-nica - durata variabile minimo 8 gg max 14 gg in base al calenda-rio annuale - prezzo di € 6.000. Appartamento quattro posti letto sito in Marilleva (residence Vigo di Marilleva 1400) a 20 metri dagli impianti di risalita (comprensorio Marilleva - Folga-rida - Madonna di Campiglio). Completamente arredato e corredato (lavastoviglie compre-sa), con animazione, miniclub, servizi di ristorazione, posto auto, piscina, palestra, deposito personale sci. Spese di gestione annuali € 350,00. E' possibile lo scambio con altre località invernali o estive.Per informazioni: Rita Lo CiceroMob 335.6858109 - 320.4340937

3) MULTIPROPRIETA’Grangesis, Sestrière, Piemonte.Periodo: 3° settimana di Febbra-io. L’appartamento è situato in

un caratteristico villaggio costru-ito in legna e pietra, al 2° piano del residence La Piazza a km. 1,5 da Sestrière, con piste e strutture completamente rinnovate.E’ composto da 2 locali per 4 posti letto e dispone di balcone con vista panoramica e di un box per auto di grosse dimensioni.Le spese annuali sono di circa € 240,00. Il prezzo è di € 4.200,00.Per informazioni: tel. 335.1656326 ore 10-14 e 18-22.

4) VENDESI MULTIPROPIETA mese di agosto in prestigiosa località porto cervo costa smeralda. Trattasi di due appar-tamenti contigui formati ognuno da saloncino angolo cottura due bagni e camera da letto patio con vista mozza�ato sulla spiaggia del pevero. Per informazioni: tel. 368.7786134 - 081.290842.

5) MULTIPROPRIETA’Pugnochiuso (Gargano), Vieste, Puglia.Periodi: 2° e 3° settimana di giugno. L’appartamento è situato nel residence “I Del�ni” in posizione centrale panoramico. E’ composto da 2 locali per 4 posti letto. Le spese condominia-li ammontano a circa € 300,00 per la 2° settimana ed a circa € 350,00 per la 3 °.Il prezzo è di € 3.000 per la 2° settimana e di € 4.000 per la 3° settimana di giugno.

Per informazioni: tel. 335.1656326 ore 10-14 e ore 18-22.

6) FITTASI STANZE arredate in studio medico completo di tutti i servizi e di recente ristrutturazio-ne. In palazzo prestigioso e custodito zona Vomero (ad. P.zza Medaglie D'oro). Ottimo prezzo! Per informazioni: tel. 339.2449598 - 339.8977431 - 335.256483.

7) VENDESI MULTIPROPRIETA' A PORTOROTONDO ultima settimana di luglio in prestigioso residence PORTORO-TONDO TRE, Costa Smeralda. Appartamento formato da saloncino, angolo cottura, bagno, due camere da letto, terrazzino con a�accio su giardi-no. Molto silenzioso, vicinissimo alla piscina interna al residence. 6 posti letto. Arredato completa-mente, biancheria e dotazioni di cucina tutto incluso. Servizio di pulizia. Condominio annuale. Possibilità di scambio con qualsi-asi altra località in Italia e all'este-ro. Il residence è dotato di servizi, negozi, ogni confort, parcheggio interno e spiaggia riservata. Per informazioni: tel. 340.1191079 8) VENDESI MULTIPROPRIETA' Hotel Royal in Positano, suite due camere indipendenti sei posti letto, due bagni, due balconi. Possibilità di scambio con qualsiasi altra località in Italia e all'estero. Ultimo sabato

di Luglio-inizio Agosto. La suite è la 702/703. La richiesta è di euro 30.000/00.Per informazioni: tel. 360.379337 9) FITTASI STANZA in studio medico polispecialistico autoriz-zato ASL in V.le Antonio Gramsci, anche con servizio segreteria.Per informazioni: tel. 331.3524133

10) QUADRO DI BARTOLOMEO GATTO - “Tensioni Verdi”. Misure 100x200 cm, acrilico su tela. Richiesta: € 6.000. Buon investimento. Per info, foto e certi�cato di autenticità: dott. Di Domenico Gabriele email: [email protected] tel. 380.2200200Per info sull’autore e quotazioni: www.bebopart.com/it

11) Via Battistello Caracciolo - A�tto stanze in studio medico ristrutturato, arredato e attrezza-to con autorizzazione san. di ambulatorio chirurgico di I livello. Wi�. In palazzo antico signorile. Eventualmente dispo-ne di segretaria/assistente chirurgica. (Disponibilità anche giornaliera) Per info: tel. 3404241343 email: [email protected]

Iscritta all’Albo Nazionale Gestori AmbientaliImpianto di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non

Con il noleggio del Club avveri il tuo sogno:

è un’esclusiva

48 mesi 40.000 km

€ 371iva esclusa

2.0 Tdi (Diesel) *anticipo € 2.500

[email protected]

Brokerclubmedici.it

Broker

L’unica polizza sul mercato che preveda postuma e pregressa di 10 anni.