assemblea 2011
of 44
/44
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 21 FEBBRAIO 2011 SALA CIVICA DI ALMЀ (BG)
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Slide presentate durante l'assemblea ordinaria dei soci del 2011. Contengono i riassunti del bilancio consultivo 2010, di quello previsionale del 2011 e il programma delle attività per il 2011.TRANSCRIPT
- 1. ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 21 FEBBRAIO 2011 SALA CIVICA DI ALM (BG)
- 2. L ATTUALE DIRETTIVO DELLASSOCIAZIONE
- Presidentessa: Maria Teresa Martinelli
- Vicepresidente: Pasquale Gervasoni
- Delegato dellAmministrazione Comunale:
- Assessore Rino Pozzi
- Segretario economo: Giuseppe Quadri
- Segretario organizzativo: Davide Vitali
- Consiglieri: Lorena Locatelli e
- Francesco Fazzini
- 3. I PUNTI DEL GIORNO
- Relazione sulle attivit del 2010
- Approvazione del bilancio consuntivo del 2010
- Approvazione del bilancio preventivo del 2011
- Presentazione del programma delle attivit per lanno 2011
- Definizione della quota dadesione per lanno 2011
- Varie ed eventuali
- 4. 1) RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL 2010 Pi di 50 appuntamenti hanno fatto da cornice al 2010 culturale di Alm
- 5. 2) BILANCIO CONSUNTIVO 2010
- 6.
- 7. 2) APPROVAZIONE BILANCIO 2010
- Ci sono osservazioni in merito al
- bilancio consuntivo del 2010?
- VOTO PER ALZATA DI MANO
- PER APPROVAZIONE
- 8. 3) BILANCIO PREVENTIVO 2011
- 9.
- 10.
- 11.
- 12. 3) APPROVAZIONE BILANCIO 2011
- Ci sono osservazioni in merito
- al bilancio preventivo del 2011?
- VOTO PER ALZATA DI MANO
- PER APPROVAZIONE
- 13. 4) PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVIT PER IL 2011
- Le nostre attivit si sviluppano spesso
- allinterno di rassegne consolidate
- che ogni anno arricchiamo
- con nuovi appuntamenti
- per i nostri concittadini
- 14. I VENERD CULTURALI
- In collaborazione con il centro
- musicale Musica in Lemine
- continuano anche
- questanno gli appuntamenti
- tra musica, cultura e societ:
- 9 incontri tra febbraio e maggio
- 15. Ecco qui il programma per il 2011 16 marzo
- 16. I VENERD CULTURALI
- In questa rassegna c quindi spazio sia per la
- musica sia per riflettere sulla nostra societ!
- Venerd scorso abbiamo ospitato Giorgio Fornoni
- 17. INIZIATIVE PER RICORDARE
- Nei nostri incontri
- attualit e memoria
- sono sempre al
- centro, come
- nella serata
- dedicata al
- Giorno della
- Memoria
- 18. I VENERD CULTURALI
- o nella serata del prossimo
- 4 marzo - ore 21, Sala Civica -
- dedicata alla donna, con
- narrazioni autoprodotte
- 19.
- Per festeggiare questa ricorrenza abbiamo in programma due incontri:
- Nella Notte Tricolore del 16 marzo ore 21, Sala Civica: guida allascolto Viva V.E.R.D.I. Vittorio Emanuele Re dItalia a cura di Giuseppe Cocurullo
- Gioved 31 marzo ore 21, Auditorium: ITALIA 150: le radici e le ali, a cura del Museo Storico di Bergamo
- 20.
- E anche la banda garibaldina:
- il 29 aprile, ore 21 piazza San Fermo
- 21. LETTURE DANTESCHE
- Domani ultimo incontro del
- terzo ciclo di incontri sulla
- Divina Commedia,
- a cura del prof. Frigeni,
- che questanno cha
- raccontato il Paradiso
- 22. CONFERENZE SUL DISAGIO
- Questanno nei nostri incontri
- sulle problematiche dei nostri
- tempi si inserisce anche
- Don Chino Pezzoli che
- marted 1/3 e gioved 10/3 -
- ore 21, al Centro Emmaus -
- parler dei temi delladolescenza e
- della droga
- 23. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
- Questanno ritorna anche
- il prof. Vittorio Luigi Castellazzi
- con tre incontri marted 15, 22 e 29 marzo -
- ore 21, Auditorium Scuola Secondaria I grado
- sul tema delle nuove famiglie
- 24. SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI
- La nostra associazione
- organizza anche questanno
- la Scuola dItaliano per
- Stranieri, che si tiene
- tutti i luned alle 20.30,
- nella biblioteca comunale.
- Attualmente sono iscritte
- circa 20 persone, seguite con
- attenzione e dedizione dai
- nostri volontari
- 25. MOSTRE
- Anche questanno
- vi porteremo in giro a
- visitare mostre!
- Il 15 gennaio siamo
- andati a vedere la
- mostra su Salvador Dal e
- la Basilica di SantAmbrogio,
- a Milano
- 26. MOSTRE
- Sabato 21 maggio
- andremo a visitare la
- mostra dedicata a
- Matisse, a Brescia:
- gi possibile
- iscriversi in biblioteca!
- 27. GITA
- Dopo il successo delle
- gite degli ultimi anni
- a Urbino e Trieste
- stiamo lavorando
- per proporvene unaltra
- ricca di cultura e svago!
- 28. I MERCATINI
- Ci stiamo prodigando per organizzare anche
- questanno i tanto apprezzati mercatini dellhobbista
- e dellantiquariato, uno primaverile e uno invernale
- 29.
- Abbiamo in serbo per voi anche una proposta originale di teatro itinerante, allinterno di Desidera!
- 30.
- Anche questanno ci stiamo organizzando per proporvi un altro corso di cucina a maggio
- 31. IL PAESE DEI BAMBINI
- A settembre non mancher una giornata dedicata ai
- bambini, con giochi in piazza e in biblioteca!
- 32. CONCERTO DI NATALE
- Dopo il successone degli ultimi 3
- concerti natalizi anche questanno non
- mancher un appuntamento con la musica,
- per ritrovarci e scambiarci gli auguri!
- 33. COLLABORAZIONI
- Anche per questanno continuano le
- collaborazioni con altre realt del paese.
- Domenica 6 marzo collaboreremo
- attivamente alla XXXIII edizione de
- Ol Carneal de Alme
- 34. COLLABORAZIONI
- Supportiamo tante associazioni, dando loro
- spazi allinterno dei nostri mercatini e
- collaboriamo con la corsa autunnale SolidAlmnte
- 35. TERZA UNIVERSIT
- Continua anche
- questanno la
- collaborazione
- con la Terza
- Universit!
- Ecco il
- programma: si
- ricomincia il
- 16 marzo!
- 36. UN ISCRIZIONE DI VALORE
- Lassociazione ha un suo
- significato anche grazie a voi,
- i nostri soci! Il vostro
- supporto ci stimola a
- continuare a far bene e
- speriamo che per voi sia
- un orgoglio far parte
- del nostro gruppo che ha sempre
- cercato di FARE CULTURA,
- con passione!
- 37. UN ISCRIZIONE DI VALORE
- Iscriversi allassociazione quindi una
- scelta di valore, che ti permette di:
- Partecipare ad assemblee come questa, con pieno diritto di voto
- Rimanere in contatto con noi
- Ottenere anche la nostra nuovissima tessera!
- Avere sconti per le nostre uscite
- 38. 5) DEFINIZIONE DELLA QUOTA DADESIONE PER IL 2010
- Attualmente di 5 euro,
- una cifra simbolica,
- che serve per coprire piccole spese
- (cancelleria, ecc)
- MANTENIAMO LA QUOTA DADESIONE
- A 5 EURO ANNUALI?
- 39. 6) VARIE ED EVENTUALI
- Questa slide per voi!
- Ci sono domande?
- Proposte o suggerimenti?
- 40. RIMANIAMO IN CONTATTO
- Per non perderti
- nessuna delle nostre
- iniziative iscriviti alla
- nostra nuova
- newsletter: basta che ci
- segnali il tuo indirizzo
- email!
- 41. RIMANIAMO IN CONTATTO
- Inoltre dal 2010 ci
- puoi trovare anche
- su
- Li puoi trovare le
- nostre novit, fare
- proposte e dialogare
- con noi!
- La pagina aperta a
- tutti!
- 42. RIMANIAMO IN CONTATTO
- Puoi trovare inoltre tutti i nostri volantini
- nella biblioteca comunale e nello spazio che
- abbiamo su www.comune.alme.bg.it
- Puoi anche scriverci un e-mail, per chiederci
- informazioni o darci suggerimenti: il nostro
- indirizzo [email_address]
- 43. RIMANIAMO IN CONTATTO
- Infine le slide che hai visto stasera le potrai trovare su
- slideshare, un servizio online per condividere le
- presentazioni! L ci trovi allindirizzo
- www.slideshare.net/culturalmenteonline
- 44. Associazione CulturALMnte Piazza Lemine 5, Alm (BG) Tel: 035.638.011 E-mail: [email_address] FB: www.facebook.com/pages/Associazione-CulturAlmente/136496293157