programmi aa 2013/2014 corso di laurea in igiene …...programmi aa 2013/2014 corso di laurea in...

43
Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia 1 ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version 1 1 Competenze di Base 1 1 Scienze della Vita 1 1 Scienze dell'Igiene Dentale 1 1 2 Fisiopatologia 1 2 Scienze Psico-pedagogiche 1 2 Scienze dell'Igiene Dentale 2 I ANNO II ANNO ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version 2 1 Medicina Clinica 2 1 Principi di Medicina Generale 2 1 Scienze dell'igiene dentale 3 Science Dental Hygiene 3 2 1 Scienze Medico Legali 2 2 Odontoiatria ricostruttiva e pe- dodonzia 2 2 Ortognatodonzia Igiene e Radio- logia Orthodontics, Hygiene and Radiology III ANNO ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version 3 1 Odontoiatria ricostruttiva e riabilitativa 3 1 Scienze dell'igiene dentale 4 3 2 Odontoiatria Chirurgica 3 2 Scienze dell'igiene dentale 5

Upload: others

Post on 07-Aug-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

1

ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version

1 1 Competenze di Base

1 1 Scienze della Vita

1 1 Scienze dell'Igiene Dentale 1

1 2 Fisiopatologia

1 2 Scienze Psico-pedagogiche

1 2 Scienze dell'Igiene Dentale 2

I ANNO

II ANNO

ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version

2 1 Medicina Clinica

2 1 Principi di Medicina Generale

2 1 Scienze dell'igiene dentale 3 Science Dental Hygiene 3

2 1 Scienze Medico Legali

2 2

Odontoiatria ricostruttiva e pe-

dodonzia

2 2

Ortognatodonzia Igiene e Radio-

logia Orthodontics, Hygiene and Radiology

III ANNO

ANNO SEMESTRE Corso integrato English Version

3 1 Odontoiatria ricostruttiva e riabilitativa

3 1 Scienze dell'igiene dentale 4

3 2 Odontoiatria Chirurgica

3 2 Scienze dell'igiene dentale 5

Page 2: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

2

I ANNO

Corso Integrato di Competenze di base

Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

BIO/10; FIS/07; MED/01.

Anno di corso 1

Semestre 1

Numero totale di crediti 8

Moduli

1. Chimica e Biochimica (Accorpato con il Cdl Assistenza Sanitaria e Tecniche della prevenzione )

2. Fisica (Accorpato con il Cdl Assistenza Sanitaria e Tecniche della prevenzione )

3. Statistica (Accorpato con il Cdl Assistenza Sanitaria e Tecniche di radiologia e Odontoiatria)

Carico di lavoro globale (monte ore) dello studente

Totale ore di lezione: 64 Totale ore di studio individuale 136

Coordinatore del Corso Integrato Giancarlo Cappellini

Docenti del Corso Integrato Andrea Rinaldi Giancarlo Cappellini Luigi Minerba

Obiettivi formativi del corso integrato

Conoscere le nozioni fondamentali di chimica e biochimica necessarie per la comprensione dei fenomeni biologici e patologici. Conoscere le nozioni fondamentali di fisica necessarie per la comprensione dei fenomeni biomedici. Conoscere i principi dell'epidemiologia e i principali sistemi informativi per l'epidemiologia e l'assistenza sanitaria.

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Introduzione alla chimica, elementi di chimica organica. Grandezze fisiche e loro misura; elementi di meccanica, termodinamica, fenomeni elettrici. Impostare studi epidemiologici e utilizzare appropriati metodi statistico-epidemiologici.

Programma esteso del corso

Page 3: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

3

CHIMICA/BIOCHIMICA (2CFU) Cenni su i vari tipi di reazioni chimiche. Reazioni di ossido-riduzione. Equilibrio chimico. L’acqua: struttura, proprietà e legami idrogeno. Acidi, Basi e pH Gruppi funzionali principali (ossidrile – tiolo – carbonile – carbossilico – amminico). Struttura e specifici legami dei carboidrati: mono, di e polisaccaridi; glicosaminoglicani. Polisaccaridi strutturali e di riserva. Aminoacidi: struttura e funzione. Il legame peptidico. Proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Proteine respiratorie: Struttura e funzione della mioglobina e dell’emoglobina. Fattori che influenzano l’affinità dell’emoglobina per l’ossigeno: il pH, la pCO2, la temperatura e il 2,3-BPG Enzimi: Aspetti generali. La nomenclatura. Le proprietà degli enzimi. Come funzionano gli enzimi. I fattori che influenzano la velocità di reazione. L’inibizione dell’attività enzimatica. La regolazione dell’attività enzimatica. Cenni sulle vitamine idrosolubili e liposolubili. Lipidi: classificazione e struttura. Basi azotate. Introduzione al metabolismo: Metabolismo glucidico FISICA (3CFU) - Introduzione alla fisica: grandezze fisiche e unita di misura, scalari vettori e operazioni tra vettori - Cinematica e dinamica del punto, leggi della dinamica e forza peso. Forze di attrito e forze vincolari. Lavoro, energia, e conservazione energia meccanica. La potenza. - Statica dei corpi rigidi: baricentro, momento di una forza e condizioni di equilibrio. Le leve, classificazione e leve nel corpo umano - I fluidi: densità e pressione, statica dei fluidi, la portata. Esempi. - Fluidi reali: viscosità e legge di Poiseuille, concetto di resistenza. Il sistema cardiocircolatorio. -Termologia e termodinamica: scale termometriche, calore e capacita termica, i gas ideali. I principi della termodinamica e i cambiamenti di stato -Fenomeni elettrici:cariche elettriche,conduttori ed isolanti. Legge di Coulomb, campo elettrico e potenziale

elettrico. Circuiti in corrente continua, legge di Ohm.

STATISTICA(3CFU) KNOWLEDGE 1 CFU I metodi ricerca e di evidence , inclusi metodi qualitativi e quantitativi, necessari per guidare e valutare l'azione di promozione della salute. ASSESSMENT 1 CFU Utilizzare una varietà di metodi di ricerca compresi i metodi di ricerca quantitativa e qualitativa Misure, dati, variabili, frequenze, tassi e proporzioni; Distribuzione di Gauss, tendenza centrale e dispersione; Popolazione e campione; Errore standard Intervallo confidenza; Significatività; Test statistici (t, z, chi quadro). ASSESSMENT 1 CFU Raccogliere, riassumere e valutare dati, informazioni e pubblicazioni rilevanti per modellare l'azione di promozione della salute Misure Epidemiologiche; Epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale; Campionamento, Bias Selezione; Rilevazione Dati, Bias Osservazione.

Page 4: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

4

| Testi di riferimento Fisica -Regozzino, “Elementi di Fisica”, Edises, Napoli; -D. Scannicchio, “Fisica Biomedica”, Edises, Napoli. Biochimica -Samaja & Paroni, “ Chimica e Biochimica per le lauree triennali dell’area biomedica” PICCIN Padova (ed. 2013) -Miozzo-Prinetti-Siechia-Gervasini; “Le basi biologiche della vita”, Elsevier Milano (ed. 2011); -Nelson & Cox, “ I principi di biochimica di Lehninger”, Zanichelli, Bologna Statistica -Pasquale Bruno Lantieri, Domenico Risso, Giambattista Ravera, ''Elementi di Statistica medica “ , Ed. McGraw-Hill, 2007

Metodi didattici

Metodi e tecniche di interazione didattica in presenza del docente. Dialogo in aula sollecitato dal docente . Combinazione di didattica frontale e interattiva con l'utilizzo di strumenti informatici e diversi supporti d'aula (video-proiezioni e lavagna) . Al termine del corso, ma anche della singola lezione, è previsto un’ adeguato periodo di tempo per la sedimentazione delle informazioni acquisite, la gestione dei dubbi e delle perplessità.

Tipo di esame Verifiche in itinere (scritte e orali) ed esame scritto e orale negli appelli durante i periodi previsti dal calendario didattico di Facoltà.

Prerequisiti per sostenere l’esame Frequenza alle lezioni

Modalità di valutazione/attribuzione voto

verranno valutati: acquisizione delle nozioni, conoscenza del linguaggio disciplinare, capacità di mettere in relazione concetti e conoscenze, capacità espositiva. Il voto finale del CI dipende da un algoritmo che tiene conto del peso dei singoli insegnamenti in termini di CFU.

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento

Giancarlo Cappellini (Fisica) e-mail : [email protected] (tel. : 070-6754935)

Giancarlo Cappellini (Fisica) e-mail per info sul corso di fisica: [email protected] Dipartimento di Fisica. Cittadella Universitaria, Monserrato

Andrea Rinaldi (Biochimica) e-mail:[email protected] (tel.: 070-6754521)

Dip.Scienze Biomediche,Sezione di Biochimica e Biologia, Cittadella Universitaria, Monserrato

Luigi Minerba (Statistica) e-mail : [email protected] (tel.: 070-51096006)

Dipartimento Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare, Cittadella Universitaria, Monserrato

Modalità di ricevimento studenti

Page 5: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

5

Il docente di Fisica Prof. Giancarlo Cappellini riceve su appuntamento tramite e-mail:

[email protected] , [email protected] presso Dipartimento di Fisica, Cittadella Universitaria, Monserrato Il docente di Biochimica Prof. Andrea Rinaldi riceve dal lunedì al venerdì, previo appuntamento da

concordare via e-mail ([email protected] ), presso lo studio sito al Dipartimento di Scienze Biomediche,

Sez. di Biochimica e Biologia, Asse della Chimica, Cittadella Universitaria di Monserrato. Il docente di Statistica Dr. Luigi Minerba riceve previo appuntamento per e-mail

([email protected] ) presso suo studio al Dipartimento Sanità Pubblica, Medicina Clinica e

Molecolare, Cittadella Universitaria di Monserrato. ______________________________________________________________________________________ Appelli proposti 2014

Gli appelli iniziano con lo scritto di Fisica il giorno prefissato e continuano con

un’orale unico nei giorni a seguire.

5 Febbraio; 7 Aprile; 4 Giugno; 3 Luglio; 9 Settembre

Torna all’indice ⤴

Page 6: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

6

Corso Integrato di Scienze della vita

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

Anatomia BIO/16 Biologia Applicata BIO/13 Istologia BIO/17

Anno di corso I

Semestre I

Numero totale di crediti 8 CFU

Moduli

1)Anatomia Umana (3 CFU) (accorpato con il CdL in Assi-stenza sanitaria e Tecniche della Prevenzione) 2)Anatomia Umana, Apparato Stomatognatico (1 CFU) 3)Biologia generale (2 CFU) (accorpato con il CdL in Assi-stenza sanitaria e Tecniche della Prevenzione) 4)Istologia (2 CFU)

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (64) Totale ore di studio individuale (176)

Coordinatore del Corso Integrato Tinuccia Dettori

Docenti del Corso Integrato

1)Melis Tiziana 2)Cocco Cristina 3)Tinuccia Dettori 4)Carla Brancia

Obiettivi formativi del corso integrato

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di conoscere: -l ‘ organizzazione ed il funzionamento delle cellule procariotiche ed eucariotiche. La struttura e la funzione delle proteine e degli acidi nucleici. I meccanismi di espressione dell’informazione genetica. I meccanismi di divisione cellulare. Le modalità di trasmissione dei geni. - le strutture e le funzioni delle cellule e dei tessuti del corpo umano ed in particolare dei tessuti del cavo ora-le (dente, parodonto, mucosa e ghiandole annesse) - l’organizzazione strutturale del corpo umano dal livello macroscopico a quello microscopico, dei principali meccanismi attraverso i quali tale organizzazione si realizza nel corso dello sviluppo e le principali applica-zioni funzionali e cliniche - il raggiungimento di un’organica comprensione delle caratteristiche morfologiche essenziali dei diversi si-stemi, apparati, organi e cellule con le loro principali correlazioni morfofunzionali.

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Page 7: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

7

Anatomia apparato Stomatognatico: lo splanclocranio, il temporale e sfenoide. ATM e masticazione. Muscoli mimici e masticatori. Cavità orale e annessi. Faringe. Laringe. innervazione e vascolarizzazio-ne cavità orale e strutture associate

Biologia: Le macromolecole della vita : gli acidi nucleici; duplicazione del DNA e cromatina. Struttura e organizzazione dei procarioti. Cenni sulla struttura e riproduzione dei virus . Espressione del messag-gio genetico. Ciclo cellulare e regolazione. Divisione cellulare. Ricombinazione Mutazionii. Determina-zione del sesso. Mendelismo e alberi genealogici

Istologia: Organizzazione cellulare. Gli epiteli. Tessuti connettivi tipici, tessuto osseo, adiposo, cartila-gineo e sangue. Il tessuto muscolare. Il tessuto nervoso. Caratteristiche istologiche della cavità orale e strutture associate

Programma esteso

Page 8: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

8

Anatomia 1)Il corpo nel suo insieme Organizzazione del corpo. 2) Sostegno e movimento Scheletro nel suo insieme e sue funzioni; generalità e classificazione dei sistemi articolari; generalità sui mu-scoli scheletrici. Cute e annessi cutanei. 3) Integrazione e controllo Organizzazione generale del sistema nervoso centrale e periferico; sistema nervoso somatico e vegetativo; midollo spinale e generalità sui nervi spinali; tronco encefalico e nervi encefalici; cervelletto; diencefalo; te-lencefalo. 4) Sistemi di trasporto e difesa Caratteristiche generali della circolazione sanguifera e linfatica; Conformazione e struttura di cuore, pericar-dio, arterie, vene, capillari, organi linfoidi. 5) Respirazione, nutrizione ed escrezione Le vie respiratorie e i polmoni: morfologia esterna e anatomia microscopica. Generalità sulle pleure. Organizzazione e anatomia microscopica dei tratti del canale alimentare e delle ghiandole annesse (ghian-dole salivari, fegato e pancreas). Organizzazione e anatomia microscopica del rene e delle vie urinarie. 6) Riproduzione e sviluppo Organizzazione e anatomia microscopica delle gonadi e delle vie genitali maschili e femminili; gametogene-si. Anatomia dell’apparato stomatognatico

Introduzione di nomenclatura descrittiva. Le ossa del Cranio, generalità; in dettaglio: Mascellare, Mandibola, Palatino, Temporale, Sfenoide, osso Ioi-de. Cenni cavità nasali. Articolazione Temporo-Mandibolare, in dettaglio: capi articolari, legamenti, mobilità. Muscolatura masticatoria e Mimica . Cavità Orale e annessi, morfologia e aspetti anatomo-funzionali: vestibolo, pareti, cavità buccale, palato, lingua e denti. Ghiandole salivari. La faringe e cenni sulla laringe, aspetti anatomo funzionali sulla mastica-zione e deglutizione. Arteria Carotide esterna, Vena Giugulare,cenni sul linfatico della testa. Nervi cranici, breve organizzazione generale: facciale (VII), glossofaringeo (IX), vago (X), ipoglosso (XII); più in dettaglio il Trigemino (V).

Biologia

Caratteristiche generali degli organismi viventi. Struttura della cellula procariotica ed eucariotica. Cenni sulla struttura dei virus. Le macromolecole della vita: struttura e funzione dei mono- e poli-saccaridi, degli acidi grassi e dei lipidi, degli aminoacidi e delle proteine, dei nucleotidi e degli acidi nucleici. L’informazione genetica: struttura del DNA. Livelli di organizzazione del DNA in eucarioti. Cromosomi e cro-matidi. I cromatidi fratelli. I cromosomi omologhi. Il genoma. Il mantenimento dell’informazione genetica: la replicazione del DNA. Il flusso dell’informazione genetica. L’espressione genica. Il codice genetico. Mutazioni geniche. Tipi di mutazioni e loro conseguenze. Agenti mutageni. I meccanismi di divisione cellulare. la mitosi e la meiosi. Il cariotipo. Cariotipi normali e cariotipi patologici. Mutazioni cromosomiche. Controllo della divisione cellulare: il ciclo cellulare. Principi di genetica. Il concetto di allele. Alleli dominanti, alleli recessivi e alleli co-dominanti. Principali modalità di trasmissione dei caratteri ereditari mono-fattoriali.

Istologia

Organizzazione generale della cellula eucariotica. La membrana cellulare. Citoplasma e organelli cellu-lari. Epiteli. Generalita'. Struttura delle mucose e della cute. Epiteli secernenti esocrini. Tessuti connet-tivi tipici: lasso, reticolare, elastico, mucoso e compatto. Tessuto adiposo bianco e adiposo bruno. Tes-suto cartilagineo. Tessuto osseo. Sangue e linfa. Aspetti essenziali del sistema immunitario. Tessuto muscolare scheletrico. Tessuto muscolare striato cardiaco. Tessuto muscolare liscio. Tessuto nervoso. Cavità orale e strutture associate. Lingua e papille gustative. Denti e tessuti di sostegno. Ghiandole salivari. Acini ghiandolari secretori. Dotti salivari. Odontogenesi e maturazione del dente, eruzione e maturazione dei denti.

Page 9: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

9

Testi di riferimento

Anatomia: Elementi di Anatomia e Fisiologia dell’uomo. Elaine N. Marieb, ed. Zanichelli Anatomia Umana -PRINCIPI- M.Artico Edi-Ermes Anatomia Umana ed Istologia. M. Bentivoglio et al. Ed. Minerva Medica,casa Editrice Ambrosiana Anatomia parte specifica: Anatomia Funzionale e Clinica dello Splancnocranio, L. Fonzi - Edi. Ermes Biologia: Solomon et al. Elementi di Biologia EdiSES Sadava et al. Elementi di biologia e genetica Zanichelli

Istologia: Citologia istologia umana – Carinci- Idelson-Gnocchi, Elementi di Anatomia e Fisiologia

dell’uomo. Elaine N. Marieb, ed. Zanichelli. Anatomia Umana -PRINCIPI- M.Artico Edi-Ermes

Metodi didattici Lezioni frontali con ausilio di video, diapositive e modelli ana-

tomici

Tipo di esame A quiz/orale

Prerequisiti per sostenere l’esame Frequenza dei corsi

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to

verranno valutati: (qualitativo) acquisizione delle nozioni conoscenza del linguaggio disciplinare capacità di mettere in relazione concetti e conoscenze capacità espositiva Il voto verrà calcolato secondo media ponderata

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento Dott.ssa Tinuccia Dettori Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Biochimica,Biologia e Genetica, Cittadel-la Universitaria Tel: 070-6754112/4239 Email: [email protected] Dott.ssa Carla Brancia Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di Monserrato, Cagliari Tel: 070-6754052

Email: [email protected] Dott.ssa Melis Tiziana Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di Monserrato, Cagliari Tel: 070-6754017-4011

Email: [email protected] Dott.ssa Cocco Cristina Dipartimento di Scienze Biomediche, Sez. Citomorfologia, Cittadella Universitaria di Monserrato, Cagliari Tel: 070-6754081

Email: [email protected]

Modalità di ricevimento studenti

Page 10: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

10

Dettori Tinuccia

Modalità ricevimento: tutti i giorni previo appuntamento telefonico o via e-mail

Orario Ricevimento: Sede Ricevimento: Cittadella Universitaria Sez. Biochimica,Biologia e Genetica, II spina II piano

Brancia Carla Modalità ricevimento: Appuntamento con il docente via email Orario Ricevimento: Sede Ricevimento: Cittadella Universitaria, Sez Citomorfologia, II spina I piano

Melis Tiziana Modalità ricevimento: Appuntamento con il docente via email Orario Ricevimento: Sede Ricevimento: Cittadella Universitaria, Sez Citomorfologia, II spina piano terra

Cocco Cristina Modalità ricevimento: Appuntamento con il docente via email Orario Ricevimento: Sede Ricevimento: Cittadella Universitaria, Sez Citomorfologia, II spina I piano

Torna all’indice ⤴

Page 11: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

11

Corso integrato di “Scienze dell’Igiene Dentale 1

Settore scientifico-disciplinare di riferi-mento (SSD)

MED/42; MED/07 (06/A3); MED/50;

Anno di corso 1

Semestre 1

Numero totale di crediti 7

Moduli

1. Igiene generale ed applicata (2 CFU)

2. Microbiologia (2 CFU) 3. Tecniche dell’igiene orale professionale 1 (3

CFU)

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione ( )

Totale ore di studio individuale(..)

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (..)

Coordinatore del Corso Integrato Prof.ssa Gavina Pinducciu

Docenti del Corso Integrato 1)Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42) 2)Prof.ssa Massidda Orietta(MED/07) 3)Prof.Nicola Satta (MED/50)

Obiettivi formativi del corso integrato

Lo studente, attraverso la disamina delle principali leggi e normative, dovrà sviluppare base delle

figure professionali odontoiatriche (medico dentista, odontoiatra, igienista dentale), approfonden-

done i campi di applicazione professionale. Acquisire i principi della prevenzione primaria, secon-

daria e terziaria,con relativi esempi e campi d’applicazione

.

Apprendere i fondamenti di ergonomia e preparazione del campo operatorio, le caratteristiche e tec-

niche di applicazione clinica degli strumenti meccanici (ablatore, micromotore etc.) e manuali (sca-

ler, curette, etc.). Dovrà acquisire i principi della compliance all’igiene orale domiciliare e relativi

strumenti (spazzolino, filo, scovolino, idropulsore etc.)

Conoscere l’identità biologica dei microorganismi (batteri, virus, miceti), le loro caratteristiche di-

stintive e la loro interazione con l’uomo. Apprenderei principali mezzi a disposizione per prevenire

e/o curare le malattie ad eziologia microbica e i principi della diagnostica microbiologica. Conosce-

re i principali gruppi di microorganismi patogeni per l’uomo e e le malattie da essi causate. Cono-

scere i batteri del cavo orale e la loro importanza nelle le patologie odontoiatriche.

, Saper utilizzare le principali misure di frequenza di malattia e di esposizione ai fattori di rischio e

ai fattori protettivi.Conoscere i principi generali di igiene e profilassi delle malattie infettive

,modalità di trasmissione e mezzi per la sterilizzazione,disinfezione

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Page 12: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

12

Modulo 1: Igiene generale ed applicata

Introduzione all’ Igiene Metodologia della prevenzione 1. Promozione della salute e prevenzione delle malattie. 2. Obbiettivi e metodi di prevenzione: prevenzione primaria; prevenzione secondaria. 3. Obbiettivi strategici di prevenzione: protezione individuale; controllo ,eliminazione, eradica-zione delle malattie infettive. Epidemiologia delle malattie non infettive (nozioni generali) Prevenzione primaria delle infezioni 1. Identificazione e in attivazione delle sorgenti delle sorgenti e dei serbatoi. 2. Isolamento e contumacia. 3. Disinfezione e sterilizzazione. 4... Interruzione della catena di trasmissione. 8. Bonifica ambientale. 9. Modifica comportamenti a ri-schio. 10. Accertamento diagnostico. 11. Immunoprofilassi; Vaccinazioni. Prevenzione secondaria 1. Prevenzione secondaria delle infezioni. 2. Obbiettivi della prevenzione 3. Screening. Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive 1. Malattie a diffusione aerea 2. Malattie a diffusione oro-fecale 4. Malattie a diffusione parenterale e sessuale Epidemiologia e prevenzione delle infezioni parenterali in odontoiatria:

Educazione sanitaria

1. Metodologia. 2. Definizione e articolazione degli interventi di prevenzione nei pazienti odontoiatrici Modulo 2: Microbioloia e Microbiologia Clinica Batteriologia generale e speciale – Identità biologica dei microorganismi – I batteri: struttura e classificazione, crescita e metabolismo – Interazioni microrganismo-uomo: il microbiota indigeno patogenicità e malattia – Modalità e vie di trasmissione delle infezioni ad eziologia microbica – Controllo della crescita microbica (profilassi e terapia) – Principi di diagnosi microbiologica – Principali batteri Gram-positivi e Gram-negativi patogeni per l’uomo e malattie da essi causate Virologia generale e speciale – I virus: struttura e classificazione; ciclo replicativo; rapporti virus-uomo; meccanismi di patogenicità virale. – Principali virus patogeni per l’uomo e malattie da essi causate Microbiologia del cavo orale

Modulo 3: Tecniche dell’igiene orale professionale

‐ Normative in Odontoiatria ‐ La figura dell’Igienista Dentale ‐ La Prevenzione in Odontoiatria ‐ Igiene Orale Professionale

(principi di ergonomia ‐ strumenti meccanici ‐ strumenti manuali) ‐ Igiene Orale Domiciliare (strumenti ‐ motivazione) Lo studente, attraverso la disamina delle principali leggi e normative, dovrà sviluppare le conoscenze di base delle figure professionali odontoiatriche (Medico Dentista, Odontoiatra, Odontotecnico, Igienista Dentale) e nello specifico dell’Igienista Dentale, approfondendone i campi di applicazione professionale. Acquisire i principi della prevenzione Pri-maria, Secondaria e Terziaria, con relativi esempi e campi d’applicazione. Apprendere i fondamenti di ergonomia e pre-parazione del campo operatorio, le caratteristiche e tecniche di applicazione clinica degli strumenti meccanici (ablatore, micromotore etc.) e manuali (scaler, curette, etc.). Dovrà acquisire i principi della compliance all’igiene orale domiciliare e relativi strumenti (spazzolino, filo, scovolino, idropulsore etc.) e tecniche.

Testi di riferimento

Modulo 1: Igiene generale ed applicata Igiene per le lauree delle professioni sanitarie casa editrice Ambrosiana S. Barbuti et al. Igiene ed. Monduzzi Modulo 2: - Microbiologia ed Immunologia del Cavo Orale di Richard J. Lamont, Robert A. Burne, Marilyn V. Lantz - EMSI

Modulo 3: Tecniche dell’igiene orale professionale Caruso, Capaldo, Mazza: PARODONTOLOGIA PER IGIENISTI DENTALI – Ed. Martina

Metodi didattici Lesioni frontali con diapositive

Tipo di esame test scritto/colloquio orale

Prerequisiti per sostenere l’esame

Page 13: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

13

Modalità di valutazione/attribuzione voto esame scritto-orale/voto in trentesimi

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento

Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42) Mail: [email protected] Tel: 070-6573108 Sede: Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare – Sezione di Sanità Pubblica, Complesso di Monserrato Spina Didattica E SS 664 Bivio per Sestu 09042 Monserrato CA Prof.Orietta Massidda (MED/07) Mail: [email protected] Tel: 070-6758485 Sede: Dip. di Scienze Chirurgiche, Sezione di anatomia Patologica - Via Porcell, 4 Prof.Nicola Satta (MED/50)

Mail: [email protected] Tel: 3485495452 Sede: Complesso Odontostomatologico

INDICARE NEL DETTAGLIO LE MODALITA’ DI RICEVIMENTO: SU APPUNTAMENTO; AD ORARIO FISSO; LUOGO DI RICEVIMENTO

Prof.ssa Gavina Pinducciu (MED/42) Modalità ricevimento:previo appuntamento telefonico o via mail Orario Ricevimento: Sede Ricevimento:Asse didattico E livello 0 Studio Prof.ssa Orietta Massidda Modalità ricevimento: previo appuntamento via mail: [email protected] Orario Ricevimento: da concordare Sede Ricevimento: Dip. di Scienze Chirurgiche, Via Porcell, 4 - Cagliari Prof.Nicola Satta (MED/50) Modalità ricevimento: Martedì e Venerdì Orario Ricevimento: Mattino 8,00 – 12,00 Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico

Page 14: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

14

Page 15: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

15

Page 16: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

16

Page 17: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

17

Page 18: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

18

Page 19: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

19

C.I. di FISIOPATOLOGIA

Settore scientifico-disciplinare di riferi-mento (SSD)

MED/08 ; BIO/09 ; MED/04 .

Anno di corso primo

Semestre secondo

Numero totale di crediti 7

Carico di lavoro globale (monte ore) dello studente

Totale ore di lezione. 56

Totale ore di studio individuale:119

Moduli

1) Anatomia Patologica (2 CFU) 2) Fisiologia (2 CFU) (Accorpato con Assistenza Sanitaria e Tecniche della Prevenzione) 3) Patologia Generale (3 CFU) (Accorpato con Assistenza Sanitaria e Tecniche della Prevenzione)

Coordinatore del Corso Integrato(nome cognome mail o altro)

Muntoni Sandro

Docenti del Corso Integrato (nome co-gnome mail o altro)

1) Nemolato Sonia 2) Banni Sebastiano 3) Muntoni Sandro

Obiettivi formativi del corso integrato Conoscenza e capacità di comprensione: Al termine del corso gli studenti dovrebbero aver acquisito gli strumenti necessari per la cono-

scenza di tutte le funzioni dell'organismo a partire dal livello molecolare - cellulare fino ad arrivare ai sistemi integrati; conoscenza delle interazioni funzionali e coordinate tra i diversi sistemi che garantiscono l'omeo-

stasi, essenziale per la vita e la buona salute dell'individuo.

La comprensione delle cause determinanti i meccanismi patogenetici delle malattie dell'uomo, croniche e acute; l'eziopatogenesi delle alterazioni fondamentali delle strutture, delle funzioni e dei meccanismi di con-

trollo. Autonomia di giudizio: acquisire una visione sintetica, chiara e ragionata delle tematiche inerenti le cellule

e i tessuti, relativi alla struttura ed alle funzioni normali e patologiche del corpo umano.

Abilità nella comunicazione: Capacità di esprimere con l’appropriata terminologia gli eventi molecolari propri degli organismi viventi.

Programma sintetico del corso (max 3800 caratteri)

Patologia Generale: Danno cellulare, edema non infiammatorio, infiammazione acuta e cro-nica, diabete mellito, lipidi, aterosclerosi, embolia, trombosi, febbre, neoplasie, G6PD carenza, Diabete mellito, Caratteristiche generali del sistema immune

Fisiologia: Omeostasi, bilancio energetico e suo controllo ormonale, composizione corporea, sistema gastro-intestinale,

equilibrio idrico, sistema renale, sangue, glicemia e lipemia, sistema cardiocircolatorio.

Anatomia Patologica: patologie principali della bocca, della laringe, dell’apparato respiratorio e circolatorio

Programma esteso

Page 20: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

20

FISIOLOGIA

Concetto di Omeostasi

Bilancio energetico e suo controllo ormonale Sistemi omeostatici per il controllo della composizione corporea.

Cenni del sistema gastro-intestinale Omeostasi dell'equilibrio idrico, cenni del sistema renale

Il sangue, composizione e valori di riferimento

controllo omeostatico della glicemia e lipemia Cenni del sistema cardiocircolatorio

PATOLOGIA

Concetti di base: Eziologia, patogenesi, stato di salute e malattia.

Patologia cellulare: Meccanismi di danno cellulare . Adattamento cellulare (ipertrofia, atrofia, iperplasia,

metaplasia, displasia). Morte cellulare: Necrosi. Apoptosi. Diabete Mellito. Infiammazione. Infiammazione acuta:modificazioni vascolari; mediatori chimici di origine plasmatica e

cellulare. Attivazione dei leucociti, chemiotassi, fagocitosi. Effetti sistemici dell’infiammazione acuta. La feb-bre. Risoluzione, rigenerazione tessutale, riparazione. Fibrosi. Infiammazione Cronica.

Oncologia: Epidemiologia e prevenzione dei principali tumori umani. Caratteristiche morfologiche, biochi-

miche e comportamentali dei tumori benigni e maligni. La progressione neoplastica. Immunopatologia. Il sistema dell’immunità innata: attivazione, regolazione. Cenni generali sulle alterazioni

della regolazione della risposta immunitaria: le reazioni di ipersensibilità, le malattie autoimmunitarie

Anatomia Patologica Patologia della bocca e delle prime vie respiratorie: stomatiti, glossiti, epulidi, carie dentali, cisti odontogene e non odontogene. Tumore del cavo orale e precursori (eritro e leucoplachia). Tu-mori delle ghiandole salivari. Tumore della laringe e del faringe. Sinusiti. Riniti. Aspetti principali delle BPCO e dell’infarto del miocardio.

Robbins. Patologia Generale (Piccin) e Anatomia Patologica Pontieri. Elementi di Patologia Generale (Piccin)

Del Gobbo. Immunologia ed Immunoematologia (Piccin)

Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati (EdiSES) Metodi didattici

Modalità di valutazione Esame orale o scritto; voto finale calcolato dalla media matematica

Prerequisiti per sostenere l’esame Propedeuticità, frequenza lezioni

Lingua di insegnamento Italiano Indirizzi di riferimento

Page 21: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

21

Mail, recapiti, n° di telefono, dipartimento…. Banni Sebastiano: Dipartimento Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari, Cittadella Universita-

ria, 09042 Monserrato (CA), tel 070/675-4128, lab. 070/675-4187, Fax 070/675-4191 e-mail [email protected]

Muntoni Sandro: Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Patologia, unità di Oncologia e Patologia

Molecolare, Università degli Studi, Via Porcell 4 Cagliari. Tel 070 6758634 e-mail [email protected] Nemolato Sonia: Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Istituto di Anatomia Patologica, via Ospeda-le 54 Cagliari. Tel 0706092370 e-mail [email protected]

Altre informazioni

Page 22: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

22

Torna all’indice ⤴

Page 23: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

23

Corso Integrato di SCIENZE PSICO-PEDAGOGICHE

Settore scientifico-disciplinare di riferi-mento (SSD)

MED/02

M-PSI/01

Anno di corso 1

Semestre 2

Numero totale di crediti 4

Carico di lavoro globale (monte ore) dello studente

Totale ore di lezione (32) Totale ore di studio individuale(..) Totale ore di laboratorio(..) Totale ore di esercitazione (..) Totale ore altre (..)

Moduli

1)Psicologia Generale (2 CFU) (accorpato con Assistenza Sanitaria e Tecniche della Prevenzione) 2) Storia delle scienze mediche, odontoiatriche, sanita-rie (2 CFU)

Coordinatore del Corso Integrato(nome cognome mail o altro)

Sanna Gian Luca

Docenti del Corso Integrato (nome co-gnome mail o altro)

1) Mocci Sandro 2) Sanna Gian Luca

Obiettivi formativi del corso integrato

Fare acquisire agli studenti le conoscenze di base delle principali prospettive teoriche della psico-logia, dei processi cognitivi, emotivi e motivazionali alla base dell’attività psichica e del comporta-mento umano. Queste conoscenze saranno finalizzate a formare competenze specifiche sulle prin-cipali dimensioni psicologiche connesse con la propria attività professionale, sia in relazione alla gestione del rapporto con il paziente (e i suoi familiari) che in relazione ai rapporti con il personale sanitario. Le conoscenze e competenze acquisite in ambito psicologico saranno caratterizzate dall’offerta didattica di contenuti storico/critici, funzionali alla formazione di specifiche competenze metodo-logiche di interpretazione dei nessi, differenze e complementarità fra le diverse teorie e procedure medico/odontoiatriche che si sono sviluppate nel corso delle diverse epoche. Il complesso delle competenze maturate risulterà propedeutico alla costituzione di specifiche ca-pacità professionali in grado di affiancare, alle peculiari abilità professionali, modelli di interpreta-zione dell’approccio al paziente secondo metodologie diversificate di comunicazione relative all’efficacia sanitaria sul caso concreto.

Programma sintetico del corso (max 3800 caratteri)

Page 24: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

24

Il programma previsto per il modulo di Psicologia generale, passando in rassegna le diverse teorie che hanno segnato l'evoluzione della disciplina e i più importanti processi cognitivi, emotivi e mo-tivazionali che la contraddistinguono, ne affronterà le principali implicazioni in ambiente sanitario, particolarmente centrati sulla multicomponenzialità della relazione paziente-operatore sanitario. L’insegnamento di Storia delle Scienze mediche, odontoiatriche, sanitarie si propone di far acquisi-re allo studente la consapevolezza critica dei percorsi del pensiero medico/odontoiatrico nei seco-li, attraverso conoscenza e illustrazione delle principali linee di indagine teorica e sperimentale. La complessità dell’atto medico/sanitario nella sua evoluzione storica e nelle relazioni e condiziona-menti da parte di fattori sociali, politici, religiosi, teorie scientifiche, metodologia, evoluzione tec-nologica, organizzazione sanitaria della medicina.

Programma esteso del corso

Psicologia Generale: Sensazione e percezione Rappresentazione del corpo Cognizione e aspetti emotivi del dolore Funzioni attentive e coscienza di sé Impatto psicologico della malattia sugli operatori Linguaggio e comunicazione: Comprendere e comunicare le emozioni Aspetti socio-emotivi e relazionali del paziente La comunicazione non verbale in condizioni patologiche Giudizio e ragionamento clinico Decisioni in contesto sanitario Storia delle Scienze Mediche, Odontoiatriche, Sanitarie: La medicina e il ruolo del medico nel suo sviluppo storico. Grecia classica e Ippocrate. Medicina

ellenistica e romana. Galeno e il suo sistema anatomo-fisiologico. Medicina medievale e Scuola sa-

lernitana. Il Cinquecento: anatomia e Vesalio. Il Seicento: Harvey e la scoperta della circolazione

del sangue. Il Settecento: Secolo dei Lumi, Morgagni e il metodo anatomo-clinico. Vaccinazione,

medicina sociale e igienico-preventiva. L’Ottocento: anestesia generale, sepsi e antisepsi, nascita

della chirurgia e della microbiologia. Le cliniche di Parigi e Vienna, l’anestesia generale, sepsi e

antisepsi, nascita della chirurgia e della microbiologia, teoria cellulare e patologia cellulare. Il No-

vecento e i progressi della farmaco-terapia, evoluzione tecnologica, utilizzo delle conoscenze nella

realtà sociale. Progressi della farmaco-terapia, evoluzione tecnologica.

Età preistorica e pre-ippocratica. La teoria umorale ippocratica applicata all'odontoiatria. Celso, Ga-

leno e l'odontoiatria romana. L’Igiene dentale a Roma. Gli epitomatorici. Le Università e la ripresa

della clinica araba. La rivoluzione anatomica applicata all'odontoiatria. Paré: la nascita dell'odon-

toiatria scientifica. Differenza tra esperienza ed esperimento. John Hunter e il primo trapianto di un

dente umano. Fauchard. Le otturazioni nell'Ottocento. La scoperta della carie di Miller. Il progresso

degli strumenti tecnici. La "socializzazione” dell'odontoiatria nel Novecento: la nascita delle Asso-

ciazioni professionali.

Testi di riferimento

Metodi didattici

Lezioni frontali supportate da metodologia didattica multime-

diale, in grado di stimolare nel discente la formulazione auto-

noma di mappe concettuali strutturate in senso logi-

co/storicista

Page 25: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

25

Tipo di esame Orale

Modalità di valutazione

Voto in trentesimi. Le modalità di attribuzione della valuta-

zione assumono come criterio principale il necessario rag-

giungimento delle competenze psicologiche di gestione del rapporto con il paziente e quelle storico-critiche di svi-luppo del pensiero e delle scoperte mediche e odon-toiatriche.

Prerequisiti per sostenere l’esame

Conoscenze di base delle principali linee generali di sviluppo

storico. Conoscenze necessariamente acquisite nei diversi

livelli e sistemi del II ciclo di istruzione secondaria Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento Sanna Gian Luca

[email protected] Mocci Sandro [email protected]

Altre informazioni Per chiarimenti, informazioni, illustrazione degli obiettivi formativi, programma, e metodologie didattiche, i

docenti ricevono gli studenti interessati previo appuntamento per via telefonica o telematica

Torna all’indice ⤴

Page 26: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

26

II ANNO

Corso Integrato di Odontoiatria Ricostruttiva e Pedodonzia

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

MED/28

MED/38 MED/45

Anno di corso 2°

Semestre 2°

Numero totale di crediti 7

Moduli

1. Odontoiatria Conservativa, Materiali Dentali

2. Pediatria 3. Pedodonzia

4. Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatri-

che

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (.56.)

Totale ore di studio individuale(..)

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (..)

Coordinatore del Corso Integrato Denotti Gloria

Docenti del Corso Integrato Denotti Gloria Moi Paolo Vacante

Obiettivi formativi del corso integrato

Pediatria Sviluppare la conoscenza di base sulle più frequenti condizioni patologiche pediatriche e

sulla loro terapia con particolare riferimento a patologie d’interesse comune per il pediatra e

l’odontoiatra Conservativa pedodonzia materiali dentari Fornire allo studente le conoscenze di

base riguardanti la morfologia e la struttura dentarie normali e alterate da processi patologici, consi-

derando gli aspetti embriogenetici, istologici ed anatomici. Comprendere l’eziologia e i meccanismi

fisiopatologici della carie dentale, al fine di definire una diagnosi e stabilire corrette procedure di

prevenzione e di terapia. Saper tracciare un profilo di rischio-carie del paziente attraverso l’analisi

dei fattori legati all’ospite e all’ambiente in cui vive. Conoscere i principi classici della terapia della

carie e della sua prevenzione Conoscere i materiali dentari, utilizzati nella terapia ricostruttiva e più

in generale nelle altre branche dell’odontoiatria. Sviluppare la conoscenza delle tecniche di ap-

proccio e di preparazione psicologica dei pazienti pedodontici. Conoscere in linea generale

l’anatomia scheletrica e dentale del paziente pedodontico, i disturbi dello sviluppo dentale. Cono-

scere le patologie orale e la fisiopatologia dei denti decidui. Essere in grado di individuare le abitu-

dini viziate e quant’altro potrebbe causare una malocclusione Scienze infermieristiche generali,

cliniche e pediatriche Lo studente alla fine del corso dovrà conoscere e comprendere quali siano i

principi di base dell’assistenza con particolare riferimento all’assistenza in Pediatria. Dovrà applica-

re la sua conoscenza e comprensione riguardo le norme legislative che regolano la professione di

riferimento Eserciterà la sua autonomia di giudizio e la sua abilità comunicativa interagendo

nella comunicazione in modo efficace sia col bambino ed i familiari che con pazienti di altre

fasce di eta,utilizzando sempre un linguaggio scientifico adeguato. Al termine del CI lo studente

possiederà la capacità di applicare conoscenza e comprensione in relazione alla pratica dell'assi-

stenza infermieristica di base in riferimento all’igiene orale.

Page 27: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

27

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Programma esteso del corso (Max 3800 caratteri)

Pediatria

Febbre in pediatria Distinzione ipertermia –iperpiressia.Diagnosi differenziale malattie virali batte-

riche. Febbre sotto i 2mesi. Batteriemia asintomatica. Terapia febbre con mezzi fisici.Terapia con

farmaci, Malattie esantematiche Morbillo, Rosolia, Varicella/Zooster, Scarlattina, V malattia, VI

malattia, Herpes simplex, Impetigine, Sindrome di Shönlein-Henoch Sindrome di Kawasaki, Sepsi

del lattante Dolore addominale acuto, Gastroenterite acuta, Disidratazione, Appendicite acuta

Conservativa pedodonzia materiali dentari,

Psicologia del paziente Anatomia, istologia e morfologia dei denti decidui e permanenti formula

dentaria; embriologia e odontogenesi Tempi di eruzione dei denti Anomalie di eruzione. Placca bat-

terica e carie, definizioni e ipotesi eziologiche. Istopatologia della carie, evoluzione della lesione

cariosa. La diagnosi della carie: raccolta dei dati clinici, l’esame dentario, l’esame radiologico e i

test microbiologici e salivari. La prevenzione della carie: fluoroprofilassi, strumenti di igiene orale,

i sigillanti occlusali. L’isolamento del campo operatorio: la diga di gomma Cenni di patologia orale

in età pediatrica Fisiopatologia dei denti decidui Cenni di terapia dei denti decidui e del dente per-

manente immaturo e non. Traumatismi dei denti decidui e permanenti. Materiali d’uso e materiali di

consumo nello studio e nel laboratorio odontoiatrico

Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Conoscere le norme legislative e

deontologiche che regolano la professione di riferimento Introduzione al problema sanitario e

infermieristico di tipo filosofico ed etico.Descrizione di alcune delle principali teorie

dell’infermieristica.Descrizione degli elementi interagenti nella comunicazione Analisi approfondita del concetto di bisogno Bisogni fondamentali dell'uomo, Rilevazione dei dati

oggettivi e soggettivi del paziente Lavoro di equipe, e della assistenza integrata. Adottare le prin-

cipali misure per la prevenzione delle infezioni

Testi di riferimento

Pediatria

Pediatria per le Professioni Sanitarie- L.Perrone Ed. Sorbona

“Scienze infermieristiche Generali,chirurgiche e Pediatriche “

Von Shewester Liliane Juchli : L’ASSISTENZA GENERICA E SPECIFICA AL MALATO IN

OSPEDALE

Edizione Rossini

Cavicchioli, A.;Canova, M.; Casson, P.; Pomes, A.; Tronca, A.; Zanella, G. ELEMENTI DI BASE

DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA. Ed Ambrosiana

Pedodonzia Materiali Dentari odontoiatria Ricostruttiva

R.Olivi, F.Olivi Odontoiatria infantile pratica ed.Martina

Materiali e tecnologie odontostomatologiche a cura dei Docenti di Materiali Dentari e Tec-nologie Protesiche e di Laboratorio delle Università Italiane R. Modica Trattato di Odontoiatria Clinica Ed. Minerva

Metodi didattici Lezioni frontali e laboratorio

Tipo di esame Orale prove in itinere scritte

Prerequisiti per sostenere l’esame Propedeuticità e frequenza delle lezioni ed esercitazioni

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to (da indicare se diverso da quanto previsto dal regolamento)

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento

Page 28: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

28

Denotti Gloria

Mail: [email protected]. Tel: 070537431 Sede: Complesso Odontoiatrico via Binaghi 4/6 Cagliari Moi Paolo

Mail :[email protected] Tel: 0706095500 Ospedale Microcitemie via Jenner s/n 09121 Cagliari

Modalità di ricevimento studenti

Denotti Gloria Modalità ricevimento: per appuntamento Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico via Binaghi 4/6 Cagliari Moi Paolo Modalità ricevimento: su appuntamento Sede Ricevimento: Ospedale Microcitemie via Jenner s/n 09121 Cagliari Sede Ricevimento:

Torna all’indice ⤴

Page 29: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

29

Corso Integrato di Ortognatodonzia, Igiene e Radiologia

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

MED/36 MED/28

MED/50

Anno di corso II

Semestre II

Numero totale di crediti 5

Moduli

1. Diagnostica per immagini e radioterapia 2. Ortodonzia e gnatologia

3. Tecniche di igiene dentale per pazienti con particolari

necessità

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (40)

Totale ore di studio individuale()

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (40)

Coordinatore del Corso Integrato Satta Nicola

Docenti del Corso Integrato Satta Ritarella Piras Vincenzo Satta Nicola

Obiettivi formativi del corso integrato

Lo Studente deve sviluppare competenze relative alla comprensione, monitoraggio e gestione, degli aspetti di prevenzione primaria e secondaria, nei pazienti con particolari bisogni, ortodontici, in fase di indagine dia-gnostica per immagini e radioterapia.

Programma sintetico del corso

Il C.I. prevede l’analisi e descrizione: - Protocolli operativi di Igene Dentale per pazienti con particolari bisogni: Cardiopatico; Diabetico, Trapiantato, Oncologico, Neurologico, Psichiatrico; Terminale; Con patologie delle mucose orali; Chirurgia maxillo-facciale; Politraumatizzato; Ostetrico-ginecologico; Ospedalizzato in genere; Pediatrico; Geriatrico; Diversamente abile. - Principi di Ortognatodonzia: criteri per la diagnosi ortodontica. Sono fornite le informazioni fondamentali per le analisi di studio obbligatorie e facolatative. Vengono suggeriti dei riferimenti alla posturologia e alla biodinamica del sistema corporeo. Particolare riguardo viene dato all'ortodonzia fissa: cementazione degli attacchi, debracketing e rifinitura. Cenni sul trattamento ortodontico. - FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI, TECNOLOGIE IMPIEGATE IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (Ra-

diologia convenzionale.Tomografia computerizzata Risonanza magnetica), RADIOPROTEZIONE (rischio e danni da

radiazioni (danni stocastici e deterministici o graduati; cenni legislativi), METODICHE DI STUDIO IN RADIOLOGIA ODONTOIATRICA (Metodica endorale (tecnica del parallelismo,e tecnica tradizionale, tecnica bitewing, tecnica occlusa-le) – OPT – Esami contrastografici (scialografia) – Teleradiografia e cafalometria ortodontica - tecniche di studio dell'ATM

(convenzionali, TC,RM), ANATOMIA RADIOLOGICA DEGLI ELEMENTI DENTALI E DEL MASSICCIO FACCIALE, PATOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA (anomalie dentarie,malattie acquisite dei denti(carie, patologia flogistica), malattie acquisite del parodonto, cisti dei mascellari, tumori odontogeni e non odontogeni, pseudotumori dei mascellari, malformazioni craniofacciali, lesioni traumatiche dei denti e dei mascellari, patologia dell'ATM, patologia delle ghiandole salivari, patologia dei seni paranasali, sequele della terapia radiante (radioterapia) sui denti e sulle strutture di supporto,

osteonecrosi del mascellare da bifosfonati), ASPETTI RADIOLOGICI DELLE MANIFESTAZIONI DELLE MALATTIE SISTEMICHE NEI MASCELLARI, PROTOCOLLI DI INDAGINE IN PATOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA, RUOLO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN IMPLANTOLOGIA.

Page 30: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

30

Testi di riferimento

LA PRATICA CLINICA DELL’IGIENISTA DENTALE, Esther M.Wilkins - PICCIN

PREVENZIONE DEI DISORDINI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI, M. Ronchin - Solei Editore Stuart C. White - M. Pharoah RADIOLOGIA ODONTOIATRICA Antonio Delfino editore A. Rotondo Odontoiatria. DIAGNOSTICA PER IMMAGIN, Idelson - Gnocchi

Metodi didattici LEZIONI FRONTALI

Tipo di esame SCRITTO e/o ORALE

Prerequisiti per sostenere l’esame NO

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to TRENTESIMI

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento

Satta Ritarella

Mail: [email protected] Tel: 070-6092129 Sede: San Giovanni di Dio – Reparto di Radiologia Piras Vincenzo

Mail: [email protected] Tel: 070-537434 Sede: Complesso Odontostomatologico

Satta Nicola

Mail: [email protected] Tel: 3485495452 Sede: Complesso Odontostomatologico

Modalità di ricevimento studenti

Satta Ritarella Modalità ricevimento: Su appuntamento Orario Ricevimento: 14,30 – 16,30 Sede Ricevimento: San Giovanni di Dio - Radiologia Piras Vincenzo Modalità ricevimento: Su appuntamento Orario Ricevimento: 8,30 – 10,30 Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico

Satta Nicola Modalità ricevimento: Martedì e Venerdì Orario Ricevimento: Mattino 8,00 – 12,00 Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico

Torna all’indice ⤴

Page 31: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

31

ENGLISH VERSION

Orthodontics, Hygiene and Radiology

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

MED/36 MED/28

MED/50

Anno di corso II

Semestre II

Numero totale di crediti 5

Moduli

1. Diagnostic imaging and radiotherapy 2. Orthodontics and gnathology

3. Techniques of dental hygiene for patients with special needs

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (40)

Totale ore di studio individuale(..)

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (40)

Coordinatore del Corso Integrato Satta Nicola

Docenti del Corso Integrato Satta Ritarella Piras Vincenzo Satta Nicola

Obiettivi formativi del corso integrato

The student must develop skills in understanding, monitoring, and management aspects of primary and se-condary prevention in patients with special needs, orthodontic, under investigation for diagnostic imaging and radiotherapy.

Programma sintetico del corso

The course includes the analysis and description: - Protocols operating Dental hygiene for patients with special needs: Heart disease, Diabetic, Transplanted, Oncology, Neurology, Psychiatry; Terminal; With diseases of the oral mucosa, Oral and Maxillofacial Surgery; polytrauma; Obstetrics and gynecology; Hospitalized in general; Pe-diatric, Geriatric, unlike skilled. - Principles of Orthodontics: criteria for orthodontic diagnosis. Have provided the basic information for the analysis of study required and facolatative. Are suggested references to Posture and body biodynamic sy-stem. Particular attention is given to orthodontics Fixed: hardening of the attacks, debracketing and fini-shing. Notes on orthodontic treatment. - Physics of ionizing radiation, TECHNOLOGIES USED IN DIAGNOSTIC IMAGING (MRI Computed Radiology convenzionale.Tomografia), RADIATION (risk and radiation damage (damage stochastic and deterministic or graduated, overview of legislation), METHODS OF STUDY IN DENTAL RADIOLOGY (Method intraoral (tech-nique of parallelism, traditional technique, technique bitewing, occlusal technique) - OPT - Examinations con-trastographic (sialography) - Cephalic and orthodontic cafalometria - study techniques TMJ (conventional, CT, MRI), X-RAY ANATOMY OF THE ELEMENTS AND DENTAL MASSIVE FACIAL, dental and Pathology (den-tal anomalies, acquired diseases of the teeth (caries, inflammatory disease), acquired diseases periodontal cysts of the jaws, odontogenic tumors and non-odontogenic, pseudotumor of the jaws, craniofacial malfor-mations, traumatic injuries of the teeth and jaws, TMJ pathology, pathology of the salivary glands, paranasal sinus disease, sequelae of radiation therapy (radiotherapy) on the teeth and supporting structures, osteone-crosis of the jaw from bisphosphonates), ASPECTS OF RADIOLOGICAL MANIFESTATIONS OF SYSTEMIC DI-SEASES IN maxillary, PROTOCOLS OF SURVEY IN PATHOLOGY odontostomatological ROLE OF IMAGING IN IMPLANT DENTISTRY.

Testi di riferimento

Page 32: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

32

LA PRATICA CLINICA DELL’IGIENISTA DENTALE, Esther M.Wilkins - PICCIN

PREVENZIONE DEI DISORDINI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI, M. Ronchin - Solei Editore Stuart C. White - M. Pharoah RADIOLOGIA ODONTOIATRICA Antonio Delfino editore A. Rotondo Odontoiatria. DIAGNOSTICA PER IMMAGIN, Idelson - Gnocchi

Metodi didattici LECTURES

Tipo di esame WRITTEN and / or ORAL

Prerequisiti per sostenere l’esame NO

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to thirty

Lingua di insegnamento Italian

Indirizzi di riferimento Satta Ritarella Mail: [email protected] Tel: 070-6092129 Location: San Giovanni di Dio Hospital - Department of Radiology Vincenzo Piras Mail: [email protected] Tel: 070-537434 Location: Department of Oral Surgery Satta Nicola Mail: satta.nicola @ libero.it Tel: 3485495452 Location: Department of Oral Surgery

Modalità di ricevimento studenti Satta Ritarella Receive mode: By appointment Reception hours: from 14.30 to 16.30 Reception venue: San Giovanni di Dio Hospital - Radiology Vincenzo Piras Receive mode: By appointment Opening Reception: 8.30 to 10.30 Registered Office Hours: Department of Oral Surgery Satta Nicola Receive mode: Tuesday and Friday Opening Reception: Morning 8.00 to 12.00 Registered Office Hours: Department of Oral Surgery

Torna all’indice ⤴

Page 33: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

33

Corso Integrato di Scienze Medico Legali

Settore scientifico-disciplinare di riferi-mento (SSD)

SECS-P/07 IUS/09

MED/44 MED/43

INF/01

Anno di corso 2°

Semestre 1°

Numero totale di crediti 6

Moduli

1. Economia Aziendale 2. Istituzioni di diritto Pubblico

3. Medicina del Lavoro

4. Medicina Legale e Bioetica 5. Sistemi di elaborazione delle informazioni (in-

formatica medica)

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (..)

Totale ore di studio individuale(..)

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (..)

Coordinatore del Corso Integrato Farina Massimo

Docenti del Corso Integrato

1)Mulas Laura 2)Farina Massimo 3)Flore Costantino 4)Paribello Francesco 5)Picconi Massimiliano

Obiettivi formativi del corso integrato

Il corso di propone di fornire la conoscenza degli elementi istituzionali di base nelle materie Economia Azien-

dale, Istituzioni di diritto Pubblico, Medicina del Lavoro, Medicina Legale e Bioetica, Sistemi di elaborazione delle informazioni (informatica medica) con particolare riferimento agli aspetti di maggiore utilità pratica per

gli studenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale.

Programma esteso del corso (Max 3800 caratteri)

Diritto Pubblico: Il corso di propone di fornire la conoscenza degli elementi istituzionali di base dell'ordina-mento costituzionale italiano. Il diritto e lo Stato. Le fonti del diritto. Lo Stato-apparato. Lo Stato-comunità.

Economia Aziendale: il corso mira a far conoscere agli studenti le normative vigenti di legge per poter apri-re uno studio medico odontoiatrico. L’ergonomia interna dei locali rispettando determinate caratteristiche per la fruibilità del personale e dei pazienti. Presentazione dei diversi tipi di cartelle cliniche che normalmente si usano negli studi odontoiatrici, con allegati fax simili per il consenso informato da far firmare ai pazienti. Pre-sentazione dell’abbigliamento da usare nel lavoro quotidiano, l’importanza dell’uso di mascherine, guanti e protezione per gli occhi con adeguati strumenti. Si intende far conoscere inoltre, l’importanza e le differenze, nell’uso degli strumenti manuali per eseguire il curettage sopra e sottogengivale, del loro peso individuale, della grossezza, in funzione dell’uso prolungato.

Sistemi di elaborazione delle informazioni: il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze di base sulla gestione dell’informazione, sulla codifica e la rappresentazione delle informazioni, sui sistemi automati-ci di elaborazione delle informazioni, e sugli standard e modelli di riferimento nei sistemi informativi e sistemi informativi sanitari.

Testi di riferimento

Page 34: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

34

Sistemi di Elaborazione delle informazioni

- Diapositive del Docente, in formato elettronico (PDF).

- Balossino N., “Principi di Informatica”, Lattes - Tagliavini M. et al, Sistemi per la gestione dell’informazione, Apogeo

Metodi didattici

Diritto Pubblico: lezioni frontali

Economia aziendale: lezioni frontali Sistemi di Elaborazione delle informazioni: lezioni frontali

Tipo di esame

Diritto Pubblico: Orale

Economia aziendale: Orale

Sistemi di Elaborazione delle informazioni: scritto

Prerequisiti per sostenere l’esame Nessuno

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to

Lo studente verrà esaminato per ciascuno dei moduli che

compongono il corso integrato e il voto finale si otterrà dalla

media delle valutazioni ottenute su ciascun modulo.

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento Farina Massimo

[email protected] Flore Costantino Mail: [email protected] Tel: Sede: Paribello Francesco Mail:[email protected]

Tel: Sede: Picconi Massimiliano Mail:[email protected] Tel: Sede:

Modalità di ricevimento studenti

I docenti ricevono su appuntamento, previo contatto agli indirizzi e-mail sopraindicati.

Page 35: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

35

Scienze dell’Igiene Dentale 3

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

MED/28

MED/50

Anno di corso 2°

Semestre 1°

Numero totale di crediti 3

Moduli 1. Odontoiatria Preventiva e di Comunità 2. Organizzazione Attività Clinica e Manageriale

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (24)

Totale ore di studio individuale()

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (24)

Coordinatore del Corso Integrato Satta Nicola

Docenti del Corso Integrato Satta Nicola Alfred Resch

Obiettivi formativi del corso integrato

Lo Studente deve sviluppare competenze di tipo educativo e preventivo in risposta ai problemi di salute della popolazione, conoscere le metodiche relative ad una corretta gestione dei progetti rivolti alla comunità.

Programma del corso

Il C.I. prevede l’analisi e descrizione: Odontoiatria Preventiva e di Comunità: l’Igiene, la Prevenzione e il Rischio Sanitario; Sistemi Sanitari e Politiche Internazionali della Salute; l’OMS e la Promozione della Salute Orale; Epidemiologia e Tecniche di Screening; Determinanti di Salute e Indici Epidemiologici OMS; Prevenzione in Età Evolutiva; esempi di Pro-getti Locali, Nazionali e Internazionali. Organizzazione attività clinica e management: Il Management. Cosa si intende per management. Il concetto di squadra. Il concetto di qualità. La gestione del personale e delle risorse. Analisi e metodiche di gestioni economiche dei materiali di uso e di consumo. Esempi e analisi di gestione di strumenti ad alta tec-nologia.

Testi di riferimento

LA PRATICA CLINICA DELL’IGIENISTA DENTALE, Esther M.Wilkins – PICCIN ODONTOIATRIA DI COMUNITA’, Strohmenger L., Ferro R. - MASSON Sillabus e CD di Alfred Resch

Metodi didattici LEZIONI FRONTALI

Tipo di esame SCRITTO e/o ORALE

Prerequisiti per sostenere l’esame FREQUENZA LEZIONI

Modalità di valutazione/attribuzione vo-

to TRENTESIMI

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento Satta Nicola

Mail: [email protected] Tel: 3485495452 Sede: Complesso Odontostomatologico

Resch Alfred Hans [email protected] Modalità di ricevimento studenti

Satta Nicola Modalità ricevimento: Lunedì - Martedì e Venerdì Orario Ricevimento: Mattino 8,00 – 12,00 Sede Ricevimento: Complesso Odontoiatrico

Page 36: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

36

Torna all’indice ⤴

Page 37: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

37

ENGLISH VERSION

Science Dental Hygiene 3

Settore scientifico-disciplinare di riferi-

mento (SSD)

MED/28

MED/50

Anno di corso II

Semestre I

Numero totale di crediti 3

Moduli 1. Preventive Dentistry and Community

2. Organization of clinical and management

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (24)

Totale ore di studio individuale(..)

Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (24)

Coordinatore del Corso Integrato Satta Nicola

Docenti del Corso Integrato Satta Nicola Alfred Resch

Obiettivi formativi del corso integrato

The student must develop competencies in education and prevention in response to the health problems of the population, knowing the methods relating to the proper management of projects for the community.

Programma del corso The i.c. includes the analysis and description: Preventive Dentistry and Community: Hygiene, Disease Prevention and Health Risk, Health Systems and Pol-icies of International Health, WHO and the Promotion of Oral Health, Epidemiology and Screening Tech-niques; Determinants of Health and WHO Epidemiological Indices, Prevention in Children and Adolescents; examples of Local Projects, National and International. Organization of clinical and management: The management. What is meant by management. The concept of team. The concept of quality. The management of staff and resources. Analysis and methods of economic management of used materials and consumables. Examples and analysis of management of high-tech

Testi di riferimento

LA PRATICA CLINICA DELL’IGIENISTA DENTALE, Esther M.Wilkins – PICCIN ODONTOIATRIA DI COMUNITA’, Strohmenger L., Ferro R. - MASSON Sillabus and CD of Alfred Resch

Metodi didattici LECTURES

Tipo di esame WRITTEN and / or ORAL

Prerequisiti per sostenere l’esame ATTENDANCE

Modalità di valutazione/attribuzione vo-to

thirty

Lingua di insegnamento Italian

Indirizzi di riferimento Satta Nicola Mail: satta.nicola @ libero.it Tel: 3485495452 Location: Department of Oral Surgery

Resch Alfred Hans [email protected]

Modalità di ricevimento studenti

Page 38: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

38

Satta Nicola Receive mode: Monday, Tuesday and Friday Opening Reception: Morning 8.00 to 12.00 Registered Office Hours: Department of Oral Surgery

Torna all’indice ⤴

Page 39: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

39

C.I. di SCIENZE DELL’IGIENE DENTALE 4

Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD) MED/50 -06/N1

MED/50

Anno di corso 3°

Semestre 1°

Numero totale di crediti 7

Carico di lavoro globale (monte ore) dello studente

Totale ore di lezione (56 ) Totale ore di studio individuale(100)

Totale ore di laboratorio (5) Totale ore di esercitazione 15

Totale ore altre (..)

Moduli

1) STRUMENTAZIONE PARADONTALE AVANZATA (4 CFU)

2) Tecniche di igiene orale professionale 2 (3CFU)

Coordinatore del Corso Integrato

Docenti del Corso Integrato:

1) Vacante

2) Vacante

Obiettivi formativi del corso integrato

Il corso intende fornire le conoscenze di base sulle tecnologie attuali sulla strumentazione ad uso

dell’ Igenista Dentale per la diagnosi e le terapia nella malattia parodontale

Lo scopo del corso sarà quello di fornire i concetti tecnologici e metodologici allo scopo di

utilizzare in modo adeguato le apparecchiature presenti nello studio odontoiatrico al fine di

prevenirne utilizzi impropri capaci di generare rischi per l’operatore ed il paziente

Il corso sarà suddiviso in due parti. La prima parte tratta i nuovi strumenti diagnostici di laboratorio

, mentre la seconda si occupa di apparecchi ad uso odontoiatrico quali: laser, ultrasuoni, riuniti

odontoiatrici. .

Le esercitazioni hanno come obiettivo il corretto utilizzo dei dispositivi diagnostici e terapeutici,

con particolare attenzione alle procedure di controllo e di manutenzione.

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Page 40: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

40

Strumentazione Paradontale Avanzata

Sistemi per la Diagnosi della malattia parodontale. (a) Principi di funzionamento dei sistemi

radiografici ad uso odontoiatrico. Sistemi di sicurezza nello studio radiografico. (b) Diagno-

si di laboratorio, Modalità di prelievo e conservazione dei campioni orali. Tecniche tradizio-

nali e colturali. L’esame molecolare nella diagnosi di infezione parodontale , interpretazio-

ne del referto di laboratorio. c) Sistemi per il sondaggio parodontale, errori comuni nella va-

lutazione del sondaggio. Compilazione della cartella parodontale.

Sistemi utilizzati nella terapia meccanica a) Curette, modelli, materiali, principi fisici, b)

Ultrasuoni, principi generali, principali apparecchi per ultrasuoni ad uso odontoiatrico, si-

stemi di sicurezza e manutenzione. c) Laser, principio di funzionamento, modelli utilizzati

in odontoiatria, norme di sicurezza, manutenzione.

Apparecchi e sistemi utilizzati in patologie orali correlate alla parodontopatia: Alitosi, si-

stemi strumentali tramite gas cromatografia, sistemi di diagnostica molecolare. Terapia.

Il riunito odontoiatrico, principio di funzionamento, modalità di disinfezione, controllo delle

infezioni crociate, manutenzione.

Sterilizzazione, autoclavi e stufe a secco, principio di funzionamento, controllo e manuten-

zione.

Tecniche di igiene orale professionale Piano di cura per l’igiene dentale. Protocolli per la prevenzione delle infezioni nel cavo orale. Spazzolini e spazzolamento dei denti. Cure interdentali, Dentifrici, Collutori, irrigazione della bocca. Paziente ortodontico, Protesi dentale, il paziente con impianti.

Programma esteso del corso

Page 41: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

41

Strumentazione Paradontale Avanzata

Sistemi per la Diagnosi della malattia parodontale. (a) Principi di funzionamento dei sistemi

radiografici ad uso odontoiatrico. Sistemi di sicurezza nello studio radiografico. (b) Diagno-

si di laboratorio, Modalità di prelievo e conservazione dei campioni orali. Tecniche tradizio-

nali e colturali. L’esame molecolare nella diagnosi di infezione parodontale , interpretazio-

ne del referto di laboratorio. c) Sistemi per il sondaggio parodontale, errori comuni nella va-

lutazione del sondaggio. Compilazione della cartella parodontale.

Sistemi utilizzati nella terapia meccanica a) Curette, modelli, materiali, principi fisici, b)

Ultrasuoni, principi generali, principali apparecchi per ultrasuoni ad uso odontoiatrico, si-

stemi di sicurezza e manutenzione. c) Laser, principio di funzionamento, modelli utilizzati

in odontoiatria, norme di sicurezza, manutenzione.

Apparecchi e sistemi utilizzati in patologie orali correlate alla parodontopatia: Alitosi, si-

stemi strumentali tramite gas cromatografia, sistemi di diagnostica molecolare. Terapia.

Il riunito odontoiatrico, principio di funzionamento, modalità di disinfezione, controllo delle

infezioni crociate, manutenzione.

Sterilizzazione, autoclavi e stufe a secco, principio di funzionamento, controllo e manuten-

zione.

Tecniche di igiene orale professionale Piano di cura per l’igiene dentale. Protocolli per la prevenzione delle infezioni nel cavo orale. Spazzolini e spazzolamento dei denti. Cure interdentali. Dentifrici, collutori, irrigazione della bocca. Paziente Ortodontioco. Protesi dentale. Il paziente con impianti.

Testi di riferimento

Esher M. Wilkins “ La pratica Clinica dell’ Igenista Dentale” edizione italiana Piccin.

Metodi didattici

Modalità di valutazione

Prerequisiti per sostenere l’esame Frequenza dei corsi ( almeno 80% delle lezioni

frontali) Modalità di valutazione/attribuzione

voto

Prova orale, presentazione Power Point

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento

Modalità di ricevimento studenti

Page 42: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

42

C.I. di Odontoiatria Chirurgica

Settore scientifico-disciplinare di

riferimento (SSD)

MED/18

MED/28 MED/28

Anno di corso 3°

Semestre 2°

Numero totale di crediti 8

Carico di lavoro globale (monte ore)

dello studente

Totale ore di lezione (64 )

Totale ore di studio individuale(..) Totale ore di laboratorio(..)

Totale ore di esercitazione (..)

Totale ore altre (..)

Moduli

1) Chirurgia generale (1 CFU)

2) Chirurgia Orale (2CFU) 3) Patologia Spec. Odontostomatologica e

implantologia (5CFU)

Coordinatore del Corso Integrato(nome cognome mail o altro)

Garau Valentino

[email protected]

Docenti del Corso Integrato (nome

cognome mail o altro)

1) Erdas Enrico

2) Garau Valentino 3) Piras Vincenzo

Obiettivi formativi del corso integrato

Il corso si propone di fornire allo studente le basi teoriche della patologia chirurgica generale, dello

strumentario e delle basi teoriche sulle tecniche di chirurgia odontostomatologica per poter collaborare nella

gestione dei pazienti candidati alla chirurgia al fine di prevenire le complicanze post-operatorie e di

coadiuvare l’odontoiatra nel trattamento del paziente operato. Nozioni di base di patologia del cavo orale

comprese le manifestazioni orali di malattie sistemiche.

Programma sintetico del corso (Max 3800 caratteri)

Concetti generali di patologia chirurgica generale: le ferite, patologia dello shock, le trasfusioni, l’arresto

cardio-circolatorio, le neoplasie benigne e maligne di interesse chirurgico, gestione pre e postoperatoria del

paziente chirurgico.

Nozioni di base di Chirurgia Orale con particolare riferimento allo strumentario, l’asepsi in chirurgia orale,

il trattamento medico post-chirurgico. Nozioni di exodonzia. Principi di diagnosi e trattamento delle lesioni

precancerose e dei tumori del cavo orale. Patologia epiteliale, Patologia delle ghiandole salivari, Infezioni orali (funghi, batteri, protozoi),

Manifestazioni orali di patologie sistemiche, Osteonecrosi dei mascellari da bifosfonati,

osteorazionecrosi, Mucositi.

Patologia epiteliale, Precancerosi, Patologia parodontale e Perimplantite, Patologia ossea, Lesioni

osteolitiche dei mascellari, Infezioni (funghi, protozoi, virus), Manifestazioni orali di patologie

sistemiche, Patologia delle ghiandole salivari, Patologia sindromica, Osteonecrosi dei mascellari:

Bifosfonati.

Programma esteso del corso

Page 43: Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene …...Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmi AA 2013/2014 Corso di Laurea in Igiene Dentale

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

43

Chirurgia Generale: Principi di tecnica chirurgica: dieresi, emostasi, sintesi e suture. Le ferite. Le

infezioni di interesse chirurgico. Principi di Chirurgia Oncologica. Gli shock. Infusione di liquidi e

sangue. Gestione pre- e post-operatoria del paziente. . Chirurgia Orale: nozioni di base di Chirurgia Orale: strumentario chirurgico, materiali e tecniche di sutura,

lembi chirurgici, tecniche di emostasi, l’asepsi in chirurgia orale, il trattamento medico post-chirurgico.

Strumentario per exodonzia, indicazioni e controindicazioni all’avulsione dentaria valutazione preoperatoria,

tecnica delle avulsioni dentarie semplici, tecnica delle avulsioni dentarie complicate, complicanze delle

avulsioni dentarie. Le neoformazioni cistiche dei mascellari. Principi di diagnosi e trattamento delle lesioni

precancerose e del Carcinoma del cavo orale.

Patologia Speciale Odontostomatologica e implantologia: Patologia epiteliale, Precancerosi, Patologia

parodontale e Perimplantite, Patologia ossea, Lesioni osteolitiche dei mascellari, Infezioni (funghi,

protozoi, virus), Manifestazioni orali di patologie sistemiche, Patologia delle ghiandole salivari,

Patologia sindromica, Osteonecrosi dei mascellari da Bifosfonati e Osteoradionecrosi.

Testi di riferimento

Chirurgia Orale: Chiapasco M.: “Manuale Illustrato di Chirurgia Orale”. Editore Masson.

Chirurgia per le professioni sanitarie, V. Bresadola, EDISES 2006.

Ficarra Giuseppe - Manuale di Patologia Orale. Editore: The Mcgraw-Hill

Metodi didattici

Lezioni teoriche con il supporto audiovisivo in Power Point e

filmati. Esercitazioni pratiche (visite e attività chirurgiche su

manichino e su paziente) presso il Reparto di Chirurgia Orale

del Dipartimento di Chirurgia e Scienze ed il Dipartimento di

Odontostomatologiche. Partecipazione all’attività chirurgica.

Modalità di valutazione Scritto (per eventuali prove in itinere) e orale (prova finale

del CI).

Prerequisiti per sostenere l’esame Frequenza del Corso come da regolamento del CdL

Modalità di valutazione/attribuzione

voto

Scritto (per eventuali prove in itinere) e orale (prova finale del

CI). Voto finale espresso in trentesimi.

Lingua di insegnamento Italiano

Indirizzi di riferimento Segreteria del CLID: Via Binaghi 4 – Cagliari – Tel. 070/537415

Coordinatore del C.I.: Prof. Garau Valentino - Via Binaghi 4 – Cagliari – Tel. 070/537433 –

[email protected] Modalità di ricevimento studenti

Modalità si iscrizione agli esami: contatti diretti con il coordinatore del CI.