equilibri di solubilità
Post on 07-Jan-2016
47 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Equilibri di solubilità. Solubilità . Solubilità = concentrazione della soluzione satura (g/L, g/100 mL, mol/L) s(g / L) = s(mol/L) * PM(g/mole) CaSO 4 (s) Ca 2+ (aq) + SO 4 2- (aq) Elettrolita forte e poco solubile Si ha equilibrio quando è in presenza di sale indisciolto - PowerPoint PPT PresentationTRANSCRIPT
Equilibri di solubilitSolubilit
Solubilit = concentrazione della soluzione satura (g/L, g/100 mL, mol/L) s(g / L) = s(mol/L) * PM(g/mole)
CaSO4 (s) Ca2+(aq) + SO42-(aq)
Elettrolita forte e poco solubileSi ha equilibrio quando in presenza di sale indisciolto
Keq= [Ca2+][SO42-] / [CaSO4]
Kps prodotto di solubilit = [Ca2+][SO42-]
Relazione tra Kps ed s funzione del tipo di sale o composto poco solubile
Per il solfato di calcios(mol/l)=KpsPer il solfato di argento s=3 Kps/4
Fattori che influenzano la solubilit
1-Temperatura
2- Effetto dello ione a comune: provocato su un equilibrio da una sostanza che fornisce ioni che partecipano allequilibrio
Alcuni organismi producono solidiche si trovano in natura anche comeminerali.Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Immagine ai raggi X del tratto gastrointestinale.Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Un processo di dissoluzione di ioni.
Il solfato di bario, si trova nel minerale barite. Il fluoruro di calcio,si trova nel minerale fluorite.
Leffetto dello ione comune.Leffetto dello ione comune
Solfuro di cadmio.
Ioduro di piombo.
Il cloruro di argento precipitaquando vengono aggiunti ioni cloruroa una soluzione contenenteioni argento.
Conversione di uno ione in altra specie per mezzo di reazioni redoxConversione di uno ione in altra specie per mezzo di reazioni redox
Formazione di ioni complessiFormazione di ioni complessi
A una soluzione di CuSO4, solfato di rame (II), stata aggiunta lentamente NH3 acquosa concentrata.A una soluzione di CuSO4, solfato di rame (II), stata aggiunta lentamente NH3 acquosa concentrata