effetti dellallenamento simultaneo aerobico e di forza. 1 interferenza (dudley et djamil 1985,...

4
Effetti dell’allenamento simultaneo Aerobico e di Forza. 1 INTERFERENZA (Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013) o Allenamento per l’efficienza cardiovascolare o Allenamento per il condizionamento neuromuscolare

Upload: italo-verde

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Effetti dellallenamento simultaneo Aerobico e di Forza. 1 INTERFERENZA (Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013) o Allenamento

Effetti dell’allenamento simultaneo Aerobico e di Forza.

1

INTERFERENZA(Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013)

o Allenamento per l’efficienza cardiovascolare

o Allenamento per il condizionamento neuromuscolare

Page 2: Effetti dellallenamento simultaneo Aerobico e di Forza. 1 INTERFERENZA (Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013) o Allenamento

2

Disegno Sperimentale

Tavola1: Dati relativi alle condizioni di partenza dei diversi gruppi. (Marta et al. 2013)

Page 3: Effetti dellallenamento simultaneo Aerobico e di Forza. 1 INTERFERENZA (Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013) o Allenamento

3

Allenamento

Tavola2: Dati relativi alle condizioni di partenza dei diversi gruppi. (Marta et al. 2013)

Tavola2: Programma di Allenamento. (Marta et al. 2013)

Page 4: Effetti dellallenamento simultaneo Aerobico e di Forza. 1 INTERFERENZA (Dudley et Djamil 1985, Hickson 1980 citati da Marta et al. 2013) o Allenamento

4

Conclusione

o L’ Allenamento Aerobico concomitante all’allenamento di forza, nei bambini non influenza negativamente gli adattamenti che ne derivano.

o In futuro sara’ comunque necessario approfondire questo argomento

tramite l’ausilio dell’EMG per una valutazione piu’ approfondita degli adattamenti neuromuscolari in questione.