laboratorio i giovani e limprenditoria: quali risposte? cristiano albergamo salerno, 22 novembre...

8
Laboratorio I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale “Santa Caterina da Siena” di Salerno e con la partecipazione degli alunni della 5 A – indirizzo BIOLOGICO 5 B – indirizzo LINGUISTICO 5 C – indirizzo DIRIGENTE DI COMUNITÀ 13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Upload: bernardo-viviani

Post on 01-May-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

Laboratorio

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?Cristiano AlbergamoSalerno, 22 novembre 2012

In collaborazione con lo

Istituto Tecnico Statale “Santa Caterina da Siena”di Salerno

e con la partecipazione degli alunni della

5 A – indirizzo BIOLOGICO5 B – indirizzo LINGUISTICO5 C – indirizzo DIRIGENTE DI COMUNITÀ

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 2: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria:quali risposte?

Le domande:

•Perché quest’idea?

•Descrivete l’idea?

•Chi può essere interessato a quest’idea?

•Chi può appoggiare l’idea?

•Qual è il carattere innovativo dell’idea?

•Quali professionalità dovrebbero operare per la realizzazione dell’idea?

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 3: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Gabbiani (5 A – biologico)

Titolo dell’idea:

“Impresa dog sitter e compostaggio del materiale organico”

Lo scopo dell’attività è sia quello di accudire gli animali che di contribuire alla

pulizia delle strade, raccogliendo e poi riciclando i bisogni (organico) degli

animali, riutilizzandolo come concime

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 4: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Mare (5 A – biologico)

Titolo dell’idea:

“Canapas production”

Rendere utilizzabili le fibre della canapa per la produzione di indumenti, pezzi di ricambio auto, accessori per la casa

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 5: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Sole (5 B – linguistico)

Titolo dell’idea:

“Guida multilingua agli eventi”

Creazione di una guida multilingua (in inglese, francese e tedesco) contenente eventi e manifestazioni proposti in Città ed in provincia, destinata principalmente a turisti, ma non solo

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 6: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Montagne (5 B – linguistico)

Titolo dell’idea:

“Manuale per l’integrazione”

Manuale multilingue contenete informazioni e indirizzi a carattere sanitario, sociale ed educativo, indirizzato alla popolazione di immigrati, con il fine di agevolare il loro inserimento nel contesto cittadino

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 7: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Luna(5 C – dirigente di comunità)

Titolo dell’idea:

“Amici d’infanzia”

Servizio di baby parking, attivato secondo modalità “alternative” alle comuni ludoteche, in quanto si prevede di fornire un servizio che si adatta alle esigenze del committente (anche, ad esempio, rete di supermercati, banche, ecc …)

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012

Page 8: Laboratorio I Giovani e lImprenditoria: quali risposte? Cristiano Albergamo Salerno, 22 novembre 2012 In collaborazione con lo Istituto Tecnico Statale

I Giovani e l’Imprenditoria: quali risposte?

L’idea del gruppo Rondini (5 C – dirigente di comunità)

Titolo dell’idea:

“Happy Age”

Rete di servizi/attività sociali (laboratori, attività manuali, ecc …) con il fine di mantenere l’attività celebrale degli anziani sempre viva

13° HAPPENING DELLA SOLIDARIETÀ – Salerno – 22/23 novembre 2012