installazione - grit service · sk700-2. 2 sk700 ii nuovo disegno - nuovo appeal. 3 ingombri e...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
-
1
InstallazioneSK700-2
-
2
SK700 IINuovo Disegno - Nuovo Appeal
-
3
Ingombri e Dimensioni
580
LHS RHS
935
1500
2165
- O
R19
65 -
CR
1850
- M
R
264
875
420
450
500
-
4
OR = 3,1 m
CR = 4,25 m
1m 2m 3m 4m 5m
1m 2m 3m 4m 5m
Ingombri e Dimensioni
-
5
Configurazioni e DimensioniA - IDRAULICAB – DISPLAYC - COLONNA AVVOLGITUBO
Il disegno del lato destro mostra le differenti sezioni deldispenser. Le lettere A,B,C mostrano le seguenti parti, in mododa poterle localizzare:
A – Gruppo Pompa, C+Meter, EcoMeter, Elettrovalvole, Pulser
B – Elettronica, Alloggiamento Display, Door Nodes
C – Colonna Avvolgitubo, Contatti pistola, etc.
-
6
Modelli e Sigle
-
7
Esploso Alloggiamento Idrauliche
-
8
Esploso Elettronica
-
9
Esploso Elettronica
-
10
Una Idraulica
Dimensioni
Dettaglio ingombro
Tutte le dimensioniin Millimetri
SottotelaioNr. parte - 140 868 951
con Rec. Vap. & Preset
Lato sinistro del distributore(SIN)
Lato destro del distributore (DES)
Si raccomanda l’installazione dei tubi di ritorno Recupero Vaporequando questo sia ritenuto un requisito futuro.
Legenda simboli A - Prod. 1 B - Montante cavo C - Recupero vapore
Opzione: Kit connessione aspirazione140 826 683 per GPU-90140 838 943 per GDP-120
SIN DES
365
875
420
800
1033
500
450
580
Prod
. 1
Prod
. 1
435
217,5 100 500
150
454
85
85
525
165
515
995
A
B
C
OR
=216
5 / C
R 1
965
Configurazione modulo e corrente massima
Filettatura interna M10100,5
Recupero vapore, corrente massimaMotori trifase = 1,0 AmpsMotori monofase = 3,0 AmpsAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Submerge Turbine Pump (STP)Alimentazione motore, corr. max.Versioni monofase, 230V = 7,0 Amps
, 230V = 5,0 Amps, 400V = 3,5 Amps
Versioni trifaseVersioni trifaseAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Pompa aspirazione
SIN o Lato 1
-
11
Due Idrauliche
Dimensioni
Dettaglio ingombro
Tutte le dimensioniin Millimetri
SottotelaioNr. parte - 140 868 481
2 Prodotti, 40 l/min, Aspirazione o STP,con Rec. Vap. & Preset
Lato sinistro del distributore (SIN)
Lato destro del distributore (DES)
Si raccomanda l’installazione dei tubi di ritorno Recupero Vaporequando questo sia ritenuto un requisito futuro.
Legenda simboli A1, A2 - Prod. 1, 2 B - Montante cavo C - Recupero vapore
Opzione: Kit connessione aspirazione140 826 683 per GPU-90140 838 943 per GDP-120
580
SIN DES
800
1198
365
875
420
450
500
Prod
. 1
Prod
. 1Pr
od. 2
Prod
. 2
435
217,5 100 500165
150
454
5151
65
690 2501160
A1 A2
B
C
OR
=216
5 / C
R=1
965
Configurazione modulo e corrente massima
Filettatura interna M10100,5
Recupero vapore, corrente massima = 1,0 Amps
= 3,0 AmpsMotori trifaseMotori monofaseAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Submerge Turbine Pump (STP)Alimentazione motore, corr. max.Versioni monofase, 230V = 12,5 AmpsVersioni trifase, 230V = 10,5 Amps3 Phase Versions, 400V = 6,0 AmpsAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Pompa aspirazione
SIN o Lato 1
-
12
Tre Idrauliche
Dimensioni
Dettaglio ingombro
Tutte le dimensioniin Millimetri
SottotelaioNr. parte - 140 865 831
3 Prodotti, 40 l/min, Aspirazione o STP,con Rec. Vap. & Preset
Lato sinistro del distributore (SIN)
Lato destro del distributore (DES)
Si raccomanda l’installazione dei tubi di ritorno Recupero Vaporequando questo sia ritenuto un requisito futuro.
Legenda simboli A1- A3 - Prod. 1, 2, 3 B - Montante cavo C - Recupero vapore
Opzione: Kit connessione aspirazione140 826 683 per GPU-90140 838 943 per GDP-120
580
SIN DES
935
1498
365
875
420
450
500
Prod
. 1
prod
. 1Pr
od. 2
Prod
. 2
Prod
. 3
Prod
. 3
OR
=216
5 / C
R =
196
5
435
330 217,5
150
100 500
85
85
454
5151
65
855 250 2501460
A1 A2 A3
B
C
Configurazione modulo e corrente massima
Filettatura interna M10100,5
Recupero vapore, corrente massima = 1,0 Amps
= 3,0 AmpsMotori trifaseMotori monofaseAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Submerge Turbine Pump (STP)Alimentazione motore, corr. max.Versioni monofaseVersioni trifaseVersioni trifase
, 230V = 12,5 Amps, 230V = 10,5 Amps, 400V = 6,0 Amps
Alimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Pompa aspirazione
SIN o Lato 1
-
13
Quattro Idrauliche
Dimensioni
Dettaglio ingombro
Tutte le dimensioniin Millimetri
SottotelaioNr. parte - 140 868 681
4 Prodotti, 40 l/min, Aspirazione o STP,con Rec. Vap. & Preset
Lato sinistro del distributore (SIN)
Lato destro del distributore (DES)
Si raccomanda l’installazione dei tubi di ritorno Recupero Vaporequando questo sia ritenuto un requisito futuro.
Legenda simboli A1- A4 - Prod. 1, 2, 3, 4 B - Montante cavo C - Recupero vapore
Opzione: Kit connessione aspirazione140 826 683 per GPU-90140 838 943 per GDP-120
580
SIN DES
1185
1913
365
875
420
450
500
Prod
. 1
Prod
. 2Pr
od. 3
Prod
. 2
Prod
. 4
Prod
. 3
Prod
. 4
Prod
. 1
515
435
454
495 217,5 100 750
150
18751020 250 250 250
165A1 A2 A3 A4
B
C
OR
=216
5 / C
R=1
965
Configurazione modulo e corrente massima
Filettatura interna M10100,5
Recupero vapore, corrente massima = 1,0 Amps
= 3,0 AmpsMotori trifaseMotori monofaseAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Submerge Turbine Pump (STP)Alimentazione motore, corr. max.Versioni monofaseVersioni trifaseVersioni trifase
, 230V = 12,5 Amps, 230V = 10,5 Amps, 400V = 6,0 Amps
Alimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Pompa aspirazione
SIN o Lato 1
-
14
Tre Idrauliche+UHF
Dimensioni
Dettaglio ingombro
Tutte le dimensioniin Millimetri
SottotelaioNr. parte 140 893 211 -
3 Prodotti + UHF, Aspirazione o STP,con Rec. Vap. & Preset
Lato sinistro del distributore (SIN)
Lato destro del distributore (DES)
Si raccomanda l’installazione dei tubi di ritorno Recupero Vaporequando questo sia ritenuto un requisito futuro.
Legenda simboli
B - Montante cavo C - Recupero vapore
A1- A3 - Prod. 1 - 3
Opzione: Kit connessione aspirazione140 826 683 per GPU-90140 838 943 per GDP-120
580
SIN DES
935
2495
365
875
420
450
500
Lato
1
Gra
de
2G
rad
e 3
Lato
2
120L
/min
Lato
3
Gra
de
1
165
OR
=216
5 / C
R=1
965
800
165
2455
150
515
454 43
5
500 317,5 495 317,5 500
217,5
250220 1380 250 250
A1 A2 A3
B
C
UHF
Lato
1
UHF
Lato
2
Filettatura interna M109512
0L/m
in
40L/
min
40L/
min
40L/
min
9090
78
120L/minLato 1
120L/minLato 2
Sat(S1)
Sat(S2)
Recupero vapore, corrente massima = 1,0 Amps
= 3,0 AmpsMotori trifaseMotori monofaseAlimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Submerge Turbine Pump (STP)Alimentazione motore, corr. max.Versioni monofaseVersioni trifaseVersioni trifase
, 230V = 12,5 Amps, 230V = 10,5 Amps, 400V = 6,0 Amps
Alimentazione elettronica, corr. maxTutte le versioni = 3,0 Amps
Pompa aspirazione
Configurazione modulo e corrente massima
SIN o lato 1
-
15
Dimensioni per collegamenti STP
25
47
Valvola di intercettazione HytekAttualmente le pompe sommerse a turbinasono possibili solo con coppe a base chiusa! In caso di applicazione di valvole diintercettazione, usare Hytek tipo SVDPA!
Manicotto isolantefilettatura esterna da 3/4”per recupero vapore Flangia
Filettaturaesterna 1 1/2”
vvvvvvvvv
vvvvvvvvv
Uscitaperdita(entrambi i lati)
Piazzale
PietriscoPietrisco
Sigillato traSottotelaio eVassoio gocciolamento
Pendenza di 5°verso bordo isola
Flessibileaspirazione
Flangia montante
Guarnizione flangia
Alimentazionecarburante/olio
Staffa ad Usottotelaio
75mm
Terminale conicofemmina 2" BSP
vvvvvvvvv
vvvvvvvvv
Protezione gocciolamento
Tubosotterraneo
Isola
Sottotelaio
Bullone M10 x 25 Rondella elastica M10
Bullone M8 x 35 Dado M8 Rondella elastica M8
DIMENSIONECRITICA
PredisposizioneIsola
-
16
Accesso alla sezione idraulica
Assieme fissaggio
Vitizigrinate
Copertura
Sbloccare l'alloggiamento del display con la chiave in dotazione e aprirlo.
Sbloccare il pannello inferiore e rimuoverlo dalle feritoie di posizionamento.
.Per evitare
danni, riporre il pannello in un luogo sicuro
Rimuovere la copertura superiore allentando le viti zigrinate nell'area anteriore della copertura e nell'assieme di fissaggio Reinserire l'assieme di fissaggio.Tirare avanti la copertura e sollevarla Per evitare danni, riporre il pannello in luogo sicuro.
. .
Dopo che l’assieme di fissaggio è stato reinserito, rimuovere il pannello laterale dalla pompa.
Accesso all’idraulica
-
17
SK700 II Idraulica
Ecometer
C+ Meter
IS - Pulser
Manifold
Prop. Valve
Motor
-
18
SK700 II Idrauliche
-
19
SK700 II Sistema di connessione
-
20
SK700 IINuova allocazione dell’elettronica
-
21
Procedura di sollevamento
Spostare sull’isola il distributore imballato usando un carrello elevatore e posarlo. Rimuovere l’imballo e i pannelli laterali dalla pompa, e quindi rimuovere i bulloni che fissano il distributore al pallet in legno.
Montare la staffa di sollevamento al telaio della pompa. Il telaio della pompa dispone di fori specifici per le viti. Queste sono quindi fissate da sotto con i dadi esagonali.
Posizionare le forche del carrello elevatore all’interno dei canali predisposti.
Ora il distributore può essere sollevato con il carrello elevatore. Rimuovere il pallet in legno ed i profili ad U se presenti. Posizionare il distributore sui collegamenti dell’isola. Fare attenzione ad instradare i cavi elettrici dal condotto elettrico e all’interno della base della pompa in modo che non rimangano bloccati sotto al distributore. Il distributore ora dovrebbe essere allineato in piano sull’isola e approssimativamente nella posizione corretta per continuare l’installazione. Rimuovere le viti e la staffa di sollevamento.
Palletin legno
Staffa disollevamento
Forche
Distributore montatosull’isola.
Isola
Staffa di sollevamentoNr. parte 140 870 491)
Viti per il fissaggioal telaio del distributore.(Tre viti per ciascunlato del distributore)
LaMovimentazione
-
22
N L L1 L2 L3 PE 1 2PE 3 4 5 6 PE
N L L1 L2 L3 PE 1 2PE 3 4 5 6 PE
400V 10% , 50Hz 2Hz230V +10% -15%, 50Hz 2Hz
± ±±
230V +10% -15%, 50Hz 2Hz±
AlimentazionePE - TerraN - NeutroL - Tensione per ElettronicaL1 - Fase1 per MotoriL2 - Fase 2 per MotoriL3 - Fase 3 per Motori
TWIFSFER3EVR
+-
ZB YB ZA YA+-
+ -
1 2 3 4 5 6
Collegamento dati
Terminale
AlimentazionePE - TerraN - NeutroL - Fase per ElettronicaL1 - Fase per Motori TW
IFSFER3EVR
+-
ZB YB ZA YA+-
+ -
1 2 3 4 5 6
Collegamento dati
Terminale
Alimentazione trifase
Alimentazione monofase
Collegamento elettricoRispettare le norme locali e
nazionali relative alleinstallazioni elettriche
Stazione benzina
Alimentazione Collegamento dati
TappoDa usare con serracavi
certificati Atex
Stazione benzina
Alimentazione Collegamento dati
I collegamenti Elettrici
-
23
SetUp ParametriDescrizioneIl disegno mostra il lato sinistro (SIN) o "Lato 1" del distributore. Il tastierino operatore è all'internodello sportello di alloggiamento del display. La tabella seguente relativa al distributore fornisceinformazioni per le definizioni e l'utilizzo dei tasti.
1 2 3 F1
4 5 6 F2
7 8 9 $TOTALCLEAR 0 ENTER VOL.TOTAL
-
24
Setup Parametri
Codici di Sicurezza per l’accesso allaprogrammazioneLivello 1: 2222 Par. 20-39Livello 2: 1503 Par. 40-69Livello 3: 1309 Par. 70-89Livello 4: 0128 Par. 90-109
Codice Comando = CC: insiemeomogeneo di parametri
Codice Funzione = FC: parametroaccesso alla programmazione
-
25
Parametri
Se il distributore deve essere collegato ad un dispositivo master tramite LAN iseguenti parametri devono essere configurati al momento dell’installazione. Per lamodifica di tali parametri NON è necessario aprire lo switch sulla PCN; quindi non ènecessario rimuovere vincoli metrici.
CodiceComando
CodiceFunzione
Significato Valore conPPEU
Valore ConAltro Master
82 11 Numero LAN Lato A 1-30 N° lan
82 12 Numero LAN Lato B 1-30 N° lan
82 2 Prodotto pistola 1 lato A 1 Cod. Prod.
82 3 Prodotto pistola 2 lato A 2 o 0 Cod. Prod. o 0
82 4 Prodotto pistola 3 lato A 3 o 0 Cod. Prod. o 0
82 5 Prodotto pistola 4 lato A 4 o 0 Cod. Prod. o 0
82 6 Prodotto pistola 1 lato B 1 Cod. Prod.
82 7 Prodotto pistola 2 lato B 2 o 0 Cod. Prod. o 0
82 8 Prodotto pistola 3 lato B 3 o 0 Cod. Prod. o 0
82 9 Prodotto pistola 4 lato B 4 o 0 Cod. Prod. o 0
-
26
Parametri
Per l’abilitazione dell’antispandimento riferirsi alla tabella sotto per laprogrammazione del parametro 69
versione software precedente alla 52
Tempo = n. di millisecondi di monitoraggioFlusso = n. millilitri per allarme
versione software uguale o successiva alla 52
PPU Flusso Flusso Flusso Flusso
$ 6 91 Disattivo2 Attivo
V Tempo Tempo Tempo Tempo Tempo
PPU$ 6 9 Function CodeV Opzione
FUNCTION CODE DESCRIZIONE OPZIONE
1 ABILITAZIONE TEST ANTISPANDIMENTO 1 NON ATTIVO2 ATTIVO2 DURATA TEST n. di millisecondi di monitoraggio VALORE DI DEFAULT 5003 VOLUME PER DICHIARARE ERRORE n. millilitri per allarme VALORE DI DEFAULT 40
-
27
Parametri
•Entrare in programmazione solo se il distributore non sta erogando danessun lato.
•Accede alla programmazione premendo F1.•Inserire il codice di sicurezza e premere Enter.Dopo l’ingresso in programmazione il distributore interromperà il colloquio coneventuali dispositivi master.
Se i dati inseriti non sono corretti (CC, FC, Parametro) il campo sarà cancellato erimarrà vuoto per 2 secondi. Tale situazione è segnalata da un avvisatore acustico(doppio Beep).
•Per la modifica di alcuni parametri sarà necessario aprire lo switch metrico.
€ 8 2 CodiceFunzione
V Valore
PPU
-
28
Parametri
•Inserire il CC da modificare e preme Enter.•Inserire il FC da modificare e premere Enter.•Inserire il valore del parametro e premere Enter.
•Viene visualizza to il campo FC.
•Per modificare altri FC dello stesso CC proseguire.•Per programmare altri CC premere F1 e modificare il CC.•Per uscire dalla programmazione premere F2; la PCN effettuerà un restart.
-
29
La taratura del sistema recupero vapori Salzkotten viene fatta “a secco”, tramiteil Service Terminal FB1 della Salzkotten stessa ed il misuratore del gasBurkert. Opzionalmente può essere collegato tramite una scheda diinterfaccia il misuratore del gas Nuovo Pignone.
Con il tasto si conferma l’inserimento di un dato, con il tasto ci sisposta sul menù precedente.
Taratura Salzkotten
ENTERENTER SHIFTSHIFT
-
30
Calibrazione
Prima di iniziare le normali attività del distributore è necessario che imisuratori siano calibrati.
•Controllare le misure ed eventualmente effettuare la calibrazione.
Il parametro per la calibrazione è il 78. Il funzionamento è il seguente
€ 7 8 Dimen-sioneMisura
Dimen-sione
Misura
Dimen-sione
Misura
Lato
V Volume Volume Volume Volume Volume Volume
PPU NumeroMisura-tore
OVER=0
UNDER=9
-
31
CalibrazioneLa calibrazione dei misuratori è vincolata solo allo switch metrico relativo almisuratore che si vuole calibrare. La posizione “di calibrazione” è la “CAL”.Non e’ piu’ necessario aprire lo switch della Cpu (E101)
op cal
ConnessioneLaptop
Interruttore di sicurezza
Interruttortaratura
(Controllo pompa senza alloggiamento)
Etichetta per allocazione di interruttori taratura
Taratura
Normale
(Scheda E-Cal con alloggiamento)
-
32
Calibrazione
Per le pompa UHF 120 l/min vengono utilizzati duemisuratori; legati a queste pistole ci sarannodunque due switch (es. MA1 e MA2).La calibrazione dovrà avvenire in due tempi:•aprire MA1 e fare la calibrazione del primomisuratore.•chiudere MA1 ed aprire MA2 e fare la calibrazionedel secondo misuratore.
Switch Lato Pistola1 A 12 A 23 A 34 A 45 B 16 B 27 B 38 B 4
-
33
Calibrazione - Procedura
•Entrare in programmazione F1.•Inserire il codice di sicurezza livello 3 1309 o livello 4 0128.•Selezionare il Codice Comando 78 e premere Enter.
€ 7 8 0 0 0 1
V
PPU
Il display del importo mostra la capacità della misura di prova utilizzata 000.•Impostare il volume della propria misura (es. 020) e confermare con Enter
€ 7 8 0 2 0 1
V
PPU
-
34
Calibrazione - Procedura
Il display dell’importo mostrerà adesso il volume selezionato.Il campo attivo sarà diventato il lato.•Selezionare il lato sul quale si vuole fare la calibrazione (es. 2) e premereEnter.
€ 7 8 2 0 2
V
PPU
Il display del prezzo unitario mostrerà il campo attivo che sarà il numerodella pistola che vogliamo calibrare.•Selezionare il numero della pistola (es. 2) e confermare con Enter.
€ 7 8 0 2 0 1
V
PPU 2 0
-
35
Calibrazione - Procedura
Il display del volume mostrerà tutte lineette “-” lampeggianti.Questo indica che è possibile erogare dalla pistola selezionata.
€ 7 8 2 0 2
V - - - - - -
PPU 2 0
•Erogare nella misura fino a portarla a ± 0.•Riporre la pistola; il display mostrerà tutti 0.
€ 7 8 0 2 0 1
V 0 0 0 0 0 0
PPU 2 0
•Inserire il numero di ml in più o in meno che sono stati erogati (es. misurascarsa di 45 ml) e premere Enter.
-
36
Calibrazione - Procedura
•In fine dovrà essere inserito se i ml erogati sono in più o in meno (es. inmeno)•Inserire 0 se sono stati erogati in più.•Inserire 9 se sono stati erogati in meno.
€ 7 8 2 0 2
V 4 5
PPU 2 0
•Confermare con Enter. Il volume verrà memorizzato, la testata calcolerà ilnuovo fattore di calibrazione, e ritornerà sulla selezione lato del CodiceComando 78 pronta per la calibrazione di un altro misuratore.•Chiudere gli switches della calibrazione e premere F2 per fare ripartire lapompa.
€ 7 8 2 0 2
V 4 5
PPU 2 9
-
37
Impostazione Prezzi - Totalizzatori
Per dettagli vedi manuale “Funzioni Gestore”
CC 20 Impostazione Prezzi Unitari
€ 2 0 Lato
V Pistola Livello
PPU Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo
Lato= 1 Lato A
2 Lato B
3 Entrambi
Pistola=1,2,3,4 Se il CC 82 FC 20 (Aggiornamentodel prezzo in manuale con l’ultimoprezzo ricevuto in automatico) è a 0(Attivo) utilizzare il Livello 1, altrimentiil Livello 5
InstallazioneSK700-2Ingombri e DimensioniIngombri e DimensioniConfigurazioni e DimensioniModelli e SigleEsploso Alloggiamento IdraulicheEsploso ElettronicaEsploso ElettronicaPredisposizione IsolaAccesso all’idraulicaSK700 II IdraulicaSK700 II IdraulicheSK700 II Sistema di connessioneSK700 IINuova allocazione dell’elettronicaLa MovimentazioneI collegamenti ElettriciSetUp ParametriSetup ParametriParametriParametriParametriParametriTaratura SalzkottenCalibrazioneCalibrazioneCalibrazioneCalibrazione - ProceduraCalibrazione - ProceduraCalibrazione - ProceduraCalibrazione - ProceduraImpostazione Prezzi - Totalizzatori