sk700 componenti - grit service · 2020. 7. 20. · sk700 componenti. 11/01/2006 2 c+ meter ... 2,7...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
-
11/01/2006 1
SK700 Componenti
-
11/01/2006 2
C+ Meter
Calibrazione Elettronica
Ingresso/Uscita assialiIngresso dall’alto/Uscita dalbasso
Principali differenze rispetto alC Meter
-
11/01/2006 3
Ecometer
flow meter pulse transmitter
Basato sul principio dell’avanzamento del prodotto, la principale differenzarispetto ai tradizionali misuratori a pistoni è nel come viene misurato il prodotto.Invece di misurare il prodotto nelle camere dei pistoni, il prodotto misurato scorreassialmente causando la rotazione uniforme degli alberi.Il numeo di rotazioni causate dal passaggio del prodotto viene contato tramite unpulser
-
11/01/2006 4
Ecometer
Con questa tecnologia si garantisceminimo logorio delle parti e quindi minimaderiva del misuratore
– Riducendo cali di carburante egarantendo poche ricalibrazioni
La rotazione regolare degli alberi eliminasobbalzi del pulser che possono causaretreni di impulsi inregolari e misurazioni nonaccurate.Minor numero di tenute, bassa probabilitàdi perditeCalibrazione elettronica per veloci esemplici operazioni di manutenzioneBassa perdita di pressione, garantisceportate più altePiccola cilindrata permette di erogarediversi prodotti con lo stesso misuratore
Accurata misurazione, portateelevate, stabili & affidabili, facileda manutenere
-
11/01/2006 5
Ecometer
Pressioni operative: 2,3 bar benzine 2,7 bar diesel
Perdita di pressione: < 0,4 bar benzine - 50 L/min < 1,0 bar diesel - 80 L/min
Portate:50 L/min benzine80 L/min diesel
Temperature di utilizzo: -40°C to 55°C
Vita media: 12.000 m3 benzine 50 L/min 15.000 m3 diesel 80 L/min
Filtri in ingresso: E’ necessario un filtraggio del prodotto in ingrasso al
misuratore:benzine 10 µm,
diesel 30 µm
Cilindrata: 11,11 cm³
-
11/01/2006 6
Ecometer
-
11/01/2006 7
Elettrovalvola Digitale
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
Molla Cestello di ritegno
Membrana
Ingresso
UscitaPistone
-
11/01/2006 8
Valvola Digitale Chiusa
Con le bobine entrambe nonalimentate, il fluido inpressione passa attraversola valvola normalmenteaperta.Il fluido non può passareattraverso la valvolanormalmente chiusa.La camera di controllo va inpressione e il pistone sichiude o rimane chiuso
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
Ingresso
-
11/01/2006 9
Valvola Digital in Bassa Portata
Alimentando la bobinadella valvolanormalmente chiusa,questa si apre ed il fluidopassa attraverso lacamera di controllosenza aprire il pistone.
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
IngressoUscita
-
11/01/2006 10
Valvola Digital Incremento di Portata
Quando si verifica lanecessità di incrementare laportata, la PCN invia ilsegnale alla Valve Boardche alimenta entrambe lebobine. L‘elettrovalvolanormalmente aperta sichuderà e quellanormalmente chiusa siaprirà. Tale situazione fa sìche la pressione nellacamera di controllodiminuisca facendo cosìaprire il pistone.
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
IngressoUscita
-
11/01/2006 11
Valvola Digital Diminuzione di Portata
Quando si verifica lanecessità di decrementarela portata, l‘elettronica inviail segnale alla Valve Boardche toglie alimentazione adentrambe le bobine.L‘elettrovalvolanormalmente aperta siaprirà e quellanormalmente chiusa sichiuderà. Tale situazione fasì che la pressione nellacamera di controllo aumentifacendo così chiudere ilpistone.
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
IngressoUscita
-
11/01/2006 12
Valvola Digital Mantenimento di Portata
Quando si verifica lanecessità di mantenere laportata, l‘elettronica invia ilsegnale alla Valve Boardche alimenta solo la bobinadell‘elettrovalvolanormalmente aperta.Entrambe le valvolesaranno così chiuse. Talesituazione fa sì che lapressione nella camera dicontrollo rimanga costantemantenendo il pistone nellasua posizione.
Foro per pilotare le valvolanormalmente chiusa
Foro per pilotare le valvolanormalmente aperta
IngressoUscita
Flusso costante
-
11/01/2006 13
D-Valve
-
11/01/2006 14
D-Valve
-
11/01/2006 15
D-Valve
La valvola NC lavora facendo uscire il fluidodalla camera di controllo.
La valvola NO utilizza un pin per aprire unavalvola a sfera per fare entrare il fluido nellacamera di controllo.
Se le bobinenon sonoposizionatecorrettamentee fissatetramite le clipla valvola puòlavorare adintermittenza.
Le clip diritegno dellebobinepossonoesserefacilmentedanneggiate daattrezzi. NONinterveniredirettamentesulle clip.
-
11/01/2006 16
D-Valve
La corretta procedura dirimozione delle bobineè quella di fare leva trala parte metallica dellabobina e la struttura deldispenser utilizzando uncacciavite o un piccoloattrezzo ad “L”.
NON FARE LEVA sulla parte plasticadella struttura dell’elettrovalvola.
SK700 ComponentiC+ MeterEcometerEcometerEcometerEcometerElettrovalvola DigitaleValvola Digitale ChiusaValvola Digital in Bassa PortataValvola Digital Incremento di PortataValvola Digital Diminuzione di PortataValvola Digital Mantenimento di PortataD-ValveD-ValveD-ValveD-Valve