€¦ · web viewil pnsd vuole essere uno dei pilastri attuativi della riforma scolastica,...

12
Piano di sviluppo digitale 7°Circolo 2016/20 Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo

Upload: others

Post on 30-May-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

Piano di sviluppo digitale

7°Circolo 2016/20

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. Adottato con il DM del 27 ottobre 2015, il piano si inserisce nell’ambito di un percorso in parte già avviato dal 2007 e diretto al potenziamento delle competenze e degli strumenti in materia di innovazione digitale

Page 2: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

Il piano, ha valenza pluriennale, contribuisce a “catalizzare” l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale, con i Fondi Strutturali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e i fondi della Legge 107/2015 (LaBuonaScuola)..

Il PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali: strumenti, competenze e contenuti, formazione e accompagnamento.

Cablaggio degli spazi interni, strumenti didattici multimediali, un responsabile per il digitale per ogni istituto, formazione in servizio per tutto il personale, una strategia nazionale per l’apprendimento pratico e i laboratori, un quadro comune per le competenze digitali degli studenti: sono queste alcune fra le 35 Azioni previste dal nuovo documento del PNSD che è operativo e stanzia finanziamenti sulle infrastrutture e sulle nuove competenze, la formazione del personale, il monitoraggio e le misure di accompagnamento.

Dove siamo……

Il nostro Istituto aderisce al PNSD, confermando la prosecuzione di progetti da tempo intrapresi (dal 2013/’14 “LIM in classe”,e“Classe 2.0”Registro elettronico ).

Page 3: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

Nel Circolo ,nelle classi della scuola primaria ,sono presenti 7 LIM e un video proiettore con schermo in aula magna.

Stiamo partecipando alle “Azioni” d’interesse, previste dal Piano, indicate di seguito:

2015 - PON PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE per la Scuola – Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Competenze e Ambienti per l’Apprendimento

Per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), “Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave”, sono state presentate le candidature progettuali relativamente alle seguenti azioni/sottoazioni poste a bando:

Azione # 2 – Realizzazione dell’infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN (Finanziato per 18 000 euro e in fase di realizzazione)

Azione # 4- Realizzazione di Ambienti per la didattica digitale. Finalità aumentare il numero di LIM nel Circolo ( La nostra scuola è in graduatoria in attesa di finanziamento )

Page 4: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

Azione # 7. Piano per l’apprendimento pratico -Creazione di “atelier creativi e laboratori per le competenze chiave”. Gennaio 2017 pubblicazione graduatoria , la nostra scuola si posiziona al 56° posto in regione. Finanziamento fino a 15 000 €.

Amministrazione digitale

Azione # 11 -Digitalizzazione amministrativa delle scuole ,la linea di intervento prioritario richiede di intensificare l’azione di semplificazione e dematerializzazione amministrativa

Azione # 12 -Registro elettronico- Strumento che semplifica e velocizza i processi interni alla scuola

2015 – Azione #28   ANIMATORE DIGITALE   PNSD – Individuazione di un docente in ogni Istituzione Scolastica quale figura di riferimento per il PNSD (Azione#28)

Il DM n.435 del MIUR, del 16 giugno 2015, ha stanziato risorse per l’organizzazione di percorsi diretti a favorire un pieno sviluppo del processo di digitalizzazione delle scuole attraverso l’Animatore Digitale (AD), un docente per ogni istituzione scolastica da individuare e formare, che possa favorire tale processo nonché diffondere sul territorio le politiche legate all’innovazione didattica

Page 5: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno del PNSD.

La nostra scuola ha provveduto all’individuazione e designazione della nuova figura dell’AD : ins Eboli Daniela

2016 – Azione #28   TEAM INNOVAZIONE DIGITALE   PNSD – Individuazione di personale docente e amministrativo-tecnico in ogni Istituzione Scolastica   per il PNSD (Azione#25)

marzo 2016 CM n.4604 3/3/2016 – Percorsi formativi per il “Team Innovazione” digitale. Il DM n.762/2014 del MIUR ha stanziato risorse per l’organizzazione di tale Team, da individuare in ogni istituzione scolastica e così composto:

– n. 3 docenti che andranno a costituire il team per l’innovazione digitale. Tale team è concepito per supportare e accompagnare adeguatamente l’innovazione didattica nelle scuole, nonché l’attività dell’Animatore digitale

–n 1 assistente amministrativo;

– n. 1 unità di personale (ATA o docente) per l’Assistenza tecnica di pronto soccorso tecnico

Page 6: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

La nostra scuola ha provveduto all’individuazione e designazione delle nuove figure del Team : ins Cascone Luisa , Salerno Franca , Samuelli Vanda.

Ins Assistenza tecnica : Codazzi Chiara

Ass.amministrativo : Fabrizi Mariangela

…..dove andiamo.

Settembre 2016

Azione # 8 . Associare un profilo digitale ad ogni persona della scuola, in coerenza con il sistema pubblico integrato per la gestione dell ‘identità digitale. Richiesta all’ USRER Google apps for education ( ora G Suite for Education)

Settembre - ottobre 2016

Azione # 25. Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa.

 C.M. 29/07/16 – Selezione n.10 docenti per la partecipazione iniziative formative del PNSD Pon . Snodi

Page 7: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

La nostra scuola ha partecipato al bando Pon - Snodi , individuando e iscrivendo ai corsi c/o IC Cadeo n° 10 docenti di scuola infanzia e primaria.

Ottobre 2016

Azione # 17. Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria.

Settimana del codice -15 / 23 ottobre. Cinque classi della scuola Pezzani ( 3 classi quarte e 2 classi quinte ) partecipano alla settimana del codice c/o Liceo Respighi di Piacenza

Ottobre 2016

Azione # 17 Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria.

Progetto classi prime “Utilizzo del Bee- Bot nella didattica”

Gennaio 2017

Azione #17 Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria.

Iscrizione della classe 1 C al progetto “ Programma il futuro”.

Settembre – Dicembre 2017

Page 8: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali:

Azione # 25 Formazione in servizio per l’innovazione didattica e organizzativa. Pon-Snodi formativi territoriali rivolti a docenti (animatore digitale ,team innovazione,n°10 docenti),assistente amministrativo, assistente tecnico di pronto soccorso , Dirigenti Scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA)

Aprile -Maggio 2017

Azione 25 # Rafforzare la preparazione del personale in materia di competenze digitali.

Questionario competenze digitali e bisogni formativi per a.s. 2017/18.

Settembre 2016-. Giugno 2017

Azione # 15- Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate.

Obiettivo: Lim in tutte le classi di scuola primaria e una in ogni scuola dell’infanzia.

........

Page 9: €¦ · Web viewIl PNSD vuole essere uno dei pilastri attuativi della Riforma scolastica, attraverso le “Azioni ” previste che si articolano nei quattro ambiti fondamentali: