svid brochure

12
www.svid.it

Upload: sergio-passariello

Post on 01-Apr-2016

223 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Svid brochure

www.svid.it

Page 2: Svid brochure
Page 3: Svid brochure

Nel 1975, i fratelli Pasquale e Pietro Di Gioia, fondano una piccola azienda familiare

denominandola SVID. È l’inizio di un percorso carico di sacrifici, impegno e di grande passione

che vede nei primi anni la società posizionarsi sul mercato nel settore della pitturazione civile

privata ma soprattutto pubblica, in particolare nella tinteggiatura di edifici, uffici e locali di

proprietà Enel.

Dopo alcuni anni, avviene un radicale dirottamento di risorse economiche e professionali nel

settore anticorrosivo, in particolare nella verniciatura dei sostegni a traliccio dell’alta tensione.

Sono anni cruciali, impegnativi ma di crescita costante, che trasformano un’intuizione in quello che

rappresenta ancora oggi il core business dell’azienda. Il costante aggiornamento professionale,

la formazione continua delle forze produttive congiuntamente ad investimenti mirati ma

costanti hanno reso la SVID una società ormai leader nel mercato della verniciatura in altezza.

Page 4: Svid brochure

Fornitore qualificato e di fiducia di tutte le

società di costruzione di linee alta tensione

su sostegni a traliccio, in particolare della

più grande società italiana di gestione e

distribuzione di energia elettrica, la Terna

Rete Italia SpA.

Nel corso degli anni, la grande dinamicità

e la continua ricerca di ulteriori spazi di

crescita, hanno determinato un posiziona-

mento sempre maggiore nel variegato

panorama della verniciatura sia industriale

che navale senza tralasciare nemmeno

quella civile, con conseguente aumento di

personale, mezzi ed operatività.

Oggi la SVID risulta, in maniera consolidata,

fornitore qualificato di numerose aziende,

con una fiducia accordata nella propria

professionalità costantemente in crescita.

Page 5: Svid brochure

www.svid.it

Page 6: Svid brochure

Servizi e lavorazioniL’attività operativa è strutturata per l’applicazione di trattamenti anticorrosivi su strutture ferrose di ogni tipo. Da tipologie sviluppate in verticale a quelle in contesti ambientali e territoriali di varia e complessa natura.

Verniciatura sostegni a traliccio alta tensione.Caratteristica struttura: a traliccio utilizzate per la trasmissione di corrente elettrica alta tensione. Caratteristiche operative: Lavorazione effettuata con scalata degli operatori su tutta la verticale del traliccio mediante sistema a funi in ambiente con altissimo rischio elettrico e di caduta.

Sabbiatura e verniciatura condotte forzate per trasporto acqua.Caratteristica struttura: generalmente costituite da tubazioni in ferro o calcestruzzo, utilizzate per la trasformazione in energia elettrica.Caratteristiche operative: lavorazione effettuata, con elevatissime pendenze, su terreni impervi e con relativa area di intervento ridottissima.

Verniciatura caldaie.Caratteristica struttura: costituite da travi a struttura reticolare e macchine per il processo

di trasformazione in energia elettrica. Caratteristiche operative: lavorazione effettuata in altezza generalmente su piattaforme.

Verniciatura ciminiere.Caratteristica struttura: robusta “camicia” cilin-drica in calcestruzzo contenente una o più canne per la fuoriuscita dei fumi nelle centrali a carbone.Caratteristiche operative: lavorazione effettuata in altezza su piattaforme sospese con funi (bilancia).

Verniciatura trasformatori elettrici.Caratteristica struttura: macchine a corrente atta a trasferire e modificare corrente elettrica.Caratteristiche operative: lavorazione effettuata in ambiente Enel con rischio elettrico.

Sabbiatura e verniciatura serbatoi di stoccaggio petroliferi e alimentari.Caratteristica struttura: contenitore cilindrico, generalmente in ferro, di liquidi sviluppato in verticale utilizzato generalmente per lo stoc-caggio di combustibile o di alimenti.Caratteristiche operative: lavorazione effettuata per la parte esterna in altezza e per l’interna in ambiente confinato Atex.

Page 7: Svid brochure

Ulteriori lavorazioni

Sabbiatura e verniciatura travate metalliche.Caratteristica struttura: a travi, traversi, angolari prefabbricati di varia tipologia com-poste tra loro utilizzate generalmente in ambiente RFI.Caratteristiche operative: lavorazione effettuata su piattaforme con rischio ambientale.

Sabbiatura e verniciatura strutture navali. Caratteristica struttura: imbarcazioni da trasporto merci o parte di esse (casse zavorra, acqua, gasolio) pontili marittimi, piloni di sostegno Caratteristiche operative: lavorazioni effettuate in ambiente marino ed in alcuni casi confinati, in presenza di fattori di corrosione costante.

Applicazione di rivestimenti protettiviintumescenti ed ignifughi

Da strutture industriali per impianti petrolchimici, a fabbricati di vario tipo, a sale cinematografiche, teatri, ecc.

Manutenzioni civiliRisanamento di superfici in cemento e calcestruzzo,

intonaci, tinteggiatura.

Page 8: Svid brochure

Referenze

Page 9: Svid brochure

TERNA RETE ITALIA SpA

ENEL PRODUZIONE SpA

ENEL DISTRIBUZIONE SpA

ENEL GREEN POWER SpA

EON PRODUZIONE SpA

ENEL SOLE Srl

A2A RETE ELETTRICA SpA

A2A CICLO IDRICO SpA

EDISON SpA

FINCANTIERI CANTIERI NAVALI SpA

PALUMBO SpA

CIDONIO PIETRO SpA

MILANO SERRAVALLE - MILANO

TANGENZIALI SpA

RETE FERROVIARIA ITALIANA SpA

SIRTI SpA

CEMES SpA

ELETTRODOTTI CANTAMESSA & Co. Spa

CONSORZIO ITALWORKS SpA

COGET IMPIANTI SpA

DELTA Srl

S.E.VAL Srl

SALVATI SpA

CEB IMPIANTI Srl

CEIE POWER SpA

FIP INDUSTRIALE SpA

IMPRESA TRE COLLI SpA

OMBA SpA

CASTALDO SpA

ENEL DISTRIBUZIONE SpA

Nel corso degli anni si è giunti ad essere società qualificata e cliente di fiducia delle seguenti società:

L’obiettivo che l’azienda persegue

con grande coerenza, è offrire

un servizio all’altezza delle

aspettative dei committenti,

assicurando una perfetta

esecuzione del lavoro, nel

rispetto dei termini di consegna

e delle specifiche richieste.

Page 10: Svid brochure

Le certificazioni

Il sistema di gestione per la qualità è conforme

ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008.

Tutte le lavorazioni sono effettuate nel rispetto

delle normative tecniche vigenti, sia nazionali,

sia internazionali. I controlli sul ciclo produttivo

e i collaudi sono effettuati da un nostro Ispettore

interno.

La grande potenzialità della struttura

produttiva consente di soddisfare le esigenze

del cliente in tempi rapidi e con professionalità.

La società è in possesso del certificato

SOA per la categoria OS7 classifica V fino a

5.164.569,00.

Certificato n. 1742

UNI EN ISO 9001

Attestazione SOA

n. 10988/07/00

QUALITÀ ATTESTAZIONI

Page 11: Svid brochure
Page 12: Svid brochure

Sede legale:Loc. PONTONE Parco La Baita67031 - Castel di Sangro (AQ)

Sede amministrativa e deposito:Via Larga snc Area PIP zona Indus.81038 - Trentola Ducenta (Caserta)

Tel. e Fax: +39 081 506 66 55email: [email protected]

website: www.svid.it