scholnet

32
Una infrastruttura di Biblioteca Digitale di supporto alla Divulgazione Scientifica Stefania Biagioni Donatella Castelli ISTI-CNR-PISA “Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online” Bologna, 7 novembre 2002

Upload: antonella-tomasi

Post on 10-Jul-2015

117 views

Category:

Education


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Scholnet

Una infrastruttura di Biblioteca Digitale di supporto alla Divulgazione Scientifica

Stefania Biagioni

Donatella CastelliISTI-CNR-PISA

“Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online”Bologna, 7 novembre 2002

Page 2: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Informazioni generali

SCHOLNET: a Digital Library Testbed to support Networked Scholarly Communities

FinanziamentiEU V Programma QuadroIST - Research Networking

Impegno: 220 p/m Durata: 30 mesi Data di inizio: Novembre 2000

Page 3: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Informazioni generali

Partecipanti

CNR (Italia) Coordinatore scientificoINRIA (Francia)GMD (Germania)FORTH (Grecia)SICS (Svezia)Univ. of Masaryk (Rep. Ceca)ERCIM (Francia) Coordinatore amministrativo

Page 4: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Origini

ETRDL: ERCIM Technical Reference Digital Library

Una biblioteca digitale distribuita, multiformato e fruibile via WEB, di letteratura scientifica prodotta negli istituti del Consorzio ERCIM*

*European Research Consortium for Informatics and Mathematics

Page 5: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

ETRDL http://etrdl.isti.cnr.it

Realizza un modello alternativo di editoria scientifica

Offre i servizi tradizionali di una biblioteca su documenti tradizionali in formato digitale disseminazione più rapida, più ampia, meno costosa

E’ uno strumento per la creazione di collezioni di documenti di qualita’ controllata immediatamente accessibili in rete gestite dagli autori stessi, e dalle loro istituzioni, nella veste di

produttori ed editori delle informazioni

Page 6: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Obiettivo

Infrastruttura di biblioteca digitale di “seconda generazione”

Nuovi servizi

Nuovi tipi di documenti

Page 7: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Documenti

Multimediali

Strutturati

Annotati

Multilingue

Page 8: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Video e lucidi di seminari e lezioni

Sessioni di addestramento

Presentazioni di progetti

Demo …

Documenti Multimediali

Page 9: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Documenti strutturati

Document

Edition

View

Manifestation

The SOMLib Digital Library System by Andreas Rauber and Dieter Mek

♦ preliminary version ♦ version submitted to the conference ECDL99 ♦ version published in the ECDL99 proceeding

textual view presentation slides video view

MPG1 file MPG3 file

Page 10: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Documenti strutturati

Rivista

Articolo1

Articolo2

Articolo3

Tesi

Capitolo1

SezioneA

SezioneB

Capitolo2

SezioneC

Video

Sequenza1

ScenaA

FrameA1

FrameA2

ScenaB

FrameB1

Sequenza2

Tutorial

Introduzione

Parte1

Parte2

Parte3

Page 11: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Documenti annotati

Note testuali Valutazioni Riferimenti

accordodisaccordospiegazione

Sull’intero documento o su parti di esso

Create da persone diverse Pubbliche o private

Page 12: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Documenti multilingue

Documenti eterogenei rispetto alla lingua

Page 13: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

ServiziLa gestione di questi tipi di documenti ha imposto una revisione dei servizi

Acquisizione, descrizione, archiviazione, ricerca, accesso, e disseminazione di documenti multimediali Aggiunta di annotazioni sui documenti

Ricerca / Accesso multilingua

Disseminazione personalizzata delle informazioni

Page 14: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Acquisizione di documenti

Acquisizione di video strutturati

Page 15: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Descrizione di documenti

Descrizione del video e delle sue parti

Page 16: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Annotazioni sul documento

Page 17: Scholnet
Page 18: Scholnet
Page 19: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Ricerca dei documenti

Mono-lingua

in una qualsiasi delle lingue usate dalla comunità

Inter-lingua

usando vocabolari controllati

a testo libero

Page 20: Scholnet
Page 21: Scholnet
Page 22: Scholnet
Page 23: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Disseminazione personalizzata dei documenti

Una notifica viene automaticamente spedita all’utente quando viene pubblicato un nuovo documento che soddisfa i suoi bisogni informativi (espressi dal suo “profilo utente”)

Personal Web page

Notifica via e-mail

SCHOLNET

Page 24: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Utenza

Gruppi di utenti di una stessa comunita’ registrarsi e fornire il loro profilo lavorare in collaborazione (annotazioni etc..)

Administratori e/o revisori approvare - rifiutare documenti

creare - rimuovere dalle collezioni amministrare i thesauri multilingua assegnare i diritti

Page 25: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Infrastruttura che può servire comunità scientifiche diverse

Flessibile rispetto a Struttura del documento Formato del metadato Vocabolari controllati Linguaggio di interrogazione Record visualizzati

Utenza

Page 26: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Utenza

Può essere facilmente modificata per Immissione di differenti tipi di documenti e metadati supportare diverse procedure di sottomissione e pubblicazione ….

Può essere facilmente estesa per supportare altri servizi creazione automatica di documenti composti traduzione ….

Page 27: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Architettura

Federazione di servizi (replicati o distribuiti) che comunicano attraverso un protocollo HTTP-based

QueryMed.

Service

Index

Service

Repository

Service

Collection

Service

Lib. Manag.

Service

Annotation

Service

Multilingual

Service

Video

Service

Personalis.

Service

Browse

Service

UI

Page 28: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Architettura (cont.)

ConfigurabileServers Instanze di servizi

Apertasi possono aggiungere altri servizi

Page 29: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Architettura (cont.)

Scholnet

Repository Repository

Interfaccia OAI

Page 30: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Interoperabilità

Scholnet

Repository

(conforme a OAI)

CycladesServizi

conformi a OAI

Page 31: Scholnet

Bologna, 7/11/2002 Open Archives e nuovi scenari dell’editoria scientifica e didattica online

Stato del progetto

Completamento della realizzazioneDicembre 2002

Sperimentazione con le comunità scientifiche che afferiscono al consorzio ERCIM

Nuova versione del servizio ETRDL

Page 32: Scholnet

http://www.ercim.org/scholnet