san sebastiano, nasce su internet il primo "album dei ricordi" della città

1

Upload: festinalente-primus

Post on 23-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il progetto coinvolge 15 detenute del carcere sassarese nella catalogazione delle foto

TRANSCRIPT

Page 1: San Sebastiano, nasce su internet il primo "album dei ricordi" della città

Sfll1 Sebastiano, nasce su internet il primo "album dci ricordi" della citt.1. http://www.sassarinotizic.convarticolo-6425-san_sebastiano_nasce ...

Sassari iNotizie"

FOTOGRAFIA

San Sebastiano, nasce su internet

il primo "album dei ricordi" della cittàIl progetto coinvolge 15 detenute del carcere sassarese nella catalogazione

delle foto

1610812011 di Michele Spanu

Regislra;:ione peI'"...edere cosa consiglia'lO i tuoi oiWT1ci o TWHI '2

SASSARL La storia di Sassari vive sul

web. Grazie alrentusiasmo di tantissimi

cittadini, sul sito feslinatenleprim.Js.it

(bnp'tvMW.festinalernepnrnus ttl si sta

formando un originale ed emozionante

archivio di fotografie scattate tra il1871 e

i11971. L'idea è dell'associazione Festina

Lente, nata a gennaio del 2011 e

impegnata in questo progetto di inclusione

sociale che vedrà coinvolte quindici

detenute dal carcere di San Sebastiano

.. nelle attività di catalogazione dell'archivio

Finora sono 200 le foto raccolte, tra le

quali alcune segnalate direttamente dal

sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e

dal rettore delruniversità, A!iiijo Mastino.

Tutti possono partecipare �beramente al progetto inviando scatti e cartoline entro i130 settembre:

alla fine è prevista la pubblicazione di un �bro dedicato al progetto che conterrà il materiale raccolto,

anche in questo caso scelto e curato dane stesse detenute, che rimarrà così come un Mregalo" del

carcere aDa città in vista del trasferimento nella nuova struttura di Bancali.

Tra gli scatti piu sif11>atici, c'è la foto di un gruppo amici, irrmortalati negli anni Sessanta mentre

mangiano un piatto di "ciogga minudcla", ma anche le inmagini che ritraggono i protagonisti piu

importanti della storia sassarese, come padre Manzella o Antonio Segni e j meno noti, come

rarrolino di Piazza Tola. Importante anche il salto nel tempo nei luoghi del passato, corre piazza

colonnello Serra o i giardini deJl'�raria, Il progetto è guidato dall'associazione Festina Lenle, in

collaborazione con la direzione del carcere di San Sebastiano, il direttore dell'archivio storico di

Sassari, Paolo Cau, il Comune di Sassari, tramiete l'assessorato alle Culture, il liceo artistico Filippo

Figari di Sassari, il quotidiano "La Nuova Sardegna" e Marazzi Group. I cittadini potranno inviare il

materiale direttamente presso il carcere, alrinterne del quale verrà collocala un'apposita cassetta

postale. Oppure si possono inviare le foto direttamente sul sito web delrassociazione

(http:ttyry.wfestinalentepnrnustll ,dove è presente un'aPJX)sita pagina tramite la quale è possibile

caricare i file delle il1Yl"l3gini.

I�. Reg!S1tazu;ne per..edere cosa consigtano i tu::Ii amci o 2

Tweet

iO Riproduzione non consentila senza rautorizzazione deDa redazione

I di 2 04/06/201217:52