manuale storia banti da illuminismo a prima guerra mondiale

Upload: carogna666

Post on 03-Apr-2018

225 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    1/22

    Introduzione al corso di storia: lilluminismo

    L'illuminismo una filosofia, un modo di interpretare le cose, un modo di pensare, che si riflette nella letteratura. Sicerca di illuminare con la ragione le tenebre dell'ignoranza e della superstizione. Il capolavoro dell'illuminismo europeo l'enciclopedia (raccolta del sapere umano, ordinata in ordine alfabetico). Si palesava l'ambizione di reinterpretaretutto, in modo critico, alla luce della ragione. Con l'ordine alfabetico erano state messe sullo stesso piano tutte le cose,non cerano pi gerarchie nel sapere umano (la parola Dio era sullo stesso piano della parola Dado). Si ebbe una

    rivalutazione della cultura tecnica e pratica e di conseguenza una rivoluzione di tipo borghese. La cultura illuminista alla base della nostra cultura moderna europea. Il rinnovamento culturale ha una funzione concreta:contribuire alprogresso dell'umanit.Di seguito i concetti chiave dellilluminismo:1. Progresso: basato sulla convinzione che la storia dell'uomo sia un lento processo di miglioramento (camminoverso il miglioramento). Gli illuministi vogliono incidere sulla realt grazie al bagaglio culturale. La cultura illuminista legata alla concretezza e al miglioramento delle cose.2. Divulgazione e cosmopolitismo: cosmopolitismo vuol dire avere per citt il mondo. Non c' distinzione fra gliabitanti del mondo, si tutti sullo stesso piano. Se si crede solo nella ragione, allora tutti l'abbiamo e quindi tutti siamouguali. Il cosmopolitismo si basa sull'uguaglianza (diritti naturali).3. Antistoricismo: l'illuminismo antistoricista. La tendenza di partire da zero e quindi sottovalutare il passato ela sua importanza. Il passato da processare. La storiografia ideologica. C' una tendenza critica verso il passato.4. Religione: gli illuministi combattono contro le chiese, vedevano le religioni rivelate (che hanno una

    rivelazione dall'alto), come religioni non razionali. Le religioni hanno dei dogmi e devi credere senza chiederespiegazioni. Le chiese vogliono il monopolio della verit e non tollerano che gli altri affermino di avere anch'essi laverit, agli occhi degli illuministi tutto ci fonte dei mali dell'umanit. La maggior parte degli illuministi era deista,cio credeva nell'esistenza di un Dio, ma non credeva nella Chiesa. Diderot, attraverso la ragione, nega anche l'esistenzadi un Dio.5. Agnosticismo (non conoscere): la dichiarata impossibilit di conoscere.6. Gli aspetti della societ: l'autorit politica governata dal cittadino che ha dei diritti naturali vedi punto 2-.Tale autorit politica pu essere concretizzata attraverso varie forme di governo, esse sono: Dispotismo (Voltaire): "tutto deve essere fatto per il popolo, ma nulla deve essere fatto dal popolo" Ilsovrano assoluto, proprio perch tale, pu aiutare il popolo avendo autorit. (illuminismo paternalistico). Liberalismo (Montesquieu): nel 1748 ha scritto un libro fondamentale "Lo spirito delle leggi", che alle basidel liberalismo moderno. Presuppone che il popolo abbia libert e diritti che non sono garantiti dal governo dispotico.Montesquieu prevede che lo stato moderno non debba pi avere poteri assoluti;oltretutto ipotizza anche una divisione

    dei poteri. Democrazia (Rosseau): Rosseau un illuminista che porter avanti, a suo modo, una critica all'illuminismo. Lasua idea quella di poter lavorare sopra ad una testa non ancora colta, seguendo la sua natura e i suoi istinti. Spessoaffiancher la natura alla civilt e questo un aspetto poco illuminista: ci che natura buono, l'uomo civile schiavodella societ. Vede tutto il civile come una costrizione e considera come per natura gli uomini sono tutti uguali. Eglicrede che " Il contratto sociale" sia un patto fra i cittadini, sulla cui base poter convivere. E' scritto liberamente eattraverso questo si decide di autolimitare le propria libert per una buona convivenza. Egli sostiene la democraziadiretta anche perch se si delegano altre persone al proprio posto, non si pi liberi.

    Durante lilluminismo si sviluppano anche varie teorie economiche. La prima quella del Quesnay: egli cerca dianalizzare l'economia, la societ e quindi le classi sociali da produrre. Secondo lui l'unica forma economica con

    prodotto netto l'agricoltura. Definisce le altre classi "parassite", anche se sa che anche grazie agli altri campi, sel'agricoltura viene migliorata (come le macchine per l'agricoltura). E' considerato il padre del liberismo, che vuol

    garantire ad ogni individuo la possibilit di produrre; compito dello stato fissare delle regole per impedire laformazione dei monopoli e degli oligopoli.

    La nascita degli Stati Uniti

    Con la rivoluzione americana nato il modello di stato che costituisce ancora oggi, per noi, un riferimento. Essa statasostanzialmente una guerra d'indipendenza delle colonie americane dallInghilterra. Alla base di tale rivoluzione e ditale senso di libert ci sono le teorie illuministe.Le colonie inglesi in America erano tredici e si estendevano da nord a sud.

    NORD? a causa del clima sfavorevole fior lindustria: nacque cosuna societ costituita da artigiani, mercanti e piccoliindustriali.

    SUD? clima favorevole allagricoltura, si svilupp unaristocraziaterriera, che sfruttava i neri deportati dallAfrica che eranotrattati in modo disumano.

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    2/22

    Nacquero malcontenti tra colonie e madrepatria: pur avendo una certa autonomia, i coloni non potevano inviare i proprirappresentanti al Parlamento londinese e quindi non potevano discutere sulle leggi che li riguardavano. Infatti, gliinglesi consideravano le colonie un mercato riservato allo sfruttamento da parte della madrepatria:

    1) le materie prime dovevano arrivare solo allInghilterra;2) i prezzi erano decisi dagli inglesi;3) le importazioni solo dalla madrepatria.

    A seguito dellattivo contributo alla politica con la guerra dei sette anni, i coloni pensavano di ottenere un trattamentomigliore dallInghilterra, rispetto dellautonomia, libert nel commercio e la possibilit di migrare. Dopo la pace diParigi (1763) lInghilterra non allegger le restrizioni e si oppose allampliamento coloniale, per paura di perdere lasupremazia sulle colonie. Si determin, inoltre unimpostazione parlamentare di tasse sui generi importati dalle colonie.Gli inglesi imposero tasse su giornali, fatture commerciali, documenti legali: tutto per debellare il commercioclandestino delle colonie.La risposta delle colonie fu rapida e dura: dopo il Tea Act, con cui lInghilterra concede il monopolio del commerciodel t alla Compagnia delle Indie, danneggiando i commercianti delle colonie, si ebbero insurrezioni decisive da partedei coloni nel porto di Boston.

    Nel settembre 1774 si stil la Dichiarazione dei Diritti al Congresso Continentale di Philadelphia. La dichiarazione erafondata su tre diritti:

    1- Gli uomini sono tutti uguali;2- Gli uomini hanno diritti inalienabili;3- Il governo legittimo si ha quando si governa col consenso dei governati.

    Tale dichiarazione fu respinta dal re George III: questo port ad una guerra dindipendenza. Nellaprile 1775 venneconvocato un nuovo congresso, nel quale fu arruolato un esercito che fu affidato al comando di George Washington.Il quattro luglio 1776 venne firmata dalla tredici colonie la Dichiarazione di Indipendenza, redatta da Thomas Jeffersone basata sullopposizione ad un regime tirannico. Ovviamente lInghilterra non accett tale dichiarazione, e si ebbe laguerra. La guerra si pose male per i coloni che non potevano fronteggiarle truppe inglesi, lEuropa per corse in loroaiuto, soprattutto per togliere allInghilterra la sua supremazia. Le truppe del re George III dovettero ritirarsi ed ilsovrano riconobbe con la pace di Versailles, il 3 settembre 1783, lindipendenza delle tredici colonie e la lorotrasformazione negli Stati Uniti dAmerica.

    Il 17 settembre 1783fu promulgata la costituzione, che fu un frutto dellilluminismo, poich:1. fu esteso il diritto di voto;2. furono abolite le disposizioni che ostacolavano la vendita terriera;3. furono eliminati i privilegi ecclesiastici;4. fu data piena tolleranza a tutti i culti religiosi.Si stabilisce inoltre che il presidente ha potere esecutivo e il congresso potere legislativo. Quest'ultimo si divide in : Camera dei rappresentanti (eletti in modo democratico) Senato (camera federalista). Ogni stato mandava due rappresentanti per eguagliare gli stati grandi e quelli

    piccoli. La corte suprema di giustizia aveva potere giudiziario ed era composta da nove membri eletti a vita.

    La rivoluzione francese

    Gli antefattiDurante il lungo regno di Luigi XV (1723-74) la situazione economica della Francia era andata progressivamente

    peggiorando: la guerra e i crescenti bisogni della vita di corte (Versailles) richiedevano limposizione di continue tasse.Per accrescere il gettito delle imposte e contenere il deficit di bilancio, il governo era ricorso a manovre finanziarie assai

    pericolose: concessione di alti tassi dinteresse sui prestiti dei cittadini, indiscriminata vendita di uffici pubblici,alterazioni del valore della moneta, riduzione arbitraria dei debiti dello Stato (bancarotta). Tutto questo perch le classi

    privilegiate (nobilt e clero) erano riuscite, per interi decenni, a bloccare ogni provvedimento fiscale che estendesseanche a loro il peso tributario. Le tasse erano prevalentemente pagate dai contadini e dalla borghesia. Nelle campagne ildiritto di propriet spettava ancora quasi interamente alla Corona, alla nobilt e al clero. I contadini non erano pi servidella gleba, come nel Medioevo, perch disponevano della libert personale, per, non essendo proprietari di nulla,erano costretti a versare al clero le decime (cio una parte dei prodotti dei campi), pagavano imposte e gabelle regie,

    erano obbligati dallo Stato a prestazioni di lavoro gratuite (corves) per la costruzione di strade e caserme, ecc. Glistessi nobili li obbligavano a pagare tasse sul commercio al minuto, pedaggi per luso di strade e ponti, tributi in natura,in denaro, in corves. La borghesia si era arricchita notevolmente, ma non aveva alcun potere politico. Solo una piccola

    parte sera procurata titoli nobiliari ereditari mediante lacquisto degli uffici pubblici. Le piccole aziende manifatturiere

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    3/22

    si erano trasformate in opifici di vaste dimensioni. La ricchezza dovuta ai commerci, allindustria, alle societ per azionie agli istituti bancari aveva indotto la borghesia a chiedere la fine del regime del privilegio di clero e nobilt, la liberadisponibilit della terra, la piena libert dei commerci (senza vincoli doganali e corporativi).

    La rivoluzioneLincapacit della monarchia (Luigi XVI) a dirigere dallalto le istanze di rinnovamento dei ceti borghesi (dispotismoilluminato) rese inevitabile la convocazione degli Stati Generali, non convocati dal 1614 (non avevano potere

    legislativo ma solo consultivo). Il ministro delle finanze Necker si batt perch la borghesia (Terzo stato) mandasseallAssemblea pi delegati di quanti non potessero disporre nobilt e clero messi insieme, di contro alla consuetudineche prevedeva invece, per ogni circoscrizione elettorale, la designazione di un candidato per ciascun ordine sociale.

    NellAssemblea la borghesia propose che il voto non fosse dato per ordine ma per testa (per avere la maggioranza) eche i lavori non si svolgessero in camere separate secondo gli ordini, ma in ununica assemblea (per affermare la paritsociale dei delegati). Di fronte al rifiuto di nobilt e clero, la borghesia si costitu in Assemblea Nazionale,

    proclamandosi rappresentante della volont nazionale (giugno 1789).La maggioranza dei delegati del clero, che provenivano da parrocchie rurali, decise di unirsi alla borghesia. Il re fecechiudere la Camera delle riunioni, ma il Terzo stato si trasfer in una sala adibita dalla Corte al gioco della pallacorda,giurando di riunirsi finch la Costituzione non fosse stabilita (Giuramento della Pallacorda). Il re ingiunse agli eletti disciogliersi e di tornare a riunirsi lindomani separatamente nelle sale assegnate a ciascun ordine. La borghesia nonobbed. Evitando di usare la forza, il re invit clero e nobilt a unirsi alla borghesia: lassemblea cos si proclamAssemblea Nazionale Costituente.

    Sospinto dagli aristocratici, Luigi XVI licenzi Necker e ammass truppe mercenarie svizzere e tedesche nei pressi diParigi. Il popolo di Parigi rispose occupando la Bastiglia, cio la prigione per i condannati politici, simbolo dellautoritassoluta del monarca. Il popolo cre nuovi organi di governo (a Parigi) e di difesa (la Guardia Nazionale, capeggiata daLa Fayette, che gi aveva combattuto a fianco degli insorti americani). Lesempio di Parigi viene seguito da altre citt,che considerano la Costituente come lunica vera fonte dautorit. Nelle campagne si diffonde la Grande Paura deinobili, che vedono le loro propriet saccheggiate o espropriate dai contadini. Nellagosto 89 lAssemblea dichiaraabolito il sistema feudale (corves, decime), anche se vincola questa abolizione allindennit che i contadini devono

    pagare ai nobili per le propriet requisite.Latto di morte dellancien rgime viene ratificato con la Dichiarazione dei diritti delluomo e del cittadino.Principi fondamentali:1. sovranit popolare,2. diritti di libert (opinione, stampa, religione, riunione),3. uguaglianza giuridica,

    4. tutela della sicurezza personale e della propriet individuale.

    La Costituente si preoccup non solo di convogliare le forze popolari contro i ceti privilegiati, ma anche dimpedire chequeste forze potessero dirigere il corso della rivoluzione. Venne perci introdotto il principio della separazione dei

    poteri dello Stato: quello esecutivo spettava al re, che aveva il diritto di veto, col quale poteva bloccare per 4 anni le decisioni deirappresentanti eletti; la borghesia si riservava lassoluta preminenza nella funzione legislativa; fu approvato il sistema monocamerale (cio senza una Camera Alta da riservare alla nobilt); viene sancito il criterio censitario come condizione per lesercizio dei diritti politici (solo i cittadini, cio imaschi con almeno 25 anni di et, che pagassero unimposta diretta pari a 3 giornate lavorative, potevano votare edessere eletti).Il re rifiut labolizione dei diritti feudali, la suddetta Dichiarazione e la Monarchia costituzionale, ma una folla

    affamata si rec a Versailles per costringerlo ad approvvigionare la capitale, a ratificare le decisioni della Costituente ea trasferire la corte a Parigi. Questa parte di popolazione venne sempre pi definendosi come Quarto Stato o Sanculotti,e i due circoli politici che esprimevano di pi le sue esigenze erano i giacobini e i cordiglieri.Intanto la Costituente, per fronteggiare la grave situazione finanziaria, prese la decisione dincamerare i beni degliordini religiosi a favore del demanio statale. Lesecuzione della vendita dei latifondi ecclesiastici fu affidata ai Comuni,ma siccome loperazione era lunga e complessa, e lerario aveva bisogno di soldi, lAssemblea autorizz il Tesoro ademettere dei titoli di stato (assegnati) col valore di cartamoneta, garantiti dai beni espropriati. In tal modo chi compravagli assegnati si sentiva strettamente legato agli esiti della rivoluzione. LAssemblea inoltre abol il clero regolare,trasform quello secolare in funzionari stipendiati dallo Stato mediante la Costituzione civile del clero, la quale

    prevedeva il principio elettivo per tutti i gradi della gerarchia ecclesiastica, senza diritto di conferma canonica da partedel papa. Il clero si divise in due parti: costituzionali e refrattari (questi ultimi favorevoli al papa, che condann sia laDichiarazione che la Costituzione del clero).Luigi XVI, dopo essere stato costretto a ratificare la Costituzione del clero, decide di fuggire dalla Francia, ma alla

    frontiera belga viene riconosciuto e arrestato. Il sistema della monarchia costituzionale entra in crisi: il re passa per untraditore della nazione, fomentatore di guerra civile e alleato delle potenze straniere antifrancesi.Cordiglieri e giacobini ne approfittano per rivendicare maggiori poteri in seno allAssemblea, la quale per al Campo diMarte (Parigi) fa sparare sulla folla, sospende la libert di stampa e di riunione. LAssemblea (ove dominano i

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    4/22

    girondini) cerca di superare la paralisi del movimento democratico in 3 modi:1. fa credere allopinione pubblica che la fuga del re era un rapimento tramato da controrivoluzionari;2. si scioglie, trasformandosi in Assemblea Legislativa, eletta a suffragio censitario (impedisce a tutti quantiavevano fatto parte della Costituente di poter partecipare anche alla Legislativa);3. dichiara una guerra preventiva allimperatore dAustria e Prussia.

    Alla guerra contro Austria-Prussia si giunse per tre ragioni:

    1) fame e disoccupazione dilagavano nel Paese;2) gli ambienti di corte erano convinti che la Francia rivoluzionaria ne sarebbe uscita sconfitta;3) gli ambienti rivoluzionari volevano esportare allestero i loro principi politici.Solo Robespierre e pochi giacobini erano contrari, temendo che la guerra segnasse la fine della rivoluzione. Allinizio,in effetti, il conflitto fu disastroso per la Francia: esercito male organizzato, ufficiali aristocratici non disposti acombattere con impegno, tradimenti continui della corte che complottava col nemico. La prima grande sconfitta fuquella di Verdun, che ebbe come effetto le stragi di settembre nelle carceri parigine: almeno 1300 detenuti politiciconservatori vennero uccisi dalla folla in tumulto. Intanto la Comune insurrezionale di Parigi obbliga la Legislativa adarrestare il re. La stessa Legislativa convoca una nuova Assemblea, la Convenzione Nazionale, che avrebbe dovutotrasformare il Paese in una Repubblica. La monarchia era finita. La Fayette si era consegnato agli austriaci. Pochi giornidopo il massacro di settembre vi fu la grande vittoria francese a Valmy e la conquista del Belgio. Nella Convenzione, igirondini, che rappresentavano la medio-alta borghesia progressista, conservarono il governo del Paese (sostenevano la

    tesi federalista); a sinistra erano i giacobini (detti montagnardi), rappresentanti della piccola borghesia: essi riuscirannoa far proclamare la Repubblica una e indivisibile, ed anche a far condannare a morte il re.Nel 93 la Convenzione vot la Costituzione dellAnno I della Repubblica: per la prima volta in Europa sintrodusse ilprincipio del suffragio universale, sopprimendo la discriminazione censitaria dei cittadini in attivi e passivi, e attribu ildiritto di voto (segreto e diretto) a tutti i francesi maschi maggiorenni, prevedendo anche lintervento assistenziale delloStato a favore dei ceti indigenti. Questi principi non furono per applicati perch gli eventi internazionali favorironolavvento di una dittatura politica. Infatti, avendo occupato Belgio, Olanda, Savoia e altri territori, la Francia si videcoalizzare contro moltissimi paesi europei: Austria, Prussia, Inghilterra, Olanda, Spagna, Portogallo, Russia, Piemonte,Stato Pontificio. La Francia deve ritirarsi un po ovunque. Allinterno scoppia la guerra civile in Vandea: alla miseria siera aggiunta la coscrizione obbligatoria che colpiva soprattutto i contadini pi poveri.

    Nella Convenzione, intanto, i montagnardi imposero ai girondini leggi di emergenza:1) attribuire alla Convenzione tutti i poteri;2) dittatura rivoluzionaria;

    3) organo collegiale di controllo sul governo (Comitato di salute pubblica);4) Tribunale rivoluzionario;5) politica economica rigidamente centralizzata (blocco dei salari e dei prezzi).I giacobini, con un colpo di stato, simpadroniscono del potere e condannano a morte 21 deputati girondini. Cala il

    prestigio di Danton e sale quello di Robespierre e Saint-Just. I girondini rispondono scatenando varie insurrezioni neidipartimenti e nelle grandi citt; uccidono Marat. I giacobini attuano cos la politica del Terrore:1. contro gli accaparratori di derrate e per il controllo della distribuzione dei generi alimentari di largo consumocreano la legge del Maximum, cio un calmiere dei prezzi;2. viene imposto il corso forzoso degli assegnati, la cui continua emissione li aveva fortemente svalutati;3. viene soppressa stampa dissidente, chiusi i club antigiacobini, promulgata la legge dei sospetti, giustiziata laregina, repressa rivolta vandeana e tutte le rivolte girondine.

    Il governo giacobino, inoltre, elimin il gruppo di Danton, accusato di eccessivo moderatismo, e il gruppo di Hbert,

    accusato di eccessivo estremismo; impose come religione di stato il culto dellEssere Supremo; ma non riusc aimpedire il mercato nero n a garantire sufficienti salari al proletariato delle citt. Le vittorie militari francesi fecerocapire alla borghesia che non cera pi bisogno di una dittatura rivoluzionaria. La borghesia approfitt del fatto che igiacobini, eliminando i seguaci di Danton ed Hbert, si erano inimicati le masse popolari, per compiere un colpo distato e rovesciare Robespierre e Saint-Just, accusati di voler imporre una tirannia personale (reazione termidoriana). LaConvenzione Termidoriana abol subito il calmiere dei prezzi e scaten il terrore bianco contro i giacobini. Per evitareche i realisti riprendessero il potere, la Convenzione affida il governo a un Direttorio, dal quale emerger la dittaturamilitare di Napoleone Bonaparte.

    Napoleone e lEuropa

    Subito dopo la reazione termidoriana della grande borghesia, che pose fine alla Rivoluzione francese, la ConvenzioneNazionale stipul trattati di pace col Granducato di Toscana, Prussia, Olanda e Spagna. La guerra contro la Francia eracontinuata dallImpero dAustria, che non voleva rinunciare ai Paesi Bassi austriaci occupati dalla Francia (in questolAustria era appoggiata dal Regno di Sardegna), mentre lInghilterra continuava a mantenere attiva la guerra sui mari.

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    5/22

    Fu cos che il Direttorio (organo collegiale repressivo cui la Convenzione, sciogliendosi, affid il governo del Paese)decise dimpegnare contro lAustria tutto il potenziale bellico a disposizione.Intanto nel continente europeo, sotto lincalzare degli eventi francesi, le monarchie assolute e illuminate (conlappoggio di nobilt e clero) abbandonano la politica delle riforme, temendo chessa possa rivolgersi contro i lorointeressi. Saranno gli eserciti francesi al seguito di Napoleone (che comandava unarmata in Italia nella guerraantiaustriaca) a fornire alle minoranze attive e coscienti della borghesia il sostegno della forza militare contro gli ordini

    privilegiati. Anche se loccupazione militare dei francesi, il vassallaggio in cui saranno tenute le nuove Repubbliche

    create da Napoleone, la subordinazione delle attivit economiche agli interessi francesi, determineranno nella borghesialiberale lesigenza di affermare il concetto di nazione (cio di repubblica indipendente anche dalla Francia).Il fronte italiano, che nei piani strategici del Direttorio aveva solo rilievo secondario, divent ben presto il teatro in cuisi decise lesito del conflitto tra Francia ed Austria. La nuova arte militare era basata sulla rapidit dellazione offensivaaccuratamente preparata e decisamente condotta. Il primo regno ad essere sconfitto fu quello sabaudo di VittorioAmedeo III. Proseguendo loffensiva, Napoleone occup Lodi, Milano, Mantova, i ducati di Parma e Modena, laToscana, lo Stato della Chiesa, mentre il regno di Napoli si ritir dalla coalizione antifrancese. I governi repubblicaninel nord-Italia dopo aver dato vita a una Confederazione, crearono la Repubblica Cispadana; le province lombardecrearono la Repubblica Transpadana. Napoleone fuse le due Repubbliche creando la Repubblica Cisalpina, con capitaleMilano, a capo della quale mise degli elementi moderati filofrancesi, vietando che si ponesse allordine del giorno la

    prospettiva dellunificazione nazionale. Napoleone vedeva il problema italiano come uno strumento per la sua politicadi prestigio personale, e per continuare a imporre esazioni in denaro e confische di opere darte. Intanto a Genovauninsurrezione giacobina port alla formazione dun governo filofrancese. A Roma, col pretesto delluccisione casuale

    dun generale francese da parte della gendarmeria pontificia, i giacobini instaurano la Repubblica Romana e pongonofine al potere temporale del papa.

    Napoleone assedia Verona e, spingendosi fino a pochi km da Vienna, obbliga gli austriaci a chiedere un armistizio. Conla pace di Leoben lAustria rinuncia al Belgio e alla Lombardia, ottenendo in cambio Istria, Dalmazia e parte dellaterraferma veneta. Verona, sospinta da clero e nobilt, insorge contro i francesi. Napoleone interviene pesantemente enonostante che il governo oligarchico veneziano fosse abbattuto dopo pochi giorni dal partito giacobino, nel definitivoTrattato di Campoformio (1797), Napoleone cede Venezia allAustria, ottenendo in cambio le isole IONIE, i possessiveneziani in Albania e altri territori. Altre Repubbliche filofrancesi si formano in Olanda e Svizzera.Intanto il Direttorio aveva aderito al progetto di Napoleone che riteneva di poter fiaccare la resistenza dellInghilterra-rimasta sola tra le grandi potenze a continuare la lotta- isolandola dallIndia e dagli altri suoi domini dellEstremoOriente. Di qui la spedizione militare contro il Sultanato dEgitto, formalmente dipendente dallImpero turco, ma difatto comandato dalla forte casta feudale dei Mamelucchi. Napoleone vince alla battaglia delle Piramidi, ma

    lInghilterra, con lammiraglio Nelson, gli distrugge la flotta nella rada di Abukir, sicch fu reso impossibile ilrifornimento e lo stesso rimpatrio del corpo di spedizione francese. Gli unici aspetti positivi dellimpresa egizianafurono la legislazione che Napoleone diede al Paese, sulla quale nascer poi lEgitto moderno, e lo studio di unacommissione scientifica che port alla decifrazione dei geroglifici egiziani.In Europa invece la spedizione spinse Russia e Turchia a unirsi con lInghilterra, seguite da Austria e Napoletano.Questultimo apr le ostilit della IIa coalizione antifrancese, attaccando la Repubblica Romana, ma la reazione francesefu cos violenta che fu occupato anche il Regno Borbonico, mentre il re Ferdinando IV si rifugiava in Sicilia. Si formala Repubblica Partenopea. Grande successo invece ebbe loffensiva austro-russa iniziata nel 99. Tutte le conquistemilitari francesi e i governi repubblicani sorti in Italia caddero luno dopo laltro. Napoleone reagisce compiendo aParigi un colpo di stato per abolire il Direttorio e ottenere poteri assoluti. Con la vittoria di Marengo (1800), Napoleoneintraprende la seconda campagna dItalia e recupera quasi tutti i territori perduti. Si forma una Repubblica Italiana con

    Napoleone presidente. LInghilterra, rimasta sola e resasi conto che la politica di Napoleone era sempre meglio di quellagiacobina, disposta con la Pace di Amiens (1802) a rendere quasi tutte le colonie tolte in quegli anni alla Francia.

    Napoleone ne approfitta per farsi proclamare Primo Console a vita (1802). Stipula anche un Concordato con la Chiesacattolica, i cui punti salienti sono:1) il papa riconosce la Repubblica come governo legittimo di Francia,2) Napoleone riconosce il cattolicesimo come religione maggioritaria della nazione (i Consoli sono tenuti a

    professarne il Credo),3) il papa ottiene le dimissioni di tutti i vescovi e la possibilit distituire canonicamente i loro successori,4) Napoleone ottiene la fedelt al governo di tutti i nuovi vescovi e che i vescovi nominino solo i parroci graditi algoverno,5) i beni espropriati alla Chiesa durante la Rivoluzione Francese non vengono restituiti (in cambio il governoassicura uno stipendio al clero).

    La politica interna di Napoleone fu tutta favorevole alla grande borghesia: fece preparare un nuovo catasto per meglio distribuire le imposte,

    elimin le imposte dirette e ripristin numerose imposte indirette, favor i monopoli della produzione, ristabil la schiavit nelle colonie americane, imped le lotte operaie per i miglioramenti salariali,

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    6/22

    ripristin la consuetudine del garzonato, fece approvare il Codice Civile.

    Nel 1804 Napoleone si fa incoronare a Parigi Imperatore dei francesi, ripristinando il principio monarchico e creandouna nuova aristocrazia imperiale. A questo punto lInghilterra organizza una IIIa e IVa coalizione antifrancese, conlappoggio di Russia, Svezia, Austria e Napoletano. Ma entrambe le coalizioni vengono sbaragliate da Napoleone ingrandi battaglie: Ulma, Austerlitz, Jena. I risultati furono che la Russia si alle con la Francia, lAustria (con Viennaoccupata) dovette cedere tutto il Veneto al Regno dItalia (e Dalmazia-Istria alla Francia). Due fratelli di Napoleone

    ebbero il Napoletano e lOlanda. Finisce il Sacro Romano Impero (1806), sostituito da una Confederazione del Reno,creata da Napoleone.La volont di piegare lInghilterra alla pace sugger a Napoleone lidea del Blocco continentale (1807): egli chiuselintero continente europeo agli scambi commerciali con lImpero britannico. Ma questo Blocco fu un fallimento,

    perch:1) si svilupp il contrabbando,2) lInghilterra simpadron dei territori dei paesi alleati della Francia (ad es. Olanda),3) i popoli che avevano visto in Napoleone un liberatore ora gli sono ostili.

    Napoleone, per far rispettare il Blocco, costretto a:1) decretare la fine del Regno dEtruria,2) occupare militarmente Roma e imprigionare Pio VII,3) occupare il Portogallo,

    4) detronizzare dal regno di Olanda il fratello Luigi.

    Mentre attraversava la Spagna per raggiungere la frontiera portoghese, Napoleone trae loccasione di un colpo di statoimponendo alla Spagna il fratello Giuseppe, sostituendolo nel Napoletano col cognato Gioacchino Murat. La

    popolazione spagnola per si ribella rivendicando la propria tradizione monarchica e cattolica. LInghilterra, aiutandomilitarmente il Portogallo, finisce con lappoggiare anche la Spagna, che per conseguir decisivi successi solo verso il1812. Nel frattempo Austria e Prussia cercarono di realizzare la Va coalizione, ma con la vittoria francese di Wagramessa fall. Limperatore dAustria fu costretto ad acconsentire che la propria figlia andasse sposa a Napoleone (senzafigli maschi), il quale cos simparent con la pi prestigiosa dinastia dEuropa.

    Nel 1812 Napoleone intraprende la campagna di Russia. Il pretesto sta nella violazione del Blocco. Il motivo reale stanella volont di occupare tutta lEuropa orientale, nella convinzione di poter realizzare una guerra lampo. Napoleonesottovalut il fatto che la popolazione locale, pur oppressa dal regime feudale, vedeva in lui lAnticristo venuto a

    profanare la Santa Russia (motivi nazionalistici e religiosi). I russi ebbero la meglio perch non attaccarono per primi,

    non si fecero agganciare ma indietreggiarono di continuo facendo terra bruciata alle spalle dei francesi. Conloccupazione di Mosca, Napoleone sperava che lo zar chiedesse larmistizio. Invece lo zar, attendendo linverno,costrinse larmata francese, priva di viveri, a ritirarsi. Fame, freddo, stenti e il ritorno offensivo dei russi uccisero pi dimezzo milione di francesi.La VIa coalizione si form subito: Austria, Russia, Prussia e Inghilterra sconfissero Napoleone a Lipsia. Nel

    Napoletano, Murat, pur di conservare il trono, si allea con lAustria. Napoleone non era appoggiato neppure dallaborghesia francese, che chiese la restaurazione della dinastia borbonica. Egli dovette abdicare nel 1814, ritirandosi inesilio nellisola dElba. Alla Francia di Luigi XVIII (fratello di Luigi XVI) con la pace di Parigi vennero riconosciuti iconfini del 1792. In Italia rientravano gli austriaci nel Lombardo-Veneto e i borboni spagnoli nel Napoletano.Il ritorno dei Borboni in Francia aveva scontentato molte classi sociali; era aumentata la disoccupazione; gli aristocraticimiravano a vendicarsi; ufficiali e soldati napoleonici erano stati smobilitati senza essere reimpiegati. Napoleone rientra Parigi cacciando Luigi XVIII. Le grandi potenze costituirono la VIIa coalizione e sconfissero Napoleone a Waterloo(1815), relegandolo a SantElena, isola sperduta dellAtlantico. Vi morir nel 1821; Murat non riuscir a sollevare i

    meridionali contro il governo borbonico: morir fucilato.

    Le origini dellindustrializzazione

    Tra a fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo si svilupp in Inghilterra la rivoluzione industriale. Il termine rivoluzioneindica quel processo: irreversibile e radicale, che ha mutato leconomia e la vita dei cittadini inglesi e successivamentedellintero continente. Le cause di questo straordinario evento sono da ricercare nella storia e nella vita sociale inglese.La flotta navale della Gran Bretagna era la pi forte ed esperta del mediterraneo e riusc a sostenere limprovvisarichiesta desportazioni. La colonizzazione di zone dellAmerica settentrionale aveva permesso di importare tabacco ecotone, questultimo utilizzato nellindustria tessile. Gli scambi commerciali internazionali trasformarono la GranBretagna nella nazione pi ricca dEuropa. La prosperit inglese era espressa anche culturalmente; nello stato in cui

    regnava la monarchia costituzionale erano straordinariamente presenti: libert e tolleranza.Il processo di rivoluzione fu amplificato dallapplicazione delle scoperte scientifiche nel sistema produttivo. Furonocostruite macchine utensili per il settore tessile, le quali consentirono la meccanizzazione della filatura. Fu perfezionatala tecnica per lo sfruttamento del vapore come forza motrice. La nuova tecnologia, che utilizzava il carbone, sostanza di

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    7/22

    cui il sottosuolo inglese e molto ricco; fu decisiva per lo sviluppo dellindustria siderurgica. Successivamente lamacchina a vapore fu utilizzata per costruire i primi mezzi di locomozione. Con la realizzazione di strade ferrate si

    poterono trasportare merci e uomini. Ben presto il treno sarebbe diventato il mezzo terrestre pi veloce a disposizionedelluomo. Alla costruzione delle ferrovie, seguirono le nuove pavimentazioni dei manti stradali ed il miglioramento deicanali fluviali. Lo scorrere delle acque si rilev importante per il trasporto di materiali particolarmente pesanti. Nelcorso del 700 le strutture produttive dellagricoltura inglese ebbero cambiamenti tanto profondi da generare una verarivoluzione agricola. Il possesso delle terre pass dalle mani di piccoli agricoltori a grossi proprietari terrieri.

    Lagricoltura era diventata imprenditoriale, il piccolo contadino divent bracciante alle dipendenze di un fittavolo.Nuove tecniche di coltivazione migliorarono il prodotto agricolo: la rotazione agraria; metodologia che consiste nelcoltivare ciclicamente un terreno per non impoverirne la fertilit, le scoperte chimiche consentirono raccolti piabbondanti ed inoltre lintroduzione di macchine per la trebbiatura allegger il lavoro dei braccianti. Laumento dellavoro, della ricchezza e di maggiori risorse alimentari port ad un imponente aumento demografico ed al cambiamentodella societ. Molte famiglie lasciarono le campagne per recarsi nelle citt dove le imprese artigiane furono sostituitecon le fabbriche. Nacquero nuove classi sociali: il proletariato, vale a dire il lavoratore salariato, che si contrappose al

    borghese proprietario dei mezzi di produzione. In Inghilterra dopo il 1800 i lavoratori impiegati nelle manifatture enelle fabbriche erano circa 3.000.000 tra i quali molte donne e bambini, spesso costretti a turni di lavoro massacranti.In questo periodo storico nella liberale Gran Bretagna e successivamente in altri stati europei, si costituironoorganizzazioni operaie, che simposero allattenzione dellopinione pubblica e delle classi dirigenti per migliorare lecondizioni sociali della loro categoria. La questione operaia preoccup anche per laddensarsi di numerose masse

    proletarie nelle periferie delle citt. In queste zone urbane dilagava lalcolismo e la prostituzione, aumentavano le

    nascite illegittime e salivano gli indici di criminalit. La rivoluzione industriale crebbe pi lentamente in Francia dove iltenore di vita della popolazione era pi basso che in Gran Bretagna. I maggiori sviluppi si ebbero nei settori: tessile,siderurgico, meccanico. Leconomia decoll pi lentamente a causa della diffusione della piccola e media proprietcontadina, che teneva legati alla terra capitali e forza lavoro. NellItalia meridionale lindustrializzazione erasconosciuta; solo il settentrione ebbe un tenue miglioramento nel settore agricolo ed industriale. Le cause diquestarretratezza sono da attribuire al frazionamento territoriale della penisola, ed ai saccheggi che devastarono lanostra nazione durante le guerre del secolo. LItalia avrebbe in ogni modo tentato, ispirandosi al modello tedesco, dirientrare nel giro economico internazionale, ma le conseguenze del ritardo si sarebbero fatte sentire per molto tempo.

    Il pensiero economicoRiflessione intorno ai problemi della crescita economica e ai meccanismi delleconomia di mercato? David Ricardo eRobert Malthus, secondo i quali la ricchezza di un paese dipende dallutilizzazione e dalla espansione delle energie

    produttive. Secondo Ricardo lo stato non deve intervenire in difesa degli interessi dei proprietari agricoli, per evitare di

    frenare lo sviluppo industriale; fondamentale il libero scambio e il profitto industriale.Malthus era invece pi interessato allo studio della distribuzione della ricchezza che alla sua produzione.Il movimento dei lavoratori e gli esponenti del pensiero socialistaIl sistema industriale era incentrato sulle fabbriche, in cui gli operai dovevano far lavorare macchine azionatedallenergia del vapore; le condizioni di lavoro erano per pesantissime, i salari molto bassi, le ore lavorative andavanodalle 12 alle 16 ore al giorno, non cera assistenza per la malattia e la vecchiaia.Anche i lavoratori che non erano occupati in fabbrica sentivano come una minaccia lavvento del nuovo sistemaindustriale. Le prime lotte operaie infatti ebbero come protagonisti i lavoratori semi- o ex- indipendenti; gli obiettivierano il ripristino dei vecchi metodi di lavoro e la restaurazione dei regolamenti corporativi.Il primo grande movimento fu quello del luddismo, sviluppato soprattutto in Inghilterra e composto principalmente daartigiani tessili senza lavoro a causa delle nuove fabbriche meccaniche.Ci si rese conto che era necessario per formare unorganizzazione unitaria della classe operaia per avere maggior peso.In Inghilterra nel 1834 ci fu il primo esperimento di una confederazione generale dei lavoratori, promossa da Robert

    Owen. Inoltre i lavoratori si impegnarono anche nelle battaglie politiche per la democrazia.Accanto alle rivendicazioni dei lavoratori si affianc una elaborazione teorica ad indirizzo socialista per la costruzionedi una societ pi giusta, misurandosi con i problemi concreti della realt industriale.Il socialismo non fu per un fenomeno unitario e omogeneo, in quanto le varie dottrine socialiste erano diverse fra loro.In Inghilterra il primo rappresentante del socialismo fu Robert Owen, che cre un sistema di provvidenze e assistenze

    per il suo stabilimento industriale; cre anche piccole comunit rurali, organizzate in maniera socialista, i villaggi dellacooperazione. Fu anche tra i fondatori delle Trade Unions, le confederazioni generali dei lavoratori.Gli esponenti socialisti in Francia furono:

    Saint Simon? voleva instaurare un nuovo ordine sociale sfruttando le potenzialit offerte dal progresso scientifico edindustriale; egli riteneva che ci fossero avvicendamenti tra epoche critiche ed epoche organiche; elabor anche il

    progetto di un Nuovo cristianesimo, una religione con valori e modelli di comportamento adeguati alla nuova societindustriale.

    Charles Fourier? denunci le conseguenze negative prodotte sulluomo e sulla societ dal sistema economicoindustriale, tra cui la repressione delle azioni naturali delluomo nellambito del lavoro e degli affetti. Egli propose ilfalansterio, una comunit di dimensioni contenute in cui non esistevano convenzioni repressive, ma questo tentativo

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    8/22

    fall.

    Louis Blanc? secondo lui la diffusa miseria dei lavoratori dipendeva dalleconomia capitalistica fondata sul profitto esulla concorrenza, la quale provocava la concentrazione della ricchezza in poche mani; secondo Blanc lo stato dovevaintervenire attraverso finanziamenti senza interessi per creare fabbriche nazionali in cui gli operai si sarebberoautogestiti, e in cui una parte dei profitti sarebbe servita a scopi di previdenza ed assistenza.

    Louis Blanqui? in linea con il giacobinismo rivoluzionario riafferm il primato della politica e dellorganizzazionerivoluzionaria; i lavoratori potevano emanciparsi solo impadronendosi del potere con la forza. Per questo era necessariofondare un partito armato composto da rivoluzionari che avrebbe guidato le masse alla costruzione di un ordinesociale comunista.

    Pierre-Joseph Proudhon? auspic una societ di tipo pluralistico, che si autogovernasse attraverso dei contratti chedovevano regolare sia i rapporti privati che quelli pubblici. A suo giudizio la propiret privata doveva sottostare a limiti

    ben precisi e trasferita a quanti vi impegnavano il proprio lavoro quotidiano; le persone del popolo infatti nondesideravano lugualianza assoluta e labolizione del possesso privato, ma chiedevano soltanto di essere lasciate libere edi eliminare i privilegi ingiustificati.Era contrario al centralismo statale per salvaguardare le libert individuali. Il socialismo era il risultato di un processo dieliminazione-prevenzione dello sfruttamento.Il socialismo in Germania:

    Karl Marx e Friedrich Engels? nella societ attuale la contrapposizione era tra la borghesia che possedeva i capitali e glioperai, la forza-lavoro. Con labolizione della propriet privata sarebbe stata cancellata lesistenza stessa delle classesociali, cos che nella futura societ comunista non ci sarebbe pi stata alcuna forma di dominio delluomo sulluomo.

    Restaurazione e rivoluzioniIl congresso di ViennaCon labdicazione di Napoleone (1814) i governi degli Stati europei si preoccuparono di ripristinare condizioni distabilit interna ed internazionale dopo i numerosi eventi rivoluzionari.Il periodo della Restaurazione compreso tra la conclusione del Congresso di Vienna (1815) e il successo delle forzeliberali in Francia con la Rivoluzione di luglio (1830).I caratteri della Restaurazione furono:1. equilibrio internazionale,2. controllo della sicurezza interna,

    3. alleanza con le Chiese in funzione antisovversiva,4. evoluzione graduale nel rispetto dellordine costituito.

    Le potenze che hanno sconfitto Napoleone si prefiggono di restaurare lordine politico precedente alla Rivoluzionefrancese, abolendo i principi antiaristocratici da essa promossi.Occorreva riportare al trono i legittimi sovrani, che sono tali perch hanno governato quei regni prima della Rivoluzionee di NapoleoneLe basi del restaurato ordine sociale furono poste nel Congresso di Vienna, a cui parteciparono i rappresentanti di tuttigli stati europei, i quali stabiliscono di agire concordemente e si accordanoper intervenire dove si verifichino fermentirivoluzionari, impegnandosi a mandare i loro eserciti per svolgere compiti di polizia politica internazionale.La principale questione affrontata fu la configurazione territoriale dare allEuropa e alla Francia. Essa fu stabilita dai

    principi di legittimit, secondo i quali dovevano essere ripristinati i confini e reinsediate le dinastie che erano sul tronoprima delle trasformazioni di Napoleone e di equilibrio.

    Questa divisione a tavolino trascura per le identit nazionali che hanno preso corpo proprio ai tempi di Napoleone: FRANCIA: fu restaurata la monarchia borbonica con Luigi XVIII; in base al secondo trattato di Parigi laFrancia dovette retrocedere alle frontiere del 1790. REGNO DEI PAESI BASSI: comprendeva gli attuali Belgio e Lussemburgo; vi governava Guglielmo IdOrange- Nassau. Il rafforzamento territoriale dellOlanda doveva servire contro uneventuale ripresa espansionisticadella Francia. GERMANIA: i suoi Stati vennero ridotti a 39; i pi importanti erano Prussia, la quale ottenne notevoliingrandimenti territoriali ed ebbe compiti di vigilanza sui confini orientali della Francia,e Austria. A Francesco I diAsburgo- Lorena fu assegnata la presidenza della Confederazione Germanica, sorta al posto del Sacro Romano Impero. RUSSIA: ottenne solo la Finlandia e la regione della Bucovina. DANIMARCA: dovette cedere la Norvegia alla Svezia, la quale lasci la Finlandia alla Russia e la Pomeraniaalla Prussia. INGHILTERRA: acquist lisola di Malta, strategicamente importante per il controllo del Mediterraneo.

    ITALIA: rimase politicamente divisa. LAustria ebbe la sovranit sul Lombardo- Veneto. Il Regno di Sardegnaaggiunse ai suoi possedimenti i territori dellex repubblica di Genova. Il ducato di Parma, Piacenza e Guastalla fuattribuito a Maria Luisa dAsburgo, moglie di Napoleone e figlia dellimperatore austriaco. Nel granducato di Toscanafu restaurata la dinastia asburgo- lorenese. Il ducato di Modena e Reggio a Francesco IV di Asburgo- Lorena- Este.

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    9/22

    LItalia meridionale e la Sicilia furono restituite a Ferdinando IV di Borbone, che divenne Ferdinando I re delle DueSicilie.Il nuovo ordine internazionale.Per iniziativa dello zar Alessandro I, il 26 settembre 1815, fu firmata a Parigi la Santa Alleanza tra Austria, Prussia eRussia, per cui i monarchi erano responsabili dellordine cristiano nella societ e per questo dovevano collaborare.Con lingresso dellInghilterra nacque la Quadruplice Alleanza (Inghilterra, Russia, Austria e Prussia), alla quale nel1818 ader anche la Francia.

    Il principio dellintervento e la politica di consultazioni garantiscono allEuropa un lungo periodo di pace, che durer,salvo alcune crisi, fino alla I Guerra Mondiale.I fautori della Restaurazione erano principalmente coloro che erano stati penalizzati durante la Rivoluzione e letnapoleonica: nobili e alto clero, ma anche gran parte della gente comune, ormai stanca delle guerre e dei saccheggi.

    RestaurazioneVienna da 1 novembre 1814 a 9 giugno 1815 si ritrovano i maggiori Paesi (Russia, Italia, Gran Bretagna,Francia,Prussia, Austria) per far tornare la situazione a come era prima : principio di legittimit?restaurazione dei poteri legittimi. La Russia ingloba il regno di Polonia, la Prussia riottiene la posnania,l'Austri riprende

    i territori persi (Tirolo, Slovenia, Croazia Dalmazia) ae aggiunge il regno lombardo-venetoe cede i paesi bassi austriaciche vanno a formare il nuovo regno dei Paesi Bassi; in Germania vienecostituita una confederazione Germanica :

    organismo sovranazionale che possiede un organo centrale dicoordinamento (Dieta) che ha il compito di cordinare lapolitica militare degli stati ed eventualmente lapolitica commerciale.Diverse soluzioni pensate in funzione antifrancese(costituzione del regno dei paesi bassi, confederazionegermanica etc) come protezione da possibili ritorni di fiamma. Sisottoscrivono inoltre due trattati :-il patto della Santa Alleanza : 26 settembre 1815?le truppe aderenti possono intervenire permantenere l 'ordine stabilito a Vienna.-Quadruplice alleanza : 20 novembre 1815?impiega i contraenti ad escludere i Bonaparte dal tronofrancese.Rivoluzioni

    Da un punto di vista politico quasi tutti i regni della restaurazione sono guidati da monarchieamministrative, fannoeccezione monarchie dotate di organismi rappresentativi. Inoltre l'esperienza dellarivoluzione francese sollecital'elaborazione di un pensiero politico che fa del principio della tradizione ilfondamento di una vita collettiva, dando cosiun fondamentale teorico alle decisioni prese a Vienna.Ma oltre alla formazione di un nuovo pensiero politico, questo

    periodo caratterizzato dalla rinascita delsentimento religioso. Nessuno dei movimenti di rinascita religiosa che siformano ha carattere eversivo,anzi si inseriscono in una cornice di conformismo; tuttavia ci non significa che gliaccordi presi a Viennanon suscitino dissensi : la situazione politica si rileva instabile. Dove possibile il dibattito vieneospitato su giornali o club dove ci non possibile (censura) si formano associazioni segrete (carboneria).Negli annisuccessivi al congresso di Vienna le inquietudini alimentate dai gruppi che si oppongonoconquistano spazi notevoli : sivogliono cambiamenti. Considerata l'efficacia che ha avuto, si pensa che ilmezzo migliore per ottenere cambiamenti, siala rivoluzione.Cosi tra il 1820 e il 1849 andiamo in contro a tre cicli rivoluzionari :-1820-25

    : Parte in America Latina e si trasmette in Spagna per poi diffondersi verso ovest. I militarihanno un ruolo decisivoadottando la tecnica del colpo di stato, le societ segrete diventano struttureorganizzative essenziali e i temi che sono alcentro del discorso politico sono l 'indipendenza e la sovranitnazionale, ciononostante tutti i movimenti sono indebolitida spaccature interne. Questa prima ondataparte dall'america latina quando le elit di alcune aree coloniali cercnao distaccarsi dalla madrepatriaspagnola, che indebolita dall'occupazione di Napoleone (1808). Cosi tra il 1811 e il 1824l'interaamerica latina trova l'indipendenza (1811 Venezuela, 1816 Argentina, 1818 Cile, 1819 Colombia, 1821Messico,1822 Brasile, 1824 Per ). Direttamente collegata scoppia una rivolta a Cadice il 1 gennaio 1820causata dal ritiro, nel1814, della costituzione per cui molti dei soldati che ora dovevano essere mandatiin america latina, avevanocombattuto. La rivolta scoppia appunto a Cadice porto da cui si dovevanodirigere in direzione america latina. La rivolta soffocata dalle potenze della santa alleanza che si sonoriunite a verona il 30 ottobre 1822. il 7 aprile 1823 irivoluzionari vengono sconfitti da un esercitofrancese e la costituzione viene di nuovo revocata. Arrivata in Spagna larivoluzione si propaga : in Italia il1 e 2 luglio 1820 dei carbonari si muovono verso Avellino per chiedere laCostituzione che viene concessada Francesco di Borbone, vicario Ferdinando I. A Palermo, due giorni dopo, scoppia

    un'insurrezioneautonomista che chiede la ricostruzione di un regno autonomo e la costituzione. Il fermentorivoluzionarioarriva anche in Piemonte tra il 9 e il 10 marzo 1821 si impossessano di Alessandria, la protesta si sposta aTorino dove il 12-13 marzo Vittorio Emanuele I abdica in favore di Carlo Felice, che nomina vicario CarloAlberto ilquale concede una costituzione, subito revocata dal regnante. Intanto dopo essersi ritrovati aLubiana le grandi potenze

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    10/22

    decidono di agire e il 24 marzo 1821 gli austriaci sono a Napoli. La protesta sisposta nell Egeo dove nel 1822 scoppiauna rivolta anti-ottomana, nata dal precedente tentativo fallito di Ypsilantis. Nel 1822 viene proclamata l'indipendenzadella grecia, che trova soluzione finale quando ilregno Unito, la Francia e la Russia firmano a Londra un trattato in cuisi impegnano a garantirel'autonomia greca : nel settembre 1829 viene firmata la pace di Adrianopoli?indipendenza greca,principato autonomo di Serbia e formazione di due principati parzialmente autonomi di MoldaviaeValacchia.

    -1830-31: Avviene co lo stesso schema diffusivo (da occidente verso oriente) e anche in questo caso leidee guida sono quelle nazionali e liberali. Nel 1824 sal al trono in Francia Carlo X di Brorbone punta aricostruire unamonarchia assoluta cosi il 25 luglio 1830 emana quattro ordinanze in cui sospende lalibert di stampa, scioglie lecamere, modifica la legge elettorale e indice elezioni. La reazione decisa enello stesso giorno il popolo scende in

    piazza a protestare. Iil 30 luglio i capi liberali proclamano luigifilippo d'orleans lungotenente generale del regno e CarloX abdica. Il 14 agosto viene promulgata unacostituzione.Nell'estate 1830 le tensioni esplodono anche nel regno dei

    paesi bassi dove si chiede l'indipendenza delBelgio, che ha caratteristiche culturali che li differenziano dai viciniolandesi. Il 4 ottobre vieneproclamata l'indipendenza del Belgio riconosciuta poi dalle maggiori potenze europee fradicembre 1830e gennaio 1831.Il conflitto esplode anche in Polonia dove il 29 novembre 1830 un gruppo di cadetti della

    scuola ufficialiprende le armi e attacca il palazzo del governatore. La resistenza polacca vinta nel settembre1831quando la Russia riprende il controllo e abolisce la costituzione.Infine nei primi mesi del 1831 sulla spinta diqueste rivoluzioni anche in italia, tra i ducati padani e lostato della chiesa, scoppia un'insurrezione. Viene cosi formatouno stato delle provincie unite italiane, cheper alla fine del marzo 1831 dovr firmare la resa.-1848-49: Ovunque in Europa pressioni per l'allargamento dello spezio politico si intrecciano con idealinazionalisti : la tensionesi manifesta spesso in modi violenti. soprattutto il contesto economico esociale a preoccupare : tra il 1845 e il 47 unasequenza ininterrotta di cattive annate agricole fadiminuire drasticamente l'offerta dei beni alimentari?l'Europa molto inquieta a fin 1847: torna la rivoluzione. Ci che cambia questa volta che glistati cardine dellarestaurazione sono investiti dall'ondata rivoluzionaria.Il 12 gennaio 1848 a Palermo un gruppo di autonomisti organizzaun'insurrezione che ha successoe il 29 gennio Ferdinando II annuncia di voler concedere una costituzione. Queso

    avviene anchenel resto d'Italia : 8 febbraio il re di sardegna; l11 leopoldo II granduca di toscana; il 14 Pio IX.Il 22febbraio 1848 il turno della Francia. Una manifestazione di protesta (per aver proibitol'organizzazione di banchetti perraccogliere consensi a favore di una riforma elettorale) siinfiamma, vengono costruite barricate e cosi dopo che il 24febbraio Luigi Fillo ha abdicato vieneproclamata la seconda repubblica francese ( la prima stata quella del 1792).Lasituazione francese si replica nel cuore della restaurazione a Vienna. Il 13 marzo una folla siriversa nelle strade, il 14Ferdinando I promette una costituzione, il 15 a Budapest si forma ungoverno provvisorio. La protesta si sposta nelregno lombardo veneto e il 18 marzo Milano vieneliberata. Il 22 marzo Venezia proclama la repubblica, l'11 aprilel'imperatore concede l'autonomiaal governo Ungherese. Il 22 Luglio viene abolita la servit feudale su tutto ilterritorio.Anche la Germania scossa dal vento della rivoluzione, il 18 marzo a Berlino scoppia una rivolta.Manonostante ci alla fine del 1849 i risultati sembrano miseri rispetto alle speranze.A met Ottocento un'altra rivoluzioneche ormai avviata quella industriale. I treni permettonospostamenti molto pi veloci e tutto questo implicainterdipendenza strutturali che sono attivate dalsistema di trasporto su rotaia. Cosi una nuova sequenza di innovazioniinveste il settore siderurgico. Maoltre a tutto ci ora troviamo fabbriche che producono tessuti e manufatti in metallo.

    La rivoluzioneindustriale si ulteriormente diffusa e la concentrazione delle attivit produttive nelle citt industrialihaattratto manodopera dalle campagne. Si avvia quindi il fenomeno dell'urbanizzazione.La popolazione incampagna aumenta e le opportunit di lavoro non sono aumentate. Quindi iniziano flussi migratoridallecampagne alla citt.Oltre a tutto ci innovazioni sono presenti anche nella vita quotidiana : si formano molte

    banche, teatri,miglioramento della navigazione, telegrafo, francobolli etc.

    Il modello parlamentareNella tempesta delle rivoluzioni il modello del Regno Unito spicca per la stabilit istituzionale che rimanecon forza. Lastruttura costituzionale articolata nella diarchia re-parlamento mentre il quadro politicovede contrapposti dueschieramenti : tory (sostengono la chiesa anglicana, le elit terriere e i diritti delsovrano) e whig (priorit del

    parlamento, interessi dei mercanti, dei commercianti e degli imprenditori). Itory si sono consolidati come loschieramento politico pi forte avendo combattuto napoleone e inseritodazi doganali sui cereali esteri. Ciononostante i

    whig ritrovano forza quando trovano un punto debole sucui fare leva : la riforma delle norme che disciplinano l'elezionedei deputati alla camera dei comuni. Laquestione riguarda le circoscrizioni elettorali, il modo in cui sono statedisegnate.Le circoscrizioni sonoquelle aree territoriali la cui popolazione ha diritto di eleggere un certo numero dirappresentanti allacamera dei comuni. Le norme che le definiscono risalgono al XVII-XVIII secolo, ma da allora le cose

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    11/22

    sonocambiate, e per esempio Manchester, che non ha diritto a un deputato ha 180 000 abitanti. Grazie aquestacampagna ed a una crisi dei Tory ( il capo del governo Wellington del 1828-29 per placare larabbia dei cattoliciirlandesi in contrasto con i protestanti, a cui viene impedito di partecipare alla vita

    politica; le riforme non si dimostrano effcaci e in pi il governo Tory abituata a sostenere la chiesaanglicana si trovadiviso) nel 1832 il governo a maggioranza Whing approva la riforma elettorale cheridisegna le circoscrizioni portandolelettorato dal 2 al 4% Dopo questa riforma i Whing tentano ri imporsicome forza politica innovatrice. Cosi nel 1833

    approva una legge che include la proibizione dellimpegnonelle fabbriche dei bambini che abbiano meno di nove anni,la proibizione del lavoro notturno e altreriforme sociali. Ma daltro canto per accontentare il suo elettorato,imprenditoriale, il governo Whing nel1834 approva il Poor Law Amendent che abolisce i sussidi temporanei chevenivano distribuiti dallaparrocchie anglicane a chi non aveva lavoto o non era in grado di guadagnare reddito?il risultato, comemostrato da Karl Polanyi, di rovesciare sul mercato un numero molto alto di disoccupati?si abbassanole retribuzioni.Per contrastare i whing nel 41-46 il governo consercatore guidato da Peel approver unalegge che riduceulteriormente lorario di lavoro, inserisce norme per garantire standard di sicurezza e altro. Inoltrenel1845viene abolita la Corn Laws, cosi da abbassare i dazi sul grano facilitando limportazione di maggioriquantitestere?si abbassano i prezzi.Ora in Inghilterra si apre una fase di nuova politica, incentivata anche dallampliamento del

    corpoelettorale, in cui i capi politici identificano i temi significativi per il proprio elettorato su cui montanocampagnepropagandistiche. Inoltre la base elettorale viene costruita anche con tecniche clientelari, chesono di tre tipi :1-Aree rurali : il pi grande propietario terriero corpo lettorale rurale?deferenza e riconoscenza : glielettori ubbediscono al proprietario.2-Aree urbane : qui il seggio va conquistato con i voti?corruzione : acquisto dei voti3-Governi : attribuiscono incarichi ben retribuitiMa la limitatezza del sitema di rappresentanza viene messa sul tavolonegli anni trenta. Nel 1838 perprotestare unassociazione di operai londinesi redige un testo, chiamato Carta del popolo,

    attraverso ilquale chiedono riforme che modifichino il sistema rappresentativo. Intorno a questo si forma unmovimento(movimento cartista) che seppur molto forte non riesce a farsi valere, cosicch alcuni capipolitici iniziano a pensare adazioni violente, che per vengono stroncate in maniera preventiva nel 1848dal governo whing di Russell ( per questo laprimavera dei popoli del 1848 non arriva nel Regno Unito).Sebbene non abbia alcun rilievo questo movimentoinfluenza le linee dazione dei due principalischieramenti. Cosi nel 1867, il governo conservatore guidato da Derby conministro dellinterno BenjaminDisraeli, approva la seconda riforma elettorale che amplia all8% lelettorato. Questoavvenimentoobbliga le formazioni politiche ad organizzarsi meglio sul territorio?formazione moderni partiti politiciSecondo impero Francese e unit dItaliaDiversa dalla stabilit inglese, nel continente il quadro politico instabile. Sono due i motivi principali dimutamento :1-Attivismo francese

    2-Ideali nazionalistiDi conseguenza si formano due grandi stati (Italia e Germania) e si diffonde il sistemarappresentativocostituzionale. Allorigine di questi processi vi soprattutto la politica estera francese. Il 2 dicembra1851attraverso un colpo di stato , Luigi Napoleone Bonaparte diviene imperatore e lanno successivo si tienelacerimonia di investitura dellimperatore che assunem il nome di Napoleone III come guida delSecondoImpero.Napoleone segue una politica che guarda allinnovazione e nel 1860 vengono varati vasti programmidilavori pubbliciattraverso i quali limperatore costruisce il consenso; inoltre vistre attuata unaristrutturazioneurbanistica di parigi che viene attuato tra il 1853 e il 1869, questa trasformazione portacon s la costruzione di grandi

    boulevards, evitando quindi la costruzione di barricate.Altro elemento che caratterizza Napoleone III il volerripercorrere la politica estera come suo nonno, unapolitica estera dinamiche che attraverso gloriose azioni militariottenga significativi vantaggi. Cosi nel1853-55 si impegna assieme al regno unito contro la Russia. Questa spedizionesar vincente, e anchealtre risulteranno dare successi, ma non tutte saranno feste felici. Caso particolare il tentativodiconquista del Messico. Con la scusa di dover difendere gli investitori francesi ( che non riceveranno ilsaldo dei debiti

    del governo, dopo che con una guerra civile lo schieramento liberale si rifiuta) tenta diaggredire il Paese. Il corposbarcato in Messico nel 1861 riesce a conquistare Citt del Messico, ma nel1865 dovr scontrarsi con una duraresistenza, finanziata dagli USA, cosicch nel 1866 lesercito francese costretto a lasciare il messico. Comunque leimprese di politica estera pi importanti, che intraprende sono in Europa : con il Regno di Sardegna contro

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    12/22

    lAustria(1859) e poi con lo scontro con la Prussia(1870)

    In Italia gli anni successivamente immediati al fallimento delle rivoluzioni 48-49 sono segnati da due trattifondamentali.Innanzitutto i Mazziniani vedono fallire i loro tentativi ma dallaltra parte, chi rimane delusoda questultimi, trova nelRegno di Sardegna unisola in cui poter covare i propri sogni unitari. Vittorioemanuele II, dopo la sconfitta con gliaustriaci a Novara il 23 marzo 1849 rinnova la Costituzioneconcessa dal padre e Massimo dAzeglio, che guida il

    governo del Regno, decide di accogliere gli emigratipolitici in fuga da tutte le aree italiane. Il prestigio che vaaumentando acuista ancor pi velocit con laguida assunta da Camillo Benso conte di Cavour. Divenuto capo digoverno nel 1852 riesce a faraffermare (approvando leggi che limitano i privilegi ecclesiastici) la regola che i governidevono esserscelti in base alla maggioranza politica e non solo sulla volont del Re (infatti il Re non voleva cheirapporti tra il suo regno e la santa sede diventassero pi tesi, ma Cavour con una maggioranza che loappoggia fa

    passare i provvedimenti). Ma in particolare la politica estera di Cavour che contribuisce adaccreditarlo :1-Partecipa alla guerra di Crimea(1854-55) : vengono assicurati prestigio e visibilit internazionali.2-Alleanza politico-militare con Napoleone III in funzione anti-austriaca : incontratisi a Plombiers il 20-21luglio 1858,

    Napoleone si dice disposto ad aiutare il Regno di Sardegna in una guerra contro lAustriaIntanto la situazione ditensione con lAustria diventa pi acuta cosicch il 24 aprile 1859 lAustria mandaun ultimatum a Torino. Questo linizio della

    seconda guerra di indipendenza. La guerra ha successoe si arriva alloccupazione della Lombardia, e quando manca poco alla conquista del Veneto,Napoleone IIIdecide di stipulare un armistizio con gli Austriaci : Villafranca 11 luglio 1859. I motivi di Napoleonesonodiversi :-Malumore che si diffonde in Francia-Paura per un possibile attacco Prussiano sul fronte del Reno-Sconvolgimento dei piani presi a Plombiers a causa di avvenimenti che interessano il Ducato di Modena,Parma, Emilia-Romagna, Granducato di Toscana. Tra la fine di aprile e giugno 1859 scoppia una serie disollevazioni che porta allacacciata dei ducati e alla costituzione di governi provvisori favorevoli allunioneallannessione con il Regno diSardegna. Lipotesi di un nuovo stato Italiano con un sovrnao controllatodalla Francia sta svanendo!L11-12 marzo

    1860 si tengono i prlebisciti per lannessione e poco dopo, il 5 e il 6 maggio, Garibaldi sidirige verso la Sicilia (con unaspedizione autonoma non guidata dal regno di sardegna). L11 maggiosbarca a Marsala e al comando di un esercito chesi sta allargando sconvigge i borbonici, poi arriva inCalabria fino a Napoli dove entra il 7 settembre 1860. Durantequesta marcia si acuiscono le tensionisociali, che Garibaldi non ascolta e anzi reprime, facendosi garante dellordine.Come a Bronte in cui siformano violentissime rivolte popolari : viene inviato Nino Bixio, con un reparto di Garibaldi,che reprimedurissimamente la rivolta e procede a giudizi sommari.Garibaldi non ascoltando la voce di chi vorrebbeunassemblea costituente, il 21 ottobre 1860 ordina intutto il mezzogiorno dei plebisciti di annessione con risultatinettissimo a favore (bisogna comunquericordare che il diritto di voti era molto limitato, in tutto il mezzogiornocontinentale saranno infatti 1 650000 e in Sicilia 575 000 i votanti, a fronte di una popolazione di 7 000 000 circa ) : ilregno dItalia costituito, il primo parlamento si riunisce a Torino il 18 febbraio 1861.I conflitti non sono per finiti, lasituazione non stabile, riemergono ben presto tutte le difficolt cheleuforia pratriottica aveva nascosto.La crisi pigrave si presenta le 1866 : il governo La Marmora si allea con lla Prussia per evitare di averedue fronti aperti. LAustriaavverte il governo che pronta a cedere il Veneto, con la mediaizone diNapoleone III purch lItalia si ritiri

    dallalleanza : il governo rifiuta. La guerra viene condotta male e il 24giugno 1866, a fronte di un sercito inferiorelAustria batte lItalia a Custoza e il 20 luglio a Lissa, lAustriaverr comunque sconfitta dalla Prussia. Il 26 luglio vienesottoscritta una tregua. Nella pace lAustriaimpone la clausola di cedere il Veneto tramite la mediazione di NapoleoneIII. La clausola umiliante e ladelusione enorme.Conquistato il Veneto resta il problema dello stato pontificio. Nel1862 Garibaldi organizza una spedizioneche dalla Sicilia vuole marciare su Roma, ma liniziativa illegale e il governomanda lesercito a fermarlo.Il 29 agosto 1862 dove si fronteggiano sullaspromonte. Nel 1867 il secondo tentativogaribaldino vienebloccato a Mentana. Tuttavia i rapporti tra stato italiano e ponticio non erano buoni, e il governo diTorino non cercava diallievarli, introducendo ad esempio il matrimonio civile, cosi il 20 settembre 1870, approfittandodi unacrisi internazionale che coinvolge la Francia (che difende ROma), lesercito Italiano entra e occupa Roma.Il 2luglio lannessione del Lazio sancita.

    L'UNIFICAZIONE TEDESCA

    Oltre alla formazione dellItalia unita tra gli anni sessenta e settanta dellottocento assistiamo allaformazione di unostato nazionale tedesco. Come in Italia questo processo viene guidato da unamonarchia, uscita con tratti nuovi : il regnodi Prussia, che con Federico Guglielmo IV nel 1850 emana unacostituzione.Nel 1861 sale sul trono Guglielmo I che nel1862 affida il governo a uno Junker, Otto Von Bismark.Fiduciosi delle loro armate, che sono aumentate grazie alla

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    13/22

    circoscrizione obbligatori (i maschi adultivengono addestrati e annualmente si addestrano per mantenere la propriaefficienza, in modo da essercicome riserve dopo due anni nellesercito), inaugurano una nuova politica esteraaggressiva, con unattacco al regno di Danimarca. Per loccasione la Prussia ottiene lalleanza con lAustria e tra gennaioefebbraio 1864 la daniamrca viene costretta alla resa, ufficializzata nellagosto. Bismarck ha in mente laguerra comestrumento per risolvere lo stato di tensione e cosi nel giugno 1866 scoppia la guerra conlAustria, e il 3 luglio a Sadowasconfigge completamente le truppe austriache. Con la pace di Pragasiglata il 23 agosto 1866, lAustria deve dire addioalle sue ambizioni sullarea germanica.Lampliamento della Prussia mette in allarme la Francia, che fa un accordo

    preventivo con Austria eRussia.Bismarck vuol far precipitare le relazioni diplomatiche per scatenare una guerra :manipola untelegramma da Ems che il re Guglielmo I aveva inviato in merito alla questione spagnola, in modo dadarelimpressione che il sovrano abbia voluto sfidare la Francia, e poi lo comunica alla stampa?

    Napoleone IIIil 19 luglio 1870 dichiara guerra alla Prussia (cosi la Prussia appare come il paese aggredito). Ifrancesivengono sconfitti aSedan l 1 settembre 1870e il 4 settempre il corpo legislativo francese dichiara larepubblica.Nel frattempo il 18 gennaio 1871 Guglielmo I si fa

    proclamare imperatore tedesco, secondreich. Il 16 aprile viene promulgata una costituzione per limpero che stabilisce :-Limpero federale e formato da 25 stati che hanno una certa autonomia masono sottoposti alledecisioni degli istitutifondamentali-

    Che sono Imperatore, Primo ministro, camera dei deputati (reichstag, eletta a suffrario universaleamschile) e il consigliofederale (bundestrat, formato dai rappresentati dei 25 stati)Infine il 10 gennaio 1871 viene firmato il trattato di pace conla Francia e lo stato francese deve pagareuna pesante indennit di guerra e soprattutto cedere le regioni dellalsazia edella lorena.Dopo la caduta di Napoleone III in francia l8 febbraio 1871 si tengono le elezioni per la nuovaassembleanazionale. Il governo che domina lassemblea, guidato da Thiers, duramente contestato dagli stratipopolariche hanno posizioni pi radicali.Il governo il 18 marzo invia le truppe a parigi per riprenderne ilcontrollo ma la cittrimane nelle mani delgi insorti e della guardia nazionale che li sostiene; il 28 marzo1871 viene eletto il nuovo consiglio

    per il comune parigino (Commune) che diventa lorgano diautogoverno della citt. Dominata da repubblicani eanarchici la Comune approva norme come lapropriet collettiva di alcune aziende o lquiparazione nelle retribuzioni diimpiegati e operai, inoltre invitagli altri comuni affinch si uniscano. Lesperienza dura fino al 21-28 maggio quandoThiers mandalesercito e sconfigge gli insorti.Stati Uniti e Russia

    Nellottocento sono la schiavit esiste ancora ma si formano movimento per leliminazione dellaschiavit. La retorica

    che passa quella secondo cui la cvilt occidentale portatrice di progresso anchenei confronti dei popoli menosviluppati e quindi meno civili. Nonostante ai primi dellottocento gli statiuniti, francia, inghilterra aboliscano laschivit le tratte continuano con un prosperoso commercioclandestino. Bisogna dire per che si formato unmovimento per labolizione della schiavit, mossodallilluminismo universalista. Un quadro in cui ci si sta liberandodalla schiavit e dalla servit dellagleba ha per du eccezioni : stati meridionali degli stati uniti e la russia.Il problemadella schivit in america diverr centrale. Nel 1804 gli stati del nord lhanno abolita, al sudinvece su di essa si basaleconomia delle piantagioni. Ancora nella prima met dellottocento ilparlamento nazionale non espresso, daltrondegrand parte dellelit arriva dal sud, e negli anniquaranta tutti i presidenti sono schiavisti. Il problema per iputtostorilevante, infatti tra il 1820 e il1860 si calcola siano stati circa 2 000 000 i neri venduti e comprati. DI conseguenzaintorno agli annitrenta/quaranta si forma un ampio movimento antischiavista, che ovviamente si diffonde al nordedformato da afro americaniche sono fuggiti alle piantaggioni e da bianchi ispirati da motivi religiosi. Difronte a questomovimento i capo politici del Sud reagiscono e tra gli altri, nel 1850 fanno approvare unfuggitive slave act, cheautorizza i padroni a inseguire gli schiavi fuggitivi. Dalla spaccatura emerge unanuova geografia di partiti, tripartitica :

    -Democratici : con base prevalentemente meridionale-Dalla spaccatura dei whing nascono due formazioni :oRepubblicani : whing settentrionali e antischivistioWhing meridionali che si fondano con i componenti dellamerican party, un partito xenofobo.Il partito repubblicanofonda il suo programma sul protezionismo doganalee inserisce la promessa didistribuire le terre possedute dal demaniotra coloro che le avessero lavorate. Acquista quindi i consensidegli imprenditori del nord-est, degli operai edi una buona

    parte dei pionieri dellovest. Infine sostiene conforza la necessit dellabolizione della schiavit. Tuttavia il loro uomoAbramo Lincoln, in realt non contrario alla schiavite sostiene solo la necessit di proibire la schivit negli stati di

    nuova formazione.Divenuto Lincoln presidente, al sud si preocupano, pensando che i repubblicani vogliano attuare leloropolitiche e quindi allinizio del 1861 South Carolila, Mississipi, Florida, Alabama, Georgia, Louisiana eTexasdichiarano lasecessione

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    14/22

    e la formazione unentit autonoma : stati confederati damerica. Il casus belliche scatena la guerra lattacco di forzeconfederate a un forte unionista che resiste in South carolina; aquellattacco Lincoln risponde diramando un appello perlarruolamento di 75 000 volontari. Intanto altristati si uniscono alla confederazione.La guerra dura cinque annie utilizzafucili e cannoni avanzati () moriranno in tutto circa 600 000 persone).Nel corso della guerra la moderazione di Lincolnviene superata dagli eventi e quindi fa un proclamafinale per lemancipazione(1863).Grazie alla miglior capacit dirifornire i soldati e al maggior numero di soldati, il 9 aprile 1865 ilcomandante dellesercito confederale firma la resa.Lafrattura comunque non chiusa, e il 14 aprile un simpatizzante sudista uccide Lincoln. A succedeLincoln sar il

    vicepresidente Andrew Johnson, razzista che permette agli stati del sud lemnazione deiBlack Codes, codici normativiche confermano la schivit dei neri. Tuttavia il partito repubblicano reagiscee nel dicembre 1865 attua il XIIIemandamento della costituzione che proibisce la costituzione e nel 1868il XIV emendamento che attribuisce la pienacittadinanza ai neri. Tuttavia la piena uguaglianza di neri e bianchi si rivela unasemplice parentesi, infatti si comincianoadapprovare leggi che militano le libert sia politiche sia civili dei neri.Lampliamento territoriale della Russia (con ilcongresso di Vienna, e con scontri conpersia e imperoottomani) si accompagna a una significativa crescita demografica,la gran parte sottoposta a servit dellagleba. Inoltre la continua espansione ha continuo bisogno di risorse, raccolteattraverso un invadentedrenaggio fiscale, che colpisce soprattutto la parte non nobile della popolazione. Naturalmenteunasituazione del genere, genera tensioni :1-rivolta cabrista : dicembre 1825 un gruppo di ufficiali tenta un colpo dimano per condurre il successoredi Alessandro I aconcedere una costituzione?

    la rivolata non ha radici nella societ?rapidamentesoppressa2-Polonia 1830-31 : insurrezione indipendentista?repressa3-Contadini : nella prima met del XIX secolo scoppiano diverse centinaia di rivolte contadine4-Sconfitta della guerra in Crimea : si creano tensioni forti?

    piano di riforme dallalto : Abolizione dellaservit della gleba . Questa procedura prevede che i contadini ex servi

    debbano riscattare una partedelle terre in cui lavoravano attraverso forme di pagamento rateale, indebitandosi quindi inun modo incui difficilmente riscono ad alzarsi.La conseguenza che le rivolte non si placano.Nel 1864 Alessandro IIistituisce consigli provinciali e distrettuali, inoltre riforma il sistema giudiziario; contutto ci il potere autocratico dellozar non viene intaccato.Queste riforme formano una pi ampia opinione pubblica una parte della quale, panslavista,vede consimpatia lo sforzo dello zar. AL lato opposto si situano i populisti, che si sentono delusi dalla modestiadelleriforme.

    Dominio colonialeCon la rivoluzione industriale non sono solo i trasporti o la produzione tessile a migliorare, ma anche laproduzione

    bellica, che apre il maggior divario fra Occidente e altre civilt. Questa superiorit fa si che ipaesi occidentali siano ingrado di dettar legge in ogni dove. Le tecniche di dominio coloniale sono tre-dominio economico commerciale indiretto

    -dominio coloniale diretto : caratterizzata da occupazione e instaurazione di forme di governo cheassoggettano la

    popolazione locale.-Azione militare e diplomatica per l'esercizio di un'egemonia economica e/o politicaLe societ che sono soggette a questo dominio le risposte sono molteplici :-modernizzazione : delle strutture istituzionali, amministrative ed economiche-irrigidimento dei tratti identitari, che si esprime anche con resistenza armata-in entrambi i casi i fautori di queste due soluzioni cercano di dialogare con le confessioni religiosedominanti

    Impero Ottomanol'impero ottomano si progressivamente indebolito, perdendo territori. Il principale motivo di debolezzaconsiste nelfatto che sin dal tardo seicento i sultani hanno perso il controllo delle amministrazioniperiferiche.Nel XVIII secolo,

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    15/22

    impressionato dai progressi occidentali, il sultano Selim III tenta di introdurre riformedell'amministrazione edell'esercito. Ci provoca resistenze da parte degli Ulema (massime autoritreligiose islamiche) che si ergono a custodidella tradizione.Selim cerca di organizzare nuovi reparti dell'esercito, direttamente dipendenti da lui, in qualche modoinconcorrenza con i giannizzeri, ma nel 1807 quest'ultimi danno vita ad una rivolta e Selim III costretto adabdicare.Tuttavia il successore, Mahmud II cerca di proseguire l'opera di Selim III, riorganizzandol'esercito e adottando unorganigramma simile alle istituzione occidentali : primo ministro, ministri. Eproprio per avere una classe politica

    preparata si avvia un tentativo di riforme del sistema educativo. Inogni caso l'intervento pi delicato la riforma

    dell'esercito, che avviene nel 1826 con la costituzione dinuov reparti d'elit. Il tentativo suscita una seconda ribellioneche per viene affrontata in modo deciso,fino allo scioglimento dei giannizzeri. Tutte queste riformano trovano perl'ostruzione dei notabili locali, degli Ulema e anche delle potenzeeuropee che sostengono e finanziano i notabili locali

    per favorire lo sganciamento dell'Impero. Questastrategia resa pi facile dalla presenza di gruppi nazionalisti (cosi laGrecia ottiene l'indipendenza e laSerbia e la Moldavia larga autonomia). Particolare rilevanza prende la sostanzialeautonomia dell'Egitto,che con Mehmet Ali riesce, prima a sconfiggere i notabili locali, poi con il tentativo di conquistadellaPalestina e della Siria, che si conclude cno la concessione dell'autonomia da parte del nuovo sultanoAbdul Mecid I.Quest'ultimo seguendo le orme del padre, apre una fase di riforme (Tazimat) che anche ilsuo successore seguir.I

    principi stabiliti sono ambiziosi, cercando l'elaborazione di nuove leggi estese a tutti i sudditi, ciocancellando tutti i idiritti consuetudinari e eliminare i privilegi. Produrre leggi accettabili per tutti uncompito enorme, che vieneaffrontato adottando il modello francese dell'emanazione di raccolte di leggifondamentali nei diversi settori dellagiurisprudenza.L'opera pi importante l'elaborazione del codice civile, con l''adozione di nuovi tribunali, che perhannogiudici sia laici sia islamici, facendo si che le autorit islamiche non si oppongano in modo radicale. Ciche

    invece fallisce per l'opposizione delle autorit religiose la costruzione di universit sul modellooccidentale.Mentre leriforme continuano, intorno alla met del secolo le aree problematiche sono tre :Balcani : continua il processo didisgregazione dell'Impero.4-Creta : la continuit greca cera di cacciare gli ottomani cosicch nel 1868 riconosce pi ampieautonomie.5-Libano : gi tentativo di conquista da parte dell'Egitto, facendo leva sulla pluralit etno-confessionale.Nel 1860 gliscontri interconfessionali si intensificano : interviene la Francia, che porta all'autonomia dellalibia, con protettoratofrancese.In tutta questa fase le grandi potenze europee continuano a considerare l'impero ottomano comeun'entit di cuiappropriarsi.Gli europei utilizzano il duplice sistema : espansione politico-militare che va di pari passo conl'espansioneeconomica, questi sono i principali strumenti attraverso i quali globalizzazione e dominio colonialesiintrecciano.L'India Britannica

    L'impero Britannico cerca di impossessarsi dell'Afghanistan, mandando un corpo di spedizione da partedell'india.Questa strategia nasce dal desiderio di proteggere l'india e in generale l'Asia orientale.Il sistema di governo britannico in India viene compiutamente definito con l'India Act, una leggeapprovata nel 1784 :gli azionisti della East India Company (compagnia azionaria privata ) scelgono idirettori che si occupano degli affarieconomici; le questioni politiche e militari sono affidate a uncomitato dipendente dal governo.L'amministrazione

    britannica si impegna in un'azione di civilizzazione che non tiene conto delradicamento di usanze e convinzioni deimusulmani e ind.La CinaTra gli anni enti e Trenta prende forma un nuovo commercio :

    -prodotti industriali dalla Gb all'India-

    Oppio dall'India alla Cina-t, seta, porcellane dalla Cina alla GBL'oppio viene venduto, in forma di contrabbando, dagli inglesi ad associazionisegrete cinesi di stampocriminale, che si occupano di commercializzarla. Oltre ai danni sulla popolazione leconseguenze sonoanche economiche. Questo narcotraffico in grado di modificare l'equilibrio commerciale tra India eCina: la bilancia commerciale cinese va in deficit. Il governo cinese decide di stroncare il traffico e fadistruggere 1300tonnellate di oppio scovate nei magazzini dei mercanti inglesi. Le misure del governo sitraducono in una prima guerradell'oppio (1840-42), ovvero un'aggressione militare alla Cina, in cui laCina viene sconfitta.Poco pi tardi, nel 1850, siforma la Societ degli adoratori del Cielo, ad opera di Hung Hsiu-Ch'uan., cheproclama uguaglianza spirituale, e nelleredistribuzione delle propriet terriere. In poco tempo i seguacisi impadroniscono di Nanchino nel 1853 :la citt viene

    proclamata capitale del regno chiamato Taiping Tianguo. Questo nuovo regno si intreccia con la seconda guerradell'oppio, che distinguiamo in due parti :3-

    1856-1860 : le forze inglese e francesi approfittando della rivolta Taiping entrano a Pechino ecostringono il governo apesanti concessioni.4-1861-1864 : le forze francesi e inglesi aiutano il governo a reprime i Taiping, che potrebbero diventare troppo potenti.

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    16/22

    Il Giappone

    Il Giappone, ancor pi della Cina, chiuso a infiltrazioni. Nel 1854 quando due porti vengono aperti e lo Shogunautorizza un consolato statunitense, nel 1867 s apre una ribellione contro lo shogun. Nel 1868 iribelli dichiaranodecaduto lo Shogun e annunciano la confisca delle sue vaste propriet terriere. Ilmutamento di sistema politico si

    preannuncia come una svolta radicale. L'obiettivo che il governo si pone la pi rapida modernizzazione del paese. Tale

    modernizzazione dev'essere attuata copiando leistituzioni occidentali che meglio si adattino alla societ giapponese. Perfinanziare le strutture stataliviene rapidamente messo in piedi un sistema fiscale moderno, basato sulla tassazioneindividuale dellepropriet terriere.

    La politica in Occidente

    strumenti di legittimit della nazioneLa nazionalizzazione delle masse non basta a dare un senso concreto al senso di appartenenza nazionale,per questo unostrumento che viene adottato l'allargamento dei confini del sistema politico;estensione del diritto di voto : una qualche forma di democratizzazione sembra inevitabile al fine digarantire unaqualche espressione della volont delle masse. Tuttavia questa apertura, questademocratizzazione di caratteredifensivo, per evitare che le masse seguano ideologie eversive.Da tutto questo processo sono escluse le donne. Ma le

    cose stanno cambiando e le stesso donne sidotano di organizzazione che lottano per la loro emancipazione, sia politicache civile. soprattutto inGran Bretagna e negli Stati Uniti che si sviluppano i pi importanti movimenti suffragisti(che chiedono ilsuffragio esteso anche alle donne).Nel continente europeo il percorso di tale movimenti diverso, essihanno due peculiarit :

    -Nei paesi cattolici il movimento meno dinamico-in generale vi una divisione interna ai movimenti Queste peculiarit spiegano come mai nell'Europa continentale ilmovimento femminile sia meno attivo.Ma il solo allargamento del sistema politico, potrebbe non bastare per questosono necessarie altre formedi intervento, per questo si inizia a far uno di

    politiche socialiche portano alla legalizzazione deisindacati o ai primi sistemi previdenziali ( messi in atto in modo pi sistematico nel

    secondo dopoguerrain Inghilterra con un vero e proprio Welfare State). Talora per la carota delle politiche sociali siaccompagna al bastone del controllo e della repressione.Rapporto riforme chiesaLa creazione di politiche sociali va in contrasto con lo status quo della chiesa che fino a quel periodosvolge le stesseattivit in forma quasi esclusiva (sistemi assistenziali ed educativi). Il processo dilaicizzazione deve quindi far fronte aduna forte resistenza, soprattutto da parte di papa Pio IX, cheassume posizioni rigide e dottrinali. Dopo la sua morte lasituazione non migliora ma Leone XIII introduceindirizzi di azione innovativi. Con l'enciclica Rerum Novarum sisollecita lo sviluppo di una correnteintellettuale e politica definita democrazia cristiana. Inoltre, in parallelo, si sviluppaun orientamentoteologico chiamato modernismo, in quanto i suoi promotori auspicano che il corpus dottrinale cattolicosirinnovi attraverso un pi intenso contatto con i recenti sviluppi scientifici e filosofici. Tuttavia questi sviluppi nonnecessariamente migliorano i rapporti con i governi. Con il processo dilaicizzazione, di trasferimento di numerosefunzioni amministrative o educative dalle istituzioniecclesiastiche a quelle statali, si sta avviando una netta separazionetra la sfera statale e quella religiosa.Questo non comporta una desacralizzazione del politico bens un mutamento : ora

    l'ideologia di nazioneche presenta i fenomeni politici come qualcosa di quasi religioso, o meglio sacro; il discorsonazionaleincorpora una mistica del sacrificio. Per questo questo periodo vede la edificazione di costruzioni riservatealculto della nuovareligione nazional-patriottica. cosi che larghe sezioni delle opinioni pubblichecominciano a vederle come nuove chiese.Stati Uniti

    Negli anni successivi alla guerra di secessione tornano a contrapporsi il partito democratico(antiprotezionista,favorevole alle autonomie statali, radicato fra agricoltori e ontadini bianchi) e quellorepubblicano ( protezionista,sostiene gli interessi delle grandi industrie, ha base elettorale nei distrettiindustriali).La lotta politica fra i due partiti animata da clientelismo o pura corruzione, infatti questo sistema vienemesso sotto accusa a partire dagli anni 80.Infatti i

    politici sono contattati da gruppi di pressione affinch approvino norme favorevoli all'attivit diquest'ultimi. Cosi laprima polemica viene dalle ampagne dell'ovest; in difesa degli interessi degliagricoltori si formano le Farmer's Allianceche tuttavia non vengono ascoltato. Nel 1892 le associazioni deifarmers si uniscono in un partito, il People's Party, che

    ha obiettivi impegnativi : nazionalizzazione diferrovie e telegrafi, resstituzione al demanio delle terre incolte possedutedagli speculatori e creazione diun sistema di crediti e magazzini che permetta ai farmers di avere condizioni di prestito aa tariffe pifavorevoli.Nelle presidenziali 1896 il partito populista si unisce a quello democratico ma il loro candidatovienesconfitto da quello repubblicano, William Kinley.I repubblicani contrappongono all'apertura del partito

  • 7/29/2019 manuale storia Banti Da Illuminismo a Prima Guerra Mondiale

    17/22

    democatico con una ricca serie di iniz