malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico la iap - come definita dalle...

3
La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità ancora elevata malattia rara con una mortalità ancora elevata nonostante le nuove terapie. I sintomi specifici (dispnea e affaticabilità) e la sua rarità determinano il ritardo ritardo diagnostico diagnostico che anche oggi è di circa due anni con la maggioranza dei pazienti diagnosticati in fase avanzata di malattia (classe III-IV). Probabilmente la malattia è tuttora sottodiagnosticata. Ormai è ben noto che la terapia precoce e aggressiva terapia precoce e aggressiva migliora la prognosi dei paziente migliora la prognosi dei paziente per cui il nostro primo compito deve essere quello di ridurre il ritardo diagnostico e le diagnosi tardive. Per fare questo occorre una diffusione capillare della conoscenza della malattia diffusione capillare della conoscenza della malattia e dello studio di tali pazienti. Negli ultimi anni si sono resi disponibili farmaci specifici farmaci specifici che hanno portato a un miglioramento della qualità di vita e della sopravvivenza però questi farmaci hanno un elevato costo e spesso una difficile gestione con modalità di somministrazione impegnative che richiedono una notevole Ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa polmonare polmonare

Upload: alessandra-spada

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità

La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una malattia rara con una mortalità ancora elevatamortalità ancora elevata nonostante le nuove terapie. I sintomi specifici (dispnea e affaticabilità) e la sua rarità determinano il ritardo diagnostico ritardo diagnostico che anche oggi è di circa due anni con la maggioranza dei pazienti diagnosticati in fase avanzata di malattia (classe III-IV). Probabilmente la malattia è tuttora sottodiagnosticata.

Ormai è ben noto che la terapia precoce e aggressiva migliora la prognosi dei terapia precoce e aggressiva migliora la prognosi dei pazientepaziente per cui il nostro primo compito deve essere quello di ridurre il ritardo diagnostico e le diagnosi tardive. Per fare questo occorre una diffusione capillare diffusione capillare della conoscenza della malattiadella conoscenza della malattia e dello studio di tali pazienti.

Negli ultimi anni si sono resi disponibili farmaci specifici farmaci specifici che hanno portato a un miglioramento della qualità di vita e della sopravvivenza però questi farmaci hanno un elevato costo e spesso una difficile gestione con modalità di somministrazione impegnative che richiedono una notevole esperienza.

Ci sembra interessante proporre una rete regionale rete regionale per individuare i Centri Centri cardiologici ospedalieri interessaticardiologici ospedalieri interessati a tale patologia e migliorare l’iter diagnostico–terapeutico. Abbiamo pertanto preparato un questionario per valutare la realtà della Cardiologia ospedaliera in Toscana.

Ipertensione arteriosa polmonareIpertensione arteriosa polmonareIpertensione arteriosa polmonareIpertensione arteriosa polmonare

Page 2: Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità

L’introduzione di nuove terapie biologiche nuove terapie biologiche con possibili effetti sul sistema cardio-vascolare assieme ai noti effetti collaterali cardiaci dei chemioterapici effetti collaterali cardiaci dei chemioterapici (in primis le antracicline) e del trastuzumab, hanno portato ad una crescente richiesta da parte dei Colleghi oncologi di valutazioni cardiologiche ed esami di imaging che, di conseguenza, ci pone di fronte alla necessità di strutturare un percorso strutturare un percorso assistenziale dedicatoassistenziale dedicato. .

Questa breve survey vuole essere un primo approccio; è infatti necessario avere una fotografia della realtà toscana attuale fotografia della realtà toscana attuale sulla quale basarsi per programmare futuri interventi strutturali. Una volta dimensionato il problema dimensionato il problema ed il suo impatto nelle varie realtà locali sarà possibile evidenziarne le criticità evidenziarne le criticità e quindi, ove possibile, potenziare il servizio potenziare il servizio con una motivata richiesta di nuove risorse. E’ anche questo un modo per rendere visibile l’enorme lavoro svolto in questo delicato ambito che spesso passa sotto silenzio.

Ti preghiamo di fare riferimento ai pazienti oncologici che ricevono o hanno ricevuto un trattamento attivo trattamento attivo per la malattia e di escludere i pazienti in sola terapia di supporto. Infine, è nostra intenzione costituire un Gruppo di lavoro Gruppo di lavoro stabile per monitorare l’evoluzione della Cardio-Oncologiastabile per monitorare l’evoluzione della Cardio-Oncologia e per condividere esperienze, percorsi e risultati.

Cardio-OncologiaCardio-OncologiaCardio-OncologiaCardio-Oncologia

Page 3: Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità

Le politiche sanitarie toscane attuali, improntate sull’attuazione del modello ospedaliero ad intensità di cure, renderanno sempre di più l’ospedale un luogo di ricovero solo per patologie acute instabilisolo per patologie acute instabili.

E’ probabile ed auspicabile che le risorse risparmiate con la messa in atto del nuovo modello ospedaliero, vengano ridistribuite per la prevenzione e l’assistenza territoriale. Per questo motivo, la collaborazione continua tra specialisti ospedalieri collaborazione continua tra specialisti ospedalieri ed ambulatoriali sarà crucialeed ambulatoriali sarà cruciale. Ruolo delle Società scientifiche non è quello di pianificare strategie sanitarie e programmi di continuità assistenziale, ma di impostare progetti comuni e condivisi sui percorsi assistenzialiprogetti comuni e condivisi sui percorsi assistenziali ed il controllo del paziente con problematiche cardiologiche.

Oltre al miglior trattamento del paziente, lo scopo è quello di fornire allo specialista procedure condivise basate sull’evidenza scientifica, considerando le realtà assistenziali locali, ma non vincolate ad esse, per la ricerca dell’appropriatezza ricerca dell’appropriatezza delle prestazioni e l’ottimizzazione delle risorse disponibilidelle prestazioni e l’ottimizzazione delle risorse disponibili.

Progetto 3A-SCAProgetto 3A-SCAProcedure di Dimissione Ospedaliera nei Pazienti ricoverati per SCA 2011