· web viewl’ipertensione arteriosa polmonare (iap) è una rara malattia caratterizzata da un...

25
ANALISI GENETICA DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE Page 1 of 25

Upload: phunghanh

Post on 15-Jul-2018

220 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

ANALISI GENETICA DEI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE

Page 1 of 16

Page 2:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

1. INTRODUZIONE

1.1. Background e Razionale

L’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento

progressivo delle resistenze polmonari (RAP) che portano a scompenso ventricolare destro e

a morte prematura. E’ una malattia a prognosi infausta in quanto l’aspettativa di vita della

forma idiopatica prima della disponibilità di trattamenti specifici finalizzati alla correzione

della disfunzione endoteliale era di 2,8 anni (metà degli anni ‘80). La maggior parte dei

pazienti affetti (>90%) non ha una storia familiare di malattia (IAP idiopatica “sporadica”),

mentre in circa il 6% dei pazienti è riconosciuta una familiarità clinica caratterizzata da

trasmissione autosomica dominante, penetranza incompleta e anticipazione genica. Le forme

familiari presentano un complesso pattern di trasmissione genetica. In considerazione del

fatto che mutazioni genetiche sono state individuate anche in pazienti senza storia familiare

di malattia nelle nuove linee guida il concetto di ipertensione arteriosa polmonare familiare è

stato abbandonato (1). È stato introdotta invece la definizione di “Ipertensione Arteriosa

Polmonare Ereditaria” (IAPE) che include sia le forme con storia familiare, con o senza

mutazione identificata che le forme clinicamente sporadiche ma con mutazione identificata.

Al momento attuale sono state identificate mutazioni della linea germinale nel 50-70% delle

famiglie e nel 10-30% delle forme idiopatiche sporadiche. Mutazioni della linea germinale

del gene che codifica il recettore di tipo 2 del TGF- il Bone Morphogenetic Protein

Receptor type 2 (BMPR-2) sono le principali responsabili della predisposizione allo sviluppo

della IAP. L’associazione di IAP con Telangiectasia Emorragica Familiare suggerisce una

interessamento anche del recettore di tipo 1 del TGF- (ALK-1) o della proteina recettoriale

accessoria, l’endoglina (ENG). Recentemente sono state individuate nuove mutazioni

genetiche potenzialmente responsabili dello sviluppo di Ipertensione Arteriosa Polmonare

come quella a carico del gene che codifica per la proteina SMAD9 (mothers against

decapentaplegic homologue 9), del gene per la caveolin 1 (CAV1) o del gene KCNK3 anche

detto Task1 che codifica per un canale del potassio transmembrana sottofamilglia K, membro

3. Complessivamente a tutt’oggi nei casi familiari di IAP è possibile identificare una

mutazione del gene BMPR2 nell’80% dei casi, in un 5% dei casi circa è invece possibile

identificare mutazioni piu’ rare a carico di altri geni (ALK1, ENG, SMAD9, CAV1,

Page 2 of 16

Page 3:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

KCNK3) e nel 15% circa dei pazienti non è possibile identificare mutazioni a carico dei geni

attualmente noti (4).

Le proteine BMP agiscono come ligandi e si legano al recettore BMPR2 che fosforila ed

attiva il BMPR1; quest’ultimo fosforila le proteine citoplasmatiche della famiglia delle

SMAD che, attivate, migrano nel nucleo e modulano la trascrizione di specifici target

genetici. Le proteine SMAD regolano l’attività dei promotori genici interagendo con

attivatori o repressori della trascrizione controllando la espressione genica in senso positivo o

negativo. Tutto ciò assicura la normale omeostasi a livello dei vasi polmonari inibendo la

proliferazione delle cellule muscolari lisce e incrementando la sopravvivenza delle cellule

endoteliali. Mutazioni a carico del gene che codifica per il BMPR2 comportano un blocco a

vari livelli della via di segnalazione delle SMAD con conseguente incremento della

proliferazione delle cellule muscolari lisce e apoptosi delle cellule endoteliali (7;8).

Il gene KCNK3 come potenziale responsabile di IAP è stato identificato nel 2013 in America

grazie alla metodica del “Whole Exome Sequencing”. Il KCNK3 codifica per un canale del

Page 3 of 16

Page 4:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

potassio pH sensibile facente parte della famiglia di canali doppio poro e con quattro domini

transmembrana (6). Il suo ruolo principale è quello di controllare il potenziale di membrana

di riposo di molti tipi di cellule, tra cui le cellule muscolari lisce delle arterie polmonari

umane e di contribuire alla vasodilatazione delle arterie polmonari tramite l’azione delle

cellule muscolari lisce. E’ stato inoltre ipotizzato che tale gene possa essere implicato anche

nella regolazione del rimodellamento vascolare e nella anomala proliferazione vascolare nei

pazienti affetti da IAP prevenendo l’apoptosi cellulare (5). Tutte le mutazioni identificate a

carico del KCNK3 risultano in una “loss of function” del canale ionico. Tali mutazioni

comportano probabilmente una depolarizzazione del potenziale di membrana a riposo che

può condurre alla vasocostrizione (5). Inoltre è stato documentato che la funzione dei canali

transmembrana mutati può essere recuperata (in gradi diversi a seconda del tipo di

mutazione) con l’utilizzo dell’inibitore della fosfolipasi (ONO RS-082) (5). Questo

comporterebbe l’identificazione di un potenziale nuovo target terapeutico volto ad

incrementare la corrente di potassio tramite i suddetti canali nei pazienti affetti da

ipertensione arteriosa polmonare. Da un punto di vista epidemiologico tutte le mutazioni

identificate a carico del gene KCNK3 sono uniche nella singola famiglia, comportano un

esordio precoce della malattia, colpiscono ugualmente il sesso femminile e quello maschile.

Page 4 of 16

Page 5:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

Attualmente nel Nostro Centro vengono effettuate le indagini per la ricerca della mutazione a

carico del gene BMPR2 in tutti i Pazienti affetti da Ipertensione Arteriosa Polmonare che vi

afferiscono. Mutazioni a carico di questo gene sono state identificate sia in casi di pazienti

con malattia clinicamente familiare che in pazienti con malattia clinicamente sporadica.

L’indagine è stata effettuata in 238 pazienti affetti da Ipertensione Arteriosa Polmonare

Idiopatica o IAPI (22 con storia familiare e 216 con patologia sporadica). Abbiamo inoltre

messo a confronto le caratteristiche demografiche ed emodinamiche tra i pazienti portatori

della mutazione (BMPR2+) e quelli non portatori della mutazione (BMPR2-). La mutazione

del BMPR2 è stata identificata allo stato dell’arte in 17 dei 22 pazienti (77%) con storia

familiare di malattia ed in 38 di 216 (18%) di pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

clinicamente sporadica. L’analisi del gene BMPR2 e la valutazione della storia clinica

familiare consentono di stratificare la prognosi dei pazienti con diagnosi iniziale di IAPI.

Come evidenziato dalle analisi dai registri e da uno studio precedente (Soubrier F, Genetics

and Genomics of Pulmonary Arterial Hypertension, 2013) anche le nostre analisi hanno

confermato che i pazienti con una diagnosi di IAPE sviluppano la patologia ad un’età

inferiore, hanno un profilo emodinamico ed un outcome peggiore rispetto ai pazienti con

IAPI. Questo sottolinea come la ricerca delle mutazioni all’interno della sequenza genica del

BMPR2 e la attenta valutazione anamnestica familiare siano estremamente importanti per

definire la prognosi dei pazienti con IAP e decidere una eventuale terapia medica più

aggressiva nei pazienti a prognosi peggiore. Quindi la presenza della mutazione a carico del

gene BMPR2 nei pazienti affetti da IAP (sia clinicamente familiare che sporadica) è

associata ad un età più giovane ed una maggiore compromissione del profilo emodinamico al

momento della diagnosi ma non ad una peggiore capacità di esercizio valutata con il test del

cammino dei 6 minuti. Nonostante ciò non vi sono differenze nella sopravvivenza dei due

gruppi di pazienti (BMPR2+ e BMPR2-). L’età più giovane alla diagnosi dei pazienti

BMPR2+ rispetto ai BPMR2- può aiutarci a spiegare la simile sopravvivenza e la

sovrapponibile capacità di esercizio nonostante la maggiore compromissione emodinamica.

Da qualche anno abbiamo inoltre esteso l’indagine genetica ai parenti dei pazienti portatori

della mutazione. In particolare abbiamo offerto loro un incontro per il counselling genetico e

la scelta di effettuare o meno la ricerca della mutazione previa firma del consenso informato.

Per il momento la mutazione è stata identificata in 45 di 140 (32%) parenti non affetti che

Page 5 of 16

Page 6:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

hanno accettato di sottoporsi al test. Abbiamo in programma di offrire a tutti i parenti dei

pazienti portatori della mutazione (BPMR2+) uno screening annuale con visita cardiologica,

ECG ed ecocardiogramma. Tali controlli verranno naturalmente anticipati nel caso della

comparsa di sintomi. In caso di documentazione di segni diretti o indiretti di ipertensione

polmonare agli esami strumentali, la diagnosi verrà eventualmente confermata con il

cateterismo cardiaco destro. E’ da segnalare inoltre che fino ad oggi, nell’ambito del

programma di follow-up dei parenti portatori della mutazione genetica, è stata diagnosticata

la malattia in un unico caso. Il programma di follow-up ci permette di identificare

precocemente l’eventuale esordio della malattia con la possibilità di iniziare precocemente la

terapia specifica.

Recentemente ci siamo proposti di iniziare il programma di ricerca di mutazioni a carico del

gene KCNK3 (l’indagine è stata già validata su campioni di controllo).

2. OBIETTIVI DELLO STUDIO ED ENDPOINTS

Lo scopo di questo studio è quello di effettuare l’analisi genetica (ricerca delle mutazioni del

gene BPMR2 e KCNK3) nei pazienti affetti da IAP.

2.1. Endpoints

End point primario:

Incidenza delle mutazioni genetiche nei pazienti con IAP (con o senza storia familiare della malattia)

End points secondari

Correlazione tra genotipo e fenotipo dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare ereditaria

Costruzione delle curve di sopravvivenza dei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare ereditaria in confronto con i pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica

Analisi dei fattori prognostici nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare ereditaria in confronto con i pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare idiopatica

Incidenza di mutazioni genetiche nei parenti sani dei pazienti affetti da IAP e portatori di una mutazione genetica

Page 6 of 16

Page 7:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

Incidenza di IAP nei parenti portatori di una mutazione genetica

3. DISEGNO DELLO STUDIO

Questo è uno studio sia prospettico che retrospettivo, osservazionale (non interventistico).

Pazienti con diagnosi di IAPI (con e senza familiarità clinica) e seguiti in un unico Centro

(Università di Bologna, Italia) dal Gennaio 2004 al Dicembre 2013 (N = 847) saranno inclusi

nello studio e i dati saranno caricati in un registro elettronico

4. POPOLAZIONE DELLO STUDIO

La popolazione dello studio include pazienti con diagnosi di IAPI (con e senza storia

familiare) seguiti presso il Dipartimento Cardiovascolare dell’Università di Bologna, Italia.

L’analisi genetica prevede la ricerca della mutazione a carico del gene BMPR2 come primo

livello nei pazienti che afferiscono in maniera prospettica nel Dipartimento Cardiovascolare

dell’Università di Bologna. Qualora l’analisi genetica non identifichi mutazioni del gene

BMPR2 si passerà alla ricerca di mutazioni a carico del gene KCNK3. L’analisi genetica per

quest’ultimo gene verrà condotta in maniera retrospettiva su sangue congelato e conservato

in laboratorio di tutti i pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare idiopatica (con e

senza familiarità clinica) afferiti nel Nostro Centro prima del 2014, in cui non sia stata

identificata una mutazione del gene BMPR2 (n 177 pazienti). L’indagine genetica viene

inoltre estesa a tutti i parenti dei pazienti in cui sia stata identificata una mutazione, previa

firma del consenso informato. Il trattamento di questi pazienti (indipendentemente dal

risultato dell’esame genetico) include tutte e tre le classi di farmaci approvate in Europa per

la IAP (prostanoidi, antagonisti dei recettori dell’endotelina e inibitori della fosfodiesterasi

5). I trattamenti sono prescritti secondo le informazioni sui prodotti locali e a discrezione del

medico.

5. DURATA DELLO STUDIO

La ricerca della nuova mutazione genetica a carico del KCNK3 in tutti i pazienti da noi

seguiti richiedera’ un tempo di 24-48 mesi. Per la valutazione di incidenza della patologia nei

Page 7 of 16

Page 8:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

soggetti sani portatori della mutazione occorrerà un follow-up inevitabilmente più lungo, di

almeno 10 anni.

6. PROCEDURE DI STUDIO

6.1 CONFERMA DELLA PRESENZA DI IAP. La presenza di ipertensione arteriosa

polmonare deve essere confermata con il cateterismo cardiaco destro. A seguito di dettagliati

colloqui sono stati documentati i casi con familiarità clinica. I membri di una famiglia sono

stati definiti non affetti se privi di segni o sintomi di malattia e con valutazione strumentale

negativa (assenza di segni diretti/indiretti di ipertensione polmonare all’ecocardiogramma

transtoracico). Nei casi dubbi il cateterismo cardiaco destro ha escluso la presenza di IAP.

Di tutti i probandi deve essere raccolta una provetta di sangue venoso in EDTA per

l’estrazione del DNA totale dai leucociti circolanti e di alcuni anche dell’RNA totale, previa

raccolta del consenso informato.

Il cateterismo cardiaco destro è effettuato con catetere di Swan-Ganz da termodiluizione (7

F) utilizzando come accesso venoso la vena giugulare interna destra. Sono stati misurati i

principali parametri emodinamici: pressione atriale destra (PADx), pressione arteriosa

polmonare media (PAPm), saturazione di ossigeno del sangue venoso misto (SVO2).

Durante tale indagine sono stati ottenuti, inoltre, i valori della portata cardiaca, misurati

tramite la tecnica di termodiluizione, ottenuta come media dei valori di tre misurazioni

consecutive. I parametri emodinamici basali sono stati rilevati in condizioni stabili dove per

stabilità abbiamo inteso l’assenza di variazioni superiori al 15% dei valori di frequenza

cardiaca, pressione arteriosa polmonare media e portata cardiaca in tre misurazioni

consecutive eseguite ad intervalli di 10 minuti. L’indice cardiaco (IC), resistenze arteriose

polmonari (RAP), resistenze arteriose sistemiche (RAS) sono state ricavate utilizzando

formule standard. La pressione arteriosa sistemica è stata misurata con lo sfigmomanometro

e la saturazione arteriosa di ossigeno con il saturimetro digitale. Tutti i pazienti sono stati

sottoposti a test acuto di vasoreattività polmonare. E’ stato considerato responder chi aveva

una riduzione della PAP media di almeno 10 mmHg con un valore assoluto inferiore a 40

mmHg in assenza di riduzione della portata cardiaca.

Page 8 of 16

Page 9:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

6.2 ANALISI DELLE MUTAZIONI DEL GENE BMPR2. Il DNA è stato estratto da sangue

intero con un estrattore automatico (MagCon RBC Bioscience), mentre l’RNA è stato

estratto utilizzando QIAamp RNA blood mini-kit e succesivamente retrotrascritto usando il

kit Superscript first strand synthesis System fo RT-PCR di Invitrogen (Milano, Italia)

seguendo le indicazioni allegate. L’intera sequenza codificante e i confini tra esone e introne

del gene BMPR-2 sono stati amplificati mediante PCR usando coppie di primers specifici per

tutti i 13 esoni. Come primo screening i prodotti di PCR sono stati sottoposti a dHPLC

(Denaturing High Performance Liquid Chromatography) sullo strumento WAVE DNA

fragment Analysis System della Transgenomic. Questa tecnica è stata ampiamente adottata

come metodo di scelta per identificare nuove mutazioni di geni patogenetici poiché offre

un’alta efficienza di detenzione, un metodo semi-automatico a costi relativamente bassi. Con

questa tecnica le mutazioni sono visualizzate con un caratteristico pattern di picchi

corrispondenti alla miscela di omoduplex ed eteroduplex che si formano quando filamenti di

DNA mutato e wild-type ibridizzano. Un individuo eterozigote per una mutazione o per un

polimorfismo ha un rapporto 1:1 di DNA mutato e wild-type. Una miscela di omoduplex ed

eteroduplex (combinazione di due catene di DNA a singola catena, non perfettamente

corrispondenti, caratterizzata dalla presenza di una “bolla” a livello della quale si trova il

mismatch) si forma quando il prodotto di PCR viene ibridizzato scaldando il campione a

95°C e raffreddandolo lentamente a temperatura ambiente. Gli eteroduplex presentano un

profilo di picchi diverso rispetto al campione wild-type di controllo. La rivelazione di

mutazioni del DNA si basa quindi sulla differente velocità di eluizione in una colonna

cromatografica degli eteroduplex rispetto agli omoduplex in quanto gli eteroduplex sono

solitamente più veloci (meno trattenuti) degli omoduplex poiché meno stabili. Con la

dHPLC la capacità di discriminare in modo affidabile una mutazione anche di una sola base

arriva al 94-100%. Una volta individuata la presenza di mutazioni con dHPLC i prodotti di

PCR sono stati inviati per il sequenziamento presso il laboratorio di Bio-Fab Research

(Pomezia, Roma). Tali sequenziamenti sono stati eseguiti su sequenziatore a capillari ABI

3730. Gli elettroferogrammi ottenuti sono stati analizzati con il software Chromas v 2.23

(Technelysium, Helensvale, Australia) comparando le sequenze ottenute con quella di

BMPR-2 pubblicata nella Genebank (identificativo Z48923) e con quella presente in

GeneAtlas (http://www.dsi.univparis5.fr/genatlas) che include sia gli esoni che gli introni. E’

Page 9 of 16

Page 10:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

risaputo, comunque, che per molte malattie genetiche la presenza di grandi riarrangiamenti

genici può non essere individuata dal sequenziamento diretto o dalla dHPLC. E’ inoltre vero

che, essendo il gene BMPR-2 di grandi dimensioni (13 esoni e 180 Kb), il metodo usato per

la identificazioni di eventuali mutazioni, la maggior parte delle volte, risulta essere il

sequenziamento diretto o dHPLC. Recentemente, uno studio di Cogan e Colleghi usando una

combinazione tra Southern Blot e reverse transcriptase-polymerase chain reaction (RT-PCR)

su RNA messaggero ha documentato la presenza di duplicazioni e delezioni degli esoni del

BMPR-2 in 3 di 14 pazienti affetti da IAP familiare in cui non erano state individuate

mutazioni nella sequenza codificante con le tecniche standard. Questo suggerisce che le

delezioni, le duplicazioni e quindi i riarrangiamenti genici potrebbero giocare un ruolo

importante laddove non vengano riscontrate mutazioni nella sequenza codificante. Due

nuove tecniche, la Multiplex Amplifiable Probe Hybridization (MAPH) e la Multiplex

Ligation-dependent Probe Ampification (MPLA) sono in grado di valutare velocemente il

numero di copie di esoni di un intero gene. La MPLA ha il vantaggio di richiedere piccole

quantità di DNA ed è stata validata nell’individuazione di delezioni e duplicazioni già in

molte patologie. Tutti i campioni sono stati sottoposti quindi ad analisi mediante dHPLC o

sequenziamento diretto. Chi non presentava mutazioni dall’analisi con questa tecnica è stato

sottoposto a MPLA e ad eventuale analisi dell’RNA.

L’eteroduplex si comporta cromatograficamente in modo differente sia dall’omoduplex non

mutato che dall’omoduplex mutato: l’eteroduplex è solitamente più veloce (meno trattenuto)

degli omoduplex e da ciò si può caratterizzare la presenza di una variazione nucleotidica in

un campione. La presenza di una mutazione o di un polimorfismo si evidenzia quindi,

mediante picchi ulteriori o con un profilo diverso rispetto al “wild type”. Tali varianti

nucleotidiche vengono successivamente caratterizzate mediante sequnziamento diretto

(sequenziatore Applied Biosystems 3430).

7.3 ANALISI DELLE MUTAZIONI DEL GENE KCNK3. Sullo stesso campione di DNA ci

si propone di analizzare possibili mutazioni del gene KCNK3 mediante dHPLC e

sequenziamento diretto come sopra. Abbiamo già validato su alcuni campioni di controllo i

primer dei 10 esoni per tali metodiche.

Page 10 of 16

Page 11:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

7. ANALISI DEI DATI/ANALISI STATISTICA

Tutti i dati dei risultati verranno espressi come media ± deviazione standard.

Popolazione analizzata:

Gruppi Clinici

o Ipertensione arteriosa polmonare ereditaria (IAPE);

o Ipertensione arteriosa polmonare idiopatica (IAPI).

I pazienti saranno seguiti in modo prospettico dopo l'inclusione nello studio. Le

sopravvivenze saranno calcolate a partire dalla data del cateterismo diagnostico. L’analisi

statistica verrà effettuata in tutta la popolazione e nei singoli sottogruppi (vedi elenco sopra).

L’analisi di Kaplan-Meier sarà utilizzata per stimare la sopravvivenza dal momento della

diagnosi alla fine del follow-up. La relazione tra le variabili prognostiche misurate (vedi

elenco sotto) nel momento del cateterismo diagnostico e la mortalità nella popolazione totale

e in ogni sottogruppo clinico di IAP verranno riportate. L'analisi univariata di Cox sarà

utilizzata per esaminare le relazioni tra la sopravvivenza e alcune variabili (demografiche,

classe funzionale -NYHA FC, la storia medica, 6MWT, ecocardiografiche emodinamiche)

misurati al momento della diagnosi (vedi elenco sotto). La bontà di adattamento in ciascuno

dei modelli dell’analisi univariata di Cox sarà stabilita tramite l'esame dei residui martingala.

Le variabili che correlano con la sopravvivenza all’analisi univariata (P ≤ 0 • 20) vengono

analizzate con il metodo Stepwise di Cox nell’analisi multivariata. Questa analisi

multivariata sarà in grado di indagare l'effetto prognostico delle interazioni a due vie (NYHA

FC con 6MWT; sesso con età). Per i pazienti che non avevano il 6MWT al momento della

diagnosi a causa di problemi di deambulazione o a diversa pratica clinica, è stata aggiunta

una ulteriore variabile di categoria (cioè "test non fatto", "test fatto") per permettere la

valutazione di questi pazienti nella regressione di Cox in cui l'effetto prognostico delle

distanze percorsa è stata oggetto di indagine. La concordanza discriminazione predittiva (C)

indice e associati intervallo di confidenza 95% (95% CI) per il modello multivariato saranno

valutate. I due lati livello di significatività è stato fissato al 5%. Nessuna rettifica per

confronti multipli verrà effettuato a causa della natura esplorativa delle analisi. Le analisi

Page 11 of 16

Page 12:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

statistiche verranno eseguite utilizzando il software SAS (versione 9 • 1, SAS Institute, North

Carolina, Stati Uniti).

Le seguenti variabili saranno analizzate:

Capacità funzionale

o Classe funzionale WHO (WHO-CF)

Capacità di esercizio

o Test dei sei minuti di marcia (6MWT)

Parametri emodinamici (valutati attraverso il cateterismo cardiaco destro)

o Resistenze arteriose polmonari (RAP) (dyne.sec/cm5±SD);

o Pressione arteriosa polmonare media (PAPm) (mmHg±SD);

o Pressione capillare polmonare (PCP) (mmHg±SD);

o Pressione atriale destra (PAdx) (mmHg±SD);

o Portata cardiaca/indice cardiaco (PC/ IC) (L/min/m2±SD);

Parametri Ecocardiografici

o Area indicizzata (cm2/m2) tele-diastolica del ventricolo destro (RVED)

o Area indicizzata (cm2/m2) tele-diastolica del ventricolo sinistro (LVED)

o Area indicizzata (cm2/m2) dell’atrio destro (RA)

o Vmax (m/sec) di rigurgito della tricuspide (TR)

o TR Area (cm2)

o LVED EI

o LVES EI

o RV Tei index

o TAPSE (cm)

o Versamento pericardico (Si/No)

o PFO (Si/No)

Page 12 of 16

Page 13:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

Saranno prodotte le seguenti tabelle:

Caratteristiche basali di tipo clinico, della capacità di esercizio ed emodinamiche dei pazienti con IAPI e IAPE

L’analisi univariata dei predittori di mortalità nei pazienti con IAPI e IAPE

L’analisi multivariata dei predittori di mortalità nei pazienti con IAPI e IAPE

Saranno prodotte le seguenti Figure:

Curva di sopravvivenza Kaplan-Mayer dei pazienti con IAPI e IAPE

8. RACCOLTA E GESTIONE DEI DATI

8.1. Scheda raccolta dati/Registrazione dati elettronici

I dati sono inseriti in un registro elettronico operative su internet (protetto da password) e

gestito dall’Istituto Cineca con sede a Bologna (www.cineca.it).

CINECA è un Consorzio senza scopo di lucro, costituita da 50 università italiane e il

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Oggi è il più grande centro

di calcolo italiano, uno dei più importanti a livello mondiale. Con più di 350 dipendenti,

opera nel settore del trasferimento tecnologico attraverso il calcolo scientifico ad alte

prestazioni, la gestione e lo sviluppo delle reti e dei servizi basati sul web, e lo sviluppo di

sistemi informativi complessi per il trattamento di grandi quantità di dati. Si sviluppa

applicazioni avanzate di Information Technology e dei servizi, agendo come un trait-d'union

tra il mondo accademico, la sfera della ricerca pura e il mondo dell'industria e della Pubblica

Amministrazione. Tale registro include più di 150 pagine web per l’inserimento di diversi

parametri con i relativi range di normalità per ridurre al minimo gli errori di inserimento.

9. RISULTATI ATTESI

Continuando nella ricerca della mutazione a carico del gene BMPR2 nei pazienti con IAPI ci

attendiamo di confermare l’incidenza della mutazione che abbiamo ottenuto fino adesso e

che è in linea con i dati della letteratura internazionale. In particolare una incidenza della

mutazione del BMPR2 in circa l’80% del Pazienti con storia familiare di malattia e in circa il

Page 13 of 16

Page 14:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

20% del pazienti con patologia clinicamente sporadica. Per quanto riguarda poi l’incidenza

della mutazione del gene KCNK3, questa risulterà piu’ rara, riguardando verosimilmente

meno del 5% dei Pazienti con storia familiare di malattia, la sua incidenza nei casi di malattia

clinicamente sporadica sarà da definire. La correlazione tra il genotipo ed il fenotipo dei

pazienti affetti da IAPE ci permetterà di identificare le differenti caratteristiche demografiche

ed emodinamiche tra i pazienti portatori della mutazione (BMPR2+) e quelli non portatori

della mutazione (BMPR2-). Questo insieme allo studio della sopravvivenza dei due gruppi di

pazienti ed allo studio dei fattori prognostici ci potranno guidare nell’approccio terapeutico,

nelle sue modalità ed eventualmente nella tempistica dello screening per trapianto

polmonare. Verrà anche studiata l’incidenza della mutazione nei parenti sani dei pazienti

BMPR2+. Come è noto si tratta di una mutazione a trasmissione autosomica dominante con

penetranza incompleta. L’incidenza di mutazione fino adesso attestata nei parenti sani è

intorno al 30%. Essere portatore della mutazione rappresenta un fattore di rischio per lo

sviluppo della malattia, i nostri dati penso confermeranno un rischio che si attesta attorno al

20% di sviluppo di malattia nella vita del paziente. Oltre alla mutazione giocano infatti un

ruolo importante nello sviluppo della malattia anche altri fattori come fattori ambientali o

geni modificatori.

Bibliografia

1. Galiè N, Hoeper M, Humbert M, Torbicki A, Vachiery JL, Barbera JA, Beghetti M,

Corris P, Gaine S, Gibbs JS, Gomez-Sanchez MA, Klepetko W, Joendeau G, Opitz C,

Peacock A, Rubin L, Zellweger M, Simonneau G. Guidelines on diagnosis and treatment of

pulmonary hypertension: The Task Force on Diagnosis and Treatment of Pulmonary

Hypertension of the European Society of Cardiology and of the European Respiratory

Society. Eur Heart J 2009;30:2493-2537.

2. Updated Clinical Classification of Pulmonary Hypertension. Gerald Simonneau, MD,*

ichael A. Gatzoulis, MD, PHD,y Ian Adatia, MD,z David Celermajer, MD, PHD,x Chris

Denton, MD, PHD,k Ardeschir Ghofrani, MD,{ Miguel Angel Gomez Sanchez, MD,# R.

Krishna Kumar, MD,** Michael Landzberg, MD,yyRoberto F. Machado, MD,zz Horst

Page 14 of 16

Page 15:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

Olschewski, MD,xx Ivan M. Robbins, MD,kk Rogiero Souza, MD, PHD{{ Journal of the

American College of Cardiology Vol. 62, No. 25, Suppl D, 2013.

3. Peacock AJ, Murphy NF, McMurray JJV, Caballero L, Stewart S. An epidemiological

study of pulmonary arterial hypertension. Eur Respir J 2007;30(1):104-109.

4. Genetics and genomics of pulmonary arterial hypertension. Soubrier F1, Chung

K2, Machado R3, Grünig E4, Aldred M5, Geraci M6, Loyd JE7, Elliott CG8, Trembath

RC9, Newman JH7, Humbert M10. J Am Coll Cardiol. 2013 Dec 24;62(25 Suppl):D13-21.

doi: 10.1016/j.jacc.2013.10.035.

5. A novel channelopathy in pulmonary arterial hypertension. Ma L1, Roman-Campos

D, Austin ED, Eyries M, Sampson KS, Soubrier F, Germain M, Trégouët DA, Borczuk

A, Rosenzweig EB, Girerd B, Montani D, Humbert M, Loyd JE, Kass RS, Chung WK. N

Engl J Med. 2013 Jul 25;369(4):351-61. doi: 10.1056/NEJMoa1211097.

6. Patel AJ, Honorè E, Lesage E, Fink M, Romey G, Lazdunski M, Inhalational anesthetics

activate two-pore domain background K+ channels. Nat Neurosci 1999; 2: 422-6.

7. Shi Y., Massaguè J. Mechanism of TGF-β signalling from cell membrane to nucleus. Cell

2003; 113:685-700

8. Goumans MJ, Lebrin F., Valdimarsdottir G. controlling the angiogenic. A balance

between two distinct TGF-β receptor signalling pathways. Trends Cardiovasc Med 2003;

13:301-307

9. Fifth World symposium on Pulmonary Hypertension 2013

10. Shi Y., Massaguè J. Mechanism of TGF-β signalling from cell membrane to nucleus.

Cell 2003; 113:685-700

11. Goumans MJ, Lebrin F., Valdimarsdottir G. controlling the angiogenic. A balance

between two distinct TGF-β receptor signalling pathways. Trends Cardiovasc Med 2003;

13:301-307

12. Attisano L., Wrana J. Signal transuction by the TGF-β superfamily. Science 2002;

296:166-1647

Page 15 of 16

Page 16:  · Web viewL’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una rara malattia caratterizzata da un aumento progressivo delle resistenze polmonari

13. Liu F., Ventura F., Doody J., Massaguè J. Human Type II receptor for Bone

Morphogenetic Proteins (BMPs): extension of the two-kinase receptor model to the BMPs.

Mol Cell Biol 1995; 15:3479-3486

Page 16 of 16