le scritture di fine esercizio

10
Le scritture di fine esercizio Operazioni contabili per la determinazione del risultato economico e del patrimonio

Upload: edidf

Post on 26-Jun-2015

617 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Le scritture di fine esercizio

Le scritture di fine esercizio

Operazioni contabili per la determinazione del risultato economico e del patrimonio

Page 2: Le scritture di fine esercizio

La gestione

L’attività aziendale, con il suo continuo intrecciarsi di cicli produttivi, economici e finanziari volti alla realizzazione di prodotti da scambiare sul mercato per ottenere risorse,

provoca

il consumo e la generazione di ricchezza e

quindi la modificazione del patrimonio aziendale

Page 3: Le scritture di fine esercizio

Contabilità generaleDOCUMENTI ORIGINARI

SCRITTURE ELEMENTARI

CONTABILITA’ SEZIONALI

CONTABILITA’ GENERALE

BILANCIO D’ESERCIZIO

Giornale

Mastro

Scrittura cronologica

Elenca tutti i fatti di gestione

Scrittura sistematica

Insieme dei conti accesi agli elementi del patrimonio di funzionamento e a i componenti di reddito

Page 4: Le scritture di fine esercizio

Rilevazioni di fine esercizio

Non è sufficiente effettuare giornalmente le registrazioni dei fatti di gestione per poter determinare i risultati conseguiti in un periodo

È necessario compiere una serie di operazioni al fine di assestare i valori rilevati e determinare la partecipazione del costo o del ricavo all’esercizio

Page 5: Le scritture di fine esercizio

Valori contabili

Operazioni di fine esercizio

Scritture di completamento

Scritture di assestamento

Scritture di riepilogo

Valori di bilancio

Page 6: Le scritture di fine esercizio

Scritture di completamento Si rilevano operazioni

completamente di competenza economica

dell’esercizio

Esempi:

• Rilevazioni di interessi attivi e passivi

• Aggregazioni di conti

• Liquidazione del TFR

• Rilevazione del credito o del debito per merce già

inviata o ricevuta per la quale manca la fattura

• Liquidazione annuale dell’Iva

• Svalutazione dei crediti verso i clienti

Page 7: Le scritture di fine esercizio

Scritture di assestamento

Costi e ricavi a manifestazione finanziaria futura

Sono quei costi e ricavi che saranno misurati da una variazione finanziaria

solo nel futuro

Quote di ammortamentoLa quota di partecipazione del bene

pluriennale al redditi d’esercizio

Costi e ricavi sospesiPer togliere quei costi e ricavi che

sono già stati misurati da una variazione finanziaria ma che sono

solo in parte di competenza dell’esercizio

Page 8: Le scritture di fine esercizio

Costi e ricavi a manifestazione finanziaria futura

Sono quei costi e ricavi che saranno misurati da una variazione finanziaria solo nel futuro

Rilevazione dei ratei attivi e passivi Accantonamento per rischi su crediti, imposte e

altro … Es: si rilevano interessi quadrimestrali su un finanziamento di

€ 60.000 ottenuto dalla banca il 12/10 al tasso del 7%.

Interessi dal 12/10 al 31/12 = 80 gg 60.000 x 7 x 80

36.500= 920,55

Data Denominazione Descrizione Dare Avere31-12 Interessi passivi Maturati interessi sul fin. 920,55

31-12 Ratei passivi Maturati interessi sul fin. 920,55

Page 9: Le scritture di fine esercizio

Lo scopo è quello di portare una parte del costo pluriennale (ammortamento) a carico dell’esercizio, di far partecipare (imputare) all’es. in chiusura la perdita di valore che il bene strumentale ha subito durante il periodo.

Si effettua quindi contemporaneamente Diminuzione del bene strumentale Si inserisce tra i componenti negativi del reddito d’es. la

diminuzione

Quote di ammortamentoLa quota di partecipazione del bene

pluriennale al redditi d’esercizio

Data Denominazione Descrizione Dare Avere

31-12 Ammortamento macchinari Quota ammortamento 10.000,00

31-12 F.do Amm. macchinari Quota ammortamento 10.000,00

Page 10: Le scritture di fine esercizio

Costi sospesi Risconti attivi, rimanenze di merci

Ricavi sospesi Risconti passivi

Es.: il 15.11 è stato pagato il premio di assicurazione annuo RCA per € 3.0003.000 : x = 365 : 319 x = 2.621,92

Costi e ricavi sospesiPer togliere quei costi e ricavi che sono già stati

misurati da una variazione finanziaria ma che sono solo in parte di competenza dell’esercizio

Data Denominazione Descrizione Dare Avere31-12 Risconti attivi Costo da sospendere 2.621,92

31-12 Assicurazioni Costo da sospendere 2.621,92