inquadramento storico-archeologico · inquadramento storico-archeologico a cura di: ... a seguito...

19

Upload: hoangdat

Post on 20-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

� Le vie di comunicazione

� �

INQUADRAMENTO STORICO-ARCHEOLOGICO A cura di: ARXE, Studio associato per l’archeologia, Valentina Degrassi

1 Le vie di comunicazione La zona che oggi grossomodo comprende parte del Villaggio del Pescatore, S. Giovanni di Duino, il Lisert e la zona industriale di Monfalcone, corrispondeva ad un'area nota nella storiografia antica come Lacus Timavi1. Livio, storico vissuto a cavallo tra I secolo a.C. ed il successivo, la descrive con poche parole (LIV.XLI.1.2;XLI.2.1), sufficienti tuttavia a delineare un panorama assai diverso dall'attuale. L'acqua raggiungeva le pendici degli ultimi colli del Carso monfalconese, invadendo l'attuale zona industriale fino al colle di Moschenizze e spingendosi a ridosso della ss. 14 verso S.Giovanni di Duino e le foci del Timavo2. Non sappiamo di che natura fosse questo "lago": oggi si pensa ad un estensione del sistema di lagune che caratterizza l'arco adriatico nord-occidentale, per quanto un considerevole apporto d'acqua dolce, dovuto al Timavo stesso e molto probabilmente ad un ramo secondario dell'Isonzo, può aver creato condizioni ambientali particolari, tali da giustificare la terminologia utilizzata da Livio3. Il Lacus Timavi e le zone finitime erano inserite nella rete stradale antica attraverso due percorsi principali: 1. la via Gemina, che collegava Aquileia a Tergeste. 2. la via che collegava questa zona con la grande strada Aquileia-Emona, l'odierna Lubiana, stesa lungo la valle del Vipacco. La prima, provenendo da Ronchi, correva lungo le falde meridionali dei colli del monfalconese a ridosso della laguna4. Attraversava il Locavaz (10) in prossimità dell'attuale ponte della ss.14, quindi si biforcava, per riunirsi in prossimità di S. Giovanni di Duino. Con tratto unico scendeva, attraversando la statale vicino ai Lupi di Toscana, verso la Bocche del Timavo, quindi con un ramo raggiungeva il Villaggio del Pescatore riunificandosi al tracciato principale nei pressi del bivio di Duino5. Proseguiva quindi verso Sistiana ed Aurisina. Il percorso ulteriore raggiungeva Prosecco da dove un ramo scendeva a Trieste mentre l'altro proseguiva per l'Istria6.

������������������������������ ��������������������������������������� �� ���������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������� ����!�������"����������!�����#�������$��#���%������������������&�������##���������������������������� ��������'(!(��������������������������������������������������������()���������$������������ �������������������������������������������������������������� �����������$����������������$��#�*�+��,������'�����- ��.�����-/�� ����������0�������$��#���������!��������� �������1������2����34���������5�������������!����(��*������'������������������� ��(���������3�����(��������6����7���������'/�����+���8� �9%�-9%9:�+�,������'���������(�������0��()������*���/�������������������'�����������(��������6����7���������'/�����+���8�� �0%;-0<<�� ������������������������������+��,������'���������(((���9��������<� ������� ������������������$������2(������6� �94��������������������=����=��������������5���*����5������������&����� �����������)�����������������)���������������������������� �������������������'����� �������>��������������������������������������������������������������/��������#����� ���+��'�������������������������������#��������������������,�������������� ������*������������������������������ ������������������������������������,���������������������������� �������?�����������#������������������������������)������������������ ������������������(��/�����������#�������7�#����,�������'���������(�������$�����������������)�����&� �����������������������#���������� ��������!�������������)������2��)�����4��������#��*������ ��.�����-/�� �������������!���������������������������$��#�*����������������������������������#�����������(((���9�� ��%9-��9���9�'�����1�����������������������#����������������5������������������������������� ����������������������/���#�������������������� ����������� ����������(��1������-�1��,������;0-;���������������������7��������������=(��������7�!.(7=��@�� �A<-0�:�(��'������?��+���������;�����������������������������$��#������

� Le vie di comunicazione

� %

Lungo la Gemina, nell'area della biforcazione della strada, presso l'attuale acquedotto Randaccio, è stata scoperta negli anni '80 una grande villa identificata con la mansio Fons Timavi7(1), stazione di posta nominata dagli antichi itinerari e riportata sulla Tabula Peuntingeriana8. Sempre sulla base degli itinerari e di altri scrittori, in particolare Plinio (NH III.18.127), abbiamo qualche notizia circa i centri abitati che s'incontravano più ad est: la prima località nominata dopo la mansio è il Castellum Pucinum, borgo che l'odierna storiografia identifica con Duino9, oltre al quale si apriva il golfo di Trieste.

1.1 Le caratteristiche tecniche A seguito di attente indagini effettuate a partire dagli anni '70 da alcuni soci dell'Alpina delle Giulie10 e in particolare dal col. A. Schmid, confermate in seguito, quanto all'esattezza della loro conclusioni, dalle ricognizioni di A. Grilli e G. Meng11, si è giunti a ricostruire sul terreno l'andamento delle strade romane del Carso triestino. Esse sono caratterizzate, e per questo riconoscibili, dalla presenza di solchi carrai, ossia solchi "d'invito", per guidare l'avanzare dei carri su suoli malagevoli come quelli dell'area carsica, caratterizzati dall'affioramento discontinuo del substrato calcareo. Le caratteristiche fisiche di queste strade sono facilmente definibili: il piano stradale è spesso incassato nel fianco del colle e, laddove i solchi sembrano isolati su superfici più alte dell'attuale, anche a 40-50 cm dal suolo, bisogna immaginare sistemi di terrazzamento, oggi perduti, che attuavano il collegamento lungo i tratti lungo i quali la roccia affiorava. In un caso possiamo affermare che la strada correva “su diga”: un documento fotografico del Puschi, scattato al Locavaz, lo testimonia con sorprendente chiarezza, confermando la presenza di un viadotto12. I solchi carrai sembrano incavati artificialmente e levigati dall'uso prolungato, non va infatti dimenticato che questi percorsi furono utilizzati anche in epoche successive a quella romana,

������������������������������ ������������������������������ ������������������������������ ������������������������������ ���������������������(� ��1������AA�� ��9-<�:�(��'�������;��� ������������#���� �������������������������������������$��#������(� ��1������;<�� �<�-A���A����������������� �����������#���������#��� ������������������-+������������� ����������������������������� ������������ ����������������������������������#���(������-'��7����-/������������������������������������ ���������,�����(#�����������������������������(�������������������%����������)���������+���$��#����������� ������� ���+���-$����������������������������������/������������B�������������>� ����,���� ���:���������5������������� ��:�(�1��������;<�������������������()��������������������������������(((�� �%9-99����� ����� �%0-<@��;� ���� �C��#����������������������+��,������'�����-/� �������=#���������!��������=��0����$������/���������������������#��������������� ������������/����������&����������������� ��������#������ ��������������������������������������������� ���������7��2����������� ����4��?���� �������������������������������������������������������������������� ������������������� ����� ������� �����������!����?D����������������������� �C�� ����������������� ���� ���������������� ����������� ���������*�����������������������������������������2�������������������4����������������� �����#������������������#����������������� �������� ���#�������������������������� ��������� ��������������������������������������>�������������������7�������/�����������������>���������������$������/��������������������������������&��������������������/���������������.�����2������������5�������������#��������� ����������������������/���#��� ��%�0����������������������� ���������4��/��E�������2.���������$��#���$�������0;�4�����������(��/���������������#�������7����������������#��������/���������(������������� ���7������2 �������������/�������4����@�'��(����������-?��+������-(��'����-+��'��������A���!���#��������������������������������������� ���������������� �������������#������$��#��27����$�������4�����(������,������������7�������1������?�������5���������� ���9-���:�(��'���-?��+���������;�����������������������������$��#������(� ��1������AA�� �<-%9:�(��'�������;��� ������������#���� �������������������������������������$��#������(� ��1������;<�� �<�-A�:�(��'�������09����� �����������7�����$�����:�(��'��������<��.��������������������� ���,���������������#���������������$��#����������������������������5����������,����������� ���-%���11�(��1�����-1��,������;0-;���������������������7����$������������(����7�!.(7���@�� �A<-0����%� ��.�����-/�� �������������!���������������������������$��#�*����������������������������������#�����������(((���9�� ��%9-��9���������

� Le vie di comunicazione

� <

fatto che in molti casi ne alterò forme e dimensioni. La sezione di un solco è a tronco di cono rovescio con base minore, stondata, compresa tra i 5,5-8 cm.(quando il solco è poco deteriorato), e base maggiore che si aggira intorno ai 10 cm. per un'altezza variabile in rapporto all'utilizzo del percorso. Le rotaie, laddove si conservano ambedue, sono perfettamente parallele. Le misure che intercorrono tra i bordi interni dei solchi, presi sulla verticale della base minore, sono comprese tra i 75 e gli 85 cm., mentre quelle che intercorrono tra i bordi esterni variano tra i 102 ed i 114 cm. Ancora, la misura che intercorre tra un bordo interno e l'esterno dell'altro solco è compresa tra i 92 ed i 99 cm.13 Quest'ultima misura è particolarmente importante: se ad essa infatti togliamo il valore minimo della base minore del solco (5.5 cm.), corrispondente alla misura minima dello spessore del cerchione della ruota, otteniamo un interasse medio compreso tra gli 86.5 ed i 93.5 cm., pari a circa tre piedi romani (cm.88.5). Recenti ricognizioni effettuate lungo la direttrice Duino-Ceroglie.Brestovizza14 (area di M.te Straza: tratti di binario con interassi compresi tra 85 e 95 cm.), e nell'area della Cernizza hanno portato al riconoscimento di tratti anche lunghi di strada a doppio e triplo binario. Le misure rientrano nei canoni fissati da E. Faraone e A. Schmid.

������������������������������ ���������������<����������������������������(��'����-?��+���������;�������� �<�-<9�����7�������;��

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� �

2 Le ville ed altri siti di interesse archeologico

Le modalità d'insediamento che caratterizzano il Lacus Timavi e l'area limitrofa in epoca romana si basano sull'adozione del sistema della "villa rustica": specie di microcosmo autosufficiente, composto dall'edificio in se stesso e da una proprietà terriera annessa, che oltre a soddisfare il fabbisogno interno, provvedeva alla produzione di un surplus destinato all'esportazione di piccola e media portata. Gli scavi archeologici, recenti e passati, condotti nella nostra zona, hanno evidenziato resti riferibili a parecchie ville delle quali sono state indagate soprattutto le aree residenziali (pars urbana): non va tuttavia dimenticato che quasi mai è stata riportata alla luce la totalità dei complessi, fatto che avrebbe potuto illuminare sulle capacità di sfruttamento delle risorse di terra e di mare annesse alle proprietà (pars rustica). E' infatti possibile che sul Lacus Timavi si affacciassero anche ville maritimae, caratterizzate quindi da un maggior sviluppo delle aree residenziali e da un sistema di produzione incentrato sull'attività ittica, data la vicinanza del mare15. In tal senso non va sottovalutata la piccola portualità che caratterizza tutte le ville "di costa" riportate alla luce, fatto che pone l'accento sulla mobilità che le caratterizzava rispetto le ville dislocate lungo percorsi di terra16 e di conseguenza, sulle capacità di stoccaggio e di smistamento di prodotti anche estranei alle singole produzioni di ciascuna di esse17. Allo stato attuale delle ricerche sembra difficile proporre tipologie architettoniche fisse, causa soprattutto la parzialità delle indagini archeologiche fatte su ogni singolo complesso. In linea generale sembra aver goduto particolare fortuna la villa sviluppata su terrazze, scelta favorita dalla morfologia del Carso giuliano, o con planimetria ad U, cioè articolata intorno ad un'area scoperta centrale, porticata o meno, modello questo ampiamente attestato in tutta l'Italia Nord-orientale18. Una caratteristica che ricorre costante in questi complessi è la cura generale prestata alla realizzazione delle aree residenziali, testimoniata dall'introduzione di ampliamenti e migliorie tecnologiche nelle fasi successive ai primi impianti19, dalla costante presenza di mosaici, dal riconoscimento di avancorpi panoramici o di portici, provati dal rinvenimento di basi calcaree di colonna, seppur in fasi di distruzione. Un'altra evidenza che si ripete con continuità è la presenza di strutture che testimoniano forme di interazione con il mare: piccoli bacini-vivai o approdi privati che permettevano di prolungare, fino alla parte più interna dell'arco adriatico, quel sistema di lagune e di navigazione a piccolo cabotaggio ad esse collegata, che prendeva avvio da Ravenna20 ed aveva il suo naturale

������������������������������ ���������������9�+��+����������<�����#��������������5���������� �� �����������#��������������������!�����6�����'�������!�������������1������7��� �������!����'���������������#������������#������� ����������� �%@�������A�'��#�����������������#�����������������(��/�����2'�� �����������������������(��$���0���0�%�� �%A�-%A94� ���������������7���#�����������B� ���*�������� �������������������������������������)���� ������ �F������������� ���������������������������#������������������������������������,����� �C����#����)������#��������� ����������������������������#������������������������+��'����������#���������������� ������������������������������� ������������������ ��#����������������#�����(�������� ������������������������D������*������+��,������'������������������������������������()�����������(((����9����� �<A���������� �<;9���;�,�� ������5����0A������������������������������(�������������-������������G����������(��1��������2���������4��'�����>����������� ������������������������������������������<��!��-5����� �A�;������0�,����'���������-7��B����������0<H0���' ����� �����D�������������������������������������>�����������������������)������������(7,$�)��������6���-%��$������� ���<-�;@����� ������������ ���0��������?���������������#�������� ���������,������������ ��������������������������������������������������������������������������������� �������������������� �������������������������������������%@�'�������#�����������������������1�����������;0��()���������!�#����*�#��������������#�������)�������(((���<�� ���;-;�:�������0;�������#�����������������������7��� ��������(((���%��� �<@9-<9�:��������@��( ��������������������������#�����������������������7��� ��������(((��<A�� ��;9-��A�� ����������1��!�����

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� 9

proseguimento, pur nelle mutate condizioni ambientali, nella fitta rete portuale che caratterizzava la costa istriana21. In tal senso, l'area del Timavo con il suo porto si poneva come cerniera tra due mondi diversi e complementari: tra i navicularii che seguivano la costa frastagliata dell'Adriatico orientale, ricca di promontori ed insenature, ed i nautae che con le loro imbarcazioni a fondo piatto, solcavano i canali delle lagune nord-occidentali e che già agli occhi dei contemporanei parevano navigare fra i prati (Cassiodoro, Variae 12, 24)22. Poco sappiamo, a livello archeologico, sulle capacità produttive dell’area. Qualche elemento in più ci viene fornito dalle fonti: grazie a Plinio (NH.XIV 3. 50; NH XIV 6.60; NH.XVII.4.31) molto conosciamo sulla produzione in età augustea del Pucino, vitigno coltivato esclusivamente nella zona tra il Villaggio del Pescatore e Duino23, mentre forme di attività ittica sono desumibili sulla base di Marziale (Ep.XIII.89), che decanta il lupus (branzino) del Timavo, pesce famoso per la qualità delle sue carni bianche24, e di Cassiodoro (Variae, 12, 22) che, sebbene in epoca molto più tarda ed in un contesto esteso all'Istria, sottolinea la facilità di allevamento di molluschi e pesci25. Molto diffuso doveva essere inoltre l'allevamento ovino: ancora da Marziale (Ep.VIII.28.7-8) sappiamo infatti che nella zona limitrofa al Timavo si producevano grandi quantitativi di lana26. E' probabile che le prime fasi del processo di lavorazione si svolgessero direttamente nelle ville27, che quindi dovevano essere attrezzate per garantire tosatura, lavaggio preliminare, cardatura e pettinatura della lana. Per quanto concerne invece, le complesse fasi di tinteggiatura, nelle quali era basilare l'impiego del "succo" del murex, mollusco ampiamente attestato, ad esempio, nello scavo della via di via Colombo di Monfalcone o nella “casa Pahor” al Villaggio del Pescatore (8), vanno ricordate le ville della costa triestina ed istriana28, spesso dotate di strutture interpretabili come fulloniche, alle quali, proprio in virtù di questa fitta rete di piccoli scali, facilmente arrivavano la lana "grezza", se non addirittura quantitativi del prezioso mollusco. Per quanto concerne la cronologia, possiamo individuare nella seconda metà del I secolo a.C., con particolare riferimento all'età augustea, un momento di espansione edilizia iniziale, forse favorito dal ripristino e dal potenziamento dei collegamenti stradali voluto da Augusto. Tra I e II secolo l'area si mantiene vitale: in tale periodo infatti si inquadrano fasi di ristrutturazione ed ampliamento riconoscibili in numerose ville della zona, alle quali però fanno riscontro anche ������������������������������ ������������������������������ ������������������������������ ������������������������������ �����������������������00������������������������������� �����)�����������������������������������*������������������������������������������ ����������� ����������������� �����-��������������#�������������������� �������� ��9�-�0%��%��(��.��������99���� ��������������������������((� �(��������'�������������������7�����(�����+�������� ���������%%�(��,�������)������@H���� ����D��)���������������������/�����������������/�����%AH%;������ �<�;-<<@��'�����I�����������������J�#����(��,����������'����� �������������� �����������������(((���<A�����@�� ���;-%%A�%<�������������������������������� ��������������/������#����� ���� ����������������������������7�������/��������������>���������������$������/�����������������������������������������������������/���������������.�����2������������5�������������#��������� ����������������������/���#��� ��%�0����������������������� ���������4��/��E�������2.���������$��#���$�������0;�4�����������(��/���������������#�������7����������������#��������/���������(������������� ���7������2 �������������/�������4��/���)������������������������� ��������������������7��,�����������0;;��.�������������������/������������#��������#�������#������(�$������9�� ��<��������� �� ������� ���7���������)���������������������������������������)����� �����������#�������������� �������������������������� ��������������������7���� ����9-��A��%�� �� ���������������������� ����������������������������������������������������������������������������� ����!�������"����������!�����#��=$��#�=��������%9�'����������������������������������������������#���������� �������������������#��������#���7��������,����������� ����� ������ �� ���������������������������������� ����������������#���������������������� �������7���*�+��+����������<������� ��0%������A%;��%A� �������������������������#��=$��#�=�����@��%;�(��1��#����������<��������#�������#������������������������������������(,'�(��<���������� �;-<�*�7���� �������%0�+��+����������<������� ��0�-�09�� ��0A����A���� ������

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� A

alcuni casi di abbandono dei complessi. Per quanto concerne i secoli successivi, solo in pochi casi la vita si prolunga fino al III, mentre il IV secolo sembra caratterizzato da una crisi generalizzata: solo la villa del Randaccio (1) a Duino Aurisina testimonia il perdurare di attività produttive anche se di dubbia identificazione.

2.1 Villa del Randaccio (1)

Nell’ambito del parco dell’acquedotto Randaccio, dove è venuto casualmente alla luce a seguito di uno scasso, è stato indagato a più riprese fra il 1977 e il 1994 un edificio di notevole levatura, adagiato sul declivio del costone carsico di cui sfrutta in parte la naturale pendenza, seguendo un orientamento N65°W-S65°E29. Il complesso - del quale si sono riconosciuti 40 vani, su una superficie totale di oltre 1300 mq - risulta fino ad ora delimitato solo sui lati NW e NE, mentre non ne è nota l’estensione in direzione SE e SW. Esso è costruito su tre livelli, con vani parzialmente incassati nella roccia di base e circoscritti da muri in conci calcarei legati da malta; a causa della morfologia del terreno e delle modalità costruttive - nonché di quelle di abbandono e distruzione, che sembrano essere state graduali - la sua conservazione e leggibilità non sono uniformi: nella fascia più alta sono conservati solo i muri a livello fondazionale e non i pavimenti, in quella bassa le strutture sono in parte sommerse dall’acqua di falda, alimentata anche dalle sorgenti carsiche che vengono incanalate nell’acquedotto. Una lettura delle strutture e delle loro sovrapposizioni ha permesso di distinguere quattro fasi principali: la più antica è caratterizzata da vani di piccole dimensioni, forse pertinenti al settore rustico, come indicherebbero i pavimenti a cocciopesto ed un grosso dolio interrato; essa si data ancora all’epoca repubblicana (inizi I sec. a.C.), in base alla presenza di ceramica a vernice nera, megarese, anfore Lamboglia 2. In età augustea vengono costruiti i primi pavimenti a mosaico bianco-nero a decorazione geometrica, modificati e parzialmente rifatti in una fase successiva (fine I - inizi II sec. d.C.): si segnalano in particolare motivi a crocette, a mura merlate, a stelle di losanghe. Nella stessa terza fase viene anche effettuato un ampliamento, con l’aggiunta dell’ala occidentale, che comprende tra l’altro un vano a suspensurae. I materiali relativi alle fasi alto-imperiali comprendono ceramica a pareti sottili, sigillata italica (Goudineau 38 e 39) e orientale (ES B Hayes 60 e 63), ������������������������������ ��������������%��+��,������'��������;;��G����������������������������I(,'�(J�;;�� ���9;-�9�:�+��,������'��������;;��G�����������$�������I(GJ��0������<;@-<;�:�+��,������'��������;0��'��#��������'� ����������������������������$�������I(,'�(J�;0�� ��<09-<0A:�+��,������'��������;0��G�����������$�������I(GJ���������%��-%�%:�+��,������'��������;��������������������������������()�����������(((����9����� ��<AA-<;@:�+��,������'��������0@��G�����������(��������D(�)��������!��������I(GJ�9�������<09-<0A�:�+��,������'��������0���G�����������7��������.�����(��������I(GJ�9%������%<�-%<9:�+��,������'��������0�H0%��'��#��������'� ����������������������������$�������(������;�-0@��7��������.����-(��������(�)��������!����������I(,'�(J�0�H0%�� �����:�+��,������'��������0%��G�����������$������-�7��������.����-(��������(��������D(�)��������!����������I(GJ�9<�����<@�:�+��,������'��������0<��'��#��������'� ����������������������������$�������(������0@-0%��7��������.����-(��������(�)��������!����������I(,'�(J�0<�� ��%�92K4:�+��,������'��������0<�����%���:�,����'���������-!�����-7��B����������0<H��0���' ����� �����D�������������������������������������>�����������������������)������������I(����������#����,��������������������J��L���������<-%����0<H��0��� ���9;�����:�+��,������'��������09��'��#��������'� ����������������������������$�������(������0<-��09��7��������.����-(��������(�)��������!����������I(,'�(J�9��� ��%�%2K4:�+��,������'��������09��G�����������.����-(�������-�(��������D(�)��������!���������2$�����4��I(GJ�9A���������-�9@:�+��,������'��������0A��'��#��������'� ����������������������������$�������(������0A��7��������.����-(��������(�)��������!����������I(,'�(J�0A�� ���9;-�90:�+��,������'��������0����������-�9@�:����5�����������00����� ������������������������ �����������D����� �����-��������������#��������������������7��#��������������������� �������A-�@�� �������00��/���#�����@�� ��A�%-A�<:�,��,���������!����������@�� ���1���������I(((�J�<A�� ��;@:�+��,������'�������/�� �������������!���������-�'��#�����@��I(,'�(J����� ��%A<-%AA���

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� ;

vetri; le anfore sono rappresentate principalmente da Dressel 6, sono attestati inoltre diversi bolli laterizi, fra cui L(uci) Abud(i) Ruf(i) Siculeian(i), T(iti) R(egi) Diad(umeniani), L(uci) Minici(i) Pudentis. Mentre alcuni vani risultano abbandonati già alla fine del II sec. a. C. per la presenza di sigillata africana A negli strati di distruzione, alla metà del III sec. d.C. è stato possibile ricondurre alcuni pavimenti a cubetti; più in generale ad epoca tarda è ascrivibile la probabile riconversione del complesso a fini produttivi, con l’inserzione di alcune vasche ed un focolare; l’uso dell’edificio è comunque proseguito fino ad epoca costantiniana, cui rimanda una moneta. Il complesso così individuato può avere assolto nelle sue varie fasi tanto la funzione di villa - caratterizzata dalla compresenza di pars dominica e pars rustica - quanto il ruolo di mansio, connessa al percorso Aquileia - Tergeste, identificato sul terreno e dalle fonti antiche: in rapporto a queste ultime è stata proposta l’identificazione dell’importante monumento con la Fons Timavi degli itinerari antichi, raffigurata anche nella Tabula Peutingeriana: la distanza da Aquileia di XII miglia, riportata sulla Tabula Peuntingeriana, cadendo nei dintorni di San. Giovanni di Duino, da peso all’ipotesi di quanti identificano in questa villa la stazione di posta Fons Timavi, albergo per viaggiatori e sosta per il cambio dei cavalli.

2.2 Stazione del III ramo del Timavo (3)

Strabone V.1.8,p. 214 C: Proprio nel fondo dell'Adriatico esiste pure un santuario a Diomede, degno di essere ricordato: (l'area sacra del) Timavo; c'è infatti un porto e c'è un bosco sacro... Questa è la descrizione che in età augustea abbiamo del porto al Timavo, erede dello scalo commerciale protostorico che collegava le terre danubiane al mare. Scavi subacquei condotti nel 1983 dalla Soprintendenza con l'appoggio del corpo subacqueo dei Carabinieri, hanno portato al rinvenimento di strutture forse collegabili ad impianti portuali, databili, in base al materiale archeologico associato, all'VIII secolo a.C. (primo ferro) e, in seconda fase, alla seconda metà del I a.C. Le fondamenta del faro romano d’entrata al porto, secondo una notizia riportata da P.Coppo nel 1529, sarebbero state alla base delle costruzioni veneziane di Belforte sull’omonimo isolotto. I materiali di epoca romana rinvenuti durante lo scavo subacqueo si datano tra la seconda metà del I secolo a.C. ed il II d.C. In particolare vanno ricordati veri esemplari, seppure frammentari di Terra Sigillata nord-italica (tra cui un frammento decorato a matrice riferibile all’officina di Sarius), ceramica comune di produzione orientale, varie brocche simili a quante sono state messe in luce nel sito di Moschenizze. In un passo successivo non più direttamente collegabile al Timavo, Strabone parla dell'ottima qualità dei cavalli veneti, tanto apprezzati da indurre Dionigi di Siracusa (IV a.C.) a rifornirsene per la sua scorta personale. Lungi da voler proporre legami storici di qualsiasi tipo, sembra opportuno ricordare che a S. Giovanni al Timavo, molto vicini quindi all'era dell'antico scalo portuale, fino al 1900 si svolgeva il grande mercato dei cavalli, testimoniato tra gli altri da Alberto Puschi, direttore dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, in numerose fotografie conservate nell’omonimo archivio fotografico.

2.3 Stazione della Bertina (5)

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� 0

L’ edificio è stato messo in relazione al porto del Timavo. Il complesso, di forma quadrangolare, si estende lungo la sponda sinistra del III Ramo. Scavi del 1911 (E.Maionica), misero in luce due gruppi di ambienti di diverso orientamento il cui settore più occidentale era delimitato da una serie di pilastri, tipo porticato. Non si conosce la datazione della fase d'impianto, tuttavia il complesso ebbe vita almeno fino al III secolo inoltrato, come si evince dal riutilizzo quale materiale da costruzione, di un'ara votiva di Sabiniano e Seleuco, consoli del 221 d.C. Vista la vicinanza del Timavo e la tipologia della costruzione, il complesso è stato interpretato come magazzino collegato all'attività del porto.

2.4 Stazione subacquea (6) Si tratta di una stazione non identificabile in quanto non sono emerse strutture riconducibili ad edifici. L’epoca romana si basa quindi sui dati archeologici forniti dai materiali recuperati. La datazione è compresa tra I e II secolo d.C.

2.5 Palazzo d’Attila (7)

Il sito si estende sulla cima del rilievo carsico dominante sulla baia detta “del Boccatino” o “Val Catin”, interrata negli anni ’50 per permettere l’estendersi del Villaggio del Pescatore. I resti attualmente visibili sono situati sulla cima del rilievo retrostante l’area corrispondente a Casa Pahor, precedentemente descritta. Furono “scoperti” intorno agli anni ’70 ad opera del CAI che vi rinvenne alcune tessere di mosaico bianche e nere. Allo stato attuale sono visibili alcuni resti di strutture murarie e pavimentali. Nella zona più occidentale sono riconoscibili due muri congiunti ad angolo retto, costruiti in pietre squadrate legate con malta, conservate per un altezza massima di sette filari. Circa sette metri ad ovest di queste strutture si osserva la presenza di un piano pavimentale in cocciopesto realizzato con pietra carsica e malta e con inclusi laterizi. In tutta l’area si notano ancora sporadici frammenti di elementi strutturali in laterizio.

Alcune fotografie inedite, conservate presso i Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, risalenti a tempi precedenti alla Prima Guerra, mostrano il sito in un momento in cui lo stato di conservazione era certamente migliore: al tempo del Puschi, che scattò le foto in oggetto, l’acqua giungeva fin sotto la scogliera, alle cui estreme pendici la tradizione popolare ed il Kandler vogliono si trovassero anelli in ferro infissi nella roccia per permettere l’attracco delle navi. Le rovine, che si conservano ancora oggi con alzati di c.ca 50-80 cm, sono difficilmente interpretabili, per quanto l’estrema vicinanza della villa Pahor lascia presumere che si tratti di un terrazzo superiore pertinente al medesimo complesso. Tuttavia per il Puschi si tratta delle rovine del Castellum Pucinum, seguendo quindi l’ipotesi di P. Kandler30, che a più riprese colloca il borgo nella Val Catino. In effetti la consistenza delle rovine come riportata dalla foto, e soprattutto la visuale completa sia sul mare che sulla strada, assicurata dalla posizione strategica sul ciglio della scogliera, ben si adatterebbero ad un sito di carattere militare.

2.6 Villa Pahor (8) Comune Duino Aurisina, loc. Villaggio del Pescatore, dalla strada che scende dalla SS 14, bivio a destra prima dell’abitato -10 m s.l.m. ������������������������������ ��������������30�7�����������

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� �

In seguito a lavori edilizi, è venuta alla luce parte di un edificio31, indagato in due riprese (1981-1982, 1989), anche in questo caso solo parzialmente, con l’esecuzione di trincee esplorative. Nella più settentrionale di esse (trincea G) si sono rinvenuti i resti di un ambiente, che confinava con almeno altri due, con orientamento N38°E; i vani erano perimetrati da muri in conci calcarei legati da malta e costruiti sfruttando in parte il pendio, gradonato con incisione del substrato: ciò ha comportato in generale una conservazione solo a livello fondazionale. Né in pianta né in alzato sono pertanto riconoscibili diverse fasi. Tuttavia si è dimostrato interessante lo studio dei livelli sottofondazionali, sia esternamente all’ambiente meglio delimitato (con la presenza di battuti, nonché di mattoncini da suspensurae in uno strato di crollo e forse tracce di una canaletta), sia al suo interno: il materiale di riempimento è infatti rappresentato da elementi troncopiramidali in terracotta, probabili divisori di fornace, qui in posizione secondaria; è significativa per la cronologia dell’impianto la presenza di terra sigillata italica, ceramica a vernice rossa interna, ceramica comune e anfore Dressel 6A e 6B, forse ovoidali adriatiche: l’insieme del materiale consente una generica datazione al I sec. d.C.

Leggermente diverso si presenta il quadro nella zona immediatamente a S-SW, separata dalla precedente da una rottura di pendenza delle bancate di strato: ciò conferma da un lato una costruzione a più livelli lungo il pendio, benché non si riesca in questo caso nemmeno ad individuare una serie di vani, trattandosi solamente di tre monconi di muri paralleli alla linea di massima pendenza e di una superficie a cocciopesto, ad essi non correlata, forse preparazione per una pavimentazione maggiormente rifinita; d’altra parte si distingue la tecnica costruttiva, per l’utilizzo di muri con paramento in laterizi e riempimento a sacco in calcare. In quest’area si è inoltre definito un più lungo arco cronologico, in quanto si sono individuati - sempre nei livelli basali - ceramica grigia, ceramica a vernice nera (coppa Lamboglia 28, Lamboglia 5, Lamboglia 6?, Lamboglia 8?), generalmente ascrivibile a produzioni padane ed adriatiche, lucerna cilindrica a vernice nera ed anfore Lamboglia 2, che ci riportano nell’ambito del I sec. a.C., accanto a sigillata nord-italica decorata, ceramica a pareti sottili, anfore Dressel 6A, 6B ed italiche forse a fondo piatto (Forlimpopoli ?). Il termine cronologico più recente è rappresentato da rari frammenti di sigillata chiara A rinvenuta nei livelli superficiali. Una connotazione maggiormente utilitaria di questo settore è ipotizzabile per la presenza di fusaiole e rari resti di fauna (rare ossa, più abbondanti conchiglie di Murex). E’ infine da segnalare che altri due saggi hanno restituito solamente sacche di terra rossa con materiale ceramico protostorico (seconda età del Ferro) e romano. Allo stato attuale i dati in nostro possesso sono del tutto insufficienti per una definizione tipologica dell’edificio, pare trattarsi comunque della parte rustica di una villa, la cui durata si può indicare dal I sec. a.C. al III sec. d.C.

2.7 Stazione subacquea (9) Anche in questo caso si tratta di materiale archeologico recuperato durante parziali bonifiche effettuate lungo l’alveo del Timavo, in assenza di strutture riferibili ad edifici. Cronologicamente il materiale si situa tra la seconda metà del I secolo a.C. ed il II d.C.; esso è estremamente eterogeneo ed offre un panorama completo della ceramica d’uso comune e fine nell’ambito cronologico considerato. Attualmente il materiale è conservato nei depositi della Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. di Trieste. Le sue caratteristiche ben si adatterebbero a forme di valorizzazione in un piccolo antiquarium o simili.

������������������������������ ��������������31�+��,������'��������0%��$������-�7��������.�����(�������� �������������/���������I()GJ�9<�����<�@:�,������'��������0<�� ��%�0��

� Le ville ed altri siti di interesse archeologico

� �@�

2.8 Il pozzo dei romani (10) Nel 1973 veniva scoperto al Villaggio del Pescatore un inghiottitoio il cui sgombero, effettuato a cura di alcuni soci del Gruppo Speleologico Flondar, portò al rinvenimento di alcuni oggetti di bronzo, qui di seguito descritti, in associazione con resti ossei attribuibili a due individui di età adulta.32 La scoperta dei 18 dischetti di bronzo, in associazione con un asse repubblicano della fine del II sec. a.C.33, pone principalmente un problema d'identificazione. L'insieme contiene dieci dischi di c.ca 42/43 mm di diametro ed otto di c.ca 18/23 mm. (cfr. tav.1). Uno dei dischi "grandi" è fornito del bottone tipico per il fissaggio su cuoio; sei presentano soltanto tracce di stagno di forma circolare o pseudo-quadrangolare, che possono indicare un tipo di fissaggio oggi sparito, del quale va tuttavia sottolineata la fragilità. Tre, infine, conservano un chiodo ripiegato, originalmente fissato su un sostegno organico, il cui spessore può essere ricondotto anche ad un indumento di cuoio. Sembra lecito supporre che tutti questi oggetti fossero in origine fissati su un supporto unico, di cuoio o di tessuti misti (cuoio/stoffa ?), sulla cui natura ci si può interrogare: cintura? corazza? Malauguratamente, dei due indumenti in oggetto, l'ultima non è realmente documentata, dopo la messa a punto del Russel Robinson34; e del cingulum tardo-repubblicano, non si conosce, oggi, quasi nulla. Le rappresentazione più antiche, relative all'altare di Domizio Enobarbo ed alla stele del centurio Minucius a Padova, datate rispettivamente alla fine del II sec. a.C.35 ed agli anni 44-43 a.C.36 , non riportano ornamenti od applicazioni di qualsiasi forma o natura. Davvero, la diversità di fissaggio riscontrata sui dischetti del Pozzo dei Romani non suggerisce la loro assegnazione ad un oggetto lineare come un cingulum..: allo stato attuale, sembra più prudente aspettare dei confronti che possano forse, un giorno, illuminaci sulla natura di questa scoperta.

������������������������������ ��������������32�+��,������'��������;�������������������-�������������()�����������(�����9����;��� ��33�'���������������������� �������A�0@�������������������������������>��������������7��!������������������'��(�������1��#������� �������� ���#��=���=������������������� ������34����!����!���������;9��$���(��������� ������!������������ ��A������35�,�7��5��� -��7�G��7����������<��!����,������3�?)�� �������������/�����M����������+�������!������������ ���:�,��+���&������<������������!������������!& ����)���>���(���)���&������#���/����� �;;��<A����E� ���������(�������������������,���������/���#�K����������������!����,������3�?)�� ����'������%�� ���9-�%���

� L’area sacra del Timavo (2 – 4)

� ���

3 L’area sacra del Timavo (2 – 4) Un discorso, anche se riassuntivo, sui culti che si svilupparono in epoca romana nell’area sacra del Timavo non può prescindere da una breve analisi della sua situazione in epoche precedenti. La prima forma di occupazione stabile dell'area risale ad un momento avanzato dell’epoca del Primo Ferro, inquadrabile nell’ambito della metà dell’VIII secolo a.C., certamente connesso alla presenza dell’approdo naturale che sfruttava il breve corso del fiume o il vicino bacino, ed alla vicinanza di numerosi sorgenti che assicuravano un facile rifornimento d’acqua potabile. Pur in assenza di strutture riferibili a sistemazioni di sponda, le due stazioni archeologiche del III Ramo del Timavo37 (3) e di Moschenizze, in riva destra del fiume Locavaz38, testimoniano, per questo periodo, la presenza di insediamenti ubicati in aree perispondali in un momento in cui la tipica forma di occupazione stabile è quella dell'abitato d'altura. E' probabile che il sistema del Timavo, foci e vicino bacino, rivestisse carattere commerciale39: in quest'area infatti sboccavano, attraverso le pendici del Flondar e dell’Ermada e probabilmente lungo un alveo pedecarsico dell’Isonzo, due diramazioni delle vie carovaniere, conosciute poi col nome di “vie dell’ambra" che attuavano il collegamento diretto più rapido con gli empori situati sul mar Baltico ed in area danubiano-carpatica40. In tal senso, non va sottovalutato il fatto che il Timavo è il porto più settentrionale dell'Adriatico, sede ideale dell'"intimo seno" descritto più volte dalle fonti41, raccordo ideale tra rotte commerciali di terra e di mare42. Non sappiamo se in quest’epoca fosse già venerata qualche divinità, anche se sembra estremamente probabile, vista la presenza in uno stesso luogo di autentici fenomeni naturali, quali l’erompere di un fiume sotterraneo e lo sgorgare di sorgenti salmastre, dolci e salutari, direttamente collegati ad approdi tranquilli e ad importanti direttrici commerciali. La zona era, di conseguenza, molto trafficata e conosciuta, condizione questa che, in epoca protostorica, sta alla base del costituirsi di un centro sacro attorno ad una divinità epicorica43: ad un area sacra forse alludono Polibio (POLYB. In STRAB: V.1.8.p.214C) e Varrone (VARRO frg.89, p.159 S.)

������������������������������ ��������������<;�+��,������'��������0<��'������������$�����!�������$��#������/�������������7� ���(������$������� �%@�-%����<0�(��"�������A0��!���������������#�������������������������������������� �������������� ����������������#�����,����������27����$�������4�����(������,������������7�������1������?�������5�������0�� ��A<-�A0��<�� �� ���������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������� ����!�������"����������!�����#��=$��#�=� ���;%-�;;���@�G�G�������7�����������;%����� ��������������������������� �����������������������/����� ������-%�� �<-%@����� ����������� �0*����#�����������������������������������#���������������������?������;A���� ����� �����������������������(�������������(((������ �%�-9������ ����������� ��<�-�%����#����������������� ����������������������-���������$��#������(��1��������;<�������������������()��������������������������������(((���9:�������������������������������� ������������������������(((���<;�� ��9-��*���������������������� �� �����������������������������������?���������������������(�������������������������)�����������#�#������#�������#������������������������������������� ��#�������������� ����������������)����������#��������#���������/������������������� ������������5������0���'���������� ���� �����������������������������������+����������(����� �������@�� �;-�����%�'��� ���������$��#�*����5������A;���� ����������#������������������������������������#������ �������������)������������ ����������/���#���'��������#������������������������$��#�������������������#�������#������������������������,��5�������00�� �������>���������������������������+������������� ����������������� ���������������� ����-9;����� ����������� ��<��.�����������5��������� ��,�����������%��,����1��������������� �������������,��������������������,������� ��;������� ����������+��,������'���������A��/��� ���� ���������#�������������()��������������������������#��������(�����������������#��������(�����( ��������������������������������������������������������,�����.�������2��������7�-���������7�4��������� ��%9-�%������ ����������� ��%A���<�/��7�����1��������;������������� ��������������������������()�����������(((��%��� �9;-0%:���� �����������#���� �;;-;0��

� L’area sacra del Timavo (2 – 4)

� �%�

quando riportano la notizia secondo la quale gli abitanti del luogo, gli indigeni, chiamavano il Timavo “fonte e madre del mare” o più semplicemente “mare”44. Difficile è per il momento dare un nome di popolo a questi “indigeni”: l’area del Timavo è infatti il confine naturale tra Veneti ed Histri e se gli etimi di nomi come Tergeste45, Timavus/Temavus46 o lo stesso “mare” riportano all’ambiente veneto, le evidenze archeologiche documentano una realtà multiforme e certamente mista, tipica delle aree di frontiera, dove gli elementi veneti si fondono e si integrano con quelli presenti in area slovena. Tra VI e IV secolo a.C. lo scalo del Timavo è certamente vitale: pur nella totale assenza di conferme archeologiche47, è lecito presupporre la presenza attiva di commercianti greci e in seguito magnogreci. Il culto di Diomede infatti, nominato al Timavo espressamente da Strabone (STRAB.V.1.8.p.214C) e collegato alla presenza di un'area sacra a lui dedicata, si propaga lungo le coste alto adriatiche proprio in questo periodo, favorito prima dalla politica greca che mirava a stringere “alleanze” commerciali in chiave antietrusca48, poi da quella siracusana che a questo fine utilizzò la figura dell'eroe. In altre parole, laddove, lunghe le rotte adriatiche, veniva individuato un "punto chiave" sotto il profilo commerciale, là la figura di Diomede veniva utilizzata come strumento di propaganda per stabilire "rapporti diplomatici con le genti non-greche dell'Adriatico"49. Stabilire in che forma di culto si esplicitassero poi questi “rapporti”, non è facile: per l’area veneta, concettualmente legata al culto eroico, la testimonianza diretta di Strabone, così come i dati archeologici, autorizzano a ricostruire un culto di questo tipo.50 Anche la figura di Antenore, tradizionalmente legata al Timavo (VIRG. Aen. I, vv.240-253), potrebbe nascondere in realtà, contatti antichissimi di natura commerciale che legarono i Focei, i primi navigatori fra i Greci, a genti di stirpe veneta51. In ogni caso, rimane pur valida l'ipotesi che il racconto mitico miri semplicemente a fornire antenati comuni a Romani e Veneti, tradizionali alleati nelle guerre contro i Galli52. Con il III secolo a.C, ma più massicciamente con il II, l’area del Timavo entra nella zona d’influenza della politica romana. Le guerre tra Romani ed Istri furono tre, combattute rispettivamente nel 221, nel 178-177 e nel 129 a.C., delle quali la seconda riguardò più da vicino l'area del Timavo, sede di uno dei primi scontri diretti del quale ci da un resoconto puntuale Tito Livio. Tuttavia, una recente interpretazione, basata su una rilettura delle fonti, da luogo ad una nuova e suggestiva ipotesi secondo la quale l'aperta ostilità dimostrata dagli Istri alla fondazione

������������������������������ ����������������� �� �������������������������#��=$��#�=�����%@����%%��'�������#����>� ����������*�(�,��(����$������������N���������������(������+������+����������(((��<;�������� ��9-A������ ���� �9���9�(��/����������0A��7������������������������.�����!���������(((���%0�� ��9-�%����� ������������ �%<������A� �������#�������������������������������������������������������;�������������������������������7�������������������������&������������#��������� ������������������������������)����� ���*���������������������������������,���� ������!� �� ������������������������������������������������ ����������#������������������������(�������2 ��-� ���7�4����������������������!��� ���������������������� �������!��� ��������!���������������������������#������>�������������������� ���7�*������/��7�����1�������0<��!��� ����������/�������������7� ���(�������$������� ����-��9��'���������� ���*����$�������;;���������� �������!��������!��� ����������(��������7��#�����=�����>������������������������������������=��1�������� ���9-�����(�!��� �������������#���������������� ������������������#���#������������������������������������������������������������������������#������������������ �������������������������#�������������������������)�������������/��7�����1�������0���������������������������������������!���� ����(���������������������������������#��������������������������������7��������������)�����&������������������������������������� ����#�����*�5������������#��������� ����#������ ����7����������$���������;<���0�(��,�������)�����0;��'������������#����>�����/����#�������/���#������ �����������#������� �;�-�A��/����������������.�����������'����������#����5�������-�,�����������%������ ��0@-��<����� ����������� ���@�����,�������-5����������%������� ��09��9@�,�������)�����0;������� ����9��,�������-5����������%������� ��;;�����7����������,�������)�����0;������� ��������9%�+��+����������;�������������()��������� �����������( ����������� ��������������������1������7��� �����������������������������7���'�������!�������������1������7��� ���������� ���������������� ��<������

� L’area sacra del Timavo (2 – 4)

� �<�

di Aquileia nel 181 a.C., sfociata in scontri anche precedenti alla data tradizionale del 178 a.C., andrebbe spiegata con il timore di perdere il controllo degli sbocchi a mare delle vie dell'Ambra ed i traffici marittimi ad essi collegati, dirottati su Aquileia dalla vocazione emporiale della nuova colonia53. Cosa che puntualmente avvenne: dal II secolo a.C. in poi Aquileia diviene di fatto il teminale commerciale delle vie di traffico del Nord-Est54. E’ probabile che i Romani monumentalizzassero l’area di culto del Timavo già nel 177 a.C.55 cosa che sicuramente fecero in occasione dell’ultima campagna, nel 129 a.C., come dimostra il rinvenimento della base del console Tuditano e come sappiamo da Plinio (N.H. 3, 19, 129). Per tutta l’epoca imperiale il sito manterrà il suo carattere sacrale: dalle epigrafi e dal materiale archeologico sappiamo che qui si venerarono Ercole, Saturno, la Spes Augusta, Libero Augusto ma soprattutto Temavus. Nel corso del IV secolo d.C., con l’avvento del cristianesimo, qui si costruirà la “piccola cappella vicina al corso del fiume”56 destinata a divenire nel tempo la basilica di S. Giovanni in Tuba.(2)

3.1 Basilica di San Giovanni in Tuba (2) Indagini condotte all’interno della chiesa sull’intera area del pavimento hanno permesso il riconoscimento di diverse fasi edificatorie, a partire dal sacello sede delle reliquie dei santi Giovanni Battista, Evangelista, Stefano, Biagio, Giorgio e Lorenzo, databile nell’ambito del IV d.C. Un impianto cultuale di più ampie proporzioni, a semplice pianta rettangolare, sarebbe stato innalzato nella prima metà del V secolo: risulterebbe questa la fase da relazionare con la distruzione del mitreo sull’ Ermada. Nella seconda metà sarebbero stati aggiunti l’abside e il presbiterio –le parti strettamente riservate al clero-, con la stesura di pavimenti musivi: i danni rilevati a causa di un incendio andrebbero datati agli anni 610- 611, momento delle invasioni ávare. Ai restauri dell’ VIII secolo sarebbe succeduto - in seguito alla riscoperta in data 18 ottobre 1113 delle reliquie, nascoste dall’abate Germano nei momenti delle incursioni- un ampliamento che portò ad una chiesa triabsidata: è a tale fase che apparterebbe la tomba scoperta sull’asse dell’abside centrale. Questa chiesa sarebbe durata fino alla costruzione dell’edificio attuale ad opera dei Walsee. Il mosaico è conservato per un’area ad andamento rettangolare di m 2.55 x 5. 30: presenta guasti, specie al centro, e segni di bruciature imputabili alla caduta delle capriate del tetto. La tessitura si presenta composta da ottagoni collegati a quadrati di dimensioni minori. Gli ottagoni appaiono campiti da elementi ornamentali variamente alternati, quali il nodo di Salomone, fiori quadripetali, semiquadrati di scacchiere, quadrati di fasce ravvolte agli angoli.

������������������������������ ��������������9<�!�+�!���2���%4����A��1�������������O����������������������������'����������'������!���������#����>�������'��������$�������.� ������������'������������(�������>�;�� �%0�-%�;����� ���������������� �%�9�����.� ���������������G�������,��������+�#�������� ���������������������������������������������)������������������������������ ������� ���!��*�������)��������������������������������� ������������������������������������������������������������������()������������A�*�1��5����������00��!����������������������������������������1������7��� ��������'�������!�������������1������7��� ���������� ����������� ��A�����9��+��,������'���������<�����*���������>����#���������� ����������()�������&����������� ����������������������������������������������������������#�������������������������������#���������������� ������������ �����5�(�(�(�(�'������+������ �������1�����*�+�,������'���������(�������0��()������*���/�������������������'�����������(��������6����7���������'/�����+���8�� �0%;-0<<�� �����������������������+��,������'�����- ��.�����������,����������-7�$��������/��������!������'�� �������� ����������� ��������������������������������A-���;�()������*���� ������������������ ���������������������� �����������������������#����������0����7���������������� ����������������� ���������������������������������������������������������99�+��+����������;�� ���������9A�,��,���������!���������;A������������� ����������������'��1��#��������$��#������(((����@�� ��A<-;9:����� �;<��

� L’area sacra del Timavo (2 – 4)

� ���

L’eleganza dell’esecuzione unita ad un’esattezza non rigida ha indotto ad accostare tale pavimento a quello del battistero del Duomo di Grado: dalla somiglianza di impianto e stile decorativo è stata dedotto l’inquadramento alla seconda metà del V secolo. Sull’asse dell’abside è stata rilevata, come si è accennato, la presenza di una tomba lunga m 1. 70, larga 0. 81, per una profondità di 0. 75. L’interno era intonacato e decorato con un motivo affrescato replicato sui quattro lati. Il disegno è stato rilevato sul lato meridionale, meglio conservato: da uno zoccolo di colore rossastro nasce, su fondo giallo, un motivo a rameggiature verdi con fiori azzurri e rossi. All’interno della struttura è stata rinvenuta una lastra rotta in quattro pezzi, con nel campo una croce fra quattro rosette, che costituiva con verosimiglianza parte della custodia delle ossa sante. Significativa in tal senso appare la presenza di un foro, la cosiddetta fenestella confessionis, che serviva al passaggio di nastro o altri oggetti: questi, santificati dal contatto con le reliquie, diventavano a loro volta reliquie. L’iscrizione del 1113 ricorda come l’abate Germano avesse nascosto le reliquie, rimaste poi nascoste per cinque secoli, in una fossa da lui stesso scavata: è da ritenere che si sia inteso enfatizzare il posto esatto del rinvenimento mediante un apparato ornamentale di notevole livello. Non è stato escluso che proprio la celebrazione delle reliquie abbia portato alla denominazione con cui è nota la chiesa: tramite la presenza del sepolcreto si sarebbe arrivati alla forma attuale “in Tuba”, tramite le voci “in Tumbis” e “in Tumba”.

3.1.1 La struttura esterna Questa e le due iscrizioni successive sono tuttora reimpiegate negli alzati dell’abside ogivale della chiesa di S.Giovanni in Tuba. Una quarta era murata vicino alla porta orientale, anch’essa con dedica alla Spes Augusta da parte di un Stratonicus, ma sparì in seguito alle distruzioni che la chiesa subì durante la guerra. Tutte si pongono nell’ambito del II d.C. S(pei) A(ugustae) s(acrum). Pro sal(ute) Aquilini vilici Aug(ustorum duorum) et Titi Juli Aquilini Julia Stratonic(e) v(otum) s(olvit). Consacrato alla Speranza Augusta. Julia Stratonice sciolse i voti per l’avvenuta guarigione di Aquilinus e di Tito Julio Aquilino. Spei Aug(ustae) [.] Auconius Optatus, eq(ues) R(omanus), dec(urio) et duo(vir) C(laudiae) Ag(uonti), pro salute T(iti) Auconi Optati fili sui, equit(is) Rom(ani) [v(otum s(olvit)] l(ibens) m(erito) Auconio Optato scioglie i voti per l’avvenuta guarigione del figlio Tiberio Auconio Optato. In tutti i casi i dedicanti sciolgono i voti offrendo la lapide per grazia ricevuta, cioè per l’avvenuta guarigione di congiunti: è evidente il legame con il vicino centro terapeutico termale dell’isola di Sant’Antonio. Il culto alla Speranza infatti è di tipo salutare, pur essendo legato alla casa imperiale (da cui Augusta) e da questa promosso Spei Aug(ustae) G(aius) Sacconius Varro, trib(unus) Coh(ortis) I miliriae Delmatarum, v(otum S(olvit). Gaius Sacconius Varrone, tribuno della Prima Coorte miliaria Delmatarum, scioglie i voti alla Speranza Augusta. E’ stato a suo tempo proposto che tutte queste lapidi, rinvenute riutilizzate, non provengano proprio dall’area delle risorgive ma dalla vicina isola di Sant’Antonio, dove la presenza di un sacello sacro è confermata dal rinvenimento di due dediche alla Fons, cioè alla Fonte salutare (53A). Tuttavia è altrettanto possibile che vi fosse uno sdoppiamento di ruoli, per così dire: il centro terapeutico sull’isola e il luogo di culto con il tempio alla dea, dove si scioglievano i voti per le avvenuti guarigioni, nell’area sacra delle risorgive. Spei Aug(ustae) sac(rum). [P]ro sa(lute) […] Consacrato alla Speranza Augusta. Per l’avvenuta guarigione (…) E’ un aretta frammentaria attestante la più antica delle iscrizioni con dedica alla Speranza Augusta, e venne rinvenuta nel 1924, assieme ad altri documenti epigrafici, durante i lavori di

� L’area sacra del Timavo (2 – 4)

� �9�

restauro effettuati nel castello di Duino. Il nome del dedicante non è conservato, ma la datazione è riferibile all’epoca augustea (fine del I secolo a.C.).

3.2 Grotta del Mitreo (extra contesto topografico) Nella caverna VG 4204, posta a m 50 di quota sulle falde dei rilievi che culminano con il monte Ermada, sono stati evidenziati i resti dell’installazione, verso la fine del I sec. d.C., di un mitreo, ossia di un luogo di culto dedicato al dio Mitra, di origine persiana, assimilato al Sole Invitto e nato da una roccia. Si trattava di una religione dalle connotazioni misteriche: alle pratiche si accedeva mediante un rito di iniziazione che culminava con il sacrificio di un toro -il cui sangue ricadeva sul neofita-, a ricordo delle imprese del dio, che, sgozzando l’animale inviatogli dal Sole, aveva permesso la fecondazione della terra e la nascita di piante e messi. Tale gesto era avvenuto in una grotta, a sua volta simboleggiante l’ordine cosmico e la volta celeste: per questo motivo, laddove possibile, si privilegiavano per le pratiche cultuali le caverne, specie se poste in vicinanza di una fonte d’acqua. Qui venivano allestite le strutture necessarie alla liturgia: sul fondo della cavità si poneva un rilievo con la tauroctonia, mentre lungo le pareti si approntavano dei banconi, usati dagli adepti per il banchetto rituale che perpetuava quello di Mitra con il Sole dopo l’abbattimento del toro La religione mitraica –preclusa alle donne, organizzata in sette gradi di conoscenza del cosmo e delle proprie capacità- preferiva frazionarsi sul territorio in più comunità di piccole dimensioni, aperte ad ogni rango sociale, con un’eccezionale diffusione nell’ambiente militare. In base a ciò, la presenza qui di un luogo di culto mitraico è stata posta in relazione con la guarnigione militare collocata in pianta stabile nel castellum -presidio-, posto dove ora sorge il Castello di Duino. Le strutture sacre mostrano chiari segni di distruzione violenta, imputabili alla reazione cristiana che verso gli inizi del V sec. d.C. portò all’eliminazione della religione mitraica: l’opinione che gli artefici siano stati i cristiani costruttori nella prima metà del V secolo della basilica alle foci del Timavo, appare di notevole interesse per la ricostruzione delle ultime fasi della storia religiosa di quest’area. Nella foto si vedono i resti dei banconi laterali, e, presso il fondo, il calco, con ampie ricostruzioni, del rilievo della tauroctonia, che doveva in origine essere fissato alla roccia retrostante, come farebbero supporre alcuni fori praticati nella parete. L’arredo cultuale della grotta era completato da almeno sei are, in calcare, di dimensioni disuguali. Su una si leggono cospicui resti dell’iscrizione dedicatoria, che ricorda l’offerta del manufatto quale scioglimento di un voto fatto al dio. D(eo) Invi(cto) [M(ithrae)] Aur[…] Herm[…] pro tem[…] et suis v(otum) s(olvit) l(ibens).

� Punta Bratina e Bosco della Cernizza

� �A�

Azioni militari della 1a e 2a Guerra Mondiale nella zona del Villaggio del Pescatore

4 Punta Bratina e Bosco della Cernizza A cura del Gruppo Speleologico FLONDAR, scritti di Claudio Pristavez

Premessa Durante il primo conflitto mondiale la zona in esame era considerata come marginale sia dai comandi italiani che da quelli austriaci perché in caso di attacco era facilmente difendibile dai trinceramenti sistemati sulle pendici del Monte Ermada. Le battaglie con cui gli italiani cercarono di conquistare tale monte, che era il perno principale della difesa austriaca la cui caduta li avrebbe portati a Trieste, si svolsero tutte sulla cresta di basse colline che si osservano alla sinistra della carreggiata percorrendo l’ultimo tratto autostradale. Anche se di secondaria importanza militare, il territorio venne adeguatamente difeso. Nel corso delle attuali misurazioni, il Gruppo Speleologico Flondar ha rilevato nell’area della Punta Bratina esposta nella “Mappa 4” allegata, 1835 metri di trincee lungo i quali vi sono ben 22 ricoveri in caverna e 25 postazioni utilizzate come posti di vedetta e ripari durante i bombardamenti. La zona conobbe pure la violenza della guerra perché durante la 10a Battaglia dell’Isonzo (dal 12 maggio al 6 giugno 1917) i fanti italiani della Brigata Trapani riuscirono a valicare il Timavo su delle passerelle per poi risalire il pendio, arrivare sulla cima della modesta quota ed oltrepassarla. Gli austriaci, sorpresi dall’intensità dell’attacco, si ritirarono fino alle prime case dell’abitato di Duino, ma qui si riorganizzarono e riuscirono a fermare l’attacco avversario. Numerose truppe austriache furono fatte affluire nelle soprastanti trincee del Monte Ermada e lungo il tracciato della linea ferroviaria dove furono piazzate parecchie mitragliatrici che falciarono i fanti italiani colti alla sprovvista e sul terreno scoperto dove pochi erano i ripari che potevano difendere dalla pioggia di proiettili e pochi furono anche quelli che riuscirono a riattraversare il Timavo e a rientrare nelle nostre linee. Nel corso della 2a Guerra Mondiale la zona rimase abbandonata fino all’aprile del 1944, quando, dopo la perdita di Roma, dell’Italia Meridionale e dello sbarco di Anzio, si fece più consistente la voce di un possibile sbarco anglo-americano nell’alto Adriatico. Temendo che l’operazione avvenisse nella zona del Lisert, i tedeschi apprestarono delle linee difensive sulla Punta Bratina e nel vicino bosco della Cernizza fino all’abitato di Duino. Furono riattate e rinforzate le preesistenti trincee austriache della 1a Guerra e scavate nuove postazioni e piazzole per cannoni in cemento. Nella parte meridionale dell’area si cominciarono i lavori per una grossa batteria di cannoni sistemati in quattro bunker di cemento armato con le riservette per le munizioni ed i ricoveri per il personale pure in edifici protetti. La fine della guerra interruppe la costruzione di questo complesso del quale rimangono poche tracce.

� Punta Bratina e Bosco della Cernizza

� �;�

4.1 Oggetto delle ricerche Il Gruppo Speleologico Flondar ha eseguito il rilievo delle trincee e delle relative opere militari nella zona immediatamente a Nord del Villaggio del Pescatore, denominata “Punta Bratina” ed in quella ad Est comunemente chiamata “Cernizza”. Le due zone si presentano nettamente divise perché il tratto intermedio, dove passa la strada che porta al Villaggio del Pescatore è stato completamente modificato per un estensione di parecchi ettari per impiantarvi i depositi e le attrezzature della ditta Montubi che costruì l’acquedotto sottomarino che porta l’acqua dalle sorgenti del Randaccio direttamente a Trieste. Sono state rilevate le seguenti opere militari: TIPOLOGIA LOCALITA’ ENTITA’ TOTALE

Trincee Bratina mt. 2.950

Trincee Cernizza mt.1.490 mt. 4.440

Postazioni Bratina 36

Postazioni Cernizza 34 70

Cavernette Bratina 30

Cavernette Cernizza 9 39

4.2 Stato delle opere:

Dalla condizione con cui appaiono costruite e conservate le trincee si desume che sono state scavate durante la 1a Guerra Mondiale. Sulla Punta Bratina un tratto è stato poi ripristinato degli appartenenti alla Organizzazione Todt per conto dell’esercito germanico sul finire della 2a Guerra Mondiale, quando appariva possibile uno sbarco alleato nella pianura del Lisert. Questa trincea, ben conservata e lunga 450 metri, parte da una profonda valletta che si allunga in direzione Est – Ovest, raggiunge alla sommità del promontorio un “Tobruk”, opera in cemento col caratteristico foro circolare che serviva da osservatorio per le sentinelle tedesche, poi si allunga fino ad una postazione per mitragliera che sovrasta l’estremità della punta. Nella prima parte della trincea appena nominata ne inizia un’altra, non ben conservata, che scende obliquando verso il corso del Timavo e poi contorna tutta la punta, ma la costruzione di alcuni edifici ne ha distrutto gran parte. Nella vallecola da dove parte la trincea, sono state scavate ben 9 cavernette, all’ingresso di una delle quali vi sono due iscrizioni “IR 51 h” e “JR 51” (Jnfanterie Regiment 51), punto [3] nella carta allegata) che ne fa risalire la costruzione agli austriaci. Vi sono anche due profonde postazioni per mortaio in cemento costruite dai tedeschi che utilizzavano le caverne come deposito per le munizioni. Poco sopra la valle si osserva un’altra iscrizione impressa nel cemento, probabilmente una firma, della quale si riesce a decifrare soltanto la data: “1945”, (punto [2] della carta). Un’altra scritta, molto più interessante è stata incisa in una roccia carsica sul bordo dell’altipiano che sovrasta il Villaggio del Pescatore: “Qui riposarono gli Autieri – 9-10-44”, (punto [1] della carta). Le ricerche storiche fin qui condotte non hanno permesso di stabilire e che avvenimento si riferisce tale scritta.

� Punta Bratina e Bosco della Cernizza

� �0�

Nella parte occidentale della Cernizza si osserva un reticolo di trincee molto profonde, con numerose opere in cemento dove avevano sede centri di comando e postazioni di cannoni. Due di queste postazioni, sicuramente bunker muniti di pezzi di artiglieria, con grossi muri di cemento di dimensioni mt. 6x4, privi della copertura perché fatte saltare alla fine della guerra sono ben visibili all’estremità occidentale di questa zona. Invece in una postazione circolare situata all’altra estremità del settore è stata rilevata un’altra iscrizione, dipinta sul una parete di cemento, molto deteriorata: “I.R.P.S.” e che forse non è attribuibile ai periodi bellici, (punto [4] della carta). Nella zona più vicina all’abitato di Duino non sono visibili trincee mentre compaiono poche opere militari distrutte da esplosioni per cui è difficilmente ricostruibile la loro funzione e l’appartenenza storica ad uno dei conflitti mondiali.

4.3 Indagini storiche: Tutto il settore che è stato rilevato è stato interessato da operazioni militari durante la 1a Guerra Mondiale; l’esercito italiano che aveva rapidamente occupata Monfalcone con le 9 Battaglie dell’Isonzo aveva raggiunto il Timavo. Da qui e dai pendii sovrastanti il villaggio di San Giovanni del Timavo, all’alba del 28 maggio 1917 incominciò la Decima Battaglia, quando partirono due attacchi delle Brigate Toscana e Trapani diretti verso la Punta Bratina che venne raggiunta rapidamente costringendo alla fuga i difensori austriaci. I fanti italiani riuscirono ad oltrepassare la punta e ad avanzare fino alle prime case di Duino, come era ricordato da un piccolo monumento posto dagli austriaci, ma giunti a questo punto i nemici erano riusciti a riorganizzarsi e grazie all’appoggio dei reparti di fanteria disposti sul tracciato della linea ferroviaria che sovrasta la zona poterono infliggere gravissime perdite ai fanti italiani che si ritirarono precipitosamente. Al momento di riattraversare il Timavo sulle passerelle poste sotto la Punta Bratina, trovò la morte il Maggiore Randaccio ricordato in seguito da un monumento che poi è stato sistemato vicino a quello di bronzo che ricorda i Lupi di Toscana, al bivio della strada per Gorizia. Qualche mese dopo arrivò la ritirata di Caporetto per cui il settore venne abbandonato e non vi avvennero altre operazioni militari. Nella 2a Guerra Mondiale, dopo il 24 aprile 1944, nella zona vennero riattate le opere militari quando i tedeschi ebbero notizia che un possibile sbarco alleato poteva realizzarsi nella piana del Lisert. Furono ripristinati alcuni tratti di trincee per creare nidi di resistenza in modo da permettere al grosso dei difensori germanici appostati dietro l’Ermada e nella zona di Aurisina, di passare al contrattacco. Le fortificazioni non furono mai utilizzate perché lo sbarco non avvenne, al contrario il pericolo per i tedeschi arrivava da tutt’altra direzione. Alla fine della guerra le difese furono fatte demolire per ordine del Governo Militare Alleato e definitivamente distrutte dai civili onde recuperarne anche le più piccole parti metalliche.