guida ai servizi on line del portale

7
GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014 GUIDA AI SERVIZI ON LINE 2014 Per accedere ai Servizi On Line è necessario effettuare il LOGIN con Username e Password 1 Accedere ai Servizi 1

Upload: sepel-editrice

Post on 11-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

Guida ai Servizi On Line della Rivista "Lo Stato Civile Italiano" Anno 2014

TRANSCRIPT

Page 1: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

GUIDA AI SERVIZI ON LINE 2014

Per accedere ai Servizi On Line è necessario effettuare il LOGIN con Username e Password

1

Accedere ai Servizi1

Page 2: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

Dopo aver effettuato il Login si aprirà il Menu dei Servizi disponibili.

2

MENU dei Servizi Disponibili2

Page 3: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

Utilizzare i Servizi è semplice ed intuitivo. Riportiamo di seguito una breve descrizione dei servizi on line presenti nel Menu.

Servizi compresi nell'abbonamento

Da questa sezione è possibile verificare i dati relativi alla propria posizione di abbonamento (indirizzo, email, referente). E' possibile verificare anche il numero dei Quesiti disponibili.

Da questa sezione è possibile consultare tutti gli archivi disponili:1) Archivio Quesiti. Archivio di 5000 Quesiti risolti, in constante aggiornamento, con un funzionale sistema di ricerca;2) Archivio Normativa, Prassi e Giurisprudenza. Banca dati di tutti gli atti ufficiali in materia di Servizi Demografici aggiornata settimanalmente;3) Archivio Focus. Archivio di tutti gli articoli pubblicati nella Rubrica On Line FOCUS, a partire dall'annualità 2010;4) Archivio Notizie e Documenti. Archivio di tutte le notizie pubblicate sul sito con un funzionale sistema di ricerca;5) Archivio Rivista. Archivio di tutti i numeri della Rivista a partire dall'annualità 2008;6) Archivio Indici. Archivio di tutti gli indici a partire dal 2005.

Da questa sezione è possibile porre un proprio Quesito. Compilare i campi obbligatori contrassegnati con l'asterisco

3

Descrizione dei Servizi3

Page 4: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

rosso, allegare eventuali documenti utili all'analisi del caso, spuntare la casella della Privacy, ed inserire il testo della domanda nell'apposito riquadro. Una volta premuto il pulsante INVIA riceverete una conferma di presa in carico del Quesito all'indirizzo e-mail indicato. I nostri esperti vi risponderanno entro 3 giorni lavorativi.

E' il servizio per la compilazione delle formule di Stato Civile DM 05/04/2002.Il servizio è inserito all'interno dell'applicazione Ge.Mo. . Cliccando sul bottone “Formulario di Stato Civile” si aprirà l'applicazione Ge.Mo. Per accedere al Formulario è necessario selezionare, dal Menu di sinistra, la sezione “Formulario di Stato Civile”. Da qui è possibile consultare tutte le Formula disponibili. Individuata la Formula necessaria, compilare a destra le parti in rosso. Per una migliore personalizzazione è possibile inserire anche il Logo del proprio Comune. Al termine del procedimento di compilazione sarà possibile stampare o salvare il modello personalizzato con la formula desiderata.

“Guida Teorico-Pratica alle elezioni Comunali”. Pdf a cura di Enrico Maggiora, periodicamente aggiornato. La Guida è composta da oltre 380 pagine.

Da questa sezione è possibile consultare gli articoli dell'ultimo numero della Rivista. La versione elettronica della Rivista è disponibile 10 giorni prima della distribuzione cartacea.

4

Page 5: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

Servizi extra abbonamento. Con lo stesso account dell'abbonamento è possibile consultare (se acquistati) i

seguenti servizi:Libreria di tutti gli Ebook pubblicati da Sepel editrice.Da questa sezione è possibile consultare gli ebook acquistati.

La nuova applicazione web a cura della redazione de "Lo Stato Civile Italiano", per la selezione dei procedimenti di competenza dei servizi demografici da pubblicare sul proprio sito istituzionale, in grado di assolvere agli obblighi di cui all'art. 35 D.lgs. n. 33/2013. Da questa sezione è possibile scaricare le schede relative ad ogni procedimento.

Ge.Mo. è la nuova applicazione per la gestione della modulistica. Il servizio in abbonamento consente di poter disporre della modulistica sempre aggiornata per i Servizi Demografici (Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, Documentazione amministrativa). Oltre 700 modelli a disposizione.

5

Page 6: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

E' possibile, dalla Home Page del sito, dopo aver effettuato il Login, effettuare una dettagliata ricerca per argomento, semplicemente passando il mouse sopra le materie in evidenza nella barra blu centrale della Home Page. In corrispondenza di ogni materia (nel riquadro sotto, ad esempio, si è selezionata la materia Stato Civile dalla barra blu), si aprirà una finestra con un elenco di specifici argomenti.

6

Nuovo Sistema di Ricerca Integrato4

Page 7: Guida ai Servizi On Line del portale

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE 2014

Selezionando la materia e l'argomento di interesse, il risultato della Ricerca effettuata sarà l'elenco di tutto il materiale in Archivio su quello specifico argomento: articoli della Rivista, di Focus, Normativa, Documenti, e Quesiti.

Un sistema semplice, intuitivo e veloce in grado di accompagnarvi ed assistervi sempre nella pratica del

lavoro quotidiano .

7