esercizi branda stechiometria

1
1) L’alcole amilico C5H11OH brucia secondo la reazione da bilanciare: C5H11OH + O2 CO2 + H2O Quante moli di O2 sono necessarie per la combustione completa di 352 g di alcool amilico? 2) Quanti grammi di Al2O3 si ottengono dall’ossidazione di 4.00 g di Al con 4.00 g di ossigeno secondo la reazione da bilanciare: Al + O2 Al2O3 3) Riscaldando il rame con zolfo si forma Cu2S secondo la reazione: 16 Cu + S8 8 Cu2S Calcolare i grammi di Cu2S che si ottengono da 500 g di Cu e 250 g di S8. 4) Calcolare i grammi di NaCN che si formano da 212 g di Na2CO3, 36 g di C e 212 g di N2 che reagiscono secondo la reazione: Na2CO3 + 4 C + N2 2 NaCN + 3 CO

Upload: gunnery-hartman

Post on 02-Oct-2015

38 views

Category:

Documents


9 download

DESCRIPTION

eserrrr

TRANSCRIPT

  • 1) Lalcole amilico C5H11OH brucia secondo la reazione da bilanciare:C5H11OH + O2 CO2 + H2OQuante moli di O2 sono necessarie per la combustione completa di 352 g di alcool amilico?

    2) Quanti grammi di Al2O3 si ottengono dallossidazione di 4.00 g di Al con 4.00 g di ossigeno secondo la reazione da bilanciare:Al + O2 Al2O33) Riscaldando il rame con zolfo si forma Cu2S secondo la reazione:16 Cu + S8 8 Cu2SCalcolare i grammi di Cu2S che si ottengono da 500 g di Cu e 250 g di S8.

    4) Calcolare i grammi di NaCN che si formano da 212 g di Na2CO3, 36 g di C e 212 g di N2 che reagiscono secondo la reazione:Na2CO3 + 4 C + N2 2 NaCN + 3 CO