infrastrutture per la mobilità del comune di roma - attuali e previste

22
Università Roma Tre Dipartimento Studi Urbani Laboratorio di Progettazione Urbanistica prof. Giorgio Piccinato Infrastrutture per la Mobilità del Comune di Roma - attuali e previste - - attuali e previste - Sintesi di Fabrizio Giulietti Sintesi di Fabrizio Giulietti [email protected] [email protected] 14 Marzo 2006 14 Marzo 2006

Upload: independent

Post on 10-Nov-2023

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Università Roma Tre

Dipartimento Studi Urbani

Laboratorio di Progettazione Urbanistica

prof. Giorgio Piccinato

Infrastrutture per la Mobilità del Comune di Roma

- attuali e previste -- attuali e previste -

Sintesi di Fabrizio GiuliettiSintesi di Fabrizio Giulietti

[email protected]@uniroma3.it

14 Marzo 200614 Marzo 2006

Il sistema attuale

Centralità e Mobilità su ferro Centralità e Mobilità su ferro

e gomma – studi del 2001e gomma – studi del 2001

Ambito di programmazione strategica Tevere con

progetto nuova linea D e sistemazione delle aree di

Ostiense e Trastevere

Progetti nuove linee metropolitane basate su studio densità residenti

(PROIMO 2001)

Il Sistema della Mobilità secondo i progetti pre-

NPRG (2002)

Le quattro linee Metro secondo le previsioni del

NPRG(2003)

Interventi mobilità secondo il Nuovo Piano Regolatore Generale (2003)

Progetto prolungamento linea B oltre Rebibbia sino a Setteville

Progetto Tram Termini-Vaticano-Aurelio (TVA)

Gli attuali trasporti all’EUR

La Gronda Ferroviaria Tirrenica e proposte di Eur2000 con il DipSU-

Roma Tre per modifiche ai progetti di mobilità del quadrante

Sud di Roma(2003)

Un esempio di efficace strategia ri-pianificatoria

della rete metropolitana di Madrid, qui nel 1991...

... e qui nel 2001 ridisegnata nella struttura e raddoppiata in lunghezza

4 dicembre 1991: le promesse per

una fondamentale infrastruttura per il trasporto su ferro che è rimasta ad

oggi lettera morta

L'impegno di L'impegno di

eguagliare Parigi nel eguagliare Parigi nel

trasporto pubblico trasporto pubblico

entro il Giubileo del entro il Giubileo del

2000 (in tempi brevi, 2000 (in tempi brevi,

quindi, come riuscito quindi, come riuscito

a Madrid) è a Madrid) è

praticamente praticamente

inattuatoinattuato

... e questo è il sistema di trasporto

integrato di trasporto su

ferro di Parigi: prevede una fitta rete di

metropolitane e ferrovie

regionali che si incrociano in svariati punti della città...