empedocle scienziato [ 2004 ]

56
«le Rane» Collana di Studi e Testi a cura di Francesco De Martino con: Marco Fantuzzi, Fran^oise Létoublon, Enrico V. Maltese, Enrico Renna, Alan H. Sommerstein, Pascal Thiercy, Onofrio Vox, Bernhard Zimmermann Nella Collana 1. Konrat Ziegler, L'epos ellenistico. Un capitolo dimenticato della poesia greca, edizione italiana a cura di Francesco De Martino, pre- messe di Marco Fantuzzi, traduzione di Giovanna Aquaro, dicem- bre 1988, pp. XCVI +129. €14.46. 2. Thomas Paulsen, Die Rolle des Chors in den spàten Sophokles- Tragodien. Untersuchungen zu «Elektra», «Philoktet» und «Oidipus auf Kolonos», settembre 1989, pp. 175. 18,59. 3. Giuliana Lanata, Esercizi di memoria, novembre 1989, pp. 160. €9,30. 4. Antonio Capizzi, I sofisti ad Atene, agosto 1990, pp. 254. 19,63. 5. M. Laura Gemelli Marciano, Le metamorfosi della tradizione. Mutamenti di significato e neologismi nel Peri physeos di Empedocle, presentazione di Walter Burkert, settembre 1990, pp. 231. 19,63. 6. Onofrio Vox, Studi anacreontei, ottobre 1990, pp. 136. 11,36. 7. Manara Valgimigli, L a mia scuola, premessa di Norberto Bobbio, luglio 1991, pp. X X + 206. €13,94. 8. Wolfgang Ròsler - Bernhard Zimmermann, Carnevale e utopia nella Grecia antica, premessa di Franca Perusino, settembre 1991, pp. 129. €13,94. 9. Rose di Pieria, a cura di Francesco De Martino, novembre 1991. pp. 448. 19.63. 10. Manfred Fuhrmann, Antico e Moderno, traduzione e cura di Sotera Fornaro. gennaio 1992, pp. 135. 12,91. 11. Tragedy, Comedy and the Polis (Papers from the Greek Drama Conference, Nottingham, 18-20 July 1990), Edited by Alan H. Sommerstein, Stephen Halliwell. Jeffrey Henderson, Bernhard Zimmermann, febbraio 1993, pp. 617. 61,97. 12. John Dewar Denniston, Lo stile della prosa greca, edizione italia- na a cura di Enrico Renna, premessa di Marcello Gigante, marzo 1993, pp. XXIV+ 254. €19,63. 13. Massimo Pizzocaro, Il triangolo amoroso, presentazione di Giovanni Cerri, dicembre 1994, pp. 192. 14,46. 14. L o spettacolo delle voci, a cura di Francesco De Martino (parte prima) e Alan H. Sommerstein (parte seconda), aprile 1995, pp. XXIV+ 287 + 221. €35,12. 15. Alan H. Sommerstein, Aeschylean Tragedy, gennaio 1996, pp. 547. 35,12. 16. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo primo, Prontuari e Lirica dorica, maggio 1996, pp. 1-523. 30,99. 17. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo secon- do, Lirica ionica, luglio 1996. pp. 524-1020. 30.99. 18. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo terzo, Lirica eolica e Complementi, luglio 1996, pp. 1021-1438. 30,99. 19. Lucia Orelli, L a pienezza del vuoto. Meccanismi del divenire fra embriologia e cosmogonia nell'ambito dell'atomismo antico, presentazione di Walter Burkert, dicembre 1996, pp. 270. 21.69. 20. Aristophane: la langue, la scène, la cité. Actes du colloque de Toulouse (17-19 mars 1994), édités par Pascal Thiercy et Michel Menu, luglio 1997, pp. 605. €61,97. 21. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura Occidental, a cura de J. Vicente Banuls, Fran- cesco De Martino, Carmen Morenilla i Jordi Redondo, aprile 1998, pp. 412. €51,66. 22. Umberto Albini. Testo e palcoscenico, luglio 1998, pp. 224. € 19,63. 23. Stratis Kyriakidis, Narrative Structure and Poetics in the Aeneid. The Frame of Book 6, settembre 1998, pp. 210. 21,69. 24. Antonio Stramaglia, Res inauditae, incredulae. Storie di fantasmi nel mondo greco-latino, gennaio 1999, pp. 547. 29,95. 25. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura Occidental: I L El teatre, eina politica. Homenatge de la Vniversitat de Valencia a Bertolt Brecht, a cura de Karen Andresen, José Vicente Banuls i Francesco De Martino, marzo 1999, pp. 398. €51,65. 26. Studi sull'eufemismo, a cura di Francesco De Martino e Alan H. Sommerstein, maggio 1999, pp. 494. 51,65. 27. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura occidental: III. ha dualitat en el teatre, a cura de Karen Andresen, José Vicente Banuls i Francesco De Martino, aprile 2000, pp. 458. €56,81. 28. Έρω?. Antiche trame greche d'amore, a cura di Antonio Stra- maglia. aprile 2000, pp. 468. 25,92. 29. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura occidental: IV. Elfìld'Ariadna, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, marzo 2001, pp. 472. €61,97. 30. Simona Bettinetti, L a statua di culto nella pratica rituale greca, presentazione di Walter Burkert, maggio 2001, pp. 264. 24,79. 31. Pierre Voelke. Un théàtre de la marge. Aspects figuratifs et con- figurationnels du drame satyrique dans TAthènes classique. no- vembre 2001, pp. 471. €61,97. 32. El teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura occidental: V. El perfil de les ombres, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, aprile 2002, pp. 577. €61,97. 33. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura occidental: VI. L'ordim de la llar, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, aprile 2003, pp. 574. €61,97. 34. Shards From Kolonos: Studies in Sophoclean Fragments, Edited by Alan H . Sommerstein, maggio 2003, pp. 573. 61,97. 35. Lorenzo Argentieri, Gli epigrammi degli Antipatri, novembre 2003, pp. 265. 29,00. 36. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn- cia dins la cultura occidental: VII. El caliu de l'oikos, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla. aprile 2004, pp. 574. €61,97. 37. Studi sul pensiero e sulla lingua di Empedocle, a cura di L. Ros- setti e C. Santaniello, Luglio 2004, pp. 327. 32,00. STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA DI EMPEDOCLE a cura di LIVIO ROSSETTI e CARLO SANTANIELLO Levante editori - Bari

Upload: unipg

Post on 30-Nov-2023

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

«le Rane» Collana di Studi e Testi

a cura di Francesco De Martino con: Marco Fantuzzi, Fran^oise Létoublon, Enrico V. Maltese, Enrico Renna, Alan H. Sommerstein, Pascal Thiercy, Onofrio Vox, Bernhard Zimmermann

Nella Collana 1. Konrat Ziegler, L'epos ellenistico. Un capitolo dimenticato della

poesia greca, edizione italiana a cura di Francesco De Martino, pre­messe di Marco Fantuzzi, traduzione di Giovanna Aquaro, dicem­bre 1988, pp. X C V I +129 . €14 .46 .

2. Thomas Paulsen, Die Rolle des Chors in den spàten Sophokles-Tragodien. Untersuchungen zu «Elektra», «Philoktet» und «Oidipus auf Kolonos», settembre 1989, pp. 175. € 18,59.

3. Giuliana Lanata, Esercizi di memoria, novembre 1989, pp. 160. €9 ,30 .

4. Antonio Capizzi, I sofisti ad Atene, agosto 1990, pp. 254. € 19,63. 5. M . Laura Gemelli Marciano, Le metamorfosi della tradizione.

Mutamenti di significato e neologismi nel Peri physeos di Empedocle, presentazione di Walter Burkert, settembre 1990, pp. 231. € 19,63.

6. Onofrio Vox, Studi anacreontei, ottobre 1990, pp. 136. € 11,36. 7. Manara Valgimigli, L a mia scuola, premessa di Norberto Bobbio,

luglio 1991, pp. X X + 206. €13 ,94 . 8. Wolfgang Ròsler - Bernhard Zimmermann, Carnevale e utopia

nella Grecia antica, premessa di Franca Perusino, settembre 1991, pp. 129. € 1 3 , 9 4 .

9. Rose di Pieria, a cura di Francesco De Martino, novembre 1991. pp. 448. € 19.63.

10. Manfred Fuhrmann, Antico e Moderno, traduzione e cura di Sotera Fornaro. gennaio 1992, pp. 135. € 12,91.

11. Tragedy, Comedy and the Polis (Papers from the Greek Drama Conference, Nottingham, 18-20 July 1990), Edited by Alan H. Sommerstein, Stephen Hall iwel l . Jeffrey Henderson, Bernhard Zimmermann, febbraio 1993, pp. 617. € 61,97.

12. John Dewar Denniston, L o stile della prosa greca, edizione italia­na a cura di Enrico Renna, premessa di Marcello Gigante, marzo 1993, pp. X X I V + 254. €19 ,63 .

13. Massimo Pizzocaro, I l triangolo amoroso, presentazione di Giovanni Cerri, dicembre 1994, pp. 192. € 14,46.

14. L o spettacolo delle voci, a cura di Francesco De Martino (parte prima) e Alan H. Sommerstein (parte seconda), aprile 1995, pp. X X I V + 287 + 221. €35 ,12 .

15. Alan H. Sommerstein, Aeschylean Tragedy, gennaio 1996, pp. 547. € 35,12.

16. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo primo, Prontuari e L ir i ca dorica, maggio 1996, pp. 1-523. € 30,99.

17. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo secon­do, L ir ica ionica, luglio 1996. pp. 524-1020. € 30.99.

18. Francesco De Martino - Onofrio Vox, LIRICA GRECA, tomo terzo, Lir ica eolica e Complementi, luglio 1996, pp. 1021-1438. € 30,99.

19. Lucia Orelli , L a pienezza del vuoto. Meccanismi del divenire fra embriologia e cosmogonia nell'ambito dell'atomismo antico, presentazione d i Walter Burkert, dicembre 1996, pp. 270. € 21.69.

20. Aristophane: la langue, la scène, la cité. Actes du colloque de Toulouse (17-19 mars 1994), édités par Pascal Thiercy et Michel Menu, luglio 1997, pp. 605. €61 ,97 .

21. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura Occidental, a cura de J. Vicente Banuls, Fran­cesco De Martino, Carmen Morenilla i Jordi Redondo, aprile 1998, pp. 412. € 5 1 , 6 6 .

22. Umberto Albin i . Testo e palcoscenico, luglio 1998, pp. 224. € 19,63.

23. Stratis Kyriakidis, Narrative Structure and Poetics in the Aeneid. The Frame of Book 6, settembre 1998, pp. 210. € 21,69.

24. Antonio Stramaglia, Res inauditae, incredulae. Storie di fantasmi nel mondo greco-latino, gennaio 1999, pp. 547. € 29,95.

25. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura Occidental: I L El teatre, eina politica. Homenatge de la Vniversitat de Valencia a Bertolt Brecht, a cura de Karen Andresen, José Vicente Banuls i Francesco De Martino, marzo 1999, pp. 398. €51 ,65 .

26. Studi sull'eufemismo, a cura di Francesco De Martino e Alan H. Sommerstein, maggio 1999, pp. 494. € 51,65.

27. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura occidental: I I I . ha dualitat en el teatre, a cura de Karen Andresen, José Vicente Banuls i Francesco De Martino, aprile 2000, pp. 458. € 5 6 , 8 1 .

28. Έ ρ ω ? . Antiche trame greche d'amore, a cura di Antonio Stra­maglia. aprile 2000, pp. 468. € 25,92.

29. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura occidental: IV. El fìl d'Ariadna, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, marzo 2001, pp. 472. €61 ,97 .

30. Simona Bettinetti, L a statua di culto nella pratica rituale greca, presentazione di Walter Burkert, maggio 2001, pp. 264. € 24,79.

31. Pierre Voelke. Un théàtre de la marge. Aspects figuratifs et con-figurationnels du drame satyrique dans TAthènes classique. no­vembre 2001, pp. 471. €61 ,97 .

32. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura occidental: V. El perfil de les ombres, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, aprile 2002, pp. 577. €61 ,97 .

33. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura occidental: V I . L'ordim de la llar, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla, aprile 2003, pp. 574. €61 ,97 .

34. Shards From Kolonos: Studies in Sophoclean Fragments, Edited by Alan H . Sommerstein, maggio 2003, pp. 573. € 61,97.

35. Lorenzo Argentieri, Gli epigrammi degli Antipatri, novembre 2003, pp. 265. € 29,00.

36. E l teatre clàssic al mare de la cultura grega i la seua pervivèn-cia dins la cultura occidental: V I I . El caliu de l'oikos, a cura de Francesco De Martino i Carmen Morenilla. aprile 2004, pp. 574. €61,97 .

37. Studi sul pensiero e sulla lingua di Empedocle, a cura di L. Ros­setti e C. Santaniello, Luglio 2004, pp. 327. € 32,00.

STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA

DI EMPEDOCLE

a cura di

L I V I O ROSSETTI e C A R L O SANTANIELLO

Levante editori - Bari

© 2004 - Tutti i diritti riservati

Ai sensi della Legge sui diritti d'autore tutelati dal Codice Civile è vietata la riproduzione di questo libro, ο parte di esso, con qualsiasi mezzo

(elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazione, ecc.) senza la preventiva autorizzazione scritta

S O M M A R I O

Studi su Empedocle in memoria di Renato Laurenti. Nota introduttiva di Giovanni Cerri pag. 9

Empedocle: uno ο due cosmi, una ο due zoogonie? di Carlo Santaniello 1. Considerazioni generali [1.1. La questione; 1.2. Ambiguità ed incomple­

tezza.] " 23 2. I l fr . Β17, 1­5 D.­K » 26 3. Cosmogonia [3.1. La testimonianza di Aristotele, Eudemo e Simplicio;

3.2. Altri due loci aristotelici; 3.3. Una discussa testimonianza di Aetio; 3.4. Cosmo e Sfero.] " 31

4. La dissoluzione degli elementi e la struttura del ciclo: la testimo­

nianza Plutarco a confronto con quella di Aristotele e di altri [4.1. Plut. Defac. lun. 926D ss.; 4.2. I l passo del De facie confrontato con altre testimonianze; 4.3. Arist. Metaph. A4, 985a25 ss. (A37 D.­K.); 4.4. Ancora Aristotele e Simplicio; 4.5. Epifanio.] " 39

5. Zoogonia [5.1. La discussione su B26.3­7 D.­K.; 5.2. Frammenti e testi­

monianze sulla zoogonia; 5.3. Sopravvivono i mostri? 5.4. La distinzione in libri del Peri Physeos e la questione della zoogonia; 5.5. l'apporto di B35 D.­K. alla discussione sulla genesi.] " 49

6. La cosmologia empedoclea e «l'Empédocle de Strasbourg» [6.1. Li­

miti del contributo del Papiro alla conoscenza di Empedocle; 6.2. P.Strasb. a(I)8­a(II)2, Arist. Metaph. B4, 1000a25 ss. ed Emp. B21.7­12 D.­K.; 6.3. P.Strasb. c2­8 ed Emp. B20 D.­K.; 6.4. Critica di una recentissima argo­

mentazione a favore delle due zoogonie.] " 64 7. Ancora qualche parola su aggregazione e disgregazione a mo' di epi­

logo " 71 Bibliografia " 74

Empedocle, fr. 3 D.-K.: saggio di esegesi letterale, di Giovanni Cerri . " 83

Bibliografia » 94

Empedocle scienziato, di Livio Rossetti 1. Una pregiudiziale: possiamo dire che Empedocle fu anche scienzia­

to? » 95 2. Le molte doxai "secondarie" dei Peri physeos di VI­V secolo. [2.1:

"figlie di un dio minore"? 2.2. Il nucleo dottrinale centrale e la sua limitata capacità di irraggiamento; 2.3. Il diverso potenziale sistemico del nucleo

dottrinale centrale e delle altre doxai; 2.4. Centrale e periferico, principale e secondario: lo status delle doxai non connesse al principio sistemico; 2.5. Gli ambiti disciplinari virtuali e la polymatheia.] pag. 110

3. όφις· των άδηλων τα φαινόμενα: alcune idee (buone e meno buone) di Empedocle scienziato [3.1. Miscelazioni: un "esperimento" meramen­te virtuale (31A34); 3.2. Una purissima όφις αδήλων in materia di acque termali (31A68)? 3.3.11 fuoco oculare e il paragone con e la lanterna (31B84): qual è Γexplicandum73A. L'immobilità della terra al centro del vortice cosmico (31A67, 31B35 e PStrasb.).] » 139

4. Una nuova ipotesi interpretativa per i l fr. 100 D.­K. [4.1. Pars destruens: verso un approccio olistico al fr. 100; 4.2. Klepsudra e respira­

zione polmonare. Canalogon polmonare del crivello; 4.3. La presunta sub­

trattazione dedicata alla respirazione cutanea.] » 161 5. Parlare di AB per poter riuscire a dominare con l'intelletto anche

AA. Un confronto con le analogie care ad Anassimene milesio . . . » 188 Bibliografia » 194

Empedocle e la dizione omerica, di Carlitria Bordigoni Premessa » 199

1. Mutamenti semantici di epiteti omerici per cambiamento di referen­

te e/o interferenza di campi metaforici [1.1. Epiteti che ricorrono solo in formule fisse; 1.2. Epiteti omerici che non hanno un vero e proprio carat­

tere formulare, ma ricorrono anche in libere combinazioni; 1.3. Interferenza di campi metaforici.] » 204

2. Le nuove divinità » 226 3. Interpretazione e riuso di parole attestate nell'epica » 234 4. Termini di uso comune che acquistano significato filosofico " 248 5. Rielaborazione di nessi formulari » 257 6. Incidenza di strutture fonoritmiche omeriche » 264

Conclusioni » 273 Bibliografia » 281

VEmpedocle di Renato Laurenti, di Francesca Alesse » 291

Index Empedocleus » 305

Index Nominum " 317

GIOVANNI CERRI

Studi su Empedocle in memoria di Renato Laurenti

Nota introduttiva

I saggi qui riuniti hanno un precedente specifico nella giornata di studi su Empedocle, promossa da Livio Rossetti, che ebbe luogo all'Università di Perugia nel maggio 2001 con l'intento di ricordare la figura di Renato Laurenti e parlare del Suo ultimo libro, VEmpedocle uscito postumo nel 1999. I l proposito dichiarato di quell'incontro fu di non limitarsi a ricor­

dare i l maestro, ma di onorare le indagini da lui condotte con contributi originali miranti a coltivare ancora l'interesse per l'opera di Empedocle. Ad indirizzare verso una simile scelta fu certamente anche la novità rap­

presentata dalla pubblicazione del Papiro di Strasburgo, avvenuta in ca­

suale coincidenza con l'uscita dell'Empedocle di Laurenti. Infatti, i l Pa­

piro di Strasburgo ci ha restituito tracce di oltre cinquanta esametri empe­

doclei precedentemente ignoti. La pubblicazione di quei papiri ha com­

prensibilmente mobilitato la comunità scientifica e ha fatto balenare nuo­

ve prospettive di ricerca di cui non avevano potuto tenere conto gli studi precedenti, inclusa l'opera per più versi cospicua di uno studioso molto caro allo stesso Rossetti, al prof. Carlo Santaniello che aveva curato ap­

punto la pubblicazione postuma del Suo Empedocle, e a me che oltretut­

to mi trovo ora a presiedere la Facoltà universitaria della quale Laurenti è stato figura di indubbio spicco fino alla morte: la Facoltà di Lettere e Fi­

94 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Bibliografìa

Bollack, J. — I I 1969: Empedocle. IL Les Origines, Édition et traduction des fragments et des

témoignages, Paris 1969. — I I I 1969: Empedocle. HI. Les Origines, Commentaires 1 et 2, Paris 1969. Cerri, G. — 1999: Parmenide di Elea, Poema sulla natura, Introduzione, testo, traduzione e

commento a e. di G. Cerri, Milano 1999. — 2000: «Poemi greci arcaici sulla natura e rituali misterici (Senofane, Parmenide,

Empedocle)», Mediterraneo antico 3.2 (2000), pp. 603-619.

Della Casa, C. — 1976: Upanisad, a e. di C. Della Casa, Torino 1976. Kingsley, P. — 1995: Ancient Philosophy, Mystery, and Magic. Empedocles and Pythagorean

Tradition, Oxford 1995. Primavesi, O. — 2001: «La daimonologia della fisica empedoclea», Aevum antiquum N.S. 1

(2001), pp. 3-68. Wright, M . R. — Empedocles: The Extant Fragments, Edited, with an introduction, commentary,

and concordance, New Haven-London 1981.

LIVIO ROSSETTI

Empedocle scienziato

1. Una pregiudiziale: che tipo di coesistenza si realizzò tra folklore, speculazione e scienza in Empedocle?

La nozione indicata nel titolo ha attitudine a suscitare qualche diffi­denza. Si potrebbe paventare l'improprietà del termine "scienziato", ana­cronistico nella misura in cui si pretendesse di applicare ad Empedocle una qualificazione professionale eminentemente moderna. Inoltre l'attitu­dine a ravvisare in lui unicamente i l titolare di insegnamenti e doxai po­trebbe apparire - ed è stata giudicata1 - unilaterale anche perché dai suoi versi affiora una personalità molto più complessa e articolata, con una gamma di interessi non riducibile al solo proposito di espandere le proprie conoscenze e di costituire e comunicare un sapere per quanto possibile rigoroso. Questo, in effetti, è innegabile, e su tale premessa si è notoria­mente affermata l'esigenza di attribuire uno spazio plausibile anche alle componenti non speculative della sua personalità e opera. Ma in quest'ul­timo decennio qualche studioso ha proposto addirittura di rovesciare i rap­porti, adducendo che «Far from considering himself a mere intellectual, an abstract thinker, an analytical philosopher, a would-be Aristotle ... he defined his own role quite specifically as that of a healer who works

1 In questa direzione muoveva già i l Gallavotti (1975, XII) col proposito di rinvenire punti di contatto e linee di continuità fra il Peri physeos e i Katharmoi.

96 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

through prophecy and a prophet who works through healing»2, dopodiché non può non prendere forma i l problema opposto, come restituire una col­locazione plausibile alla passione conoscitiva di questo profeta e guarito­re che nondimeno, come ha scritto i l Laurenti, «fa continuamente appello alla capacità dimostrativa dell'intelletto» e vuole che i l discepolo «veda, osservi, mediti, soppesi le sue parole e, compresane la valenza, le condi­vida»3. Si delinea infatti una doppia identità che associa e contrappone da un lato l'intellettuale, detentore di molte conoscenze, che considerò importante i l proprio Peri physeos anche a causa della quantità e qualità delle conoscenze di pregio in esso depositate, e che non mancò di fare appello (es. in 3 I B I 14 e B71) a forme di libero assenso dell'intelligenza (premessa essenziale per poter parlare di lui come filosofo e, perché no, come scienziato ante litteram); dall'altro i l medico, i l guaritore, lo scia­mano, i l mago, i l profeta, i l sacerdote della Musa (31B3), i l detentore di una rivelazione divina (o addirittura l'essere divino) che tra l'altro inse­gna - come si legge in 31B111 - a dominare una molteplicità di fenome­ni naturali e persino l'invecchiamento.

Per queste vie si radicalizza e assume nuove forme l'esigenza di riu­scire a capire quale sarebbe un modo corretto di inquadrare i l personag­gio. Diventa infatti difficile definire l'atteggiamento che Empedocle si aspetta dal discepolo (l'orizzonte di attesa da lui delineato) nei termini indicati dalla Gemelli quando ha scritto che «Empedocle, come ha sotto­lineato Kingsley, presenta i suoi insegnamenti come una rivelazione divi­na che deve essere assorbita, meditata e fatta propria dal discepolo e non essere messa in dubbio e tanto meno criticata»4 senza per questo spingersi a negare, contro altre evidenze, che Empedocle si richiami, talora, anche all'istanza (opposta?) del ragionare e conseguire un libero assenso delle intelligenze. Kingsley ha addirittura fatto dell'ironia sugli studiosi che

2 Kingsley 2002, 343. Altre sue dichiarazioni dello stesso segno: «Empedocles himself is not just writing as a theoretical philosopher, as someone engaged in the scientific study of nature simply for its own sake» (340), egli «was writing a lively poem, not a doctoral thesis» (339).

3 Laurenti 1999, 68. 4 Gemelli 2001, 207 (nel fare queste affermazioni, l'autrice esplicitamente rinvia a

Kingsley 1995).

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 97

«hunt for traces of what they can cali a decent philosophical argument»5, ma che Empedocle non si rappresenti e non si proponga unicamente come poeta fascinoso dal quale lasciarsi suggestionare bensì anche, di tanto in tanto, come detentore di un sapere argomentato e sostenuto da prove (έπιμάρτυρα: 31B21.1), un sapere che si presta, perciò, a conseguire i l libero assenso delle intelligenze, questo è un mero dato di fatto. Talvolta accade perfino che sia la medesima unità testuale a far posto ai due regi­

stri, cosa che accade, pace Kingsley, proprio in quel fr. 17 nel quale egli non sa vedere altro se non una «intricately repetitious poetry» (ibid.). Ma accade anche ­ come spero di mostrare nel prosieguo (§ 4) a proposito del fr. 100 ­ che nel corso della medesima sub­unità testuale si alternino due registri distinguibili, per così dire, a occhio nudo: all'inizio dobbiamo misurarci con degli esametri volutamente oscuri e criptici mentre poi, a partire dal v. 6, i l linguaggio si scioglie e i l tasso di intelligibilità del di­

chiarato subisce un'autentica impennata. Empedocle è figura dalle molte facce, e ne affiora ora Luna ora l 'al­

tra, per cui è di gran lunga più prudente ravvisare in lui tanto i l poeta incli­

ne all'esoterismo e radicato nel folklore quanto l'intellettuale capace di confidare su forme di libero assenso dell'intelligenza. Si tratterà pertanto di provare a comporre le varie tessere in qualcosa che risulti ragionevol­

mente ben assemblato, anche se non proprio unitario, non di effettuare una scelta e optare per l'uno ο per l'altro, di ricercare cioè un linea di coe­

sistenza e mediazione tra profili interpretativi divergenti, un'ottica unifi­

cante in mancanza della quale non avrebbe molto senso vedere solo un aspetto di questa personalità poliedrica e quasi dimenticarsi dell'esistenza di altre facce pure ben attestate. Data l'evidente molteplicità dei registri sui quali si colloca, di volta in volta, la comunicazione di Empedocle, la rilevanza dell'uno non ha titolo ad oscurare la rilevanza dell'altro, tanto più che i l contesto ­ una successione di molte centinaia di esametri ­ potè solo favorire i l ricorso a forme anche cospicue di variatio.

Nel frattempo si è già delineata una "vittima" di questa apparente crisi di identità: si tratta dei molti apporti di Empedocle allo studio di fenome­

ni naturali disparati, un ambito che, oltre ad essere tradizionalmente poco

5 Kingsley 2002, 358.

98 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

studiato, è ora condizionato da vere e proprie pregiudiziali. Una è stata già evocata e concerne i l rimprovero di decontestualizzare, di dimenticare e quasi rimuovere la componente tradizionale, folklorica, magica, esoterica, e anche letteraria dell'insieme, col rischio di attribuire a Empedocle (co­

me, peraltro, ad altri antichi sophoi) l'ideazione di passaggi logici di cui egli potrebbe non aver avuto nemmeno idea. Connesso è i l sospetto, agi­

tato in altri contesti soprattutto dal Lloyd, che si possa peccare di anacro­

nismo per i l fatto di associare questo ed altri antichi autori ad ambiti disci­

plinari non ancora costituiti come tali e/o di provare a rappresentarsi l'em­

brione di comunità scientifica che potè delinearsi ai loro tempi6, ο ancora la ripetuta messa in guardia dello stesso Lloyd sul rischio di commettere una deplorevole fallacia storiografica per i l fatto di segnalare e sottoli­

neare la congruità di determinate idee elaborate da antichi autori con svi­

luppi futuri che essi non avrebbero potuto prefigurare nemmeno come telos e possibile punto di arrivo7.

I l flusso di pregiudiziali appena richiamato può solo alimentare forti riserve sulla possibilità di tornare a parlare della componente "scientifica"

6 Lloyd 2001, 539 ha ritenuto di dover ribadire ancora una volta che «le istituzioni al­

l'interno delle quali oggi ci si dedica a queste ricerche non hanno un equivalente nell'an­

tico mondo greco­romano», ignaro delle «idee guida che hanno impresso un impulso de­

cisivo al suo sviluppo moderno». Nei ristretti ambiti di una nota a piè di pagina sarà tut­

tavia appropriato ricordare che gli autori di trattazioni peri physeos hanno manifestamen­

te gareggiato nel fornire una spiegazione via via più plausibile e meglio argomentata di una quantità di questioni come le eclissi, la natura dei terremoti e del fulmine et sim. ; che Erodoto ci ha lasciato uno strepitoso esempio di discussione della letteratura specialisti­

ca sull'argomento sul quale si accingeva ad emettere a sua volta una nuova teoria (cf. in­

fra, p. 101); che i l pluralismo metafisico dei Pluralisti e l'estremismo metafisico di Me­

lisso e Zenone (i quali, in nome deWaletheia, ritennero di dolersi sbarazzare letteralmen­

te di ogni doxa) delineano come due diverse scuole di pensiero ognuna delle quali fa ma­

nifesto riferimento alla medesima matrice parmenidea. Già questi non sono forse indizi del costituirsi di apprezzabili embrioni di comunità scientifica? V. anche Cerri 1999, 39.

7 Lo stesso Lloyd, ibid., parla di «due errori d'impostazione connessi tra loro, il primo dei quali di carattere specifico, vale a dire i l finalismo, e l'altro di carattere più generale, cioè l'anacronismo. In questo contesto con 'finalismo' in tendiamo riferirci alle interpre­

tazioni di eventi del passato che attribuiscono a coloro che vi erano coinvolti i l potere di anticipare i l futuro, come se la scienza antica avesse avuto come meta la scienza moder­

na».

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 99

(oltre che più strettamente filosofica) del sapere di Empedocle e quasi compromettere la possibilità di salvare almeno la nozione di scienza greca non solo in rapporto a Empedocle ma, più in generale, in rapporto all'in­

tero arco di tempo che abbraccia i l V I e i l V secolo a.C. D'altra parte è sufficiente prendere coscienza di ciò per intuire che le pregiudiziali sopra richiamate nascondono appena un rischio non meno serio: i l rischio di stendere, per queste ragioni, un velo incongruo sul potenziale conosciti­

vo, sulle conquiste di metodo e/o sulle prospettive obiettivamente aperte da feconde intuizioni d'altri tempi, come se Empedocle ed altri presocra­

tici non avessero nemmeno elaborato la pretesa di aver capito, di saper spiegare un certo numero di fenomeni naturali e di configurare questo in­

sieme di conoscenze vere ο presunte come dottrine insegnabili. Si delinea insomma i l rischio che la combinazione delle istanze sopra richiamate sia tale da aprire i l varco a una nuova unilateralità che, nel caso, non riguar­

derebbe unicamente la figura di Empedocle, ma inciderebbe sul modo stesso di rappresentarsi l'insieme della pubblicistica peri physeos che dai Milesii si spinge, di fatto, fino alla Verità di Antifonte.

Parliamo infatti di una intera serie di scritti che, comunque si siano intitolati8, evidenziano un robusto denominatore comune e perfino delle costanti di carattere editoriale che istituiscono ­ e, insieme, tengono conto di ­ un orizzonte di attesa piuttosto ben definito. Per l'appunto sul deno­

minatore comune di poemi e trattati peri physeos la comunità scientifica ha prodotto poco ο nulla, cosicché vale forse la pena di richiamare alme­

no alcuni dei tratti accomunanti. Una prima costante emerge quando si consideri che in queste opere

prende forma un sapere circoscritto a ciò che non dipende dai tempi e/o

8 «Gorgias' sardonie title Περί φύσεως· ή περί τού μή δντος- implies that Περί φύσεως· was common in his times, but no more than that» (Kirk-Raven-Schofield 1983, 103). In realtà la corrispondenza tra i l περί φύσεως· ή περί του δντος- di Melisso con il περί φύσεως· ή περί τού μή δυτος· di Gorgia costituisce un buon motivo per pensare (con­tro Schmalzriedt 1970 e altri) che il sintagma περί φύσεως· sia potuto entrare nell'uso anteriormente alla Guerra del Peloponneso, per poi essere accolto come modalità perti­nente di indicare la specificità di un intero gruppo di scritti (alcuni dei quali anteriori alle Guerre Persiane), tanto più che non risulta aver dare mai adito a tentativi di adottare dici­ture alternative.

100 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

dai luoghi. È infatti agevole constatare in simili opere la sistematica as­

senza di una offerta di conoscenze, poniamo, sull'arte di costruire colon­

ne in stile dorico9, sull'arte di realizzare buoni contenitori in terracotta di­

pinta ο su altri tipi di tecnologia; non sulle invenzioni ο l'identificazione del protos heuretes, non sulle "meraviglie del mondo" intese quali prodot­

ti eminenti della genialità umana; non sull'architettura ο la prospettiva; non sul sapere relativo agli affari, alla politica, alle leggi (qualche spunto nel solo Eraclito); difficilmente sulla storia, gli usi, i ri t i ο le credenze: temi riservati, di norma, a trattazioni d'altra natura (la stessa medicina ne è rimasta per lo più fuori, sia pure con l'eccezione di Alcmeone, Parme­

nide ed Empedocle). Già questo solo dato deve dirsi eloquente, perché in­

dirizza in modo inequivocabile su una offerta di conoscenze, ma non co­

noscenze di qualunque tipo. Se dunque parliamo (e non possiamo non parlare) di offerta di conoscenze, già affiora un argomento volto a conte­

nere energicamente la portata delle pregiudiziali addotte in questi ultimi anni da Kingsley e Gemelli Marciano. E se parliamo di conoscenze rela­

tive a ciò che non varia, dunque ad aspetti diversi del mondo fisico, a fenomeni ricorrenti nel breve e nel lungo periodo, inclusi molti dei miste­

ri del cosmo cui faceva riferimento la mitologia olimpica, allora come non ravvisare nella loro opera la ricerca di un sapere già piuttosto caratteriz­

zato? Come dire: sarebbe stato strano pretendere di passare per esperti perì physeos e non aderire a presupposti e opzioni di carattere generale come quelli indicati e quindi a una identità già piuttosto ben configurata. Del resto, si conoscono forse eccezioni a questa costante?

Un secondo tratto accomunante emerge quando si consideri che in questi scritti fu altrettanto normale puntare a un tasso sorprendentemente alto di intelligibilità, difendibilità, argomentabilità, condivisibilità di spie­

gazioni, scoperte e teorie, come se, di norma, solo a queste condizioni una teoria venisse giudicata meritevole di figurare tra quelle accreditate (o suscettibili di essere accreditate) dal poema onnicomprensivo ο dal corri­

9 È significativo che, se veramente molte cruciali teorie di Anassimandro sono ispira­

te alle innovazioni dell'architettura monumentale ionica dei suoi tempi (è la tesi svolta in Hahn 2001), nel libro di Anassimandro si sarebbe nondimeno accuratamente evitato di parlare anche di architettura, lasciando che ne trattassero a dovere gli specialisti in appo­

site trattazioni, verosimilmente concepite in tutt'altro modo.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 101

spondente trattato in prosa, e non c'è dubbio che anche questa caratteri­

stica costituì una potente innovazione strettamente legata al tipo di pub­

blicazioni di cui stiamo trattando10. Una terza costante riguarda poi i l ricorrere di molte tematiche da un

testo all'altro e l'esplicita competizione fra teorie alternative": ancora una forma eminente di disciplina intellettuale, forma di disciplina che, quoad nos, ha raggiunto i l suo culmine in quel meraviglioso passo ( I I 19­27) in cui Erodoto, prima di proporre la sua teoria sulle probabili cause delle piene periodiche del Nilo, ha delineato un accurato status quaestionis con rassegna delle teorie poziori, valutazione comparativa e un embrione di critica ο confutazione12.

10 Vorrei aggiungere, sia pure solo di passaggio, che questi scritti sviluppano, a mio avviso, una tendenza a prendere le distanze dal sapere tradizionale in virtù della tenden­

za ad offrire teorie, teorie spesso inedite ed estranee alla (se non addirittura in conflitto con la) tradizione, teorie che siano intelligibili e difendibili di per sé, teorie dotate di livel­

l i mediamente elevati di stabilità semantica, teorie che spesso istituiscono possibilità ine­

dite ο impensate di venire a sapere e a capire. Ne inferisco che ben difficilmente simili innovazioni poterono non essere percepite come rottura rispetto al sapere tradizionale (il contrario mi sembra, come minimo, poco intuitivo). Al riguardo si segnala una importan­

te alternativa al punto di vista di Cornford in Cerri 1998, 37­44. Anche Cerri, però, mi sembra insistere un po' troppo sui fattori di continuità.

11 Come è noto, salta agli occhi i l rincorrersi dei medesimi temi da un Peri physeos all'altro con proposte alternative sul conto di svariati fenomeni atmosferici, della forma e collocazione della terra, della natura e origine dei corpi celesti (di fatto ebbe luogo una memorabile competizione tra modelli cosmologici diversi entro cui inquadrare la rappre­

sentazione del cielo!). In realtà sono molti di più i temi che si rincorrono di autore in auto­

re: basti qui ricordare l'evidente dipendenza di Empedocle da Alcmeone nel suo modo di trattare degli organi di senso e la critica da lui espressamente rivolta a Senofane in mate­

ria di profondità della terra (in 31B39), per non parlare della rassegna erodotea delle teo­

rie con cui, ai suoi tempi, vari maestri greci avevano già tentato di spiegare il fenomeno delle piene periodiche del Nilo. Tra gli studi specifici ricorderò Vegetti 1965/76, 105­7 in materia di formazione dello sperma e determinazione del sesso, O'Brien 1968 e Graham 2002 sull'evoluzione del modo di rendere conto della natura della luce lunare. Ferguson 1971 e Perilli 1996 sul vortice. Ricordo anche Popper 1998 passim per l'insieme delle teorie sul cambiamento. Da segnalare infine Gemelli Marciano 2002 sui «rapports de force avec d'autres savants et groupes professionnels» che è dato rinvenire in Empedocle così come negli scritti di altri Presocratici.

12 E interessante (per meglio dire: è importante) notare, a questo proposito, sia l'e­

spressione usata in I I 24.1 per evocare la regola non scritta secondo cui chi si permette di

102 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Pure degna di nota è la peculiare inutilità del sapere consegnato a que­

ste opere, un sapere che appaga e talora esalta la mente, ma ha ben mode­

ste ricadute pratiche e di vita quotidiana: una caratteristica che può ben aver contribuito ad accreditare l'idea di amore della sapienza come tratto qualificante di questo tipo di sapere, per cui abbiamo motivo di parlare di attitudine collettiva a formare, consolidare ed espandere un patrimonio di conoscenze ' inuti l i ' sul cosmo e le sue manifestazioni, patrimonio inteso come virtualmente collettivo, e dunque di una vera e propria scuola di pensiero, con circolazione e condivisione di alcune idee di fondo ed ela­

borazione di sostanziosi embrioni di disciplina intellettuale. Sono, questi, altrettanti criteri impliciti di selezione degli argomenti, criteri comune­

mente adottati allorché ciascun autore ha deciso se inserire ο meno deter­

minati insegnamenti nel Peri physeos che stava redigendo. Si ammetterà che le costanti indicate convergono neh'indirizzare non

verso i l folklore ο la suggestione ma, semmai, verso forme eminenti di razionalità, dunque verso ciò che in seguito divenne filosofia e scienza. Si possono e si debbono ricordare, del resto, anche le molte teorie universal­

mente note che pure incoraggiano a ravvisare, nell'opera dei padri di que­

sto arcaico sapere peri physeos, forme inequivocabili di una razionalità che si percepisce come radicalmente diversa dal sapere folklorico. Sia permesso ricordare che i l metodo ideato da Talete per misurare l'altezza delle piramidi non è per nulla banale ed ha i l raro pregio di non essere ulteriormente perfezionabile. Ugualmente l'argomento addotto da Seno­

fane contro l'antropomorfismo potè verosimilmente incontrare resistenze troppo forti proprio nel folklore, ma è perentorio e semplicemente incon­

trovertibile, non può essere propriamente implementato e costituisce per­

tanto una conquista fatta una volta per tutte a nome dell'umanità. E che

criticare le gnomai emesse da altri cultori della sophia (cf. I I 20.1: τίνες- επίσημοι βουλόμενοι γενέσθαι σοφίην) non deve ο non dovrebbe poi esimersi dall'avanzare la sua proposta alternativa (e con ciò stesso esporsi a possibili contro­obiezioni), sia la verosi­

mile contiguità temporale fra l'epoca in cui Empedocle scrisse il suo poema fisico e l'e­

poca in cui Erodoto cominciò a redigere le sue Storie. Tra i due eventi dovette intercor­

rere, al massimo, un quarto di secolo, ο forse meno, e la disciplina intellettuale che pre­

siede a queste pagine di Erodoto (su cui v. anche Zhmud 2001, 242) non può non pre­

supporre una paideia collettiva di medio ο lungo periodo.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 103

dire di Parmenide che pervenne, tra l'altro, a postulare una simmetria nel­

le fasce climatiche della sfera terrestre, postulando l'esistenza di una zona fredda speculare rispetto a quello che noi tuttora chiamiamo nord e get­

tando le premesse perché Empedocle pervenisse ben presto a rilevare e tentar di spiegare l'inclinazione dell'eclittica? ο delle idee lanciate da Empedocle intorno alla velocità della luce? Ricorderò ancora ­ pochi altri esempi fra molti ­ che Erodoto è stato i l primo a premettere un compe­

tente status quaestionis alla sua trattazione sulle cause delle piene perio­

diche del Nilo, e che a Democrito sono ascritte anche opere intitolate, r i ­

spettivamente, Ρ olografìa, Uranografia e Cosmografia. I l tasso di indi­

pendenza dalla tradizione, l'impensata longevità di svariate idee e la qua­

lità degli impliciti di cui molte di esse sono portatrici, sono tali da impor­

re, io credo, di ravvisare in queste doxai così altamente innovative una inequivocabile traccia di quell'affermazione tumultuosa di nuovi standard del pensiero13 la cui prima sedimentazione è costituita appunto dai molti Peri physeos di V I e V secolo di cui ci stiamo qui occupando.

Quanto poi al passaggio dal Peri physeos in prosa al poema didasca­

lico, è evidente che la contaminazione tra i l modello delineato dai phy­

siologoi di Mileto (e ripreso da Alcmeone) e i l linguaggio dell'epica diede luogo alla costituzione di un nuovo, sofisticatissimo paradigma che pote­

va solo rafforzare l'idea di autorevolezza del sapere, in tal modo oggetti­

vato e messo a disposizione di un più vasto pubblico sotto forma di testo "cantabile". E quindi comprensibile che l'accesso a tutto questo sapere sia stato pensato ab origine come riservato ad una cerchia di ascoltatori e let­

tori assai qualificati, subordinato perciò a un adeguato processo di assi­

milazione e compenetrazione. Non per nulla siamo in grado di identifica­

re alcune forme diverse ma ugualmente cospicue di ipercodifica adottate da Parmenide e da Empedocle (e tali da spiazzare implacabilmente l'a­

scoltatore e i l lettore che fossero privi di una sostanziosa preparazione

13 A parte il riferimento, spesso per nulla velleitario, ad un uditorio pensato come uni­

versale, i l raggiungimento di una sostanziale incontrovertibilità di alcune delle tesi propo­

ste, la ripetibilità/generalizzabilità di determinate esperienze e/o scelte di metodo e altre connotazioni dello stesso genere, sembra appropriato sottolineare l'impensata libertà ri­

spetto a standard consolidati che queste nuove proposte culturali avevano i l potere di isti­

tuire a beneficio di un'autentica (anche se necessariamente elitaria) opinione pubblica.

104 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

specifica): i l primo soprattutto attraverso una stupefacente architettura metadiscorsiva (cosa di cui la comunità scientifica sembra essere, peral­

tro, stranamente ignara ο quasi14), i l secondo attraverso l'adozione di una «lingua florida di visualità e satura di potenza immaginosa»15, insomma attraverso un'elitaria ricercatezza in grado non solo di suscitare la franca ammirazione di Lucrezio (cf. 31A21) ma anche e soprattutto di enfatizza­

re l'idea di svelamento di arcani e fare spazio a forme di esoterismo. Sono, questi, potenti indizi per pensare che nessuno dei due si propose di comunicare un sapere che risultasse accessibile anche a uditori e lettori privi di un congruo tasso di acculturazione.

Ma l'adozione di una nutrita serie di filtri tali da rendere piuttosto dif­

ficile l'accesso a tale sapere e l'incastonamento della dimensione cono­

scitiva nella cornice di una più globale paideia (nonché, nel caso di Em­

pedocle, nelle prospettive ­ più ο meno velleitarie ­ di affrancamento da alcuni l imiti della condizione umana) sono forse incompatibili con l'of­

ferta di un vasto e qualificato (o qualificatissimo) insieme di insegna­

menti? Ο viceversa: l'offerta di genuino sapere è forse incompatibile con la sensibilità per l'esigenza di preservare la proprietà intellettuale anche ricorrendo a forme pronunciate di esoterismo? Non direi proprio. E per l'appunto i l filtro poetico a serrare i l testo in una struttura comunicazio­

nale particolarmente rigida, che si presta certo ad essere memorizzata, ma è certamente anche molto "protetta" e, di conseguenza, piuttosto refratta­

ria all'analisi. Sono infatti molte le protezioni aggiuntive sulle quali un poeta colto poteva contare. Anche solo l'impiego di un gran numero di parole e stilemi tipici dell'epica nel costruire un discorso vicino ai Peri physeos in prosa già circolanti sotto i l profilo dei contenuti ma non anche sotto i l profilo dei mezzi espressivi adottati, non potè non contribuire ad accrescere la distanza tra l'autore e i l pubblico degli ascoltatori e dei let­

tori, tanto più che alcuni di loro (quelli dotati di maggiore cultura) pote­

vano avere idea degli analoghi trattati in prosa già disponibili, ο essersi addirittura formati su di essi.

In virtù di simili filtri e protezioni i l poeta aveva anzi modo di pren­

dersi una intera serie di "nuove libertà". Tra le tante, la facoltà di conferi­

14 Accenno qui a un aspetto sul quale ritornerò a ρ. 119 s. 15 Così Kranz 1938, 100 (nella traduzione che figura in Lami 1991, 10).

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 105

re un valore aggiunto anche meramente fittizio ai propri insegnamenti (Parmenide pretese di riportare gli ipsissima verba di una dea, Empedocle pretese di accreditarsi «as both a prophet and a healer», come ha scritto Kingsley), di modulare liberamente l'orizzonte di attesa e di istituire nuo­

ve regole del gioco comunicazionale. Più specificamente, i l poeta ha facoltà di imporre che l'ascoltatore e/o lettore si rapporti al testo con su­

balternità e attitudine ad accogliere l'insegnamento tollerando l'eventua­

le oscurità del dichiarato, ravvisando in tale oscurità una mera sfida tale da premiare i più colti e sagaci, e assumendo che le spiegazioni date con­

tengano (o celino appena) un ragionamento in grado di rendere conto delle asserzioni fatte di volta in volta. Per queste vie l'arte del bello scri­

vere provvede, come sempre, a generare anche una presunzione ­ di per sé illegittima ­ di credibilità che puntualmente si riversa anche sui con­

tenuti (gli enunciati, gli insegnamenti che vengono accreditati). Se a ciò si aggiunge la refrattarietà all'analisi che è comune a tanti

testi poetici ben congegnati, giungiamo rapidamente alla conclusione che poeti come quelli di cui stiamo parlando ebbero davvero molti modi di sottrarsi all'onere della prova e specialmente i l secondo se ne avvalse con una certa larghezza16. La costruzione di un testo sapiente ­ e perciò molto ben protetto ­ non permette soltanto di ben tutelare l'immagine di sé e la proprietà intellettuale del poeta, ma anche di condizionarne in molti modi la ricezione e generare, tra l'altro, forme diverse di docilità intellettuale.

Da questo punto di vista i l passaggio dal Peri Physeos in prosa al Peri Physeos in esametri epici, per i l fatto di introdurre gli ulteriori condizio­

namenti connessi alla versificazione, alla tradizione epica (quindi al lin­

guaggio dell'epica) e ad altre prevedibili forme di accentuazione della distanza psicologica tra i l poeta e i l suo pubblico, non poteva non avere un'incidenza sul tasso di intelligibilità e trasparenza del dichiarato. Se l'autore di un trattato può essere interessato a sottolineare l'intuitiva con­

divisibilità delle idee nuove di cui è portatore, è virtualmente impossibile

16 Con riferimento a quest'ultima affermazione proprio io mi trovo, paradossalmente, nella condizione di chi si sottrae all'onere della prova! Mi si concederà tuttavia di aver enunciato un demonstrandum piuttosto agevole da provare. ­ Per una riflessione d'ordi­

ne più generale sulle forme di prevaricazione dell'autore sul lettore si può vedere Rossetti 1998.

106 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

che i l poeta non sia interessato a proporsi anche come affabulatore. Fermo rimane, peraltro, che la cifra stilistica mediamente riconoscibile di un te­

sto creativo, d'autore, è per sua natura un mero denominatore comune sul quale infinite differenze hanno l'agio di fiorire (è semmai a dispetto delle differenze che i l denominatore comune affiora e si fa notare, ed Empe­

docle non è certo un autore monotono!). Inoltre la parola può essere più ο meno carica di intenzionalità, e i l testo poetico sa oscillare tra livelli anche molto ineguali di tensione espressiva, cosicché un discorso mediamente sostenuto e quasi criptico può benissimo far posto talora anche a dichia­

razioni caratterizzate da alti livelli di trasparenza e immediatezza. Se dun­

que l'adozione di una nuova e assai creativa chiave comunicazionale, lun­

gi dal rimanere un evento secondario, costituisce una solida premessa da cui partire per rendere conto di numerose difformità e discontinuità ­

discontinuità di rilievo che riguardano la stessa immagine di sé di volta in volta accreditata dall'intellettuale e, di riflesso, l'atteggiamento di volta in volta atteso dall'uditorio intenzionato17, e che di conseguenza sono in grado di incidere sui meccanismi di formazione del consenso (quindi anche sul tipo di plausibilità che ciascun autore può aver attribuito agli insegnamenti di volta in volta professati) ­ possiamo ben dire che per que­

ste vie prende forma una promettente linea di composizione del dissidio richiamato all'inizio di queste note. Se infatti questi autori sanno adottare registri diversi, allora è possibile che nella contraddizione ο incompatibi­

lità tra due diverse linee interpretative si debba vedere non un rovello ese­

getico particolarmente arduo, ma piuttosto un gioco di sottolineature diverse, un equilibrio da compensazione di elementi che possono ben aver bisogno di un simile collante per non risultare giustapposti e incongruen­

ti : una gestione sapiente dei registri comunicazionali è, per l'appunto, strutturalmente idonea a non far notare incongruenze e/o forzature. Nel caso, poi, del mero ascolto di un testo "cantato", una simile dinamica può facilmente accentuarsi: in questo senso, perciò, è davvero importante non

17 Si pensi, ad es., all'oscillazione tra l'appello a un libero assenso delle intelligenze in 31B110 e l'esaltazione delle virtualità suppostamente sovrumane del poeta in 31B111. Una simile oscillazione non può non far pensare a una presunzione di tendenziale parite­

ticità che si contrappone a una presunzione di tendenziale incommensurabilità tra poeta e uditorio.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 107

dimenticare che ci stiamo misurando con dei testi poetici pensati per una recitazione sostenuta da tenui valori musicali, e che al poeta accade facil­

mente di fare affermazioni da lui stesso ritenute valide solo se prese in un'accezione molto ben definita.

In conclusione: le componenti non speculative del poema fisico certa­

mente non mancano di interferire, di tanto in tanto, sulla modulazione del sapere proposto da Empedocle (che non a caso venne ritenuto padre della retorica!), ma non per questo hanno titolo ad alimentare un dubbio sulla possibilità/legittimità di continuare a ravvisare in lui un sophos animato da genuini interessi conoscitivi e da effettive doti quale physiologos. Non è certo la presenza di atteggiamenti da profeta e guaritore a poter alimen­

tare un dubbio su questo. La polivalenza dell'opera poetica di Empedocle, e la conseguente legittimità apriori della proposta di ricondurre singole sue prese di posizione a orizzonti categoriali diversi, davvero non dovreb­

be far problema, e sorprende che l'impegno posto nel mettere ben a fuoco la componente non speculativa dell'opera di questo autore abbia finito per alimentare un dubbio non solo sulla rilevanza ma addirittura sull'esisten­

za di altre e ben note componenti della sua complessa personalità. Dopo­

tutto stiamo parlando di un autore che non è stato né i l primo né i l solo intellettuale capace di proporsi e farsi apprezzare sotto più di un profilo.

È vero, peraltro, che di tanto in tanto sono state accreditate anche in­

terpretazioni nelle quali la componente folklorica risultava addirittura r i ­

mossa, con conseguente appiattimento dell' interpretazione sulla sola of­

ferta di dottrine. Di conseguenza ha senso denunciare l'eccesso di seletti­

vità che connota una simile maniera di rappresentarsi la personalità di Empedocle (così come di altri presocratici) e adoperarsi per riequilibrare la rappresentazione, fermo restando però che simili puntualizzazioni non hanno titolo ad alimentare alcun dubbio sull'esistenza e la rilevanza di ciò che sembra invece collocarsi su registri in larga misura ­ ο del tutto ­

estranei al folklore. Si può e si deve infatti concedere senza esitazione che in Empedocle ed altri presocratici i l dichiarato suole spesso proporre non una sorta di logos che vi compaia già allo stato puro, ma più sem­

plicemente dei materiali di pregio non privi di incrostazioni, dei "mine­

rali" i l cui contenuto in oro e diamanti richieda pur sempre, per poter es­

sere isolato, l'adozione di opportuni interventi di decantazione, distilla­

zione, ripulitura ο vera e propria estrazione. Parlerei pertanto di coesi­

108 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

stenza problematica, non certo di irrilevanza dell'una ο dell'altra compo­

nente18. M i sia consentito, a questo proposito, un breve cenno (per i l quale

sono debitore a Carlo Santaniello): nel fr. 134 (trad. Laurenti) si legge che Apollo «attraverso tutto i l cosmo si stende con veloci pensieri». I suoi pensieri, per i l fatto di percorrere i l cosmo in lungo e in largo a grande velocità non solo ricordano assai da vicino alcuni tratti peculiari della teo­

dicea di Senofane (un dio deantropomorfizzato, i cui pensieri tutto vedo­

no, senza bisogno di spostarsi), ma somigliano anche alla luce, quella stessa luce che, altrove (31A57), Empedocle ha provato a trattare come un fenomeno misurabile ο poco meno che misurabile. Ovvio che l'idea di provare a misurare la velocità della luce (o a stabilire quanto tempo impie­

ga la luce per arrivare a noi dal sole) si inscriva in un orizzonte di pensie­

ro di tipo prettamente conoscitivo ed evochi un punto di vista ispirato al riduttivismo ionico (trattare la luce come una cosa, un quid suscettibile di essere misurato). Invece, quando Empedocle teorizza un Apollo deantro­

pomorfizzato, le nozioni utilizzate sono pertinenti alla sfera della mitolo­

gia olimpica ­ dunque al folklore ­ malgrado i l tentativo di demitizzazio­

ne esperito. Tra i due punti di vista si delinea perciò una discontinuità quanto meno apprezzabile, dopodiché potrà pur essere interessante i l ten­

tativo di ricondurre i l primo nucleo dottrinale sotto i l secondo ο vicever­

sa, ma è doveroso chiedersi se la loro coappartenenza non lasci adito a qualche dubbio (anzi: vista la relativa perifericità di entrambi rispetto al vasto mare delle teorizzazioni e suggestioni empedoclee, non dovremmo forse prendere in considerazione anche una terza ipotesi, cioè l'eventua­

lità che i due spunti siano rimasti irrelati?). Più in generale occorre consi­

derare che i l profilarsi di una incongruenza non è motivo sufficiente per postulare i l suo carattere solo apparente e, su tale premessa, risolversi a "salvare" un determinato aspetto della questione e magari negare la stes­

sa esistenza di altri aspetti. Cade a proposito anche un cenno ai caveat sui quali ha insistito i l

Lloyd. Certamente la fecondità e/o la fortuna di un determinato nucleo

18 Ha ben detto i l Cerri che «il problema è quello di capire una cultura, una civiltà let­

teraria e suoi singoli testi, non quello di applicare ad essa alternative che per essa non si ponevano» (Cerri 1999, 110). Cf. anche Capizzi 1969, 135.

L . ROSSETTI. EMPEDOCLE SCIENZIATO 109

dottrinale non autorizza a rappresentarsi i l nucleo dottrinale in questione come pensato ab origine in funzione degli sviluppi successivi, ma come non addurre che le idee feconde sono tali appunto allorché mostrano di saper delineare un orizzonte, istituire una possibilità, gettare le basi di una metodica, vale a dire allorché accade che sappiano innescare un qualche circolo virtuoso ο reazione a catena? Da questo punto di vista appare tut­

t'altro che illegittimo cogliere i l nesso che associa un'antica intuizione ο argomentazione a sviluppi correlati, anche se avvenuti in altre epoche. Non è proprio in ciò che siamo soliti cogliere i l valore di certi "primi pas­

si" compiuti senza i l sostegno di precedenti, modelli e altri termini di pa­

ragone? Perché dunque non provare a intravedere i l domani nell'oggi e l'oggi in qualcosa che si è verificato ieri? Certamente esercitando la pru­

denza e senza fantasticare, ma si ammetterà che questa è un'altra que­

stione! Non meno pertinenti sono le note distinzioni tra "scoperta", "giustifi­

cazione" e "modi della presentazione". Anche ammettendo, come dobbia­

mo, che tout se tieni, si deve pur sempre riconoscere che sopravvive un certo tasso di autonomia tra l'eventuale scoperta ο intuizione, l'elabora­

zione di un tessuto argomentativo in grado di provare i l demonstrandum (studiosi autorevoli hanno sostenuto che Galilei, nel Dialogo sui massimi sistemi, non riesce a dimostrare appieno la validità del sistema copernica­

no) e le modalità prescelte per comunicare determinate conoscenze ο doxai. E perfettamente legittimo, per esempio, parlare del «regrettable mode of expression» di Empedocle precisando: «regrettable from the standpoint of one with a prosaic interest in his physical views»19 . È infat­

ti concepibile che ci si interessi unicamente al contenuto dichiarativo e/o argomentativo di determinate doxai, se un simile contenuto esiste, comun­

que filtrato e camuffato per effetto del modo in cui se ne parla e delle con­

venzioni espressive, dei vincoli derivanti dall'adozione del linguaggio dell'epica e di altre eventuali forme di ipercodifica. Ora deve pur arriva­

re i l momento in cui si prova a stabilire se, fino a che punto, perché e in che senso una certa osservazione ο un certo ragionamento coglie nel segno oppure no, è ο non è paradigmatico: provare ad emettere giudizi di

19 Tigner 1974,441.

110 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

questo tipo non implica che si commettano, eo ipso, fallacie storiografi­

che ο che si pecchi di anacronismo. Del pari interrogarsi sulle virtualità di una certa intuizione ο di un certo ragionamento non necessariamente equi­

vale a dimenticarsi di altri elementi del contesto, dei condizionamenti ο del livello di elaborazione oltre i l quale un dato autore non si è saputo spingere.

2. Le doxai "periferiche" incluse nei Perì physeos di V I - V secolo

I l tema della molteplicità dei registri su cui si collocano l'opera poeti­

ca di Empedocle ­ e le idee da lui agitate ­ suggerisce di insistere con ul­

teriori riflessioni sul carattere intrinsecamente composito di questo ed altri scritti peri physeos. Si tratta, a mio avviso, di un altro passaggio obbliga­

to, in quanto l'Empedocle "scienziato" prende forma non tanto nelle arti­

colazioni della sua dottrina centrale ο principale (i quattro elementi, amo­

re e odio, i l ciclo cosmico...) quanto piuttosto in una nutrita serie di mi­

cro­trattazioni che non presentano connessioni evidenti con i l nucleo dot­

trinale centrale e che, proprio per questo, sono difficili da inquadrare e collocare all'interno dell'insieme. Ciò che ha senso chiedersi è appunto come queste doxai apparentemente secondarie coesistano con quelle che vanno a costituire ben più strutturati insiemi di dottrine ruotanti attorno a una precisa idea guida e tali da poter essere percepiti come qualcosa di unitario: che senso dare alla loro condizione di relativo isolamento per penuria di nessi sia fra doxa e doxa che fra singole doxai e nucleo dottri­

nale centrale?

2.1. "Figlie di un dio minore"?

Si tratta di un problema che interessa tutti i trattati e i poemi Peri phy­

seos. Se infatti guardiamo all'insieme, perveniamo agevolmente a consta­

tare che nella serie dei Peri physeos a noi noti doveva trovar posto un cor­

pus addirittura imponente di unità dottrinali "minori" che comunque do­

cumentano una evoluzione della riflessione di autore in autore nel tratta­

re degli stessi temi, ci parlano di un sapere diffuso e di una cultura in gra­

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 111

do di spaziare su una gamma davvero molto vasta di argomenti, e inoltre documentano acquisizioni che di tanto in tanto lasciano stupefatti per la loro sagacia. Queste unità dottrinali "minori" tendono però ad evocare l ' i ­

dea di secondarietà, essenzialmente in virtù del confronto con altri inse­

gnamenti che, invece, vengono regolarmente posti in più piena luce, sono oggetto di una trattazione più ampia, sono configurati come blocchi strut­

turati e coesi, e vengono talora apertamente accreditati come i l nocciolo, la spina dorsale, i l filo conduttore dell'intera opera. Quando ciò accade, prendono forma non soltanto una vistosa sproporzione, ma anche una ge­

rarchia della rilevanza che immancabilmente penalizza le doxai prive di evidenti connessioni con i l nucleo dottrinale centrale. Un rapido sguardo alle evidenze permette di constatare che nel caso del Perì physeos di Se­

nofane (e così pure deìVAletheia di Antifonte) è lecito chiedersi se ci sia un tema effettivamente eretto in Leitmotiv; che nessuno come Parmenide ha esasperato l'incommensurabilità fra i l nucleo dottrinale primario e ogni altro nucleo dottrinale accolto nel poema; che anche Empedocle ha comunque ben marcato la centralità del nucleo dottrinale "4 + 2" rispetto agli insegnamenti che non fanno riferimento a quel nucleo dottrinale pri­

mario, e che un'analoga gerarchia a favore della tesi della indiscernibilità originaria prende inequivocabilmente forma nel libro di Anassagora. A sua volta l'accreditamento di questi nuclei dottrinali principali è tale da produrre una vera e propria emarginazione di tutto i l resto, come se si trat­

tasse di una serie di componenti meramente accessorie che ci si può anche esimere dal prendere in considerazione.

Come è noto, qualcosa del genere è accaduto e accade correntemente. I l fenomeno è particolarmente vistoso nel caso che qui interessa in modo particolare, dato che i l blocco degli insegnamenti coordinati e cumulati­

vamente proposti da Empedocle come nucleo centrale del suo poema fisi­

co è insolitamente vasto e articolato, con possibilità di ricondurre nel suo alveo anche un certo numero di tessere che non evidenziano immediata­

mente questo nesso. Ricordo che in anni da noi non lontani è stata pubbli­

cata qualche raccolta dei soli frammenti, scelta che non poteva non com­

portare l'emarginazione e silentio di tutti innuclei dottrinali documentati e ascritti ma non sostenuti da citazioni testuali. I l Gallavotti (1975), per esempio, ha editato e commentato gli esametri empedoclei, mentre si è limitato a proporre una sua traduzione delle testimonianze, accompagna­

112 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

ta da sobrie note a piè di pagina, per cui i l risultato non è solo di marcare in modo particolarmente vistoso la differenza, ma anche di non prestare attenzione ai nuclei dottrinali documentati solo per via indiretta. Un'altra studiosa autorevole, la Wright (1981) ha addirittura rimosso le testimo­

nianze dalla sua edizione; inoltre nel capitolo dell'introduzione dedicato alla fisica empedoclea si è occupata unicamente del nucleo dottrinale cen­

trale, finendo per accentuare i l processo di emarginazione di moltissime doxai. Pure degno di nota è i l fatto che, nel corso di circa trentacinque an­

ni, Denis O'Brien ha mantenuto regolarmente distinto l'oggetto dei suoi studi, cosicché la riflessione sul ciclo cosmico e la riflessione su alcune doxai del tipo di cui stiamo qui discutendo si sono potute sviluppare paral­

lelamente, senza mai incontrarsi. Ora tutto ciò non è poi tanto anomalo, poiché i precedenti abbondano.

Ne ricorderò solo pochi. In un'opera giustamente celebre del 188720 Paul Tannery propose un profilo delle teorie "scientifiche" di Empedocle che escludeva qualsiasi riferimento a nuclei dottrinali non raccordabili alla teoria dei quattro elementi, delle due forze e del ciclo cosmico, come se l'autore non avesse notizia di altri nuclei dottrinali di carattere scientifico giudicati meritevoli, se non altro, di un breve cenno. Eppure, paradossal­

mente, i l Tannery non mancava di dare in traduzione anche una nutrita serie di passi che, pur non evidenziando nessi con i l nucleo dottrinale cen­

trale, non possono in alcun modo ritenersi privi di rilevanza per la storia dei prodromi della scienza nell'antica Grecia. Ancor più significativa è però la V I appendice dell'Empedocle di Bignone (1916), sezione dedica­

ta ad argomentare in dettaglio i l suo modo di riconfigurare l'ordine dei frammenti. L'articolata disamina si conclude con le seguenti affermazio­

ni2 ' :

Resta ora la teoria degli organi dei sensi e del processo delle sensazioni ... a cui forse era unita la teoria del magnete (v. A 89) e forse anche vi erano

20 Per questi rilievi ho utilizzato l'edizione Diès della sua famosa Histoire de la Science Héllène: Tannery 1930, 313­330 (testo) e 330­347 (rassegna delle testimonianze e dei frammenti in traduzione francese).

21 Bignone 1916, 674 s. (la lunghezza del brano da riportare mi consiglia di omettere i molti dettagli che in questa sede sarebbero irrilevanti).

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 113

parti episodiche che trattavano delle possibili unioni per mescolanza ...A questa teoria si riconnette anche quella dei colori, e quella delle condizioni della vista di notte e di giorno, secondo i vari occhi. Segue ancora la teoria dell'udito, quella della respirazione e circolazione del sangue, quella del­

l'odorato e quella della conoscenza universale ... e finalmente la teoria dei sogni. E esaurita così la parte dei frammenti che tratta delle sensazioni e della conoscenza. Possiamo ora porre i frammenti sulla divinità ... Dopodiché non rimane più che l'epilogo, cioè ilfr. 110 e il fr. Ili, a cui, come ho detto altro­

ve, seguiva probabilmente il fr. 3.

Una simile proposta di riordino, invero assai pregevole, manifesta­

mente finisce per minimizzare oltremodo i l problema della collocazione dei nuclei dottrinali non suscettibili di essere trattati come corollari del "sistema" empedocleo. Infatti i l Bignone parla di "parti episodiche" solo in relazione al tema delle miscelazioni (peraltro menzionando B91, B92 e B93, ma tacendo di A34, A86.12 e B3422), mentre per i l resto si limita a ipotizzare che una serie di sub­trattazioni d'argomento anatomo­fisiolo­

gico potessero formare un sottogruppo omogeneo, dopodiché dichiara conclusa la rassegna. Ma così facendo una nutrita serie di altre evidenze finisce per essere semplicemente rimossa: ve ne sono che vertono sulla derivazione delle lacrime dal sangue (A78; cf. B33 e B90), sulla dinami­

ca del primo vagito dei neonati (A74); sulla formazione degli arti nel feto (A83), sui ritmi di riproduzione dei pesci (B96 e A74), sulla vita delle piante (A70), sulle sporgenze filiformi (B82­83 e 89), sulla formazione delle acque termali (A68), sull'inclinazione del cosmo (A58), sulla velo­

cità della luce (A57) ed altre ancora23, tutte doxai che i l Bignone tratta,

22 L'argomento verrà ripreso nella sez. 3.1. 23 Anche i nuovi frammenti papiracei pubblicati nel 1999 concorrono a individuare

nuclei dottrinali erratici. Mi riferisco ai versi della sezione b (composta da una succes­

sione di sette esametri prevedibilmente lacunosi) di PStrasb inv. 1665­6 (cf. Martin­

Primavesi 1999, 141), dai quali emerge un articolato giro d'orizzonte sulle formazioni ossee ο comunque solide che, a seconda delle specie animali, si configurano come con­

chiglie, valve, gusci, squame e corna (ma fors'anche zoccoli, unghie, denti), e sembrano approdare al riconoscimento della impossibilità materiale di fornire, in proposito, una ras­

segna esauriente come il poeta­scienziato vorrebbe.

114 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

altrove, come legittimamente ascritte al poema fisico. Anziché passarle sotto silenzio, sarebbe stato possibile ­ e, in definitiva, preferibile ­ am­

mettere che una intera serie di altri nuclei dottrinali doveva comunque tro­

var posto da qualche parte, forse nel I I I libro del poema fisico, solo che non ci sono elementi per poter avanzare delle ipotesi sul loro ordine di successione. In realtà un'affermazione del genere non sarebbe stata del tutto innocua, perché avrebbe imposto di affrontare i l problema ex pro­

fesso. Pertanto la circostanza non è priva di significato, come non è irrile­

vante che perfino nel monumentale Empedocle di Jean Bollack si deter­

mini una cospicua sproporzione tra l'attenzione riservata al nucleo dottri­

nale centrale e quella riservata alle doxai "periferiche", parenti poveri sui quali sembra che non ci sia motivo di indugiare24. Si constata inoltre i l silenzio di questo e di moltissimi altri autori sulle relazioni che comunque intercorrono tra l'uno e le altre (o sulla loro mutua estraneità) e sul senso di tutto ciò. Parliamo del resto di uno scompenso che ha raggiunto, se pos­

sibile, punte ancora più estreme nel caso di Parmenide per l'obiettiva dif­

ficoltà di rendere conto di una coesistenza strutturalmente scomoda tra Verità e doxai (non a caso Melisso vi pose fine in modo draconiano, risol­

vendosi a espungere dalla sua opera addirittura ogni riferimento a tali doxai). A questo proposito basti qui ricordare quanto spesso gli studiosi si sono occupati dello status da attribuire alle doxai in genere e quanto rara­

mente della specificità di singoli nuclei dottrinali classificati come doxai. Possiamo ben dire, pertanto, che il tema dello status da attribuire alle

doxai "periferiche" costituisce un problema, e un problema al quale la co­

munità scientifica deve ancora dedicare indagini mirate e specifiche. Troppe volte, infatti, gli studiosi hanno "lavorato" ο sul nucleo dottrinale centrale ο su singoli nuclei dottrinali secondari senza troppo soffermarsi sul tipo di coesistenza che si determina fra l'uno e gli altri. Ne è derivata una irrisolta discontinuità ad es. tra l'Empedocle maggiore e l'Empedocle

24 II riferimento ai "parenti poveri" viene qui introdotto per poter ricordare al cortese lettore che, in un suo magistrale articolo sulla cosmologia di Parmenide (1990), proprio il Bollack ritenne di poter esordire con la seguente dichiarazione: «La cosmologie a été traitée en parente pauvre». Ricordo inoltre che con i l recente Les purifications (2003) il Bollack ha dato almeno un piccolo seguito ai quattro tomi empedoclei pubblicati tra il 1965 e il 1969.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 115

minore, come se l'uno ignorasse l'altro e viceversa. Del resto anche i l re­

cente dibattito sulla costituzione e trasmissione di un patrimonio di doxai attribuite ai vari presocratici ­ ricordo in particolare gli interventi di Mansfeld e Runia (1997) e di Zhmud (2001) ­ ha visto agitare altri pro­

blemi legati al trattamento dei documenti che ci fanno conoscere le doxai, non anche i l problema della loro collocazione e del loro "peso" all'interno dei vari Peri physeos (e delle poche altre opere intitolate diversamente).

Malgrado lo stato di diffusa latenza in cui i l quesito è rimasto per molti decenni, è almeno legittimo provare a cimentarsi con una proble­

matica che, in prima battuta, non può non apparire strisciante e quasi inaf­

ferrabile. Tutto ciò a maggior ragione nel caso di Empedocle, dato che nel suo poema fisico i l corpo dottrinale centrale è una realtà così vistosa, così "ingombrante", così strutturata, così ricca di applicazioni, sviluppi e vi­

luppi da catturare e quasi esaurire l'attenzione degli interpreti, e così de­

motivarli dal dedicare una speciale attenzione anche a ciò che in esso sembra essere secondario addirittura per definizione.

A quanto di specifico potrò dire sull'Empedocle "scienziato" premet­

terò dunque un'altra indagine preliminare incentrata sul senso della fre­

quente compresenza, nei vari Peri physeos, di un insegnamento primario ο centrale e di una molteplicità di nuclei dottrinali diversi, riguardanti aspetti diversi del mondo fisico inanimato così come aspetti diversi del mondo della vita25. Comincerò col far presente che questi nuclei dottrina­

l i ο doxai subiscono un declassamento di fatto a componenti secondarie, periferiche ο "di contorno" allorché l'opera presenta un nucleo dottrinale centrale e non si evidenziano specifici nessi con i l nucleo dottrinale cen­

trale, nemmeno a titolo di applicazioni ο corollari. Quando ciò accade, i l confronto ottiene di gettare su tali doxai un'ombra, facendocele percepire

25 Un primo elenco è stato fornito poc'anzi parlando dell' Empedocle di Bignone; pos­

so ancora ricordare e.g. la natura delle eclissi, i l ciclo delle acque, la natura di alcuni ma­

teriali speciali come ad es. la pietra di Magnesia, la presenza di conchiglie su determina­

te alture. Per quanto riguarda poi i l mondo della vita, posso ancora ricordare da un lato le trattazioni piuttosto articolate che concernono gli organi di senso e i fenomeni connessi alla formazione e allo sviluppo del feto, dall'altro spunti diversi che prendono in consi­

derazione La. la natura del desiderio, della fame, del dolore, dell'eccitazione sessuale, del sudore, i l nesso vecchiaia­raffreddamento­morte, la respirazione dei pesci.

116 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

come tessere isolate ed elementi erratici, privi di una loro definita collo­

cazione, come se costituissero appunto un contorno, un accessorio, qual­

cosa di secondario e in ultima istanza trascurabile. Possiamo perciò fissa­

re un primo punto: a rendere periferiche certe doxai è i l confronto con al­

tre doxai che sono state proposte come centrali, principali e/o più rappre­

sentative. Sarà bene pertanto interrogarci su ciò che fa la differenza. Anche perché, a fronte degli indizi che inducono a trattare le doxai se­

condarie come elementi trascurabili, quasi che non valesse nemmeno la pena interrogarsi sulla loro ragion d'essere e provare a render conto del­

l'interesse che esse poterono avere agli occhi del singolo autore (e ­ cosa forse ancora più importante ­ dei destinatari di questi scritti), non manca­

no indizi d'altro segno. In particolare è facile constatare che tra le doxai "condannate" a uno stato di irrimediabile marginalità ο subalternità rispet­

to ad altre figurano anche contributi di indiscutibile pregio. Ricorderò i l metodo ideato da Talete per misurare l'altezza delle piramidi, un metodo che non è stato certo scalfito dal calcolo trigonometrico e che non sembra ulteriormente perfezionabile, un metodo che dà la certezza della corri­

spondenza tra la grandezza lineare cercata e la grandezza lineare sostitu­

tiva (un segmento orizzontale costruito tracciando alcune parallele) che invece si presta ad essere misurata, un tipo di ragionamento che raggiun­

ge standard particolarmente alti di controllabilità e constatabile affidabi­

lità, un procedimento che per di più indirizza verso l'identificazione del triangolo rettangolo e di alcune sue proprietà (ma non necessariamente presuppone la conoscenza di, attira l'attenzione su, ο si propone di valo­

rizzare tali proprietà). Con riferimento, poi, ad Empedocle troverei appro­

priato ricordare da un lato i l notissimo fr. 100 sulla respirazione polmo­

nare (di cui si parlerà diffusamente nel § 4) e dall'altro le sue pionieristi­

che considerazioni sulla velocità della luce che vengono variamente echeggiate nelle testimonianze confluite in 31A57: contributi di innega­

bile valore quantunque non lascino intravedere prospettive importanti di raccordo né con i l nucleo dottrinale centrale né con altre doxai periferi­

che. Su queste premesse si delineano svariate esigenze conoscitive, tutte

ben poco familiari alla letteratura critica: se queste doxai sono secondarie di riflesso, qual è i l meccanismo che le rende tali? Che cosa manca alle doxai emarginate in confronto dei nuclei dottrinali cui viene attribuita ben

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 111

altra centralità, tanto da costituire appunto un fattore di marginalità, e cosa hanno in più i nuclei dottrinali centrali? Come si manifesta i l processo di marginalizzazione? Che posizione veniva assegnata a queste doxai­Cem­

rentola nel continuum di un trattato ο poema per physeos! Ο non dovrem­

mo piuttosto postulare opportuni raccordi con i l nucleo dottrinale centra­

le anche quando i nostri tentativi di divinatio non hanno successo?

2.2. / / nucleo dottrinale centrale e la sua limitata capacità di irraggia­

mento

Per avviare una riflessione su questi temi propongo di occuparci, per cominciare, del nucleo dottrinale centrale e della possibilità di identifi­

carlo. Nel caso di Talete, quale che fosse la natura del suo ο dei suoi scrit­

t i , è davvero arduo provare a ricondurre ad unità gli elementi del suo sape­

re. Credo che si possa parlare senza troppe esitazioni di eterogeneità fra la le singole doxai ascritte. Egli ha verosimilmente insegnato, per esempio, a misurare l'altezza delle piramidi con un ragionamento che certamente valorizza le medesime proprietà del triangolo rettangolo che entrano in gioco allorché si tratta di stimare la distanza delle navi dalla costa, ma i due "teoremi" si limitano a presentare alcuni punti in comune, senza per questo essere in alcun modo deducibili l'uno dall'altro; inoltre non si vede proprio come si potessero raccordare questi due insegnamenti ad altri nuclei dottrinali quali i l tema dell'acqua ο delle apparenti anomalie lega­

te al novilunio. In questo contesto è anzi appropriato ricordare che i l sape­

re degli intellettuali del tempo di Talete (penso in particolare al poco che sappiamo sul conto dei Sette Sapienti) appare ancora più frastagliato e giustappositivo.

Problemi di identificazione quanto meno comparabili emergono nel caso del Peri physeos di Anassimandro, di Senofane e di Alcmeone, per­

ché in questi tre casi è dubbio che abbia preso forma un nucleo dottrinale sovraordinato a tutti gli altri: quantomeno, la penuria delle evidenze disponibili è tale da impedirci di capire che tipo di coesistenza potè vero­

similmente determinarsi nelle loro opere. In particolare, nel caso di Anas­

simandro si ipotizza un primo principio d'ordine in base al quale un inte­

ro gruppo di sub­trattazioni sarebbero state configurate come altrettante

118 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

tappe del processo evolutivo grazie al quale i l cosmo ha progressivamen­

te raggiunto l'assetto attuale, e un secondo principio d'ordine in base al quale altre sub­trattazioni sarebbero state configurate come descrizione di singole parti del cosmo nella sua attuale configurazione. Se così fosse, l'architettura dell'insieme sarebbe costituita da alcune idee­guida che si traducono poi in ordinamento delle parti e, in quanto tali, hanno attitudi­

ne non a marginalizzare ma a valorizzare le singole tessere, senza per que­

sto farne dei corollari ο delle applicazioni, ma anzi lasciando a ciascuna la sua originalità e dignità. Siamo però sicuri che tale fosse l'architettura dell'opera? Nel caso di Senofane possiamo ricordare, per analogia, che la spiegazione della salinità delle acque marine sarà stata certo collegata alla teoria del "ciclo delle acque" (21A33 e B30), ma non anche ad altri nuclei dottrinali come ad es. la spiegazione unitaria di un intero gruppo di feno­

meni atmosferici che prende forma in 21A44­46. Le cose vanno già meglio nel caso di Anassimene, perché dall'esiguo

panorama delle informazioni disponibili emergono pur sempre indizi con­

vincenti in base ai quali fondatamente presumere che egli abbia potuto proporre come idea centrale la teoria delle trasformazioni dell'aria (o, se si preferisce, dell'aria intesa quale "materia prima" del mondo fisico), svi­

luppando poi una serie di evidenze sulla possibilità di rappresentarsi la natura di molte sostanze in termini di livelli più ο meno spinti di concen­

trazione di questo elemento base. La teoria delle trasformazioni dell'aria costituisce, invero, un'idea dotata di rilevanza strategica ο sistemica pro­

prio in quanto fornisce un criterio per interpretare (o reinterpretare) una intera serie di altre esperienze, generando una intera collezione di nuclei teorici derivati. È pertanto verosimile (quantunque non più che verosimi­

le) che nella sua trattazione figurasse un corpo centrale ruotante attorno alla teoria dell'aria e alle sue applicazioni/conferme. Dovevano comun­

que esserci anche dei nuclei dottrinali ispirati ad analogie apprezzabil­

mente omogenee (se ne riparlerà nel corso del § 5), nuclei che non evi­

denziano alcuna interconnessione tematica né con la teoria dell'aria né tra loro e che, di conseguenza, possiamo ben rappresentarci come collaterali.

Quanto poi a Pitagora, se davvero egli concepì l'idea di ricondurre tutto a numeri, questione ancora aperta, la sua sarebbe stata una "teoria unificata" dei fenomeni ancor più radicale di quella di Anassimene. Siamo invece sicuri che Eraclito si impegnò a ravvisare la medesima ratio (la

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 119

coincidentia oppositorum, come si conviene di dire) in una impressionan­

te molteplicità di fenomeni che in prima istanza possono ben dirsi assai eterogenei26. Per di più nel caso di questo autore è abbastanza agevole accorgersi che mentre alcune decine di frammenti manifestamente evoca­

no qualche forma di coincidentia oppositorum, altre decine di dichiara­

zioni non si prestano in alcun modo ad essere raccordate a tale principio sistemico27.

Di gran lunga più complicato è i l caso di Parmenide perché la sua dea istituisce una netta cesura tra sfera della verità e sfera delle doxai, dopo­

diché diventa difficile capire che ruolo possano aver avuto, nella sfera delle doxai, la formazione di sottogruppi omogenenei di nuclei dottrinali e l'istituzione di possibili nessi di interdipendenza (o di subordinazione gerarchica) tra doxa e doxa. Ciò che possiamo agevolmente constatare sono gli inequivocabili indizi di una scansione della trattazione in molte­

plici "corpi" ordinati gerarchicamente (o comunque secondo precise rela­

26 È interessante notare che, quando afferma (fr. 67) che «il dio è giorno notte, inver­

no estate, guerra pace, sazietà fame», Eraclito si trova ad applicare la stessa "regola" a fenomeni attinenti ad almeno tre diversi ordini categoriali, ed è verosimile che l'elenco sia concepito come una serie aperta che, anche attingendo ad altre sue dichiarazioni, si potrebbe espandere quasi all'infinito con sempre nuove tessere (per qualche ulteriore considerazione in proposito v. Rossetti 1992, 7 s.). Ricerche sistematiche volte alla indi­

viduazione di sempre nuove tracce della coincidentia oppositorum sono state condotte in particolar modo dal Mouraviev in molti suoi articoli (più di recente, in svariate sezioni di Mouraviev 2002).

27 È il caso di enunciati come έδίήησάμην έμεωυτόν (fr. 101), ήθος· άνθρώπαπ δαίμων (fr. 119), «se non si spera l'insperabile...» (fr. 18), «è difficile combattere contro l'im­

pulso, perché ciò che vuole se lo compra con l'anima» (fr. 52) ο quello sugli irreperibili confini dell'anima (fr. 45): enunciati che «portano immediatamente fuori e oltre il "siste­

ma", verso una sorta di meta­sistema infinitamente meno effimero proprio perché in esso può riconoscersi chiunque, quale che sia la sua fede filosofica; ma al tempo stesso hanno i l potere di dare comunque scacco al lettore e all'interprete in quanto non si può non sospettare che il singolo enunciato apra uno spiraglio su delle verità ο strutture che sono semplicemente inabbracciabili» (Rossetti 1992, 10). Nel tentativo di capire come mai questi enunciati si sono rivelati capaci di sfidare i millenni si suole fare appello alla loro pur innegabile e sublime poeticità, ma credo appunto che non si tratti solo di questo. Infatti sembra entrare in gioco qualche componente dotata di cospicua rilevanza filoso­

fica.

120 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

zioni), solo che questi indizi riguardano in misura minima l'ambito che qui interessa. Qui basti osservare28 che al livello più alto viene posta la re­lazione, di natura conoscitiva, fra la dea e lo stesso Parmenide; subito sotto trova posto l'istituzione di un drastico iato fra verità e opinione; poi, all'interno della esposizione della verità, sembra trovar posto la distinzio­ne tra premesse e dimostrazione vera e propria, nonché tra enunciazione della serie dei demonstranda (all'inizio del fr. 8) e offerta di argomenti a sostegno di ciascun demonstrandum. Segue l'esposizione di una doxa pri­maria (la falsa ontologia, i l prototipo delle ontologie giudicate erronee) che però è manifestamente distinta dalla successiva serie delle doxai riguardanti aspetti diversi del cosmo e del mondo della vita (serie che per comodità chiameremo i l secondo logos del poema).

Tra le scarne evidenze testuali ascrivibili al secondo logos spiccano i frr. 10-11, che propongono un articolato annuncio (ma i l fr. 11 potrebbe anche configurarsi come parte di una rassegna riepilogativa) della sola sub-trattazione d'argomento astronomico. Ciò incoraggia a postulare, nel­l'ambito del secondo logos, la costituzione di svariate altre sottosezioni: una sulla forma della terra, gli antipodi e le fasce climatiche, una riserva­ta al proto-trattato su fecondazione, riproduzione e determinazione del sesso dei nascituri, una dedicata a veglia-sonno-sogno-morte e emergen­za del pensiero, e così di seguito per altri plessi tematici. Induce a pen­sarlo anche l'alto livello di segmentazione del discorso continuo di Par­menide, con esplicite cesure (formule di transizione che, per i l fatto di marcare la differenza tra ciò che precede e ciò che segue, si trovano a rac­cordare elementi dichiaratamente discontinui) e rapporti di tipo gerarchi­co tra le varie sub-unità. Bisogna considerare, d'altronde, che nel fr. 11 prende forma un riferimento all'«empito caldo degli astri» (άστρων θερμόν μένος·) che indurrebbe alla formazione degli stessi corpi celesti. L'espressione, indubbiamente problematica29, si presta ad essere intesa nel

28 Mi accingo, invero, a sollevare problemi di un certo rilievo, apparentemente ignoti alla letteratura, sui quali mi riservo di fornire approfondimenti in altra sede. Per qualche altro spunto nella direzione qui indicata v. Rossetti 2000, 346-8 e Rossetti 2002.

29 Sorprende, in primo luogo un dettaglio: gli astri menzionati al v. 3 vengono appa­rentemente dissociati dall'insieme costituito da terra, sole, luna, etere, "latte celeste" e Olimpo. Ma sorprende anche l'eventualità che proprio Parmenide abbia potuto riprende­

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 121

senso che, secondo questo autore, i l cosmo si è originato da una sorta di calore originario, forse avvicinabile alla Philia di Empedocle30, ma po­

trebbe anche far pensare al tentativo di istituire una saldatura tra sezione cosmologica e sezione dedicata al mondo della vita. Fermo rimane che le due aree principali in cui Parmenide potrebbe aver accorpato gran parte delle sue doxai (mondo fisico­inanimato, mondo della vita) si collocano nella fascia degli insegnamenti secondari e difficilmente potrebbero non aver accolto al loro interno elementi compositi e dotati di bassi livelli di interdipendenza gli uni dagli altri. Spiace solo che manchino indizi più concreti per poter accreditare ο escludere quest'ultima eventualità. Rima­

ne però che ben difficilmente la teoria degli antipodi (28A44a), per esem­

pio, potè essere proposta come corollario di qualche altro nucleo dottri­

nale di più ampia portata. Nel "dopo­Parmenide" dobbiamo registrare un'altra cospicua anoma­

lia, costituita dall'opera di Melisso, autore che, diversamente dal suo mae­

stro, ha osato rimuovere del tutto la sfera delle doxai dal proprio Peri phy­

seos. Così facendo, egli ha in primo luogo risolto la pressoché insosteni­

bile tensione tra verità e opinione di cui soffriva l'opera del suo maestro, e fissato un modo fortunato e straordinariamente longevo di aderire al "più vero" Parmenide ed esplicitarne le linee di forza grazie alla messa a punto di un linguaggio piano e alieno dalle metafore, attento a garantire la piena intelligibilità di ciò che viene di volta in volta argomentato, l in­

guaggio che ha goduto e gode, come sappiamo, di una straordinaria for­

tuna. Ma al tempo stesso egli ha anche sconvolto la fisionomia di una tipologia di scritti (che, ai suoi tempi, comprendeva già non meno di sei ο sette titoli distribuiti nell'arco di un buon secolo) per i l fatto di non asso­

ciare alla sua "ontologia" nessun discorso di taglio enciclopedico sul mondo fisico e sul mondo della vita, e così rompere in modo addirittura plateale con la tradizione dei Peri physeos^. Sappiamo che la sua fu una

re un modello evolutivo di tipo ionico, con un cosmo che si forma poco a poco, nel qual caso avrebbe anticipato punti essenziali della cosmogonia di Empedocle.

30 Penso in particolare alla Φιλότητος ορμή di 31B35.13. 31 In effetti la modulazione del titolo consueto, che viene integrato con un sottotitolo

in grado di incidere almeno un poco sull'orizzonte di attesa del pubblico (Περί φύσεως ή περί τού οντος), è tale da far pensare che Melisso si sia reso ben conto di rompere con la tradizione. Analogamente Gorgia sentì il bisogno di introdurre una denominazione

122 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

scelta condivisa ο almeno apprezzata solo da alcuni, e che altri intellet­

tuali ­ in primis Empedocle ­ hanno invece mantenuto i l riferimento alle doxai nei loro poemi ο trattati, sia pure non senza ripensarne creativa­

mente l'idea guida. In particolare Empedocle ed Anassagora appaiono impegnati a pro­

porre un nucleo dottrinale centrale suscettibile di essere integrato con una vasta molteplicità di nuclei dottrinali diversi, che vengono configurati co­

me corollari, applicazioni ο esemplificazioni del punto di vista "strategi­

co" da loro adottato. Empedocle, per esempio, si avvale di un principio "generale" che ha attitudine a rendere conto di fenomeni evolutivi di lun­

go periodo, legati al ciclo di amore e odio, ma che proprio per questo mal si presta a rendere conto dei fenomeni non affetti da cicli evolutivi, come ad es. i l funzionamento di determinati organi (es. l'orecchio e i polmoni), la formazione di acque calde (termali) ο l'esatto periodo nel quale ha luo­

go la formazione degli arti nel feto. Anche i l principio sistemico adottato da Empedocle si direbbe pertanto tale da lasciar fuori, almeno tenden­

zialmente, una vasta gamma di argomenti sui quali l'autore nondimeno mostra di avere qualcosa di significativo da dire e ai quali mostra di annet­

tere una considerevole importanza, tanto da trattarne, a volte, anche piut­

tosto ampiamente (nel caso del fr. 100 ben venticinque esametri sono de­

dicati al solo tema della respirazione). In questi autori è osservabile, d'al­

tronde, una tendenza ­ se non addirittura un consapevole interesse ­ a moltiplicare le doxai riconducibili in un modo ο nell'altro al nucleo dot­

trinale centrale, e quindi a contenere la quantità delle doxai irrelate ο povere di connettivi con altre doxai. Ma ciò non toglie che l'opera di que­

sti autori faccia posto anche a gruppi consistenti di doxai del secondo tipo (doxai irrelate ο quasi). La circostanza sembra pertanto tale da mettere in luce una certa tensione tra i l nucleo dottrinale centrale e le doxai ad esso non riconducibili, come se i l nesso con i l nucleo centrale costituisse un evidente valore aggiunto, come se la mancanza di un collegamento costi­

tuisse cioè un fattore penalizzante.

complementare che fa i l verso a quella di Melisso. Queste modulazioni sono, d'altronde, così straordinariamente appropriate per dare un'idea della specificità delle due opere (e del loro programmatico discostarsi dagli standard consueti) da far pensare che la loro con­

figurazione non sia affatto tardiva. Cf. supra, nota 8.

L . ROSSETTI , EMPEDOCLE SCIENZIATO 123

Una analoga ­ se non una più forte ­ tendenza ad irrobustire ed espan­

dere i l nucleo dottrinale centrale sembra connotare i l Peri physeos di Fi­

lolao, dove però, di nuovo, non mancano di prendere forma anche nuclei dottrinali non raccordabili a quello proposto come primario né riconduci­

bil i sotto un denominatore comune. Quanto poi alVAletheia di Antifonte, è lecito i l sospetto di aver a che fare, invece, con un'opera irrimediabil­

mente composita ο addirittura priva di un'idea guida che potesse fungere da filo conduttore e chiave di volta dell'interra trattazione.

Ricordiamo infine che Erodoto ­ nella cui opera i pur innumerevoli excursus rimangono, comunque l i si guardi, indiscutibilmente secondari, accessori, inessenziali, donde l'uso, tra gli specialisti di storia greca, di sorvolare su ciò che è rilevante non per i loro studi ma, semmai, per altri ambiti disciplinari ­ ha manifestamente ritenuto importante l'offerta di un ampio spettro di cognizioni e informazioni collaterali. Non a caso egli ha modo di dichiarare, in un'occasione, che «sin dall'inizio i l mio logos ha richiesto delle aggiunte (o digressioni: προσθήκαι)» (IV 30.1). Con ciò egli mostra di rendersi ben conto di aver inserito nella sua storia delle guerre persiane molte digressioni anche ampie e, di per sé, devianti rispet­

to all'oggetto proprio e alla stessa fisionomia tipologica dell'opera, e di giustificarsi adducendo che queste digressioni erano "richieste dal logos della narrazione", rispondevano cioè ­ come è peraltro agevole constata­

re ­ a una ben precisa logica del racconto e non erano affatto prive di una loro ragion d'essere32. A fronte dunque di una scansione gerarchica tra centrale ο primario e collaterale (quindi, in certa misura, facoltativo) che

32 Mi permetterei di aggiungere che, nel caso di Erodoto, come gli storici non dovreb­

bero (non avrebbero dovuto) disinteressarsi di ciò che non attiene alle vicende politico­

militari, così i filosofi non dovrebbero (non avrebbero dovuto) sorvolare sull'alta disci­

plina intellettuale che presiede all'excursus sulle teorie emesse da altri intellettuali elle­

nici in materia di piene periodiche del Nilo ­ né, invero, sulla rilevanza epistemologica di altre dichiarazioni memorabili: penso, in particolare, a frasi come ές άφανες τον μΰθον άνενείκας ούκ εχει ελεγχον («portando i l discorso su una causa ignota, vien meno la possibilità di esame»: I I 23) e ώς εγώ συμβάλλομαι τοΐσι έμφανέσι τα μή γιγνωσκόμενα τεκμαιρόμενος («come io congetturo deducendo ciò che non si conosce da ciò che è manifesto»: I I 33.2). Per qualche ulteriore riflessione in proposito v. Thomas 2000 (la quale ricorda, a p. 23, che «Myres called Herodotus the only fully surviving Presocratic») e Rossetti 2000.

124 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

sussiste e può ben dirsi inequivocabile, Erodoto è esplicito nello spezzare una lancia a favore di ciò che nasce come accessorio e contrastare la pre­vedibile tendenza a rappresentarsi gli excursus come ingredienti accesso­ri e quindi superflui. Sotto questo profilo l'occasionale dichiarazione sopra riportata è tale da richiamare i l parmenideo άλλ' εμπης- και ταύτα μαθήσεαι (28Β1.31).

Se tale è stata, a grandi linee, la parabola dei nuclei dottrinali centrali e del ruolo da loro svolto nei vari Perì physeos a noi noti, possiamo ben dire che la collocazione di volta in volta assegnata alle doxai del secondo tipo (quelle irrelate ο quasi) ha rappresentato un passaggio mediamente importante e un oggetto specifico di riflessione perché ne andava del si­

stema delle conoscenze sbandierato da ciascun autore. Nella maggior par­

te dei casi queste opere appaiono infatti caratterizzate dalla presenza di una ben evidenziata idea guida che permea di sé ampie porzioni del­

l'opera. Comincia con ciò a delinearsi una ratio: possiamo ragionevolmente

presumere di essere di fronte a nuclei dottrinali non connessi al principio sistemico quando non si riesce a intravedere nessuna interconnessione nemmeno vagamente plausibile, quando l'eventuale associazione del sin­

golo enunciato ο doxa a tale principio risulterebbe forzosa, innaturale e, in ultima istanza, arbitraria. Questo accade moltissime volte, per poco che si possa individuare i l principio sistemico di un qualche trattato ο poema Peri physeos. Pertanto siamo autorizzati a pensare che l'attitudine a misu­

rarsi anche con quesiti eterogenei ed a proporre una quantità di doxai, spiegazioni, risposte e altri piccoli nuclei teorici non saldati in un nucleo dottrinale centrale abbia rappresentato non una presenza episodica, ma una costante del sapere peri physeos che a partire da Parmenide entra pro­

gressivamente in crisi, alimentando l'esigenza contraria: l'esigenza del raccordo con i l nucleo dottrinale centrale, con conseguente accentuazione della sproporzione tra nucleo e doxai erratiche. Nel caso di Empedocle, per esempio, si direbbe che, malgrado le spinte centripete sopra notate, sia sopravvissuta una serena disponibilità a diffondersi sulle doxai più dispa­

rate e ad illustrare una lunga serie di "segreti" di varia natura da lui car­

piti alla physis anche quando egli non trovava i l modo di ricondurre sin­

goli "segreti" al principio sistemico da lui stesso adottato. Si constata, d'altra parte, che l'idea ha quasi sempre difficoltà a per­

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 125

meare l'intera trattazione. Emblematico è i l caso del poema di Parmenide in quanto l'architettura metadiscorsiva dell'opera ingloba ma tollera una irrisolta dualità, che non a caso è oggetto di doppia dichiarazione esplici­

ta. Ma dicevamo che anche nel caso del libro di Anassimandro sembra prendere forma non esattamente un'idea guida, ma piuttosto un principio d'ordine, un criterio in base al quale collocare singoli nuclei dottrinali in una sequenza plausibile. Siamo dunque in presenza di un sapere compo­

sito che ricerca forme di reductio ad unum e comprensibilmente vive (o tende a vivere) con entusiasmo la scoperta di principi dotati di virtualità sistemiche proprio in quanto sa di essere composito e percepisce questa componente giustappositiva ο paratattica come un limite, ο almeno come qualcosa di non desiderabile. Ma allora che cos'è che fa la differenza?

23. Il diverso potenziale sistemico del nucleo dottrinale centrale e delle altre doxai

Sembra inevitabile, giunti a questo punto, concentrarci ancora di più sul versante delle idee guida e dei nuclei dottrinali non periferici. A tale scopo sembra pertinente introdurre la nozione di potenziale sistemico (o, se si preferisce, di capacità di irraggiamento). Si tratta semplicemente di osservare che certe idee sono tali da istituire una "legalità" da cui dipen­

de la possibilità di generalizzare e accreditare molti altri enunciati. Clas­

sico è i l caso degli enunciati che espongono alla contraddizione. Se ad es. proclamo che l'uomo è misura di tutte le cose, poi potrei avere difficoltà a sostenere che una certa idea è obiettivamente superiore a una certa altra (o che in Iraq c'è stata per davvero, di recente, una occupazione da parte delle truppe anglo­americane), e se proclamo di essere un mentitore potrei avere difficoltà ad asserire alcunché come dato di fatto. Analogamente, se proclamo che le opinioni dei mortali in genere sono destituite di valore conoscitivo, poi ho difficoltà a richiedere che una di queste opinioni (es. sulla luna, ο sugli antipodi) venga trattata come una informazione atten­

dibile. Analogamente se proclamo che nulla nasce ο muore ma hanno luogo unicamente processi di aggregazione e disgregazione, poi rischio di avere qualche difficoltà a spiegare la trasformazione della legna in cene­

re (almeno se tengo conto dell'esperimento di Leucippo: 67A19). La sco­

126 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

perta di enunciati che, una volta accreditati, condizionano i l processo di accreditamento di molti altri enunciati è appunto scoperta di idee dotate di considerevole capacità di irraggiamento ο potenziale sistemico. Che un'idea si traduca in criterio per decidere sul conto della proponibilità di moltissime altre, ο addirittura ne generi interi grappoli, è a suo modo una scoperta, e una scoperta gratificante.

In effetti, ovunque compare un nucleo dottrinale centrale, l'autore del singolo Peri physeos puntualmente assume che questo nucleo costituisca l'insegnamento più importante, più innovativo, più sicuro e più qualifi­

cante dell'intera trattazione; si vuole inoltre che esso sia un insegnamen­

to capace di produrre effetti a catena, cioè di fungere da criterio con cui rendere conto di una intera collezione di altri fenomeni che, diversamen­

te, sarebbero inspiegabili, e così pure da denominatore comune di spiega­

zioni accomunate dall'adozione del medesimo explicans. Quando ciò ac­

cade, prende forma un intero blocco di insegnamenti che si presume sia solidale, un insieme organico di nuclei teorici interrelati che possiamo rappresentarci come disposti a raggiera attorno all'idea centrale.

Non senza motivo, perché una volta posta la dottrina di carattere gene­

rale, è normale che una intera gamma di spiegazioni particolari prenda forma a titolo di applicazioni di quella dottrina a problemi più specifici (es. i l mito empedocleo delle membra vaganti, ο anche, forse, la tesi della finitezza delle profondità della terra [31B39]), che assume pertanto i ca­

ratteri di una meta­dottrina, di un sapere che presiede alla costituzione di altri saperi concepiti invece come applicazioni, corollari ed eventualmen­

te conferme della teoria di carattere più generale. Questo è un inequivo­

cabile valore aggiunto che viene attribuito all'insieme (nucleo dottrinale centrale più applicazioni) e che viene con ciò stesso negato ο tolto a ciò che rimane fuori da tale insieme, a tutto danno delle doxai irrelate, che in prima approssimazione possono anche dirsi penalizzate. I l loro costituire una "seconda serie", i l loro status di sorelle minori dipende appunto dalla loro condizione di isolamento, dal fatto di non costituire a loro volta degli insiemi se non, come sembra, a titolo di "mucchio" delle idee disparate. Infatti, mentre nel caso della prima serie sussiste un ben configurato siste­

ma di relazioni tra i singoli nuclei dottrinali, sistema che comporta anche un principio d'ordine nel presentare le singole sub­trattazioni, nel secon­

do caso ha luogo ­ ο rischia di aver luogo ­ la mera giustapposizione, per

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO ìli

cui avremo sì una teoria A affiancata alla teoria B, una teoria Β affianca­

ta alla teoria C e così via di seguito, ma queste teorie non costituiscono nemmeno una serie in quanto lo stesso ordine tra di loro ­ ad es. lo status di teoria A ο di teoria Ζ ­ rimane (o rischia di rimanere) estrinseco e mera­

mente casuale: appunto quello tipico del "mucchio". Nella presenza ο assenza di una ben visibile valenza sistemica abbia­

mo pertanto motivo di ravvisare un potente ­ e intelligibile ­ fattore di sproporzione tra i due gruppi di doxai e, almeno finora, un indizio a favo­

re della teoria del "mucchio". Ed è agevole postulare un certo tasso di entusiasmo nell'atto con cui i l singolo sophos può aver preso coscienza della creatività della formula escogitata, e così pure della possibilità di estendere i l campo di applicazione del principio meta­dottrinale anche a prezzo di qualche forzatura.

La presa di coscienza del potenziale sistemico di alcune doxai sarà verosimilmente arrivata solo in una fase di sviluppo del sapere dei phy­

siologoi e non simultaneamente all'ideazione di particolari doxai. Noi non siamo in grado di stabilire quale autore ha cominciato a prendere coscien­

za delle virtualità sistemiche di determinati nuclei dottrinali (forse Anassimene?). La loro diffusione potè verosimilmente accompagnarsi ad una certa eccitazione proprio in quanto l'adozione di un principio siste­

mico permetteva di ricondurre ad unità una molteplicità tendenzialmente scomposta perché eterogenea, quindi di capire meglio, di vivere l'espe­

rienza di uno "sguardo" più potente che riduce la fatica mentale e produ­

ce pertanto una poderosa "riduzione della complessità". In particolare la riduzione della complessità tende a generare un senso di sollievo e/o di gratificazione, l'impressione di controllare meglio e/o di aver spinto l'a­

nalisi un po' più a fondo. Possiamo dire pertanto che i l fascino della vir­

tualità sistemica di determinate idee non poteva non preparare i l terreno per un giudizio sfavorevole su ciò che non appariva dotato di una così "bella" qualità. In queste condizioni, sulla singola doxa, anche la più pre­

giata, posto che continuasse a brillare di luce propria, non poteva non pe­

sare i l confronto con la doxa ο le doxai dotate di valore aggiunto in virtù del loro potenziale sistemico, e pesare come un limite, un segno di mino­

re potenza e importanza. Quel che più conta, una simile dinamica ha i ca­

ratteri dell'automatismo e tende a prendere forma nella mente di chi legge non meno che nella mente di chi scrive. Inoltre ha attitudine a produrre

128 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

affiliazione, fidelizzazione, forme di solidarietà/subordinazione fondata sui risvolti gratificanti che potevano apparire associati all'adozione di una data idea dotata di virtualità sistemiche. Tanto basta per capire che i l prin­

cipio sistemico si prestava ad essere adottato meno per i l suo valore intrin­

seco che non per la sua attitudine a produrre un gran numero di nessi facil­

mente intelligibili. A fronte di una così poderosa spinta potrebbe semmai sorprendere i l

già segnalato sopravvivere delle doxai irrelate ed erratiche. Probabilmente la loro sopravvivenza deve molto alla tradizione. Fermo rimane peraltro che un paradosso si delinea: l'idea dotata di evidente virtualità sistemica può anche valere poco, mentre l'idea "condannata" a rimanere una mera doxa può ben essere addirittura geniale ο a suo modo perfetta, cioè avere un valore intrinseco indiscutibilmente superiore, come accade, a volte, anche nel caso di Empedocle33. Di conseguenza non è senza una punta di sorpresa che registriamo i l sopravvivere delle doxai povere di virtualità sistemiche accanto a idee molto più ricche di tali virtualità, in una corni­

ce di discontinuità e disomogeneità inequivocabili. A ciò potrebbe aver contribuito l'esistenza di (e l'apprezzamento per) una tradizione già costi­

tuitasi, ο l'impressione che la singola doxa fosse dotata di una dignità non scalfita dalla pervasività di certi nuclei dottrinali dotati di notevoli virtua­

lità sistemiche.

33 A questo proposito è attraente aggiungere che il nostro sapere non è fatto solo di "grandi idee" ma anche di tante idee e ideuzze, informazioni, ricordi, connessioni di det­

taglio che siamo soliti archiviare alla svelta, senza sottoporle a livelli importanti di ela­

borazione, ma che utilizziamo con profitto di tanto in tanto; non solo di competenze ad ampio spettro, ma anche di tante competenze puntuali, circoscritte, effimere e dichiarata­

mente secondarie. Che cosa sarebbe il nostro sapere senza i l supporto di simili archivi? Per converso un'idea può risultare effimera anche se centrale, ο piena di virtualità anche se periferica: sulla sostenibilità delle idee erette in cardine di veri e propri sistemi grava, se non altro, la poco rassicurante prospettiva delle innumerevoli falsificazioni di detta­

glio, mentre agli accertamenti di dettaglio accade più facilmente di risultare largamente condivisibili (o addirittura difficilmente rimpiazzabili) e dunque di godere di ben altra longevità. Del resto, quando parliamo di conoscenze, conta molto il cosiddetto quozien­

te epistemico, cioè il grado di affidabilità ο veridicità della singola informazione, ed acca­

de che dettagli ben stabiliti (i contro­esempi) sappiano mettere in crisi anche idee gene­

rali di grande pretesa.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 129

Cominciamo con ciò a capire che, in quanto commentatori estranei, ormai, alle battaglie in cui questi antichi intellettuali si trovarono invece coinvolti, dovremmo saper prestare attenzione tanto a ciò che ci è stato proposto come centrale quanto a ciò che ci è stato proposto come perife­

rico, perché i l criterio di assegnazione all'uno ο all'altro gruppo attiene più a forme di riduzione della complessità che non all'effettiva rilevanza di singole idee. In materia sarebbe forse i l caso di essere un po' più plu­

ralisti.

2.4. Centrale e periferico, principale e secondario: lo status delle doxai non connesse al principio sistemico

Avviandomi a concludere queste riflessioni sulle doxai e i l loro peri­

clitante statuto epistemico, proporrei di soffermarsi ancora per un mo­

mento sul tema, sopra solo sfiorato, della collocazione delle doxai "peri­

feriche" nel continuum del singolo poema ο trattato. A tale scopo propon­

go di partire dal modo in cui la Wright ebbe a riassumere la sua rappre­

sentazione del poema di Empedocle:

The pian of the Physics is as follows. First there would he a brief stimmary of the cosmic history, starting with an outline statement of the roots in sepa­

ration... Then in more detail comes the formation of the present world, with reference to the soon and moon, and some meteorological phaenomena. In his discussion of the genesis of living things, Empedocles goes back to the stage of the progress from many to one...M

La rappresentazione qui proposta non introduce nessuna netta discon­

tinuità, anzi tende ad occultarla, e qualcosa di analogo finisce per fare an­

che i l Graham quando ravvisa nelle doxai erratiche nient'altro che forme di «occasionally bold insights ... attributable more to a lively imagination than to rigorous thought»35, perché così facendo egli dà l'impressione di aver solo interiorizzato i l primato del sistemico sull'erratico, senza bilan­

ciarlo con un'opportuna distanza critica.

34 Wright 1981,48. 15 Graham 1994, 77.

130 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

A l confronto, i l modo in cui l'argomento venne inquadrato da un altro autore circa cinquant'anni fa è degno di nota. Secondo i l Munding,

Die vorsokratische Werke περί φύσεως; soweit wir von ihnen umfangrei-chere Reste besitzen, scheinen sich durchweg in zwei Tede gliedern zu lassen: einen allgemeinen und einen speziellen Teil. In ersten wurden die Prinzipien und das Grundsdtzliche der Weltentstehung, ini zweiten das meteorologische, biologische und physiologische Detail behandelP.

La proposta del Munding consiste nell'inquadrare le cosiddette doxai secondarie nella contrapposizione tra generale e speciale (o settoriale). Alcuni nuclei dottrinali hanno virtualità sistemiche e sono in grado di ren­

dere conto sia di macro­fenomeni che di una intera serie di micro­feno­

meni collegati al primo, micro­fenomeni che altrimenti parrebbero miste­

riosi; a fianco a questi ci sono quei nuclei dottrinali che non hanno queste capacità di irraggiamento, che non trovano conferma in altri nuclei dottri­

nali e non fanno nemmeno da falsariga per altre spiegazioni, che tendono a coesistere ma non a interagire con altri nuclei dottrinali, nuclei dottrina­

l i che hanno dunque una configurazione tendenzialmente autarchica e si dispongono in modo paratattico l'uno accanto all'altro. Proseguendo nel tentativo di parafrasi del modello interpretativo delineato dal Munding, possiamo dire che la nozione di «spezielle Teil» ha i l potere di ricordarci che i l nostro sapere è fatto (non solo nel caso di alcuni presocratici) sia di idee di carattere generale sia di informazioni minute, circostanziate, infor­

mazioni di per sé forse poco significative, da archiviare, ma anche pronte per l'uso quando occorra.

Viene con ciò guadagnato un punto di equilibrio (che sembra corretto considerare raro) in base al quale ciò che non è collocato "prima" ο "al centro" non si deve per forza considerare poco interessante ο magari inu­

tile. Viene anche rettificata la presunzione che un'informazione, se sta nel "mucchio", vale poco. A l contrario, Munding ci aiuta a capire che i sape­

ri settoriali semplicemente svolgono funzioni diverse da quelli dotati di virtualità sistemiche. Questi ultimi tendono per loro natura a farsi notare e ad occupare l'attenzione, mentre gli altri tendono a rimanere in disparte

36 Cf. Munding 1954, 131 s.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 131

e costituire come un archivio, un deposito ο un repertorio di conoscenze particolari. I l loro carattere «speziell» permette di capire che la "secon­

darietà" non necessariamente comporta una minore dignità del singolo nucleo di sapere settoriale. Cominciamo con ciò a uscire dalla genericità dell'idea di "tasche" ο "depositi" nei quali concentrare e confinare le idee circostanziate e prive di spessore sistemico. Alla domanda "quanto sono secondarie queste doxaiV possiamo cominciare a rispondere che, se si tratta di doxai specialistiche, esse saranno secondarie nel senso che non assolvono a funzioni strategiche ο sistemiche, ma potranno avere un valo­

re anche alto ο altissimo a seconda dei loro meriti intrinseci. In relazione poi al contesto dal quale ci siamo per un momento allontanati allo scopo di organizzare i l discorso, possiamo ben dire che queste doxai secondarie costituiscono i l nerbo del sapere peri physeos, la molteplicità di contenu­

ti che ne fanno appunto un sapere vasto e vario, ancorché ben caratteriz­

zato. Direi anzi qualcosa di più. Posto che sia più appropriato parlare di

"specialistico" che parlare di "secondario", diremo che le doxai speciali­

stiche sono caratterizzate dall'attitudine a dilatare ulteriormente le capa­

cità di decodifica della sophia di questi sophoi precisamente in quanto permettevano loro di effettuare altre esplorazioni e altri accertamenti, ο almeno di delineare altre ipotesi di spiegazione/intellezione, relativamen­

te a problematiche sulle quali i l loro principio sistemico si dimostrava impotente. La doxa isolata ­ collocata quindi in «posizione eccentrica r i ­

spetto alle linee di forza del ... pensiero»37 del singolo autore ­ appare pertanto concepibile come i l traguardo che si riesce a raggiungere quan­

do, malgrado le ricerche condotte, si constata che non emerge nessun rac­

cordo col principio sistemico nonostante i pregi di quest'ultimo e che, d'altra parte, l'idea non per questo è immeritevole di essere messa a punto e fatta conoscere38.

37 La felice espressione compare in Messina 2002b, 31. 38 Come dire: Papin non sarà stato un intellettuale comparabile a Newton, ma sono sta­

te le idee di Papin, non quelle di Newton, a dare i l via alle macchine a vapore, ai telai meccanici e alla rete ferroviaria del secolo XIX, nonché alla prima rivoluzione indu­

striale.

132 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Ne discende un ulteriore corollario, in qualche misura inatteso: non è molto rilevante che la singola doxa trovi un posto definito tra le applica­

zioni del nucleo dottrinale centrale ovvero stazioni tra le doxai speciali­

stiche e tendenzialmente povere di elementi di raccordo con altre unità dottrinali, perché le cose possono cambiare anche da un momento all'al­

tro. Basta che venga individuato un nesso (analogico). Se ad esempio nel modo in cui Empedocle si è rappresentata la formazione del globo terre­

stre trovasse ο avesse trovato posto anche qualcosa come una teoria dell'incapsulamento di cospicue "scorte" di fuoco nelle profondità della terra, prenderebbe forma una associazione di idee idonea ad assegnare, ai margini di tale supposto nucleo dottrinale, una collocazione plausibile an­

che alla teoria sulla formazione delle acque termali. Ora una simile ope­

razione a che cosa conferirebbe del valore aggiunto? Forse più al nucleo dottrinale centrale (perché verrebbe ad essere incrementata la sua capacità di irraggiamento) che non alla singola doxa (l'eventuale "dimostrazione" che fuochi sotterranei esistono e sono intelligibili poco aggiungerebbe, infatti, alla spiegazione qui esemplificata).

Con ciò arriviamo a una conclusione forse inattesa: si rischia di sna­

turare l'identità culturale di un Talete ο di un Anassimandro allorché ci si concentra unicamente sulla teoria dell'arche in un caso e sulla nozione di apeiron (ovvero sul "frammento" per eccellenza) nell'altro solo perché la maggior parte degli ulteriori nuclei di sapere loro ascritti dalle fonti non appaiono (e probabilmente non sono) riconducibili a queste nozioni rite­

nute primarie e centrali, ma sembrano andare in larga misura per loro conto e vivere di vita propria. Ugualmente, nel caso di Parmenide, si r i ­

schia di accreditare una immagine deformata della sua opera se ci si dimentica che la paternità del modello cosmologico a sfere concentriche non spetta a Eudosso né tantomeno a Tolomeo, bensì a lui; ο se ci si dimentica che è sua la non meno strepitosa teoria delle fasce climatiche distribuite in modo simmetrico da un polo all'altro39. Per rendere conto del

39 Non dimentichiamo che nel suo poema la sezione metafisica, primaria per defini­

zione, potè verosimilmente occupare forse appena un decimo dell'intero poema, mentre la trattazione che lo stesso autore ha esplicitamente qualificato come meno importante, secondaria e accessoria (quella riservata alla doxa: di fatto un nutrito insieme di sub­trat­

tazioni), potè verosimilmente estendersi per i quattro quinti ο i cinque sesti del poema ed

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 133

pensiero di Parmenide ­ ο di Empedocle, ο di chiunque altro ­ è indispen­

sabile dedicare approfondita attenzione anche alle doxai specialistiche perché occuparsene non è un optional, e nemmeno un "dovere" a mera garanzia della completezza della trattazione. A l contrario, è da dimostra­

re che una sistematica riconsiderazione di tali doxai non comporti ritocchi significativi all'immagine tradita di questi autori. I l tipo di trattazione che sopra è stato esemplificato con un testo di Tannery su Empedocle ­ sono tentato di definirlo " i l modello Tannery" ­ ha urgente bisogno di cedere i l posto a un punto di vista più duttile e comprensivo.

2.5. Gli ambiti disciplinari virtuali e la polymatheia

Da quanto sopra esposto segue che i l poema fisico di Empedocle e al­

tri trattati peri physeos vennero concepiti come vasti contenitori di carat­

tere didascalico nei quali collocare non soltanto un insegnamento prima­

rio dotato di virtualità sistemiche, con interi grappoli di corollari ο appli­

cazioni (e, naturalmente, con una intera serie di messaggi di contorno pen­

sati per gestire e modulare la relazione con l'uditorio intenzionato), ma anche un buon numero di tessere piuttosto eterogenee che l'autore non avrebbe potuto non giustapporre sia pure con l'ausilio di opportune for­

mule di transizione. Se questo fu, in definitiva, i l modo allora possibile di scrivere opere didascaliche nelle quali dare un posto a tutto i l sapere, dun­

que ad un numero crescente di acquisizioni e di teorie per lo più non bana­

l i intorno ai tanti "segreti" e "misteri" del cielo, del cosmo, delle sostan­

avere dunque un'ampiezza di gran lunga maggiore rispetto alla sezione metafisica. Già un secolo fa si disse che «Von der Αλήθεια sind etwa neun Zehntel erhalten, von der Δόξα nach einer weniger sicheren Abschàtzung vielleicht ein Zehntel» (Diels 1897. 25 s.). In effetti, l'insieme delle testimonianze ci obbliga a supporre che la trattazione in cui venivano svolte le molteplici teorie "secondarie" a noi note per via indiretta, più eventuali altre sulle quali non sappiamo assolutamente nulla, dovesse di necessità estendersi per molte centinaia di esametri: magari più di mille versi. Tuttavia esiterei a parlare addirit­tura di migliaia (così Cerri 1999, 11; contra Gallavotti 1975, xvii) perché altrimenti do­vrei presumere che la sezione più propriamente metafisica - appena 49 esametri - si estendesse per nemmeno il 5% dell'insieme.

134 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

ze più diverse, del corpo umano, di piante ed animali, allora cominciamo a capire che la stessa dispositio delle doxai specialistiche all'interno del poema didascalico potè avere i l senso della costituzione di embrioni di specializzazioni o, se si preferisce, di ambiti disciplinari virtuali: doxai d'argomento ginecologico, doxai relative agli organi di senso, doxai rela­

tive ai pesci, doxai d'argomento meteorologico, doxai relative al sole, alla luna, al loro moto e alle eclissi, doxai relative alle stelle e quindi al cielo nel suo complesso... Forse l'insieme su cui di norma vertevano i vari Peri physeos rimase non analizzato, non descritto, non declinato e soprattutto non etichettato (infatti non risulta che siano state create etichette distinti­

ve in grado di cogliere la specificità di singoli sottoinsiemi). Ma non per questo l'insieme è rappresentabile come un grande albero ai cui rami non proviamo nemmeno ad attribuire un nome proprio. Sub­unità tematiche dovettero delinearsi, del resto, anche quali articolazioni (magari non di­

chiarate) del nucleo dottrinale centrale. Direi che fosse la forza delle cose a spingere nella direzione opposta

del mettere ordine e infine denominare, e i l tipo di sapere di cui ci stiamo ora occupando sembra collocarsi appena prima della fase in cui decollò la proliferazione delle etichette per gli ambiti più diversi e per i relativi cul­

tori4 0 e le neonate aree disciplinari si disposero in un iniziale, relativo disordine (come grandi foglie che cadono dagli alberi, talora sovrappo­

nendosi, talora lasciando spazi non coperti; fu invece con Aristotele, se non già con i l tardo Platone, che l'universo delle conoscenze specialisti­

che strutturate cominciò ad essere concepito piuttosto come una torta sud­

divisa in spicchi contigui che collettivamente fossero in grado di abbrac­

ciare l'intero scibile). Sembra, in effetti, che la collocazione delle doxai specialistiche in sottosezioni piuttosto caratterizzate dei vari Peri physeos non abbia dato luogo alla costituzione di denominazioni specificanti.

40 E risaputo che la proliferazione compare in piena evidenza nelle pagine di Platone (cf. Balansard 2001), ma non dobbiamo dimenticare che, teste Diogene Laerzio, Trasillo attribuì a Democrito anche opere intitolate Ouranographie, Kosmographie, Geographie, Polographie, Aktinographie, Zographie ed altri astratti indicanti trattazioni specializzate in particolari (e talora minuti) ambiti disciplinari. Ricordo infine che Aristofane in una sua commedia ebbe a rappresentare un personaggio denominato psephìsmatographos, cioè estensore di (bozze di) decreti ("legai drafter").

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 135

Induce a pensarlo la genericità delle formule di transizione che, nel Timeo platonico, introducono la sub­trattazione relativa al corpo umano. Si di­

rebbe insomma che la lezione di Parmenide (scandire, isolare in sezioni, introdurre delle discontinuità) non sia riuscita a fare scuola.

Sembra, del resto, che non abbia avuto seguito nemmeno l'idea di co­

stituire degli indici nei quali passare in rassegna gli argomenti concentra­

ti in singole trattazioni ο sub­trattazioni. A quest'ultimo riguardo appare desiderabile dire qualcosa intorno alle due elencazioni dei corpi celesti (frr. 10­11) su cui Parmenide si riservava di soffermarsi analiticamente: egli non ha esitato ad impiegare più di dieci esametri (più di un quinto degli esametri di cui ha avuto bisogno per esporre l'intera sua concezione dell'essere!) al solo scopo di dare un'idea dei temi che avrebbe affronta­

to in una singola sottosezione del suo secondo logos. Capiamo, con ciò, che la sezione astronomica del poema venne percepita come una sub­trat­

tazione molto ben identificata, nella quale parlare solo di questo argo­

mento e concentrare tutto ciò che l'autore ha da dire in proposito. Infatti l'ampiezza, quindi l'enfasi, dell'annuncio impone di pensare a una sezio­

ne astronomica esente da commistioni di rilievo con altre problematiche, dunque specializzata e distinta da altre che siano magari identificate con minore enfasi ma vengano pur sempre identificate. Nonostante tutto ciò, la sezione non è individuata come tale, non ha un titolo e non ha lo status di disciplina41. Quanto poi a Empedocle, è quasi irresistibile la tentazione di pensare che la serie delle affinità fra i l suo poema e quello di Parme­

nide42 abbia potuto includere anche la costituzione di un numero pari ο maggiore di "raccoglitori" nei quali concentrare le sue doxai specialisti­

che: difficilmente appena un paio. A sua volta la mancanza di robusti elementi infrastrutturali ο metaco­

noscitivi può essere stata compensata da una ripresa in positivo di quella

41 È appena i l caso di osservare che all'epoca non doveva essersi ancora costituita una comunità degli specialisti in questo particolare ambito (distinto dalla gestione di orologi solari e calendario), per cui i l singolo esperto non poteva ancora sentirsi parte di una comunità diversa da quella dei cultori di studi peri physeos.

42 È appena i l caso di ricordare che i due autori non sono accomunati unicamente da una nutrita serie di doxai specialistiche. In proposito è ancora interessante i l profilo delle opinioni degli interpreti del Novecento che figura in Capizzi 1969, 131 s.

136 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

polymatheia che Eraclito riempì di connotazioni negative43, nel senso che questi autori ­ e Empedocle in modo particolare ­ furono con ogni vero­

simiglianza animati da passione nello spingere i l proprio sapere in una considerevole molteplicità di direzioni e gusto nel coltivare una vastissi­

ma gamma di curiosità44. Si direbbe inoltre che da questi depositi ο archi­

vi del miglior sapere prodotto dai physiologoi lo stesso pubblico si atten­

desse una offerta sempre più generosa di idee in grado di aprire spiragli di luce sui più diversi fenomeni quotidiani e/o spettacolari e dare una spie­

gazione plausibile del loro verificarsi, del loro modus operandi, ο anche della più vera natura di determinati oggetti indipendentemente dalle istan­

ze riconducibili all'emergere di un po' di "spirito di sistema". Ravvisare nella polymatheia un tratto idoneo a caratterizzare la comu­

nità dei physiologoi aiuta a meglio inquadrare i l fatto che questi autori si impegnarono a rendere conto ogni volta di molte tematiche differenti (o addirittura eterogenee) ma spesso ricorrenti, non senza ritrovarsi molte volte in concorrenza fra loro, e a capire che essi difficilmente non furono consapevoli di far parte di un embrione di comunità dei competenti a vasto raggio (non saprei dir meglio, né oso parlare di "competenti de quo­

libef') un po' come lo furono, si presume, gli stessi Sette Sapienti, oltre che i medici e gli architetti dell'epoca. A fare di loro una élite piuttosto ben identificata contribuirono insomma non solo i l titolo ricorrente di molte delle loro opere, ma anche e soprattutto l'impronta comune e la r i ­

43 Sull'accezione negativa del termine (che, come è noto, riaffiora nitidamente anche in due massime di Democrate tradizionalmente ascritte a Democrito) v., di recente, Cerri 1999, 48 s. Lo stesso Cerri mi fa notare, per litteram, che il termine indirizza verso l'informazione bruta e di conseguenza non ha attitudine a applicarsi anche al sapere medi­

tato, all'elaborazione scientifica, ma al contrario tende a contrapporvisi, e su questo sono totalmente d'accordo. Nondimeno il termine mi sembra così azzeccato da risultare, di fatto, insostituibile anche allorché si tratta di evocare una molteplicità di nuclei dottrina­

li così diversi da risultare pressoché irrelati. Di conseguenza il termine viene qui consa­

pevolmente utilizzato in un'accezione che senza difficoltà riconosco essere estranea alle consuetudini espressive dei presocratici. D'altra parte gli autori di cui stiamo parlando furono sensibili tanto alla cattiva polymatheia quanto a quella versatilità intellettuale priva di nome proprio che, in mancanza di meglio, propongo di denominare con lo stes­

so termine malgrado i l rischio di espormi a qualche fraintendimento. 44 Per qualche altra considerazione al riguardo posso forse rinviare a Rossetti 2000.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 137

conoscibilità del loro sapere, le occasioni che sicuramente ebbero di spie­

gare ed insegnare, e lo stesso ricorrere di affinità quanto al tipo di ragio­

namento da essi percepito e proposto come appagante. Va in questa dire­

zione l'opinione emessa da Galeno, secondo cui quella fu l'epoca in cui tra i medici fu normale competere in quantità di scoperte (τω ττληθει των ευρημάτων: Meth. med. 1 1 = 31 A3). Chiaramente l'evocazione dell'ab­bondanza di scoperte si presta alla perfezione anche per "fotografare" le analoghe competizioni, più ο meno dichiarate, che con ogni verosimi­

glianza videro impegnati gli stessi physiologoi. Direi anzi che l'espres­

sione si addica alla peculiare polymatheia di questi ultimi in misura per­

sino superiore, dato che i l medico deve poi preoccuparsi di ­ e riuscire a ­ curare, mentre è i l physiologos ad essere compiutamente appagato dalla molteplicità dei suoi heuremata, cioè da finalità di carattere eminente­

mente conoscitivo. Se poi accediamo all'idea che Empedocle verosimilmente identificò la

propria superiore sophia non soltanto nella filosofia para­eleatica dei quattro elementi con i suoi molti sviluppi e corollari, ma anche in ciascu­

no degli altri suoi insegnamenti verosimilmente concentrati in un certo numero di «spezielle Tede», e che Erodoto si ritenne sophos non solo in virtù della precisione e intelligibilità di cui era capace nel ricostruire even­

ti bellici memorabili, ma anche in virtù della sua strepitosa polumatheia e dell'intrinseco valore dei tanti discorsi collaterali in cui si articolava i l suo multiforme sapere (senza per questo aspirare ad appellazioni aggiuntive rispetto a quella di storico) ­ e così via di seguito ­ allora forse faremmo bene a parlare addirittura di educazione alla polymatheia intesa quale atti­

tudine di questi sophoi a pensare di doversi concentrare anche su ambiti di ricerca così specifici da non consentire livelli significativi di interazio­

ne né tra ambito e ambito né con i l "sistema". Inoltre abbiamo motivo di chiederci se una così generosa offerta di

sub­trattazioni "secondarie" potè fare spazio a temi prevalenti, ο addirit­

tura a qualcosa come una seconda ο terza "specializzazione" complemen­

tare rispetto ai temi centrali e prediletti. Di Parmenide non possiamo non pensare che fu grande astronomo non meno che grande filosofo (e reste­

rebbe da render conto di altri ambiti, come l'embriologia), ma lui come si considerò? Di Antifonte si racconta che mise a punto anche una τέχνη άλυπίας- che positivamente esercitò a Corinto (87A6) e Aristotele riferi-

138 STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA DI E M P E D O C L E

sce dei suoi apporti al tema della quadratura del circolo (87B13), ma pos­siamo dire che egli si considerò anche matematico e psicoterapeuta ante litteram, oltre che retore? Ad Empedocle bisognerebbe eventualmente attribuire delle specializzazioni "di complemento" in fisiologia della re­spirazione, in fisiologia degli organi di senso, in embriologia e altre cono­scenze suscettibili di essere utilizzate per la formazione remota dei medi­ci, ma poi anche in botanica, in fisica della luce, in chimica delle misce­lazioni e forse anche in altri ambiti45, ma è evidente che la moltiplicazio­ne degli ambiti non depone a favore di tale eventualità. Dobbiamo accon­tentarci di pensare che, seguendo Alcmeone, egli potè quanto meno costi­tuire, nel continuum del suo poema, una sezione inequivocabilmente riser­vata alla descrizione dei cinque organi di senso e di alcuni aspetti del loro peculiare modus operandi.

Concludiamo queste note sull'elaborato universo delle doxai preso­cratiche con un paio di citazioni. I l Mourelatos ebbe a scrivere che, per poter apprezzare i Pluralisti come meritano, occorre sottoporre l'Eleati­smo "ortodosso" a sostanziale έττοχή in quanto, «if judged against the unrefracted Eleatic standard, they tend to appear evasive or irrelevant or fatuous»46. Una simile affermazione presuppone appunto che i Pluralisti, se hanno dei meriti, l i abbiano soltanto in virtù del tipo di onto-cosmo-logia da loro proposto, e che dunque le pur numerose sub-trattazioni d'al­tra natura che essi hanno incorporato nei loro scritti di carattere onnicom­prensivo non possono avere nessuna incidenza sul giudizio complessivo intorno alla loro opera. In simili valutazioni è chiaramente operante l'idea che le doxai non connesse con "filosofia" del singolo autore valgano infi­nitamente di meno di quelle che concorrono a configurarla, idea che non posso certo condividere. A sua volta i l Finkelberg, trattando delle somi­glianze tra le teorie fisiche di Parmenide e quelle di Empedocle, ha scrit­to: «Commentators usually focus on the aletheia, paying much less atten-tion, i f any, to the doxa»41. Su tali premesse egli ha proposto una rassegna dei punti di contatto tra la "fisica" dei due filosofi che, invece, prende in

45 Kranz 1938, 99 propose di trattare Empedocle anche come «der Vater des 'Rheuma-tismus'».

46 Mourelatos 1987, 130. 47 Finkelberg 1997, 1.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 139

considerazione unicamente le tematiche e gli insegnamenti connessi con i rispettivi nuclei dottrinali centrali, senza spendere una sola parola su quel­l i che non sembrano trarre ispirazione dal nucleo sistemico posto al cen­tro di ciascun poema, né concorrere alla delineazione dello schema co­smologico, né aggiungere qualcosa ad esso, e non ha nemmeno avvertito l'esigenza di giustificare i l criterio di selezione adottato. La disattenzione altrui viene criticata con una certa severità, ma i l carattere selettivo della rassegna da lui proposta risulta essere, in definitiva, immotivata e in evi­dente contrasto con i l proposito annunciato. Infatti egli sorvola sui punti di contatto che sono oggetto di mera osservazione (ad es. le trattazioni che i due autori hanno dedicato a temi di carattere embriologico, e così pure al tema del sonno e della morte) e sulle ulteriori convergenze che sono notoriamente segnalate a più riprese da autori come Teofrasto, Aezio e Censorino, inoltre da Tertulliano e Anatolio (cf. 28A45-51 e 53; 31A81 e 85-86 D.-K.), segnalazioni che, per l'appunto, vertono esclusivamente su nuclei dottrinali "periferici". Così stando le cose, se per caso ci accades­se un giorno di avere accesso al testo completo dei due poemi, non dovremmo forse attenderci di rilevare, proprio in queste aree non condi­zionate dall'adozione di un particolare principio sistemico, una ulteriore dilatazione della già nutrita serie di specifici punti di contatto?

3. όφις των άδηλων τα φαινόμενα: alcuni nuclei dottrinali "episodici" di Empedocle scienziato

Nel variegato universo delle doxai empedoclee un posto a parte spet­ta a quelle che, allo scopo di rendere più perspicua la spiegazione di feno­meni che non si prestano ad essere osservati in maniera diretta e/o ripeti­bile, ricorrono alla descrizione di artefatti di uso corrente e del loro pecu­liare modus operandi. A queste doxai - di norma estranee al nucleo dot­trinale primario del poema fisico - corrispondono, a volte, delle unità te­stuali che sono significative anche sotto i l profilo della comunicazione e della divulgazione scientifica, in quanto tendono a instillare nel lettore l ' i ­dea che, grazie a una certa comparazione, egli davvero riesce a capire e rappresentarsi la dinamica di qualcosa che, altrimenti, gli sarebbe con ogni probabilità rimasta oscura. Si tratta di passi che, insieme ad altri di

140 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

altri autori coevi, hanno attitudine ad alimentare la riflessione su come viene di volta in volta modulato i l nesso analogico, sulla gestione del pas­

saggio dal più noto al meno noto, ed anche sulla supposta possibilità di assimilare qualche ricerca a veri e propri esperimenti scientifici48.

E su questo tipo di documenti che propongo di concentrare l'attenzio­

ne da qui in avanti49. Nel riesaminare dunque un certo numero di nuclei dottrinali del tipo indicato, speciale attenzione verrà posta su come viene di volta in volta impostata l'inferenza, con l'intento di stimare i l poten­

ziale euristico e quindi i l cosiddetto quoziente epistemico di ognuna. Ad Empedocle, infatti, talora accade di proporre delle analogie anche molto povere di potenziale euristico, analogie che si risolvono nella mera i l ­

lustrazione di ciò che già sappiamo, come nel caso del fr. 34, che può così essere parafrasato: come l'acqua funge da collante per la farina, così più in generale l'umido funge da collante per i l secco (due fenomeni che ogni lettore conosce altrettanto bene già in partenza). Già più istruttivo può ritenersi i l fr. 46 ­ "la luna ruota a non grande distanza dalla terra, un po' come i l mozzo delle ruote del carro, che gira a poca distanza dall'asse" ­

per i l fatto di suggerire (ma solo suggerire?) l'idea che la luna, pur essen­

do a tutti gli effetti un corpo celeste, ruoti in una posizione molto più pros­

sima al centro del cosmo che non alla sua più estrema periferia. Ma ci so­

no poi analogie che effettivamente permettono di aggirare specifiche dif­

ficoltà di venire a sapere e di riuscire a capire (quindi di delineare, se non una spiegazione, almeno un significativo embrione di spiegazione), come nel caso delle acque termali di cui ci occuperemo più avanti, e così pure nel caso delle comparazioni che si limitano a dare un'illusione di intelle­

zione (tale potrebbe essere i l paragone con la lanterna, impiegato per ten­

48 La copiosa letteratura sull'impianto metodologico di queste ed altre ricerche si fonda ancora su contributi di epoca ormai lontana, come Regenbogen 1930, Diller 1932 e Kranz 1938. Tra i lavori di epoca a noi più vicina ricordo Lloyd 1966.

49 E appena i l caso di avvertire (a) che per la ricerca che ora inizia non è importante stabilire se una data teoria fa parte della serie delle doxai connesse al nucleo dottrinale centrale ο di quelle non connesse, (b) che una trattazione a parte (l'intero § 4) verrà riser­

vata al fr. 100, ma non perché non abbia attitudine ad essere considerato parte del mede­

simo insieme, bensì unicamente in considerazione degli ardui problemi esegetici con cui è necessario confrontarsi per poter arrivare a un'interpretazione complessiva di quel sin­

golare documento.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 141

tare invano di dire qualcosa sulla natura e le funzioni del supposto fuoco oculare: infra, sez. 3.3). Sul denominatore comune si innestano dunque differenze di rilievo, spesso importanti anche quale ausilio alla corretta intellezione, che richiedono di essere discusse in dettaglio.

3.1. Miscelazioni: un "esperimento" meramente virtuale (31A34)

Possiamo cominciare con l'esperimento che, secondo Galeno, Em­

pedocle avrebbe ideato allo scopo di rendere intuitivo un corollario della teoria dei quattro elementi. Ne parliamo proprio perché in questo caso sembra delinearsi appunto un esperimento, una prova empirica presunta­

mente inconfutabile e perciò suscettibile di fissare un modello ο schema di ragionamento. Per riuscire a spiegare che i corpi composti si formano a partire da piccole porzioni dei quattro elementi, Empedocle avrebbe dunque proposto di triturare finemente quattro corpi solidi ­ pezzi di rug­

gine, di calcite, di cadmio e di vetriolo, come ci assicurano i traduttori ­

e mescolare le polveri così ottenute, dopodiché chiunque avrebbe potuto constatare che non è più possibile separare i tipi di polvere.

Questo è i l testo nella trad. Laurenti (o.c, p. 325):

Empedocle riteneva che dai quattro elementi immutabili deriva la nascita dei corpi composti, essendo i corpi primi così mescolati tra loro come se uno, sminuzzati perfettamente e polverizzati la ruggine di ferro, la calcite, la cadmea [o cadmio] e il vetriolo, li mischiasse in modo che non si potesse maneggiare l'uno separatamente dall'altro.

Una caratteristica che salta subito agli occhi è l'attitudine di queste considerazioni ad anticipare un aspetto della "fisica" di Anassagora ­ l ' in ­

distinguibilità delle parti minime ­ che viene comunemente ritenuto carat­

terizzante. Ciò appare tanto più significativo quando si consideri che sul tema delle miscelazioni Empedocle ha avuto non poco da dire. Breve­

mente (perché la cosa qui non interessa): nel quadro di una teoria delle mescolanze egli καταριθμείται τάς- ιδίας· κράσεις·, elenca le combina­zioni appropriate, cioè stabili (Teofrasto in 31A86.12), e in effetti risulta da altre fonti che, secondo Empedocle, i l dolce lega bene con i l dolce così come l'amaro con l'amaro, l'acido con l'acido e lo scottante con lo scot-

142 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

tante (31B90), che l'acqua si mescola bene con i l vino ma non con l 'olio (31B91), che i muli sono sterili perché in questo caso i semi non armo­

nizzano bene fra loro, non così bene come nel caso della miscela di rame e stagno (31B92), e che non tutti i colori si mescolano altrettanto bene (senso supposto di 31B93). Ricorderò infine 31B34 sulla mescolanza di acqua e farina50. Attraverso queste evidenze sembra prender forma non semplicemente un embrione di teoria della stabilità e precarietà di misce­

le diverse, ma qualcosa di più: una riflessione mirata che potrebbe anche trascendere la funzione di illustrazione della teoria della mixis dei quattro elementi. Sappiamo del resto che già Eraclito si era occupato di una miscela instabile (22A125). Ricordo inoltre che Galeno, nel riferire e commentare i l passo ora in esame, da un lato tratta l'esempio delle quat­

tro polveri come un equivalente empirico della teoria dei quattro elemen­

t i , e dall'altro afferma che una prima teoria delle miscelazioni si deve a Ippocrate, mentre Empedocle ebbe modo di configurare diversamente i l proprio insegnamento in materia, adducendo che la mescolanza è quasi solo apparente (che i singoli ingredienti non si alterano per i l fatto di esse­

re frammentati e a contatto con altri corpi). Va detto che su quest'ultimo dettaglio, peraltro irrilevante per ciò che si vorrebbe mettere a fuoco in questa sede, esercita un'apprezzabile azione di disturbo la cronologia. Infatti si presume che Empedocle abbia cantato i l suo sapere ad Akragas, al più tardi, durante l'infanzia di Ippocrate a Kos.

Quanto poi all'esperimento in sé, proporrei di considerarlo una verifi­

ca empirica (analogica) di natura meramente virtuale. Infatti nessuno ha propriamente bisogno di procedere in via sperimentale ­ quindi procurar­

si i quattro materiali qui indicati, triturarli finemente, mescolarli e poi ten­

tare invano di separarli ­ né, per la verità, ha bisogno di utilizzare proprio gli ingredienti indicati da Empedocle, ο di cambiare ingredienti pur con­

tinuando ad utilizzare quattro (anziché tre, due o, in ipotesi, cinque) tipi di polvere ο di sostanze suscettibili di essere ridotte in polvere, perché tutti abbiamo avuto modo di constatare l'irreversibilità della dispersione

50 In proposito v. Laurenti 1999, 46 e nota. Ricordo anche, con l'occasione, la testi­

monianza di Teofrasto (31A86.8) su un sostanzioso embrione di tassonomia incentrato sulle modalità del vedere (chi ci vede meglio di giorno, chi ci vede meglio di notte, chi ci vede piuttosto male, chi ci vede piuttosto bene e perché).

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 143

di molti tipi (non però di qualunque tipo) di sostanze nella polvere, e tanto basta per rendere superflua la concreta effettuazione dell'esperimento. Ciò che può interessare è piuttosto la possibilità di rappresentarsi men­

talmente ciò che succederebbe se si procedesse a triturare e miscelare secondo le indicazioni date dal filosofo.

L'elaborazione di una "prova" empirica meramente virtuale è una bel­

la forma di creatività, per cominciare a causa dell'anomalo intreccio di concreto e astratto, di fisico e mentale che si determina quando viene pro­

posta una prova empirica che in teoria ciascuno dovrebbe fare con le pro­

prie mani ma che a nessuno viene in mente di effettuare perché si sa già quale sarebbe i l risultato. Rileviamo inoltre la confidenza dell'autore nel­

l'immediatezza con cui ogni lettore perverrà a convincersi che una prova sperimentale sarebbe inutile (in quanto non si possono prevedere esiti inattesi) e dunque superflua, e si asterrà dall'effettuarla. L'autore confida cioè che in questo caso ogni suo lettore ο ascoltatore gli crederà sulla parola, e non nel senso che "se fosse stato un altro a dirmelo, forse non ci avrei creduto", bensì nel senso che la mera enunciazione ha i l potere di richiamare associazioni di idee così ben stabilite nella mente (e così uni­

versali) da fare immediatamente breccia una volta per tutte. In effetti l'esperimento virtuale qui proposto ha i l potere di istituire

uno schema mentale ben definito, un'idea, una sicura generalizzazione, quindi anche la presunzione di aver ben capito come funzionano determi­

nati fenomeni, fino a suggerire l'idea che non ci sia bisogno di altre spie­

gazioni per riuscire ad appropriarsi di questo particolare nucleo dottrina­

le. Ha anzi attitudine a generare anche un tenace senso di appagamento e addirittura delle aspettative positive quanto alla professionalità e credibi­

lità di chi ha ideato l'esperimento virtuale. La formula ­ un'eccellente analogia "master"51, cioè un'analogia pen­

sata per spiegare, persuadere, accreditare un'idea partendo dal presuppo­

sto che essa sia fondata su solide basi ­ presenta, peraltro, anche qualche insidia degna di nota. Infatti, in virtù del potente effetto di rassicurazione che la connota, può indurre ad assimilare fin troppo precipitosamente la realtà all'esempio, come se l'analogia prescelta fosse in grado di rendere

Wilcox & Ewbank 1979.

144 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

conto pienamente del fenomeno in funzione del quale viene introdotta. Nel semplicissimo caso che ci riguarda, l'analogia prescelta ha appunto attitudine a suggerire l'idea che la miscelazione dei quattro elementi dia luogo ad effetti solitamente irreversibili almeno nel breve periodo (nel presupposto che per la scomposizione di queste miscele si debba normal­

mente aspettare la fase in cui prevale Neikos), e conseguentemente favo­

risce una generalizzazione almeno un po' precipitosa, tanto in relazione alle concepibilità di misure per tornare a individuare almeno alcune com­

ponenti della miscela, quanto in relazione ai possibili esempi di reversibi­

lità del processo ο di precarietà della miscela. Vedremo più avanti che i l rischio di appiattire Vanalogatum suWanalogans sa tradursi, a volte, in inconvenienti non così lievi.

3.2. Una purissima όφις άδήλων in materia di acque termali (31A68)?

Un altro nucleo dottrinale quanto meno interessante lo dobbiamo a Seneca. Questi riferisce che Empedocle spiegava i l fenomeno delle acque termali con considerazioni che fanno pensare alle sottili serpentine (dra­cones, termine che sfrutta l'analogia con l'attitudine di molti rettili ad ac­ciambellarsi su se stessi) che "noi" usiamo per riscaldare l'acqua (milia­rio).

Questo è i l testo:

Empedocles existimat ignibus, quos multis locis terra opertos tegit, aquam calescere, si subiecti sunt ei solo, per quod aquis transcursus est. facere solemus dracones et miliaria et complures formas, in quibus aere tenui fistu­

las struimus per declive circumdatas, ut saepe eundem ignem ambiens aqua per tantum fluat spatii quantum efficiendo calori est; frigida itaque intrat, calida effluii, idem sub terra Empedocles existimat fieri.

E questa è la trad. Laurenti (o.c, p. 349):

Empedocle sostiene che i fuochi nascosti dalla terra in molte zone riscalda­

no l'acqua, sempre che si trovino in quei luoghi attraverso i quali passa l'ac­

qua. Del resto anche noi siam soliti costruire serpentine, impianti di riscal­

damento e vari altri recipienti, nei quali collochiamo tubicini rivestiti di

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 145

bronzo sottili e inclinati, affinché l 'acqua, passando più volte per lo stesso fuoco, attraversi tanto spazio quanto le basta per diventare calda; perché entra fredda e esce calda. Empedocle ritiene che sotto terra avvenga lo stesso.

Seneca è dunque esplicito nell'osservare che in casa l'acqua può riscaldarsi mentre fluisce se, scorrendo dentro serpentine di considerevo­

le lunghezza, ha modo di passare più volte attraverso i l fuoco, ma è anche attento a ravvisare nei dracones una tecnologia del suo tempo, senza per­

metterci di capire quanto specifica ­ oppure generica ­ fosse l'allusione fatta da Empedocle. In effetti, anche se la spiegazione tramite dracones è sorprendentemente affine alle altre che vengono esaminate nel corso del presente § 3 e del successivo, pare difficile spingersi ad immaginare che Empedocle potesse già conoscere simili apparati per i l riscaldamento del­

l'acqua in casa. Ciò significa che dovremmo provare a individuare due diversi modi di rendere conto del fenomeno ­ uno che tragga ispirazione dal modello tecnologicamente avanzato (i dracones) e uno che ne faccia a meno ­ intendendo che quest'ultima sia quella ideata da Empedocle.

Ciò premesso, cominciamo col notare che i l nostro autore è qui impe­

gnato ad elaborare una congettura su fenomeni che non sono propriamen­

te osservabili, fenomeni di cui si conoscono unicamente gli effetti. I l fatto di non poter osservare i l tragitto sotterraneo dell'acqua né, afortiori, le procedure con cui l'acqua sotterranea perviene a riscaldarsi, non manca di conferire ulteriore risalto alla linea di spiegazione proposta, che sappiamo essere sorprendentemente prossima al vero. Proviamo dunque a delineare i termini del problema. Si conoscono sorgenti di acqua calda, ma non è detto che ci siano, in prossimità, dei vulcani in grado di far capire come mai l'acqua sia calda, per cui ha senso chiedersi come faccia a riscaldar­

si ο che cosa la riscaldi, se sia concepibile un fuoco sotterraneo senza fiamme e se sia immaginabile che l'acqua, qualora scorresse in prossimità di questo fuoco comunque configurato, non causerebbe l'automatico spe­

gnimento del fuoco, così da fruire, tutt'al più, del calore residuo prodotto mentre lo spegnimento è ancora in corso (nel qual caso, però, la tempera­

tura di certe acque dovrebbe conoscere significative diminuzioni di anno in anno). Posto che non si possa parlare di mero calore residuo, si dovrà pensare a una sorgente di calore piuttosto stabile e, d'altro canto, a forme

146 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

piuttosto efficienti di canalizzazione spontanea, in modo che l'acqua possa scorrere senza dar luogo a forme significative di dispersione. I l fatto che ci siano le sorgenti (calde e, più spesso, fredde) costituisce un buon motivo per pensare che in rerum natura si determinino non poche forme di canalizzazione piuttosto efficienti. Se dunque l'acqua riesce a circola­

re senza disperdersi, allora potrebbe passare vicino a congrue fonti di calore senza un contatto diretto tra acqua e fuoco (e senza rischi di spe­

gnimento del fuoco). Resterebbe da capire la natura del fuoco sotterraneo, un fuoco non

convenzionale che non dia luogo né a fiamma né a fumo visibili all'ester­

no, ma che sia nondimeno capace di sviluppare alte temperature in modo prolungato e uniforme, tanto da produrre un effettivo riscaldamento del­

l'acqua corrente che constatiamo essere calda d'estate e d'inverno. Ab­

biamo dunque a che fare con un fuoco non convenzionale, ma associato a ripetute esperienze tattili collettive, esperienze di contatto con un flusso di acqua corrente che risulta essere calda sia d'estate che d'inverno, non con un fuoco colto, concettualizzato e lontano da corrispettivi empirici come nel caso delle forme di interazione dei quattro elementi a livello cosmico, ο nel caso della miscela di fuoco e acqua all'interno del bulbo oculare su cui riferisce in particolare Teofrasto (31A86.8: si tratta di un fuoco che non è osservabile e di cui non si possono propriamente vedere nemmeno le manifestazioni osservando gli occhi altrui). Esperienze più prossime sarebbero, semmai, la condizione dei vulcani inattivi, all'interno dei quali si suppone ci sia un vero fuoco anche se per caso non si osserva emissio­

ne di fumi e nonostante siano interessati di tanto in tanto dalla pioggia e persino dalla neve. Proprio quest'ultimo elemento di comparazione inco­

raggia a pensare che, se Vexplicandum è costituito dall'acqua naturalmen­

te calda, per accedere all'idea che nelle profondità della terra ci dovreb­

bero essere qua e là dei grandi fuochi può essere sufficiente evocare gli esempi di cui sopra, senza necessità di approfondire la dinamica della for­

mazione e della preservazione (in definitiva la più vera natura) delle fonti di calore da cui dipende i l fatto delle acque termali.

Perveniamo con ciò a capire che, allo scopo di spiegare la formazione delle acque termali, non era strettamente indispensabile avvalersi dell'a­

nalogia con i dracones: se ne sarebbe potuto fare anche a meno. Dopotutto le sorgenti danno spesso luogo a flussi ben più consistenti, inoltre non si

L. ROSSETTI. EMPEDOCLE SCIENZIATO 147

vede perché si debba pensare a un'acqua che passa e ripassa nella stessa zona in quanto nulla vieta di immaginare che, se fuoco c'è nelle profon­

dità della terra, questo fuoco si estenda su superfici incomparabilmente più vaste del fuoco acceso in prossimità di abitazioni.

Nell'ottica della presente rassegna, i l mancato ricorso a specifiche tecnologie da impiegare come analoganti costituisce una sorta di imprevi­

sto (perché non si fa appello a dei congegni e, d'altra parte, non c'è nulla da provare empiricamente), ma questo si direbbe piuttosto un punto di forza dell'ipotesi qui avanzata. Una gestione oculata delle comparazioni possibili si rivela infatti sufficiente a mettere in piedi un percorso esplica­

tivo in larga misura obbligato, che non a caso mal si presta ad essere im­

plementato e che con ciò stesso attesta i l suo valore. In ogni caso i l ricor­

so ο i l mancato ricorso al paragone con i dracones cambia i termini del problema, perché in questa seconda ipotesi si dovrebbe parlare di percor­

so dal più noto al meno noto ­ dall'artefatto, espressione di una tecnolo­

gia già piuttosto avanzata, alla elaborazione di congetture ragionevoli sul conto di ciò che non può essere osservato ­ mentre, una volta adottata l ' i ­

potesi che è stata appena avanzata, si deve parlare piuttosto del ragiona­

mento in base al quale una certa congettura sul modus operandi diviene intuitiva pur non essendo tale di per sé52 . Pertanto la relativa modestia della scoperta non ci vieta di apprezzare appunto la forza del ragiona­

mento ben condotto che "impone" di rappresentarsi in un modo ben pre­

ciso qualcosa che non si può osservare e sembra che non sia possibile osservare.

3.3. / / fuoco oculare e il paragone con la lanterna (31B84): qual è /'explicandum?

Di fuoco ­ ma in relazione alla natura degli occhi e alla dinamica della visione ­ si parla anche nel fr. 84. Questo è i l testo nella trad. Laurenti {o.c, p. 438 s.):

52 Sembra infatti ragionevole supporre che i l profano possa fare qualche resistenza di fronte all'idea di un'acqua che non spegne i l fuoco e di un fuoco sotterraneo vero, cioè non assimilabile a mere braci in corso di spegnimento.

148 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

e come quando uno, pensando al cammino, si prepara il lume, bagliore di fuoco splendente nella notte tempestosa, e aggiusta contro ogni vento schermi protettivi ­

essi disperdono il soffio dei venti fìschianti 5 e la luce, proiettandosi fuori, più lontano che può,

brilla sulla soglia con raggi indomabili, così allora il fuoco antico stava avvolto nelle membrane e (Afrodite) appiattava la rotonda pupilla in tuniche sottili [attraversate da canali meravigliosi53]

10 che la proteggevano dall'acqua profonda intorno fluente e il fuoco si proiettava fuori, più lontano che poteva.

11 passo presenta un apprezzabile tasso di oscurità. Non è chiaro, fra l'altro, i l discrimine tra ciò che accadde in un remoto passato (vv. 7 ss.) e l'attuale conformazione degli occhi; ma soprattutto fa problema la rela­

zione funzionale tra fuoco, luce e atto del vedere. L'esistenza di un fuoco endo­oculare sembra postulata al solo scopo di poter teorizzare l'emissio­

ne di raggi luminosi, ed è inevitabile spingersi a pensare che questa emis­

sione di raggi ο bagliori luminosi sia funzionale all'atto della visione. Tuttavia i l testo in esame non lascia intravedere indizi intorno al contesto del discorso qui svolto, e d'altronde i commentatori antichi non molto sanno aggiungere al riguardo. Si può capire perciò la posizione assunta da uno dei massimi studiosi di questo frammento, Denis O'Brien, i l quale si è risolto a negare che la rappresentazione dell'occhio sommariamente evocata nel fr. 84 sia funzionale all'atto del vedere, perché altrimenti Teo­

frasto avrebbe verosimilmente accennato anche a questo aspetto54. Si deve tuttavia considerare che, se i l paragone con la lanterna servis­

se solo per capire come possa questo fuoco celarsi quasi del tutto alla vista, e non anche per capire come faccia l'occhio a vedere, rischierebbe

53 II verso 9, di cui si dà qui una mera traduzione "di servizio", è il frutto di una con­

gettura che è stata a suo tempo "demolita" dal Bollack (1965­69, I I 135). Anche Laurenti, come altri, propende per lasciar cadere tale congettura.

54 O'Brien 1970, 143 ss. Ecco qualche sua dichiarazione al riguardo: «Does the image of the lantern in fact describe fire leaving the eye, and does it make this fire responsible for vision? The answer is yes to the first question, and no to the second» perché «there may well have been no need for Empedocles to explain what fire did when it left the eye».

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 149

di dissolversi la stessa ragion d'essere del supposto fuoco endo­oculare: se non emergesse nessuna correlazione funzionale con i l riuscire a vede­

re, verrebbe meno l'esigenza di affermare che esiste un tale fuoco. Sus­

siste certo la possibilità di immaginare che tutto ciò serva per spiegare alcuni fenomeni marginali: come mai gli occhi di alcuni animali emanino luce propria, tanto da veder bene di notte (ve ne è traccia in Theophr. De sensu 8 = 31A86), come mai sembra di avere dei bagliori quando ci si stropiccia gli occhi55, ο come mai le lucciole emettano una luce intermit­

tente per alcune settimane all'inizio dell'estate. Ma in tal caso Yexplicans non servirebbe per rendere conto della funzione elettiva dell'occhio. D'al­

tra parte verso una correlazione funzionale indirizza anche i l cap. 8 del De sensibus teofrasteo, richiamato poc'anzi e dedicato a mostrare la connes­

sione tra configurazione del fuoco oculare (centrale/laterale, maggio­

re/minore quantità di fuoco, prevalenza del fuoco sull'acqua ο dell'acqua sul fuoco) e modulazione della capacità di vedere. Se infatti la qualità della vista dipende da come è configurato i l fuoco endo­oculare, allora la qualità della vista costituisce la ratio delle combinazioni di acqua e fuoco, la spiegazione del motivo per cui nel bulbo oculare "deve" esserci non solo acqua ma anche fuoco. Dobbiamo perciò assumere, pace O'Brien, che «the image of the lantern ... does ... make this fire responsible for vision» e che Empedocle ha delle idee riguardo alla funzione svolta dal fuoco endo­oculare.

Si delinea, di conseguenza, l'esigenza di attribuire alla sorgente lumi­

nosa interna una funzione plausibile ai fini del vedere. Si tratta di un pas­

saggio non facile, anche perché Empedocle non poteva ignorare né la dif­

ficoltà di vedere al buio (quindi l'importanza determinante delle sorgenti di luce, naturali ο artificiali che fossero) né l'impossibilità di osservare delle emissioni di luce dagli occhi altrui. In queste condizioni, quale fun­

zione può mai essere riconosciuta al fuoco endo­oculare? Empedocle avrebbe introdotto i l paragone con la lanterna ben protetta contro i venti

55 In proposito cf. O'Brien 1970, 161 s., che cita osservazioni di Newton ed altri testi di ottica dei secoli XVIII­XIX. Quanto poi all'idea di occhi che emanano fuoco, lo stes­

so O'Brien segnala (a p. 144 s.) il v. 356 del Prometeo attribuito ad Eschilo (che però fa riferimento a una figura inequivocabilmente mitologica) e uno di Teocrito. A mia volta mi permetterei di ricordare Verg. Aen. VI 300 e Dante, Inf. I l i 99.

150 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

per spiegare come mai l'emissione di raggi di luce da parte degli occhi sfugga alla vista di chi osserva, perché anche la lanterna ben protetta fini­

sce per diffondere ben poca luce. Avrebbe dunque sostenuto che i l fuoco endo­oculare invia dei raggi. A che cosa potranno mai servire questi raggi, se non ad "andare a vedere" e poi tornare indietro riportando in qualche modo l'informazione all'occhio?

La congettura appena emessa si appoggia su una scheda dossografica preservataci da Aezio e accolta nella sezione parmenidea dei Vorsokra­

tiker : 28A48. Qui leggiamo che, secondo Pitagora e Parmenide, e così pure secondo un certo Ipparco, ci sono dei raggi che fuoriescono dagli oc­

chi, raggiungono le superfici degli oggetti e si adattano alla loro confor­

mazione come se fossero delle mani che l i toccano e tastano. La cono­

scenza degli oggetti sarebbe resa possibile da una simile dinamica, vero­

similmente nel senso che la luce preserverebbe l'informazione così acqui­

sita e la trasmetterebbe agli occhi via via che avviene i l contatto con gli oggetti. In altri termini: Una volta assolto al compito di rilevare le carat­

teristiche (la conformazione) dell'oggetto che, in tal modo, viene visto, si richiede che questi raggi­osservatori tornino indietro e "riferiscano" agli occhi (la cui visione sarebbe dunque mediata dai raggi). Altrimenti i l loro "toccare" gli oggetti sarebbe inutile.

A queste condizioni l'integrazione dei due nuclei dottrinali in un di­

scorso unitario appare agevole e tale da lasciare ben pochi margini di in­

determinazione. Nel caso, Empedocle avrebbe sostenuto che i l fuoco en­

do­oculare può essere responsabile della visione se invia dei raggi che poi ritornano indietro; a sua volta i l paragone con la lanterna ben protetta con­

tro i venti aiuterebbe a capire come mai l'emissione di questi raggi sfug­

ga alla vista di chi osserva gli occhi, perché anche la lanterna ben protet­

ta finisce per diffondere ben poca luce; infine, i raggi che escono dagli occhi renderebbero possibile l'atto del vedere per i l fatto di raggiungere gli oggetti, capire come sono conformati e, al loro ritorno, "riferire" agli occhi tutto ciò che hanno notato. Come si vede, i l sistema funziona piut­

tosto bene. Aezio fornisce qualcosa che somiglia straordinariamente bene alla tessera mancante. Ciò che prende forma in tal modo è infatti un buon livello di mutua necessità delle parti allo scopo di delineare uno schema teorico grosso modo coerente.

Naturalmente non sapremo mai se Empedocle ha ο non ha inserito nel

L. ROSSETTI. EMPEDOCLE SCIENZIATO 151

suo discorso anche considerazioni di questo genere. Tuttavia è quanto me­

no concepibile che egli avesse notizia dell'idea che i raggi oculari vanno a toccare le cose e l'abbia inglobata nel suo modo di rappresentarsi i l pro­

cesso del vedere. Di studi che si interroghino su una possibile connessione tra questa

testimonianza dossografica relativa la. a Parmenide e i l fr. 84 di Empe­

docle non si ha (o almeno non ho) notizia; si deve però considerare che, se una certa doxa è in Parmenide, è ben possibile che essa ricompaia anche in Empedocle perché ciò accade ed è stato notato in molti altri casi (cf. supra, p. 139). Sappiamo inoltre che, proprio nel trattare di alcuni organi di senso, Empedocle si è rifatto a una tradizione già costituitasi (in particolare a Alcmeone). Di conseguenza, almeno in linea di principio, non sarebbe fuor di luogo ipotizzare che una certa idea riferita a Par­

menide ed altri autori d'epoca possa aver influenzato anche Empedocle in maniera più ο meno marginale.

Appare pertanto verosimile che Empedocle possa aver parlato di fuo­

co endo­oculare, di raggi e di lanterna in funzione di una concezione del­

l'atto del vedere non troppo dissimile da quella che è stata appena deli­

neata. Dopotutto non ci sono molte alternative: se rimuoviamo la specifi­

che introdotte dal passo di Aezio sopra indicato, torna di nuovo a sfuggi­

re la funzione assegnata al fuoco oculare. Appare pertanto verosimile che la trattazione empedoclea facesse posto, quantomeno, a tematiche prossi­

me a quelle di cui troviamo traccia in 28A48. In tale ipotesi la comparazione con la lanterna non avrebbe lo scopo

di aiutare a capire come è fatto l'occhio ma, una volta stabilito che nel­

l'occhio dovrebbe esserci una sorgente di luce e quindi una qualche forma di fuoco, di aiutare ad aggirare l'obiezione secondo cui non è dato vede­

re questi raggi luminosi in uscita dagli occhi. Una funzione dunque molto circoscritta, ma anche intelligibile.

3.4. L'immobilità della terra al centro del vortice cosmico (31A67, 31B35 e PStrasb.)

Un ricorrente oggetto di curiosità ­ e di perplessità ­ è l'esempio che Empedocle avrebbe addotto per spiegare la dinamica del vortice cosmico.

152 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

È Aristotele a riferire che egli avrebbe utilizzato come modello empirico un particolare impiego del mestolo a scopo di mero divertimento. A gran­

di linee: i l cielo gira attorno alla terra e la terra sta ferma al centro di que­

sto immenso vortice cosmico, e la situazione che si viene a creare è simi­

le a quella del mestolo di bronzo che viene fatto girare con i l dito56, otte­

nendo che l'acqua in esso contenuta non cada nemmeno allorché, ad ogni giro, i l mestolo va a trovarsi per un momento con la tazza ο coppa rivol­

ta verso i l basso. Vediamo, per cominciare, i l contesto nel quale Aristotele introduce questi riferimenti.

Allorché nel De cado (secondo libro) si argomenta che la terra è col­

locata al centro dell'universo ed è ferma mentre tutti gli altri corpi si muo­

vono di moto circolare uniforme, Aristotele deve misurarsi col problema dell'immobilità terrestre. In tale contesto, prima di ricordare la geniale tesi di Anassimandro secondo cui la terra rimane ferma al centro δια την ομοιότητα («a causa della sua indifferenza», perché è in equilibrio, per­

ché i l moto presuppone una situazione di squilibrio che non può riguar­

dare la terra posta al centro dell'universo: De cado I I 13, 295M2), egli evoca l'opinione emessa da Empedocle. Neil'introdurre i l tema, egli r i ­

corda la teoria ­ largamente condivisa, dice senza fare nomi ­ secondo cui i l vortice (sia esso riferito all'acqua ο all'aria) tende a portare verso i l suo centro i corpi più pesanti e più voluminosi, i l che spiegherebbe la forma­

zione della terra quale conglomerato (ibid., 295a9­13), quindi scrive (trad. Laurenti: o.c, p. 348 s.):

Della sua immobilità, poi (δτι δε μένει), ricercano la causa e alcuni dicono [295al5] nel modo già detto, che cioè è dovuta alla sua forma piatta e alla sua grandezza: altri, come Empedocle, affermano che il movimento del cie­

lo, rivolgendosi in circolo ed essendo più veloce che quello della terra, le

56 L'opportunità di ravvisare nel κύαθος un mestolo e non il consueto secchiello con manico è stata persuasivamente argomentata in Tigner 1974, 436 s. sulla base di abbon­

dante documentazione archeologica, e ripresa in Perilli 1996, 56. LSJ ha un inequivoca­

bile «ladle» ma non così altri lessici. ­ Può essere utile precisare che allora come ora il mestolo aveva un profilo ad S (a un estremo presentava una sorta di vaschetta ο cucchiaio utile per contenere, travasare ο versare dei liquidi, all'altro una curvatura del manico di circa 180 gradi utile per appenderlo) e che, nell'ipotesi considerata, i l dito indice disteso in posizione orizzontale funge da asse attorno a cui viene fatto ruotare il mestolo.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 153

impedisce di muoversi, come succede all'acqua dei κύαθοι. In effetti, quan­do il κύαθος viene girato velocemente intorno, [295a20] l'acqua, che pure spesso si trova al di sotto di tale oggetto bronzeo51, non cade, pur essendo portata per natura a farlo. E questo per lo stesso motivo. E tuttavia, se non ci fosse il vortice a trattenerla, ο la forma piatta e l'aria sottostante cedes­se, dove mai andrebbe a finire? Al centro, certo, ci va, però per costrizione e per costrizione vi rimane. [295a25] Ma è necessario che vi sia per essa un movimento secondo natura; e questo movimento sarà in alto ο in basso ο in altra direzione ? Che ci sia un qualche movimento è necessario: ma se nien­

te fa sì che tale movimento sia verso il basso più che verso l'alto, se l'aria che sta sopra non impedisce il movimento verso l'alto, neppure l'aria che sta sotto impedirà il movimento verso il basso: dì necessità le stesse cause pro­

vocano gli stessi effetti nelle stesse cose. ­ [295a30] E ancora si potrebbe muovere a Empedocle quest'obiezione: quando gli elementi stavano separa­

ti per opera della Contesa, per quale motivo la terra era immobile ? Non se ne potrà indicare la causa anche per quel tempo nel vortice.

Qualche pagina più avanti ( I I I 2, 300b2, passo non riportato nel Diels­

Kranz) Aristotele ribadisce che «come dice Empedocle, la terra rimane immobile per opera del vortice». Ma già nel secondo libro (in I I 1, 284a23­26, passo non riportato nel Diels­Kranz) egli aveva avuto occa­

sione di affermare che non si deve pensare che i l cielo abbia bisogno di Atlante per conservarsi come è (e non cadere sulla terra in virtù del suo peso):

Non dobbiamo prestar fede a ciò (la storia di Atlante), e nemmeno seguire Empedocle quando egli dice che al mondo, in virtù del vortice, sia stato impresso un movimento veloce quanto basta per prevalere sulla sua tenden­

za all'ingiù, e che così è stato preservato dalla distruzione per tutto questo tempo.

57 Laurenti parla di «vaso» ma, come ho appena chiarito in nota, è molto verosimile che il termine κύαθος indichi non un recipiente con manico ma piuttosto un mestolo. Sono pertanto intervenuto per rimuovere un equivalente italiano che, per quanto generi­co, è tale da non lasciare la porta aperta anche all'accezione indicata. Di riflesso, ho rite­

nuto opportuno sostituire le parole «sotto il vaso stesso» con «al di sotto di tale oggetto bronzeo» per aderire un po' meglio al κάτω του χαλκού del greco e mantenere la generi­cità del riferimento.

154 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Cominciamo dunque col constatare che ad Empedocle è attribuita la tesi secondo cui la maggiore velocità con cui si muove i l cielo e, con esso, i corpi celesti serve tanto a mantenere la stabilità del cielo e prevenire la caduta dei corpi celesti sulla terra quanto a conferire stabilità ο fissità alla stessa terra. Per spiegare bene questo punto egli avrebbe fatto ricorso all'esempio del mestolo pieno d'acqua che, se viene fatto ruotare veloce­

mente, trattiene l'acqua anche quando è in posizione rovesciata. L'esem­

pio del mestolo ruotante sembra introdotto per spiegare ­ ο almeno per conferire un primo livello di intuitiva intelligibilità ­ tanto alla spinta cen­

trifuga quanto all'effetto stabilizzante che i l vortice avrebbe su ciò che è collocato al centro di tale moto circolare, ed è qui che sorge i l grande pro­

blema. Per la comunità scientifica i l moto circolare è tale da generare delle spinte centrifughe e solo centrifughe, non anche delle spinte centri­

pete. Di conseguenza è sempre stato difficile sia dare un senso al nesso tra vortice e stabilità della terra, sia attribuire una specifica funzione esplica­

tiva al paragone con i l mestolo ruotante. L'idea è ben espressa dal Rowe quando segnala «the (superficial?) oddity of making lack of movement dependent on movement»58: che senso può mai avere l'idea di far dipen­

dere la stabilità ο fissità terrestre dal vortice che imprime un moto cir­

colare all'intero sistema dei corpi astrali? Una volta riconosciuto che l'esempio è perfettamente idoneo a spiegare perché mai i corpi celesti non rischiano di cadere sulla terra di nuovo, gli studiosi sottolineano volentieri che «the experiment here mentioned was obviously not intended to explain why the earth does not fall» (Cherniss 1935); che «The demonstration of centrifugai force by means of the rapidly whirled cup of water is not in fact relevant to the case of earth» e l'esempio del secchiello (o del mestolo) ruotante «is simply a matter of drawing analogies from well­known phenomena, not of controlied experiment» (Guthrie 1965); che «è ... improbabile che l'analogia con la rotazione del mestolo fosse riferita da Empedocle alla stabilità della terra» (Perilli 1996)59.

L'adozione di un simile punto di vista è chiaramente percepita come una extrema ratio di fronte alla impossibilità logica (?) di immaginare un

58 Rowe 1993, 237 s. 59 Così, rispettivamente, Cherniss 1935, 204; Guthrie 1965, 198 s.; Perilli 1996, 58.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 155

qualunque nesso tra vortice e stabilità della terra. Bisogna tuttavia rico­

noscere la totale impraticabilità di questa opzione esegetica, che oltretut­

to si configura come una problematica rinuncia a capire, proprio in quan­

to evidenze testuali difficilmente contestabili ci assicurano che nella serie delle doxai empedoclee figurava anche questo particolare nesso.

Ricordo, per cominciare, che in questa direzione va, e nel modo più esplicito, la testimonianza platonica. Nel Fedone si parla infatti di colui che, «teorizzando l'esistenza di un vortice intorno alla terra, fa dipendere dal cielo la condizione di stasi della terra (υπό του ουρανοί) μένε ι ν δή ποιεί την γη ν)» (99b6-7, passo non riportato nel Diels-Kranz). Come si vede, Platone ha ben chiaro che una qualche proprietà del vortice costi­

tuisce una modalità quanto meno pertinente di rendere conto dell'immo­

bilità della terra, e siccome non avanza nessuna riserva, con ciò stesso mostra di credere che questo nesso causale non sia in alcun modo impro­

ponibile. Una conferma indiretta di ciò emerge, del resto, anche quando si consideri che Aristotele ha associato la teoria del vortice a un'idea di grande pregio com'è quella di Anassimandro, collocandola approssimati­

vamente sullo stesso piano, e inoltre si è impegnato nella elaborazione di una lunga teoria di obiezioni ad Empedocle.

Altre evidenze di un certo peso sono appena emerse dal papiro di Strasburgo (PStrasb inv. 1665­6). Grazie ai nuovi frammenti pubblicati nel 1999 siamo ora in grado di constatare che la nozione di Δΐνος- («vor­tice»), assente dal corpus dei frammenti di Empedocle precedentemente noti, compare in modo inequivocabile al verso a (ii) 4 dei nuovi fram­menti e ricompare, sia pure in via congetturale, al verso a (ii) 19 nel con­testo di una singolare ripresa di due esametri del fr. 35, già noto per tradi­

zione indiretta; una ulteriore occorrenza di δινος- è stata inoltre congettu­

rata al verso d 8ω. Ora nella seconda di queste occorrenze prende forma, ai vv. 13­15, un riferimento piuttosto nitido al «Sole e alla Sfera (scil. celeste)» e poi a «tutte le cose» che si muovono verso i l centro, per poi parlare (vv. 19­20) dell'Amicizia che si spinge fino al centro del vortice e della conseguente riunione di tutte le cose a formare una sola entità.

In proposito v. Martin­Primavesi 1999, 133, 137 e 147.

156 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Ma trasformandosi si lanciano in cerchio da tutte le parti, infatti allora la terra non ancora calcata da piede umano correva, e anche il sole, e la sfera celeste, di cui oggi è possibile agli uomini misurare l'am­

piezza; 15 allo stesso modo tutte le cose correvano qua e là in reciproco intreccio,

e altre respinte raggiungevano, ciascuna, altri luoghi idonei, e noi entriamo superbi nelle zone centrali per essere soltanto unità. Ma tosto che l'Odio ha raggiunto le profondità violate del vortice, l'Amicizia è pervenuta a formare una sola entità51.

Viene in tal modo introdotta l'idea di una spinta centripeta generata dal vortice, i l che induce ad avvicinare questi versi a quanto Aristotele riferisce (senza condividere) sulle spinte centripete riguardanti i corpi più grossi e più pesanti che sono sospesi nei liquidi ο nell'aria.

Ad acquistare significato, in questa cornice, è poi i l fr. 35, in partico­

lare i versi nei quali si parla di Philia che va a collocarsi al centro del vortice dando luogo a forme anche accentuate di aggregazione (v. 4­5: ...εν δε μέσηι Φιλότης· στροφάλιγγι γένηται , / εν τήι δή τάδε πάντα συνέρχεται εν μόνον εΐναι).

Una indicazione convergente emerge infine dal confronto con Anas­sagora, per i l quale i l vortice genera sia spinte centripete che spinte cen­trifughe. Egli è infatti abbastanza esplicito62 neh'asserire che, per effetto del vortice, i corpi più pesanti tendono a andare verso i l centro, mentre i corpi più leggeri tendono a andare verso la periferia (cf. 59B12 e 15), cosicché i l vortice darebbe luogo a due aree di aggregazione, una al cen­

tro e una alla periferia del sistema, in base alle più macroscopiche diffe­

renze di peso tra i corpi ruotanti (cf. 59B13, 14, 16). Si delinea, in tal modo, uno schema concettuale che potrebbe ben essere stato condiviso anche da Empedocle.

61 Viene qui utilizzata la traduzione proposta dal Messina (Messina 2002a, 21 s.). 62 Scrive il Perilli: «Che egli avesse elaborato una Wirbeltheorie appare indubitabile».

La sua concezione del vortice «implica ... un'azione centripeta». «Che questa, assieme a quella centrifuga ad essa corrispondente, fosse pienamente anassagorea, viene ribadito da Simpl. in Phys. 179,3 (= fr. 15 DK)» (Perilli 1996, 65 s.).

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 157

Questo insieme di evidenze è troppo omogeneo per non doverne infe­

rire che Empedocle dovette rappresentarsi i l vortice come un fenomeno che genera (anche) spinte centripete. Per di più, oltre a rassicurarci sul fatto, queste evidenze ci assicurano che Empedocle, Anassagora e Platone non ebbero difficoltà a trattare i l nesso tra vortice e stabilità della terra come una doxa quanto meno plausibile. Ne scaturisce un indizio almeno indiretto per pensare che anche i l paragone con i l mestolo venisse ritenu­

to tutt'altro che improponibile. In queste condizioni non è pertanto am­

missibile sostenere che «the experiment here mentioned was obviously not intended to explain why the earth does not fall». Di fronte all'even­

tuale difficoltà di individuare i l giro di pensieri grazie al quale nesso e paragone poterono essere ritenuti quantomeno plausibili non resta che gettare la spugna ο cercare ancora.

Un tentativo quantomeno interessante di uscire dall'aporia è stato esperito dal Tigner, i l quale ci ha ricordato che non mancano situazioni prossime al nostro vissuto quotidiano nelle quali è possibile osservare anche gli effetti di spinte centripete generate dal vortice. I l suo esempio prediletto è costituito dal vortice generato in teiere ο altri pentolini pieni di liquido. Se si imprime al liquido del pentolino un moto circolare (attor­

no a un asse verticale), sulla superficie si genereranno flussi visibili dal centro verso i bordi. A loro volta questi flussi centrifughi superficiali daranno luogo a flussi discensionali in prossimità dei bordi, centripeti in prossimità del fondo del recipiente e ascensionali al centro, flussi impro­

priamente rappresentabili come circolari. Su tali premesse egli parla di «Empedocles' apparent cosmic extrapolation of the case» con particolare riferimento al moto centripeto che si determina in prossimità del fondo del recipiente63.

Ipotesi accattivante, che però è ben lungi dall'essere la sola immagi­

nabile. Eccone alcune altre.

(Al) Dato un moto rotatorio, tutto ciò che ruota può solo ruotare attorno a un centro, e a un centro stabile ο relativamente stabile (è anzi l'idea stessa di rotazione a includere l'idea di centro ο asse attorno al quale qualcosa ruota ο si suppone che ruoti).

Tigner 1974, 443, dove egli parla di «meridional flow pattern».

158 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

(A2) I l modello fisico­geometrico di vortice ci induce a rappresentarci la spinta centrifuga derivante dalla rotazione con dei fasci di "frecce" ο semi­

rette, e d'altronde mulinelli, cicloni e tifoni non fanno più parte del nostro vissuto individuale e collettivo ormai da svariati decenni: quelle sono ormai realtà viste da lontano, forse fotografate e filmate (sono eventi televisivi, car­

toni animati...), insomma cose di cui si sente parlare e non esperienze, non oggetti di osservazione diretta ed elementi del nostro comune sapere. Non sarà per questo che tendiamo a dimenticarci di fenomeni peraltro non igno­

ti? Nel caso di mulinelli, cicloni e tifoni atmosferici, e proprio in virtù della forza centrifuga da essi generata, al centro del vortice si crea ogni volta una depressione che nei mari favorisce la formazione di una sorta di cono ο imbuto con attitudine a causare l'affondamento di corpi galleggianti, mentre nell'aria produce forme comparabili di risucchio verso l'alto. Possiamo ben dire, perciò, che il vortice atmosferico ha i l potere di mantenere degli ogget­

ti in prossimità del proprio asse, tanto da portarseli dietro per un po' via via che ha luogo il progressivo spostamento del suo asse. Da qui non discende forse un'altra possibilità di pensare che i l vortice sviluppi anche, soprattutto ο soltanto una spinta centripeta? Non a caso questa dinamica ha messo salde radici nella cultura popolare di altre epoche, tanto da affiorare già nell'Odis­

sea (XII235­243) e, di riflesso, in poemi come l'Eneide (I 116 s.) e la Divina Commedia (Inf. XXVI 137­141). (B) Su un altro piano sarà i l caso di analizzare la polisemia di μένα ν (stasi, immobilità) in quanto riferito alla terra. (Bl) Avrebbe senso affermare che la terra è immobile intendendo che per qualche motivo non partecipa dell'universale moto rotatorio attorno al pro­

prio asse64. (B2) Ma avrebbe senso anche affermare che la terra non cade, non precipita nel vuoto ma permane nello stesso spazio assoluto (ad es. al centro del siste­

ma dei corpi celesti) indipendentemente dal fatto che sia ο non sia interessa­

ta a un moto circolare ο ad altri tipi di moto. (B3) Ugualmente avrebbe senso affermare che la terra rimane stabilmente in posizione centrale rispetto ai corpi cosmici ruotanti. Questa terza accezione può chiaramente configurarsi come mera variante ο corollario della seconda (se la terra cadesse, non potrebbe rimanere stabilmente in posizione centrale rispetto ai corpi celesti) e inoltre armonizza pienamente con la caratteristica del vortice sopra indicata al punto (A).

64 A delineare una situazione di questo tipo è Ps.­Plut. ap. Euseb. ΡΕ I 8.10 (= 31A30).

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 159

(C) La stessa rappresentazione del mestolo che, in virtù della sua forma a S allungata, può essere appeso a un dito (e fatto quindi oscillare fino a com­

piere interi giri senza che i l liquido cada anche allorché esso assume, sia pure solo per pochi attimi in ogni giro, una posizione rovesciata, con i l fondo della tazza (o conca) collocato in alto e la "bocca" rivolta verso i l basso), non necessariamente ha attitudine a "dimostrare" una ed una sola proprietà del vortice. Ci si può certo concentrare sulle spinte centrifughe da esso generate (peraltro nel presupposto che i l limite del cielo "contenga" gli astri così come il mestolo roteante letteralmente contiene l'acqua e le impedisce di allonta­

narsi ancora di più dal centro ο asse del moto rotatorio che le è stato impres­

so), ma non ci si potrebbe concentrare invece sull'asse attorno al quale ruota i l mestolo e sulla sua relativa stabilità? I l dito (sostituto empirico dell'asse) tende a muoversi a sua volta di moto approssimativamente circolare allo scopo di imprimere velocità al mestolo, ma tanto i l dito quanto i l mestolo ruotano attorno a un centro ο asse virtuale che, d'altronde, suole essere suf­

ficientemente ben individuato. Per di più, di tanto in tanto l'operatore può anche permettersi di rinunciare ad imprimere ulteriore accelerazione al moto rotatorio del mestolo senza rischiare la caduta dell'acqua, e almeno in que­

st'ultimo caso vengono istituiti e individuati un piano di rotazione e un asse fisici (non virtuali) di rotazione che sono fermi, tanto da poterseli rappresen­

tare come immobili nello spazio.

Una volta immesse in circolo queste ulteriori variabili, torna ad esse­

re concepibile e anzi intelligibile che i l vortice possa generare non soltan­

to una spinta centrifuga, ma anche una spinta centripeta e una situazione di stabilità ο stasi verso i l suo centro. Tutto dipende dalla selezione dei fe­

nomeni fisici verso cui, di volta in volta, viene diretto i l pensiero. Almeno quattro delle sei variabili ora prese in considerazione hanno attitudine a legittimare la tesi secondo cui le proprietà del vortice sono tali da rende­

re conto, sia pure solo a grandi linee, non soltanto della stabilità degli astri grazie alla forza centrifuga, ma anche della compattezza e sostanziale sta­

bilità della terra per i l fatto di essere collocata al centro del sistema. In base ad ( A l ) può venir teorizzata la centralità della terra con funzioni di perno ο asse cosmico. In base ad (A2) è possibile evocare forme concre­

te di concentrazione dei corpi solidi in prossimità dell'asse del vortice. (A2) ha anzi l'ulteriore pregio di istituire la possibilità di immaginare che, se un vortice durasse per anni e secoli, non potrebbe non determinarsi una concentrazione di materiali solidi proprio in prossimità del suo asse. Inol­

160 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

tre, in base a (B3), è pensabile teorizzare la stabilità della terra che rima­

ne al centro del sistema senza per questo pretendere di spiegare anche co­

me mai la terra non partecipi al moto universale ( B l ) . A sua volta l'effet­

to (C) rinvia all'effetto ( A l ) . Ciò che prende forma è dunque un intero gruppo di considerazioni, tutte dotate di un buon livello di intuitività, in base alle quali ammettere che Empedocle può ben aver sostenuto che i l vortice è garanzia di stabilità della terra al centro dell'universo così come di stabile collocazione dei corpi celesti alla sua estrema periferia, ovvero che i l vortice contribuisce al progressivo addensamento di materiale soli­

do al centro del sistema così come alla stabilizzazione dei corpi celesti alla sua periferia. Quanto poi all'esempio del mestolo ruotante, si direbbe che non si l imiti a suggerire una immagine plastica del fenomeno, infatti si presta anche per dare l'idea della strutturale interconnessione fra questi effetti diversi, per svolgere cioè un importante ruolo di raccordo tra le varie funzioni attribuite al vortice e valere quale espressione di un equili­

brio non perfettamente stabile, che è appunto i l modo empedocleo di rap­

presentarsi i l "sistema cosmo". Su queste premesse non importa tanto esprimere una preferenza per

Γ una ο l'altra ipotesi ora prospettata: si ammetterà che conta molto di più rimuovere la pregiudiziale di cui si è fatto parola un momento fa: non è vero che «The demonstration of centrifugai force by means of the rapidly whirled cup of water is not in fact relevant to the case of earth». Quanto poi ad Aristotele, si direbbe che sia sufficiente ammettere che egli fu tenu­

to in scacco dall'incapacità soggettiva di rappresentarsi correttamente la dinamica pensata da Empedocle.

Osserverei inoltre che per Empedocle avrebbe avuto senso sottolinea­

re anche la relativa stabilità del dito in prossimità del centro, perché la sua cosmologia richiede appunto i l moto e i l non­moto (o qualcosa di molto simile al non­moto), ed egli sembra "invocare" i l vortice per rendere conto di tutte e tre le funzioni sopra individuate, e per renderne conto in modo unitario. Ora cosa vuol dire "renderne conto in modo unitario" se non associare i l vortice tanto alla spinta centrifuga quanto a quella centri­

peta e all'esigenza di sostanziale stabilità del suo asse? E che cosa di meglio avrebbe potuto fare, se non soffermarsi appunto su più di un aspet­

to del modus operandi del vortice e quindi dello stesso mestolo ruotante? Sembra superfluo, ciò premesso, indugiare in una serie di adversaria

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 161

critica che risulterebbero, temo, piuttosto scontati. In effetti la letteratura critica, con la sola, parziale eccezione del Tigner, deve ancora prendere in considerazione, in materia di vortici, aspetti diversi dalla sola generazio­

ne di una potente forza centrifuga. Nondimeno oso presumere che la spin­

ta centrifuga costituisca solo un aspetto tra molti del fenomeno denomi­

nato vortice, e che su ciò possa e debba raggiunto un facile consenso. Se così fosse, come mi lusingo di pensare, sarebbe stata recuperata l ' intelli­

gibilità di una tessera non da poco della cosmologia di Empedocle, e in questa cornice la comparazione si rivelerebbe dotata di un suo genuino potenziale esplicativo, peraltro a titolo di analogia "master" (cf. supra, nota 51).

4. Una nuova ipotesi interpretativa per il fr. 100 D.-K.

Veniamo ora al famoso fr. 10065, che è oggetto ricorrente di indagini da quasi due secoli66. Sul senso da attribuire a questo ampio frammento si è venuta costruendo una non troppo rassicurante convergenza delle interpre­

tazioni fondata sul presupposto che all'inizio Empedocle parli brevemen­

te e oscuramente di una mal definita respirazione cutanea per poi soffer­

marsi sulla sola respirazione polmonare a tutti nota. Quel che ne scaturisce è una difficile coesistenza delle due sub­trattazioni (che sembrano igno­

rarsi a vicenda), una sorta di ircocervo che la comunità scientifica tende peraltro a percepire come un arduo rovello esegetico, ma niente più di que­

sto. Partendo da tali premesse, l'attenzione dei commentatori è stata foca­

lizzata sulla (e, per così dire, prosciugata dalla) pregiudiziale filologica67,

65 La fonte primaria del frammento è Aristotele, de respiratione 7, 473a9­b6. I vv. 2­3 compaiono però anche nel papiro ercolanese 1012 (attribuito a Demetrio Lacone), col. 43. Il passo è commentato da Simplicio (in due luoghi) e da Michele Efesio.

66 Sui più antichi tentativi di inquadrare questo frammento v. Timpanaro Cardini 1957, 265­269 e Timpanaro Cardini 1958.

67 E ben per questo che, malgrado non si sia mai seriamente dubitato della disconti­

nuità fra il nucleo di sapere qui delineato e i temi centrali ο principali della filosofia di Empedocle, il gran numero di lavori finora dedicati all'argomento non ha particolarmen­

te stimolato la ricerca sui nuclei dottrinali "periferici" del poema fisico.

162 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

senza più chiedersi se sia proprio imperativo ravvisare in alcuni versi del fr. 100 una fugace trattazione sulla respirazione cutanea, ma spero di mo­

strare che la domanda è più che lecita, e che solide ragioni militano per una risposta non tradizionale.

Fulcro del riesame qui proposto sarà dunque i l tentativo di revocare in dubbio l'esistenza di riferimenti alla respirazione cutanea e, conseguente­

mente, di delineare una interpretazione complessiva del fr. 100 che osa innovare a più titoli.

ì 4.1 Pars destruens: verso un approccio olistico alfr. 100

L'idea guida che presiede al presente tentativo di reinterpretazione consiste nel dare importanza agJLelemonti di coritinuità e relativa traspa­

renza del discorso che Empedocle svolgeliel corso del frammento e nel trattare quindi i venticinque esametri come un insieme unitario. Comin­

ciamo col leggerli nella trad. Laurenti (o.c, p. 447 s.):

Così tutti inspirano ed espirano: in tutti, canali di carne, poveri di sangue, si stendono verso l'interno del corpo: ai loro sbocchi è interamente traversata di fìtti solchi l'estrema radice della pelle, in modo che blocchi

5 il sangue, e libero passo sia dato nei condotti all'aria. Quindi, allorché il sangue sottile di lì si ritira, l'aria veemente irromperà con onde impetuose, allorché poi risale, ecco che (l'essere animato) di nuovo espira. E come

quando una fanciulla si diverte con la clessidra di bronzo ben lavorato.

10 Se, dopo aver tappato con la bella mano l'orifìzio del tubo, la immerge nel corpo leggero dell 'acqua argentea, l'onda non penetra allora nel vaso, che la massa dell'aria premente dall'interno sui fitti fori la respinge, finch 'essa non sblocca il flusso violento: allora,

15 indebolitasi la resistenza dell'aria, l'acqua entra fatalmente. Così pure quando l'acqua occupa il fondo del bronzo, essendone stati chiusi da mano mortale il collo e l'entrata, l'aria esterna, tentando di penetrare nell'interno, trattiene il liquido

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 163

intorno alle porte del crivello cupo­sonante, facendo pressione sulla su­

perficie 20 finché la fanciulla con la mano non la libera ­ e allora di nuovo, in dire­

zione opposta a quella di prima irrompendo l'aria, fugge via l'acqua fatalmente. Così pure, quando il sangue leggero che gorgoglia attraverso le mem­

bra tornando indietro si ritira nell 'interno, allora subito una corrente d'aria discende precipitando come un'onda

25 e, quando poi risale, l'animale espira di nuovo un'eguale quantità d'aria.

Ciò che merita di essere immediatamente segnalato è l'alto livello di funzionalità che le parti di questo insieme hanno rispetto al tutto e, a di­

spetto delle oscurità che rendono così ardua la decodifica di gran parte dei primi quattro esametri, da una vistosa presunzione di unicità e intelligibi­

lità dell'insegnamento qui impartito. Notiamo infatti che l'intenzione ­ e insieme la pretesa ­ di spiegare come avviene la respirazione è dichiarata nel modo più inequivoco già nel primo verso; segue una densa e per noi ardua descrizione di alcuni tessuti ma, a partire dalla fine del v. 4 (quinto piede), si passa a parlare nel modo più inequivoco dell'alternanza dei flus­

si di sangue e aria nella stessa area, flussi ai quali corrispondono quel­

l'inspirazione e, come viene esplicitamente dichiarato al v. 8, quell'espi­

razione che erano state espressamente menzionate nel ν. 1 ; viene poi in­

trodotto l'esempio della klepsudra nella quale pure ha luogo un flusso al­

ternato ­ e grosso modo analogo ­ di acqua e aria (vv. 9­21), dopodiché i l testo prosegue affermando che è appunto "così" che avvengono i flussi alterni di sangue ed aria, cioè quella respirazione di cui sin dall'inizio i l poeta aveva annunciato di voler spiegare i l funzionamento e, insieme, gli arcana. Col v. 25 Empedocle presume dunque di aver svolto i l compito annunciato al ν. 1 e di essere riuscito nell'impresa di spiegare come avvie­

ne una ben identificata funzione del corpo umano ed animale. A sua volta l'enfasi s,u\Vanalogans, cui viene riservata una descrizio­

ne straordinariamente ampia e dettagliata, è tale da lanciare un messaggio ("in fin dei conti, una volta capito come funziona la klepsudra, ci si è an­

che fatti un'idea di come funziona la respirazione") inequivocabilmente ispirato alla presunzione di successo nel ridurre la complessità e rendere

164 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

intelligibile qualcosa che altrimenti potrebbe ben rimanere misterioso. Va detto inoltre che «Tutto i l brano è studiosamente composto ... ed è rego­

lato nella sua struttura da manifeste corrispondenze verbali e ritmiche»68: anche questi indicatori ci dicono che i l poeta­sophos si mostra cosciente di aver raggiunto un sicuro dominio della materia. Empedocle mostra in­

somma di presumere che, grazie a questa sua esposizione, e in particola­

re grazie al paragone con la klepsudra, i l fenomeno della respirazione possa e debba risultare intelligibile e neanche troppo astruso, come se non ci fossero eventi misteriosi da spiegare, come se fosse sufficiente evoca­

re esperienze relativamente comuni per riuscire a dare un'idea (e un'idea non troppo approssimativa) di cosa realmente accade mentre ha luogo i l fenomeno qui preso in esame69.

Ma di quale fenomeno si tratta? E preliminarmente: si parla di uno ο di due tipi di respirazione? Che qui si possa parlare non di uno ma di due tipi è un'eventualità a prima vista remota, però, specialmente dal 1957 in poi e nonostante alcune significative resistenze70, la tradizione esegetica ha espresso una larga convergenza attorno all'idea che nella trattazione empedoclea trovi posto, accanto a molteplici e inequivocabili riferimenti alla respirazione polmonare, anche una teoria della respirazione cutanea concentrata nei primi cinque esametri, teoria che venne parzialmente ripresa da autori come Filistione, Platone e Aristotele. Su tale premessa si è molto discusso sotto i l profilo delle dottrine e del senso da dare a paro­

le ed espressioni di non facile decodifica (sarebbe superfluo ripercorrere qui le intricate avventure dell'esegesi fondata su tale assunto71), mentre si

68 Gallavotti 1975, 252; v. anche Arata 1995, 74; anche Bollack 1969, voi. I l i 2, 474 s.

69 Cf. anche Wilkens 1967, 129 s. e in particolare la nota 1: «wàhrend der Hippo­

kratiker von regelrechten Experimenten, d.h. η e u e η, kiinstlichen Versuchsanordnungen mit einem bestimmten Beweisziel berichtet, handelt es sich hier um einen fiir jedermann nachprdfbaren Vorgang aus dem Bereich der alltàglichen Erfàhrung».

70 Mi riferisco, ovviamente, a Furley 1957. Particolarmente energico è i l giudizio espresso in O'Brien 1970, 148 («Furley's pursuance of his thesis creates an impossible tangle of absurdities»), ma cf. anche Bollack 1969, I I I 2, 478 n.: «L'explication de D. J. Furley ... privilège arbitrairement une ouverture du corps qui, dans le système d'Empé­

docle, n'a pas de raison de se distinguer des autres». 71 Un competente profilo è stato tentato in Arata 1995, 65­71.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 165

è registrato un sorprendente disinteresse per la possibilità di dare un senso compiuto al frammento nell'ipotesi che esso verta anche sulla respirazio­

ne cutanea. Però, se si ammette che Empedocle ha esordito annunciando di voler parlare di respirazione tout­court nel ν. 1, che sia poi passato a trattare in breve della respirazione cutanea (dedicando a ciò poco più di quattro esametri su venticinque, e precisamente: una sola parola al termi­

ne del ν. 1 e i vv. 2­5 per intero72) e che sia poi tornato a occuparsi della sola respirazione polmonare e non parlare più d'altro nei successivi 20 esametri, è poi l'insieme del fr. 100 a farsi oscuro in misura preoccupan­

te, è l'intelligibilità dell'insieme ad essere gravemente compromessa. Tut­

to ciò, si noti, indipendentemente dalla discussione di merito su ρινών ο su altre parole di significato controverso. Orbene, l'approccio olistico che mi propongo di adottare qui di seguito consiste precisamente nel rivendi­care l'esigenza che l'interpretazione di singole parti (o dettagli) non com­prometta l'intelligibilità dell'insieme, e conseguentemente neh'erigere la comprensibilità dell'intero in indizio di ammissibilità ο inammissibilità di specifiche linee di interpretazione delle parti73.

Un'opinione ormai largamente condivisa dalla comunità scientifica vuole dunque che, malgrado i l proposito di parlare di ciò che per comune sentire viene denominato respirazione, prima di entrare nel merito e svol­

gere l'annunciata trattazione sulla respirazione polmonare i l poeia­sophos si sia concesso di esordire con un rapido flash sulla respirazione cutanea. Una simile ipotesi di lettura è oltremodo faticosa, in primis, per la man­

canza di adeguate formule di transizione. Siccome un autentico abisso

72 Ο anche meno se si assume, come taluni hanno fatto, che i l riferimento al sangue che non passa e all'aria che passa (vv. 4­5) riguardi già la respirazione polmonare e non più quella cutanea. Ma c'è un ostacolo enorme da superare: i vv. 3­4 parlano di un fitto intrico di canaletti la cui funzione è appunto di bloccare i l sangue e permettere invece i l passaggio dell'aria. Se dunque si parlasse di respirazione polmonare già ai vv. 4­5, neces­

sariamente si dovrebbe parlare dello stesso argomento anche ai vv. 3­4. 73 II punto può non risultare intuitivo, perché l'intera letteratura sull'argomento ha

semplicemente omesso di farne parola. L'idea però è ben espressa da una frase fatta del nostro linguaggio quotidiano: «che c'entra?». Intendo dire (come avrò modo di chiarire più avanti): che c'entra, da dove salta fuori questa supposta respirazione cutanea in un contesto in cui né si annuncia che si parlerà di due tipi di respirazione né si segnala i l pas­

saggio dal tipo A al tipo Β e poi di nuovo al tipo A?

166 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

separa gli enunciati "noi respiriamo con i polmoni, la trachea, la gola, i l naso, la bocca" e "noi respiriamo con i pori dell'epidermide", è infatti impensabile che i l poeta possa aver fatto a meno di introdurre un qualche elemento metadiscorsivo con cui distinguere, identificare e separare (evi­

tare cioè di confondere) le due sub­trattazioni. Per di più, mentre in materia di respirazione polmonare ha senso solo

offrire degli approfondimenti (perché anche ai tempi di Empedocle non doveva esserci bisogno di maestri per apprendere che respiriamo con qualcosa che chiamiamo polmoni e che la respirazione si configura come un'alternanza di aria che entra ed esce dalla gola, non senza passare per i l naso e/o la bocca), per quanto riguarda la respirazione cutanea si doveva verosimilmente richiedere, prima di tutto, di dimostrare che essa esiste, ovverosia di dimostrare che determinati "comportamenti" dell'epider­

mide (es. alcuni fattori di degrado della pelle) dipendono dal buono ο cat­

tivo andamento di una funzione che è assimilabile alla respirazione. Si ammetterà, però, che viene in tal nodo evocata un'assimilabilità non intui­

tiva, una comparazione che non decolla se non la si evoca e rende espli­

cita. L'uomo della strada può infatti arrivare ad ammettere (non senza opportuni chiarimenti) che anche la pelle respira, ma non è certo prepara­

to a pensare che la pelle inspiri ed espiri. Di conseguenza, se si vuol pas­

sare a trattare di un tipo anomalo di respirazione subito dopo aver annun­

ciato i l proposito di dire qualcosa sul conto della respirazione a tutti superficialmente nota, come ci si potrebbe esimere dal comunicare al let­

tore l'intenzione di deviare i l discorso almeno per un po', ο dal far capire in che senso, secondo l'autore, anche la pelle a suo modo respira74? A non farlo, si cadrebbe nel nonsenso. Una mera giustapposizione dei due punti di vista, senza formule di transizione e senza un esplicito riconoscimento della loro identità/diversità (così come della loro supposta complementa­

rietà), introdurrebbe nel testo un tasso di oscurità così innaturale da risul­

tare semplicemente intollerabile e quindi altamente inverosimile. Trattandosi di un passaggio cruciale, non è forse inutile provare a ren­

dere ancora più esplicite le considerazioni appena svolte, indicando ana­

74 Platone, per esempio, è esplicito nel parlare (in Tim. 79d8­e2) di due uscite del calo­

re corporeo, una attraverso bocca e narici e l'altra attraverso i l corpo (intendendo verosi­

milmente alludere al sudore).

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 167

liticamente gli scompensi di carattere sistemico che gravano sulla tesi secondo cui nel fr. 100 figurerebbe anche una sub­trattazione dedicata alla respirazione cutanea.

• I l frammento inizia con un breve enunciato di tipo prolettico i l cui senso è questo: "ora vi farò capire come si effettua e in cosa consiste la respirazione". Un enunciato del genere è tale da suscitare l'attesa di una sola descrizione­spiegazione del fenomeno, dunque di una sola teoria. Se Empedocle avesse avuto intenzione di illustrare due tipi di respira­

zione, non avrebbe dovuto iniziare la sua esposizione in questa manie­

ra.

• Dato che la 'respirazione' cutanea è di gran lunga meno nota della respirazione polmonare, l'eventuale sub­trattazione sulla respirazione cutanea avrebbe dovuto occupare non una porzione minima del fram­

mento ma una porzione ben più ampia, in proporzione della difficoltà, per i l lettore medio, di assimilare una simile idea. Appare perciò strano che a questo argomento siano stati dedicati, in ipotesi, tre soli esametri a fronte dei ventidue (più dei 7/8!) interamente dedicati alla sola respi­

razione polmonare.

• Inoltre sarebbe stato logico attendersi, nell'ipotesi, una illustrazione sommaria della modalità intuitiva del respirare, per poi inserire una for­

mula di transizione del tipo "però la respirazione non avviene solo così (con l'apporto dei polmoni) ma anche ma anche in questo altro modo" e quindi indugiare sulla respirazione cutanea con una trattazione alme­

no un po' più analitica. Del pari, sarebbe stato logico attendersi che i l ricorso a un esempio ritenuto chiarificatore vertesse sul tipo di respira­

zione meno intuitivo.

• E strano che gli ultimi tre esametri del fr. 100 sostanzialmente dicano "ecco, è in questo modo che avviene la respirazione" alludendo alla sola respirazione polmonare. Nell'ipotesi di una sub­trattazione riser­

vata alla respirazione cutanea avremmo dovuto attenderci una conclu­

sione del tipo: "è in questi due modi che avviene la respirazione", tanto più che la comparazione con la klepsudra è pensata per illustrare e ren­

dere intelligibile un solo tipo di respirazione.

• Oltre a non introdurre nella trattazione l'esplicita indicazione di due

168 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

modalità del respirare, Empedocle non introduce nemmeno qualcosa come un «anche» ο un «inoltre».

• A l contrario, all'inizio del v. 6 compare un «da lì» (ένθεν) che, nell ' i­potesi, costituirebbe un tremendo fattore di confusione e risulterebbe intenzionalmente disorientante, perché istituisce una continuità indebi­

ta fra i flussi di sangue e aria che si suppone riguardino la cute e gli ana­

loghi flussi che concernono i polmoni.

• Non vengono istituite analogie ο comparazioni tra le due modalità, né si fa cenno del "valore aggiunto" attribuito alla respirazione cutanea75.

• È strano che a regolarsi in questo modo sia proprio l'Empedocle che nel fr. 17 sottolinea così volentieri la capacità e l'opportunità di associare due ordini di considerazioni ben diversificate.

Sono, queste, delle difficoltà sulle quali finora la letteratura di settore non si è pronunciata, e delle difficoltà di rilievo, io direi, perché non è nor­

male incorporare due sub­trattazioni nella medesima unità discorsiva senza introdurre alcun elemento metadiscorsivo avente i l compito di dare atto della loro duplicità. Possiamo dire pertanto che, a giudicare da come è configurato i l fr. 100 nel suo complesso, la supposta respirazione cuta­

nea rimane un nucleo dottrinale irrelato, criptico e in netto contrasto con i l tono comunicazionale, amichevole e loquace, che anima gran parte del frammento, cosicché si configurerebbe, in tale ipotesi, come un vero e proprio corpo estraneo. La parte risulterebbe cioè incongruente rispetto al tutto. Ergo, su tale ipotesi pesano gravi fattori di improbabilità che sono di natura sistemica e che, almeno per i l momento, prescindono dai neces­

sari accertamenti intorno alla praticabilità di una reinterpretazione dei vv. 2­5 in base alla quale ricondurre, se possibile, anche questa sub­trattazio­

ne nell'alveo della sola respirazione polmonare. Beninteso: con ciò non intendo dire che sarebbe sufficiente ravvisare

nel passo qualche altro aspetto della respirazione polmonare per arrivare

75 Per argomentare che anche la nostra pelle deve in qualche modo respirare sarebbe stato possibile addurre, per esempio, che se si tiene accuratamente coperta una porzione di epidermide per ore ο giorni, si determinano poi segni evidenti di degrado i quali, però, puntualmente regrediscono allorché viene rimossa la causa.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 169

alla sua sicura intellezione. I l passo rimane pur sempre alquanto oscuro e viziato da tenace opacità referenziale, perché si fa (si farebbe) comunque fatica a capire di che cosa precisamente si parla in queste righe.

Se tale è la situazione, coerentemente con l'approccio olistico qui adottato mi propongo di isolare la sezione controversa, di sottoporla ad εποχή e metterla in temporaneo isolamento (quasi in quarantena) allo scopo di rinviare la sua interpretazione alla fase in cui i l resto del fr. 100 sarà stato già interpretato. Non si tratta di una bizzarria, io credo, ma di una doverosa misura prudenziale a fronte dell'obiettivo squilibrio tra le rilevanti difficoltà dell'esegesi limitatamente ai pochi versi in cui potreb­

be prendere forma una sub­trattazione dedicata alla respirazione cutanea e l'alto livello di intelligibilità primaria di cui manifestamente gode i l re­

sto dell'unità testuale. Infatti, cimentandosi subito con i versi connotati da rilevante opacità referenziale si rischierebbe di usare i l microscopio pre­

scindendo completamente dalle caratteristiche del contesto, insomma ci si ritroverebbe privi di criterio ο filo conduttore con cui orientarsi nel tenta­

tivo di capire. Detto diversamente: se i vv. 2­4 (ovv. 2­5) sono organica­

mente inseriti nella più vasta unità comunicazionale di cui sono inequi­

vocabilmente parte, dobbiamo attenderci che anch'essi abbiano un senso ragionevolmente coordinato con i l senso dell'insieme. Pertanto, prescin­

dere dal contesto neh'interpretare gli esametri problematici, come tante volte si è fatto, equivale a adottare una pre­comprensione viziata, mentre nulla vieta di rimanere doverosamente aperti alla eventuale sorpresa, fer­

ma restando l'adozione del tipo di pre­comprensione che l'autore stesso ha suggerito per i l fatto di incastonare quei tre ο quattro esametri in un contesto molto più ampio (e molto meno oscuro). Se, al contrario, ci si ci­

menta prima di tutto con i l resto del frammento, cioè con i suoi 5/6, si ha l'impagabile vantaggio di cominciare col farsi un'idea sempre meno ge­

nerica dell'insieme e di ricavare quindi, dal senso dell'insieme, una indi­

cazione sul senso che sarebbe appropriato attribuire alla parte, cioè parti­

re dalla considerazione del tutto per desumerne un orientamento in base al quale discernere tra ipotesi interpretative compatibili e ipotesi interpre­

tative incompatibili ed arrivare così alla decodifica della parte segnata da livelli importanti di opacità referenziale ­ beninteso, nel rispetto dei con­

notati che obiettivamente caratterizzano questa sezione. Procederemo dunque a sottoporre la supposta sub­trattazione sulla

170 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

respirazione cutanea a temporanea εποχή con riserva di riprenderne l'e­same in un secondo momento. La terapia proposta - una messa in paren­tesi grazie alla quale si evita di impegnarsi sin dall'inizio (o proprio al l ' i ­nizio, dunque in una fase di per sé prematura) a formulare congetture sulla sezione più controversa - assume i tratti dell'esperimento esegetico, fermo restando che di esperimenti esegetici se ne fanno in continuazione.

In proposito è anche desiderabile spendere una parola sugli irrisolti dubbi che lo stesso Aristotele ha confessato di avere intorno all'oggetto di questa sub-trattazione. In De respir. 7, 473al5-18, allorché incomincia a parlare della concezione empedoclea della respirazione, egli esordisce dichiarando che Empedocle parla, dice qualcosa sull'argomento (λέγει δε περί αναπνοής·), ma omette di esplicitare Γ in-vista-di-che-cosa (où μέντοι τίνος- γ ' ένεκα), cioè non identifica i l suo explicandum, e non chiarisce nemmeno se intende riferirsi a tutti gli animali ο soltanto ad alcune specie; inoltre, con ciò che dice a proposito delle narici egli crede, pretende, presume, si illude (scil. a torto) di parlare anche di ciò che è decisivo nella respirazione (οΐεται καί περι της· κυρίας· λέγειν αναπνοής·), mentre decisivo non è. Poco oltre, alla linea 473b2, egli deco­

difica l'espressione λίφαιμοι ... σύριγγες· (vv. 1-2 del fr. 100) scrivendo che, secondo Empedocle, ci sono certe vene (φλέβας· ... τίνας·) nelle qua­l i c'è del sangue senza essere però piene di sangue ­ come dire: "sappia­

mo bene che vene cosiffatte non esistono; pertanto con questa afferma­

zione si è sfiorato i l nonsenso". Aristotele, che al modo empedocleo di rendere conto della respirazione non risparmia ulteriori puntualizzazioni e critiche nel prosieguo, non potrebbe essere più esplicito nel manifestare i suoi dubbi sul senso di ciò che riporta e commenta: egli non è affatto sicuro di aver ben capito ciò che Empedocle ha inteso sostenere ο dimo­

strare. Ora le sue esitazioni vertono, per l'appunto, sulla sezione connota­

ta da opacità referenziale e su nient'altro: non è certo la comparazione con la klepsudra a mettere in difficoltà la sua acribia esegetica!

La circostanza costituisce un motivo in più per non impegnarsi sin dall'inizio (dunque in una fase di per sé prematura) a formulare congettu­

re sulla sezione più controversa del frammento in esame. A consigliare di rinviare un tale esame è insomma una mera prudenza esegetica. La rile­

vante opacità referenziale della sezione costituita da tale sub­trattazione è tale da richiedere non minori cautele.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 171

4.2. Klepsudra e respirazione polmonare. Z/analogon polmonare del crivello

Sorvolando dunque sulla sezione iniziale, cominciamo col notare che a partire dal v. 6 Empedocle parla di sangue che si ritira ripartito in pic­

cole quantità e di aria che irrompe in modo più massivo, per poi ritirarsi e dare di nuovo spazio al sangue. Coerentemente con le indicazioni forni­

te dal primo, dall'ottavo e dal venticinquesimo esametro76, dove si parla esplicitamente di respirazione, presumiamo che egli intenda con ciò allu­

dere ai flussi di aria nei polmoni ed ai conseguenti deflussi, che a suo avviso si combinano (in un modo da precisare) con complementari deflus­

si dalla, e afflussi di sangue nella stessa area (o approssimativamente nella stessa area): i polmoni.

Per spiegarsi meglio Empedocle introduce i l paragone con la klepsu­

dra. Vediamo di cosa precisamente si tratta. Sono documentati, e da tempo identificati, due tipi di klepsudra in

bronzo ο terracotta che differiscono per la forma (e per i l prezzo), ma non per le procedure da seguire qualora le si voglia riempire e mantener piene, oppure svuotare ο mantener vuote. La loro caratteristica è di associare un bulbo ο contenitore principale a una sottile canna dritta (come nel bronzo di Galaxidi), oppure a una sorta di manico ad arco (come si vede nel caso della terracotta di Tanagra), e di presentare due aperture: una relativa­

mente grande sul punto più alto dell'utensile, all'imboccatura della canna (e, rispettivamente, nel punto più alto del "manico") e l'altra sul fondo, che è costituita da una serie di decine di sottili forellini i quali, tutti insie­

me, formano un crivello ο filtro. I l diametro dell'apertura superiore supe­

ra i dieci mm., i l diametro di ciascun forellino collocato nel fondo si aggi­

ra sui due mm.77 La ridotta dimensione di questi ultimi previene perdite significative di liquido allorché la klepsudra, piena, viene estratta da un

76 Si noterà che al ν. 1 vengono espressamente menzionate l'inspirazione e l'espira­

zione, e che l'espirazione è menzionata tre volte (ai vv. 1, 8 e 25) con l'ausilio di una forma verbale ­ έκπυεΐ, «espira» - che fu forse innovativa per l'epoca e meriterebbe, nel caso, di essere trattata come termine tecnico.

77 Evidenze archeologiche, terminologia e immagini sono illustrate i.a. in Diels 1921, 192 s., Last 1924, Timpanaro Cardini 1957, 251 s., Wilkens 1967, Gallavotti 1975, 257 s.

172 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

altro recipiente e la sua imboccatura superiore viene tenuta ben chiusa: essi trattengono i l liquido per capillarità.

Date le caratteristiche, la klepsudra (letteralmente: "nascondi acqua") si presta per essere impiegata nel travaso di piccole quantità di liquido pregiato (es. i l vino) da un recipiente più grande ad uno di dimensioni molto più ridotte senza bisogno di inclinare i l contenitore principale per versare i l liquido78. A fini di travaso l'utensile si usa così: lo si immerge, vuoto, in un contenitore di dimensioni maggiori e si ottiene i l suo rapido riempimento; quindi si richiude con la mano l'imboccatura superiore e lo si estrae da tale recipiente, ottenendo che esso rimanga pieno (e che non dia luogo a sgocciolamenti di rilievo: è ciò che Empedocle accuratamen­

te descrive ai vv. 16­21); la klepsudra viene quindi posta sopra ο dentro un altro recipiente, dopodiché si rilascia i l suo contenuto (a tale scopo basta togliere la mano dall'imboccatura superiore). Per gioco, poi, si può procedere con una modalità approssimativamente inversa: si chiude l ' im­

boccatura superiore della klepsudra vuota e, mantenendola chiusa, la si immerge in un liquido. Si potrà constatare che in queste condizioni, gra­

zie anche alla capillarità dei forellini posti sul fondo, i l liquido non riesce ad entrare nella klepsudra, ed è quanto Empedocle ci spiega ai vv. 10­14. Tuttavia basta togliere la mano dall'imboccatura superiore per ottenere che l'acqua torni a penetrare nel recipiente, come lo stesso Empedocle spiega ai vv. 14­1579. Ora non a caso Empedocle fa riferimento alla bam­

bina che gioca (παις· ... παίζουσα, vv. 8 s.)80, perché è l'impiego giocoso a suggerire l'idea dotata di capacità esplicative.

78 È appena i l caso di osservare che un grande pithos (o una hydria, ma ciò vale anche nel caso di altri recipienti non così grandi) non è pensato per essere inclinato a fini di pre­

lievo di piccole porzioni di liquido. I l fabbisogno di funzionali utensili da usare per l'uti­

lizzo dei liquidi in essi depositati dipende appunto dalla difficoltà e inopportunità di ripe­

tuti spostamenti e manipolazioni, i quali potrebbero compromettere la buona conserva­

zione del manufatto e, a fortiori, del suo contenuto. 79 Si noterà che non c'è una terza modalità che dia luogo a qualcosa di significativo. 80 La circostanza invita ad alcuni rilievi di carattere socioculturale: i l riferimento a una

bimba costituisce una evidente rarità; tale è però, a maggior ragione, anche il fatto che alla bimba sia permesso di giocherellare con un utensile di pregio (di bronzo, non di ter­

racotta) e, del pari, il fatto di rappresentare la bimba nell'atto di giocare, cioè di esplica­

re liberamente la sua condizione infantile.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 173

Notiamo, per cominciare, che la forma a canna valorizza le analogie con la trachea, mentre la forma a manico ricurvo valorizza le analogie con i due dotti bronchiali principali. In entrambi i casi, all'imboccatura supe­

riore della klepsudra può ben corrispondere l'insieme costituito da bocca ο naso, mentre ai forellini del crivello collocato sul fondo possono ben corrispondere i capillari del parenchima polmonare dove l'aria giunge al termine dell'inspirazione. In tal caso avrebbe senso assumere che, come l'aria di cui la klepsudra è piena impedisce all'acqua di penetrarvi e la mantiene all'esterno dell'utensile, così l'aria immessa nei polmoni in qualche modo ottiene di respingere i l sangue ( i l liquido corrispondente all'acqua) lontano da sé e mantenerlo all'esterno dell'area da essa occu­

pata. Possiamo anche dire che quando la klepsudra è immersa, si può "decidere" se mantenere ο togliere l'ostacolo rappresentato dall'aria (e far entrare i l liquido); quando non lo è, si può decidere se ostacolare ο favo­

rire la tendenza del liquido a fuoriuscire. E dunque agevole suggerire che in un certo senso l'iniziativa è dell'aria, oppure dell'acqua, a seconda di come si formula la descrizione della dinamica di ciascun fenomeno, e così pure di evidenziare ο non evidenziare i l ruolo svolto dalla mano della bambina (in funzione di tappo). Ma se l 'un elemento penetra negli spazi che vengono progressivamente lasciati liberi dall'altro, e viceversa, la decisione di asserire che è Β a scacciare A, ovvero che è A a ritrarsi per­

mettendo a Β di subentrare non può che essere fondamentalmente stipu­

lati va e prestarsi a modulazioni eminentemente letterarie, come fa appun­

to Empedocle quando attribuisce la gestione dei flussi nella klepsudra all'aria (vv. 10­20) ma attribuisce la gestione dei flussi nel ciclo respira­

torio al sangue (vv. 6­8 e 22­24)81. Un buon motivo per non dare impor­

tanza al fatto è che, nel caso, la somiglianza tra le due "meccaniche" sarebbe superficiale, solo superficiale, e quindi tale da minare alla radice i l valore euristico della comparazione. Propongo pertanto di declassare questo schema ABBA a mero accorgimento retorico.

Un'altra componente nel valutare la quale occorre istituire qualche delicata distinzione è quella su cui verte la più precisa delle descrizioni

81 Su questo punto v. Timpanaro Cardini 1957, 257 e Arata 1995, 77 (che rinvia anche aFreeman 1949, 195n.).

174 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

svolte da Empedocle ai vv. 16-21. Qui, dopo aver parlato dell'aria che preme dall'interno (έσωθε, ν. 13) e così impedisce all'acqua di penetrare, viene rappresentato lo spettacolo dell'acqua che non fuoriesce dalla kle­psudra piena (e ben chiusa sul lato superiore) e si ipotizza che l'aria ester­na brami di entrare (έσω λελιημένος", ν. 18) nel recipiente e, con ciò, im­

pedisca all'acqua di uscirne. Si tratta dell'aspetto che più aveva impres­

sionato gli studiosi tentati di cogliere qui un'anticipazione degli esperi­

menti di Torricelli, e in effetti non è insignificante che Empedocle provi a immaginare una spinta dell'aria non solo dall'interno (e dall'alto) ma anche dall'esterno e, chiaramente, dal basso82.

Questi rilievi suggeriscono una riflessione sul fenomeno che trascen­

de appena un poco i l testo empedocleo: a determinate condizioni le aper­

ture di cui si compone i l crivello sanno fungere anche da chiusure, e ciò senza che ci sia bisogno di fare alcunché sul posto83. Si può ben dire, per­

ciò, che queste "porticine" sempre aperte (i singoli fori del crivello) si rivelano capaci di far entrare ο non far entrare, di far uscire ο non far usci­

re l'acqua. Grazie a tale caratteristica è appropriato ravvisare in esse delle "porte virtuali", e si ammetterà che siamo in presenza di una virtualità sor­

prendente, verosimilmente un unicum per la tecnologia dell'epoca e quin­

di, si può presumere, fonte di meraviglia. Che cosa dice Empedocle al riguardo? Se ci limitiamo alla sezione

non sottoposta ad εποχή , possiamo affermare che egli (a) parla dell'aria che dall'interno preme επί τρήματα πυκνά («sui fitti fori») al v. 13, (b) menziona i l crivello (ηθμός·) al v. 19, (c) e parla del sangue che ribol­le delicatamente attraverso i l corpo (τέρεν αίμα κλαδασσόμενον διά γυίων) al ν. 23. Soltanto questo terzo riferimento fa pensare all'analogon polmonare del crivello, e nonostante una certa vaghezza ha i l pregio di suggerire l'idea del gorgogliare, dunque l'idea che i l sangue penetri e subentri poco a poco negli spazi occupati dall'aria (salvo poi a ritirar­si). Si tratta di un dato inequivocabile, anche se isolato ed esiguo. Ca-

82 «Air beats on the perforations of the clepsydra/rora below»: così O'Brien 1970,153. 8 3 1 fenomeni di capillarità che hanno luogo per via del ridotto diametro dei forellini in

questione sono infatti tali da poter impedire, a certe condizioni, i l passaggio dell'aria ­ ο dell'acqua ­ anche se quei forellini rimangono formalmente aperti. I nostri contagocce sfruttano la medesima dinamica.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 175

piamo che Empedocle non ha inteso evocare i fitti fori del crivello sol­

tanto in relazione alla natura della klepsudra, ma anche in relazione alla natura dei polmoni. Possiamo approfondire questo punto? Avrebbe senso provare ad espandere l'analogia per quanto riguarda appunto le corri­

spondenze tra conformazione del crivello e conformazione del polmone? Non si rischia di cadere nell'arbitrario, perché un cenno al corrisponden­

te fisiologico del crivello c'è, e perché, se non lo si valorizza almeno men­

talmente, si determina una eccessiva banalizzazione dell'intera compara­

zione. In effetti una considerazione anche elementare sulla natura e i l fun­

zionamento dei polmoni appare quanto mai funzionale allo scopo di svol­

gere e articolare i l paragone in oggetto. Sappiamo che i polmoni si irrora­

no di sangue e, alternativamente, si riempiono d'aria, si arrossano e si schiariscono. E dunque ammissibile, in prima approssimazione, dire che sangue e aria arrivano nelle stesse aree e le occupano alternativamente. È altrettanto agevole cogliere l'analogia tra l'aria che penetra nei polmoni da naso/bocca e in certo qual modo l i riempie passando attraverso la tra­

chea e i bronchi, e l'aria che penetra nella klepsudra dall'imboccatura superiore e la riempie via via che questa si svuota del liquido. Quanto poi al sangue, avrebbe senso dire che esso penetra nei polmoni dall'esterno, utilizzando una miriade di micro­passaggi che può ben ricordare i l crivel­

lo attraverso cui l'acqua penetra nella klepsudra, e poco a poco l i arrossa non molto diversamente da come l'acqua riempie la klepsudra mentre l'a­

ria ne fuoriesce passando per l'imboccatura superiore. Insistendo ancora un poco, possiamo spingerci ad affermare che come l'acqua penetra nella klepsudra filtrando attraverso i l crivello e ne fuoriesce allo stesso modo, così i l sangue irrora i polmoni penetrandovi attraverso una miriade di "porticine" costituite dalle strutture vescicolari che formano i l parenchi­

ma (più che attraverso grandi arterie). Quest'ultimo passaggio merita qualche attenzione. Concentrarsi non

sulle grandi arterie ma sulle tante vescicole nelle quali fisicamente i l san­

gue penetra (o sembra penetrare) non è arbitrario, perché mentre le gran­

di arterie non consentono analogie (l'acqua forma un indistinto), i l gor­

gogliare ο farsi largo del sangue di bollicina in bollicina ­ e così pure i l suo ritirarsi di bollicina in bollicina ­ costituisce un analogon evidentis­

simo, è oggetto di almeno un cenno nel v. 22 e inoltre ha i l supporto del­

176 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

l'osservazione84. Non è pertanto irragionevole presumere, fermo restando i l silenzio metodico sulla sezione iniziale del fr. 100, che Empedocle potesse fare un certo affidamento sulla capacità del suo uditorio di espan­

dere i l dichiarato fino a includere qualche considerazione del tipo sopra proposto, e così pervenire a una più rotonda percezione del fenomeno.

Analogamente egli potè attendersi che i l suo uditorio fosse in grado di considerare (a) che i polmoni non sono dei recipienti vuoti (non sono assimilabili a due ampolle ο lekythoi: cosicché aria e sangue l i riempiono solo nel senso di riempire le singole cellette), (b) che l'unico dotto tra­

cheale si frammenta gradualmente in un reticolo di canaletti sempre più minuto (mentre nella klepsudra non ci sono mediazioni tra l'imboccatura superiore e la molteplicità dei minuscoli forellini che formano i l crivello), (c) che nei polmoni i canali per i l trasporto di aria ο sangue sono specia­

lizzati, mentre nell'unica pancia della klepsudra aria ed acqua possono passare indifferentemente dal basso ο dall'alto e occupare lo stesso spazio complessivo in tutto ο in parte, e così pure (d) che, mentre la klepsudra viene riempita ο svuotata per intero, nella respirazione si ha asimmetria, perché l'aria occupa stabilmente i l dotto principale e inoltre si spinge nei polmoni ma i l sangue non fa altrettanto (sarebbe anzi una catastrofe, se i l sangue si spingesse fino a bronchioli, bronchi, trachea e oltre!). Non è eccessivo pensare che simili disanalogie potevano anche rimanere non esplicitate senza per questo compromettere la plausibilità di fondo della comparazione. Possiamo in altri termini presumere che i l poeta anatomo­

fisiologo faccia affidamento, a questo riguardo, sulle risorse di quell'udi­

torio per nulla "disarmato" che deve comunque essere in grado di ricono­

scere prontamente una quantità di termini e sintagmi omerici, esiodei ο parmenidei, perché altrimenti non riuscirebbe nemmeno a precisare i l senso da attribuire alle tante parole di uso non proprio quotidiano di cui i l poema è intessuto, e dare un senso definito al dichiarato.

Alla mancata segnalazione di una serie di disanalogie corrisponde, del resto, la mancata segnalazione di qualche ulteriore analogia. Manca, ad

84 A tale scopo è sufficiente supporre che l'osservatore abbia modo di prendere in mano un pezzo di polmone da animale appena ucciso e si provi a strizzarlo e dilatarlo quasi fosse una spugna. Ricordo, con l'occasione, che l'analogia con la spugna compare già in Platone (Tini. 70c6­7).

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO ìli

es., una esplicita comparazione tra i l ridotto diametro dei fori del crivello e i l ridottissimo diametro dei terminali sanguigni ed aerofori che raggiun­

gono le singole "bollicine" dei polmoni, fermo restando che l'osservazio­

ne a occhio nudo permette di vedere e capire ben poco riguardo alla sin­

gola "bollicina" parenchimale e ai terminali che fanno arrivare sangue e aria fin lì. Ugualmente non ci vien detto che, come si può rompere la kle­

psudra per desiderio di capir bene come è fatta e come funziona (solo che a quel punto l'utensile non funziona più, anzi non esiste più come utensi­

le), così l'esame del polmone di animali morti, polmone ormai non più attivo, non è di decisivo aiuto per capire la logica del suo funzionamento, in quanto si vedono le formazioni spongiformi, si notano le due serie di canaletti deputati al trasporto del sangue ο dell'aria, e a certe condizioni si possono rilevare perfino flussi e deflussi con connesso arrossamento e sbiancamento della "bollicine", che è appunto la dinamica di cui si sta cer­

cando la ratio. Ma questo è tutto. D'altra parte, se ci rifacciamo alla no­

zione di "porte virtuali", possiamo spingerci a considerare che l'aria af­

fluisce nelle singole "bollicine", vi staziona e ne defluisce in tempi diver­

si (e così pure i l sangue), come se l'accesso ad ogni "bollicina" fosse rego­

lato da un sistema di barriere ο porte che si aprono ο si chiudono a coman­

do, donde appunto la nozione di porte che siano solo virtuali, senza biso­

gno di immaginarsi inverosimili linguette (deviatori, interruttori) incari­

cate di aprire ο chiudere l'accesso al sangue ­ così come l'accesso all'a­

ria ­ nelle singole vescicole. A fronte di questi ed altri "silenzi" del poeta anatomo­fisiologo, è ben

possibile che egli possa aver almeno intuito che la sede propria della respirazione è costituita dalle cellule parenchimali (intendendo che tutto i l resto è solo preparatorio e funzionale a ciò che accade là dentro), e che là dentro ha luogo qualche forma di regolamentazione dell'accesso, dello stazionamento e del deflusso ora dell'aria ora del sangue, cosa che perve­

niamo a rappresentarci se valorizziamo i l confronto con la klepsudra e le tante piccole aperture del suo crivello che paradossalmente funzionano anche da chiusure (da porte rigorosamente virtuali).

Una volta ribadito che questi rilievi non fanno parte del discorso espli­

cito di Empedocle, si deve però considerare che, se non si tenesse conto delle specifiche appena introdotte, la comparazione rischierebbe in ogni momento di entrare in crisi. Come sempre, infatti, le disanalogie vanno

178 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

pilotate. I l lettore deve disporsi a notare ciò che va nella direzione del discorso e quasi ignorare ciò che potrebbe fungere da intralcio, e così pure disporsi a valutare la sensatezza e pertinenza di singole valutazioni. Chiaramente i l poeta deve attendersi che gli uditori dotati di buon senso non si lascino in alcun modo turbare dalla disanalogia concernente i l imi­

ti della penetrazione del sangue ο dal fatto che i polmoni non sono esatta­

mente dei recipienti vuoti. Se d'altronde l'uditorio non potesse concepire i l carattere virtuale delle linguette di cui abbiamo appena parlato, verreb­

be meno l'analogia con la peculiarità più caratteristica della klepsudra: la permeabilità/impermeabilità del crivello, la sua attitudine a fungere da chiusura (oltre che da apertura) senza che ci sia bisogno di chiudere fisi­

camente i fori uno ad uno. Che dunque nella sede elettiva della respira­

zione polmonare (e negli scambi che lì avvengono) si sia potuto ravvisa­

re l'aspetto mal conosciuto, ma costitutivo, del processo respiratorio, e nel tratto più caratteristico della klepsudra (la possibilità che i l crivello funga da chiusura virtuale) un buon analogon di quella misteriosa struttura alveolare che sa irrorarsi di sangue e, alternativamente, riempirsi di aria nel modo più ordinato, tutto questo è, direi, nell'ordine delle cose: le ca­

ratteristiche fin qui illustrate fanno parte del naturale bacino di espansio­

ne della comparazione impostata da Empedocle, sono cioè analogie e di­

sanalogie implicite e tuttavia operanti, necessarie cioè per evitare che la comparazione possa entrare in crisi85.

Direi anzi, a questo punto, che i l fulcro della comparazione stia pro­

prio in ciò che accade nel parenchima polmonare, qualcosa che non si può osservare e che è reso comprensibile dal tessuto di non troppo generiche analogie che lo lega al modus operandi del crivello. Infatti non è istrutti­

vo dire che l'aria penetra nella gola, ο che nei polmoni ha luogo una qual­

che alternanza di aria e sangue, ο che i l sangue penetra nei polmoni ma non si spinge fino ai bronchi (e, si potrebbe aggiungere; non è istruttivo spiegare che, se per caso i l sangue arriva ai bronchi, allora probabilmen­

te incombe la morte). Tutto questo rientra tra le cose che, grosso modo, si sanno già. Mentre può essere istruttivo soffermarsi sulle curiose proprietà

85 Sottolineo che fin qui stiamo sempre prescindendo da ciò che si potrebbe desumere dall'esame dei primi esametri, in particolare dei vv. 4­5, nei quali proporrò di ravvisare un riferimento alle proprietà filtranti del parenchima polmonare.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 179

della klepsudra, e soprattutto su quanto di analogo dovrebbe verificarsi nella zona, fin troppo ben protetta, costituita dai polmoni in azione (è in­

fatti molto difficile che la respirazione in atto risulti osservabile anche a torace squarciato).

Cominciano, con ciò, a emergere indizi per pensare che sarebbe un po' strano attirare l'attenzione di uditori e lettori su questi aspetti e non spen­

dere nemmeno una parola per dare un'idea della sede in cui questi scam­

bi ordinati di aria e sangue hanno luogo. Non sarebbe strano, ma logico, che i primi esametri del fr. 100 svolgessero una funzione di questo tipo.

4.3. La presunta sub­trattazione dedicata alla respirazione cutanea

Proviamo dunque a rileggere i primi versi del fr. 100 e tentar di capi­

re se è pensabile che la descrizione iv i contenuta non riguardi la cute e nemmeno le narici ο i l canale respiratorio dalle narici ai bronchi (tema che, come vedremo tra un attimo, viene tutt'al più sfiorato), ma piuttosto l'area parenchimale. In tal caso si tratterebbe, com'è evidente, di ridefini­

re ab imis la funzione deittica di tale descrizione. 100.1­2 ­ πάσι λίφαιμοι / σαρκών σύριγγες·. Dopo aver annunciato

l'argomento della sub-trattazione, Empedocle porta immediatamente i l discorso su dei «tubicini» (σύριγγες·) «fatti di carne» (σαρκών) che sono «poveri di sangue» (λίφαιμοι). I dubbi talora avanzati sul valore da dare a λίφαιμοι8 6 sono superabili non solo in considerazione del senso che han­no le poche altre parole comparabili (λιφαιμέω, λιφαιμία) presenti nella lingua greca, ma anche in considerazione dei riscontri possibili con Plat. Tim. 70c e, più ancora, della parafrasi aristotelica (φλέβας· ... τινας· «nelle quali c'è sì del sangue, ma che non sono piene di sangue», dunque vene che nemmeno lui considera propriamente vene: De respir. 7, 473M­2). Del resto, se Empedocle avesse voluto parlare di vene, difficilmente si sa­

rebbe servito di una perifrasi così elaborata e così poco perspicua. Infatti i l contesto privilegia piuttosto la ricerca di una sicura intelligibilità.

86 Cf. Gallavotti 1975, 255, che propone di intendere λίφαιμοι nel senso di tubicini «sanguigni»; Wright 1981, 245, che propone di intendere «channels that the blood leaves».

180 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Più promettente appare perciò la proposta esegetica avanzata dalla Timpanaro Cardini, che pensa alla trachea e al reticolo bronchiale, strut­

ture accomunate dalla conformazione di tipo tubolare, da relativa rigidità (in modo da non fare ostacolo al passaggio dell'aria) e dal colore bianca­

stro (perché i capillari non affiorano a causa del prevalere della compo­

nente cartilaginea, donde l'impressione di aver a che fare con tessuti «esangui»). Si può obiettare che la trachea è unica mentre qui si parla di σύριγγες- al plurale, ma Empedocle sembra prendere in considerazione dei veri e propri apparati ο reticoli di tubicini esangui e dunque riferirsi al solo reticolo bronchiale (non anche alla trachea, tanto meno alla laringe, alla bocca ο al naso). In tal caso la perifrasi si giustificherebbe per l'esi­genza di dare le caratteristiche identificanti di parti del corpo relativa­mente poco note, per le quali all'epoca poteva perfino mancare un nome codificato.

Un ulteriore indizio in tal senso emerge quando ci si chiede come mai Empedocle non si avvalga dei termini codificati disponibili per indicare naso, bocca, trachea e, soprattutto, polmoni. La risposta verosimile è che egli non intende parlare di cose a tutti note, ma di qualcosa che normal­

mente non si conosce, e per i l momento è quanto meno possibile che que­

st'area sia costituita appunto dai polmoni strido sensu ­ cioè dall'area parenchimale collocata "oltre" le strutture bronchiali. I l contesto, integra­

to dalle osservazioni appena proposte, sembra dunque idoneo a restituire funzioni deittiche pertinenti a una combinazione di termini che, di per sé, sarebbero piuttosto generici.

Che poi si dica: "dentro, laddove si respira, tutti abbiamo dei tubicini esangui" mi pare plausibile in quanto i l reticolo bronchiale è indubbia­

mente caratteristico e, insieme, tale che si potrebbe confondere, nella peg­

giore delle ipotesi, con la trachea, ma solo a condizione di usare i l singo­

lare. Fin qui, dunque, l'ipotesi di lavoro è tutt'altro che incompatibile con le evidenze testuali.

Inizia ora la parte più impegnativa del presente tentativo di ripensare l'intera sezione iniziale del fr. 100, e mi sento in dovere di sottolineare i l carattere inegualmente provvisorio delle proposte che ora seguiranno, e dunque i l carattere necessariamente provvisorio della rappresentazione dell'insieme che verrà prendendo forma.

100.2 ­ ττύματον κατά σώμα τέταντα ι . Le σύριγγες- di cui si è appe­

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 181

na fatto parola «si distendono per i l corpo profondo», cioè si addentrano, si spingono e ­ essendo possibile ravvisare in κατά un'accezione preva­lentemente distributiva - si ramificano nelle profondità del corpo. Se per "siringhe" intendiamo i l reticolo bronchiale, non meraviglia che questi tubicini si addentrino nel "corpo" dei polmoni (stiamo infatti parlando di respirazione). Certo che, se si tratta di polmoni, si fa fatica a capire perché mai Empedocle ha fatto ricorso al generico σώμα, invece di parlare di πνεύμα, ma si ammetterà che, se i l contesto è quello qui ipotizzato, σώμα può ben indicare anche i l polmone.

100.3 - και σφιν επί στομίοις·. In "tutti" gli animali ci sono dunque, secondo Empedocle, una quantità di "cannucce" biancastre che penetrano ben all'interno del "corpo" polmonare. Egli prosegue affermando: «e in prossimità delle loro piccole bocche» (. . .) . Posto che si stia parlando di bronchi attraverso i quali l'aria proveniente dall'esterno arriva in stretta prossimità dei polmoni (quasi a contatto con i l parenchima polmonare), non è difficile ravvisare in queste «piccole bocche» la parte terminale della canalizzazione bronchiale e intendere che quelle terminazioni possono essere chiamate "piccole bocche" a buon diritto perché è lì che l'aria pro­

priamente esce dal tunnel trachea­bronchi ­ una ben coordinata serie di tunnel rigidi nelle quali l'aria può passare senza interagire ο quasi con gli organi con i quali viene a contatto ­ e, tramite i bronchioli (tunnel molli, che si aprono quando c'è passaggio d'aria, ma per poi richiudersi), rag­

giunge quindi i l parenchima polmonare. E dopo aver oltrepassato tali "pic­

cole bocche" che l'aria, proseguendo la sua corsa attraverso i bronchioli, raggiunge l'area polmonare propriamente detta, ed è a questo punto che ha luogo Tatto respiratorio in senso stretto. Di riflesso, i l tragitto compiuto ogni volta dall'aria per arrivare ai polmoni grazie ad un articolato sistema di canali e canaletti rigidi deve dirsi meramente strumentale, in quanto serve solo a far transitare agevolmente l'aria e farla arrivare, per così dire, a destinazione, così come ad assicurare la sua agevole fuoruscita. Registriamo dunque un primo imprevisto, fermo restando che su questa sola base non ci sarebbe motivo di revocare in dubbio Tipotesi di lavoro.

Si noti inoltre che, se l'oggetto dei primi tre esametri è la respirazione polmonare, allora la porzione di testo ancora suscettibile di riguardare la respirazione cutanea si riduce a meno di due esametri ( i l v. 4 e i primi quat­

tro piedi del v. 5).

182 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

100.3-4 - πυκιναΐς- τέτρηνται άλοξιν / ρινών έσχατα τέρθρα διαμπερές-, «le più remote terminazioni di ??? sono attraversate da fitti ??? dappertutto». Le parole da disambiguare sono, in prima istanza, due: άλοξιν (quali «solchi»? quali «fenditure»?) e ρινών («pelli», «narici» ο che altro?). Assumendo che si continui a parlare di respirazione polmona­re, dobbiamo ovviamente presumere che i due termini vengano utilizzati in senso traslato, quali sostituti di termini tecnici che all'epoca forse non erano ancora disponibili perché troppo specialistici, e che con questi ter­

mini si volesse indicare qualche parte dell'apparato respiratorio che abbia attitudine a far venire in mente, per analogia, pelli e solchi (o rughe, ο fen­

diture d'altra natura). Se proviamo a riferire ρινών alla struttura parenchimale, è agevole

osservare che la qualifica di "pelli" si addice proprio bene ai tessuti che formano i l reticolo a bollicine del parenchima polmonare, intendendo che Empedocle classifica come "pelli" la folla di minuscole pellicole che for­

mano le tante micro­aree suscettibili di essere riempite d'aria. Appare anzi significativo che qui si parli di rhinoi e non di dermata, un termine i l cui campo connotativo è già più caratterizzato87.

Con riferimento a queste piccole pellicole viene introdotto un riferi­

mento a τα έσχατα τέρθρα, le "più lontane terminazioni" ο diramazioni (per poi asserire che anch'esse sono raggiunte da solchi, rughe ο fenditu­

re). Una possibilità è che Empedocle si riferisca alle estremità di ciascu­

na pellicola (ai bordi esterni, eventualmente alle suture tra micro­pellico­

la e micro­pellicola), ma un riferimento alla disseminazione di tutte que­

ste micro­pellicole in un'area piuttosto vasta (fin dove arrivano i polmo­

ni, intendendo che l'aria riesce a raggiungere tutte le vescicole, anche le

87 II fatto che tuttora, per parlare delle concrezioni parenchimali, noi si trovi normale ricorrere alla nozione di "pellicole" dissuade, invero, dallo stupirsi di fronte all'eventua­

lità che Empedocle abbia fatto ricorso, per lo stesso scopo, a un termine come ρινών. D'altronde, se si fa riferimento alle "terminazioni più remote", diviene ovvio intendere che queste pellicole, singolarmente prese, siano molto piccole (come infatti sono). ­

D'ora in avanti parlerò a più riprese di pellicole, bollicine e canaletti intendendo con ciò rimuovere la sapienza anatomo­fisiologica moderna e riportare il discorso al livello di ciò che può tuttora essere notato, senza l'ausilio di particolari strumenti, da un osservatore non professionale. Presumo infatti che le conoscenze specifiche di Empedocle fossero di questo genere.

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 183

più remote) sembra più probabile. Stiamo infatti parlando, nell'ipotesi, delle terminazioni che stanno oltre le "bocche" dei bronchi. Una possibi­

lità (non so se ci sono serie alternative) potrebbe essere questa: l'aria, dopo essere arrivata con relativa facilità fino al reticolo bronchiale, non si ferma e non si limita a diffondersi nelle sole zone limitrofe, ma si spinge fino alle zone terminali del parenchima polmonare e riempie anche le vescicole più lontane. Una simile lettura deve dirsi, invero, piuttosto fati­

cosa ma, ove si rinunciasse a una simile lieve forzatura, diverrebbe di nuovo difficile riuscire a conferire un senso coerente all'insieme.

Un altro elemento che si inserisce alquanto a fatica nella logica di que­

sta linea interpretativa è la preposizione επί del v. 3 (και σφιν επί στομί-οις·) in quanto, in relazione al tipo di contesto che si è venuto delineando, in επί bisognerebbe poter ravvisare l'idea di oltre, a partire da lì, nel senso che, a partire dalla zona adiacente alle bocche di ciascun dotto tra­cheale e fino alle zone terminali del parenchima polmonare, c'è un conti­nuo attraversamento, una continua presenza di άλοκες- che raggiungono ogni sua parte. Nel senso appena suggerito, infatti, επί verrebbe a cari­carsi di una modulazione molto specializzata dell'accezione basica di "sopra". In compenso al v. 6 abbiamo un ένθεν, «da lì», che suggerisce appunto l'idea di un riferimento a ciò che accade una volta raggiunta e oltrepassata la zona delle "bocche" dei bronchioli.

Proviamo ora a dare un senso plausibile anche ad άλοξιν. Nella logi­ca della linea interpretativa qui adottata bisognerebbe che le molte άλοκες-(solchi, rughe ο fenditure che siano) fossero identificabili come una pre­senza fissa e quindi diffusa nel parenchima polmonare. Ma che cosa della configurazione fisica dei polmoni è suscettibile di adattarsi a tali conno­

tati? Possiamo intanto escludere ogni possibile riferimento ad arterie ο vene in quanto i l testo prosegue affermando che tali "solchi" servono per bloccare i l sangue e permettere l'ulteriore inoltrarsi dell'aria nei meandri del parenchima. Ma supponiamo che la verosimile sfera deittica del con­

testo sia data pur sempre dal reticolo bronchiale e dalle molte "bocche" che raggiungono i l parenchima polmonare in molti punti. Consideriamo inoltre che, subito dopo (porzione residua del v. 4 e v. 5), si parla dell'ir­

rompere dell'aria in quelle stesse zone e dell'esigenza che sia bloccato l'afflusso di sangue, così da assicurare all'aria un'adeguata εύπορίην nei condotti (διόδοισι). Ora, dato che i bronchioli differiscono dai bronchi per

184 STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA DI EMPEDOCLE

i l fatto di non essere così rigidi ma di potersi agevolmente schiacciare e chiudere quando non c'è passaggio d'aria, non sarebbe fuor di luogo ipo­tizzare che queste άλοκες· indichino gli ulteriori camminamenti riservati all'aria, camminamenti privi però della rigidità dei tubi bronchiali ­ e privi anche di un nome codificato ­ che si aprono un varco nel parenchi­

ma e tracciano quindi dei percorsi, ma al tempo stesso perdono i caratteri tipici del tubo ogniqualvolta non vi sia flusso d'aria, per cui possono anche dare l'idea di solchi ο rughe. Riconosco peraltro volentieri che una simile interpretazione di άλοκες· risulta faticosa e non molto rassicurante.

Su tali premesse (e con le riserve del caso) è appropriato considerare, inoltre, che queste άλοκες· sono πυκιναί (formano un fitto reticolo) e at­traversano i l σώμα parenchimale διαμπερές·, dappertutto, uniformemen­te. In effetti i l contesto chiaramente evidenzia l'idea che tutto i l σώμα di cui qui si tratta ( i l polmone) sia uniformemente raggiunto dal reticolo delle condutture sempre più minute che sono deputate al trasporto dell'a­

ria (così come dal corrispondente reticolo venoso­arterioso). Di riflesso appare, inoltre, desiderabile raffinare un poco i l senso di

τέτρηνται e intendere che i ρινών έσχατα τέρθρα, le singole pellicole che formano i l parenchima, siano non attraversate ma piuttosto perforate, cioè raggiunte e penetrate da queste micro-strutture tubolari non rigide che costituiscono l'ultimo tratto del complesso apparato per i l transito d'aria che dal naso e dalla bocca si spinge fino ai bronchi.

Quanto poi al successivo ένθεν del v. 6 non fa problema pensare che i l sangue debba ritirarsi da ogni parte del parenchima polmonare e quindi anche dalle aree più remote, ma certo l'indicazione deittica si rivela molto più generica di quanto i l termine non suggerisca: semplicemente non vie­

ne indicato un luogo preciso, ο un organo dal quale i l sangue debba r i t i ­

rarsi. Provo ora a riassumere la decodifica qui prospettata, avendo cura di

sottolineare le proposte di traduzione nelle quali mi sembra di percepire un residuo tasso di forzatura:

πάσι (in tutti, Le. in tutti coloro che respirano) λίφαιμοι σαρκών σύριγγες (esangui tubicini carnosi) πύματον κατά σώμα τέτανται (si distendono verso l'interno del corpo, Le. dell'ammasso polmonare, insomma lo raggiungono capillarmente)

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 185

καί σφιν επί στομίο ις (e in tutta la zona che sta al di là delle loro piccole bocche,) ρινών έ σ χ α τ α τέρθρα (le più remote diramazioni delle pellicole che forma­

no il parenchima) πυκιναΐς τέτρηντα ι άλοξιν δ ιαμπερές (sono uniformemente raggiunte da una fitta rete di micro-strutture tubolari non rigide - i bronchioli - deputate al trasporto dell'aria) ώστε φόνον μέν κεύθειν (in modo che questi tubicini possano bloccare il sangue) αίθέρι δ ' εύπορίην διόδοισι τετμήσθαι (e consentire i l passaggio dell'aria per mezzo di appositi "camminamenti"), ένθεν κτλ.

Come si è cercato di mostrare, l'ipotesi adottata ha qualche costo, se è vero che occorre postulare in Empedocle alcuni impieghi quanto meno faticosi del suo patrimonio linguistico e che non potevamo attenderci l'as­

senza, lungo l'intera sub­unità testuale, della parola πνεύμονες· e di ogni esplicito riferimento di carattere descrittivo al circuito complementare a quello dell'aria ( i l circuito delle φλέβες·), nonché l'assenza di una rassi­

curante comparazione con gli σπόγγοι (come fa invece Platone in Tim. 70c6-7). Più tranquilla si direbbe invece, al confronto, la postulazione di una diversa deissi nel caso di σώμα, che starebbe per i l corpo ο la massa del polmone e nel caso di ρινών, termine che indicherebbe non le narici, non la pelle ο l'epitelio, ma le pellicole che formano i l parenchima. Una volta ricordato, peraltro, che Empedocle è un autore tante volte ricercato e laborioso anche nella deissi, lascio volentieri ad altri i l compito di valu­

tare e assestare le ipotesi di reinterpretazione qui delineate. Ma ciò ribadito, e con la doverosa apertura ad ulteriori verifiche e

assestamenti, a una conclusione significativa si giunge pur sempre. La conclusione è che, dopo l'esordio (i primi quattro piedi del ν. 1), Empe­

docle ha verosimilmente portato i l discorso sui luoghi e gli organi della respirazione polmonare: dapprima le canalizzazioni meno ovvie (bronchi, "bocche" dei bronchi, bronchioli), poi i "luoghi" nei quali ha effettiva­

mente luogo l'alternanza di aria e sangue. Ci ha cioè parlato di una serie di tessuti specializzati che includono gli alveoli (o, se si preferisce, le "bollicine") e le molte micro­tubazioni che si intersecano con essi e l i rag­

giungono. Sono proprio questi i luoghi nei quali tanto i l sangue quanto

186 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

l'aria avanzano ο si ritirano in modo soft di bollicina in bollicina, e senza dar luogo a comportamenti devianti, cioè in modo ordinato (cf. i vv. 4­5), come se a regolare flussi e deflussi provvedesse una serie pressoché infi­

nita di apposite, microscopiche "porticine". Se poi gli scambi paragona­

bili a quelli che hanno luogo nel ­ e grazie al ­ crivello della klepsudra costituiscono i l più vero fulcro della comparazione, come si è sopra argo­

mentato (fine della sez. 4.2), allora abbiamo motivo di pensare che la sezione descrittiva del fr. 100 sia focalizzata appunto sulle specifiche di questa sorta di zona segreta del polmone.

L'esegesi sopra tentata fa dunque emergere, conferendolo ο restituen­

dolo all'intero fr. 100, non semplicemente un senso compiuto, ma un sen­

so pertinente e quella sostanziale congruità delle parti col tutto che i teo­

rici della respirazione cutanea avevano semplicemente rinunciato a ricer­

care. Si ammetterà, d'altronde, che sarebbe stato strano trattare degli scambi che interessano gli alveoli, elaborare un paragone specifico e insi­

stere su tutto ciò senza spendere nemmeno una parola sulla configura­

zione del tessuto parenchimale attorno al quale ruota l'intera comparazio­

ne e sui tessuti che lo caratterizzano. Se ben intendiamo, Empedocle ha infatti scritto che lì arrivano gli esangui dotti bronchiali (λίφαιμοι ... σύριγγες) con le loro piccole bocche (στόμια), quindi i bronchioli e le loro più minute terminazioni, che raggiungono una ad una le infinite "bol­

licine" di cui è costituito i l polmone strieto sensu; ha quindi accennato alla loro funzione di contrasto (contenere la pervasività del sangue e far subentrare ad esso l'aria) ed è poi passato ad occuparsi della sede elettiva ­ e, come dicevo, tanto ben protetta ­ degli scambi aria­sangue con l'aiu­

to di una comparazione. Sopravvivono altre domande apparentemente destinate a rimanere

senza risposta. Ci si può e deve chiedere, ad es., come mai Empedocle tac­

cia sul tragitto complementare, vale a dire quello che porta i l sangue fino agli alveoli. Una possibile spiegazione è che, se accade di prendere in ma­

no un polmone animale, i l reticolo che presiede ai flussi di sangue rimane la cosa che si può meglio osservare? Forse. Le nostre aspettative sono par­

zialmente frustrate anche quando consideriamo che la ricognizione empe­

doclea dei tessuti più direttamente interessati alla respirazione risulta co­

munque molto sommaria. Ci può consolare, in un senso, pensare a quan­

to più frustrante sarebbe stato l'impatto se all'inizio si fosse trattato per

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 187

davvero di respirazione cutanea e poi, senza mediazioni e senza spendere una sola parola sulla conformazione del polmone, di respirazione polmo­

nare. Intanto, però, si dilegua proprio i l disturbante fantasma della respira­

zione cutanea: dal fr. 100 così riconsiderato viene fuori un solo discorso, relativo a un solo fenomeno, la respirazione polmonare. L'adozione di un nuovo apparato di indicatori deittici relativamente ai tessuti sui quali si presume vertano i primi esametri del frammento, scompagina la fisiono­

mia del documento e i l senso dell'insieme (provando dunque a scompa­

ginare un poco la stessa fisionomia dei problemi esegetici) solo in quanto sgombra i l campo dalla fantomatica respirazione cutanea, ma non dimen­

tichiamo che, in quanto la si riferisca al fr. 100 di Empedocle, quella è veramente una fantasia ο un fantasma.

Che poi la respirazione cutanea compaia per davvero in Platone è un'altra questione. Se mi è consentito allargare per un momento i l campo di osservazione: sapendo, come ben sappiamo, che Platone non ha molta attitudine a riproporre pedissequamente le idee di qualcun altro, perché mai pensare che in questo caso (e in ben pochi altri, semmai) egli avreb­

be dovuto regolarsi diversamente? Non è significativo che, nel Timeo, egli decida di tacere del tutto, per esempio, riguardo ai cinque sensi, sui quali forse non avrebbe saputo fare molto di meglio rispetto ad Alcmeone ed Empedocle? Eppure aveva una occasione ottimale per dedicare una trat­

tazione specifica all'argomento! Ne inferisco che è molto meglio atten­

dersi, anche in materia di respirazione, che Platone rimescoli le carte, che sia innovativo, che sia mosso da esigenze d'altra natura come, ad es., i l ruolo che può avere i l vuoto nella respirazione, e soprattutto l'istanza dell'equilibrio termico dell'organismo88. A loro volta i dubbi di Aristotele sono interpretabili come esitazioni dovute al fatto, sopra segnalato, di non ritrovare nei versi empedoclei i l lessico codificato ­ e a lui familiare ­

della scienza anatomo­fisiologica greca. Ritorniamo, con ciò, al tema dell'indubbia oscurità dei primi esametri

del frammento, una oscurità che risalta per contrasto con la successiva

88 Direi anzi che la decisione di appoggiarsi a una certa pagina platonica per determi­

nare il senso di queste oscure dichiarazioni di Empedocle sia per definizione una scor­

ciatoia poco affidabile.

188 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

descrizione della klepsudra. La scelta di non ricorrere alla terminologia comune e codificata allorché si è trattato di individuare organi e relative specifiche si direbbe intenzionale, tale dunque da configurarsi come una forma di esoterismo. Sembra invero inevitabile spingersi a supporre che, in questo caso, i l savant Empedocle abbia ritenuto di doversi limitare ad accennare, facendo capire che sono stati effettivamente penetrati alcuni "segreti" intorno alla macchina polmonare e al suo modus operandi, ma evitando di spiegarsi chiaramente e pianamente come pure avrebbe potu­

to. La circostanza ha ben poco di sorprendente e, se posso ripetermi, l ' i ­

potesi di un po' di esoterismo è di gran lunga più "economica" dell'ipote­

si secondo cui i l fr. 100 farebbe posto alla descrizione di due diverse for­

me di respirazione.

5. Parlare di AB per poter riuscire a dominare con l'intelletto anche AA. Un confronto con le analogie care ad Anassimene milesio

Concludendo ormai un già lungo viaggio attraverso alcune anse di quel largo e lento fiume che è i l sapere empedocleo peri physeos ­ viag­

gio reso squilibrato, lo ammetto, dalla speciale ampiezza della trattazione che è sembrato necessario riservare al fr. 100 ­ sembra appropriato tenta­

re qualche riflessione retrospettiva. All ' inizio del § 3 era stato annunciato i l proposito di mettere a fuoco quei nuclei dottrinali (o meglio, alcuni dei nuclei dottrinali) in cui viene tentata una esplorazione di ciò che non è propriamente osservabile, con ο senza l'ausilio di utensili ed altri oggetti materiali realizzati dall'uomo. I l piccolo campione qui preso in esame certamente invita a guardarsi da premature generalizzazioni. All ' inizio poteva sembrare che emergesse un denominatore comune (il paragone con qualche artefatto), ma abbiamo visto che i l caso delle miscelazioni delinea un esperimento puramente virtuale, i l caso delle acque termali non comporta la valorizzazione delle serpentine da riscaldamento, i l caso della lanterna è particolarmente avaro di insegnamenti degni del nome e i l caso del mestolo ruotante sembra comportare, sulla molteplicità delle dinami­

che ad esso collegate, una riflessione non certo superficiale, ma nemme­

no tematizzata, come se non costituisse a sua volta l'oggetto di uno spe­

cifico insegnamento (infatti sulla natura del vortice in sé non prendono

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 189

forma considerazioni specifiche: per esempio non si prova a dire che i l vortice ha tre tratti caratterizzanti e perché). A l confronto è proprio i l caso della klepsudra a fare eccezione e configurarsi come un modello esplica­

tivo ben caratterizzato, come un oggetto che si presume abbia caratteristi­

che particolarmente adatte allo scopo di gettare un po' di luce svALexpli­

candum e istituire una "conoscenza", un sapere riguardo al modus ope­

randi di un organo che è virtualmente impossibile osservare mentre anco­

ra svolge correttamente e spontaneamente le sue funzioni. Questa sì che è genuina όφις άδηλων τα φαινόμενα! Tale è, forse, anche l'analogia con i l "campanello" che ripeterebbe i suoni dell'orecchio esterno all'interno dell'orecchio medio (31A86.9), ma poi ce n 'è una terza che possa consi­derarsi dello stesso tipo?

Se dunque proviamo a considerare l'insieme, ad es. estendendo i l campo di osservazione alle analogie che si risolvono nella mera il lu­strazione di ciò che già sappiamo (è i l caso del fr. 34 e del fr. 46, di cui si è fatto almeno cenno supra, all'inizio del § 3), bisogna ammettere che ogni ipotesi di generalizzazione appare irrimediabilmente prematura. In questo caso davvero i caveat cari a Geoffrey Lloyd sono pertinenti!

La circostanza è degna di particolare nota qualora si consideri i l più che significativo precedente costituito dalle doxai di Anassimene. A lui risultano ascritti oltre dieci casi in cui la teoria viene illustrata (e, in un certo senso, difesa) per mezzo di una analogia tratta, con modalità visi­bilmente omogenee, dalla vita quotidiana:

• le stelle, movendosi, non vanno a finire sotto la terra ma, di notte, gira­no intorno ad essa come un berretto che ruoti sulla nostra testa (13A7, da Ippolito),

• i l cosmo si muove di moto circolare (ovvero ci gira attorno) come una mola da mulino (13A12, da Aezio),

• le stelle sono conficcate nel cielo come chiodi (13A14, da Aezio),

• i l sole è piatto come una foglia (13A15 e 13B2a, da Aezio),

• la terra somiglia a una tavola (13A20, da Aezio),

• la terra è stabile perché blocca l'aria sottostante come se fosse un coper­chio, per cui l'aria sostiene la terra in quanto non trova i l modo di fuo­riuscire (13A20, da Aristotele),

190 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

• la terra tiene l'aria ferma sotto di sé come l'acqua nelle clessidre, evi­

tando squilibri (13A20, da Aristotele),

• la concentrazione dell'aria comporta un suo raffreddamento come quando soffiamo a labbra strette (13B1, da Plutarco),

• i l soffio e l'aria abbracciano i l mondo proprio come l'anima fa con noi (13B2, da Aezio),

• i venti volano a grande velocità come uccelli (13A19, da Galeno),

• i l verificarsi dei fulmini dipende dall'improvviso attrito fra due corpi nuvolosi ed è analogo agli effetti che produce il remo quando si immer­

ge all'improvviso in acqua (perché, un simile attrito rende i l mare schiumoso: 13A17, da Aezio).

Qui sì che emerge una riconoscibilità del procedimento, una identità culturale e, direi, perfino qualcosa come un'idea della "divulgazione scientifica"89. L'enormità di ciò che ci sfugge sul conto del libro di questo antico intellettuale non impedisce davvero di cogliere qualche tratto pecu­

liare e illuminante. In linea di massima Anassimene tende a impiegare analogie tratte

dalla vita di ogni giorno e suscettibili di risultare non solo chiarificatrici per dei profani, ma anche rassicuranti, quindi funzionali per la divulga­

zione nel senso che sostengono i l profano nel tentativo di farsi almeno un'idea del tipo di spiegazione che i sophoi accreditavano e intuire i l sen­

so della singola teoria. Dire ad es. che la terra somiglia a una tavola è, in effetti, insegnare qualcosa a molti titoli, non solo per i l fatto di implicare l'irrilevanza comparativa di alture e profondità marine, ο perché è un mo­

do di istituire un'ottica con cui guardare a tutta la terra come a un ogget­

to osservabile, quasi ne fossimo fuori, ma anche per i l fatto di dar forma a un'immagine ο idea ben caratterizzata, a un modo definito, memorizza­

bile, insegnabile, difendibile di rappresentarsi qualcosa, condizione che è

89 Buona divulgazione dunque? I l fatto che, secondo Diogene Laerzio (II 3), i l libro di Anassimene fosse caratterizzato da una scrittura semplice e non ricercata sembra confer­

mare questa indicazione. In tal caso avremmo motivo di stupirci nel constatare che sap­

piamo ancora qualcosa sul conto di una forma di divulgazione del sapere scientifico risa­

lente a oltre 2500 anni fa.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 191

oltremodo favorevole alla possibilità di erigere tutto ciò in un sapere, un insegnamento, una teoria ο dottrina. A questi aspetti grosso modo positi­

vi è certamente corretto opporre che i l ricorso a immagini così immedia­

tamente spendibili può anche dar luogo a un'impressione illusoria di aver capito e di sapere come quella certa cosa è fatta, tanto da poterlo poi spie­

gare agli altri, cioè a una comprensione superficiale, non argomentata. In effetti Anassimene non sembra addurre delle specifiche ragioni a sostegno di singole sue tesi, né per contrastare delle teorie rivali, se già ve ne erano. I l suo spiegare sembra pensato per un apprendimento di tipo narrativo, che l'uditorio può solo memorizzare confidando di essere con ciò venuto a sapere, mentre non evidenzia ragionamenti altrettanto nitidi e quindi suscettibili di essere a loro volta memorizzati.

Possiamo dire perciò che la loro plausibilità rimane ο tende a confi­

gurarsi come estrinseca. Infatti precisare, ad es., che la terra è stabile per­

ché è sostenuta dall'aria sottostante, come se fosse un coperchio, non aiu­

ta a capire perché mai la terra dovrebbe essere configurata a mo' di coper­

chio, contrasta anzi con l'universale esperienza del coperchio pesante che, abbandonato a se stesso nell'aria, cade implacabilmente (a rigore biso­

gnerebbe aggiungere che solo l'acqua bollente è capace di dar luogo a una precaria azione di sollevamento dei coperchi, ma Anassimene pensa forse a una terra piatta che stia in equilibrio sopra un pentolone d'acqua bol­

lente di congrue proporzioni? sembra più prudente pensare che egli abbia potuto lanciare una comparazione a prima vista attraente senza poi ap­

profondire la questione). Eppure una intuitività e plausibilità prima facie, magari un po' illusionistica, riesce per davvero a prendere forma, perché la comparazione genera in me una rappresentazione irriflessa che non provo nemmeno ad approfondire (so bene, infatti, che nel caso dovrei av­

venturarmi in riflessioni e valutazioni per le quali posso ben sentirmi impreparato). Ancora: sostenere che i l fulmine e i l tuono sono effetto di un improvviso attrito fra due corpi nuvolosi presuppone pazienti osserva­

zioni delle formazioni nuvolose e una certa abilità nel distinguere tra col­

lisioni effettive e collisioni apparenti (ad es. nel caso in cui una nube sia sensibilmente più alta dell'altra), in modo che i l mancato verificarsi di fenomeni temporaleschi nel secondo caso non venga incautamente eretto in contro­esempio, e del resto l'elaborazione della teoria non si fonda cer­

to unicamente su queste osservazioni elementari. Però i l paragone con i l

192 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

remo che increspa la superficie marina e fa del rumore rende tutto più facile, perché pare ammissibile che in cielo si verifichino fenomeni non troppo dissimili, e difficilmente ci sfiorerà i l pensiero che nelle notti senza luna l'impatto del remo sulla superficie del mare generi sì una specie di tuono, ma senza dar luogo anche a una sorta di fulmine. In prima istanza, infatti, l'offerta di un paragone come quello ci stimola soltanto a cercar di capire se si tratta di un paragone grosso modo pertinente, non anche a cer­

car di capire i l vero motivo per cui lo "scontro" di nubi dovrebbe com­

portare un'esplosione di tuoni e fulmini. Ma proprio la ripetitività dei l i ­

miti di cui si è appena fatto cenno dimostra che siamo in presenza di una strategia ben individuata, di un punto di equilibro, di una metodologia, di­

rei addirittura di una concezione del sapere. Che pensare di Empedocle al confronto? È pur vero che questi si mi­

sura a volte con autentici impossibilia: possibile che i l fuoco sotterraneo non si spenga a contatto con l'acqua? possibile che l'occhio celi del fuoco al suo interno? possibile che aria e sangue non si mescolino quando rag­

giungono capillarmente i l parenchima polmonare e pervengono ad alter­

narsi nelle stesse "bollicine"? possibile che al di là del timpano ci sia una sorta di ripetitore dei suoni ad uso e consumo dell'orecchio interno? A fronte di queste autentiche difficoltà­a­pensare egli interviene sia con una spiegazione plausibile, sia con paragoni alquanto ricercati, che occasio­

nalmente desume da creativi artefatti della tecnologia contemporanea. Ma questo è ancora poco per poter parlare di metodo. Bisogna riconoscere che Empedocle non ha elaborato una meta­percezione del modo in cui egli costituisce i l suo sapere peri physeos. Egli ha altre qualità, non que­

sta. Per esempio gli accade molte volte di elaborare delle ragioni, ma non si può parlare di costanti nemmeno a questo livello, perché le ragioni non vengono fuori nel caso del paragone occhio­lanterna così come non ven­

gono fuori nel caso del mito delle parti del corpo disconnesse e sparse sulla superficie terrestre.

Inoltre non abbiamo motivo di parlare di "esperimento scientifico", almeno a titolo di ricorso a congegni espressamente ideati ed allestiti θεορίας ένεκεν, per poter effettuare cioè degli accertamenti. Perché Em­

pedocle si dedicò forse a ricerche anatomiche, ma di allestimento di con­

gegni per venire a sapere, e più specificamente per misurare, si può par­

lare, semmai, nel caso di Talete, che non avrebbe potuto stimare la di­

L . ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 193

stanza delle navi dalla costa, né indicare con stupefacente precisione l'ampiezza angolare del sole, senza predisporre apposite macchine ο con­

gegni con cui surrogare in maniera credibile la misurazione diretta. Che poi un analogans come la klepsudra abbia dei pregi considerevo­

l i (in effetti può ben dirsi insostituibile) non dimostra certo i l contrario. Direi piuttosto che la molteplicità dei percorsi euristici tentati da Empe­

docle ben si inquadri nella cultura della polymathia delineata nel corso del precedente § 2, e in una fase più esplorativa che di assestamento delle conoscenze.

194 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Bibliografìa

Arata, L. — 1995: «Sul frammento 100 D.­K. di Empedocle», SCO 45 (1995), 65­84. Balansard, A. — 2001: Technè dans les Dialogues de Platon. L'empreinte de la Sophistique, Sankt

Augustin 2001. Bignone, E. — 1916: Empedocle. Studio critico, traduzione e commento delle testimonianze e

dei frammenti, Torino 1916. Bollack, J. — 1965: Empedocle. I . Introduction à l'ancienne physique, Paris 1965. — 1969a: Empedocle. II. Les origines. Edition et traduction des fragments et des

témoignages, Paris 1969. — 1969b: Empedocle. III. Les origines. Commentaire, Paris 1969. — 1990: «La cosmologie parménidéenne de Parménide» in Herméneutìque et onto­

logie. Mélanges en hommage à Pierre Aubenque ΦΡΟΝlΜΟΣ ANHP publiés sous la direction de R. Brague et J.­F. Courtine, Paris 1990, 17­53.

— 2003: Empedocle, Les Purifications. Un projet de paix universelle, Paris 2003. Capizzi, A. — 1969: E. Zeller­ R. Mondolfo, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, Par­

te I : I Presocratici, voi. V: Empedocle, Atomisti, Anassagora, a cura di A. C , Fi­

renze 1969. Cerri, G. — 1998: «L'ideologia dei quattro elementi da Omero ai Presocratici», AION Sez.

Filol.­letter. 20 (1998), 3­58. — 1999: Parmenide di Elea. Poema sulla Natura, Milano 1999. Cherniss, H. — 1935: Aristotle's Criticism of Presocratic Philosophy, Baltimore 1935. Diels, H. — 1921: Antike Technik, Berlin 1921. — 1897: Parmenides, Lehrgedicht. Griechisch und Deutsch, Berlin 1897 (rist. Sankt

Augustin 2003) Diller, H. — 1932: «ΟΨΙΣ ΑΔΗΛΩΝ ΤΑ ΦΑΙΝΟΜΕΝΑ», Hermes 67 (1932), 14­42. Ferguson, J. — 1971: «ΔΙΝΟΣ», Phronesis 16 (1971), 97­115. Finkelberg, A. — 1997: «Xenophanes' Physics, Parmenides' Doxa and Empedocles' Theory of

Cosmogonica! Mixture», Hermes 125 (1997), 1­16.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 195

Furley, D. J. — 1957: «Empedocles and the Clepsydra», JHS 77 (1957), 31­34. Gallavotti, C. — 1975: Empedocle, Poema fisico e lustrale, Milano 1975. Gemelli Marciano, M. L. — 1990: Le metamorfosi della tradizione. Mutamenti di significato e neologismi nel

Peri physeos di Empedocle, Bari 1990. — 2000: recensione a A. Martin ­ O. Primavesi, L'Empedocle de Strasbourg in

Gnomon 72 (2000), pp. 389­400. — 2001: «Le 'demonologie' empedoclee: problemi di metodo e altro», AevumAnti­

quum n.s. 1 (2001), 205­235. Graham, D. W. — 1994 : «The Postulates of Anaxagoras», Apeiron 27 (1994), 77­122. — 2002: «La lumière de la lune dans la pensée grecque archai'que» in Laks, A. e

Louguet, C. (eds.), Qu'est­ce que la philosophie grecque? What is Presocratic Philosophy?, Lille 2002, 351­380.

Guthrie, W. K. C. — 1965: A History ofGreek Philosophy, I I (The Presocratic Tradition from Parme­

nides to Democritus), Cambridge 1965. Hahn, R. — 2001: Anaximander and the Architects. The Contribution of Egyptians and

Greek Architectural Technologies to the Origins ofGreek Philosophy, Albany NY 2001.

Heidel, W. A. — 1906: «The ΔΙΝΗ in Anaximenes and Anaximander», CPh 1 (1906), 279­282. Inwood, B. — 1991: The Poem of Empedocles, Toronto 1991 (22002). Kingsley, P. — 1995: Ancient Philosophy, Mistery and Magic. Empedocles and his Pythagorean

Tradition, Oxford 1995. — 2002: «Empedocles for the New Millennium», AncPhil 22 (2002), pp. 333­413. Kirk, G. S. ­ Raven, J. E. ­ Schofield M. — 1983: The Presocratic Philosophers, Second Edition, Cambridge 1983. Kranz, W. — 1938: «Gleichnis und Vergleich in der friihgriechischen Philosophie», Hermes 73

(1938), 99­122 [tr. it. in Lami 1991, 7­47]. Lami, A. — 1991: I Presocratici. Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle, Milano

1991. Last, H. — 1924: «Empedocles and his Clepsydra again», CQ 18 (1924), 169­173.

196 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Laurenti, R. — 1999: Empedocle, Napoli 1999. Lloyd, G. E. R. — 1966: Polarity and Analogy. Two Types of Argumentation in Early Greek

Thought, Cambridge 1966 (tr. it. Napoli 1992). Lloyd, G. E. R. & Vallance, J. — 2001: «La scienza nell'antichità greco­romana», in Storia della Scienza Treccani,

voi. I , Roma 2001, 539­554. Mansfeld, J. & Runia, D. — 1997: Aètiana. The Method and Intellectual Context of a Doxographer, Leiden

1997. Martin, A. & Primavesi, O. — 1999: L'Empedocle de Strasbourg (P. Strasb. gr. Inv. 1665­1666). Introduction,

édition et commentaire, Berlin­New York 1999. Messina, G. — 2002a: «Empedocle "rivisitato": testo, traduzione e commento dei frammenti di

Strasburgo (P. Strasb. Gr. Inv. 1665­1666)», GM n.s. 24 (2002), 5­70. — 2002b: «Lo "strano interludio" della fisica ionica nella filosofia di Senofane» in

G. Nicolaci e P. Polizzi (edd.), Radici metafisiche della fdosofia. Scritti per Nun­

zio Incardona, Genova 2002, 23­49. Mouraviev, S. — 2002: Héraclite d'Ephèse, Les Vestiges. 3. Les fragments du livre d'Héraclite. A.

Le langage de l'Obscur. introduction a la poétique des fragments, Sankt Augustin 2002.

Mourelatos, A. P. D. — 1987: «Quality, Structure, and Emergence in Later Pre­Socratic Philosophy»,

Proceedings of the Boston Area Colloquium in Ancient Philosophy I I 1987, 127­194.

Munding, H. — 1954: «Zur Beweisfiihrung des Empedokles», Hermes 82 (1954), 129­145. O'Brien, D. — 1968: «Derived Light and Eclipses in the Fifth Century», JHS 88 (1968), 116¬

127. — 1969: Empedocles' Cosmic Cycle. A Reconstruction from the Fragment and

Secondary Sources, Cambridge 1969. — 1970: «The Effect of a Simile: Empedocles' Theories of Seeing and Breathing»,

JHS 90 (1970), 140­179. Perilli, L. — 1996: La teoria del vortice nel pensiero antico. Dalle origini a Lucrezio, Ospe­

daletto PI 1996.

L. ROSSETTI, EMPEDOCLE SCIENZIATO 197

Popper K. R. — 1998: The World of Parmenides. Essays on the Presocratic Enlightenment, Edited

by A. E Petersen, London 1998; ediz. ìtal.: // mondo di Parmenide. Alla scoper­

ta della fdo sofia presocratica, a cura di F. Minazzi, Casale Monferrato A L 1998. Regenbogen, O. — 1930: «Eine Forschungsmethode antiker Naturwissenschaft», Quellen und

Studien zur Geschichte der Mathematik I 2 (1930), 131­182 (poi in O. R., Kleìne Schriften, Berlin 1961, 141­193).

Rossetti, L. — 1992: «Quale skoteinotesl Sul rapporto che Eraclito instaura col suo uditorio

potenziale», Philo<:>logia 1 (1992), 3­28. — 1998: Introduzione alla filosofia antica. Premesse filologiche e altri 'ferri del

mestiere", Bari 1978. — 2000: «Elementi della polymathia di V secolo (Parmenide, gli storici, Aristofane,

Teleas)», in Lingue tecniche del greco e del latino I I I (Atti del III Seminario inter­

nazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina), a cura di S. Sco­

nocchia e L. Toneatto, Bologna 2000, 345­365. — 2002: «Parmenide e i l "saper di sapere"» in Discorsi per Giuseppe Martano

Senior, Napoli 2002, 147­158. Rowe, C. J. — 1993: Plato, Phaedo, Cambridge 1993. Schmalzriedt, E. — 1970: YIcpl φύσεως: zur Fruhgeschichte der Buchtitel, Miinchen 1970. Tannery, P. — 1930: Pour l'histoire de la science héllène (1887), Deuxième édition par Auguste

Diés, Paris 1930. Thomas, R. — 2000: Herodotus in Context. Ethnography, Science and the Art of Persuasion,

Cambridge 2000. Tigner, S. S. — 1974: «Empedocles' Twirled Ladle and the Vortex­Supported Earth», Isis 65

(1974), 433­447. Timpanaro Cardini, M . — 1957: «Respirazione e clessidra (Empedocle fr. 100)», PP 12 (1957), 250­270. — 1958: «La clessidra di Empedocle e l'esperienza di Torricelli» in Convegno di

studi torricelliani (19­20 ott. 1958), Faenza 1959, 151­156. Tonelli, A. — 2002: Empedocle, Frammenti e testimonianze, Milano 2002. Vegetti, M. — 1965/76: Opere di Ippocrate, a cura di Μ. V , Torino 1965,21976. — 1998: «Empedocle "medico e sofista"», Elenchos 19 (1998), 345­359.

198 STUDI SUL PENSIERO E S U L L A LINGUA DI E M P E D O C L E

Wilcox, L. R. e Ewbank H. L. — 1979: «Analogy for Rhetors», Ph&Rh 12 (1979), 1­12. Wilkens, K. — 1967: «Wie hat Empedokles die Vorgànge in der Klepsydra erklàrt?», Hermes 95

(1967), 129­140. Wright, M. R. — 1981: Empedocles: The extant fragments, New Haven ­ London 1981. Zhmud, L. — 2001: «Revising Doxography: Hermann Diels and His Critics», Philologus 145

(2001), 219­243.

CARLITRIA BORDIGONI

Empedocle e la dizione omerica

Premessa

La constatazione dell'"omericità" dello stile empedocleo è già in Ari ­

stotele1, che tuttavia in Poet. 1, 1447M7 delimita tale caratteristica uni­

camente all'impiego dell'esametro: ουδέν δέ KOLVÓV έστ ιν Όμήρω και Έμπεδοκλεΐ πλην τό μέτρον. Empedocle viene dunque definito "omeri­co" ma non considerato poeta, senza tuttavia che fra le due testimonianze vi sia contraddizione; nel seguito del passo citato, infatti, si tratta dell'ar­te come imitazione e si dichiara che un gran numero di poeti è definito tale non per l'aderenza al principio della μ ίμησις , ma unicamente per i l mezzo dell'esposizione2. In questa categoria rientra anche i l filosofo agri­gentino, ma i l fatto che egli, unico fra tutti coloro che scrissero un poema filosofico, sia confrontato con Omero, e che sia menzionato in altri luoghi della Poetica3, seppur in termini polemici, mostra l'interesse di Aristotele per i l suo linguaggio personale e immaginoso, spesso metaforico, e per la sua sintassi complicata ed incisiva.

1 Περί ποιητών, fr. 1 Ross: Όμηρικός ό Εμπεδοκλής και δεινός περί την φράσιν γέγονεν.

2 Ούχ ώς κατά τήν μιμησιν ποιητάς, άλλα κοινή κατά το μέτρον προσαγο-ρεύοντες, και γαρ άν Ίατρικόν ή φυσικόν τι δια των μέτρων έκφέρωσιν, ούτω καλεΐν είώθασι.

3 Poet. 21, 1457Μ3; 21, 1457b24; 21, 1458a5; 25, 1461a24.