cava nella seconda metà dell’ottocento. note sulle memorie di un’anonima autrice inglese, in...

9
rì l , .i e:geî . iíouit"î CAVANELLA SECONDA META DELU OTTOCENTO NOTESULLEMEM2RIEDIUN'ANONIMAAUTRICEINGLESE* ll rapporto fra gli Inglesi ed il suolo italiano, come ben si sa' è stato sempremolto intenso. sete di conoscenza, desideriodella scoperta, curiosità ed interesse pcr I'arte e la storia, hanno costituito un impulso irresistibile per molti viaggiatori a visitare la Penisola ed a lasciare una tfaccia duratura Oetta toro esperienzain diari, memorie, più o meno regolarmente pubblicatiuna volta tornati in patria' NelSeicento,inquellacheèstatadefinita,aragione'etàpreil luministica, gli Inglesi,sulleorme di Bacone, Hobbes'Brown' Milton' (iranville, Boyle, avevanosostanzialmente rifiutato il <dommatismo dcl sapere>> e tentato di pervenire ad una più diretta ed immediata pr.ru ài coscienza dell'universo cheli circondavar. Questo significava un accertamento diretto della realtà del mondo, nell'unico modo pos- sibile: viaggiare, indagare, pet intelligere, capire, cioè' la dimensione culturale di un paese, arricchire il proprio bagaglio di esperienze' E dove andarese non negli Stati regionali italiani, divisi politica- mentemaresiomogeneidalpatrimoniodelleciviltàgrecaelatinach ne rappresentavano l'elemento di coesionee di ricchezza culturale? Baìone avevaindicato già dal 1625quali dovessero essere i pre- cetti cuiuniformarsi nel momento in cui si intraprendeva un viaggio: a)conoscerelalinguadelpaeseincuicisirecava;b)avereunser o un tutore come guida; c) portare con sé o procurarsi dei libri che clescrivessero il paese;d) tenere o far tenere un diario' Due secoli dopo, in un clima culturale europeo profondamente cliverso e con trasformazioni che avevano toccato gli Stati, le istituzio- ni, gli uomini, le gerarchiesociali, la cultura, quei precetti costituivano .LnCavaovverolmieiricordideiNapoletanifMemoriediun,anonimaaulrice itlglese del XIX secolol,traduzione di Federico Guida, Comune di Cava de'Tirreni r99tì. rc.Dnsr,rn, L'ltalianellospecchiodelGrandTour,instoriad'Italia,Einaudi Annali, V p. 138.

Upload: salerno

Post on 10-Mar-2023

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

rì l , .i

e:geî . iíouit"î

CAVA NELLA SECONDA META DELU OTTOCENTO

NOTESULLEMEM2RIEDIUN'ANONIMAAUTRICEINGLESE*

ll rapporto fra gli Inglesi ed il suolo italiano, come ben si sa' è

stato sempre molto intenso.

sete di conoscenza, desiderio della scoperta, curiosità ed interesse

pcr I'arte e la storia, hanno costituito un impulso irresistibile per molti

viaggiatori a visitare la Penisola ed a lasciare una tfaccia duratura

Oetta toro esperienza in diari, memorie, più o meno regolarmente

pubblicati una volta tornati in patria'

NelSeicento, inquel lacheèstatadef in i ta,aragione'etàprei l -luministica, gli Inglesi, sulle orme di Bacone, Hobbes' Brown' Milton'

(iranville, Boyle, avevano sostanzialmente rifiutato il <dommatismo

dcl sapere>> e tentato di pervenire ad una più diretta ed immediata

pr.ru ài coscienza dell'universo che li circondavar. Questo significava

un accertamento diretto della realtà del mondo, nell'unico modo pos-

sibile: viaggiare, indagare, pet intelligere, capire, cioè' la dimensione

culturale di un paese, arricchire il proprio bagaglio di esperienze'

E dove andare se non negli Stati regionali italiani, divisi politica-

mentemaresiomogeneidalpatrimoniodelleciviltàgrecaelatinachene rappresentavano l'elemento di coesione e di ricchezza culturale?

Baìone aveva indicato già dal 1625 quali dovessero essere i pre-

cetti cuiuniformarsi nel momento in cui si intraprendeva un viaggio:

a)conoscerelal inguadelpaeseincuic is i recava;b)avereunservoo un tutore come guida; c) portare con sé o procurarsi dei libri che

clescrivessero il paese; d) tenere o far tenere un diario'

Due secoli dopo, in un clima culturale europeo profondamente

cliverso e con trasformazioni che avevano toccato gli Stati, le istituzio-

ni, gli uomini, le gerarchie sociali, la cultura, quei precetti costituivano

.LnCavaovverolmieir icordideiNapoletanifMemoriediun,anonimaaulr ice

itlglese del XIX secolol,traduzione di Federico Guida, Comune di Cava de'Tirreni

r99tì.rc.Dnsr,rn, L' l tal ianel lospecchiodelGrandTour, instoriad'I tal ia,Einaudi '

Annal i , V p. 138.

312 Giuseppe Foscari

ancora un prezioso punto di riferimento per i viaggiatori inglesi, tantoda ritrovarli anche nella 'organizzazion" d"llu ,uóanzu, deú'anonimaautrice del XIX secolo, che ha scritto questo ribro sul'ultimo decen-nio della Cava borbonica.

certo, in quei due secoli era cambiato anche lo spirito con cui siorganizzava un viaggio, se ne erano arricchite le motivazioni; non piùsolo desiderio di arte, di storia, di cultura, non più soro una verifica sulzuolo italiano per indagare, ma erano emerse anche istanze soggettivedi altra natura: il desiderio di bei paesaggi colorati, di sole, di-lice, dinatura rigogliosa ed incontaminata. Ed è indubbio che al lato formativodi un viaggio andava a collegarsi questo carattere rudico, sensitivo enaturalistico, troppo spesso ignorato o trascurato2 e che invece moltiviaggiatori ponevano a base delle proprie brevi o lunghe esperienzelontano da casa e che traducevano in nòstalgiche riflessioni e medita-zioni una volta ritornati in patria.

E che dire, poi, der gusto per l'awentura che da sempre ha animatogli spostamenti delle persone?

La 'scoperta' di cava come possibile luogo da visitare avvienenella seconda metà del settecento insieme ai templi di paestum3, e lacittadina, prezioso sito per il cambio dei cavalii e per rifocillarsi,entra quasi di diritto nelle descrizioni e nelle stampl coeve. Bastipensare a Goethe, Hackert, Dominique VivanrDenàn, disegnatoreingaggiato dall'abate di sainrNon, Bàrtels, pitloo. Ed è una ,fop"auche riserva delle sorprese, per il paesaggio - dominano largamente ilbosco e la selva e questa decisa impionta rurale resterà tare anchedurante il XIX secolo -, per i numerosi insediamenti, per la vivacitàcommerciale ed artigianale dei suoi abitanti, per il *où d"u'ubbaziabenedettina.

Una scoperta, come si vedrà, che non è rimasta episodica ed iso_lata.

Cava nella seconda metà dell'Ottocento 313

3 T' AvaclraNo' Memoria di una principessa amica, in pnNcrpsssa or vu-le,Passeggiate nei dintorni di cava, Appuntipeila storia di cava, 14, cavade,Tirreni.

l. La scrittrice

Ma chi è I'anonima scrittrice che tra il 1850 ed il 1859 è stata in

villeggiatura estiva a Cav a?

Èà un'.rp.rienza di viaggi più ampia o le sue conoscenze si ferma-

no a Napoli éa agH spostamenti dall'Inghilteffa per raggiungerla?

Le notizie che si ricavano sul suo conto e che emergono proprio

<Jalla lettura di questo libro, edito in lnghilterra nel 1860 e mai pubblica-

to in Italiaa, lasciano pensare adunaragazza residente per vari anni con

la famiglia a Napoli; ii può escludere che sia stata protagonista anche di

attri viaggi nel Regno, ànche perché avrebbe probabilmente coltol'oc-

casioneler utilizzarequeste iue ulteriori conoscenze per arricchire le

sue memorie e Ia narrazìone. Sicché, taluni ingenui parallelismi tra Cava

ed il resto del Regno sembrano un piccolo omaggio alla cittadina o' per

altro verso, ricalcano stereotipi e luoghi comuni frutto dell'immagina-

zione della comunità locale, ayvezza,come d'abitudine municipale, ad

esaltare i propri 'tesori' (un paesaggio, una campana' un organo)' ma

non trovano rispondenze e riscontri oggettivi'

Probabilmentesièalcospetto-comesostieneFedericoGuida,cuiva riconosciuto il notevole merito di aver scovato materialmente il vo-

lume alla British Library a Londra e di averlo proposto all'attenzione

con le note accurate di Rita Taglè e LuciaAvigliano - della figlia di un

diplomatico accreditato presso la Monarchia borbonica nella capitale,

abituata d'estate a lasciare il clima torrido napoletano per spostarsi a

Cava, anche per ragioni di salute, incoraggiata dalle più gradevoli con-

dizioni climatiche nella cittadina salernitana e dalla relativa distanza

<lal laCapitale.Cavasiraggiungevafaci lmenteincanozzaedera<i lluogo più fresco e salutare per una villeggiatura estiva nelle vicinanze

di Napol i> (p.65).pàrla italiano, intende benissimo il napoletano - tanto da anicchire

il suo volume con alcune espressioni gergali che I'hanno conquistata

per efficacia ed immediatezia -, conosce Napoli e si trova a suo agio

ira i vicoli come tra la sua nobiltà; fa continue escursioni nella periferia

clella capitale, anche se non lascia che poche tracce di questi suoi brevi

viuggi ,è non in occasionali riflessioni nel corso del libro; vive invece

aSi leggano le note introduttive al volume di Federico Guida' pp' l3-16'

Iví, p. 143.

Avagliano, 1994, pp. l3 e ss.

Giuseppe Foscari

irrlensirnruìtc la sua vacanzaestiva, per ritemprare lo spirito, ma anchecrn I'cccitazione di chi cerca avventure, svago ed un arricchimentollctsorrale.

Non è sola nelle sue vacanze cavesi, ma è accompagnata dalla madree dalla cameriera, la sig.na Simpson; fanno parte der gruppo anche dei'gentiluomini' inglesi e qualche amica napoletana. A càuu lega age-volmente con le ragazze del posto, soprattutto a Castagneto,iove èospite della famiglia Orilia, noti benestanti locali.

Per quello che ne è dato intendere, si tratta di una giovane e bellaragazza' bionda, con la tipica carnagione chiara,

"upu.. di catturare

l'attenzione, l'ammirazione e, perché no, l'invidia, dei cavesi, per que-sto suo presentarsi come un'eccentrica ed appariscente ragaiza, gio-viale, raramente iraconda, dotata di slanci d'affetto ru un.f," pronta arifugiarsi nel perbenismo distaccato o nella austerità della casia privi_legiata, soprattutto quando avverte gli eccessi confidenziali dellalentedel posto.

Bisogna subito dire che, proprio perché si tratta di una vacanza chesi ripete nel tempo, i rapporti con le persone di cava si consolidano.per cui le sue osservazioni sui comportamenti sociali, sul modo di vi-vere, sui precari rapporti tra vicini, sulra complessiva organizzazionesociale ed economica della città non sono frutto di labili é superficialiimpressioni, ma godono del vantaggio di una continua verifica. euestorende ancora più marcate e convincenti sul piano storico le sue considerazioni.

La sua vivacità culturale la rende curiosa e sensibile verso ruftoquello che accade nella città metelliana. Arricchisce i suoi appunti diviaggio con dotte citazioni di autori italiani (Gordoni, sannaàro, Mu-ratori), francesi, tedeschi, oltre che naturalmente inglesi (la Norton,Hunt, Byron, Shakespeare) che ne attestano la buona preparazione lerteraria' Ha ricevuto, per sua stessa ammissione, un'educazione cittadi-na ma si mostra molto sensibile alla vita della campagna, al paesag_gio, alle bellezze naturali, agli animali e non rinuncia, in roro favore, aprendere posizioni molto dure rispetto a quelle che re appaiono comedelle gratuite ed incomprensibili brutalità. eui basta rit'eiirsi alla prati_ca, evidentemente alquanto sviluppata tra i contadini cavesi, di acceca-re gli uccelli per svilupparne le capacità melodiche, che la turba forte-mente: <<orrori ripugnanti - scrive - che fanno ribolrire il sangue ingle-

Cuva nella seconda metà dell'Ottocento 315

se di impotente indignazione dinanzi ad atrocità che gridano vendcttit

sul l 'uomo>> (p.28).Si sente un'aristocratica inglese e va naturalmente molto fiera di

qucsta sua identità sociale. Nell'Europa liberale, ed ancor più, nella

liberale Inghiltena, questa appart enenza allanoble s se anglosassone rap-

pr.**nta un tequisito di prestigio, darivendicare comeùno status symbol,

nru che non si traduce in un comportamento altero, Soprattutto nei con-

lronti {elle persone umili che incontra quasi quotidianamente nel suo

rioggiorno cavese. Anzi, è ben disposta, generalmente tollerante'-

È ironica, ma non distaccata, attenta, ispirata e Sovente si lascia

unclure a innocenti quanto gustosi slanci romantici, a suggestioni

paesaggistiche, pur denotando uno spirito pragmatico ed una lucidità

nell'osservare il contesto reale.

Le sue annotazioni, ancorché arricchite da riferimenti storici, che si

premura di acquisire per supportare descrizioni relative a chiese, al cen-

iro cittadino, ai casali, alla Badia, ai monumenti, alle opere d'arte, non

rOnO quelle di una esperta o di una competente urbanista. In questo non

si può dire che denoti rigore scientifico, è attratta da tutto ed è straordi-

nariamente recettiva. Ma il suo giudizio è sempre alquanto equilibrato'

D'altronde, tutto deve essere in armonia con la sua ferma determi-

nazione a trascorrere vacanze tranquille e serene, e nulla può disto-

glierla da questo proposito primario, al punto che, benché spesso diret-

io,,.n6 partecipe, non si lascia travolgere dai luoghi, dalle persone,

dalle storie, dalle avventure, dall' eccitazione.

È evidente che si porta dietro una buona dose di razionalismo an-

glosassone che emerge in molti frangenti del libro, sopfattutto di fronte

ud ul.rn. opere dell'uomo per lei del tutto inconcepibili. Si pensi alla

considerazione che fa, parlando del vesuvio, ritenendolo pericolosa-

mente vicino a due città, Torre del Greco e Torre Annunziata'

Ma porta soprattutto con sé, con tutta la carica dirompente che

emerge nel confronto fra due sensibilità religiose differenti, la sua iden-

tita p;otestante, che la rende laica, tollerante, ma anche awersa a quel

mondo clericale cavese che non esita a bacchettare ora con umorismo

ora con sferzante sarcasmo, e verso quelle liturgie tradizionali ripetute

stancamente, senza la sentita partecipazione che meriterebbero.

Razionale, protestante e fortemente intrisa di quel senso di supe-

riorità della civiltà inglese, verso la quale pure ha degli atteggiamenti

316 Giuseppe Foscari

critici, ma che rappresenta il suo più forte bagaglio di sensibilità e, percerti aspetti, di contrapposizione culturale con l'Itaria, paese che, tutta-via, ama profondamente.

Le interessano i comportamenti umani, i modi di vivere il quotidia-no, e vuole cogliere gli aspetti pratici della società cavese, cerca dicaptare le modalità di sociarizzazione e di convivenza, e di capire quali1ia1o i bisogni primari dei vari ceti sociali. si rivela particolarmenteindulgente verso i bisogni dei contadini e degri umili, risentendo, quasiper inerzia, della lezione europea del lg4g e dell'interesse che si vaallalgando verso la questione sociare ed i problemi dei ceti più umili.

E evidente che 'legge' cava con gri occhi da inglesina fièra, colta esbarazzina, ma anche con il metro diNapoli, città che è tutt,altro chedistante dai suoi interessi e dal suo cuore. Anzi, si può dire che cava eNapoli si sovrappongano ner racconto, le storie si intrecciano, i ricordisi miscelano. Per lei, cava e ra capitale sono emblemi e testimoniardel mondo e del 'costume napoletano' e, attraverso queste due città,identifica o presume di identificare una dimensione sociale e culturare'italiana'.

Napoli rappresenta la metropoli, Cava la provincia; le appaiono,evidentemente, due ragionevoli contesti che, una volta assemblati, pos-sono darle un'idea d'assieme.

2. La città

Il racconto dell'anonima scrittrice, ancorché disordinato e senzauna periodizzazione, scavalcando l'idea stessa di un diario metodico,diventando quasi la storia di una sora interminabil e vacanza, apparecomunque come una preziosa fonte per ricostruire tratti concreti è me-ticolosi della realtà sociale cavese. ùn nuouo importante tasselro, cheanticipa le osservazioni della principessa di villa iche sono del 1gg3) egli appunti di Paolina craven (1g9r). I tre lavori, peraltro ora tutti pub-blicati o ripubblicatis, meritano una lettura congiunta e consentono di

sLe Paxeggiate de\a principessa di villa, edite da Avagliano nel 1994, furonopubblicate nel 1883 a Napoli, mentre le scene di vita campestre di paorina craven(Appunti per la storia di cava, vII, cava 1992) furono editè a parigi ner r ggr per raprima volta.

Cava nella seconda metà dell'Ottocento 317

entrare nel clima che si respirava nella cittadina, coprendo un arco di

fempo che va dagli Anni Cinquanta all'inizio degli Anni Novanta del-

I'Oitocento. Quasi quattro decenni di analisi da cui è possibile cogliere

le persistenze ed i mutamenti che hanno condizionato Cava, che si tro-

vò, come tutto il Mezzogiorno, nell'ultimo decennio dell'esperienza

borbonica, a rompere drasticamente i ponti con il proprio passato per

costruire una dimensione unitaria e 'nazionale' fino ad allora assoluta-

mente inesistente. Negli anni successivi dovette affrontare tutta una

serie di problemi che l'affliggevano da tempo: il brigantaggio, la siste-

mazione delle comunicazioni interne, una politica di opere pubbliche,

un sistema fiscale cittadino meno oppressivo, un 'lealismo' monarchico

(cava era stata filoaragonese, poi filospagnola e, come tale, si era com-

portata anche nelle vicende del 1799).

Il libro non entrapiù di tanto nelle problematiche politiche, né d'altra

parte è questo I'obiettivo, tuttavia di tanto in tanto la scrittrice si lascia

andare a considerazioni che non sembra siano state messe lì per caso. A

ben vedere, infatti, c'è un filo conduttore sotterraneo' non esplicitato,

ed è il profondo spirito liberale che la anima e che ispira larghissimi

tratti del racconto.Naturalmente uno storico dovrebbe tendere a separare il reale dal

letterario, ciò che è realmente accaduto da ciò che la scrittrice ha cre-

duto di vivere e di vedere, il soggettivo dall'oggettivo, ma questo non

può togliere nulla alla fre schezza del racconto; inoltre potrebbe risulta-

re del tutto inutile in quanto non è I'accertamento del singolo fatto a

dare o meno al volume la dignità di una importante fonte documentaria

coeva. È, invece, il contesto generale che esso riesce a ricreare, sono le

trsservazioni sull' organi zzazione complessiva della città, sulle condi-

z,ioni di vita dei contadini e degli aristocratici, sui benedettini, le note,

tutt'altro che disprezzabili, sulle condizioni sociali di Cava a meritare

umpiu considerazione.Le ltlrzature che qui e lì possono emergere non inficiano la validita

clelle sue osservazioni. Cava risulta disaminata in alcuni suoi ambiti che

ci rcstituiscono I'immagine di una comunità che vive dei fasti del sutr

pnssnto, mn che appare impoverita nel suo tessuto socio-produttivo, le-

gutg ad unu vocazione artigianalc manitatturiera di tipo domiciliare, chc

teRtu ten11cernente cli contrilpporsi alla svttlta inclustrialc che oramai avcva

trartbrnrnto rnplte nree tlcl Sulerniturro e portilto il l lrt grave crisi dcl I tt4tt'

r f tp

318 Giuseppe Foscari

In quella data, com'è noto, lavoratori cavesi avevano tentato di opporreuna strenua quanto effimera resistenza all'ineluttabile processo di indu-strializzazione che aveva portato al collasso del lavoro artigianale edomiciliare, usando la violenza e la ribellione come rappresaglia per fararrivare il proprio disappunto al Governo6.

Ma tutto era stato inutile. Sopravviveva ancora il lavoro sul telaioadoperato in casa, ma gli artigiani mantenevano un saldo rapporto conla terra, bene-rifugio per eccellenza, e vn'arternativa allo spettro dellapoveftà.

certo, non possediamo dati precisi sulle condizioni delle attivitàartigianali e manifatturiere nell'ultimo decennio dell'età borbonica. elo stesso censimento sugli stabilimenti industriali a cava del lg66 ciattesta come, a quella data, vi erano oramai solo g tessitorie di cotonenel territorio cavese e 2 opifici per la fabbricazione della pasta, appar-tenenti a Nicola Murino e Filippo TurinoT. euella che era stata unadelle città del regno di Napoli più fiorenti e prospere, che aveva costru-ito larga parte della icchezza del suo patriziafo sulle attività manifat-turiere e mercantili, conosceva oramai un lungo periodo di grave crisi,dovuta anche all'incapacità degli imprenditori locali di saper osare, diconvertire il lavoro artigianale e domiciliare in vera e propria attivitàindustriale, di investire proprio in quei macchinari contro i quali i po-veri lavoratori avevano sollevato barricate. Si aspettavano i capitalisvizzei, si temevano le insidie dell'ancora giovane sistema industria-le, e si preferiva restare aggrappati al passato, sperando di poter oppor_re la propria produzione a quella in serie e ad un costo inferiore, che imaggiori stabilimenti manifatturieri della provincia puntualmente era-no in grado di rifornire.

I riflessi di questa mentalità sul tessuto sociale cavese non poteva-no che essere devastanti: aumento della disoccupazione e costantedepauperamento, attestato anche dall'incredibile fioritura di istituti diopere pie, Monti, confraternite, quasi una settantina, che avevano trai loro scopi primari il culto divino, i 'maritaggi', ma soprattutto la di-

6G. Foscenr, Economia e società locale nel Meuogiorno: redditi e gabelle aCava (1806-i,8ó0), Nocera Ini Aletheia. 1990.

7 ANNUARIO Statistico per la provincia di Salemo per I'anno 1g66, pp.327 e329.

(tnrt nella seconda metà dell'Ottocento 319

str.ibnzione di elemosine ed il sostentamento per i più bisognosi, in

r,ostnnte aumento. Queste istituzioni costituivano, a tutti gli effetti, lo

'stutu' sociale a livello locale, la risposta, sovente efficace, della collet-

tivitlr laica e cattolica alle gravissime problematiche sociali, un'impor-

tllnte rete di solidarietà cittadina per ridurre al minimo le possibili pro-

teste popolari.Ifia ia scrittrice diventa anche partecipe e testimone oculare della

('$va bucolica e rurale, selvaggia ed incontaminata in molti suoi tratti.

Si potrebbe senz'altro dire, la città che non esiste più'

Osservata dalla strada che conduce all'Abbazia benedettina, Cava

d0veva apparirle certamente accattivante, con le sue numerose chiese

e le sue cupole, <<mentre rigogliosi campi di grano e granturco e grazio'

si vigneti ii l"uununo dappertutto, inframmezzati da boschi e dai vil-

taggiai Rotolo, Casaburi con la sua bella chiesetta" '>>(pp' 248-9)' Ma

il suo è uno sciorinare continua ammirazione per i boschi, gli alberi, i

sentieri, quei sentieri che percorre, quasi ogni giorno, in groppa ad un

mulo con i suoi compagni ed amici di vacanza. E sono i sentieri che

dirigono a tutti i villaggi di Cava.

si avverte qui tutto il distacco del centro dai casali, un distacco

rJovuto all'inesistenza di comode vie di comunicazione; una distanza

I'isica, ma anche mentale. Ecco quello che scrive: <ogni villaggio guarda

u quello vicino come ad un paese straniero: non c'è solidarietà o amici-

zia fra gli abitanti dell'uno e dell'altro, né confidenza, né fiducia. Se

chiedi ad un contadino se facc\aparte di cava, egli probabilmente ri-

spondera in maniera indignata, e dichiarerà che 1l suo paese è nel tale

posto, fbrse a un quarto di miglio dalla città!> (pp' 84-5)'

Ecco un altro elemento di continuità della storia cittadina: I'anta-

gonismo esasperato fra casali, fra distretti, fra casate. una lotta per il

fotere e per iiprestigio personale che si trascina da secoli e che i 'sag-

gi, amminist utori del passato avevano in parte risolto, dando a tutti i

ilistretti (e casali), almeno formalmente, eguale spazio politico e iden-

tico peso nella società civile.Ma il reiterarsi di questo antagonismo è un'occasione troppo ghiotta'

per un'attenta osservatrice come lei, per non cedere alla tentazione di

dire la sua sulla possibile unità italiana, che oramai circola anche nelle

piccole citta della provincia meridionale come sbocco possibile e

àunpicabile della complessa vicenda 'italiana'. Nel raccontare I'inimi-

320 Giuseppe Foscari

ciziache aveva riscontrato a Napoli fra un romano ed un napoletano, sichiede: <<Tutto ciò non è forse in contrasto con I'unità e la fraternitàitaliana? Queste idee [unità e fraternità] suonano bene, sono nobili inteoria, ma verranno alla fine messe in pratica in maniera sentita? lo nedubito>> (p. 85).

Certo, ha coraggio laragazza. Se è davvero la figlia di un diploma-tico all'ambasciata inglese di Napoli, avrebbe potuto parteggiare per iBorboni o mostrare totale indifferenzaper un tema comunque scottan-te. E invece, come una larga fetta dell'opinione pubblica liberale ingle-se, non mostra eccessiva diffidenza per la possibile unità di questo nuovoStato, e sembra addirittura schierata a sostenerne la causa. Tuttavia, èscettica, perché sa bene quali siano le reali condizioni del Mezzogior-no. Le sue parole, meglio di qualunque altro ragionamento, possonochiarire il suo stesso concetto: <Noi Inglesi dimentichiamo di aver rag-giunto la nostra gloriosa libertà per gradi e attraverso molte sofferen-ze. Gli Italiani del Sud si trovano ora in una condizione, sia mentaleche spirituale, di gran lunga più arretrata di quella in cui noi eravamonel diciassettesimo secolo, e dovranno molto patire prima di "poteressere salvati, anche se col fuoco">> (p. 195).

Da chi dipende quella condizione di arretratezza?Anche qui, senzadilungarsi oltremodo, sa dire la sua con chiarezza, anche se camuffa ilragionamento dietro un'indeterminatezzache per i più sprovveduti po-trebbe risolversi in uno sbrigativo (e comodo) qualunquismo. In realtà èsolo prudente e cauta ed ha più di un motivo per esserlo, anche quandodecide di pubblicare le sue memorie. Seguiamola: <[I Napoletani] sonovnatazza gaia, cordiale e spensierata, più vittima che colpevole; sonoestremamente ignoranti e bigotti, e i loro amministratori fanno di tunoper mantenerli in queste condizioni. Essi non hanno neppure idea nébramosia alcuna per il progresso>> (p. 195). È evidente che dietro quegliamministratori si celi la classe politica, burocratica e governativaborbonica, al potere daoltretrent'anni e che certonon viene assoltadallascrittrice. E dunque, il suo appare un elegante, ma fermo atto d'accusa.

Tutte.qui le sue annotazioni'politiche', ma, francamente, non pos-sono apparire di scarso rilievo, soprattutto se si pensa che avrebbe po-tuto evitare con cura qualsiasi riferimento politico.

È evidente, però, che il volume acquistimaggiore spessore in quel-le sue parti - sono naturalmente prevalenti - in cui penetra a fondo la

t'ctta nellu set'tttttltt nrctà ilell'Ott(,t't',rîo lJ I

t ,Fgl là r ' l l t f l ( l i r rn, c lutrdolre uuo 'spaccato' c l i t to levole i r t t t t t r t l i t l leela, r '

rlttHndr) til ' lette, tul nltu vttcc, sui ceti sociali.

1, I rct l : t tx ' in l i

L'aristocrnzil cittadina, i contadini e il clero sono i ceti con i quali

rl lrrrva nd uvere rapporti negli anni delle sue vacanze cavesi, come se

601 furne pussuta una Rivoluzione e i tre ordini sociali continuassero a

reeitnre il solito ruolo.t,n fiuniglia Orilia, che ospita gli amici inglesi, è gia di per sé un

buuft osservatorio, ma le indicazioni che la scrittrice riceve trovano

pgltugle gonf'erma nelle altre famiglie con le quali trascorre occasio-

nali ntomenti di festa o di mondanità.Certo, non appare un'aristocraziataffrnata e titolata, col pedigree,

lnG:ivilita e acculturata.Tutt'altro.Gli Orilia, ma anche altri nobili cavesi, sembra si adeguino ad una

vitu priva di quegli agi che il progresso, la civiltà porta con sé. E sor-

pre8u, ad esempio, del fatto che essi accettino di vivere in ambienti

6nche sporchi e polverosi, pieni di insetti. Ma questa quasi assoluta

mancanza di igiene sembra un dato comune al Centro cittadino come

ai villaggi cavesi. Finanche la principessa di Villa avrebbe constatato,

alcuni anni dopo, questa generalizzata indifferenza e trascufatezzapet

I'igiene, un elemento che accomunava i 'galantuomini' ai 'cafoni'- Lo

stcsso Borgo cittadino le appariva un <<sudicio strettoio>>!

Analoghe perplessità mostra verso quegli aristocratici, o presunti

tgli, che si ostinano a rimanere analfabeti, ed a vestire in modo sempli-

€e, salvo poi trasformarsi del tutto in occasione di feste mondane o

eittadine, durante le quali le signore della Cava-bene pretendono di

cmulare la moda napoletana e fanno sfoggio di eleganti abiti e di curio-

se quanto improponibili acconciature.E non meno tenera si mostra verso i Cavesi 'raffinati', che amano

stare pigramente seduti davanti al cafÈ principale al centro di cava, di

f'rOnte al palazzo vescovile, e sorpresi a fumare ed a sputare furiosa-

mente in modo incivile ed irriguardoso, pronti a lanciare inesistibili

cguardi a tutte le fanciulle appariscenti, e, dunque, anche alla nostra

bionda inglesina.

322 Giuseppe Foscari

Sono due le <assurditò> di questa 'nobiltà' cavese: non esita a farelunghe edinterminabili visite a vicini e conoscenti, e rivela una eccessi-va familiarità, che coinvolge anche altri segmenti sociali; (<nonostanteil cerimoniale spagnolo abbia innalzato una barriera insuperabile neirapporti sociali - scrive - ogni ceto del paese crede di poter far visita aqualcuno, e fa così senza il minimo scrupolo>> (p.253). Familiarità cuicerca comunque di dare una spiegazione e che, a suo giudizio, sembradovuta al fatto che la nobiltà napoletana - ha già esteso il concetto atutta la nobiltà del Regno! - durante la villeggiatura <<si mescola libera-mente con la società di campagna, che è estremamente eterogeneo (p.2s4).

Questa scarsa raffinatezzanei modi e nelle abitudini non deve suo-nare come una condanna o una cocente mortificazione. Ha spiegazionistoriche che la scrittrice mostra di non conoscere o di non voler tenerein debito conto. L aristocrazia cavese aveva un'originaria matrice mer-cantile e, malgrado nel corso dei secoli si fosse arricchita di rispettabilipersonalità con tanto di titolo professionale, notai, avvocati, medici,farmacisti, ed avesse acquisito in qualche caso anche titoli feudali enobiliari, manteneva sostanzialmente i suoi caratteri di aristocrazia diprovincia, costretta a rapportarsi con i ceti più umili con i quali avevacomunque rapporti giornalieri e di cui condivideva molte pratiche, com-portamenti, luoghi comuni.

La nostra scrittrice non sembra prendersela a male ed è disposta adassecondare taluni meccanismi che appartengono alla cultura italica:<<Nella nostra Terra - scrive - patria della Libertà e dell'Eguaglianza,esiste comunque una linea di demarcazione tra le caste, che non vienemai messa in discussione, ma <in Turchia devi fare come fanno i Tur-chi>, altrimenti non ti troverai per niente bene; eppure la tua dignitànon viene per questo sminuita, né viene dimenticata la tua posizionesociale>> (p. 288). Un lucidissimo passo, che fa comprendere quale siail reale spirito con cui I'inglesina si accosta alla civiltà napoletana, prontacioè ad accettare lo spirito e la filosofia della cultura con cui si con-fronta, senza essere arroccata, con alterigia, a difesa estrema della sua'superiorità inglese', che sente di avere ma che non esita, se necessa-rio, a mettere in disparte.

Sa essere infatti molto severa con i suoi connazionali, quando tentadi cogliere le maggiori differenze tra i Napoletani e gli Inglesi. I primi

t"at'e ncllo lcrtttldu nietù ilell '( )tltN'.'ttlt) l.t I

le BFpalonrf calnrosi t r :er i t t lonir ts i , l tat t t to i l <bcrt locct l lo t lc l l r t tc io" t '

l l ralU16 f t 'g lel l l ( t el te i t l t l t l i t : i t spesso I ' tbbracci t l , pr i t t i t : i t c l t r- : t tot t t ' t l t

i l1t l gtg{ l i i l le i l l ( | t * in ver i l i t - prccisa * è gente l ibcra c disi l tvol t i t , t t t i t

l ' lrnpertlnenrrt è lotttittl it dai loro pensieri, ed essi hanno un'apparcllzil

Ctt:i buona e eortlittlc (c realmente è così), che è impossibile zrrabbiar-

il t,on krroe (p. 170); e, poco oltre, <<è stupefacente - invece - come

riatttrt r.erirttonittsi e cortesi in modo non naturale noi in Inghilterra,

dove nrrlln pur) cssere fatto o detto, se non secondo le regole dell'eti-

t'hettnB, onchc se, poi, proprio gli Inglesi, all'estero <<commettono le

pitr llngrlrnti violazioni delle buone maniere, senza affossire> (p. 170).

Mu, sc è pronta a riconoscere la bontà d'animo dei Napoletani, non

è tcneru con la classe sociale che sente più vicina a sé, I'aristoctazia.

Itersino I'alimentazione non appariva nobilissima e 'ricercata'' Pesce e,muccuroni'erano gli alimenti basilari; la pasta era spesso condita con

nulsa di pomodoro o con ragù o bollita con burro e parmigiano grattugia-

to, Il pesce veniva fritto utilizzando dell'ottimo olio. E poi ancora la

minestra, che racchiudeva del maiale salato, tagliato e bollito con cavoli,

cipolle, aglio, finocchio, spinaci e cicoria. Il tutto accompagnato da gran-

di quantità di pane fresco, immancabile nei due momenti canonici, a

mezzogiomo per il pranzo e tra le nove e le dieci di sera per la cena.

Meglio certamente di quanto si potevano permettere i ceti umili,

quelli che sovente frequenta la gentile dama inglese. Questi si doveva-

no accontentare dell'olio che alimentava lo stoppino delle lampade per

condire i propri cibi, lo stesso olio che doveva servire - guai a farne a

mcno! - per l'acconciatura delle donne alle feste. La maggior parte dei

Cuvesi tendeva a mettere da parte plovviste di frutta secca per I'inver-

no, tenuta in cesti ovali, e si trattava di prugne secche, fichi, pomodori

tugtiati a metà, scorze di melone e peperoncini, <<di cui vanno pazzi>>.E

poi, brodo di lumaca, ricercatissimo fra i ceti popolari, ricotta ftesca,

ottenuta con il latte di capra, caciocavalli, granturco bollito e pinoli

ottenuti da pigne arrostite, verdure di ogni tipo ed un'orribile torta

d'aglio, tonda e piatta, venduta a fette in giro per il paese e da mangiare

eon sule e pepe;infine, frutta, soprattutto ciliege'

I contadini le apparivano di animo buono, primitivi nei comporta-

menti. scgltri e altrettanto pronti alla rissa con vicini e conoscenti, ter-

rlbllmente ignoranti. Non riconoscono, scrive con ironia, <la differen-

sà trÉ un I'iore di seffa e un torsolo di cavolo>> (p- 24D.

324 Giuseppe Foscari

Certo l'abbrutimento dovuto alle precarie condizioni sociali e di

sussistenza, la sporcizia dilagante segnano il suo animo, ma non più di

quanto possano segnarlo la credulità, fomentata dal clero.

È tuttavia pronta a riconoscere la loro straordinaria generosità ed

affabilità, soprattutto verso i bambini. <<Sembra strano - scrive - come,

essendo così poveri, adottino pure dei bambini, quando il Cielo gli

toglie i loro; la perdita di un figlio deve essere una prova amara, ma è

pure, in senso economico, un sollievo da un gran peso> (p. 203). C'è

arflaîezzae rispetto in queste parole. Un figlio in meno è una bocca in

meno da sfamare, ma nonostante ciò scatta I'impulso, tutto meridiona-

le, alla solidarietà, a dividere il poco che si ha, a non lasciarsi andare ad

un pur comprensibile egoismo.È uno dei paradigmi della civiltà rurale, che aveva abituato al ca-

meratismo, alla solidarietà, al riconoscimento dei bisogni sociali al-

trui, allo spirito di servizio, al senso del reciproco aiuto, al soccorso

senza ipocrisie, anche in comunità in cui il livello dello scontro sociale

poteva alzarsi facilmente e raggiungere soglie imprevedibili. E Cava,

lo sostiene anche I'autrice, era una comunità in cui tra mendicanti, po-

veri, disagiati, disadattati poteva scattare facilmente la violenza. Talune

sue brevi descrizioni indugiano su questa propensione alla rissa, a ri-

solvere i problemi con il vigore fisico.

Questo atteggiamento fa da contraltare al rispetto che nutrono ver-

so gli ospiti inglesi, trattati con riguardo, gentilezza. È quasi una gara

tra poveri, umili cittadini, ma che vede come protagoniste anche perso-

ne più affermate nella città, a mostrare tutta la devozione e la generosi-

tà verso quel gruppetto di villeggianti. E un susseguirsi di doni, di

anrmiccamenti, di approvazioni,di speranze e di illusioni. Persino I'ama-

ra e vana illusione che gli Inglesi possano aiutare a risolvere i problemi

di lavoro.Ma il rispetto per i ceti umili e, più in generale, per i Napoletani-

Cavesi si trasforma in indignazione quando l'autrice tocca con mano

gli altri mali storici che affliggono il Meridione d'Italia: l'omertà, la

furbizia elevata a valore di vita, il clientelismQ, I'inclinazione al sotter-

fugio.Coglie il pretesto per parlarne quando racconta di una rapina e del-

l'omertà della gente della sua Castagneto, il villaggio in cui risiedeva,

persino della testimone oculare, minacciata dai parenti del ladruncolo,

Ée*e Xgllet sct'etttcla netfi dell'()lk,(.'tt!(, ì25

etf t ly lntg st t l t t dt t lxt l r t t tgl te t t tet l i i tz ioni a darc la sua vcrsionc, scrvi l r t

; l r l A tnAttr lare i t t p. t t let i t l ' i lccrtsatt t . Ma non esi ta a parlare anchc dcl lc

plrcole lrttl ' le tlcl l itt 'tttitcistit. cioò cli persona all 'apparenza rispettabi-

is, "Quetta prolrcrrsi'rre il l l ' inrbroglio - puntualizza-è uno dei vizi

plù grevl dei Nnpolctuni clal quale nessuna classe è esente>> (p'74)'

Ma at tli sOpru dclla miseria umana campeggia il clero. I benedet-

llnl vertgotur ltttssitti al setaccio. Ora li tratta con riguardo, soprattutto

quarrdo lrrrrlu de ll'abate, pronto a fare passeggiate in carrozza, degna-

mente ve$titg, con scarpe verniciate e calze di seta, raffinato, con i

Fervitori irr livrca; quando fa presente che hanno appartamenti confor-

Ir.vtrf i, f rrvglo da bigliardo, pianoforti, e sono capaci di organizzare a

(lnnrevule rappresentazioni teatrali semiserie, e finanche di farsi tra-

ipr)rt$rc con delle botti I'acqua di mare per i loro salutari bagni. Ora,

invece, li denigra con ostinazione, come quando osserva che molti

monaci hanno I'abitudine di possedere asini e di recarsi la sera in città,

n visitare gli amici <<e a vedere il mondo>>. Qualcuno di essi sniffa il

tubucco e non manca chi si comporta da autentico dongiovanni.

<Qualunque cosa abbiano rappresentato i monaci dei tempi antichi

- scrive -, ceftamente a loro dobbiamo buona parte del sapere, se non

tutto, che è sfuggito alla distruzione in epoche oscure e spietate. Essi

rappresentano oggi vna razza inadatta a questo diciannovesimo secolo

ull,avanguardia>> (p.187). Non ne discute, quindi, i grandi meriti sto-

rici; essi hanno salvato il senso religioso e la cultura dal totale annien-

tamento, ma non può nOn ricOnoScerne e metterne a nudo I'ignoranza:

rc1è da chiedersi - è ancora lei a parlare - come sia loro permesso di

VlvCre nella bambagia, conducendo una vita frivola ed inutile, sforzan-

doci di ridurre le menti degli uomini al loro stesso stato di oscuranti-

smo" (p, 187).Nel passaggio successivo è veramente impietosa: <<Possiamo forse

Èpér6re che un barlume di miglioramento stia adesso facendosi strada

ei suot che gli uomini (...) stiano rendendosi conto (...) che è arrivato

ll tenrpo di pensare autonomamente e stare in piedi da soli, senza il

Fostegno clei guinzagli dei preti e dei monaci?> (p. 187)'

Dl dove proviene questo suo ostinato anticlericalismo? Senza dub-

trio è un'avversione che parte dalla sua stessa natura di protestante e

tlalla sua rJiversa sensibilità religiosa, e questo già può spiegare molti

pasrnggi nelle Memorie, ma un'attenta e riflessiva îagazza come lei,

-!ilFF_-

326 Giuseppe Foscari

piaccia o no quello che ha scritto, ha messo assieme nel tempo moltitasselli che la inducono a questi pesanti giudizi.

A monte, quindi, non c'è solo un pregiudizio anticlericale. Cele_brazione di messe durante le quali i monaci ed i fedeli non davanoalcun segno di devozione, scarso rispetto per la sacralità del luogo, unlusso del tutto fuori luogo se confrontato con gli stenti della pourrugente, i continui imbrogli di cui erano capaci, la rapacità che mostrava-no in frangenti in cui invece avrebbero dovuto mostrare tùtta la propriacarica di spiritualità e di amore per il prossimo: un campionario diprivilegi e di umane debolezze, che il suo austero senso di spiritualitàed il suo laicismo consideravano veramente inaccettabili.

D'altra parte, la giovane dama inglese era a più stretto contatto conla povera gente, si intratteneva a discutere con molti sfortunati cavesi,non ne rifiutava il contatto, dava più o meno laute mance, si sentivapaternalisticamente più sensibile a quanti erano in difficoltà sociali. Glistenti e la miseria che la povera gente pativa stridevano nella sua imma-ginazione, con il distacco clericale, il lusso, la prepotenza che essi eser-citavano nella vita quotidiana.

Probabilmente mette conto considerare che la protagonista risenteanche dell'umore più diffuso tra il ceto popolare ed il rapporto contra-stato che esso aveva avuto ed aveva ancora con I'abbazia benedettina eci trasmette appieno quel sentimento. È altrettanto indubitabile che, inquanto centro di potere, il monastero e i suoi abitanti fossero nel mirinodella povera gente. c'è in essa un misto di risentimento e di ammirazio-ne, di aggressività e di timore reverenziale, di rispetto religioso e di istin-tiva ostilità. Sono tratti del tutto consolidati nella cultura cittadina.

La scrittrice inglese non riesce probabilmente a trasferire appienonella scrittura questo contraddittorio mixage di sentimenti e di emozio-ni, lasciandosi guidare dalla sua esuberanza, dal comprensibile sensodi giustizia che anima spesso i giovani, dalra sua etica protestante, male sue osservazioniriescono, probabilmente, a tracciare un quadro tut-t'altro che distorto della realtà cavese.

4. Cons iderazioni finali

Quale città emerge, in conclusione, dalle memorie della siovaneed esuberante autrice d'Oltremanica?

É'ete *ellrl t€t'mkht nterà delt'Ottocento 327

L-éf ttt, è ltt ('tt'tt prcurbanizzata, dominata dalla natura' dal bosco'

delln relvg, rltti colori rncliosi dell'estate, in cui è difficile ancora spo-

rf orrl pet,e lré tlorr vi è continuita di comunicazioni e di case fra centro e

pertleile, e ehe hn ncl centro il suo naturale e prevalente punto di rife-

ri$ento rtttrieo e culturale'

tn qttestn città, e ancor più nei villaggi, si preservano i valori della

esnlpHEna, che sono valori della solidarietà, della coesione sociale,

rlell;tniegnzione fia ceti, dell'omogeneità nei modi' nelle consuetudi-

nl, altlilh e ul tli sopra di ogni diversificazione sociale, dell'ostentazio-

ne tfel henesserc e del desiderio di migliorare il proprio status sociale,

tlell,nristrrcrilaia ruspante e grossolana, ma anche fiera dell'apparte-

nen?,u u crrsute di gloriosa tradizione e memoria storica, della borghesia

ehe hu ruccolto I'eredità storica del patriziato e che grazie alle riforme

nlnrninistrative napoleoniche, recepite anche dai Borboni, sta veloce-

nlcnte cntrando nei luoghi privilegiati del potere'

Ma nella città si annida anche il seme della violenza, del pettego-

lezzo, del facile regolamento dei conti, e regnano incontrastati la totale

muncanza di igiene, il servilismo, l'esasperazione, il risentimento'

l'omcrtà, ma dove arrivano, tra il silenzio per il timore della repressio-

nc poliziesca, le idee liberali'È questa ta Cava chel'amabile affabulatrice analizzanelle sue più

rudicate consuetudini, aiutata dal fatto che si muove lentamente a dor-

ctt di un asino, scoprendo, così, fotogramma dopo fotogramma' la sua

reule dimensione'Bisogna esserle grati, per aver saputo 'congelare' una città che, di

farto, non esiste più, dando l'illusione di toccarla con mano, di potersi

rltutfnre nelle sue mille contraddizioni, nei suoi sapori ed umori più

genuini, nelle fantasticherie e nelle superstizioni più imprevedibili-

Grusspps Foscant