corso di aggiornamento professionale avanzato sulla geotecnica alessandro...

130
§ 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

Upload: others

Post on 19-Feb-2021

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    dd R progetto, di resistenze E progetto, di azioni delle) (effetto

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    A1 o A2

    A1 o A2

    A1.C2

    dd R progetto, di resistenze E progetto, di azioni delle) (effetto

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    A1 o A2

    A1 o A2

    dd R progetto, di resistenze E progetto, di azioni delle) (effetto

    A1.C2

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    ERRORE !!!!!!!!

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    qb = resistenza unitaria mobilitata alla base del palo qs = resistenza unitaria mobilitata lungo la superficie laterale

    L

    0

    2

    bbs

    4

    dqdzzqdQ

    Equilibrio alla traslazione verticale:

    S P

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • L

    0

    2

    bbs

    4

    dqdzzqdQ

    Equilibrio alla traslazione verticale:

    COSA ACCADE AD ELEVATI VALORI DEL CARICO E/O DEL CEDIMENTO ?

    S P

    Q

    qs

    qb

    qb = resistenza unitaria mobilitata alla base del palo qs = resistenza unitaria mobilitata lungo la superficie laterale

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il collasso del complesso palo-terreno avviene come conseguenza di due differenti meccanismi:

    1. per scorrimento lungo la superficie laterale

    2. per compressione dei terreni posti al di sotto

    della base

    Q

    qs

    qb

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il collasso del complesso palo-terreno avviene come conseguenza di due differenti meccanismi:

    1. per scorrimento lungo la superficie laterale

    2. per compressione dei terreni posti al di sotto

    della base

    Il meccanismo (1) richiede “modesti” spostamenti relativi tra palo e terreno

    0.0

    1.0

    2.0

    3.0

    4.0

    5.0

    0 20 40 60 80

    settlement, w [mm]

    load

    [M

    N]

    S

    L = 24 m; d = 0,80 m

    Q

    qs

    qb

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il collasso del complesso palo-terreno avviene come conseguenza di due differenti meccanismi:

    1. per scorrimento lungo la superficie laterale

    2. per compressione dei terreni posti al di sotto

    della base

    0.0

    1.0

    2.0

    3.0

    4.0

    5.0

    0 20 40 60 80

    settlement, w [mm]

    load

    [M

    N]

    P

    L = 24 m; d = 0,80 m

    Q

    qs

    qb

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    Il meccanismo di scorrimento relativo all’interfaccia tra palo e terreno (superficie laterale) avviene allorquando il valore della tensione tangenziale qs raggiunge un valore limite qs,lim che dipende dallo stato tensionale agente in direzione ortogonale alla direzione dello scorrimento e al coefficiente di attrito all’interfaccia.

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    Il coefficiente K esprime la relazione tra la tensione efficace s’h agente in direzione normale alla superficie laterale del palo (così come modificata a seguito dell’installazione del palo) e la tensione efficace verticale geostatica s’vo agente prima dell’installazione del palo. Il coefficiente tg è un coefficiente di attrito, dipendente dalla rugosità dell’interfaccia palo-terreno.

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’v

    s’v

    s’h s’h qs,lim

    Un palo ad asportazione di terreno PAT (trivellato), se correttamente eseguito, dovrebbe garantire che non si è determinata una decompressione del terreno in fase di scavo, il che equivale a dire che: s’h,dopo l’installazione = s’h,prima dell’installazione = s’ho = Kos’vo Ko = 1 - sen

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’v

    s’v

    s’h s’h qs,lim

    Il coefficiente di attrito tg non può eccedere il valore tg. Per pali gettati in opera, =

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’v

    s’v

    s’h s’h qs,lim

    Pali ad asportazione di terreno (PAT) gettati in opera: K = Ko = 1 - sen tg = tg

    30.024.04020

    'tgsen1''tgKtg'q vovovoohlim,s

    ssss

    Il coefficiente è praticamente insensibile alla variazione di !!

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’v

    s’v

    s’h s’h qs,lim

    NECESSITÀ DI OPERARE NON SUI PARAMETRI DI RESISTENZA DEL TERRENO MA DIRETTAMENTE SULLE RESISTENZE DEI PALI

    30.024.04020

    'tgsen1''tgKtg'q vovovoohlim,s

    ssss

    Il coefficiente è praticamente insensibile alla variazione di !!

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    OK !!!!!!

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Si opera in maniera analoga a quanto visto per le fondazioni superficiali.

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    2

    dNfcNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    2

    BNfcNfNfq

    :lesuperficia fondazione

    ccLzv,qqlimb,

    ccDzv,qqlim

    s

    s

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Si opera in maniera analoga a quanto visto per le fondazioni superficiali.

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    2

    dNfcNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    2

    BNfcNfNfq

    :lesuperficia fondazione

    ccLzv,qqlimb,

    ccDzv,qqlim

    s

    s

    2

    dL

    :ma

    NfNf

    :perchè

    Lzv,

    qq

    s

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    cNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    ccLzv,qqlimb, s

    In terreni incoerenti e/o in condizioni drenate si assume c = 0. Pertanto:

    Lzv,qqlimb, Nfq s

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    cNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    ccLzv,qqlimb, s

    In terreni incoerenti e/o in condizioni drenate si assume c = 0. Pertanto:

    Lzv,qqlimb, Nfq s

    Poiché il palo ha sempre una sezione circolare, è utile disporre di valori di Nq che tengano già implicitamente conto di questo aspetto

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il collasso del complesso palo-terreno avviene come conseguenza di due differenti meccanismi:

    1. per scorrimento lungo la superficie laterale

    2. per compressione dei terreni posti al di sotto

    della base

    Il meccanismo (2) richiede valori elevati degli spostamenti, non ben definibili (punzonamento)

    0.0

    1.0

    2.0

    3.0

    4.0

    5.0

    0 20 40 60 80

    settlement, w [mm]

    load

    [M

    N]

    P

    L = 24 m; d = 0,80 m

    Q

    qs

    qb

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    cNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    ccLzv,qqlimb, s

    In terreni incoerenti e/o in condizioni drenate si assume c = 0. Pertanto:

    Lzv,qqlimb, Nfq s

    Poiché il palo si spinge sempre a notevoli profondità dal p.c., il meccanismo di rottura alla punta è sempre di tipo punzonante. Si preferisce pertanto disporre di coefficienti Nq che già tengano conto dello specifico meccanismo di rottura.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    Lzv,qlimb, Nq

    :to)punzonamen L; z a circolare e(fondazion palo del punta

    s

    La forma della superficie di rottura è totalmente diversa da quella per fondazioni superficiali.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    Lzv,qlimb, Nq

    :to)punzonamen L; z a circolare e(fondazion palo del punta

    s

    La forma circolare della sezione di palo e il meccanismo di rottura per punzonamento accompagnato ad una diversa superficie di scorrimento suggerisce l’uso di specifici coefficienti di carico limite Nq.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    Lzv,qlimb, Nq

    :to)punzonamen L; z a circolare e(fondazion palo del punta

    s

    L’abaco fornisce i valori di Nq per assegnati valori di e L/d. Ma la tecnologia di esecuzione del palo dove interviene ?

    Beretzantsev

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • È EVIDENTE CHE, A PARTIRE DALLO STATO TENSIONALE

    EFFICACE GEOSTATICO ESISTENTE NEL TERRENO ALLA

    GENERICA PROFONDITÀ PRIMA DELL’ESECUZIONE DEL

    PALO:

    - UN PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO DETERMINA UN

    INCREMENTO DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (INCREMENTO

    DI Nq)

    - UN PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO DETERMINA

    UNA RIDUZIONE DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (RIDUZIONE DI

    Nq)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • SULLA BASE DI DATI SPERIMENTALI DESUNTI DA PROVE

    DI CARICO SPINTE FINO A ROTTURA SU PALI REALI IN

    TERRENI REALI, KISHIDA (1967) HA SUGGERITO DI

    UTILIZZARE UN VALORE CORRETTO DELL’ANGOLO DI

    ATTRITO DETERMINATO DALLE INDAGINI:

    - PER PALI A SPOSTAMENTO DI TERRENO

    corretto = ( + 40°) / 2

    - PER PALI AD ASPORTAZIONE DI TERRENO

    corretto = - 3°

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim Beretzantsev

    Esempio: L/d = 20; = 30°

    22

    13

    58

    Riduzione del 40% per PAT Incremento del 260% per PST NqPST/NqPAT = 4.5

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    cNfNfq

    :L) z a circolare e(fondazion palo del punta

    ccLzv,qqlimb, s

    In terreni a grana fine in condizioni non drenate si assume c = cu e = 0. Pertanto:

    uccLzv,limb, cNfq s

    Anche in questo caso si preferisce disporre di coefficienti Nc che già tengano conto dei fattori specifici per i pali.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    In terreni a grana fine in condizioni non drenate si assume c = cu e = 0. Pertanto:

    uLzv,limb, c9q s

    Il valore Nc = 9 deriva da diverse formulazioni teoriche ed è stato verificato sperimentalmente.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza alla punta

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    In terreni a grana fine in condizioni non drenate si assume c = cu e = 0. Pertanto:

    uLzv,limb, c9q s

    Il valore Nc = 9 deriva da diverse formulazioni teoriche ed è stato verificato sperimentalmente.

    E LA TECNOLOGIA ?

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • È EVIDENTE CHE, A PARTIRE DALLO STATO TENSIONALE

    EFFICACE GEOSTATICO ESISTENTE NEL TERRENO ALLA

    GENERICA PROFONDITÀ PRIMA DELL’ESECUZIONE DEL

    PALO:

    - UN PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO DETERMINA UN

    INCREMENTO DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (INCREMENTO

    DI Nq)

    - UN PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO DETERMINA

    UNA RIDUZIONE DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (RIDUZIONE DI

    Nq)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • È EVIDENTE CHE, A PARTIRE DALLO STATO TENSIONALE

    EFFICACE GEOSTATICO ESISTENTE NEL TERRENO ALLA

    GENERICA PROFONDITÀ PRIMA DELL’ESECUZIONE DEL

    PALO:

    - UN PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO DETERMINA UN

    INCREMENTO DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (IMPOSSIBILE !!)

    - UN PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO DETERMINA

    UNA RIDUZIONE DI STATO TENSIONALE EFFICACE E DI

    ADDENSAMENTO ALLA PUNTA DEL PALO (IMPOSSIBILE !!)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza laterale

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    La resistenza è data da una componente dipendente dallo stato tensionale agente (s’vo) e da una componente di tipo adesivo (c).

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    vovolim,s 'Kc'tgKcq ss

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FORMULE STATICHE: valutazione della resistenza laterale

    Qlim

    qs,lim

    qb,lim

    La resistenza è data da una componente dipendente dallo stato tensionale agente (s’vo) e da una componente di tipo adesivo (c).

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    vovolim,s 'Kc'tgKcq ss

    In condizioni non drenate: c = cu; = u = 0

    ulim,s cq

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs,lim

    qb,lim

    RIEPILOGO: formule statiche

    vovolim,s ''Kq ss

    Lzv,qlimb, Nq s

    Condizioni drenate

    ulim,s cq

    Lz,vulimb, c9q s

    Condizioni non drenate

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Sono necessarie 3 fasi: 1. Valutazione della/e resistenza/e di calcolo Rcal con gli usuali metodi: - analitici (formule statiche, formule penetrometriche) - prove di carico statiche di progetto - prove di carico dinamiche di progetto 2. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 1 per ottenere

    il/i valore/i “caratteristico/ci” Rk = Rcal / 3. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 2 per ottenere

    il/i valore/i “di progetto” Rd = Rk /

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Sono necessarie 3 fasi: 1. Valutazione della/e resistenza/e di calcolo Rcal con gli usuali metodi: - analitici (formule statiche, formule penetrometriche) - prove di carico statiche di progetto - prove di carico dinamiche di progetto 2. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 1 per ottenere

    il/i valore/i “caratteristico/ci” Rk = Rcal / 3. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 2 per ottenere

    il/i valore/i “di progetto” Rd = Rk /

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Valutazione della resistenza caratteristica con metodi analitici

    Il concetto di “numero di verticali di indagine”

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Valutazione della resistenza caratteristica con metodi analitici

    Il concetto di “numero di verticali di indagine”

    n = 1 3 = 4 = 1,70

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    Prova CPT-A

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    pro

    f. [

    m d

    al p.c

    .]

    Prova CPT-B

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-C

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-D

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-E

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    4 m

    8 m

    18 m

    20 m

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m K = Ko = 1 - sen; tg = tg; = Ktg

    1 = 0.30; s’v1 = 13 kPa; qslim1 = 3.9 kPa; Rscal1 = 24.5 kN

    2 = 0.29; s’v2 = 39 kPa; qslim2 = 11.5 kPa; Rscal2 = 72 kN 3 = 0.28; s’v3 = 85 kPa; qslim3 = 23.8 kPa; Rscal3 = 374.4 kN

    4 = 0.30; s’v4 = 124 kPa; qslim4 = 36.9 kPa; Rscal4 = 115.9 kN 5 = 0.30; s’v5 = 143 kPa; qslim5 = 42.9 kPa; Rscal5 = 269.8 kN

    Rscal = 857 kN

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    L

    L+d

    L-4d

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    85

    L

    L+d

    L-4d

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Per la valutazione della resistenza alla base di un palo trivellato, Kishida (1967) suggerisce di ridurre l’angolo di attrito del terreno per portare in conto il disturbo arrecato al terreno conseguente alla trivellazione (riduzione dello stato tensionale e dello stato di addensamento). In base all’elaborazioni di dati sperimentali:

    corretto = - 3° = 35°

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    46

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    85

    Riduzione di circa il 46%

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    qblim = Nqs’vL = 7125 kPa

    Ab = d2/4 = 0.196 m2

    Rbcal = 1399 kN

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m Nq = f(, L/d)

    Rscal = 857 kN Rbcal = 1399 kN Rcal = 2256 kN

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Sono necessarie 3 fasi: 1. Valutazione della/e resistenza/e di calcolo Rcal con gli usuali metodi: - analitici (formule statiche, formule penetrometriche) - prove di carico statiche di progetto - prove di carico dinamiche di progetto 2. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 1 per ottenere

    il/i valore/i “caratteristico/ci” Rk = Rcal / 3. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 2 per ottenere

    il/i valore/i “di progetto” Rd = Rk /

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m

    Rscal = 857 kN; Rbcal = 1399 kN Coefficiente di indagine, : n=1 3 = 4 = 1.70 Rsk = 504 kN; Rbk = 823 kN

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Sono necessarie 3 fasi: 1. Valutazione della/e resistenza/e di calcolo Rcal con gli usuali metodi: - analitici (formule statiche, formule penetrometriche) - prove di carico statiche di progetto - prove di carico dinamiche di progetto 2. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 1 per ottenere

    il/i valore/i “caratteristico/ci” Rk = Rcal / 3. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 2 per ottenere

    il/i valore/i “di progetto” Rd = Rk /

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo PAT, L = 24 m; d = 0.50m

    Rscal = 857 kN; Rbcal = 1399 kN Coefficiente di indagine, : n=1 3 = 4 = 1.70 Rsk = 504 kN; Rbk = 823 kN Coefficienti parziali di sicurezza, R: s = 1.45 (R2); s = 1.15 (R3) b = 1.70 (R2); b = 1.35 (R3) Rsd = 347 kN (R2); Rsd = 438 kN (R3) Rbd = 484 kN (R2); Rbd = 610 kN (R3) Rd = 832 kN (R2); Rd = 1048 kN (R3)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Rd = 832 kN (R2) Rd = 1048 kN (R3)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO (PAT): L = 24 m; d = 0.50 m (numero di verticali indagate: 1)

    Approccio 1.C2: 1.0 F 1.3 Ek = Rd/(1.01.3) = 640832 kN Approccio 2: 1.3 F 1.5 Ek = Rd/(1.31.5) = 698806 kN D.M. 1988: FS = 2.5 Qamm = Rcal/2.5 = 902 kN Differenze tra NTC e DM88 contenute tra -23% e -8%

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Due vantaggi prestazionali derivanti dalla scelta di un palo PST:

    a) miglioramento delle proprietà del

    terreno circostante la superficie laterale del palo per effetto dell’incremento dello stato tensionale in direzione orizzontale e, se possibile (ad es. sabbie), dello stato di addensamento

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Due vantaggi prestazionali derivanti dalla scelta di un palo PST:

    a) miglioramento delle proprietà del

    terreno circostante la superficie laterale del palo per effetto dell’incremento dello stato tensionale in direzione orizzontale e, se possibile (ad es. sabbie), dello stato di addensamento

    b) miglioramento delle proprietà del palo al di sotto della base del palo per gli stessi motivi

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera Su base sperimentale si è tipicamente osservato

    KPST = (24)KPAT

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera KPST = 2KPAT

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera KPST = 2KPAT; tg = tg; PST = 2PAT

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Assumendo d = 0.5 m e raddoppiando i valori della resistenza tangenziale unitaria: qslimi = is’vi determinati per il palo PAT, si ottiene: Rscal = 1713 kN

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera KPST = 2KPAT; tg = tg; PST = 2PAT

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Per la valutazione della resistenza alla base di un palo infisso, Kishida (1967) suggerisce di incrementare l’angolo di attrito del terreno per portare in conto il miglioramento del terreno conseguente all’infissione (incremento dello stato tensionale e dello stato di addensamento). In base all’elaborazioni di dati sperimentali:

    corretto = ( + 40°)/2 = 39°

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera Nq = f(, L/d)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    104

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera Nq = f(, L/d = 48)

    Incremento di circa il 23%

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    qblim = Nqs’vL = 13253 kPa

    Ab = d2/4 = 0.196 m2

    Rbcal = 2602 kN

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera Nq = f(, L/d = 48)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera Nq = f(, L/d = 48)

    Rscal = 1713 kN Rbcal = 2602 kN Rcal = 4315 kN

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    sat = 16.5 kN/m3

    ’ = 6.5 kN/m3

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Rscal = 1713 kN; Rbcal = 2602 kN Coefficiente di indagine, : n=1 3 = 4 = 1.70 Rsk = 1008 kN; Rbk = 1531 kN Coefficienti parziali di sicurezza, R: s = 1.45 (R2); s = 1.15 (R3) b = 1.45 (R2); b = 1.15 (R3) Rsd = 695 kN (R2); Rsd = 876 kN (R3) Rbd = 1056 kN (R2); Rbd = 1331 kN (R3) Rd = 1751 kN (R2); Rd = 2207 kN (R3)

    Palo a spostamento di terreno (PST, infisso) in cls gettato in opera d = 0.5 m; L = 24 m

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO (PST): L = 24 m; d = 0.50 m (numero di verticali indagate: 1)

    Approccio 1.C2: 1.0 F 1.3 Ek = Rd/(1.01.3) = 13471751 kN Approccio 2: 1.3 F 1.5 Ek = Rd/(1.31.5) = 14721698 kN D.M. 1988: FS = 2.5 Qamm = Rcal/2.5 = 1726 kN Differenze tra NTC e DM88 contenute tra -15% e +1%

    PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO (PAT): L = 24 m; d = 0.50 m (numero di verticali indagate: 1)

    Approccio 1.C2: 1.0 F 1.3 Ek = Rd/(1.01.3) = 640832 kN Approccio 2: 1.3 F 1.5 Ek = Rd/(1.31.5) = 698806 kN D.M. 1988: FS = 2.5 Qamm = Rcal/2.5 = 902 kN Differenze tra NTC e DM88 contenute tra -23% e -8%

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Assumendo in prima approssimazione che il rapporto Qamm/Vpalo o Ek/Vpalo rappresenta un indice di efficacia del palo (carico trasferibile “in sicurezza” al terreno per unità di volume di palo realizzato), con riferimento ai valori medi di Ek nei due approcci A1.C2 e A2 si ottiene:

    DM88: (Qamm/V)PAT=191 kN/m3;

    (Qamm/V)PST=366 kN/m

    3

    1:1.91 DM08: (Ek/V)PAT158 kN/m

    3; (Ek/V)PST332 kN/m

    3

    1:2.10

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Poiché il DM88 non differenziava i valori di FS in funzione della tecnologia, il valore 1.91 (nell’esempio!) “legge” la maggiore prestazionalità del palo PST rispetto al palo PAT.

    DM88: (eff)PST/(eff)PAT=1.91

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • UNA APPLICAZIONE

    TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Poiché il DM88 non differenziava i valori di FS in funzione della tecnologia, il valore 1.91 (nell’esempio!) “legge” la maggiore prestazionalità del palo PST rispetto al palo PAT. L’incremento di 0.19 (sempre nell’esempio!) è il “premio” che le NTC prevedono per la maggiore affidabilità del palo PST rispetto al PAT.

    DM88: (eff)PST/(eff)PAT=1.91

    DM08: (eff)PST/(eff)PAT=2.10

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Valutazione della resistenza caratteristica con metodi analitici

    Il concetto di “numero di verticali di indagine”

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Prova CPT-A

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    pro

    f. [

    m d

    al p.c

    .]

    Prova CPT-B

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-C

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-D

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-E

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Prova CPT-A

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    pro

    f. [

    m d

    al p.c

    .]

    Prova CPT-B

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-C

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-D

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-E

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Rcal,1 Rcal,2 Rcal,3 Rcal,4 Rcal,5

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Prova CPT-A

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    pro

    f. [

    m d

    al p.c

    .]

    Prova CPT-B

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-C

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-D

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-E

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Rcal,1 Rcal,2 Rcal,3 Rcal,4 Rcal,5

    a) Individuazione del valore minimo Rcal,min (ad es.: Rcal,2) b) Calcolo del valore medio, Rcal,med

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Prova CPT-A

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    pro

    f. [

    m d

    al p.c

    .]

    Prova CPT-B

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-C

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-D

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    Prova CPT-E

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0 100 200 300

    q c [kg/cm2 ]

    4

    ,mincal

    3

    media,cal

    k

    R;

    RminR

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO (PST): L = 24 m; d = 0.50 m (numero di verticali indagate: 5) Approccio 1.C2: 1.0 F 1.3 Ek = Rd/(1.01.3) = 15261984 kN Approccio 2: 1.3 F 1.5 Ek = Rd/(1.31.5) = 16681924 kN D.M. 1988: FS = 2.5 Qamm = Rcal/2.5 = 1726 kN Differenze tra NTC e DM88 contenute tra -12% e +15% (n=1-15% e -1%)

    PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO (PAT): L = 24 m; d = 0.50 m (numero di verticali indagate: 5) Approccio 1.C2: 1.0 F 1.3 Ek = Rd/(1.01.3) = 725942 kN Approccio 2: 1.3 F 1.5 Ek = Rd/(1.31.5) = 792913 kN D.M. 1988: FS = 2.5 Qamm = Rcal/2.5 = 902 kN Differenze tra NTC e DM88 contenute tra -20% e +4% (n=1-23% e -8%)

  • TERRENI A

    LLUVIONALI D

    I

    ORIGINE PI

    ROCLASTICA

    GWL

    ’ = 36°

    ’ = 32°

    ’ = 28°

    ’ = 35°

    ’ = 38°

    0 m

    10 m

    20 m

    30 m

    FORM

    AZIONE

    DI B

    ASE

    (PIROCLASTITI)

    Poiché il DM88 non differenziava i valori di FS in funzione dell’estensione dell’indagine, il valore della Rcal (e quindi di Qamm/V) non variava (nell’esempio, 191 kN/m3 per il PAT, 366 kN/m3 per il PST). Il DM08, invece, premia l’indagine consentendo di riferirsi nel progetto ad una Rd maggiore (e quindi di Ek/V) al crescere del numero di verticali indagate. Nell’esempio: 1,7/1,5 = 1,13

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • SONDAGGIO € /ml € 50,00 SONDAGGIO € /ml € 50,00

    ml 25 € 1.250,00 ml 25 € 1.250,00

    VERTICALI n. 1 € 1.250,00 VERTICALI n. 5 € 6.250,00

    SPT cadauna € 65,00 SPT cadauna € 65,00

    n° SPT/sondaggio 8 € 520,00 n° SPT/sondaggio 8 € 520,00

    n° SPT 8 € 520,00 n° SPT 40 € 2.600,00

    COSTO INDAGINE € 1.770,00 COSTO INDAGINE € 8.850,00

    n° pali PAT 121 n° pali PAT (-13%) 107 (1,5/1,7)

    L [m] 24 L [m] 24

    d [m] 0,5 d [m] 0,5

    costo € /ml € 150,00 costo € /ml € 150,00

    Ltot [m] 2904 Ltot [m] 2568

    COSTO PALI € 435.600,00 COSTO PALI € 385.200,00

    COSTO TOTALE € 437.370,00 COSTO TOTALE € 394.050,00

    RISPARMIO -€ 43.320,00

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • SONDAGGIO € /ml € 50,00 SONDAGGIO € /ml € 50,00

    ml 25 € 1.250,00 ml 25 € 1.250,00

    VERTICALI n. 1 € 1.250,00 VERTICALI n. 5 € 6.250,00

    SPT cadauna € 65,00 SPT cadauna € 65,00

    n° SPT/sondaggio 8 € 520,00 n° SPT/sondaggio 8 € 520,00

    n° SPT 8 € 520,00 n° SPT 40 € 2.600,00

    COSTO INDAGINE € 1.770,00 COSTO INDAGINE € 8.850,00

    n° pali PAT 121 n° pali PAT (-13%) 107 (1,5/1,7)

    L [m] 24 L [m] 24

    d [m] 0,5 d [m] 0,5

    costo € /ml € 150,00 costo € /ml € 150,00

    Ltot [m] 2904 Ltot [m] 2568

    COSTO PALI € 435.600,00 COSTO PALI € 385.200,00

    COSTO TOTALE € 437.370,00 COSTO TOTALE € 394.050,00

    RISPARMIO -€ 43.320,00

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • 2

    ,minmis

    1

    media,mis

    k

    R;

    RminR

    COMMENTO A differenza del D.M. 11 marzo 1988, che già premiava esplicitamente i maggiori oneri da sopportare per l’esecuzione di prove di carico su pali pilota attraverso la riduzione del coefficiente di sicurezza globale da 2.5 a 2 (incremento del 25% sul massimo carico applicabile in condizioni di esercizio), le NTC consentono un “premio” crescente al crescere del numero di prove eseguite fino a un massimo del 40%

    Lo stesso vale se la valutazione della resistenza è effettuata a partire dai risultati di prove di carico statico di progetto

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • COMMENTI Con il D.M. 88, l’esecuzione di una prova di carico di progetto su palo pilota

    consentiva: a) la riduzione del numero di pali e, quindi, del costo totale della fondazione

    b) una proporzionale riduzione dei tempi di esecuzione, con ovvii vantaggi

    c) una progettazione più affidabile in quanto basata sulla misura diretta del

    carico limite

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PARADOSSALMENTE, AL CRESCERE DEL NUMERO DI PROVE DI PROGETTO, SI

    RIDUCEVANO I VANTAGGI ECONOMICI (PUR AUMENTANDO L’AFFIDABILITÀ)

    COMMENTI Con il D.M. 88, l’esecuzione di una prova di carico di progetto su palo pilota

    consentiva: a) la riduzione del numero di pali e, quindi, del costo totale della fondazione

    b) una proporzionale riduzione dei tempi di esecuzione, con ovvii vantaggi

    c) una progettazione più affidabile in quanto basata sulla misura diretta del

    carico limite

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • COMMENTI Anche con le NTC l’esecuzione di prove di carico di progetto su pali pilota

    consente: a) la riduzione del numero di pali e, quindi, del costo totale della fondazione

    b) una proporzionale riduzione dei tempi di esecuzione, con ovvii vantaggi

    c) una progettazione più affidabile in quanto basata sulla misura diretta del

    carico limite

    MA, IN MANIERA RAZIONALE, INTRODUCE UN MECCANISMO DI “PREMIALITÀ” CUI CORRISPONDE

    ANCHE UN AUMENTO DI AFFIDABILITÀ

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Ovviamente se il numero di pali che andrà a costituire la palificata di fondazione è ridotto, la riduzione del numero di pali strettamente necessario conseguente all’incremento di Rd può non risultare conveniente dal punto di vista economico (ma rimane il vantaggio tecnico). Al contrario, se il numero di pali è elevato anche il vantaggio economico è garantito, tanto più quanto maggiore è il numero di prove disponibili.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Viene inoltre riconosciuta la possibilità non solo di eseguire (ovviamente non erano vietate dal D.M. 11 marzo 1988 !!) ma soprattutto di utilizzare i risultati di prove di carico dinamico di progetto, seguendo la stessa procedura ma con valori diversi dei coefficienti

    6

    ,minmis

    5

    media,mis

    k

    R;

    RminR

    COMMENTO I coefficienti sono più alti di quelli relativi alle prove statiche perché l’interpretazione delle prove dinamiche non è diretta ma passa attraverso complesse modellazioni matematiche e assunzioni varie circa il comportamento del palo e soprattutto del terreno interessato.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Sono necessarie 3 fasi: 1. Valutazione della/e resistenza/e di calcolo Rcal con gli usuali metodi: - analitici (formule statiche, formule penetrometriche) - prove di carico statiche di progetto - prove di carico dinamiche di progetto 2. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 1 per ottenere

    il/i valore/i “caratteristico/ci” Rk = Rcal / 3. Applicazione di coefficienti i al/i valore/i di cui alla fase 2 per ottenere

    il/i valore/i “di progetto” Rd = Rk /

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • La procedura di valutazione della resistenza di progetto Rd passa attraverso l’applicazione di coefficienti parziali che possono operare sia sulla resistenza caratteristica totale Rk,t (in tal caso si applicano i valori dei coefficienti t) sia sulle resistenze caratteristiche lungo la superficie laterale (Rk,s) e alla base (Rk,b), applicando in tal caso i rispettivi coefficienti s e b.

    b

    b,k

    s

    s,k

    d

    t

    t,k

    d

    RRR oppure

    RR

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • La procedura di valutazione della resistenza di progetto Rd passa attraverso l’applicazione di coefficienti parziali che possono operare sia sulla resistenza caratteristica totale Rk,t (in tal caso si applicano i valori dei coefficienti t) sia sulle resistenze caratteristiche lungo la superficie laterale (Rk,s) e alla base (Rk,b), applicando in tal caso i rispettivi coefficienti s e b.

    b

    b,k

    s

    s,k

    d

    t

    t,k

    d

    RRR oppure

    RR

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • CLASSIFICAZIONE DEI PALI

    - GEOMETRIA (piccolo, medio, grande diametro)

    - MATERIALE (acciaio, cemento armato, legno, misto)

    - EFFETTI PRODOTTI SUL TERRENO

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • CLASSIFICAZIONE DEI PALI

    - GEOMETRIA (piccolo, medio, grande diametro)

    - MATERIALE (acciaio, cemento armato, legno, misto)

    - EFFETTI PRODOTTI SUL TERRENO

    METODO DI INSTALLAZIONE

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PALI A SPOSTAMENTO DI TERRENO (O INFISSI) PALI AD ASPORTAZIONE DI TERRENO (O TRIVELLATI) PALI “INTERMEDI” (AD ELICA CONTINUA, CFA)

    CLASSIFICAZIONE DEI PALI METODO DI INSTALLAZIONE

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    Battuto.exetrivellato2.exeCFA.exehttp://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • È EVIDENTE CHE, A PARTIRE DALLO STATO TENSIONALE GEOSTATICO ESISTENTE NEL TERRENO ALLA GENERICA PROFONDITÀ PRIMA DELL’ESECUZIONE DEL PALO: - UN PALO A SPOSTAMENTO DI TERRENO DETERMINA UN INCREMENTO DI STATO TENSIONALE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL PALO (INCREMENTO DI K)

    - UN PALO AD ASPORTAZIONE DI TERRENO DETERMINA UNA RIDUZIONE DI STATO TENSIONALE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL PALO (RIDUZIONE DI K)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • È ALTRESÌ EVIDENTE CHE, INDIPENDENTEMENTE DAL METODO DI INSTALLAZIONE DEL PALO, IL VALORE DEL COEFFICIENTE DI

    ATTRITO tg ALL’INTERFACCIA TRA PALO E TERRENO DIPENDERÀ DALLA RUGOSITÀ DEL MATERIALE DI CUI É COSTITUITO IL PALO.

    (tg)acciaio < (tg)cls prefabbricato < (tg)cls gettato in opera

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Degli effetti prodotti sul terreno circostante già se ne tiene conto in sede di valutazione della Resistenza di calcolo Rcal.

    Allora perché le NTC forniscono valori diversi a seconda del tipo di palo ?

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Degli effetti prodotti sul terreno circostante già se ne tiene conto in sede di valutazione della Resistenza di calcolo Rcal.

    Allora perché le NTC forniscono valori diversi a seconda del tipo di palo ?

    Perché è diverso il grado di affidabilità del

    processo costruttivo e del tipo di controllo che è possibile eseguire

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • ESEMPIO Palo prefab. in acciaio infisso / Palo trivellato in c.a. gettato in opera

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • ESEMPIO Palo prefab. in acciaio infisso / Palo trivellato in c.a. gettato in opera

    Palo prefab. in acciaio infisso - geometria certa - prodotto in stabilimento (controllo di processo; qualità) - non necessità del sostegno del foro (assenza di fanghi bentonitici, …) - impossibilità di interruzione di continuità lungo il fusto - l’infissione avviene sempre attraverso la sequenza delle stesse operazioni - ……

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • ESEMPIO Palo prefab. in acciaio infisso / Palo trivellato in c.a. gettato in opera

    Palo trivellato in c.a. gettato in opera - geometria del palo coincidente con quella del foro (?) - gettato in opera (dal basso verso l’alto ? Continuità delle operazioni di getto ? Qualità del cls? Disposizione delle gabbie di armatura ? …) - sostegno del foro (qualità dei fanghi bentonitici e loro corretto utilizzo, estrazione della tubazione di rivestimento, …) - pulizia del fondo foro prima del getto (formazione di un cuscinetto di detriti di perforazione altamente comprimibile) - interruzioni “locali” nella continuità del palo lungo il fusto (ad es., sgrottamenti del terreno) - ……

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • ESEMPIO Palo prefab. in acciaio infisso / Palo trivellato in c.a. gettato in opera

    Palo trivellato in c.a. gettato in opera - geometria del palo coincidente con quella del foro (?) - gettato in opera (dal basso verso l’alto ? Continuità delle operazioni di getto ? Qualità del cls? Disposizione delle gabbie di armatura ? …) - sostegno del foro (qualità dei fanghi bentonitici e loro corretto utilizzo, estrazione della tubazione di rivestimento, …) - pulizia del fondo foro prima del getto (formazione di un cuscinetto di detriti di perforazione altamente comprimibile) - interruzioni “locali” nella continuità del palo lungo il fusto (ad es., sgrottamenti del terreno) - ……

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FLUIDO

    ACQUA

    BENTONITE

    POLIMERI

    ARIA COMPRESSA

    a. Nel corso della trivellazione si immette nel foro un fluido costituito da acqua e bentonite (FB), garantendo una quota superiore a quella della falda circostante

    h

    Sostegno del foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FLUIDO

    ACQUA

    BENTONITE

    POLIMERI

    ARIA COMPRESSA

    b. Per effetto del h, si innesca un moto di filtrazione dal foro verso l’esterno …..

    h

    Sostegno del foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FLUIDO

    ACQUA

    BENTONITE

    POLIMERI

    ARIA COMPRESSA

    b. Per effetto del h, si innesca un moto di filtrazione dal foro verso l’esterno che comporta il deposito delle particelle di bentonite sulle pareti, fino a formare una pellicola (cake) impermeabile

    h

    Sostegno del foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FLUIDO

    ACQUA

    BENTONITE

    POLIMERI

    ARIA COMPRESSA

    c. Grazie alla presenza del cake, il fluido all’interno è ora in grado di esercitare una pressione stabilizzante di tipo idrostatico

    h

    Sostegno del foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • FLUIDO

    ACQUA

    BENTONITE

    POLIMERI

    ARIA COMPRESSA

    AVVERTENZE - È NECESSARIO CHE IL FANGO NON SI

    “APPESANTISCA”, IL CHE RENDE NECESSARIA LA CONTINUA CIRCOLAZIONE DEL FANGO E LA PULIZIA ATTRAVERSO UNA VASCA DI DECANTAZIONE E RIGENERAZIONE

    - È OPPORTUNO CHE IL FANGO AGISCA PER IL TEMPO STRETTAMENTE NECESSARIO AD EVITARE CHE SI FORMI UN CAKE TROPPO SPESSO

    Sostegno del foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Esclusivamente legato alle proprietà all’interfaccia palo-terreno

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Q

    qs

    qb

    s’vo

    s’vo

    s’h s’h qs,lim

    vovovohlim,s ''tgKtg'Ktg'q ssss

    Esclusivamente legato alle proprietà all’interfaccia palo-cake

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • 0 0.4 0.8 1.2

    = slim/s'v

    Pali trivellati in c.a. gettati in opera D = 0.914 m L = 10 m

    bentonite cake < 1 mm

    polimeri no cake

    bentonite cake 10 mm

    Ata e O’Neill (1997)

    Effetti sulla resistenza laterale

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Al termine della trivellazione è indispensabile procedere ad una accurata rimozione dei detriti di perforazione presenti al fondo foro onde evitare la presenza di un “cuscinetto” di materiale rimaneggiato altamente compressibile che, di fatto, annulla il contributo alla punta

    Pulizia del fondo foro

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • PERCHÉ IL PALO AD ELICA CONTINUA (CFA) È “INTERMEDIO” ?

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • ESEMPIO Palo trivellato in c.a. gettato in opera / Palo CFA

    - geometria del palo coincidente con quella del foro (?) - gettato in opera (dal basso verso l’alto ? Continuità delle operazioni di getto ? Qualità del cls? Disposizione delle gabbie di armatura ? …) - sostegno del foro (qualità dei fanghi bentonitici e loro corretto utilizzo, estrazione della tubazione di rivestimento, …) - pulizia del fondo foro prima del getto (formazione di un cuscinetto di detriti di perforazione altamente comprimibile) - interruzioni “locali” nella continuità del palo lungo il fusto (ad es., sgrottamenti del terreno) - ……

    -la geometria dell’elica è verificabile - gettato in opera (sempre dal basso verso l’alto) - sostegno del foro non necessario - pulizia del fondo foro non necessaria - ……

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    1.0 F 1.3 Approccio 1.C2

    Approccio 2 1.3 F 1.5

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Ed Rd EEk (Rcal)/(iR) Rcal/Ek EiR FS = Qlim/Qmax

  • Ed Rd EEk (Rcal)/(iR) Rcal/Ek EiR FS = Qlim/Qmax

    m in m a x m in m a x m in m a x m in m ax

    2 , 2 4 3 ,5 4 2 ,3 7 3 ,3 2 1 ,6 0 2 ,9 1 1 ,6 9 2 , 7 3

    2 , 0 3 3 ,2 0 2 ,0 9 2 ,9 3 1 , 4 5 2 ,6 4 1 ,5 0 2 , 4 2

    2 , 1 7 3 ,4 3 2 ,2 8 3 ,1 9 1 ,5 5 2 ,8 2 1 ,6 3 2 , 6 3

    A 1 .C 2 A 2

    V E R T IC A L I IN D A G A T E P R O V E D I C A R IC O

    A 1 .C 2 A 2

    VALORE MEDIO 2,7 (DM 88 FS = 2,5)

    VALORE MEDIO 2,1 (DM 88 FS = 2,0)

  • Ed Rd EEk (Rcal)/(iR) Rcal/Ek EiR FS = Qlim/Qmax

    TRIV INF CFA

    m in m a x m in m a x m in m a x m in m ax

    2 , 2 4 3 ,5 4 2 ,3 7 3 ,3 2 1 ,6 0 2 ,9 1 1 ,6 9 2 , 7 3

    2 , 0 3 3 ,2 0 2 ,0 9 2 ,9 3 1 , 4 5 2 ,6 4 1 ,5 0 2 , 4 2

    2 , 1 7 3 ,4 3 2 ,2 8 3 ,1 9 1 ,5 5 2 ,8 2 1 ,6 3 2 , 6 3

    A 1 .C 2 A 2

    V E R T IC A L I IN D A G A T E P R O V E D I C A R IC O

    A 1 .C 2 A 2

  • Ed Rd EEk (Rcal)/(iR) Rcal/Ek EiR FS = Qlim/Qmax

    Pali trivellati (di incerta esecuzione) in presenza di una sola verticale indagata (modesta conoscenza del sottosuolo) e soggetti a carichi esclusivamente (?) permanenti non portati e variabili (aleatori)

    TRIV INF CFA

    m in m a x m in m a x m in m a x m in m ax

    2 , 2 4 3 ,5 4 2 ,3 7 3 ,3 2 1 ,6 0 2 ,9 1 1 ,6 9 2 , 7 3

    2 , 0 3 3 ,2 0 2 ,0 9 2 ,9 3 1 , 4 5 2 ,6 4 1 ,5 0 2 , 4 2

    2 , 1 7 3 ,4 3 2 ,2 8 3 ,1 9 1 ,5 5 2 ,8 2 1 ,6 3 2 , 6 3

    A 1 .C 2 A 2

    V E R T IC A L I IN D A G A T E P R O V E D I C A R IC O

    A 1 .C 2 A 2

  • Ed Rd EEk (Rcal)/(iR) Rcal/Ek EiR FS = Qlim/Qmax

    Pali trivellati (di incerta esecuzione) in presenza di una sola verticale indagata (modesta conoscenza del sottosuolo) e soggetti a carichi esclusivamente (?) permanenti non portati e variabili (aleatori)

    Pali infissi (di più affidabile esecuzione) in presenza di almeno 5 prove di carico a rottura (ridondante misura diretta della resistenza) e soggetti a carichi esclusivamente permanenti strutturali (certi)

    TRIV INF CFA

    m in m a x m in m a x m in m a x m in m ax

    2 , 2 4 3 ,5 4 2 ,3 7 3 ,3 2 1 ,6 0 2 ,9 1 1 ,6 9 2 , 7 3

    2 , 0 3 3 ,2 0 2 ,0 9 2 ,9 3 1 , 4 5 2 ,6 4 1 ,5 0 2 , 4 2

    2 , 1 7 3 ,4 3 2 ,2 8 3 ,1 9 1 ,5 5 2 ,8 2 1 ,6 3 2 , 6 3

    A 1 .C 2 A 2

    V E R T IC A L I IN D A G A T E P R O V E D I C A R IC O

    A 1 .C 2 A 2

  • Il livello di sicurezza implementato nelle NTC è “mediamente” equivalente a quello formalmente presente nel DM88.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il livello di sicurezza implementato nelle NTC è “mediamente” equivalente a quello formalmente presente nel DM88. L’approccio è totalmente diverso in quanto cerca di separare le fonti di incertezza trattandole singolarmente attraverso specifici valori dei coefficienti da applicare in una procedura chiara e ben descritta.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il livello di sicurezza implementato nelle NTC è “mediamente” equivalente a quello formalmente presente nel DM88. L’approccio è totalmente diverso in quanto cerca di separare le fonti di incertezza trattandole singolarmente attraverso specifici valori dei coefficienti da applicare in una procedura chiara e ben descritta. In tutti quei casi in cui vi è carenza di indagini o carenza di prove di carico di progetto, le NTC inducono ad una progettazione più cautelativa (maggiori valori del coefficiente di sicurezza equivalente)

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • Il livello di sicurezza implementato nelle NTC è “mediamente” equivalente a quello formalmente presente nel DM88. L’approccio è totalmente diverso in quanto cerca di separare le fonti di incertezza trattandole singolarmente attraverso specifici valori dei coefficienti da applicare in una procedura chiara e ben descritta. In tutti quei casi in cui vi è carenza di indagini o carenza di prove di carico di progetto, le NTC inducono ad una progettazione più cautelativa (maggiori valori del coefficiente di sicurezza equivalente) Laddove invece vi sia stato uno sforzo sia in fase di indagine sia in fase di verifica delle valutazioni di progetto attraverso prove di carico, le NTC adottano un criterio di “premialità” che solo apparentemente restituisce livelli di sicurezza più bassi. In realtà il progetto è più affidabile.

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    http://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php

  • § 6.4.3. FONDAZIONI SU PALI

    Corso di aggiornamento professionale avanzato sulla Geotecnica

    Alessandro Mandolini: Fondazioni profonde

    Mandolini Intro.pptxhttp://www.ordineingegnerilaspezia.it/index.php