concerti natalizi 2012
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

IL CORO “GLI HARMONICI”: CONCERTI NATALIZI 2012
Con la partecipazione al Galà benefico che ha avuto luogo al teatro Donizetti di Bergamo il 5
gennaio 2013, si è concluso l’intenso ciclo di concerti che il Gruppo Corale “Gli Harmonici” ha
tenuto nel periodo di celebrazione delle festività natalizie 2012.
Tale periodo impegnativo ha preso avvio nei primi giorni di dicembre, con esecuzioni nei quartieri
cittadini di Villaggio degli Sposi e di Colognola, per proseguire nelle settimane successive, tra gli
altri, con concerti commissionati dal Comune e dalla Parrocchia di Zanica, dal Rotary Club di
Bergamo, e con una trasferta a Grezzana Veronese su invito del coro polifonico locale e della Pro
Loco.
I brani del repertorio proposto nel programma delle serate di concerto si sono rivelati “armonici”
come non mai, nella magica fusione con le raccolte atmosfere dell’interno delle chiese ospitanti, in
cui voci e melodie hanno colmato grandi spazi, generalmente silenti.
“Gli Harmonici” stanno sempre più ricevendo meritati riconoscimenti unanimi di pubblico e di
critica, per la progressione della significativa levatura artistico-‐musicale del Gruppo, che nel corso
di questi anni di formazione e di esperienza è stato sapientemente e abilmente guidato dal
Direttore Fabio Alberti, che, con la sua impronta personale e competente ha saputo
proficuamente educare e sviluppare potenza vocale e virtuosismo dei giovani e giovanissimi
membri del Coro.

Il repertorio dei canti, di raffinata e lirica bellezza, è stato eseguito sempre con passione,
interpretando in modo eccellente lo spirito ispiratore delle diverse composizioni in programma, e
regalando autentiche emozioni al pubblico presente e attento.
Un “Adeste Fideles” introduce il concerto, risuonando in ogni angolo della chiesa, in cui,
teatralmente, sono disposti singolarmente i coristi, che invitano idealmente e simbolicamente i
“fedeli” a prendere parte all’evento spirituale atteso dalla cristianità.
Il Gruppo, ricomposto, esegue l’”Ave Maria” (testo dell’Angelus) di Biebl, composizione di grande
“in-‐canto”, e interpretato con intreccio recitativo, sfruttando splendidamente il pieno delle
potenzialità del Coro stesso.
Seguono “Veni Domine” di Mendelssohn e la pastorale “In Notte Placida” di Couperin, canti che,
delicatamente e appropriatamente sottolineano la suggestività del momento celebrato.
La freschezza del “Carol of the Bell” riempie l’aria di note liete per la ricorrenza natalizia, e dopo lo
spiritual “Wade in the Water”, il canto tradizionale “Madre en la puerta” viene supportato anche
dall’accompagnamento delle inaspettate note di un mandolino.
La chiusura del concerto è affidata ai canti “Angel Carol” e “The Peace of God” di John Rutter (uno
dei più popolari compositori contemporanei di musica corale), canti che esprimono efficacemente
l’armonico incontro fra musica, preghiera e fede, attraverso un linguaggio universale, sempre di
estremo fascino.
Gennaio 2013 Santo Giancotti