dolci natalizi di dolcissimi dolcetti
Post on 27-Mar-2016
232 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Ricette Natalizie di Dolcissimi Dolcetti www.dolcissimidolcetti.comTRANSCRIPT
1
Le ricette di Natale dLe ricette di Natale dLe ricette di Natale dLe ricette di Natale diiii
susususu
www.dolcissimidolcetti.com
2
Indice delle ricette:
BISCOTTI:
Biscotti natalizi decorati con glassa allacqua Pag. 3
Madeleine al cioccolato profumate alla vaniglia Pag. 4
Mini madeleine al cioccolato profumate alla fava Tonka con cioccolata in tazza. Pag. 5
PICCOLA PASTICCERIA:
Quadrotti alle amarene e cioccolato con sciroppo di amarene e meringhe sbriciolate.. Pag. 7
Palline al cocco... Pag. 8
Dolcetti al cocco e cioccolato. Pag. 9
Brownies con noci pecan.. Pag. 10
Tortino al cioccolato dal cuore morbido profumato alla fava tonka Pag. 11
Cupcakes nocciole e cacao con glassa al Philadelphia. Pag. 12
SEMIFREDDI:
Semifreddo al pistacchio con salsa al cioccolato fondente.. Pag. 13
DOLCI AL CUCCHIAIO:
Bign alla nocciola... Pag. 15
Mousse al caramello salato aromatizzato alla fava tonka Pag. 18
Mousse di Philadelphia con milka al profumo di alchermes Pag. 20
Tiramis con banane e pandoro Pag. 21
Trifle al latte condensato e panettone... Pag. 22
Trifle paradisiaco.. Pag. 23
ROTOLI DOLCI:
Tronchetto di Natale. Pag. 25
Tronchetto di Natale superbuono. Pag. 27
TORTE:
Torta di carote... Pag. 29
Torta di ricotta.. Pag. 30
Torta natalizia al dulce de leche... Pag. 31
Cheesecake fredda alle nocciole... Pag. 33
Torta supercioccolatosa Pag. 34
Vacherin con crema di cioccolato e amarene... Pag. 36
3
Biscotti natalizi decorati con glassa all'acqua
Ingredienti per circa 55 biscotti: 200 gr di burro
120 gr di zucchero
300 gr di farina
80 gr di fecola
1 bustina di vanillina (o qualche goccia di aroma di vaniglia)
1 tuorlo
Ingredienti per la glassa all'acqua: 200 gr di zucchero a velo
acqua q.b. (io ne ho messi circa 5 cucchiaini)
colorante alimentare a piacere
Preparazione dei biscotti: Prendete il burro morbido (ma non troppo... non deve essere morbido morbido toccandolo, ma si deve comunque
poter lavorare bene) e lavoratelo con una frusta elettrica insieme allo zucchero.
Quando saranno ben amalgamati aggiungete il tuorlo (e se lo usate anche l'aroma di vaniglia) e mescolate bene il
tutto.
Ora mescolate insieme la farina, la fecola e la vanillina e aggiungetele al resto.
Date una prima frullata veloce con la frusta elettrica e poi lavorate bene il tutto con le mani fino a formare una
palla di composto omogenea e abbastanza morbida.
Ricoprite la palla con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Passato il tempo prendete fuori l'impasto e stendetelo bene con un mattarello aiutandovi con un po' di farina (deve
essere alto 3-4 mm) e utilizzando vari stampini per biscotti ricavate tante formine che metterete su 2 teglie
ricoperte di carta da forno e distanziate fra di loro.
Infornate in forno gi caldo a 190 per circa 15-20 minuti.
4
Quando saranno divenuti dorati e quindi saranno cotti lasciateli raffreddare bene fuori dal forno per almeno un
oretta e poi staccateli dalla carta da forno (quando sono ancora caldi si rompono molto facilmente per cui aspettate
prima di muoverli).
Preparazione della glassa all'acqua: Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con poca acqua per volta (mettetene massimo un cucchiaino
alla volta e mescolate) fino ad ottenere una glassa omogenea e non troppo fluida. Se volete aggiungete poche
gocce di colorante per fare una glassa colorata.
Decorate i biscottini a piacere e lasciate asciugare all'aria per qualche ora prima di servire.
Madeleine al cioccolato profumate alla vaniglia
Ingredienti per 60 mini madeleine:
130 gr di farina 00
30 gr di cacao amaro
1 fialetta di aroma di vaniglia
160 gr di zucchero
mezza bustina di lievito in polvere per dolci
2 uova medie
80 gr di burro fuso
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Scaldate il forno a 180 - 190.
Setacciate la farina con il lievito, il sale e il cacao.
In una terrina sbattete, con l'aiuto di una frusta elettrica, le uova con lo zucchero fino a quando non si saranno
montate per bene.
5
Ora aggiungete, alle uova montate con lo zucchero, la farina setacciata insieme agli altri ingredienti secchi e
lavorate bene il tutto con una spatola.
Poi aggiungete il burro fuso e l'aroma di vaniglia e mescolate bene il tutto in modo da ottenere un composto
omogeneo.
Lasciate riposare il composto ottenuto per 5 minuti.
Riempite con il composto lo stampo per le mini madeleine e infornatele nel forno gi caldo a 180 - 190 per circa
10 minuti (potrebbe anche servire un p pi tempo per farle diventare "solide").
Sfornate, rovesciatele su un piatto e servitele tiepide con una spolverata di zucchero a velo (potete servirle anche a
temperatura ambiente).
P.S. Se non usate uno stampo in silicone vi consiglio di imburrare lo stampo prima di versare il composto.
Mini madeleine al cioccolato profumate alla
fava Tonka con cioccolata in tazza
Mini madeleine al cioccolato profumate alla fava Tonka
Ingredienti per circa 45 mini madeleine:
50 gr di cioccolato fondente
80 gr di burro
120 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
1 piccola fava tonka
6
60 gr di zucchero
120 gr di latte
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Sciogliete il cioccolato al microonde con il burro (o se preferite a bagnomaria).
Poi versate il composto in una terrina e aggiungete la farina mescolata al lievito e setacciata.
Mescolate bene poi unite una piccola fava tonka grattugiata, lo zucchero e infine il latte.
Mescolate bene il tutto con l'aiuto di un frullino elettrico poi versate il composto nello stampo da mini madeleine.
Infornate in forno gi caldo a 200 per circa 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Servite con una spolverata di zucchero a velo.
Cioccolata in tazza al profumo di fava Tonka
Ingredienti per una cioccolata in tazza:
50 gr di cioccolato fondente al 50 %
140 ml di latte
1 fava tonka
1 cucchiaio di zucchero
Praparazione:
Spezzettate il cioccolato e mettetelo in un pentolino con il latte, fatelo sciogliere a fuoco basso mescolando.
Quando sar sciolto e inizier a bollire cuocete ancora mezzo minuto, poi spegnete.
Aggiungete lo zucchero e una spolverata abbondante di fava tonka grattugiata e mescolate bene.
Versate in una tazza e gustate... (io ho aggiunto una spolverata di nocciole tritate finemente)
7
Quadrotti alle amarene e cioccolato con
sciroppo di amarene e meringhe sbriciolate
Ingredienti:
230-250 gr di amarene sgocciolate
225 gr di cioccolato fondente
3 uova
100 gr di burro
200 gr di zucchero
100 gr di farina
Ingredienti per la presentazione:
sciroppo di amarene (quello che avrete scolato dalla vostre amarene Fabbri)
qualche meringa
Preparazione:
Fondete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti, poi unite il burro a pezzi e mescolate in modo che si fonda
bene.
In una terrina montate le uova con lo zucchero, poi unite la farina setacciata e mescolate ancora.
Ora aggiungete anche il cioccolato fuso e lavorate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite le amarene private del liquido (che terrete da parte per dopo) e mescolate bene.
Versate il composto in una teglia rettangolare ricoperta con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 220
per circa 25 minuti.
Quando sar cotto lasciate raffreddare poi tagliate a quadretti.
Servite i quadrotti irrorati con un p di sciroppo di amarene e cosparsi con le meringhe tritate grossolanamente.
8
Palline al cocco
Ingredienti per circa 25 palline:
80 gr di cocco grattugiato
panna da cucina q.b.
2 cucchiai di zucchero
cacao zuccherato q.b.
Preparazione:
Preparato le palline al cocco mescolando al cocco lo zucchero e qualche cucchiaio di panna da cucina fino a
formare un composto che possa essere modellato con le mani per formare delle palline.
Formate con il composto tante palline di uguale dimensione.
Rotolatele nel cacao e mettetele dentro a dei piccoli pirottini.
Conservatele in frigorifero.
9
Dolcetti al cocco e cioccolato
Ingredienti per circa 35 palline al cocco:
397 gr di latte condensato
120 gr di cocco grattugiato (quello nelle buste)
90 gr di biscotti secchi al cioccolato
cacao zuccherato q.b. (o altro cocco grattugiato)
Preparazione:
Versare il latte condensato in una pentola e scaldarlo a fuoco basso, mescolandolo in modo che non si attacchi.
Versare il cocco e mescolare bene poi aggiungere i biscotti precedentemente tritati.
Mescolare bene il tutto, versare in una ciotola e mettere in frigorifero a raffreddare.
Quando sar ben freddo prenderlo fuori e formare tante palline con le mani, rotolarle nel cacao (o in altro cocco...
io lo avevo finito) e metterle nei pirottini di carta.
Tenere in frigo fino al momento di servirle.
10
Brownies con $oci Pecan
Ingredienti per 6-8 persone:
3 uova
200 gr di cioccolato c