comunicare nel terzo millennio: perché? dobbiaco 31 luglio 2010 chiara giaccardi, università...

32
Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Upload: alfieri-bini

Post on 02-May-2015

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Comunicare nel terzo millennio: perché?

Dobbiaco 31 luglio 2010

Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Page 2: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

La comunicazione è necessaria

“Il carattere più ovvio della comunicazione è la sua estrema necessità: essa sola rende possibile la vita dell’individuo, cioè l’addestramento, costitutivo della natura umana, e l’inserimento del vivente nei molteplici sistemi di interazione che consentono ai gruppi e all’insieme del corpo sociale di assumere forma e identità. In relazione a questa caratteristica primaria, i modi e gli strumenti della comunicazione sono secondari”

(M. De Certeau, La presa della parola)

Page 3: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

La comunicazione è inevitabile

• Watzlawick: assioma metacomunicativo (non si può non comunicare): anche il silenzio comunica, così come tutto il linguaggio del corpo, la distanza che teniamo dagli altri etc.

• L’essere umano è un essere relazionale• Potere è dovere: potenzialità tecniche e

pratiche relazionali (perpetual contact)“I media non producono da soli il miracolo della

comunicazione” (De Certeau)

Page 4: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Centralità e difficoltà della comunicazione

“La comunicazione è il mito centrale delle nostre società (…) Da un lato, l’accento è posto su tutto ciò che circola (gente, cose e saperi), sui viaggi, i trasporti e questi grandi luoghi di scambio di idee e immagini che sono le scuole e i media. Dall’altro, la nostra organizzazione sociale non cessa di sparpagliare e frammentare gruppi, individui e tradizioni, disfacendo la logica interna che strutturava i saperi passati, l’abitudine alle relazioni, la lingua del quotidiano e della memoria, adatta a ospitare gesti e parole. Nella misura in cui cresce la distribuzione di informazione in tutto lo spazio sociale, diminuiscono le relazioni tra coloro che lo praticano. La comunicazione diventa così l’incrocio, paradossale e sistematico, di informazione e relazione: la distribuzione della comunicazione aumenta, ma la sua realtà diminuisce”

(M. De Certeau, La presa della Parola)

Page 5: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Comunicare: perché?

1) Cos’è la comunicazione (e cosa non è)2) Cosa sono i media3) In quale contesto culturale comunichiamo

oggi(tattilità e immersività della cultura contemporanea)

4) Comunicare: perché? Molti buoni motivi

Page 6: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

1. La comunicazione: cosa non è

• Trasmissione, informazione• Contatto, con-sentire

Page 7: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

La comunicazione: def. etimologica

• Communis (collettività)• Cum-munus (dono, apertura all’alterità)• Cum-moenia (comunità)

Page 8: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

La comunicazione: def. antropologica

Comunicazione = accoglienza dell’alterità; scambio di esperienze; ricerca e costruzione comune di un senso sempre in divenire“La prossimità all’altro, si scopre nella possibilità di elaborare con lui, o lei, un mondo comune che non distrugga il mondo proprio a ciascuno. Questo mondo comune è sempre in divenire” (Irigaray). Senza l’altro esistono solo monologhi Senza l’Altro, l’altro è un mio strumento o un mio nemico

Page 9: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

2. I media: da strumento ad ambiente

Medium come milieu (senso spaziale/ambientale): stare nel mezzo visibilità

No strumenti No neutralità Invisibilità

Page 10: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

I media non sono strumenti

- Strumento = “mezzo plasmato per uno scopo”. E’ un oggetto con una forma e una funzione precise; viene usato quando serve e riposto quando non serve ( I media non sono mai “deposti”: oggi viviamo in un perpetual contact, in un ambiente fortemente mediatizzato).

- Lo stesso concetto di “strumento” è storicamente collocabile e denota la fase di inizio dell’espansione tecnologica. Per Aristotele gli utensili erano “organa”, indistinguibili da chi li usava, quasi delle protesi del soggetto (delle estensioni, dirà McLuhan). A partire dal XII secolo: fase di forte espansione tecnologica ( mulini, tecniche per irrigare i campi etc.) dall’idea di cosmo come qualcosa che sta nelle mani di Dio a quella di mondo che sta nelle mani dell’uomo. Con l’inizio della società tecnologica nasce anche l’idea di strumento, di medium.

Page 11: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

I media non sono strumenti

Lo strumento ha una forma precisa e una funzione/ Oggi i media sono multifunzionali e hanno perso i confini:

° tra loro: convergenza (grazie al digitale); crossmedialità (migrazione di contenuti e linguaggi, ibridazioni) e ri-mediazione (Bolter e Grusin: il contenuto di un medium è sempre un altro medium)° con l’ambiente: condizione post-mediale bene espressa dall’idea di “continente digitale”

viviamo in una condizione post-mediale, in cui i media sono “sciolti” nell’ambiente e ne sono parte costitutiva

Page 12: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

I media non sono neutrali• I media “metafore attive” (da meta-ferein,

trasportare), che trasportano l’esperienza e la “traducono” da un ambito a un altro, da un sensorio gerarchizzato in un certo modo a un altro. E tradurre significa, per McLuhan, “lasciar andare l’esperienza per riafferrarla in modo nuovo”.

• “il medium è il messaggio”: critica della presunta neutralità dei media, che non hanno influenza tanto per i contenuti che ci comunicano, quanto per “mutamento di proporzioni, di ritmo o di schemi che introducono nei rapporti umani”(Gli strumenti del comunicare)

Page 13: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

I media non sono neutrali• “Ciascun mezzo di comunicazione è un’unica forma d’arte, che dà

prominenza a un gruppo di possibilità umane a scapito di un altro. Ciascun mezzo d’espressione modifica profondamente la sensibilità umana in modi principalmente inconsci e imprevedibili” (McLuhan, Il paesaggio interiore)

• “Il punto è che ogni volta che usiamo un’estensione tecnologica di noi stessi, necessariamente la abbracciamo. Ogni volta che guardiamo la TV o leggiamo un libro, assorbiamo queste estensioni di noi stessi nel nostro sistema individuale, e sperimentiamo una automatica ‘chiusura’ o uno spostamento della percezione; non possiamo sfuggire a questo continuo abbraccio delle nostre tecnologie quotidiane, a meno che non sfuggiamo alle tecnologie stesse e ci ritiriamo in una caverna come eremiti” (McLuhan, Intervista a Playboy).

Page 14: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

I media come ambiente (invisibile)

• Etimologicamente ambiens è “la materia fluida che gira intorno alla cosa, l’aria che la circonda”

• L’aria è invisibile: rischio dell’ “idiota tecnologico”

Page 15: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

L’ambiente è invisibile

“Ci sono due giovani pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno di saluto e dice: - Salve ragazzi. Com’è l’acqua? – I due pesci giovani nuotano un altro po’, poi uno guarda l’altro e fa: - Che cavolo è l’acqua?”

(David Foster Wallace, Questa è l’acqua)

Page 16: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Sfuggire al determinismo e all’idiozia tecnologica

“Comprendere è aver vinto mezza battaglia. Lo scopo fondamentale del mio lavoro è veicolare questo messaggio, che solo comprendendo come i media estendono l’essere umano, possiamo guadagnare controllo su di essi (…) Nessuno può sfuggire a questo attacco ambientale, perché, letteralmente, non c’è un posto dove nascondersi. Ma se riusciamo a diagnosticare cosa sta accadendo, possiamo ridurre la violenza del vento del cambiamento e portare gli aspetti migliori della vecchia cultura visuale, in questa fase di transizione, in pacifica coesistenza con la nuova società retribalizzata”. (McLuhan)

Page 17: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

3. La cultura contemporanea: immersività e tattilità

• L’ambiente è tanto più invisibile, quanto più la cultura è immersiva: più siamo dentro, meno vediamo ( ruolo degli “immigrati digitali”)

• Le tre ere di McLuhan:– era tribale (oralità e coinvolgimento)– era visiva (astrazione e distacco)– era tattile (immersione e annullamento distanze)

Page 18: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Svolta tattile della tecnologie

Page 19: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Svolta tattile delle tecnologie

“Fisicizzazione” del rapporto con le tecnologie:• miniaturizzazione• portabilità mobilità (rivoluzione della radio

a transistor e del walkman)• individualizzazione• convergenza• interfacce user friendly e tattilità (magia: un

“tocco” fa accadere le cose”)

Page 20: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Tattilità

• Estensione vs localizzazione• Riduzione distanza, autoreferenzialità vs

conoscenza (Kant)• Sinestesia (convergenza sensoriale)• (Magia)

Page 21: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

“Vero è ciò che mi tocca”/vero è ciò che mi piace

Nancy: vero è ciò che mi tocca (La verità ci tocca, ma non tutto ciò che ci tocca è vero!)Kant (Antropologia pragmatica): capacità di alcuni sensi (l’udito, l’olfatto), di darci una percezione della realtà senza rappresentazione: ci dicono qualcosa sull’esistenza, ma non sulla forma Il tatto ci consente di conoscere la forma, ma nella “convergenza sensoriale” sta diventando sempre meno strumento di conoscenza dell’oggetto e sempre più fonte di piacere/dispiacere per il soggetto. rischio che il vero diventi “ciò che mi tocca piacevolmente”

Page 22: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Dall’occhio “scopico” all’occhio “fagico”

Page 23: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Augmented senses, cultura immersiva e verità

• Dal senso come significato (dimensione semantica; direzione visuale) al senso come coinvolgimento sensoriale (la verità è ciò che mi tocca)

• Dal voler dire al saper sentire• Dalla verità come evidenza di “altro”

all’autenticità come sentire intensificato di sè

Page 24: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Sinestesia: musica dipinta (Kandinsky)

Page 25: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Tattilità dell’arte: informale materico (Burri)

Page 26: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Sinestesia: spazialismo (Fontana)

Page 27: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Tattilità e sensibilità

Page 28: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Tattilità e incorporazione

Page 29: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Neoralità e luoghi di parola: potere topogenetico del “visible speech”

Page 30: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

4. Comunicare: perché?• Liberarsi dal determinismo tecnologico e realizzare la vocazione

relazionale umana (intenzionalità e libertà)• Estendere i nostri spazi di esperienza e relazione, di conoscenza di sé e

incontro con l’altro (opportunità di incontro e vicinanza)• Ritessere la socialità e il “luoghi comuni” in un mondo frammentato e

sfilacciato (gestione della complessità e manutenzione delle relazioni)• Rigenerare l’esperienza e la riflessività attraverso il “giro lungo” della

condivisione (estroflessione; ruolo dell’altro)• Riattualizzare la questione del senso (significato/direzione)• Rispondere al bisogno di realtà e di pienezza• Connettere particolare-unico (testimonianza) e universale (verità)• Abbattere la prigione dell’immanenza e aprirsi alla trascendenza e all’Altro

che ci libera• ……

Page 31: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano

Dall’ambiente mediale all’ambiente divino

• “Stabiliamoci nell’ambiente divino. Lo troveremo nella zona più intima delle anime, e nella parte più consistente della materia. Vi scopriremo, insieme alla confluenza di tutte le bellezze, il punto ultra-vivo, il punto ultra-sensibile, il punto ultra-attivo dell’universo, E, ad un tempo, sperimenteremo come si organizzi senza sforzo, nel profondo di noi stessi, la pienezza delle nostre capacità di agire e di adorare”.

(Teilhard de Chardin)

Page 32: Comunicare nel terzo millennio: perché? Dobbiaco 31 luglio 2010 Chiara Giaccardi, Università Cattolica Milano