c:circolo luglio 2015 2 - comune di bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. il metodo...

16
hatha yoga, pilates, pilates dinamico, functional training, ginnastica posturale, zumba, danza orientale, danza moderna, tonificazione, danza afticana, pilates dolce, capoeira, balli di gruppo, piloxing, gag, zumba step, tai chi corsi 2015/2016 col patrocinio di: COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto a.s.d. lingue, arte, teatro, musica, computer recupero CIRCOLO CULTURALE LEONARDO POLISPORTIVA GYMNASIUM dal 1994 ORARI SEGRETERIA ORARI SEGRETERIA ORARI SEGRETERIA ORARI SEGRETERIA ORARI SEGRETERIA La segreteria della Scuola presso la sede di: via Pasubio 37/b-Bologna (zona osp. Maggiore) è attiva dal 31 agosto 2015 DAL LUNEDI AL VENERDI ore 17-20 per ulteriori informazioni: 348.7453282 333.6935811 051.5879269 www.circololeonardo.com [email protected]

Upload: others

Post on 12-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

hatha yoga, pilates, pilates dinamico, functionaltraining, ginnastica posturale, zumba, danza orient ale,danza moderna, tonificazione, danza af ticana, pilatesdolce, capoeira, balli di gruppo, piloxing, gag,zumba step, t ai chi

corsi 2015/2016

col patrocinio di:COMUNE DI BOLOGNA

Quartiere Porto

a.s.d.

lingue, arte,teatro, musica,computerrecupero

CIRCOLOCULTURALELEONARDOPOLISPORTIVA GYMNASIUM

dal 1994

ORARI SEGRETERIAORARI SEGRETERIAORARI SEGRETERIAORARI SEGRETERIAORARI SEGRETERIALa segreteria della Scuola presso la sede di:

via Pasubio 37/b-Bologna (zona osp. Maggiore)è attiva dal 31 agosto 2015

DAL LUNEDI AL VENERDI ore 17-20

per ulteriori informazioni:348.7453282 333.6935811 051.5879269

www.circololeonardo.com [email protected]

Page 2: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Livelli

Test

La competenza linguistica è valutata con un test.I livelli sono standardizzati in ambito europeo

Gratuito. Non vincolante. Non occorreprenot are, presentarsi direttamente.Durata test: 10 minuti circa.

Il test non deve essere effettuato:- per chi si iscrive al primo livello- nostri allievi degli anni precedenti

INGLESE: lunedi 5, giovedi 8, lunedi 12, giovedi 15ottobre 2015 h. 18,30-20

SPAGNOLO: martedi 6 ottobre 2015 h. 18,30-20

FRANCESE: mercoledi7 ottobre 2015 h. 18,30-20

TEDESCO: giovedi15 ottobre 2015 h. 18,30-20

ARABO: mercoledi7 ottobre 2015 h. 18,30-20

Insegnanti e metodo

Tutti gli Insegnanti sono laureati madrelingua.Le lezioni sono svolte sempre dall’insegnante che cural’apprendomento della lingua nei suoi aspetti: lettura,

comprensione, scrittura, conversazione,

grammatica

Tessera annuale di iscrizione 25.00 • valida dal 1/9 al 31/8.La quota di partecipazione ai corsi di lingue di gruppo èrateizzabile (massimo 4 rate). Scadenza rate:15 ottobre, 15 novembre, 15 dicembre, 15 gennaio.....

La Scuola, ai dipendenti di Forze dell’Ordine, OspedaleMaggiore, Comune di Bologna e agli Studenti ScuolaSuperiore e Università, riserverà uno sconto a partire dal10% su tutti i corsi di lingue.

LINGUE

I corsi sono apertia tuttisenza limiti di età

1. A1 principianti.

2. A2 elementare.

3. B1 pre-intermedio.

4. B2 intermedio.

5. C1 intermedio superiore.6. C2 avanzato 1.7. C2 avanzato 2.

Page 3: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

corsi annuali per gruppi

Corsi di gruppo e/o individuali, anche per verticiaziendali; di durata, con orari e sede lezioni definite surichiesta. Programmi didattici sviluppati su specificheesigenze formative ed obiettivi di lavoro. Corsispecializzati per funzioni e settori aziendali.

Studiare una lingua senza accorgersene e con contatti diretticon la vita reale. I corsi sono interattivi e strutturati secondo leesigenze delle diverse fasce di età.Totale 24 or24 or24 or24 or24 ore in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimane.

INIZIO: 19 ottobre 2015

corsi aziendali

corsi per ragazzi

La nostra Scuola rilascia il CERTIFICATO DI FREQUENZAche attesta il livello di conoscenza della lingua acquisito,valido per tutti gli usi consentiti dalla legge e riconosciutocome credito formativo. Il certificato verrà consegnatomartedi 31 maggio 2016 alle ore 21 nell’ambito dellafesta di fine anno della scuola.

1 volta la settimana in un’unicalezione di due ore effettive.TOTALE:

48 or48 or48 or48 or48 ore in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimanee in 24 settimane.

INIZIO: 19 ottobre 2015

NUMERO ALLIEVI: minimo 4massimo 10

CORSI: ONE-TO-ONE

Sono modellati sulle esigenze dello studente epermettono all'allievo di diventare autonomo in situazionireali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodopunta principalmente sulla comunicabilità e sullaconversazione.La frequenza è di 4, 8, 10 ore mensili,

rinnovabili.

PERIODO: settembre 2015 - luglio 2016

La frequenza è di 4, 8, 10 ore mensili,

rinnovabili.

Le quote individuali sono ridotte del 20% (2 persone)o del 30% (3 persone).

PERIODO: settembre 2015 - luglio 2016

corsi per due/tre persone

corsi individuali

Page 4: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

DURATA:24 or24 or24 or24 or24 ore in 24 lee in 24 lee in 24 lee in 24 lee in 24 lezionizionizionizionizioni

A1 beginners

6-8 anni:

lunedi h. 17-18A2 elementary

9-11 anni:

martedi h. 17-18

A1 beginners:

martedi h. 20,30-22,30lunedi h. 18,30-20,30A2 elementary:

martedi h. 18,30-20,30giovedi h. 20,30-22,30B1 pre-intermediate:

martedi h. 10-12giovedi h. 18,30-20,30mercoledi h. 20,30-22,30B2 intermediate:

lunedi h. 10-12lunedi h. 20,30-22,30mercoledi h. 18,30-20,30C1 upper-intermediate:

martedi h. 10-12martedi h. 18,30-20,30C2 advanced 1:

giovedi h. 10-12martedi h. 20,30-22,30C2 advanced 2:

mercoledi h. 10-12venerdi h. 18,30-20,30

corsi di lingueannuali per gruppi

Inglese Tedesco

A1 principianti:

martedi h. 20,30-22,30A2 elementare:

lunedi h. 20,30-22,30B1 pre-intermedio:

lunedi h. 18,30-20,30B2 intermedio:

martedi h. 18,30-20,30

Spagnolo

A1 principianti:

martedi h. 20,30-22,30A2 elementare:

mercoledi h. 20,30-22,30B1 pre-intermedio:

lunedi h. 18,30-20,30B2 intermedio:

giovedi h. 20,30-22,30C1 intermedio sup:

martedi h. 18,30-20,30C2 avanzato:

venerdi h. 20,30-22,30

Arabo

A1 principianti:

lunedi h. 18,30-20,30A2 elementare:

lunedi h. 20,30-22,30B1 pre-intermedio:

mercoledi h. 20,30-22,30B2 intermedio:

giovedi h. 20,30-22,30

Francese

A1 principianti:

giovedi h. 20,30-22,30A2 elementare:

martedi h. 18,30-20,30B1 pre-intermedio:

giovedi h. 18,30-20,30B2 intermedio:

martedi h. 20,30-22,30

in English(livello medio):

venerdi h. 18,30-20,30

TOEFL

Inglese

ragazzi

Page 5: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Recitazione

Inizio: 19 ottobre 2015 temine: aprile 2016

DURATA: 48 ore in 24 lezioni

Teatro ragazzi

Affinare la sensibilità del ragazzo, valorizzarne la personalità,la capacità creativa e la fantasia attraverso esercizi di:movimento e improvvisazione, coscienza di sé e rapportocol gruppo. Corpo e ritmo, elementi di mimo edrammatizzazione. Elementi di dizione e recitazione

orario teatro 8-10 anni: martedi h 17-18

orario teatro 11-13 anni: mercoledi h 17-18

orario corsi:: lunedi h. 20,30-22,30

Inizio corsi: 19 ottobre 2015DURATA: 48 ore in 24 lezioni

lezione aperta: lunedi 12 ottobre 2015 h. 20,30-22,30

Inizio corsi: 20 ottobre 2015.DURATA: 24 ore in 24 lezioni

lezione aperta: mercoledi 12 ottobre 2015 h. 17 -18

NUMERO ALLIEVI: minimo 6

Il corso è rivolto adaspiranti attori o acoloro che, per ragionipersonali, artistiche o dilavoro, voglionomigliorare le proprie capacità comunicative e di relazione.L'atmosfera di lavoro è serena e divertente. L'obiettivoè quello di intraprendere un viaggio fatto diesercitazioni volte ad acquisire una tecnica vocaleadeguata, una buona dizione e una consapevolezzamaggiore del proprio corpo e della propria gestualitàin relazione allo spazio scenico e a chi lo abita.Permetterà al nostro futuro attore di interpretare epadroneggiare al meglio un testo e il suo personaggio.

Fondamenti della recitazione: tecnica vocale, dizione,movimento attoriale in relazione allo spazio scenico. Delladanza: tecnica di base della danza moderna, acquisizionedi elementi caratteristici di vari stili. Del canto: tecnica

vocale, respirazione, uso della voce,musicalità, canto corale e/o singolo.

Musical

Inizio corsi: 23 ottobre 2015DURATA: 48 ore in 24 lezioni

lezione aperta: venerdi 16 ottobre 2015 h. 20,30-22,30

TEATRO

orario corsi:: venerdi h. 20,30-22,30

Page 6: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Per i corsi di disegno sono disponibili i seguenti orari: lunedi h. 16-18. martedi h 18,30-20,30.

mercoledi h 18,30-20,30

Il Corso di Pittura è voltoall’acquisizione e allasperimentazione dellevarie tecniche pittoriche(tempera, olio, acrilico,pastelli) in funzione dellapropria esigenzaespressiva. Viene affrontato lo studio della composizionecome stimolo alla creatività, all’espressività e perapprofondire gli equilibri formali e cromatici in rapportoallo spazio. Le lezioni si svolgono con uno strettocontatto maestro-allievo in modo da trasmettere ognisegreto della pittura come in una bottega d’arte.

Pittura

DisegnoDisegno dal verosecondo le metodologiedelle botteghe e delleaccademie: matita ,pastello secco, grafite,carboncino, sanguigna,pastello. Disegnoanatomico: strutturascheletrica e muscolareapprofondimento ditecniche di articolazionespaziale. Studio di chiaroscuro, sfumato, tratteggio.Prospettiva. Ritratto. Figura umana.

Per i corsi di pittura sono disponibili i seguenti orari:martedi h 20,30-22,30

venerdi h 20,30-22,30

inizio corsi: 20 ottobre 2015DURATA: 48 ore in 24 lezioni, min. 4 allievi, max 10

Inizio corsi: 19 ottobre 2015DURATA: 48 ore in 24 lezioni, min. 4 allievi, max 10

OPEN DAY

Martedi 27 settembre 2015 h. 17,30-19,30 laScuola presenterà i corsi e gli insegnanti di arte

ARTI VISIVE

Page 7: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Storia dell’ArteDA GIOTTO A LEONARDO

Saper osservare. Affinare le capacità percettive. Leggeree interpretare opere d’arte. Conoscerela vita ed il pensiero dei vari artisti.Individuare le forme geometrichepresenti in un’opera.Saper riconoscere il colore comemezzo espressivo e comunicativo.Durante i tre corsi l’insegnante terràapprofondimenti sulla vita e le operedi RAFFAELLO, CARAVAGGIO,REMBRANDT E PICASSO.

Inizio: 29 ottobre 2015DURATA: 12 ore in 6 lezioni

orario corsi storia dell’arte: giovedi h 20,30-22,30

orario corsi: mercoledi h 17-19

Inizio: 28 ottobre 2015DURATA: 24 ore in 12 lezioni

Corsi successivi:2) DA MICHELANGELO A MONET

3) DA VAN GOGH A POLLOCK

Acquerello

orario corsi acquerello: vvvvvenerdi h 18,30-20,30

Inizio: 23 ottobre 2015DURATA: 48 ore in 24 lezioni, min. 4 allievi, max 10

L’’acquerello permette conpochi tocchi pittorici diottenere effetti di trasparenza,brillantezza ed esaltazionecromatica. Tendere e monta-re il foglio e miscelare i colori. Dal guazzo alle tecnichedell’acquerello asciutto e bagnato su bagnato etc.

Fumetto e animazione 3DLa scuola si dedica a tutte quelle professioni che trovanoterreno nella creatività tra cui l’illustrazione, il fumetto,il 3d, l’animazione.

orario corsi: sabato h 10,30-12,30

Inizio: 7 novembre 2015DURATA: 12 ore in 6 lezioni, min. 4 allievi, max 10

Fotografia digitaleConcetti fondamentali per sfruttare al meglio la nostramacchina nelle diverse condizioni di luce e scena,fornendo le basi tecnico/pratiche e teoriche.

Page 8: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Scuola di Canto

PIANOFORTE

CANTO

CHITARRA

VIOLINO

MUSICA

inizio: 5 OTTOBRE 2015

DURATA: 20/30 SETTIMANESEDE CORSI:via Pasubio 37/b

I CORSI SONO APERTIA TUTTI SENZA LIMITIDI ETA’

Corsi individuali

Insegnante: Valentina S trologo

I suoi primi passi nella musica sonocon lo studio del canto lirico per poibuttarsi nell’approfondimento delletecniche vocali moderne passandoattraverso tutti i generi musicali, dalsoul al rock, dal blues al funk fino alpop. Numerose sono le sueesperienze in studio di registrazione

e le collaborazioni live come solista e corista in tutta Italia.Come docente di canto mira all’approfondimento della tecnicarespiratoria applicata al canto ed al perfezionamento dellapostura; inoltre Valentina approfondisce tematiche qualiinterpretazione, presenza scenica, utilizzo del microfono eapproccio ai vari stili musicali.

Chitarra

Elettrica, acustica, Rock, Pop, Jazz, professionali eamatoriali, per ragazzi, adulti, principianti o avanzati.

Insegnante: Matteo Armaroli .

Chitarrista, compositore, ha studiato conalcuni dei più importanti maestri italiani.Specializzato in musica jazz, hafrequentato l'accademia Lizard di Fiesolee ha seguito molti seminari e workshop.Compone anche colonne sonore per film-documentari.

Per i corsi di chitarra sono disponibilii giorni:

lunedi, martedi

Per i corsi di canto sono disponibili i giorni:lunedi, venerdi

Ogni settimana si tengono:- una lezione individuale- una lezione di teoria musicale

Page 9: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Violino

Insegnante: Umberto Flamini

Ha studiato al Conservatorio “G.B.Martini” sotto la guida delMaestro Paolo Bernardo, che gli tramanda gli insegnamentidi Carl Flesch, di Yury Yankeleevich di Mosca e di DavidOistrakh. Ha suonato in variemanifestazioni musicali (foyer delTeatro Manzoni di Bologna,Museo internazionale dellaMusica, etc.). Ha eseguito lesonate di Arcangelo Corelli per unconcerto-conferenza per iltricentenario dalla morte delcompositore. Ha partecipato alFestival internazionale di musica dacamera di Bentivoglio. e allaCappella Farnese di palazzoD'Accursio. In occasione del restauro dell'Organo nella SalaBossi del Conservatorio, si è esibito come violino solista nellaprima moderna assoluta delle "Rimembranze Rossiniane" diVincenzo Petrali. A Villa Thiene presso Vicenza, ha eseguitomusiche di Nicolò Paganini e Camille Saint Saens. Nel 2015ha vinto il concorso Zucchelli a Bologna.

Pianoforte

Insegnante: Andrea Federico Benassi

Inizia lo studio dell'organo e delpianoforte presso il conservatorio G.BMartini di Bologna conseguendo ildiploma di pianoforte sotto la guida diM.Landi. Approfondisce lo studio dellostrumento tramite masterclass in Italiae all'estero esibendosi come solista ein formazioni cameristiche prima deldiploma sino al 2008, anno in cui sitrasferisce a Helsinki studiando nella

prestigiosa Sibelius Akatemia nella classe del maestro T.Kovisto, considerato uno dei massimi pianisti e didatti del nordeuropa. Presso la Sibelius Akatemia approfondisce la tecnicanaturale, il Body Mapping e gli aspetti psicologici dellaperformance. Attualmente lavora alla stesura di un saggio sullatecnica e i suoi rapporti fra tensioni fisiche e psicologiche sullabase delle teorie di Lowen. Oltre agli studi musicali è al terminedel corso di laurea in Ingegneria e Architettura.

Per i corsi di pianoforte sono disponibili i giorni:martedi, giovedi, venerdi

Per i corsi di violino sono disponibili i giorni:lunedi, venerdi

OPEN DAYGiovedi 24 settembre 2015 dalle ore 17,30 alleore 19,30 gli allievi potranno incontrare gli insegnantiche presenteranno i corsi della Scuola di Musica.

Page 10: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Windows 7/8principianti di gruppo

Durata: 12 ore in 6 lezioni.ORARI:lunedi h. 10-12 oppure mercoledi h. 16-18NUMERO ALLIEVI: massimo 4

Iintroduzione all'uso di windows 7/8, uso della tastiera edel mouse, creazione di cartelle, copia/cancellazione file,navigazione internet, posta elettronica.

in collaborazione col Quartiere Porto

WINDOWS il lunedi h. 10-12:

sono gratuiti 2 posti per persone di età oltre i 65 anni

Inizio corsi 2015/2016 :19 ottobre, 25 gennaio, 7 marzo

Corsi individuali

Corsi personaliWINDOWS 8 8 8 8 8 - 4 oreFACEBOOK, SKYPE, TWITTER - 4 oreTABLET (android, apple) - 4 ore

WORD - 4 ore EXCEL - 6 orePOWERPOINT - 4 oreAUTOCAD - 12 oreCREAZIONE DI SITI WEB - 12 ore

Corsi GraficaILLUSTRATOR - 12 oreINDESIGN - 16 orePHOTOSHOP - 16 ore

La frequenza consigliata è quella minima

Corsi Ufficio

Per chi ha l’esigenza di un sostegno mirato percolmare le proprie lacune. Si potrà ottenere piùcomprensione dei concetti, lo studio avrà unmetodo migliore, gli argomenti saranno piùapprofonditi. La Scuola organizza con un corpodocente qualificato ed esperto per qualsiasi materia.

RECUPERO

CORSI: ONE-TO-ONE

COMPUTER

Page 11: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

polisportiva GYMNASIUM

Pilates dinamicoAllenamento completo che unisce una serie di esercizicon lo scopo di bruciare i grassi, eseguiti con sottofondomusicale al fine di coinvolgere il sistema cardio-circolatorio, a esercizi di Pilates matwork checoinvolgono l'intera muscolatura del corpo, con unaparticolare attenzione a addome, glutei, gambe.

orario corsi: mercoledi ore 18-19 Michelelezioni di prova: mercoledi 16 settembre h. 18-19

Pilates (matwork)

orario corsi pilateslunedi e giovedi 13-14 Michelelunedi e giovedi 17-18 Gracielamartedi e venerdi 14-15 Matteomartedi e venerdi 18-19 Aurora

Tonifica, corregge la postura,migliora la flessibilità, rendepiù elastiche le articolazioni: ilmatwork è un programma diallenamento che prende il nome da tappetino (mat), sucui vengono eseguiti gli esercizi e coinvolge tutta lamuscolatura favorendo la coordinazione e l’elasticità . Il lavorosi svolge anche con l’ausilio di piccoli attrezzi appositamentepensati per esercitare gambe, braccia e glutei: bande elastiche,magic circle, fitball, soft ball e roller, etc.

Inizio corso: 23 settembre 2015

Inizio corsi: 21 settembre 2015

Pilates dolceEsercizi studiati per avvicinare almovimento persone sedentarie o coloroche hanno problemi di tipo ortopedico e nonpossono eseguire gli sport tradizionali.

Inizio corso:21 settembre

2015

lezioni di prova pilateslunedi 14 settembre h. 13-14 e 17-18,martedi 15 settembre h. 14-15 e 18-19

orario corsi:lunedi e giovedi h. 16-17 Gracielamercoledi e venerdi 9,30-10,30 Mtatteo

lezione di prova:lunedi 14 settembre h. 16-17

Page 12: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Lo stress, le posizioni scorrette neltempo, portano a modificare lapropria “postura ” subendo comeconseguenza l’accorciamentodelle fasce muscolari. Lo scopo delcorso è come imparare nuovamentei gesti e le posizioni che assumiamoquotidianamente e ristabilirel’equlibrio muscolare, con una seriedi esercizi. specifici attivi e passivi,

lavorando sull’allungamento delle fasce muscolari.orario corsi ginnastica posturale

martedi e venerdi h. 19-20 Auroramartedi e giovedi h. 9,30-10,30 Michele

lezioni prova:martedi 15 settembre ore 9,30-10,30

martedi 15 settembre ore 19-20

Si mira al raggiungimento della tranquillità interiore edel benessere psico-fisico. Si prende coscienza delproprio corpo e della capacità respiratoria, tramitel’allungamento muscolare, per dare scioltezza ,soprattutto alla colonna vertebrale. Con le asana, checalmano i nervi eccitati, rilassano i muscoli vivificandogli organi e i loro centri nervosi e il pranayama, ilcontrollo e la regolazione della respirazione, siraggiunge la pace interiore, di conseguenza una buonasalute psicofisica, l’entusiasmo e la gioia di vivere .Dal punto di vista fisico è grande il beneficio per imuscoli: aumenta la flessibilità, si imparano le corretteposture corporee e vengono stimolati anche l’apparatodigestivo, circolatorio, ghiandolare e nervoso. Beneficiconseguenti sono: longevità , agilità e un aiuto allacura dell’insonnia.

orario corsi yogalunedi e giovedi 18-19 Gracielamercoledi 20-21,30 Vanessagiovedi 19-20,30 Francescalunedi 9-10,30 Francesca

lezioni prova:Lunedi 14 settembre 9-10 e 18-19,Mercoledi 16 settembre 20-21 (prenotare)Giovedi 17 settembre h. 19-20

Inizio corsi: 21 settembre 2015

Inizio corsi: 22 settembre 2015

Ginnastica posturale

HATHA Yoga

Page 13: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Essere funzionali vuol dire essere forti, reattivi, agili,veloci, elastici, coordinati, grazieal fatto che si acquisiscono nuovischemi motori attraversoesperienze motorie multiple.L’allenamento ad alta intensitàper circuiti consente di effettuare

esercizi che mirano al miglioramento della qualità divita e all'esecuzione delle attività del quotidiano inmodo sicuro ed efficace.

orario corsi: martedi e venerdi h. 13-14 Michele

Ha come obiettivo principale creare un alto consumocalorico grazie alla suaintensità variabile.Le coreografie sonocreate appositamenteper fornire alpartecipante un lavorodi alta intensi tàcardio-vascolare eun'al ta dose ditonificazione su gambe

e glutei. La zumba è una disciplina in continuaevoluzione; negli ultimi anni trae ispirazione anchedalla musica pop-commerciale.

Inizio corsi: 21 settembre 2015

orario corsi: lunedi e mercoledi h. 19-20 Irene

Inizio corsi: 23 settembre 2015

Zumba

lezione prova: lunedi 14 settembre h. 19-20

Functional training

lezione prova: martedi 15 settembre 13-14 (prenotare)

Allenamento mirato alla tonificazione, con particolareattenzione alla muscolatura dei pettorali, dorsali, bracciae spalle, senza tralasciare la zona di cosce e glutei. E' unalezione a basso impatto non coreografata.Inoltre vengonoeseguite semplici combinazioni di movimenti a terra.

Tonificazione

orario corsi:lunedi e giovedi h. 14-15

Michelelezione prova:

lunedi 14 settembre h. 14-15Inizio corsi: 21 settembre 2015

Page 14: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

La danza orientale o danza del ventree’ antichissima e risale alle danzesacre del periodo mesopotamico, comeadorazione della dea della terra. I suoibenefici sono molteplici, aiuta amantenersi in forma, alleviando i doloriarticolari della schiena, sciogliendo lamuscolatura e migliorando la postura ecoordinazione dei movimentisoffermandosi sui diversi stili della danzaegiziana, dalla tradizione alla modernità.

orario corsi: giovedi h 21,30-22,30 Valerialezione di prova: giovedi 17 settembre h. 21,30

Inizio corsi: : 24 settembre 2015

Danza africana

Danza orientale

Scioglimento delle tensioni, allungamento, riscaldamentomuscolare e preparazione posturalespecifica alla danza. Seguono i passiispirati alla tradizione, attraverso unlavoro di movimento nello spazio e dimontaggio di sequenze coreografiche.La danza africana ricarica le energie,migliora il coordinamento degli arti,permette l'eliminazione delle tossine eapre la mente verso culture altre, stimola

la partecipazione ad espressioni corali, aumenta laconsapevolezza mente-corpo individuale e di gruppo.

orario corsi: sabato h. 16-17,30

lezioni prova: sabato 19 settembre h. 16-17 (prenotare)Inizio corsi: 26 settembre 2015

Non è necessario avere una certa preparazione fisica.Può essere praticata da tutti, a qualunque età, conqualsiasi fisico. Capoeira è danza, è lotta, è gioco, ècanto, è musica, è cultura popolare, è vita, è arte esaggezza...

Capoeira

orario corsi: sabato ore 14-15,30 Matteolezioni prova: sabato 19 settembre ore 14-15 (prenotare)

Inizio corsi: 26 settembre 2015

Le allieve hanno formato la compagnia stabile“Le dive del deserto” facebook/leDiveDelDeserto

Page 15: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Balli di gruppoBACHATA, il CHACHA CHA, la BEGUINE, la DISCODANCE, l’HULLY GULLY, il LIMBO, il MAMBO, ilMENEAITO, il MERENGUE, il PASO DOBLE, la POLKA,la SAMBA, la TARANTELLA ed altri di facile apprendimento,ma di sicuro effetto coreografico, sono un buon esercizio siafisico che mentale, insegnano il controllo dei movimenti,l'ascolto del tempo e del ritmo musicale, sollecitano l'uso dellamemoria, alla portata di tutti.

orario corsi: lunedi h. 21-22

lezioni prova: lunedi 14 settembre ore 21-22

Inizio corsi: 21 settembre 2015

Attività ad alto tasso di divertimento. INsce dall’unionedi Standing Pilates, Boxe e Danza, con una aggiunta di

musica e ritmo.. Un allenamentocardio che permette di bruciare calo-rie con un workout totale, in grado difar lavorare ogni parte del corpo, perscacciare stress e tensione. Permetteinfatti di bruciare tra le 400 e le 900calorie per ora di lavoro. Gli esercizipermettono di migliorare la flessibilitàe allo stesso tempo di rafforzare e

tonificare la muscolatura.

Piloxing

orario corsi: lunedi h. 20-21 Irenemercoledi h. 13-14 Irene

lezioni prova: lunedi 14 settembre h. 20-21 ( prenotare )Inizio corsi: 21 settembre 2015

danza moderna musicalI principi fondamentali sono l’uso dell’energia,movimenti ampi in ritmo o in contro ritmo,intervalli di salti, cadute e rialzate. Lo stile puòvariare dal jazz al lyrical. Lo sviluppo del sensodel ritmo fa in modo che lo studio sia adattoanche a ragazzi e adulti principianti che cerchinoun primo approccio con la danza per il musical oil teatro. Il lavoro va in progressione secondo leesigenze del gruppo. Nella parte coreografica siabituano gli allievi ad interpretare sequenze di-verse per renderli versatili interpreti dei vari stili.

orario corsi: mercoledi h. 21-22,30

Inizio corsi: 30 settembre 2015

lezioni prova: mercoledi 23 settembre h.21-22 (prenotare)

Page 16: C:circolo luglio 2015 2 - Comune di Bolognareali di vita quotidiana, lavorativa e sociale. Il metodo punta principalmente sulla comunicabilità e sulla conversazione. La frequenza

Tonifica e modella i muscoli deiglutei, delle gambe e degliaddominali. Si eseguonomolteplici esercizi svolti a terrae in piedi, con l’uso di piccoli attrezzi ad intensità diversecon i quali si lavora sull’area addominale, sulla parte internaed esterna della gamba e sui muscoli del gluteo. Siraggiungono ottima intensità di allenamento e ottimirisultati i di efficienza dei vari distretti muscolari interessati.

G.A.G.

orario corsi: Mercoledi h. 14-15

lezioni prova: Mercoledi 16 settembre ore 14-15

Inizio corsi: 23 settembre 2015

Zumba step

Si passa dai ritmi latini e caraibici, con salsa e bachata,merengue e cumbia, alle danze arabe, dalle musichedel folklore messicano o spagnolo ai brani pop. Lecoreografie sono semplificate.Gli squat, i knee-up, glislanci delle gambe sono facili da inserire nelle sequenze.I passi-base dei vari stili di danza, sono in una versioneda palestra. Aumenta l’allenamento cardio e la quantitàdi calorie bruciate. La sensazione che si ha è quella di“ballare” sempre, senza quasi accorgersi che leripetizioni dei gesti richiedono un importante lavoromuscolare, specie per le gambe e i glutei.

orario corsi: mermermermermercoledi h.coledi h.coledi h.coledi h.coledi h. 20-21 20-21 20-21 20-21 20-21 Irenevenerdi h. 13-14 Irene

lezioni prova: mercoledi 16 settembre h.20-21

(prenotare)Inizio corsi: 23 settembre 2015

Pratica antichissima cinese. Unica nel suo genere siacome efficacia tecnica di autodifesa, sia comeginnastica psico-energetica. Tutti i movimenti,fisiologicamente perfetti e senza sprechi,rendono la struttura del corpo leggera, agile eforte, eliminando contratture e blocchi energetici.Scompaiono i dolori alla schiena, al collo, allearticolazioni, la colonna vertebrale diventamorbida, elegante e molto flessibile.

Tai-chi

orario corsi: sabato h. 10,30-12 Elio.lezioni prova: sabato 19 settembre ore 10,30-11,30

Inizio corsi: 23 settembre 2015