innovazione, imprese e mercato - civiltà di cantiere · cambia la domanda perché stanno cambiando...

Post on 16-Jul-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LE NUOVE FRONTIERE DEL COSTRUIRE

VITERBO, 16 MAGGIO 2017 Auditorium Università degli Studi della Tuscia

INNOVAZIONE, IMPRESE E MERCATO

Il mercato italiano delle costruzioni sta vivendo un processo di profonda trasformazione. Cambia la domanda perché stanno cambiando gli stili di vita, oltre ad un ruolo rilevante rivestito dall’evoluzione demografica: una diversa composizione familiare, un crescente invecchiamento della popolazione, una maggiore attenzione alla sostenibilità ambien-tale ed economica. La salute, la sostenibilità ed il benessere abitativo diventano fattori centrali nella scelta di un’abitazione, creando nuovi paradigmi connessi imprescindibil-mente ai processi di innovazione.In questo scenario i nuovi paradigmi connessi ai processi di innovazione, a cui si accom-pagnano i nuovi valori imprescindibili della sostenibilità, del benessere e della sicurezza, stanno trasformando gli stessi stili di vita delle persone e le relazioni tra le persone e le cose e, di conseguenza, la domanda abitativa. Essi sono destinati pertanto a condi-zionare profondamente il modo stesso di fare impresa, determinando un cambiamento epocale del modo stesso di costruire. Con questo evento si intende favorire anche nel Lazio e nella provincia di Viterbo un percorso conoscitivo e di dibattito sul profondo cambiamento che sta caratterizzando il mercato e la filiera delle costruzioni, che obbliga il tessuto delle PMI dell’edilizia a riposi-zionarsi e a trovare nuove soluzioni in termini di offerta.

Innovazione, imprese e mercato

Abstract

Programma | MATTINA

09:45

10:00

10:15

10:40

11:00

11:30

12:00

13:30

GLI SCENARI E LE OPPORTUNITÀ

Saluti autorità locali

INTRODUZIONEStefano PETRUCCI | Presidente ANCE Lazio

LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E IL PENSIERO DIGITALEMarco PANARA | Affari & Finanza de La Repubblica

INNOVAZIONE E MERCATO DELLE COSTRUZIONI: SCENARIAlfredo MARTINI | Civiltà di Cantiere

EDILIZIA: DALL’ARTIGIANATO ALL’INDUSTRIALIZZAZIONEThomas MIORIN | Re-Build

BIM: UNA SCELTA NECESSARIAAlberto PAVAN | Politecnico di Milano

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE E LE CRITICITÀ DEL CONTESTO LOCALE | Tavola rotonda> Andrea BELLI | Presidente ANCE Viterbo> Domenico MERLANI | Presidente CCIAA di Viterbo> Stefania PALAMIDES | Presidente Unindustria Viterbo> Enrico PANUNZI | Consigliere Regione Lazio> Alessandro RUGGIERI | Rettore Università della Tuscia

Buffet

Programma | POMERIGGIO

15:00

15:15

15:45

16.15

16.45

17.30

DAGlI ScenArI AllA SPerIMentAZIone

IntroDuZIoneAndrea BellI | Presidente ANCE Viterbo

lA cASA Del Futuro: SoStenIBIle, conForte Vole e SAluBreMauro cAZZAro | Cazzaro Costruzioni

l’InnoVAZIone e le oPere PuBBlIcHeluisa FontAnA | FontanAtelier

coStruIre e rIQuAlIFIcAre con Il BIMFilippo DAnIele | Setin

lA nuoVA leGGe reGIonAle SullA rIGenerAZIone urBAnA: un’occASIone Per InnoVAre lA FIlIerA Delle coStruZIonI> Stefano PetruccI | Presidente ANCE Lazio> Michele cIVItA | Assessore Politiche del territorio Mobilità

Chiusura dei lavori

PArtner terrItorIAlI

rIlAScIo cFP

Ordine degliArchitetti P Paessaggisti e Conservatoridi Viterbo e Provincia

MAIN PArtner

top related