vivijesolo 02 2011

68
ENGLISH also in / VIVIJESOLO.IT N.2 ANNO 17 } 28 APRILE-11 MAGGIO 2011 FREE PRESS Prenota il tuo hotel a Prenota il tuo hotel a Prenotazioni Alberghiere Online Prenotazioni Alberghiere Online Tutti i giorni dalle 08.00 alle 23.00 www.ForTravel.it [email protected] Tutti i giorni dalle 08.00 alle 23.00 www.ForTravel.it [email protected] + 39 0421 380230 + 39 0421 380230 + 39 0421 380230 + 39 0421 380230 Booking Centre Booking Centre ZUCCHERO, PROVE GENERALI DEL TOUR MONDIALE MAX BUSATO, DA JESOLO A NEW YORK I COCCODRILLI AL TROPICARIUM PARK L'evento / GLI APPUNTAMENTI Venezia e dintorni / L'intervista / Da vedere / Con Vivijesolo vinci Vasco! } CONCORSI

Upload: next-italia

Post on 12-Mar-2016

237 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

Vivijesolo 02 2011

TRANSCRIPT

Page 1: Vivijesolo 02 2011

englishalso in /vivijesolo.it n.2 anno 17 } 28 aprile-11 maggio 2011 FRee pRess

Prenota il tuo hotel aPrenota il tuo hotel aPrenotazioni Alberghiere OnlinePrenotazioni Alberghiere Online

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 23.00 www.ForTravel.it [email protected] i giorni dalle 08.00 alle 23.00 www.ForTravel.it [email protected]+ 39 0421 380230+ 39 0421 380230+ 39 0421 380230+ 39 0421 380230

Booking CentreBooking Centre

ZUCCheRo, pRove geneRali del ToUR Mondiale

MaX BUsaTo,da Jesolo a neW YoRK

i CoCCodRilli alTRopiCaRiUM paRK

L'evento /

gli appUnTaMenTi

Venezia edintorni /

L'intervista /

Da vedere /

Con Vivijesolo vinci Vasco!

}

concorsi

Page 2: Vivijesolo 02 2011

si racconta / aTTUaliTà

/ apRile 20112

Page 3: Vivijesolo 02 2011

editoriale

aTTUaliTà / BlaBlaBla

Avere a disposizione uno spazio di circa mezza pagina per poter dire la tua, è una gran bella opportunità. Già. È un po’ come quando a scuola il professore ti diceva: “Scegli tu l’ar-

gomento sul quale vuoi essere interrogato”. Che equivale a dire “Scegli tu di che morte vuoi mori-re!”. Eh sì, perché sulla carta avere a disposizione uno spazio dedicato è un’occasione stimolante per esprimere la propria opinione, per far emergere la propria personalità, ma in concreto è un vero e proprio grattacapo, a partire dalla scelta dell’argomento. Di cosa posso parlare in questo numero di Vivijesolo? Il vuoto. Il nulla cosmico. Minuti lunghissimi in cui scopri che il tuo cervello è entrato momentaneamente in sciopero e non sembra essere disposto ad alcuna forma di collaborazione. L’ansia però non dura a lungo. Pian piano cominciano ad affiorare le idee. Perfetto, una volta stabilito l’argomento non rimane che iniziare! Appunto. Le prime righe sono, probabilmente, le più difficili da scrivere. Il tradizionale C’era una volta, in alcuni casi non è pro-priamente adeguato, anche se rimane pur sempre un evergreen. Dopo vari tentativi mal riusciti, però, arriva finalmente l’illuminazione, la lampadina si accende e le parole che stavi cercando ti appaiono all’improvviso come l’insegna luminosa di un qualche sperduto motel della Route 66. Le frasi scorrono una dopo l’altra senza alcun particolare intoppo. Valuti attentamente la scelta dei termini, inserendo qua e là qualche parola d’effetto tipo introspezione, facendo sempre atten-zione ai tempi verbali. Arrivi quasi alla fine e decidi che è il momento giusto per rileggere il frutto del tuo duro lavoro. Ed è proprio in quel momento che ti chiedi il perché delle cose, ma soprat-tutto perché hai scelto di parlare di quel BlaBlaBla “senza contare che la supercazzora brematura-ta ha perso i contatti col tarapìa tapiòco”. Chissà se il Conte Mascetti sarebbe d’accordo con me.

e alla fine arriva amici mieiIl fascino dell´aria fritta

in CopeRTina

/ valentina pavan

4 l’eVenTo/ Zucchero al Palazzo del Turismo

20 JUnioR VJ/ Il Paese dei Balocchi

34 a TaVola/ Il magazzino delle scope

40 FoCUs FUoRiCasa/ Aperitivo allaCapannina Beach

18 sea liFe/ Solo per le mamme

55 shopping/ vetrine da sfogliare

6 pisTa aZZURRa/ Campionato Kart

12 passaTo e FUTURo/ Il Festival delfolclore

22 TURisMo e FUTURo/ Parliamo di risparmio energetico

50 MangiaRe e BeRe/ locali da.../ alla scoperta della buona cucina

7 eQUiTaZione/ Gara di volteggio

48 VeneZia/ La visita del Papa

11 TeMpo D’esTaTe/ Spiaggia protagonista

34 l’inTeRVisTa/ Max Busato

sommario28 apRile 2011

31 aTTUaliTà/ in concorso

40 aTTUaliTà/ fashion

24 FoCUs shopping/ Primavisione

Page 4: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 20114

racconta / aTTUaliTà

comincia con le prove generali del chocabeck World tour 2011 di

Zucchero la grande stagione dei live di jesolo. ancora una volta

il palazzo del turismo diventa il palcoscenico privilegiato

per grandi eventi di carattere internazionale.

pRoVe geneRali Del ToUR MonDialeS abato 7 maggio (dalle 21.30) Zucchero presenta al Palazzo del Turismo di

piazza Brescia le prove generali del suo nuovo tour. Si chiamaChocabeck World Tour, come l’album uscito a novembre 2010, prodotto da Don Wast,

Breendan O’Brian e dallo stesso Zucchero, già multiplatino in Italia e in Europa. Un album importante – contiene solo inediti – che, seguendo la cifra artistica più rappresentativa di Zucchero, vede collaborazioni di grandissimo rispetto. Ci sono canzoni scritte con i nomi più importanti del panorama di casa nostra: Un soffio caldo con Francesco Guccini - in cima alle programmazioni delle radio, potente e bellissima -, ma anche Un peccato morir, con il testo di Pasquale Panella, il poeta per eccellenza della musica italiana. La versione per il mercato estero di Choca-beck include anche Someone else’s tear, adattamento inglese di Il Suono della domenica, tradotto da Bono Vox, leader degli U2. Questa traccia sarà l’unica in inglese della versione internazionale di Chocabeck, mentre le altre rimarranno in italiano.

L’album delle radiciLa critica ha definito Chocabeck il lavoro più bello dell’ultimo Zucchero, una sorta di punto di approdo che è anche sinonimo di maturità. Oggi Zucchero è un uomo di 55 anni e l’energia tambureggiante che ha scandito il suo repertorio si è trasformata in un sound dai tratti più sereni. Chocabeck contiene tre ballate morbide e bellissime dalle quali Zucchero lascia intravedere lo spirito di un artista che è tornato alle radici. Perché Chocabeck a molti è sembrato quasi un concept album che racconta la vita di un piccolo paesino - come quello in cui è nato - visto dall’alba al tramonto. Un mondo che forse non esiste più ma che a Zucchero sem-bra piacere molto a giudicare soprattutto dal valore espressivo che si sente nella sua voce: calda, quasi dolce, ricca di passione e sentimento. Ciocabec in dialetto emiliano è la parola che riproduce il rumore del becco di un uccello quando non

Zucchero

prevenditaINTRAS VIAGGIvia Verdi 27 Tel. 0421 371700 Fax 0421 971476www. intrasjesolo.it; Skype: intrasitaly

Parterre: 63,25 euroSettore N2: 40,25 euroSettore O2: 51,75 euroSettore S2: 40,25 euro

I prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita

Page 5: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 5

aTTUaliTà / racconta

Prove generali

Chocabeck World Tour 2011

Zucchero Sugar Fornaciari

Palazzo del Turismo, piazza Brescia

Sabato 7 maggio

Ore 21.30

Per informazioni: www.azalea.it

In prevendita anche presso gli

uffici della Jesolo Turismo in

piazza Brescia, tel. 0421 370688.

pRoVe geneRali Del ToUR MonDialeha niente da mangiare. Ciocabec lo diceva il papà di Zucchero quando i figli gli chiedevano che dolcetto ci fosse dopo il pranzo della domenica. Una presa in giro bonaria – ma neanche poi tanto - che alludeva al fatto che il pranzo era tutto quello che potevano permettersi i contadini del tempo, il dolce non era cosa per loro. Il titolo è un omaggio che Zucchero fa alla sua famiglia, al papà in particolare, la dimostrazione che fin dal titolo questo album è un ritorno alle origini, ad un passato che riemerge traccia dopo traccia.

Sul palcoZucchero salirà sul palco accompagnato da una band che unisce nomi musicalmente straordinari. Al basso ci sarà Polo Jones, Da-vid Sancious alle tastiere, Kat Dyson alla chitarra e ai cori, Mario Schilirò alla chitarra, Adriano Molinari alla batteria, James Thom-pson, Beppe Caruso e Massimo Greco ai fiati, Luca Campioni al violino, Simone Rossetti Bazzaro alla viola e Enrico Guerzoni al violoncello. Dopo l’anteprima mondiale di Jesolo, Zucchero sarà il 9 maggio all’Hallenstadium di Zurigo per poi proseguire con un lungo viaggio attraverso il cuore del continente.

La curiositàIl primo concerto di Zucchero a Jesolo risale al 1982, anno in cui partecipò a Sanremo (vinto da Riccardo Fogli con Storie di tutti i giorni) con Una notte che vola via. Curioso il fatto che venne chia-mato all’ultimo momento dagli organizzatori della Festa del Pesce, che si teneva in zona Sabbiadoro, per sostituire Fra Cionfoli, il frate-cantante al tempo in auge con la canzone Solo grazie.

Zucchero

Page 6: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 20116

racconta / aTTUaliTà

Da venerdì 6 a domenica 8 maggio, nel circuito Pista Azzurra di Jesolo (via Roma Destra, 90)

si svolgerà la seconda prova del Campionato ita-liano CSAI Karting. Si tratta di una competizione molto importante: il Campionato CSAI è il punto di riferimento dell’attività del karting tricolore, ve-trina per 148 kartisti italiani e poco meno di trenta in arrivo dal resto d’Europa. La competizione ha, infatti, anche valenza internazionale: secondo regolamento sono ammessi piloti stranieri che non competono per il titolo italiano, ma prendono punti validi solo per la vittoria delle singole gare. L’alto livello di competitività espressa dai kartisti durante la prima prova del Campionato (che si è svolta lo scorso 3 aprile a Sarno) sarà confermata anche nella pista di Jesolo dove correranno le cate-gorie KF2, KF3, KZ2, 60 Mini e 60 Baby. Le prove libere, valide per stabilire la griglia di partenza della gara iniziano venerdì 6 maggio per le categorie KF2, KF3 e KZ2, sabato 7 per le 60 Mini e 60 Baby. La prima tappa del Campionato ha messo in evidenza alcuni piloti che sicuramente saranno protagonisti anche a Jesolo evidenziandone anche

altri che a causa di inconvenienti tecnici hanno subito uno stop e che cercheranno sicuramente il riscatto in Pista Azzurra dando vita ad una gara all’ultimo giro.

campionato italiano di KartWeekend da brivido alla Pista Azzurra

Pista Azzurra: via Roma Destra, 90

Lunghezza: 1045 metri

Larghezza: 8 metri

Paddock: 220 piazzole

Box coperti: 30

Telefono: 0421 972471

Web: www.pista-azzurra.com

Il percorso

max movie aWards

Venerdì 13 maggio al Palazzo del Turismo di piazza Brescia comincerà alle 21.00 Max

fitness club show, spettacolo hip hop organizzato dalla palestra jesolana Max Fitness Club (via L.B.

Alberti). Sarà una serata ispirata allo stile Academy Award e alle musiche dei grandi film che hanno fat-to la storia del cinema. Sotto la direzione artistica di Matteo Piovesan - ha curato le coreografie delle

esibizioni - 90 ragazzi della scuola, dai 5 ai 40 anni, si esibiranno sulle musiche di famosissimi film: Fame, Flashdance, Stay’n alive, Mouling Rouge, Billy Elliot, Il mondo di Patty e Sex & the City, tutti in lizza per vincere il premio Best Movie. Sarà una serata dai ritmi molto accesi e vivacissimi: il pubblico presente verrà coinvolto in un’atmosfe-ra a cui è impossibile resistere. Sabato 21 maggio, sempre al Palazzo del Turismo, (ore 21.00), Max Fitness Club presenta il saggio di danza moderna su coreografie di Monica Lancerotto. L’ingresso per entrambe le serate è libero. Nella foto da dx: Max, Simona e Matteo della Palestra Max Fitness Club.

All’inizio si chiamava Fitnesslandia.

Parliamo di una decina d’anni fa,

forse qualcosina in più,quando

Jesolo iniziò ad ospitare varie

kermesse dedicate al fitness e alle

danze cosiddette moderne. La strada

è tracciata, per fortuna, e con il

tempo gli eventi del genere si sono

moltiplicati. Belli da vedere, belli

da vivere. Più faticoso esserne

protagonisti. [alberto cavazzini]

Page 7: Vivijesolo 02 2011

S abato 30 aprile e domenica 1 maggio, Jesolo ospiterà la quinta edizione del Torneo Internazionale Venezia Cup. Il primo giorno si disputeranno

le gare di qualificazione nei vari campi di gioco situati a Jesolo, Eraclea e Cavallino Treporti. Domenica 1 maggio, invece, si giocheranno le semifinali e finali di tutte le categorie presso lo stadio principale di Jesolo. La manife-stazione coinvolge circa 60 squadre provenienti da tutta Italia e dall’estero. I ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, sono suddivisi nelle categorie pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi, giovani calciatrici e femminile open age. Per informazioni tel. 041 2750802.

veneZia cupTorneo internazionale di calcio

Al Palasport Cornaro (via M. L. King) da venerdì 6 a domenica 8 mag-gio si svolgerà il 23esimo stage nazionale estivo rivolto a tutti gli stili

di karate e a tutti i settori tra i quali kung fu, kick boxing e judo–ju jitsu. Durante lo stage, i docenti delle Commissioni Tecniche di tutte le discipli-ne e settori F.E.K.D.A. (Federazione Europea Karate Discipline Associate) terranno corsi tecnici e corsi di medicina sportiva. Presenteranno, inoltre, i nuovi programmi per il passaggio di grado e qualifica ed effettueranno gli esami per arbitri e presidenti di giuria e per il passaggio di dan e qualifica. Nel corso della manifestazione si svolgeranno le selezioni ufficiali per il pre-europeo progetto azzurrini.

non solo Karate

ciclismo e solidarietà

D omenica 8 maggio alle 9.00 partirà in piazza Milano l’11esi-ma Gara Ciclistica Amatoriale Udace e Enti (1a Tappa Venezia

Orientale). I partecipanti, suddivisi nelle categorie Gentleman, Donne, Supergentleman A e B, C.J.S. e Veterani, si sfideranno su un percorso di 7 km da ripetere 9 volte. L’evento è organizzato dalla Società Ciclistica Jesolo88 in collaborazione con il Comitato di piazza Milano e l’Associa-zione Sogni Onlus.

Page 8: Vivijesolo 02 2011

ArieteLa protezione degli dei è ancora favorevole: pur avendo Marte nel segno e Saturno in opposizione che si traducono in stanchezza fisica e qualche insofferenza, siete stimolati positivamente da Venere e Giove in Ariete. Con questi auspici nulla è impossibile. Un’intensa Luna, assolutamente fortunata, è con voi il 30 aprile e l’1 maggio.

BilanciaSituazione astrale con luci ed ombre. La concentrazione di pianeti nel segno a voi opposto, insieme alla presenza di Saturno in Bilancia, si traduce con forti spinte al cambiamento. Tenete conto delle giornate 5 e 6 maggio, dove la posizione della Luna allevia da una parte la pesantezza di Saturno e dall’altra è sinonimo di buona sorte.

ToroCompleanno scintillante. Il Sole nel segno porta in luce i settori dove è richiesta la vostra attenzione. La Luna nuova dell’1 maggio apre una fase di ottime occasioni. Giorni di opportunità fortunate: 3 e 4 maggio. Dal 4 giugno, con l’arrivo di Giove, arriveranno anche le soluzioni e si apriranno le strade del successo. Regalatevi un viaggetto, ma niente stravizi.

ScorpioneIl Sole e l’aria di mare sono la medicina migliore. Periodo astrologicamente di transizione, in cui è richiesta la vostra migliore grinta per il raggiungimento degli obiettivi fissati, ma alla fine il risultato ci sarà. La luna crescente in Cancro dell’8 e 9 maggio, invece, trasporterà un’intensa ventata di passionalità.

GemelliIl vostro cielo parla di freschezza ed entusiasmo. Vi state ringiovanendo! È la vostra energiainteriore il grande artefice di questo buon momento. Buoni gli influssi generali, sotto la lente di ingrandimento le questioni sentimentali. Vivete questo periodo senza troppe domandee non cercate di razionalizzare le emozioni. Giornate sì: 5 e 6 maggio.

SagittarioMercurio, Venere e Marte in aspetto molto positivo sono fonte di rinnovate energie. Unmomento interessante e ricco di opportunità per nuove conoscenze e nuove esperienze. Vitalità in crescita, forza ed idee sono le frecce migliori del vostro arco. Periodo indicato per impostare progetti a lungo termine. Giornate sì: 1, 2, 10 e 11.

CancroI transiti celesti consigliano più concretezza nelle questioni relazionali. Questo non è il periodo delle scelte e delle svolte, decisioni importanti andrebbero prese più avanti. Non innervositevi per un contrattempo. Sì a viaggi, amicizie e relazioni professionali. La passione si accende nei giorni 8 e 9 maggio con la complicità dell’alleata di sempre: la Luna.

CapricornoPeriodo con un gran da fare. Impegni, eventi imprevisti e fastidi fisici possono crearvi un po’ di tensione, ma il 3 maggio si formerà una Luna nuova nel segno del Toro che contribuirà ad alleggerire il vostro cielo. Pazientate i primi giorni del mese perchè i movimenti celesti tra pochissimo saranno positivi. Giorni fortunati il 3 e 4.

LeonePotete sperare in un colpo di fortuna! L’intensa presenza di astri nel segno amico dell’Ariete è assolutamente positiva. Arriveranno soluzioni per problemi passati ed ottime idee in ambito professionale. Saturno in Bilancia, Plutone nel campo del lavoro e Nettuno in Pesci si traducono in un buon momento. Giorni propizi, anche per il gioco, l’1 e 2 poi 10 e 11.

VerginePeriodo non esaltante, ma con i primi visibili segnali di cambiamento e anche nel privato le geometrie celesti danno segnali in sintonia con la rinascita primaverile. Il Sole, infatti, vi manda le sue armoniche vibrazioni dal segno amico del Toro, ma per una svolta positiva dovrete attendere ancora fino a giugno. Giornate molto fortunate: 3 e 4 maggio.

AquarioLa splendida fiamma dei pianeti in Ariete vi darà grinta e occasioni propizie nonostante la posizione non benevola del Sole. Periodo buono fino all’11 maggio, ma cercate di concludere quello che potete anche perchè continua la protezione di Saturno dal segno amico della Bilancia. Sotto controllo dolci e alcol. Giorni positivi: 1 e 2, 5 e 6.

PesciLa Luna nuova del 3 maggio annuncia cambiamenti positivi. Dietro l’angolo utili contatti, ma dedicatevi anche alla famiglia. Le vibrazioni che vi manda Nettuno chiedono rinnovamento e trasformazione, ma per questo arriverà il periodo giusto più avanti. Sole e Luna in posizioni per voi favorevoli nelle giornate 8 e 9 maggio.

segno Del peRioDo /pricor ToroContinua la fase positiva, fino a giugno per voi tutto è possibile.

Davvero un buon momento per le relazioni: amicizie e conoscenze utili.

[email protected]/

/ apRile 20118

Page 9: Vivijesolo 02 2011

aTTUaliTà / si racconta

apRile 2011 / 9

Page 10: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201110

racconta / aTTUaliTà

V enerdì 13 maggio lo Stabilimento Balneare Sabbiadoro (via V. Veneto, 61) ospiterà Beach’nd School. Si tratta di un torneo di beach volley a data unica al

quale partecipano gli studenti delle scuole superiori della provincia di Venezia e, no-vità di quest’anno, anche della provincia di Treviso. Le partite inizieranno alle 9.00 e proseguiranno per tutto il giorno fino alle 16.00 circa. La direzione di gara sarà affidata agli arbitri ufficiali della Federazione. La manifestazione, che anno dopo anno richiama un pubblico sempre più numeroso, s’inserisce all’interno del circuito dei Giochi Sportivi Studenteschi e anticipa l’appuntamento con la prima tappa della Fase Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi in programma sempre a Jesolo domenica 22 maggio.

Beach’nd school!

sport e solidarietàDal 13 al 15 maggio in diversi impianti sportivi della Cittá.

S i riconferma anche quest’anno l’appuntamento con i Giochi Nazionali Dializzati e con i Gio-

chi Nazionali Trapiantati. Il primo giorno, venerdì 13, si svolgeranno: il torneo di tennis singolo presso il Tennis Club Serenissima (via Equilio, 48) dalle 14.30 alle 17.00, il torneo di bocce sull’areni-le di piazza Casabianca e contemporaneamente la gara di ciclismo (gara a cronometro 5 km) presso lo stadio Picchi di via Equilio. Seguirà il torneo di freccette presso l’hotel Europa (via Bafile, 361) dalle 20.30 alle 23.00. Sabato 14, la giornata inizie-rà sempre allo stadio Picchi con la marcia (3 km donne / 5 km uomini) dalle 8.45 alle 10.00 per poi

proseguire con la seconda gara di ciclismo, questa volta su strada, con partenza alle ore 10.00 da piaz-za I maggio e arrivo in piazza del Granatiere. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.00 fino alle 17.00 si svolgeranno le gare di atletica – corsa, lancio del peso, lancio della palla, salto in lungo – allo stadio Picchi (via Equilio) e, dalle 20.00, una partita di volley – squadre miste – presso la palestra D’An-nunzio (viale del Bersagliere, 4). L’ultimo giorno, domenica 15, sarà dedicato al torneo di tennis da tavolo singolo nella palestra D’Annunzio (dalle 9.00) e alle gare di nuoto presso la piscina comu-nale (viale del Bersagliere, dalle 9.00).

Domenica 1 maggio al Centro Ippico Città di Jesolo si svolgerà il Concorso nazionale di

volteggio, specialità equestre che prevede l’esecu-zione di figure di ginnastica artistica su un cavallo al passo o al galoppo rispettando il tempo musicale. Sport molto dinamico e scenografico - è una delle dieci specialità riconosciute dalla Federazione equestre internazionale - richiede l’esecuzione di figure piuttosto complesse in tempi molto ridotti e in perfetta armonia con l’animale. Il cavallo viene bardato con un “fascione” al posto della sella e viene fatto girare in un circolo di 15 metri mentre i volteggiatori eseguono le figure previste in una successione fluida ed originale, utilizzando al mas-simo la propria creatività motoria. L’esecuzione degli esercizi viene valutata da un’apposita giuria: sono previste sia gare individuali che a squadre, entrambe articolate su una prova obbligatoria e una libera. Diversamente dalle altre discipline equestri, nel corso della prestazione i volteggiatori possono lavorare contemporaneamente, fino a tre insieme. Il sottofondo musicale è un elemento fondamentale:

il volteggiatore deve saper dare la giusta espressi-vità all’esercizio in accordo proprio con la base e il ritmo.

Nel dettaglio:› Cosa: Concorso nazionale di volteggio› Dove: Centro ippico Città di Jesolo, Parco Equi-

lio, via Grassetto (nei pressi di Aqualandia)› Quando: domenica 1 maggio› Orario: dalle 9.00 alle 18.30 › Ingresso: libero› Informazioni: Comitato Jesolano Manifestazioni Equestri Dilettantistiche (C.J.M.E.D.), tel. 0421 382004.

concorso naZionale di volteggio Appuntamento al Centro Ippico Cittá di Jesolo

Page 11: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 11

La spiaggia di Jesolo è pronta ancora una volta ad aprire ufficialmente i battenti per la nuova

stagione turistica. La data da segnare in rosso nel calendario è domenica 1 maggio, giorno di apertura ufficiale nonostante un certo fermento si sia registrato già nelle scorse settimane. Ovvia-mente, infatti, le grandi manovre di allestimento dell’arenile sono iniziate da tempo, a partire dagli addetti di Alisea che hanno assicurato la pulizia di tutta la spiaggia raccogliendo il materiale spiaggiato sulla sabbia durante i mesi invernali. Ad entrare in azione sono stati poi i bagnini dei primi consorzi balneari, quelli che si trovano in una posizione più centrale, che per primi hanno attrezzato le proprie concessioni con ombrelloni e lettini, assicurando anche il servizio di salvataggio già nel fine setti-mana di Pasqua. A ruota, poi, è stato il turno di tutti gli altri consorzi - in totale sono 29 - che per l’1 maggio sono stati tutti regolarmente attrezzati a puntino. In funzione, oltre al servizio di salva-taggio, anche i punti di soccorso dislocati lungo la spiaggia nell’ottica di offrire un servizio che non sia solo di relax e divertimento ma anche all’inse-

gna della sicurezza. Con l’apertura dei consorzi, infine, è partito anche il servizio di noleggio lettini e ombrelloni con prez-

zi che variano a seconda della posizione sul litorale e della vicinanza al bagnasciuga. Buona tintarella a tutti.

spiaggia pronta per essere protagonista Da domenica 1 maggio lungomare sugli scudi

–15 chilometri di spiaggia, 10 in

concessione

– 29 consorzi

– 32mila ombrelloni, 64mila lettini

– 90 bagnini di salvataggio

– 34 torrette

– 6 punti soccorso

– 1 medico, 6 paramedici

– 3 motosoccorso

– 29 motoscafi da soccorso

– 14 moto d’acqua da soccorso

La spiaggia in cifre

aTTUaliTà / racconta

Tante novità nell’estate jesolana. Dopo gli ombrellini elettronici, che si aprono cioè con un telecomando a distanza sperimentati la scorsa

estate, quest’anno sulla spiaggia di Jesolo arriverà “Sunseat”, lo schienalino da applicare sui lettini per sdraiarsi comodamente anche in modo perpen-dicolare. Battezzato “Marino”, per il mercato italiano, ed è stato progettato dall’ingegnere jesolano Christian Rampazzo e dal suo collega Francesco Flo-rean per la HotelMarket Forniture Alberghiere. Altra novità dell’estate 2011 la cassaforte disponibile sotto l’ombrellone per custodire portafogli, orologi e quant’altro di prezioso. Aumentate le docce calde a gettone (costo medio 50 centesimi), da quest’anno infine sarà introdotta direttamente nell’arenile la raccolta differenziata con appositi contenitori.

curiosità in riva al mareL'arenile tecnologico

Ma le donne italiane sono pronte alla

prova costume? Mi sento abbastanza

tranquilla nel dire “Ma chi se ne

frega”. E invece no! Ogni anno, in

questo periodo, spuntano come funghi

servizi inutili su diete varie ed

eventuali, il decalogo di cosa fare

per prepararsi alla tanto temuta prova

costume e via dicendo. Ma quand’è che

la vacanza al mare è diventata una

tortura? [valentina pavan]

Page 12: Vivijesolo 02 2011

Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio si svolgerà a Jesolo l’edizione 2011 del Festival

Internazionale del folclore e dell’arte contempo-ranea. Si tratta di una manifestazione di carattere culturale che unisce il valore della musica nazionale e europea con il piacere dell’incontro di tradizioni: 15 gruppi folcloristici, in arrivo da tutta Europa, per tre giorni saranno ospiti della città esibendosi nei balli e nei canti tipici del Paese di origine. L’e-sordio si svolgerà venerdì 29 aprile alle 18.00 con la sfilata (partenza da piazza Mazzini e arrivo in piaz-za Aurora) di tutti i gruppi che indosseranno i loro abiti tradizionali. Sabato 30 aprile, alle ore 17.00, in piazza Aurora tutti i gruppi si esibiranno in uno spettacolo corale tra balli e canti. Ciascuno dei 15 gruppi avrà la possibilità di esibirsi mettendo in scena uno spettacolo che sarà il risultato dell’unio-ne ideale dell’Europa, tra suoni, tradizioni, colori degli abiti in arrivo da Paesi diversi. Il gran finale della manifestazione con la premiazione dei gruppi si svolgerà, in piazza I maggio (Centro Storico) domenica 1 maggio dalle 17.00. Il Festival è una vetrina rappresentativa della storia, delle tradizioni e della vita popolare di molte realtà dell’Europa:

un preziosissimo serbatoio del passato recente del nostro continente che non va dimenticato. Paesi partecipanti al Festival del folclore e dell’arte contemporanea: Francia, Russia, Bulgaria, Repub-blica Ceca, Slovacchia, Estonia, Lituania. L’organiz-zazione è dell’Associazione Cultura in Movimento, www.sopravista.com. Ingresso libero.

D omenica 8 maggio a Cortellazzo, la sezione di Jesolo dei Granatieri di Sardegna organizza l’annuale raduno interregionale del corpo di

fanteria più antico d’Italia, predecessore di tutti gli altri corpi militari del nostro Paese. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 in piazza del Granatiere da dove comincerà il programma dei festeggiamenti che commemora i caduti nella Battaglia del Solstizio del 1916, l’ultima grande offensiva sferrata dagli austriaci all’esercito italiano nel corso della Prima Guerra Mondiale. La celebrazione di Cortellazzo, alla presenza di una folta rappresentanza di Granatieri, prevede anche la deposizione di una corona d’alloro in ricordo di un momento storico fondamentale per il nostro Paese.

i granatieri di sardegna

culture a confrontoFestival del folclore e dell'arte

D omenica 8 maggio, dalle 14.00, in piazza Milano, appuntamento di anima-zione e divertimento, ma soprattutto di attenzione nei confronti dei bambini

in difficoltà. Verrà organizzata, infatti, una pesca di beneficenza a favore dell’asso-ciazione Sogni che si occupa di realizzare piccoli grandi sogni a bambini e ragazzi con gravi malattie, ricoverati presso i padiglioni di oncologia pediatrica. Un’ottima causa, quindi, e se partecipare alla pesca di beneficenza non vi basta per donazioni: Conto Corrente Postale 59497578.

il diritto di sognare

musica corale, serata conclusivaLa tradizione corale di 18 Nazioni presentata in una serata di grande intensitá musicale.

Sabato 30 aprile, dalle 21.00, al Palazzo del Turismo di piazza Brescia si terrà la serata con-

clusiva del nono Festival Corale Venezia in Musica e del quinto Concorso Corale internazionale. Nei giorni precedenti, i 35 cori partecipanti – con oltre 1000 coristi – si sono esibiti in una competizione canora di genere sacro religioso, con incursioni pop - jazz e gospel presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù di piazza Trento. La serata finale del 30 aprile prevede uno spettacolo complessivo in cui tutti i cori – in arrivo da 18 paesi da tutto il mondo – presenteranno il loro repertorio. Organizzato dalla Fondazione Interkultur &

Musica Mundi, in collaborazione con l’agenzia Target Travel, la manifestazione rappresenta uno degli eventi di musica corale più importanti su scala mondiale: una vetrina che unisce l’arte della musica con quella del canto, rappresentando un momento culturale di grande importanza. Il repertorio presentato durante la serata al Palazzo del Turismo sarà la rappresentazione della storia corale di Paesi diversi e diventerà l’occasione di in-contro tra culture differenti, spesso molto lontane tra loro. Per avere altre informazioni: Target Travel, tel. 041 5068721. L’ingresso alla serata è libero.

/ apRile 201112

racconta / aTTUaliTà

Sono una di quelle che si lamenta di non vincere niente.

Sono una di quelle che non gioca mai. Diciamo che non

mi piace rischiare del mio. Mi sa che per la pesca di

beneficenza in piazza Milano, farò un’eccezione e se

non dovessi vincere, pazienza. [cinzia stringhetta]

Page 13: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 13

aTTUaliTà / chat!

seguire l’istintoDa Jesolo a Roma calcando le scene

«Ciao Sandra, sono curioso: a

quando risale il tuo debutto in teatro?»«È avvenuto nel 1994, con Il malato immagi-nario di Molière e la regia di Jacques Lassal-

le, direttore della Comedie FranÇaise. Prima avevo fatto molto teatro nelle cantine romane, ma il mio vero debutto professionale è stato allora. Ed è in quell’occasione che ho incontrato Giulio Bosetti, che considero il mio maestro»«Con cui hai fatto anche Antigone, che non ho vi-sto, ma di cui ho letto splendide critiche»«È stato il nostro penultimo spettacolo. Ha creduto molto in me»«Hai iniziato la tua carriera di attrice molto presto»«Sì, sono venuta a Roma a 18 anni, praticamente scappando da casa. Mi sono dovuta costruire una nuova vita e non è stato molto facile. All’inizio ho fatto molti lavori per mantenermi e studiare»«Ora cosa stai facendo? Teatro o televisione? Ri-cordo a chi ci legge che i tuoi ultimi lavori televisivi

sono stati Intelligence, Servizi e Segreti e Distretto di polizia 8»«Per ora la mamma e sono molto felice. A fine mag-gio mi laureo con una tesi proprio su Bosetti, che spero in seguito di pubblicare. Dovrei fare anche una mise en space de Le vite degli altri, in teatro, sempre a maggio»«Tratto dal film?»«S컫Rischio di essere banale, ma: meglio il teatro o meglio la televisione?»«Non la metterei su questo piano. Vanno bene en-trambi, purchè siano necessari, non autoreferen-ziali, che siano importanti per la società e grazie ai quali le persone possano avere un momento di ri-flessione e di approfondimento rispetto a quello che accade loro intorno. Che CI accade intorno»«Lavori impegnati? Contenenti un messaggio?»«Lavori che siano in sintonia con i tempi. Il mes-saggio può stare dovunque, ma a volte non è inte-ressante. Ci sono testi, come certi classici - penso a Shakespeare o agli antichi greci - che sono sempre attuali, che parlano ai nostri bisogni profondi»«Il tuo sogno come attrice?»

«Dopo la scomparsa di Bosetti, per me si è come concluso un ciclo. Adesso vorrei ricominciare cre-ando una mia compagnia - ma questo più che un sogno è un’utopia, visti i tempi oscuri che stiamo vi-vendo, con i tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo, la chiusura di un ente storico come l’Ente Teatrale Italiano, la cecità della nostra classe dirigente verso tutto quello che ha a che fare con la cultura - e dedi-carmi alla regia» «Per finire: l’opera che vorresti rappresentare?»«Amo il mondo descritto da Tennessee Williams e i personaggi perdenti che lo abitano. Amo la loro poesia, la terribile fragilità che li ren-de così speciali, la solitudine in cui vivono, e la loro incapacità a farsi ascoltare. Penso che siano paradig-matici per il mio lavoro di attrice. Portare in scena personaggi che altrimenti rimar-rebbero inascoltati, dare voce a chi non ce l’ha, far vivere delle ombre sono i motivi profondi che mi hanno spinto a fare questo lavoro. Amo soprattutto i Blues, in particolare Proibito, che spero un giorno di poter fare»«Un consiglio a chi volesse iniziare questa strada?»«Di avere coraggio. E seguire il proprio istinto»

/ stefano momentè

sanDRa FRanZo è attrice. jesolana, vive a roma.chat!

Page 14: Vivijesolo 02 2011

Scatta una foto, mandala a VJ e vinci fantastici premi. RitornA il concorso di Vivijesolo che mette in palio decine di biglietti per le attrazioni e gli eventi live più caldi dei prossimi mesi. Partecipare è

facile. Fateci sapere in che modo Vivijesolo accompagna le vostre giornate, semplicemente con una foto: se in spiaggia o in città, al bar o in negozio, dal parrucchiere o in barca, con amici o soli, di giorno o di notte, non importa. L’essenziale è che compaia, con voi, anche il nostro giornale. La redazio-ne sceglierà, a suo insindacabile giudizio, quali foto premiare e, quindi, pubblicare. Ogni foto vincitrice si aggiudicherà due biglietti a scelta fra quelli disponibili (vedi box). L’invio delle foto implica l’autorizzazione alla pubblicazione.

Potete inviare i vostri scatti a:[email protected] Se vedete pubblicata la vostra foto chiamate il numero 0421 372703 o scri-vete a [email protected].

ViViJesoloTi pReMiaIl concorso fotografico

Gli autori delle foto che

pubblicheremo nel prossimo numero

di Vivijesolo (in distribuzione

dal 28 aprile) si aggiudicheranno

due biglietti omaggio per:

Notre Dame de Paris

Mercoledì 15 giugno

Anfiteatro Camerini

Piazzola sul Brenta (Pd)

Korn

Martedì 28 giugno

Anfiteatro Camerini

Piazzola sul Brenta (Pd)

Una prova in kart alla Pista

Azzurra

Pista adulti (sidecar, 100 cc e

200 cc) – data a scelta

I PREMI IN PALIO

siete fan di vasco e volete andare al suo concerto di sabato 11 giugno all’hjf?mandateci una vostra foto a [email protected] entro e non oltre venerdì 20 maggio.la foto vincitrice verrà pubblicata nel numero di vivijesolo del 26 maggio e si aggiudicherà due Bi-glietti per il concerto di vasco!

vivijesolo ti regala una giornata all’heineKen jammin’ festivalIn palio due biglietti per il concerto di Vasco Rossi

/ apRile 201114

in concorso / Jesolo

Page 15: Vivijesolo 02 2011

vivijesolo ti regala una giornata all’heineKen jammin’ festivalIn palio due biglietti per il concerto di Vasco Rossi

apRile 2011 / 15

Jesolo / in concorso

Page 16: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201116

racconta / aTTUaliTà

carla asquiniDoppia esposizione al ristorante Da Guido

e al Golf Club

Carla Asquini espone nella doppia sede offerta dal ristorante Da Guido e dal ristorante Golf

Club di Jesolo. Ambienti prestigiosi per la produ-zione di un’artista dal tocco leggero e delicato.Fino a giovedì 5 maggio, una selezione delle opere più rappresentative dell’artista friulana Carla Asquini saranno esposte all’interno del ristorante Da Giudo (via Roma Sinistra, 25) e del ristorante del Golf Club Jesolo (via St Andrews, ingresso da via Grassetto). Dopo gli studi conclusi negli Stati Uniti, la Asquini ha maturato una tecnica pittorica molto raffinata, ispirata in prevalenza ai fiori, alla loro seducente bellezza e al gioco cromatico di cui sono artefici. La tavolozza della Asquini è fatta di

moltissime sfumature in cui i bianchi si mescolano ai viola, ai turchini sapientemente armonizzati con le tonalità dei gialli, dei rossi e dei verdi. L’esito è una composizione pittorica intensa in cui i cromatismi scelti aggiungono elementi di poesia ai soggetti rappresentati. Nei lavori di Carla Asquini appare evidente come l’ispirazione dell’artista tro-vi piena realizzazione in un’opera dal gusto sicuro, caratterizzata dal tratto pittorico raffinato. Mentre il suo linguaggio pittorico si evolve e cresce, le ope-re della Asquini potenziano il messaggio artistico sostenuto da un sapiente uso del colore. La mostra è organizzata con la collaborazione della Galleria Polin di Treviso.

premio di poesia

E ntro sabato 21 maggio è possibile partecipare al premio di Poesia or-ganizzato dall’Associazione Amici del Quadrato “L’Uomo e il Mare”,

in occasione della II edizione della Biennale d’arte - Città di Jesolo. Il concorso è aperto ad autori italiani e stranieri che possono partecipare con opere inedite di lingua italiana, mai premiate in altri concorsi. Ogni concorrente potrà inviare fino a tre poesie, non superiori ai 40 versi, in sei copie dattiloscritte di cui solo una contenente il proprio nome. I lavo-ri vanno inviati a: Associazione Amici del Quadrato “L’Uomo e il Mare”, piazza San Gabriele, 20, Ca’ Turcata, 30020 Eraclea (VE). Per altre info: www.jesolo.it

Sabato 7 maggio, alle ore 11.00, al Palazzo del Turismo di piazza Brescia si terrà la premiazione della II edizione della Biennale d’arte – Città di

Jesolo, organizzata dall’associazione Amici del Quadrato “L’Uomo e il Mare” di Eraclea. Le opere partecipanti sono la rappresentazione di tutte le forme artistiche: dalla pittura alla scultura, passando per la grafica e il mosaico. La commissione giudicatrice - presieduta da Giorgio Falossi, fondatore della Casa Editrice Il Quadrato - valuterà le singole opere attribuendo un premio per ciascuna categoria rappresentata. È possibile visitare la mostra al Palazzo del Turismo fino a domenica 8 maggio. Ingresso libero.

Biennale d’arteLa premiazione al Palaturismo

Sono arrivati i coccodrilli. Il nuovissimo Tro-picarium Park (presso Palazzo del Turismo,

piazza Brescia) presenta una grande novità: cinque straordinari – e grandissimi - esemplari di cocco-drillo arrivati a Jesolo direttamente dalla Spagna e dalla Francia, dove sono nati e cresciuti in cattività. Si tratta di due esemplari di coccodrillo del Nilo, un maschio, chiamato Godzilla (foto), che pesa circa 800 chili ben distribuiti su quasi 5 metri di lunghezza, e la sua compagna, un po’ più piccola, lunga appena - tanto per dire - 3,50 metri circa. Insieme a loro sono arrivati anche un esemplare maschio di coccodrillo marino, Sandokan, lungo 2,5 metri considerato tra i dieci animali più perico-losi al mondo e una coppia di alligatori americani lunghi, più o meno, tre metri. I cinque coccodrilli, dopo un viaggio un po’ faticoso in aereo – seguiti da trasportatori esperti dentro casse di legno appo-sitamente create per loro – superata la comprensi-bile paura iniziale, si sono ambientati abbastanza rapidamente nel nuovo habitat. Sempre al Palazzo del Turismo è possibile visitare anche Shark Expo: l’eccezionale mostra - la più grande d’Europa -

con oltre 60 specie di squali, tra i più pericolosi al mondo. Il più piccolo è lungo solo 10 centimetri, mentre il più grande misura 3 metri ed è il temibile

Bull Shark. Tropicarium Park e Shark Expo nel mese di maggio sono aperti tutte le domeniche: dalle 13.30 alle 18.30.

godZilla e i suoi fratelli I coccodrilli al Tropicarium Park

Page 17: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 17

aTTUaliTà / racconta

Da venerdì 29 aprile cominciano a Cortellazzo i festeggiamenti per il Patrono San Giuseppe

Lavoratore. Fino a domenica 8 maggio, un fitto programma di appuntamenti accompagnerà la festa: ci saranno momenti di intrattenimento, di musica e sport, oltre agli stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 18.30. Domenica 1 maggio sarà il giorno centrale della festa che comincerà con la celebrazione alle 10.30 della Messa, al termine (alle 11.30) verranno aperti gli stand gastronomici. Alle 14.00, prenderà il via sul canale Cavetta (la posizio-ne di partenza sarà davanti al ristorante Da Nicola) la sfilata acquea a bordo di caorline (in collabora-zione con la Remiera di Jesolo) che accompagnerà la statua di San Giuseppe fino a Cortellazzo dove verrà benedetta. Alle 17.00, ci sarà il momento dedicato ai bambini con il gruppo Animazione Baraonda, che ha allestito un programma di giochi e allegria per tutti i piccoli. Il pomeriggio prose-guirà in attesa che alle 18.30 riaprano gli stand gastronomici. Alle 20.00 comincerà una grande esibizione musicale con il gruppo folkloristico I Gondolieri che accompagnerà tutti i presenti fino

alle 21.45, momento in cui avrà inizio il grande spettacolo pirotecnico di San Giuseppe. Domenica 8 maggio, alle 14.30 il programma prevede la tradi-zionale regata di San Giuseppe sul canale Cavetta.

il patrono di cortellaZZoDal 29 aprile il via ai festeggiamenti

la regata su Batee

Domenica 8 maggio partirà, alle 14.30, da Cortellazzo (Canale Cavetta, davanti alla ex caserma della Guardia di Finanza) la regata

del Patrono San Giuseppe Lavoratore, organizzata dalla Remiera di Je-solo. Si tratta di una competizione a cronometro su batee che si svolgerà lungo il canale Cavetta e che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più forti regatanti del Veneto e non solo. La batea ha rappresentato la catego-ria di imbarcazioni più diffusa a Venezia fino alla metà del Novecento. È un’imbarcazione piuttosto leggera che può essere condotta anche da un solo regatante che si mette in piedi sulla poppa. La Regata di Cortellazzo è la prima della stagione in attesa del grande appuntamento stagionale del 24 giugno con la regata sul Sile per il Patrono di Jesolo.

Caro ViVijesolo…mandaci i tuoi sms al…

393 0636303(il Costo è legato della tariffa del proprio gestore telefoniCo)

“il maiale non diventa vecchio ma il vecchio diventa maiale”… dedicato ai miei super colleghi che di questa frase hanno fatto tesoro!!! Vi adoro! la vostra super spurcy silvia

a Chiara: tanti auguri piccolina, quest’anno con te è stato bellis-simo. grazie alla tua mamma e al papà per averci dato questa gioia bellissima. i tuoi nonni ida e giovanni

Caro robi, dimenticarti è dura ma mi tocca e mi sento molto stupida ad essere qui a pensarti ancora

Ci sono cose che mi fanno proprio inc… re e in questo periodo non ne va dritta una. non vedo l’ora che arrivi l’esta,te, e tu stammi lontano e non farti vedere più

alla ragazza vestita di blu che sabato 16 aprile era al terrazza Mare insieme alle amiche, ti ho guardata tutta la sera perché sei bellissima. spero di rivederti

te lo chiedo dalle pagine di Vivijesolo: Vieni a cena con me? ale

lo so dimenticarmi del tuo compleanno è stato imperdonabile ma ti prometto che cercherò di rimediare. Questo messaggio è il mio biglietto d’auguri. ti voglio bene, cara la mia sietta. tua tombola

Bel pacco che mi hai tirato! grazie sere posso sempre contare su di te! sei proprio vecchia dentro. V.V.

ORGANIZZI UN EVENTO APERTO AL PUBBLICO?

Il tuo locale ha in programma una serata e avresti

piacere che ne parlassimo su VJ? Stai programmando

una grandissima festa sulla spiaggia?

Segnalacelo (via fax allo 0421 370249, via mail

a [email protected] o su Facebook nella

pagina Raga della Reda Vivijesolo) con almeno

venti giorni di anticipo.

Page 18: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201118

racconta / aTTUaliTà

D omenica 8 maggio anche Sea Life festeg-gerà le mamme di tutte le specie. Infatti, in

occasione della Festa della Mamma, il nuovo parco marino di Jesolo ha in serbo un’iniziativa tutta da scoprire: le prime cento coppie mamma e figlio/a (di qualsiasi età) che intraprenderanno l’incante-vole viaggio tra le meraviglie marine dell’acquario, avranno diritto ad un eccezionale sconto: i due bi-glietti, infatti, costeranno solo 9,00 euro ciascuno. Non finisce qui! Solo per questa giornata verranno illustrate tante curiosità riguardo le dinamiche di corteggiamento, la cura che le diverse mamme acquatiche delle oltre cento specie ospitate nell’ac-quario rivolgono ai propri piccoli e le creazioni del nucleo familiare. Ad esempio, lo sapevate che per i cavallucci marini è il maschio a svolgere il ruolo della mamma? Oppure che la femmina del polpo rinuncia a nutrirsi per amore dei suoi piccoli? Vasca dopo vasca uno staff preparato e disponibile saprà rispondere a queste e a molte altre domande. Quella dell’8 maggio si preannuncia come una domenica davvero indimenticabile in compagnia delle specie marine di Sea Life. Coordinate: piazza

Venezia – area Laguna Shopping, in prossimità della rotonda Equilio. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

sea life festeggia le mammeParticolare iniziativa per domenica 8 maggio

mavalá

Page 19: Vivijesolo 02 2011

aTTUaliTà / si racconta

apRile 2011 / 19

mavalá

la vita è un numeroLa nostra esistenza similalgebrica

Spesso diamo i numeri, questo è

assodato, ma in fondo numeri siamo perché nei numeri viviamo. E in questa nostra vita similalgebrica ci

sguazziamo quotidianamente senza nemmeno ren-dercene conto. Pensateci un attimo, i numeri entra-no con prepotenza in noi appena venuti al mondo: il pargolo è nato all’ora X, pesa Y, è lungo Z. Poi cre-sci (in centimetri e in età, quindi ancora numeri), inizi ad andare a scuola e ti chiedono che voto hai preso, ti fai il primo documento d’identità e voglio-no sapere altezza e data di nascita, fai per la prima volta shopping e si informano su taglia e numero di scarpe. Apri il tuo primo conto in banca e, oltre al suo numero, devi subito memorizzare Pin di Banco-

mat e carta di credito, che ovviamente sono diversi tra loro e diversi dal Pin per accedere al tuo compu-ter che a sua volta è differente da quello per aprire la cassaforte. Se compri un’auto, all’assicurazione ti chiedono quanti chilometri fai all’anno, se la vendi vogliono sapere l’anno di immatricolazione e quan-ti chilometri hai fatto, se te la rubano (che a questo punto sarebbe un vero colpo di culo) devi ricordarti il numero di targa. Da rimanere storditi, e non puoi nemmeno andare dal medico perché vuole subito sapere se hai la pressione alta, quante sigarette fumi e da quanti anni lo fai. Questo giochino potrebbe andare avanti all’infinito ed assumere connotazioni perfino allarmanti, perché i numeri talvolta si usano, ma spesso si sparano. Già immagino i giornali ver-sione pasquale: “Spiagge, l’invasione dei 500mila”. Ma chi, e soprattutto come, li ha contati? La guerra dei numeri poi è un classico delle grandi

manifestazioni, preferibilmente quelle con una con-notazione politica: “Erano un milione di persone secondo l’organizzazione, milleduecento secondo le Forze dell’Ordine”. Ormai siamo talmente schiavi dei numeri che tut-to deve essere tradotto in cifre, perché solo così si misurano successi ed insuccessi: la qualità delle cose non conta nulla se non è supportata dai nu-meri. L’ultima conferma l’ho avuta lo scorso mar-zo, quando come società abbiamo organizzato un convegno sull’Alta Velocità: sala strapiena (rieccoci con i numeri), sul palco tre docenti universitari che sono riusciti ad alzare il confronto ad un livello dav-vero considerevole. Dai ritardatari che arrivavano col fiato corto mi sarei aspettato una domanda del tipo: “è interessante?” oppure, che ne so, “cosa stan-no dicendo?”. Invece no. Tutti, ma proprio tutti, mi hanno chiesto: “eo sente?”, c’è gente? Mavalà.

aTTUaliTà / mavalá

/ alberto cavazzini

Page 20: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 20112020

Junior VJ / aTTUaliTà

Tra qualche giorno, Jesolo ospiterà Il Paese dei Balocchi, una bella festa – giunta ormai

alla settima edizione – dedicata ai più piccoli che si svolgerà domenica 8 maggio al parco Grifone di piazza Milano. La mattina, a partire dalle 9.30, si disputerà la seconda mini olimpiade Il Paese dei Balocchi presso tutti gli impianti sportivi della cit-tà, mentre dalle 14.30 si entrerà nel vivo della festa con tante divertenti attività per i bambini. Ci sarà il gioco dell’oca gigante, la sfilata delle majorettes, lo spettacolo teatrale Un cammello a Venezia e naturalmente uno degli appuntamenti più amati da grandi e piccini: il Nutella party! Anche quest’an-no, gli amici del Paese dei Balocchi proveranno a stabilire un nuovo record: il chupa chupa più gran-de del mondo. E ancora, i piccoli partecipanti po-tranno provare il brivido di salire su pony e cavalli, partecipare alla caccia al tesoro e provare l’ebbrezza di un percorso in perfetto stile Indiana Jones. Non potevano mancare, infine, i giochi gonfiabili del Gommapiuma, ma anche i cartelloni da colorare del Crazy Art. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto, come ogni anno, all’Associazione Italiana

Ricerca sul Cancro. L’evento è organizzato dalla Jesolo Young People e dall’agenzia Intras Travel di Jesolo.

il paese Dei BaloCChiTra Nutella e maxi chupa chupa

Per i bimbi che vogliono sembrare un po’ più grandi e che cominciano ad apprez-

zare i dettagli, Sisley Young propone una linea fashion – dai 3 ai 14 anni – caratterizzata da un look fresco, ma allo stesso tempo casual chic, perfetto per ogni occasione. Piccoli sì, ma con stile! La collezione primavera estate 2011 è in vendita presso il negozio Sisley Young di piazza Mazzini. Nella foto: vestitino 35,99 euro; gilet 35,99 euro; jeans 45,99 euro. Telefono: 0421 971413.

shopping junior

La domenica, di solito, è un giorno dedicato al relax e questo vale sia per gli adulti sia per i più piccoli. Ecco perché il ristorante Big Ben

(piazza Torino, 10) propone un servizio tata – fornito dall’agenzia Non solo tata – attivo ogni domenica dalle 12.00 alle 15.00. D’ora in poi, quin-di, i papà potranno godersi tranquillamente le partite di calcio, le mamme rilassarsi e pranzare senza interruzioni, mentre i pargoli si divertono in un super equipaggiato angolo giochi, dotato di seggioline, banchetti e colori. Tutto questo, naturalmente, sotto gli occhi vigili della tata che saprà coinvolgerli in diverse attività ludico-ricreative. Per info e prenotazioni tel. 0421 362261.

Big Ben con tata

L’ingresso al parco è libero.

In occasione della festa, il

Gondolino farà da servizio navetta

gratuito dalle 14.00 alle 18.00.

Telefono: 0421 371700

Sito web: www.paesedeibalocchi.eu

In caso di maltempo l’appuntamento

sarà posticipato a domenica 15

maggio

Informazioni utili

A nche quest’anno, dal 17 al 30 luglio, il Milan Junior Camp farà tappa a Jesolo. Il campo estivo si rivolge a bambini/e e ragazzi/e, di età

compresa tra i 7 e i 16 anni, che desiderano trascorrere una settimana di vacanza all’insegna del sole, del mare e naturalmente del calcio. Le partite si giocheranno presso lo stadio Picchi e nel tempo libero i campisti andranno in spiaggia, visiteranno il Tropicarium Park e la mostra internazionale di Castelli di Sabbia. A supervisionare i giovani partecipanti ci saranno alcuni degli allenatori del settore giovanile dell’AC Milan tra i quali Pierino Prati, detentore del record di goal segnati (3) in una finale di Coppa dei Campioni (Milan-Aiax, 4-1). Per tutte le informazioni su costi e servizi visitate il sito: www.sporteventi.it.

milan junior campA scuola di calcio con i campioni

Shopping Junior

Page 21: Vivijesolo 02 2011

L’ingresso al parco è libero.

In occasione della festa, il

Gondolino farà da servizio navetta

gratuito dalle 14.00 alle 18.00.

Telefono: 0421 371700

Sito web: www.paesedeibalocchi.eu

In caso di maltempo l’appuntamento

sarà posticipato a domenica 15

maggio

Shopping Junior

apRile 2011 / 21

aTTUaliTà / Junior VJ

apRile 2011 / 21

JUnioR VJ Ti pReMiatanti bellissimi premi in palio per il nuovo Concorso di Vivijesolo dedicato ai più piccoli. per partecipare è sufficiente inviare una foto via mail all’indirizzo [email protected] e la redazione, a suo insindacabile giudizio, sceglierà quali scatti verranno

pubblicati e quindi quali si aggiudicheranno due biglietti a scelta, fra quelli disponibili. inoltre, tutte le foto arrivate in redazione, comprese quelle non pubblicate, parteciperanno al concorso finale Vinci gardaland. Vi ricordiamo che l’invio delle foto implica

l’autorizzazione alla pubblicazione. ogni foto dovrà essere accompagnata da un elemento di rintracciabilità (nome e cognome, numero di telefono e/o e-mail) riconducibile ad uno dei genitori o a chi ne esercita la patria potestà. il coupon di attribuzione del premio potrà essere ritirato presso la sede di Vivijesolo (via la Bassa nuova, 22) esibendo un documento di identità. regolamento completo sul sito www.vivijesolo.it.

inviateci le vostre foto a:› [email protected]

RiCCaRDovi tengo d’occhio...

aURoRapiccola sampei

niCole e MiRòqua la Zampa!

MiChele... che tipo!

Partecipa al concorso di Junior

VJ: in premio 2 giorni (17 e

18 settembre) a Gardaland,

compresa una notte al Gardaland

Resort, per una famiglia di 4

persone (2 adulti + 2 bambini).

Partecipare è facile: mandaci

una tua foto all’indirizzo

[email protected] le foto arrivate, comprese quelle non pubblicate,

parteciperanno all’estrazione

finale del 22 agosto.Il regolamento completo all’indirizzo www.vivijesolo.itIn collaborazione con agenzia

Intras, via Verdi 27, tel. 0421

371700 - www.intrasjesolo.it

VIVIJESOLO TI MANDA A GARDALAND!

nel prossimo numeroi piccoli protagonisti delle foto pubblicate nel prossimo numero di Vivijesolo vinceranno due biglietti a scelta per:

sea life, il nuovo parco per scoprire il mondo marino

Una lezione di equitazione presso il Centro ippico di jesolo

INTRAS VIAGGI

i vincitorile foto pubblicate in questo numero di Vivijeso-lo si aggiudicano due biglietti a scelta fra:

sea life, il nuovo parco per scoprire il mondo marino

Una lezione di equitazione presso il Centro ippico di jesolo

toro

I piccoli “torelli ” avranno come caratteristiche di base una grande

generosità e gentilezza: anche se molto ostinati, saranno

istintivamente degli ottimisti. Tendenzialmente suscettibili e con un grande attaccamento alla famiglia, questi piccoli figli di Venere, governatrice del segno del Toro, saranno probabilmente dei gaudenti di bell’aspetto. Apprezzeranno il buon cibo ed

i divertimenti e saranno sempre contraddistinti da una calda gioia

di vivere.

segno del periodo / Toro

Page 22: Vivijesolo 02 2011

Jesolo incastra un altro tassello sulla strada dello sviluppo compatibile e attento al risparmio

energetico, ovvero due dei grandi temi che carat-terizzeranno le performance del mercato turistico dei prossimi anni e, probabilmente, dei prossimi decenni. Alla luce di tale prospettiva, l’Associazione Jesolana Albergatori ha voluto organizzare, in collaborazio-ne con la società di comunicazione Next Italia, il convegnoTurismo, sostenibilità e nuove economie - Come e perché l’industria alberghiera deve inve-stire sull’ambiente che si terrà al centro congressi Kursaal di piazza Brescia martedì 3 maggio (ore 10.00). Al convegno interverranno: Francesco Calzavara, Sindaco di Jesolo; Massimiliano Schiavon, Presi-dente Associazione Jesolana Albergatori; Norbert Lantschner (foto a destra), Direttore Agenzia Casa-Clima; Martina Demattio, Responsabile Progetto ClimaHotel per conto di CasaClima; Luca An-driola, Professore incaricato di Sistemi di Gestioni Ambientali presso l’Università dell’Aquila, docente Luiss Business School Roma Area Turismo; Nicola

Bernardi, Vice Direttore Generale BCC Marcon Venezia. Moderatore: Renato Andreoletti, Diret-tore responsabile della rivista Hotel Domani.

il turismo del futuroCompatibilitá e risparmio energetico

Cosa: Turismo, sostenibilità e

nuove economie - Come e perché

l’industria alberghiera deve

investire sull’ambiente

Quando: Martedì 3 maggio, ore 10.00

Dove: Centro Congressi Kursaal,

piazza Brescia, Jesolo

Info: 0421 372703 (Next Italia),

www.nextitalia.it/climahoteljesolo

La scheda

ClimaHotel è una delle sezioni applicative di CasaClima, ovvero il più importante Ente Pubblico certificatore esistente oggi in Italia che si

occupa di risparmio energetico e compatibilità ambientale grazie all’intro-duzione di alcuni parametri da osservare sia nelle costruzioni realizzate ex novo che nelle ristrutturazioni. L’Agenzia CasaClima è un organo pubblico di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano e la propria mission è volta alla diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile e compatibile con l’ambiente e del risparmio energetico (efficienza energetica, protezione del clima, energie rinnovabili, ecc.).Il successo dell’Agenzia, il cui intervento va ben oltre i confini regionali, è determinato essenzialmente dal fatto che essa detiene il know-how della qualità del settore dell’edilizia e proprio in virtù di ciò è un organo certifi-catore riconosciuto a livello internazionale. Per quanto riguarda il settore ricettivo in particolare, ClimaHotel riassume in sette punti le motivazioni per aderire al proprio protocollo: competenza energetica CasaClima; qualità costruttiva CasaClima; elevato comfort ambientale per gli ospiti; guida completa alla progettazione sostenibile; valutazione completa della presta-zione turistica; guida per la gestione ecocompatibile; visibilità e diffusione del sigillo di qualità. www.agenziacasaclima.it

CasaClima sarà presente anche a Casa su Misura, appuntamento che si terrà alla Fiera di Padova dall’8 al 16 ottobre 2011 e che quest’anno

taglia l’importante traguardo dei 20 anni. A Casa su Misura per la prima volta verrà proposto un intero padiglione dedicato esclusivamente alle aziende che si occupano di sviluppo compatibile, risparmio energetico ed energie rinnovabili. Uno spazio, quindi, sicuramente molto interessante sia per gli addetti ai lavori che per tutti coloro che intendono costruire una nuova casa o ristrutturare quella vecchia. Nel corso della Fiera, inoltre, Ca-saClima, in collaborazione con Next Italia, proporrà una serie di convegni e di forum di approfondimento sui temi legati all’ambiente e al risparmio energetico. Info: www.casasumisura.pd.it

cos’è climahotelCultura dello sviluppo sostenibile

appuntamento a casa su misura

Partendo dal concetto di ambiente come risorsa, il Convegno punta a focalizzare gli interventi “possibili” in un’ottica di compatibilità

applicata sia alle ristrutturazioni delle attività ricettive, sia ad una eventuale loro progettualità ex novo. Per questo nel corso del Convegno verranno affrontati alcuni argomenti (Il risparmio energetico e la sostenibilità nelle strutture alberghiere; I nuovi orizzonti dell’ospitalità sostenibile; Quan-do investire nell’ambiente diventa business; Quali interventi, anche di minima, sostenere; Come finanziarsi), date alcune risposte (Quali sono i costi per l’azienda? In quanto tempo si ammortizzano gli investimenti? Quali sono i progetti finanziabili? Come si ottengono i finanziamenti? Quali sono gli Istituti di Credito sensibili agli investimenti compatibili?) e proposti alcuni esempi concreti.

oBiettivi del convegno

/ apRile 201122

racconta / aTTUaliTà

Page 23: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 23

aTTUaliTà / racconta

Cosa: Turismo, sostenibilità e

nuove economie - Come e perché

l’industria alberghiera deve

investire sull’ambiente

Quando: Martedì 3 maggio, ore 10.00

Dove: Centro Congressi Kursaal,

piazza Brescia, Jesolo

Info: 0421 372703 (Next Italia),

www.nextitalia.it/climahoteljesolo

Q uali sono i progetti concreti che un’Ammini-strazione Comunale può mettere in cantiere

per garantire maggior sicurezza ai cittadini? E i cittadini possono, e se sì in che modo, interagire con tali progetti? A queste e ad altre domande cercherà di dare risposta l’incontro pubblico che si terrà mercoledì 4 maggio, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare della sede Municipale, dal titolo Jesolo Sicura – Le azioni concrete per una migliore sicurezza urbana. Sicuramente di rilievo il parterre dei relatori che avrà come protagonisti il Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini (“Il progetto di videosorveglianza”), il Dirigente del Commis-sariato P.S. di Jesolo Mario Argenio (“Il Piano coordinato e integrato di controllo del territorio”), il docente dell’Università di Bologna Massimo Di Menna (“Partecipazione dei cittadini per una Jesolo sicura”), il Dirigente del Comune di Jesolo Giulia Scarangella (“Attività ed azioni concrete per il Comune di Jesolo”) e il Sindaco di Jesolo Francesco Calzavara (“Introduzione al progetto Jesolo Sicura”).Nonostante Jesolo rimanga, secondo i dati ufficiali

delle Forze dell’Ordine, una località che non pre-senta particolari emergenze legate alla criminalità, l’obiettivo conclamato è quello di vedere diminuire ulteriormente il numero di reati consumati nel territorio comunale, rafforzando quindi il trend registrato negli ultimi anni.

In quest’ottica, i vari progetti si aggiungono ad altri interventi fondamentali in tema di sicurezza, come la realizzazione del nuovo Commissariato di Po-lizia e della nuova centrale operativa della Polizia Locale. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista Fabrizio Cibin.

sicureZZa urBanaIl 4 maggio un importante convegno

Page 24: Vivijesolo 02 2011

la moda al servizio dello stile personale.

primavisione con i propri brand presenta un’offerta differenziata che, oltre ai

trend di stagione, incontra le esigenze dei propri

clienti, proponendo capi di alta qualità, curati nei dettagli e assolutamente in linea con le principali

tendenze moda del periodo.

/ apRile 201124

Focus / shopping

l’UniVeRso Di pRiMaVisioneModa Bimbi

P er la stagione in arrivo, Primavisione ha le idee molto chiare in fatto di capi che non devono assolutamente mancare nel nostro armadio. Per la donna, le pro-poste per la primavera estate 2011 puntano su linee molto femminili, su tessuti

leggeri e temi floreali che reinterpretano lo stile anni ’70. Gli abiti di questa stagione esaltano la femminilità e identificano un nuovo romanticismo che si esprime attraverso pizzo, sangallo, ruches e volant per un’eleganza dalle sfumature sensuali. Per l’uomo, invece, le possibilità sono più limitate di quelle femminili, ma nonostante questo anche per l’universo maschile la moda indica dei tratti ben definiti: la primavera porta con sé rielaborazioni dei temi classici, riuscendo a proporre interessanti novità che riprendo-no gli elementi del passato e li rielaborano seguendo i gusti attuali. Ritornano le linee pulite definendo uno stile elegante, ma sportivo, adeguato ad ogni occasione. Protago-

nisti di questa stagione sono sicuramente i pantaloni chino a cinque tasche, leggeri e versatili ricordano uno stile dal gusto un po’ vintage. Tra le tendenze di questa primavera, inoltre, non potevano mancare, sia per l’uomo che per la donna, il jeans e i tessuti denim declinati in diverse tipologie di usura e scolorazione. Ne sanno qualcosa i seleziona-ti invitati che lo scorso 21 aprile hanno partecipato alla festa organizzata all’interno del punto vendita di piazza Brescia per la presentazione della nuova collezione Diesel Island, assolutamente da scoprire. Primavisione PrivèPiù che un negozio, Primavisione Privè - l’esclusivo corner accanto al Primavisione di piazza Brescia - è una finestra sull’eleganza e la raffinatezza dei capi per una donna che vuole esaltare la sua femminilità sen-za trascurare anche il più piccolo dettaglio. Tra le marche proposte spicca lo stile inconfondibile dei capi firmati Patrizia Pepe, ma non è solo una questione di abbigliamento. Primavisione Privè esprime un con-cetto, un’idea o per meglio dire un modo di essere… al top. Classe e stile, sono questi i principi sui quali si basa la filosofia di vendita di questo negozio. Queste stesse caratteristiche, poi, si ritrovano nell’abilità di uno staff professionale e preparato che saprà consigliare al meglio anche il cliente più esigente.

Page 25: Vivijesolo 02 2011

shopping / Focus

l’UniVeRso Di pRiMaVisioneModa Bimbi

Via Bafile, 333Sempre aggiornato sulle novità del momento, Primavisione di via Bafile, 333 – in prossimità di piazza Mazzini – è il punto di riferimento per il pubblico di giovani e giovanissimi. Estro, creatività e ricerca, qui sono banditi prodotti banali e impersonali. Ogni capo, ogni accessorio, ogni scarpa ha un proprio carattere, deciso, grintoso e soprattutto trendy. Tra i must di questa primavera, ad esempio, sono disponibili le nuove Converse in Limited Edition only for Italy. Sono modelli classici interamente lavorati a mano con lavaggi, abrasioni, graffi e speciali trattamenti di invecchiamento che gli donano un aspetto natu-ralmente vintage. Le celeberrime All Star diventano, quindi, veri e propri pezzi unici che ogni Converse addicted che si rispetti non potrà non possedere.

I punti vendita

A Jesolo:

Via Bafile, 314 – all’angolo di

piazza Brescia – Tel. 0421 370638

Via Bafile, 320 – Tel. 0421 371642

Via Bafile, 333 – Tel. 0421 92378

A Padova:

Via Roma, 7/9 – Tel. 049 663817

Via Roma, 18 – Tel. 049 8766355

Infoweb: www.prv.it.

apRile 2011 / 25

P.R.

Page 26: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201126

vetrine da sfogliare / shopping

I n piena forma per la temuta prova costume con la dieta delle star. Zocca-rato Parrucchieri di piazza Milano non si smentisce mai, anzi. Il beauty store di Jesolo ancora una volta è in primo piano nella presentazione

di metodi innovativi per la cura della bellezza e del benessere. In linea con le tendenze del momento, presenta la dieta tisanoreica, il metodo che ha già conquistato le bellissime da prima pagina di tutto il mondo che hanno trovato il sistema - semplice e poco invasivo - per definire le loro morbide rotondità e snellire le imperfezioni. Zoccarato Parrucchieri presenta, in esclu-siva, la dieta studiata da Gianluca Mech, divulgatore della bellezza sostenibile

Erbe officinali concentrate in un estratto purissimo nato dall´antica tradizione della decottopia. Arriva a Jesolo la dieta tisanoreica.

le sTaR DiMagRisCono Così

Page 27: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 27

che, in collaborazione con il dipartimento di anatomia e fisiologia dell’Uni-versità di Padova e con la Società europea per gli studi della nutrizione, ha elaborato il metodo tisanoreico. È un sistema diverso rispetto alle tante – e spesso inutili – diete “fai da te” che, soprattutto in questo periodo dell’anno, molte donne decidono di provare: il metodo di Gianluca Mech sviluppa un percorso di dimagrimento, guidato e modulato, che dura non più di 40 gior-ni, stimolando il benessere generale e l’equilibrio del corpo. La dieta si basa su un meccanismo metabolico che si chiama chetosi verde, che permette di eliminare i carboidrati e i grassi senza affaticare reni e fegato. Per saperne di più, per risolvere ogni dubbio, per conoscere tutte le caratteristiche, gli esperti di Zoccarato Parrucchieri sono a vostra disposizione: piazza Milano, 223, telefono 0421 362920.

Emmebi - Progetti di

Interni (via Levantina,

214 – telefono 0421

382192) presenta la

sedia Loop firmata dal

designer danese Claus

Breinholt. Disponibile

nella versione in

materiale tecno

plastico SAN, - con

un’allegra gamma colori

-, perfetta per gli

spazi più grandi che

esaltano la leggerezza

della linea, oppure

nell’elegante modello

in legno Vinterio,

raffinato e naturale.

}

Mameli, 9 – www.

secretshop.it),

che propone anche

tutti i ricambi

come truck, ruote,

abec e tutto quello

che può servire

per sfrecciare a

mille all’ora on the

street.

LongBoard Globe è un

“simulatore” di surf da onda su

strada. Prodotto dall’azienda

australiana Globe si trova in

vendita (a partire da 163,90

euro) da Secret Spot (via

On the street

Progetti di Interni

shopping / vetrine da sfogliare

Page 28: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201128

vetrine da sfogliare / shopping

Seduzione blu

C olore di tendenza del momento, il blu diventa

protagonista anche nella linge-rie più esclusiva. È la proposta Denim Glamour Collection di Yamamay: balconcino imbottito (24,90 euro) in abbinamento con la culotte brasiliana (11,90 euro). In vendita nel punto vendita di via Bafile, 61, telefono 0421 381862.

Una borsa dal taglio classico e

senza tempo – le intenditrici

lo sanno bene – ma nello stesso

tempo molto di tendenza. In pelle

martellata, morbida e di ottima

qualità, nasce da un lavoro

artigianale di altissimo livello.

In vendita a 269,00 euro, da Sweet

Heels, via Bafile, 72 (vicinanze

piazza Marconi), telefono: 0421

382087.

Sono cerchietti decorati con applicazioni florea-

li in tessuto, fiocchi colora-ti, velette glamour, bijoux di

varie fogge, che trasformano il look, aggiungono stile e

assicurano eleganza. Non poteva che essere un’idea proposta da Urban Caps (via Bafile, 155/F), specialisti dell’accessorio che fa moda.

Senza tempo

Modello Colour Code by Swatch,

l’idea che la prossima estate non

potrà mancare al polso di chi la moda

la conosce e la sa interpretare.

Il celebre marchio di orologi in

plastica presenta una linea bijoux

che sarà il must have della prossima

stagione. In vendita da Turetta

(piazza Marconi, 25 e piazza Mazzini,

21) a 20,00 euro.

Colour Code La moda in testa

Page 29: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 29

shopping / vetrine da sfogliare

Per la bella stagione uno degli accessori che tutte le fashion

addicted avranno sicuramente al polso è il bracciale in cuoio

con cristalli Swarovski di B true. Disponibile nei colori moda

dell’estate, questo

braccialetto è perfetto

da solo e ancora di più

se indossato in coppia.

Lo potete trovare da

Bruno Accessori in via

Bafile, 435 – piazza

Mazzini. Prezzo: 39,00

euro.

B true

Pratico e grintoso, l’abito a sacchetto di Mani-la Grace, è perfetto da indossare sia di giorno

che di sera. L’orlo asimmetrico e il grande collo ad anello si uniscono in un gioco di proporzioni che rende il capo assolutamente trendy, in linea con le principali tendenze moda per la primavera estate 2011. In vendita presso il negozio Pavan Staff (via Mameli, 4) a 149,00 euro. Tel. 0421 91625.

L'abito

Un siero ultra-concentrato che offre

un’azione globale per ridurre i fastidiosi

inestetismi della cellulite. È in vendita in

esclusiva presso la Farmacia Cossettini in

via Bafile, 97 e si chiama Nuxe Body Siero

Affinante Cellulite Persistente (29,90 euro).

Fin dalla prima applicazione i Pigmenti Foto-

Correttori garantiscono un’azione levigante

con effetto ottico immediato. Tel. 0421 380394.

Il siero

Da Digital Photo (via Pindemonte 9/11) è possibile realizzare un book fo-tografico personalizzato. Grazie ad un software facile e intuitivo, il cliente,

sia in studio che a casa, può effettuare l’impaginazione della grafica e, in caso di necessità, comunicare direttamente con Digital Photo. Semplice ed economico il book - una volta impaginati i file - è pronto in un’ora circa. Info: 0421 372572.

il book

Page 30: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201130

Come ogniasdsalòdk as°dk AS°Lkd Sara come la tua, consiglio una crema con fattore 30!” Lo sapevo, che novità. Con il tipico sguardo da cocker appena sgridato ed il mio nuovo acquisto in borsa, mi avvio

verso la spiaggia. La preparazione è a dir poco meticolosa e, dopo qualche oretta di cottura, illudendomi di aver preso almeno un po’ di colore mi dirigo verso casa. Il dramma. Mi guardo allo specchio e…ho un’abbronzatura a zona! Alcun arti del mio corpo che per mia negligenza sono state escluse dallo spalmaggio, ora sono lì, più fucsia che mai. Dopo qualche giorno di atroci soffe

/ apRile 201130

A Tavola / MangiaRe e BeRe

C’è la tradizione,

ma anche il gusto

per la ricerca,

ci sono i sapori

autentici e il

piacere delle

materie prime

freschissime e

di qualità tra i

segreti espressi dal

ristorante Tortuga

(piazza Tommaseo,

15, telefono 0421

93319). Il menù

predilige la

proposta di pesce,

esaltato nella

preparazione da una

cucina sapiente che

sa valorizzare i

sapori originari.

Buona la carta dei

vini.

Tortuga

Al Torcio

Come a casa

alpontedefero

Da Omar

Al Torcio è un

approdo sicuro per

gli amanti della

buona tavola.

La proposta

culinaria si

basa su gusti che

interpretano al

meglio le materie

prime utilizzate

ed evidenzia

l’ottimo pescato

dell’Adriatico

facendo

piacevolissime

incursioni anche

nei menù a base di

carne. Al Torcio è

anche una rinomata

e famosa pizzeria.

Indirizzo: via

Silvio Trentin,

80, telefono 0421

972153.

Situato

all’interno degli

impianti sportivi

Play Village (via

Equilio, 48),

Come a Casa è

una trattoria,

bar, pizzeria

che propone

il piacere dei

sapori della

tradizione. Il

segreto della

cucina è contenuto

nel ricettario

di Nonna Teresa:

piatti della

tradizione veneta

espressi in

chiave moderna.

Il locale ha un

parco giochi per

bambini.Info:

0421 92884.

In un casale di

fine Ottocento

ristrutturato,

c’è la Locanda

Alpontedefero

(via Colombo, 1).

I piatti proposti

vengono preparati

seguendo le

tipicità della

cucina veneta,

sia a base di pesce

che di carne, con

prodotti che fanno

riferimento alla

migliore proposta

del mercato.

Disponibili anche

camere con bagno,

dotate di tutti i

confort. Info: 0421

350785.

È un locale che

rappresenta al meglio

gli alti livelli della

cucina jesolana. Il

ristorante Da Omar

(via Dante Alighieri)

è uno specialista

nella proposta di

piatti a base di

pesce rigorosamente

freschissimo che trova

realizzazione in una

cucina dai sapori ben

interpretati, con

stile e misura e nello

stesso tempo ricerca

e innovazione. La

carta dei vini è ben

compilata e adeguata

ai livelli della

cucina. Info: 0421

93685.

Ci sono serate

che assumono

toni superiori:

risultato di una

buona cena, un

vino perfetto,

il dolce per

concludere in

piacevolezza.

Ecco qualche

consiglio per

indirizzare le

vostre scelte

migliori,

attraverso

la buona

ristorazione di

Jesolo.

La buona

ristorazione

PRANZO € 10,00 - CENA €15,00USIAMO SOLO PRODOTTI DI PROVENIENZA ITALIANA

Page 31: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 31

MangiaRe e BeRe / A Tavola

Un ristorante tra i più – giustamente – noti di Jesolo. Moby Dick (via Monti, 4) propone un menù dal carattere ben definito in cui l’elemen-

to distintivo è la qualità della materia prima utilizzata. Il pesce è il grande protagonista di questa cucina: sempre freschissimo è esposto alla clientela che può scegliere cosa mangiare. La cottura esalta il sapore naturale del pesce, con l’aggiunta del profumo leggero delle verdure di stagione. Il menù è studiato con attenzione e si completa con ottimi antipasti – con una selezione di crudi eccellenti – e primi piatti con abbinamenti di sapore spesso sorprendenti. Fino alla fine di maggio Moby Dick è aperto tutte le sere a cena e il sabato e la domenica anche a pranzo. A partire dal mese di giugno il locale sarà aperto solo la sera con cucina in funzione fino alle 2.00 di notte. Per informazioni e prenotazioni: 0421 972170 oppure [email protected]

al moBy dicK

altro ciBo per altri mondiAllíhotel Tropical di via Altinate una cena

evento, allíinsegna del sapore, dellíetica

e della salute.

Venerdì 13 maggio, all’hotel Tropical di via Altinate, ci sarà il secondo incontro con Altro

cibo per altri mondi, una cena informativa sui temi dell’alimentazione etica e salutare. Dopo il primo appuntamento di un anno fa e la serie di conferen-ze de La tavola dei Semplici, ecco un nuovo evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale, stavolta tutto all’insegna del sapore.Altro cibo per altri mondi vuole essere un mo-mento gourmet ma informativo per dimostrare nel concreto come le nostre scelte alimentari possano incidere profondamente sul mondo in cui viviamo.Un’analisi degli studi sul consumo sostenibile effet-tuati negli ultimi anni è giunta alla conclusione che tra l’alimentazione, l’energia domestica, i trasporti, è proprio il cambio di alimentazione che ha il mag-

gior impatto, permette il più elevato livello di scelta individuale, si può applicare immediatamente.Ci sarà un motivo se dal 2007 nell’endecalogo proposto in occasione dell’Earth Day, il giorno de-dicato alla salvezza del nostro pianeta, il 22 aprile di ogni anno, c’è anche il suggerimento «passare ad una dieta biologica e vegetariana». E lo stesso invito era stato lanciato qualche anno prima dalla rivista Time, pubblicando la Guida alla sopravvi-venza al riscaldamento globale. Ma la totalità della scienza medica concorda anche che una dieta ricca di frutta e verdura è fondamentale nella preven-zione di moltissime malattie. E in questa serata si scoprirà che è pure piena di sapori.Per informazioni sul menù e prenotazioni: tel. 0421 362364 - [email protected]

Qualità dell’accoglienza, qualità della tavola: è l’equazione che meglio identifica il ristorante

pizzeria Sette Sapori (via Bafile, 437). In prossimità della centralissima piazza Mazzini, il locale è aperto tutto l’anno e, oltre alla sala centrale climatizzata, dispone di una terrazza coperta che si affaccia di-rettamente sulla via principale di Jesolo. In cucina, i sapori sono quelli tipici della tradizione veneta interpretati in chiave moderna. I piatti si caratterizzano per la leggerezza nella preparazione, pur mantenendo inalterato il gusto originale. Le specialità del mare e della terra sono strettamente legate al territorio e alla stagiona-lità dei prodotti: infatti nella preparazione delle pietanze vengono utilizzati i migliori prodotti di stagione. Qui si possono gustare i sapori tipici della tradizione adriatica basata sull’utilizzo di pesce fresco e a km zero. La proposta gastronomica si arricchisce periodi-camente di interessanti varianti culinarie basate sull'offerta del mercato. Il menù è composto

principalmente dai piatti tipici del litorale e dell’entroterra, ma non manca un’ampia proposta di pizze, cotte nel forno a legna. Aperto dalle 11.00 all’1.00. Per info e prenotazio-ni: 0421 370684.

sette sapori a Km ZeroI piatti della tradizione veneta

I n diversi punti della città è disponibile la guida della buona cucina jesolana – tra-dotta in inglese e tedesco – Jesolo a Tavola 2011 (distribuzione gratuita, 140 pp.,

Next Italia editore). Questo gustoso appuntamento si rinnova ogni anno riscuo-tendo sempre un grande successo. Al suo interno, i locali che quest’anno hanno raggiunto quota 48, sono suddivisi in tre categorie – Ristorante, Cucina e Pizza e L’Alternativa – alle quali si aggiungono le sezioni i Prodotti del Territorio, i Prodotti del nostro mare e il Vino della nostra terra. In allegato con la guida ritorna anche la Jat Card che dà diritto ad uno sconto fino al 15% nei locali che hanno aderito all’iniziativa. Jesolo a Tavola è disponibile, inoltre, anche nella versione web (www.jesoloatavola.com). Per maggiori informazioni, tel.: 0421 372703.

jesolo a tavola 2011

Page 32: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201132 / apRile 201132

A Tavola / MangiaRe e BeRe

Se amate la Toscana, le sue specialità culinarie

e i suoi vini, non perdetevi la serata proposta da Sapore di Mare (via Bafile, 135 – zona piazza Trieste) giovedì 12 maggio. In programma Sapore di Toscana, cena organizzata in collabora-zione con la Cantina dei Produttori del Geografico di Gaiole in Chianti (foto) in provincia di Siena, nel corso della quale verranno proposte specialità toscane (pappardelle al cinghiale, Fiorentina di Chianina, ecc.) con degustazione abbinata ai più prestigiosi vini della zona. Un som-melier, inoltre, descriverà gli abbinamenti tra il vino e le pietanze. Il metodo dei Produttori del Geografico si rifà al valore del territorio, legame che rappresenta un vero punto di forza considerato che la filiera - che parte dalla ge-stione del vigneto fino ad arrivare alla commercia-lizzazione di un eccellente prodotto finale - è frutto

della costante sinergia tra agricoltori e produttori. Durante la serata verrà estratto tra i partecipanti un week end di 2 notti per 2 persone in b&b nella tenuta di Gaiole in Chianti offerto dall’azienda vinicola. La prenotazione è obbligatoria, costo per persona 36,00 euro. Info: 392 9564862, 0421 383889, www.saporedimarejesolo.com

Il John Martin’s non ha bisogno di pre-

sentazioni, il Royal Oak (via Bafile, 80), fratello più piccolo del celebre pub, invece, si è rivelata una piacevole confer-ma. Non poteva essere altrimenti, infatti, in quanto gli ingredienti sono gli stessi che hanno contribuito al successo dello storico John. Oltre all’ampia gamma di snack tra cui scegliere (piadine, club sandwich, hot dog, to-stoni, bruschette, panini e hamburger) al Royal Oak è possibile, inoltre, scegliere tra una vasta proposta di birre firmate John Martin’s, assoluta-mente da provare. Elemento distintivo è l’ottimo rapporto qualità (nel servizio e nell’utilizzo di prodotti di prima scelta) e prezzo. Aperto tutto l’anno dalle 7.30 con orario continuato fino a tarda notte con servizio cucina.

royal oaKiniZiative / Sapore di Toscana

Miami, Milano, Londra e ora anche Jesolo. Venerdì 6 maggio al risto-rante Europa (via Bafile, 415 – 50 metri da piazza Mazzini) il mondo

della moda incontra i sapori della buona tavola. A partire dalle 21.00, infatti, tra i tavoli del locale sfileranno splendide modelle con indosso i capi, in ante-prima, delle collezioni primavera-estate 2011 e autunno-inverno 2012 della giovane stilista emergente, Jennifer di Benedetto. Dopo la positiva esperien-za alla Milano Fashion Week, si riconferma, inoltre, la collaborazione con il dj Francesco Trizza al quale sarà affidata la colonna sonora della serata. Per cenare e assistere alla sfilata, è consigliata la prenotazione al numero 0421 372662 oppure 339 3415501.

è ricominciata l’estate del Lido 18. L’elegante ristorante di piazza Torino presenta una proposta gastronomica di livello, con inserti creativi

studiati dallo chef Davide Angi e dai suoi collaboratori. Il risultato si sente nei piatti inseriti nell’esclusivo menù sviluppato attorno agli stimoli della cucina più raffinata. Quest’anno Lido 18 presenta anche la novità Home Food: non un semplice servizio di catering, ma una proposta per organiz-zare una cena in perfetto stile Lido 18 direttamente a casa vostra. Home Food offre uno chef che preparerà nella vostra cucina una cena per stupire gli ospiti, con la possibilità di avere anche un servizio al tavolo fornito da impeccabili camerieri. Per informazioni: 0421 961088.

sfilata da gustareRistorante Europa, moda e cibo

home food al lido 18

Page 33: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 33

MangiaRe e BeRe / A Tavola

è stato inaugurato solo qualche giorno fa, ma già si candida a diventare, tra i giovani, uno

dei punti di riferimento più apprezzati per la buona cucina. Stiamo parlando de Il magazzino delle scope – sì, avete capito bene! – il nuovo locale nato da una costola del rinomato Don Claudio… E non è solo un modo di dire. All’interno del ristorante, infatti, è stato ricavato uno spazio con un’anima – e un’entrata – indipendente. Non si tratta di un locale qualunque, ma della prima Chicheteria ita-liana. L’idea nasce da un nuovo modo di concepire il classico cicchetto: le porzioni sono un po’ più grandi di uno stuzzichino, ma un po’ più piccole di una portata al ristorante. Le proposte culinarie, esaltate dall’inconfondibile tocco che da sempre contraddistingue la cucina della famiglia Romano, seguono la stagionalità dei prodotti. Inoltre, la filosofia dell’ecologia, abbracciata dal Don Claudio, qui trova la sua massima espressione. L’ambiente assolutamente informale e i prezzi competitivi, infine, rendono Il magazzino delle scope, il locale ideale per far conoscere anche ai più giovani una cucina di alta qualità.

che chicheteria!Ha aperto Il magazzino delle scope

Dove: via Ugo Foscolo, 61 – zona

piazza Marina

Orari di apertura: dalle 12.00 alle

14.30 e dalle 18.30 a mezzanotte

Telefono: 0421 375219

Il magazzino delle scope

Page 34: Vivijesolo 02 2011

MaxBusato

Da Jesolo a New York. Dal Gasoline all’O-ficina Latina. Da piazza Mazzini al centro del mondo. Max Busato, per anni sulla

breccia della night life jesolana, fondatore di uno dei locali di maggior successo della nostra località, il Gasoline per l’appunto, ad un certo punto ha deciso di voltare pagina, ha salutato e se n’è andato negli States. Storia troppo intrigante per non essere raccontata.

Max, come definiresti la tua scelta: un’avventu-ra, una nuova esperienza o una scelta di vita?Senz’altro una scelta di vita, che in quanto tale porta inevitabilmente a nuove esperienze e quindi a nuove avventure.

Perché proprio New York?

Inizialmente avevo scelto Los Angeles, ma ero in contatto con un amico italiano che si era trasferito a New York da circa 6 anni: voleva unissimo le forze per tentare una nuova avventura.

Com’è nata l’idea Oficina Latina?Nella zona dove si trova il mio locale, mancava una proposta legata alle tradizioni culinarie dell’area la-tina: il concetto di Oficina Latina parte proprio da qui, considerato che si ispira alla proposta di piatti delle regioni toccate dall’autostrada Panamericana, la lunga carretera che dal Nord del Messico arriva a Buenos Aires. Il mio socio, poi, è un esperto barista e un creatore di cocktail e ha studiato una carta dei drink ispirata a quelle regioni, patria incontrastata di tequila, rum, cachaca, pisco e vini eccellenti. Il risultato è una proposta armonica,

la nuova vita di uno dei fondatori dello storico

locale di piazza mazzini.

Dal gasoline a neW YoRK/ alberto cavazzini

racconta / aTTUaliTà

/ apRile 201134

Cosa: Oficina LatinaDove: 24 Prince Street, New York

Web: www.oficinalatinanyc.com

Looking for Max

Page 35: Vivijesolo 02 2011

molto apprezzata sia degli americani che dai turisti.

La proposta più originale?Il drink firma del locale, Passion & Love, un modo semplice di sdramatizzare un viaggio in Columbia: è uno shot di rum servito dentro ad una ampolli-na appoggiata su uno specchietto con una fettina di arancio, la quale viene degustata dopo il rum immergendola in alcune righe di caffè.

Ci descrivi il locale?Oficina Latina, trovandosi idealmente lungo la carretera Panamericana, rappresenta una vecchia officina che si sarebbe potuta trovare lungo tale tragitto negli anni ’60, quando si svolgeva una delle gare di durata più famose al mondo. È uno stile che a New York chiamano Industrial Vintage. L’am-

biente ricrea le aree del lavaggio dei motori e certe luci, che venivano usate dai meccanici per guardare dentro o sotto all’auto, sono ora i corpi illuminanti dei tavoli.

Hai ancora legami con Jesolo?Certo, è una realtà che amo perché mi ha dato molto. Ho ancora il mio appartamento in piazza Mazzini, ho molti amici veri, ho windsurf e wake-board sempre pronti all’uso.

Tornerai un giorno?Se ci saranno i presupposti interessanti per svilup-pare nuovi progetti, certamente.

Un consiglio per i giovani che vogliono vivere un’esperienza all’estero.

Conoscere usi e costumi diversi aiuta ad accettarsi e ad accettare gli altri. Non è semplice, però quan-do abbiamo dei sogni diventiamo più forti, e quan-do ci sentiamo più forti nulla diventa impossibile.

Per fare una scelta come la tua occorre aver coraggio o saper sognare?Ci sono un sacco di persone che nel mondo fanno scelte come la mia, certo che è meno frequente che si faccia a 50 anni suonati. Sono sempre stata una persona pronta a rischiare tutto, anche se ovvia-mente il bagaglio di esperienza di vita accumulato negli anni mi permette di affrontare le nuove difficoltà di vita con una visione più ottimistica ri-spetto al passato. Amo molto ciò che non conosco e questa mia curiosità mi aiuta ad allargare i limiti di conoscenza.

“Gasoline era nato come garage

per la mio moto, un luogo per il

mondo on the road dove si poteva

bere una birra rimanendo in sella

alle due ruote. Un’esperienza

durata 15 anni che mi ha dato molte

soddisfazioni, sia professionali

che umane e, allo stesso tempo, mi

ha permesso di visitare gli Stati

Uniti. Volevo imparare, respirare

uno spaccato di vita americana.

Il Gasoline è sempre stato un

locale in continua evoluzione,

ma avrebbe avuto bisogno di una

svolta importante, rimasta però

chiusa in un progetto urbanistico

che non è mai decollato. E siccome

ritengo il tempo un bene prezioso,

ho deciso di rimettermi a fare

l’emigrante e proseguire il

mio percorso di vita in un Paese

che conosco molto bene, che amo

profondamente e che offre vere

possibilità a chi, con serietà, le

vuole cercare”.

Max Busato

Una vita on the road

L'intervista

Dal gasoline a neW YoRK

aTTUaliTà / racconta

apRile 2011 / 35

Page 36: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201136

MUsiCa e non solo / leggere, vedere, ascoltare

36

Il disco di Jovanotti é sicuramente quello che meglio interpreta la calda stagione in arrivo. Come, a modo suo, fa Jamiroquai.Eccoci qui fedelissimi amici di VJ, galvanizzati

da questa esplosione anticipata di estate e con l’adrenalina che scorre a mille, esattamente le premesse che servono per partire con il pie-de giusto anche questa stagione. In una Jesolo frizzante, baciata dal sole e ormai definitivamente pronta al risveglio, ecco qualche buon consiglio musicale con cui rendere meno faticose le ore di lavoro o semplicemente ravvivare il proprio ego. Il disco che meglio di qualunque altro definisce questo febbrile stato d’animo a cavallo tra primave-ra ed estate è senz’altro Ora di Lorenzo Cherubini Jovanotti. Piaccia o meno, Lorenzo ne ha fatta davvero tanta di strada da quando scimmiottava i rapper americani allora sconosciuti ai più, eppure già da allora i più attenti coglievano la complessità che si celava dietro al personaggio. Lorenzo non è un cantante, non è nemmeno un musicista in senso stretto, eppure ha scritto e continua a scrivere can-zoni memorabili, oltre ad avere un approccio alla musica ora come allora modernissimo ed unico nel panorama italiano. Fondamentalmente Lorenzo è un dj e come tale assorbe qualunque cosa come la spugna che usate per pulire casa. Ora è un disco

fantastico che coniuga la profondità dei testi ad un sound old school elettronico che vi farà saltellare e divertire come delle bollicine dentro a un calice. È il Lorenzo Jovanotti del “basso che pompa”, tutto groove, bassline e tastierine per intenderci, ovviamente quindici anni dopo e con una consa-pevolezza maggiore. Resti tra noi, ma come fa lui il rap lo fanno in pochi, spiace per gli altri ma sono sulla scena da una vita, prima che tu fossi nato /

sono il pioniere, l’antenato. Amen. Stesse vibrazio-ni da estate anticipata le regala un altro dinosauro, Jay kay alias Jamiroquai che con Rock dust light star torna sulle scene dopo cinque anni. Per dire qualcosa di nuovo direte voi? Assolutamente no, ma chissene. Tolta un po’ di patina pop, il sound ricorda quello dei primi dischi, per lasciarsi un po’ andare in questi caldi giorni che anticipano l’estate jesolana.[luca bogoni]

il caldo ritmo della primavera

Dopo avere

passato la vita

a lavorare, per

Frank è arrivato

il momento della

pensione. Si

rende conto

di non aver

dedicato

abbastanza tempo alla

famiglia, così decide di

iniziare un nuovo corso e

invita i suoi figli per il

weekend. Nessuno di loro

accetta l’invito, così

Frank si mette in viaggio

per trovarli. Remake

dell’omonimo di Tornatore,

la versione americana gioca

tutto sull’interpretazione

di un immenso De Niro.

Ideale per una serata con i

propri cari.

Registrato nel

1996 durante

l’ultimo tour

americano

prima dello

scioglimento,

Live on

15 coglie

Cornell e soci

all’apice della carriera,

cristallizzati in pieno

stato di grazia e mai

così potenti. Suono

zeppeliniano rivisitato,

muro di chitarre che lèvati

e su tutto l’incredibile

voce di Cornell che

emoziona ora come allora.

Una testimonianza preziosa

di una delle band più

favolose degli ultimi

quindici anni, destinato a

diventare un classico.

Uno dei casi

letterari

dell’anno.

Breve pamphlet

liberatorio e

corrosivo di

Stéphane Hessel,

novantatreenne

che ha

conquistato con questo

testo migliaia di lettori.

Nelle sue pagine affronta

i mali della nostra epoca

e lancia un grido divenuto

un manifesto che supera gli

schieramenti politici e le

divisioni ideologiche. In

appendice, la Dichiarazione

Universale dei Diritti

dell’Uomo di cui Hessel è

stato uno degli estensori.

Da leggere e da far leggere

ai propri figli.

Live on 15Soundgarden

Stanno tutti beneKirk Jones

Indignatevi!Stéphane Hessel

il dvdl’ipod il liBro

Page 37: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 37

MangiaRe e BeRe / A Tavola

Page 38: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201138

dal tramonto allíalba / FUoRiCasa

Tutti i sabato Mc

Donald’s (zona

Laguna Shopping)

rimane aperto

fino alle 6.00

del mattino.

Il languorino

che arriva,

puntuale, ad una

certa ora della

notte troverà,

quindi, ampia

soddisfazione nei

celebri menù del

più noto fast food

del mondo. Aperto

tutti i giorni

dalle 10.30, da

domenica a venerdì

fino alle 23.00.

Mc Donald’s

Veliero

Al Bacaro

Casabianca Cafè

Bar Sorriso

A partire dall'1

maggio, ogni

prima domenica

del mese il

chiosco Veliero

(via Monteverdi –

torretta n. 6) in

collaborazione

con Molo 5

presenta una

festa a base

di deliziose

proposte di

finger food

accompagnate

dalla musica di

dj Smarti. Tutti

pronti: domenica

(dalle 17.00) al

Veliero si mangia

e si balla!

Tutte le sere,

dalle 17.00, il

frequentatissimo

aperitivo Al

Bacaro (via

dei Pioppi

29) riproduce

le atmosfere

della più

tipica osteria

veneziana. Lo

spritz – o il

calice di vino,

a scelta – viene

accompagnato da

cicchetti tipici

legati alla

tradizione che

si respira tra le

calli di Venezia.

L’aperitivo

più elegante di

Jesolo è quello

del Casabianca

Cafè (piazza

Casabianca). Dal 16

maggio, Casabianca

Cafè sarà aperto

tutte le sere e

comincerà anche

la programmazione

delle serate live.

Casabianca propone

anche un servizio

esclusivo di finger

food con piatti

freddi e molto easy.

Porchetta, birra per

caduta, specialità

bavaresi, e poi, la

musica evergreen

dell’Aurora Wind

Band. Mettete

insieme tutti questi

ingredienti ed ecco

servita la Festa

del Sorriso, serata

organizzata dal bar

Sorriso, locale

che si trova nella

zona artigianale

alle spalle del

Centro Storico.

Appuntamento fissato

per venerdì 20

maggio, dalle 18.00.

Info: 0421 350271.

Arriva maggio,

le serate sono

piacevoli, il

clima si fa più

tiepido, c’è

voglia di stare

all’aperto,

sorseggiando un

drink, scambiando

quattro chiacchiere

con gli amici. La

bellissima notte

dell’estate di

Jesolo prende

quota, sera dopo

sera, è subito

divertimento.

Serate

di maggio

Renato Martin è stato Sindaco di Jesolo dal 6 dicembre 1993 al 25 maggio 2002, diventando il protagonista assoluto di una lunga stagione politica segnata da una stabilità di Governo senza

precedenti. Ancora oggi è considerato, dalla maggior parte dei cittadini jesolani, il “Sindaco del cambiamento”, l’uomo che con le sue scelte, condivise o meno, ha strappato la Città dal totale

immobilismo politico e amministrativo degli anni Ottanta e dei primi anni Novanta.

“Padre” del Master Plan firmato da Kenzo Tange, ma anche “fratello” di Jörg Haider, Renato Martin ha sempre alternato, stretto in una contrapposizione solo apparente, un indispensabile decisioni-

smo amministrativo ad un dinamismo politico spesso sfociato nella provocazione.

Una lunga storia politica ma anche umana raccontata in questa lunga intervista di Alberto Cavazzini

I tremila giorni che hanno cambiato Jesolo Intervista a Renato MartinNext Italia Editrice, pp.208, euro 12,50Acquistabile anche on line al sito www.nextitalia.it

Info: Next Italia, via La Bassa Nuova 22, Jesolo (Ve)Tel. 0421 372703, [email protected]

IN EDICOLA

Page 39: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 39

FUoRiCasa / dal tramonto allíalba

I l 6 maggio comincia la nuovissima programma-zione del venerdì sera al Marina Club (via Roma

Dx, 120/b). Si chiamerà Femme Fatale e sarà una serata tutta declinata al femminile: ogni venerdì una sorpresa speciale, un calendario di appunta-menti live dedicati al gentil sesso, cene a tema, gad-get e selezione musicale affidata a Luciano Gaggia. Il primo appuntamento live di Femme Fatale è con Sergio Muniz in programma venerdì 13 maggio: un bellissimo – da far girar la testa – ma soprattutto ottimo musicista, con un repertorio romantico e delicato perfetta rappresentazione della sua personalità. Tutti i venerdì i tavoli del ristorante del Marina Club sono riservati alle donne che possono gustare il menù Femme Fatale a 25,00 euro (tutto compreso). Continua anche l’appuntamento della domenica con Spritzers, l’unico aperitivo danzante del litorale, con musica, drink, cibo e spettacolo da vivere nell’esclusivo giardino del Marina Club. È un appuntamento inedito e molto raffinato che nello stesso tempo dà la possibilità di ballare sotto l’ultimo sole della giornata con un abbigliamento molto casual, per chi lo vuole anche con il costume

da bagno. Alla consolle di Spritzers ci saranno Daniele Danieli e Fausto Messina.

marina cluB… femme fataleUna serata dedicata alle donne

Marina Club

Via Roma Dx, 120/b

Web: www.marinaclubjesolo.it

Le novità dell’estate

Venerdì: Femme Fatale

La serata delle donne

Luciano Gaggia dj

Domenica: Spritzers

Il primo aperitivo danzante di

Jesolo

Daniele Danieli e Fausto Messina dj

La scheda

T utte le domeniche (dalle 18.00) c’è l’aperitivo TuttiFrutti al Primafila. Un appuntamento che fa parte della movida jesolana: un passaggio

da queste parti per il pre dinner della domenica è quasi fondamentale. La selezione musicale è affidata a Ares dj che sa creare l’atmosfera giusta e definire il bel groove della serata. Lo staff Primafila aggiunge l’ottima scelta tra cocktatil e vini prestigiosi, oltre all’immancabile spritz che non può certo mancare. Altra novità: Primafila si allarga all’esterno e nasce la Skyline Zone, una terrazza in stile metropolitano che ha come sfondo una grafica raffigu-rante lo skyline di Jacksonville in Florida. Per essere sempre informati sulle novità cerca Primafila music cafè su Facebook.

tuttifrutti primafilaNovitá: la Skyline Zone

Tutta nuova la lista delle coppe di gelato servite al Bar Roma di piazza Mazzini. Oltre alle proposte classicissime, quest’anno lo staff del

locale ha studiato nuove cremose idee multi gusto. Al Bar Roma il gelato è tutto artigianale, a base di prodotti genuini e di prima qualità, con frutta e latte freschissimi. Un’altra novità del Bar Roma sono i piatti pronti per gustare un pranzo veloce seduti ai tavoli della terrazza affacciata su piazza Mazzini: ci sono snack e panini, ma anche insalatone ricche e abbondanti. Rimane invariata la ricca proposta per la colazione del mattino con una scelta molto ampia di brioche di tutti i tipi. Aperto fin dalle 7.00 del matti-no. Telefono: 0421 972619.

il gelato al Bar roma

Page 40: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201140

Facce da aperitivo / FUoRiCasa

C’è una novità nell’estate 2011 di Capannina Beach (sulla spiaggia di piazza Mazzini). L’aperitivo del sabato (17.00-21.00) nasce sotto il segno della collaborazione con Radio ’80 e la musica di quegli anni

suonata da Massimo Santi e Stefano Ferrari. Non ci sarebbe molto altro da aggiungere per definire il ritmo di questi appuntamenti per l’aperitivo del sabato alla Capannina. La ragione principale per cui si ricorda quel decen-nio – oltre agli abiti orrendi che costringevano dentro linee improponibili e colori mai più visti in seguito – è, infatti, la musica: suoni elementari e semplicissimi, ma i cultori li definiscono irresistibili. E alla Capannina il clima sarà esattamente così: irresistibile. Spritz in mano e via, che la musica cominci, basta lasciarsi andare e quelle note - facili facili come sono -, entre-ranno dentro in un minuto. Alla Capannina, del resto, sanno bene come si crea un evento prima ancora che diventi una moda. Vi dice niente il fatto che quel genio di Bob Sinclar abbia fatto uno straballato remix di A far l’amore comincia tu che Raffaella Carrà fece uscire in quegli anni?

IL sabato sera con la musica anni Ottanta

Capannina Beach cerca idee per

la grafica della nuova T-shirt

Limited Edition 2011. Fino al 30

giugno sarà possibile partecipare

a T-contest, il concorso grafico

per la definizione di un’immagine

creativa riferita allo stile

Capannina Beach. L’unico vincolo

da rispettare è l’utilizzo della

“C” (per indicare Capannina

Beach), per il resto, spazio alla

fantasia: la grafica potrà essere

in bianco e nero, ma anche a

colori, meglio sapere però che la

T-shirt sui cui verrà applicato il

progetto creativo è bianca.

Info: www.capanninabeach.it

T-contest

in RiVa al MaReCapannina Beach

Page 41: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 41

FUoRiCasa / Facce da aperitivo

apRile 2011 /

Una domenica di aprile e tanta voglia di

divertimento. Ecco le foto di un aperitivo

alla Capannina Beach con Vivijesolo.

L’atmosfera è quella inimitabile del bel

locale sulla spiaggia di piazza Mazzini, i

volti sono tutti da riconoscere. Tra le tante

foto scattate – le serate made in Capannina,

si sa, sono sempre una festa affollatissima –

pubblichiamo le più belle.

in RiVa al MaRe

Page 42: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201142

dal tramonto allíalba / FUoRiCasa

Page 43: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 43

FUoRiCasa / dal tramonto allíalba

T ecnicamente potremmo definirlo come il primo locale dogfriendly di Jesolo, nella

sostanza, invece, potremmo descriverlo in maniera molto più semplice: Terrazza Regina (siamo a ridosso di piazza Trieste) è il posto giusto per voi ma anche per il vostro inseparabile Fido. E mentre voi prendete l’aperitivo con gli amici, lui avrà a disposizione le sue ciotoline per l’acqua e per il cibo nonché (padrone permettendo, ovviamente) il biscottino di benvenuto.L’idea di aprire il primo bar dogfriendly di Jesolo è di Mupi e Stefy, da qualche settimana alla guida di Terrazza Regina, locale che punta sulla formu-la “sempre aperto”: è caffetteria e wine bar, ma propone anche snack e insalate per uno spuntino veloce e informale. Spazio poi all’ora dell’aperitivo, ai cocktail e al mondo del Rum, con proposte che spaziano dal Daiquiri, al Cuba Libre, al Mojito. Per Alberto, alias Mupi, è il completamento di un percorso professionale che lo ha portato dalla consolle (in verità ormai anni fa) ai banconi dei più importanti locali del litorale, come per esempio il Gasoline.

Ora questa nuova esperienza, insieme alla moglie Stefy, al Terrazza Regina. L’importante è essere dogfriendly.

l’importante è essere dogfriendlyTerrazza Regina novitá dell'estate 2011

Nome: Terrazza Regina

Indirizzo: via Bafile (piazza

Trieste)

Segni particolari: locale

dogfriendly

Gestione: Mupi e Stefy

Info: 329 4192609

La scheda

al K cluB la regina dell’amnesia

Atmosfere lounge, design ricercato e cura dei dettagli. Sono gli elementi di Foro16, il nuovo locale dell’estate jesolana aperto nelle scorse settima-

ne a pochi passi da piazza Mazzini, proprio a ridosso di torre Aquileia. Qui Nicola Barbato e Isabella Borgato hanno iniziato ufficialmente questa nuova avventura dopo un’attenta fase di studio dei dettagli. Punto di forza del locale l’aperitivo serale e il ritrovo pre-discoteca con dj-set ogni sabato e domenica. Proprio grazie alla sua ricercatezza, il locale ha poi avviato una collaborazione con alcuni artisti del territorio, come Andrea Vizzini, e ospiterà a rotazione una serie di loro esposizioni.

la ricerca del dettaglio

Da Ibiza a Jesolo: arriva Scarlette Etienne

per inaugurare l´estate elettronica.

Sabato 30 aprile, inaugurazione, della stagione 2011 del K Club (via Equilio, 56). In consolle,

ospite d’eccezione, la regina dell’elettronica The Rockstar-Scarlette Etienne: con lei ci saranno anche i dj resident del K Club: Igor S (KDW-Polar Noise-Elettronica), Lady Brian (KDW-Polar Noi-se- Live), Chumscrubber (Free lance-Electrofunk), Luca Padovani (Indipendence-Tech House). Scarlette Etienne è l’astro più brillante del mondo dell’elettronica: cresciuta alla scuola di autentici miti come Erick Morillo, Danny Tenaglia e Junior Vasquez fa il suo esordio alla consolle del Sound Factory di New York.

Da qui la sua vita artistica è stata un crescendo at-traverso i club più significativi e frequentati di Stati Uniti ed Europa: nel 2003 all’Amnesia di Ibiza raggiunge definitivamente la fama mondiale. K Club, con le sue due piste - tutte da ballare -, visual show a cura di Paul Bridge, audio system potente e ad altissima risoluzione e dj di fama internazionale si prepara ad un’estate elettronica molto calda. Ricordiamo che da piazza Mazzini parte il servizio navetta per il K Club.Infoline: 328 6325246 – 340 3854676.

Page 44: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201144

dal tramonto allíalba / FUoRiCasa

Continuano i venerdì live targati Adiamo. Per il mese di maggio, il loca-le di via Meucci, 8 (zona artigianale di Jesolo Paese) ha in programma

due serate tutte da ballare. Il primo appuntamento, venerdì 6 maggio, è con le sonorità reggae della Rebel Music che propone un Tributo a Bob Marley, interpretando i suoi più grandi successi. La settimana dopo, sem-pre di venerdì (13 maggio), saliranno sul palco i Zero4dueuno, rock cover band che si esibirà in un repertorio molto vario dominato dal guitar sound. Tanta bella musica e tanta buona cucina, all’Adiamo potete scegliere tra un ricco menù di primi, secondi, ma anche pizze e snack che accontentano i gusti di tutti. Per saperne di più: 0421 350359.

i live dell’adiamo

La fine di aprile al Terrazzamare (spiaggia del Faro, 1) regala qualche spunto su come sarà questa estate 2011. Tanti nuovi appuntamenti,

tutti da scoprire e graditi ritorni nel palinsesto del locale. Ogni sabato sera – quindi anche il 30 aprile – l’appuntamento è con Style rendezvous e con la musica mixata da dj Electroboogo, mentre tutte le domeniche, compreso il primo maggio, l’aperitivo con la family parte dalle 18.30 in compagnia di Electroboogo e Michael Salamon che si cimentano in un back to back attra-verso la storia della musica. Dalle 19.00, inoltre, Terrazzamare propone un ricco buffet. Tutti i venerdì, infine, ad animare la serata ci sono i Visualboys (Gibo Rosin e Paolo Verlanzi) con il loro video mix show.

la primavera in terraZZaIn consolle con Electroboogo

C’è un nuovo staff per il Gasoline Road edizio-ne 2011. Dopo l’esordio del weekend pasqua-

le sono stati rodati i motori dello storico locale di

piazza Mazzini che è partito per una nuova estate ricca di novità. È cambiato lo staff, ma la filosofia del locale resta la stessa: un calendario di eventi dal sapore internazionale, musica e divertimento dal carattere molto forte con una serie di novità che sono ancora in fase di preparazione e che molto presto verranno svelate. Fedeli alla linea che ha fatto del Gasoline uno dei punti di forza della notte di Jesolo viene confermata la proposta del menù: hamburger, snack e fritture all’americana che sono la caratteristica più identificativa del locale, dove si può anche cenare in modo facile e informale. Non potrà mancare la lunga lista di cocktail ideali per l’aperitivo e per l’after dinner, momenti centrali dell’attrattiva del locale. Gasoline Road Bar è aperto dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 04.00, il sabato dalle 17.00, e la domenica dalle 14.00. Per info: 0421 371866, www.gasoline.it su Facebo-ok: gasoline jesolo

Grande notte al Muretto il 30 aprile. Arriva Timo Maas per i leggendari sabato notte

del club jesolano, ma anche per una festa di compleanno dedicata a Tito Pinton, gestore del Muretto. Timo Maas è il nome di eccellenza per il mondo della musica elettronica internazio-nale: è stato dj resident nei locali più all’avan-guardia d’Europa, ha inventato un modo di fare musica, ha suonato con i migliori interpreti della techno mondiale. Per Timo Maas la consolle del Muretto è un ambiente naturale: ci torna spesso riuscendo a mettere in scena ogni volta una per-formance diversa e attesissima. Il Muretto, via Roma Dx, 120. Infoweb: www.ilmuretto.net

night time / Un nuovo Gasoline

tutti al meet

Il punto di ritrovo di piazza Milano si chiama Meet Lounge Bar (indirizzo: via Danimarca, 28), locale dalla filosofia molto hot, dedicato a chi vive Jesolo senza limiti. La proposta del Meet

comprende uno spazio per le colazioni del mattino ma anche un momento dedicato al piacere per un easy lunch e via via verso la notte sotto il segno di ottimi cocktail e pestati che fanno la differenza. Da provare anche l’ampia scelta di shots tra cui l'Italian Syle. Da tenere d’occhio, perché dalle parti del Meet si vive una nuova esperienza del divertimento.

tito’s Birthday

Page 45: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 45

FUoRiCasa / dal tramonto allíalba

Allo Shaker, quello dell’aperitivo è un momen-to

di altissimo livello. Questa enoteca ama definirsicome american bar per ripercorre la strada degliaperitivi più classici, come l’Americano, ilNegroni, il Bellini e il Rossini, fino all’Aperol

shakerato e al Campari Sour. Dall’enoteca lamescita di bollicine domina su tutto, conALLO SHAKERPER L’APERITIVO DI QUALIT¸autentici pezzi forti come i Franciacorta e FerrariPerlé. Per chi ama i vini fermi, segnaliamo, tra ibianchi, il Sauvignon Blanc di Ronchi Rò e ilBiancosesto La Tunella; tra i rossi, il Calaòne diCa’ Orologio o il Vignaricco Conte D’Attimis.L’aperitivo può essere accompagnato dai classicicicchetti, oppure da assaggi di affettati,formaggi e sottoli ricercati. Il percorsodell’aperitivo si completa con gli analcolici, chespaziano da quelli di frutta fresca al succo dipomodoro condito.

allo shaKer/ Per líaperitivo di qualità

orange cafè

Come ogni anno in questa stagione, la parola d’ordine diventa: abbronzatura. Bisogna ammette-re, a questo proposito, che l’estate 2010 non è iniziata nel migliore dei modi.

Tralasciando un mag

Come ogni anno in questa stagione, la parola d’ordine diventa: abbronzatura. Bisogna am-

mettere, a questo proposito, che l’estate 2010 non è iniziata nel migliore d

VsaDasDsa paRTYGli entusiasmanti eventi

Lo Shaker, inoltre, è una valida alternativa ancheper chi desidera una cucina veloce ma ricercata,arricchita da sapori che spaziano da salumi comequello di bisonte affumicato e la mortadella diChianina, a formaggi di qualità come il pecorinodi Fossa e il Castelmagno dalle.Lo Shaker è in via Battisti, nel Centro Storico.Aperto tutti i gi

Il cuore pulsante del Centro

Storico

Da queste parti nulla è mai

banale, sia allora

Come ogni anno in questa stagione, la

parola d’ordine diventa: abbronzatura. Bisogna ammettere, a questo proposito, che l’estate 2010 non è iniziata nel migliore dei modi.Tralasciando un maggio a dir poco bagnato e un giugno non altrettanto splendido, quello di lugli

splash cluB

Page 46: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201146

Venezia / la VisiTa Del papa

Il Papaa Venezia

Grande attesa per l’arrivo del Papa nel Nor-dest, previsto per sabato 7 e domenica 8 maggio. Tutte le comunità religiose delle

diocesi del Nordest sono in grande fermento per accogliere nel migliore dei modi Benedetto XVI che ha programmato la sua visita dividendosi tra due poli dal forte valore simbolico. Sabato 7 mag-gio sarà ad Aquileia, la città nella quale – secondo la tradizione – approdò San Marco sviluppando la nascita, a partire dalla fine del II secolo d.C., di 57 Chiese, non solo in Italia, ma anche in Croazia, Slovenia, Austria, Baviera (a Regensburg e Mo-naco per esempio) e in parte dell’Ungheria. Alle 16.45 il Papa saluterà, in piazza Capitolo, i fedeli: sarà il primo momento di incontro e occasione di preghiera durante il quale sono attesi moltissime

persone in arrivo dalle regioni confinanti, non solo italiane. Da mesi, ormai, sono in atto collaborazioni fattive tra le chiese del Friuli Venezia Giulia, del Tren-tino Alto Adige, del Veneto, della Slovenia, della Croazia, dell’Austria, al fine di garantire la dovuta accoglienza al Santo Padre. La venuta del Papa ad Aquileia assume anche il significato del prologo per l’evento che influenzerà in modo significativo il volto religioso di questa terra. Nel 2012 ad Aqui-leia si terrà, infatti, a due decenni dal precedente, il secondo Convegno ecclesiale delle diocesi del Triveneto, durante il quale verranno disegnate le basi per il futuro della Chiesa di questo importante lembo d’Europa, crocevia di culture e di pensiero. In serata il Papa partirà in elicottero verso Venezia

due giorni nel nordest che saranno un’importante

dichiarazione di fede rivolta non solo all’italia,

ma anche ai paesi europei più vicini. Benedetto

xvi dedica alle città di aquileia e di venezia

una visita pastorale tra le più influenti del suo

Pontificato.

il sanTo paDRe VisiTa il noRDesT

Page 47: Vivijesolo 02 2011

la VisiTa Del papa / Venezia

apRile 2011 / 47

dove arriverà, all’Eliporto del Collegio Navale Morosini a Sant’Elena, alle 18.45.

Il programma di domenicaSubito dopo il suo arrivo, alle 19.00 di sabato 7 maggio, Benedetto XVI farà il suo primo saluto alla cittadinanza in piazza San Marco, concludendo la giornata con la venerazione delle Reliquie di San Marco all’interno della Basilica. Domenica 8 maggio, il momento centrale della visita pasto-rale del Santo Padre comincerà alle 10.00 con la celebrazione della Messa al Parco San Giuliano di Mestre. Sono attesi non solo i fedeli del Veneto, ma anche moltissimi pellegrini croati, sloveni, austriaci e tedeschi. Per dare ospitalità alle tantissime persona attese,

il Parco è stato attrezzato con un grande palco e molti punti di ristoro, ma anche con nuovi giochi per coinvolgere i bambini e le famiglie. Al termine della Messa, Benedetto XVI tornerà in piazza San Marco, accompagnato da un corteo acqueo lungo il Canal Grande che partirà alle 12.30 all’altezza della Chiesa di Santa Lucia (Rio di Cannaregio). Alle 16.45, il Papa incontrerà all’interno della Basilica di San Marco i rappresentanti di tutte le parrocchie e delle aggregazioni laicali della diocesi veneziana. Alle 17.45, Benedetto XVI uscirà da San Marco per dirigersi verso la Basilica della Salute: sarà un momento molto suggestivo perché è previsto che il Santo Padre attraversi il Canal Grande - condizioni del meteo permettendo - in gondola.

La conclusione della visitaNella seconda parte del pomeriggio di domenica, il Papa sosterà alla Basilica della Salute, dove si trovano lo Studium Generale Marcianum, cioè il polo pedagogico-accademico e di ricerca promos-so dal Patriarcato di Venezia dal quale terrà un discorso rivolto in particolare ai rappresentanti del mondo culturale, artistico e socioeconomico di Venezia. Alle 18.45 visiterà e benedirà la rinnova-ta Cappella della SS. Trinità e la biblioteca dello Studium Generale Marcianum, ormai al termine del restauro pluriennale. Sarà questo l’ultimo atto di una visita pastorale molto importante, voluta da Benedetto XVI per portare un forte messaggio a tutte le popolazioni del Nordest. Per informazioni: www.ilpapaanordest.it

I tragitti veneziani di Benedetto

XVI verranno coperti a bordo

della Papamobile, il veicolo che

viene solitamente utilizzato dal

Santo Padre per gli spostamenti

brevi. Si tratta di una scelta

organizzativa che vuole agevolare

gli spostamenti del Papa in

giornate che potrebbe essere molto

calde e soprattutto affollatissime

di gente. In particolare la

Papamobile verrà utilizzata

per accompagnare il Santo Padre

al Patriarcato dove alloggerà

la notte di sabato 7 maggio, ma

anche nei vari punti di approdo

previsti dal fitto programma

della sua giornata veneziana. La

Papamobile sarà utilizzata anche

a San Giuliano per permettere

a Benedetto XVI di raggiungere

più agevolmente il palco dove

celebrerà la Messa.

La Papamobile

il sanTo paDRe VisiTa il noRDesT

Page 48: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201148

Venezia / la VisiTa Del papa

Non arriveranno solo dal Nordest italiano i pellegrini che assisteranno domenica 8

maggio alla Messa del Papa da Parco San Giulia-no. Numerosi fedeli arriveranno dai paesi esteri confinanti con l’Italia, ma è attesa anche una delegazione africana proveniente da Ol Moran in Kenya. Sono sette persone (quattro uomini e tre donne, cinque molto giovani e due in età più adulta) che saranno nel nostro Paese a partire dalla prima settimana di maggio. Li accom-pagnerà don Giacomo Basso, sacerdote della diocesi di Venezia e parroco di Ol Moran, realtà da tempo legata al Patriarcato di Venezia con una serie di progetti di cooperazione missionaria. Dopo molti viaggi compiuti in questi anni da giovani e adulti, che da Venezia hanno raggiunto il Kenya per vivere un’esperienza missionaria sul po-sto, ora, per la prima volta, si effettuerà il percorso inverso: alcuni parrocchiani di Ol Moran saranno nella diocesi veneziana per ricambiare le visite fatte finora. Alla messa del Papa prenderanno parte anche circa 500 rappresentanti della numerosa comunità filippina veneta che vive soprattutto tra

Venezia, Padova e Treviso. Il loro abituale punto di ritrovo e riferimento per l’assistenza spirituale è la chiesa veneziana di Santa Maria della Fava. A celebrare la Messa insieme al Papa, ci saranno non solo i Vescovi del Triveneto, ma anche i Presuli di

Lubiana e Capodistria in Slovenia, Parenzo e Pola in Croazia, Klagenfurt e Graz in Austria. Confer-mata anche la presenza dei Nunzi Apostolici di Giappone, Georgia e Armenia.

dal mondo a veneZiaIn arrivo pellegrini dall'Africa e dalle Filippine

L a Messa domenicale a San Giuliano richiede un particolare e delicato sforzo organizzativo: per questo motivo, e per permettere di predi-

sporre al meglio tutti i dettagli dell’accoglienza, viene richiesto ai fedeli di compilare per tempo il modulo di adesione sul sito www.ilpapaanordest.it, oppure rivolgendosi ai referenti diocesani e parrocchiali o telefonando al numero 041 5464417-20. Parco San Giuliano sarà allestito con tutti i servizi necessari per garantire i pellegrini (punti di ristoro, soccorso, assistenza medica, servizi igienici, ecc.), ma anche da oltre mille volontari preparati per dare informazioni, collaborazione e aiuto a tutti i presenti.

prima della messaOltre mille volontari al lavoro

La Messa comincerà alle ore 10.00. La richiesta che l’organizzazione fa a tutti i pellegrini è quella di arrivare con largo anticipo sull’orario di

inizio: il Parco aprirà alle 5.30. Tutti i fedeli sono comunque invitati a raggiungere Parco San Giuliano en-tro le 9.00, limite orario che serve per garantire che tutto funzioni al meglio prima dell’arrivo del Papa. La Messa, seguita dal Regina Coeli, terminerà alle 12.15, e i fedeli avranno la possibilità di fermarsi all’interno del Parco anche nel pomeriggio usufruendo dell’area giochi e l'animazione allestita per l’occasione. Conclusa la Messa verrà attivato anche un servizio navetta gratuito che accompagnerà i fedeli verso le aree parcheggio o alla stazione di Mestre. L’ultima corsa prevista per il servizio è fissata alle ore 17.00.

notiZie di serviZio

Page 49: Vivijesolo 02 2011

la VisiTa Del papa / Venezia

apRile 2011 / 49

L a storia delle Scuole veneziane racconta l’evoluzione di una città forte-mente suddivisa in classi sociali. Le scuole erano confraternite laiche che

eleggevano un Santo protettore alle quali aderivano cittadini di ceto medio, mentre i patrizi aderivano solo alle scuole grandi. La più antica è la Scuola Grande di San Teodoro, intitolata a quello che fu il Patrono della città prima della venuta delle reliquie di San Marco. La creazione della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è, invece, del 1261 quando ricevette la Reliquia della Croce, mentre la fama della Scuola Grande di San Rocco è legata alle opere di Tintoretto custodite al suo interno. La Scuola dei Carmini è la sola, che nella sua storia, ha ospitato anche le donne. La scuola San Giorgio degli Schiavoni riuniva confratelli provenienti dalla costa dalmata, mentre l’Arciconfraternita di San Cristoforo è la Misericordia di Venezia.

le scuole grandi di veneZia

i tesori dell’arte veneZiana Venezia accoglie i pellegrini offrendo un programma di visite guidate alla Cittá.

Da sabato 7 a lunedì 9 maggio, in occasione della visita pastorale di papa Benedetto XVI

nel Nordest i pellegrini potranno ammirare alcuni grandi tesori dell’arte veneziana che non sempre sono inclusi negli abituali percorsi turistici. È la grande possibilità che viene offerta dalle Scuole Grandi e Arciconfraternite di Venezia, in accordo con la Pastorale del turismo del Patriarcato, ai tanti fedeli in arrivo per l’occasione a Venezia. Allo sco-po è stato predisposto uno specifico programma che include nell’iniziativa itinerari studiati per far conoscere alcuni tesori dell’arte veneziana comple-

ti anche di una guida che provvederà a fornire una spiegazione teologico-biblica delle opere d’arte. Il programma prevede la visita alla Pala d’oro nella Chiesa di San Salvador; alla reliquia della chiesa di Santa Croce alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista; al ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto che si trova all’interno della Scuola Grande di San Rocco, alla tela di Giambattista Tiepolo custodita nella Scuola Grande dei Carmini, al ciclo pittorico di Vittore Carpaccio nella Scuola dalmata dei SS. Giorgio e Trifone e alla chiesa di San Giacometto a Rialto.

Il programma delle visite guidate alla scoperta dei tesori dell’arte veneziana prevede un ciclo

di appuntamenti presentati dalle scuole e dalle confraternite di Venezia. Si tratta di un calendario di uscite organizzate a favore dei fedeli interessati a vivere il momento religioso anche attraverso la conoscenza dei grandi luoghi dell’arte veneziana ispirati alla spiritualità cristiana. Domenica 8 mag-gio alle 15.00 è prevista la visita alla reliquia della Santa Croce nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (San Polo, 2454). Gli altri cinque itine-rari sono programmati, a scelta, nei giorni di sabato 7 maggio alle ore 15.00 e di lunedì 9 maggio alle ore 11.00 nelle varie sedi incluse nel progetto. Nel dettaglio gli appuntamenti: alla Scuola Grande di San Teodoro per la visita alla Pala d’oro contenuta nella chiesa di San Salvador (San Marco, 4835); alla Scuola Grande di San Rocco (San Polo, 3052) per la visita al ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto; alla Scuola Grande dei Carmini (Dorsoduro 2617) per ammirare la tela di Gianbattista Tiepolo; alla Scuola di San Giorgio degli Schiavoni (Castello 3259/A) per la guidata al ciclo pittorico di Vittore Carpaccio; alla Chiesa di San Giacometto (Campo

San Giacomo di Rialto, 1) visita proposta dall’Ar-ciconfraternita di San Cristoforo e della Miseri-cordia. Le visite comprenderanno una spiegazione teologico-biblica delle opere d’arte e saranno organizzate per gruppi.

Per accogliere tutti i fedeli che vorranno usufruire di questa importante possibilità per conoscere i tesori artistici veneziani è stato predisposto uno specifico programma di accoglienza.

il calendario delle visiteGli appuntamenti dell'itinerario

Page 50: Vivijesolo 02 2011

Venezia / TRa Calli e CaMpielli

/ apRile 201150

In uno dei luoghi simbolo per la marineria e l’arte navale – l’Arsenale – torna da venerdì

13 a domenica 15 maggio Mare Maggio, l’evento dedicato alla tradizione navale che, peraltro, offre la possibilità di visitare l’Arsenale, solitamente inac-cessibile al pubblico. Nel corso delle tre giornate, il visitatore sarà coinvolto in un entusiasmante viaggio che parte dal passato e si rivolge al futuro, ripercorrendo le tradizioni marinaresche e curio-sando tra le bancarelle della zona fieristica dedicata alla cultura nautica. Si riconferma, dopo il successo della passata edi-zione, VelaVenezia, il raduno di Vele d’Epoca della Città di Venezia e, novità assoluta di quest’anno, sarà disputata la regata Dinghy. Quest’anno, inoltre, l’atmosfera della manifesta-zione sarà arricchita da scenografiche rievocazioni storiche settecentecentesche. Tra le numerose attività in programma per Mare Maggio 2011 ci sarà la possibilità, come nelle precedenti edizioni, di visitare il museo navale, dove sono esposte le barche che hanno fatto parte della storia della navigazione. Nel corso delle tre giornate, inoltre, si potrà

assistere alla dimostrazione di un salvataggio in mare con l'elicottero dei Carabinieri, partecipare ad un laboratorio di nodi marinari e a laboratori di lavorazione della ceramica. Grandi e piccini, infine, potranno mettersi alla prova in alcuni sport acqua-tici, partecipare a laboratori e dimostrazioni. Orario: dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso a pagamen-to.

D omenica 15 maggio, nell’ambito di Mare Maggio, andrà in scena VelaVenezia, storica veleggiata non competitiva. All’edizione di

quest’anno, però, si aggiunge un dettaglio unico. Infatti, nello stesso giorno, Venezia ospiterà una delle tappe della staffetta nautica ideata per il 150esimo anniversario dell’Unità di Italia. Si tratta di una manifestazione a tappe che, toccando tutti i porti italiani, rende omaggio all’unificazione della nazione. Per l’occasione, anche i veleggianti renderanno omaggio a quest’importante ricorrenza, indossando magliette verdi, bianche e rosse dando vita così ad una colorata coreografia composta di tante bandiere italiane.

velaveneZia e non solo

mare maggioLa tradizione all'Arsenale

F amiglie al museo, il programma che si rivolge alle famiglie che vogliono avvicinarsi al museo, presenta: Delitto a regola d’arte. Caccia al colpevole

a Palazzo Ducale. L’investigazione partirà domenica 8 maggio alle 11.00 e si ripeterà lo stesso giorno alle 15.00. Il fil rouge della storia – un misterioso delitto – trae ispirazione da un’oscura vicenda avvenuta al tempo del Doge Francesco Foscari. Attraverso la ricerca di numerosi indizi disseminati negli ambienti esterni e interni più significativi del Palazzo, i partecipanti potranno scoprire gli appartamenti riservati al Doge e la funzione delle sale istituzionali. L’iniziativa si rivolge a nuclei familiari con bambini a partire dall’età di 8 anni. Biglietto cumulativo: 20,00 euro.

delitto a regola d’arte

arsenale della danZa 2011Un progetto che prevede spettacoli realizzati attraverso laboratori di formazione e ricerca.

Nell’ambito del programma Arsenale della Danza, il centro di perfezionamento nella

danza contemporanea diretto da Ismael Ivo, giunto ormai al suo terzo anno, partirà mercoledì 11 mag-gio – e terminerà sabato 25 giugno – il programma di ospitalità. Si tratta di un progetto che prevede spettacoli, in scena al Teatro Piccolo Arsenale e al Teatro Malibran (in collaborazione con il Teatro La Fenice), realizzati attraverso laboratori di forma-zione e ricerca con particolare attenzione a quelle iniziative che operano in aree disagiate. Al corso di Teatrodanza della Scuola d’Arte Drammatica

Paolo Grassi di Milano, quest’anno, si aggiungerà la Lia Rodrigues Companhia de Danças che da anni coinvolge gli abitanti delle favelas di Rio de Janeiro nello studio della danza e nella realiz-zazione di spettacoli e una seconda compagnia, altrettanto impegnata in progetti sociali. Inoltre, in anteprima assoluta, mercoledì 11 maggio, andrà in scena al Teatro Malibran (Cannaregio, 5864) la Nuova creazione di Ismael Ivo. Lo spettacolo pro-seguirà poi in tournée, portando per la prima volta la Biennale Danza, nelle maggiori città del Veneto. Per maggiori informazioni: tel. 041 5218898 oppure www.labiennale.org.

Page 51: Vivijesolo 02 2011

TRa Calli e CaMpielli / Venezia

apRile 2011 / 51

le mostreeMilio VeDoVa 1961 & 1984magazzino del sale, dorsoduro, 262info: 041 5226626fino al 30 aprile

pRiMaVeRa a palaZZo FoRTUnYmuseo fortuny, san marco, 3780info: 848082000fino all’8 maggio

i VoRTiCisTi: aRTisTi RiBelli a lonDRa e neW YoRK, 1914-1918peggy guggenheim collection, dorsoduro, 701info: 041 2405411

fino al 15 maggio

l’aCQUa e la lUCe. la FoTogRaFia a VeneZia all’alBa Dell’iTalia UniTapalazzo loredan, campo santo stefano

info: 041 2407711fino al 15 maggio

MaRion gReensTone. anTologiCapalazzo Zenobio – collegio armeno moorat raphaelfondamenta del soccorso, dorsoduro, 2597info: 041 5228770fino al 18 maggio

iTalia: 150 Biennale: 116 TUTTi i ManiFesTi Di 116 anni Di ViTa in MosTRaca’ giustinian, san marco, 1364info: 041 5218711fino al 20 maggio

elogio Del DUBBiopunta della doganadorsoduroinfo: 041 5231680fino al 31 dicembre

Fino a martedì 10 maggio presso l'isola di San Servolo (si trova di fronte a Riva dei Sette Martiri) è possibile visitare la collettiva Turning Back

(Voices), una mostra che nasce dalla contaminazione e dalla sovrapposizio-ne tra linguaggi espressivi diversi, legati insieme da fotografie, documenti d’archivio ricerche sociali attorno al tema della malattia delle mente. Fino al 1968, l’Isola di San Servolo è stata la sede del Manicomio di Venezia: il luogo in cui povertà, miseria, malattia e assenza di futuro hanno raccontato il disagio dell’uomo. La mostra a San Servolo offre l’occasione per la rifles-sione attorno ad un tema difficile, che molto spesso spaventa anche solo per il disagio di ammettere che la mente, così come altre parti del corpo, può ammalarsi, causando sensazioni di totale disperazione.

dar voce alla folliaAll'isola di San Servolo

Da giovedì 9 a sabato 11 giugno, il Parco Giuliano di Mestre ospita l’edizione 2011

dell’Heineken Jammin' Festival, una eccezionale tre giorni di musica live che definisce il più grande evento rock italiano, fra i più importanti appun-tamenti europei. Il cast è di primissimo ordine: quest’anno gli headliner delle tre serate saranno Coldplay (9 giugno), Negramaro (10 giugno) e Vasco Rossi (11 giugno). Ma non sono gli unici nomi di livello: ci sarà il nuovo gruppo di Liam Gallagher, i Beady Eye, ma anche Cesare Cremoni-ni (entrambi il 9 giugno), Fabri Fibra e Verdena (il 10 giugno) e poi Pretty Reckless e All Time Low in apertura della grande serata con il Vasco nazionale (11 giugno). Basti pensare che quella dei Coldplay all’HJF sarà l’unica tappa italiana del gruppo, che per i Negramaro sarà la data inaugurale del loro nuovo tour e che Vasco Rossi si presenta al pubbli-co per la prima volta dopo l’uscita del singolo Eh già, per definire le proporzioni dell’evento musicale al Parco San Giuliano. Oltre ai concerti che si susseguiranno nel corso delle giornate, all’interno dello spazio attrezzato dell’HJF verrà allestita una

vera e propria cittadella, con molte aree di intrat-tenimento per far vivere il festival anche quando non si tengono i concerti principali.

heineKen jammin' festival Il grande evento a Parco San Giuliano

Prezzo dei biglietti (compresi di

diritto di prevendita)

9 giugno: 63,25 euro (posto unico)

10 giugno: 63,25 euro (posto unico)

11 giugno: 64,40 euro (posto unico)

Prevendita a Jesolo

Intras Viaggi

via Verdi, 27

Tel. 0421 371700

www.intrasjesolo.it

Skype: intrasitaly

I biglietti

Page 52: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201152

Venezia / TRa Calli e CaMpielli

In occasione dei cin-quant’anni dalla sua

morte, lo scorso 2 aprile è stata inaugurata, presso l’Istituto di Scienze, Lettere e Arti - Palazzo Loredan (Campo Santo Stefano) - la mostra fotografica Il Veneto di Ernest Hemingway. L’esposizione raccoglie diversi scatti, alcuni dei quali realizzati dallo scrittore stesso che ritraggono squarci della laguna e del suo entroterra. La mostra, aperta al pubblico fino a domenica 15 maggio, si compone di fotografie inedite scattate a Venezia, Caorle, Verona e in Valpolicella. Hemingway, in-fatti, scoprì la nostra regione e in particolare le località di Schio, del Pasubio e di Fossalta di Piave, durante la Prima Guerra Mondiale come volontario della Croce Rossa Americana. Nella battaglia sul fiume Piave rischiò la morte e quest’esperienza lo ispirò nella stesura del celebre romanzo Addio alle armi.

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, Hemingway ritornò in Veneto altre volte, di cui una con la moglie Mary, per rivedere i luoghi della guerra. L’ingresso alla mostra è libero. Orari: dal martedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 11.00 alle 18.00.

fotografia / Il Veneto di Hemingway

Fino a domenica 15 maggio, la

Collezione Peggy Guggenheim – Palazzo Venier dei Leoni, Dor-soduro, 701 – ospiterà la mostra itinerante I Vorticisti: artisti ribelli a Londra e New York, 1914-1918, inaugurata al Nasher Museum of Art, Duke University (Durham, NC) a settembre dello scorso anno e che concluderà il proprio percorso al Tate Britain di Londra a partire dal 14 giugno. La mostra presenta circa 100 opere tra quadri, sculture, opere su carta, fotografie e stampe di celebri artisti come Percy Wyndham Lewis, Edward Wadsworth e Henri Gaudier-Brzeska. L’esposizione, presentata per la prima volta in Italia, è interamente dedicata al Vorticismo, movimento che esplose in Inghilter-ra agli inizi del ‘900. Info: 041 2405411.

vorticisti, artisti riBelli

P alazzo Loredan (Campo Santo Stefano, 2945) ospiterà fino a domenica 15 maggio la mostra L’acqua e la luce. La fotografia a Venezia all’alba

dell’Unità d’Italia. Il percorso dell’esposizione è costituito da tre insiemi: uno più tradizionale in cui si assiste alla contaminazione di più dimensioni temporali; un secondo più propriamente storico, che intende documentare come, negli anni del dominio asburgico, la fotografia abbia mantenuto un atteggiamento abbastanza equidistante; l’ultimo che illustra come, attraver-so la fotografia, si possa andare alla scoperta di una Venezia diversa, più viva e autentica, fatta di mestieri che si svolgono all’aperto e di nuovi protagonisti sociali. Biglietto d’ingresso: 3,00 euro.

l’acqua e la luceMostra a Palazzo Loredan

Qualche settimana fa, in occasione della Settimana della Cultura 2011, ha riaperto al pubblico l’isola del Lazzaretto Nuovo. Il percorso gui-

dato si snoda lungo viali di gelsi secolari, imponenti edifici come il Tezon Grande dove è stata allestita la mostra temporanea Venezia e la Peste. Let-tere, decreti, fedi di sanità. Documenti e testimonianze di storia sanitaria e postale, due vere da pozzo e saggi di scavo archeologici ancora in corso. Una nuova sezione espositiva, inoltre, presenta i risultati delle campagne di scavo e di indagine antropologica effettuate nell’area del Campo Santo dell’Isola, nel periodo tra il 2006 e il 2008. Per maggiori dettagli visitate il sito www.lazzarettonuovo.com.

l’isola del laZZaretto

Page 53: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 53

eVenTi in Regione / Verona

Fino al 10 luglio sarà possibile ammirare a Palazzo Forti (via A. Forti, 1), Galleria d’Arte

Moderna di Verona, la mostra Chagall – Il mondo sottosopra. Nelle splendide opere di Chagall esposte in questa mostra, i personaggi, gli animali, gli oggetti che popolano paesaggi complessi, spesso sfidano la legge di gravità o la vedono da una diver-sa e originale prospettiva. È un mondo sottosopra, alla rovescia, dove regole e rigidità hanno ceduto il passo a sogno e fantasia. Ogni singola tela di Chagall contiene episodi nei quali gli esseri umani, gli animali e perfino gli og-getti sono stati spostati, mossi, collocati in un luo-go altro. La loro immagine si è liberata da ogni tipo di realtà contingente e da ogni punto di ormeggio, così da risultare più facile per lo spettatore lasciarsi

trasportare in un mondo sottosopra. Le 137 opere di cui si compone la mostra, proven-gono dal Musée national Marc Chagall di Nizza, dal Musée national D’art Moderne Centre Georges Pompidou di Parigi e da importanti collezioni private: 27 dipinti ad olio quali L’uomo con la testa rovesciata, Resistenza e Resurrezione e Cavallo blu nel cielo, 39 inchiostri e matite, una quindici-na di gouaches, incisioni, litografie e acqueforti. Info: 045 8001903.

S orseggiare un calice di Vini Valpolicella doc al ritmo del Blues. Due eventi sotto un unico nome: Ripasso il Blues – Valpolicella wine and

music. Gli appuntamenti da non perdere sono per sabato 30 aprile e 7 maggio al Teatro don Mazza (via Chiesa, 19) di San Pietro in Cariano (VR), dalle 19.30 alle 24.00. L’evento nasce dalla volontà di valorizzare con una formula elegante e prestigiosa la musica Blues con gruppi di fama nazionale e locale congiuntamente alla produzione locale del vino Valpoli-cella Doc. Nel dettaglio, sabato 30 aprile alle 19.30 degustazione A Spasso col Ripasso e dalle 21.30 concerto del Trio for Guitars. Sabato 7 maggio, sempre alle 19.30, degustazione Ripasso con l’ospite, a seguire dalle 21.30 il concerto Guitar for Wine.

ripasso il Blues

chagall a veronaUn mondo sottosopra

Chagall il sognatore, quello delle

figure volanti, il pittore poeta.

Artista tra i più affascinanti del

‘900, dai colori accesi, i toni leggeri,

ci ha lasciato dei veri capolavori.

Evento unico, quello di Palazzo Forti.

Da non perdere. [stefano momentè]

Page 54: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201154

Padova / eVenTi in Regione

Ogni domenica, fino al 13 giugno,

nelle piazze, nelle vie e nei giardini del centro storico di Padova sono in programma diversi eventi e manifestazioni che animeranno la città. Domenica 1 maggio, ad esempio, in Prato della Valle si terrà la manifesta-zione gastronomica L’Eu-ropa in Prato. In piazza Capitaniato, invece, sarà allestita Momart, una mostra mercato d’arte. La domenica successiva (8 maggio), Prato della Valle farà da cornice al Trofeo dei Quartieri e per tutta la giornata, dalle 9.00 alle 19.00, sarà possibile curiosare tra le banca-relle di Sapori di Primavera, la mostra e vendita diretta dei prodotti tipici padovani. Per maggiori informazioni visitate il sito www.apadova.it. Info: 049 656848 – 656626.

in giro per padova

P rosegue la rassegna, targata Porsche Italia, dedicata al tema del Simboli-smo. Martedì 10 maggio alle ore 21.00, presso il Centro Porsche Pado-

va (corso Stati Uniti, 35), si terrà il terzo e penultimo appuntamento della rassegna che avrà come tema principale il Simbolismo Dannunziano, con un’introduzione dello studioso Filippo Caburlotto e il reading di opere come Diario di Mariaska e parte di Gabriele d’Annunzio Inediti 1922-1936 a cura dell’attrice Xena Zupanic. Infine, martedì 17 maggio, sempre presso il Centro Porsche Padova, si terrà lo spettacolo teatrale Il pomeriggio di un Fauno a cura dell’Associazione Euforia Costante. Inizio ore 21.00. Per prenotazioni chiama-re il numero 348 7272755.

alla scoperta del simBolismo

just for loveAl Teatro Geox di Padova uno spettacolo dedicato al re del pop,Michael Jackson.

Venerdì 13 maggio andrà in scena al Gran Teatro Geox di Padova (corso Australia, 55)

Just for love, uno spettacolo interamente dedicato al re del pop, Michael Jackson. Il titolo dello show, naturalmente, non è stato scelto a caso. Just for love, infatti, era il suo motto: qualunque cosa tu faccia, falla sempre con passio-ne e sarà proprio quest’ultima a dominare la scena quel giorno. Per una sera il pubblico rivivrà la magia delle più belle canzoni di Jacko: dai Jackson Five a I want you back, da Beat it a I just can’t stop loving you, passando per il sodalizio musicale con James Brown, un altro gigante della musica del secolo

scorso, fino a Don’t stop ‘til you get enough. Sul palco, ballerini, cantanti e musicisti, circondati da un allestimento in perfetto stile Broadway e, in assoluta esclusiva, effetti speciali “antigravità”. Assoli, esibizioni corali e coreografie si intrecce-ranno ricreando le intense emozioni che solo una musica unica e irripetibile - come quella di Micha-el Jackson - può suscitare. Attraverso i suoi più grandi successi emerge una storia dove sono proprio l’amore e la passione gli elementi più coinvolgenti. Biglietti: posto unico 20,00 euro + diritti di pre-vendita. Info: www.zedlive.it.

A Padova, fino a domenica 26 giugno il Palazzo della

Ragione (via Roma) ospita la grande mostra Scolpire gli Eroi. La scultura al servizio della memoria, promossa dalla Presi-denza del Consiglio dei Ministri - Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del Centocinquan-tenario e dal Comune di Padova. L’esposizione propone una singolare storia del Risorgimento, narrata attraverso circa ottanta bozzetti riferiti ai più importanti monumenti italiani: dal Vittorio Alfieri di Antonio Canova al Duca d’Aosta di Arturo Mar-tini, Eugenio Baroni e Publio Morbiducci, passando per Pietro Tenerani, Ettore Ximenes, Ettore Ferrari, Ercole Rosa, Leonardo Bistolfi, Giuseppe Grandi, Mario Rutelli, Odoardo Tabacchi, Emilio Zocchi, Francesco Barzaghi, Pietro Bordini, Luigi Borro, Enrico Butti, Davide Calandra, Pietro Canonica, Guglielmo Michieli, Eugenio Pellini. Oltre a ricordare le diverse forme in cui vennero celebrati i protagonisti della storia risorgimentale,

l’esposizione vuole aprire una parentesi sui padri spirituali che vaticinarono l’unità: come Ugo Foscolo, consolato dall'idea dell'Italia unita dopo il trattato di Campoformio, nello splendido gesso di Odoardo Tabacchi. La mostra è accompagnata da un supporto multimediale mirato alla contestualiz-zazione dei bozzetti attraverso video e immagini, sia storiche che attuali.

mostre / Sculture di Eroi

Page 55: Vivijesolo 02 2011

apRile 2011 / 55

eVenTi in Regione / Treviso

L a 24esima edizione di Superbe, la rassegna dedicata al prelibato Aspa-rago Bianco di Cimadolmo IGP e alle erbette spontanee si preannuncia

ricca di novità. Tema di quest’anno sarà la vista, bene prezioso e determi-nante all’interno del panorama sensoriale che accompagna ogni assaggio. Si parte giovedì 5 maggio con la cena al ristorante Casa Brusada (Crocetta del Montello, tel. 0423 86614), mentre martedì 10 e mercoledì 11 maggio la kermesse si sposta a Le Calandrine di Cimadolmo (tel. 0422 748010). Il momento di punta di ciascuna serata sarà quello del dessert: ogni ristorante si cimenterà nella creazione di una dolce specialità capace di stimolare ed esaltare tutti i sensi, ma che sarà servita ai clienti precedentemente bendati.

superBe 2011Dedicata all'asparago bianco

Proseguono gli spumeggianti appuntamenti targati Primavera del Prosecco, l’ormai famosa manifestazione enoturistica che, attraverso

numerose iniziative, ogni anno promuove i vini della provincia di Treviso. Dopo le mostre di Fregona, Saccol e San Pietro di Barbozza, è la volta di Refrontolo che da sabato 30 aprile a domenica 15 maggio ospiterà la 42esi-ma Mostra Prosecco e il 33esimo Refrontolo Passito Doc. Quasi contem-poraneamente, a Combai (TV) da venerdì 6 a domenica 15 maggio si terrà la 22esima Mostra del vino e delle Grappe di Verdiso. L’itinerario tracciato dalle 17 mostre rappresenta un vero e proprio percorso enogastronomi-co che mette in risalto tutte le produzioni tipiche locali. Per tutti gli altri appuntamenti: www.primaveradelprosecco.it.

in alto i calici

Il meglio della comicità di Zelig andrà in scena sabato 7 maggio alla Zoppas Arena di Coneglia-

no (via Ca’ di Villa, 63) a partire dalle 21.30. Stia-mo parlando della prima edizione di Conegliano Ridens, un vero e proprio festival della comicità. Tra i protagonisti ci saranno Giuseppe Giacobazzi con la sua coinvolgente e critica comicità quasi sur-reale e Paolo Cevoli, alias l’assessore di Roncofritto Superiore Palmiro Cangini o Yuri, il supertifoso di Valentino Rossi. Ancora, saliranno sul palco Andrea di Marco, che tra musica e cabaret punta il dito sulle nostre manie e ossessioni, e gli allucinanti personaggi di Giorgio Verduci come il predicatore, padre Donovan, il sig. Verduci, mazza inclusa e il portinaio. Nel corso dello spettacolo non manche-ranno le incursioni di Paolo Labati, disturbatore di professione e i nuovi volti della comicità di Zelig, Mancio e Stigma, con un divertente repertorio che spazia dai problemi femminili a quelli di coppia, passando per la satira sociale e politica. Fino a sabato 30 aprile, inoltre, partecipando al contest Conegliano Ridens sul sito www.zedlive.com, si possono vincere due biglietti per lo spettacolo. Biglietti: tribuna numerata 20,00 euro + prev.,

tribuna gold 25,00 euro + prev., platea numerata 30,00 euro + prev.

conegliano ridensDa Zelig alla Zoppas Arena

Ritorna il tradizionale

appuntamento del primo maggio

con la passeggiata sul Montello.

Si parte alle 9.00 da Casa Buziol

a Santa Croce del Montello (TV).

Nel corso della passeggiata che

prevede varie soste nei luoghi

più belli del Montello, verranno

spiegati i principali aspetti

storici e naturalistici del luogo

e ai più piccoli verrà raccontata

una fantasiosa fiaba animata

dal gruppo di lettura Pizzicami

Pizzicamè. Al termine del percorso

è previsto un pranzo conclusivo

a base di piatti tipici del

Montello. Tel. 340 8138948.

A spasso sul Montello

Page 56: Vivijesolo 02 2011

/ apRile 201156

Veneto / eVenTi in Regione

Si sta avviando alla conclusione la sesta

edizione della rassegna enogastronomica vicenti-na, A tavola con il tarassaco di Conco. Per chi fosse interessato a partecipare sono in programma ancora quattro serate. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio la kermesse farà tappa al ristorante Rubens Stube Fest (Contrà Rossi 10 - Rubbio di Conco, tel. 0424 709012), mentre l’ultimo appuntamento della rassegna è previsto per domenica 15 maggio presso la trattoria al Tornante (Contrà Stringari, 23 – Conco, tel. 0424 700069). Ogni serata prevede un menù differente, ma tutto rigorosamente a base di tarassaco di Conco. Questa pianta ha un bouquet di profumi e una consistenza che la rendono adatta a qualsiasi portata: dagli antipa-sti in cui può venire servito da solo o marinato assieme a gamberi, frutta o verdure, ai primi in cui è esaltato nel risotto, fino ai secondi di carne e di pesce e ai dolci in cui la nota di amarognolo finale sorprende e conquista.

il tarassaco di conco

Dopo il successo della scor-sa edizione, ritorna anche

quest’anno la Granfondo fi’zi:k. Per tutti gli appassionati e per chi volesse gareggiare, la data da segnare sul calendario è domenica 1 maggio con partenza da Zanè (VI). La competizione si compone di due percorsi: il tracciato Gran-fondo, lungo 149 km con 3mila metri di dislivello e il tracciato per mediofondisti, lungo 89 km con un dislivello di 1570 metri. Dopo la partenza, i concorrenti di entrambi i percorsi pedaleranno insieme per circa 80 km in cui affronteranno la bella salita di Cà Vecchia, un’ascesa di 4.000 metri dal centro di Zugliano fino a 388 metri di quota da dove si potranno ammirare le Prealpi vicentine, dal Monte Pasubio fino al Massiccio del Grappa. Giunti in cima, bisognerà poi lasciare andare i pedali in direzione Arsiero e Velo d’Astico affrontando la salita di Lago, dopodiché un nuovo tratto misto condurrà al bivio tra i due percorsi nei pressi di Calvene. Ai concorrenti del tracciato

medio rimarranno pochi chilometri da percorrere, in cui però si troveranno di fronte una nuova sca-lata alla Cà Vecchia prima di tagliare il traguardo. I granfondisti, invece, da Calvene proseguiranno verso l’Altopiano di Asiago e in 18 km giungeranno in vetta al Monte Corno.

pedali / Granfondo fiízi:k

D omenica 8 maggio torna Voler Bene all’Italia, la festa nazionale dei Piccoli Comuni Italiani. Per l’occasione diversi comuni bellunesi apri-

ranno le porte a cittadini e turisti mostrando i propri tesori attraverso degu-stazioni, visite guidate, percorsi naturalistici, mostre, convegni, rappresenta-zioni folkloristiche, ma anche musica, sagre e spettacoli. Più precisamente, a Pieve di Cadore si potranno visitare tutte le chiese e i luoghi d’arte, mentre a Cibiana di Cadore è prevista una visita ai Murales: 56 opere, dipinte sui muri delle vecchie case, che raccontano la storia di un paese di montagna. Nel Comune di Cesiomaggiore, infine, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Storico della Bicicletta.

voler Bene all’italia La festa dei piccoli Comuni

A circa un’ora e mezza di auto da Jesolo, svettano le splendide Dolo-miti, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2009,

racchiudono un suggestivo percorso alla scoperta della loro dimensione più autentica. È il Cammino delle Dolomiti, un itinerario che abbraccia i luoghi più belli e suggestivi della provincia di Belluno. Questo percorso è adatto a tutti, con tappe talvolta impegnative per la loro lunghezza, ma age-voli e sicure, è ideale soprattutto per gruppi e famiglie. Partenza ed arrivo dell’itinerario ad anello è l’antico Santuario dei Martiri Vittore e Corona ad Anzù di Feltre (BL), splendido complesso medievale ricco di opere d’arte. Per saperne di più: IAT Belluno - tel. 0437 940083.

dolomiti, che passione!

Page 57: Vivijesolo 02 2011

eVenTi in Regione / Veneto

lUglio 2010 / 57

Page 58: Vivijesolo 02 2011

eventi in agenda / appUnTaMenTi

/ apRile 201158

Sabato 30 aprile9° Festival CoRale “venezia in musiCa”seRata FinalePalazzo del Turismo – piazza Brescia

Saturday 30th April9th “venezia in musiCa” ChoRal FestivalClosing eveningPalazzo del Turismo – piazza Brescia

e domenica 1 maggio5° toRneo di CalCio giovanile “venezia CuP”Partite in vari impianti sportivi della città

Saturday 30th April and Sunday 1st May5th “veniCe CuP” Youth Football touRnament

Matches at various sports centres in the city

Da venerdì 29 aprile a domenica 8 maggioFesta del PatRono s. giusePPe lavoRatoReStand gastronomici e serate musicaliCortellazzo

From Friday 29th April to Sunday 8th MayFestival oF the PatRon saint, saint JosePh the WoRkeRFood stalls and musical eveningsCortellazzo

Domenica 1 maggioequilium 2011 – ConCoRso nazionale di volteggioCentro Ippico Città di Jesolo – via Grassetto, zona AqualandiaDalle 9.00 alle 18.30Ingresso libero

Sunday 1st Mayequilium 2011 – national vaulting ComPetitionJesolo Horse Riding Centre - via Grassetto, near to AqualandiaFrom 9.00am to 6.30pmFree entry Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio4° Festival inteRnazionale di

FolkloRe e aRte ContemPoRaneaVie e piazze varieIngresso libero

From Friday 29th April to Sunday 1st May4th Festival oF inteRnational FolkloRe and ContemPoRaRY aRtVarious streetsFree entry

Domenica 1 maggio2° ConCoRso nazionale musiCa insiemeConCeRto di PRemiazioneTeatro Vivaldi – viale del BersagliereOre 16.00Ingresso libero

Sunday 1st May2nd national musiCa insieme (musiC togetheR) ComPetitionPRize giving ConCeRtVivaldi Theatre – viale del Bersagliere4.00pmFree entry

Martedì 3 maggioConvegno: tuRismo, sostenibilità e nuove eConomieCentro Congressi Kursaal – piazza BresciaOre 10.00Ingresso libero

Il giornale non è responsabile per le variazioni apportate al programma_The paper declines responsibility for changes made to the programme

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

Sabato 30 aprile 1

2

3

3

4

4

5

6

Page 59: Vivijesolo 02 2011

appUnTaMenTi / eventi in agenda

apRile 2011 / 59

Tuesday 3rd MayConFeRenCe: touRism, sustainabilitY and neW eConomiesKursaal Conference Centre – piazza Brescia10.00amFree entry

Mercoledì 4 maggioConvegno: Jesolo siCuRaSala Consiliare del Municipio – via sant’Antonio, 11Ingresso libero

Wednesday 4th MayConFeRenCe: saFe JesoloCity hall chamber - via Sant’Antonio, 11Free entry

Da giovedì 5 a domenica 8 maggio2ª PRova CamPionato italiano kaRting aCi/CsaiPista Azzurra – via Roma DX

From Thursday 5th to Sunday 8th May2nd aCi/Csai italian kaRting ChamPionshiP tRialsPista Azzurra – via Roma Dx

Da venerdì 6 a domenica 8 maggiostage nazionale

estivo 2011 F.e.d.k.a. (FedeRazione euRoPea kaRate disCiPline assoCiate)Tutti i settori di arti marziali e sport da combattimento – Selezione ufficiale pre-europeo nazionale “Azzurrini-azzurri”Palasport Cornaro – via M. Luther King

From Friday 6th to Sunday 8th May2011 F.e.d.k.a. (euRoPean

FedeRation oF assoCiated kaRate disCiPlines) national summeR tRaining CouRseAll disciplines of martial arts and combat sports - Official pre-european national selection “Azzurrini-azzurri”Cornaro Palasport - via M. L. King

Sabato 7 maggioPRove geneRali touR 2011 di zuCCheRo

Palazzo del TurismoPiazza Brescia

Saturday 7th MayPRevieW WoRld touR 2011 sugaR zuCCheRo FoRnaCiaRiPalazzo del TurismoPiazza Brescia

Il giornale non è responsabile per le variazioni apportate al programma_The paper declines responsibility for changes made to the programme

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

1 5

7

8

8

9

9

6

1

Page 60: Vivijesolo 02 2011

eventi in agenda / appUnTaMenTi

/ apRile 201160

Domenica 8 maggio7ª edizione del Paese dei baloCChiSpettacoli e divertimentoParco Grifone – piazza MilanoIngresso libero

Sunday 8th May

7th Paese dei baloCChi (land oF toYs) eventShows and entertainmentParco Grifone – piazza MilanoFree entry

Domenica 8 maggioRaduno inteRnazionale

gRanatieRiPiazza Granatiere – CortellazzoDalle 9.00 alle 13.00

Sunday 8th May 1st MayinteRnational meeting oF gRenadieRsPiazza Granatiere – Cortellazzo

From 9.00am to 1.00pm

Domenica 8 maggiogaRa CiClistiCaZona piazza MilanoDalle 8.00 alle 13.00

Sunday 8th MayCYCling RaCeNear to piazza MilanoFrom 8.00am to 1.00pm

Domenica 8 maggioPesCa di beneFiCienza Con sPettaColoPiazza MilanoDalle 13.00 alle 19.00

Sunday 8th MayChaRitY luCkY diP With shoWPiazza MilanoFrom 1.00pm to 7.00pm

Da venerdì 13 a domenica 15 maggioXviii gioChi nazionali dializzati e XXi gioChi nazionali tRaPiantati Diversi impianti sportivi della città

From Friday 13th to Sunday 15th MayXviii national dialYsis Patient games and XXi national tRansPlant Patient games

Il giornale non è responsabile per le variazioni apportate al programma_The paper declines responsibility for changes made to the programme

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

11

12

15

14

14

11

14

Page 61: Vivijesolo 02 2011

appUnTaMenTi / eventi in agenda

apRile 2011 / 61

Various sports centres around the city Venerdì 13 maggiobeaCh'nd sChoolStabilimento balneare Sabbiadoro – via V. Veneto, 61

Friday 13th MaybeaCh'nd sChoolSabbiadoro beach resort – via V. Veneto, 61

Segnalate i vostri appuntamenti almeno venti giorni prima della data di svolgimento via fax

allo 0421 370249

oppure via mail a:

[email protected]

La redazione si riserva la facoltà di pubblicare il materiale ricevuto

Il giornale non è responsabile per le variazioni apportate al programma_The paper declines responsibility for changes made to the programme

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

ZONAFARO

ZONANEMBER

ZONAMARINA

ZONAAURORA

ZONAMAZZINI

ZONATRIESTE

ZONAMARCONI

ZONAMANZONI

ZONAMILANO

ZONATORINO

ZONAEUROPA

CORTELLAZZO

ZONABRESCIA

ZONADRAGO

12

15

2

7

10

Page 62: Vivijesolo 02 2011

out & about / english

englishalso in /

Friday 29st April sees the beginning of celebrations for the Patron Saint of Cortellazzo, San Giuseppe Lavoratore (St. Joseph). There

is a packed programme of events: for two consecutive weekends (from Friday 29th April to Sunday 8th May) food stands will be open from 6.30 pm and there will be musical entertainment from 9.30 pm. Mass will be celebrated on Sunday 1st May and at 2pm there will be water processions along the Cavetta Canal (starting in front of the Da Nicola restaurant) in partnership with Jesolo rowing club, aboard typical vessels, to accompany the saint’s statue to Cortellazzo where it will be blessed. On Sunday 8th May at 2.30 pm there will be a timed rowing competition in traditional Veneto vessels (called batee).

the patron saint of cortellaZZo

Quanto costa un ombrellone con due let-tini?How much does a beach umbrella with two sunbeds cost?

Quante persone possono salire sul mo-scone?How many people can go in the boat?

A che ora chiude il chiosco?What time does the kiosk close?

Come si chiama il Santo Patrono di Cor-tellazzo?What is the name of the patron saint of Cortellazzo?

Quante imbarcazioni partecipano alla Regata?How many boats participate in the Rega-ta?

www.easylanguage.it

UN TUFFO NELL’INGLESE

DIVE INTO ITALIAN

Jesolo beach is ready once again to officially open for the new tourist season. The date to mark in

red on your calendar is Sunday 1st May, the official opening day despite the fact that there has been quite a lot of ferment in recent weeks. Obviously, work to prepare the beach area started some time ago. Alisea staff have ensured that the whole beach is clean, by collecting material washed up on the sand during the Winter. Lifeguards from the beach consortiums that are centrally located are now in action and the beach concessions have been set up with parasols and sunbeds. The lifeguard service is guaranteed from Easter weekend. The other 29 consortiums will also equip their beaches from 1st May onwards. As well as the lifeguard service there are first aid points located along the beach to offer not only relaxation and fun, but safety too. The consortiums are now renting sunbeds and parasols. Prices vary according to the position on the beach and proximity to the water.

the Beach is ready to play a leading roleFrom Sunday 1st May the beach will be on top form

/ apRile 201162

Page 63: Vivijesolo 02 2011

english / out& about

The Jesolo's horse show

On Sunday 1st May the Centro Ippico Città di Jesolo will host a National vaulting compe-

tition, an equestrian speciality that involves the performance of artistic gymnastic movements on a walking or galloping horse to a musical tempo. It is an extremely dynamic and spectacular sport and is one of the 10 specialities recognised by the International Equestrian Federation. It requires the rapid performance of complex figures in perfect harmony between horse and rider. The horse is harnessed with a surcingle and back pad instead of a saddle and completes a 15-metre circuit while the riders perform the figures in a fluid and original succession. The performance is evaluated by the jury and there are individual and team competi-tions, with one compulsory event and one freestyle event. Unlike other equestrian sports, the riders can work at the same time – up to three together. The fundamental element is that the rider must have the correct degree of artistic expression during the exercise and time it with the music and rhythm.

vaulting competitionEvent: National Vaulting

Competition

Location: Centro ippico Città di

Jesolo, Parco Equilio, via Grassetto

(in front of Aqualandia)

Date: Sunday 1st May

Time: from 9.00 to 18.30

Free entry

Information: Comitato Jesolano

Manifestazioni Equestri

Dilettantistiche (C.J.M.E.D.) tel.

0421 382004

Details

In a few days Jesolo will host Il Paese

dei Balocchi, a great children’s festival that will take place Sunday 8th may at the Parco Grifone (in the Piazza Milano area). In the morning, starting at 9.30 will be played the 2nd mini olympics Il Paese dei Balocchi at all the sports facilities in Jesolo and from 14.30 we will enter into the heart of the festival with plenty of event for childern. The day will be enlivened by friendly clowns and stilt walkers, face painting, a children’s disco and a karting school. There are also Gommapiuma inflatables and Crazy Art posters to colour in.

a great children’s festival

Karting championships

The free trials for the Italian Karting Championship ACI-CSAI 2011 will begin on Thursday 5th May. The championship is planned for

Sunday 8th May on Jesolo’s Pista Azzurra circuit (Via Roma Destra, 90). It is the second championship trial for categories KF3, KF2, KZ2 and 60 Mini Kart and the only trial for the 60 c.c. class and baby karting catego-ry. The Italian karting championship is also of international importance: drivers from other countries can also take part, but they will only earn points in the single competitions and not in the final classification of the Italian Championship. Pista Azzurra, which is 1045 metres in length, is one of the most important circuits in the world and every year it hosts karting competitions and all kinds of motor events, from car rallies to supermotard.

apRile 2011 / 63

Page 64: Vivijesolo 02 2011

out & about / english

/ apRile 201164

englishalso in /

The arrival of the Pope is eagerly awaited in the Northeast for Saturday 7th May and Sunday 8th May. All the religious

communities in the dioceses of the Northeast are in ferment to welcome Benedict XVI in the best possible way. The Pope has divided his visit between two cities with a strong symbolic value. On Saturday 7th May he will be in Aquileia, the city in which – according to tradition – St. Mark landed to found the Church which, from the end of the 2nd century A.D., led to the creation of 57 churches, not only in Italy, but also in Croatia, Slovenia, Austria, Bavaria (in Regensburg and Munich, for example) and in part of Hungary. At 16.45 the Pope will greet the faithful in Piazza Capitolo.

This will be the first meeting and an opportunity for prayer at which many people from Italy and bordering countries are expected. Work has been going on for months between the churches of Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Slovenia, Croatia and Austria in order to guaran-tee a perfect reception for the Holy Father. The Pope’s visit to Aquileia is a prologue to the event that will have a significant effect on religion in this area. In 2012 the second ecclesiastical conference of the Triveneto will be held (twenty years after the first) in Aquileia. It will lay the foundations for the future of the Church in this important area of Europe – a crossroads of cultures and philosophy. In the evening the Pope will leave by helicopter for Venice where he will arrive at the heliport of the Morosini Naval College in Sant’Elena at 18.45.

two days in northeast italy that will be an

important declaration of faith not only for italy,

but also for neighbouring european countries.

Benedict xvi will dedicate one of the most influential

pastoral visits of his pontificate to Aquileia and

venice.

The pope aT noRTheasT

Page 65: Vivijesolo 02 2011

english / out& about

apRile 2011 / 65

Sunday’s programmeImmediately after his arrival, at 7 pm on Saturday 7th May, Benedict XVI will greet the people in St. Mark’s Square, ending the day with a veneration of the reliquaries of St. Mark inside the Basilica. On Sunday 8th May the central moment of the Holy Father’s Pastoral visit will start at 10 am with a celebration of Mass in Parco San Giuliano in Mestre. It will be attended by the faithful not only of the Veneto but also by many Croatian, Slove-nian, Austrian and German pilgrims. In order to accommodate the great numbers expected the park has been equipped with a large stage and many catering points, but also with new play areas for children and families. At the end of the Mass Bene-dict XVI will return to St. Mark’s Square accompa-

nied by a water procession along the Grand Canal, which will begin at 12.30 at the Church of Santa Lucia (Rio di Cannaregio). At 16.45 the Pope will meet representatives from all the parishes and lay organisations from the Venetian dioceses inside St. Mark’s Basilica. At 17.45, Benedict XVI will leave St. Mark’s for the Basilica della Salute: it will be a very atmospheric moment because the Holy Father will cross the Grand Canal (weather condi-tions permitting) in a gondola.

The end of the visitLater on Sunday afternoon the Pope will visit the Basilica della Salute, the home of the Studium Generale Marcianum, the pedagogical-academic and research centre supported by the Patriarchate

of Venice, where he will give a speech aimed, in particular, at representatives of the cultural, artistic and socio-economic world of Venice. At 18.45 he will visit and bless the renovated Chapel of the Holy Trinity and the library of the Studium Gene-rale Marcianum, where restoration that has been going on for many years is almost complete. It will be the last act of a very important pastoral visit in which Benedict XVI gives a strong message to the population of the Northeast. For information visit www.ilpapaanordest.it

Benedict XVI’s Venetian

journeys will take place aboard

the “Popemobile”, the vehicle

usually used by the Holy Father

to travel short distances. This

is an organisational decision to

make the Pope’s movements easier

on a day that could be very hot

and with large crowds of people.

In particular, the Popemobile

will be used to accompany the

Holy Father to the Patriarchate

where he will stay on the evening

of Saturday 7th May, but also on

the various stops of his packed

Venetian day. The Popemobile will

also be used in San Giuliano to

allow Benedict XVI to reach the

stage and celebrate Mass more

easily.

The Popemobile

The pope aT noRTheasT

Page 66: Vivijesolo 02 2011

anno 17 - n. 02 - 28 aprile 2011reg. trib. di Venezia n- 1178 del 14.02.1995n. iscrizione roC 10882

questo giornale è associato all’unione stampa periodica italianaci trovi anche su

/ sTeFano MoMenTè

direttore responsabile

[[email protected]]

/ CinZia sTRingheTTa

redazione

[[email protected]]

/ Milo salaMon

redazione internet

[[email protected]]

/ eleTTRa BianCo

segreteria di redazione

[[email protected]]

/ alBeRTo CaVaZZini

responsabile di redazione

[[email protected]]

/ RoMina pilia

redazione

[[email protected]]

/ alessio MoReTTo

redazione internet

[[email protected]]

/ seRgio sToCCo

pubblicità

[[email protected]]

/ MassiMo BoRaso

redazione grafica

[[email protected]]

/ ValenTina paVan

redazione

[[email protected]]

/ lUisa CiCUTTo

segreteria di redazione

[[email protected]]

/ FaBRiZio BaTTisTeTTi

pubblicità

[[email protected]]

fotoarchivio fotografico next italia, jorge Wiegand, giovanni de Marco

Hanno collaborato a questo numeroluca Bogoni, giuseppe Babbo

editore e proprietarionext italia sncVia la Bassa nuova, 22lido di jesolo (Ve)tel. 0421 372703fax 0421 370249[[email protected]]

stampalinea graficaCastelfranco Veneto (tV]

traduzionieasy language

distribuzione gratuita a curadi n. diffusion tel. 0421 372703

la sigla contrassegna gli articoli pubbliredazionali.

112carabinieri/military policeVia Cesare Battisti, tel. 0421 951400

113polizia/policeVia aquileia tel. 0421 385811

115vigili del fuoco/fire serviceVia equilio tel. 0421 383866

117guardia di finanza/ financial guardVia Mameli tel. 0421 380353

118pronto soccorso/ first aidVia levantina tel. 0421 388411

polizia municipale/ municipal policeVia sant’antonio

tel. 0421 359190

1530capitaneria di porto/ Harbour Master’s OfficeVia del faro tel. 041 968962

soccorso stradale/ roadside assistance, tel. 338 6385749aCi soccorso stradale, tel. 803116Carr. jesolanatel. 0421 951793Carr. Universal tel. 0421 91972Carr. scroccaro tel 333 9200300

guardia medica/ emergency medical serviceVia C. Battistitel. 0421 953283

atvo – azienda trasporti veneto orientale/ atvo – eastern veneto transport company

Via equilio, 15/atel. 0421 594633

radio taxiVia equilio, 15/a (c/o nuova autostazione atVo) e piazza Mazzinitel. 0421 372301

ff.ss. – ferrovie dello stato/ ff.ss. – italian railway networkCall Center 892021

azienda di promozione turistica - iat/ tourist Board - iatpiazza Bresciatel. 0421 370601 / 370602

jtaca gestione parcheggi a pagamento, Bike sharing, gondolino/ jtaca – management of paid carparks, Bike sharing, gondolino boats Via equilio, 15/a (c/o nuova autostazione atVo/c/o new atVo bus station)tel. 0421 381738

alisea - raccolta e smaltimento dei rifiuti/ alisea - Waste collection and disposal servicepiazza Bresciatel. 0421 372708

Farmacie /pharmacies

da venerdì 29 aprile a venerdì 6 maggio/ from friday 29th april to friday 6th may

farmacia Zorzettovia n. sauro, 25(Centro storico/Historic centre)telefono: 0421 350377

da venerdì 6 maggio a venerdì 13 maggio/ from friday 6thto friday 13th may

farmacia CossettiniVia Bafile, 97telefono: 0421 380394

Numeri utili/useful numBers OTTIMIZZIAMOILTUOSITOWEB PERSMARTPHONE

OTTIMIZZIAMOILTUOSITOWEB PERSMARTPHONE

Vuoi ottimizzare il tuo sito per la navigazione mobile?Vuoi ottimizzare il tuo sito per la navigazione mobile?

a partire da Euro 500,00 + ivaa partire da Euro 500,00 + iva

I navigatori mobili italiani superano per ore trascorse sul webi navigatori tradizionali e il trend è in crescita...Non lasciare che il tuo sito venga scartato dagli utenti del web da mobile!

I navigatori mobili italiani superano per ore trascorse sul webi navigatori tradizionali e il trend è in crescita...Non lasciare che il tuo sito venga scartato dagli utenti del web da mobile!

Esponi il bollinoEsponi il bollinoSegnala ai navigatori

che il tuo sitoè all'avanguardia con le

nuove tecnologie

Segnala ai navigatoriche il tuo sito

è all'avanguardia con lenuove tecnologie

(Iphone, Blackberry, Android OS...)(Iphone, Blackberry, Android OS...)

ottimizza il tuo sito per smartphone realizzando unaversione light pensata appositamenteper i navigatori da mobile.

ottimizza il tuo sito per smartphone realizzando unaversione light pensata appositamenteper i navigatori da mobile.

Sitoottimizzatoper iPhone

Sitoottimizzatoper iPhone

t. 0421 372703 e. [email protected] t. 0421 372703 e. [email protected]

P.R.

Page 67: Vivijesolo 02 2011

Questo GIoRNALe è AssocIAto ALL’uNIoNe stAmpA peRIoDIcA ItALIANA

OTTIMIZZIAMOILTUOSITOWEB PERSMARTPHONE

OTTIMIZZIAMOILTUOSITOWEB PERSMARTPHONE

Vuoi ottimizzare il tuo sito per la navigazione mobile?Vuoi ottimizzare il tuo sito per la navigazione mobile?

a partire da Euro 500,00 + ivaa partire da Euro 500,00 + iva

I navigatori mobili italiani superano per ore trascorse sul webi navigatori tradizionali e il trend è in crescita...Non lasciare che il tuo sito venga scartato dagli utenti del web da mobile!

I navigatori mobili italiani superano per ore trascorse sul webi navigatori tradizionali e il trend è in crescita...Non lasciare che il tuo sito venga scartato dagli utenti del web da mobile!

Esponi il bollinoEsponi il bollinoSegnala ai navigatori

che il tuo sitoè all'avanguardia con le

nuove tecnologie

Segnala ai navigatoriche il tuo sito

è all'avanguardia con lenuove tecnologie

(Iphone, Blackberry, Android OS...)(Iphone, Blackberry, Android OS...)

ottimizza il tuo sito per smartphone realizzando unaversione light pensata appositamenteper i navigatori da mobile.

ottimizza il tuo sito per smartphone realizzando unaversione light pensata appositamenteper i navigatori da mobile.

Sitoottimizzatoper iPhone

Sitoottimizzatoper iPhone

t. 0421 372703 e. [email protected] t. 0421 372703 e. [email protected]

Page 68: Vivijesolo 02 2011

TM

www.sealife-jesolo.it

Mamma + Figlio/a a soli 18 euro!Offerta valida solo per le prime 100 coppie che si presentano alla cassa di SEA LIFE Jesolo nella giornata di domenica 08/05/2011.Il prezzo di ingresso sarà sempre di 18 euro a coppia indipendentemente dall’età dei singoli. Entrambi i biglietti vanno utilizzati nellagiornata dell’acquisto. Non cumulabile con altre promozioni in corso.

NOVITA’2011

8 MAGGIOFESTA DELLA MAMMA!