vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 q u a l c h e i n f o r m a z i o n e d i o r d i n e p...

16

Upload: others

Post on 27-Sep-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI
Page 2: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

L’Istituto Oscar Romero vuole stare al passo coi tempi e rappresentare una

valida alternativa a chi come voi, studenti e genitori delle scuole secondarie

inferiori, si appresta a fare la scelta di iscriversi alle superiori.

Stiamo investendo nelle attrezzature (rinnovo di laboratori, dotazione di

lavagne multimediali nelle classi, ecc.) e nella nuova didattica per rispondere

ai bisogni delle famiglie di un’offerta formativa che faciliti l’ingresso nel

mondo del lavoro e nella società. Da qui nasce il nostro motto “Studente oggi

protagonista domani”.

La collaborazione tra la scuola, gli allievi e le loro famiglie nasce con lo

scopo di dare corpo alla formazione e alla crescita dei ragazzi in un quadro

di sinergie professionali che vede nei docenti l’elemento insostituibile del pro-

cesso.

Ricordo che la cultura, le competenze, la vocazione che ognuno di voi pro-

fonderà nel corso di questo anno e dei successivi, rappresenteranno una ric-

chezza che renderà ognuno di voi persone migliori, più valide, capaci di

affrontare la vita e il mondo con un vigore ed una forza interiore prima non

presenti.

A questo mondo servono persone che sappiano camminare sulle proprie

gambe e sappiano pensare con la propria testa, giovani capaci di leggere il

mondo.

La scuola non sia mai apatia, ma pathos!

La scuola deve essere passione; aprite il vostro orizzonte e il vostro cuore,

liberate i sogni, scatenate la curiosità, impegnatevi ogni giorno ad essere mi-

gliori di ieri.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Amalia Mascolo

Vivi il mondo con il

Romero

Costruisci il tuo futuro

2

Page 3: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

3

QUALCHE INFORMAZIONE DI ORDINE PRATICO

COME CONTATTARCII.I.S. OSCAR ROMERO Viale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLITel. 011 958.6761 011 958.9358 Fax 011 956.1160Sito web: www.romero.it Indirizzo e-mail: [email protected]

ORARIO SEGRETERIAPer i genitori: LUNEDÌ 14,30-15,30 (esclusi i giorni di sospensione delle lezioni) MARTEDÌ 8,30-9,00 - MERCOLEDÌ 8,30-9,30 - GIOVEDÌ 8,30-9,30Per gli alunni: durante gli intervalli

ORIENTAMENTO IN ENTRATA Prof.ssa BONAUDO Paola ([email protected])

ORARIO DELLE LEZIONI L’orario settimanale si articola su 5 giorni (sabato libero).L’entrata è fissata per le ore 8,00.La frequenza termina alle ore 13,50 ad eccezione di un giorno a settimana incui l’uscita è posticipata alle ore 16,00 (unicamente per le classi prime della Sezione Professionale è previsto un altrogiorno in cui l’orario è prolungato fino alle ore 15,10).

TRASPORTIÈ possibile raggiungere l’Istituto utilizzando tutte le linee che, percorrendo le variedirettrici, hanno il loro capolinea in Piazza Martiri a Rivoli. Da questo snodo par-tono le navette della linea 36 fino al Castello.Da alcune zone di Rivoli (Tetti Neirotti, Bruere) partono le navette del 36 barratocon capolinea al Castello.Le autolinee Gherra (Givoletto, San Gillio, Valdellatorre, Pianezza, Alpignano) offrono un servizio con capolinea all’entrata dell’Istituto.Un ulteriore collegamento alle navette è possibile mediante le autolinee AMCda Avigliana, Buttigliera e Rosta.

SCELTA DELLE LINGUE

• Amministrazione, finanza e marketing (2 lingue per 5 anni):1a lingua obbligatoria: inglese 2a lingua a scelta tra francese e tedesco

• Amministrazione, finanza e marketing articolazione Relazioni internazionali (2 lingue per 5 anni + 1 lingua a partire dal terzo anno):

1a lingua obbligatoria: inglese 2a lingua a scelta tra francese e tedesco3a lingua: tedesco o francese (quella non scelta in precedenza)

QUALCHE INFORMAZIONE DI ORDINE PRATICO

QUALCHE INFORMAZIONE DI ORDINE PRATICO

Page 4: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

4

• Istituto tecnico per il Turismo (2 lingue per 5 anni + 1 lingua a partire dal terzoanno)1a lingua obbligatoria: inglese 2a lingua a scelta tra francese e tedesco3a lingua: spagnolo• Sezione professionale Servizi commerciali (2 lingue per 5 anni)1a lingua obbligatoria: inglese 2a lingua a scelta tra francese e spagnolo

• Sezione professionale Servizi Socio Sanitari (2 lingue per 5 anni)1a lingua obbligatoria: inglese 2a lingua obbligatoria: francese

STRUTTURE ED ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHELE STRUTTURE DELLA SCUOLAL’Istituto, collocato all’interno di uno splendido parco, possiede laboratori in-formatici, laboratori linguistici, un laboratorio di chimica e biologia, uno di fisica,un auditorium con una capienza di circa 250 posti ed un palcoscenico attrez-zato di circa 135 mq, una biblioteca corredata di circa 10000 volumi con salalettura e postazioni informatiche con connessione ad internet, due palestre in-tegrate da strutture sportive esterne (campo da calcio, pallavolo e pista poli-valente), due aule multifunzioni, aule attrezzate con LIM, giardino interno, barinterno con servizio mensa.

ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHETra le numerose attività svolte all’interno dell’Istitutoricordiamo: • Progetto “SOS Studio” per un aiuto allo studio dedi-cato in particolare alle classi prime

• Servizio gratuito di sportello pomeridiano per il recu-pero scolastico

• Sportello d’ascolto psicologico• Attività linguistiche • Preparazione per il conseguimento E.C.D.L. (patente europea per il computer)

• Stage aziendali in Italia ed all’estero• Visite aziendali• Viaggi di istruzione• Gruppo sportivo (partecipazione alle varie fasi dei campionati studenteschi,

tornei di calciobalilla, pallavolo, atletica leggera, corsa campestre, basket)• Gruppo C.I.C. (canto, ballo, musica, recitazione)• Incontri con le famiglie su temi riguardanti l’adolescenza• Orientamento universitario• Per i diplomati di oggi e di ieri: un servizio di sportello scuola-lavoro

QUALCHE INFORMAZIONE DI ORDINE PRATICO

Page 5: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

5

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETIG

Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze ge-nerali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali,della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizza-zione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo),degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Egli è in grado di rilevare le operazioni gestionali, redigere e interpretare i docu-menti amministrativi e finanziari aziendali; gestire adempimenti di natura fiscale;svolgere attività di marketing; collaborare all’organizzazione, alla gestione e alcontrollo dei processi aziendali. Il corso FM si propone quindi di formare esperti nel settore della gestione azien-dale, con una solida preparazione in ambito economico, giuridico e ammini-strativo-contabile e con buone abilità linguistiche, informatiche e multimediali.Gli sbocchi professionali sono molteplici poiché questo indirizzo di studio formadiplomati con una professionalità a largo spettro, flessibile, capace di cogliereil mondo economico e imprenditoriale che è in continua evoluzione.

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della terra e biologia 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Geografia 3 3 - - -

Informatica 2 2 2 2 -

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Economia aziendale 2 2 6 7 8

Diritto - - 3 3 3

Economia politica - - 3 2 3

Religione cattolica o alternativa 1 1 1 1 1

ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

DISCIPLINEOre settimanali

1a 2a 3a 4a 5a

Page 6: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

6

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETIG

A) PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

- CORSI DI SPECIALIZZAZIONE POST DIPLOMA E CORSI IFTS

- STUDI UNIVERSITARI: Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono:Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Politecnico (indirizzogestionale-amministrativo).

CORSI UNIVERSITARI CONSIGLIATI: Economia aziendale - Banca, borsa e assicu-razione - Economia e commercio - Scienze dell’amministrazione - Managementpubblico - Business Administration - Giurisprudenza - Diritto ed economia perl’impresa.

SCUOLE UNIVERSITARIE CONSIGLIATE: Scuola di amministrazione aziendale (SAA)- Scuola universitaria di management d’impresa (SUMI)

B) SBOCCHI PROFESSIONALI:

- IMPIEGO IN IMPRESE PRIVATE: bancarie, industriali, commerciali, assicurative,immobiliari, studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, studi legali,…), amministrazione condomini, società finanziarie,ecc..

- IMPIEGO NELLE AZIENDE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEI VARI ENTIPUBBLICI (Regioni, Province, Comuni, A.S.L., Agenzia delle Entrate, INPS, …) eaziende non profit (Onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confeser-centi, Confartigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati ,…).

- ACCESSO ALLA LIBERA PROFESSIONE DEL RAGIONIERE ED ECONOMISTA D'IM-PRESA dopo il conseguimento della Laurea Breve, il Praticantato e l'Esame diAbilitazione, il cui percorso è facilitato dagli studi economico-giuridici delle superiori.

DOPO IL DIPLOMA

Page 7: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

7

RELAZIONI INTERNAZIONALE PER IL MARKETING

Questo indirizzo rappresenta una delle articolazioni del corso “Amministrazione,finanza e marketing”. Infatti, come il diplomato in “Amministrazione, Finanza eMarketing”, anche il diplomato in Relazioni internazionali ha competenze ge-nerali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali,della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizza-zione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo),degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economiasociale. Esso si caratterizza per una particolare preparazione nell’ambito della comuni-cazione aziendale (con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumentitecnologici) e nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali. Il corso forma esperti con buone competenze in ambito economico - giuridico- aziendale e linguistico, in grado di gestire i rapporti aziendali con l’estero, lacomunicazione aziendale e l’attività di marketing.

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della terra e biologia 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Geografia 3 3 - - -

Informatica 2 2 - - -

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Terza lingua comunitaria - - 3 3 3

Ec. aziendale e geo-politica 2 2 5 5 6

Diritto - - 2 2 2

Relazioni internazionali - - 2 2 3

Tecnologie della comunicazione - - 2 2 -

Religione cattolica o alternativa 1 1 1 1 1

ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32

DISCIPLINEOre settimanali

1a 2a 3a 4a 5a

Page 8: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

8

RELAZIONI INTERNAZIONALE PER IL MARKETING

A) PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

- CORSI DI SPECIALIZZAZIONE POST DIPLOMA E CORSI IFTS

- STUDI UNIVERSITARI: Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono:Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Politecnico (indirizzogestionale-amministrativo). Lingue e letteratura straniera.

-CORSI UNIVERSITARI CONSIGLIATI: Economia aziendale - Business management- Economia e commercio - Scienze dell’amministrazione - Management pub-blico - Giurisprudenza - Diritto ed economia per l’impresa - Lingue straniere perla comunicazione aziendale - Scienze della mediazione linguistica - Commerciointernazionale.

SCUOLE UNIVERSITARIE CONSIGLIATE: Scuola di amministrazione aziendale (SAA)- Scuola universitaria per la mediazione linguistica.

B) SBOCCHI PROFESSIONALI:

- IMPIEGO IN IMPRESE PRIVATE: bancarie, industriali, commerciali, assicurative,turistiche, finanziarie, immobiliari, studi professionali (di commercialisti, consulentidel lavoro), agenzie di viaggio, imprese multinazionali, imprese turistiche, agen-zie pubblicitarie, operatori congressuali…

- IMPIEGO NELLE AZIENDE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEI VARI ENTI PUB-BLICI (Regioni, Province, Comuni, A.S.L., Agenzia delle Entrate, …) e aziende nonprofit (Onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confar-tigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati, ...).

- ACCESSO ALLA LIBERA PROFESSIONE DEL RAGIONIERE ED ECONOMISTA D'IM-PRESA dopo il conseguimento della Laurea Breve, il Praticantato e l'Esame diAbilitazione, il cui percorso è facilitato dagli studi economico-giuridici delle su-periori.

DOPO IL DIPLOMA

Page 9: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

TURISTICO

Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle impresedel settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni eco-nomici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemiaziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonioculturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Tale indirizzo forma esperti in grado di gestire, progettare, realizzare e documen-tare servizi e prodotti turistici, collaborare e realizzare piani di marketing per levarie tipologie di imprese o prodotti turistici, gestire le rilevazioni aziendali e lacontabilità delle imprese turistiche, gestire l’organizzazione economica, sociale,amministrativa dei servizi turistici attraverso le necessarie competenze tecnichee professionali e la conoscenza di tre lingue straniere.

TURISTICO

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della terra e biologia 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Geografia 3 3 - - -

Informatica 2 2 - - -

Economia aziendale 2 2 - - -

Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera - - 3 3 3

Discipline turistiche e aziendali - - 4 4 4

Geografia turistica - - 2 2 2

Diritto e legislazione turistica - - 3 3 3

Arte e territorio - - 2 2 2

Religione cattolica o alternativa 1 1 1 1 1

ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32

DISCIPLINEOre settimanali

1a 2a 3a 4a 5a

9

Page 10: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

10

TURISTICO

A) PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:

- CORSI DI SPECIALIZZAZIONE POST DIPLOMA E CORSI IFTS

- STUDI UNIVERSITARI: Accesso a tutte le facoltà universitarie.

-CORSI UNIVERSITARI CONSIGLIATI: Economia aziendale - Business management- Lingue straniere per la comunicazione aziendale - Scienze della mediazionelinguistica - Commercio internazionale - Scienze del turismo - Lingue straniereper la comunicazione internazionale - Lingue e culture per il turismo.

DOPO IL DIPLOMA

B) SBOCCHI PROFESSIONALI:

- IMPIEGO IN: agenzie viaggio e turistiche come promotore o programmatoreturistico, impiegato in compagnie aeree, porti, aeroporti, consolati, in agenziepubblicitarie, imprese di trasporto e di comunicazione, in complessi alberghieri,villaggi turistici come direttore o receptionist, in enti pubblici e privati operantinel settore turistico, pubbliche amministrazioni, uffici commerciali, presso ope-ratori congressuali come hostess o steward, organizzatore di congressi, impresemultinazionali, di import-export…..

- LAVORO AUTONOMO NEL SETTORE TURISTICO

Page 11: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

1 1

SERVIZI COMMERICALI

L'identità degli istituti professionali si caratterizza per una base di istruzione ge-nerale e tecnico-professionale, unita a costanti esperienze di tirocinio al lavoro(oltre 800 ore in cinque anni) ed all’utilizzo dei moderni programmi contabili edamministrativi in laboratorio; questo consente agli studenti di sviluppare sia co-noscenze teoriche (sapere) che competenze operative (saper fare) per rispon-dere alle esigenze del settore produttivo di riferimento. Durante i primi tre anni, a seguito di apposita convenzione con la Regione Pie-monte, il percorso è equivalente al corso di “Operatore Amministrativo Segre-tariale”, e ciò consente, alla fine del terzo anno, di sostenere internamentel’esame regionale e di conseguire la relativa qualifica professionale, titolo di stu-dio che consente già l’inserimento immediato nel lavoro con la qualifica di im-piegato d’ordine, con particolare validità nel settore commercio e grandedistribuzione.

SERVIZI COMMERCIALI

Lingua e letteratura italiana 3 3 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica 3 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 4 4 4

Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 1 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione o alternativa 1 1 1 1 1

Scienze integrate (fisica) 2 - - - -

Geografia 1 - - - -

Scienze integrate (chimica) - 2 - - -

Tecniche professionali dei servizi commerciali 6 6 8 8 8

Informatica e laboratorio 3 3 - - -

Seconda lingua straniera 3 3 3 3 3

Tecnologie della comunicazione - - 2 2 2

ORE SETTIMANALI 33 32 32 32 32

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

Ore settimanali

Page 12: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

12

SERVIZI COMMERICALI

Dopo cinque anni, il "Diplomato nell'indirizzo Servizi commerciali” ha competenzeche gli consentono di assumere ruoli specifici nella gestione dei processi conta-bili, amministrativi e commerciali e nelle attività di promozione delle vendite. Intali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell'imma-gine aziendale attraverso l'utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comuni-cazione, compresi quelli pubblicitari. Si orienta nell'ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di inter-connessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contestinazionali ed internazionali.

SCELTA DELLE LINGUE (2 lingue per 5 anni)

1a lingua obbligatoria: inglese

2a lingua obbligatoria: francese o spagnolo

A) PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI• Studi universitari: Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche.

• Corsi universitari consigliati: Economia aziendale - Banca, borsa e assicurazione- Economia e commercio - Giurisprudenza - Scienze dell'amministrazione - Ma-nagement pubblico - Business Administration - Diritto ed economia per l'impresa.

• Scuole universitarie consigliate: - Scuola di amministrazione aziendale (SAA)- Scuola universitaria di management d'impresa (SUMI)

• I.F.T.S.: (Istruzione - Formazione Tecnica - Superiore) e corsi post-diploma.

B) SBOCCHI PROFESSIONALI• Impiego in imprese private bancarie, industriali, commerciali, assicurative, im-mobiliari, studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, studi legali,...),amministrazione condomini, società finanziarie,ecc.

• Impiego nelle aziende della pubblica amministrazione e nei vari enti pubblici(Regioni, Province, Comuni, A.S.L., Agenzia delle Entrate, INPS,...) e aziende nonprofit (Onlus, associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confar-tigianato, Confindustria, nei Caaf dei vari Sindacati,...).

DOPO IL DIPLOMA

Page 13: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

13

SERVIZI SOCIO-SANITARI

SERVIZI SOCIO-SANITARI

Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” pos-siede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguatialle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della sa-lute e del benessere bio-psico-sociale.

È in grado di: - partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraversol’interazione con soggetti istituzionali e professionali; - rapportarsi ai competenti Enti pubblici e privati anche per orientare l’utenzaverso idonee strutture; - intervenire nella gestione dell’impresa sociosanitaria e nella promozione di retidi servizio per attività di assistenza e di animazione sociale; - applicare la normativa vigente relativa alla privacy e alla sicurezza sociale esanitaria; - organizzare interventi a sostegno dell’inclusione sociale di persone, comunitàe fasce deboli; - interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di inter-vento; - individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igienico-sanitari della vita quotidiana; - utilizzare metodi e strumenti di valutazione e monitoraggio della qualità del ser-vizio erogato nell’ottica del miglioramento e della valorizzazione delle risorse.

A) PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI• Corsi di specializzazione post diploma• Accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare le Facoltà ed i Corsi di Laurea consigliati sono: Scienze infermieristiche, Scienze della formazione,Scienze dell’educazione, Economia e commercio (in particolare l’indirizzo cheriguarda il terzo settore), Psicologia, Tecniche riabilitative in ambito psichiatrico,Scienze del servizio sociale, Laurea in educatore sociale e culturale, Laurea ineducatori dell’infanzia e dell’integrazione sociale, Laurea in mediazione cultu-rale e sociale.• Partecipazione a concorsi pubblici.

DOPO IL DIPLOMA

Page 14: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

14

SERVIZI SOCIO-SANITARI Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Geografia 1 - - - -

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della Terra e biologia 2 2 - - -

Educazione fisica 2 2 2 2 2

Fisica 2 - - - -

Chimica - 2 - - -

Scienze umane e sociali 4 4

Elementi di storia dell’arte ed espressioni grafiche 2 - - - -

Educazione musicale - 2 - - -

Metodologie operative 2 2 3 - -

Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3

Igiene e cultura medico-sanitaria - - 4 4 4

Psicologia generale ed applicata - - 4 5 5

Diritto e legislazione socio-sanitaria - - 3 3 3

Tecnica amministrativa ed economia sociale - - - 2 2

Religione cattolica o alternativa 1 1 1 1 1

ORE TOTALI 33 32 32 32 32

B) SBOCCHI PROFESSIONALIL’area di indirizzo socio-sanitario è fondata su tre assi fondamentali che costitui-ranno le tre direttrici per quanto riguarda lo sbocco professionale e/o la prose-cuzione degli studi: asse socio-psico-pedagogico, asse medico-sanitario, assegiuridico-amministrativo.In dettaglio lo sbocco professionale può orientarsi verso i seguenti settori sociosanitari (Cooperative, Strutture pubbliche e private): cura degli anziani, atten-zione al disagio giovanile e cura dei portatori di handicap.Il diploma permette anche lo svolgimento di un lavoro autonomo di cura nelsettore socio-sanitario, anche presso privati.Il diplomato dei servizi socio-sanitari è in grado di lavorare in èquipe, svolgendola propria attività a stretto contatto con educatori, assistenti sociali, psicologi,medici.

I II III IV V

Page 15: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

15

ATTIVITÀ LINGUISTICHE

Caratteristica peculiare dell’Istituto Romero è quella di offrire opportunità discambi linguistici e lavorativi con l’estero (Inghilterra, Francia, Germania…).

Per portare a compimento con successo queste esperienze, la scuola offre, oltre alle ore curricolari, la possibilità di ottenere certificazioni linguistiche: in basealle richieste si possono attivare corsi (da frequentare in orario extracurricolare)per la preparazione a:

PET e FIRST (inglese)DELF (francese)DELE (spagnolo)ZDJ (tedesco)

ATTIVITÀ LINGUISTICHE

Nell’ambito della collaborazione internazionale la scuola aderisce a numeroseattività che prevedono contatti e scambi con paesi stranieri.

Per l’organizzazione degli stages aziendali all’estero è attiva e sempre in crescitala collaborazione con scuole partner straniere che consentono la collocazionedegli allievi presso realtà lavorative costantemente monitorate e in famiglie dicomprovata integrità.

Ogni anno la scuola si attiva per partecipare a svariate iniziative internazionali.Negli anni ha aderito a progetti come PEEF, LEONARDO, COMENIUS.

Da tempo è attivo il progetto MASTER DEI TALENTI, che ogni anni finanzia lo svol-gimento di tirocini aziendali all’estero per i migliori neodiplomati (Francia, Inghil-terra, Spagna, Irlanda sono alcuni dei paesi coinvolti in tale iniziativa).

Page 16: Vivi il mondo con il · 2016. 9. 16. · 3 Q U A L C H E I N F O R M A Z I O N E D I O R D I N E P R A T I C O COME CONTATTARCI I.I.S. OSCAR ROMEROViale Papa Giovanni XXIII, 25 RIVOLI

Tel. 011.9586761 - 011.9589358 www.romero.it - [email protected]

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “OSCAR ROMERO”Viale Papa Giovanni XXIII, 25 - Rivoli (To)