van der mee - meccanica 1

Upload: scorpion919191

Post on 04-Apr-2018

231 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    1/201

    MECCANICA RAZIONALE 1

    Corso di 8 Crediti

    Corso di Laurea Triennale

    in MatematicaA.A. 2010-2011

    Cornelis VAN DER MEE(a cura del dottor Francesco Demontis)

    Dipartimento di Matematica e InformaticaUniversit a di Cagliari

    Viale Merello 92, 09123 Cagliari070-6755605 (studio), 070-6755601 (FAX), 328-0089799 (cell.)

    [email protected]: \\bugs.unica.it \cornelisoppure : http: \\krein.unica.it \cornelis

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    2/201

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    3/201

    Indice

    I Calcolo Vettoriale 11 Vettori applicati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Rappresentazione cartesiana di vettori . . . . . . . . . . . . . . 33 Cambiamento di coordinate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Lunghezza, curvatura e torsione di una curva . . . . . . . . . . . 7

    II Cinematica del Punto 131 Velocita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Accelerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 Moti Piani e Moti Centrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 Moti Armonici e Moti Armonici Smorzati . . . . . . . . . . . . . 21

    III Teoria dei Momenti 251 Denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252 Legge di variazione dei momenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    3 Asse centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274 Sistemi equivalenti e sistemi equilibrati . . . . . . . . . . . . . . 325 Vettori paralleli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356 Baricentri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367 Momenti dinerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

    IV Cinematica dei sistemi rigidi 431 Equazioni generali del moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432 Prima propriet`a caratteristica dei moti rigidi . . . . . . . . . . . 453 Moti rigidi particolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

    3.1 Moti rigidi traslatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 463.2 Moti rigidi rotatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 473.3 Moti rigidi rototraslatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 513.4 Moti rigidi elicoidali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

    4 Moti rigidi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544.1 Formule di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

    i

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    4/201

    4.2 Derivata temporale di un vettore solidale al sistema rigido 584.3 Derivata temporale di un vettore non solidale al sistema

    rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 594.4 Componenti della velocit a angolare rispetto al riferimento

    solidale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

    5 Velocita e accelerazione in un moto rigido generale . . . . . . . . 615.1 Velocita in un moto rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . 615.2 Accelerazione in un moto rigido . . . . . . . . . . . . . . 62

    6 Atto di moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 636.1 Denizione d atto di moto e asse di moto. . . . . . . . . 636.2 Composizione di atti di moto rigidi . . . . . . . . . . . . 67

    7 Angoli di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687.1 Denizione degli angoli di Eulero . . . . . . . . . . . . . 687.2 Espressione dei coseni direttori in funzione degli angoli di

    Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

    7.3 Espressione della veocita angolare in funzione degli angolidi Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

    8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

    V Moti Relativi 791 Generalit a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

    1.1 Legge di composizione delle velocita e teorema di Coriolis 812 Moto di un sistema rigido rispetto a due riferimenti mobili . . . 843 Applicazioni ai moti rigidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

    3.1 Rotolamento di due superci rigidi . . . . . . . . . . . . 86

    3.2 Moti di precessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 873.3 Moti rigidi piani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90

    VI Vincoli 931 Vincoli e loro classicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 932 Coordinate lagrangiane e sistemi olonomi . . . . . . . . . . . . . 963 Cenni sui sistemi anolonomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 984 Spostamenti effettivi e spostamenti virtuali . . . . . . . . . . . . 102

    VIIDinamica Newtoniana 1031 Meccanica di una particella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1032 Meccanica di un sistema di particelle . . . . . . . . . . . . . . . 1083 Lavoro, energia cinetica e energia potenziale . . . . . . . . . . . 111

    3.1 Lavoro e energia cinetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1113.2 Forze conservative e energia potenziale . . . . . . . . . . 113

    4 Vincoli e reazioni vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118

    ii

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    5/201

    VIIIForze Centrali e Problema dei Due Corpi 1211 Cinematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1212 Baricentro e Forze Centrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1223 Forza Gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1254 Vettore di Laplace-Runge-Lenz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129

    5 Problema dei Tre Corpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

    IX Calcolo delle Variazioni e Equazioni di Eulero-Lagrange 1351 Calcolo delle Variazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1352 Equazioni di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1393 Principio di Hamilton: Sistemi Vincolati . . . . . . . . . . . . . 1414 Momenti generalizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1485 Lagrangiana per la Forza Magnetica . . . . . . . . . . . . . . . . 1506 Moltiplicatori di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

    A Calcolo Differenziale in Pi` u Variabili 1571 Derivate parziali e direzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1572 Nabla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1583 Potenziali e potenziali vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

    B Pendolo Semplice 163

    C Esercizi:I 167

    D Esercizi: II 185

    Bibliograa 195

    iii

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    6/201

    iv

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    7/201

    Capitolo I

    Calcolo Vettoriale

    In questo capitolo vengono presentati alcuni richiami di calcolo vettoriale nellospazio tridimensionale. Successivamente vengono introdotte le curve piane espaziali e dimostrate le formule di Frenet. La maggior parte del materiale faparte dei corsi di analisi e geometria del primo biennio.

    1 Vettori applicatiUna coppia ordinata di punti distinti ( A, B ) individua nel senso della geometriaordinaria un vettore geometrico . Il primo punto A viene detto origine o punto di applicazione del vettore ( A, B ), il punto B e detto invece estremo libero , la rettaindividuata dai punti A e B e detta retta di applicazione del vettore ( A, B ). Ilvettore viene indicato anche con il simbolo ( B A). Tale ente nello spazio edunque caratterizzato da tre propriet` a: direzione , quella della sua retta dap-plicazione; verso, quello dal primo estremo A al secondo estremo B; intensit a ,data dalla misura del segmento AB , rispetto ad ununit`a di misura pressata.Quando A coincide con B avremo a che fare con il vettore nullo, che indicheremocon 0.

    La relazione di uguaglianza in direzione, verso ed intensit`a e una relazione diequivalenza tra tutti i vettori geometrici. Linsieme di tutti i vettori equivalentitra loro, aventi cioe stessa direzione, stesso verso e stessa intensit` a, costituisce laclasse di equivalenza dei vettori liberi . Questi vettori sono proprio gli elementidi uno spazio vettoriale . Indicheremo i vettori con una lettera soprassegnatacon una freccia, v, od anche con un sottosegno, v, oppure con una lettera ingrassetto, v .

    Il nostro spazio ha dimensione tre. Infatti, esistono tre vettori linearmen-te indipendenti , detti base dello spazio, mediante una combinazione lineare deiquali e possibile determinarne ogni altro. Se indichiamo con i, j e k tre vettoriortogonali tra loro e di modulo unitario ( versori ), allora un vettore v si scrive

    1

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    8/201

    A

    B

    Figura I.1: Vettore.

    nella formav = x i + y j + z k,

    dove x, y e z sono le componenti del vettore v secondo gli assi cartesiani aventi

    versori i, j e

    k.E necessario pressare un segmento unitario u come unit a di misura. Quindiindicata con l la misura del segmento AB rispetto ad u, il vettore libero v ecaratterizzato da una direzione, da un verso e da un numero reale positivo l, cherappresenta la sua misura rispetto al segmento unitario dato e si ha v = |v| =lu. I vettori permettono di rappresentare le grandezze vettoriali nello spazioordinario, ad esempio una velocit a, una accelerazione, una forza, ecc. Bastainterpretare il segmento unitario u come unit a di misura della grandezza sicain oggetto.

    Lo spazio vettoriale non rappresenta ancora completamente lo spazio dovesi svolgono i nostri fenomeni. Lo spazio vettoriale contiene solo i vettori liberi,che visti come classe di equivalenza, possono essere rappresentati tutti con ilprimo estremo nellorigine e possono essere intesi come spostamenti. Il nostrospazio ordinario contiene anche i punti, che possono essere ottenuti facendo usodei vettori come spostamenti.

    Riportiamo qui la denizione di spazio affine, e rimandiamo a dopo alcunicommenti.

    Si dice spazio affine E , a dimensione tre sul corpo R , linsieme ai cui elementi,detti punti , e associato linsieme V dei vettori liberi, chiamato spazio vettoriale associato , su cui e denita una applicazione da E E in V , che associa ad ognicoppia di punti un vettore di V , ovvero due punti A e B individuan il vettore vindicato con A B, con le seguenti propriet a:

    i) per ogni A, B, C si ha (A C ) + ( C B) + ( B A) = 0;ii) per ogni O

    E , lapplicazione che associa ad un punto P il vettore ( P O)e una biezione di E su V .2

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    9/201

    I punti di R 3, questa volta visto come spazio di punti, possono essere individuatitramite un vettore libero v, partendo dallorigine O di coordinate (0 , 0, 0), edarrivando al punto P tramite il vettore v

    P = O + v,

    dove ovviamente ve proprio il vettore libero ( P O) e le coordinate cartesiane(x,y,z ) di P sono le componenti del vettore v, rispetto al sistema di riferimentocon origine in O (0, 0, 0) ed assi con versori i, j e k.

    Tramite un vettore w si puo individuare a partire da P un altro punto conla traslazione Q = P + w. Quindi ad ogni coppia di punti Q e P e coordinatoun vettore w (lo spostamento da P a Q, indicato con (Q P )).

    Allo spazio delle nostre percezioni si puo dare la struttura di uno spazioaffine tridimensionale. Lo spazio R 3, dove noi operiamo, si puo pensare comeuno spazio affine, i cui punti sono i vettori e gli spostamenti sono ancora i

    vettori. Si osservi inoltre che lo spazio R3

    e ricco di molte altre strutture che ciconsentiranno di utilizzarlo anche per altri scopi.

    2 Rappresentazione cartesiana di vettori

    Fissare un origine O (0, 0, 0) ed una terna di versori, due a due ortogonali i, j e k, signica assegnare un sistema di riferimento cartesiano ortogonale S (O; i, j, k). Tale sistema si dir`a destro (o levogiro) se i versi che si ssano sugli assisono tali che lasse z vede ruotare il semiasse positivo delle x in senso antiorario

    (contrario a quello delle lancette dellorologio) per andare a sovrapporsi con unarotazione di / 2 sul semiasse positivo delle y. Una tale terna e ottenibile con leprime tre dita della mano destra, coordinando in direzione e verso il pollice dellamano destra al semiasse x, lindice al semiasse y, ed il dito medio al semiassez 1.

    Dato un punto P dello spazio, esso e individuato nel sistema di riferimentossato S da tre scalari x, y e z . Dato un vettore v, esso e individuato nel sistemadi riferimento dalle componenti v1, v2 e v3 di v secondo gli assi x, y e z .

    Dati due vettori v e w, si denisce prodotto scalare (o prodotto interno ) laquantit`a scalare data da

    v w = vw cos 1 Nota: I termini destro e levogiro sono solo apparentemente in contrasto luno con laltro.Infatti destro si riferisce alla possibilit` a di utilizzare la regola della mano destra per individuarei tre assi, mentre levogiro indica che un osservatore disposto come lasse z vede la rotazioneche porta il semiasse positivo delle x su quello positivo delle y avvenire verso la sua sinistra(cioe in senso antiorario come affermato sopra)

    3

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    10/201

    z

    y

    x

    Oi

    jk

    Figura I.2: Sistema di riferimento.

    dove e langolo tra i due vettori. In termini di coordinate, il prodotto scalare di due vettori v di componenti v1, v2, v3 e w di componenti w1, w2, w3 e datoda

    v w = v1w1 + v2w2 + v3w3 =3

    i=1

    viwi

    ed e indipendente dal sistema di riferimento prescelto.Il modulo di un vettore v (di componenti v1, v2, v3) e quindi dato da

    |v| = v = v21 + v22 + v23 ,e viene detto anche intensit`a o norma .

    Dati due vettori v e w si denisce prodotto vettoriale (o prodotto esterno )la quantit`a vettoriale data dal vettore z di modulo vw sin, dove e langoloformato dai vettori v e w, ed avente direzione n normale al piano dei due vettorie verso tale che v, w, n formino una terna destra:

    z = v w = ( vw sin) n.

    Il modulo del vettore ottenuto dal prodotto vettoriale di due vettori rappresentalarea del parallelogramma costruito sui vettori v e w. In componenti se v =v1 i + v2 j + v3 k e w = w1 i + w2 j + w3 k, si ha

    v w =

    i j kv1 v2 v3w1 w2 w3

    = ( v2w3 v3w2) i + ( v3w1 v1w3) j + ( v1w2 v2w1) k,dove simbolicamente si e fatto uso dello sviluppo del determinante di una ma-trice, con le solite regole dellalgebra lineare, per ottenere le componenti delprodotto vettoriale.

    4

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    11/201

    Dati tre vettori u, v e w, il prodotto misto e la quantit`a scalare

    uv w = [ uv] wche si ottiene eseguendo prima il prodotto vettoriale e poi quello scalare. Esso

    e dato dallo sviluppo del determinante simbolico

    uv w =u1 u2 u3v1 v2 v3w1 w2 w3

    . (I.1)

    E facile vericare che uv w = uv w, facendo un numero pari di scambi dellerighe nel determinante ( I.1). Il valore scalare ottenuto dal prodotto misto di trevettori rappresenta il volume del parallelepipedo costruito sui tre vettori u, v e

    w, applicati tutti nello stesso punto. E facile vericare che il prodotto misto tratre vettori e nullo se e solo se almeno uno dei tre vettori e nullo oppure se i trevettori sono complanari.

    Dati tre vettori u, v e w, il doppio prodotto vettoriale tra i vettori u, v e w edato dal vettore

    ( uv) w,

    ottenuto eseguendo prima il prodotto vettoriale tra i primi due vettori e poi ilrestante. Esso e dato dalls seguente regola:

    ( uv) w = ( u w) v( v w) u. (I.2)

    Inoltre, u( v w) = ( v w)u = ( v u) w + ( w u) v. (I.3)Dalle formule (I.2) e (I.3) segue subito che non vale la propriet a associativa,ovvero nel caso in cui i tre vettori u, v e w non siano complanari e il vettore vnon sia ortogonale al piano tra u e w, si ha

    ( uv) w nel piano per u e v= u( v w) nel piano per v e w

    .

    3 Cambiamento di coordinateLa scelta del sistema di riferimento e in genere arbitraria. Da problema a pro-blema pu o fare comodo scegliere un sistema di riferimento oppure un altro. Equindi necessario conoscere le formule per il cambiamento delle coordinate daun sistema di riferimento ortogonale ad un altro, anchesso ortogonale.

    5

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    12/201

    x

    y

    i

    jk

    O

    z O

    y

    z

    x

    i j

    k S

    S

    Figura I.3: Sistemi di riferimentoS

    eS

    .

    Sia P = ( x1, x2, x3) un punto riferito al sistema S con origine O ed assi i, j e k. Sia S un nuovo sistema con origine O ed assi i , j e k . Allora le coordinate

    (x1, x2, x3) del punto P nel nuovo sistema S sono date da

    x i = x0i +3

    j =1

    T ij x j , i = 1 , 2, 3, (I.4)

    dove (x01 , x02 , x03) sono le coordinate dellorigine O rispetto alla terna S e T ijsono le componenti di una opportuna matrice 3 3 ortogonale, cioe T T T = I ,ovvero in componenti

    3

    i=1

    T ij T ik = jk , j, k = 1 , 2, 3,

    dove jk e il simbolo di Kronecker, uguale ad 1 se j = k, uguale a 0 se j = k.La trasformazione inversa della ( I.4) e data da

    xk = x0k +3

    i=1

    T ik x i , k = 1 , 2, 3, (I.5)

    dove x0k = 3i=1 T ik x0i .6

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    13/201

    4 Lunghezza, curvatura e torsione di una curvaUn punto P od un vettore v possono dipendere da un parametro t variabile inun intervallo ( t0, t1). In questo caso si possono denire i concetti di limite e difunzione continua. Si pu o poi denire la derivata in un punto P o di un vettore

    v, cos come si fa per le funzioni scalari.Ricordiamo ora due propriet`a che verranno usate molte volte in questo corso.

    1. La derivata di un vettore di modulo costante risulta ortogonale al vettorestesso. Infatti,

    d(v2)dt

    =d( v v)

    dt=

    3

    i=1

    d(v2i )dt

    = 23

    i=1

    vidvidt

    = 2 vdvdt

    = 0 ,

    poiche abbiamo assunto costante v2. Vale anche il viceversa: se v ed il suoderivato sono ortogonali allora il vettore v ha modulo costante.

    2. Se, per ogni t, un vettore ve parallelo al suo derivato allora v ha direzioneinvariabile. Infatti, se

    vdvdt

    = 0

    scrivendo v = |v|e dove con e si e indicato un versore del vettore v, si ha:v

    dvdt

    = |v|ed|v|dt

    e+ |v|dedt

    = |v|2 ededt

    = 0.

    Lultima equazione comportadedt = 0 e da qui linvariabilit a della direzione

    del vettore v. Anche di questa propriet`a vale il viceversa.

    Le curve nel piano o nello spazio si possono introdurre come insiemi di livellodi funzioni F : U R (per i nostri scopi e sufficiente che siano di classe C 2),dove U e un sottoinsieme aperto in R 2 o in R 3. In altre parole,

    Curva = {(x1, x2)U : F (x1, x2) = 0}, curva piana ,{(x1, x2, x3)U : F (x1, x2, x3) = 0}, curva spaziale .

    Un punto P della curva, di coordinate ( x1, x2), si dice non singolare se il gra-diente della F calcolato nel punto ( x1, x2) o (x1, x2, x3) non e nullo. Una curvai cui punti sono tutti non singolari si dice una curva regolare .

    Se la curva e data in forma parametrica x = x (t), cioe, se

    Curva = {(t, x (t)) : t(t1, t2)}7

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    14/201

    per unopportuna funzione continua x : (t1, t2) R 2 (curva piana) oppurex : (t1, t2) R 3 (curva spaziale), allora un punto x (t0) si dice non singolare sex (t0) = 0. Secondo il Teorema delle Funzioni Implicite, ogni curva per cui la F e di classe C 1 puo essere scritta in forma parametrica in un opportuno intornodi ciascun punto di regolarit`a.

    Esempio I.1 Le circonferenze x21 + x22 = R2 con centro lorigine e raggio R > 0sono curve regolari. Ponendo F (x1, x2) = x21 + x22 R2, risulta che, per ognipunto ( x1, x2) della circonferenza, il gradiente della F e sempre un vettore dinorma 2. La curva e facilmente parametrizzabile ponendo x1(t) = R cos(t) ex2(t) = R sin(t), dove t[0, 2].

    La lunghezza l di una curva x = x (t), t(a, b), e data dallintegrale

    l = ba |x(t)|dt = ba

    x (t) x (t) dt.Nel caso particolare di un graco, x (t) = ( t, f (t)), risulta

    l = ba 1 + [f (t)]2 dtnel caso di una curva piana e

    l = ba 1 + [f 1(t)]2 + [f 2(t)2]dtnel caso di una curva spaziale (dove f = ( f 1, f 2)). E facile dimostrare che lalunghezza di una curva non dipende dalla scelta della sua parametrizzazione.

    Qualsiasi curva differenziabile e non singolare ammette una parametrizzazione naturale con un parametro s (detto lunghezza darco oppure ascissa curvilinea ):

    s(t) = t0 |x (t)|dt.Di conseguenza,

    dxds

    =dxdtdsdt

    =x (t)

    |x (t)|.

    In altre parole, dxds

    (s) = 1 . (I.6)

    Il vettore unitariot (s) =

    dx (s)ds

    8

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    15/201

    e detto versore tangente alla curva.Nei punti in cui ( d2x /ds 2) = 0 e denito il vettore unitario

    n (s) =1

    k(s)d2xds2

    ,

    detto versore normale principale e dove la sua norma

    k(s) =d2xds2

    e detta curvatura . Il suo reciproco R(s) = [1/k (s)] e detto raggio di curvatura .Di conseguenza, risulta la prima identit` a di Frenet:

    dtds

    = k(s)n . (I.7)

    Il piano contenente i versori tangente e normale principale t e n si chiama pianoosculatore nel punto x (t). Questo piano contiene la circonferenza passante per ilpunto x (t) che e la migliore approssimazione della curva in un intorno del puntox (t).

    Esempio I.2 Consideriamo la circonferenza con centro lorigine e raggio R > 0parametrizzata da x (t) = ( R cos(t), R sin(t)), dove > 0. Si ha

    s(t) = t0 [R sin(t )]2 + [R cos(t )]2 dt = Rt.Quindi

    t (s) =dxds

    = ( sin(t), cos(t)) = ( sin(s/R ), cos(s/R )).Dunque

    d2xds2

    =dtds

    = 1R

    (cos(s/R ), sin(s/R )).

    Di conseguenza, la curvatura k(s) = (1 /R ) e il raggio di curvatura R(s) = R. Ilversore normale principale n (s) = (cos(s/R ), sin(s/R )).

    Consideriamo ora il vettore unitariob = tn ,

    detto versore binormale . Allora la terna costituita dai versori t , n e b e orto-normale e genera un sistema di coordinate destroso.

    9

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    16/201

    Deriviamo ora le altre due identit`a di Frenet. Siccome n n = 1, si ha0 =

    d(n n )ds

    = 2 n dnds

    ,

    e quindi [dn /ds ] e una combinazione lineare di t e b:

    dnds

    = c1(s)t + c2(s)b

    per opportune costanti c1(s) e c2(s). Daltra parte, n t = 0 implica che

    0 =d(n t )

    ds= n

    dtds

    +dnds t = k(s)n n + {c1(s)t + c2(s)b}t = k(s) + c1(s),

    e quindi c1(s) = k(s). Inoltre, derivando b = tn si hadbds

    = dtds

    n + tdn

    ds= [k(s)n ]n + t[k(s)t + c2(s)b]= c2(s)( tb) = c2(s)[t(tn )]= c2(s)[(t t )n + ( n t )t ] = c2(s)n .

    Chiamando (s)def

    = c2(s) torsione oppure seconda curvatura , otteniamo leseguenti identit`a di Frenet: 2dt

    ds= k(s)n (s), (I.8a)

    dnds

    = k(s)t (s) (s)b(s), (I.8b)dbds

    = (s)n (s). (I.8c)

    Si vede facilmente che la torsione (s) 0 se e solo se la curva e piana. Infatti, (s) 0 implica che il versore binormale b(s) = t (s)n (s) non dipende da se quindi il piano contenente t (s) e n (s) non dipende da s. Questultimo fattoimplica che la curva e piana.

    Esempio I.3 [Elica circolare cilindrica] Consideriamo la curva spaziale

    x (t) = ( R cos(t), R sin(t), ct),2 Jean Frederic Frenet (1816-1900). Risultato pubblicato nel 1847 (tesi di dottorato a

    Tolosa) e nel 1852 (in Journal de Mathematiques Pures et Appliquees).

    10

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    17/201

    dove R, e c sono costanti positive. Allora

    s(t) = t0 [R sin(t )]2 + [R cos(t )]2 + c2 dt = t 2R2 + c2.Quindi il versore tangente vale

    t (s)=t (t)s (t)

    = R 2R2 + c2 sin(t),R

    2R2 + c2 cos(t),c

    2R2 + c2= R 2R2 + c2 sin(

    s 2R2 + c2 ),

    R 2R2 + c2 cos(

    s 2R2 + c2 ),

    c 2R2 + c2 .

    Di conseguenza, la curvatura k(s) = [2R/ (2R2 + c2)], mentre

    n (s) = cos( s 2R2 + c2 ), sin( s 2R2 + c2 ), 0 .Calcolando

    b(s)

    =c

    2R2+ c2 sin(s

    2R2 + c2 ), c

    2R2 + c2 cos(s

    2R2 + c2 ),R

    2R2+ c2 ,otteniamo [ db/ds ] = (s)n , dove la torsione

    (s) = c2R2 + c2 .Esempio I.4 [Spirale logaritmica] Consideriamo la curva di equazione

    x(t) = et cos(t) i + sin( t) j .

    Calcolarne la curvatura, i versori tangenziale, normale e binormale, e la torsione.Fare altretanto per la curva di equazione

    x(t) = et cos(t) i + sin( t) j + k .

    11

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    18/201

    12

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    19/201

    Capitolo II

    Cinematica del Punto

    Il moto di un punto P al variare del tempo t viene descritto da una funzione chesupponiamo almeno continua

    x(t) = ( x(t), y(t), z (t))

    di t a valori in R 3. Il tempo t appartiene ad un intervallo della retta reale checontiene il tempo iniziale t0 (quasi sempre t0 = 0). La traiettoria o orbita e lacurva in R 3 descritta dal punto P . Analiticamente essa e data dalle equazioniparametriche

    x = x(t), y = y(t), z = z (t). (II.1)

    Tali equazioni si dicono equazioni del moto del punto P . Il moto si dice pianose la traiettoria e contenuta in un piano in R 3. Il moto si dice invece rettilineose la traiettoria e contenuta in una retta.

    Spesso conviene considerare nota la traiettoria, analiticamente per il tramitedelle equazioni parametriche. In tal caso si esprime la posizione di P nellalunghezza s dellarco P 0P , misurata a partire da una posizione P 0 pressata adarbitrario ( P 0 = P (t0)). Il moto di P risulta denito da ununica equazione

    s = s(t),

    che si chiama equazione oraria del moto. Il graco della funzione s = s(t) conil tempo t come ascissa e il parametro s come ordinata si chiama diagramma orario del moto.

    In questo capitolo studiamo il moto di un punto e in particolare la velocit` a elaccelerazione del punto al variare del tempo t. I risultati ottenuti vengono poiapplicati ai moti centrali, armonici ed armonici smorzati.

    13

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    20/201

    1 Velocitaa. Moto uniforme . Supponendo che la lunghezza s = s(t) dellarco lungo latraiettoria, percorsa dal punto P a partire dalla sua posizione iniziale P 0, siaproporzionale a t, otteniamo il cosiddetto moto uniforme . In tal caso si ha

    s(t) = v(t t0),dove la costante di proporzionalit`a v si chiama velocita . Si osservi che un motouniforme non e necessariamente rettilineo: Il moto apparente del Sole e il motodelle lancette dellorologio sono ambedue uniformi e non rettilinei.

    b. Velocita scalare . Generalizziamo ora la denizione di velocita. Fissiamodue istanti t e t + t e sia s la lunghezza darco percorso da P nellintervallo ditempo t. La velocita media e data dal rapporto ( s/ t). La velocita scalare s(t) allistante t viene denita dal limite

    s(t) = lim t0

    s t

    = lim 0

    s(t + t) s(t) t .I moti uniformi sono quelli per cui la velocita scalare e costante: s(t) v. Ilvalore assoluto |s(t)| si chiama velocita intensiva allistante t.

    c. Velocita vettoriale . Invece di limitarci alla traiettoria e non renderciconto dello spazio ambiente, deniamo la velocit a del punto P rispetto allospazio ambiente. A tal ne consideriamo lo spostamento del punto P nellospazio ambiente R 3. Si dice che il moto ha velocita vettoriale costante se, ssatidue istanti t e t + t, il vettore

    v =x(t + t)x(t)

    t=

    x(t + t) x(t) t

    ,y(t + t) y(t)

    t,

    z (t + t) z (t) t

    e costante. E facile vedere che il moto ha velocita vettoriale costante se e solose esso e uniforme e rettilineo. In tal caso

    s(t) = x(t) x(t0) = (x(t) x(t0))2 + ( y(t) y(t0))2 + ( z (t) z (t0))2,e quindi la velocita scalare e il modulo della velocit a vettoriale: v = v .

    In generale, deniamo la velocit a vettoriale v nel seguente modo:

    v (t) = x (t) = lim t0

    x (t + t) x (t) t .Calcolando il limite componente per componente, otteniamo

    v (t) = ( x(t), y(t), z (t)) ,

    14

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    21/201

    dove

    vx (t) = x(t) = lim t0

    x(t + t) x(t) t

    ,

    vy(t) = y(t) = lim t

    0

    y(t + t) y(t) t

    ,

    vz(t) = z (t) = lim t0

    z (t + t) z (t) t

    .

    d. Legame tra velocita scalare e velocita vettoriale . Abbiamo

    v (t) = x (t) =dxds

    s(t) = s(t)t , (II.2)

    dove t e il versore tangente alla traiettoria. In altre parole, la velocit` a vettorialee uguale alla velocit a scalare per il versore tangente. In generale, la velocitascalare ed il versore tangente dipendono ambedue dal tempo t.

    2 Accelerazionea. Moto uniformemente vario . Il moto di un punto P si dice uniformemente vario se la sua velocita scalare e una funzione lineare del tempo t. In altre parole,se

    s(t) = at + b, (II.3)

    dove a e b sono opportune costanti. La costante a si chiama accelerazione scalare e la costante b velocita scalare iniziale (solitamente si assume t0 = 0). Il motosi dice accelerato se a > 0 e ritardato se a < 0. Integrando la ( II.3), otteniamolequazione oraria del moto:

    s(t) =12

    at 2 + bt + c, (II.4)

    dove la costante c di integrazione e lascissa del punto mobile nellistante t = 0.La (II.4) si puo scrivere nella seguente forma:

    s(t) =12

    a t +ba

    2

    +2ac b2

    2a.

    Di conseguenza, il diagramma orario di un moto uniformemente vario e unaparabola, avente lasse di simmetria parallello allasse s (essendo la retta t =

    (b/a )) e volgente la concavit a verso s positivo o negativo secondo che a > 0ovvero a < 0.Il primo a studiare sistematicamente il moto uniformemente vario e stato

    Galileo Galilei (1564-1642). Facendo cadere oggetti diversi dalla torre di Pisa,

    15

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    22/201

    osservo che tutti gli oggetti cadevano con la stessa accelerazione scalare costante,g 9, 8 m/s 2. In altre parole Galileo cap che la legge matematica esprimente lacaduta degli oggetti e la ( II.4) con le costanti a, b e c non dipendenti dalloggetto.

    b. Accelerazione scalare . Si denisce laccelerazione scalare come

    a(t) = v(t) = s(t).

    Cioe, laccelerazione scalare e la derivata della velocit`a scalare rispetto al tempot. Il moto e uniformente vario se e solo se e rettilineo ed ha accelerazione scalarecostante.

    c. Accelerazione vettoriale . Analogamente alla velocit a vettoriale sidenisce laccelerazione vettoriale nel seguente modo:

    a (t) = v (t) = x (t) = lim t0

    v (t + t) v (t)

    .

    La derivata rispetto al tempo t puo essere calcolata componente per componente:

    a (t) = ( ax (t), ay(t), a z(t)) = ( vx (t), vy(t), vz(t)) ,

    dove i pedici x, y e z denotano le componenti lungo i rispettivi assi e

    ax (t) = vx (t) = lim 0

    vx (t + t) vx (t) t

    ,

    ay(t) = vy(t) = lim 0

    vy(t + t) vy(t) t

    ,

    az(t) = v

    z(t) = lim

    0vz(t + t) vz(t)

    t.

    Ovviamente, laccelerazione scalare e data da

    a(t) = a (t) = ax (t)2 + ay(t)2 + az(t)2.Si vede facilmente che il moto ha accelerazione costante se e solo se il moto erettilineo e uniformemente vario.

    d. Legame tra laccelerazione scalare e laccelerazione vettoriale . Illegame tra laccelerazione scalare e quella vettoriale e una generalizzazione delle(II.2) e viene trovata calcolando la ( II.2) rispetto a t. Risulta

    a (t) = v (t) = s(t)t + s(t) t (t)

    = s(t)t + s(t)2dtds

    (I.7 )= s(t)t + s(t)2k(s)n ,

    16

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    23/201

    dove k(s) e la curvatura della traiettoria, t e il versore tangente e n e il versorenormale principale. Questultima identit` a puo essere scritta nella forma

    a (t) = s(t)t + k(s)v2n , (II.5)

    dove s(t) e k(s)v2

    si chiamano rispettativamente accelerazione tangenziale e ac-celerazione normale o accelerazione centripeta . Laccelerazione vettoriale a (t)appartiene al piano osculatore della traiettoria nel punto x (t).

    Esempio II.1 Consideriamo il moto di un punto P descritto dalle equazioni

    x(t) =12

    (kt sin(kt )cos(kt )), y(t) =12

    sin2(kt ), z (t) = sin( kt ),

    dove k > 0 e una costante. In tal caso la velocit`a vettoriale e data da

    x(t) = k2 (1

    cos2(kt ) + sin 2(kt )) = k sin2(kt ),

    y(t) = k sin(kt )cos(kt ),z (t) = k cos(kt ).

    Quindiv2 = k2 sin4(kt ) + sin 2(kt )cos2(kt ) + cos2(kt ) = k2.

    Quindi v(t) k. In altre parole, il moto e uniforme e s = 0. 1 Laccelerazionevettoriale e data dax(t) = k2 sin(2kt ), y(t) = k2 cos(2kt ), z (t) k2 sin(kt ).

    Dunque laccelerazione scalare vale

    a(t) = a (t) = k2 1 + sin 2(kt ).Poiche s(t) 0, dalla (II.5) ricaviamo a(t) = k(s)v2; quindi

    k(s) = 1 + sin 2(kt ) = 1 + sin 2(s).3 Moti Piani e Moti CentraliConsideriamo ora il moto di un punto P nel piano xy, cioe supponiamo chez (t) 0. Supponiamo inoltre di aver ssato un riferimento cartesiano ortogonale

    1 Si puo vericare facilmente questultima equazione. Infatti s(t) = t0 k2 dt = kt , s(t) = ke s(t) = 0.17

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    24/201

    Oxy nel piano del moto. In tal caso possiamo esprimire tutte le quantit a nellecoordinate polari denite da

    x = r cos , y = r sin ,r =

    x2 + y2, tg = ( y/x ),

    dove r 0 e appartiene ad un intervallo semiaperto di lunghezza 2 (diciamo:0 < 2). Convertendo le ( II.1) in coordinate polari, otteniamo le equazioni del moto in coordinate polari r = r (t), = (t).

    Introduciamo il versore radiale u ed il versore trasverso w da

    u = (cos ) i + (sin ) j, w = (sin ) i + (cos ) j, (II.6)dove i e j sono i versori degli assi x e y del riferimento ssato Oxy. Allora

    r u = x i + y j, r w = y i + x j.Calcolando la derivata della ( II.6) rispetto al tempo t si ottiene

    u = (sin ) i + (cos ) j = w , (II.7a)w = (cos ) i + (sin ) j = u . (II.7b)

    Di conseguenza,

    v =ddt

    (r u ) = r u + r u = r u + r w . (II.8)

    Quindi la velocit a vettoriale v ha due componenti: la velocita radiale vrdef

    = rlungo il versore u e la velocita trasversa r lungo il versore w . La quantit`a

    def

    =

    si chiama velocita angolare . Inoltre, utilizzando lortogonalit`a dei versori u e w ,troviamo la velocita scalare

    v = r 2 + r 22.Calcolando la derivata della ( II.8) rispetto a t otteniamo la seguente espres-

    sione per laccelerazione vettoriale:a = v = r u + r u + r w + r w + r w

    (II.7 )= r u + r w + r w + r w r 2u

    = ( r r 2)u + ( r + 2 r )w . (II.9)

    18

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    25/201

    xO

    y

    v

    P

    radiale

    trasverso

    traiettoria

    Figura II.1: Moto piano in coordinate polari.

    Mentre il punto P si muove, il raggio vettore OP descrive unarea. Muo-vendosi da P = P (t) a P = P (t + dt), il raggio vettore OP non cambia inmodo signicativo se dt e innitesimo. Approssimativamente, larea tracciatadal raggio vettore e larea del settore circolare di raggio r = |OP | e angolo d,cioe

    dA =12

    r 2 d =12

    r 2 dt.

    Dunque deniamo la cosiddetta velocita areale A rispetto al centro O come

    A = 12 r2 (II.10)

    Deriviamo ora altre due espressioni per la velocit a angolare. La prima e laseguente:

    A =12

    (xy xy). (II.11)Infatti, utilizzando che x = r cos e y = r sin , risulta

    xy xy = r (cos )ddt

    (r sin ) r (sin )ddt

    (r cos )

    = r (cos ) r sin + r cos + r (sin ) r cos r sin = r 2 cos2 + sin 2 + r r { ( ( (

    ( ( h h h h h sin cos ( ( ( ( ( h h h h h cos sin }

    = r2 = 2

    A,

    il che dimostra la ( II.11). Ora dimostriamo la seconda espressione

    A =12

    (P O)v . (II.12)

    19

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    26/201

    Infatti, poiche ( P O) = r u e v = r u + r w , si ha(P O)v = ( r u ) r u + r w

    = r 2(u w ) = 2 A(u w ),

    il che dimostra la ( II.12). Il vettore 12 (P O)v e ortogonale al piano pas-sante per lorigine e la velocita vettoriale v e ha la velocita areale come la sualunghezza.

    Una situazione interessante e qualla del cosiddetto moto centrale , in cui cioeil moto del punto P e tale che ad ogni istante t laccelerazione a (t) e direttaverso lorigine O, cioe che ad ogni istante

    (P O)a = 0.In tal caso

    ddt

    12(P O)v =

    ddt

    12(r u )

    v

    =12

    (r u + r u )v +12

    (r u )a = 0(II.7a )= 12

    ( r u + r w

    = v , per ( II.8))v =

    0. (II.13)

    Questa relazione ha due corollari:

    a. La lunghezza del vettore 12 (P O)v , la velocita areale A, non dipendedal tempo t.

    b. Esiste un vettore ortogonale al piano del moto (cioe, ortogonale a v ed a(P O) = r u ) che non dipende dal tempo t. Quindi il moto e piano e sisvolge nel piano passante per O e ortogonale al vettore 12 (P O)v .

    Concludiamo con la derivazione della formula di Binet. Questo risulta-to specializzato viene spesso applicato alla derivazione della prima legge diKeplero.2

    Teorema II.2 (Formula di Binet) Se il moto e centrale con velocit a areale A, allora laccelerazione radiale a r e data dallespressione

    a r = 4A2

    r 21r

    +d2(1/r )

    d2. (II.14)

    2 Johannes Kepler (1571-1630) pubblic` o le cosidette leggi di Keplero in Astronomia Nova(1609).

    20

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    27/201

    Dimostrazione. Si ricordi che A = 12 r2 e quindi = 2 A/r 2. Si ha

    r =drd

    =2Ar 2

    drd

    = 2Ad(1/r )

    d.

    Dunque

    r = 2Ad2(1/r )

    d2 =

    4A2

    r 2d2(1/r )

    d2.

    Di conseguenza,

    ar = r r 2 = 4A2

    r 2d2(1/r )

    d2 4A2

    r 3=

    4A2

    r 2d2(1/r )

    d2+

    1r

    ,

    il che dimostra la ( II.14). 2

    Supponiamo che a r = /r 2, essendo unopportuna costante positiva. Intal caso la formula di Binet ( II.14) implica che

    d2(1/r )d2

    +1r

    =

    4A2.

    Questequazione differenziale ha la soluzione generale

    1r (t)

    =

    4A2+ c1 cos( 0),

    dove c1 e 0 sono opportune costanti. Allora

    r (t) = 4

    A2

    / 1 + e cos( 0),

    dove e = [4c1A2/ ] e una costante. Per e = 0 la traiettoria risulta una circon-ferenza, per e(1, 1) unellisse, per e = 1 una parabola, e per e > 1 o pere < 1 un iperbole (discuteremo in modo pi u dettagliato questo argomento nelCap. VIII).

    4 Moti Armonici e Moti Armonici Smorzati

    Le equazioni del moto per il moto circolare uniforme sono le seguenti:

    x = R cos(t), y = R sin(t), z = 0 ,

    oppurex = Ru , u = cos( t)i + sin( t) j ,

    21

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    28/201

    dove il raggio R e la velocita angolare sono costanti positive. In tal caso lavelocita e laccelerazione sono date da

    v = R sin(t)i + R cos(t) j = Rw ,a =

    2R cos(t)i

    2R sin(t) j =

    2x =

    2Ru .

    Il moto armonico viene descritto dallequazione del moto

    x(t) = R cos(t + 0),

    dove R e sono opportune costanti positive e 0 e unopportuna costante reale.Un tale modo e periodico nel senso che

    x(t + T ) x(t),dove il periodo T = (2 / ), 1/T si dice frequenza e si chiama velocita angolare o frequenza angolare . Lequazione del moto e soluzione unica dellequazionedifferenziale

    x(t) + 2x(t) = 0

    sotto le condizioni iniziali

    x(0) = R cos 0, x(0) = R sin 0.Esistono numerosi applicazioni concrete del moto armonico. Uninteressante

    applicazione e il moto della molla in assenza di attrito descritta dallequazionedifferenziale

    x(t) = kx(t),dove k e unopportuna costante positiva (la costante di elasticit` a della molla).La sua soluzione generale e data da

    x(t) = x(0)cos(t k) + x(0) sin(t k) k .

    Unaltra applicazione consiste nel circuito LC (essendo C un capacitore e Luninduttanza). La carica elettica sul capacitore verica lequazione differenziale

    Q(t) + LCQ (t) = 0 .

    La soluzione generale di questultima equazione differenziale ha la forma

    Q(t) = Q(0)cos(t LC ) + I (0) sin(t LC ) LC ,

    22

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    29/201

    dove Q(0) e la carica iniziale e I (0) = Q(0) e la corrente iniziale che passa peril circuito.

    In molte applicazioni il moto armonico viene smorzato. Per esempio, la mollae sottoposta ad una forza dattrito proporzionale alla velocit` a che ha leffetto diridurre lampiezza delle oscillazioni. Un altro esempio consiste nel circuito RCL

    contenente un capacitore, uninduttanza ed una resistenza. In tal caso la caricaQ(t) sul capacitore verica lequazione differenziale

    Q(t) + RC Q(t) + LCQ (t) = 0 ,

    dove L, R e C sono opportune costanti positive.In generale, lequazione del moto armonico smorzato e unequazione diffe-

    renziale del seguente tipo:

    x(t) + bx(t) + kx(t) = 0 ,

    dove k e b sono opportune costanti positive. Sostituendo x = et arriviamo allacosiddetta equazione caratteristica

    2 + b + k = 0 . (II.15)

    Si possono presentare tre casi a seconda che lequazione ( II.15) ammetta radicicomplesse coniugate, una radice reale con molteplicit`a algebrica due o due radicireali distinte. Pi`u precisamente, si ha:

    a. 0 < b2 < 4k. In tal caso la (II.15) ha due zeri complessi coniugati, =

    b2 i2 4k b2. La soluzione ha la forma

    x(t) = ebt/ 2

    x(0) cos(t ) +b

    2 sin(t ) +x(0)

    sin(t ) ,

    dove = 12 4k b2.b. b2 = 4 k > 0. In tal caso la (II.15) ha il singolo zero doppio = (b/2).La soluzione ha la forma

    x(t) = x(0) 1 +bt2

    ebt/ 2 + x(0)tebt/ 2.

    c. b2 > 4k > 0. In tal caso ci sono due zeri reali, = b2 12 b2 4k,ambedue negativi. La soluzione ha la formax(t) = ebt/ 2 x(0) cosh(t ) + b

    2 sinh(t ) +

    x(0)

    sinh(t ) ,

    dove = 12 b2 4k.

    23

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    30/201

    Figura II.2: Graci delle funzioni x(t) per k = 1, x(0) = 2 e x(0) = 1 nei casib = 1, b = 2 e b = 3.

    24

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    31/201

    Capitolo III

    Teoria dei Momenti

    In questo capitolo ci occuperemo della teoria dei momenti. Nelle ultime duesezioni si introducono il baricentro di una distribuzione di masse e il momentodinerzia di una distribuzione di masse rispetto ad un asse ssato. La distribu-zione delle masse potrebbe essere discreta (trattandosi di un numero di massepuntuali) o continue (trattandosi di una densit` a di masse).

    1 DenizioniConsideriamo innanzitutto un solo vettore ( P, v) nello spazio e deniamone ilsuo momento rispetto ad un punto O. Passeremo poi a considerare un sistemadi vettori applicati nello spazio.

    Denizione III.1 Sia O un punto dello spazio e sia (P, v) un vettore applicato.Si dice momento del vettore applicato ( P, v) rispetto al punto O il vettore (libero)

    M (O) = ( P O)v.

    P

    O

    M (O)

    v

    Il punto O viene anche detto centro di riduzione o polo, ed il momento prendeil nome di momento polare . I vettori ( P O), v e M (O) costituiscono una ternapositiva. Il modulo del momento e dato da

    M (O)def

    = | M (O)| = P O v sin,25

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    32/201

    pari allarea del parallelogramma costruito sui vettori ( P, v) e (P O). E facilevericare le seguenti propriet a:i) Il momento di (P, v) rispetto ad O non varia se si sposta il vettore lungo

    la propria retta di azione.

    ii) Il momento di (P, v) rispetto ad O non varia se si sposta il punto O su unaretta parallela a v.

    Fissata una retta r orientata di versore u e calcolato il momento di (P, v)rispetto ad un punto O appartenente ad essa, si vede facilmente che lo scalareM u

    def

    = M (O) u e indipendente dalla scelta di O su r . Tale scalare prende ilnome di momento assiale .Consideriamo ora un sistema S di vettori applicati ( P i , vi), i = 1 , 2, . . . , n .

    Denizione III.2 Si dice risultante del sistema di vettori applicati S , il vettore(libero)

    R =n

    i=1

    vi .

    Denizione III.3 Si dice momento risultante del sistema di vettori applicatiS rispetto al polo O, il vettore somma

    M (O) =n

    i=1

    (P i O)vi . (III.1)Analogamente a quanto fatto sopra, si pu` o denire il momento risultante

    assiale M u = M (O)

    u, u versore della retta assegnata.

    Mediante la denizione ( III.1) abbiamo costruito il campo vettoriale dei mo-menti relativo al sistema S , che associa ad ogni punto dello spazio R 3 il vettore(libero) M (O). Per studiare il campo O M (O) conviene indagare come variail momento al variare del polo O.

    2 Legge di variazione dei momentiValutiamo il momento risultante del sistema S rispetto ad un nuovo punto O :

    M (O ) =n

    i=1

    (P i

    O )

    vi

    =n

    i=1

    (P i O)vi + ( O O )n

    i=1

    vi

    = M (O) + ( O O ) R, (III.2)

    26

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    33/201

    dove R e il risultante del sistema dei vettori. La ( III.2) e nota come formula ditrasposizione dei momenti, che d a la legge di variazione del momento risultantedel sistema S al variare del polo.

    Dalla (III.2) si vede subito che M (O ) = M (O) se e solo se la retta tra O eO e parallela al risultante R = 0. Se invece R = 0, allora M (O) e invariante alvariare del polo O.

    Moltiplicando lultima riga della ( III.2) da R otteniamo

    M (O ) R = M (O) R + ( O O ) R R =0= M (O) R. (III.3)

    La (III.3) risulta invariante al variare di O ed e detta invariante scalare delsistema S . Indicato il componente di M (O) secondo la direzione del risultantecon

    M pdef

    = M (O) R

    R2 R, (III.4)

    tale componente non varia al variare di O ed e detto invariante vettoriale delsistema S .

    3 Asse centraleIndicato M n (O), il componente di M (O) normale alla direzione di R, la formula(III.2) si puo scrivere

    M (O ) = M p + M n (O) + ( O O ) R,dove il termine di variazione ( O O ) R inuisce soltanto sulla parte normale M n (O). Nasce spontanea la domanda se esistono punti dello spazio O , tali che

    M (O ) si riduca alla sola parte parallela M p, cioe tale da aversi M (O ) = M p.Si tratta quindi di studiare lequazione vettoriale

    M n (O) = ( O O) R (III.5)nellincognita (O O). Moltiplicando scalarmente per ( O O) la (III.5), si ha

    M n (O) (O O) = ( O O) R (O O) = 0 .Quindi i punti O soluzioni di (III.5) stanno su un piano normale ad M n (O). Cioci suggerisce di rappresentare gracamente la situazione, tracciando un piano per O e normale ad M n (O). Il fatto che R ed M siano vettori liberi, ci consentedi rappresentarli applicandoli in O. I punti O stanno su . Indicato con A quelparticolare punto tale che ( A O) R = M n (O) e tale che (A O), R e M n (O)

    27

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    34/201

    A O

    R

    M (O)M( O)n

    O M (O)p

    Asse Centrale

    costituiscono una terna destrorsa, tutti i punti che appartengono alla retta perA parallela ad R soddisfano la (III.5). Per la ricerca analitica di tale retta, dettaasse centrale , e sufficiente individuare il punto A, tale che (A

    O)

    R = 0 e

    (A O) R = M n (O). (III.6)Moltiplicando vettorialmente a destra per R la (III.6) si ottiene

    M n (O) R = [(A O) R] R= [(A O) R =0

    ] R [ R R](A O)= R2(A O).

    Di conseguenza, risulta la seguente equazione per le coordinate del punto A:

    (A O) = R

    M n (O)R2

    = R

    M (O)R2

    . (III.7)

    Lasse centrale e la retta passante per A parallela ad R, la cui equazione ha laforma vettoriale

    (P A) = R,dove P (x,y,z ) e un punto generico dellasse centrale ed A (xA , yA , z A) edato da ( III.7). In termini di coordinate, assunto O come origine delle coordi-nate, siano Rx , Ry e Rz le componenti di R che supponiamo tutte diverse dazero, lequazione dellasse centrale diventa

    x xARx

    =y yA

    Ry=

    z z ARz

    , (III.8)

    28

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    35/201

    dove per M (O) = M x i + M y j + M z k ed R2 = R2x + R2y + R2z

    xA =RyM z RzM y

    R2, yA =

    RzM x RxM zR2

    , z A =RxM y RyM x

    R2.

    Ricordando che lasse centrale e il luogo dei punti rispetto ai quali il momen-to risultante e parallelo al vettore risultante, si pu` o anche ricavare lequazionedellasse centrale con il cosiddetto metodo dei momenti . Si consideri un puntogenerico P di coordinate ( x,y,z ) e si determini il momento risultante del sistemadei vettori S rispetto a tale punto:

    M (P ) = M (x,y,z ) =n

    i=1

    (P i P )vi .

    Tale espressione e funzione delle coordinate generiche di P . Imporre che il puntoP appartenga allasse centrale equivale ad imporre il parallelismo tra il momentorisultante

    M (x,y,z ) = M x (x,y,z ) i + M y(x,y,z ) j + M z(x,y,z ) k

    ed il risultante R = Rx i + Ry j + Rz k. In altre parole, se le componenti di Rsono tutte diverse da zero, lequazione dellasse centrale diventa

    M x (x,y,z )Rx

    =M y(x,y,z )

    Ry=

    M z(x,y,z )Rz

    .

    Se Rz = 0 ma Rx e Ry sono diverse da zero, risulta

    M x (x,y,z )Rx

    =M y(x,y,z )

    Ry, M z(x,y,z ) = 0 .

    Esempio III.4 Dato il sistema di vettori applicati (A, 3 i), (O, 5 j ), dove O (0, 0, 0) ed A = (0 , 0, 3), determinare lasse centrale, linvariante scalare e lin-variante vettoriale .

    Il risultante R = 3 i + 5 j . Calcoliamo il momento del sistema rispetto al

    punto A: M (A) = ( O A)5 j = ( 3 k)(5 j ) = 15 i.Linvariante scalare (che non dipende da A) si ottiene moltiplicando scalarmenteper R:

    M (A) R = 15 i (3 i + 5 j ) = 45;29

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    36/201

    linvariante vettoriale e quindi

    M p = M (A) R

    R2 R =

    4534

    (3 i + 5 j ).

    Inoltre,

    M (O) = M (A) + ( A O) R = 15 i + 3 k(3 i + 5 j ) = 15 i + 9 j 15 i = 9 j.Un punto O dellasse centrale e individuato da

    (O O) = R

    M (O)R2

    =(3 i + 5 j )9

    j34

    =2734

    k,

    quindi O = (0 , 0, 2734 ). Lasse centrale e la retta passante per tale punto eparallela ad R, di equazioni:

    5x 3y = 0 , z =2734

    . (III.9)

    A

    O

    3i

    5 j

    x

    z

    y

    O

    Risolviamo ora lo stesso esercizio con il metodo dei momenti. Sia P =(x,y,z ) il punto generico rispetto al quale si determina il momento risultante.Si ha

    M (P ) = M (x,y,z ) = ( A P )3 i + ( O P )5 j= ( x i y j + (3 z ) k)3 i + ( x i y j z k)5 j= 0 + 3y k + 3(3 z ) j 5x k + 0 + 5z i= 5 z i + 3(3

    z ) j + (3 y

    5x) k.

    Imponendo il parallelismo con R = 3 i + 5 j , si ha5z 3

    =9 3z

    5, 3y 5x = 0 ,

    da cui si trova la ( III.9).

    30

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    37/201

    Esempio III.5 Dato il sistema di vettori applicati (A, i + j ), (B, 3 j ), dove A (0, 0, 1) ed B = (0 , 0, 2), determinare lasse centrale, linvariante scalare e linvariante vettoriale .

    Il risultante e R = i + 4 j . Il momento del sistema rispetto ad O risulta

    M (O) =

    k( i + j ) + 2

    k3 j =

    k( i + 7 j ) = 7 i + j.Linvariante scalare si ottiene moltiplicando scalarmente per R:

    M (O) R = ( 7 i + j ) ( i + 4 j ) = 7 + 4 = 3.Un punto O dellasse centrale e individuato da

    (O O) = R

    M (O)R2

    =( i + 4 j )(7 i + j )

    17=

    2917

    k,

    dunque O = (0 , 0, 2917

    ). Lasse centrale e la retta passante per O e parallela ad R, di equazioni:

    4x y = 0 , z =2917

    . (III.10)

    y

    3j

    i+j

    A

    B

    z

    x

    1

    2

    Utilizziamo ora il metodo dei momenti. Sia P = ( x,y,z ) un punto generico.Allora il momento rispetto a tale punto dato da

    M (P ) = ( A P )(

    i +

    j ) + ( B P )(3

    j )

    = ( x i y j + (1 z ) k)( i + j ) + ( x i y j + (2 z ) k)(3 j )= (4 z 7) i + (1 z ) j + ( 4x + y) k.

    Imponendo il parallelismo con R = i + 4 j si ottengono le equazioni (III.10).

    31

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    38/201

    Esempio III.6 Siano v1 = i k, v2 = i + 2 j , v3 = j tre vettori applicati rispettivamente in P 1 = ( 1, 0, 2), P 2 = (1 , 0, 0), P 3 = (1 , 1, 0); determinarne lasse centrale .Poiche P 1 P 2 = 2v1 e P 3 P 2 = v3, le direzioni dei tre vettori sonoconcorrenti in P 2. Quindi M (P 2) = 0 e lasse centrale passa per P 2 ed e parallelo

    al risultante R = 2 i + 3 j k, di equazioni:3x 2y = 3 , y + 3 z = 0 .

    Esempio III.7 Siano v1 = i k, v2 = 2 j + k, v3 = 2 j , v4 = 2 j k quattrovettori applicati rispettivamente in P 1 = (0 , 0, 1), P 2 = (0 , 0, 1), P 3 = (1 , 2, 1),P 4 = (1 , 0, 0); determinarne lasse centrale .

    Il risultante R = i 2 j k. Il momento rispetto allorigine e M (O) = ( i k) k + ( 2 j + k) k + 2 j( i + 2 j + k) + ( 2 j k) i = 0.

    Dunque lasse centrale passa per lorigine ed e parallelo ad R, di equazioni:

    x + 2 y 5z = 0 , x y + z = 0 .Esempio III.8 Siano v1 = 2 k, v2 = i + 2 j , v3 = j tre vettori applicati rispet-tivamente in P 1 = (1 , 0, 1), P 2 = (1 , 0, 0), P 3 = (1 , 1, 0); determinarne lasse centrale .

    Risolviamo questo esercizio per il metodo dei momenti. Il risultante e R = i + 3 j + 2 k. Sia P = ( x,y,z ) un punto generico. Allora

    M (P ) = 2 k

    [(1

    x) i

    y j + (1

    z ) k] + ( i + 2 j )

    [(1

    x) i

    y j

    z k]

    + j[(1 x) i + (1 y) j z k]= [2(1 x) j + 2 y i] + [y k + z j + 2( x 1) k 2z i] + [(x 1) k z i]= (2 y 3z ) i + (2 2x + z ) j + (3 x y 3) k.

    Imponendo il parallelismo ad R otteniamo le seguenti equazioni dellasse cen-trale:

    2y 3z =13

    (2 2x + z ) =12

    (3x y 3).

    4 Sistemi equivalenti e sistemi equilibratiPremettiamo la seguente

    Denizione III.9 Dati due sistemi di vettori applicati S = {(P i , vi) : i =1, 2, . . . , n }ed S = {(P j , v j ) : j = 1 , 2, . . . , m }; indicati con R, M (O) ed R ,

    32

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    39/201

    M (O) rispettivamente risultante e momento risultante dei due sistemi rispettoad un punto ssato O dello spazio, si dice che S e S sono equivalenti se

    R = R , M (O) = M (O).

    La denizione non dipende in realt a dalla scelta del punto O. Infatti, se

    R = R e M (O) = M (O) ed O e un altro polo, allora M (O ) = M (O) + ( O O ) R = M (O) + ( O O ) R = M (O ).

    Si puo passare da un sistema di vettori applicati ad un altro ad esso equivalen-te, mediante una successione di operazioni che non mutano ne il risultante ne ilmomento risultante. Tali operazioni prendono il nome di operazioni elementari .Introduciamo le operazioni elementari fondamentali:

    i) aggiunta e soppressione di una coppia di braccio nullo;

    ii) sostituzione di pi u vettori concorrenti con il loro risultante applicato nel

    punto di concorrenza e viceversa.Ad esempio, sappiamo che i vettori possono essere spostati lungo le loro rette diazione, senza cambiare ne il risultante, ne il momento risultante. Ci` o corrispondeallaggiunta e alla soppressione di opportune coppie di braccio nullo sulle rettedi azione dei vettori.

    Denizione III.10 Un sistema di vettori applicati si dice equilibrato , se R = 0, M (O) = 0.

    Segue immediatamente il teorema:

    Teorema III.11 Condizione necessaria e sufficiente affinche un sistema sia equilibrato e che esso sia equivalente al solo vettore nullo.

    E interessante a questo punto esaminare quale sia il minor numero di vettoria cui si possa ridurre un qualsiasi sistema di vettori applicati. Cos facendosaremo in grado di caratterizzare completamente il campo vettoriale che associaad ogni punto dello spazio O il momento rispetto ad O del sistema dei vettoriapplicati.

    I sistemi che hanno risultante nullo, come abbiamo visto, hanno lasse cen-trale indeterminato. Tali sistemi si riducono al vettore nullo nel caso in cui ilsistema sia equilibrato. Se M (O) = 0, si riducono ad una qualunque coppiaavente momento M (O).

    I sistemi a risultante non nullo, caratterizzati dallinvariante scalare nullo( M p = 0), si riducono ad un solo vettore: il risultante applicato in un qualsiasipunto dellasse centrale. Discutiamo ora tre particolari classi di tali sistemi(aventi cioe risultante non nullo e M p = 0):

    33

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    40/201

    a) Vettori concorrenti : I vettori hanno le loro rette dazione concorrenti inuno stesso punto C ; ciascuno di essi puo essere traslato lungo la propriaretta dazione no ad essere applicato in C . Poi, si puo sostituire ad ognicoppia di vettori il loro risultante e ripetere questa operazione tante volteno ad ottenere il risultante dellintero sistema applicato in C .

    Teorema III.12 (di Varignon) Il momento risultante di un sistema di vettori concorrenti rispetto ad un punto O e uguale al momento rispettoad O del risultante pensato applicato nel punto di concorrenza.

    b) Vettori paralleli : Dato un sistema di vettori ( P i , vi), i = 1 , 2, . . . , n ,con vi = v1 u, u versore ssato, allora il risultante R e dato da R u, doveR = ni=1 vi . Il momento di ciascun vettore rispetto ad un punto O dellospazio risulta normale ad u, quindi M p = 0. Questa classe di vettori sipuo pensare come caso limite di vettori concorrenti, in cui il punto diconcorrenza e allinnito.

    c) Vettori complanari : Si consideri un sistema di vettori ( P i , vi), i =1, 2, . . . , n , in un piano e sia O un qualsiasi punto appartenente al piano.In questo caso i momenti M i(O) di ciascun vettore vi sono normali al piano. Daltra parte il risultante R o e nullo od e parallelo al piano, e quindi

    M p = 0.

    Si osservi che, in questi casi, il sistema ha rispetto ai punti dellasse centraleil momento risultanto nullo, quindi il risultante R applicato in un punto qualsiasidellasse centrale costituisce un sistema equivalente a quello dato. Si noti che ilrisultante viene cos ad essere applicato in un punto di un elemento intrinsecodel sistema, quale in realta e lasse centrale.

    In generale, un sistema di vettori applicati , a risultante non nullo e ad in-variante scalare non nullo, e riducibile al risultante R applicato in un puntodellasse centrale e ad una coppia in un piano normale allasse centrale di mo-mento pari ad M p. Tale coppia serve a generare quel componente del campovettoriale dei momenti parallelo alla direzione di R che non varia al variare delpolo dei momenti.

    Siamo ora in grado di rappresentare il campo vettoriale dei momenti di unsistema S su un qualsiasi piano normale alla direzione dellasse centrale. Ricor-dando la scomposizione M (O) = M p+ M n (O), il campo risulta essere simmetricorispetto allasse centrale stesso.

    34

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    41/201

    Inne arriviamo al seguente schema riepilogativo:

    R = 0 = M (O) = 0 =Sistema equilibrato . M (O) = 0 =Il sistema si riduce ad una coppia di vettori .

    R = 0 =

    M p = 0 =

    Ad es.: Vettori concorrenti, paralleli ,complanari. Il sistema si riduce a Rapplicato sullasse centrale .

    M p = 0 =

    Caso generale. Il sistema si riduce a R applicato sullasse centrale

    piu una coppia sul piano ortogonale ad R.

    5 Vettori paralleliLa classe dei vettori paralleli riveste una particolare importanza nelle applica-zioni. Dedichiamo quindi ad essi questo paragrafo.

    Prendiamo in considerazione un sistema di vettori ( P i , f i), i = 1 , 2, . . . , n ,con f i = f i u, u versore ssato. Allora il risultante F e dato da F u, doveF = ni=1 f i . In questo caso il sistema e riducibile ad un solo vettore o ad unacoppia, a seconda che il risultante F sia diverso da zero o nullo. Supponendo

    F = 0, linvariante scalare si annulla. Deniamo centro dei vettori paralleli ilpunto C dato da

    F (C O) =n

    i=1f i(P i O). (III.11)

    E facile dimostrare il seguente teorema:

    Teorema III.13 Dato un sistema di vettori paralleli con F = 0 , sia O un puntogenerico. Allora il punto C denito da (III.11) gode delle seguenti propriet a:

    i) C non dipende dalla scelta dellorigine O;

    ii) C non dipende dalla scelta del versore u;

    iii) C non cambia se tutte le ampiezze f i vengono moltiplicate dalla stessa costante diversa da zero;

    iv) C appartiene allasse centrale.

    35

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    42/201

    Dimostrazione. i) Sia C il centro dei vettori paralleli corrispondente alpunto di riferimento O . Allora

    F (C O ) =n

    i=1

    f i(P i O )

    =n

    i=1

    f i(P i O) +n

    i=1

    f i(O O )= F (C O) + F (O O ) = F (C O ).

    Di conseguenza, C = C .ii) Si vede subito che la (III.11) non contiene il versore u.iii) E chiaro che F viene trasformato in F se ogni f i viene trasformato in

    f i . Applicando la (III.11) e utilizzando che = 0, si arriva allo stesso centrodei vettori paralleli C .

    iv) Calcolando il momento rispetto a C si ha

    M (C ) =n

    i=1

    (P i C ) f i =n

    i=1

    f i(P i C )u = F (C C )u = 0.Quindi C appartiene allasse centrale. 2

    6 BaricentriSi chiama baricentro di un sistema particellare il centro di un qualunque sistemidi vettori paralleli, concordi e di modulo proporzionale alle masse, applicati nei

    punti del sistema. Se si trovano nei punti P 1, . . . , P n le masse m1, . . . , m n , allorail baricentro G e data da

    OG =1m

    n

    j =1

    m j OP j ,

    dove m = m1 + . . . + mn e la massa totale del sistema. Se ( x,y j , z j ) sono lecoordinate cartesiane del punto P j , allora le coordinate coordinate del baricentroG sono date dalle espressioni

    xG =1

    m

    n

    j =1

    m j x j , yG =1

    m

    n

    j =1

    m j y j , z G =1

    m

    n

    j =1

    m j z j .

    Nel caso in cui tutte le masse sono uguali (m1 = . . . = mn = ( m/n )), si ha

    xG =1n

    n

    j =1

    x j , yG =1n

    n

    j =1

    y j , z G =1n

    n

    j =1

    z j .

    36

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    43/201

    B

    C

    G

    A

    A

    B

    C

    D

    M

    GG"

    G

    N

    Figura III.1: Pannello sinistro: Baricentro G per tre masse uguali situate neivertici di un triangolo. Pannello destro: Baricentro G per quattro masse ugualidisposte nei vertici di un tetraedro.

    Nel caso di tre masse uguali il baricentro (anche detto baricentro del triangolo)coincide con la intersezione delle tre mediane e dista da ognuno dei vertici deidue terzi della lunghezza della mediana uscente da quel vertice. Nel caso diquattro masse uguali il baricentro (anche detto baricentro del tetraedro) si trovasulla congiungente di ognuno dei vertici con il baricentro della faccia opposta edista dal vertice dei 34 dellintero segmento congiungente.

    Nel caso di un sistema continuo occupante la regione C il baricentro sidenisce mediante la densit a di massa (x,y,z ). In tal caso

    xG =1m C x(x,y,z ) dxdydz,yG = 1m C y(x,y,z ) dx dy dz,

    z G =1m C z(x,y,z ) dx dy dz.

    Nel caso in cui la massa e concentrata nel piano xy, il baricentro si deniscemediante la densit`a di massa (x, y) bidimensionale. In tal caso

    xG =1m

    C

    x(x, y) dxdy,

    yG =1m C y(x, y) dxdy,z G = 0 ,

    dove C e la regione del piano xy occupata dalle masse.

    37

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    44/201

    Il prossimo risultato ci consente a calcolare facilmente il baricentro di unsistema per cui la densit a e costante a pezzi.

    Teorema III.14 Se si divide il sistema C in N sistemi parziali c1, . . . , cN , il suo baricentro coincide con quello dei baricentri G1, . . . , G N di c1, . . . , cN quando

    si attribuiscono ad essi le masse m(1)

    , . . . , m(N )

    di c1, . . . , cN .Dimostrazione. Sia (x,y,z ) la densit a di massa del sistema C . Allora per

    ogni sistema parziale cr si ha

    m (r ) = cr (x,y,z ) dxdydz,OG r =

    1m (r ) cr (x i + y j + z k)(x,y,z ) dxdydz,

    mentre

    m =

    C

    (x,y,z ) dxdydz = m (1) + . . . + m (N ) ,

    OG =1m C (x i + y j + z k)(x,y,z ) dxdydz

    =1m

    N

    r =1 cr (x i + y j + z k)(x,y,z ) dxdydz =

    1m

    N

    r =1

    m (r ) OG r ,

    il quale conclude la dimostrazione. 2

    Va notato che il baricentro si trova nellinsieme convesso pi`u piccolo checontiene tutte le masse.

    Esempio III.15 Calcoliamo il baricentro di un disco di raggio R con il centrosituato allorigine per cui la parte superiore ha densit` a costante 1 e quellainferiore ha densit a costante 2. Infatti, siano c1 e c2 le parti superiore e inferiore.Allora le masse delle due parti sono m1 = 12 1R

    2 e m2 = 12 2R2. Le coordinate

    x dei baricentri sono xG 1 = xG 2 = 0. Inoltre,

    m1yG 1 = 1 RR dx R 2 x 2

    0y dy = 1 RR dx 12 (R2 x2) = 23 1R2,

    m2yG 2 = 2 R

    Rdx

    0

    R 2 x 2y dy = 2

    R

    Rdx 12 (R

    2 x2) = 23 2R2.Quindi

    xG = 0 , yG =m1yG 1 + m2yG 2

    m1 + m2=

    43

    1 21 + 2

    .

    38

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    45/201

    7 Momenti dinerziaSi denisce momento dinerzia I di un qualunque sistema particellare rispettoad una retta r la somma dei prodotti delle masse per i quadrati delle distanzedei loro punti di applicazione dalla retta. Infatti, detta m j la massa situata nel

    punto P j del sistema e j la sua distanza dalla retta r , si ha

    I =N

    j =1

    m j 2 j .

    Nel caso di un sistema continuo C di densit a si chiama invece momentodinerzia rispetto alla retta r il corrispondente integrale

    I = C (x,y,z ) (x,y,z )2 dxdydz,dove denota la distanza del punto generico P di C da r .

    Il prossimo teorema, quello di Huygens, ci consente a sostituire la retta r dauna parallela ad essa quando si calcola il momento dinerzia.

    Teorema III.16 (Huygens) Il momento dinerzia di un qualunque sistema materiale C rispetto ad una retta r e uguale a quello rispetto alla parallela r Gad r condotta per il baricentro di C aumentato dal prodotto della massa totale di C per il quadrato della distanza di r da r G .

    Dimostrazione. Dimostriamo il teorema nel caso bidimensionale, dove lemasse si trovano tutte nel piano xy. Adottiamo le notazioni della Figura III.2.Supponiamo che le N masse m1, . . . , m N si trovino nei punti P 1, . . . , P N dicoordinate ( x j , y j , 0), dove j = 1 , 2, . . . , N . Allora

    I =N

    j =1

    m j [x2 j + ( y j d)2]

    =N

    j =1

    m j (x2 j + y2

    j ) + d2

    N

    j =1

    m j 2dN

    j =1

    m j y j

    = I G + md2 2dm

    yG

    = I G + md2,

    poiche il baricentro si trova nel piano xz e quindi yG = 0. 2

    39

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    46/201

    x

    y

    z r

    QG

    d

    P

    j

    j

    P1

    1

    Figura III.2: Illustrazione del Teorema di Huygens sui momenti dinerzia.

    x

    yO

    P

    jQ

    j

    j

    r

    z

    Figura III.3: Illustrazione dei momenti dinerzia rispetto ad assi concorrenti.

    Studiamo adesso come varia il momento dinerzia quando r cambia di direzio-

    ne passando sempre per un punto O. Siano , e i cosini direttori di r rispettoalla terna di riferimento che supponiamo di origine O. Sia Q j la proiezione delgenerico punto P j del sistema sulla retta r (vedi la Fig. III.3). Allora

    2 j = |OP j |2 |OQ j |2,40

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    47/201

    dove, per 2 + 2 + 2 = 1,

    |OQ j | = |x j + y j + z j |, |OP j | = x2 j + y2 j + z 2 j .Quindi

    2 j = x

    2 j + y

    2 j + z

    2 j (x j + y j + z j )

    2

    .Di conseguenza,

    2 j = ( y2 j + z

    2 j )

    2 + ( x2 j + z 2

    j ) 2 + ( x2 j + y

    2 j )

    2 2x j y j 2x j z j 2y j z j .Ponendo

    A =N

    j =1

    m j (y2 j + z 2

    j ) B =N

    j =1

    m j (x2 j + z 2

    j ) C =N

    j =1

    m j (x2 j + y2 j ),

    A =N

    j =1

    m j y j z j , B =N

    j =1

    m j x j z j , C =N

    j =1

    m j x j y j ,

    si ottiene

    I =N

    j =1

    m j 2 j

    =N

    j =1

    m j (y2 j + z 2

    j )2 + ( x2 j + z

    2 j )

    2 + ( x2 j + y2 j )

    2

    2x j y j 2x j z j 2y j z j }= A 2 + B 2 + C 2 2A 2B 2C =

    A C BC B AB A C

    ,

    dove la matrice 3 3 e hermitiana e positiva semidenita.Nel caso di una distribuzione di masse continua bisogna denire le costantiA, B , C , A , B e C nel seguente modo:

    A =

    C

    (y2 + z 2) dxdydz, B =

    C

    (x2 + z 2) dxdydz,

    C = C (x2 + y2) dxdydz, A = C yz dxdydz,B = C xz dxdydz, C = C xy dxdydz.

    41

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    48/201

    42

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    49/201

    Capitolo IV

    Cinematica dei sistemi rigidi

    In questo capitolo studiamo la cinematica dei sistemi rigidi formati da unnumero nito o innito di punti contenuti in una regione uni, bi o tridimensionaledello spazio ambiente. Ci occupiamo cioe di un qualunque sistema che, duranteil moto, conserva inalterate le mutue distanze fra i suoi punti. In altre parole,un sistema di punti e detto rigido se, prendendo i punti a due a due in tutti imodi possibili, la distanza di ogni coppia non varia nel tempo.

    1 Equazioni generali del motoSupponiamo di aver ssato nello spazio ambiente una terna levogira (icui versori indichiamo con e, f , g) e di voler riferire ad esso il moto del nostrosistema rigido S . Consideriamo poi unaltra terna levogira Oxyz (i cui versori

    denotiamo con i, j, k) invariabilmente collegata ad S . Chiamiamo solidale laterna Oxyz , mentre la terna e detta ssa. Ogni punto P di S avra posi-zione invariata rispetto a Oxyz (cioe le coordinate di P sono costanti rispettoa Oxyz ) pur muovendosi rispetto a (cioe le coordinate di P sono funzionidel tempo rispetto a ). Perci o il moto del generico punto P di S rispettoal sistema sso e completamente determinato quando si conosca sia la posizionedi P rispetto al riferimento solidale (tramite le coordinate costanti x,y,z di Prispetto a Oxyz ) sia la posizione, istante per istante, del riferimento solidalerispetto a quello sso (assegnando in funzione del tempo in riferimento a lorigine O e i versori i, j e k della terna solidale).

    Lequazione del moto del generico punto P di S e la seguenteP = O + x i + y j + z k, (IV.1)

    dove O, i, j, k sono deniti in funzione del tempo relativamente alla terna ssa,mentre x,y,z sono costanti rispetto alla terna solidale. Indicate con ,, e con

    43

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    50/201

    C

    J

    x

    y

    y

    J

    x

    P

    1

    3

    3

    y2

    J2

    1

    13x

    2f

    g

    e

    O

    Figura IV.1: Coordinate sse e solidali al sistema rigido.

    ,, le coordinate rispettivamente di P e O rispetto alla terna ssa, introdottii coseni direttori di i, j, k come

    1 = i e, 1 = i f , 1 = i g, (IV.2a)2 = j e, 2 = j f , 2 = j g, (IV.2b)3 = k e, 3 = k f , 3 = k g, (IV.2c)

    si puo proiettare lequazione ( IV.1 ) lungo gli assi della terna ssa, ottenendo

    = + 1x + 2y + 3z, (IV.3a) = + 1x + 2y + 3z, (IV.3b) = + 1x + 2y + 3z, (IV.3c)

    essendo e, f e g i versori della terna ssa. Le (IV.3 ) sono dette equazioni generali del moto di un sistema rigido poiche deniscono in funzione del tempole coordinate del generico punto P di S rispetto alla terna ssa. Nelle ( IV.3 )appaiono dodici funzioni del tempo: le coordinate di O (,, ) e i nove coseni

    direttori i , i , i per i = 1 , 2, 3. E utile per o osservare che queste funzioni nonsono indipendenti perche i coseni direttori soddisfano le seguenti relazioni:

    2i + 2i +

    2i = 1 , per i = 1 , 2, 3, (IV.4)

    i h + i h + i h = 0 , per i = h = 1 , 2, 3. (IV.5)

    44

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    51/201

    Quindi le (IV.3 ) sono completamente individuate a meno di sei funzioni indi-pendenti e questo si esprimer a1 dicendo che un sistema rigido e un sistema consei gradi di libert a.

    E importante osservare che le ( IV.3 ) valgono, non solo per ogni punto delsistema rigido S , ma, anche, per ogni altro punto le cui coordinate sono costanti

    (durante il moto) rispetto alla terna solidale Oxyz . Quindi, dal moto di S restadenito un moto dell intero spazio dei punti rigidamente connessi a S . In altreparole, si puo pensare ad uno spazio solidale con il sistema S in moto rispettoallo spazio sso2 e sovrapposto a questultimo. Quando si parla di moto rigidosi intende proprio il moto di un intero spazio rigido. A tal proposito va ancherimarcato che un sistema rigido si muove senza dubbio di moto rigido, ma unmoto pu o essere rigido sebbene lente sico a cui esso si riferisce (cioe il sistemadi punti S ) sia deformabile.

    Non e superuo ribadire che supporremmo le funzioni ,, e i , i , i con-tinue e derivabili almeno no al secondo ordine per tutto lintervallo di tempo

    in cui e denito il moto.

    2 Prima proprieta caratteristica dei moti rigidiIn un sistema rigido S comunque si prendano due punti P e Q, la loro distanzarimane inalterata durante tutto il moto. Questo fatto viene espresso in formulecome

    (P Q)2 = r 2, (IV.6)

    essendo r costante. Derivando questa equazione rispetto al tempo si trova

    2 (P Q) dP dt dQdt = 0 , (IV.7)o, equivalentemente

    (P Q) dP dt

    = ( P Q) dQdt

    . (IV.8)

    La (IV.8 ) esprime luguaglianza delle componenti delle velocit a dei punti P e Qsecondo la retta congiungente i punti P e Q. La propriet a espressa dalla ( IV.8 )caratterizza i moti rigidi nel senso seguente. Se il moto e rigido allora necessaria-mente vale la (IV.8 ). Viceversa se vale la (IV.8 ) per ogni coppia di punti allorail moto e rigido. Infatti la ( IV.8 ) e equivalente alla ( IV.7 ) e da questultima sirisale alla (IV.6 ) per integrazione essendo r costante. Riassumendo i moti rigidisono caratterizzati dalla seguente

    1 Si veda il Capitolo VI sui Vincoli.2 per spazio sso si intende lo spazio solidale alla terna ssa

    45

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    52/201

    Prima Proprieta Caratteristica: I moti rigidi di un sistema di punti sono caratterizzati dal fatto che, in ogni istante, le velocit` a di due punti qualunque del sistema hanno la stessa componente secondola retta congiungente i due punti.

    3 Moti rigidi particolariIn questa sezione vengono presentati alcuni tipi di moto rigido di grande impor-tanza nelle applicazioni.

    3.1 Moti rigidi traslatoriUn moto rigido si dice traslatorio se ogni vettore P 2 P 1, determinato da duequalunque punti in moto, rimane costante in modulo, direzione e verso.

    Evidentemente se un moto e traslatorio i tre versori i, j, k del riferimentosolidale devono restare costanti (per denizione di moto traslatorio). Non edifficile provare che vale anche il viceversa: se in un moto rigido i tre versori i, j, k rimangono costanti allora il moto e traslatorio. Infatti, poiche i, j e k

    sono costanti per ipotesi, per ogni punto P il vettore P O rimane costante, epotendosi scrivere P 2 P 1 = ( P 2 O) (P 1 O) anche P 2 P 1 si mantienecostante durante il moto e quindi il moto e traslatorio.Non e difficile ottenere le equazioni cartesiane di un moto traslatorio. A

    tal ne, supponiamo di aver scelto gli assi della terna solidale in modo cheinizialmente siano paralleli e abbiano lo stesso verso degli assi della terna ssa.Trattandosi di un moto traslatorio i versori i, j, k rimangono costanti durante

    il moto conservando le loro componenti (rispetto agli assi ssi) i = (1 , 0, 0), j =(0, 1, 0), k = (0 , 0, 1), e le (IV.3 ) diventano

    = + (t), (IV.9a) = + (t), (IV.9b) = + (t), (IV.9c)

    dove , , denotano le coordinate di un qualunque punto O solidale al sistemamobile.

    Lidentit a che caratterizza i moti traslatori

    P 2 P 1 = c, (IV.10)dove ce un vettore costante, esprime il fatto che il moto di P 2 si puo denire comequello dellestremo di un vettore applicato costante, il cui punto di applicazionecoincide istante per istante con P 1. Dalla (IV.10 ) discende che in un moto

    46

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    53/201

    traslatorio le traiettorie dei singoli punti sono uguali e percorse con la stessa legge. In particolare, derivando la ( IV.10 ) si trova

    dP 2dt

    =dP 1dt

    . (IV.11)

    La (IV.11 ) afferma che in un moto traslatorio tutti i punti del sistema hanno,istante per istante, la stessa velocit` a .

    Viceversa, se in un moto rigido in ogni istante tutti i punti hanno la stessavelocita allora il moto e traslatorio. Infatti, per ipotesi la ( IV.11 ) si mantiene perogni coppia di punti P 1 e P 2 e, per integrazione, da questa si ottiene la ( IV.10 ) checaratterizza i moti traslatori. Quindi ogni moto traslatorio e caratterizzato da unvettore (che dipende esclusivamente dal tempo) che istante per istante forniscela velocita comune a ogni punto del sistema. Questo vettore e detto velocit` a delmoto traslatorio e si pu o eleggere come suo rappresentante la velocit a di unoqualunque dei punti del sistema, per esempio quella del punto O.

    Derivando la ( IV.11 ) rispetto al tempo si vede subito che in un moto tra-slatorio tutti i punti hanno istante per istante la stessa accelerazione. Quindi,in un moto traslatorio, e sensato parlare di accelerazione del moto traslatorio etale vettore e individuato, in un dato istante, dallaccelerazione di un qualunquepunto del sistema rigido.

    3.2 Moti rigidi rotatoriUn altro notevole esempio di moto rigido e il moto rotatorio , cioe il moto in cuirimangono ssi tutti i punti di una retta che si chiama asse di rotazione. Per la

    condizione di rigidit a, si ottiene un simile moto ssando due punti di tale asse,che dora in avanti chiameremo asse z .Consideriamo un sistema mobile S animato di moto rotatorio rispetto allas-

    se z e sia P un punto del sistema non appartenente allasse di rotazione. Seindichiamo con Q il punto dintersezione fra la retta passante per P e perpendi-colare allasse z e lasse z , per lipotesi di rigidit a la lunghezza del segmento diestremi P e Q non varia e tale segmento rimane sempre perpendicolare allassez . In altre parole, un generico punto P del sistema mobile non appartente al-lasse di rotazione si muove sulla circonferenza del piano ortogonale allasse z ilcui centro Q appartiene allasse z . Quindi, la posizione del sistema mobile sar aindividuata quando si conosce, istante per istante, la posizione di un suo puntoP non appartenente allasse. Equivalentemente, la posizione del sistema mobilee individuata qualora sia nota la posizione di un semipiano p uscente dallasse esolidale con S . Tale posizione di p e assegnata, in ogni istante, tramite langolo(o anomalia) = p formato fra un determinato semipiano uscente dallassez e solidale alla terna ssa di riferimento e il semipiano p (anchesso uscente

    47

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    54/201

    M A

    B

    d

    z

    Figura IV.2: Angolo di rotazione.

    da z ma solidale alla terna mobile). E conveniente dare un segno allangolo

    appena introdotto. A tale scopo, orientato ad arbitrio lasse z , si assume comeverso positivo di quello destro rispetto allasse z orientato. Lanomalia e unafunzione del tempo (t) che supporremo essere continua e derivabile (almenono al secondo ordine). E interessante notare che, sebbene lintervallo da 0 a 2 sia sufficiente a individuare tutte le possibili posizioni del semipiano p attornoallasse z , per garantire la sopra accennata continuit` a della funzione (t) si esoliti ammettere che vari anche al di la di questo intervallo.

    Osserviamo che, se in un certo intervallo di tempo t, lanomalia del semi-piano p varia di , allora tutti i punti del sistema mobile S (in quello stes-so intervallo di tempo) descrivono sulle rispettive traiettorie circolari archi dicirconferenza il cui angolo al centro e ; percio considerando il seguente limite

    lim t0

    t

    =ddt

    = ,

    possiamo concludere che: ad ogni istante tutti i punti di un sistema S animatodi moto rotatorio hanno la stessa velocit`a angolare . La velocita angolare e unafunzione del tempo e il suo segno positivo o negativo indica, ad ogni istante, seil moto rotatorio e destro o sinistro rispetto allasse orientato.

    Quindi per denire un moto rotatorio occorre specicare la velocit`a angolare e lasse di rotazione z . Per questo motivo, si e soliti intodurre il vettore

    velocita angolare . Tale vettore e denito come segue: ha per lunghezzail modulo della velocita angolare (cioe, ||), per direzione quella dellasse dirotazione e per verso quello rispetto al quale il moto appare destro. In base aquesta denizione, se k rappresenta il versore dellasse z , possiamo scrivere

    = k . (IV.12)

    48

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    55/201

    Osserviamo che il vettore velocit a angolare ha modulo generalmente variabile,ma direzione costante.

    Lintroduzione del vettore velocit`a angolare consente di ottenere facilmentela velocita di ogni punto P del sistema rotante S . Infatti, da quanto scrittosopra sappiamo che:

    a. ogni punto P non appartenente allasse z si muove di moto circolare nelpiano ortogonale a tale asse lungo la circonferenza avente centro nel puntoQ proiezione ortogonale di P su z ;

    b. Il punto P percorre la circonferenza descritta sopra con velocit`a angolare.

    Quindi, tenendo conto delle propriet`a dei moti circolari, possiamo affermare chela velocita (vettoriale) del punto P ha modulo QP , e, istante per istante, di-retta tangenzialmente alla circonferenza di centro Q e raggio QP (nel piano

    ortogonale allasse di rotazione) e, per le convenzioni adottate, appare destrarispetto al vettore . Quindi la velocit a del punto P risulta essere simultanea-mente ortogonale a e al vettore P Q risultando inoltre destra rispetto a .Allora, ricordando la denizione di momento rispetto a un punto di un vettoreapplicato, si osserva facilmente che la velocit a vP del punto P e proprio espressadal momento rispetto a P del vettore rispetto a un qualunque punto dellassez . Indicato con il generico punto dellasse z di rotazione, si ha

    vP = ( P ) ,e, per le propriet a del prodotto vettoriale,

    vP (t) = (t)(P (t) ) , (IV.13)dove e un vettore di direzione ssa (quella dellasse di rotazione) e e unqualunque punto (sso) dellasse. La ( IV.13 ) esprime quindi la velocit a angolaredi un generico punto P di un sistema rotante.

    Ricavare laccelerazione del generico punto P di un sistema rotante e oramolto semplice; basta infatti derivare la ( IV.13 ) rispetto al tempo, ottenendo

    aP (t) = (t)(P (t) ) + vP (t) . (IV.14)Si prova facilmente che la (IV.14 ) puo scriversi, in modo equivalente, nel seguentemodo

    aP (t) = (t)(P (t) ) | |2(P Q) , (IV.15)essendo Q la proiezione del punto P sullasse di rotazione. Per vericare lugua-glianza delle formule (IV.14 ) e (IV.15 ) basta sostituire la ( IV.13 ) nella (IV.14 )

    49

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    56/201

    e tener conto della regola del doppio prodotto vettoriale. I dettagli di questicalcoli sono omessi in quanto sono molto simili a quelli che svilupperemo perricavare la ( IV.50 ).

    Osserviamo ora che la (IV.13 ) caratterizza completamente i moti rotatori.Infatti, se un sistema e animato di moto rotatorio, allora (per quanto mostrato

    sopra) tutti i punti del sistema hanno velocit` a espresse tramite la ( IV.13 ). Vice-versa, possiamo provare che se tutti i punti del sistema hanno velocit` a espressedalle (IV.13 ) allora il moto e un moto rigido rotatorio. Dimostrare questultimapropriet a e abbastanza semplice. Siano infatti P 1 e P 2 due generici punti delsistema tali che le loro velocit a siano espresse (conformemente alla ( IV.13 )) da:

    vP 1 (t) = (t)(P 1(t) ) , vP 2 (t) = (t)(P 2(t) ) .Sottraendo membro a membro dalla prima delle ultime due equazioni la secondasi trova

    vP 1 (t) vP 2 (t) = (t)(P 1(t) P 2(t)) , (IV.16)e, tenuto conto che per denizione di prodotto vettoriale (t)(P 1(t) P 2(t))e perpendicolare a P 1(t) P 2(t), moltiplicando scalarmente ambo i membri di(IV.16 ) per P 1(t) P 2(t), troviamo

    ( vP 1 (t) vP 2 (t)) (P 1(t) P 2(t)) = 0che (confronta con ( IV.8 )) esprime il fatto che il moto e rigido. Per dimostrareche tale moto e anche rotatorio, e sufficiente osservare che dalla ( IV.13 ) segueche tutti i punti P per cui il vettore P e parallelo al vettore di direzionessa (cioe i punti della retta parallela ad passante per ) hanno velocit`anulla, cioe sono ssi.

    Chiudiamo questa sezione ricavando dalle ( IV.3 ) le equazioni di un motorotatorio nella forma pi u semplice possibile. A tal ne supponiamo che lassedi rotazione coincida con lasse z della terna mobile e supponiamo che a suavolta questasse coincida con lasse della terna ssa. Fissiamo lorigine comuneO = in un punto qualsiasi dellasse z e assumiamo come semiassi positivi x e (rispettivamente della terna mobile e di quella ssa) i due semiassi perpendicolariallasse z e appartenenti rispettivamente al semipiano p e introdotti in questoparagrafo per denire lanomalia . Allora, per denizione della funzione siavr a, x = (t) e y = (t) + 2 dove con y si e denotato lasse y della ternamobile. Ora, usando le ( IV.2 ) si trova subito

    1 = i e = cos , 1 = i f = cos( 2 ) = sin , 1 = i g = 0 , 2 = j e = cos(

    2 ) = sin , 2 = j f = cos , 2 = j g = 0 ,

    3 = k e = 0 , 3 = k f = 0 , 3 = k g = 1 ,

    50

  • 7/29/2019 Van Der Mee - Meccanica 1

    57/201

    e, poiche = = = 0 dalle ( IV.3 ) si trovano le equazioni cercate per il motorotatorio, cioe

    = x cos y sin , = x sin + y cos , = z ,

    (IV.17)

    essendo funzione del tempo. Se si eseguisse la derivata delle (IV.17 ) si ricave-rebbero le proiezioni dellequazione (IV.13 ) lungo gli assi della terna ssa.

    3.3 Moti rigidi rototraslatoriNelle due precedenti sezioni abbiamo incontrato due particolari moti rigidi:

    1. I moti traslatori che si caratterizzano per il fatto che ad ogni istante tutti ipunti hanno la stessa velocit`a che sara percio rappresentata da un vettore , dipendente esclusivamente dal tempo;

    2. I moti rotatori in cui la velocit a di ogni punto e espressa da

    vP = (P ) ,essendo un punto sso (arbitrariamente ssato sullasse di rotazione) e

    un vettore puramente temporale avente direzione ssa (parallela allassedi rotazione).

    Possiamo allora considerare un moto in cui la velocit`a del generico pun