trasparenza e innovazione - regione sardegna

13

Click here to load reader

Upload: comunicazione-pubblica-delegazione-sardegna

Post on 07-Jul-2015

175 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Nel corso di #trasparenzaSARD Michela Melis, Direttore del Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento Rete Urp e archivi e responsabile Trasparenza e anticorruzione della Regione Autonoma della Sardegna, ha affrontato il tema del D.lgs 33/2013 e dell'istituzione dell'accesso civico, anticipando l'intenzione della Regione di creare newsletter tematiche e attivare un profilo Twitter per la pubblicazione degli atti.

TRANSCRIPT

Page 1: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Trasparenza e Innovazione

1 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 2: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Cagliari, 5 dicembre 2013

Trasparenza e innovazione

Page 3: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

.

3 Cagliari, 5 dicembre 2013

Trasparenza e integrità

GARANTIRE:

• LIBERTÀ INDIVIDUALI E COLLETTIVE

• RISPETTO DEI DIRITTI CIVILI, POLITICI E SOCIALI

• DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE AL SERVIZIO DEL CITTADINO

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 4: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

PER GARANTIRE la trasparenza sull’operato dell’Amministrazione e l’effettivo diritto dei cittadini di accedere a informazioni, atti e

documenti la Regione Autonoma della Sardegna si è dotata di: - una Rete degli Uffici Relazioni con il Pubblico (Art.20 della L.R. 31/98 ) - un sistema integrato di portali ( www.regione.sardegna.it) - creazione piattaforma condivisa per implementazione delle

informazioni di cui al decreto legislativo n.33/2013; - Banca dati Enti; - Schede informative sui procedimenti - Informazioni sulla struttura organizzativa della Regione Sardegna - Rubrica telefonica - Notizie sugli atti - Call center Rete URP

4 Cagliari, 5 dicembre 2013

Page 5: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Evento Comunicazione Pubblica in Sardegna FORMEZ – Cagliari

- una Rete degli Uffici Relazioni con il Pubblico (Art.20 della L.R. 31/98 )

5 Cagliari, 5 dicembre 2013

Page 6: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

DIGITALIZZAZIONE LEVA PER LA TRASPARENZA

• il valore della condivisione delle conoscenze

• il valore della standardizzazione dei “codici” di comunicazione

• il valore dell’appartenenza ad un’unica organizzazione

• il valore della trasparenza dei processi e degli atti

6 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 7: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Normativa di riferimento

LR 47/86 : Norme sul diritto di accesso ai documenti amministrativi della Regione Sardegna

articoli 1 e 2 “L’attività amministrativa della Regione è ispirata al principio dell’imparzialità

e della trasparenza……..è assicurata la libera circolazione delle informazioni” Legge n. 241/1990: Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso

ai documenti amministrativi- comma 9bis art.2- … “ il cittadino può rivolgersi al sostituto del Responsabile del procedimento che subentra laddove si verifica l’inerzia… ”

7 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 8: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Delibera Giunta regionale n.13/2 del 19/03/2013

Azioni tese a garantire il rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti ( comma

9 bis art.2) Piano triennale di prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012) Piano triennale della performance (D.Lgs. n.150/2009) Programma triennale per la trasparenza e per l’integrità (D.Lgs. n.150/2009)

Responsabile della prevenzione della corruzione e Responsabile della Trasparenza: le funzioni vengono accorpate in un unico soggetto

8 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 9: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Stato di attuazione Delibera Giunta regionale n.13/2 del 19/03/2013

1) Costituzione del gruppo di lavoro per la predisposizione del Programma

Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2014 /2016; 2) Informazione delle strutture e rilevazione stato pubblicazioni 3) Suddivisione dei compiti per la redazione dei testi delle parti del Programma; 4) individuazione dei soggetti da coinvolgere all’interno dell’Amministrazione

per la stesura di parti specifiche ( Controllo interno di gestione- Direzione del Personale);

5) raccordo con Sardegna It per definizione impaginazione contenuti;

9 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 10: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Un nuovo concetto

L’accesso totale

10 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 11: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Accesso civico

Il concetto di accesso totale viene introdotto dal Dlgs.150/2009 ma con il

Dlgs 33/2013 viene introdotto un elemento a massima tutela dei diritti dei

cittadini corrispondente alla facoltà di controllo sul rispetto degli obblighi

di trasparenza da parte della PA attraverso la facoltà di attivare una richiesta

di accesso civico riguardante i dati e le informazioni che obbligatoriamente

le Amministrazioni debbono pubblicare nel proprio sito nella sezione

Amministrazione Trasparente

11 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 12: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

Dlgs 33/2013 e l’accesso civico

il Dlgs 33/2013 introduce l’istituto dell’accesso civico contemplato

dall’articolo 5 : • diritto a conoscere, utilizzare e riutilizzare i dati, i documenti e le

informazioni "pubblici" in quanto oggetto "di pubblicazione obbligatoria"

• non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente

• consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali

12 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Page 13: Trasparenza e Innovazione - Regione Sardegna

ACCESSO TOTALE

• UTILIZZO DI NEWS LETTER TEMATICHE • PRESENZA SU YOU TUBE

• NOTIZIE ATTRAVERSO TWITTER

13 Cagliari, 5 dicembre 2013

#trasparenzaSARD Delegazione Sardegna – Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale