tardoantico2009

48
Le riforme di Diocleziano e Costantino

Upload: daniele-castrizio

Post on 13-Jun-2015

1.393 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

La moneta romana nella Tarda Antichità

TRANSCRIPT

Page 1: Tardoantico2009

Le riforme di Diocleziano e Costantino

Page 2: Tardoantico2009
Page 3: Tardoantico2009

Diocleziano e Massimiano su quadriga di elefanti

Page 4: Tardoantico2009

Diocleziano “Giovio”

Massimiano“Erculeo”

Page 5: Tardoantico2009

La riforma di Diocleziano

Page 6: Tardoantico2009
Page 7: Tardoantico2009

Argenteus

La riforma di Diocleziano

Aureus

Page 8: Tardoantico2009

Nummus o Follis(laureato grande)

Radiato

Laureato piccolo

Page 9: Tardoantico2009

Solido aureo di Costantino II Cesare, 322/323.

LA “RIFORMA” DI COSTANTINO

Page 10: Tardoantico2009

LA “RIFORMA” DI COSTANTINONel 309-310 Costantino introdusse una riforma monetaria, necessaria anche per fare fronte alla scarsità di monete d'oro. Venne, quindi, introdotto il solidus (nomisma ) d'oro, con un peso di 4,54 g pari a 1/72 di libbra, cioè più leggero (anche se più largo e sottile) dell’aureus, che in quel momento valeva 1/60 di libbra. Si ritornò inoltre al sistema bimetallico di Augusto coniando la siliqua d'argento, di 2,27 g pari a 1/144 di libbra: il miliarensis, con un valore doppio della siliqua, aveva quindi lo stesso peso del solido. Per quanto riguarda i bronzi, il follis, ormai fortemente svalutato, venne sostituito da una moneta di 3 g, detto nummus centenionalis, pari ad1/100 di libbra e di siliqua.

Page 11: Tardoantico2009
Page 12: Tardoantico2009

Costante, medaglione AR emesso dalla zecca di Siscia337-340

Page 13: Tardoantico2009

Costanzo II, miliarense emesso dalla zecca di Tessalonica, 340-350

Page 14: Tardoantico2009

Costanzo II, solidus emesso dalla zecca di Nicomedia, 340-351

Page 15: Tardoantico2009

Costanzo II, solidus emesso dalla zecca di Nicomedia, 340-351

Page 16: Tardoantico2009

Costanzo II, solidus emesso dalla zecca di Antiochia, 335-361

Page 17: Tardoantico2009

Solidus aureo di Costanzo II, 353-357

Page 18: Tardoantico2009

Costanzo II, solidus emesso dalla zecca di Treviri, 350-353

Page 19: Tardoantico2009

Valentiniano I, solidus della zecca di Arelate, 364-367

Page 20: Tardoantico2009
Page 21: Tardoantico2009

Graziano, solidus della zecca di Costantinopoli, 367-375

Page 22: Tardoantico2009

Graziano, solidus della zecca di Treviri, 367-375

Page 23: Tardoantico2009

Valentiniano II, solidus della zecca di Mediolanum, 388-392

Page 24: Tardoantico2009

Valentiniano II, solidus della zecca di Treviri, 388-392

Page 25: Tardoantico2009

Valentiniano II, solidus della zecca di Treviri, 388-392

Page 26: Tardoantico2009

Teodosio II, solidus della zecca di Ravenna, 402-450

Page 27: Tardoantico2009

Valentiniano III, solidus della zecca di Roma, 425-455

Page 28: Tardoantico2009

Galla Placidia, solidus emesso dalla zecca di Roma, 425-450

Page 29: Tardoantico2009

Libio Severo, solidus emesso dalla zecca di Ravenna, 461-465

Page 30: Tardoantico2009

Odoacre, tremissi, mezza siliqua e nummus (a nome di Zenone), 476-493

Page 31: Tardoantico2009

Goti, monetazione municipale di Roma, 493-553

Page 32: Tardoantico2009
Page 33: Tardoantico2009
Page 34: Tardoantico2009

Teodorico, multiplo da tre solidi della zecca di Roma, 493

Page 35: Tardoantico2009

Teodorico, solidus della zecca di Roma, 493-518

Page 36: Tardoantico2009

Teodorico, quarto di siliqua della zecca di Roma, 493-518

Page 37: Tardoantico2009

Atalarico, quarto di siliqua (a nome di Giustino I), 526-527

Page 38: Tardoantico2009

Atalarico, decanummius della zecca di Roma, 526-534

Page 39: Tardoantico2009

Atalarico, decanummius della zecca di Ravenna, 526-534

Page 40: Tardoantico2009

Atalarico, decanummius della zecca di Ravenna

Page 41: Tardoantico2009
Page 42: Tardoantico2009
Page 43: Tardoantico2009

Teodato, follis della zecca di Roma, 534-536

Page 44: Tardoantico2009

Baduela (Totila), quarto di siliqua (a nome di Giustiniano), 541-552

Page 45: Tardoantico2009

Baduela (Totila), decanummius, 541-552

Page 46: Tardoantico2009

Visigoti, emissioni pseudo-imperiali a nome di Giustino I e Giustiniano II

Page 47: Tardoantico2009
Page 48: Tardoantico2009

Visigoti, serie reali, Leovigildo (572-586), Reccaredo (586-601), Liuva II (601-603), tremissi di varie zecche

della penisola iberica