sibib – sistema informativo biblioteche di enti locali della … · 2013. 2. 12. · sibib –...

34
1 SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per il Censimento delle Biblioteche Regionali Sommario 1 ANAGRAFE ............................................................................................................................................................... 2 1.1 Anagrafe – Dati identificativi ............................................................................................................................ 2 1.2 Anagrafe – Altri codici ...................................................................................................................................... 4 1.3 Anagrafe – Dati anagrafici ............................................................................................................................... 4 1.4 Anagrafe – Dati storici ...................................................................................................................................... 5 1.5 Anagrafe – Collegamenti e partecipazioni ........................................................................................................ 6 1.6 Anagrafe – Accessi ............................................................................................................................................ 8 1.7 Anagrafe – Bibliografia .................................................................................................................................... 9 1.8 Anagrafe – Note ................................................................................................................................................ 9 2 SERVIZI ................................................................................................................................................................... 10 2.1 Servizi – Informazioni sui servizi .................................................................................................................... 10 2.2 Servizi – Servizi informativi ............................................................................................................................ 10 2.3 Servizi – Sezioni speciali / Scaffali tematici .................................................................................................... 13 2.4 Servizi – Orario ............................................................................................................................................... 14 2.5 Servizi – Prestito locale................................................................................................................................... 15 2.6 Servizi – Prestito interbibliotecario ................................................................................................................ 17 3 CATALOGHI............................................................................................................................................................ 18 3.1 Cataloghi – Cataloghi collettivi ...................................................................................................................... 18 3.2 Cataloghi – Cataloghi generali ....................................................................................................................... 21 3.3 Cataloghi – Cataloghi speciali........................................................................................................................ 22 4 PATRIMONIO.......................................................................................................................................................... 23 4.1 Patrimonio – Librario e documentario / 1 ...................................................................................................... 23 4.2 Patrimonio – Librario e documentario / 2 ...................................................................................................... 26 4.3 Patrimonio – Fondi Antichi e Speciali ............................................................................................................ 27 5 DATI GESTIONALI ................................................................................................................................................. 29 5.1 Dati gestionali – Sede ..................................................................................................................................... 29 5.2 Dati gestionali – Personale ............................................................................................................................. 30 5.3 Dati gestionali – Personale. Responsabili ...................................................................................................... 33 5.4 Dati gestionali – Bilancio ............................................................................................................................... 33 5.5 Dati gestionali – Dati rilevamento .................................................................................................................. 34

Upload: others

Post on 03-Oct-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

1

SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria

Manuale per il Censimento delle Biblioteche Regionali

Sommario

1 ANAGRAFE ............................................................................................................................................................... 2

1.1 Anagrafe – Dati identificativi ............................................................................................................................ 2

1.2 Anagrafe – Altri codici ...................................................................................................................................... 4

1.3 Anagrafe – Dati anagrafici ............................................................................................................................... 4

1.4 Anagrafe – Dati storici ...................................................................................................................................... 5

1.5 Anagrafe – Collegamenti e partecipazioni ........................................................................................................ 6

1.6 Anagrafe – Accessi ............................................................................................................................................ 8

1.7 Anagrafe – Bibliografia .................................................................................................................................... 9

1.8 Anagrafe – Note ................................................................................................................................................ 9

2 SERVIZI ................................................................................................................................................................... 10

2.1 Servizi – Informazioni sui servizi .................................................................................................................... 10

2.2 Servizi – Servizi informativi ............................................................................................................................ 10

2.3 Servizi – Sezioni speciali / Scaffali tematici .................................................................................................... 13

2.4 Servizi – Orario ............................................................................................................................................... 14

2.5 Servizi – Prestito locale................................................................................................................................... 15

2.6 Servizi – Prestito interbibliotecario ................................................................................................................ 17

3 CATALOGHI............................................................................................................................................................ 18

3.1 Cataloghi – Cataloghi collettivi ...................................................................................................................... 18

3.2 Cataloghi – Cataloghi generali ....................................................................................................................... 21

3.3 Cataloghi – Cataloghi speciali........................................................................................................................ 22

4 PATRIMONIO.......................................................................................................................................................... 23

4.1 Patrimonio – Librario e documentario / 1 ...................................................................................................... 23

4.2 Patrimonio – Librario e documentario / 2 ...................................................................................................... 26

4.3 Patrimonio – Fondi Antichi e Speciali ............................................................................................................ 27

5 DATI GESTIONALI ................................................................................................................................................. 29

5.1 Dati gestionali – Sede ..................................................................................................................................... 29

5.2 Dati gestionali – Personale ............................................................................................................................. 30

5.3 Dati gestionali – Personale. Responsabili ...................................................................................................... 33

5.4 Dati gestionali – Bilancio ............................................................................................................................... 33

5.5 Dati gestionali – Dati rilevamento .................................................................................................................. 34

Page 2: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

2

1 ANAGRAFE

1.1 Anagrafe – Dati identificativi

Codice ISIL Codice identificativo della biblioteca, formulato attraverso il codice ISIL = International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations [Standard internazionale per biblioteche ed organizzazioni connesse - ISO/FDIS 15511]. Standard internazionale a lunghezza variabile, formato da non oltre 16 caratteri. In Italia si conviene di usarne 2 per l’identificativo nazionale (“IT”), più uno usato come carattere di separazione (trattino medio: “-“), più 6 caratteri per l’identificativo della biblioteca, composti dall’indicazione della provincia di appartenenza (es. “BO”), più 4 caratteri numerici. I codici vengono assegnati dall’ICCU [Istituto Centrale per il Catalogo Unico] e comunicati alla biblioteca dall’ente regionale [es. IT-CZ0005 - Biblioteca comunale Fortunato Andrea Cordaro]. Questo campo può essere inserito solo dal profilo Amministratore di Sistema. Denominazione Attuale - Si riferisce alla denominazione formalmente usata dalla biblioteca, priva della qualificazione territoriale [es. Biblioteca comunale e non Biblioteca comunale - Casa Comunale di Cicala] e da indicare per esteso [es. Biblioteca della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - CCIAA]. Gli eventuali nomi propri vanno indicati tra virgolette e anch’essi svolti per intero [es. Biblioteca arcivescovile Antonio Lombardi e non Biblioteca arcivescovile “A.Lombardi”]. Già - Precedente denominazione della biblioteca. Nome abbreviato – Altra denominazione della biblioteca, per esempio quella con cui è comunemente conosciuta oppure la sigla che la identifica. Dati Ente Ente di appartenenza - Indicazione della denominazione della persona giuridica riconosciuta proprietaria, ai sensi del diritto civile, della biblioteca. Se l’Ente e la biblioteca coincidono, ripetere qui la denominazione.Il riferimento territoriale va indicato per esteso In questo campo va indicata ogni altra eventuale natura giuridica o forma di organizzazione gestionale assunta dalla biblioteca separata dal punto. Funzioni obiettivo - Specificazione degli obiettivi funzionali dell’Ente cui la biblioteca appartiene. Gli Enti Locali sono rappresentati dalla voce Amministrazione generale (pubblica e privata). Campo a scelta unica.

Funzioni obiettivo

Agricoltura, silvicoltura, pesca Altre attività economiche Amministrazione generale (pubblica e privata) Cultura, culto, spettacolo, sport, svago Energia Giustizia, difesa, ordine pubblico Industria Istruzione Ricerca Salute, igiene, ambiente Trasporti e comunicazioni

Page 3: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

3

Tipologia amministrativa - Le tipologie amministrative presenti nel menu a tendina derivano da quelle elencate nella scheda concordata tra MIBAC, Regioni, Università e ISTAT. Campo a scelta unica.

Tipologia amministrativa

Accademia, Fondazione, Istituto, Ass.ne (privata) Accademia, Fondazione, Istituto, Ass.ne (pubblica) Azienda e/o amministrazione dello Stato Azienda e/o ente del Servizio sanitario nazionale Comune Comunità montana Consorzio e/o associazione di enti territoriali Ente ecclesiastico Ente territoriale Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ministero per i Beni e le Attività Culturali Provincia Regione

Tipologia biblioteca

Tipologia funzionale - Indicare qui la tipologia funzionale della biblioteca: Generale, Specializzata (biblioteca il cui patrimonio è prevalentemente legato ad una o più discipline correlate specifiche, ad esempio medicina, economia, filosofia, etc.) e Ragazzi (biblioteca dedicata ad un’utenza fino ai 14 anni di età). Campo a scelta unica.

Tipologia funzionale

Generale Ragazzi Specializzata

Codice fiscale - Partita IVA - Ripetere il campo relativo alla Partita IVA anche se coincidente con quello del Codice Fiscale. Indicare se i dati si riferiscono alla biblioteca o all’Ente territoriale (es. Comune) a cui la biblioteca fa riferimento. Autonomia amministrativa - Il campo va compilato quando la biblioteca costituisce unità amministrativa autonoma (es. Istituzione), che non è dipendente, né parte di un servizio erogato da una struttura a lei sovraordinata. Dopo l’eventuale selezione affermativa, va indicato il riferimento normativo completo dell’atto con cui è stata deliberata l’autonomia amministrativa della biblioteca [es. Delibera Giunta comunale n. 38 del 27/11/2003].

Page 4: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

4

1.2 Anagrafe – Altri codici

Altri codici identificativi SBN - Utilizzare parte dell’intero codice, cioè la sigla del Polo SBN di appartenenza e quella della biblioteca, in maiuscolo e senza spazi, tralasciando quindi l’anagrafico, attualmente compreso nel codice ISIL [es. RCACC - Biblioteca comunale Filippo De Nobili ]. ACNP - Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici, redatto a cura dell'Istituto di Studi sulla Ricerca e Documentazione Scientifica del CNR. La sua ultima edizione cartacea risale al 1990. RISM - Codice assegnato dal Répertoire Internationale des Sources Musicaux. ASIA - Archivio Statistico delle Imprese Attive (codice contabile per l’ambito privato); ASIP - Archivio Statistico delle Istituzioni Pubbliche (codice contabile per l’ambito pubblico). Altro Codice - Campo in cui inserire eventuali ulteriori codici qui non specificati, come quelli assegnati da un Polo provinciale o da un Sistema territoriale. 1.3 Anagrafe – Dati anagrafici

Indirizzo Via - Piazza - Indicare per esteso l’indirizzo della biblioteca: es. “Via” e non “V.”, “Vicolo” e non “V.lo”, etc. Numero – Eventuali segni alfanumerici che completano il numero civico sono da digitare, per uniformità di inserimento, senza spazi tra la cifra ed il segno stesso [es. “12A” e non “12 A”, “12/1” e non “12 / 1”, etc.] Frazione – Indicare la frazione in cui si trova la biblioteca. Circondario – Quartiere / Circoscrizione - Da compilare solo nel caso in cui la biblioteca sia legata funzionalmente e amministrativamente a quel territorio [es. San Vitale, per la Biblioteca "Roberto Ruffilli" del Quartiere San Vitale, etc.] Contatti Tutti i campi di questo riquadro (“Telefono”, “Fax”, “Email” e “Web”) sono ripetibili attraverso il pulsante “+ “ (più) posizionato sulla destra. Con il pulsante “- “ (meno), sempre sulla destra della riga, è possibile eliminare il dato precedentemente indicato. La prima riga non è cancellabile: è necessario trasferirvi il contenuto presente nella seconda, poi cancellare quest’ultima. Telefono - Nel secondo campo, a fianco di quello dedicato all’indicazione del numero telefonico, va segnalato il servizio o l’ufficio a cui il contatto fa riferimento. Fax - Il numero di fax va inserito anche se dovesse risultare uguale a quello telefonico. Web - Homepage della Biblioteca; se assente indicare quello dell’Ente titolare solo se contenente informazioni sulla biblioteca e sui suoi servizi. Va comunque inserito, per esteso, l’indirizzo specifico della pagina web relativo alla biblioteca [es. http://biblio.area.cs.cnr.it/bibliocalab/biblioteche/cassano/ e non ttp://biblio.area.cs.cnr.it].

Page 5: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

5

1.4 Anagrafe – Dati storici

Data di fondazione Si consideri la data di fondazione della biblioteca, storicamente acquisita o sancita da un atto di natura giuridica, distinguendola così dalla data di inizio attività della biblioteca, a volte non coincidenti. Per esigenze di uniformità nell’elaborazione e di immediata comprensione, se la data di fondazione della biblioteca è certa, nel campo Secolo il valore va espresso in numeri “arabi” [es. “20”], se invece è incerta il valore va inserito in numeri “romani” [es. XX]. Non sono da utilizzare specificazioni quali: fine, inizio, metà, etc. Data istituzione attuale Data a partire dalla quale la biblioteca ha assunto l’attuale assetto istituzionale [es. Biblioteca Malatestiana, fondata nel 1452 da Novello Malatesta, ma divenuta comunale – l’attuale Ente titolare – nel 1807]. Edificio Tipo - Il campo è a scelta unica, con la possibilità di selezionare i seguenti valori:

Tipo edificio

Altro edificio Edificio appositamente costruito Edificio monumentale Edificio privato Edificio pubblico

Edificio monumentale: Edificio di riconosciuta importanza storica o artistica. Edificio appositamente costruito: Selezionare questa voce se l’edificio non è già stato considerato non è stato già considerato di carattere “monumentale”. Anno - S’intende la data di costruzione dell’edificio. Secolo - Anche qui l’indicazione dovrà essere espressa in numeri “arabi” se è conosciuta la data esatta di costruzione; s’immetterà il valore in numeri “romani” in caso di data incerta. Anche in questo caso non vanno indicate ulteriori specificazioni quali: fine, inizio, metà, etc. Descrizione - Campo in cui immettere, se esistente, la denominazione propria dell’edificio, oppure informazioni utili ai fini della sua descrizione [es. Palazzo Dora Pamphili oppure Centro culturale “Federico Fellini”]. Ultima ristrutturazione Anno - S’intende la data della più recente ristrutturazione significativa avvenuta o relativa all’ultimo trasferimento di sede effettuato. Descrizione - Indicare eventuali circa la natura o la tipologia dell’intervento di ristrutturazione eseguito.

Page 6: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

6

1.5 Anagrafe – Collegamenti e partecipazioni

Ha punti di servizio decentrati ?

Da compilarsi esclusivamente da parte delle biblioteche aventi “Punti di servizio decentrati”; con questa formula s’intendono le unità di servizio bibliotecarie geograficamente e fisicamente separate dalla biblioteca centrale. Esistono diversi casi di decentramento: biblioteche di frazione, biblioteche di quartiere, punti di lettura, etc. facenti riferimento ad una struttura principale. [es. Biblioteca comunale Manfrediana per ragazzi; Biblioteca comunale decentrata di Rovereto sulla Secchia (Comune di Novi di Modena), etc.] Il programma permette l’inserimento di più “Punti di servizio decentrati”. Il codice ISIL attribuito al “Punto di servizio decentrato” va digitato nel campo specifico o selezionato dal menu a tendina, richiamabile posizionandosi con il cursore all’interno del campo e utilizzando uno dei tasti “freccia” (← | ↑ | ↓ | →) della tastiera. A questo punto è possibile richiamare il nome dell’unità cliccando sul tasto “«”, posizionato alla destra del campo. Nel caso in cui, invece, il “Punto di servizio decentrato” sia privo del codice ISIL, il campo Descrizione va normalizzato seguendo il seguente schema: <Denominazione del punto di servizio; dati anagrafici; Orario; Servizi; Patrimonio; Postazioni e posti lettura.> [es. Punto di prestito "Un libro sotto casa"; v. Martelli, 21/5 - Tel. 051 6011114 - [email protected]; Orario: Lunedì, Mercoledì 17:30-19, Sabato 16-18, chiusura estiva - essendo gestito dai volontari gli orari possono subire variazioni improvvise; Servizi: prestito; Patrimonio: volumi n. 800; Postazioni: no, posti lettura: no.] È punto di servizio decentrato ?

Campo alternativo al precedente, dunque da compilare da parte dei “Punti di servizio decentrati”. Le modalità di funzionamento dei campi sono le stesse; in questo caso è necessario specificare il codice ISIL della struttura centrale. È esclusivamente punto di accesso ai servizi dell’organizzazione bibliotecaria regionale ?

Come da delibera regionale 3 marzo 2003, n. 309 ("Approvazione standard e obiettivi di qualità...") sono da intendere “Punti di accesso ai servizi”:

"Le strutture che non siano in grado di erogare i servizi prescritti per i servizi bibliotecari e con le modalità per essi previste sono da considerarsi esclusivamente punti di accesso ai servizi dell'organizzazione bibliotecaria regionale o di un'area di cooperazione locale ... Per il livello minimale dei servizi erogati (consultazione non assistita; prestito locale e interbibliotecario almeno come struttura richiedente o attraverso il livello cooperativo; accesso all’area di cooperazione locale di appartenenza e alle reti esterne) e per l'assenza di personale bibliotecario i punti di accesso ai servizi dell'organizzazione bibliotecaria regionale non potranno accedere ai finanziamenti di cui all'articolo 7 della L.R. 18/00 [...] Le strutture che non siano in grado di fornire nemmeno i servizi sopra indicati sono semplici depositi documentari e in quanto tali non appartengono dell’organizzazione bibliotecaria regionale”. Partecipazione a sistemi o coordinamenti di biblioteche

Locali, regionali, nazionali o interbibliotecari, sono considerabili “sistemi” o “coordinamenti di biblioteche”, non necessariamente limitati alla cooperazione catalografica, solo se in presenza di un atto costitutivo formale (convenzione). Va inserito in questo campo, quindi, il nome formale della rete o del coordinamento di cui la biblioteca fa parte. Inoltre si inseriranno sempre in questo campo anche le denominazioni delle reti di cooperazione bibliotecaria provinciale cui la biblioteca partecipa. Il campo è ripetibile.

Page 7: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

7

Partecipazione a reti di catalogazione cooperativa Con “reti di catalogazione cooperativa” s’intende la funzione di condivisione della catalogazione nell’ambito di una rete bibliotecaria. Ad ogni rete considerata dovrà corrispondere una descrizione nella pagina: [Cataloghi – Cataloghi Collettivi]. Come per i sistemi ed i coordinamenti di biblioteche, la normalizzazione delle denominazioni si basa sull’utilizzo del nome formale della rete. Partecipazione a cataloghi collettivi In questo campo sono da prendere in considerazione altri esempi di collaborazioni fra biblioteche per servizi catalografici,. Va poi specificato se il catalogo è informatizzato o meno; anche in questo caso ogni indicazione inserita nel campo Catalogo dovrà avere una corrispondenza con le descrizioni fornite nella pagina [Cataloghi - Cataloghi Collettivi]. Il campo è ripetibile. Partecipazione ad altri servizi cooperativi Altre collaborazioni attivate per la gestione di servizi cooperativi, ad esempio per reference digitale cooperativo e fornitura di documenti (document delivery); il servizio di prestito interbibliotecario va invece gestito nello specifico campo alla pagina [Servizi – Prestito interbibliotecario]. Il campo è ripetibile. Partecipazione a gruppi d’acquisto consortili per l’acquisizione di risorse informative S’intendono, ad esempio, i consorzi o i gruppi d’acquisto costituiti fra biblioteche per l’acquisizione di volumi, periodici, banche dati e materiale documentario in genere, con particolare riferimento a quello digitale. Partecipazione a progetti di biblioteche digitali Compilare soltanto in caso di progetti operativi a scala nazionale o, comunque, che vanno al di là della singola biblioteca. [ Da non confondere con le “Collezioni digitalizzate”, specifica voce della pagina [Patrimonio - Librario e documentario/1]. Il campo è ripetibile.

Page 8: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

8

1.6 Anagrafe – Accessi

Accesso alla biblioteca Accessibile - Campo a scelta obbligata Sì / No. Se la biblioteca è chiusa nell’anno di rilevamento l’Amministratore di Sistema provvederà a selezionare il No e l’accesso alla scheda verrà automaticamente inibito agli altri operatori, escludendola così anche dalle elaborazioni complessive dei dati e dalla funzione di RICERCA (per gli operatori per cui è attivata). Aperta a tutti - Accesso riservato – Alternativi fra loro; il campo Accesso riservato indica un accesso alla biblioteca limitato a determinate categorie di utenti [es. Ricercatori, Personale interno, etc.]. In tutti gli altri casi va selezionata la checkbox Aperta a tutti. Categorie utenti - Il campo si attiverà automaticamente se è stato selezionato il precedente Accesso riservato. Indicare le categorie di utenti al plurale. Campo ripetibile. Numero ingressi - Inteso come il totale delle presenze registrate dalla biblioteca nell’anno di rilevamento, anche nel caso in cui sia stata effettuata una stima, prescindendo dai parametri, spesso diversi tra loro, utilizzati da ogni biblioteca per determinare il dato. Il metodo tradizionalmente usato per la quantificazione delle presenze è costituito dall’individuazione di almeno tre settimane-campione, ritenute rappresentative delle variazioni di affluenza (una settimana nel periodo di massima affluenza, una in quello dove solitamente si registra quella minore ed una settimana nel periodo considerato di media affluenza), in occasione delle quali conteggiare rigorosamente gli ingressi di utenti, per poi effettuare una media da moltiplicare per il totale annuale di settimane di apertura della biblioteca. Iscrizione online – Va selezionato il valore Sì se l’utente può iscriversi ai servizi della biblioteca da remoto. Modalità di accesso – Definizione della modalità e delle eventuali limitazioni adottate per l’accesso in biblioteca; da non confondere con le modalità d’iscrizione alla stessa ed ai suoi servizi. Indicare uno dei valori presenti nel menu a tendina. Campo ripetibile.

Modalità di accesso

<16 >14 >16 >18 Accesso libero Altro Appuntamento Documento di identità Lettera di presentazione Tessera

Page 9: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

9

1.7 Anagrafe – Bibliografia

Bibliografia Indicare in questo campo, ripetibile, le pubblicazioni riguardanti la biblioteca o da essa pubblicate nell’anno di rilevamento. La forma da utilizzare per le citazioni bibliografiche può essere così costruita: COGNOME, Nome [e COGNOME, Nome]. Titolo: sottotitolo, altre responsabilità. X ed. Luogo: Editore, anno. Si fa comunque presente che il carattere corsivo non è supportato dal programma. Es. monografia: REVELLI, Carlo. Citazione bibliografica, Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2002. Es. spoglio: MALTESE, Diego. Una norma per la citazione bibliografica. In: Maltese, Carlo [oppure: Nel suo] La biblioteca come linguaggio e come sistema. Milano: Editrice bibliografica, 1985, p. 65-72. Dizionario biografico degli italiani, vol. 11, p. 107-115. 1.8 Anagrafe – Note

Note Campo libero in cui indicare le segnalazioni significative eventualmente emerse nella compilazione dell’intera scheda e relative all’anno di aggiornamento [es. “Consistenza sezione Ragazzi: stimata”]. La disponibilità del campo è di 1.000 caratteri; il programma troncherà la parte di testo che supera questo limite. Note generali Vanno qui inserite le annotazioni di carattere generale, quindi non direttamente riferite al solo anno di rilevamento in corso [es. “La durata del prestito per il materiale multimediale è di 7 giorni”] e che riguardano la biblioteca anche nel suo rapporto con le altre istituzioni o che rimandano ad esiti futuri (es. una prevista ristrutturazione o un impegno di spesa). Anche in questo caso la disponibilità del campo è di 1.000 caratteri ed il programma troncherà la parte di testo eccedente. Esistono poi altri campi Note, presenti in alcune pagine della scheda, nei quali dettagliare ulteriormente i dati inseriti: [Anagrafe – Dati anagrafici] – per eventuali precisazioni relative ai dati anagrafici indicati; [Servizi – Orario] – per ulteriori informazioni sull’orario indicato o sulle variazioni all’orario segnalate; [Patrimonio - Librario e documentario / 1] – per tutte le annotazioni riguardanti il patrimonio della biblioteca o la stima di qualche valore; [Patrimonio – Fondi antichi e speciali] – per ulteriori descrizioni dei fondi conservati dalla biblioteca, come per esempio l’indicazione di tutte le tipologie di materiale (e non solo quella prevalente) che costituiscono una raccolta o un fondo segnalato in tabella; [Dati gestionali – Personale] – per eventuali informazioni supplementari a quelle riportate nella pagina; [Dati gestionali – Dati rilevamento] – per eventuali commenti relativi alla compilazione complessiva della scheda.

Page 10: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

10

2 SERVIZI

2.1 Servizi – Informazioni sui servizi

Regolamento Riferimento normativo – se la biblioteca si è dotata di un regolamento indicare in questo campo il riferimento al soggetto e all’atto che lo ha deliberato [es. Delibera Consiglio Comunale n. xxx del gg/mm/aaaa]; in presenza di diversi regolamenti indicare l’ultimo in ordine di tempo. Se si supera la capienza massima disponibile il programma mostrerà un messaggio di errore, troncando il valore immesso. Campo a scelta unica. URL - Indirizzo web da cui è possibile accedere al Regolamento. Carta dei Servizi Riferimento normativo – se la biblioteca ha assunto una carta dei servizi indicare in questo campo il suo riferimento normativo, secondo le modalità già individuate per il Regolamento. Anche in questo caso il valore immesso verrà troncato se viene superata la capienza totale disponibile. Campo ripetibile. Denominazione Carta dei Servizi - Possono essere presenti atti diversi per specifici servizi (es. per il solo prestito): questo campo offre la possibilità di fornire l’indicazione di ogni carta dei servizi approvata. URL - Indirizzo web da cui è possibile accedere alla carta dei servizi indicata.

2.2 Servizi – Servizi informativi

Consultazione Campo a scelta obbligata Sì / No, da selezionare sulla base del servizio di consultazione fornito al pubblico.

Riproduzioni / Fornitura documenti Nella colonna Servizio va indicata la tipologia di riproduzione/fornitura offerta e, per ogni livello territoriale a cui viene estesa (colonne: Locale, Polo/Sistema, Nazionale e Internazionale), la modalità della fornitura stessa. Per “esterno” si intende un servizio svolto all’esterno della biblioteca; “convenzionato” quando esiste specifico accordo con soggetto privato. Il blocco dei campi è ripetibile.

Servizio riproduzione / fornitura

Altri supporti elettronici Altri supporti magnetici Altro Audiocassette CD-ROM Compact disc Fotocopie Fotografie Microforme Restauri Scansioni Stampa documenti Videocassette

Page 11: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

11

Locale, Polo/Sistema, Nazionale, Internazionale

Altro Esterno a pagamento Esterno convenzionato Gratuito esterno Gratuito interno Interno a pagamento Interno convenzionato

Accessi a Internet N° sessioni – Campo dove indicare il numero di sessioni Internet, anche stimato, effettuate dall’utenza nel corso dell’anno di rilevamento. Vanno qui conteggiate anche le sessioni compiute dagli utenti che utilizzano il servizio wireless. Si fa presente che la quantificazione delle postazioni Internet va effettuata nell’ultima sezione del programma . È possibile selezionare più opzioni relative alle modalità con cui la biblioteca rende disponibile l’utilizzo del servizio; per Libero s’intende che non sono stati impostati filtri nell’accesso al web (es.: protezioni per minorenni), per “Selezionato,” invece, s’intende qualsiasi tipo di regolamentazione prevista per l’accesso alla postazione (es.: iscrizione ad un registro, etc.)“. Accessi all’OPAC N° accessi – le biblioteche che quantificano il dato possono indicare in questo campo il numero di accessi all’OPAC della biblioteca (inteso anche come profilo personalizzato sull’OPAC Sebina di Polo), effettuati nel corso dell’anno di rilevamento da una postazione attiva presso la biblioteca o da remoto, in genere rilevati con procedure automatizzate.

Reference Sono selezionabili più modalità di svolgimento del servizio: Interno è il servizio di reference svolto in biblioteca, Online comprende anche la corrispondenza via mail, “Online cooperativo” presuppone una gestione del servizio di reference su base cooperativa, quindi con la partecipazione di più biblioteche. Per ogni modalità è inoltre possibile quantificare il numero di informazioni bibliografiche fornite nei campi N° informazioni.

Modalità servizio reference In questo campo, ripetibile, va rilevata ogni tipologia di richiesta d'informazione effettuata da un utente, direttamente o per posta, per telefono, ecc. e che determini l'intervento del personale della biblioteca, comportando l’utilizzo di una o più fonti informative. Specificare quindi il tipo di servizio effettivamente erogato, in particolare se ““ interno” o “esterno” e, per quest’ultimo, attraverso quali canali viene fornito.

Modalità servizio reference

Altro Servizio esterno e-mail Servizio esterno fax Servizio esterno posta Servizio esterno telefono Servizio interno

Page 12: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

12

Document Delivery Servizio di fornitura di articoli, documenti, opere a stampa o loro estratti, a prescindere dalla tipologia del formato usato; in scheda è stato suddiviso tra Articoli forniti e Articoli ricevuti nel corso dell’anno di rilevamento. Attività di promozione e valorizzazione Va qui indicata ogni altra attività collaterale legata alle finalità della biblioteca, es.: Attività di promozione della lettura, Attività di promozione interculturale, Pubblicazioni, Laboratori didattici, etc., come da tabella delle tipologie riportata sotto. È possibile inserire più tipologie di attività. Le attività organizzate possono essere descritte in diversi modi: attraverso la quantificazione delle singole iniziative [es. un ciclo di Incontri con gli autori nel N° iniziative viene calcolato come “1”], delle giornate totali in cui le iniziative si sono svolte [es. lo stesso ciclo di Incontri con gli autori, svolto nell’arco di quattro giornate nel N° giornate viene calcolato come “4”] e dei partecipanti all’iniziativa [es. “50” nel N° visitatori se al ciclo di Incontri con gli autori sono stati presenti circa cinquanta spettatori]. Per le voci: Bollettini nuove accessioni, Box informazioni comunità, Mostre e Pubblicazioni il N° giornate risulta superfluo. Nel caso in cui nell’arco della stessa giornata vengano svolte iniziative con contenuti e soggetti diversi, queste verranno quantificate separatamente. All’interno della voce Visite guidate è possibile segnalare anche le visite effettuate con le classi scolastiche.

Tipologia promozione

“Bibliobus” “Nati per leggere” Altro Attività di promozione della lettura Attività di promozione interculturale Bollettini nuove accessioni Box informazioni comunità Conferenze Convegni Corsi Incontri con gli autori Laboratori didattici Letture animate Mostre Pubblicazioni Rassegne cinematografiche Rassegne musicali Rassegne teatrali Visite guidate

Page 13: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

13

2.3 Servizi – Sezioni speciali / Scaffali tematici

Sezioni speciali La “sezione” è un’articolazione organizzativa della biblioteca, uno spazio specifico e ben delimitato, talvolta ricavato dall’area complessiva, appositamente dedicato e attrezzato per la consultazione del materiale appartenente alla sezione, dotato quindi di arredi specifici, postazioni e posti lettura, eventualmente con personale proprio. La Consistenza delle sezioni Ragazzi, Bambini e Ludoteca deve essere necessariamente indicata, perché è sulla base di questi valori che verranno prioritariamente calcolate le elaborazioni statistiche in riferimento agli indicatori previsti. La quantificazione dovrà comprendere tutto il patrimonio appartenente a queste sezioni, a prescindere dalle tipologie di materiale presenti (volumi, periodici, multimediali, etc.). Nell’indicazione della consistenza vanno utilizzati solo caratteri numerici, senza punti, né caratteri di testo. La Cartoteca è dedicata alla conservazione del materiale cartografico, mentre la Gipsoteca raccoglie i calchi dei busti; la Fonoteca, invece, comprende anche le superate sezioni affini, in qualsiasi modo denominate (es. “Nastroteche”). Il campo è ripetibile, come il successivo Scaffali tematici.

SEZIONI SPECIALI

Altro Bambini Braille Cartoteca Cineteca Discoteca Emeroteca / Periodici Fondi antichi / Manoscritti Fonoteca Fototeca Gabinetto delle stampe Gipsoteca Ludoteca Mediateca Microfilmoteca Multiculturale Musica Ragazzi Storia locale Videoteca

Scaffali tematici Campo utile alla segnalazione di un semplice raggruppamento di materiale avente la stessa tipologia e area tematica, ma che non ha le caratteristiche individuate per la “sezione speciale”. Ad esempio è possibile segnalare una “sezione di collocazione”; le biblioteche che hanno aderito al progetto “Nati per Leggere” possono qui indicare lo scaffale ad esso relativo; etc.

Page 14: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

14

2.4 Servizi – Orario

Apertura Indicare nei due campi del riquadro il Totale giorni di apertura al pubblico della biblioteca nell’anno di rilevamento ed il Totale settimane di apertura, considerando un massimo di 52 settimane annuali. Questi campi, come quello sottostante relativo ai Picchi di presenza degli utenti, non sono legati alla tipologia di orario visualizzata, ma sono riferiti all’intero periodo di apertura della biblioteca. Orario La tipologia di orario di apertura della biblioteca va selezionata dal menu a tendina del campo: Tipo orario; la sua compilazione è finalizzata, così come l’indicazione dell’intervallo di validità, al salvataggio di tutti i valori immessi nella pagina. Per Orario generale s’intende quello valido per l’intero anno solare; è obbligatoria la selezione dell’Orario riservato se la biblioteca ha indicato Sì nel campo Accesso riservato alla pagina [Anagrafe – Accessi]; la voce Orario ridotto può essere utilizzata in tutti i casi in cui si verifichi nell’anno di rilevamento un periodo di parziale chiusura della biblioteca per ristrutturazione dei locali o per altri interventi che ne limitano i servizi. La tabella è ripetibile consentendo così l’indicazione di altri periodi dell’anno con orari di apertura diversi [es. Orario invernale, Orario estivo, etc.] o di orari specifici di sezioni o particolari servizi [es. Emeroteca, Fondi antichi, etc.].

TIPO ORARIO

Archivio storico Emeroteca Fondi antichi Fonoteca Fototeca Gabinetto delle stampe Ludoteca Ludoteca – estivo Mediateca Orario estivo Orario generale Orario invernale Orario ridotto Orario riservato Ragazzi Ragazzi – estivo Videoteca

Il calcolo del Totale ore per ogni fascia oraria (“Mattina”, “Pomeriggio” e “Sera”) e quello del Totale ore settimanali, ottenuto sommando i parziali di ogni fascia, sono svolti automaticamente dall’applicativo. La compilazione dei singoli campi della tabella può essere effettuata digitando l’indicazione oraria in forma semplice, il programma provvederà ad aggiungere automaticamente i “due punti” ( : ) che dividono le ore dai minuti; es.: se viene digitato il valore “15” nel primo dei due campi della colonna “Pomeriggio”, dopo la “Conferma” verrà salvato il valore “15:00”, se viene digitato “06” verrà confermato il valore “06:00”. Nelle indicazioni di orario non va oltrepassata la mezzanotte (00:00), altrimenti viene segnalato un errore di compilazione.

Page 15: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

15

Variazioni orario Si riferiscono a specifici periodi di chiusura o di apertura compresi all’interno di una tipologia di orario, come le chiusure per festività natalizie e pasquali o le riduzioni di orario estive. Le variazioni possono essere relative anche a singole giornate, come le feste patronali o a specifiche iniziative della biblioteca (es. aperture serali estive, open day, etc.) e il programma offre la possibilità di inserire più segnalazioni. Si è optato per le seguenti formulazioni normalizzate: Chiusura festività natalizie Chiusura festività pasquali Chiusura estiva Chiusura patrono Orario ridotto Orario ridotto invernale Orario ridotto festività natalizie Orario ridotto estivo Il formato con cui va immesso l’intervallo di validità è: “gg/mm/aaaa”.

Picchi di presenza - Individuazione della fascia oraria giornaliera in cui si registra la massima affluenza di utenti. Campo a scelta unica.

2.5 Servizi – Prestito locale

Iscritti N° iscritti attivi - Considerare solo gli iscritti che hanno effettuato almeno un prestito nell'anno di rilevamento, cioè i c.d. “iscritti attivi”; va inoltre estrapolato il dato relativo ai ragazzi (0-14 anni). Prestito locale Prestito effettuato da una biblioteca agli utenti ammessi. Nel campo N° prestiti annui non vanno conteggiati i prestiti interni (le consultazioni in sede), le proroghe ed, ovviamente, i prestiti interbibliotecari. Se il dato risulta indivisibile tra Ragazzi (fino ai 14 anni) ed Adulti, si può supplire con una stima; va compiuta un’ulteriore distinzione fra i prestiti Librari e quelli Non librari. Modalità servizio di prestito Durata prestito – Riferito alle sole monografie; ulteriori informazioni specifiche possono essere indicate in nota. Prenotazione - Avviso rientro documento – la voce Online indica la possibilità per l’utente di prenotare un documento, o ricevere l’avviso dell’avvenuto rientro del documento prenotato da postazione remota. Accesso al servizio di prestito Residenza In questo campo, ripetibile ed abbinato al successivo Condizioni, bisogna indicare la delimitazione territoriale di residenza o domicilio richiesta per l’ammissione al prestito; si consideri la delimitazione più estesa che mantiene la stessa condizione. Per esempio, fra Residente nel comune e Residente nella regione scegliere il secondo caso, se la condizione [es. Tessera del Polo] è valida per entrambi. Nel caso in cui l’area del Polo corrisponda al territorio provinciale utilizzare la voce Residenti nella provincia, selezionando invece la voce Residenti sul territorio del Polo nelle situazioni in cui l’area del Polo risulti più ampia del territorio provinciale. Per i servizi rivolti ad un’utenza occasionale ci si avvalga della voce Altro solo quando sussiste una variazione anche nelle condizioni di ammissione al prestito.

RESIDENZA

Residenti nel comune Residenti nella provincia Residenti nella regione Residenti sul territorio del Polo

Page 16: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

16

Residenti sul territorio del Sistema Residenti sul territorio nazionale Altro

Condizioni Indicare qui la condizione di ammissione al servizio di prestito bibliotecario. Al variare della condizione deve corrispondere anche l’inserimento di un’ulteriore riga con una nuova formulazione di residenza o domicilio. Si ponga attenzione che qui il riferimento è all’ammissione al prestito e non all’iscrizione. La voce Tessera del Sistema è destinata a quelle situazioni in cui vengono adottate le condizioni del prestito interbibliotecario al di fuori del sistema territoriale di appartenenza. Con le voci Abilitazione della Biblioteca, Abilitazione del Polo e Abilitazione del Sistema si è inteso coprire quei casi in cui non esiste materialmente una tessera, ma l’abilitazione avviene attraverso il sistema informatico utilizzato dalla biblioteca.

CONDIZIONI

Abilitazione della Biblioteca Abilitazione del Polo Abilitazione del Sistema Cauzione Documento di identificazione Tessera della Biblioteca Tessera del Sistema Tessera del Polo

N° documenti max prestito Campo ripetibile dove va indicato il numero massimo di unità documentarie prestabili contemporaneamente ad un singolo utente, per ogni tipologia di materiale. Nel campo Totale documenti max prestito segnalare quanti documenti possono essere prestati contemporaneamente ad uno stesso utente a prescindere dalla loro tipologia.

DOCUMENTI PRESTITO

Altro CD-ROM Compact disc DVD Documenti multimediali Documenti sonori Giochi Monografie Periodici Videocassette

Documenti esclusi dal prestito Campo ripetibile dove selezionare le tipologie di materiale non ammesse al prestito. La voce Opere di consultazione generale comprende le due voci di dettaglio Dizionari ed Enciclopedie; la voce Periodici sciolti o rilegati comprende la voce Quotidiani. Materiale escluso dal regolamento e Materiale soggetto a protezione sono voci generiche da utilizzare in caso di eccezioni specificate in nota.

Page 17: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

17

PRESTITO ESCLUSO

Altro Audiovisivi Collane Dizionari Documenti grafico-iconici Documenti sonori Edizioni e manoscritti musicali Edizioni fino al 1900 Edizioni fino al 1945 Edizioni fino al 1950 Edizioni fino al 1960 Edizioni fino al 1970 Edizioni rare o di pregio Elettronici / Digitali Enciclopedie Giochi Letteratura grigia Libri illustrati Libri scolastici Manoscritti Materiale escluso dal regolamento interno Materiale soggetto a protezione Opere di consultazione generale Periodici sciolti o rilegati Quotidiani Repertori catalografici e bibliografici Risorse elettroniche locali

2.6 Servizi – Prestito interbibliotecario

Prestito interbibliotecario Biblioteca richiedente - Point Of Sale (POS): la struttura mediante la quale l’utente richiede un prestito interbibliotecario ad una biblioteca; Biblioteca prestante - Document Supply Center (DSC): la struttura a cui viene richiesto un prestito interbibliotecario Per Polo / Sistema s’intende un prestito interbibliotecario (ILL) effettuato da una biblioteca all’interno del suo Polo o Sistema territoriale di appartenenza. Per Nazionale s’intende il prestito ILL effettuato con biblioteche al di fuori dei confini del Polo / Sistema di riferimento o della rete di appartenenza; per Internazionale, quello con biblioteche situate al di fuori dei confini nazionali. Indicare solo la delimitazione territoriale in cui i prestiti sono stati effettivamente erogati e non quelli potenzialmente attivabili. La biblioteca è registrata in un sistema di prestito interbibliotecario ? Il sistema va inteso come un’organizzazione basata su qualsiasi tipologia di accordo, a qualsiasi tipo di livello, anche se non automatizzato. Un esempio di sistema di prestito interbibliotecario è ILL SBN, la rete per il prestito ILL sul territorio nazionale attivata nelle biblioteche inserite nel Sistema Bibliotecario Nazionale. Le biblioteche che effettuano prestiti interbibliotecari all’interno di un Polo SBN compileranno il campo utilizzando la forma normalizzata: “Polo” + “RCA” [sigla del Polo di appartenenza]. Campo ripetibile. Procedure prestito automatizzate Selezionare Online se è disponibile all’utenza una pagina compilabile in rete per la richiesta di prestito.

Page 18: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

18

3 CATALOGHI

3.1 Cataloghi – Cataloghi collettivi

Per “collettivi” s’intendono i cataloghi alimentati dall’attività di più biblioteche. L’intera pagina è ripetibile (pulsante: “Nuovo”), consentendo perciò la descrizione di ogni catalogo collettivo a cui la biblioteca partecipa. Per eliminare un catalogo è sufficiente cliccare sul pulsante “Elimina”, senza dare ulteriore “Conferma”. La scheda relativa al catalogo collettivo dei diversi Poli e Sistemi, compresi quelli territoriali – vedi alla pagina [Anagrafe - Collegamenti e partecipazioni] i campi: Partecipazione a sistemi di catalogazione cooperativa e Partecipazione a cataloghi collettivi – deve essere replicata anche a livello di Catalogo generale; se così non fosse le biblioteche che possiedono, per esempio, solo un catalogo di Polo risulterebbero prive del catalogo generale nelle elaborazioni statistiche dei dati. Descrizione catalogo Denominazione Va mantenuta la denominazione normalizzata del catalogo.. Sistema informatico Inserire il nome dell’applicativo con cui il catalogo viene gestito, es.: Sebina. Formati di accesso Schede – selezionare SI se il catalogo è costituito da schede cartacee; Volume, CD – selezionare dal menu a tendina la periodicità dell’eventuale pubblicazione delle notizie catalografiche su volume o CD [es. Mensile, Bimestrale, 1 anno, etc., vedi tabella]. Se il catalogo è nel formato volume, ma non viene pubblicato, si utilizzi la voce: Non edito:

VOLUME / CD

1 anno 2 anni 3 anni 5 anni 10 anni Non edito Cessata Episodica Mensile Bimestrale Trimestrale Semestrale

Microforme – selezionare dal menu a tendina la tipologia del formato utilizzato:

MICROFORME

Fiches Film

Page 19: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

19

Online – selezionare SI se il catalogo è consultabile da postazione remota (web); Opac – se il catalogo è interrogabile attraverso un OPAC (Open Public Access Catalogue) specificarne la tipologia selezionando la voce dal menu a tendina; es.: Polo non SBN per i cataloghi dei poli/sistemi non appartenenti a SBN, Locale per gli OPAC o i cataloghi online che hanno estensione locale, Locale e Polo per indicare la compresenza di un OPAC locale con quello del Polo di appartenenza, es. Provincia di Reggio Emilia, ma anche la convivenza di un Sistema locale o provinciale con il Polo SBN, come per la Provincia di Modena, Nazionale per i cataloghi di carattere nazionale, etc.

OPAC

Locale Locale e Polo Nazionale Polo non SBN Polo SBN Regionale

Copertura bibliografica Da anno - A anno – misura necessariamente stimata, s’intende l’arco cronologico coperto dalle date di pubblicazione dell’insieme dei materiali descritti dalla biblioteca nel catalogo (vedi il campo Tipi materiali), sulla base di un criterio di prevalenza, cioè a partire dal periodo di tempo in cui la presenza dei materiali acquista rilevanza. % copertura - indicare la percentuale del patrimonio catalogato rispetto a quello complessivo posseduto dalla biblioteca. Non va usato il simbolo “%” e il calcolo dovrà essere effettuato sulla base dei materiali considerati nel loro insieme (vedi il campo Tipi materiali). Se la corrispondenza è totale il valore sarà 100.

Regole di catalogazione Indicare per ogni tipo di catalogo le norme e gli standard utilizzati per le attività di catalogazione, indicizzazione per soggetto e classe; es.: catalogazione: ISBD (nelle diverse specifiche), RICA, AACR2, RISM, UNI 6392, Manuale fotografia, Manuale stampe ICCU 1986, Guida manoscritti ICCU 1990, etc.; indicizzazione per soggetti: Soggettario Firenze, Soggettario Locale, etc.; indicizzazione per classi: CDD (Dewey), CDU, etc. Per i cataloghi collettivi dei Poli SBN utilizzare la formulazione convenzionale e riassuntiva: Guida SBN. Importante sottolineare che solo alcuni degli standard internazionali e nazionali, cioè quelli indicati dagli Istituti centrali e regionali preposti, saranno considerati validi ai fini della determinazione dei parametri di qualità, e solo nelle formulazioni corrette: es. “RICA”, “ISBD”, “Guida SBN”, etc. Nel caso non vengano utilizzate regole standardizzate si utilizzi la formulazione: Non standard. Riferimento bibliografico Se il catalogo è pubblicato occorre fornirne il riferimento bibliografico; si vedano a tal proposito le indicazioni contenute nella pagina [Anagrafe – Bibliografia].

Page 20: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

20

Tipi materiali Indicare le tipologie di materiale rappresentate nel catalogo che si sta descrivendo, selezionando le voci dal menu a tendina. Il campo è ripetibile così da consentire molteplici inserimenti. Per la loro definizione si veda la tabella qui riportata:

TIPI MATERIALI

Altri documenti di biblioteca Audiovisivi Brevetti Busti Carteggi Cimeli Cinquecentine Collezioni digitalizzate Costumi Documentazione archivistica Documenti cartografici Documenti elettronici / digitali Documenti grafico-iconici Documenti musicali a stampa Documenti sonori Giochi Incunaboli Letteratura grigia Manoscritti Manoscritti legati Manoscritti musicali Manoscritti sciolti Medaglie Microforme Monete Periodici Periodici attivi Periodici spenti Quadri Quotidiani Quotidiani attivi Quotidiani spenti Sigilli Strumenti musicali Strumenti ottici Strumenti scientifici Tesi di laurea Volumi / opuscoli anteriori al 1831 Volumi / opuscoli posteriori al 1831

Page 21: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

21

Estensione Si riferisce all’ambito territoriale coperto dalle biblioteche che partecipano al catalogo collettivo. Il campo è ripetibile ed i valori presenti nel menu a tendina sono i seguenti:

ESTENSIONE

Ateneo Circondario / Frazione Comunale Interateneo Intercomunale Internazionale Interprovinciale Interregionale Nazionale Polo/Sistema Provinciale Quartiere Regionale

URL Indirizzo web del catalogo, se la sua consultazione è possibile anche da postazione remota. L’indicazione è necessaria ogni qualvolta venga selezionato il campo Online. Campo ripetibile.

3.2 Cataloghi – Cataloghi generali

Cataloghi rappresentativi della raccolta generale della biblioteca. Nel caso in cui la biblioteca partecipi a sistemi di catalogazione cooperativa la descrizione del catalogo generale dovrà essere replicata da quella del Catalogo collettivo, definito in precedenza. Nel caso dei Poli SBN potrebbe sussistere un disallineamento qualora alcune tipologie di notizie bibliografiche non vengano inviate all’Indice; in questo caso, infatti, sarà necessario aggiungere nel Catalogo generale le tipologie di materiale gestite solo in Polo. Vanno descritti solo i cataloghi effettivamente disponibili all’utenza. La pagina è ripetibile (pulsante: “Nuovo”), consentendo perciò la descrizione di ogni catalogo generale ed è sostanzialmente identica a quella dei cataloghi collettivi, senza però il campo Estensione e con l’aggiunta di quello Tipo catalogo (vedi). Descrizione catalogo Denominazione Indicare la denominazione formale del catalogo o quella con cui viene convenzionalmente chiamato; in loro assenza si utilizzi la definizione generica: Catalogo Generale.

Tipo catalogo Campo dove indicare il sistema di indicizzazione con cui il catalogo è organizzato. La voce del menu Classificato va utilizzata quando l’indicizzazione del catalogo è legata ad un sistema di classificazione e collocazione (es. Dewey), il catalogo invece sarà per Soggetti quando sussiste una normalizzazione e formalizzazione degli argomenti trattati nei documenti (es. Soggettario BNI). Il catalogo è per Materia quando un sistema di classificazione è abbinato ad una suddivisione per materie. Si utilizzi la voce Dizionario se il catalogo elenca in un’unica sequenza alfabetica le voci per autore, per titolo, per soggetto e per genere letterario. Se il catalogo è totalmente automatizzato (per esempio i cataloghi di Polo o Sistema) si ha solitamente una pluralità di accessi, utilizzare perciò le voci: per Autori / Titoli, per Autori /Titoli / Soggetti e, la più comprensiva, per Autori /Titoli / Soggetti / Classi.

Page 22: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

22

Fra le tipologie di catalogo riportate in tabella è stata inserita anche la voce Spoglio materiale bibliografico, in riferimento all’indicizzazione analitica (es. periodici).

TIPO CATALOGO

Biografico Classificato Dizionario Geografico Inventario Spoglio materiale bibliografico Topografico per Autori per Autori / Soggetti per Autori / Titoli per Autori / Titoli / Soggetti per Autori / Titoli / Soggetti / Classi per Materia per Soggetti per Titoli

Sistema informatico Inserire il nome dell’applicativo con cui viene gestito il catalogo; si vedano i valori già segnalati per i cataloghi collettivi (Sebina, Produx, etc.), a cui potrebbero aggiungersi anche, a titolo di esempio, Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft Access, etc. Per i rimanenti campi si faccia riferimento alla pagina dei Cataloghi collettivi (vedi).

3.3 Cataloghi – Cataloghi speciali

Per “speciali” s’intendono i cataloghi che rappresentano un fondo particolare o una raccolta costituita da una specifica tipologia di materiale (es. audiovisivi, videocassette, periodici, etc.); anche in questo caso vanno descritti solo i cataloghi effettivamente disponibili all’utenza. La pagina è ripetibile (pulsante: “Nuovo”), consentendo perciò la descrizione di ogni strumento catalografico disponibile in biblioteca, ed è identica a quella dei Cataloghi generali (vedi). Descrizione catalogo Denominazione Per la compilazione di questo campo si utilizzi sempre la denominazione formale del catalogo o quella con cui viene convenzionalmente chiamato. In caso di denominazione attribuita dall’operatore, si utilizzi anche qui una formulazione generica che esprima la tipologia di materiale catalogato o il riferimento al fondo rappresentato, es.: “Catalogo audiovisivi”, “Catalogo periodici”, “Catalogo Fondo Bassani”, etc. Per i rimanenti campi si faccia riferimento alla pagina dei Cataloghi generali (vedi).

Page 23: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

23

4 PATRIMONIO

4.1 Patrimonio – Librario e documentario / 1

Patrimonio librario e documentario Totale patrimonio al 31/12 Indicare la dotazione documentaria posseduta dalla biblioteca al 31 dicembre dell’anno di rilevamento sulla base delle tipologie di materiale elencate nella tabella contenuta nella pagina.

PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO

Manoscritti legati Manoscritti sciolti Manoscritti musicali Incunaboli Volumi / opuscoli anteriori al 1831 - di cui Cinquecentine Volumi / opuscoli posteriori al 1831 - di cui Volumi / opuscoli ultimi 15 anni - di cui Volumi / opuscoli ultimi 15 anni per ragazzi Quotidiani spenti Quotidiani attivi Periodici spenti Periodici attivi - di cui Periodici stranieri attivi - di cui Periodici attivi per ragazzi Pubblicazioni in serie elettroniche Documenti cartografici Documenti grafico-iconici - di cui fotografie Audiovisivi Documenti sonori Documenti musicali a stampa Documenti elettronici / digitali Collezioni digitalizzate Brevetti Busti Carteggi Cimeli Costumi Documentazione archivistica Giochi Letteratura grigia Medaglie Microforme Monete Quadri Sigilli Strumenti musicali Strumenti ottici Strumenti scientifici

Page 24: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

24

Tesi di laurea Altri documenti di biblioteca

MANOSCRITTI Manoscritti legati – con questa formulazione si considera generalmente la documentazione manoscritta rilegata in volumi, codici, etc. Manoscritti sciolti – in questa voce sono da considerare anche le raccolte di autografi, di cui vanno conteggiate le singole unità. Per le raccolte di carattere epistolare si rinvia alla specifica voce Carteggi, inserita nel gruppo ALTRI DOCUMENTI. Manoscritti musicali – costituiti principalmente da partiture o spartiti. INCUNABOLI Incunaboli – edizioni a stampa pubblicate nel XV secolo. DOCUMENTI A STAMPA Volumi/opuscoli anteriori al 1831 – s’intende il totale delle pubblicazioni edite fino al 1830 incluso (Libro antico). - di cui Cinquecentine – Pubblicazioni relative al XVI secolo. Volumi/opuscoli posteriori al 1831 - totale delle pubblicazioni edite a partire dal 1831 (Libro moderno). - di cui Volumi/opuscoli ultimi 15 anni - Vanno estrapolate in questa voce, sottoinsieme della precedente, le pubblicazioni edite negli ultimi 15 anni al fine di poter rilevare la cosiddetta “freschezza” del patrimonio posseduto. Un metodo per estrapolare il dato delle pubblicazioni degli ultimi 15 anni, nelle biblioteche che utilizzano l’applicativo Sebina 4, è quello di operare all’interno della <Produzione bibliografie> [Gestione catalogo - Produzione elaborati], utilizzando nella prima maschera i seguenti parametri: • “Biblioteca”, nel campo: <Catalogo> • “Libro moderno”, nel campo: <Materiale> • “tutti i livelli” o i livelli opportuni <Livello da … a …> a seconda del Polo di appartenenza • “Inventario” nel <Tipo selezione> • selezionare quindi tutti i valori dell’intervallo del parametro: <Numero di inventario> • il valore “tutti” per il: <Tipo libro moderno> • mantenere i valori di default per <Soggettario> e <Sistema [di Classificazione]> • indicare: “no” nel campo: <Stampa indici> Dare quindi CONFERMA e scegliere direttamente, nella successiva maschera di identificazione dei canali di ricerca, il parametro: <Filtri di selezione>. Sulla maschera seguente selezionare il filtro: <Data di pubblicazione> ed indicare, come range di date (“DA: ... A: ...”), l’intervallo cronologico riferito all'anno di aggiornamento preso in considerazione. Dare INVIO, selezionare F4 per tornare alla maschera precedente e confermare la ricerca con F1, scegliere quindi l'ordinamento <Per titolo> e dare nuovamente CONFERMA. Ai titoli elencati nella lista così prodotta viene attribuito un numero progressivo, l’ultimo rappresenta il valore da indicare nella scheda di rilevamento. di cui Volumi/opuscoli ultimi 15 anni per ragazzi – sottoinsieme della voce precedente “di cui Volumi / opuscoli ultimi 15 anni”. Per “ragazzi” si intende la fascia di età 0-14 anni, vanno quindi estratte le pubblicazioni a loro destinate dal totale delle unità edite negli ultimi 15 anni. Per estrapolare il dato delle pubblicazioni per ragazzi edite negli ultimi 15 anni, sempre in Sebina, la procedura è la medesima già vista per la voce “di cui Volumi/opuscoli ultimi 15 anni”, aggiungendo le indicazioni relative ai filtri <Sezione> o <Collocazione> a quelle della <Data di pubblicazione>. Dare quindi INVIO, selezionare F4 per tornare alla maschera precedente e confermare la ricerca con F1, scegliere quindi l'ordinamento <Per titolo> e dare nuovamente CONFERMA. Ai titoli estratti è attribuito un numero progressivo, l’ultimo rappresenta il valore da indicare in scheda. PUBBLICAZIONI IN SERIE La quantificazione delle singole voci qui raggruppate deve avvenire mediante l’indicazione del numero delle “testate”; è invece possibile fornire il totale complessivo dei singoli fascicoli nelle Note al patrimonio al di sotto della tabella.

Quotidiani e Periodici spenti - pubblicazioni non più acquistate o il cui abbonamento non è stato rinnovato, indipendentemente dalla causa di interruzione (disdetta dell’abbonamento, cessazione della pubblicazione, etc.), le cui annate continuano ad essere conservate dalla biblioteca.

Page 25: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

25

Quotidiani e Periodici attivi - pubblicazioni acquisite o in corso di acquisizione da parte della biblioteca nell’anno di rilevamento. - di cui Periodici stranieri attivi – i periodici stranieri, sottoinsieme dei Periodici attivi, sono definiti in base al luogo e non in base alla lingua di pubblicazione. Includere in questa tipologia anche i quotidiani esteri. - di cui Periodici attivi per ragazzi – pubblicazioni seriali destinate ad un pubblico dagli 0 ai 14 anni. NON-BOOK MATERIALS Documenti cartografici - carte geografiche, mappe, documenti catastali, disegni tecnici, etc. Documenti grafico-iconici - sono qui comprese: fotografie, cartoline, disegni, manifesti illustrati e locandine, incisioni, stampe, bandi, etc. - di cui fotografie – tutte le tipologie di documenti fotografici, comprese le diapositive. Le fotografie digitali sono invece da quantificare nei Documenti elettronici/digitali. Audiovisivi – documenti con contenuti audiovisivi, a prescindere dal supporto utilizzato per la loro registrazione. A titolo di esempio: videocassette (VHS, Beta, etc.), pellicole cinematografiche, filmati e DVD video. Documenti sonori - specificare qui i documenti che presentano esclusivamente un contenuto audio e non contengono immagini, sempre a prescindere dal tipo di formato utilizzato: Compact Disc (CD), dischi in vinile, audiocassette e nastri magnetici in genere, DAT, etc. Documenti musicali a stampa – partiture e spartiti, libretti per musica, etc. DOCUMENTI DIGITALI Documenti elettronici/digitali – sotto questa formulazione sono comprese le risorse elettroniche, sia ad accesso locale che remoto (file, CD-ROM, applicativi e programmi, videogiochi, DVD con altri contenuti oltre a quelli audiovisivi, fotografie digitali, banche dati). Non vanno qui considerate le collezioni digitalizzate, oggetto della voce successiva. Collezioni digitalizzate - Costituite da documentazione propria, conservata o acquisita dalla biblioteca, che ha subito un processo di digitalizzazione. Il termine “collezione” ha qui l’accezione più estensiva possibile e vanno quantificate per numero di collezioni. I documenti digitali che costituiscono una collezione digitalizzata NON vanno conteggiati nella voce “Documenti elettronici/digitali”. Sono esclusi anche i cataloghi riguardanti esclusivamente il posseduto della biblioteca. ALTRI DOCUMENTI Carteggi – è qui inteso il numero delle raccolte epistolari possedute, escludendo quelle a carattere amministrativo. Documentazione archivistica – La consistenza dei fondi va quantificata per unità archivistiche: registri, fascicoli, filze, etc., se disponibile, altrimenti per unità di condizionamento (es. buste o cartelle). Letteratura grigia – letteratura costituita da materiale non convenzionale e non diffusa tramite i normali canali commerciali. A titolo di esempio: relazioni contenenti informazioni scientifiche, tecniche, economiche e sociali o presentate a congressi e seminari, rapporti dattiloscritti o a stampa con distribuzione informale, documenti politici, norme e raccomandazioni di carattere tecnico, documentazione pubblicitaria, riviste aziendali o locali a diffusione non commerciale, etc. Microforme – Microfiche, microfilm e ogni altra forma di microriproduzione su pellicola. Tesi di laurea – vanno quantificate nella specifica voce, anche se il supporto non è cartaceo. Altro – Tutto ciò che non ha trovato spazio in una delle voci precedenti, come le raccolte di oggetti (es. Faenza: collezione di fiammiferi). Specificare l’esatta tipologia del materiale considerato all’interno di questa voce nelle Note al patrimonio % catalogato Per ogni tipologia segnalare la percentuale di materiale catalogato rispetto al totale del posseduto. Accessioni Il dato va suddiviso fra il totale degli Acquisti e quello relativo ai Doni e riguardano esclusivamente le accessioni effettuate nell'anno di rilevamento, a prescindere dall'anno dell’impegno di spesa. Per le PUBBLICAZIONI IN SERIE considerare solo quelle attivate (per acquisto o dono) per la prima volta nell’anno di rilevamento e non il rinnovo annuale dell’abbonamento. Decrementi Colonna in cui indicare il totale delle unità eliminate dall’inventario patrimoniale della biblioteca, per uno dei motivi da specificare nel campo successivo.

Page 26: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

26

Causa Indicare la causa principale del decremento utilizzando i valori inseriti in tabella:

CAUSA

Cessazione pubblicazione Danneggiamento Deterioramento Mancato rinnovo abbonamento Scarto Smarrimento Sottrazione

La voce Mancato rinnovo abbonamento è riferita alle PUBBLICAZIONI IN SERIE. Ulteriori distinzioni possono essere specificate nelle Note al patrimonio.

4.2 Patrimonio – Librario e documentario / 2

Inventario patrimoniale - Catalogo topografico Indicare in entrambi i casi l’eventuale presenza del formato Cartaceo, anche se sostituito parzialmente o completamente da quello Informatizzato. È consentito selezionare le due voci contemporaneamente. Le biblioteche aderenti ad un Polo SBN potranno segnalare comunque l’opzione Informatizzato, in quanto prodotto automaticamente dall’applicativo Sebina. Adempimenti Accesso a scaffale aperto per la collezione moderna – indicare se la documentazione accessibile a scaffale aperto è minore o maggiore del 50%. Adempimenti normativa relativa a conservazione, restauro, tutela DLGS 22/01/2004 n° 42 - si tratta degli adempimenti contenuti nel “Codice dei beni culturali e del paesaggio” subentrato al Decreto Legislativo n. 490/1999. Questi adempimenti sono stati ripresi anche dalla normativa regionale, laddove si indica la necessità che: “la biblioteca assicuri la conservazione nel tempo delle proprie collezioni permanenti e articoli il proprio servizio in modo da garantire un accesso tutelato da parte dei lettori a tali documenti. Le biblioteche attuano interventi atti a identificare, proteggere e valorizzare le collezioni di maggior pregio quali: inventariazione, revisioni inventariali periodiche, attività di pre-catalogazione (liste e censimenti di fondi), revisione e completamento dei record catalografici con segnalazione della rarità dei pezzi, catalogazione specifica.” [Deliberazione Giunta Regionale 309/2003]. Esistenza documento di gestione delle collezioni – in cui definire il trattamento conservativo e catalografico delle collezioni generali e speciali, le priorità d’intervento, le modalità di consultazione. Esistenza piano di protezione delle raccolte - Esistenza piano di controllo delle condizioni ambientali e di immagazzinamento e manutenzione - Esistenza piano di sicurezza per la consultazione dei materiali speciali – si tratta di altri specifici documenti prodotti dalla biblioteca e contenenti i piani per una corretta gestione e conservazione del materiale posseduto.

Sistema di classificazione o collocazione in uso per la raccolta generale Indicare in questo campo i sistemi di classificazione o di collocazione in uso presso la biblioteca, es.: CDU, CDD (Dewey), A formato, etc. Qualora il sistema di classificazione non fosse standardizzato utilizzare la dicitura: Locale. Il campo è ripetibile.

Page 27: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

27

4.3 Patrimonio – Fondi Antichi e Speciali

Fondi antichi e speciali Denominazione Vanno qui inseriti i fondi archivistici non afferenti all’Archivio storico comunale, oltre che le collezioni e le raccolte composte da materiale edito prima del 1831 [es. Fondo antico] o da tipologie documentarie speciali [es. Archivio fotografico]. Qualora il fondo o la raccolta siano intestati a persona, questa va indicata in forma completa ed estesa, cioè comprensiva del nome e cognome della stessa [es. fondo “Luciano Anceschi” e non “L. Anceschi”; “Archivio Giovanni Gozzadini” e non “Archivio Gozzadini”]. Nei casi in cui il fondo sia stato collocato frammisto al resto del patrimonio della biblioteca e non sia quindi possibile determinarne la consistenza, è prevista tra le opzioni di scelta in tabella la voce: “Inserito nella raccolta generale”. Le righe per la descrizione dei fondi sono ripetibili. Consistenza Selezionare dal menu a tendina il range di valori fra cui è compresa la consistenza del fondo, sulla base delle seguenti voci: N° DOCUMENTI

Inserito nella raccolta generale Fino a 1.000 Da 1.001 a 5.000 Da 5.001 a 15.000 Da 15.001 a 30.000 Da 30.001 a 50.000 Oltre 50.000

Specializzazione Da compilare se il materiale del fondo è riferito ad una disciplina prevalente, es.: Letteratura e linguistica, Teologia, Storia e geografia, Medicina e veterinaria, Sociologia, Economia, Scienze politiche, Diritto [es. Psicologia = 150; Ingegneria = 660, etc.). Estremi cronologici Indicare in questo campo le date di edizione o di produzione, anche se non certe, della documentazione conservata nel fondo descritto [es. “sec. XIII-1880”, oppure “secc. XVI-XVIII”, oppure “1742-sec. XIX, prima metà”, oppure “1793-1860”, etc.]. Cod. Dewey Inserire la classe Dewey relativa alla Specializzazione indicata per il fondo.

Tipologia materiale Si consideri la tipologia di documentazione prevalente appartenente al fondo segnalato, selezionando una delle voci del menu a tendina, già incontrate per il campo: Tipi materiali presente nelle maschere relative ai <Cataloghi>.

Catalogo / Inventario Segnalare la presenza di eventuali cataloghi o inventari del fondo. Il menu a tendina consente la selezione della tipologia di strumento catalografico utilizzato.

Page 28: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

28

CATALOGO / INVENTARIO

Catalogo a schede Catalogo edito Catalogo informatizzato Inventario Microforme Senza catalogo

Archivio storico comunale depositato in biblioteca Va qui segnalata la presenza dell’Archivio storico comunale eventualmente depositato in biblioteca. Selezionare il “Sì” anche se l’archivio non è stato depositato, ma la sua gestione è ugualmente affidata al personale di biblioteca.

Page 29: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

29

5 DATI GESTIONALI

5.1 Dati gestionali – Sede

Adempimenti normative (RS 5.3)

Prevenzione infortuni sul lavoro - Igiene del lavoro - Verificare che gli adempimenti indicati siano attuati come la normativa vigente prescrive (DLgs. 09.04.2008, n. 81, “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”). Fare riferimento al responsabile per la sicurezza, a volte rappresentato da persona diversa dal responsabile della biblioteca. Antincendio – Indicare “Sì” se la biblioteca possiede la certificazione di idoneità rilasciata dai Vigili del Fuoco. Sicurezza impianti – In questo caso la normativa a cui riferirsi è costituita dalla L. 05.03.1990, n. 46, “Norme per la sicurezza degli impianti”. Superamento barriere architettoniche - Più che di “accessibilità”, concetto molto ampio, meglio considerare la normativa vigente che si riferisce all’abbattimento di ogni eventuale impedimento all’accesso ed alla circolazione, in tutti gli spazi adibiti al pubblico, dell’utenza diversamente abile (L. 09.01.1989, n. 13, “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, pubblici e privati aperti al pubblico” e D.P.R. 06.06.2001, n. 380, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”). Superfici (RS 5.3) MQ. superficie totale - Superficie complessiva della Biblioteca. MQ. servizi / sale al pubblico - Superficie dedicata alle attività ed ai servizi per l’utenza. Vanno conteggiati anche i servizi igienici, i corridoi, gli atrii e tutte le aree fruibili dal pubblico. Metri lineari scaffalature magazzini e depositi – Vanno conteggiati tutti gli scaffali che costituiscono i magazzini ed i depositi librari della biblioteca. Se non si dispone di una misurazione precisa si effettui una stima. Metri lineari scaffali aperti – Vanno conteggiati tutti gli scaffali aperti, direttamente a disposizione dell’utenza. In assenza di una misurazione certa si indichi una stima. Altri servizi per l’utenza PC Wireless – Indicare se la biblioteca possiede una rete Wi-Fi a disposizione degli utenti e se il servizio è a pagamento. Servizi per utenti diversamente abili – Selezionare il campo se la biblioteca possiede specifiche attrezzature e/o strumenti che consentano ad ogni tipologia di utenza l’accesso alle risorse informative. Segnalare in nota quali attrezzature e strumenti sono a disposizione di questa fascia di utenti. Suggerimenti d’acquisto – Il campo va selezionato se la biblioteca raccoglie le segnalazioni degli utenti per l’acquisizione di materiale. Posti di consultazione Posti di lettura n° totale - Posti a sedere attrezzati e destinati esclusivamente alla consultazione e alla lettura. Postazioni n° totale – Va segnalato in questo campo il totale di tutte le postazioni destinate alla fruizione di materiali audio, video, micro forme, etc. o di specifici servizi, come Internet, consultazione cataloghi, etc., presenti in biblioteca a disposizione dell’utenza. Nelle successive specifiche (“di cui:”) questo totale va ridistribuito considerando univocamente solo la destinazione prevalente di ogni postazione: la funzione di videoscrittura è, per esempio, propria di ogni PC, ma è d’uopo segnalare solo le postazioni dedicate esclusivamente ad essa. Le postazioni Audio possono essere costituite anche da supporti mobili (es. cuffiette a disposizione degli utenti). Con Workstation s’intendono le consolle multifunzionali, che consentono lo svolgimento contestuale di operazioni come, per esempio, la masterizzazione, la scansione, la navigazione Internet, l’utilizzo di applicativi, la visione di documenti audiovisivi, la stampa si documenti, etc.

Page 30: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

30

5.2 Dati gestionali – Personale

Personale (RS 5.4) Per tutte le informazioni relative al personale esistono dei documenti riassuntivi, come la TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PIANTA ORGANICA per il personale “di ruolo” (inteso come contratto a tempo indeterminato), o il quadro delle prestazioni professionali per il personale “esterno” (contratti “a progetto”, unità a tempo determinato, etc.), entrambi reperibili presso l’Ufficio Personale del Comune. Le convenzioni con società esterne, come cooperative o società di servizi, i cui incaricati sono sempre da intendere come personale “esterno”, possono talvolta essere reperite presso l’Ufficio Cultura. Per quanto riguarda il personale “esterno”, inoltre, i catalogatori possono essere inquadrati come “Area amministrativa” (“Livello funzionale”) e “Collaboratore bibliotecario” (“Qualifica”); mentre gli addetti al reference e ad altre mansioni di biblioteca come “Area amministrativa” e “Biblioteche e archivi”. L’inserimento delle unità di personale di ruolo avviene indicandone il numero per ogni riga nelle colonne: “A”, “B”, “C”, “D” e “Dirigente”, mentre quello del personale esterno nella specifica colonna “Pers. esterno”. Le righe della tabella “Personale” sono ripetibili”. “FTE Pers. di ruolo” – “FTE Pers. esterno” – Inserire in una di queste colonne il corrispondente valore FTE per ogni unità descritta, escludendo il Personale temporaneo (vedi voce di seguito descritta). Sono da considerarsi esclusivamente le ore lavorative prestate per il solo servizio di biblioteca, escludendo le ore lavorative dedicate ad altre attività, come quelle teatrali, museali, scolastiche, culturali o amministrative non legate all’attività di biblioteca. [FTE - Ai fini di una misurazione omogenea le attività di biblioteca effettuate dal personale vanno convertite nel valore FTE (full time equivalent) dividendo per 36 le ore settimanali effettive di lavoro svolte dalle diverse unità [es.: 36 h settimanali / 36 = 1; 18 h settimanali / 36 = 0,50; etc.] La formula per il calcolo del valore FTE di più unità con periodi di lavoro diversificati (media settimanale annuale di FTE) è espressa da: (FTE x n° settimane) + (FTE x n° settimane) + .... / 52 [es. 1 unità a 24 h settimanali per 20 settimane + 1 unità a 30 h settimanali per 18 settimane + 2 unità a 36 h settimanali per 52 settimane = (0,66 x 20) + (0,83 x 18) + (1 x 52) + (1 x 52) / 52 = 2,54 Come riferimento complessivo, per ogni unità lavorativa a tempo pieno, si considerino 1.800 h annuali (36 h settimanali x 50 settimane). In merito alle attività legate alla catalogazione va stimato in 3.000 il numero dei volumi mediamente catalogabili nel corso di un anno da una singola unità lavorativa. Per ulteriori esempi si vedano le: “Linee guida per la valutazione delle biblioteche pubbliche italiane”, a cura dell’AIB.] Il campo Totale FTE viene compilato automaticamente dal programma con la somma di tutti i valori FTE indicati nelle colonne FTE Pers. di ruolo e FTE Pers. esterno. LIVELLO FUNZIONALE QUALIFICA

Area amministrativa Attività contabili – finanziarie Area amministrativa Attività di segreteria Area amministrativa Attività socio-culturali Area amministrativa Biblioteche e archivi Area amministrativa Collaboratore amministrativo Area amministrativa Collaboratore bibliotecario Area amministrativa Comunicazione pubblica Area amministrativa Gestione centri di documentazione Area amministrativa Gestione personale Area amministrativa Istruttore amministrativo Area amministrativa Istruttore direttivo amministrativo Area amministrativa Istruttore direttivo culturale Area amministrativa Operatore di banca dati Area amministrativa Operatore di protocollo, archivi e centri di doc.ne

Page 31: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

31

Area amministrativa Operatore di segreteria Area amministrativa Pubbliche relazioni Area amministrativa Supporto amministrativo-contabile Area amministrativa Supporto gestione del personale Area comunicazione e relazioni esterne Comunicazione pubblica Area culturale Attività culturali Area culturale Attività socio-culturali Area culturale Biblioteche e archivi Area culturale Collaboratore bibliotecario Area culturale Conservazione, valorizzazione beni culturali Area culturale Funzionario Area culturale Istruttore culturale Area culturale Istruttore direttivo culturale Area culturale Musei e beni culturali Area dirigenziale Capo Servizio Area dirigenziale Direttore bibliotecario Area economico-finanziaria Contabilità e controllo amministrativo Area economico-finanziaria Istruttore amministrativo Area economico-finanziaria Istruttore direttivo amministrativo Area funzionale Coordinamento servizi operativi Area funzionale Segreteria Area giuridico-amministrativa Diritto e procedura della Pubblica Amministrazione Area informatica e statistica Progettazione di sistemi informativi Area informatica e statistica Sistemi e reti di elaborazione automatica Area istruzione Collaboratore bibliotecario Area istruzione Insegnante Area logistica Autista – Gestione parco macchine Area logistica Centralinista Area logistica Collaboratore operativo Area logistica Commesso – Accoglienza – Supporto organizzativo Area logistica Operatore di magazzino Area logistica Operatore di supporto agli organi politici Area logistica Portineria, custode Area organizzazione e sviluppo risorse umane Sviluppo e gestione risorse umane Area programmazione, progettazione e controllo Valutazione e controllo qualità servizi offerti Area socio-culturale Attività socio-culturali Area socio-culturale Collaboratore amministrativo Area socio-culturale Collaboratore bibliotecario Area socio-culturale Coordinatore pedagogico Area socio-culturale Docente I fascia Area socio-culturale Istruttore amministrativo Area socio-culturale Istruttore bibliotecario Area socio-culturale Istruttore direttivo amministrativo Area socio-culturale Istruttore direttivo bibliotecario Area socio-culturale Istruttore direttivo culturale Area tecnica Amm.ne banche dati, statistiche ed elaborazioni Area tecnica Attività dell’istruzione e della formazione Area tecnica Attività grafiche Area tecnica Collaboratore informatico Area tecnica Collaboratore tecnico Area tecnica Coordinamento servizi di manutenzione

Page 32: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

32

Area tecnica Esecutore tecnico operativo Area tecnica Istruttore tecnico Area tecnica Manutentore Area tecnica Operatore centro stampa – Tipografia Area tecnica Operatore di apparecchiature multimediali Area tecnica Operatore di laboratorio Area tecnica Supporto tecnico hardware e software standard

Totale addetti part-time Quantificare qui le unità lavorative il cui contratto non prevede un tempo pieno (36 h settimanali). Personale temporaneo Per “Personale temporaneo” s’intendono gli operatori di servizio civile, volontari, stagisti, studenti, lavori in mobilità, etc. Presenza in biblioteca della figura professionale qualificata del bibliotecario - Segnalare la presenza in biblioteca della figura professionale del “bibliotecario” a prescindere dal suo inserimento nella pianta organica dell’Ente (vedi campo successivo). La figura professionale del bibliotecario è riconosciuta dall’Ente - Se nella Pianta Organica dell’Ente è prevista o è presente la figura del “bibliotecario”. Partecipazione a corsi/convegni in orario lavorativo - Segnalare se gli operatori hanno frequentato, nell’anno di rilevamento, corsi di formazione e aggiornamento o convegni attinenti l’attività e i servizi di biblioteca durante l’orario di lavoro. Pagamento quote iscrizione corsi/convegni - Segnalare se, nell’anno di rilevamento, l’Ente ha provveduto al pagamento delle quote di iscrizione per corsi o convegni.

Page 33: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

33

5.3 Dati gestionali – Personale. Responsabili

Recapiti Indicare in primo luogo il referente incaricato della compilazione della scheda; con il pulsante “Nuovo”, dopo aver inserito il primo nominativo, sarà possibile segnalare anche altre unità, come il Direttore/Responsabile della biblioteca (campo: Ruolo).

5.4 Dati gestionali – Bilancio

Entrate e Uscite della biblioteca devono essere rilevate sulla base del Conto consuntivo deliberato dall’Amministrazione comunale, se disponibile, o sulla base dell’impegnato. I dati devono comprendere cioè tutte le cifre imputate ed impegnate a favore della biblioteca, comprese le variazioni apportate al Bilancio di previsione nel corso dell’anno.

Entrate In questo riquadro vanno indicate solo le entrate aggiuntive rispetto alle risorse solitamente impiegate dall’Ente di appartenenza per il funzionamento corrente della biblioteca; per esempio nel caso delle biblioteche comunali non sono da conteggiare le entrate riferite alla voce “Comune”. Regione - Va qui indicato il finanziamento regionale compreso all’interno dei Piani Provinciali o assegnato da altre leggi di settore della Regione. È necessario tenere distinta, inserendola nel campo specifico, la parte relativa al contributo erogato dalle Province. Uscite Vanno indicate tutte le spese sostenute dalla biblioteca per il suo quotidiano funzionamento. Personale esterno / Personale di ruolo – Per entrambe le tipologie di personale conteggiare tutti i costi a carico dell’Ente (esempio, per il personale di ruolo: compensi incentivanti, buoni pasto, straordinari, indennità varie, etc.). Nei casi in cui alcuni addetti siano impiegati anche in altri servizi dell’Ente, rilevare solo la spesa equivalente alle ore effettivamente prestate per la biblioteca (sulla base del valore FTE indicato nella pagina del Personale). Spese correnti per il funzionamento - Tutto ciò che concorre al funzionamento della biblioteca per l’erogazione dei suoi servizi: affitto, utenze, pulizie, etc. Incremento patrimonio librario e documentario - Spese per l’acquisto di libri, l’abbonamento a periodici e l’acquisizione di altre risorse informative. Promozione della lettura - Sono da considerare tutte le iniziative organizzate dalla biblioteca e legate alla promozione della lettura ed alla valorizzazione del patrimonio e dei servizi bibliotecari. Escludere le iniziative organizzate in biblioteca da altri soggetti istituzionali o associazioni culturali. Quote di adesione a centri / servizi cooperativi – Quote sostenute dalla biblioteca per l’adesione alle reti ed ai coordinamenti di cui fa parte, es. Polo SBN, sistemi territoriali, etc. Hardware e Software - Acquisto e manutenzione di tecnologia hardware e software. Manutenzione infrastrutture – Spese per la manutenzione ordinaria delle infrastrutture; scorporare il dato delle infrastrutture hardware, se viene normalmente conteggiato in questa voce, per ricomprenderlo in quella specifica precedente (vedi Hardware e Software). Altro - campo in cui è possibile inserire altre spese sostenute dalla biblioteca, come: manutenzione straordinaria, costruzione e ristrutturazione sede, etc. Totale spese Il pulsante “Calcolo totale spese”, sulla destra del campo, permette il calcolo automatico da parte dell’applicativo dei valori inseriti nelle diverse voci del riquadro sovrastante.

Totale spese correnti dell’Ente Si riferisce alle spese correnti dell’Ente a cui la biblioteca appartiene. Per quanto riguarda le biblioteche comunali, il dato è desumibile dal Titolo I del Bilancio consuntivo del Comune.

Page 34: SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della … · 2013. 2. 12. · SIBIB – Sistema Informativo Biblioteche di Enti Locali della Regione Calabria Manuale per

34

5.5 Dati gestionali – Dati rilevamento

Anno L’applicativo inserisce automaticamente l’anno del censimento in corso o quello a cui la scheda si riferisce; corrisponde al valore che si trova in ogni pagina, in alto a destra, preceduto dall’etichetta “Anno censimento”. Stato della scheda La scheda viene automaticamente posizionata sul valore “Censimento” all’inizio di ogni rilevazione. Una volta completate le procedure di compilazione l’operatore di biblioteca dovrà selezionare in questo campo il valore Rilevata; a quel punto la compilazione dei dati gli verrà inibita e la scheda sarà pronta per la verifica della Provincia e, successivamente, per la validazione da parte delle figure professionali appositamente abilitate (Amministratore/amministratori di Sistema).