schede - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di plotino e, soprat-tutto, di proclo, ... sale e una...

14
Peter Adamson (ed.), In the Age of Aver- roes: Arabic Philosophy in the Sixth/Twelfth Century, The Warburg In- stitute-Nino Aragno («Warburg Institute Colloquia», N. 16), London-Torino 2011, pp. 286, 2 ill., £ 60.00. Il volume raccoglie tredici contributi sulla filosofia araba del dodicesimo seco- lo, sganciando quest’epoca dall’ingom- brante figura di Averroè. Gli studi raccol- ti esaminano non solo filosofi, ma anche mistici, teologici, scienziati del periodo come al-Ghazali, Ibn Tufayl, ‘Abd al-La- tif al-Baghdadi, Abu l-Barakat al Bagh- dadi e al Suhrawardi. Buona parte della storiografia filosofi- ca del Novecento ha considerato il dodi- cesimo secolo come un momento di profondo declino della filosofia araba, una crisi dovuta principalmente all’attac- co contro la filosofia condotto da al-Gha- zali nella sua opera L’incoerenza dei filo- sofi. Il lascito della filosofia araba sareb- be così riconducibile solamente ai volu- minosi commentari di Averroè alle opere di Aristotele e null’altro più. Oggi, anche grazie ai preziosi contri- buti di storici della filosofia italiani come Cristina D’Ancona, Amos Bertolacci, Ce- cilia Martini contenuti in Storia della filo- sofia nell’Islam medievale (Torino, 2005), questa tradizionale interpretazione della fi- losofia araba è stata corretta: indubitabil- mente la filosofia nel mondo islamico con- tinuò a fiorire ben oltre le critiche di al- Ghazali, prendendo diverse strade e indi- rizzi di ricerca. Inoltre, come argomenta correttamente Frank Griffel nel saggio presente nel volume, si fa sempre più dif- fusa fra gli studiosi la convinzione che lo stesso al-Ghazali non abbia avuto inten- zione di condannare la filosofia: il suo ob- biettivo sarebbe stato piuttosto quello di integrare le idee filosofiche – in particola- re quelle di Avicenna – all’interno del contesto culturale islamico. Se Averroè non è più il difensore per eccellenza della filosofia e al-Ghazali il suo più acerrimo critico, rimane aperta la questione di come determinare gli svilup- pi della filosofia nel mondo islamico nel dodicesimo secolo. Peter Adamson, nel- l’Introduzione, ammette che questa parte della storia della filosofia araba possa coincidere in un certo senso con la storia dell’avicennismo, in particolare delle sue critiche e delle sue appropriazioni. Infat- ti, l’obiettivo esplicito delle ricerche del volume è indagare il periodo formativo successivo alla filosofia di Avicenna per esplorare la nascita del misticismo e della “filosofia dell’illuminazione”, lo sviluppo della tradizione aristotelica e l’eredità stessa dell’avicennismo soprattutto nei suoi rapporti con la teologia. SCHEDE Rivista di storia della filosofia, n. 3, 2012 Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Upload: duongcong

Post on 18-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

Peter Adamson (ed.), In the Age of Aver-roes: Arabic Philosophy in theSixth/Twelfth Century, The Warburg In-stitute-Nino Aragno («Warburg InstituteColloquia», N. 16), London-Torino 2011,pp. 286, 2 ill., £ 60.00.

Il volume raccoglie tredici contributisulla filosofia araba del dodicesimo seco-lo, sganciando quest’epoca dall’ingom-brante figura di Averroè. Gli studi raccol-ti esaminano non solo filosofi, ma anchemistici, teologici, scienziati del periodocome al-Ghazali, Ibn Tufayl, ‘Abd al-La-tif al-Baghdadi, Abu l-Barakat al Bagh-dadi e al Suhrawardi.

Buona parte della storiografia filosofi-ca del Novecento ha considerato il dodi-cesimo secolo come un momento diprofondo declino della filosofia araba,una crisi dovuta principalmente all’attac-co contro la filosofia condotto da al-Gha-zali nella sua opera L’incoerenza dei filo-sofi. Il lascito della filosofia araba sareb-be così riconducibile solamente ai volu-minosi commentari di Averroè alle operedi Aristotele e null’altro più.

Oggi, anche grazie ai preziosi contri-buti di storici della filosofia italiani comeCristina D’Ancona, Amos Bertolacci, Ce-cilia Martini contenuti in Storia della filo-sofia nell’Islam medievale (Torino, 2005),questa tradizionale interpretazione della fi-

losofia araba è stata corretta: indubitabil-mente la filosofia nel mondo islamico con-tinuò a fiorire ben oltre le critiche di al-Ghazali, prendendo diverse strade e indi-rizzi di ricerca. Inoltre, come argomentacorrettamente Frank Griffel nel saggiopresente nel volume, si fa sempre più dif-fusa fra gli studiosi la convinzione che lostesso al-Ghazali non abbia avuto inten-zione di condannare la filosofia: il suo ob-biettivo sarebbe stato piuttosto quello diintegrare le idee filosofiche – in particola-re quelle di Avicenna – all’interno delcontesto culturale islamico.

Se Averroè non è più il difensore pereccellenza della filosofia e al-Ghazali ilsuo più acerrimo critico, rimane aperta laquestione di come determinare gli svilup-pi della filosofia nel mondo islamico neldodicesimo secolo. Peter Adamson, nel-l’Introduzione, ammette che questa partedella storia della filosofia araba possacoincidere in un certo senso con la storiadell’avicennismo, in particolare delle suecritiche e delle sue appropriazioni. Infat-ti, l’obiettivo esplicito delle ricerche delvolume è indagare il periodo formativosuccessivo alla filosofia di Avicenna peresplorare la nascita del misticismo e della“filosofia dell’illuminazione”, lo sviluppodella tradizione aristotelica e l’ereditàstessa dell’avicennismo soprattutto neisuoi rapporti con la teologia.

SCHEDE

Rivista di storia della filosofia, n. 3, 2012

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 2: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

Così Dimitri Gutas e Peter Joose in-centrano i propri studi sull’analisi delpensiero di ‘Abd al-Latif al Baghdadi,non solo in campo filosofico, ma anchemedico, alchemico e fisico. Gli autorimostrano come ‘Abd al-Latif al Baghda-di abbracciò una prospettiva filosoficamolto complessa, figlia del suo tempo,che in generale si può definire aristoteli-ca. Tuttavia, l’aristotelismo di ‘Abd al-Latif al Baghdadi non è quello di Aver-roè a favore di un ritorno alla lettura di-retta delle opere di Aristotele, piuttosto èun aristotelismo neoplatonizzante deri-vante soprattutto dall’esegesi di al-Kindie in parte di Avicenna stesso.

Griffel nel suo intervento, invece,analizza le varie appropriazione della fi-losofia avicenniana nel dodicesimo seco-lo considerando la più fedele interpreta-zione di al-Lawakari, l’interpretazioneteologizzante di al-Ghazali, e lo sviluppodi una filosofia alternativa come quella diAbu l-Barakat al-Baghdadi che segnereb-be per l’autore una “svolta dialettica”nella filosofia araba. La filosofia naturaledi Abu l-Barakat al-Baghdadi è anche alcentro dell’articolo di Sylvie Nony.

L’articolo di Ayman Shihaded trattadella ricezione e del lavoro editoriale del-l’opera Le dottrine dei filosofi di al-Gha-zali, portando prove contrarie alla tesi diGriffel di come essa sarebbe stata un la-voro giovanile preparatorio alla più fa-mosa opera su L’incoerenza dei filosofi,inizialmente concepita senza la prefazio-ne e la conclusione che oggi noi cono-sciamo.

Heidrun Eichner nel suo contributoesamina l’appropriazione critica dell’epi-stemologia avicenniana in Fakhr al-Dinal-Razi e in al Suhrawardi. Entrambi que-sti autori adottano una prospettiva plato-nica che sembra opposta a quella avicen-nianna. Al-Razi nel suo al-Mulakhkhas fil-Hikma rifiuta il concetto avicenniannodi “esistenza mentale”, sebbene sviluppiun’ontologia del tutto simile a quella del-

l’autore di Bukhara. Al-Suhrawardi nelsuo Kitab al-Talwihat presenta la suateoria della conoscenza come completa-mente aristotelica e superiore a quellaavicenniana, anche se da quest’ultimaprenderebbe la teoria dei sensi interni.Al-Suhrawardi è oggetto di studi ancheda parte di Jari Kaukua che mostra il suoprofondo debito nei confronti di Avicen-na sui temi dell’autoconsapevolezza edell’individualità.

Deborah L. Black e Matteo Di Gio-vanni trattano invece di due pilastri fon-damentali per l’epistemologia e la metafi-sica averroistica, rispettivamente dell’in-tenzionalità della sensazione e della for-ma sostanziale.

Taneli Kukkonen conduce una serrataanalisi sulla psicologia di Abu Bakr IbnTufayl, la quale sarebbe una rielaborazio-ne della psicologia avicenniana con ele-menti aristotelici, neoplatonici e galenici.Kukkonen mostra che laddove Ibn Tufaylsi discosta da Avicenna, lo fa per ripren-dere temi escatologici provenienti da al-Farabi e al-Ghazali.

Resianne Fontaine e Steven Harveytrattano dell’appropriazione della scienzaavicenniana nella filosofia ebraica del do-dicesimo secolo, in particolare analizzan-do l’opera Ha-Emunah ha-Ramah diAbaraham ibn Daud, il primo libro del-l’aristotelismo ebraico, il quale risulta es-sere uno strumento essenziale per unacomprensione più approfondita dalla po-sizione aristotelica successivamente svi-luppata da Mosè Maimonide.

Gli ultimi due contributi del volume,quello di Anna Akasoy e di GregorSchwarb, mirano alla determinazione eclassificazione di due correnti filosofichefondamentali del dodicesimo secolo il“sufismo filosofico” e il mutazilismo.

I contributi sono tutti originali e mi-rano alla ridefinizione della filosofia nelmondo islamico in un periodo cruciale espesso trascurato dalla storiografia filoso-fica. Non c’è da stupirsi se questo volu-

648 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 3: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

me diventerà ben presto un punto di rife-rimento per ricerche più dettagliate e ap-profondite su questi pensatori che sonotutt’altro che “trucioli” del pensiero.

Marco Sgarbi([email protected])

Klaus Düsing, Das Seiende und das göt-tliche Denken. Hegels Auseinanderset-zung mit der antiken Ersten Philosophie,Schöningh, Paderborn-München-Wien-Zürich 2009, pp. 36, s.i.p.

È qui riprodotta la comunicazione te-nuta da Klaus Düsing presso la «Nor-drhein-Westephälische Akademie derWissenschaften und der Künste» (sedutadel 15 luglio 2009, Düsseldorf), nellaquale ritorna su un tema che gli è statoparticolarmente caro nel corso delle sueriflessioni filosofiche, sul rapporto, cioè,tra la filosofia hegeliana e la metafisicaantica; indagine cui aveva dedicato il belsaggio Hegel und die Geschichte derPhilosophie. Ontologie und Dialektik inAntike und Neuzeit (1983).

Questo nuovo, prezioso libro è com-posto da tre capitoli: Erste Philosophieals universalistische Ontologie. Klassi-sche Antike und Hegel (pp. 9-18); ErstePhilosophie als philosophische Theolo-gie. Aristoteles und Hegel (pp. 19-24);Das Verhältnis von universalistischerOntologie und philosophischer Theolo-gie. Hegels Logik (pp. 25-31). Düsing viaffronta alcuni nodi dell’interpretazionehegeliana di Platone e di Aristotele, conil fine di giungere a una definizione dellametafisica hegeliana, così riassunta:«Essa è, nello stesso tempo […] ontolo-gia dialettica, ontologia idealistica costi-tutiva e, nella determinazione della rela-zione dell’essere come tale e del pensierodi Dio, ontologia paradigmatica» (p. 31).

In particolare, nel primo capitolo Dü-sing nota come Hegel riesca a coniugare

l’ontologia dialettica del Sofista con laposizione del concetto di Dio, intesocome soggettività infinita; questa inter-pretazione, che permette anche di recupe-rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, deve però fare i conti conl’ontologia aristotelica della sostanza.Hegel vuol dunque giungere a un concet-to di metafisica che spieghi l’unità fonda-mentale della realtà e la sua molteplicità.Anche se non è esplicitamente detto daDüsing, sullo sfondo si erge però il moni-to e l’esigenza kantiani della distinzionedei diversi ambiti d’esperienza dell’uomoe, nello stesso tempo, di una soggettivitàdotata di oggettività. Queste considera-zioni portano Hegel a mutare profonda-mente la definizione di essere platonico:esso perde infatti la sua assolutezza perdivenire autorelazione soggettiva.

Hegel risponde a due domande fon-damentali, argomento del secondo capi-tolo, le cui risposte debbono chiarirsi l’unl’altra: quale relazione possono avere ecome sono possibili un’ontologia univer-sale e una forma di teologia razionale?Come è possibile concepire Dio secondocategorie ontologiche pure? La deduzio-ne logica del pensiero di Dio, aristotelicopensiero di pensiero, avviene in mododuplice, appunto, nella purezza logica enell’esperienza storica e religiosa del-l’uomo: la teologia razionale non puòfare a meno di una filosofia della religio-ne, che dia contenuto al pensiero che Dioha di sé: con le parole di Düsing: «[La re-ligione] è infatti un progressivo conosce-re e riconoscere Dio […]. Tale conosceree riconoscere è possibile per noi […] per-ché, secondo la dottrina cristiana e specu-lativo-razionale lo spirito di Dio è in noi»(p. 32). Düsing riconduce così la questio-ne religiosa, secondo il vero intento he-geliano, a una definzione logico-metafisi-ca, che non può tuttavia non tener contodell’esperienza dell’uomo, logicamente estoricamente definita. In questa conclu-sione risuonano forse le parole di Feuer-

Schede 649

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 4: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

bach, quando definiva Hegel il “Proclotedesco”, in grado di conciliare le attesedel platonismo e dell’aristotelismo: unProclo, però, che ha letto Kant ed è un ri-spettoso realista.

Enrico Colombo([email protected])

Steven Nadler, A Book Forged in Hell.Spinoza’s Scandalous Treatise and theBirth of the Secular Age, Princeton Uni-versity Press, Princeton and Oxford,2011, $29,95, 279 pp.

Dopo Spinoza e l’Olanda del Seicen-to e l’Eresia di Spinoza (trad. it. Einaudi,Torino, 2002 e 2004), Steven Nadler tor-na a offrire il suo contributo alla divulga-zione e allo studio della filosofia di unodegli autori più discussi e scandalosi delSeicento. Tenendo conto dei due titoliprecedenti, il discorso di Nadler si con-centra qui, restringendo progressivamen-te il suo fuoco dalla vita di Spinoza allavicenda della sua scomunica, sul Trattatoteologico-politico – un libro forgiato al-l’inferno.

L’operazione di Nadler può esseredefinita divulgativa, nel senso che il suolavoro non ha tanto l’ambizione di offrireelementi innovativi nell’interpretazionespinoziana, quanto di renderne accessibilialcuni nuclei teorici a un più largo pub-blico. Ma proprio in questo aspetto risie-dono anche i punti di più notevole inte-resse del saggio.

Anzitutto, va notato – come Nadlerstesso rimarca nella prefazione (p. XIII-XIV) – che il pubblico anglofono, e so-prattutto quello statunitense, è stato alungo abituato a considerare a stento lafilosofia di Spinoza al di là delle primedue parti dell’Etica. In questo senso, sitratta di riportare al centro dell’attenzionequelle componenti politiche, religiose edermeneutiche che a non minor diritto del-le più celebrate dottrine metafisiche co-stituiscono il centro delle riflessioni del

filosofo olandese. L’importanza di un’o-pera divulgativa rivolta alla politica diSpinoza è allora di grande rilievo, giac-ché permette la ricostruzione di un’im-magine meno tronca e parziale di unadelle figure che proprio per questi aspettiera stata conosciuta, discussa e condan-nata già dai suoi contemporanei.

D’altro canto, quest’opera di divulga-zione avviene secondo criteri e compe-tenze storiografiche di ampio respiro, chefanno tesoro dei lavori accademici degliultimi anni volti a mettere in luce il ruoloe i profili delle molteplici figure che han-no costituito la cerchia di Spinoza. In talsenso, Nadler non si limita a ripercorrerein modo fedele alla struttura stessa deicapitoli del Trattato teologico-politico idiversi temi affrontati da Spinoza, masfrutta ciascuno di essi per metterne inrapporto le tesi cardine con quelle chepiù verosimilmente ne costituivano i pre-supposti. È così che spazio piuttosto am-pio viene dedicato alla figura di AdriaanKoerbagh, amico del filosofo e vittimadella censura proprio negli anni imme-diatamente precedenti la pubblicazionedel TTP. Ma grande importanza assumo-no anche Meyer, La Peyrère, i fratelli Dela Court e certamente Hobbes, tutte figu-re privilegiate per discutere la formazio-ne del pensiero teologico, ermeneutico epolitico di Spinoza. Posto d’eccezione ri-veste infine Maimonide, presenza costan-te nel TTP, che dalla ricostruzione diNadler emerge anche come il grande rab-bino e filosofo con cui il filosofo ebreoscomunicato ingaggia la sua gigantoma-chia.

Ciò permette di mettere in evidenzaun ulteriore pregio del lavoro. Come in-dica già il sottotitolo del libro, una dellequestioni cardini per cui interessarsi alTTP è quella del secolarismo. A tal pro-posito, Nadler dedica pagine piuttosto in-teressanti (cap. 7, pp. 143-175) a discute-re il problema dell’ebraismo di Spinoza,chiedendosi se quest’ultimo non avrebbeinfine potuto accettare una secolarizza-

650 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 5: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

zione dell’ebraismo dove l’assoluto ri-spetto delle leggi prescritte dalla tradizio-ne fosse accantonato in nome di una piùsfumata appartenenza culturale e storica.La risposta di Nadler è tuttavia negativa:«per Spinoza, le leggi cerimoniali costi-tuiscono l’essenza dell’ebraismo. […].Se si toglie la legge di Mosè, si toglie l’e-braismo stesso. Per dirla diversamente:per Spinoza, essere ebreo è essere unebreo praticante. […]. Senza il contestolegale e liturgico, senza lo sfondo ogget-tivo e la continuità garantita dalla Torah,un ebraismo secolarizzato o culturale èun guscio vuoto, non è ebraismo» (p.168). Quello che può essere invece affer-mato è che Spinoza, al pari di molti deisuoi più stretti amici, favorisse una reli-giosità razionale e universale, svincolatada un’appartenenza di setta – ma questa,appunto, è ben altra cosa.

Sul piano politico, Nadler ammetteche è difficile stabilire se, secondo le at-tuali categorie, Spinoza possa essere con-siderato o meno un liberale – soprattuttotenendo conto delle sue affermazioni cir-ca i poteri decisionali delle autorità civiliin materia religiosa –, e che probabilmen-te apparterrebbe piuttosto allo schiera-mento repubblicano. Tuttavia, l’opzionerisulta poco adeguata a comprendere lareale portata del TTP che deve invece es-sere letto nel contesto del tempo e deiproblemi che tormentavano l’Olanda delSeicento. È in quest’ottica che si saldanoin un progetto unitario tanto le istanzedemocratiche e antimonarchiche, quantole rivendicazioni in campo di tolleranzareligiosa e di libertà di pensiero.

Proprio da questo punto di vista, allo-ra, si può concludere che «nella misura incui difendiamo l’ideale di una società se-colarizzata, libera dall’influenza ecclesia-stica e governata dalla tolleranza, dalla li-bertà, nonché una concezione di virtù ci-vile; e nella misura in cui pensiamo chela vera pietà religiosa consista nel trattaregli altri esseri umani con dignità e rispet-to, guardando alla Bibbia semplicemente

come una profonda opera letteraria uma-na contente un messaggio morale univer-sale, noi siamo gli eredi dello scandalosotrattato di Spinoza» (p. 240).

Andrea Sangiacomo ([email protected])

The Correspondence of Samuel Clarkeand Anthony Collins, 1707-1708, editedby William L. Uzgalis, Broadview Edi-tions, Peterborough, Ontario 2011, pp.365, $ 24,95.

Nel 1707, anno di inizio della contro-versia, Samuel Clarke era già celebre inInghilterra per i suoi Sermoni scritti inoccasione delle Boyle Lectures, pubbli-che letture che si tenevano annualmentein onore del chimico Robert Boyle e dalui stesso finanziate con lascito testamen-tario, con lo scopo di difendere la veritàdella fede cristiana dall’attacco di ereticie libertini. Clarke, pur molto giovane, erastato per ben due anni autore dei Sermo-ni. Vicinissimo alle dottrine fisico-teolo-giche di Isaac Newton, si era battuto peruna visione razionale del Cristianesimo,fondato su pochi asserti perfettamentecoerenti con la ragione. I suoi avversarierano anzitutto Thomas Hobbes, BaruchSpinoza e i liberi pensatori che semprepiù popolavano la scena culturale ingle-se. Anthony Collins, appena più giovanedell’avversario, era assai meno noto allecronache letterarie; la sua formazioneuniversitaria si era interrotta prima digiungere a compimento (spesso gli verràimputata questa “lack of scholarship”),tuttavia i suoi studi erano proseguiti pri-vatamente con intensità e passione. Dive-nuto, negli ultimi anni della vita del gran-de filosofo, il più stretto amico di JohnLocke, aveva intrattenuto con lui unaproficua e fitta corrispondenza, nella qua-le non aveva mancato di discutere di temifilosofici, spesso tratti dal Saggio sull’In-telletto Umano. Locke gli tributava gran-di onori e gli riconosceva indubbie doti

Schede 651

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 6: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

da filosofo, tanto da ritenerlo il suo mi-glior allievo o, almeno, colui che «me-glio aveva inteso il Saggio sull’intellettoumano». Dopo la morte di Locke, di Col-lins scompaiono le tracce per circa treanni, fino alla pubblicazione nel 1707dell’Essay concerning the Use of theReason, breve scritto che riprende le te-matiche del Cristianesimo non Misterio-so di Toland, sviluppando in specifico lanecessità della piena intelligibilità e ra-gionevolezza della testimonianza negliscritti Biblici.

William Uzgalis, professore di filoso-fia nell’Oregon State University, in TheCorrespondence of Samuel Clarke andAnthony Collins, 1707-1708 presenta laprima edizione moderna della controver-sia fra Collins e Clarke basandosi sullaedizione dei Works di Clarke del 1738,ristampato da Garland nel 1978; il testosettecentesco è modernizzato nella grafiaed è integrato da note esplicative, e altre-sì traduce in inglese le citazioni latine efrancesi presenti nel testo originale. L’i-dea di riunire nuovamente la controversiain un unico volume è sicuramente condi-visibile, dato che i testi singoli sono or-mai di difficile reperibilità e solo in for-mato anastatico; inoltre, come mostra ilcuratore nell’«Introduzione», il dibattitofra Clarke e Collins si rivela inaspettata-mente attuale nei suoi temi centrali.

Il casus belli che diede origine allacorrispondenza fra il teologo e il liberopensatore fu la pubblicazione, nel 1706,di An Epistolary Discourse proving fromthe Scripture and the first Fathers thatthe Soul is a principle naturally mortal,but immortalized by the pleasure of Goddel biblista Henry Dodwell, il quale so-steneva la materialità e la naturale morta-lità dell’anima, che sarebbe resa immor-tale unicamente per intervento divino.Questo testo suscitò la risposta di Clarkeche, vedendo in Dodwell un pericolosoavvicinamento alla eresia sociniana, scri-ve e rende pubblica, nello stesso anno,una Letter to Dodwell (che Uzgalis non

include nella raccolta), dove confuta letesi del biblista. Collins entra nella con-troversia l’anno dopo, con A Letter to theLearned Mr. Henry Dodwell dove, caval-cando le tesi di Dodwell e piegandole alproprio uso, attacca le controdeduzioni diClarke. Per Collins, che qui va oltreLocke, il pensiero può sorgere sponta-neamente dalla materia opportunamenteorganizzata. L’anima inoltre è mortale,poiché il ritenerla immortale condurrebbea palesi contraddizioni: tutti gli esserisenzienti, animali inclusi, dovrebbero es-sere immortali, dato che tutti possiedonouna qualche forma di pensiero, il che è incontrasto con la Scrittura. Clarke rispon-derà con una Defence, e così farà ancheCollins. Alla fine, escludendo la primalettera di Clarke a Dodwell, si conterannoquattro interventi per parte. L’originalitàdegli interventi si alterna ad andamentiretorici, nei quali i due contendenti cerca-no ogni espediente per screditare la teoriadell’avversario.

L’«Introduzione» di Uzgalis privile-gia un approccio comparato e problema-tico alla controversia, tralasciandone gliaspetti filologici e la precisa ricostruzionestorica degli interventi. Vengono intro-dotte alcune riflessioni sulla tematicaoperate da Henry More, in particolaresulla estensione dell’anima, che è ricono-sciuta da Clarke; così come viene trattatoil caso di Ralph Cudworth, in forte con-trasto coi materialisti, e il primo ad utiliz-zare in epoca moderna il termine “co-scienza”. Per ritrovare le radici della teo-ria collinsiana della materia pensante,Uzgalis ricorre a Locke, il quale avevateorizzato la possibilità che il pensierofosse «superadded» da Dio a una materiaorganizzata, che gli potesse fare da sup-porto. Viene altresì discussa una notadella voce Dicearco del Dizionario Stori-co Critico di Pierre Bayle, nella qualesono riportate alcune teorie a cui Collinsmolto si avvicina. Riconoscendo, a ragio-ne, una forte ascendenza di Bayle su Col-lins, Uzgalis ritiene che quest’ultimo te-

652 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 7: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

nesse in gran considerazione la voce Di-cearco.

Nel volume, Uzgalis inserisce in cal-ce alla controversia utili passi di autoriche tratta nell’«Introduzione», in partico-lare di More, Cudworth, Bayle e Locke.Non fermandosi alle radici filosofichedalle quali scaturisce la corrispondenzafra Clarke e Collins, Uzgalis propone an-che il prosieguo di queste tematiche inHume, John Stuart Mill e Darwin. Humerovescia il principio di causalità, e conesso la difficoltà inerente al fatto che unasostanza immateriale, il pensiero, sia ef-fetto di un’altra sostanza immateriale, di-struggendo di fatto una delle maggioricontrodeduzioni di Clarke. Stuart Mill eDarwin attualizzano e codificano, inmodi diversi, la possibilità che esistanoproprietà emergenti.

L’originalità e la forza della interpre-tazione di Uzgalis, da lui parzialmentegià sviluppate in articoli pubblicati neglianni precedenti, sta proprio nella identifi-cazione in Collins del pensiero comeproprietà emergente: esso si eleva dallamateria quando questa si organizza o vie-ne organizzata, e così elementi di materiasemplici e privi, nella loro individualità,di pensiero, acquisiscono la capacità dipensare grazie alla struttura della loro or-ganizzazione. Come nota Uzgalis, la teo-ria di Collins è assai innovativa per l’e-poca; dimenticata per quasi due secoli,verrà recuperata solo alla fine dell’800 e,infine, pienamente sviluppata dalla filo-sofia della mente nel ‘900.

Un altro argomento di particolare in-teresse sul quale Uzgalis si soffermanell’«Introduzione» riguarda la tematicadella identità personale. Anche in questocaso la teoria sviluppata da Collins è as-sai innovativa, mentre la rocciosa difesadi Clarke lascia lo spazio a facili confuta-zioni. Per Collins, come del resto, perLocke, l’identità personale è in stretta re-lazione con la memoria. Un ruolo parti-colare lo svolge proprio la coscienza chegarantisce l’unità dell’individuo nei suoi

diversi stadi di crescita o, in altri termini,è il suo principio di individuazione. Lacoscienza-pensiero è per Collins qualco-sa di assai diverso da una sostanza imma-teriale di per sé esistente, configurandosiinvece come una proprietà che sorge dal-l’organizzazione della materia; materia,ritiene Collins, che è in perenne muta-mento, sicché il sostrato da cui emerge lacoscienza cambia nel tempo, fino a muta-re del tutto. Questo cambiamento si per-cepisce solo limitatamente all’internodella coscienza, dato che, secondo Col-lins, nella nostra mente avviene un pro-cesso continuo di rinnovamento dei ricor-di: quelli più importanti vengono riporta-ti a galla, rinvigoriti (dunque “trasposti”su materia fresca), mentre quelli che cipossiamo permettere di dimenticare, nonpiù ricordati cadono nell’oblio nel mo-mento della sostituzione della materiache li sorreggeva. L’identità personale èdunque data da questo bagaglio di ricordiche ci portiamo dietro nel corso nellavita, e che costituisce la coscienza di sé.Fra l’altro, riconoscere una base materia-le al pensiero consente di rendere contofacilmente delle amnesie e delle patolo-gie della memoria che affliggono moltepersone anziane. Come invecchia il cor-po, così invecchia anche la materia dallaquale emerge il pensiero.

Il lavoro di William Uzgalis è positi-vo, sia per l’edizione degli otto testi dellacontroversia, sia per l’«Introduzione»,esaustiva e ricca di riferimenti ad altri au-tori. La sua valutazione della controver-sia è che Clarke l’abbia vinta nell’imme-diato, e che Collins ne sia il “vincitorepostumo”, vista la ripresa nel tempo dialcune sue teorie. Uzgalis ha tuttavia ildemerito di non prendere in considera-zione i temi introdotti da Collins nell’ul-tima risposta a Clarke: che la materiapossa essere l’unica sostanza esistente,dal che conseguirebbe l’ateismo. Unabreve discussione di questa chiusura apo-retica della Answer to Mr. Clark’s ThirdDefence avrebbe sicuramente toccato ta-

Schede 653

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 8: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

sti importanti nella discussione fra i due,dal momento che lo stesso Clarke si di-mostra ben conscio delle conseguenzeateistiche del pensiero di Collins.

Jacopo Agnesina([email protected])

Osvaldo Ottaviani, Esperienza e linguag-gio. Ermeneutica e ontologia in Hans-Georg Gadamer, Carocci, Roma 2010,pp. 142, € 14,80.

Osvaldo Ottaviani prende in esamedue snodi cruciali del pensiero di Hans-Georg Gadamer: il linguaggio, che perGadamer è il mezzo con il quale l’esseresi fa conoscere (“l’essere, che può esserecompreso, è il linguaggio”), e l’esperien-za. Dopo un’«Introduzione» (pp. 15-29),il libro si articola in tre capitoli («Il lin-guaggio dell’ermeneutica filosofica», pp.31-78, «L’esperienza ermeneutica traidentità e differenza», pp. 79-109, «Esitidell’ermeneutica», pp. 111-129) e in unaConclusione (pp. 131-136). Il libro sichiude poi con un’ampia bibliografia.

L’«Introduzione» guida il lettore nel-l’intricato dibattito intorno allo statutodella filosofia ermeneutica, della qualeHeidegger e Gadamer furono forse i piùautorevoli rappresentanti. Ottaviani di-stingue tra ermeneutica “classica”, che fuoggetto della riflessione di Schleierma-cher e s’interroga sulla tecnica per la cor-retta interpretazione di un documento an-tico, e ermeneutica “filosofica”, che poneinvece l’interpretare al centro della rifles-sione e considera ogni atto di compren-sione un atto di interpretazione; in questaseconda prospettiva, essa non si riducealla tecnica impiegata per la corretta ri-costruzione di un testo; tecnica che, inquanto utile per contestualizzare storica-mente un testo, è un mezzo ausiliario perla corretta comprensione di ciò che l’au-tore voleva comunicare. Per Gadamer,l’interpretazione non aspira al compitoimpossibile di far rivivere il passato, ma

opera una mediazione tra due posizionidistinte dal tempo che le separa (il pre-sente dell’interprete e il passato dellacomposizione del testo), ma non toglie laloro differenza. Così, sulla scorta di Gün-ter Figal, Ottaviani chiarisce che il pen-siero ermeneutico esclude il comprenderecome atto immediato, e spiega che in ciòrisiede la differenza principale tra la fe-nomenologia gadameriana e quella diHegel.

È bene tuttavia sottolineare che laconsapevolezza dell’esistenza di unoscarto alla base di ogni attività ermeneu-tica non deve condurre ad esiti scettici:proprio l’esistenza di una differenza chedeve essere mediata sollecita l’opera del-l’ermeneuta, che ha di mira la conoscen-za della verità (p. 23). Ciò, spiega Otta-viani, rende ingiustificate le interpreta-zioni relavistiche del pensiero di Gada-mer, come quella di Gianni Vattimo (cap.III): presentare il pensiero ermeneuticocome sostitutivo “debole” delle metafisi-che è storicamente inattendibile, poichél’ermeneutica rifugge sì dalla trattazione“oggettivistica” e parla di esperienze delvero che sfuggono alla replicabilità speri-mentale delle scienze, ma ciò non le to-glie di portare a una conoscenza del vero,che, pur conosciuto da un essere storico,trascende il divenire e la storia e, persino,le sue stesse espressioni storiche, dellequali il vero metastorico è il “senso”.

Nel I capitolo Ottaviani mostra il ruo-lo cruciale del linguaggio nei processi dicomprensione e di interpretazione del-l’atto ermeneutico. Ma cosa s’intende perlinguaggio? Secondo Vattimo (vd. IIIcap.), il linguaggio è la lingua con la qua-le ci esprimiamo quotidianamente; inve-ce secondo Gadamer, spiega Ottaviani, illinguaggio è ciò che fonda la nostra pos-sibilità di esprimerci con una lingua sto-rica: è la linguisticità originaria, il «lin-guaggio della ragione» (p. 42). Anche nellinguaggio così inteso rimane pur sempreuno scarto tra linguaggio ed esperienza,tra parole e cose, come mostra Gadamer

654 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 9: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

richiamando il Cratilo: un nome risultacorretto se mostra di poter “appartenere”alla cosa. Ma è possibile formulare un“giudizio” in cui si stabilisca che una cer-ta parola esprime bene una certa cosa? Sisarebbe tentati di dire che la legittimità diun tale “giudizio” si abbia solo o se essoesprime una comprensione trasparente ri-spetto all’esperienza (come si proponevala metafisica “oggettivista”) o se l’espe-rienza si risolve immanentisticamentenella comprensione. Gadamer evita en-trambi questi esiti e s’interroga su unamediazione tra parola e cosa; mediazionedi cui il pensiero greco non sarebbe statocapace, e per la quale bisognerebbe farricorso al pensiero cristiano (pp. 52- 61),in particolare alla dottrina agostiniana delverbum mentis: Agostino distingue traparola esteriore, vocale, e parola interiore(verbum mentis), che permane sempreuguale a se stessa, e che nella comunica-zione si riveste della voce esteriore, sen-za cessare di essere quello che era. Allostesso modo l’esperienza si comunica nellinguaggio: l’essere che ci è dato di cono-scere è espresso nel linguaggio, ma rima-se trascendente rispetto alle parole nellequali viene comunicato.

Il II capitolo affronta i corollari chederivano dalla differenza tra essere e lin-guaggio. Dal concetto di “appartenenza”(Zusammengehörigkeit), che esprimere lacoappartenenza di interpretante e inter-pretato, è quasi naturale passare all’ap-partenenza alla storia che ci ha precedu-to, alla tradizione (Überlieferung). Sce-gliere la tradizione è implicito nell’attoermeneutico, che si confronta con un te-sto dal quale ci separa una distanza tem-porale, ma è anche una scelta, un liberoatto della ragione, così come libera è lacreatività innovativa. Il confronto con latradizione è il confronto con una autorità,che riconosciamo come tale perché sap-piamo che ne sa più di noi; questo rap-porto costituisce per Gadamer la cifra delfilosofare (p. 81) ed avviene nella formadel domandare e del dialogo. Ottaviani

spiega che ciò non deve indurre a credereche gli esiti della riflessione gadamerianasiano relativistici: non siamo cioè in pre-senza di una filosofia del dialogo comequella di Guido Calogero, dato che «dia-logare [...] non significa rinunciare adogni pretesa di verità» (p. 38). In sostan-za, la filosofia di Gadamer, secondo Otta-viani, è una filosofia della finitezza, chenon rinuncia alla ambizione di ricercareuna verità, che si ritiene (almeno in par-te) conoscibile.

Ottaviani pone Gadamer a confrontocon Hegel, che affermava la possibilità diconoscere il vero, ma rinunciava alla au-tonomia della finitezza, e con Kant, chericonosceva il limite e la finitezza, manon concedeva che fosse possibile alcunaconoscenza ulteriore rispetto a quella del-le scienze empiriche; questo confrontoche ci mostra un Gadamer in grado diconciliare le opposte istanze, presenti inquesti due grandi autori: «come in Kantla coscienza del limite (limitazione dellaconoscenza ai soli fenomeni) non implicail superamento del limite stesso (noi nonabbiamo conoscenza delle cose in sé),così in Gadamer la coscienza della deter-minazione storica non toglie la determi-nazione stessa, non si risolve mai in com-pleta autotrasparenza» (p. 89); quanto aHegel, Gadamer contesta il «passaggiohegeliano dalla coscienza del limite alsuo superamento. Indubbiamente, il limi-te è sempre in qualche modo oltrepassato(si pensi al linguaggio che è sempre ‘al dilà dei suoi limiti’), ma questo vale perquello che potremmo chiamare ‘limiteempirico’, non per la limitazione in sé[...], ossia per la finitezza, non solo delnostro conoscere, ma anche (e soprattut-to) del nostro essere” (p. 89).

Dopo avere sviluppato queste rifles-sioni, Ottaviani discute gli esiti ai quali lafilosofia gadameriana ha condotto. Unprimo esito è il nichilismo di Vattimo (ein parte di Donatella Di Cesare), che Ot-taviani reputa un fraintendimento delpensiero di Gadamer. Un secondo esito è

Schede 655

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 10: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

la riscoperta della metafisica classica, inparticolare platonica: Gadamer rifiuta lapresa di distanza heideggeriana dall’inte-ra storia del pensiero occidentale, e con-sidera l’ermenuetica come una ontologia.Un terzo esito è un ripensamento teologi-co, e qui Ottaviani esamina l’interpreta-zione di Bruno Forte, che reinterpreta illinguaggio e la parola dal punto di vistadella tradizione e della dottrina cristiane.

Luca Gili([email protected])

Emilio Renzi, Enzo Paci e Paul Ricoeurin un dialogo e dodici saggi, Atí editore,Brescia 2010, pp. 275, € 18,00.

Lo studioso raccoglie in questo volu-me i suoi scritti su Enzo Paci e Paul Ri-coeur, filosofi formatisi «a l’école de laphénoménologie» incontrando il pensierodi Husserl negli anni Trenta, con AntonioBanfi e Gabriel Marcel rispettivi media-tori. Nel 1948 Ricoeur completa la tradu-zione francese di Ideen I, condotta, dopol’invasione nazista della Francia nellaprimavera del 1940, perfino lungo i quasicinque anni passati nei Lager per ufficialidegli eserciti nemici. L’audacia di tale la-voro, svolto sui margini di pagina di unacopia procuratagli dalla Croce Rossa, èconfermata da Paci nel Diario fenomeno-logico – i due condivisero gli ultimi mesidi detenzione nell’Oflag di Wietzendorf.Paci, catturato in Grecia (’43), dove sitrovava con l’esercito italiano, vi era arri-vato dopo un anno abbondante passatotra gli Oflag di Beniaminowo e Sandbo-stel. Portava con sé una copia del suoPensiero, esistenza e valore, poi donataoltre i reticolati al collega francese. L’o-pera del 1941 inaugura un nuovo decen-nio e insieme l’esperienza esistenzialisti-ca, ma non senza aver chiuso i (primi)conti con la fenomenologia. Così i saggigiovanili su Husserl ivi ristampati, facen-ti capo al primo volume di Ideen, “ag-ganciano” Paci a Ricoeur. Si può dire che

nel momento della sua scoperta della fe-nomenologia, Paci la fissi in una momen-tanea sospensione, non riconoscendovisviluppi soddisfacenti del tema dell’inter-soggettività e dunque una ricaduta sull’Iodi quello che ebbe a definire «il disperatorazionalismo husserliano». Ciò accadevanonostante potesse già leggere le Medita-zioni cartesiane e in quelle la «Quinta»,comprendente la nota analisi dell’Einfüh-lung. In modo analogo, il Ricoeur quiconsiderato addebita a Husserl una sta-gnazione nel solipsismo trascendentale,nella riduzione alla sfera di appartenenzapropria operata dalla «nuova epoché»con cui la «Quinta meditazione» si apre.In estrema sintesi, l’accusa è di una rica-duta nell’idealismo, seppure metodologi-co (ciò sulla scorta delle letture di Lévi-nas, Sartre e Tran-Duc-Thao).

Si ha un netto allontanamento tra ledue posizioni con la riscoperta da parte diPaci della fenomenologia, a metà anniCinquanta. La «Quinta meditazione»,studiata ora alla luce degli inediti husser-liani (sul tempo e la storia), risolve ilvecchio nodo della intersoggettività, macon quello anche il nodo che legava inun’affinità la propria lettura a quellaidealistica di Ricoeur. La chiave di voltacoincide con una più profonda compren-sione dell’Einfühlung, l’entropatia, l’e-sperienza dell’altro, concetto che nonstrapperà invece Ricoeur dalla sua ideadella fenomenologia husserliana comeidealismo metodologico.

Oltre a queste prime appena esposte,altre due ragioni sono alla base del librodi Renzi, e riguardano, di nuovo duplice-mente, la storia intellettuale e la biografiadell’Autore. Allievo di Paci nella Milanodegli anni Cinquanta, Renzi si laurea nelluglio del 1961 con una tesi dal titoloPaul Ricoeur: dalla fenomenologia al-l’antropologia. In Italia è uno dei primisforzi di attenzione verso il filosofo fran-cese, come testimonia la magra biblio-grafia critica in calce alla dissertazione.Quattro le voci, di cui una (del 1958) rin-

656 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 11: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

via a Carlo Sini, allievo di Emanuele Ba-rié e, nella Statale anni Cinquanta, vicinoa Paci. Paci scrisse su Ricoeur un “ricor-do” e due soli saggi (nel ’66 e ’67, intor-no a psicoanalisi e fenomenologia), e senon ne trattò esplicitamente nei suoi corsidi Filosofia teoretica dell’epoca (forse lofece tra le righe), sicuramente ne parlònel dialogo con gli studenti fuori dall’au-la. Al centro del pensiero stava la feno-menologia e la sua riscoperta, così chedella produzione ricoeuriana il giovaneRenzi fu spinto a studiare i saggi su Hus-serl (una costante del filosofo francese,dal 1949 almeno in poi). Si osservi la di-rezione degli insegnamenti paciani a ca-vallo tra anni Cinquanta e Sessanta, chia-rissima. A.A. 1959-60 – Il problema deltempo nella fenomenologia, ch’è il pro-blema dell’uomo. Prima durante e dopo,la lettura continuativa delle Meditazionicartesiane (sopra tutte, di nuovo, la«Quinta»). Nell’A.A. 1961-62 il corso suFenomenologia e antropologia, prepara-to dunque durante l’attività di relatoredell’omonima tesi su Ricoeur, della qualesembra suonare come conferma e promo-zione. A quella tesi fanno capo due deidodici saggi del libro di Renzi: Paul Ri-coeur, una fenomenologia della finitezzae del male (ristampa di un articolo del1960 su «Il pensiero»; precedente la tesi)e Per una antropologia fenomenologica(che segna nel 1962 l’inizio della colla-borazione con «aut aut»). Si smarcanodai saggi husserliani l’articolato Freud eRicoeur, scritto a margine della coevatraduzione per il Saggiatore – fatta su in-vito di Paci – del saggio su Freud Del-l’interpretazione (1967); ultimo Il lin-guaggio in festa, sui temi della metaforae della narratività, che trascrive una con-ferenza tenuta nel 2009 alla «FondazioneCorrente» di Milano.

Diversa storia hanno i sette saggi suPaci, che coprono gli ultimi ventisei anni(il più antico è del 1986) e in maggioran-za furono occasionati da volumi comme-morativi. Da ciò il carattere spesso più

documentaristico che critico del materia-le. Anticipa i saggi un lungo dialogo im-maginario tra i due filosofi, decisamentela parte più avvincente del libro; sorta dipièce filosofica, originariamente pubbli-cato, su invito di Gabriele Scaramuzza,come un «Quaderno di Materiali di Este-tica» a sé stante (Cuem, Milano 2006).Renzi lo struttura in cinque scene, collo-cate in spazi e tempi che furono realmen-te le coordinate degli incontri tra Paci eRicoeur, desunte, come anche gli argo-menti di discussione e molte battute, dal-le memorie e dalle opere degli stessi “at-tori”. La scena si apre in una stazione fer-roviaria, la Gare de Lyon, nel 1960; se-gue con un’analessi la rievocazione del-l’incontro nel campo di prigionia, duran-te i primi mesi del 1945; l’intermezzo èambientato in un convegno a Roma nel’60, mentre la quarta scena rappresentauno scambio nella sala professori diun’università americana, nel 1972. L’ul-tima sezione è senza data, ma porta uneloquente sottotitolo: «Nell’iperuranio enell’acronia». Ricoeur sopravvisse a Pacidi quasi trent’anni, e la quinta scena èl’espediente per un confronto diretto e unbilancio finale delle due esperienze dipensiero. L’operazione del dialogo è in-teressante dal punto di vista formale, eoltretutto in sintonia con l’attitudine chefu di Paci, capace di mantenere cittadi-nanza nel disciplinato contesto accademi-co pubblicando opere autenticamente fi-losofiche ma insieme “irregolari”, talvol-ta per lo stile (è il caso del Diario feno-menologico, 1961), talvolta per il metodo(si pensi alla Storia del pensiero preso-cratico del 1957, dove l’aspetto storio-grafico è sopravanzato dall’esigenza didialogare con i propri predecessori). Me-rito di Renzi è anche lo sforzo di portareluce su momenti inconsueti dell’opera edella figura del maestro, raramente consi-derati; come appunto l’attenzione per ipresocratici o l’interesse per l’industrialdesign. Meglio approfondito è il profiloextra-accademico di Paci, cui l’autore de-

Schede 657

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 12: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

dica due saggi: l’incarico di consulente ecollaboratore de Il Saggiatore, a partiredalla fine degli anni Cinquanta (qui Ren-zi gli fu collega nella prima metà del1961, poi dal dicembre 1963 al luglio1969), e l’impegno per la promozioneculturale (ad es. la fondazione, nel 1951,di «aut aut»).

Un altro elemento di pregio del librodi Renzi è la ripubblicazione di una lette-ra di Paci del settembre 1965 sulla feno-menologia della religione; la lettera (edi-ta nel 2006) è significativa del fatto chePaci progettasse e incoraggiasse tale dire-zione della ricerca fenomenologica finoagli ultimi giorni. Fenomenologia dellareligione, dunque, e fenomenologia delnegativo, tenendo insieme Husserl e ilcristianesimo, sottraendo il problema re-ligioso all’ombra dell’ideologia («“ideo-logia” [...] nel senso di Marx») e tornan-do sempre di nuovo alle ipotesi del Par-menide. Intrigante l’analisi che in «Sem-pre di nuovo tra i fiori contro il cielo» IlRilke di Paci Renzi fa dei rapporti di Pacicon l’opera rilkiana. L’incursione nell’e-stetica non è occasionale, e viene ap-profondita nel saggio Mann Paci Ri-coeur, che chiude la sezione paciana e siaffaccia sul Ricoeur di Temps et Récit(1983-85). L’intervento coglie e illuminal’ennesimo incontro dei due, questa voltatra le pagine della Montagna incantata.A partire dalla comune predilezione peril capitolo «Neve» si scoprono due lettu-re esaustive del romanzo, un libro sul do-lore della frattura tra Geist e Leben, sullascelta e il potere dell’uomo (e di una na-zione, quella tedesca) davanti alla tenta-zione del male; ma anche una «favola sultempo» e sui rapporti tra tempo ed eter-nità, ovvero – di nuovo – tra Geist e Le-ben, «tra la vita e la morte. Castorp com-prende alla fine che “per riguardo allabontà e all’amore, l’uomo non deve con-cedere alla morte la signoria sui propripensieri”».

L’intento dichiarato dell’autore era difornire, coi saggi e col dialogo, una inter-

pretazione di Paci e una di Ricoeur. Piut-tosto chiara quella di Paci, restituito effi-cacemente nell’identità di scrittura e pen-siero, ch’è poi memore della combinazio-ne «io filosofico-io narratore» formulatada Fulvio Papi all’inizio degli anni No-vanta. Ma se pure, leggendo i tredici ca-pitoli, solo apparentemente slegati, si fa-ticasse a cogliere il quadro completo diqueste interpretazioni, emergerà comun-que la certezza che di Paci e di Ricoeur sisiano ripercorse, con felice suggestione,le vicende intellettuali.

Andrea Cirolla([email protected])

Ariberto Acerbi (a cura di), Crisi e destinodella filosofia. Studi su Cornelio Fabro,EDUSC, Roma 2012, pp. 465, € 26,00.

Cornelio Fabro (1911-1995) fu un fi-losofo e teologo di indirizzo tomisticoche dalla propria posizione instaurò undialogo serrato con pressoché tutti i clas-sici del pensiero moderno e contempora-neo – come testimoniano i venti interven-ti raccolti in questo libro. Oltre che aTommaso, il suo nome è in primo luogolegato a Søren Kierkegaard, del quale tra-dusse in italiano numerose opere (a co-minciare dal Diario), favorendone a par-tire dagli anni Quaranta una prima, signi-ficativa (anche se certo non aliena da for-zature) diffusione in un paese nel quale ilpensiero del filosofo danese era noto informa alquanto approssimativa e indiret-ta. Questi, dunque, i «due maestri» – giu-dicati «altrettanto radicali nelle loroistanze di fondo ma posti agli antipodidello sviluppo della cultura occidentale»(cit. a p. 67) – da porre come punti di ri-ferimento per la comprensione dell’itine-rario di pensiero di Fabro.

Il tomismo di questo autore trova unasua prima espressione nel 1939 in La no-zione metafisica di partecipazione (se-condo San Tommaso d’Aquino), unoscritto che – viene spiegato da Tommaso

658 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 13: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

Valentini nell’intervento Dal “tomismoessenziale” alla critica della modernità –«si colloca certamente nel grande alveodella rinascenza del tomismo promossadall’enciclica Aeterni Patris (1879) diLeone XIII e poi dall’enciclica Pascendi(1907) di Pio X» (p. 30). Fabro si distac-ca dalle letture antistoriche che fanno diTommaso una specie di Aristotele cristia-no, accentuando per contro gli elementidi assoluta novità presenti nel pensierodel filosofo medievale rispetto allo Stagi-rita. Spiega sempre Valentini: «Fabronega […] la sostanziale unità della filoso-fia cosiddetta aristotelico-tomista: Tom-maso non sarebbe un semplice continua-tore di Aristotele, senza cesure o diffe-renze rilevanti, ma un vero e proprio in-novatore» (p. 30). Un tomismo anomalo,dunque, per questo oggetto di critiche an-che in ambito neoscolastico, come quelleformulate dal gesuita Carlo Giacon, cherimproverava a Fabro (ma anche a Gilsone a Maritain) di aver abbandonato la me-tafisica classica per adagiarsi su una posi-zione sostanzialmente heideggeriana (p.30). In realtà, Fabro giustificava la pro-pria tesi non solo rimarcando l’assenza inAristotele del concetto ebraico-cristianodi creazione, ma anche valorizzando al-cuni aspetti neoplatonici del pensiero diTommaso (tale è la nozione centrale dipartecipazione quale fondamento in Diodegli esseri finiti e creati), in genere sot-tovalutati dagli interpreti (cfr. p. 32).

Da questa prospettiva Fabro ha intesofronteggiare la piega nichilistica o antro-pocentrica assunta dal pensiero contem-poraneo, cercando per contro di dare fon-damento assoluto al concetto di libertàdell’uomo. Centrale in questo senso è lapartecipazione al dibattito, vivace neglianni Sessanta in Italia, sulla genesi e lanatura dell’ateismo novecentesco. Nel1964 (lo stesso anno in cui esce Il pro-blema dell’ateismo di Augusto Del Noce)Fabro pubblica infatti i due volumi intito-lati Introduzione all’ateismo moderno,che interpretano la crisi della religiosità e

del sacro nel pensiero novecentescocome esito dell’atteggiamento assuntodalla filosofia a partire da Cartesio – sog-gettivistico, gnoseologistico, sostanzial-mente autoreferenziale e chiuso alla tra-scendenza e alla Rivelazione. Come spie-ga Marco Ivaldo nel suo intervento L’iocome libertà in Cornelio Fabro e la suacomprensione di Fichte: «Il principio diimmanenza, nelle diverse versioni cheesso ha assunto, è per Fabro quello inau-gurato dal cogito e fondato dal cogitostesso. Esso coincide con l’affermazioneradicale dell’io quale sostrato (od oriz-zonte) e quale principio di ogni afferma-zione e posizione di essere, sicché l’esse-re si risolverebbe senza residui nella suapresenza nella coscienza umana. Ora, lalogica interna al principio di immanenzaconduce secondo Fabro necessariamentealla negazione della trascendenza» (p.250).

Con Hamann e Jacobi, Kierkegaardfu tra i pochi pensatori della modernità apercorrere una strada alternativa rispettoalla linea che unisce Cartesio a Hegel e alnichilismo novecentesco. La scoperta diKierkegaard avvenne verso la fine deglianni Trenta grazie a due decisivi incontrinella vita di Fabro. Il primo fu quello conGiuseppe Gabetti, che allora dirigeva l’I-stituto di Studi Germanici di Roma e cheper primo spinse Fabro a studiare il dane-se per affrontare direttamente il pensierokierkegaardiano. Il secondo fu quello conun teologo e scrittore originario di Am-burgo, Erik Pedersen, che gli fece scopri-re i Papirer come guida e chiave di lettu-ra della complessa opera kierkegaardiana(cfr. a tal proposito quanto ricorda AnnaGiannatiempo Quinzio nel contributoProfilo esistenziale e l’incontro con ilDiario di Kierkegaard, pp. 64-65). Di quiiniziò una frequentazione ininterrotta conil filosofo danese: «come la metafisica diTommaso mi ha liberato per sempre daiformalismi e dalle vuotaggini delle con-troversie scolastiche, così l’esistenziali-smo cristiano di Kierkegaard mi ha libe-

Schede 659

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

Page 14: SCHEDE - core.ac.uk · rare il neoplatonismo di Plotino e, soprat-tutto, di Proclo, ... sale e una forma di teologia ... lavoro non ha tanto l’ambizione di offrire elementi innovativi

rato dal complesso di inferiorità verso ilpensiero o, più esattamente, verso la ba-raonda dei sistemi a getto continuo dellafilosofia moderna e contemporanea, rive-landomi il loro sottofondo antiumano eanticristiano» (cit. a p. 43). Si tratta di unKierkegaard consapevolmente distanzia-to dalle interpretazioni esistenzialistiche(Heidegger, Jaspers e, in Italia, Abbagna-no), ma anche sottratto alla pesante ipote-ca che su di lui esercitava ancora in que-gli anni l’interpretazione dell’Epistola aiRomani di Karl Barth. Affermata netta-mente la matrice religiosa e cristiana delpensiero di Kierkegaard, Fabro ritrovavaun’idea di libertà e di soggettività final-

mente sradicata dal cerchio magico dellacoscienza e del soggetto conoscente conil suo pensiero logico e dialettico. La Po-stilla conclusiva non scientifica alle Bri-ciole di filosofia viene perciò giudicata daFabro come «l’unico scritto moderno ingrado di tener testa – perché ne contesta ifondamenti – alla Scienza della logica diHegel» (cit. a p. 42), là dove Hegel è vi-sto dal pensatore italiano come uno deivertici dell’immanentismo soggettivisticomoderno, incapace di elevarsi ad unaconcezione realmente cristiana dellecose.

Giovanni Rota ([email protected])

660 Schede

Copyright © FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi

mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.