rivista casaclima klimahaus aprile 2012

41
N˚ 2 Aprile 2012 Offizielles Organ der KlimaHaus Agentur, Autonome Provinz Bozen Rivista ufficiale dell’Agenzia CasaClima, Provincia Autonoma di Bolzano Prima certificazione CasaClima Wine ETFE, il materiale del futuro? Una CasaClima d'autore N˚ 2 – aprile 2012 IV anno Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A. P. 70% – CNS Bolzano Prezzo singolo 6 I.P. EFFICIENZA ENERGETICA | COMFORT ABITATIVO | TUTELA DEL CLIMA Le facciate continue In caso di mancato recapito restituire a Bolzano CPO per la restituzione al mittente, previo pagamento resi. TASSA PAGATA / TAXE PERCUE

Upload: klimahaus-agentur-agenzia-casaclima

Post on 27-Mar-2016

235 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

N˚ 2 – Aprile 2012

Offi zielles Organ der KlimaHaus Agentur,Autonome Provinz BozenRivista uffi ciale dell’Agenzia CasaClima, Provincia Autonoma di Bolzano

Prima certifi cazione CasaClima Wine

ETFE, il materiale del futuro?

Una CasaClima d'autore

N˚ 2 – aprile 2012IV annoPoste Italiane S.p.A. Spedizione in A. P. 70% – CNS BolzanoPrezzo singolo 6€I.P.

EFFICIENZA ENERGETICA | COMFORT ABITATIVO | TUTELA DEL CLIMA

Le facciate continue

In c

aso

di m

anca

to re

capi

to re

stitu

ire a

Bol

zano

CPO

per

la re

stitu

zione

al m

itten

te, p

revi

o pa

gam

ento

resi

. TAS

SA P

AGAT

A / T

AXE

PER

CUE

Page 2: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

La libertà,dentro.

maico.com/lalibertadentro

LIBRAStruttura modulare

per la posadi serramenti

e oscuranti.

Effi cienza energetica, fl essibilità e leggerezza si incontrano

per dare vita a una soluzione tecnologicamente evoluta.

È Libra, la nuova struttura modulare per la posa creata da Maico. Tutta in materiale altamente

isolante e senza nessun ponte termico in alluminio.

Libra, per una totale libertà di posa.

Page 3: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

4 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 5KlimaHaus | CasaClima 02/2012

L'Agenzia CasaClima ci ha abituati ad an-ticipare sempre i tempi. Per rimanere all'a-vanguardia si trova ad affrontare adesso, con slancio, nuove sfi de. Abitare in una CasaCli-ma non deve essere solo espressione di mas-simo risparmio energetico, ma sempre più anche di comfort e benessere abitativo e deve coniugarsi ad una fi losofi a di vita rispettosa del clima, dell'ambiente circostante e delle risorse del pianeta, che come sappiamo non sono infi nite.Fino ad ora abbiamo centrato l'obiettivo in pieno. Anche perché la classe politica dell'Al-to Adige ha creato le condizioni legislative ne-cessarie ed è riuscita a coniugare il risparmio energetico del settore abitativo con le com-ponenti sociali ed economiche. Chiaramente comprensibile, facilmente attuabile, il mar-chio CasaClima non promette mari e monti, ma mantiene ciò che promette: risparmio energetico fi no al 90% rispetto alle costru-zioni tradizionali, alto comfort abitativo da un lato e mutui ridotti dall'altro costituiscono un fertile complemento per poter continuare a scrivere la storia del successo di CasaClima. Nell'arco degli ultimi anni il marchio CasaCli-ma non si è fatto un nome solo in Alto Adige, ma anche a livello nazionale ed internaziona-le. Sono convinto che il mondo CasaClima - anche dopo i cambi in seno all'Agenzia per vari motivi purtroppo necessari - sia in grado di rinnovarsi per rilanciare la propria azione e continuare a svilupparsi in modo continuo, contribuendo in questo modo ad un processo di innovazione tecnologica e culturale e di se-guito alla sostenibilità, alla qualità di vita e al benessere abitativo. Faremo del nostro meglio per dare spazio ad un'evoluzione continua della certifi cazione in particolare e del mondo CasaClima in toto. Uno degli obiettivi più importanti sarà strin-gere e - ove possibile – allargare e rinforzare il lavoro in rete creatosi all'interno del mondo CasaClima.

L'Assessore all'Urbanistica, Ambiente e EnergiaDott. Michl Laimer

Dott. Michl Laimer

Più effi cienza energetica per le facciate in vetroLa facciata vetrata è oggi un elemento multifunzionale che deve essere attentamente progettato per soddisfare le esigenze di comfort interno e di effi cienza energetica richieste ad un moderno edifi cio.

Ville urbane CasaClima ALe due residenze abbinate quasi speculari si caratterizzano per i non comuni standard abitativi e un'elevata effi cienza energetica.

Tenuta Pfi tscher: prima certifi cazione

CasaClima WineIl marchio di qualità CasaClima Wine

vuole premiare gli sforzi e i concreti passi compiuti da molte moderne

aziende vinicole in direzione di una maggior sostenibilità.

48

8

CasaClima Gold d'autore

"Casa delle Bottere", progettata dall'architetto inglese John Pawson

nella verde campagna veneta, ha raggiunto l'obiettivo di una

CasaClima Gold.28

ATTUALITÀ 6 La certifi cazione CasaClima

si evolve

8 Più effi cienza energetica per le facciate in vetro

15 ETFE, il materiale del futuro?

28 CasaClima Gold d'autore

34 Ville urbane CasaClima A

38 Casa Bigolin a Rossano Veneto

54 L’edilizia sovvenzionata veronese abbraccia CasaClima

56 Una casa da grandi

58 Klimahouse Puglia 2012

60 2° Salone ComoCasaClima

66 2a edizione di "CasaClima for Family"

SERVIZI | PR 22 Maico, S. Leonardo i.P.

24 Wolf Haus, Campo di Trens 25 Progress, Bressanone 26 Röfi x, Parcines 27 Alpi Fenster, Rifi ano 27 Rivalue 39 Straudi, Bolzano 42 Roverplastik, Volano 43 Rubner Haus, Chienes 44 Monier, Chienes 45 Gasperotti, Rovereto 46 Serisolar, Trento 47 Basf, Cesano Maderno 62 Damiani-holz&ko, Bressanone 63 Simeonato Serramenti, Camposampiero 64 Flir, Breda (NL) 65 I.C.iT, Bolzano 77 Brennerhaus, Brennero 77 Clivet, Villapaiera 77 F.lli Pavanello, Rovigo

AGENZIA CASACLIMA 40 Inforoom CasaClima

48 Tenuta Pfi tscher: prima certifi cazione CasaClima Wine

50 Obiettivo ClimaHotel

51 Hotel Campiglio Bellavista: primo ClimaHotel in Trentino

68 Novità Agenzia CasaClima

70 Vetro e Certifi cazione "Finestra Qualità CasaClima"

75 Facts & Figures

76 Cos'è una CasaClima?

34

Page 4: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

La certifi cazione CasaClima si evolveNuove prospettive per una certifi cazione di qualità a misura di utente

In questi ultimi dieci anni la certifi cazione CasaClima ha avuto una continua evoluzione. Dallo sviluppo di uno stru-

mento di valutazione del fabbisogno energetico per il riscal-damento, attraverso la defi nizione di precise procedure per la certifi cazione, si è sempre andati alla ricerca di soluzioni che migliorassero il sistema. Accanto alle sfi de tecniche è sempre stato dato particolare valore alla formazione di tutti gli attori del mondo delle costruzioni. L'attività di formazione è stata infatti potenziata costantemente e i corsi offerti forniscono oggi ad un vasto gruppo di interesse un know-how completo sui temi rilevanti del costruire sostenibile.La progressiva evoluzione del sistema non ha perso di vista il focus del progetto, che è da sempre il committente. Egli è il primo partner di riferimento quando si tratta di costruire sostenibile, è lui che deve essere persuaso della necessità del risparmio energetico. Contrariamente a quanto si può crede-re la fi gura dell'abitante/utente sarà in futuro ancora più cen-trale, in quanto lui ha in mano una gran parte del potenziale di risparmio energetico dell'edifi cio, indipendentemente da quanto effi ciente sia stata costruita la casa. Se al committente mancano le necessarie conoscenze, la sensibilità e soprattut-to l'entusiasmo, la casa non potrà mai sfruttare tutto il suo potenziale di risparmio. Naturalmente non si tratta di rinun-ciare al comfort, anche se il concetto di comfort dovrà essere defi nito in modo diverso per alcuni ambiti della nostra vita

le consuetudini di riscaldamento e raffrescamento, il consu-mo di acqua calda, di illuminazione e per le apparecchiature elettriche in casa.

Comfort estivo ed effi cienza energetica

Nel periodo invernale le costruzioni devono reagire ad un clima esterno che si può considerare quasi stazionario: per questo è sempre possibile valutare con metodi semplifi cati le richieste energetiche di un edifi cio. Anche il concetto di comfort è strettamente legato all'effi cienza energetica rag-giunta dall'edifi cio e al conseguente risparmio ottenuto. Nella situazione di caldo estivo questo non succede. Il clima estivo non può essere infatti defi nito come stazionario e una valutazione energetica diffi cilmente può essere condotta in modo semplifi cato. Le richieste di comfort variano inoltre in modo sensibile da utente ad utente in funzione del modo in cui questo si veste, dell'attività che svolge, del contesto microclimatico (vento, escursione oraria di temperatura) e del luogo in cui l'edifi cio è collocato (città o aperta campa-gna). Anche i fattori culturali possono variare la richiesta di comfort in estate.La prossima sfi da tecnica è quella di procedere ad una valu-tazione del fabbisogno energetico necessario per soddisfare i requisiti di comfort estivo. I problemi tecnici da affrontare

(ad esempio la mobilità). Su questa strada l'Agenzia Casa-Clima intende accompagnare gli abitanti di una CasaClima anche in futuro.

Elevato potenziale di risparmio nell'uso degli edifi ci

Un compito centrale della progettazione di edifi ci e quartieri energeticamente effi cienti e che risparmiano risorse è quello di agire guardando in prospettiva.Come conseguenza della lunga durata di vita degli edifi ci, nella progettazione del con-cetto dell'edifi cio devono essere inserite le future prospettive di utilizzo, così come le possibili evoluzioni tecniche. Allo stesso tempo si deve riconoscere che anche la migliore pro-gettazione non può anticipare tutto.Anche se gli obiettivi di fabbisogno energetico degli edifi ci, defi niti attraverso la progettazione e la certifi cazione, sono rispettati, in futuro andranno studiati in modo più preciso i fattori che dipendono dalle modalità di utilizzo dell'edifi cio. I futuri abitanti o utenti determinano infatti con il proprio comportamento, le proprie abitudini e le proprie necessità individuali di comfort quanta energia sarà consumata nell'a-bitare e quanto potrà essere effettivamente sfruttata la favo-revole situazione di partenza progettata (edifi ci energetica-mente effi cienti e attrezzature tecniche). Questo vale per tutti gli ambiti dell'abitare: il fabbisogno di spazio, gli usi previsti,

sono soprattutto legati alla diffi coltà di una progettazione energetica, estiva basata unicamente su valutazioni quali-tative o statiche che utilizzano ad esempio unicamenente il concetto di trasmittanza termica periodica degli elementi co-struttivi opachi e/o il concetto di sfasamento termico.L'Agenzia CasaClima vuole andare oltre per pervenire ad una valutazione globale che tenga conto del reale compor-tamento dell'edifi cio. Un giudizio in merito alla qualità della performance estiva dell'edifi cio può essere dato solo pren-dendo in considerazione i fl ussi energetici orari, ossia attra-verso una valutazione dinamica. L'obiettivo dell'Agenzia CasaClima è di fornire al progettista uno strumento per la valutazione energetica estiva di facile comprensione e uti-lizzo, ad un costo sostenibile, in modo che il sistema possa essere diffusamente utilizzato e anche migliorato nel tempo. La via da percorrere è quella che CasaClima ha già tracciato in passato, ossia coinvolgere committenti, tecnici, costruttori ed enti pubblici nella creazione di nuove sinergie che abbiano come obiettivo il miglioramento continuo. La casa dovrà essere progettata e costruita in base alle esigen-ze dell'utente, il quale solo con un'informazione trasparente e più dettagliata possibile sarà in grado di sfruttare appieno le potenzialità di risparmio energetico offerte, nella consapevo-lezza che già ora, ma ancora di più in futuro, il sole sarà l'u-nica fonte energetica su cui potremo veramente contare.

©Pe

tr V

acla

vek -

Foto

lia.co

m

KlimaHaus | CasaClima 02/20126 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 7

Page 5: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

PA

GIN

A

8 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 9KlimaHaus | CasaClima 02/2012

La facciata di un edifi cio rappresenta l'e-lemento di fi ltro e separazione fra am-

biente esterno ed interno e costituisce la protezione da vento e condizioni atmosfe-riche. La facciata assume inoltre la funzione di elemento fi gurativo e per questo viene da sempre utilizzata per scopi rappresentativi. All'inizio del XIX secolo, con la progressiva emancipazione della pelle esterna dalla sua funzione statica, ossia la sua separazione dalla struttura portante, furono realizzate le prime facciate vetrate continue (curtain walls). Le radici di questo sistema costrutti-

vo affondano negli Usa, dove le facciate con struttura portante in acciaio e vetri traspa-renti, o colorati-rifl ettenti, furono utilizzate dapprima per edifi ci fi no a quattro piani e negli anni '50 anche per uffi ci con 26 pia-ni e più. Vetrature senza suddivisioni oriz-zontali dal pavimento al solaio interpiano, così come vetri semplici senza parti apribili, portarono all'introduzione della ventilazio-ne meccanica e dei condizionatori. Facciate continue, con un fi ssaggio del vetro visibile dall'esterno sotto forma di montanti e tra-versi, compaiono ben presto in tutto il mon-

Più effi cienza energetica per le facciate in vetroLa facciata vetrata è oggi un elemento multifunzionale che deve essere attentamente progettato per soddisfare le esigenze di comfort interno e di effi cienza energetica richieste ad un moderno edifi cio.

do. A metà degli anni '60, l'incollaggio dei ve-tri esterni direttamente alla struttura portante della facciata consentì la realizzazione di in-volucri completamente vetrati (structural gla-zing). Ma proprio negli anni '60 inizia a farsi sentire in maniera più forte anche la critica nei confronti dello spreco energetico legato a questi involucri edilizi completamente vetrati. Con la prima crisi petrolifera all'inizio degli anni '70, e la conseguente crescente consape-volezza energetica, si ha un ritorno al sistema costruttivo originale del curtain wall. L'indu-stria del vetro reagisce alla crescente critica proponendo vetri colorati (assorbenti) o vetri rifl ettenti per la riduzione degli apporti ener-getici, e con doppio e più tardi triplo vetro, così come con l'inserimento di gas nobile nel vetrocamera isolante, per la limitazione delle dispersioni.Come alternativa in grado di risparmiare energia nascono i sistemi di facciata a dop-pia pelle: essi permettono di introdurre nello spazio fra le due facciate sistemi per la pro-tezione solare e di integrare soluzioni per la ventilazione. La facciata in vetro perde sempre più la funzione di semplice chiusura dell'edifi cio e di elemento formale. Le facciate sono chiamate a soddisfare molte nuove fun-zioni e come prima regola costruttiva devono valere i regolamenti energetici. Le facciate in vetro rappresentano oggi un contributo con-creto per la realizzazione di edifi ci ad elevata effi cienza, in cui si innestano e si infl uenza-no a vicenda costruzione, ecologia, funzio-ne e forma. Le facciate in vetro, per essere funzionali, devono contenere oggi elementi dell'industria meccanica, della carpenteria metallica, della costruzione leggera e del ve-tro e devono essere completamente integrate all'impiantistica dell'edifi cio. Solo così è pos-sibile soddisfare le elevate esigenze fi sico-co-struttive e tecniche richieste ad una facciata.

Semplice o doppia

Il principio costruttivo di una facciata vetrata ad un unico strato è basato sull'assemblag-gio di elementi singoli appartenenti ad un unico sistema. I diversi componenti della co-struzione vengono lavorati in offi cina per poi essere successivamente assemblati in cantie-re. Il sistema a montanti e traversi è costituito da un profi lo di facciata verticale, un profi lo orizzontale, un tamponamento in vetro a due o tre strati, in pannelli coibenti o in elementi apribili e da pressori bloccavetro e copertine esterne. Fra gli elementi portanti posti verso l'interno e i rivestimenti di chiusura esterni

sono inseriti profi li in plastica termoisolanti per la realizzazione di un taglio termico. Per assicurare la protezione estiva, alla struttura portante della facciata vetrata possono essere ancorati sistemi di ombreggiamento costituiti da tende, lamelle o sistemi fi ssi. La struttura portante della facciata può essere realizzata in legno, plastica, alluminio, acciaio o acciaio-inox mentre il guscio esterno può essere rea-lizzato con un'ampia scelta di materiali. Una facciata a montanti e traversi può essere rea-lizzata anche con vetro strutturale.Le grandi opere sono in genere realizza-te con sistemi per facciate ad elementi. Questi sistemi ad elementi sono fl essibili nella forma e sono relativamente economici grazie all'elevato grado di prefabbricazione. Il sistema permette una realizzazione in se-rie e un premontaggio dei singoli elementi di facciata e delle vetrature in offi cina, al ri-

Weststadthalle 57, Essen, Architekt: Kohl & Kohl Architekten / Fotograf: Jens Willebrand / Copyright: Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH

Camera di commercio Bolzano, CasaClima A+

Page 6: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

10 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

paro dalle intemperie. Le cellule di facciata coibentate possono essere realizzate con un aspetto verso l'esterno analogo alla facciata a montanti e traversi o con un aspetto si-mile al vetro strutturale continuo. Compo-nenti come aperture, sistemi di protezione solare o di protezione dall'abbagliamento e altri elementi possono essere anche questi premontati in offi cina. Una doppia facciata può essere disposta davanti o dietro l'involucro riscaldato. L'in-tercapedine d'aria che ne risulta può esse-re infatti messa in comunicazione con aria interna, con aria esterna o con una combi-nazione di ambedue. La protezione solare integrata nell'intercapedine di ventilazione riduce i costi di gestione e protegge il siste-ma dall'azione del vento e dalla sporcizia. Il concetto di movimentazione dell'aria in una doppia facciata può essere ottenuto con un sistema di ventilazione meccanica o con un sistema a doppia pelle, con o senza ventila-zione tramite fi nestre. Nel caso di una dop-pia facciata si distingue fra sistemi passivi e sistemi attivi. In un sistema passivo l'involu-cro deve essere in grado di reagire in modo dinamico alle variazioni di condizioni interne

ed esterne. Un sistema passivo, se corretta-mente concepito, dimensionato e realizzato, può portare ad un bilancio energetico positi-vo. In un sistema di facciata attiva le condi-zioni variabili sono invece regolate mediante inserimento di componenti meccaniche e motoristiche. Dal punto di vista economico la facciata attiva risulta più costosa, sia nel-la realizzazione, sia per la necessità di una manutenzione continua e costante. I sistemi più economici non sempre sono però con-traddistinti da una perfezione tecnica e da un elevato grado di meccanizzazione. Nella fase di progettazione è quindi in ogni caso pre-feribile procedere ad un'analisi delle diver-se alternative, con lo scopo di ottenere una facciata economica, resistente, poco onerosa nella manutenzione, ottimizzata energetica-mente e affi dabile a lungo.

Energeticamente attiva

I sistemi di facciata sviluppati più recente-mente sono costituiti da una doppia pelle, formata da una facciata interna con doppio o triplo vetro e da una facciata esterna con vetro semplice. Le facciate interne sono completamente chiuse e, di conseguenza, protette dalle intemperie e offrono un'ele-vata protezione termica e acustica con poco dispendio per la manutenzione e la pulizia. Per evitare la formazione di condensa sulla lastra a contatto con l'esterno, nell'interca-pedine centrale viene convogliata costan-temente aria secca. Il tutto è regolato me-diante unità di regolazione. Con vetri extra chiari e un`effi ciente protezione solare la facciata così composta può raggiungere un valore g (fattore solare) di 0,08 e una pro-tezione acustica fi no a 45 dB. La trasmis-sione luminosa dipende dai vetri inseriti, possono essere raggiunti valori di τ di 0,63 con schermature aperte e di 0,10 con siste-mi schermanti chiusi. Con l'inserimento di speciali schermature può essere assicurato un ottimale controllo delle condizioni di luce all'interno dell'edifi cio. Altri produtto-ri di sistemi utilizzano componenti isolanti che, nel caso di elevato fabbisogno di iso-lamento termico, vengono spinti davanti all'elemento vetrato. Il sistema di facciata raggiunge così, nel caso di sistema chiuso, una trasmittanza termica di 0,5 W/m²K.I sistemi schermanti in microlamelle di al-luminio riducono il carico di raffrescamen-to nelle stanze. La trasparenza nel caso di sistema completamente chiuso è pari a τ = 0,35. Moduli fotovoltaici a elementi sottili,

NRW Bank, Düsseldorf, Architekt: RKW Rhode Kellermann Wawrowsky / Fotograf: Christoph Seelbach / Copyright: Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH

Facciata a doppia pelle, Museion BZ, CasaClima Classe B, Foto: Ludwig Thalheimer.

Page 7: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

12 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

di grandi dimensioni e integrati in facciata davanti agli elementi fi ssi opachi, produco-no energia elettrica e contribuiscono così alla copertura del fabbisogno energetico primario dell'edifi cio.

La protezione termica estiva

La protezione solare è una parte importan-te della gestione energetica dell'edifi cio e un elemento che caratterizza esteticamente l'involucro. Per la protezione solare delle facciate sono disponibili numerose combi-nazioni di sistemi diversi che, se opportu-namente studiati, possono dare un ottimo contributo alla gestione energetica dell'e-difi cio. La scelta del sistema più adatto è ampia: lamelle con funzione di controllo luminoso e ombreggiamento inserite nel-lo spazio fra le lastre della vetrata, sistemi schermanti esterni in teli di stoffa, lamelle in legno o metallo, sistemi muniti di tecnica fotovoltaica, sistemi fi ssi o che si orientano secondo la posizione del sole. Il desiderio di ombreggiamento o tra-sparenza, nel caso di sistemi chiusi, può essere ottenuto con diversi metodi. Le schermature possono essere regolate au-tomaticamente e integrate nel sistema di regolazione e controllo dell'edifi cio. Siste-mi schermanti orientabili in base alla po-sizione del sole offrono vantaggi energetici quali un'effi cace protezione dal sole, una riduzione del fabbisogno di luce artifi ciale e consentono inoltre l'ingresso dell'energia solare passiva nella stagione fredda. Crite-ri di comfort sono la regolazione indiretta della temperatura all'interno dell'edifi cio così come un controllo attivo della luce. I provvedimenti attivi di protezione solare possono soddisfare in modo mirato le esi-

genze di ombreggiamento e di luce naturale. I provvedimenti di protezione solare mobili, come frangisole o tende in tessuto, hanno numerosi vantaggi rispetto ai sistemi fi ssi, in quanto possono essere regolati in modo mirato in base alla necessità del momento. Le tende di facciata vengono offerte con di-versi gradi di rifl essione e di trasmissione, in numerosi colori e texture. I tessuti per le tende sono continuamente studiati in rela-zione alle loro caratteristiche illuminotecni-che e solari, così come alla loro trasparenza e resistenza agli agenti atmosferici. Nel caso di frangisole formati da lamelle pieghevoli, essi possono essere regolati in continuo al fi ne di variare il grado di trasmissione e le caratteristiche direzionali della trasmissio-ne luminosa. Se completamente chiusi i frangisole impediscono in ogni caso il con-tatto visuale con l'esterno e l'illuminazione della stanza con luce naturale.

Facciate vetrate e comfort interno

Nel concetto energetico dell'edifi cio vengo-no integrate le esigenze di comfort interno in termini di benessere termico, igienico e visivo. Un importante contributo è dato in questo caso dalla facciata vetrata: fon-damentali in questo caso la scelta del tipo di facciata, dei valori tecnici delle vetrature, del tipo di schermatura così come delle mo-dalità di ventilazione.Il comfort termico è determinato dalla tem-peratura dell'aria, dalle temperature superfi -ciali interne, dall'umidità relativa e dal fl usso d'aria fatto circolare meccanicamente.Il comfort igienico è assicurato da un suffi -ciente apporto di aria fresca, tenendo presen-te che il ricambio d'aria va regolato in fun-zione della destinazione d'uso dell'edifi cio.

wolfhaus.itcasaenergypiu.itWolf Haus, zona industriale 1, 39040 Campo di Trens (BZ), Tel. 0472 064 000, Fax 0472 064 900, [email protected]

idea

lit.com

Premio speciale

CasaClima Award 2010

Premio RealEstate Award 2010

Miglior Progetto Sostenibile ed Antisismico

Miglior Progetto per l’Infanzia

CasaEnergyPiùil futuro è iniziato oggi

Produce più energia di quanta ne consuma!

Abbiamo realizzato uno dei sogni più eclatanti dell’uomo:

costruire una casa intelligente che produce più energia di

quanta ne consuma. CasaEnergyPiù collega la massima tecnologia con l’accogliente carattere abitativo di una casacon struttura portante in legno.

Tutte le nostre case godono delle seguenti caratteristiche: pronte in 4 mesi, ottimo rapporto qualità prezzo, elevata effi cienza energetica, altissimo comfort abitativo, 30 anni di garanzia, ecologiche, personalizzabili, antisismiche, grandissima scelta di modelli e tipologie, concetto abitativo perfezionato, altissimo isolamento termo-acustico con risparmi sui costi di riscaldamento fi no al 90%.

Wolf Haus è leader di mercato con la maggior quantità di strutture realizzate in classe energetica A e certifi cate CasaClima A.

Landesbank Baden-Württemberg, Karlsruhe, Architekt: Wilford Schupp Architekten / Fotograf: Christoph Seelbach / Copyright: Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH

Landesbank Baden-Württemberg, Karlsruhe - Zwischenebene,Architekt: Wilford Schupp Architekten / Fotograf: Christoph Seelbach / Copyright: Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH

Page 8: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

PA

GIN

A

14 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 15KlimaHaus | CasaClima 02/2012

VERDE ED EFFICIENTE: LA FACCIATA DI ALGHE

In fase di sperimentazione su un edifi cio di 4 piani ad Amburgo, la facciata in alghe non è solo un attraente guscio verde che richiama l'attenzione dei passanti, ma una vera e pro-pria pelle che vive e si trasforma producendo l'energia necessaria al funzionamento dell'e-difi cio. Un sistema intelligente che consente di mettere in rete processi diversi di produzio-ne energetica da fonti rinnovabili e di unirli in un sistema a circuito chiuso.All'interno di collettori trasparenti sotti-li installati sulle facciate sud-est e sud-ovest dell'edifi cio sono infatti coltivate microalghe che utilizzano la luce solare, assieme a CO2 e altri principi nutritivi come azoto e fosforo, per moltiplicarsi e produrre biomassa. Questa biomassa, una volta essiccata, alimenta un impianto di biogas per la produzione di me-tano. Una cella a combustibile provvede alla

preparazione dell'anidride carbonica neces-saria per alimentare le alghe, trasformando il biogas in energia termica ed elettrica da uti-lizzare per i fabbisogni energetici dell'edifi cio.Contemporaneamente alla produzione di biomassa, la facciata è in grado di funziona-re anche come un collettore solare: l'energia termica non utilizzata dalle alghe può essere impiegata direttamente nell'edifi cio per il ri-scaldamento o la preparazione di acqua calda sanitaria, oppure può essere ceduta alla rete di teleriscaldamento o immagazzinata nel terreno per un utilizzo futuro. I moduli di facciata contenenti le alghe fun-gono inoltre da sistemi di ombreggiamen-to e modulazione della luce e offrono, oltre che un'effi cace protezione acustica, anche una protezione termica in tutte le stagioni. www.biq-wilhelmsburg.de

Una soluzione futuristica e multifunzionale per catturare CO2 e produrre energia rinnovabile con la semplice azione delle alghe e del sole.

I sistemi con ventilazione meccanica sono in questo senso molto vantaggiosi poiché permettono non solo un recupero del ca-lore in inverno, ma anche un esatto dosag-gio del fl usso d'aria.Il comfort visivo è determinato invece dal fattore di luce diurna, dall'intensità lumi-nosa, dalla luminanza propria delle fonti luminose così come dalle modalità di ir-raggiamento e dalla direzione. Un concre-to contributo è assicurato in questo caso dai sistemi ombreggianti inseriti in faccia-ta, in particolare sistemi attivi quali lamel-le mobili, sistemi per il controllo solare o sistemi che si orientano secondo la posi-zione del sole. Sistemi attivi di protezione solare possono soddisfare in modo mirato le esigenze di ombreggiamento e di luce naturale degli utenti.

Una facciata che produce energia

Gli impianti fotovoltaici integrati nella fac-ciata vetrata si stanno affermando sempre più come effi caci elementi di caratteriz-zazione formale ed estetica dell'edifi cio. I sistemi solari fotovoltaici possono essere collocati, ad esempio, nelle vetrature di co-pertura, come elementi appesi o integrati in ambiti come parapetti, lucernari o cornicio-ni o nell'intercapedine fra le lastre dei vetri isolanti. Per la scelta della struttura super-fi ciale dei sistemi solari fotovoltaici e della loro colorazione esiste un'ampia gamma di soluzioni. I sistemi che utilizzano pannelli fotovoltaici sono particolarmente indicati per l'integra-zione in facciata grazie al loro ridotto spes-sore, alle relativamente grandi possibilità di adattamento così come alle opzioni formali consentite dai diversi formati, colori e strut-ture disponibili. Oltre a produrre energia, i moduli fotovoltaici possono soddisfare una doppia funzione ossia quella di chiu-sura, ad esempio in corrispondenza dei pa-rapetti o dei cornicioni, e una funzione di schermatura solare. Possono essere inseriti in un sistema a montanti e traversi, fi ssati puntualmente alla struttura oppure inte-grati in un sistema in vetro strutturale. Christian Kaser / ck-projekt.it

I tessuti tecnici e le pellicole nella pratica edilizia sono ancora un fenomeno margi-

nale. Essi hanno però tutte le potenzialità per acquisire in futuro una maggiore im-portanza grazie al basso dispendio di ma-teriale, al miglioramento delle prestazioni dovute ai rivestimenti basso-emissivi e gra-zie ai moderni software di calcolo di facile utilizzo. L'ETFE, in particolare, è andato sempre più affermandosi negli ultimi anni anche per merito del Water Cube, l'inno-vativa piscina concepita dagli studi Arup e PTW per i Giochi Olimpici di Pechino 2008.

ETFE, il materiale del futuro?Le nuove tecnologie hanno infl uenzato da sempre l'architettura e le idee dei progettisti. Così è successo, ad esempio, con i rivestimenti basso-emissivi, applicati dapprima alle fi nestre e ora anche a pellicole e tessuti, grazie alle loro proprietà migliorative nell'ambito della protezione dal freddo e dal caldo.

Cos'è l'ETFE?

L'ETFE è un fl uoropolimero sintetico, com-posto fra l'altro da fl uorite, un minerale molto diffuso, che viene combinato con idrogenosolfato e triclorometano1. Da que-sti edotti si ottiene il clorodifl uorometano, il materiale grezzo da cui attraverso piroli-si si libera tetrafl uoroetilene (TFE), un gas incolore e inodore che polimerizzato con l'etilene forma il copolimero ETFE. L'ETFE è prodotto sia sottoforma di polvere sia in forma compressa come granulato.

Landesbank Baden-Württemberg, Karlsruhe - Zwischenebene, Architekt: Wilford Schupp Architekten / Fotograf: Christoph Seelbach Copyright: Saint-Gobain Glass Deutschland GmbH

formTL, Ceno Tec

Page 9: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

16 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

IL LIVELLO PIÙ ALTO DI ISOLAMENTOInternorm offre modelli con performance record nel risparmio energetico,

ideali per la realizzazione di case passive.

Per le sue prestazioni in ambito di Risparmio Energetico Internorm ha conseguito in Austria i seguenti premi e attestati:

Richiedi il Catalogo Generale

www.internorm.com

Numero 1 in Europa | 19 milioni di finestre installate | Una gamma di oltre 150 modelli | Una rete qualificata di più di 200 [Partner] in Italia e 1300 in Europa

Schiestlhaus in Stiria: la casa passiva a più alta quota

d’Europa. Un rifugio di montagna a 2154 metri di altezza sullo Hochschwab,

vincitore del primo premio dell’”Energy Globe” nella categoria stati federali.

FINESTRE SUL FUTURO

HF 200VARION HOME PURE

HF 200VARION STUDIO

HV 240VARION 4 HOME PURE

Isolamento termico Uw fino a 0,69 W/m2K

Isolamento acustico fino a 42 dB

Isolamento termico Uw fino a 0,70 W/m2K

Isolamento acustico fino a 42 dBIsolamento termico U

w fino a 0,63 W/m2K

Isolamento acustico fino a 45 dB

L'ETFE è resistente alla radiazione ultravio-letta e anche all'inquinamento atmosferico. Sottoposto artifi cialmente per più di un anno all'azione concentrata degli agenti atmosferici, la resistenza del materiale si ri-duce di meno di un decimo ma, allo stesso tempo, aumenta della stessa quantità gra-zie alla ricomposizione molecolare. Dopo quasi trenta anni di esposizione dell'ETFE agli infl ussi atmosferici nei campi di prova, sia in Germania, sia in Florida negli USA - in un ambiente con acqua salata, elevata umidità dell'aria e forte irraggiamento ul-travioletto- non si sono potute rilevare con-seguenze negative per il materiale. L'ETFE non diventa fragile, non si scolora, non si decompone. Signifi cativo il fatto che questa inalterabilità sia una proprietà intrinseca del materiale ETFE e non la conseguenza di rivestimenti, i quali potrebbero essere di per sé causa di deterioramento2.

L'ETFE è inoltre un fl uoropolimero inerte che non contiene additivi eluibili. La pro-duzione della resina, che necessita di molto meno energia rispetto alla produzione di vetro, si basa sull'impiego di acqua e non ri-chiede nessuna sostanza solvente. Le mem-brane per le coperture hanno in media una massa che è meno di 1 kg per metro qua-drato. Inoltre l'ETFE è al 100% riciclabile3.

Architetture "gonfi abili"

Le costruzioni che utilizzano l'ETFE come elemento costruttivo trasparente sono in genere costruzioni pneumatiche con due o più strati di ETFE. A differenza delle prime costruzioni pneumatiche, che necessitavano di un continuo apporto di aria, le moderne membrane vengono gonfi ate una sola volta e la fuoriuscita dell'aria viene impedita da un'apposita valvola. L'aria che comunque

Flussi energetici in uno spazio coperto con ETFE

perdite termiche per trasmissione o guadagni termici attraverso la facciata A

riscaldamento o raffrescamento

guadagni interni

perdite termiche per trasmissione o guadagni termici attraverso la facciata B

perdite di calore per ventilazione

guadagni solari

area pedonale

Perdite termiche per ventilazione addizionali attraverso le fi nestre

perdite termiche per trasmissione attraverso la copertura

edifi cio esistente

perdite termiche per trasmissione o guadagni termici attraverso il pavimento

Page 10: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

19KlimaHaus | CasaClima 02/201218 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

fuoriesce dalle piccole fessure o dalle cucitu-re sarà nuovamente insuffl ata. Per 1000 m² di superfi cie delle membrane, i ventilatori consumano con questo sistema tanta ener-gia quanto una normale lampadina. Accanto al Water Cube di Pechino sono sor-ti nel frattempo numerosi altri edifi ci che impiegano le membrane in ETFE per tetti e facciate. Uno di questi è il centro com-merciale "Dolce Vita" a Lisbona, nel quale sono state impiegate membrane in ETFE con rivestimenti basso emissivi. In questo suggestivo edifi cio sono stati installati 346 cuscini di ETFE in orizzontale e 108 in ver-ticale per uno sviluppo di circa 10X10 metri.

Lo scopo del progettista era quello di cat-turare più luce naturale possibile all'interno dell'edifi cio e, allo stesso tempo, garantire anche un comfort termico il più elevato pos-sibile. Sui cuscini sono stati applicati strati di rivestimento diversi, in grado di intercettare la luce diffusa da nord e di rifl ettere la luce diretta del sole carica di energia. I rivestimen-ti basso-emissivi sono ordinati in modo da evitare anche il surriscaldamento degli spazi interni in caso di forte irraggiamento solare4.La ZAE Bayern (Das Bayerische Zen-trum für Angewandte Energieforschung e.V.) sta lavorando in collaborazione con il Fraunhofer Institut a rivestimenti basso emissivi per membrane in ETFE in grado di garantire un grado di emissione miglio-re rispetto allo 0,3 delle membrane che si trovano attualmente sul mercato.

Un programma per la simulazione dell'andamento delle temperature

Per poter determinare le temperatu-re dell'aria e delle superfi ci in uno spazio coperto con questi sistemi in ETFE, l'arch. Andreas Haller, nel corso del Master Ca-saClima presso la Facoltà di Scienze e Tec-nologie della Libera Università di Bolzano, ha elaborato un programma di simulazione delle temperature per spazi coperti fra edi-fi ci- il TSG 1.0.Nel tool di calcolo possono essere conside-rate sia una copertura di un ambito strada-le come, ad esempio, quella realizzata per il centro commerciale di Lisbona, oppure una corte interna. Nel calcolo sono presi in considerazione tutti i fl ussi energetici che possono infl uire sulla temperatura dell'aria e delle pareti confi nanti.I guadagni solari sono calcolati con l'aiu-to di dati climatici locali. Inoltre è possibile inserire anche le condizioni meteorologi-che. Questo serve ad esempio per capire se il riscaldamento o il raffrescamento sono suffi cientemente dimensionati. I guada-gni interni possono variare secondo gli utilizzi ma anche in funzione del periodo della giornata. Le perdite di trasmissione attraverso il pavimento dello spazio co-perto possono essere determinate in base alla composizione dello strato. Le perdi-te di trasmissione attraverso le facciate confi nanti non dipendono solo dalla loro composizione stratigrafi ca ma anche dal tipo di utilizzo delle stanze che si trovano dietro queste facciate. La temperatura delle stanze può infatti variare in funzione delle diverse attività che vi si svolgono. Natural-mente anche le perdite per ventilazione e le perdite che si hanno attraverso l'apertura delle fi nestre possono essere inserite sepa-ratamente. Come opzione, per la climatiz-zazione dello spazio, può essere inserito nel programma un raffrescamento o un riscaldamento aggiuntivo. Alcuni di que-sti fl ussi di calore e di energia del sistema infl uenzano direttamente la temperatura dell'aria nello spazio intermedio, altri lo fanno indirettamente attraverso le masse di accumulo costituite dai muri di facciata e dal pavimento.Per eseguire il calcolo è necessario conosce-re tutti i parametri più rilevanti dell'edifi cio circostante e dei materiali, così come i dati climatici locali. Per questo è possibile uti-lizzare un programma di calcolo energeti-co come ad esempio ProCasaClima 2009.

Diversamente dal ProCasaClima il programma di simu-lazione TSG 1.0 non calcola il bilancio energetico del si-stema o dell'edifi cio, bensì la temperatura dell'aria e le temperature delle masse di accumulo circostanti.Come intervallo di tempo del programma di simulazione è stato scelto un minuto, in modo da escludere un'oscil-lazione della simulazione anche nel caso di sottili strati di intonaco che funzionano come masse di accumulo ter-mico attive.Il risultato fornito dal programma è l'andamento della temperatura dell'aria, della temperatura del pavimento e di ambedue le facciate confi nanti dalle ore 0 alle 24. Posso-no essere inoltre determinate le potenze di tutti i più rile-vanti fl ussi di calore, l'energia risparmiata grazie al sistema installato e la potenza o energia necessaria per eventual-mente climatizzare lo spazio fra gli edifi ci.

Un possibile utilizzo: le strade dello shopping

Sulla base di un esempio è possibile illustrare l`uso che progettisti e committenti possono fare di questo pro-gramma di calcolo. Una strada con andamento Est-Ovest deve essere coper-ta da una costruzione in cuscinetti di ETFE. La parte di strada che deve essere coperta è lunga 150 m e larga 8 m. Dato che le facciate non sono sotto tutela, la copertura può essere fi ssata direttamente alle facciate. La copertura è installata a un'altezza di 10,5 metri dal suolo. Gli edifi ci su ambedue i lati della strada sono realizzati con muratu-

PA

GIN

A

L'Agenzia CasaClima offrirà prossimamente un seminario "Costruire con ETFE". Per maggiori informazioni www.agenziacasaclima.it

INFO

© 2010 CMC Klebetechnik GmbH

Foto: schlaich bergermann und partner (sbp gmbh)

Page 11: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

20 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

HELLA.INFO

RISPARMIARE ENERGIA. SENTIRSI A PROPRIO AGIO.

Con gli avvolgibili, le veneziane e le tende da sole HELLA il comfort abitativo è garantito e voi risparmiate energia. Inoltre, per le costruzioni in fase iniziale, HELLA trav è un elemento davvero immancabile con cui risparmiare tempo e denaro. Rivolgetevi al vostro consulente HELLA a Laives, Brunico, Bressanone e Milano.

ra in pietra con intonaco esterno di media luminosità. Negli edifi ci che fi ancheggiano la strada sono ospitati locali per negozi al piano terra e nei piani superiori in parte uf-fi ci, in parte appartamenti. La strada è pavi-mentata con un lastricato in ciottoli.I proprietari dei negozi del piano terra e i proprietari degli uffi ci sono interessati a incrementare la frequenza della clien-tela occasionale. Per i proprietari degli alloggi è interessante un eventuale ri-

sparmio energetico. Per lo sviluppo del-la città avere superfi ci commerciali più attrattive in centro è un'alternativa am-bientalmente più sostenibile rispet-to a centri commerciali nelle periferie. I commercianti prendono in considerazio-ne la possibilità di riscaldare la superfi cie stradale davanti ai negozi nei freddi mesi invernali per ottenere una più lunga sosta della clientela sulla via di passaggio.I risultati del calcolo con i dati climatici di Bolzano sono visibili in fi g. 1 e fi g. 2.Nel caso di orientamento est ovest della strada il 90% degli apporti solari termici fi nisce sulla facciata orientata a sud, di con-seguenza la temperatura di questa massa di accumulo (curva gialla) cresce più di tut-te. L'energia viene poi ceduta lentamente all'aria e si distribuisce sulle altre masse di accumulo. La leggera fl essione al mattino e alla sera nella curva delle temperature (curva rosa) rifl ette i guadagni interni che crescono al mattino in modo sensibile dopo l'apertura dei locali commerciali e scendo-no di nuovo la sera a 1 W/m².Accanto alle temperature dei singoli elemen-ti strutturali il programma di calcolo mostra anche la potenza dei diversi fl ussi di calore.La temperatura dell'ambito coperto oscilla in un giorno medio di dicembre fra i 12 e i 15 °C, mentre le temperature esterne si at-testano fra i -3 e i 6°C.Il risparmio di riscaldamento per gli edifi ci circostanti per questa giornata è mostrato nel programma di calcolo e ammonta a cir-ca 13 kWh. Questo signifi ca che, in un mese di dicembre nella media, possono essere ri-sparmiati 403 kWh di energia termica per metro di strada coperta e 60450 kWh sui 150 metri dell'intera via commerciale.Dal punto di vista dei risultati l'investimen-to risulta vantaggioso per tutte le parti. I negozianti possono offrire ai loro clienti un clima più confortevole mentre gli abitanti dei piani superiori possono ottenere un ri-sparmio energetico dato dalla ridotta diffe-renza di temperatura fra ambienti riscaldati e spazio coperto rispetto a quella fra am-bienti riscaldati e ambiente esterno.Nonostante le interessanti applicazioni, l'ETFE rimane tuttavia ad oggi ancora un prodotto di nicchia. Grazie ai progressi ottenuti dai ricercatori negli ultimi anni è comunque pensabile che i progettisti in futuro prediligeranno sempre di più i cu-scini in ETFE rispetto al vetro, soprattutto per la loro leggerezza e fl essibilità. Arch. Andreas Haller

1 Ignaz Sieber; Transparentes Bauen, ETFE FOLIEN, Modul Ausführung 3 – Mate-rialkunde, Hochschule für Technik Rapper-swil HSR 23.1.2003; S.152 Annette LeCuyer; ETFE Technologie und Entwurf; Verlag Birkhäuser Architektur 2008, erste Aufl age; ISBN 978-3764385620; S.163 Annette LeCuyer; ETFE Technologie und Entwurf; Verlag Birkhäuser Architektur 2008, erste Aufl age; ISBN 978-3764385620; S.164 TRANSSOLAR Energietechnik GmbH Curiestraße D-70563 Stuttgart, In In-ternet: URL: http://www.transsolar.com/download/e/pb_dolce_vita_tejo_lisbon_e.pdf (Aggiornato al 29.04.2011); S.18

perdite termiche per trasmissioneguadagni interniperdite termiche per ventilazioneguadagni attraverso la facciata A

guadagni attraverso la facciata Bguadagni attraverso il pavimentoriscaldamento e raffrescamento

temperatura esternatemperatura internatemperatura della facciata A

temperatura della facciata Btemperatura del pavimento

Fig. 1: Andamento dei fl ussi energetici nelle 24 ore

Fig. 2: Andamento della temperatura nelle 24 ore

Page 12: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

22 23KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Libra di Maico – controtelaio per il serra-mento oppure cassonetto per gli avvol-

gibili o entrambe le cose insieme – da oggi è ancora più versatile. Grazie alla versione con diametro da 23 cm che va ad aggiun-gersi a quella da 20,5 cm, il cassonetto di-venta più spazioso e adatto ad accogliere anche i rulli di tapparelle più voluminosi.

Linee pulite

Anche l'occhio vuole la sua parte. Per questo la nuova versione di Libra è stata arricchita da un dettaglio molto apprezzato dai proget-tisti: il cassonetto prosegue con una veletta esterna, che nasconde alla vista il blocchetto coibentante posto davanti al serramento. Ri-sultato? Dall'esterno si vede una sola linea anziché due. Per un'estetica essenziale.

La posa vola alto con LibraMassimo isolamento e zero dispersioni se i serramenti sono posati con Libra. La struttura modulare di Maico per installare infi ssi e oscuranti è oggi disponibile in una nuova versione: con cassonetto dal diametro di 23 cm, per accogliere anche i rulli di tapparelle più ingombranti.

Isolamento termoacustico

Il punto di forza di Libra è l'isolamento to-tale nel foro fi nestra. Sia isolamento termico (la trasmittanza del cassonetto è 10 volte più bassa rispetto a un comune cassonetto con coperchio spesso 1,5 cm), sia acustico (grazie a un abbattimento fi no a 48 decibel)1.

Risparmio energetico del 45%

Maico ha messo a confronto due serramen-ti identici, uno posato con Libra e l'altro con metodo tradizionale (controtelaio a "L" in legno e alluminio più cassonetto per tap-parelle con coperchio). La differenza tra i consumi energetici è impressionante: con Libra si riducono del 45%. Se consideriamo un appartamento di circa 100 m con dieci

serramenti, Libra fa risparmiare 110 litri di gasolio all'anno, che corrispondono a una lampadina da 120 W accesa 24 ore al giorno per un anno intero2.

Niente condensa né muffa fi no a -26 °C!

Con una comune fi nestra dal valore Uf di 1,5 W/m2K, Libra impedisce che si formi condensa intorno al serramento se all'e-sterno ci sono 0 °C, ma anche se ce ne sono -10 o -20. Bisogna arrivare alla temperatura polare di -26,4 °C perché l'umidità dell'aria inizi a depositarsi.

17 °C nel punto Theta 2

Tra i metodi per misurare il rischio che si for-mi condensa c'è la temperatura superfi ciale interna sul raccordo tra il muro e il telaio del

serramento. CasaClima la chiama "Theta 2" e rilascia il proprio marchio di qualità solo alle fi nestre che sul lato inferiore hanno una temperatura superfi ciale uguale o maggiore a 16 °C. Con Libra di Maico basta una fi ne-stra dal valore Uf di 1,5 W/m2K per arrivare a 17 °C. Libra è d'aiuto anche per ottenere il riconoscimento Finestra Qualità CasaCli-ma classe Gold: nonostante i parametri più severi (temperatura esterna -10°C anziché 0 °C), un serramento con Uf = 1,0 W/m2K su-pera il limite dei 16 °C. Al di là del marchio, questi numeri indicano che intorno ai serra-menti posati con Libra non si formeranno né condensa né muffa.Per saperne di più su Libra, ma anche su test in cantiere, capitolati precompilati per progettisti, corsi, manuale di posa e pro-dotti per isolare e sigillare il foro fi nestra: www.lalibertadentro.it

Una libellula (Libra in latino signifi ca libellula) vola sullo stand Maico, premiato come spazio espositivo più bello della fi era Klimahouse 2012

Libertà di posizionamento della fi nestra. Nella versione con diametro da 23 cm – adatta alle tapparelle più voluminose – la parte esterna del cassonetto (A) nasconde il blocco coibentante

Libra di Maico è solo controtelaio oppure controtelaio da abbinare al cassonetto

1 Valori calcolati su Libra con cassonetto con coperchio per la manutenzione dall'in-terno. Valori termici: serramento posato al centro su un muro da 30 cm con cappotto da 16, diametro della cavità per il rullo 23 cm. Valori acustici: pannello isolante al po-sto del serramento posato verso l'esterno su una simulazione di muro, diametro 20,5 cm.

2 Risparmio energetico calcolato in zona cli-matica E con 2.200 gradi giorno (condizioni ambientali di località come, per esempio, Bologna, Rieti ed Enna).

Maico Srl Zona Artigianale 1539015 S. Leonardo (Bz)Tel. 0473 [email protected]

INFO

Page 13: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

24 25KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Costruire con sistema – Soluzioni innovative con prefabbricati in calcestruzzo

I prefabbricati in calcestruzzo offrono ad architetti e progettisti una libertà di composizione quasi illimitata. Non hanno nulla a che fare con il principio di modularità, ma consentono una simbiosi insospettata tra modernità, individualità e rapidità realizzativa. Progress è leader di mercato in regione nella produzione di prefabbricati in calcestruzzo e nella realizzazione di opere in cemento armato sia nei settori dell’edilizia commerciale-industria-le, abitativa e alberghiera, come in quelli dell’edilizia per l’agricoltura e per il sottosuolo.

PROGRESS Via Julius Durst 100, I-39042 Bressanone (BZ), Tel. +39 0472 823 111, [email protected], www.progress.cc

La visione diventa realtà

sell

wel

l

Economia ed esteticaPROGRESS prefabbricati in calcestruzzo – Rapidità nella realizzazione e libertà di composizione architettonica.

Costruire in modo economico - La co-struzione con prefabbricati in calce-

struzzo si propone come tecnologia inno-vativa e soluzione per il futuro, perché si adatta in modo particolare a un sistema costruttivo veloce ed effi ciente. Fattori di qualità come l'isolamento acustico e si-stemi di isolamento termico ottimizzati sono ulteriori vantaggi di questo sistema costruttivo che convincono i committenti più esigenti.

Costruire con prefabbricati in calce-struzzo con isolamento termico

Lo sviluppo della "PROGRESS Thermo-wand" si è distinto negli ultimi anni per un'innovazione particolare. In questo caso si tratta di un sistema a doppia parete con

isolamento termico integrato. Oltre alle ca-ratteristiche termoisolanti ottimali e la ra-pidità nella realizzazione, la "PROGRESS Thermowand" risponde alle necessità di un aspetto estetico gradevole, dato dalla superfi cie liscia da fondo cassero metallico. La "PROGRESS Thermowand" viene uti-lizzata nella costruzione abitativa, commer-ciale-industriale e alberghiera in virtù delle sue caratteristiche termoisolanti e permette una costruzione sostenibile ed effi ciente dal punto di vista energetico per realizzare pro-getti secondo lo standard "CasaClima".PROGRESS è leader di mercato in regione nella produzione di prefabbricati in calce-struzzo e nella realizzazione di opere in cemento armato. Ulteriori referenze legate a progetti realiz-zati su www.progress.cc.

Il fenomeno CasaEnergyPiù, la prima casa in grado di produrre più ener-

gia di quanto lei ed i suoi abitanti ne consumano, sta assumendo le propor-zioni di un vero e proprio "contagio". Il rivoluzionario concetto abitativo dalla Wolf Haus si sta diffondendo in maniera esponenziale su tutto il territorio italiano sia attraverso le numerose richieste di pre-ventivi che stanno pervenendo all'azienda altoatesina, sia grazie al tutto esaurito che stanno registrando in ogni parte d'Italia i convegni che illustrano questo innovativo sistema per costruire, vivere e abitare un sogno: la casa che produce più energia di quanta ne consuma.In poco più di due mesi la Wolf Haus, su-bissata di richieste da ogni parte della pe-nisola per presentare CasaEnergyPiù, ha organizzato seminari a Bolzano, Vicenza, Reggio Emilia, Como, L'Aquila, Bergamo, Roma, Rimini, registrando "sold out" in ogni occasione, e oltre 3.000 persone che hanno partecipato a questi convegni, che si stanno trasformando in veri e propri eventi. E le richieste di seminari continua-

Wolf Haus ai vertici dell'edilizia sostenibileCasaEnergyPiù in tour: affollatissimi i convegni su CasaEnergyPiù, il concetto che sta rivoluzionando l'edilizia.

no ad arrivare da ogni angolo d'Italia, dalla Liguria alla Sicilia, dalla Puglia al Piemon-te. Sia da parte delle istituzioni che diret-tamente dalla gente sta crescendo un inte-resse e una sensibilizzazione nei confronti dell'effi cienza energetica nell'edilizia, de-terminata anche dalla nuova legge che dal 1 gennaio 2012 impone l'obbligo di certi-fi cazione su ogni compravendita immo-biliare. Con CasaEnergyPiù la Wolf Haus anticipa anche le normative dell'Unione Europea per il 2020, ponendosi quindi al vertice dell'edilizia sostenibile.Segno che la Wolf Haus sia un'azienda che guarda decisamente al futuro sta anche nell'ampliamento della propria sede di Vi-piteno, i cui lavori per i nuovi 3000mq che ospiteranno gli uffi ci ed un'ampia espo-sizione procedono speditamente: ormai sono alle fasi di rifi nitura e nel giro di po-che settimane saranno conclusi. L'azien-da altoatesina insomma pone le basi per consolidare la propria posizione di leader nell'innovazione, ricerca e sviluppo per un'edilizia sempre di più nel segno dell'ef-fi cienza energetica.

Wolf Haus Zona Industriale 139040 Campo di Trens (BZ)Tel. 0472 064000Fax 0472 [email protected]

INFO

Negli ultimi 2 mesi oltre 3.000 persone hanno partecipato ai convegni sulla revoluzione nell'edilizia moderna

ExpoEdilizia Roma: Piu di 400 iscritti volevano conoscere CasaEnergyPiù

Page 14: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

26 27KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Una nuova costruzione o l’abitazione da risanare va realizzata a tenuta d’aria e di vento; ne derivano vantaggi come isolamento termico e acustico, un migliore comfort abitativo e un ridotto consumo di energia.

ALPI Fenster grazie alla sua decennale esperienza e al connubio di tradizione

e innovazione offre vantaggi decisivi:Progettazione della soluzione d'instal-lazione• Il nostro obiettivo è di integrarci quanto pri-ma nella progettazione – assicurazione per sviluppo ottimale di soluzioni funzionali ed estetiche per un'installazione di qualità.Prodotti componibili e soluzioni di sistema• I singoli elementi dei nostri prodotti ven-gono sin dall'inizio sviluppati da noi in maniera componibile: sistema controtelaio, elemento fi nestra, elemento portoncino, elemento oscuramento (avvolgibili, raffsto-re, persiane), elemento protezione (zanza-riere, contatto d'allarme).Installatori formati• L'installazione viene effettuata con instal-

latori propri – presenti in ogni zona –, rego-larmente formati ed aggiornati sulle nostre soluzioni di sistema e su nuovi sviluppi; possiamo offrire velocemente un servizio rapido e fl essibile.• I nostri installatori hanno esperienza ed una lunga prassi d'installazione secondo i criteri severi del marchio di qualità RAL-Gütezeichen.Installazione all'avanguardia• Massimi risultati di risparmio energetico, im-permeabilità, abbattimento termico ed acustico.• Il nostro sistema d'installazione garanti-sce la perfetta armonia dei singoli elementi tra di loro e l'involucro ...Una persona di riferimento• Dalla consulenza fi no alla fornitura c'è un unico interlocutore: il nostro responsabile di zona.

Alpi Fenster SrlVia Giovo 140 39010 Riffi ano (Bz)Tel. 0473 240300www.alpifenster.it

INFO

www.rivalue.itUna piattaforma di:ALPI FensterHovalRockwool

INFO

Soluzioni di sistema per l'involucro continuo

Chi vuole riqualifi care la propria casa, dovrebbe farlo ora. Ma chi sa a cosa bisogna prestare attenzione?

Questa è la domanda che ha convinto le aziende ALPI Fenster, Hoval e Rockwool a

collaborare per la creazione della piattaforma in-formativa Rivalue, in grado di offrire una panora-mica semplice e rapida sui principali presupposti e possibilità per la ristrutturazione. Collegandosi a www.rivalue.it bastano 5 semplici mosse per ottenere dati di progettazione completi:

• Impostazione della zona geografi ca e im-missione dei dati relativi all'edifi cio con lo stato attuale dell'involucro edilizio.

• Calcolo dell'attuale consumo energe-tico secondo i dati climatici regionali.

• Check-up dell'energia consumata e delle emissioni.

• Risanamento virtuale in chiaro model-lo 3-D: Rivalue mette a disposizione un'ampia scelta di fi nestre, soluzioni

isolanti e sistemi d'impiantistica do-mestica effi cienti e li implementa vir-tualmente nel modello dell'abitazione.

• Check-up dell'investimento e guida alla progettazione.

Con Rivalue si ottengono tutte le informa-zioni indispensabili per ottimizzare un im-mobile a livello strutturale e impiantistico, elevandone signifi cativamente la classe energetica. Il calcolo dei bilanci degli edifi ci in Rivalue si basa sull'esperienza di esperti provenienti dai settori della fi sica costrutti-va e delle energie rinnovabili. Ciò consente all'utente di ottenere una valutazione im-parziale degli effetti del risanamento. Del resto, ridurre i costi energetici non è altro che un semplice calcolo matematico. Un compito facilissimo con Rivalue!

Rivalue – Lo strumento di analisi per interventi di risanamento

Il progetto del quartiere CasaNova fa par-te delle iniziative messe in atto da IPES

Bolzano (Istituto per l'edilizia sociale del-la Provincia di Bolzano) a incentivo della messa a disposizione a canone sociale di al-loggi in affi tto per famiglie meno abbienti. L'effi cienza energetica è stata centrale per questo progetto, portando alla realizzazio-ne di edifi ci a bassi consumi rispondenti ai requisiti di una CasaClima in Classe A, gra-zie in particolare ad un elevato isolamento dell'involucro edilizio.Per l'isolamento delle pareti è stato uti-lizzato il sistema a cappotto RÖFIX FI-RESTOP con pannello isolante in lana di roccia RÖFIX FIRESTOP COMPACT dello spessore di 18 cm, il Collante e rasante mi-nerale RÖFIX Unistar BASIC, rete di arma-tura RÖFIX P50 e speciali Tasselli RÖFIX NDT-8Z. Per la fi nitura e la protezione del sistema è stato scelto il nuovo RÖFIX Pri-mer PREMIUM e il rivestimento RÖFIX Rivestimento SiSi e la pittura minerale ai silicati per esterni RÖFIX PE 229 SILIKAT.Con l'utilizzo dei pannelli di zoccolatura RÖFIX EPS-P 035 STEINODUR SPL e del rasante impermeabilizzante elastico RÖFIX Optifl ex e di tutti i profi li speciali come per esempio i profi li di raccordo a serramenti con assorbimento di tensioni tridimensio-nali RÖFIX W29+ PUR-EX 3D e con nastri di guarnizione espandenti a tenuta all'ac-

Impegno sociale ed ecologicoA Bolzano, nel quartiere CasaNova, è stata recentemente portata a termine la realizzazione del progetto architettonico sviluppato dall'architetto Siegfried Delueg, vincitore del concorso di progettazione di livello europeo indetto da IPES nel 2006 per "Edifi ci residenziali nel nuovo quartiere CasaNova di Bolzano: lotto EA1".

qua RÖFIX è stata posta estrema attenzio-ne a tutti i dettagli tecnici di raccordo del sistema e ai punti critici in facciata.La forma e l'orientamento delle corti sono state pensate per evitare ombreggiamenti tra edifi ci e le superfi ci vetrate di differen-ti dimensioni a seconda dell'orientamento dei fronti favorisco il guadagno solare pas-sivo.Amplissimi, i due piani interrati anch'essi isolati dall'interno con sistema FIRESTOP da 10 cm ospitano 250 posti auto, 78 posti per motociclette, 4 locali per il deposito di biciclette, 158 cantine e 2 locali ripostiglio. L'illuminazione e la ventilazione dei due piani interrati avvengono in parte attra-verso le zone di zoccolatura delle facciate esterne del "cluster" (altezza 90 cm) e in parte attraverso il patio interno alto due piani. La forma del patio favorisce un buon orientamento degli abitanti nel garage. Le acque piovane dei tetti sono raccolte in quattro serbatoi predisposti sui lati esterni di ogni blocco, utilizzate per l'irrigazione degli stessi tetti. A livello impiantistico sono stati adottati accorgimenti per la riduzione del consumo di energia quali teleriscaldamento, pompe di calore geotermiche, riscaldamento e raf-frescamento a pannelli radianti e sistema di ventilazione controllata con recupero termico.

RÖFIX SpAVia Venosta 7039020 Parcines (Bz)Tel. 0473 966100offi ce.partschins@roefi x.com

INFO

Page 15: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

28 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 29KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

La casa unifamiliare progettata dall'ar-chitetto inglese John Pawson, alle porte

di Treviso, richiama già dal nome il legame con il territorio rurale in cui è inserita. Lun-go la strada adiacente la proprietà sorge-vano infatti numerosi laboratori artigianali per la produzione di botti in rovere, da cui il nome "Casa delle Bottere". A questa par-ticolarità richiamano anche le centinaia di querce piantate nel parco che circonda la villa. Nella progettazione del volume archi-tettonico non è sfuggito inoltre al progetti-sta il suggestivo fondale naturale costituito dal sinuoso profi lo delle Alpi e Prealpi vene-te. Uno scenario che viene valorizzato dalla scelta di un corpo di fabbrica basso e allun-gato tagliato in modo deciso alla sommità dalla copertura inclinata.

Ispirata alla tradizione

Alla casa si arriva da un percorso che si in-sinua all'interno del parco e che conduce

ad una morbida rampa. Qui, all'interno di un profondo taglio del terreno, inquadrato da due ripide scarpate verdi, sorge il bian-co volume a due piani della villa. L'edifi cio è orientato secondo un asse principale est-ovest più lungo e un secondo perpendico-lare nord-sud. Il piano principale dell'abitazione si inne-sta sui due muri che contengono lo sca-vo. Il corpo edilizio si interrompe sul lato ovest per far posto ad una corte ribassata. Questa separa l'edifi cio principale dal vo-lume della piscina permettendo l'illumi-nazione ed areazione naturale del piano interrato dove trovano spazio, oltre ad un ampio garage, anche l'alloggio di servizio, la palestra, alcuni depositi e i vani tecnici.L'ingresso principale all'abitazione avvie-ne al piano superiore, al centro del lungo fronte meridionale. Questo si snoda con un lungo portico senza appoggi, ricavato dall'aggetto della copertura e ritmato dalle aperture scavate nel fronte retrostante. Lo

CasaClima Gold d'autore"Casa delle Bottere", progettata dall'architetto inglese John Pawson nella verde campagna veneta, ha raggiunto l'obiettivo di una CasaClima Gold.

Foto: Marco Zanta

Page 16: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

31KlimaHaus | CasaClima 02/201230 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

schema di sviluppo in pianta è simmetri-co con due assi distributivi a croce che si sviluppano a partire dall'androne centrale di ingresso. In tale impostazione si ricono-sce la personale rifl essione che l'architetto inglese elabora sull'architettura tradizio-nale veneta. Pawson rilegge la tradizione riprendendo nel suo progetto quella che è l'articolazione base delle ville venete, ossia il disegno di due assi distributivi tra loro perpendicolari, che il Palladio inventa e sviluppa. Dunque, lungo la direttrice nord-sud, in quest'ultimo lato, si pone l'ingresso principale della casa mentre l'altro asse est-ovest diviene spina portante della distri-buzione interna della casa. Percorrendolo

possiamo infatti raggiungere tutti i vari am-bienti dell'abitazione. Due ampie aperture agli estremi permettono il collegamento visivo con l'esterno, esattamente come ac-cadeva nei piani nobili dei palazzi venezia-ni. Nel fulcro della casa, all'incrocio delle perpendicolari e quindi nelle immediate vicinanze dell'ingresso, troviamo la rampa di scale che conduce al piano interrato. Tutti gli ambienti interni dell'abitazione appaio-no semplici e lineari, caratterizzati da ampie superfi ci bianche percorse dalla luce secon-do il caratteristico linguaggio minimalista dell'architetto inglese.Per quanto concerne l'esterno la casa si presenta, apparentemente a discapito

della propria contemporaneità, con una particolare co-pertura a tre falde asimmetriche che convergono verso il fronte ovest, concluso con un timpano. Nella volontà del progettista di dare alla copertura questa conformazione ritroviamo non solo l'ennesimo omaggio alla tradizione della villa veneta, ma anche alle logiche costruttive del passato che non potevano non prevedere un'inclinazio-ne del tetto, date le condizione climatiche venete. Nelle intenzioni del progettista, questa copertura entra in pie-na sintonia con gli alzati dell'edifi cio. Dal punto di vista dell'inserimento paesaggistico, la casa vuole infatti entra-re in dialogo col luogo attraverso una geometria pura dal disegno monolitico. Questo effetto viene sottolineato an-che dalla omogeneità cromatica che viene prevista sia per il trattamento degli alzati sia per quello della copertura.

Involucro da classe Gold

Le soluzioni architettoniche proposte dall'architetto Pawson sono state accompagnate da un altrettanto im-portante ricerca portata avanti dai suoi collaboratori ita-liani e fi nalizzata alla realizzazione di un edifi cio a bas-sissimo consumo e quindi particolarmente attento alla salvaguardia dell'ambiente.Le soluzioni adottate hanno riguardato sia l'ottimizza-zione energetica dell'involucro edilizio, sia l'adozione di soluzioni impiantistiche ad alta effi cienza e il ricorso esclusivo a fonti rinnovabili per la copertura del fabbi-sogno termico ed elettrico dell'abitazione. Il risultato è una CasaClima Gold, ossia un edifi cio con un'effi cienza dell'involucro inferiore ai 9 kWh/m²a.L'adozione di pacchetti isolanti di elevato spessore (an-che oltre i 40 cm) per le superfi ci disperdenti dell'invo-lucro ha permesso di raggiungere valori di trasmittanza termica compresi fra i 0,07 e 0,18 W/m²K. I materiali iso-lanti sono stati scelti con estrema cura in funzione delle diverse situazioni. Per le pareti fuori terra e nella copertu-ra si sono utilizzati fi bra di legno e lana di roccia, mentre per le parti interrate si è optato per materiali come il po-liuretano espanso e il polistirene estruso. I sottofondi dei solai sono stati realizzati con granuli in sughero mentre pannelli in vetro cellulare sono stati inseriti sotto la pla-tea di fondazione per l'isolamento termico del primo so-laio. Per la risoluzione di alcuni nodi costruttivi che non permettevano l'inserimento di elevati spessori (incami-ciamento di travi e setti in calcestruzzo) si è optato per pannelli isolanti sottovuoto VIP di ridottissimo spessore ma elevato potere coibente, grazie ad una conducibilità termica λ pari a 0,006 W/mK. La scelta di isolare le pareti dall'interno ha richiesto non solo un'attenta valutazione della possibile formazione di condensa interstiziale con metodi di calcolo dinamico, ma anche una scrupolosa esecuzione e posa in opera dei materiali per assicurare una perfetta tenuta all'aria. Questa è stata testata a fi ne lavori con un Blower Door Test, che ha confermato un valore fi nale n50 inferiore a 0,6, così come richiesto per edifi ci in classe Gold.

Page 17: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

33KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

Heating Heating Cooling Fresh Air

Aria esterna Aria di mandata Aria di ripresa Espulsione aria

Zehnder: tutto per un ambiente confortevole, sano ed energeticamente efficiente.www.zehnder.it

Zehnder Tecnosystems S.r.l.

Campogalliano (MO)

Zehnder Group Italia S.r.l.

Lallio (BG)

Nest Italia S.r.l.

Vedelago (TV)

Impiantistica attenta all'ambiente

Il progetto impiantistico ha mirato a dare il massimo comfort e funzionalità con la minima spesa d'esercizio, una semplice e poco onero-sa spesa di manutenzione e una facile e poco costosa sostituzione dei componenti applicati. L'energia termica necessaria per il funziona-mento dell'edifi cio è fornita da due gruppi refrigeratori a pompa di calore collegati a otto sonde geotermiche. Una sola pompa è in grado di coprire il fabbisogno dell'e-difi cio in pieno regime, mentre la seconda macchina entra in funzione solo in caso di emergenza o di variazione repentina delle condizione climatiche.L'energia calda prodotta dalle pompe di ca-

lore serve per il riscaldamento degli ambienti e il riscaldamento della piscina. Accomunata alla fredda essa è utilizzata, attraverso le mac-chine di trattamento aria, anche per la deumi-difi cazione degli ambienti. La derivante fred-da serve invece per la conservazione del cibo, per l'abbattimento della temperatura dell'ac-qua fredda sanitaria e per l'essiccatoio della lavanderia. La quota rimanente è scambiata a terreno tramite i pozzi geotermici. La produzione di freddo è invece utilizzata per il raffrescamento estivo degli ambien-ti. La sua derivante calda è utilizzata per la preparazione dell'acqua calda sanitaria e il riscaldamento della piscina.Il sistema impiantistico permette un uso dif-ferenziato dei singoli ambienti. Sono infatti previste dieci zone distinte per il trattamen-to aria, sei zone per il riscaldamento a pavi-mento e tre zone per l'impianto di raffresca-mento a soffi tto.Le macchine di ventilazione installate ga-rantiscono un'effi cienza nel recupero di ca-lore attorno al 90%. Esse provvedono non solo al ricambio d'aria nei singoli ambienti ma rispondono anche alla necessità di va-riare velocemente le condizione climatiche interne e alla deumidifi cazione dell'aria sia in estate sia in inverno.Per la copertura del fabbisogno elettrico dell'edifi cio, sulla casa del custode (Gate House), in prossimità dell'accesso principale alla proprietà, è installato un impianto foto-voltaico da 20 kW.

JOHN PAWSON – BIOGRAFIAmanifesto di colui che viene con-siderato l’inventore del moderno minimalismo in architettura. Occu-patosi principalmente del tema re-sidenziale, senza per questo rifi utare incarichi commerciali, ecclesiastici o urbani, Pawson ha in questi anni vinto numerosi premi ed esposto in diverse sedi. Ultima e più signifi ca-tiva di queste, la mostra personale "Plain Space" tenutasi al Design Museum di Londra lo scorso anno.

John Pawson nasce ad Halifax, nello Yorkshire, nel 1949. Dopo un perio-do di lavoro presso la fabbrica tessile di famiglia, inizia l'insegnamento della lingua inglese all'università di Nagoya, in Giappone. Dopo esser-si spostato a Tokyo, collabora nel-lo studio dell'architetto e designer Shiro Kuramata, fi no al ritorno a in Inghilterra, a Londra, dove nel 1981 apre il proprio studio. Nel 1996 esce il suo libro "Minimum", di fatto il

INFOCasaClima Classe GoldUbicazione: TrevisoProgetto architettonico: Arch. John Pawson, Arch. Ben CollinsProgetto esecutivo e direzione lavori: mzc+: Arch. Mario Marchetti, Arch. Fabio Zampiero, Arch. Giuseppe CangialosiProgetto impiantistico: Studio TZConsulente energetico CasaClima: Ing. Lorenzo Vittori

Page 18: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

34 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 35KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

Il progetto si inquadra a Sassuolo, in una zona d'espansione estensiva degli anni

Sessanta dove sono presenti per lo più edi-fi ci mono o bifamiliari con piccoli giardini.In uno di questi lotti, a seguito della de-molizione di un edifi cio monofamiliare esistente, sono state realizzate due resi-denze accoppiate.Il progetto ha previsto standard abitativi molto elevati, sia nelle scelte distributive, che nelle tecnologie da utilizzare per rag-giungere il massimo confort abitativo.L'intervento, certifi cato CasaClima A, è sta-to realizzato utilizzando la tecnologia co-struttiva del legno con un rivestimento ce-ramico su facciata ventilata, per i piani fuori terra, mentre l'interrato, dove sono presenti le piscine e la zona wellness, è stato realiz-

zato in calcestruzzo.La prefabbricazione in legno ha garantito, oltre ad ottime performance di isolamento termico e controllo dell' umidità, notevo-li vantaggi legati alla costruzione a secco, quali sicurezza, precisione e rapidità nelle fasi di esecuzione.

Architetture monolitiche

Come accennato, il progetto propone un complesso articolato in cui le due unità as-sumono una struttura di pianta in parallelo, con tratti quasi speculari.La pianta generale si assesta su due L con-trapposte, in modo da determinare per ogni residenza ambiti riservati negli spazi all'a-perto: la pavimentazione con tessitura in

Ville urbane CasaClima ALe due residenze abbinate quasi speculari si caratterizzano per i non comuni standard abitativi e un'elevata effi cienza energetica.

listelli di legno a varia dimensione accresce il valore abitativo nell'espansione delle ri-spettive zone soggiorno e pranzo. Le residenze si connotano qualitativamen-te come vere e proprie ville, per le relazioni spaziali, la ricerca di luminosità, l'orienta-mento ottimale: il rapporto fra riservatezza, esposizione e accenti di luce si risolve nel-la bipolarizzazione di pareti in prevalenza opache e pareti fi nestrate. Verso Nord, l'a-spetto è compatto, con l'ingresso per l'al-loggio più interno al lotto e le autorimesse non interrate, mentre l'accesso all'altra uni-tà avviene da ovest.

Il complesso abbinato propone una ge-ometria di volumi e piante a spigoli vivi. Il rivestimento, a parete ventilata, realiz-zato con grandi lastre in ceramica ultra-sottile, dai toni grigio-nero, suggerisce forza materica ed eleganza, assecondando i connotati di durata del materiale. L'ar-chitettura cerca di coniugare l'idea di volu-me apparentemente monolitico con fronti fi nestrati interni a linee spezzate, indivi-duando ambienti a grande luminosità, che accentuano visuali e spazi.

Involucro ed impiantistica ad elevata effi cienza

Dietro la facciata ceramica dei due piani fuori terra si nasconde una struttura por-tante interamente in pannelli di legno

Ubicazione: Sassuolo (MO)Intervento: residenza bifamiliareSuperfi cie lorda riscaldata: 1248 m2

Classe energetica: CasaClima AIndice termico: 16 kWh/m2aIndice di emissione di CO2: 11 kg CO2/m2aProgettazione architettonica: enricoiasconearchitettiStrutture e Direzione Lavori: Tecne EngineeringImpianti meccanici: PoolProgettiImpianti elettrici: ProelConsulenza energetica: Oscar DibiasiStrutture in legno: LignotecImpresa edile: Tre-Edil

INFO

Foto: Daniele Domenicali

Page 19: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

36 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

massiccio completata, per quanto concer-ne le pareti esterne, con una coibentazione in pannelli di fi bra di legno per uno spes-sore totale di 18 cm e una trasmittanza termica di 0,17 W/m²K. Nella copertura inclinata sono stati previsti invece 25 cm di isolamento termico in fi bra di legno tra la struttura portante in legno. Il piano interrato, anch'esso riscaldato, in quanto accoglie l'alloggio del custode e la

zona wellness, è stato realizzato intera-mente in calcestruzzo. Le pareti esterne che confi nano con le corti ribassate e quel-le contro terreno sono state isolate con 18 cm di materiale coibente, rispettivamente polistirene espanso con grafi te e polisti-rene estruso. La coibentazione del solaio contro terreno è stata realizzata posizio-nando i pannelli in polistirene sia sotto che sopra la platea per uno spessore totale effi cace che arriva ai 39 cm. I serramen-ti sono in metallo con triplo vetro basso emissivo. Ambedue le unità abitative sono dotate di più macchine di ventilazione con recupero di calore, che, oltre ad assicurare un costan-te ricambio d´aria, danno anche la possibi-lità di coprire le punte di riscaldamento e raffrescamento. Il sistema provvede inoltre all'umidifi cazione degli ambienti.La generazione del calore avviene mediante caldaia a gas metano a condensazione. Un impianto solare termico da 9 metri quadri provvede alla copertura del fabbisogno di acqua calda mentre un impianto fotovol-taico fornisce parte dell' energia elettrica necessaria al funzionamento delle due abi-tazioni.

Page 20: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

39KlimaHaus | CasaClima 02/201238 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

Profili portaintonaco Schiume e sigillanti

IL SISTEMA DI POSA

Nastri-autoespandenti Controtelai termiciBarriere aria-vapore

CSB F.lli Straudi S.p.a. • Via J. Mayr Nusser, 26 • 39100 BolzanoTel. 0471 30 44 11; Fax 0471 30 44 13e-mail: [email protected]

I materiali PosaClima sono distribuiti da:

I partner PosaClima:

Su www.posaclima.it trovate: le voci di capitolato per progettisti il manuale di posa approvato CasaClima le schede tecniche dei prodotti i video della posa

l

METRA SpA • via Stacca, 1 • 25050 Rodengo Saiano (BS)Tel.: 030 68 19 1; Fax: 030 68 10 363e-mail: [email protected]

Il metodo innovativo PosaClima per RoverpastikPosaClima è un progetto per sviluppare sistemi di posa qualifi cata del serramento rispettando i parametri del marchio Finestra Qualità CasaClima.

Roverplastik, azienda leader nelle tec-nologie legate alla costruzione del foro

fi nestra, aderisce al progetto PosaClima pro-mosso da diverse aziende del settore per svi-luppare sistemi di posa qualifi cata del serra-

mento in grado di migliorarne le prestazioni, prendendo spunto dai severi parametri sta-biliti dal marchio Finestra Qualità CasaCli-ma. Il metodo Posa Clima permette di quali-fi care la posa in opera del serramento e non più i singoli elementi che lo compongono e di garantire, in opera, i livelli prestazionali raggiunti dal serramento in laboratorio. Nel pacchetto PosaClima sono inseriti i prodot-ti top di gamma di Roverplastik: RoverBlok Energy nella versione Clima, MonoBlok Po-saClima e il cassonetto PosaClima, oltre agli accessori necessari quali guide di scorrimen-to, avvolgibili e celini di ispezione. RoverBlok Energy Clima, in versione avvolgibile o fran-gisole, è su misura e specifi camente realiz-zato per rispondere ai parametri Finestra Qualità CasaClima. MonoBlok PosaClima, sempre in versione avvolgibile o frangisole, è una soluzione utilizzabile in tutti i contesti costruttivi, adatta a tutti i sistemi di posa, e con cassonetto termo acustico e spalle la-terali isolanti realizzati in dimensioni stan-dard. Cassonetto PosaClima è predisposto per integrarsi perfettamente con i contro te-lai Klima e Teknica, anch'essi disponibili nel pacchetto PosaClima.

La nuova casa è stata realizzata, per quanto riguarda le fondazioni e il piano

interrato, in calcestruzzo armato. Per l'edi-fi cio fuori terra sono stati utilizzati invece una struttura portante in pannelli di legno lamellare (X-lam) e spessi isolamenti a cappotto delle pareti verticali esterne (24 cm) e della copertura (30 cm) in fi bra di le-gno. Nella parte interna della parete peri-metrale è stata realizzata una struttura per l'alloggiamento degli impianti con inter-posti pannelli di cellulosa e doppia lastra di cartongesso. Per garantire nel tempo i valori di isolamento molto bassi dichiara-ti dal produttore, molta cura è stata posta all'installazione delle fi nestre in legno. La protezione solare alle fi nestre è assicurata da apparati frangisole motorizzati orienta-bili e impacchettabili in appositi cassonetti a scomparsa. Tutti i possibili ponti termici sono stati risol-ti ed è stata eseguita un'accurata nastratura e sigillatura dei pannelli portanti, degli im-pianti e dell'attacco fi nestra/parete. Già con l'esecuzione del pre-test di tenuta all'aria, il

valore n50 si presentava abbondantemente al di sotto di quello previsto dalla direttiva tecnica per la classe Gold.Considerato l'eccellente isolamento ter-mico dell'edifi cio, testimoniato da una tra-smittanza termica media dell'involucro di soli 0,15 W/m2K, e dato il favorevole rap-porto tra guadagni termici e perdite di ca-lore (81%), si è optato per un impianto di riscaldamento/raffrescamento "soft" tra-mite le bocchette di ventilazione che sono anche unità radianti, alimentate da pompa di calore aria/acqua (che provvede anche alla produzione dell'acqua calda sanitaria).L'impianto di ventilazione meccanica controllata è dotato di scambiatore geo-termico, con tubazioni ad anello poste a livello della fondazione. In questo modo è possibile raggiungere un effi cienza nel re-cupero di calore attorno all'87%. Sul tetto della rimessa con piccolo magazzino, edi-fi cata a fi anco della casa, è stato posato un impianto fotovoltaico di 5,04 kWp che ali-menta tutte le apparecchiature e l'impian-to di illuminazione dell'abitazione.

Casa Bigolin a Rossano VenetoUna vecchia casa unifamiliare in muratura degli anni '50, è stata completamente demolita e ricostruita per diventare una CasaClima Gold.

Ubicazione: Rossano Veneto (VI)Intervento: edifi cio residenziale unifamiliareSuperfi cie netta riscaldata: 214,71 m2

Classe energetica: CasaClima OroIndice termico: 8 kWh/m2aIndice di emissione di CO2: -1 Kg CO2 /m2aCommittenti: Alberto e Andrea BigolinProgettazione architettonica e direzione lavori: Geom. Attilio LucatelloProgettazione energetica e Consulente CasaClima: Geom. Silvano Zanella

INFO

Nuove targhette

Page 21: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

Nuove costruzioniUna CasaClima si caratterizza per un elevato comfort abitativo e per le ottime prestazioni energetiche. L'attenta realizzazione dell'involucro assicura un basso fabbisogno termico che viene coperto da un'impiantistica effi ciente sfruttando al massimo le fonti energetiche rinnovabili.

CasaClima HabitatValuta la sostenibilità globale di estese aree abitative, certifi cando le buone pratiche di progettazione e di gestione basate su standard innovativi sia a livello di misure tecniche che strategiche.

CasaClima WineLa certifi cazione CasaClima Wine è il sigillo di qualità di cantine vinicole sostenibili, che oltre a valutare l'impatto ambientale dell'edifi co e il benessere dell'uomo che ci lavora o la visita, considera gli aspetti dell'energia e dell'acqua durante tutto il processo di vinifi cazione.

ClimaHotelÈ il sigillo di qualità per un turismo consapevole. Uno strumento per costruire e gestire le strutture alberghiere in modo sostenibile sia dal punto di vista dell'ecologia e dell'economia, sia degli aspetti socio-culturali.

Il certifi cato energetico con sigillo di qualità CasaClima garantisce ai committenti e agli utenti spazi di vita confortevoli e che risparmiano energia. L'uso intelligente delle risorse contribuisce alla tutela del clima e dell’ambiente.

CasaClima: la certifi cazio ne di qualità

Le verifi che accurate di ogni progetto e gli audit di controllo durante la fase co-struttiva attestano l'elevato livello qualitativo ed il grado di effi cienza raggiunto. In quanto organo certifi catore pubblico e indipendente, l'Agenzia CasaClima è garanzia di neutralità e trasparenza per i cittadini.

www.agenziacasaclima.it

CasaClima natureCertifi ca un edifi cio non solo dal punto di vista dell'effi cienza energetica, ma anche degli impatti sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per questo ai fi ni della valutazione è importante l'impiego di materiali da costruzione ecocompatibili e un uso attento delle risorse acqua e suolo.

2

2

1

1

3

3

Finestra Qualità Valuta non solo la qualità energetica della fi nestra con requisiti minimi migliorativi rispetto alle normative nazionali ma controlla anche la formazione e la progettazione della posa in opera a regola d'arte. Offre inoltre una garanzia di 4 anni.

8

8

RisanamentoRisanare energeticamente un edifi cio secondo lo standard CasaClima permette di adeguare la costruzione alle nuove esigenze degli abitanti in termini di spazi e di comfort abitativo. Si ottiene nel contempo un notevole risparmio energetico e un incremento del valore dell'immobile.

4

4

MobileHomeÈ una moderna interpretazione di bungalow, arricchita con design e autosuffi cienza energetica. Non più edifi ci in plastica o metallo, simili spesso a baracche nel paesaggio, ma piccole vere CaseClima con prestazioni elevate e altissimo grado di ecologia.

5

5

7

7

6

6

Page 22: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

43KlimaHaus | CasaClima 02/201242 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Realizzato con materiali a basso impatto ambientale, il nuovo MonoBlok PosaClima rappresenta la massima

garanzia sulle prestazioni in opera. Ha uno speciale cas-sonetto dotato, nella parte inferiore, di un controtelaio in OSB con una battuta in PVC per il posizionamento del serramento che permette una sigillatura ottimale con un miglioramento della tenuta all'acqua, della permeabilità all'aria, delle proprietà acustiche del sistema e l'elimina-zione dei ponti termici e che può essere utilizzato indif-ferentemente sia a fi lo facciata sia in mazzetta. MonoBlok PosaClima è quindi un sistema adatto a qualsiasi tipo di muro e di situazione costruttiva. È realizzato in dimensioni standard (le uniche varianti sono la lunghezza in base alla larghezza del foro, il tipo e il lato della manovra, la profon-dità del falso telaio a comprendere quella dell'eventuale zanzariera a scomparsa) e ha tempi di consegna ridotti e minor costo. Le spalle laterali sono dei prefabbricati a grande effi cienza termoacustica in polistirene (XPS) e fi -brocemento; contengono la guida dell'avvolgibile e la bat-tuta in PVC. Hanno inoltre un'apposita cava in cui inserire una lama in OSB per contenere il telaio del serramento e l'eventuale zanzariera. Il celino è esterno, autoportante, e viene fi ssato nella mezzaria grazie a due appositi suppor-ti in PVC inseriti in una fresata nella spalla. MonoBlok è dotato infi ne di una traversa inferiore, realizzata con uno scatolato in PVC che non risente dell'umidità e molto resi-stente al carico studiato, che agisce da taglio termico.

La soluzione per tutti In occasione di Klimahouse 2012, Roverplastik ha presentato l’innovativo sistema di posa integrato del serramento MonoBlok PosaClima, sviluppato specifi camente per soddisfare le esigenze del marchio "Finestra Qualità Casa Clima".

Rubner Haus raddoppiaUn nuovo spazio completamente dedicato all'innovazione, tutto in legno. Il nuovo centro Rubner Haus a Chienes si sviluppa su tre livelli sopraelevati, per un volume complessivo di oltre 10.000 m3, e un livello interrato. Un progetto architettonico di grande pregio, dove il legno si combina con tanto vetro per creare una struttura illuminata dalla luce naturale.

Nasce a Chienes uno dei più grandi centri europei per le costruzioni in legno.

Dedicato a progettisti, costruttori e clienti

Il nuovo centro è a disposizione di tutti i clienti Rubner Haus, per aiutarli nella scelta e defi ni-zione dei materiali e nella confi gurazione tec-nica/impiantistica da realizzare. Con un'area importante riservata agli uffi ci di progettazio-ne, a un laboratorio sperimentale e alla ricer-ca di strutture/combinazioni di materiali per l'effi cienza energetica. Il nuovo centro Rubner Haus si pone infatti come punto di riferimento per le future realizzazioni eco-sostenibili, con particolare attenzione alle grandi strutture.

Per i tecnici, uno spazio futuribile

Il nuovo centro Rubner Haus è stato progettato, per quanto riguarda l'area destinata ai tecnici, dall'Istituto Fraunhofer di Stoccarda, specia-lizzato nella creazione di Innovative Working Spaces. In questo modo, è possibile adattare il luogo dove si lavora alle esigenze delle singole fasi del processo di elaborazione di un proget-to. Così i singoli operatori potranno muoversi in aree diverse in termini di ambiente, luce, comunicabilità... Così la progettazione, uno dei processi fondamentali Rubner Haus, diventa più friendly, più aperta, più effi cace.

Laboratorio di ricerca applicata

Nel nuovo spazio Rubner Haus si può assistere a test specifi ci sui materiali quali pareti, porte e fi nestre, e c'è anche una struttura speciale che permette di simulare gli effetti sismici sugli edi-fi ci. Il laboratorio di ricerca applicata è infatti de-dicato alla ricerca sperimentale e a test di com-portamento dei materiali in situazioni diffi cili. I test potranno essere seguiti, in un'area apposita, da clienti, architetti e tecnici, e anche da studen-ti delle scuole superiori e delle università.

L'eccellenza Rubner Haus, in pratica

Grazie al nuovo centro, dove ampio spazio è anche dedicato allo show-room Rubner Porte, Rubner Haus potrà dimostrare una volta di più la caratteristica principale del proprio operato: costruire edifi ci in legno di eccellenza, realizza-ti con maestria e con passione.

Rubner Haus SpaZona Artigianale 4 39030 Chienes (BZ)Tel. 0474 563333Fax 0474 [email protected]

INFO

Page 23: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

44 45KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

"Porta Qualità CasaClima" Klima A-HE "High Effi cient", la prima porta blindata WK4 certifi cata con marchio Porta Qualità CasaClima A.

Il sigillo "Porta Qualità CasaClima" rap-presenta una garanzia per i consumatori

in quanto è rilasciato da un ente, l'Agenzia CasaClima, estraneo alla progettazione, produzione e vendita del prodotto.La grande novità in questo marchio, ri-spetto ad altri marchi, anche a livello euro-peo, è che per la prima volta non si garan-tisce solo la qualità energetica della porta ma anche la sua posa in opera a regola d'arte. La posa in opera dei serramenti è spesso il punto più critico per la qualità e l'effi cienza del sistema involucro. Affi nché un'azienda possa applicare il si-gillo CasaClima sulle proprie porte, essa deve superare una serie di esami che non riguardano solo il prodotto, ma anche le modalità di posa.Grazie al sigillo Porta Qualità CasaClima le aziende con prodotti di qualità superio-re e che si avvalgono di posatori qualifi -cati hanno la possibilità di distinguersi sul mercato.

Ora il sigillo "Porta Qualità CasaClima" impresso su un'anima d'acciaio.

Gasperotti, azienda da anni leader del settore delle porte blindate oggi dimostra come, in antitesi con quanto da sempre di-vulgato, sia possibile ottenere da un por-toncino con anima in acciaio prestazioni energetiche tali da potersi fregiare del prestigioso marchio qualità CasaClima. L'ambito traguardo di costruire con mate-

riali che in natura isolano 300 volte meno di legno e pvc, è stato raggiunto solamente grazie all'altissima competenza dello staff tecnico unita all'esperienza e alla tecnolo-gia di cui oggi Gasperotti dispone. La struttura in acciaio a sandwich zincata è indeformabile anche nei grandi formati, protegge dallo scasso (WK4), da proiettili, dal fuoco, inoltre permette di usare i mi-gliori isolanti attualmente a disposizione, e domani sarà possibile aumentarne le prestazioni sostituendo la coibentazione con i materiali del futuro. La porta può e potrà essere vestita facilmente con rivesti-menti di tendenza quali: vetro, ceramica, metalli, legno, resine, pvc, marmo, pelli, senza modifi carne le prestazioni termiche. La particolare conformazione dei nodi telaio - controtelaio, soglia - sottosoglia può essere inserita su nostre istruzioni nelle diverse tipologie di muro e su vari tipi di solaio sempre garantendo tempe-rature superfi ciali elevate che escludono anche nei punti critici la formazione di condensa o muffa. Gasperotti fornisce ai progettisti il calcolo termico a elementi fi niti della porta montata e ai posatori au-torizzati il manuale completo nonché tutti i materiali di sigillatura per una posa certi-fi cata. Al cliente fi nale sarà dato, compreso nella fornitura, il kit di uso e manutenzio-ne della porta. Visitando il sito www.gasperotti.com po-trete visionare l'intera collezione Gaspe-rotti.

Fotovoltaico integratoI moduli fotovoltaici a celle policristalline Monier garantiscono un'elevata produzione in tutte le condizioni di irraggiamento. In occasione di Mostra Convegno Expo Comfort Monier ha presentato un nuovo modulo dalle prestazioni eccezionali.

MonierVia Valle Pusteria 2139030 Chienes (BZ)Tel. 0474 560000 Fax 0474 560530 [email protected]

INFO

Il nuovo Pannello Fotovoltaico PVM S225P-S235P è stato studiato e sviluppa-

to per una totale integrazione architetto-nica e garantisce un'eccezionale produzio-ne energetica - che può essere fi no al 3% superiore rispetto a quella di altri moduli – anche in condizioni di scarso irraggia-mento.

Caratteristiche Principali:

• Moduli con tecnologia a celle policri-stalline

• Tolleranza di potenza positiva e pre-stazioni eccezionali anche in condi-zioni di basso irraggiamento

• Vetro ad alta resistenza per applica-zioni solari sul lato anteriore; struttura posteriore in laminato resistente alle intemperie e all'acqua

• Elevata resistenza alla neve, vento e grandine con un carico sul modulo fi no a 550 Kg/m2

• Il sistema è applicabile su coperture con un'inclinazione compresa tra i 15° e i 65°

• La posizione dei moduli allineati a scandola e il telaio sviluppato apposi-tamente servono a garantire una ven-tilazione naturale ottimizzata sul retro di ogni modulo, assicurando alti livelli di rendimento energetico

• Garanzia sul prodotto di 10 anni• Garanzia di 10 anni sul 90% e 25 anni

sull'80% della potenza nominale• Certifi cato secondo le norme IEC/

EN 61215 Ed. 2 e IEC/EN 61730, IEC 61701, classe di protezione elettrica II

Test indipendenti condotti dall'Ente TÜV Rheinland hannodimostrato le eccezionali prestazioni dei moduli fotovoltaiciMonier in condizioni di basso irraggiamento (alba e tramonto, cielo nuvoloso o nebbia, inclinazione non ottimale dei moduli).

Secondo i test, a 200 W/m2, il coeffi ciente di riduzionedell’effi cienza dei moduli fotovoltaici Monier è fi no a 3 volteinferiore rispetto ad altri moduli in commercio.

Inoltre, come dimostra il grafi co, l'effi cienza dei moduli:- tra i 1.000 e i 500 W/m2 aumenta al diminuire

dell’irraggiamento;- tra i 250 e i 999 W/m2 risulta superiore rispetto a quella

misurata in condizioni standard (1.000 W/m2) e riportatain scheda tecnica.

Tutto ciò signifi ca che i moduli fotovoltaici Monier garantisconoun'elevata produzione energetica in tutte le condizionidi irraggiamento e che questa produzione può essere fi no al3% superiore a quella di altri moduli e a quella prevista daisistemi standard di calcolo.

MONIER ECCEZIONALE CON BASSO IRRAGGIAMENTO

Page 24: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

46 47KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Con Serisolar il vetro è schermatura solare

Da oltre 10 anni Serisolar è

leader nell’installazione di

speciali pellicole sulle vetra-

te che garantiscono la pro-

tezione degli ambienti inter-

ni dall’irraggiamento solare,

dagli sguardi indiscreti, la

sicurezza da atti vandalici e

dalle esplosioni.

GARANZIA SERISOLAR, 10 ANNI IN ESTERNODURATA TECNICA MEDIA EFFETTIVA: OLTRE 15 ANNI

In particolare, l’applicazione

delle pellicole antisolari ri-

duce l’eccessivo calore de-

rivato dall’irraggiamento e

permette di abbattere i costi

50%, riducendo

la conseguente emissione

di CO2.

Pel

licol

a an

tisol

are

ad a

lto ri

spar

mio

ene

rget

ico

ed a

lung

a du

rata

Fu

nivi

e M

alce

sine

Mon

te B

aldo

, VR

Serisolar srl 38121 Trento Tel 0461 950065 Fax 0461 959196 [email protected] Milano srl 20051 Limbiate MB Tel 02 99682861 Fax 02 99693531 [email protected] Venezia srl 30027 San Donà di Piave VE Tel 0421 40942 Fax 0421 479222 [email protected] Roma srl 01100 Viterbo Tel 06 97625850 Fax 0761 322763 [email protected] Brindisi srl 72027 San Pietro Vernotico BR Mobile 333 5048071 [email protected]

palm

asso

ciat

i.it -

foto

Car

lo B

aron

i

www.serisolar.com

Con Serisolar il vetro è schermatura solare

Da oltre 10 anni Serisolar è

leader nell’installazione di

speciali pellicole sulle vetra-

te che garantiscono la pro-

tezione degli ambienti inter-

ni dall’irraggiamento solare,

dagli sguardi indiscreti, la

sicurezza da atti vandalici e

dalle esplosioni.

GARANZIA SERISOLAR, 10 ANNI IN ESTERNODURATA TECNICA MEDIA EFFETTIVA: OLTRE 15 ANNI

In particolare, l’applicazione

delle pellicole antisolari ri-

duce l’eccessivo calore de-

rivato dall’irraggiamento e

permette di abbattere i costi

50%, riducendo

la conseguente emissione

di CO2.

Pel

licol

a an

tisol

are

ad a

lto ri

spar

mio

ene

rget

ico

ed a

lung

a du

rata

Fu

nivi

e M

alce

sine

Mon

te B

aldo

, VR

Serisolar srl 38121 Trento Tel 0461 950065 Fax 0461 959196 [email protected] Milano srl 20051 Limbiate MB Tel 02 99682861 Fax 02 99693531 [email protected] Venezia srl 30027 San Donà di Piave VE Tel 0421 40942 Fax 0421 479222 [email protected] Roma srl 01100 Viterbo Tel 06 97625850 Fax 0761 322763 [email protected] Brindisi srl 72027 San Pietro Vernotico BR Mobile 333 5048071 [email protected]

palm

asso

ciat

i.it -

foto

Car

lo B

aron

i

www.serisolar.com

Schermatura solare di tetti "Isole di calore urbane" e costi per il raffrescamento estivo: Il fenomeno è legato al forte assorbimento delle coperture degli edifi ci, che in estate raggiungono ripetutamente anche gli 80°C-90°C.

A questo si aggiunga una espansione del-la climatizzazione estiva anche in quella

categoria di edifi ci, tipicamente ad uso resi-denziale, fi no a poco tempo fa sprovvisti di impianti di condizionamento e raffrescamen-to meccanici.La richiesta sempre maggiore di comfort, combinata con l'effettivo innalza-mento delle temperature, ha dato il via ad una escalation dei consumi elettrici tuttora in atto. È lecito presumere che il problema, adesso tipicamente occidentale, avrà gravi ripercus-sioni nel prossimo futuro, quando la richiesta di comfort e la disponibilità fi nanziaria di una enorme porzione di popolazione, a tutte le latitudini, renderà questo processo estrema-mente pericoloso per gli obiettivi energetici ed ambientali condivisi. La soluzione Seriso-

lar: Cool Roof (= tetto freddo: Serisolar risolve il problema alla fonte attraverso l'installazione di un kit professionale “Serisolar Paint” sulle coperture, siano esse in guaina nera bitumi-nosa, oppure ardesiata, cemento, calcestruzzo, lamiera, ecc. La guaina liquida, posata dai pro-pri installatori dipendenti, con sistema airless, o a rullo, porterà la temperatura superfi ciale da 80°-90°C a ca. 40°C-45°C: si azzera così lo stress termico del sistema tetto e si riduce la temperatura sottostante il soffi tto di 10°C-20°C in funzione del pacchetto isolante esi-stente. Il prodotto è atossico, ecologico e bio-logico. Garanzia 10 anni con installazione a tre mani. Durata effettiva: successivamente si rinnova la durata di altri 5 anni posando una sola delle tre mani originarie.

Neopor, la soluzione ecoeffi cienteNeopor® di BASF è un isolante di altissima qualità, ideale per raggiungere performance termiche eccezionali e migliorare il benessere abitativo.

Un effi cace isolamento termico è indi-spensabile per chi vuole contenere i

costi energetici e vivere in un'abitazione confortevole. Ma per ottenere un isola-mento ottimale la scelta del materiale iso-lante è un passaggio fondamentale, perché deve garantire qualità e prestazioni, eleva-te performance termiche, massima resi-stenza e durata. Proprio pensando a questo mix di presta-zioni BASF ha messo a punto la materia prima Neopor® che compone le incon-fondibili lastre grigio-argento. Il Neopor, infatti, garantisce anche a basse densità performance termiche eccezionali, grazie alla presenza di minuscole particelle di grafi te che assorbono e rifl ettono gli infra-rossi, neutralizzando l'effetto dovuto all'ir-raggiamento del calore.In questo modo Neopor® garantisce una

capacità isolante migliore fi no al 20% ri-spetto al tradizionale EPS e offre la pos-sibilità di isolare con un unico materiale tutte le zone critiche dell'edifi cio. La fl es-sibilità degli isolanti in Neopor® con-sente infatti di adattare lo spessore del rivestimento a ogni esigenza, rispettando sempre i valori di trasmittanza termica ri-chiesti. Una versatilità che, abbinata a una sapiente progettazione, permette di rag-giungere un'elevata protezione termica e di superare nuovi traguardi, fi no ad arriva-re alla "Casa a Energia 0".I prodotti isolanti fatti con Neopor sono disponibili presso i soci partner del Neo-por Quality Circle Italy. Contattando di-rettamente uno dei partner NQCI potrete richiedere tutte le informazioni di vostro interesse (caratteristiche tecniche, capito-lati, prezzi,ecc..).

Page 25: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

48 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 49KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

Segheria & commercio legname Taschler - Tel. 0474 745 260 - www.taschler.info - [email protected]

Pavimenti, rivestimenti facciate e pavimenti per terrazze

fuchsdesign.it

... per ottenere il massimo dal legno

La certifi cazione CasaClima Wine, oggi in fase pilota, ha suscitato l'interesse di

molte aziende impegnate nella costruzione di nuove cantine vinicole o nel risanamen-to/ampliamento di cantine esistenti. Molti committenti sono interessati non solo ad una riduzione concreta e effi cace dei consu-mi energetici legati alla produzione vinicola, ma anche a rendere visibile e comunicabile, attraverso un marchio di qualità riconosciu-to, le loro azioni in favore della sostenibilità e della riduzione degli impatti ambientali.

Un'architettura moderna in armonia con il paesaggio

La tenuta Pfi tscher, nel Comune di Montagna in Alto Adige, è la prima cantina a ricevere il sigillo di qualità CasaClima Wine. L'edifi cio di nuova costruzione, un volume compatto e moderno, si inserisce con discrezione nel paesaggio vitato circostante. La particolare posizione in cui la cantina si colloca è valoriz-zata dalle ampie vetrate degli spazi di vendita e degustazione, dai quali si può godere di una

vista mozzafi ato sul fondovalle della Bassa Atesina e del Lago di Caldaro. Lo spazio di produzione è caratterizzato da un involucro prevalentemente cieco, in gran parte interrato per i locali di conservazione e affi namento del vino in botti di legno. Al volume della canti-na, interamente intonacato con un colore che mimetizza la costruzione con la vegetazione, il terreno e le rocce circostanti, è sovrappo-sto un piccolo volume interamente in legno, di colore scuro, destinato all'abitazione della famiglia Pfi tscher.La certifi cazione della cantina ha comporta-to la verifi ca, sia in fase di progetto che di realizzazione, di criteri legati non solo all'ef-fi cienza energetica e all'uso accorto delle risorse (acqua, imballaggi, materie prime, rifi uti) ma anche al comfort per i lavoratori e per i visitatori. Oggi le cantine, oltre a strut-ture destinate alla produzione, si stanno in-fatti affermando sempre di più come vero e proprio luogo di socializzazione e incontro, dove presentare, attraverso l'architettura e il prodotto vino, le peculiarità e le ricchezze di un intero territorio.

Tenuta Pfi tscher: prima certifi cazione CasaClima Wine Il marchio di qualità CasaClima Wine vuole premiare gli sforzi e i concreti passi compiuti da molte moderne aziende vinicole in direzione di una maggior sostenibilità.

Committente: Tenuta Pfi tscherUbicazione: Montagna (BZ)www.pfi tscher.itProgetto architettonico:Geom. German Gabalin Progettista impianti termici: Per. Ind. Martin PlaiknerProgettista impianto elettrico: Per. Ind. Helmuth StuppnerConsulenza energetica: Oscar DibiasiConsulenza acustica: Martin KloberdanzImprese costruttrici: Rensch-Haus ItaliaDallio Norbert

INFO

NATURA

Effi cienza dell'involucro

Classe CasaClima B: è stato coibentato sia l'involucro riscaldato a 20 °C (abitazione, uffi ci, accoglienza) che l'involucro di produzione.Involucro di produzione e accoglienza –uffi ci: coibentazione esterna in polistirene con grafi te sp.14 cm su muri in calcestruzzo armatoCopertura piana: coibentazione in poliuretano sp. 10 cmInvolucro abitazione: sistema costruttivo in legno a telaio con coibentazione fra i montanti e esterna 20 cm+6 cm Serramenti Uf= 1,5 W/m2K Ug = 1,1 W/m2K

Effi cienza complessiva

Emissioni di CO2 per climatizzazione, ACS, illuminazione, processi: 14,7 ton/annoGrado di copertura del fabbisogno di energia primaria totale con rinnovabili: circa 60%Impianto di produzione del calore: caldaia a legna Impianto di produzione caldo/freddo: pompa di calore aria/acquaImpianto fotovoltaico da 19,5 kWpAccoglienza e uffi ci: ventilazione meccanica controllata centralizzata con effi cienza nel recupero di calore pari a oltre il 96%Abitazione: ventilazione meccanica decentralizzata con effi cienza nel recupero di calore pari al 76%

Imballaggi e logistica Emissioni di CO2 per produzione e trasporto bottiglie: 499 g/CO2 per bottigliaPackaging in cartone monomateriale

Gestione dei rifi uti Uso agronomico e conferimento in distilleria di vinacce e fecce

Ciclo dell’acqua

Indice di miglioramento dell'impatto idrico: oltre il 50%Impianto di recupero acque meteoriche per uso irriguo e lavaggio piazzaliSmaltimento in loco delle acque refl uePulizia con acqua sotto pressioneProgetto del verde esterno che prevede l'utilizzo di essenze autoctone

VITA

Comfort Fattore di luce diurna medio misurato > 2% per locali vendita e degustazioneProgettazione e verifi ca dell'assorbimento acustico in fase di progetto

Qualità internaPresenza delle ventilazione meccanica controllata con recupero di calore sia nell'abitazione che negli uffi ci e nella zona accoglienzaPresenza di pozzetti per estrazione della CO2 nei locali di vinifi cazione

Qualità del paesaggio Concetto uniforme e integrato con l'architettura per l'impianto fotovoltaico e per i sistemi di ombreggiamento presenti in facciata

Prodotti locali Vendita di soli prodotti locali

TRASPARENZAQualità Analisi energetica del processo di vinifi cazione

Costi Analisi economica impianto fotovoltaicoMonitoraggio dei consumi e dei costi di gestione (energia, acqua)

Comunicazione Comunicazione delle peculiarità della struttura attraverso il sito internet e i depliant illustrativi

CC

Page 26: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

50 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 51KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

Obiettivo ClimaHotel ClimaHotel è uno standard di qualità sempre più ambito, non solo per strutture ricettive di nuova costruzione, ma anche nel caso di risanamento e/o ampliamento dell'esistente.

L'interesse per il marchio di qualità Cli-maHotel, presentato due anni fa, è in

continua crescita. La certifi cazione Clima-Hotel è una valutazione completa della sostenibilità di una struttura ricettiva, che tiene in considerazione sia parametri di im-patto ambientale, che criteri di valutazione della qualità globale, verifi cati sia in fase di costruzione, che di gestione. Natura, Vita e Trasparenza sono le aree a cui corrispondo-no i concetti chiave alla base della certifi -cazione."Natura" signifi ca effi cienza energetica dell'involucro ed effi cienza complessiva dell'edifi cio, così come valutazione dell'im-patto ambientale dei materiali da costruzio-ne. Anche la gestione delle risorse idriche e dei rifi uti viene valutata in questo ambito. "Vita" signifi ca invece benessere degli ospiti e autenticità. Quest'ambito conside-ra i criteri per la valutazione del comfort, dell'accessibilità e della qualità interna, ca-ratteristiche che infl uiscono in modo deter-minante sulla qualità del soggiorno. Atten-zione è anche rivolta ai provvedimenti atti a rafforzare l'autenticità della struttura, attra-verso l'utilizzo di materiali e prodotti locali. L'ambito "Trasparenza" valuta i costi di in-

vestimento fi n dalla fase di progettazione. Oltre a questo, vengono presi in considera-zione anche fattori di costo che diventano rilevanti in fase di gestione, relativi alla du-rabilità della costruzione o allo svolgimento programmato della manutenzione. Risulta infi ne essenziale ai fi ni della certifi cazione integrare specifi che modalità di comuni-cazione e formazione sia nei confronti dei collaboratori, sia degli ospiti, per diffondere e attuare concretamente i principi adottati.Per i committenti i tre pilastri "Natura", "Vita" e "Trasparenza" sono garanzia di qualità, di costruzione a basso impatto ambientale e di trasparenza dei costi. Tutte queste caratteristiche sono verifi cate in ogni fase da parte dell'Agenzia CasaClima, ente terzo ed imparziale. Questo contribuisce a segnalare la struttura ricettiva come porta-trice di un valore aggiunto, sia in termini di responsabilità verso l'ambiente e le genera-zioni future, che di qualità della prestazio-ne. Soggiornando presso un ClimaHotel, l'ospite ha fi nalmente la possibilità di fare una scelta di turismo consapevole, certo di trascorrere una vacanza in una struttura che offre elevati standard di comfort, con il mi-nimo utilizzo di risorse e energia.

NATURA

EnergiaEffi cienza dell' involucro

Effi cienza complessiva

TerraMateriale da costruzione Gestione dei rifi utiMobilità

AcquaCiclo dell'acqua

Gestione delle risorse idriche

VITA

UomoComfort

Accessibilità/ Sicurezza

AmbienteQualità interna

Qualità del paesaggio

AutenticitàMateriali locali

Prodotti locali

TRASPARENZA

QualitàDurabilità

Organizzazione progettuale

CostiCosti di investimento

Costi di gestione

ComunicazionePartecipazione

Sensibilizzazione

A

La famiglia Artini ha voluto festeggiare il raggiungimento di questo ambito obiettivo

con una festosa cerimonia di consegna. Hanno partecipato i progettisti, le imprese esecutrici e molti ospiti, tra cui Norbert Lantschner, Tizia-no Mellarini (Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione della Provincia Auto-noma di Trento), William Bonomi (Sindaco del Comune di Pinzolo), Gianni Battaiola (Vice presidente dell'Associazione Albergatori del Trentino), Christian Armani (Presidente della

Hotel Campiglio Bellavista: primo ClimaHotel in TrentinoLo scorso 23 gennaio presso l'Hotel Campiglio Bellavista di Madonna di Campiglio ha avuto luogo la consegna uffi ciale della prima targhetta ClimaHotel in Trentino.

Committente:Hotel Campiglio BellavistaGuido e Nicola ArtiniUbicazione:Madonna di Campiglio (Tn)www.hotelcampigliobellavista.itProgettazione principale: Ing. Guido MalpocherConsulenza energetica e progettazione impianti termici:Ing. Marco PedrettiProgettista impianti elettrici:Per. Ind. Nicola MaffeiImprese costruttrici: Rasom Wood Technology SrlCostruzioni Rossaro Srl

INFO

sezione ASAT di Madonna di Campiglio) e i componenti del Network CasaClima Trento.Con un discorso ricco di soddisfazione ed entusiasmo, il signor Guido Artini ha rac-contato ai presenti le fasi di un percorso di ideazione, progetto e costruzione iniziato molti anni fa. Un percorso nato dalla con-sapevolezza e dal desiderio di lasciare ai fi gli una struttura che già oggi è al passo con gli obiettivi di effi cienza e di utilizzo di risorse rinnovabili fi ssati per il 2020.

Page 27: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

52 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

In isolamento, il progresso è anche fare sempre più piccolo, più sottile e più effi ciente

CASA

CLI

MA

- 0

2/20

12

Per ricevere gratuitamente la nostra documentazione a casa vostracompilate e inviate questo coupon via fax: 0033 157 672 014 Contatto per e-mail: [email protected]

Nome ................................................... Cognome ...................................................................................................................

Indirizzo ...................................................................................................................................................................................

Codice postale ...................................... Città ................................................... Provincia .......................................................

Telefono ............................................... email ..........................................................................................................................

NATURAEffi cienza dell'involucro Classe CasaClima A (22 kWh/m2a)

Effi cienza complessiva

Classe CasaClima B (12 kg CO2/m2a)Impianto di produzione di calore alimentato a cippato di legno Impianto solare termico con superfi cie pari a 37,8 m2 Impianto fotovoltaico da 43 KWpSensori di presenza nei corridoi e nei luoghi di passaggioSistema di gestione centralizzato della regolazione e delle condizioni ambientali interneSistema di rilevamento guasti e di diagnosi, a supporto dell'edifi cio e dei suoi servizi tecnologiciControllo elettronico dell'accesso delle camere da letto

Materiali da costruzione

Standard Nature CasaClima BStruttura fuori terra in pannelli portanti in legno tipo X-lamCoibentazione termica in fi bra di legno e lana di rocciaSerramenti: • Vetro doppio basso emissivo Ug=1,1 W/m2K • Telaio in legno Uf =1,1 W/m2K

Gestione dei rifi uti Integrazione dei contenitori per la raccolta differenziata Utilizzo di bevande in contenitori con vuoto a rendere

Mobilità Home page con indicazione delle possibilità di raggiungere la struttura senza utilizzo dell'automobile

Ciclo dell’acquaIndice di miglioramento dell'impatto idrico: 32 %Impianto di recupero acqua piovana per uso domesticoProgetto del verde esterno che prevede l'utilizzo di essenze autoctone

VITA

Comfort

Prestazioni di fonoisolamento delle camere: • Camere contigue, isolamento ai rumori aerei: DnT,w = 50-52 dB• Solaio interno, livello di rumore da calpestio normalizzato rispetto all'assorbimento

acustico: L'nW = 48-57 dB• Solaio interno, isolamento ai rumori aerei R'w = 59 dB• Facciata esterna, isolamento di facciata normalizzato rispetto al tempo di riverberazione:

D2m,nT,w = 43 dB

Qualità interna Presenza delle ventilazione meccanica controllata con recupero di calore in tutti gli ambienti di soggiorno (camere, ristorante, area benessere).

Materiali locali Legno certifi cato PEFC o FSC da Italia, Austria, GermaniaGranito Val di Genova (TN)Porfi do Valle di Cembra (TN)

Prodotti locali Particolare attenzione è dedicata da parte della gestione all'utilizzo di prodotti alimentari provenienti dalla regione

TRASPARENZACosti di investimento Controllo del mantenimento dei costi di costruzione previstiCosti di gestione Monitoraggio mensile dei costi di gestione (energia, acqua, rifi uti)

Comunicazione Programma di formazione del personale sulle tematiche ambientali della strutturaComunicazione delle peculiarità della struttura

Page 28: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

54 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 55KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

L'A.T.E.R. è un'azienda di Verona che ope-ra nel settore dell'edilizia sociale, in par-

ticolare in quella residenziale, provvedendo alla programmazione, progettazione, realiz-zazione e gestione degli interventi.L'A.T.E.R. opera su tutto il territorio della città e della Provincia di Verona e da poco ha intrapreso il signifi cativo intervento di costruzione di una nuova palazzina residen-ziale all'interno di un piano di recupero nel quartiere di Borgo Nuovo a Verona. La vo-lontà di costruire un edifi cio altamente effi -ciente dal punto di vista energetico per ri-durre i costi di gestione agli assegnatari degli alloggi – notoriamente di fascia tutelata, per-ché a basso reddito – ha portato a scegliere la certifi cazione CasaClima come standard in grado di garantire tutte le fasi costruttive.

Sinergie con obiettivo la CasaClima B

Il progetto prevede la realizzazione di una palazzina di 16 unità residenziali pubbli-che di edilizia sovvenzionata, con un'unità al piano terra progettata per persone di-versamente abili. L'idea progettuale parte dalla raccolta visiva di forometrie e forme circostanti, che, portate all'essenziale, si riducono ad una semplice ripetizione se-quenziale senza un ordine preciso. Grafi -camente questo processo di sintesi si tra-duce in una facciata che ricorda un "codice a barre" che avvolge interamente le super-fi ci del parallelepipedo. La scelta cromatica dei prospetti mette in evidenza la monoliticità e la semplicità del fabbricato: il rosso dell' involucro defi nisce

L'edilizia sovvenzionata veronese abbraccia CasaClimaLa scelta di un involucro effi ciente rappresenta il primo e più signifi cativo intervento per abbattere i costi di gestione di queste strutture.

l'oggetto mentre il bianco delle aperture, dei balconi e della copertura mette in evi-denza le eccezioni e al contempo ne deli-mita la struttura.La scelta dell'esecutore dell'opera è ri-caduta sull'impresa che, nel corso della gara d'appalto, ha offerto come migliorie al progetto iniziale il raggiungimento di standard di effi cienza più elevati e la cer-tifi cazione CasaClima. La gara d'appalto, infatti, era impostata oltre che sulle clas-siche logiche di ribasso, anche sull'avan-zamento di proposte migliorative ai fi ni di ottenere un involucro più effi ciente dal punto di vista energetico.In questo percorso verso uno standard edilizio di elevata effi cienza si è mostrata fondamentale la consulenza da parte di un tecnico Consulente CasaClima. La cura dei dettagli esecutivi, completi in tutte le descrizioni, con particolare attenzione ai sistemi di tenuta all'aria e la costante pre-senza in cantiere come co-direzione lavo-ri, permettono di monitorare l'edifi cio in tutte le sue fasi costruttive ed ottenere un edifi cio di qualità. Il progetto verrà certifi -cato CasaClima B con un consumo di 31 kWh/m2 anno.Grazie al bonus cubatura consentito dal Piano Casa per la Regione Veneto, è stato possibile aggiungere un altro piano fuori terra, portando il fabbricato da quattro a cinque piani fuori terra, garantendo in questo modo un numero maggiore di al-loggi di edilizia sovvenzionata. Il piano aggiuntivo verrà realizzato in legno lamel-lare (X-LAM); fondamentale sarà lo studio delle connessioni tra edifi cio standard in muratura ed edifi cio leggero.

Committente: ATER VeronaProgettazione: BC+V architetti Arch. Nicola Cacciatori, Arch. Cludia Brentegani, Arch. Carlo Cretella Impresa costruttrice: Cooperativa San MicheleConsulente energetico CasaClima: Arch. Giuseppe Ottaviani

INFO

ANCHE ATER VICENZA PUNTA SU CASACLIMA

Il 16 marzo 2012 a Schio c'è sta-ta l'inaugurazione della palazzi-na costruita da ATER Vicenza e certifi cata CasaClima A. L'edifi -cio di edilizia sociale è composto di 7 appartamenti, che sono stati consegnati ad altrettanti inquilini assegnatari. Questo edifi cio è il primo Social Housing in tutta la provincia di Vicenza ad ottenere la certifi cazione CasaClima A.

Dettaglio per la risoluzione del ponte termico in corrispondenza del nodo primo solaio - marciapiede

Dettaglio della costruzione in legno prevista per l'ultimo piano

Page 29: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

56 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

Il clima qui nelle Alpi ha mille volti e noi li conosciamo tutti personalmente.

per ottenere una grande quantità di energia. Le pompe di calore utilizzano l‘energia presente nella terra, nell‘acqua o nell‘aria per produrre il calore necessario a riscaldare intere abitazioni.

Vantaggi in sintesi:

2 neutrali

Hoval S.r.l. Grassobbio (BG), Tel. 035.525069 www.hoval.it

dall‘energia dell‘ambiente

Questo progetto è un metodo innova-tivo di apprendimento in grado di of-

frire all'allievo occasioni di sviluppo della creatività, molti stimoli e situazioni di con-fronto operativo.Il progetto prevede la costruzione di un mo-dello in scala 1:8 di una Mini-CasaClima in legno, già progettata in classe CasaClima Gold da un ex studente dello I.T.S.G. Carlo Scarpa, ora studente di Architettura, e sele-zionata tra altre alla fi ne dell'anno scolastico scorso. Tutto ciò avverrà grazie alla collabo-razione tra CM.BIO Srl di Eraclea e D.DM. di Portegrandi, aziende cui è affi data, rispet-tivamente, la fornitura del materiale da co-struzione e dei serramenti da montare sulla casetta, e i ragazzi della Media Onor di San Donà. Inoltre, in collaborazione con la Scuo-la Media Toti di Musile, saranno studiate le schermature, anche a verde, più opportune perché questa diventi una casa effi ciente an-che in un clima estivo.Si tratta di un lavoro organizzato a cascata: le aziende e i consulenti CasaClima coor-dineranno sia il lavoro degli studenti delle Medie Inferiori sia quello di una squadra di studenti dell'Istituto per Geometri, chiama-ti a sostenere il lavoro dei loro colleghi più giovani. Altri studenti dell'Istituto Geometri

porteranno avanti l'iter di certifi cazione Ca-saClima, con la consulenza esterna del comi-tato tecnico del Network CasaClima Venezia. A conclusione del lavoro è prevista la conse-gna del certifi cato energetico e targhetta con l'indicazione di classe energetica e consumo da parte dell'Agenzia CasaClima. Durante tutto il periodo dei lavori sono previsti incon-tri a tema con tutte le scuole Medie Inferiori di San Donà e Musile, fi nalizzati alla divulga-zione scientifi ca dei concetti legati al rispar-mio energetico. Il progetto si concluderà alla fi ne di questo anno scolastico, ma tutti noi auspichiamo che esso venga reiterato anche nel corso del prossimo anno.La posa della "prima pietra" è avvenuta all'I-stituto per Geometri di San Donà di Piave "ITSG Carlo Scarpa" il 16 marzo 2012, alla presenza degli studenti dei geometri e delle scuole medie coinvolte. Norbert Lantschner, in un incontro con i giovani studenti, ha spie-gato quali sono le problematiche energetiche che dovremmo affrontare e perché si deve parlare di risparmio ed effi cienza nell'uso dell'energia. Le aziende, i rappresentanti delle scuole e i rappresentanti del network hanno posto la fi rma su di un pezzo di legno, a simboleggiare la posa del primo elemento di costruzione di "Una casa da grandi".

Una casa da grandiCon il progetto "Una casa da grandi" il Network CasaClima Venezia ha voluto riprendere quanto già felicemente sviluppato nel corso dell’ anno scolastico 2010-2011 dalla Scuola Media di Vipiteno (Bz) "Vigil Raber" in collaborazione con l'Agenzia CasaClima di Bolzano.

Network Venezia

Page 30: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

58 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 59KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AT

TU

AL

ITÀ

AT

TU

AL

ITÀ

Il forte impegno nella divulgazione di una cultura energetica alternativa a quella del

petrolio e il riconoscimento di "Klimahou-se" quale fi era di riferimento anche per il mercato del sud Italia hanno fatto si che 2.300 operatori del settore visitassero la prima edizione di Klimahouse Puglia, mo-stra-convegno per l'effi cienza energetica e la sostenibilità in edilizia tenutasi presso la Cittadella della Scienza di Bari. Accanto all'esposizione di 50 aziende del settore, hanno riscosso un notevole successo anche i convegni e le visite guidate a CaseClima sul territorio pugliese. “L'Alto Adige ha il ruolo di essere ponte tra nord e sud ma anche di comunicare le nuo-ve necessità”, afferma Reinhold Marsoner, direttore di Fiera Bolzano – “questa prima edizione al sud di Klimahouse conferma che la fi losofi a e la realtà rappresentata dal progetto CasaClima, diffuso attraverso l'e-vento fi eristico Klimahouse in tutta Italia, sono arrivate anche al sud. Questo spiega l'elevato interesse dimostrato da oltre 1.800 partecipanti in tre giorni all'offerta di visite guidate, congressi e workshop di quattordici

Klimahouse Puglia 2012La fi era leader per l'effi cienza energetica in edilizia ha richiamato in Puglia oltre duemila operatori del settore

partner locali e nazionali, ma anche verso le 50 aziende, un terzo dalla Puglia, un terzo dall'Alto Adige e un terzo dal resto d'Italia, che hanno accolto 2.300 visitatori. Questo è un risultato molto superiore a quello regi-strato nel 2008 con la prima edizione a Roma di una mostra-convegno, che aveva ospitato 2.000 visitatori e 600 partecipanti ai congres-si”, conclude il direttore di Fiera Bolzano. Sono stati 1.720 in totale i partecipanti al convegno "Costruire Sostenibile" organiz-zato e curato dall'Agenzia CasaClima e al convegno Sinergie Moderne Network, inti-tolato “Risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edifi cio-impianto”, agli eventi curati dai partner quali il Di-stretto Edilizia Sostenibile (DES), AITI (As-sociazione Italiana Termografi a Infrarosso), ANIT (Associazione Nazionale per l'Isola-mento Termico e Acustico), AIDI (Associa-zione Italiana di Illuminazione) e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari. Oltre al calendario di appuntamenti pres-so la Cittadella Mediterranea della Scienza sono state organizzate anche tre visite gui-date tecniche ad alcune residenze presenti sul territorio pugliese e certifi cate secondo lo standard CasaClima, alle quali hanno partecipato 120 operatori del settore inte-ressati a toccare con mano la realizzazione pratica di questa fi losofi a.

KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Reinhold Marsoner - Direttore Fiera Bolzano, Alfonso Pisicchio - Vicesindaco di Bari, Prof. Ida Maria Catalano - Università degli Studi di Bari, Giorgio Gajer - Vicedirettore Fiera Bolzano

Page 31: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

PA

GIN

A

60 KlimaHaus | CasaClima 02/2012www.swegon.com

The future.Swegon reinventa il concetto di all in one con AQUA Link, l’innovativo modulo idronico che nasconde un intero circuito idraulico. Sincronizzare chiller, unità di trattamento d’aria e travi fredde, da oggi è...già fatto. AQUA Link riduce l’installazione ad un semplice Plug&Play, il suo funzionamento è garantito da un sofisticato controller che gestisce e distribuisce l’esatto quantitativo di acqua all’esatta temperatura diretta-mente alle unità terminali.

I chiller Blue Box e la tecnologia Swegon incontrano l’edilizia sostenibile con AQUA Link.

The present...

Per tre giorni Villa Erba ha fatto da cor-nice a esposizioni, convegni, workshop

e dimostrazioni pratiche sul tema dell'e-dilizia eco-compatibile e dell'effi cienza energetica. Oltre 6.000 persone hanno visitato questa seconda edizione e hanno seguito con interesse i convegni collaterali. Progettazione e costruzione sostenibile e relativa certifi cazione sono temi attuali e lo saranno sempre di più in futuro. Le linee guida di qualità CasaClima sono ricono-sciute oggi come standard di riferimento in tutta Italia, in quanto vanno a defi nire edifi ci a basso impatto ambientale, che ri-

sparmiano risorse e che sono anche eco-nomicamente effi cienti. Il comfort abita-tivo viene in questo modo innalzato e la qualità viene valutata in modo trasparente. Per ampliare e rendere ancora più effi cace l'opera di sensibilizzazione sul risparmio energetico, in questa edizione di ComoCa-saClima è stato dato un ulteriore impulso ai convegni e al Forum Prodotti, che ha vi-sto come protagoniste numerose aziende che hanno potuto presentare e lanciare le loro ultime novità. Questo Salone è anche una piattaforma ideale per dare visibilità a molte aziende che possono presentare al pubblico lombardo le proprie innovazioni. La combinazione di fi era e convegni spe-cialistici è stata molto apprezzata dai visi-tatori così come le dimostrazioni pratiche. Davanti ad un numeroso pubblico è stata eseguita la posa in opera in tempo reale di tre pareti con diversi sistemi a cappotto nonché la posa corretta del controtelaio e dell'infi sso. Il successo di questa seconda edizione del Salone ComoCasaClima ha dimostrato che la competenza dell'Agenzia CasaClima è arrivata anche in un mercato "diffi cile" come quello della Lombardia. Nei prossimi anni ComoCasaClima dovrà consolidarsi sempre di più e essere il punto di incontro per il mercato edilizio che ruota attorno al lago di Como e il sud della Svizzera.

2° Salone ComoCasaClimaSi è conclusa domenica 26 febbraio 2012 la seconda edizione del Salone ComoCasaClima a Cernobbio, sulle sponde del Lago di Como. Nei tre giorni di apertura oltre 6.000 persone hanno visitato la fi era, facendo registrare un aumento del 20% rispetto alla prima edizione.

Page 32: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

62 63KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

Serramenti con vetro strutturale Innovativi serramenti con vetro strutturale presentati in anteprima a gennaio al Klimahouse 2012 a Bolzano da Simeonato serramenti.

Nella prestigiosa cornice della fi era Kli-mahouse, quasi a voler degnamente

celebrare il traguardo dei 50 anni di attivi-tà (1962-2012) Simeonato serramenti SpA ha presentato due nuovissimi modelli di serramenti equipaggiati con vetro strut-turale. Si tratta di prodotti assolutamente innovativi, che sfruttano le più recenti tec-nologie di assemblaggio del vetrocamera.La struttura in legno da 68 mm è resa più moderna e lineare con l'adozione di cer-niere interamente a scomparsa ed anta complanare. La grande novità è l'instal-lazione di un triplo vetro con doppia ca-mera, canaline distanziatrici in acciaio inox e incollaggio strutturale di deriva-zione aeronautica; questo consente di far sporgere sul perimetro uno dei vetri, rico-prendo così interamente il profi lo in legno dell'anta.

La parte di vetro sporgente viene serigra-fata, formando una vera e propria cornice colorata che consente al progettista gran-de libertà di scelta cromatica.Il vetro può essere sovrapposto indiffe-rentemente sulla faccia interna o su quella esterna dell'anta, realizzando con ciò due soluzioni architettoniche estremamente versatili: una molto classica all'esterno ma modernissima e luminosa all'interno (il caso ad esempio di una ristrutturazione in centro storico), l'altra con caldo e con-fortevole legno in vista all'interno e "tutto vetro" all'esterno, per moderni edifi ci con linee pulite e leggere. Sono naturalmente previste le versioni scorrevoli. Le prestazioni termiche ed acustiche di primissimo piano fanno di questi serra-menti la soluzione ottimale per ogni ge-nere di edifi cio.

Alcune realizzazioni su misura LignoAlp.

DAMIANI-HOLZ&KO S.p.A. Bressanone (BZ) Tel. +39 0472 975790 - Nova Ponente (BZ) Tel. +39 0471 616445 - [email protected] w w w . l i g n o a l p . i t

La natura ha grandi progetti, realizziamoliLignoAlp, il partner per ingegnerizzare e costruire il vostro progetto di casa naturale

Il cuore di ogni progetto innovativo è il legno. E costruire in legno è nell’anima della nostraorigine Altoatesina. Per questo il progettista che sceglie LignoAlp trova un know howsenza pari, dalla scelta dei materiali di qualità, alla tecnologia affinata in decenni dilavoro, all’ingegnerizzazione del vostro elaborato, fino a una costruzione finale eccellente.Una filiera altamente specializzata. Il vostro cliente, poi, vivrà l’esperienza unica di “naturale benessere” in una realizzazioneecosostenibile, a basso impatto energetico e già orientata al futuro. Possiamo realizzare ilsogno del vostro cliente, naturalmente insieme.

© 2

012

-

visita il nuovo sitowww.lignoalp.it

ricco di contenutied informazioni

per lavorare megliocon noi

www.lignoalp.it – Nuovo sito internet & corsi per progettistiOnline il nuovo sito internet di LignoAlp. Il portale LignoAlp, completamente rinnovato, offre ai progettisti la possibilità di iscriversi a corsi specifi ci riguardanti le costruzioni in legno.

Lo scopo primario del nuovo sito è di dare ai progettisti, soprattutto ad Architetti e

Geometri, informazioni concrete e di pri-ma mano sui sistemi costruttivi e soluzioni tecniche specifi che per progettare e costru-ire con il legno. Oltre ad un'ampia sezione dedicata ai progettisti, è possibile sfogliare la galleria di progetti realizzati su tutto il territorio nazionale e di essere informati su progetti in fase di realizzazione.Nella sezione "Attualità" sarà possibile iscriversi online a delle visite guidate pres-so dei cantieri, come per esempio la visita del quartiere "Le Albere" a Trento, in fase di costruzione, progettato dallo studio Renzo Piano, dove Lignoalp sta realizzan-

do le strutture delle coperture in legno.Inoltre LignoAlp organizzerà dei corsi formativi specifi ci per progettisti. Il primo corso affronterà il tema delle costruzioni in legno, in particolare modo dal punto di vista dei vantaggi progettuali e sarà ri-volto soprattutto ad Architetti e Geometri che hanno intenzione di essere introdotti in maniera concreta e professionale nel mondo delle costruzioni in legno. Il corso è organizzato in collaborazione con Peter Erlacher, esperto di fi sica tecnica e edilizia sostenibile. Per vedere il programma det-tagliato ed iscriversi Vi invitiamo a visitare la sezione "Attualità" del nuovo sito inter-net www.lignoalp.it.

Page 33: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

SE

RV

IZIO

-P

R

64 65KlimaHaus | CasaClima 02/2012 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

FLIR Serie T400bxPerfetta ergonomia, ottime prestazioni e diverse interfacce di comunicazione: FLIR Systems rende le termocamere ad infrarossi sempre più allettanti sia per operatori termografi ci professionisti che per utilizzatori meno esperti.

Le termocamere FLIR Serie T400bx sono davvero semplici da usare ed adatte

anche a coloro che utilizzano questi stru-menti per la prima volta abbinando un'ec-cellente ergonomia all'elevata qualità delle immagini da 320 x 240 pixel. I modelli FLIR Serie T400bx sono dotati di un'unità lenti inclinabile che consente di effettuare le misurazioni ed acquisire le immagini degli oggetti da qualsiasi angolazione, rimanen-do in una comoda posizione di lavoro.FLIR Serie T400bx è disponibile in due di-verse versioni: FLIR T420bx e FLIR T440bx. Le termocamere FLIR T440bx, il top della Serie T400bx, sono dotate dell'innovativa funzione ‘Multi Spectral Dynamic Imaging (MSX)', che produce immagini estrema-mente dettagliate. MSX migliora la texture

delle immagini termiche. Grazie a questa nuova funzione è possibile rilevare un maggior numero di anomalie, le analisi possono essere più dettagliate e posso-no essere tratte delle valide conclusioni in una frazione di secondo. Gli oggetti di interesse possono essere evidenziati sia sull'immagine termica che sull'immagine nel visibile, disegnando direttamente sul touch screen della FLIR T440bx. È possibile creare un "report immediato" dell'ispezio-ne direttamente sulla FLIR T440bx. Tutte le termocamere FLIR Serie T400bx sono dotate del software FLIR Tools che consente di trasferire direttamente le im-magini termiche dalle termocamere ad un PC e del Wi-Fi integrato per il controllo remoto della termocamera.

La rivoluzione del fotovoltaico Da quest'anno l'azienda altoatesina I.C.iT Energy Solutions, operante nei settori del fotovoltaico, termosolare e del biogas, ha acquisito l'esclusiva per l'Italia di IPM SYSTEM®.

IPM SYSTEM® è un'innovativa tecnica Made in Germany di gestione e rego-

lazione per incrementare l'effi cienza, la trasparenza, la fl essibilità e la sicurezza di qualsiasi impianto fotovoltaico. Il più importante e stravolgente vantaggio di IPM SYSTEM® riguarda la possibilità di eludere il tradizionale collegamento in serie negli impianti fotovoltaici, dimostran-do che un'interconnessione intelligente e variabile tra i singoli moduli determina un notevole incremento dell'effi cienza, evi-tando cosi perdite di rendimento che fi no ad oggi hanno costituito uno dei maggiori problemi legati al settore. IPM SYSTEM®, che può essere integrato anche a posterio-ri, interconnette in modo intelligente con

l'invertitore tutti i generatori dei moduli collegati e ottimizza il rendimento dell'im-pianto sulla base della prestazione effettiva corrente, ammettendo l'impiego modulare.Attraverso IPM SYSTEM®, che consente l'immediata compatibilità di ogni impian-to fotovoltaico con Smart Grid, è possibile l'incremento della redditività ed il profi tto di qualsiasi impianto fi no al 21%!IPM apre ulteriori potenziali di mercato nell'ambito di monitoraggio, protezione antincendio e sicurezza di impianti nuovi ed esistenti.L'azienda I.C.iT Energy Solutions, assieme al suo Partner Borsa del Sole, presenterà il sistema innovativo durante la Solarexpo nel pad. 7b stand nr. I3.1.

I.C.iT Srlvia Marie Curie 11-13 39100 Bolzano (BZ)Tel. 0471 1955200Fax 0471 1955209www.i-c-it.net

INFO

IPM SYSTEM®

Page 34: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

66 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 67KlimaHaus | CasaClima 02/2012

L'iniziativa è stata organizzata dall'Agen-zia CasaClima in collaborazione con il

KFS (Katholischer Familienverband Südti-rol) e con il sostegno delle Casse Raiffeisen dell'Alto Adige e di Casa Rubner. La ma-nifestazione ha avuto successo perchè ha saputo coinvolgere tutti i nostri visitatori, nonni, genitori e bambini, ma soprattutto per la perfetta organizzazione garantita dai numerosi sponsor (Ökoinstitut, EURAC, Manu – Il laboratorio aperto, Circus anima-tiva, Loacker, Mila, Naturalia, Profanter, Eos Jungmann e Pollock).L'Hotel Sheraton Bolzano è stato trasfor-mato in un vero e proprio centro di giochi e divertimento con sei sale attrezzate, ognuna per una specifi ca disciplina, dove ogni bambino poteva scoprire nel gioco e tramite esperimenti la forza dei quattro elementi: terra, aria, fuo-co e acqua. I bambini potevano inol-

2a edizione di “CasaClima for Family” Domenica 29 gennaio, nell'ambito della Fiera Klimahouse 2012, oltre quattrocento bambini tra i 3 e i 15 anni hanno preso parte alla seconda edizione di "CasaClima for Family".

nell'ambitombini tra i 3 edi "CasaClima f

va è stata organizzata dall'Agen-Clima in collabora i

to delelelllaaalalal FFFiera Klimahouse 2012, e i 15 anni hanno preso parte

for Family".

tre costruire la loro CasaClima, completa di certifi cato energetico e foto; preparare con la cuoca bio Dora Hölzl Waldthaerl barrette di müsli, da mangiare subito o da portare a casa; provare il monociclo, camminare sui trampoli, fare giochi di equilibrio e di de-strezza, truccarsi da pagliaccio e partecipare a tante altre avventure.E' stata una giornata che i visitatori ricorde-ranno a lungo per il clima di festa e allegria, ma anche perché ha consentito ai più pic-coli di intraprendere un viaggio affascinante e interattivo legato al tema dell'effi cienza energetica. Con l'evento "CasaClima for Fa-mily", l'Agenzia CasaClima ha voluto por-tare i partecipanti dentro i temi dell'energia, dell'abitare e del comfort, tramite esperi-menti, gioco e tanto divertimento. Con l'au-spicio che i bambini sappiano cogliere fi n da piccoli un problema così importante e che tanti allarmi sta sollevando.

dell Altnifestazsaputononni,per la pnumeroManu –tiva, LoJungmL'Hotmatoe diogndogid

Page 35: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

69KlimaHaus | CasaClima 02/201268 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

Classe Gold per la nuova sede AbitcoopLa nuova sede di Abitcoop a Modena è stata concepita fi n dall'i-nizio del percorso di progettazione come un fabbricato sostenibi-le, a bassissimo consumo energetico e con una limitata impron-ta ecologica. L'immagine della nuova sede vuole trasmettere la fi losofi a della cooperativa edilizia, che si distingue nel panorama immobiliare perchè propone uno sviluppo sostenibile, equilibrato ed etico, offrendo ai propri soci non case qualsiasi, ma case a loro volta sostenibili, confortevoli in tutte le stagioni, non inquinanti ed economiche da mantenere. L'edifi cio per uffi ci, attualmente in cor-so di certifi cazione CasaClima Gold, sarà presentato sul prossimo numero di questa rivista.

Nuova convenzione tra l'Agenzia CasaClima e l'Ordine degli Architetti di Bolzano

Nuove Associazioni CasaClima Network in Lombardia

2a edizione del Forum Serramenti

Lunedì 26 marzo 2012 è stato stipulato un nuovo accordo tra l'Agenzia CasaClima e l'Ordine degli Architetti di Bolzano.Uno dei principali campi di competenza dell'Agenzia CasaCli-ma è l'interessante e vasta offerta formativa ad un ampio pub-blico di esperti. Anni di esperienza hanno reso possibile una vasta gamma di corsi su vari livelli, che spaziano fra i più sva-riati argomenti, sia in campo teorico che della progettazione, come anche nel campo dell'applicazione pratica in cantiere.Grazie alla convenzione stipulata tra l'Agenzia CasaClima e l'Ordine degli Architetti, gli iscritti potranno ottenere uno sconto del 5-10% su tutti i corsi di formazione riconosciuti dall'Ordine al fi ne del rilascio dei crediti formativi.Il Presidente della Camera dell'Ordine degli Architetti P.C.C., Dorothea Aichner, sottolinea: “l'Ordine degli Architetti grazie all'istituzione dell'arch.academy e alle convenzioni con dei Partner competenti, come l'Agenzia CasaClima, riesce ad of-frire ai nostri architetti altoatesini, interessanti e attuali possi-bilità di formazione”.Il presidente dell'Agenzia CasaClima, Dott. Flavio Ruffi ni, è soddisfatto del nuovo accordo: “Ci auguriamo che grazie a questa convenzione gli interessati abbiano la possibilità di av-vicinarsi sempre di più al know-now del costruire sostenibile.”

L'Agenzia CasaClima è lieta di comunicare la nuova costituzio-ne del CasaClima Network sezione di Bergamo, uffi cializzata il giorno 17 febbraio 2012 presso la sala conferenze dell'Associa-zione Artigiani di Bergamo. L'Associazione CasaClima Network Bergamo si è subito resa attiva partecipando per la prima volta a Ediltech 2012, tenutasi dal 2 al 5 marzo alla fi era di Bergamo. È stata l'occasione per presentare il nuovo Network alla mani-festazione sul mondo dell'edilizia più seguita della bergamasca. La fi era infatti conta circa 40.000 presenze distribuite su 4 giorni.Durante le quattro giornate consulenti energetici dell'Agenzia CasaClima si sono alternati al fi ne di spiegare, illustrare, infor-mare su quelle che saranno le prossime iniziative del CasaClima Network Bergamo nonché le possibilità e i servizi che l'Agenzia CasaClima mette a disposizione. Ad oggi sono ben diciannove i CasaClima Network costituiti in tutta Italia. La prossima associazione che verrà presentata al pubblico sarà CasaClima Network Lecco.L'Agenzia CasaClima ringrazia tutte le associazioni per l'impe-gno con cui stanno diffondendo i criteri della sostenibilità e il protocollo CasaClima. Per ulteriori informazioni su come costituire nuove associazioni CasaClima Network nella propria provincia o nel proprio terri-torio, vi invitiamo ad inviare una mail all'indirizzo: [email protected]

Il 24 e il 25 maggio 2012 nel Centro Congressi Veronafi ere, l'A-genzia CasaClima parteciperà alla seconda edizione di "Forum serramenti". Accanto a Forum Serramenti, nella stessa occa-sione, nascono Forum Retail e Forum Vetro, eventi rispettiva-mente destinati al mondo dei rivenditori di porte & fi nestre e delle vetrerie. La formula rimane invariata ossia imperniata su tre aree strettamente collegate fra di loro: l'Area Seminari con sessioni parallele di relazioni sui temi di maggior interesse per i settori, l'Area Demo destinata ad ospitare dimostrazioni e prove su prodotti e sistemi e l'Area Incontri Aziende-Ope-ratori con relativa esposizione.Grazie alla presenza concomitante dei tre Forum, l'intera fi -liera del serramento e del vetro si ricostituisce attorno a un forte programma di formazione professionale che non ha eguali nel panorama italiano. Durante l'evento alcuni tecnici

La cooperazione inizia con il programma di formazione del 2012. Sul sito dell'Agenzia, sarà possibile trovare tutte le in-formazioni sui corsi e seminari. www.agenziacasaclima.it.

dell'Agenzia CasaClima interverranno al seminario parlando del ruolo degli elementi fi nestrati in materia di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, del regolamento per otte-nere il marchio "Finestra Qualità CasaClima" e "Porta Qualità CasaClima", nonché della posa in opera a regola d'arte dei serramenti.

Nella foto da sinistra a destra: Dott. Flavio Ruffi ni, Arch. Dorothea Aichner, Arch. Wolfgang Thaler

Prossimi appuntamenti fi eristici

28-30 settembre

24-27 novembre

UMBRIA 2012KLIMAHOUSE

Page 36: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

70 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 71KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

VENTILAZIONE CONTROLLATA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO ENERGETICO ANCHE PER IL RISANAMENTO

1 21

2

1

1

2

1

2

ISODOMUS Srl - Lahnbach 5 - I 39030 Gais - BZ - T: 0474/505008 F: 0474/505009 - [email protected] - www.ISODOMUS.com

Materiale Informativa sul sito: www.ISODOMUS.com/it/20/Meltem

per un maggior benessere e contro la muffa in casa

Protezione dall‘ umiditá

Protezione acustica

Risparmio energetico

Benessere e salute

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

GII

GI

GI

GIII

GI

GI

GI

GGII

GI

GI

GGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGAAA

NA

NA

NA

NAAA

NA

NA

NAA

NAA

NAAA

NA

NA

NAA

NA

NNNNNNNNNN

WOL

F Fen

ster

Finestra Qualità CasaClima I requisiti non sono riferiti alla singola lastra di vetro ma al prodotto vetrata

isolante. Questo signifi ca che oltre alle la-stre di vetro vanno considerati anche altre componenti come il gas di riempimento inserito tra le lastre, il rivestimento basso emissivo, il canalino distanziatore etc.

Per poter fregiarsi del marchio "Finestra Qualità CasaClima" la vetrata isolante deve rispondere a precisi requisiti quali:

• non deve essere riempita con gas Krypton, al fi ne di ridurre i costi e l'impatto ambientale;

• il canalino distanziatore deve essere

Vetro e Certifi cazione “Finestra Qualità CasaClima”Una Finestra Qualità CasaClima si riconosce anche dalla qualità della vetrata isolante installata. Per questo nel Regolamento sono stati defi niti requisiti specifi ci relativi a questa importante componente della fi nestra.

realizzato in materiale a bassa condu-cibilità termica in modo da ridurre il pericolo di condensa; non sono quindi accettati distanziali in alluminio;

• il valore Ug della vetrata secondo UNI EN 673 deve essere stampato sul ca-nalino distanziatore o sul vetro, in modo che il consumatore possa verifi -care in qualsiasi momento la trasmit-tanza termica della vetrata installata.

Nel caso in cui la vetreria non fosse in grado di di stampare sul distanziatore o sul vetro il valore di Ug, il fabbricante è tenuto ad appli-care nella battuta un'etichetta permanente, ben visibile e facilmente leggibile con ripor-tati i valori di Ug e g (fattore solare).Sull'etichetta CE devono inoltre essere riportate le caratteristiche radiative del vetro e cioè la Trasmissione Luminosa τv ed il Fattore Solare g. Per l'ottenimento del marchio "Finestra Qualità CasaClima" è inoltre sempre necessario che il vetro venga installato sul telaio direttamente in azienda e non in cantiere.

Certifi cati e qualità della vetrata isolante

Per la verifi ca di tali requisiti l'azienda che vuole certifi care un proprio prodotto come "Finestra Qualità CasaClima" deve pre-sentare appositi certifi cati rilasciati da un ente notifi cato secondo la norma UNI EN ISO 1279-2 e 1279-3, con prove effettuate su una vetrata isolante composta da alme-no un vetro basso emissivo magnetronico sbordato, con gas argon e distanziatore a giunto caldo. Sul marchio apposto alla ve-

trata deve essere leggibile il nome o segno identifi cativo della vetreria ed il valore Ug secondo la EN 673.Nella "Finestra Qualità CasaClima" avranno titolo di favore le vetrate isolan-ti prodotte da vetrerie in possesso di una certifi cazione di prodotto, in conformità alle norme applicabili della serie UNI EN 1279, che preveda la sorveglianza della produzione. Per la qualità del prodotto vetrata isolante è infatti importante non solo la qualità dei materiali utilizzati (ve-tro, sigillanti, disidratanti etc.) ma anche che sia garantito un controllo costante del processo di fabbricazione. Tale certifi cazio-ne deve essere rilasciata da un organismo indipendente accreditato per la certifi -cazione di prodotto nel settore vetro per costruzioni che utilizzi laboratori di prova accreditati ed approvati dall'Agenzia Ca-saClima. A partire dal 2014 tale certifi ca-zione sarà obbligatoria per l'ottenimento del marchio "Finestra Qualità CasaClima". Fino a tale data si accettano unicamente vetrate isolanti prodotte da vetrerie che hanno già avviato tale percorso di certifi -cazione di prodotto.Oltre ai prelievi annuali presso le vetrerie durante le ispezioni per le prove di dura-bilità sulle vetrate, l'Agenzia CasaClima si riserva di prelevare prima del montaggio vetrate da sottoporre a:

a) verifi ca della quantità di gas; b) verifi ca del tipo di vetro basso emissivo; c) verifi ca del canalino a bordo caldo; d) verifi ca del valore di calcolo Ug effettivo.

Page 37: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

72 KlimaHaus | CasaClima 02/2012 73KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

Codice Produttore Luogo Prov. Prodotto Classe

0001 Wolf Fenster SpA Naz-Sciaves BZ holz 88 A

0002 Wolf Fenster SpA Naz-Sciaves BZ holz/alu 101 A

0003 Wolf Fenster SpA Naz-Sciaves BZ holz/alu 115 Gold

0004 L’Infi sso Snc Pietramurata di Dro TN Energy Wood Gold

0005 Serramenti ROSIN Srl Jesolo VE Perfect 70 B

0006 Serramenti ROSIN Srl Jesolo VE Perfect 80 A

0007 FINSTRAL SpA Auna di Sotto/Renon BZ TOP72 200

Classic-line A

0008 UNIFORM SpA Minerbe VR UNI ONE B

0009 2F Srl Serramenti in legno Altavilla Vicentina VI CLIMA 80 A

0010 Falegnameria Giacomelli Srl Vigolo Vattaro TN T70 Classic Top B

0011 F.lli Pavanello Serramenti Srl Rovigo RO Europa B

0012 Carretta serramenti Srl Zanè VI Therma 80 A

0013 Giraudo Giovanni & C. Snc

Borgo San Dal-mazzo CN CLIMA 69

Comfort B

0014 Lobascio Serramenti Snc Ruvo di Puglia BA LINEA OTTANTA B

0015 Lobascio Serramenti Snc Ruvo di Puglia BA LINEA 80 KLIMA A

0016 Valentini Serramenti Snc Tuenno TN Genesi 106 Plus A

0017 Falegnameria Schiavon Domenico Srl Trevignano TV Euronorm 13 B

0018 ERCO Srl Casnate con Bernate CO EcoClima 88 Gold

0019 Luppi Serramenti Srl Magreta di Formigine MO 92TREPPC A

0020 De Carlo Infi ssi SpA San Basilio - Mottola TA Linea 78 Classic B

0021 De Carlo Infi ssi SpA San Basilio - Mottola TA Linea 78 Arte B

0022 De Carlo Infi ssi SpA San Basilio - Mottola TA Linea 78 Design B

0023 Robba Infi ssi in Legno Sas Terzo AL Comfort 68 B

0024 Essepi Srl - Serramenti in legno/alluminio Cavedine TN Ventura Evo9 A

0025 Legno Design S. Maria Hoè LC Lario 92 A

0026 Impronta Srl Breda di Piave TV Maxima 80 A

0027 Uniform SpA Minerbe VR UNI_ONE COMFORT A

Finestra Qualità CasaClima 0028 Uniform SpA Minerbe VR UNI_ONE COMFORT A

0029 Falegnameria Artigiana Plazzi Srl Russi RA ERMETIKPLUS

80 A

0030 Falegnameria Giacomelli Srl Vigolo Vattaro TN A 92 Clima A

0031 Falegnameria Bina Snc Travedona-Monate VA Energy 78 F B

0032 Dieffelegno Snc Suzzara MN Clima 92 A

01. 1 0001 Uniform SpA Minerbe VR Porta fi nestra: UNI_ONE STANDARD B

Tutta la documentazione per la richiesta del marchio di qualità CasaClima, i regola-menti, i moduli e altre infor-mazioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia CasaClima nella categoria Certifi cazio-ne/Prodotti – Finestra Qualità – Porta Qualità CasaClima. Dall’elenco delle fi nestre e delle porte certi-fi cate è possibile scaricare il certifi cato di ogni singolo prodotto in formato pdf.

INFO

Codice Produttore Luogo Prov. Prodotto Classe

0001 Rubner Türen SpA Porte interne ed esterne Chienes BZ A-Haustür

ECO100® A

0002 Rubner Türen SpA Porte interne ed esterne Chienes BZ A-Haustür

Protecta A

0003 Rubner Türen SpA Porte interne ed esterne Chienes BZ Gold-Haustür Gold

0004 Gasperotti Srl Rovereto TN Klima A-HE A

Porta Qualità CasaClima

Page 38: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

KlimaHaus | CasaClima 02/2012 75KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

altro1%

uso cucina5%

Facts & Figures

evaporazione

espansione

compressione

3/4

aria acqua terreno

3/4 energia dall’ambiente

calore per riscaldamento ed acqua calda sanitaria

4/4

condensazione

4/4 energia termica

Principio di funzionamento della pompa di calore per riscaldamento:

da un kWh di energia elettrica se ne ottengono 4 di energia termica

1/4

energia elettrica

Con una pompa di calore a compressione si può sfruttare il calore presen-te nell‘ambiente (acqua, aria, terreno) per il riscaldamento degli edifi ci.

Riduzione delle emissioni diCO2 mediante gli standard CasaClima (edifi cio in zona climatica E con 6 unità abitative)

fl uido frigorigeno allo stato liquido

fl uido frigorigeno allo stato gassoso

Consumo giornaliero pro capite di acqua potabile Consumi energetici delle abitazioni in Italia

Perdita di calore di una casa "tradizionale"Emissioni di CO2 di diversi vettori energeticiin grammi per chilowattora

12%lavaggio biancheria

30%WC e pulizia domestica

6%altri utilizzi

30%bagno - doccia

5%igiene personale

16%usi elettrici

5%lavare i piatti

10%irrigazione giardino

67%riscaldamentosostituibile con acqua piovana

11%acqua calda

cucinare - bere 2%

Perdite della caldaia10-12%

Tetto/solaio dell'ultimo piano 10-15%

Pareti esterne 20-25%

Finestre 20-25%

Cantina 5-6%

Aerazione 20-30%

647Corrente elettrica

Olio combustibile leggero

Gas metano

Gas liquido (GPL)

303

263

249

55 Briketts / legna in ceppi

42 Pellets

35 Cippato

Agen

zia C

asaC

lima

ENEA

Agen

zia C

asaC

lima

ENEA

CasaClima A5.058 kg/a

CasaClima B8.430 kg/a

edifi ci esistenti35.406 kg/a

Vi invitiamo a leggere il periodico "KlimaHaus-CasaClima",

la rivista uffi ciale dell’Agenzia

CasaClima, Provincia Autonoma di

Bolzano.

Agenzia CasaClimaVia Macello 30C | 39100 Bolzano (BZ) Tel. 0471 062140 | Fax 0471 062141

www.agenziacasaclima.itma.it

Informarsiconviene!

nel prossimo numero

PRIMA CASACLIMA IN SPAGNA

uscirà a luglio

il n° 3/2012

IL FOTOVOLTAICO

Vi invitiaa leggere "KlimaHaus-

la rivista uffi c

CasaClima, P

Bolzano.

i li

amo il periodico

CasaClima",

ciale dell’Agenzia

Provincia Autonoma di

Page 39: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

SE

RV

IZIO

-P

R

77KlimaHaus | CasaClima 02/201276 KlimaHaus | CasaClima 02/2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

I valori di trasmittanza termica e gli spessori di isolamento sono indicativi e si riferiscono ad un edifi cio mono o bifamiliare in zone climatiche E o F.

Una CasaClima è un edifi cio con ottime prestazioni energetiche che permette di risparmiare sui costi di riscaldamento e raffrescamento. Inoltre tutela il clima e l'ambiente.

Una CasaClima è caratterizzata da una buona coibentazione e tenuta all'aria

dell'involucro e dall'assenza di ponti termici. Di uguale importanza è il massimo sfrut-tamento possibile dell'energia rinnovabile. Infi ne, ma non meno importante, le Case-Clima si contraddistinguono per un'impian-tistica innovativa. Tutte queste caratteristiche rendono la vita in una CasaClima particolar-mente confortevole e piacevole.

Cos'è una CasaClima?

Solo il certifi cato energetico CasaClima con sigillo di qualità e la relativa targhetta assicurano che l’edifi cio è una CasaClima

INFO

ELFOFresh Air Un riconoscimento per il design e l'innovazione

FERTIGHOTEL – i vantaggi del ns. concetto innovativo di Hotel

Pavanello Serramenti adotta l'innovativo sistema distanziale Super Spacer®

Nel corso della fi era KlimaHou-se 2012 lo stand PROGRESS è stato insignito del "KlimaHouse Marketing Award 2012". “Qui si incontrano il design e l'innova-zione. I visitatori hanno la possi-bilità di toccare con mano il pro-dotto, in quanto al centro dello stand è stato sistemato un mo-dulo parete (si tratta della "PRO-GRESS Thermowand"). Anche lo sfondo dello stand ha convinto la giuria con l'esposizione esteti-camente ben concepita di schizzi di edifi ci. In aggiunta sono stati

Iniziare e terminare con costi e tempi defi niti sono i van-taggi principali del concetto FERTIGHOTEL. Un interlo-cutore unico per tutto il pro-getto Vi garantisce la massi-ma effi cienza, l'abbattimento dei costi e garanzia. Siamo in grado di seguirvi dal concetto iniziale fi no al ultimo detta-glio come arredamento ecc.I bassi costi d'investimento e costi fi ssi tenuti bassi, garan-tiscono un'ottima ammor-tizzazione dell'investimento. Un programma costi garan-tisce il Vs, Budget e il mon-taggio di elementi in lengo prefabbricati fi nito con im-pianti fi nestre etc. garantisce la tempistica.

Pavanello Serramenti si confer-ma azienda leader nel settore degli infi ssi ecosostenibili con l'adozione di Super Spacer®, il primo sistema mondiale di ca-nalini distanziatori in grado di offrire eccezionali prestazioni energetiche. Oltre al migliora-mento dal punto di vista estetico, il Super Spacer® contribuisce ad una signifi cativa riduzione delle perdite energetiche, in quan-to 1500 volte meno conduttivo

esposti diversi modellini rappre-sentanti immobili già realizzati“. Con questo giudizio la prestigio-sa giuria ha elogiato la parteci-pazione alla fi era di quest'an-no, la fi losofi a di marketing e la strategia di comunicazione e di commercializzazione PRO-GRESS. Lo stand e l'intera cam-pagna di comunicazione sono stati realizzati in collaborazione con il KR-Graphikstudio di Ka-rin Reichhalter, con il decoratore Florian Pircher e con Walcher al-lestimenti.

Potete contare su strutture a bassissimo consumo ener-getico La parete esterna con un valore U di 0,13 W/mq K, fi nestre con triplo vetro basso emissivo Uw =0,82 W/mq K, per farVi risparmiare energia e denaro, cosa molto impor-tante in questo periodo di cri-si. Tutti i nostri elementi sono certifi cati CE secondo l'ultima normativa Europea.

dell'alluminio e capace di ri-sparmiare mediamente fi no a 0,2W/m2K nel totale dei valori U. Il suo utilizzo su vetri a bas-sa emissività riesce a ridurre del 94% la perdita di calore rispetto a quelli dotati di tradizionali ca-naline in alluminio. La riduzione di perdite termiche contribuisce alla diminuzione della condensa e, di conseguenza, alla forma-zione di muffe pericolose per le condizioni respiratorie a rischio. Infi ne, la capacità del polimero espanso di trasmettere il suono in misura notevolmente più bas-sa rispetto agli altri distanziatori, lo rende assolutamente consi-gliato in casi di grave inquina-mento acustico dovuti al rumore di aerei, treni o automobili.

ELFOFresh2, l'innovativa unità Clivet di rinnovo e purifi cazione aria con recupero termodinami-co attivo, oggi si completa con ELFOFresh Air, il sistema di distribuzione aeraulica precon-fi gurabile via web, semplice da installare per la massima effi -cienza e silenziosità globale. ELFOFresh Air è adatto sia a nuove abitazioni che a ri-strutturazioni grazie ai con-dotti fl essibili calpestabili ed isolati, che riducono gli spazi di posa e lasciano la massima li-bertà di progettazione. Il ridotto numero di elementi ed i colle-gamenti Plug&Play semplifi ca-no e velocizzano l'installazione, garantendo perfetta tenuta ed affi dabilità. Il fi lm pla-stico trattato a ioni d'ar-gento che riveste i con-dotti conferisce eccellenti proprietà antibatteriche ed

antistatiche per la massima igie-ne dell'aria di rinnovo. L'interno liscio assicura basse perdite di carico, riducendo i consumi per la ventilazione.Il software di selezione e dimen-sionamento ELFOFresh Air Confi gurator, disponibile sul sito www.clivet.com, permette di progettare l'intero sistema di ventilazione meccanica in poco tempo e senza errori. Per ulteriori informazini: Barbara Casagrande, tel. 0439/313235e-mail: [email protected] www.clivet.com

Page 40: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

AG

EN

ZIA

CA

SA

CL

IMA

Arch. Rudi Zancan

CasaClima Cartoon

SERVIZIO-PR & PUBBLICITÀ

IMPRESSUMEditore: Agenzia CasaClima, 39100 Bolzano n° 03/08 del 03.03.2008

Coordinamento progetto: Flavio Ruffi ni

Dir. Responsabile: Armin Mair

Coordinatore redazione:Gebhard Platter

Redazione: Donata Bancher, Ulrich Klammsteiner

Hanno collaborato: G. Zuddas, A. Schartmüller, M. Demattio, A. Haller, C. Kaser

Annunci: Marita Wimmer Tel. 0471 925 941, [email protected]

Foto: Georg Hofer, Archivio Agenzia CasaClima

Copertina: Georg Hofer

Concetto/Realizzazione: King Laurin S.r.l., Appiano (BZ)

Grafi ca & Impaginazione: Friedl Raffeiner Grafi k Studio

Casa Editrice/Produzione: Athesiadruck S.r.l., Bolzano

Tiratura: 25.000

Prezzo singolo: 6,00 €

CONTATTOAgenzia CasaClima Via Macello 30CI – 39100 BOLZANOTel.: +39 0471 062 140Fax: +39 0471 062 [email protected]

Actis, Limoux (F) 53

Alpac, Schio 31

Alpi Fenster, Rifi ano 27

Basf, Cesano Maderno 47

Brennerhaus, Brennero 77

Clivet, Villapaiera 77

Damiani-holz&ko, Bressanone 62

Finstral, Renon 37

Flir, Breda (NL) 64

Gasperotti, Rovereto 45

Hella, Laives 21

Hoval, Grassobbio 57

I.C.iT, Bolzano 65

Internorm, Gardolo di Trento 17

Isodomus, Gais 71

L'Infi sso, Pietramurata di Dro 65

Maico, S. Leonardo i.P. 3

Monier, Chienes 80

Pasquali Mario & Co., Ortisei 73

F.lli Pavanello, Rovigo 79

Progress, Bressanone 25

Rivalue 27

Röfi x, Parcines 2

Roverplastik, Volano 42

Rubner Haus, Chienes 43

Serisolar, Trento 46

Simeonato Serramenti, Camposampiero 63

Straudi, Bolzano 39

Swegon, Kvänum (S) 61

Taschler Heinrich & Sohn, Dobbiaco 49

Velta, Terlano 9

Wolf Finestre, Sciaves 19

Wolf Haus, Campo di Trens 13

Zehnder Technosystems, Campogalliano 33

La redazione non si assume alcuna responsabilità sulle notizie e sui dati pubblicati che sono stati forniti dalle singole aziende.

È vietata la riproduzione, anche parziale, di quanto contenuto nella presente rivista senza preventiva autorizzazione da richiedersi per iscritto alla Redazione.

Page 41: Rivista casaclima klimahaus aprile 2012

WIERER: bellezza a prova di tempo.Devi costruire o ristrutturare la tua abitazione?Non lasciare al caso una parte fondamentale come il tetto.Per la tua sicurezza e quella della tua famiglia, scegli con la testa, scegli le tegole Wierer : una garanzia in fatto di resistenza e durata.Wierer, perché il tetto è le fondamenta della casa. Per informazioni chiama l’800.08.11.80, scrivi a [email protected] o vai su www.wierer.it

Part of the MONIER GROUP

SEI CERTO CHE LA TUA CASAABBIA LA COPERTURA ADEGUATA?Per il tetto della tua casa scegli Wierer, le tegole garantite 30 anni.