reputation management & social media mkt turistico. pronti per il 2013?

4

Click here to load reader

Upload: diego-orzalesi

Post on 01-Jul-2015

547 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

L’evento, organizzato da Federalberghi Salerno in collaborazione con il Consorzio Paestum In, si rivolge ad albergatori, operatori del settore ricettivo ed extraricettivo, ristoratori, dirigenti pubblici, agenti di viaggio, ma anche a giovani studenti che intendono approcciare per la prima volta il settore. Il seminario si svolgerà martedì 13 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso il MecPaestum Hotel di Paestum (SA) ed avrà un taglio in gran parte "pratico" con l'obiettivo di fornire suggerimenti da adottare facilmente in struttura.

TRANSCRIPT

Page 1: Reputation Management & Social Media Mkt Turistico. Pronti per il 2013?

Seminario gratuito

Reputation Management &Social Media Mkt Turistico

Pronti per il 2013?13 novembre 2012, ore 16.00

MecPaestum Hotel - Paestum (SA)

SALERNO

In collaborazione con

Page 2: Reputation Management & Social Media Mkt Turistico. Pronti per il 2013?

Modulo1.Reputation ManagementRelatore: Fabrizio Todisco

L'economia del trust e della reputazione

Come e perchè gestire la propria reputation on-line

L'influenza delle reviews e degli UGC sui comportamenti d’acquisto Dallo star rating al guest rating, le "stelle" non bastano più.

Reputation Management e Revenue Management,  quando la reputazione genera revenue!

I migliori tools per monitorare, analizzare e gestire, reputation & sentiment

Consigli pratici per rispondere alle recensioni on-line e per migliorare la propria reputation

Come risolvere una situazione di “crisi”

Tripadvisor e Albergatori: un rapporto di odio e amore!

L'evoluzione dell’Hotel Reputation Management, cosa sta cambiando e cosa cambierà.

Page 3: Reputation Management & Social Media Mkt Turistico. Pronti per il 2013?

Modulo2.Social Media Mkt TuristicoRelatore: Diego Orzalesi

Introduzione al Social Media Marketing

Perché i social hanno successoContent is the king10 errori da non commettereNon solo social

Brevi focus

Comunicare sui socialStrategie Online e OfflineSocial media ROI (Return On Investment)

Tips and tricks

Creare un piano redazionaleFacebook TabsFacebook OffersGestione multiaccount via Hootsuite: focus su twitterLe pagine Google+Foursquare SpecialsInstagram & Pinterest per la valorizzazione territoriale

Conclusioni

Page 4: Reputation Management & Social Media Mkt Turistico. Pronti per il 2013?

Dal 2001 mi occupo di progettazione, sviluppo e implementazione di strategie web per il turismo: hotel, agriturismo, campeggi, agenzie, tour operator.

Dal 2007 mi occupo in special modo di Web 2.0 in ambito turistico e local business: dalla progettazione e implementazione strutturale di websites orientati all'aspetto conversazionale, alla progettazione, implementazione e controllo di strategie di web marketing, integrando medotologie di indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca a metodologie conversazionali sui Social Network, focalizzando sull'Online Brand Reputation Management.

Formatore sul tema Travel2.0 e appassionato di Social Media Marketing, ho sempre affiancato le realtà con le quali ho avuto il piacere di collaborare, cercando di trasmettere un approccio professionale al web, in tutte le sue molteplici sfaccettature.

28 anni, laureato in Scienze del Turismo ad indirizzo manageriale presso la facoltà di Economia dell’Università Federico II di Napoli, mi occupo di marketing & comunicazione, lavoro in un complesso turistico e collaboro come consulente freelance per diverse strutture private, enti pubblici ed associazioni nazionali.

Nel 2011 ho partecipato come blogger ufficiale ai principali eventi italiani dedicati al web marketing turistico: Bto di Firenze, Whr Roma, Be Wizard Rimini. Scrivo anche per Officina Turistica.

I relatori

Diego Orzalesidiego_orzalesi

Fabrizio Todiscofabriziotodisco