relazione tecnica strutturale - comune di bordano...ferro non a norma e in precario stato di...

34
modello: revisione: nomefile: codifica: Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati fase: Regione: Provincia: Comune: Localit: Lavoro: CIG: CUP: revisione: data: redatto: verificato: approvato: 0 _/11/2017 AC AC AC T_EX_PROJECT 1.0 del 12/09/2016 17_044_PROJECT_ESE.xlsx 17_044 - Progetto Definitivo - Esecutivo Friuli Venezia Giulia Udine Dogna Prerit di sopra Lavori per la realizzazione di parapetti in tratti saltuari in comune di Dogna lungo la ciclovia AlpeAdria Z1A1FBA656 Relazione tecnica strutturale TEC Tecnici: Committente: professionista incaricato: R. U. P.: ing. Alessandro Coccolo p. ed. Riccardo ZELLOTH UTI del Canal del Ferro - Val Canale via Pramollo 16 - 33016 Pontebba (UD) emissione motivazioni: Dott. Ing. Laurea Specialistica Sezione A Settori: a - b - c N 1731

Upload: others

Post on 05-Feb-2021

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • modello:revisione:

    nomefile:codifica:

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti riservati

    fase:

    Regione:Provincia:Comune:Località:Lavoro:

    CIG:CUP:

    revisione: data: redatto: verificato: approvato:

    0 _/11/2017 AC AC AC

    T_EX_PROJECT1.0 del 12/09/201617_044_PROJECT_ESE.xlsx17_044

    -

    Progetto Definitivo - Esecutivo

    Friuli Venezia GiuliaUdineDognaPrerit di sopra

    Lavori per la realizzazione di parapetti in tratti saltuari in comune di

    Dogna lungo la ciclovia AlpeAdria

    Z1A1FBA656

    Relazione tecnica strutturale

    TECTecnici: Committente:

    professionista incaricato: R. U. P.:

    ing. Alessandro Coccolo p. ed. Riccardo ZELLOTH

    UTI del Canal del Ferro -

    Val Canale

    via Pramollo 16 - 33016 Pontebba (UD)

    emissione

    motivazioni:

    Dott. Ing.

    Laurea SpecialisticaSezione A

    Settori: a - b - cN° 1731

  • modello: T_ST_RETE Rev. 1.0 del 25.08.10

    17_044_DT_TEC_1_ESE_r0_relazione di calcolo.doc Pagina 1

    0. PREMESSA

    0.1 Riferimenti dellincarico

    Titolare incarico: ............................ Studio Associato CP Ingegneria, via Roma 274, 33013 Gemona del Friuli (UD).

    Referente incarico: .....................ing. Alessandro Coccolo

    0.2 Finalità del documento

    Il presente documento costituisce oggetto dellincarico. Esso contiene i calcoli strutturali relativi allopera di cui allintestazione. Nello specifico trattasi di parapetti al servizio della pista ciclabile FVG1 Alpe Adria, in comune di Dogna, fissati a strutture esistenti.

    0.3 Metodi di calcolo utilizzati

    Le analisi geotecniche e strutturali finalizzate alla definizione dei livelli di sicurezza e funzionalità prescritti sono condotte secondo il concetto di stato limite (SL) utilizzato congiuntamente al metodo del coefficiente parziale. Secondo tale metodo si va a verificare che, in tutte le situazioni progettuali ritenute significative, gli SL non vengano raggiunti quando i valori di progetto delle azioni, delle proprietà del materiale, dei dati geometrici e delle resistenze vengono introdotti nei modelli progettuali.

    1. INTESTAZIONE

    Regione:........................................ Friuli - Venezia Giulia Provincia: ...................................... Udine Comune: ....................................... Dogna

    Foglio:..........................................- Mappale: .....................................-

    Lavoro (ID=17_044): ........................ Lavori per la realizzazione di parapetti in tratti saltuari in comune di Dogna lungo la ciclovia

    Alpe Adria

    Oggetto: ......................................PARAPETTI IN TRATTI SALTUARI Vita nominale dellopera: ............VN > 50 anni

    Committente: ................................. Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro - Val Canale

    Indirizzo: ......................................Via Pramollo, 16 .....................................................33016 Pontebba (UD) Resp.le Unico del Proc.to:.........P. ed. Riccardo ZELLOTH

    Progettazione strutturale:............... ing. Alessandro Coccolo, C.F.: CCC LSN 66E23 L483 S, Ordine prov. UDINE n°1731.

    ..................................................... - - - ..................................................... - - - Data di prima stesura: ................... Novembre 2017

    -....................................................- - -

  • modello: T_ST_RETE Rev. 1.0 del 25.08.10

    17_044_DT_TEC_1_ESE_r0_relazione di calcolo.doc Pagina 2

    INDICE

    0. PREMESSA 1

    0.1 Riferimenti dellincarico .......................................................................... 1

    0.2 Finalità del documento ........................................................................... 1

    0.3 Metodi di calcolo utilizzati ....................................................................... 1

    1. INTESTAZIONE 1

    Relazione sulle caratteristiche dei materiali impegnati 4 M 1. Adesivo epossidico strutturale bicomponente...................................................................... 4 M 2. Acciaio per cemento armato ............................................................................................... 4 M 3. Acciaio per carpenteria ...................................................................................................... 4 M 4. Acciaio inox per tirafondi di ancoraggio............................................................................... 4 M 5. Tasselli inox di ancoraggio ................................................................................................. 4 M 6. Bulloneria per carpenteria .................................................................................................. 4 M 7. Legname massiccio ........................................................................................................... 4

    Relazione di Calcolo delle Strutture 5

    C 1. RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA DELLOPERA (CNTC08 §C10.1) 5

    c 1.1 Stato di fatto .......................................................................................... 5

    c 1.2 Interventi di progetto .............................................................................. 5

    c 1.2.1 Caratteristiche della costruzione................................................................................... 6 c 1.2.2 Caratteristiche del sito ................................................................................................... 6

    C 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO (CNTC08 §C10.1) 6

    C 3. DESCRIZIONE DEL MODELLO STRUTTURALE (CNTC08 §C10.1) 6

    c 3.1 Unità di misura adottate.......................................................................... 6

    c 3.2 Schematizzazione e modellazione della struttura e dei vincoli ................. 7

    c 3.2.1 Organizzazione strutturale ............................................................................................ 7 c 3.2.1.1 Vincoli, sconnessioni, giunti tra organismi strutturali indipendenti ........................................ 7 c 3.3 Schematizzazione e modellazione delle azioni ........................................ 7

    c 3.3.1 Azioni permanenti........................................................................................................... 7 c 3.3.1.1 Azioni tipo G1 e G2......................................................................................................... 7 c 3.3.2 Azioni variabili Q .......................................................................................................... 7 c 3.3.2.1 Azioni sui parapetti ............................................................................................................ 7 c 3.3.3 Azioni eccezionali A..................................................................................................... 7 c 3.3.4 Azioni sismiche E......................................................................................................... 7 c 3.3.5 Fattori di sicurezza parziali ............................................................................................ 8 c 3.3.6 Combinazioni di carico................................................................................................... 8 c 3.3.6.1 Generalità.......................................................................................................................... 8 c 3.3.6.1.1 Stato limite ultimo .............................................................................................................. 8 c 3.3.6.1.2 Stato limite di esercizio ...................................................................................................... 8 c 3.4 Modellazione dei materiali e delle resistenze........................................... 8

    c 3.4.1 Fattori di sicurezza parziali ............................................................................................ 8 c 3.4.1.1 Materiali strutturali ............................................................................................................. 8 c 3.4.1.1.1 Calcestruzzo armato .......................................................................................................... 8 c 3.4.1.1.2 Adesivo epossidico strutturale bicomponente...................................................................... 8 c 3.4.1.1.3 Acciaio strutturale e relative unioni ..................................................................................... 8 c 3.4.1.1.4 Legno strutturale................................................................................................................ 8 c 3.4.2 Parametri di calcolo........................................................................................................ 8

  • modello: T_ST_RETE Rev. 1.0 del 25.08.10

    17_044_DT_TEC_1_ESE_r0_relazione di calcolo.doc Pagina 3

    C 4. CODICI DI CALCOLO UTILIZZATI 9

    c 4.1 Il codice VCA-SLU ............................................................................... 9

    c 4.1.1 Origine e caratteristiche ................................................................................................. 9

    c 4.2 Il codice di calcolo PROFIS Anchor ...................................................... 9

    c 4.2.1 Origine e caratteristiche ................................................................................................. 9

    C 5. ANALISI E VERIFICHE SVOLTE CON LAUSILIO DEI CODICI DI CALCOLO (NTC08 §10.2) 10

    c 5.1 Metodo adottato per la risoluzione del problema strutturale ................... 10

    c 5.2 Analisi strutturale ................................................................................. 10

    c 5.2.1 Tipo di analisi strutturale effettuata............................................................................. 10 c 5.2.2 Caratteristiche di sollecitazione e deformazione del parapetto ............................... 10

    c 5.3 Valutazione della sicurezza e delle prestazioni della struttura Verifiche strutturali.............................................................................................. 10

    c 5.3.1 Corrimano ..................................................................................................................... 10 c 5.3.2 Montante ....................................................................................................................... 10 c 5.3.3 Piastra di base del montante....................................................................................... 10 c 5.3.4 Ancoraggi sulla sottostruttura...................................................................................... 10 c 5.3.4.1 Ancoraggio mediante barre filettate inossidabili................................................................. 10 c 5.3.4.2 Ancoraggio mediante tasselli metallici conformi ETAG001 ................................................ 10

    C 6. VALIDAZIONE AI SENSI DEL §10.2 DI NTC08: GIUDIZIO MOTIVATO SULLACCETTABILTÀ DEI RISULTATI OTTENUTI NELLANALISI

    STRUTTURALE 11

    c 6.1 Generalità ............................................................................................ 11

    c 6.2 Esame dei risultati e controlli effettuati .................................................. 11

    c 6.2.1 Codice VCA-SLU ....................................................................................................... 11 c 6.2.2 Codice PROFIS-ANCHOR........................................................................................ 11

    C 7. ALLEGATI ALLA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 11

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa con un

    mezzo qualsiasi senza autorizzazione di:

    CP Ingegneria - via Roma, 274 33013 Gemona del Friuli (UD

  • Relazione sulle caratteristiche dei materiali impegnati

    Ai sensi del § 10.1 del D.M. 14.01.08, si redige la seguente relazione desumendo i dati richiesti dalla relazione di calcolo e dai disegni esecutivi allegati. Si riportano di seguito le caratteristiche dei materiali da impiegare:

    M 1. Adesivo epossidico strutturale bicomponente

    Tensione caratteristica di aderenza su acciaio: .......... fbk=3.5 MPa Tensione caratteristica di aderenza su pietra/mattoni: fbk=3.5 MPa

    M 2. Acciaio per cemento armato

    Tipo: ............................................................................... B450C Tensione di snervamento: ............................................ fyk fy,nom = 450 MPa Tensione di rottura: ....................................................... ftk ft,nom = 540 MPa Modulo elastico di progetto: .......................................... Es = 210 GPa Massa volumica media: ................................................ m = 7850 kg/m

    3 Allungamento:................................................................ Agt,k 7.5% Rapporto di duttilità 1): .................................................. 1.15 ≤ (ft/fy)k ≤ 1.35 Rapporto di duttilità 2): .................................................. (fy/fy,nom)k ≤ 1.25 Diametri barre utilizzabili:.............................................. 6 mm ≤ d ≤ 40 mm Diametri reti elettrosaldate utilizzabili:.......................... 6 mm ≤ d ≤ 16 mm Diametri dmin/dmax per reti elettrosaldate: ..................... dmin/dmax 0.60

    M 3. Acciaio per carpenteria

    Normativa di riferimento per sezione aperta:............... UNI EN 10025 Normativa di riferimento per sezione cava: ................. UNI EN 10210 / 10219 Tipo: ............................................................................... S235 S275 S355 Tensione di snervamento minima fyk [MPa]: ................ 235 275 355 Tensione di rottura minima ftk [MPa]: ........................... 360 430 510 Modulo di elasticità normale: ........................................ Es = 210 GPa Coefficiente di Poisson ................................................. =0.3

    M 4. Acciaio inox per tirafondi di ancoraggio

    Normativa di riferimento: ............................................... UNI EN 3506 Tipo: ............................................................................... A4 Classe di resistenza: ..................................................... 70

    M 5. Tasselli inox di ancoraggio

    Specifica tecnica armonizzata di riferimento: .............. ETAG 001

    M 6. Bulloneria per carpenteria

    Classe vite: .................................................................... 4.6 5.6 6.8 8.8 10.9 Classe dado: .................................................................. 4 5 6 8 10 Tensione di snervamento fyb [MPa]: ............................. 240 300 480 640 900 Tensione di rottura per trazione fub [MPa]: ................... 400 500 600 800 1000

    M 7. Legname massiccio

    Tipo: ............................................................................... larice Classe di resistenza secondo UNI 11035 - EN 338: .. C18 S3

    il progettista strutturale: Dott. Ing.

    Laurea SpecialisticaSezione A

    Settori: a - b - cN° 1731

    il direttore dei lavori:

    ing. Alessandro Coccolo, -

  • Relazione di Calcolo delle Strutture

    C 1. RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA DELLOPERA (CNTC08 §C10.1)

    c 1.1 Stato di fatto

    Lungo la pista ciclabile Alpe Adria, realizzata sul sedime della vecchia ferrovia Pontebbana, in comune di Dogna, è presente un viadotto presidiato da parapetti in ferro non a norma e in precario stato di manutenzione, tali da non garantire un adeguato livello di sicurezza ai fruitori della pista. Tali parapetti sono fissati a cordoli in c.a. presenti su entrambi i lati del viadotto, aventi sezione trasversale con larghezza pari a 100cm e altezza pari a 60cm. Il cordolo di monte presenta lunghezza complessiva di 115.80m, mentre quello di valle 111.65m. Alcuni brevi tratti dei succitati cordoli risultano solo superficialmente ammalorati, con presenza di degrado estradossale causato dallo stillicidio (sali disgelanti) proveniente dal sovrastante viadotto autostradale A23.

    Fig. c - 1 A sx: parapetto esistente su cordolo integro. A dx: tratto di cordolo soggetto a degrado estradossale

    c 1.2 Interventi di progetto

    Si prevede:

    il risanamento de tratti di cordolo degradati finalizzato alla ricostruzione della sezione trasversale originaria, mediante utilizzo di malta colabile a ritiro compensato, anche integrata da armatura metallica diffusa, e la stesa di un trattamento superficiale protettivo impermeabilizzante costituito da malta cementizia bicomponente elastica;

    linstallazione di nuovi parapetti metallici, di altezza pari a 140 cm e interasse standard a correre pari a 160cm. Il fissaggio di tali manufatti avverrà:

    o mediante tassellatura soggetta a marchiatura CE in conformità alla norma armonizzata ETAG001 nella situazione ordinaria di cordolo integro (fissaggio tipo 1 indicato nella tavola grafica T02);

    o mediante barre inossidabili trapassanti in profondità lo strato superficiale di nuova formazione nel caso di parapetto degradato risanato (fissaggio tipo 2 indicato nella tavola grafica T02).

  • c 1.2.1 Caratteristiche della costruzione

    Localizzazione: .......................................Comune di Dogna (UD). Destinazione duso: ................................Barriere di sicurezza a fruizione ciclo-pedonale. Tipologia: ................................................Parapetti metallici con corrimano in legno a

    delimitazione di pista ciclabile. .................................................................Montanti di sostegno principali in tubolare metallico. .................................................................Correnti di parete in profilo L. .................................................................Corrimano in legno massiccio di larice. .................................................................Collegamento su opere esistenti mediante tasselli

    metallici conformi ETAG001 o barre filettate inossidabili inghisate con resina;

    Dimensioni principali: .............................Lunghezza: variabile. .................................................................Altezza parapetti: 140 cm. .................................................................Sezione montanti: 70x70x5 mm. .................................................................Sezione correnti di parete (stecche): L 50x50x4 mm. .................................................................Diametro corrimano: 10 cm. .................................................................Interasse montanti: 160 cm. Interferenza con edifici adiacenti: ..........I parapetti vengono installati su cordoli preesistenti di un

    viadotto ferroviario dismesso, ora riconvertito a pista ciclabile.

    Interferenza con territorio circostante: ..Nessuna. Tipo dei materiali strutturali:...................Metallo e legno. Tipo delle azioni prevedibili:...................Azione variabile dovute a spinta sul corrimano (Azione

    sismica e azioni permanenti per peso proprio e portato da ritenersi non significative).

    c 1.2.2 Caratteristiche del sito

    Caratteristiche essenziali: ......................Viadotto appartenente alla pista ciclabile Alpe Adria che si sviluppa lungo la dismessa ferrovia Pontebbana.

    Altitudine: ................................................485 m.s.m.m..

    C 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO (CNTC08 §C10.1)a

    Tab. c - A Normativa di riferimento nazionale

    Generale

    D.M. 14.01.08 Norme tecniche per le costruzioni.

    Tab. c - B Normativa di riferimento regionale

    L.R. 11.08.09 n°16 Norme per la costruzione in zona sismica e per la tutela fisica del territorio.

    Tab. c - C Normativa di consultazione

    Circ. CSLLPP 02.02.09 n°617

    Istruzioni per l'applicazione delle "Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008.

    ETAG 001 2007 Metal Anchors for use in Concrete Part 1: General.

    ETAG 001 2010 Metal Anchors for use in Concrete Annex C.

    C 3. DESCRIZIONE DEL MODELLO STRUTTURALE (CNTC08 §C10.1)

    c 3.1 Unità di misura adottate

    a NEL SEGUITO DEL DOCUMENTO IL D.M. 14.01.08 Norme Tecniche Per Le Costruzioni VERRA SINTETICAMENTE CITATO

    COME NTC8, MENTRE CON RIFERIMENTO ALLA RELATIVA CIRCOLARE ESPLICATIVA SI UTILIZZERA LA SIGLA CNTC08.

    GLI EUROCODICI VERRANNO INVECE CITATI MEDIANTE LA DIZIONE EC# IN LUOGO DELLA UNI-EN-199#

  • Azioni generalizzate: ..................................N, daN, kN, MN, kN·m, kN/m Massa volumica: ........................................kg/m3 Peso dellunità di volume: ...........................daN/m3, kN/m3 Tensioni e resistenze: ................................N/mm2 (=MN/m2 o MPa, megapascal), kN/m2 (=kPa,

    kilopascal), N/m2 (=Pa, pascal), daN/cm2 Lunghezze: ...............................................m, cm, mm Angoli: ......................................................deg, rad Velocità: ....................................................m/s, km/h Accelerazione: ...........................................m/s2, g Lavoro, Energia: ........................................J (=Joule), kJ (=kiloJoule), MJ (=megaJoule)

    c 3.2 Schematizzazione e modellazione della struttura e dei vincoli

    c 3.2.1 Organizzazione strutturale

    Potendosi nella realtà costruttiva verificarsi varie situazioni particolari di montaggio, il corrimano viene schematizzato come trave a varie campate di luci uguali, in semplice appoggio sui montanti, assumendo nel dimensionamento di entrambi gli elementi strutturali (corrimano e montante) le caratteristiche di sollecitazione flesso-taglianti più gravose di ogni schema di carico. Il montante viene schematizzato come mensola incastrata alla base (struttura esistente o nuova cordonatura di fondazione).

    Fig. c - 2 Schemi di calcolo adottati per corrimano e montante del parapetto

    c 3.2.1.1 Vincoli, sconnessioni, giunti tra organismi strutturali indipendenti Il collegamento tra corrimano e montante viene previsto mediante sella saldata sulla testa di questultimo La realizzazione dellincastro di base del montante prevede la saldatura allestremità dello stesso di una piastra metallica adeguatamente irrigidita da nervature. Il collegamento con la sottostruttura viene realizzato mediante tasselli metallici o barre filettate inossidabili inghisate con resina.

    c 3.3 Schematizzazione e modellazione delle azioni

    c 3.3.1 Azioni permanenti

    c 3.3.1.1 Azioni tipo G1 e G2 Trattasi di azioni non significative in relazione alla verifica strutturale dellopera in progetto.

    c 3.3.2 Azioni variabili Q

    c 3.3.2.1 Azioni sui parapetti Conformemente a §5.1.3.10 di NTC08, i parapetti vengono verificati rispetto ad una azione caratteristica

    q8,k=1.5 kN/m

    applicata al corrimano, ragionevolmente in direzione ortogonale allasse della pista ciclabile.

    c 3.3.3 Azioni eccezionali A

    Assenti.

    c 3.3.4 Azioni sismiche E

  • Trattasi di azioni non significative in relazione alla verifica strutturale dellopera in progetto.

    c 3.3.5 Fattori di sicurezza parziali

    Si fa riferimento a quanto contenuto nella tabella T5.1.V (ponti) di NTC08.

    c 3.3.6 Combinazioni di carico

    c 3.3.6.1 Generalità

    c 3.3.6.1.1 Stato limite ultimo

    Gli stati limite ultimi vengono analizzati mediante la seguente combinazione fondamentale (NTC08 §2.5.3):

    Q1·Qk1;

    c 3.3.6.1.2 Stato limite di esercizio

    Si fa riferimento esclusivamente alla combinazione rara, di seguito esplicitata (NTC08 §2.5.3):

    Qk1;

    c 3.4 Modellazione dei materiali e delle resistenze

    c 3.4.1 Fattori di sicurezza parziali

    c 3.4.1.1 Materiali strutturali

    c 3.4.1.1.1 Calcestruzzo armato

    cls: .................................................................... c = 1.5 (NTC08 §4.1.2.1.1.1) acciaio:.............................................................. s = 1.15 (NTC08 §4.1.2.1.1.3)

    c 3.4.1.1.2 Adesivo epossidico strutturale bicomponente

    Viene adottato il medesimo fattore di sicurezza parziale previsto per il cls (c = 1.5). Inoltre, al fine di considerare le inevitabili incertezze insite nel modello di calcolo utilizzato, la resistenza così ottenuta viene ulteriormente penalizzata attraverso un coefficiente di modello Rd=1.5 in armonia con quanto consigliato da EN1990 §6.3.5.

    c 3.4.1.1.3 Acciaio strutturale e relative unioni

    Si fa riferimento a quanto previsto nelle tabelle T4.2.V (resistenza e stabilità) e T4.2.XII (unioni) di NTC08.

    c 3.4.1.1.4 Legno strutturale

    Si fa riferimento a quanto previsto nella tabella T4.4.III di NTC08.

    c 3.4.2 Parametri di calcolo

    I parametri relativi ai vari materiali impegnati nellanalisi strutturale e nelle verifiche di resistenza e stabilità sono riportati nei singoli allegati di calcolo contenenti le verifiche strutturali, nonché nella Relazione sui Materiali ai quali si rimanda.

  • C 4. CODICI DI CALCOLO UTILIZZATI

    Considerato lo specifico modello da analizzare, i codici di calcolo ritenuti idonei, e pertanto utilizzati al fine della risoluzione dello specifico problema sviluppato nel presente documento sono: EXCEL® per utilizzo generico, per limplementazione di tutte le espressioni

    matematiche in forma chiusa utilizzate; VCA-SLU utilizzato in modalità TEN AMM al fine di definire la pressione di

    contatto al disotto della piastra di base dei montanti e lo stato tensionale degli ancoraggi;

    HILTI PROFIS ANCHOR al fine effettuare la verifica strutturale degli ancoraggi ad espansione.

    Tali codici si considerano adeguati in quanto il modello matematico utilizzato e i limiti di applicabilità del software dichiarati dai produttori risultano coerenti e compatibili con le scelte di modellazione precedentemente indicate.

    c 4.1 Il codice VCA-SLU

    c 4.1.1 Origine e caratteristiche

    Titolo: VCA-SLU Sezione generica in c.a e c.a.p.

    Autore: Davide Pari, Alberto Antonini, Giovanni Tanghetti, Piero Gelfi

    Organizzazione distributrice:

    freeware Università di Brescia

    Sigla e data della versione: 7.5 16.06.09 Eventuali modifiche

    dellutente: -

    Tipo di assistenza del fornitore:

    -

    Tipo di documentazione usata:

    help in linea

    c 4.2 Il codice di calcolo PROFIS Anchor

    c 4.2.1 Origine e caratteristiche

    Titolo: Hilti PROFIS Anchor Autore: Nolasoft

    Ingenieurgemeinschaft Obolt Mayer Augustenstrasse 39A 70178 Stuttgart, Germany Telephone: +49-(0)711-65677990 Fax: +49-(0)711-65677999

    Organizzazione distributrice: HILTI Feldkircherstrasse 100 Postfach 333 9494 Schaan, Liechtenstein

    Sigla e data della versione: 2.7.5 Eventuali modifiche dellutente: - Tipo di assistenza del fornitore: Tipo di documentazione usata: help in linea

  • C 5. ANALISI E VERIFICHE SVOLTE CON LAUSILIO DEI CODICI DI CALCOLO (NTC08

    §10.2)

    c 5.1 Metodo adottato per la risoluzione del problema strutturale

    Il problema strutturale è stato affrontato secondo le seguenti fasi:

    1. analisi dei carichi via EXCEL®; 2. determinazione dello stato tenso-deformativo strutturale via EXCEL® e

    VCA-SLU; 3. sviluppo delle verifiche di resistenza via EXCEL®, VCA-SLU e

    PROFIS ANCHOR®;

    c 5.2 Analisi strutturale

    c 5.2.1 Tipo di analisi strutturale effettuata

    Si effettua una analisi di tipo statico/lineare. La tipologia dellopera ed i materiali di cui essa è costituita consentono tale tipo di analisi. Limportanza dellopera non è tale da richiedere modelli di calcolo maggiormente approfonditi.

    c 5.2.2 Caratteristiche di sollecitazione e deformazione del parapetto

    La determinazione delle caratteristiche di sollecitazione agenti sul corrimano è riportata nellallegato AT1. La determinazione delle caratteristiche di sollecitazione agenti sul montante è riportata nellallegato AT2.

    c 5.3 Valutazione della sicurezza e delle prestazioni della struttura Verifiche

    strutturali

    c 5.3.1 Corrimano

    Le verifiche di resistenza SLU e di deformabilità SLE sono condotte nellallegato AT1.

    c 5.3.2 Montante

    Le verifiche di resistenza SLU e di deformabilità SLE sono condotte nellallegato AT2.

    c 5.3.3 Piastra di base del montante

    Le verifiche di resistenza SLU sono condotte nellallegato AT3.

    c 5.3.4 Ancoraggi sulla sottostruttura

    c 5.3.4.1 Ancoraggio mediante barre filettate inossidabili Le verifiche di resistenza SLU sono condotte nellallegato AT4.

    c 5.3.4.2 Ancoraggio mediante tasselli metallici conformi ETAG001 Le verifiche di resistenza SLU sono sviluppate negli allegati AT5 e AT6, per due possibili tipologie di ancoraggio disponibili in commercio a scelta dellappaltatore (tassellatura metallica ad espansione e tassellatura metallica con iniezione di resina chimica in foro). Nel caso della tassellatura ad espansione il tasso di utilizzo è pari al 91%, nel caso di tassellatura con resina esso si attesta all80%.

  • C 6. VALIDAZIONE AI SENSI DEL §10.2 DI NTC08: GIUDIZIO MOTIVATO

    SULLACCETTABILTÀ DEI RISULTATI OTTENUTI NELLANALISI STRUTTURALE

    c 6.1 Generalità

    Tutte le elaborazioni sono state effettuate impostando manualmente su foglio di calcolo elementari equazioni matematiche disponibili in forma chiusa, senza necessità di ricorrere a particolari procedure di calcolo iterativo. Il foglio di calcolo non ha mostrato durante lutilizzo errori di tipo numerico legati allalgoritmo risolutivo e/o alle caratteristiche dellelaboratore. Lutilizzo di VCA-SLU deve ritenersi nel caso specifico completamente affidabile, soprattutto in funzione del semplice risultato cercato (pressione di contatto/tensione su armatura, praticamente coincidente con una verifica alle tensioni ammissibili di una sezione in calcestruzzo armato a semplice armatura). Lo stesso dicasi per il codice PROFIS ANCHOR, realizzato da primaria ditta internazionale specializzata in tecniche di fissaggio, a supporto dei propri prodotti.

    c 6.2 Esame dei risultati e controlli effettuati

    c 6.2.1 Codice VCA-SLU

    Lo sforzo agente sulle barre di ancoraggio che vincolano la piastra di base dei montanti, così come desunto dallo stato tensionale calcolato via VCA-SLU, risulta pari a 15.66kN (cfr. allegato AT3). Un controllo effettuato derivando lo sforzo via rapporto momento/braccio coppia interna, permette di ottenere uno sforzo di 15.75kN (cfr. allegato AT3). Il margine di approssimazione è accettabile.

    c 6.2.2 Codice PROFIS-ANCHOR

    Con riferimento ai medesimi sforzi dedotti via VCA-SLU, il codice PROFIS individua uno sforzo pari a 15.06 kN per la tassellatura metallica con iniezione chimica (cfr. allegato AT6). e 14.82 kN per la tassellatura meccanica ad espansione (cfr. allegato AT5). Il margine di approssimazione è soddisfacente.

    C 7. ALLEGATI ALLA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

    Titolo: Denominazione:

    Analisi e verifiche strutturali corrimano in legno AT1

    Analisi e verifiche strutturali montante AT2

    Analisi e verifiche strutturali piastra di base AT3

    Analisi e verifiche strutturali tirafondi di ancoraggio in barra AT4

    Analisi e verifiche strutturali tassellatura ad espansione ETAG001 AT5

    Analisi e verifiche strutturali tassellatura con iniezione ETAG001 AT6

    il progettista strutturale:

    Dott. Ing.

    Laurea SpecialisticaSezione A

    Settori: a - b - cN° 1731

    Errore. L'origine

    riferimento non è stata

    trovata.

    ing. Alessandro Coccolo, -

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    diametro d= 0.10 marea A=(p/4)·d2= 0.00785 m2

    modulo di resistenza Wxx=(p/32)·d3= 9.82E-05 m3

    momento di inerzia Ixx=(p/64)·d4= 4.91E-06 m4

    ntc § tab.4.4.I classe di durata di carico istantaneontc § tab.4.4.II classe di servizio 3ntc § tab.4.4.III fattore di sicurezza parziale gM= 1.50ntc § tab.4.4.IV coefficiente di correzione della resistenza kmod= 0.90EN 338 materiale larice S3-C18EN 338 resistenza caratteristica a flessione fm,k= 18 MPaEN 338 resistenza caratteristica a taglio fv,k= 3.4 MPaEN 338 modulo di elasticità medio E0,mean= 11500 MPaEN 338 densità del legno del corrimano rk= 520 kg/m3

    ntc § 4.4.6 resistenza di calcolo a flessione fm,d=fm,k·kmod/gM= 10.80 MPantc § 4.4.6 resistenza di calcolo a taglio fv,d=fv,k·kmod/gM= 2.04 MPa

    ntc § 5.1.3.10 carico variabile q8= 1.50 kN/mntc § tab.5.1.V coefficiente parziale di sicurezza sull'azione gQi= 1.50

    carico variabile di progetto qd=q8·gQi= 2.25 kN/m

    schema statico 1 camp. 2 camp. 3 camp.luce di calcolo L= 1.60 1.60 1.60 mmomento M(1)=0.125·qd·L

    2= 0.720 kN·m

    taglio V(1)=0.5·qd·L= 1.800 kN

    momento campata M(2)(+)=0.0957·qd·L2= 0.551 kN·m

    momento appoggi M(2)(-)=0.125·qd·L2= 0.720 kN·m

    taglio V(2)=0.625·qd·L= 2.250 kN

    reazione progetto R(2)=1.25·qd·L= 4.500 kN

    caratteristica R(2)k=1.25·q8·L= 3.000 kN

    momento campata M(3)(+)=0.1013·qd·L2= 0.583 kN·m

    momento appoggi M(3)(-)=0.1167·qd·L2= 0.672 kN·m

    taglio V(3)=0.600·qd·L= 2.160 kN

    reazione progetto R(3)=1.20·qd·L= 4.320 kN

    caratteristica R(3)k=1.20·q8·L= 2.880 kN

    momento massimo in campata Md,(+)=MAX{M(1), M(2)(+), M

    (3)(+)}= 0.720 kN·m

    momento massimo agli appoggi Md,(-)=MAX{M(2)

    (-), M(3)

    (-)}= 0.720 kN·m

    momento di progetto MEd=MAX{Md,(+), Md,(-)}= 0.720 kN·m

    taglio di progetto VEd=MAX{V(1), V(2), V(3)}= 2.250 kN

    reazione di progetto Qd=MAX{R(2), R(3)}= 4.50 kN

    reazione caratteristica Qk=MAX{R(2)

    ,k, R(3)

    ,k}= 3.00 kN

    Caratteristiche di sollecitazione

    Azioni di progetto

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT1CORRIMANO IN LEGNO

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    Caratteristiche geometriche e meccaniche

    corrimano Pagina 1 di 2

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT1CORRIMANO IN LEGNO

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    ntc § 4.4.8.1.6 tensione di calcolo sm,d=MEd/Wxx= 7.33 MPa

    ntc § 4.4.8.1.6 coefficiente di ridistribuzione delle tensioni km= 1.00ntc § 4.4.8.1.6 condizione di verifica km·sm,d/fm,d= 0.68 (

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    tipo di profilato 70x70x5ntc § 11.3.4.1 norma di riferimento EN 10210ntc § 11.3.4.1 qualità dell'acciaio S 235 H

    spessore T= 5 mmaltezza H= 70 mmbase B= 70 mmarea A= 12.70 cm2

    area a taglio Av=A·H/(B+H)=A·B/(B+H)= 6.35 cm2

    momento d'inerzia Ixx= 88.50 cm4

    Wel= 25.30 cm3

    modulo di resistenza plastico Wpl= 30.80 cm3

    ntc § t.11.3.IX tensione di snervamento fyk= 235 MPantc § 11.3.4.1 modulo elastico E= 210000 MPantc § tab.4.2.V coefficiente parziale di sicurezza gM0= 1.05ntc § tab.4.2.XII coefficiente parziale sul materiale gM2= 1.25

    b=B-3·T= 55 mmCLASSE 1 (b/T)lim= 33 b/T= 11

    b=B-3·T= 55 mmlato compresso CLASSE 1 (b/T)lim= 33 b/T= 11

    lato inflesso CLASSE 1 (b/T)lim= 72 b/T= 11

    taglio caratteristico Vk= 3.00 kN

    taglio di calcolo VEd= 4.50 kNaltezza del montante h= 1.400 mmomento flettente di calcolo MEd=VEd·h= 6.30 kN·m

    resistenza di calcolo Mc,Rd=Wpl·fyk/gM0= 6.89 kN·m

    MEd/Mc,Rd= 0.91

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT2MONTANTE

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    tensione massima in condizione rara smax=(Vk·h)/Wel= 166 MPa

    azione tangenziale di progetto su un cordone d'angolo Vd,w=VEd/2= 2.25 kN

    sezione nominale saldatura hw= 5 mmEC3-4.5.2 sezione minima di gola di un cordone di saldatura amin= 3 mm

    sezione di gola di progetto della saldatura ad=hw/(20.5)= 3.54 mm

    EC3-4.5.2 lunghezza minima della saldatura Lmin=MAX (30mm; 6·ad)= 30.00 mmlunghezza cordone L= 50 mmtensione tangenziale su un cordone d'angolo t=(Vd,w)/(ad·L)= 12.73 MPa

    ntc § T.4.2.XIV fattore di correlazione b1= 0.85ntc § 4.2.8.2.4. verifica di resistenza t/(b1·fyk)= 0.064 (

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    tensione in un ancoraggio fs= 99.76 MPa

    sezione resistente di un ancoraggio (filetto M16) Ares= 157 mm2

    sforzo di calcolo in un ancroaggio NEd= 15.66 kNVERIFICA DI CONTROLLO:braccio della coppia interna tra due file di bulloni X= 0.20 msforzo di calcolo NEd=(1/2)·MEd/X= 15.75 kN

    ntc § t.11.3.IX tensione di snervamento della sezione nervata fyk= 235 MPantc § tab.4.2.V coefficiente parziale di sicurezza gM0= 1.05

    numero di nervature n= 2spessore di una nervatura s= 5 mmbase della piastra Bp= 180 mm

    b=Bp-n·s= 170.00 mmspessore della piastra t= 20 mmaltezza nervatura h= 100 mm

    h'=t+h= 120.00 mmmodulo di resistenza elastico della sezione nervata Wel= 38891 mm3

    Verifica SLU della piastra di base

    Determinazione dello stato tensionale sulla sezione di contatto supposta rigida

    Resistenza della sezione nervata

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT3PIASTRA DI BASE

    piastra di base Pagina 1 di 3

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT3PIASTRA DI BASE

    momento resistente della sezione nervata MRd=Wel·fyk/gM0= 8.70 kN·m

    braccio (distanza asse-bulloni / estradosso profilato) z"c= 65 mm

    momento flettente di calcolo MEd=2·NEd·z"c= 2.04 kN·m

    MEd/MRd= 0.23

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT3PIASTRA DI BASE

    ntc § t.11.3.IX tensione di snervamento della saldatura fyk= 235 MPa

    sezione nominale saldatura hw= 5 mmEC3-4.5.2 sezione minima di gola di un cordone di saldatura amin= 3 mm

    sezione di gola di progetto della saldatura ad=hw/(20.5)= 3.54 mm

    momento flettente di calcolo MEd= 6.30 kN·m

    sforzo di taglio di calcolo VEd= 4.50 kNlunghezza saldatura L= 80 mmdistanza tra lembi esterni delle coppie di saldature D1= 200 mm

    distanza tra i lembi interni delle coppie di saldature D2= 80 mm

    Wel=(1/6)·(4·ad)·(D13-D2

    3)/D1= 88247 mm3

    tensione normale sulla saldatura n^=MEd/Wel= 71 MPa

    A=(4·ad)·L= 1131 mm2

    tensione tangenziale sulla saldatura t=(VEd)/A= 3.98 MPa

    (n^2+t

    2)0.5= 72 MPantc § T.4.2.XIV fattore di correlazione b1= 0.85

    b2= 1.00ntc § 4.2.8.2.4. tensione di calcolo della saldatura (b1·fyk)= 200 MPantc § 4.2.8.2.4. tensione di calcolo della saldatura (b2·fyk)= 235 MPantc § 4.2.8.2.4. verifica di resistenza (n^

    2+t2)0.5/(b1·fyk)= 0.36 (

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    sforzo normale di trazione di progetto NEd= 15.66 kN

    sforzo tangenziale di progetto VEd= 4.50 kN

    numero di barre filettate resistenti a trazione nt= 1numero di barre filettate resistenti a taglio nv= 4

    azione di trazione su una barra filettata Ft,Ed=NEd/nt= 15.66 kN

    azione di taglio su una barra filettata FV,Ed=VEd/nv= 1.125 kN

    ntc § tab.4.2.XII coefficiente parziale sul materiale gM2= 1.25filettatura barra M16classe materiale barra filettata C70 - INOX A4resistenza ultima della barra filettata ftb= 700 MPa

    resistenza di snervamento della barra filettata fyb= 450 MPadiametro nominale della barra filettata d= 16 mmsezione resistente della barra filettata Ares= 157 mm2

    resistenza ultima della piastra fu= 360 MPa

    spessore della piastra collegata tp= 20 mm

    diametro medio del dado dm= 18 mmntc § 4.2.8.1.1 resistenza di calcolo a trazione Ft,Rd=0.9·ftb·Ares/gM2= 79.13 kNntc § 4.2.8.1.1 resistenza di progetto a punzonamento Bp,Rd=0.6·p·dm·tp·fu/gM2= 195.43 kN

    verifica n°1 trazione Ft,Ed

  • CP Ingegneria - modello: T_EX_CALC3 Rev.0 del 13.04.04

    Allegato:

    normativa

    Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o diffusa senza autorizzazione

    descrizione

    Lavoro: Oggetto:

    Lavori per la realizzazione di parapetti in

    tratti saltuari in comune di Dogna lungo la

    ciclovia Alpe Adria

    Analisi e verifiche strutturali

    AT4TIRAFONDI DI ANCORAGGIO IN BARRA

    tensione caratteristica di aderenza su acciaio fbk(1)= 3.50 MPa

    tensione caratteristica di aderenza su cls fbk(2)= 3.50 MPaNTC 4.1.2.1.1 coefficiente parziale per le resistenze gc= 1.50

    tensione di ad.za di progetto su acciaio fbd(1)=fbk(1)/gc= 2.33 MPa

    tensione di ad.za di progetto su cls fbd(2)=fbk(2)/gc= 2.33 MPa

    superficie laterale della barra filettata S=p·d·L= 12566 mm2

    EN1990 - §6.3.5 coefficiente parziale di modello gRd= 1.5

    resistenza di progetto F'd=(1/gRd)·S·fbd(1)= 19.55 kN

    superficie laterale del perforo S'=p·D·L= 20420 mm2

    EN1990 - §6.3.5 coefficiente parziale di modello gRd= 1.5Ballio Mazz. p 341 coefficiente per effetti di bordo k=1/(1+d/a)2= 0.89

    resistenza di progetto F"d=k·(1/gRd)·S'·fbd(2)= 28.19 kN

    azione di riferimento NEd= 15.66 kN

    resistenza di riferimento REd= MIN { F'd, F"d}= 19.55 kN

    NEd/REd= 0.80

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    1ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    Commenti del progettista: FISSAGGIO CON TASSELLATURA MECCANICA TIPO HST3-R

    1 Dati da inserireTipo e dimensione dell'ancorante: HST3-R M16 hef2

    Profondità di posa effettiva: hef = 85 mm, hnom = 98 mm

    Materiale: A4

    Certificazione No.: ETA-98/0001

    Emesso I Valido: 28/07/2016 | -

    Prova: metodo di calcolo ETAG (Nr. 001 Allegato C/2010)

    Fissaggio distanziato: eb = 0 mm (Senza distanziamento); t = 20 mm

    Piastra d'ancoraggio: lx x ly x t = 260 mm x 180 mm x 20 mm; (Spessore della piastra raccomandato: non calcolato

    Profilo: Profilo quadrato cavo; (L x W x T) = 70 mm x 70 mm x 5 mm

    Materiale base: fessurato calcestruzzo, , fc,cube = 35.00 N/mm2; h = 600 mmInstallazione: Foro eseguito con perforatore, Condizioni di installazione: asciutto

    Armatura: nessuna armatura o interasse tra le armature >= 150 mm (qualunque Ø) o >= 100 mm (Ø

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    2ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    2 Condizione di carico/Carichi risultanti sull'ancoranteCondizione di carico: Carichi di progetto

    Carichi sull'ancorante [kN]Trazione: (+ Trazione, - Compressione)

    Ancorante Trazione Taglio Taglio in dir. x Taglio in dir. y1 0.000 1.125 -1.125 0.0002 14.818 1.125 -1.125 0.0003 0.000 1.125 -1.125 0.0004 14.818 1.125 -1.125 0.000

    Compressione max. nel calcestruzzo: 0.21 [‰]Max. sforzo di compressione nel calcestruzzo: 6.30 [N/mm2]risultante delle forze di trazione nel (x/y)=(100/0): 29.637 [kN]risultante delle forze di compressione (x/y)=(-113/0): 29.637 [kN]

    TrazioneCompressione

    1 2

    3 4

    x

    y

    3 Carico di trazione (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.2) Carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bbbbN [%] Stato Rottura dell'acciaio* 14.818 49.571 30 OK

    Rottura per sfilamento* N/A N/A N/A N/A

    Rottura conica del calcestruzzo** 29.637 32.726 91 OK

    Fessurazione** N/A N/A N/A N/A

    *ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti sollecitati)

    3.1 Rottura dell'acciaio

    NRk,s [kN] gM,s NRd,s [kN] NSd [kN] 69.400 1.400 49.571 14.818

    3.2 Rottura conica del calcestruzzo

    Ac,N [mm2] A0c,N [mm2] ccr,N [mm] scr,N [mm] 95625 65025 128 255

    ec1,N [mm] y ec1,N ec2,N [mm] y ec2,N y s,N y re,N 0 1.000 0 1.000 1.000 1.000

    k1 N0Rk,c [kN] gM,c NRd,c [kN] NSd [kN] 7.200 33.381 1.500 32.726 29.637

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    3ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    4 Carico di taglio (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.3) Carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bbbbV [%] Stato Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)*

    1.125 50.880 3 OK

    Rottura dell'acciaio (con braccio di leva)* N/A N/A N/A N/A

    Rottura per pryout** 4.500 199.122 3 OK

    Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x-**

    4.500 46.700 10 OK

    *ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti specifici)

    4.1 Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)

    VRk,s [kN] gM,s VRd,s [kN] VSd [kN] 63.600 1.250 50.880 1.125

    4.2 Rottura per pryout

    Ac,N [mm2] A0c,N [mm2] ccr,N [mm] scr,N [mm] k-factor 170625 65025 128 255 3.410

    ec1,V [mm] y ec1,N ec2,V [mm] y ec2,N y s,N y re,N 0 1.000 0 1.000 1.000 1.000

    N0Rk,c [kN] gM,c,p VRd,cp [kN] VSd [kN] 33.381 1.500 199.122 4.500

    4.3 Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x-

    lf [mm] dnom [mm] k1 a b 85 16.0 1.700 0.058 0.058

    c1 [mm] Ac,V [mm2] A0c,V [mm2] 250 326250 281250

    y s,V y h,V y a,V ec,V [mm] y ec,V y re,V

    1.000 1.000 1.000 0 1.000 1.000

    V0Rk,c [kN] gM,c VRd,c [kN] VSd [kN] 60.388 1.500 46.700 4.500

    5 Carichi combinati di trazione e di taglio (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.4)

    bN bV a Utilizzo bN,V [%] Stato0.906 0.096 1.000 84 OK

    (bN + bV) / 1.2 ≤ 1.0

    6 Spostamenti (ancorante più sollecitato)Carichi a breve termine:

    NSk = 10.977 [kN] dN = 1.474 [mm]

    VSk = 0.833 [kN] dV = 0.131 [mm]

    dNV = 1.480 [mm]Carichi a lungo termine:

    NSk = 10.977 [kN] dN = 1.393 [mm]

    VSk = 0.833 [kN] dV = 0.195 [mm]

    dNV = 1.406 [mm]

    Commenti: Gli spostamenti a trazione risultano validi con metà del valore della coppia di serraggio richiesta per non fessurato calcestruzzo! Gli spostamenti a taglio sono validi trascurando l'attrito tra il calcestruzzo e la piastra d’ancoraggio! Lo spazio derivante dal foro eseguito con perforatore e dalle tolleranze dei fori non viene considerato in questo calcolo!

    Gli spostamenti ammissibili dell'ancorante dipendono dalla struttura fissata e devono essere definiti dal progettista!

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    4ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    7 Attenzione• Fenomeni di ridistribuzione dei carichi sugli ancoranti derivanti da eventuali deformazioni elastiche della piastra non sono presi in

    considerazione. Si assume una piastra di ancoraggio sufficientemente rigida in modo che non risulti deformabile sotto l'azione di carichi!

    • La verifica del trasferimento dei carichi nel materiale base è necessaria in accordo all'ETAG (2010) sezione 7!

    • Il calcolo è valido solo se le dimensioni dei fori sulla piastra non superano i valori indicati nella tabella 4.1 dell'ETAG 001, Annex C! Per diametri dei fori superiori vedere il capitolo 1.1 dell'ETAG 001, Annex C!

    • La lista accessori inclusa in questo report di calcolo è da ritenersi solo come informativa dell'utente. In ogni caso, le istruzioni d'uso fornite con il prodotto dovranno essere rispettate per garantire una corretta installazione.

    L'ancoraggio risulta verificato!

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    5ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    Coordinate dell'ancorante [mm]

    Ancorante x y c-x c+x c-y c+y1 -100 -60 250 750 1000 11202 100 -60 450 550 1000 11203 -100 60 250 750 1120 10004 100 60 450 550 1120 1000

    8 Dati relativi all'installazionePiastra d'ancoraggio, acciaio: - Tipo e dimensione dell'ancorante: HST3-R M16 hef2Profilo: Profilo quadrato cavo; 70 x 70 x 5 mm Coppia di serraggio: 0.110 kNmDiametro del foro nella piastra: df = 18 mm Diametro del foro nel materiale base: 16 mmSpessore della piastra (input): 20 mm Profondità del foro nel materiale base: 108 mmSpessore della piastra raccomandato: non calcolato Spessore minimo del materiale base: 160 mmMetodo di perforazione: Foro con perforazione a roto-percussionePulizia: E' necessaria la pulizia manuale del foro in conformità alle istruzioni di posa.

    8.1 Accessori richiesti

    Perforazione Pulizia Posa• Idoneo per rotopercussione• Dimensione appropriata della punta del

    trapano

    • Pompetta soffiante manuale • Chiave dinamometrica• Martello

    1 2

    3 4

    30 200 30

    3012

    030

    x

    y

    130 130

    9090

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    6ALLEGATO AT5

    08/11/2017

    9 Osservazioni; doveri del cliente• Tutte le informazioni e i dati contenuti nel Software riguardano solamente l'uso di prodotti Hilti e si basano su principi, formule e norme di

    sicurezza in conformità con le indicazioni tecniche, di funzionamento, montaggio e assemblaggio, ecc. della Hilti che devono essere rigorosamente rispettate da parte dell'utente. Tutt i valori in esso contenuti sono valori medi, quindi vanno effettuati test specifici prima di utilizzare il prodotto Hilti in questione. I risultati dei calcoli effettuati mediante il software si basano essenzialmente sui dati che l’utente ha inserito. Di conseguenza l’utente è l’unico responsabile per l'assenza di errori, la completezza e la pertinenza dei dati che vanno immessi. Inoltre, l’utente ha la responsabilità di far controllare e correggere i risultati dei calcoli da parte di un esperto, con particolare riguardo al rispetto di norme e autorizzazioni, prima di utilizzarli per uno scopo specifico. Il software serve solo come un compendio per interpretare le norme e i permessi, senza alcuna garanzia circa l'assenza di errori, la correttezza e la pertinenza dei risultati o di idoneità per una specifica applicazione.

    • L’utente deve applicare tutti gli accorgimenti necessari e ragionevoli per prevenire o limitare i danni causati dal software. In particolare, l’utente deve organizzare un backup periodico dei programmi e dei dati e, se necessario, effettuare gli aggiornamenti del software offerti da Hilti in maniera regolare. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico del software, l’utente deve assicurarsi di utilizzare l’ultima versione e quindi di mantenere aggiornato il Software effettuando aggiornamenti manuali dal sito web Hilti. Hilti non è responsabile per le conseguenze derivanti da una violazione colposa di responsabilità da parte dell’utente, come il recupero di dati o programmi persi o danneggiati.

    www.hilti.it

  • HST3 (-R) soggetto a:Dimensione ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24

    Perforazione a roto-percussione*

    TE2(-A) – TE30(-A) TE40 – TE70

    Perforazione con coronadiamantata*

    DD-30W, DD-EC1

    Attrezzatura per l'installazione*

    Attrezzo per l'installazione HS-SC -

    Perforazione con punta cava HDB

    - -

    Set Sismico/ Set di riempimento**

    Set sismico/riempimento M8-M20 (Acciaio al cabonio e inoxA4) -

    *Metodo di installazione riportato nel documento ETA-98/0001***Seismic set richiesto per riempire lo spazio anulare tra la piastra ed il sistema di ancoraggioNessun giunto anulare, raddoppia la resistenza di progetto a taglio (αgap=1)

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    1ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    Commenti del progettista: FISSAGGIO CON TASSELLATURA CHIMICA TIPO HIT-HY200-A+HIT-Z-R

    1 Dati da inserireTipo e dimensione dell'ancorante: HIT-HY 200-A + HIT-Z-R M16

    Profondità di posa effettiva: hef,opti = 96 mm (hef,limit = 192 mm)

    Materiale: A4

    Certificazione No.: ETA 12/0006

    Emesso I Valido: 30/05/2017 | -

    Prova: metodo di calcolo ETAG BOND (EOTA TR 029)

    Fissaggio distanziato: eb = 0 mm (Senza distanziamento); t = 20 mm

    Piastra d'ancoraggio: lx x ly x t = 260 mm x 180 mm x 20 mm; (Spessore della piastra raccomandato: non calcolato

    Profilo: Profilo quadrato cavo; (L x W x T) = 70 mm x 70 mm x 5 mm

    Materiale base: fessurato calcestruzzo, , fc,cube = 35.00 N/mm2; h = 600 mm, Temp. Breve/Lungo: 0/0 °CInstallazione: Foro eseguito con perforatore, Condizioni di installazione: asciutto

    Armatura: nessuna armatura o interasse tra le armature >= 150 mm (qualunque Ø) o >= 100 mm (Ø

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    2ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    2 Condizione di carico/Carichi risultanti sull'ancoranteCondizione di carico: Carichi di progetto

    Carichi sull'ancorante [kN]Trazione: (+ Trazione, - Compressione)

    Ancorante Trazione Taglio Taglio in dir. x Taglio in dir. y1 0.000 1.125 -1.125 0.0002 15.058 1.125 -1.125 0.0003 0.000 1.125 -1.125 0.0004 15.058 1.125 -1.125 0.000

    Compressione max. nel calcestruzzo: 0.18 [‰]Max. sforzo di compressione nel calcestruzzo: 5.36 [N/mm2]risultante delle forze di trazione nel (x/y)=(100/0): 30.116 [kN]risultante delle forze di compressione (x/y)=(-109/0): 30.116 [kN]

    TrazioneCompressione

    1 2

    3 4

    x

    y

    3 Carico di trazione (EOTA TR 029, Sezione 5.2.2) Carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bbbbN [%] Stato Rottura dell'acciaio* 15.058 64.000 24 OK

    Rottura combinata conica del calcestruzzo e per sfilamento**

    30.116 100.263 31 OK

    Rottura conica del calcestruzzo** 30.116 37.840 80 OK

    Fessurazione** N/A N/A N/A N/A

    *ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti sollecitati)

    3.1 Rottura dell'acciaio

    NRk,s [kN] gM,s NRd,s [kN] NSd [kN] 96.000 1.500 64.000 15.058

    3.2 Rottura combinata conica del calcestruzzo e per sfilamento

    Ap,N [mm2] A0p,N [mm2] t Rk,ucr,25 [N/mm2] scr,Np [mm] ccr,Np [mm] cmin [mm] 117504 82944 24.00 288 144 450

    hef,Helix [mm] y c t Rk,cr [N/mm2] k y 0g,Np y g,Np

    96 1.000 22.00 2.300 1.000 1.000

    ec1,N [mm] y ec1,Np ec2,N [mm] y ec2,Np y s,Np y re,Np 0 1.000 0 1.000 1.000 1.000

    N0Rk,p [kN] NRk,p [kN] gM,p NRd,p [kN] NSd [kN] 106.161 150.394 1.500 100.263 30.116

    3.3 Rottura conica del calcestruzzo

    Ac,N [mm2] A0c,N [mm2] ccr,N [mm] scr,N [mm] 117504 82944 144 288

    ec1,N [mm] y ec1,N ec2,N [mm] y ec2,N y s,N y re,N 0 1.000 0 1.000 1.000 1.000

    k1 N0Rk,c [kN] gM,c NRd,c [kN] NSd [kN] 7.200 40.066 1.500 37.840 30.116

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    3ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    4 Carico di taglio (EOTA TR 029, Sezione 5.2.3) Carico [kN] Resistenza [kN] Utilizzo bbbbV [%] Stato Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)*

    1.125 45.600 3 OK

    Rottura dell'acciaio (con braccio di leva)* N/A N/A N/A N/A

    Rottura per pryout** 4.500 128.235 4 OK

    Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x-**

    4.500 47.508 10 OK

    *ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti specifici)

    4.1 Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)

    VRk,s [kN] gM,s VRd,s [kN] VSd [kN] 57.000 1.250 45.600 1.125

    4.2 Rottura per pryout (cono del calcestruzzo)

    Ac,N [mm2] A0c,N [mm2] ccr,N [mm] scr,N [mm] k-factor k1 199104 82944 144 288 2.000 7.200

    ec1,V [mm] y ec1,N ec2,V [mm] y ec2,N y s,N y re,N 0 1.000 0 1.000 1.000 1.000

    N0Rk,c [kN] gM,c,p VRd,cp [kN] VSd [kN] 40.066 1.500 128.235 4.500

    4.3 Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x-

    hef [mm] dnom [mm] k1 a b 96 16.0 1.700 0.062 0.058

    c1 [mm] Ac,V [mm2] A0c,V [mm2] 250 326250 281250

    y s,V y h,V y a,V ec,V [mm] y ec,V y re,V

    1.000 1.000 1.000 0 1.000 1.000

    V0Rk,c [kN] gM,c VRd,c [kN] VSd [kN] 61.433 1.500 47.508 4.500

    5 Carichi combinati di trazione e di taglio (EOTA TR 029, Sezione 5.2.4)

    bN bV a Utilizzo bN,V [%] Stato0.796 0.095 1.500 74 OK

    baN + baV ≤ 1.0

    6 Spostamenti (ancorante più sollecitato)Carichi a breve termine:

    NSk = 11.154 [kN] dN = 0.208 [mm]

    VSk = 0.833 [kN] dV = 0.033 [mm]

    dNV = 0.211 [mm]Carichi a lungo termine:

    NSk = 11.154 [kN] dN = 0.485 [mm]

    VSk = 0.833 [kN] dV = 0.050 [mm]

    dNV = 0.488 [mm]

    Commenti: Gli spostamenti a trazione risultano validi con metà del valore della coppia di serraggio richiesta per non fessurato calcestruzzo! Gli spostamenti a taglio sono validi trascurando l'attrito tra il calcestruzzo e la piastra d’ancoraggio! Lo spazio derivante dal foro eseguito con perforatore e dalle tolleranze dei fori non viene considerato in questo calcolo!

    Gli spostamenti ammissibili dell'ancorante dipendono dalla struttura fissata e devono essere definiti dal progettista!

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    4ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    7 Attenzione• Fenomeni di ridistribuzione dei carichi sugli ancoranti derivanti da eventuali deformazioni elastiche della piastra non sono presi in

    considerazione. Si assume una piastra di ancoraggio sufficientemente rigida in modo che non risulti deformabile sotto l'azione di carichi!

    • La verifica del trasferimento dei carichi nel materiale base è necessaria in accordo all'EOTA TR 029 sezione 7!

    • Il calcolo è valido solo se le dimensioni dei fori sulla piastra non superano i valori indicati nella Tabella 4.1 da EOTA TR029! Per diametri dei fori superiori vedere il capitolo 1.1 dell'EOTA TR029!

    • La lista accessori inclusa in questo report di calcolo è da ritenersi solo come informativa dell'utente. In ogni caso, le istruzioni d'uso fornite con il prodotto dovranno essere rispettate per garantire una corretta installazione.

    • L’adesione chimica caratteristica dipende dalle temperature di breve e di lungo periodo.

    • L'armatura di bordo non è necessaria per evitare la modalità di rottura per fessurazione (splitting)

    L'ancoraggio risulta verificato!

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    5ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    Coordinate dell'ancorante [mm]

    Ancorante x y c-x c+x c-y c+y1 -100 -60 250 750 1000 11202 100 -60 450 550 1000 11203 -100 60 250 750 1120 10004 100 60 450 550 1120 1000

    8 Dati relativi all'installazionePiastra d'ancoraggio, acciaio: - Tipo e dimensione dell'ancorante: HIT-HY 200-A + HIT-Z-R M16Profilo: Profilo quadrato cavo; 70 x 70 x 5 mm Coppia di serraggio: 0.080 kNmDiametro del foro nella piastra: df = 18 mm Diametro del foro nel materiale base: 18 mmSpessore della piastra (input): 20 mm Profondità del foro nel materiale base: 160 mmSpessore della piastra raccomandato: non calcolato Spessore minimo del materiale base: 196 mmMetodo di perforazione: Foro con perforazione a roto-percussionePulizia: Non è necessaria la pulizia del foro

    8.1 Accessori richiesti

    Perforazione Pulizia Posa• Idoneo per rotopercussione• Dimensione appropriata della punta del

    trapano

    • Non sono richiesti accessori • Il dispenser include il portacartucce e il miscelatore

    • Chiave dinamometrica

    1 2

    3 4

    30 200 30

    3012

    030

    x

    y

    130 130

    9090

    www.hilti.it

  • www.hilti.it Profis Anchor 2.7.5

    Si dovrà verificare la corrispondenza dei dati inseriti e dei risultati con la situazione reale effettiva e la loro plausibilità!PROFIS Anchor ( c ) 2003-2009 Hilti AG, FL-9494 Schaan Hilti è un marchio registrato di Hilti AG, Schaan

    Impresa:Progettista:Indirizzo:Telefono I Fax:E-mail:

    CP Ingegneriaing. Alessandro Coccolovia Roma, 274 - 33013 Gemona del Friuli0432 982423 | 0432 [email protected]

    Pagina:Progetto:Contratto N°:Data:

    6ALLEGATO AT6

    08/11/2017

    9 Osservazioni; doveri del cliente• Tutte le informazioni e i dati contenuti nel Software riguardano solamente l'uso di prodotti Hilti e si basano su principi, formule e norme di

    sicurezza in conformità con le indicazioni tecniche, di funzionamento, montaggio e assemblaggio, ecc. della Hilti che devono essere rigorosamente rispettate da parte dell'utente. Tutt i valori in esso contenuti sono valori medi, quindi vanno effettuati test specifici prima di utilizzare il prodotto Hilti in questione. I risultati dei calcoli effettuati mediante il software si basano essenzialmente sui dati che l’utente ha inserito. Di conseguenza l’utente è l’unico responsabile per l'assenza di errori, la completezza e la pertinenza dei dati che vanno immessi. Inoltre, l’utente ha la responsabilità di far controllare e correggere i risultati dei calcoli da parte di un esperto, con particolare riguardo al rispetto di norme e autorizzazioni, prima di utilizzarli per uno scopo specifico. Il software serve solo come un compendio per interpretare le norme e i permessi, senza alcuna garanzia circa l'assenza di errori, la correttezza e la pertinenza dei risultati o di idoneità per una specifica applicazione.

    • L’utente deve applicare tutti gli accorgimenti necessari e ragionevoli per prevenire o limitare i danni causati dal software. In particolare, l’utente deve organizzare un backup periodico dei programmi e dei dati e, se necessario, effettuare gli aggiornamenti del software offerti da Hilti in maniera regolare. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico del software, l’utente deve assicurarsi di utilizzare l’ultima versione e quindi di mantenere aggiornato il Software effettuando aggiornamenti manuali dal sito web Hilti. Hilti non è responsabile per le conseguenze derivanti da una violazione colposa di responsabilità da parte dell’utente, come il recupero di dati o programmi persi o danneggiati.

    www.hilti.it

    1 Dati da inserire2 Condizione di carico/Carichi risultanti sull'ancorante3 Carico di trazione3.1 Rottura dell'acciaio 3.2 Rottura combinata conica del calcestruzzo e per sfilamento 3.3 Rottura conica del calcestruzzo

    4 Carico di taglio4.1 Rottura dell'acciaio4.2 Rottura per pryout4.3 Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione x-

    5 Carichi combinati di trazione e di taglio6 Spostamenti7 Attenzione8 Dati relativi all'installazione8.1 Accessori richiesti

    9 Osservazioni; doveri del cliente

    2017-11-11T21:28:21+0000Coccolo Alessandro