programmazione classe terza a.s. 2016/2017 · conoscere e saper distinguere le parti variabili e...

32
PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA A.S. 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO 1° BIMESTRE SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti) METODOLOGIA ASCOLTARE E PARLARE Espressione orale Pertinenza degli interventi Modalità di partecipazione Sa: Partecipare in modo adeguato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere e produrre semplici testi orali di vario tipo. Letture,conversazioni, esercitazioni verbali guidate Si lavorerà sul bisogno dei bambini di comunicare e confrontarsi,offren do molteplici linguaggi espressivi sempre più articolati. Si inviteranno gli alunni a esprimersi attraverso la produzione orali di testi personali e collettivi in cooperative- learning. VERIFICHE Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di attenzione,chiarez za,pertinenza, e sicurezza espositiva:verifich e d’ingresso

Upload: lynguyet

Post on 15-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA A.S. 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO 1° BIMESTRE SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE

(Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E PARLARE

Espressione orale Pertinenza degli interventi Modalità di partecipazione

Sa: Partecipare in modo adeguato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere e produrre semplici testi orali di vario tipo.

Letture,conversazioni, esercitazioni verbali guidate

Si lavorerà sul bisogno dei bambini di comunicare e confrontarsi,offrendo molteplici linguaggi espressivi sempre più articolati. Si inviteranno gli alunni a esprimersi attraverso la produzione orali di testi personali e collettivi in cooperative-learning. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di attenzione,chiarezza,pertinenza, e sicurezza espositiva:verifiche d’ingresso

finalizzate a registrare livelli di partenza soprattutto in riferimento alla capacità di comprendere testi,al lessico e alla morfo-sintassi.

LEGGERE E COMPRENDERE

Tecnica di lettura Comprensione di un testo letto

Leggere e comprendere il significato globale di un semplice testo. Utilizzare forme di letture diverse e funzionali allo scopo ( ad alta voce e silenziosa etc.). Analizzare un semplice testo dividendolo in sequenze.

Lettura autonoma di testi di vario tipo.

METODOLOGIA

Sarà proposta la lettura di vari tipi di testo per favorire il piacere della stessa anche attraverso l’ascolto. Si arricchirà la biblioteca di classe per favorire la lettura. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di chiarezza, sicurezza,intonazione. Oltre alle verifiche verranno predisposte alcune attività di consolidamento e recupero per i bambini con incertezze.

SCRIVERE Produzione di testi Produrre testi prevalentemente di Dettato,esercizi di METODOLOGIE

nei quali si valuta :coerenza,contenuto, correttezza ortografica.

tipo narrativo legati a scopi diversi,rispettando le fondamentali convenzioni ortografiche. Completare un testo integrandolo nelle parti mancanti.

copiatura,completamento di testi,scrittura di testi guidati da domande stimolo,descrizione,narrazione …

Produzione di testi in modo collettivo,cooperativo,in piccolo gruppo e individuale. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte(strutturate,semi-strutturate e libere di alcuni tipi di testi narrativi).

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Correttezza ortografica e grammaticale. Copia e scrive sotto dettatura e/o autonomamente. Riconosce gli elementi essenziali di una frase.

Arricchire progressivamente il lessico. Iniziare a utilizzare il dizionario. Conoscere le principali convenzioni ortografiche. Conoscere e utilizzare con sicurezza il presente,passato e futuro dei verbi. Conoscere le regole del discorso diretto e indiretto.

Avvio all’uso del vocabolario. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Avviare la conoscenza delle fondamentali parti del discorso.

METODOLOGIE

Lezioni frontali Lavoro individuale,in coppia in piccoli gruppi Confronto costruttivo (circle time) Avvio all’autovalutazione VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte strutturate,semi-strutturate e libere.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO 2° BIMESTRE DICEMBRE GENNAIO NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E PARLARE

Espressione orale Pertinenza degli interventi Modalità di partecipazione

Partecipare in modo adeguato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere e produrre testi orali di vario tipo. Saper raccontare un’esperienza vissuta.

Letture,conversazioni, esercitazioni verbali guidate

Si lavorerà sul bisogno dei bambini di comunicare e confrontarsi,offrendo molteplici linguaggi espressivi sempre più articolati. Si inviteranno gli alunni a esprimersi attraverso la produzione orali di testi personali e collettivi in cooperative-learning. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di attenzione,chiarezza,pertinenza, e sicurezza espositiva:verifiche d’ingresso finalizzate a

registrare livelli di partenza soprattutto in riferimento alla capacità di comprendere testi,al lessico e alla morfo-sintassi.

LEGGERE E COMPRENDERE

Tecnica di lettura Comprensione di un testo letto

Leggere e comprendere il significato globale di un testo. Utilizzare forme di letture diverse e funzionali allo scopo ( ad alta voce e silenziosa etc.). Analizzare un testo dividendolo in sequenze.

Lettura autonoma di testi di vario tipo.

METODOLOGIA

Sarà proposta la lettura di vari tipi di testo per favorire il piacere della stessa anche attraverso l’ascolto. Si arricchirà la biblioteca di classe per favorire la lettura. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di chiarezza, sicurezza,intonazione. Oltre alle verifiche verranno predisposte alcune attività di consolidamento e recupero per i bambini con incertezze.

SCRIVERE Produzione di testi nei quali si valuta :coerenza,contenu

Produrre testi di tipo narrativo e descrittivo legati a scopi diversi,rispettando le fondamentali

Dettato,esercizi di copiatura,completamento di testi,scrittura di testi guidati da

METODOLOGIE

Produzione di testi

to, correttezza ortografica.

convenzioni ortografiche. Suddividere un testo in sequenze, rappresentarle graficamente, scrivere le relative didascalie.

domande stimolo,descrizione,narrazione …

in modo collettivo,cooperativo,in piccolo gruppo e individuale. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte(strutturate,semi-strutturate e libere di alcuni tipi di testi narrativi).

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Correttezza ortografica e grammaticale. Copia e scrive sotto dettatura e/o autonomamente. Riconosce gli elementi essenziali di una frase.

Arricchire progressivamente il lessico. Utilizzare il dizionario. Conoscere e usare correttamente le principali convenzioni ortografiche. Conoscere i tempi semplici e composti dei verbi del modo indicativo. Conoscere e utilizzare correttamente le regole del discorso diretto e indiretto. Conoscere e saper distinguere le parti variabili e invariabili del discorso.

Uso del vocabolario. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Avviare la conoscenza delle fondamentali parti del discorso.

METODOLOGIE

Lezioni frontali Lavoro individuale,in coppia in piccoli gruppi Confronto costruttivo (circle time) Avvio all’autovalutazione. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte strutturate,semi-strutturate e libere.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO 3° BIMESTRE FEBBRAIO MARZO NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E PARLARE

Espressione orale Pertinenza degli interventi Modalità di partecipazione

Partecipare in modo adeguato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere e produrre testi orali di vario tipo. Saper raccontare un’esperienza vissuta utilizzando un lessico appropriato.

Letture,conversazioni, esercitazioni verbali guidate

Si lavorerà sul bisogno dei bambini di comunicare e confrontarsi,offrendo molteplici linguaggi espressivi sempre più articolati. Si inviteranno gli alunni a esprimersi attraverso la produzione orali di testi personali e collettivi in cooperative-learning. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di attenzione,chiarezza,pertinenza, e sicurezza espositiva:verifiche d’ingresso finalizzate a

registrare livelli di partenza soprattutto in riferimento alla capacità di comprendere testi,al lessico e alla morfo-sintassi.

LEGGERE E COMPRENDERE

Tecnica di lettura Comprensione di un testo letto

Leggere e comprendere il significato esplicito e implicito di un testo. Utilizzare forme di letture diverse e funzionali allo scopo ( ad alta voce e silenziosa,espressiva etc.). Individuare le parole–chiavi di un testo.

Lettura autonoma di testi di vario tipo.

METODOLOGIA

Sarà proposta la lettura di vari tipi di testo per favorire il piacere della stessa anche attraverso l’ascolto. Si arricchirà la biblioteca di classe per favorire la lettura. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di chiarezza, sicurezza,intonazione. Oltre alle verifiche verranno predisposte alcune attività di consolidamento e recupero per i bambini con incertezze.

SCRIVERE Produzione di testi nei quali si valuta :coerenza,contenu

Produrre testi di tipo narrativo e descrittivo legati a scopi diversi,rispettando le fondamentali

Dettato,esercizi di copiatura,completamento di testi liberi e/o guidati ,scrittura di testi guidati da

METODOLOGIE

Produzione di testi

to, correttezza ortografica.

convenzioni ortografiche. Suddividere un testo in sequenze, rappresentarle graficamente, scrivere le relative didascalie. Avvio al riassunto.

domande stimolo,descrizione,narrazione …

in modo collettivo,cooperativo,in piccolo gruppo e individuale. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte(strutturate,semi-strutturate e libere di alcuni tipi di testi narrativi).

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Correttezza ortografica e grammaticale. Copia e scrive sotto dettatura e/o autonomamente. Riconosce gli elementi essenziali di una frase.

Arricchire progressivamente il lessico. Utilizzare il dizionario. Conoscere e usare correttamente le principali convenzioni ortografiche. Conoscere i tempi semplici e composti dei verbi del modo indicativo. Conoscere e utilizzare correttamente le regole del discorso diretto e indiretto. Conoscere e saper distinguere le parti variabili e invariabili del discorso. Distinguere la frase minima dalle sue espansioni.

Uso del vocabolario. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Avviare la conoscenza delle fondamentali parti del discorso.

METODOLOGIE

Lezioni frontali Lavoro individuale,in coppia in piccoli gruppi Confronto costruttivo (circle time) Avvio all’autovalutazione VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte strutturate,semi-strutturate e libere.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO 4° BIMESTRE APRILE MAGGIO GIUGNO NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E PARLARE

Espressione orale Pertinenza degli interventi Modalità di partecipazione

Partecipare in modo adeguato alle diverse situazioni comunicative. Comprendere e produrre testi orali di vario tipo. Esprimersi in modo chiaro,corretto ed efficace,arricchendo la conversazione con osservazioni personali.

Letture,conversazioni, esercitazioni verbali guidate

Si lavorerà sul bisogno dei bambini di comunicare e confrontarsi,offrendo molteplici linguaggi espressivi sempre più articolati. Si inviteranno gli alunni a esprimersi attraverso la produzione orali di testi personali e collettivi in cooperative-learning. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di attenzione,chiarezza,pertinenza, e sicurezza espositiva:verifiche d’ingresso finalizzate a

registrare livelli di partenza soprattutto in riferimento alla capacità di comprendere testi,al lessico e alla morfo-sintassi.

LEGGERE E COMPRENDERE

Tecnica di lettura Comprensione di un testo letto

Acquisire una lettura personale veloce scorrevole ed espressiva. Trarre informazioni da quanto letto e riutilizzarle.

Lettura autonoma di testi di vario tipo.

METODOLOGIA

Sarà proposta la lettura di vari tipi di testo per favorire il piacere della stessa anche attraverso l’ascolto. Si arricchirà la biblioteca di classe per favorire la lettura. VERIFICHE

Verranno valutate le prestazioni dei singoli in termine di chiarezza, sicurezza,intonazione. Oltre alle verifiche verranno predisposte alcune attività di consolidamento e recupero per i bambini con incertezze.

SCRIVERE Produzione di testi nei quali si valuta :coerenza,contenu

Produrre testi chiari,coerenti articolati ortograficamente corretti utilizzando un lessico vario e appropriato con una

Dettato,esercizi di copiatura,completamento di testi liberi e/o guidati ,scrittura di testi guidati da

METODOLOGIE

Produzione di testi

to, correttezza ortografica.

forma chiara e scorrevole. Saper riassumere un testo.

domande stimolo,descrizione,narrazione …

in modo collettivo,cooperativo,in piccolo gruppo e individuale. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte(strutturate,semi-strutturate e libere di alcuni tipi di testi narrativi).

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Correttezza ortografica e grammaticale. Copia e scrive sotto dettatura e/o autonomamente. Riconosce gli elementi essenziali di una frase.

Arricchire progressivamente il lessico. Utilizzare il dizionario. Conoscere e usare correttamente le principali convenzioni ortografiche. Conoscere e utilizzare i tempi semplici e composti dei verbi del modo indicativo. Conoscere e saper distinguere le parti variabili e invariabili del discorso. Distinguere la frase minima dalle sue espansioni. Riconoscere l’espansione diretta. Avvio alla conoscenza del predicato verbale e nominale.

Uso del vocabolario. Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle parole. Avviare la conoscenza delle fondamentali parti del discorso.

METODOLOGIE

Lezioni frontali Lavoro individuale,in coppia in piccoli gruppi Confronto costruttivo (circle time) Avvio all’autovalutazione. VERIFICHE

Si svolgeranno attraverso prove predisposte strutturate,semi-strutturate e libere.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA MATEMATICA E DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO

MATEMATICA 1° BIMESTRE SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

NUMERI LINGUISTICHE E DI COMUNICAZIONE

ARGOMENTAZIO NE

RAPPRESENTAZIO NE

COMPETENZE DI CALCOLO

Sa: -contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre, ... - leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale. - verbalizzare procedure di calcolo e risoluzione di problemi.

Sa: - confrontare e ordinare e rappresentare i numeri naturali avendo consapevolezza della notazione posizionale; - eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali. - rappresentare numeri ed eseguire semplici addizioni e sottrazioni.

-Rappresentazione i numeri naturali in base dieci con raggruppamenti, abaco, blocchi aritmetici multibase entro il 999. --Riconoscimento. nella scrittura in base dieci, dei numeri. il valore posizionale delle cifre (valore assoluto e relativo). -Esercizi di confronto, ordinamento, numerazioni progressive e regressive con numeri entro il 999, uso dei simboli < > =

-Esecuzione delle addizioni e sottrazioni con e senza cambio, con numeri entro il 999. -Eseguire per iscritto e mentalmente le addizioni e sottrazioni tra numeri naturali con metodi, strumenti

A livello metodologico si opererà al fine di : - favorire la costruzione delle conoscenze in modi diversi. - creare un contesto d’apprendimento stimolante e significativo - sviluppare un atteggiamento positivo verso la matematica. Gli alunni saranno messi in

VERIFICHE

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

- rappresentare graficamente e simbolicamente un problema -rappresentare percorsi di soluzione attraverso parole, schemi o diagrammi.

e tecniche diversi. -L’addizione e i suoi termini. - Le proprietà (commutativa, associativa, dissociativa) e il loro uso nel calcolo orale e scritto. -L’elemento neutro. -La sottrazione e i suoi termini. -La sottrazione come operazione inversa dell’addizione. -La prova della sottrazione. -L'elemento neutro. -Il resto, la differenza, il complemento.

-Risoluzione dei problemi con addizione e sottrazione.

Esercitazioni orali e scritte, alla lavagna e sul quaderno.

SPAZIO E LINGUISTICHE E -Riconoscere la destra e la sinistra su -Riconoscimento della destra e della METODOLOGIE FIGURE COMUNICATIVE un oggetto o su una persona prendendo sinistra.

Si favorirà l'acquisizione di un linguaggio specifico, sia nell’aspetto verbale che nelle forme espressive simboliche e grafiche. Si favorirà l'esplorazione continua dell'ambiente, alla ricerca degli elementi che via via si studieranno. Si utilizzerà anche materiale costruito dai bambini.

come riferimento se stessi. -Mappe, piantine e orientamento. – Sa: -Concetti di sagoma, confine, impronta, -descrivere percorsi utilizzando in modo profilo, regione. ARGOMENTAZIO

NE proprio termini adeguati (sopra, sotto, destra, sinistra, davanti, dietro,.....)

-Gli oggetti e loro rappresentazione. -Differenza tra figure solide e figure

piane. -Le principali figure solide e loro riconoscimento nella realtà. MODELLIZZAZIO

NE

-Denominare figure solide. -Riconoscimento delle dimensioni nelle figure solide e nelle piane. -Le figure piane come impronta della

figura solida o loro sviluppo in piano.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA MATEMATICA E DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO

MATEMATICA

2° BIMESTRE DICEMBRE -GENNAIO

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

NUMERI LINGUISTICHE E Sa: A livello DI

COMUNICAZIONE -contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente, in senso progressivo e

-Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci con

metodologico si opererà al fine di :

regressivo e per salti di due, tre, ... abaco, blocchi - favorire la - leggere e scrivere i numeri naturali in aritmetici multibase oltre 999. costruzione delle notazione decimale. --Riconoscimento. nella scrittura in conoscenze in ARGOMENTAZIO - verbalizzare procedure di calcolo. base dieci dei numeri. il valore modi diversi. NE posizionale - creare un contesto delle cifre (valore assoluto d’apprendimento

RAPPRESENTAZIO NE

- confrontare, ordinare e rappresentare i numeri naturali avendo

e relativo). -Esercizi di confronto, ordinamento, numerazioni progressive e

stimolante e significativo - sviluppare un

consapevolezza della notazione con numeri oltre il 999, uso dei simboli atteggiamento posizionale; < > = positivo verso la - eseguire le operazioni con i matematica. numeri naturali con gli algoritmi - Eseguire in riga e in colonna Gli alunni saranno COMPETENZE DI

CALCOLO scritti usuali. - rappresentare numeri ed

moltiplicazioni con e senza cambio con moltiplicatore di due cifre.

messi in condizione di

eseguire semplici moltiplicazioni con e -eseguire moltiplicazioni per acquisire i concetti senza cambio 10,100,1000. e le tecniche in -conoscere il significato dello zero nella -I termini della moltiplicazione modo costruttivo moltiplicazione -Proprietà della moltiplicazione attraverso un -distinguere il concetto di divisione ( commutativa e distributiva). percorso didattico come partizione e come contenenza -calcoli orali che favorisca la -eseguire divisioni in riga e colonna -tabelline scoperta personale, senza e con il resto -La divisione:il concetto di ripartizione la ricerca e il -divisioni per 10, per 100, per 1000 e di continenza. costante e comune

-conoscere i termini della divisione -Ripasso della divisione come lavoro tra operazione inversa della insegnante e

moltiplicazione, alunni. -I termini della divisione. Si utilizzeranno per -eseguire divisioni in riga e colonna gli esercizi e gli -eseguire la prova della moltiplicazione approfondimenti: il e della divisione quaderno, il libro di testo o schede opportunamente predisposte,

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

-rappresentare graficamente e simbolicamente un problema

-risoluzione di problemi con le quattro operazioni

tabelle, schemi, grafici, diagrammi e software didattici.

attraverso parole, - ricerca della domanda adeguata, dato VERIFICHE schemi o diagrammi. un testo del problema

Calcolo scritto e orale, alla lavagna e sul quaderno

-individuare e formulare la domanda adatta al testo problematico

SPAZIO E Sa: -L'angolo e il suo punto di origine. METODOLOGIE FIGURE LINGUISTICHE E

DI COMUNICAZIONE

-classificare gli angoli in base all'ampiezza -riconoscere, denominare e confrontare

-L’angolo come risultato della rotazione e l’angolo come parte di un piano. - L'ampiezza dell'angolo e il suo

Si farà uso di materiale strutturato ( righello, goniometro,squadr a) e non strutturato (oggetti di vario tipo, fogli, cartoncino, ecc), giochi e attività

ti h i l t

angoli riconoscimento -individuare l 'angolo complementare -Esercitazioni pratiche e grafiche di USO DI SUSSIDI E rappresentazione dei vari tipi di angoli STRUMENTI - Classificazione degli angoli in base alla misura: retto, piatto, acuto, ottuso. - rappresentazione e

della misura dell’angolo complementare - avvio all’uso del goniometro

RAPPRESENTAZIO -Concetto di poligono. o in giardino. NE Sa: -I poligoni: riconoscimento nei poligoni

VERIFICHE

-classificare i poligoni rispetto al dei lati e degli angoli. numero dei lati e degli angoli -Poligoni concavi e convessi. Esercitazioni

grafiche e pratiche, anche con l'uso degli strumenti adeguati.

-comprendere il concetto di perimetro -Riconoscimento nei poligoni delle MODELLIZZAZIO NE

diagonali e delle mediane. -Poligoni con e senza simmetria interna.

-Classificazione dei poligoni in base ai lati e agli angoli. -Poligoni regolari e irregolari. -classificazione dei triangoli -esercizi di ritaglio, confronto e ripasso del confine dei poligoni

RELAZIONI, LINGUISTICHE E Sa. -esercizi per la classificazione METODOLOGIE MISURE, DATI PREVISIONI

DI COMUNICAZIONE ARGOMENTAZIO NE

-classificare dati in base a due attributi utilizzando diagrammi di flusso, di Venn,di Carroll e ad albero

-esercizi di logica (vedi sopra) verifica Esercizi di classificazione e di

logica su schede opportunamente predisposte.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA MATEMATICA E DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO

MATEMATICA 3° BIMESTRE FEBBRAIO -MARZO

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

NUMERI LINGUISTICHE E DI COMUNICAZIONE

COMPETENZE DI CALCOLO

RAPPRESENTAZIO NE

MODELLIZZAZION E

Sa. - operare con le divisioni in riga e in colonna -calcolare il doppio, il triplo, la metà e la terza parte -riconoscere multipli e divisori di un numero -intuire il concetto di frazione -saper rappresentare graficamente la frazione di un intero - acquisire il concetto di frazione complementare -intuire il concetto di unità frazionaria e frazione decimale -trasformare la frazione decimale in numero decimale e viceversa.

-Le proprietà invariantiva e distributiva della divisione e loro uso nel calcolo scritto e orale. -Il significato operativo dello zero e dell'uno nella divisione. -Multipli e divisori.

Scrittura della frazione e termini. -Riconoscimento della funzione del numeratore, denominatore, linea di frazione. -Le frazioni proprie: significato, scrittura e rappresentazione. -Le unità frazionarie. -Le frazioni complementari. -Confronto tra frazioni con lo stesso denominatore. -Collocazione di frazioni, con lo stesso denominatore, sulla linea dei numeri. -La frazione di un numero. -esercizi di trasformazioni di frazioni decimali in numeri decimali e viceversa.L'uso della virgola.-Il valore posizionale delle cifre in un numero decimale

Le diverse competenze da acquisire saranno presentate come un'esperienza diretta e concreta. Si utilizzerà materiale strutturato e non. Si farà uso di tabelle, schemi, grafici, diagrammi e software didattici oltre che di artefatti culturali quali fac-simile di banconote, menù, listini, scontrini, etichette di prodotti e così via.

-Scomposizione e ricomposizione di VERIFICHE numeri decimali.

- Esercitazioni orali e scritte, alla lavagna e sul quaderno - Completamento di tabelle

COMPETENZE DI CALCOLO

-Relazione d'ordine (<,=,>) tra numeri decimali. -Addizioni con i numeri decimali.

Sa:

-Risoluzione di problemi con le quattro

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

-rappresentare graficamente e simbolicamente un

operazioni, con due domande, con dati inutili e mancanti,

-rappresentare percorsi di soluzione l'euro attraverso parole, numeri,schemi o - Problemi di calcolo della spesa, ricavo diagrammi. e guadagno -costruire il testo di un problema -inventare il testo del problema partendo da situazioni differenti di partendo da un’operazione, esperienza risolvere un problema un’immagine o da una situazione utilizzando le quattro operazioni pratica

SPAZIO E -classificare i poligoni rispetto al -Classificazione dei quadrilateri - Rappresentazione e analisi delle caratteristiche di alcuni quadrilateri

-Risoluzione di problemi per calcolare il perimetro dei triangoli e dei quadrilateri

-Riconoscimento nei poligoni delle diagonali e delle mediane. -Poligoni con e senza simmetria interna.

METODOLOGIE FIGURE LINGUISTICHE E

DI COMUNICAZIONE

numero dei lati e degli angoli -costruire, disegnare alcune figure geometriche.

Si favorirà l'esplorazione dell'ambiente alla ricerca degli elementi che via via si studieranno. Uso del goniometro, righello e squadra

COMPETENZE DI

-calcolare il perimetro di alcune figure

CALCOLO geometriche piane

RISOLUZIONE DEI

PROBLEMI

USO DI SUSSIDI E

-individuare e produrre simmetrie.

VERIFICHE

Esercitazioni pratiche con strumenti convenzionali e

STRUMENTI

non

RELAZIONI, LINGUISTICHE E -Sa: - Esercitazioni pratiche e scritte con METODOLOGIE MISURE, DATI

DI COMUNICAZIONE

-riconoscere e utilizzare misure di valore: L'EURO

l’euro Si realizzeranno prove concrete di

PREVISIONI - Misurazioni pratiche con unità di misurazione delle MODELLIZZAZIO

NE - riconoscere e utilizzare le misure convenzionali di lunghezza

misura convenzionali e non. -Cenni di storia della misurazione e del S.M.D.

diverse grandezze, con riferimento continuo al vissuto

del metro - Misurazione di grandezze con il degli alunni. Si farà - passare da una misura espressa in una metro, decimetro, centimetro e uso di tabelle,

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

data unità a un'altra a essa equivalente -calcolare somme e differenze di lunghezze date in unità di misura

millimetro - Uso del righello - Esercizi di equivalenze con le misure

schemi, grafici, diagrammi e software didattici

COMPETENZE DI CALCOLO

uniformi -misurare grandezze ( tempo)

di lunghezza - somma e differenza con misure di

oltre che di artefatti culturali

utilizzando sia unità arbitrarie sia unità lunghezza e di tempo quali fac-simile di e strumenti convenzionali ( orologio...) banconote e monete, etichette di prodotti e così via. MODELLIZZAZIO

NE - rappresentare con istogrammi i dati rilevati in semplici indagini statistiche

Elementi per la conduzione di un` indagine. -Tabelle e grafici di vario tipo

Giochi di società con l'euro e mercatino

(ideogrammi, istogrammi, grafici a Verifica torta...) Esercitazioni -Semplici rilevazioni statistiche legate pratiche con alla realtà quotidiana. strumenti convenzionali e non. Esercitazioni scritte e orali. Completamento di tabelle

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA MATEMATICA E DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO

MATEMATICA 4°BIMESTRE APRILE -MAGGIO -GIUGNO NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

NUMERI LINGUISTICHE E DI COMUNICAZIONE

ARGOMENTAZIO NE

RAPPRESENTAZIO NE

COMPETENZE DI CALCOLO

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Sa: - leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale. - verbalizzare procedure di calcolo.

Sa: - confrontare e ordinare e rappresentare i numeri naturali anche decimali, avendo consapevolezza della notazione posizionale;

- eseguire le operazioni con i numeri naturali e decimali

Sa: - costruire il testo di un problema partendo da situazioni differenti di esperienza - risolvere un problema utilizzando le quattro operazioni;

-Rappresentazione grafica dei numeri decimali -Antichi sistemi di numerazione: i numeri romani e confronto con il nostro sistema posizionale decimale

-Il valore posizionale delle cifre in un numero decimale. -Scomposizione e ricomposizione di numeri decimali. -Relazione d'ordine (<,=,>) tra numeri decimali.

- Sottrazioni con i numeri decimali

-Problemi con possibilità di risposte diverse. -Inventare il testo di un problema partendo dall'operazione -Ricerca della domanda pertinente a un testo dato -Problemi con due domande e due o più operazioni,con calcolo frazionario.

La capacità di dominare il linguaggio specifico dovrà andare di pari passo con la costruzione dei concetti. La discussione collettiva sarà un buon metodo per sviluppare un linguaggio sempre più adeguato e per introdurre nuovi concetti come pure il ricorso a forme di insegnamento reciproco e al lavoro in coppie o piccoli gruppi, utile anche per sviluppare la capacità di cooperare. Nell'affrontare gli argomenti della

materia, si approfitterà di ogni occasione per trovare agganci interdisciplinari, provocando negli alunni la curiosità e la formulazione di domande. I concetti matematici saranno presentati in modo da favorire lo sviluppo e l'organizzazione di strutture mentali sempre più

VERIFICHE

- Esercitazioni orali e scritte, alla lavagna e sul quaderno - Completamento di tabelle SPAZIO E LINGUISTICHE E Sa: -Concetto di poligono. METODOLOGIE

FIGURE DI COMUNICAZIONE

-riconoscere e denominare, costruire e disegnare alcune figure

-I poligoni: riconoscimento nei poligoni dei lati e degli angoli.

Si favorirà l'esplorazione dell'ambiente alla ricerca degli elementi che via via si studieranno. Uso del goniometro

MODELLIZZAZIO NE

geometriche. -Poligoni concavi e convessi. -Riconoscimento nei poligoni delle diagonali e delle mediane.

RAPPRESENTAZIO -Poligoni con e senza simmetria interna. NE -Classificazione dei poligoni in base ai lati e agli angoli.

USO DI SUSSIDI E STRUMENTI

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

-identificare e calcolare il perimetro e l'area di alcune figure geometriche piane

-Poligoni regolari e irregolari. -Esercizi sulle rotazioni e traslazioni sul piano

-Risoluzione di problemi per calcolare il perimetro dei quadrilateri e l'area di alcuni poligoni

righello e squadra.

VERIFICHE

Esercitazioni pratiche e scritte con l'uso di strumenti convenzionali, completamento di schede e tabelle

RELAZIONI, MODELLIZZAZIO Sa: - Misurazioni pratiche con unità di METODOLOGIE MISURE, NE - riconoscere e utilizzare le misure misura convenzionali e non. Si realizzeranno DATI convenzionali di peso e capacità - Misurazione di grandezze con il litro, prove concrete di PREVISIONI - riconosce i multipli e i sottomultipli il grammo e i loro multipli e misurazione delle del litro e del grammo sottomultipli diverse grandezze, RISOLUZIONE DEI

PROBLEMI - passare da una misura espressa in una data unità a un'altra a essa equivalente

- Esercizi di equivalenze con le misure di peso e capacità

con riferimento continuo al vissuto

Sa: - somma e differenza con misure di degli alunni. Uso di COMPETENZE DI

CALCOLO -calcolare somme e differenze di masse e capacità date in unità di misura

peso e capacità - Mettere in relazione e calcolare il peso

bilancia e litro per misurazioni reali

uniformi lordo, netto e tara che favoriranno la comprensione delle varie misure MODELLIZZAZIO Sa: -Criteri di registrazione e tabulazione. multiple e NE -leggere istogrammi individuando la -Elementi per la conduzione di un´ sottomultiple. moda e la media indagine. Attività pratiche di

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

-Tabelle e grafici di vario tipo (ideogrammi, istogrammi, grafici a torta...)

tabulazione dati, partendo dall'esperienza

-Semplici rilevazioni statistiche legate reale COMPETENZE DI alla realtà quotidiana. CALCOLO -Il campione rappresentativo. -La determinazione della media

aritmetica. - Determinazione della moda VERIFICHE

ARGOMENTAZIO NE

Sa:

-Lettura e confronto di diagrammi. Esercitazioni pratiche con strumenti

- intuire la possibilità del verificarsi o -Nozione di certo, incerto, possibile, convenzionali e meno di un evento impossibile, probabile. non. Esercitazioni -Le previsioni scritte e orali. -La definizione quantitativa di Completamento di probabilità. tabelle -Rappresentazioni grafiche. -La frequenza. -La probabilità: casi favorevoli e casi possibili.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE 1° BIMESTRE SETTEMBRE – OTTOBRE– NOVEMBRE

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E COMPRENDERE

Comprendere semplici frasi di uso frequente nel contesto della lezione

Sa ascoltare, comprendere vocaboli e semplici istruzioni

Lessico di base inerente a:

• saluti • presentazioni • famiglia

Canzoni, attività ludiche, semplici conversazioni a piccolo gruppo o a coppia

VERIFICHE

Orali e scritte

PARLARE Interagire oralmente su argomenti abituali: saper fare semplici domande e dare risposte

Sa produrre semplici frasi riferite a luoghi, persone, oggetti e interagire con i pari formulando semplici domande

Strutture di semplici comunicazioni quotidiane con pronuncia corretta

METODOLOGIE

Conversazione tre pari e con l'adulto

VERIFICHE

Conversazioni orali

LEGGERE Leggere e Sa comprendere brevi Semplici strutture di METODOLOGIE

comprendere semplici messaggi di cartoline, biglietti ...

messaggi accompagnati da disegni e/o supporti visivi e tecnologici

comunicazione inerenti la vita quotidiana

Lettura a voce alta, role play

VERIFICHE

Lettura di semplici testo

SCRIVERE Esprimere il possesso, i gusti e le preferenze con brevi frasi scritte e orali

Sa scrivere parole e semplici frasi relative ad attività svolte in classe o alla vita privata

Struttura di semplici frasi scritte e orali

METODOLOGIE

Test, schede, semplici dettati di parole note

VERIFICHE

scritte

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE 2° BIMESTRE DICEMBRE - GENNAIO

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E COMPRENDERE

Comprendere semplici frasi di uso frequente e il senso generale di un testo

Sa ascoltare e comprendere vocaboli e semplici istruzioni come:

• canzoni, • comandi, • filastrocche, • descrizioni , • giochi ...

Lessico di base inerente a:

• saluti • presentazioni • famiglia • vocaboli relativi alle

festività • alla lezione

proposta in classe ...

Canzoni, attività ludiche, semplici conversazioni,

uso di flashcards ...

VERIFICHE

Orali e scritte

PARLARE Interagire oralmente su argomenti abituali

Sa produrre semplici frasi riferite a luoghi, persone, oggetti, festività e interagire con i pari

Strutture di semplici comunicazioni quotidiane con pronuncia corretta

METODOLOGIE

Conversazione tre pari e con l'adulto

VERIFICHE

Conversazioni orali

LEGGERE Leggere e Sa comprendere brevi Semplici strutture di METODOLOGIE

comprendere semplici messaggi di cartoline, biglietti ...

messaggi accompagnati da disegni e/o supporti visivi e tecnologici

comunicazione inerenti la vita quotidiana e alle festività

Lettura a voce alta

VERIFICHE

Lettura di semplici testi, role play

SCRIVERE Esprimere il possesso, i gusti e le preferenze come:

• la casa, • gli animali, • il cibo ...

Sa scrivere parole e semplici frasi relative ad attività svolte in classe

Struttura di semplici frasi anche augurali

METODOLOGIE

Test, schede, semplici dettati di parole note

VERIFICHE

scritte

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE 3° BIMESTRE: FEBBRAIO - MARZO

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E COMPRENDERE

Comprendere frasi più strutturate di uso frequente e il senso generale di un testo

Sa ascoltare, comprendere e riconoscere vocaboli e istruzioni anche all'interno di un brano

Lessico di base inerente a:

• saluti • presentazioni • famiglia • carnevale • semplici elementi

della cultura anglosassone

• vocaboli inerenti la lezione ...

Canzoni, attività ludiche, semplici conversazioni, uso di flashcards ...

VERIFICHE

Orali e scritte

PARLARE Interagire oralmente su argomenti abituali, su ciò che piace e non ...

Sa produrre, frasi riferite a luoghi, persone, oggetti, cultura e interagire con i pari

Strutture di comunicazioni quotidiane con pronuncia corretta

METODOLOGIE

Conversazione tre pari e con l'adulto, in piccolo gruppo, in coppia ...

VERIFICHE

Conversazioni orali

LEGGERE Leggere e comprendere semplici messaggi di cartoline, biglietti, descrizioni ...

Sa comprendere brevi messaggi accompagnati da disegni e/o supporti visivi e tecnologici

Semplici strutture di comunicazione inerenti la vita quotidiana

METODOLOGIE

Lettura a voce alta

VERIFICHE

Lettura di semplici testo

SCRIVERE Esprimere il possesso, i gusti e le preferenze

Sa scrivere parole e brevi frasi relative ad attività svolte in classe

Struttura di brevi frasi (soggetto - verbo)

METODOLOGIE

Test, schede, semplici dettati di parole note

VERIFICHE

scritte

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE 4° BIMESTRE: APRILE – MAGGIO - GIUGNO

NUCLEI FONDANTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ABILITA’ CONOSCENZE (Argomenti e contenuti)

METODOLOGIA

ASCOLTARE E COMPRENDERE

Comprendere frasi più strutturate di uso frequente e il senso di un testo

Sa comprendere vocaboli e istruzioni

Lessico di base inerente a:

• saluti • presentazioni • famiglia • carnevale • semplici elementi

della cultura anglosassone

• alla cittadinanza • all'alimentazione • rispetto delle

regole • all'affettività

Canzoni, attività ludiche, semplici conversazioni,

VERIFICHE

Orali e scritte

PARLARE Interagire oralmente su argomenti abituali

Sa produrre, frasi riferite a luoghi, persone, oggetti, cultura e interagire con i pari rispettando i principali

Strutture di comunicazioni quotidiane con pronuncia corretta più ricca di vocaboli

METODOLOGIE

Conversazione tre pari, con l'adulto, in piccolo gruppo,, in

codici della comunicazione pertinenti coppia...

VERIFICHE

Conversazioni orali

LEGGERE Leggere e comprendere semplici messaggi di cartoline, biglietti, descrizioni ...

Sa comprendere brevi messaggi accompagnati da disegni e/o supporti visivi e tecnologici

Semplici strutture di comunicazione inerenti la vita quotidiana

METODOLOGIE

Lettura a voce alta

VERIFICHE

Lettura di semplici testo

SCRIVERE Esprimere il possesso, i gusti e le preferenze

Sa scrivere parole e brevi frasi relative ad attività svolte in classe

Struttura di brevi frasi METODOLOGIE

Test, schede, semplici dettati di parole note

VERIFICHE

scritte