presentazione del piano di politica culturale 2012-2020 per il comune di trento

42
1 PIANO DI POLITICA CULTURALE 2012-2020 Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020 Premesse Cambiamenti Trento cultura 2012-2020 Le nuove sfide della città Gli spazi culturali La cultura per i giovani, i giovani per la cultura Le scelte della crisi Esercitare responsabilità pubblica Il cambiamento

Upload: lucia-maestri

Post on 05-Jul-2015

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

1

PIANO DI POLITICA CULTURALE 2012-2020

Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

● Premesse● Cambiamenti● Trento cultura 2012-2020● Le nuove sfide della città● Gli spazi culturali● La cultura per i giovani, i giovani per la cultura● Le scelte della crisi● Esercitare responsabilità pubblica● Il cambiamento

Page 2: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

2Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Premesse

● Parte importante● delle strategie urbane● della vita di tutti i cittadini● della storia ed evoluzione della città

● Terreno di incontro tra creatività, passioni, desideri diversi

Valore dell’elemento culturale

Page 3: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

3Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Premesse

● Cultura, conoscenza, ricerca, innovazione, apertura al nuovo qualità di ogni strategia di sviluppo

● “Intersettorialità” della cultura● Cultura e turismo, marketing urbano, promozione

turistica integrata● Cultura e istruzione, cultura e infrastrutture, cultura

e attività sociali (inclusione)

Cultura “per”

Page 4: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

4Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Cambiamenti

● Trentino: 550.000 abitanti● Trento: 115.000 abitanti (20% della popolazione

provinciale, esclusi gli universitari) ● Dal 2003 (precedente Piano culturale), dieci anni di

profondi cambiamenti: identitari, tessuto sociale, protagonisti, soggetti, pluralità dei saperi, interdisciplinarietà dei linguaggi

Trento città capoluogo

Page 5: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

5Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Cambiamenti

● Rivedere e ripensare i paradigmi del fare e sostenere cultura (dal taglio lineare al taglio consapevole)

● Ripensare il concetto di sostegno pubblico alla cultura

● Quali e quante risorse?● Per quali risultati? ● Passaggio da cultura come welfare a sviluppo

Politiche culturali in tempi di crisi

Page 6: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

6Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Costruire una nuova strategia culturale● Individuare obiettivi di comunità● Tracciare percorsi di sviluppo realistici, verificabili,

misurabili● Promuovere la cultura come volano di sviluppo

della città● Rendere visibile il ruolo di Trento città capoluogo

nel contesto provinciale, regionale, nazionale, internazionale

Finalità

Page 7: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

7Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Cultura sta nel “cuore” della città, casa di tutti● Città, piazza, agorà: luogo in cui dibattere● Costruzione della “polis” attraverso le idee● Istituzioni, base della collettività in ascolto e in

dialogo ● Pianificazione partecipata

Metodo

Page 8: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

8Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Perché “Password”● 12 incontri

● 6 sessioni tematiche disciplinari● 6 sessioni di ascolto e confronto con realtà interagenti

● 1000 persone coinvolte

Il racconto di “Password”

Page 9: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

9Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

1. Vivere di spettacolo: performing art

2. Monumenta: mostre musei collezioni

3. Liberi libri: biblioteche e librerie come piazze del sapere

4. Tutto il resto è rumore: la città della musica

5. Al presente: arti contemporanee e tra le discipline

6. Audiovisiva

Il racconto di “Password”: gli incontri

Page 10: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

10Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

7. Media e network: fare informazione e opinione

8. Trento Rovereto a/r

9. Scuola è Cultura

10.Le città ci riflettono? Istituzioni in ascolto

11.Visit Trento: marketing urbano e promozione turistica

12.Imprese = intrapresae

Il racconto di “Password”: gli incontri

Page 11: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

11Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● PICCOLO MONDO ↔ RESTO DEL MONDO ● RECINTI CHIUSI ↔ RETI APERTE (fare sistema)● SPAZI E RISORSE (hardware) ↔ SERVIZI E

FORMAZIONE (software)● IMPORTARE ↔ ESPORTARE (produrre)

Il racconto di “Password”: alcune parole chiave

Page 12: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

12Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● INDIRIZZO PUBBLICO: MACRO REGIA (tavoli di incontro, sostegni condizionati, leadership di idee)

● SOSTEGNO PASSIVO (sponsor) ↔ COMPARTECIPAZIONE DEI PRIVATI

● CULTURA “WELFARE” ↔ CULTURA “SVILUPPO”

Il racconto di “Password”: alcune parole chiave

Page 13: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

13Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Provincia e Comune principali “attori” pubblici della cultura in città

● Dualità Provincia/Comune-territori● Provincia:

● Statuto di Autonomia affida competenze e risorse di rilievo

● il soggetto pubblico per eccellenza

● “Si va in Provincia”

Cultura “bene comune”

Page 14: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

14Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Centralità provinciale pone al Comune di Trento (e agli altri territori) una questione di ● Sovranità● Capacità culturale● Se sovranità e capacità coincidono con la disponibilità

di risorse

Cultura “bene comune”

Page 15: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

15Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Il non solo “Provincia” degli attori della cultura● Riconosce la territorialità (comuni, comunità di valle)● Fa crescere i territori● Li rende protagonisti● Crea nuove progettualità

Cultura “bene comune”

Page 16: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

16Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Proposta 1: ● alla Provincia elaborazione delle linee guida, dei macro

indirizzi, delle indicazioni ai “macro sistemi” (musei)● ai Comuni, Comunità di valle sviluppo di progettualità

autonome (dentro le linee guida) grazie alla capacità aggregativa e partecipativa

● conseguente revisione proporzionale della ripartizione delle risorse destinate alla cultura

Cultura “bene comune”

Page 17: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

17Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Proposta 2:● Costruire relazioni positive di dialogo, di cooperazione e

non di competizione tra Provincia e Comune ● Mettere in relazione gli enti pubblici affinché privilegino

la tutela e lo sviluppo del “bene comune” cultura e conoscenza

Cultura “bene comune”

Page 18: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

18Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Trento cultura 2012-2020

● Proposta 3:● Rivedere modalità di partecipazione del Comune di

Trento negli enti funzionali della Provincia:– rappresentanza nei cda– assegnazione di contributi, cooperazione, condivisione dei

programmi

Cultura “bene comune”

Page 19: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

19Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● “Piccolo mondo - resto del mondo”● Trento capitale culturale interlocutrice di altre città● Disponibilità ad aperture nuove e a nuove relazioni● Indirizzare gli sguardi “fuori le mura”● Rafforzare l’originalità dei progetti

A proposito di reti...

Page 20: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

20Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Asta dell’Adige (da S. Michele a Rovereto)● Capace di assicurare i valori dell’Autonomia● Grandi Musei (identità, memoria, scienza

contemporaneità)● Ricerca● Rapporto speciale con Rovereto● Cooperazione, coesione, dalla Trento-Rovereto card al

distretto culturale

A proposito di reti...

Page 21: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

21Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Altre eccellenze territoriali (provinciali)● Oriente Occidente● Drodesera● Centrale Fies ● Arte Sella● Rotaliana● Cembra/Pinè● Pergine e i laghi

A proposito di reti...

Page 22: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

22Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Verso Nord (proiezione verso il mondo tedesco e l’Europa)● Potenziare il rapporto con Bolzano● Sviluppare l’accordo Gect (Gruppo europeo

cooperazione territoriale)

● Verso Nord est (Venezia capitale cultura 2019)● Passaggio concreto verso un’Europa di Stati e regioni

A proposito di reti...

Page 23: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

23Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Circoscrizioni● Maggior coordinamento nell’impostazione di un’unica

regia urbana della politica culturale

● Questioni aperte● Sovranità● Deleghe ● Criteri di gestione dei contributi

A proposito di reti...

Page 24: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

24Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Il nuovo rapporto con il fiume● MUSE e parco: città nella città muoverà e sposterà

interessi, attività, pubblici ● Rapporto con il centro storico: no allo svuotamento

di attività culturali● Il nuovo parco: bene di tutti da presidiare

culturalmente

Nuovi luoghi per nuove funzioni

Page 25: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

25Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Palazzo delle Albere: aperta discussione sulla destinazione● Mantenimento della collezione?● Museo dell’Autonomia? ● Sperimentazione di un nuovo polo contemporaneo

dialogo tra arte e scienza?● Collezione, arte e scienza?

Nuovi luoghi per nuove funzioni

Page 26: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

26Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Biblioteca Botta: dopo la soluzione del problema urbanistico● Necessità di dialogo con la Biblioteca comunale● Specializzazione delle funzioni

Nuovi luoghi per nuove funzioni

Page 27: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

27Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Grandi musei della Provincia e Museo Diocesano Tridentino e Museo delle Truppe Alpine● Soggetti centrali della formazione e trasmissione delle

conoscenze● Necessità di rete tra musei e rete con la città● Attori fondamentali di attrattiva turistica (da leggere

dentro l’ambito del distretto culturale)

Nuovi luoghi per nuove funzioni

Page 28: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

28Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le nuove sfide della città

● Nuovo Polo S. Bartolomeo - Sanbàpolis● Popolazione universitaria giovanile● Integrazione con la città● Contenitore di proposte anche comunali dedicate ai

giovani?● Sede del Centro Musica - convenzione?

Nuovi luoghi per nuove funzioni

Page 29: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

29Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Gli spazi culturali

● Centro S. Chiara: ruolo e funzioni● La legge del 2007: dal Comune all’intero territorio

provinciale● Da contenitore cittadino a ente provinciale di gestione

spazi e spettacoli● Revisione ruolo: quali risorse? ● Dall’import all’export: promozione “extra moenia”

delle eccellenze territoriali

Contenitori o contenuti?

Page 30: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

30Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Gli spazi culturali

● Spazi e risorse (hardware) - servizi e formazione (software)

● Territorio ricco di contenitori culturali● Indirizzare risorse alla definizione del software● Programmi oculati, relazioni attive con i contesti

territoriali, servizi e accessibilità

Contenitori o contenuti?

Page 31: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

31Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Gli spazi culturali

● Programmare la destinazione degli spazi tenendo conto delle nuove richieste di● Formazione● Residenza● Laboratori● Prove per spettacoli● Divulgazione

Contenitori o contenuti?

Page 32: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

32Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Gli spazi culturali

● Luoghi della città● Governo dei luoghi pubblici: vie, piazze, parchi● Cultura “essere e fare” città (festival, Contrada Larga,

Cinema in cortile)● Attivare luoghi di concertazione e confronto per

costruzione criteri di accoglienza di manifestazioni

Contenitori o contenuti?

Page 33: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

33Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

La cultura per i giovani, i giovani per la cultura

● Giovani generazioni: creatività come risorsa● Città nuova, nuovi soggetti, nuovi operatori● Attenzione alle logiche di apertura e ricambio

generazionale● “Piano giovani”: da una cultura come

"intrattenimento" (come negarlo!) a una cultura quale stimolo alla conoscenza, promozione di imprenditorialità e professioni

Page 34: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

34Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le scelte della crisi

● Tempo critico: impatto pesante sulla cultura● Dibattito europeo: Kulturinfarkt (Germania)● Posizione Filipetti● Modello trentino: la cultura soprattutto come

dinamica di welfare● Reinterpretare la cultura come sviluppo è necessario

Page 35: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

35Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Le scelte della crisi a Trento

● Mantenere un sostegno pubblico alla cultura ma non “a prescindere”

● Scelta come frutto di valutazioni responsabili

Page 36: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

36Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Esercitare responsabilità pubblica

● Scegliere indirizzi, strategie, contenuti● Tagli come selezione mirata e non distribuzione di

sofferenze (responsabilità pubblica della scelta)● Passare dal consolidato da ridimensionare

all’emergente da stimolare (grande forte, piccolo debole)

● Più contributi a “bando”

Page 37: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

37Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Essere incubatore di idee collettive, partecipate, condivise (casa della comunità sull’esempio di Password)

● Stare “al centro” delle reti (interne alla città ed esterne)

● Costruire relazione tra più soggetti, (in luogo di progetti individuali) stimolando la cooperazione

Il nuovo ruolo del Comune

Page 38: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

38Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Coinvolgere in ampi progetti in grado di “uscire”, emergere

● Coordinare e potenziare la comunicazione e la circuitazione “fuori della città”

● Passare dai “contributi” alla creazione di supporti e sostegni alla formazione e professionalizzazione

Il nuovo ruolo del Comune

Page 39: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

39Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Attivare nuove relazioni pubblico/privato per la cultura (privato da sponsor a cooperazione creativa ai progetti)

● Fornire nuovi servizi che agevolino lo svolgimento delle attività culturali (tecnico, logistici, assistenza amministrativa e gestionale, sia nel fundrising che nella fase di budgeting preventivo e consuntivo (ruolo consulenziale)

Il nuovo ruolo del Comune

Page 40: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

40Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Razionalizzare e ottimizzare iniziative, calendari, palinsesti, luoghi

● Sostenere la formazione, la produzione,la circuitazione

● Esplicitare criteri di qualità rendendoli pubblici e il più possibile chiari dei nuovi indicatori di valutazione

Il nuovo ruolo del Comune

Page 41: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

41Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Valutare la cultura● Indicatori (pubblici e chiari)● Contenuti innovativi e interdisciplinari● Qualità e soddisfazione degli utenti ● Evoluzione da progetti a programmi● Capacità di creare reti stabili● Attività educational per nuove generazioni e nuovi

pubblici

Il nuovo ruolo del Comune

Page 42: Presentazione del Piano di Politica Culturale 2012-2020 per il Comune di Trento

42Trento, 18 giugno 2013 | Piano di politica culturale 2012-2020

Il cambiamento

● Valutare la cultura● Sostenibilità: equilibrio di bilancio tra contributi e

autofinanziamento

Il nuovo ruolo del Comune