portfolio

58
Portfolio by Mariella Pepe

Upload: mariella-pepe

Post on 25-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Portfolio Mariella Pepe Industrial design

TRANSCRIPT

Page 1: Portfolio

Portfolioby Mariella Pepe

Page 2: Portfolio
Page 3: Portfolio

Mariella Pepeindustrial design+39 [email protected]

11

Page 4: Portfolio

03

Indice

2

Page 5: Portfolio

Furniture design: Trash&ChicPackaging design: Segafredo exibitFurniture design: Indesit TaoIndustrial design: Caschi di coppia New Max

Autoproduzione: EcoChairProduct design: 4cube FiatFurniture design: Reverse Self

3

Page 6: Portfolio

4

Page 7: Portfolio

&La pattumieramodulare per la raccolta differenziata

TrashChic

Page 8: Portfolio

03

sept.sept. 2011Sept.

6

Page 9: Portfolio
Page 10: Portfolio
Page 11: Portfolio

03

Ogni modulo è impilabile lʼuno sullʼaltro in modo molto semplice per consetirne lo sposta-mento e la pulizia.

Il modulo è composto da due parti: un box esterno e un cassettone che viene contenuto nellʼinvolucro esterno.Ogni modulo quindi andrà a compor-re il totem completo e personalizzato in base alle proprio esigenze.

9

Page 12: Portfolio

Scegli tu quanti moduli acquistare per creare la tua pattumiera. Ogni modulo è stato creato per soddisfare i proprio bisogni ed in partico-lar modo, in base al consumo medio io ogni essere umano, sono state identificate delle aree apposite per ogni tipologia di pattume.Ecco quindi che sono stati creati dei moduli per carta, umido, plastica, e altri rifiuti ognuno abbianato ad un colore che lo rappresenta.

Sul fondo del totem è stato posto il modulo della plastica, ritenuto lʼelemento più pesante che può essere sostituito dal modulo del vetro.

Alla plastica è stato associato il colore giallo,come è stato stabilito dalle regole del riciclo.Al vetro è stato asso-ciato il colore rosso mentre al modulo destinato allʼumido, il colore verde. Per quanto riguarda invece la carta,che possibilmente viene messo come ultimo modulo il colore marrone.Ovviamente ogni utente potrà scegliere i moduli che più pensa di utilizzare in tutta libertà.

10

Page 13: Portfolio

Stend fieristicorealizzato in materialeinnovativo

PlayCoffee

Page 14: Portfolio

2012Sept.

12

Page 15: Portfolio
Page 16: Portfolio

03

Page 17: Portfolio
Page 18: Portfolio

03

Tutto lo stend è realiz-zato in re-board comprese sedute e tavolini. Le sedute sono composte da 3 parti che si incastrano tra di loro.

16

Page 19: Portfolio

Reboard è un cartone molto resistente, straordinaria-mente tenace e in grado di sopportare pesi enormi. Può facilmente sostituirsi a legno, MDF, laminati plastici, forex, HPL con il vantaggio di mantenere una leggerezza straordinaria. Con Reboard si possono realizzare palchi, pareti, stand fieristici o espositori sostituibili per tenacia a quelli durevoli.Eʼ composto allʼ80% dʼaria, per questo è più leggero rispetto ad altri materiali rigidi. Lo spessore è variabile fra gli 8mm e i 16 mm.. Le plance sono personalizzabili in stampa digitale e possono dare origine a soluzioni diversificate.

Lo stend è composto da una struttura che supporta degli schermi per poter giocare,infatti tutta lʼinstallazione si presenta come un gioco che rigurda il chicco di caffè dalla pianta fino al caffè. Ognuno infatti in questo modo verrà profilato in base alle scelte che ha fatto durante il gioco. Una volta completato il gioco ci sarà unʼarea bar che consenti-rà la degustazione del caffè.La grafica applicata allo stend riprende le linee del logo Segafredo e anche per quanto riguarda i colori vengono ripresi quelli del caffè che rappresenta.

17

Page 20: Portfolio
Page 21: Portfolio

Personalizza la tua lavatrice

Tao

Page 22: Portfolio

03

2011Febr.

19

Page 23: Portfolio
Page 24: Portfolio
Page 25: Portfolio
Page 26: Portfolio

Cambia aspetto alla tua lavatrice ogni volta che vuoi. Ora non basta più poter modificare lavaggi e programmi;grazie ad uno speciale monitor incluso nella lavatrice si potrà scegliere come modificarla per adattarla

meglio allʼambiente in cui si trova. Questa lavatrice si può quindi personaliz-zare in base a gusti ed esigenze e consente allʼutente di poterla rendere più armonica e meno un oggetto da nascondere in casa.

Sulla parte anteriore dellʼoggetto è posto un monitor che proietta immagini che si possono scaricare direttamente da internet o dal pc. Questa parte della lavatrice ha una notevole importanza infatti oltre a renderla personalizzabile va

anche a coprire lʼoblò e tutta la parte meccanica e di comando dellʼ oggetto. Quando il monitor è spento sarà però possibile vedere oblò e cestello per il controllo di ciò che sta accadendo allʼinterno

23

Page 27: Portfolio

Come si vede dallʼesploso il monitor è installato su uno sportello che andrà a coprire la struttura della lavatrice stessa. Allʼepertura dello sportello si accederà ai comandi di programmazzione dei lavaggi e al carico della lavatrice.

24

Page 28: Portfolio
Page 29: Portfolio

Il casco per lui e per lei

caschi dicoppia

Page 30: Portfolio

Apr.Apr. 2012Apr.

27

Page 31: Portfolio
Page 32: Portfolio
Page 33: Portfolio
Page 34: Portfolio

Sulla parte anteriore dellʼoggetto è posto un monitor che proietta immagini che si possono scaricare direttamente da internet o dal pc. Questa parte della lavatrice ha una notevole importanza infatti oltre a renderla personalizzabile va

anche a coprire lʼoblò e tutta la parte meccanica e di comando dellʼ oggetto. Quando il monitor è spento sarà però possibile vedere oblò e cestello per il controllo di ciò che sta accadendo allʼinterno

I caschi sono composti da una calotta interna rivestita da uno strato superiore in abs ed infine un rivestimento in polisti-rolo nella parte interna. La particolarità di questi caschi è che vengono venduti a coppia poichè questi ultimi si aggancia-no fra di loro fino a formare una borsa per un trasporto del casco molto più semplice rispetto ai caschi tradi-

zionali.Le due parti sono speculari tra di loro e si andranno a chiudere perfettamente grazie agli incastri posti sui due lati.Insieme ai due caschi viene fornita anche una cinghia che si potrà agganciare agli appositi perni messi nella parte posteriore del casco.

31

Page 35: Portfolio

Quando i caschi si trovano in questa posizione o comun-que aperti puoi utilizzarli per metterci dentro i tuoi oggetti personali e ciò risulta una soluzione molto comoda per quando non si è più in moto e magari siamo costret-ti a portarci dietro il nostro casco.

Page 36: Portfolio

Una volta che il tuo casco sarà pieno chiudilo con lʼaltra metà ed infine collega la cinghia. Diventerà quindi un modo facile di trasporta-re i caschi che solitamen-te sono scomodi da portare in giro.

Page 37: Portfolio

EC O hair

Il casco per lui e per lei

Page 38: Portfolio

HomeFebr.Febr. 2012Febr.

35

Page 39: Portfolio
Page 40: Portfolio
Page 41: Portfolio

La seduta si compone di più parti assemblabili tra di loro per un totale di 6 parti di cui cinque interamente in re-board e una parte in legno.Questo materiale permette infatti di poter realizzare ogget-ti facilmente smontabili e rimontabili e soprattutto molto leggeri ma allo stesso tempo resistenti. La parte dello schienale ha una forma molto particolare in quanto vuole rispettare,nonostante lapovertà dei materiali,le regole ergonomiche di una seduta.La struttura è sostenuta da una base molto ampia coperta da uno strato in legno su cui ci si siede.

38

Page 42: Portfolio

La seduta si compone in pochi e semplici passi. Infatti si aggancia tutto intorno ad un pannello portante soste-nuto a sua volta dai grandi piedi della seduta che si offrono come base per lʼappoggio.

Lo schienale è composto da due pannelli identici che si piegano e si agganciano nel pannello portante.Per la base invece abbiamo sempre due pannelli, anchʼessi identici tra di loro, con tagli a 45° che consentono di piegare ogni singolo pannello nei punti contrassegnati.

Il Reboard è un cartone innovativo: un pannello per applicazioni Indoor e Outdoor, composto da un nucleo in cartone strutturato a celle alveolari, racchiuso fra due fogli di cartoncino di colore bianco. Lo spessore è variabile fra gli 8mm e i 16 mm.. Le plance sono perso-nalizzabili in stampa digitale e possono dare origine a soluzioni diversificate.

39

Page 43: Portfolio

La particolarità di questa seduta sta proprio nel fatto che è possibile chiuderla nel momento in cui nn ce ne fosse bisogno di riaprirla invece quando se ne sente la necessità. Nel richiuderla questa seduta diventa molto sottile e quindi facilmente riponibile in pochissimo spazio, eʼ dotata di una scatola in cui viene riposta e in cui si incastrano tutti i vari pezzi.La seduta,grazie alla versatilità del materiale può essere stampato o lasciato con il materiale a vista, quindi proprio per questo se ne possono scegliere infinite varianti e tipologie di stampa.

40

Page 44: Portfolio
Page 45: Portfolio

44cubecubeTavolo con sedute estraibili

Page 46: Portfolio

43

2012Apr.

Page 47: Portfolio
Page 48: Portfolio
Page 49: Portfolio

46

Il tavolo è composto da più parti ognuna con un una funzione ben specifi-ca per poter render il pasto un momento di relax e da trascorrere in compagnia. Il tavolo è composto da un piano in legno con un grande foro centrale in cui è inserito un tascone in alluminio che servirà a contenere bibite e tutto ciò che sulla tavola disturba il momento di condivisione.

Questa struttura è sostenuta da due tubola-ri in alluminio a cui sono agganciati quattro che ruotano intorno al tubolare. Il tascone centrale è composto da uno stampato in allumi-nio, facile da estrarre e soprattutto da pulire.

In questo modo si andrà ad abbassare la parte centrale del tavolo in cui solitamente vengono posti oggetti di altezze diverse quali bottiglie, oliere e bicchieri.

Page 50: Portfolio

I quattro pouf vengono estratti dai lati del tavolo e si presentano come la parte fondamentale del tavolo. Essi hanno più di una funzione non solo estetica ma anche di contenitore. Il pouf è compo-sto da una struttura interna che ha appunto il compito di contenere piatti bicchieri o elementi per la tavola.

La parte superiore del pouf è composta da una struttura interna in legno e una imbotti-tura per in poliuretano per un maggior comfort durante il pranzo o la cena. Eʼ proprio questa parte a consentire lʼapertura grazie alle due cerniere.

Unʼaltra parte fondamentale di questo elemento è dato dal tubolare che è non solo piede del tavolo ma anche asse attorno a cui ruota il pouf.

La seduta si compone in pochi e semplici passi. Infatti si aggancia tutto intorno ad un pannello portante soste-nuto a sua volta dai grandi piedi della seduta che si offrono come base per lʼappoggio.

Lo schienale è composto da due pannelli identici che si piegano e si agganciano nel pannello portante.Per la base invece abbiamo sempre due pannelli, anchʼessi identici tra di loro, con tagli a 45° che consentono di piegare ogni singolo pannello nei punti contrassegnati.

47

Page 51: Portfolio

La seduta fai-da-te su tre lati

RƎVERSƎ

Page 52: Portfolio

2012May

49

Page 53: Portfolio
Page 54: Portfolio
Page 55: Portfolio

Questo oggetto può essere personalizzato in base ai proprio gusti: infatti il legno,grazie alla versatilità caratteristica del materiale, può essere stuccato, vernicia-to nei modi più disparati. Si

può giocare quindi sia su un colore o sul bicolore come in questo caso, ma si può anche scegliere se lasciare le venature a vista oppure renderlo completamente opaco grazie allʼuso della cementite.

52

Il tavolo è composto da più parti ognuna con un una funzione ben specifi-ca per poter render il pasto un momento di relax e da trascorrere in compagnia. Il tavolo è composto da un piano in legno con un grande foro centrale in cui è inserito un tascone in alluminio che servirà a contenere bibite e tutto ciò che sulla tavola disturba il momento di condivisione.

Page 56: Portfolio

Consente quindi di essere riutilizzata come meglio si crede adattandosi a tutti i membri della famiglia consentendone a d ognuno un utilizzo diverso e seguirà la tua famiglia in tutti i suoi processi di sviluppo fino a diventare un oggetto da tramandare a famiglie future.

La seduta Reverse ha la particolarità di poterla utilizzare nel lato che si desidera a seconda anche di chi è che la usa.Da un lato è un pratico seggiolone da bambino, dallʼaltra è una seduta da adulto ed infine si può utilizzre anche come tavolino da caffè.

Puoi personalizzare la tua seduta scegliendo colori, vernici e finiture secondo il tuo gusto oppure decidere di decorarla con stikers e disegni.Puoi decidere di lasciare la seduta con il legno a vista e quindi ti basterà solo comperare un impregnante per non rovinare la seduta.Infine puoi decidere se munirla di cuscini e quanto più ti serve per renderla conforteovole per te e per il tuo bambino.

53

Page 57: Portfolio

54

Page 58: Portfolio

55