pod pikadorem mała ziemiańska tratti salienti del gruppo mancanza di un programma concezione del...

23
Pod Pikadorem

Upload: prudenzio-mura

Post on 02-May-2015

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Pod Pikadorem

Page 2: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Mała Ziemiańska

Page 3: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Tratti salienti del gruppo

• Mancanza di un programma

• Concezione del poeta come artigiano della parola

• Concezione del poeta che partecipa alla vita della società

• Legame della poesia con la politica (dopo il 1922)

• Vitalismo• Biologismo• Ottimismo

• Attenzione all’uomo comune (populismo)

• Atteggiamento attivo nei confronti della realtà

• Realismo• Urbanismo• Fascino della massa• Fascino della modernità• Influsso della filosofia

dell’epoca precedente (Bergson, Nietzsche)

Page 4: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Poetica del gruppo

• Uso di neologismi, colloquialismi, volgarismi

• Sincretismo dei generi (lirica, satira)• Eclettismo• Postulato di perfezione artistica• Fedeltà alla tradizione letteraria• Rifiuto della poetica della Giovine

Polonia

Page 5: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Evoluzione del gruppo 1916-1919

Formazione del gruppo presso l’Università di Varsavia e attorno alla rivista „Pro Arte et Studio”. L’anno 1918 costituisce una cesura: scandalo attorno al componimento Wiosna di Tuwim, rivolgimenti interni alla redazione della rivista. 29.11.1918 si apre il caffè poetico Pod Pikadorem. Escono le prime raccolte poetiche di Tuwim, Lechoń, Słonimski, Wierzyński, Iwaszkiewicz.

Page 6: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Evoluzione del gruppo 1919-1926/28

Dal 1920 al 1928 il gruppo impernia la sua attività attorno alla rivista Skamander, attorno alla quale gravitano anche altre personalità di riliewo quali: Maria Pawlikowska-Jasnorzewska, Józef Wittlin, Kazimiera Iłłakowiczówna.

Page 7: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Evoluzione del gruppo 1929-1939

Vengono meno l’ottimismo e il vitalismo del gruppo. Il gruppo perde la sua unità tra le altre cose a causa delle differenze di vedute politiche tra i suoi singoli rappresentanti.

Page 8: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Scamandriti e riviste

• Pro Arte et Studio (1916-1919)• Skamander (1920-1928; 1935-1939)• Wiadomości Literackie (1924-1939)• Cyrulik Warszawski (1926-1934)

Page 9: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

SKAMANDER

Page 10: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta
Page 11: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta
Page 12: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Skamander

Sul mensile „Skamander” escono le prime edizioni di Ferdydurke e Iwona, księżniczka Burgunda di Gombrowicz, Sklepy cynamonowe di Schulz e Wariat i zakonnica di Witkacy. Inoltre vi si pubblicano traduzioni dalle letterature francese e russa. Non mancano saggi dedicati alle arti figurative e alla musica.

Page 13: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta
Page 14: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Wiadomości Literackie

Settimanale a carattere divulgativo, la principale rivista letteraria della seconda Repubblica intende promuovere la lettura, mettere in questione la concezione del poeta vate. Il settimanale ospita articoli, feuillietons, recensioni, cronache, accompagnati da un ricco materiale illustrativo (disegni, caricature etc.). Rispetto a „Skamander” si fa notare per un più spiccato carattere giornalistico e una maggiore attenzione all’attualità. Qui Słonimski pubblica i suoi celebri feullietons letterari, Kroniki Tygodniowe. WL hanno inventato un nuovo genere letterario: il reportage letterario (Ks. Pruszyński). La tiratura iniziale si raddoppia a partire dal secondo anno.

Page 15: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Mieczysław Grydzewski (1894-1970)

Page 16: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Cyrulik Warszawski

Page 17: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta
Page 18: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Julian Tuwim

Page 19: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Jarosław Iwaszkiewicz

Page 20: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Kazimierz Wierzyński

Page 21: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Jan Lechoń

Page 22: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Antoni Słonimski

Page 23: Pod Pikadorem Mała Ziemiańska Tratti salienti del gruppo Mancanza di un programma Concezione del poeta come artigiano della parola Concezione del poeta

Pławowice 1928-1929