pdf stella 1 ri66

5
aprile 2010 RICAMO Italia no FLORA LIGURE di pagina 14-19 seconda parte dello speciale sarzana in punta d ago che quest anno , tramite i lavori dell associazione fili di luna , ha reso omaggio al botanico bertoloni stella 1 Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 66

Upload: elio-michelotti

Post on 03-Mar-2016

236 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

di pagina 14-19 stella 1 quest’anno, tramite i lavori dell’associazione fili di luna, ha reso omaggio al botanico bertoloni “sarzana in punta d’ago” che seconda parte dello speciale Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 66

TRANSCRIPT

Page 1: PDF stella 1 RI66

aprile 2010RICAMOItaliano

FLORALIGUREdi pagina 14-19

seconda parte dello speciale

“sarzana in punta d’ago” che

quest’anno, tramite i lavori

dell’associazione fili di luna,

ha reso omaggio al

botanico bertoloni

stella 1

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati suRicamo Italiano n° 66

Page 2: PDF stella 1 RI66

RICAMOItaliano

2

Nell’immagine inbasso viene presentatoil motivo decorativo,una composizione diconvovoli, eseguito suuna tenda in linobianco che è stata presentata a pagina 17di Ricamo Italiano numero 66

aprile 2010

Tenda con tralcio di convolvoli di pagina 17

Facile

OccorrenteLino Nuovo Ricamo biancoF.lli Graziano, filati MoulinéDMC colore verde 581-165-166

Punti impiegatiPunto pittura, punto erba,punto Rodi

EsecuzioneDopo aver riportato il dise-gno su tessuto, riempire i pe-tali a punto raso con i filativerde e bianco. Ricamare lefoglie a punto Rodi: lavo-rando in diagonale, da destraa sinistra, alternare un puntoindietro orizzontale di 3 fili apunto indietro verticale di al-trettanti fili; procedere nellostesso modo per il giro di ri-torno, capovolgendo il la-voro. Eseguire gli steli apunto erba e riempire il centro dei fiori con alcuni nodini.

Page 3: PDF stella 1 RI66

RICAMOItaliano

3

aprile 2010

Tovaglietta con carlina dipagina 18

Media difficoltà

OccorrenteLino FG6 ecrù F.lli Gra-ziano, filati Mouliné DMCcol. bianco, ecrù, 822-644-642-712-739-3011-3012-168-169Punti impiegatiPunto nodini, punto pittura,punto erba

EsecuzioneDopo aver riportato il dise-gno sul tessuto, cominciare aricamare i petali a puntoraso, partendo dal centro deldisegno con punti che vannodal basso verso l’alto, di di-versa lunghezza. Passarequindi alle altre sfumature dicolore proseguendo ancheall’interno delle righe prece-denti, muovendo verso ilbasso. Riempire il centro del

fiore a punto nodini e realiz-zare le nervature e le fogliea punto erba.

Ingrandire al 200 %

Vestitino con tralci di violedi pagina 18

Facile

OccorrenteLino Olanda bianco F.lliGraziano, filati moulinéDMC col. viola 333-550,verde 703, giallo 743

Punti impiegatiPunto erba, punto catenella,punto pittura

EsecuzioneRiportare il disegno sul tes-suto e ricamare i fiorellini apunto raso, alternando ledue tonalità del viola. Lavo-rare i gambi a punto erba e

le foglie a punto catenella ri-passato. Per quest’ultimoeseguire un normale puntocatenella, quindi riprendere alavorare da destra a sinistrauscendo con l’ago al centrodi ogni catenella; fare unpunto indietro sugli incroci.

A sinistra il motivofloreale che campeggiasulla tovaglietta in linoecrù F.lli Graziano

Page 4: PDF stella 1 RI66

RICAMOItaliano

4

aprile 2010

Ingrandire al 200 %

In basso, i tralci diviole che decorano ilvestitino in lino presentato a pagina 18di Ricamo Italiano numero 66

Page 5: PDF stella 1 RI66

Pronto ricamo

per le lettrici che

avessero difficolta’

telefonare

030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

casa editrice edizioni dessein s.r.l.

pubblicazione mensile

direttore responsabile

elio michelotti

direzione,redazione,amministrazione

25020 dello brescia

via martin luther king, 13

telefono e fax : 030 97.71.138

E-mail: [email protected]

RICAMOItaliano aprile 2010