paese febbraio 2013

12
Domenica 24 e Lunedì 25 Febbraio si terranno le Ele- zioni politiche per rinnovare la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica e per formare il nuovo Governo del Paese. Un appuntamen- to elettorale importantissi- mo per il futuro dell’Italia ed un’opportunità concreta per cambiare davvero la politica in Italia. Riteniamo che il nostro Paese abbia bisogno di politiche in- centrate sul Lavoro, sull’Am- biente, sulla Scuola, sulla Cultura e sul Sociale. Occorre quindi ripensare il Sistema economico mettendo la Per- sona al centro delle politiche. E’ necessario regolare i Mer- cati finanziari, per troppi anni lasciati liberi poichè si ritene- va che l’Economia fosse capa- ce di autogovernarsi e che, al contrario, la Politica avrebbe ostacolato il naturale pro- gresso che essi avrebbero sa- puto portare. Questa visione si è rivelata del tutto sbaglia- ta e fallimentare, tant’è che oggi ne stiamo tutti pagando le tragiche conseguenze, con questa crisi economica che sta portando disoccupazione e sempre maggiore incertez- za nel futuro. Vogliamo costruire una so- cietà più giusta, che offra alle nuove generazioni la possibi- lità di costruire il loro futuro. Una società dove il welfare non sia un costo sociale, ma un investimento sociale. Una società dove davvero nessuno resti indietro, dove tutti abbia- no le medesime possibilità. Vogliamo dare vita ad un Go- verno capace di promuovere il completamento del pro- cesso di unificazione politica dell’Unione Europea, ormai indispensabile in un Mondo dove i singoli Stati europei risultano sempre meno in- fluenti: in poche parole, un’al- tra Italia e un’altra Europa. PAESE Partito Democratico - Sasso Marconi FEBBRAIO 2013 L’ITALIA GIUSTA ANNO 5 - NUMERO 1 CONTINUA A PAGINA 2 Sasso Marconi ALL’INTERNO COPERTINA - 2 L’ITALIA GIUSTA PAG 3 UN PAESE SENZA MEMORIA PAG 4 UN PARTITO POPOLARE, ONESTO E SERIO PAG 5-6-7-8 PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICO PAG 8 ANCHE BALANZONE VOTA PD PAG 9-10 PER UN’ITALIA MIGLIORE PAG 11 TESSERAMENTO 2013 PAG 12 SI VOTA COSI’ Potrai trovare gli appun- tamenti del PD di Sasso Marconi, gli avvenimenti, le notizie dal territorio, l’atti- vità del partito, i comunicati stampa e leggere PAESE. www.pdsasso.it

Upload: partito-democratico-sasso-marconi

Post on 30-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Numero 1, anno 2013, mese febbraio

TRANSCRIPT

Page 1: PAESE febbraio 2013

Domenica 24 e Lunedì 25 Febbraio si terranno le Ele-zioni politiche per rinnovare la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica e per formare il nuovo Governo del Paese. Un appuntamen-to elettorale importantissi-mo per il futuro dell’Italia ed un’opportunità concreta per cambiare davvero la politica in Italia.

Riteniamo che il nostro Paese abbia bisogno di politiche in-centrate sul Lavoro, sull’Am-biente, sulla Scuola, sulla Cultura e sul Sociale. Occorre quindi ripensare il Sistema economico mettendo la Per-sona al centro delle politiche. E’ necessario regolare i Mer-cati finanziari, per troppi anni lasciati liberi poichè si ritene-va che l’Economia fosse capa-

ce di autogovernarsi e che, al contrario, la Politica avrebbe ostacolato il naturale pro-gresso che essi avrebbero sa-puto portare. Questa visione si è rivelata del tutto sbaglia-ta e fallimentare, tant’è che oggi ne stiamo tutti pagando le tragiche conseguenze, con questa crisi economica che sta portando disoccupazione e sempre maggiore incertez-za nel futuro.

Vogliamo costruire una so-cietà più giusta, che offra alle nuove generazioni la possibi-lità di costruire il loro futuro. Una società dove il welfare non sia un costo sociale, ma un investimento sociale. Una società dove davvero nessuno resti indietro, dove tutti abbia-no le medesime possibilità.

Vogliamo dare vita ad un Go-verno capace di promuovere il completamento del pro-cesso di unificazione politica dell’Unione Europea, ormai indispensabile in un Mondo dove i singoli Stati europei risultano sempre meno in-fluenti: in poche parole, un’al-tra Italia e un’altra Europa.

PAESEPartito Democratico - Sasso Marconi

FEBBRAIO 2013

L’ITALIA GIUSTA

AN

NO

5 -

NU

ME

RO

1

CONTINUA A PAGINA 2

Sasso Marconi

ALL’INTERNO

COPERTINA - 2L’ITALIA GIUSTAPAG 3UN PAESE SENZA MEMORIA PAG 4UN PARTITO POPOLARE, ONESTO E SERIOPAG 5-6-7-8PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICOPAG 8ANCHE BALANZONE VOTA PDPAG 9-10PER UN’ITALIA MIGLIOREPAG 11TESSERAMENTO 2013PAG 12SI VOTA COSI’

Potrai trovare gli appun-tamenti del PD di Sasso Marconi, gli avvenimenti, le notizie dal territorio, l’atti-vità del partito, i comunicati stampa e leggere PAESE.

www.pdsasso.it

Page 2: PAESE febbraio 2013

Il Partito Democratico in questi anni ha lavora-to concretamente per costruire l’alternativa di Governo, un percorso impegnativo che ha por-tato alla realizzazione della Carta di intenti, il documento fondativo per una Coalizione aper-ta ai Partiti ed ai Movimenti che ne condividono i valori. Un percorso che ha portato alle Prima-rie per la selezione del Candidato Premier del Centrosinistra, attraverso un confronto pubbli-co vero ed aperto, che ha coinvolto più di tre mi-lioni di Cittadini-elettori che si sono riconosciuti nel Centrosinistra e che hanno scelto Pierluigi Bersani come Candidato Premier della Coa-lizione. Una Coalizione che farà riferimento alle sue Politiche di Programma, nella quale il P.D. presenta il proprio simbolo, senza il bi-sogno di contraddistinguerlo col nome del pro-prio Premier… Abbiamo così mantenuto fede all’impegno che avevamo preso con gli Elettori, nonostante l’impossibilità che si è avuta, di so-

stituire il “porcellum” con una legge migliore che permettesse agli italiani l’elezione diretta dei propri Parlamentari. Abbiamo organizzato le Primarie per i Parlamentari candidando così Esponenti della Società Civile e Persone con forti esperienze maturate sul territorio, come, nel nostro caso, Marilena Fabbri, ex Sindaco di Sasso Marconi. Grazie a questa originale e determinante esperienza consultiva, il PD ha caratterizzato le proprie liste con un forte rin-novamento della Classe dirigente, ivi compreso il 40% di Candidate donna.

Il Centrosinistra guidato dal Partito Democra-tico rappresenta oggi l’unica vera Forza politi-ca alternativa ai “populismi” delle varie Forze politiche guidate da un uomo solo al comando, che ne appongono il nome sul simbolo, o peg-gio, manovrano da dietro il monitor di un com-puter, tramite un blog...

PAESE

2

DAVIDE NUVOLI Segretario Unione Comunale PD Sasso Marconi

Page 3: PAESE febbraio 2013

3

PAESE

In un paese senza memoria, ormai nessuno sembra ricordarsi che circa un anno fa eravamo sull’orlo del baratro, con lo spread alle stelle e vicini alla bancarotta. Tutto finito nel casetto,

siamo nel frullatore della campagna elettorale dove chi di quel disastro ne ha le maggiori responsabilità ci racconta un mondo di favole passando dalla restituzione dell imu alla abolizione dell irap. Mi aspetto la riproposta del ponte di Messina e altri fuochi di artificio...

Ma la realtà è diversa, in questa campagna elettorale ci giochiamo il futuro dell’Italia, siamo ancora dentro la crisi peggiore dal dopoguerra, le piccole aziende in crisi di liquidità, la disoccupazione che rimane alta in

particolare quella giovanile.

Il PD ha fattto le primarie per il suo leader e i suoi parlamentari , ha costruito una coalizione con SEL e i socialisti, ha un progetto politico che mette il lavoro al centro del programma, bisogna far ripartire il paese, creare lavoro, un offerta politica che vuole la crescita ma che fa dell equità e la giustizia il principio guida.

Per gli Enti locali abbiamo bisogno di allentare il patto di stabilità per fare ripartire con piccole opere le economie locali, in particolare, stralciare dal patto l’edilizia scolastica per risistemare le nostre scuole e il Pd lo ha messo nelle sue proposte.

Il risultato di queste elezioni ci possono consegnare una nuova pagina e una prospettiva per il futuro, oppure un paese che torna indietro o ingovernabile. Se pensiamo che i l nostro Paese sia un bene comune votiamo Pd.

UN PAESE SENZA MEMORIA CHE RISCHIA DI ESSERE SENZA FUTURO

STEFANO MAZZETTI Sindaco - Sasso Marconi

GioveDì 21 Febbraio, alle ore 20.00 in Piazza dei Martiri a Sasso MarconiChiusura della campagna elettorale di Sasso Marconi con Marilena Fabbri, candidata PD alla Camera dei Deputati e Teresa Marzocchi, Assessore Regionale politiche sociali e terzo settore.Seguirà l’estrazione finale della sottoscrizione a premi.Ci sarà un rinfresco, le sfrappole e il Vin brulè In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la sala mostre del Comune di Sasso Marconi.

INIZIATIVA ELETTORALE

Page 4: PAESE febbraio 2013

PAESE

4

Questa è una cam-pagna elettorale di-versa e difficile.

La stiamo combat-tendo su terreni inu-suali: poco tempo, clima freddo senza la possibilità delle feste, della piazza, delle chiacchiere nei

mercati; molta televisione e comunicazione a distanza.

Noi però ci siamo fatti trovare pronti. In que-sti lunghi anni di folle deriva etica e di assalto alla democrazia, ci siamo preparati costruen-do innovazione. Sapevamo che il cambiamento sarebbe stato difficile perché la ferita del po-pulismo è stata pesante e ha minato i principi fondamentali del nostro Paese e della nostra Costituzione.

Per affrontarlo abbiamo scelto di fare un par-tito nuovo, democratico davvero, che proprio in questa occasione dimostra le sue caratteristi-che ed i valori fondanti.

Sì la strada è stata faticosa, come qualsiasi per-corso di crescita, ma caparbietà e condivisione hanno vinto perché ora il Pd dimostra di essere quello che volevamo.

Un partito di gente che sa stare insieme pur con storie diverse, che sa confrontarsi con durezza nelle scelte ma che poi è capace di trovare sin-tesi per andare avanti insieme.

Un partito che non indugia nella facile comuni-cazione ma che, procedendo in direzione osti-nata e contraria, sostiene che paga e pagherà non raccontare favole perché sa di avere di fronte a sé cittadini adulti e responsabili.

Un partito che della partecipazione ha fatto la sua cifra, che sul suo simbolo al posto di un nome ha messo un popolo, un partito che si sceglie i suoi rappresentanti nonostante tutto e tutti.

Questo è il momento dell’orgoglio e della verità e dobbiamo crederci per dare prova al presente ed al futuro che non siamo tutti uguali. Perché la speranza del cambiamento è praticabile e un’Italia giusta è possibile.

UN PARTITO POPOLARE, ONESTO E VERO

TERESA MARZOCCHIAssessore politiche sociali e terzo settore

Page 5: PAESE febbraio 2013

5

PAESE

PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICO

“Voto Pd perchè è l’unica forza politica capace di dare una svolta storica al nostro Paese, mandando a casa definitivamente una destra guidata da Berlusconi che, dopo anni di mal governo, ci consegna un Paese lacerato e diviso, ferito nell’immagine e nei valori che hanno sempre contraddistinto la nostra storia.

Voto Pd perchè è l’unico partito di governo in grado di ridare fiducia all’Italia e agli italiani, rimettendo al centro il lavoro e la giustizia sociale, per rilanciare la crescita, con garanzia per la tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni e delle pensioni.

Credo che il Pd sarà capace di effettuare quelle profonde riforme di cui il Paese necessita, per un rilancio della credibiltà politica ed istituzionale sia a livello nazionale che internazionale.

Non ultimo, un fisco equo, in grado di sostenere uno stato sociale degno di un Paese civile è di ridurre le tasse sul lavoro.”

FRANCESCO CECERE Funzionario FIOM-CGIL

“Voterò Bersani perchè ha fatto della ridefinizione di equità sociale, un principio di rottura con il governo dei tecnici sotto la guida di Monti, a cui il PD ha partecipato per senso di responsabilità verso il Paese se pur cosciente del prezzo che stava pagando in termini di consenso.

Con le primarie ha dimostrato la reale volontà di cambiamento, di trasparenza e partecipazione di cui questo partito è capace.

Ha apertamente dichiarato che fra le prime azioni di un governo sotto la sua presidenza, ci sarà una ridefinizione dei diritti civili delle coppie di fatto, degli omosessuali.”

UBALDO RADICCHI Membro dell’esecutivo del Circolo Legambiente Setta Samoggia Reno

“Ho votato e voterò anche questa volta per quegli ideali di libertà, eguaglianza e solidarietà che un tempo si compendiavano nel”galantuomo”. Credo che il Partito Democratico persegua questi stessi ideali. Ecco perché voterò PD. voglio ritornare a vivere fra galantuomini.”

DOTT. CARLO VILLA Ginecologo

CONTINUA A PAGINA 6

“Il 24 febbraio sarà il giorno del mio primo voto alle politiche e voterò per il centro sinistra, perchè ho fiducia in Bersani e ritengo che sia giunto anche per noi nuove generazioni, il momento di contribuire a costruire L’ITALIA GIUSTA.”

LAURA BASSI Barista

Page 6: PAESE febbraio 2013

6

PAESE

CONTINUA A PAGINA 7

PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICO - SEGUE DA PAGINA 5

ULISSE BELLUOMINI Presidente Cooperativa Attività Sociali, Coopas

“Scendere in campo” con il Partito Democratico... La cooperazione sociale deve, ha l’obbligo di scendere in campo per le prossime elezioni di febbraio 2013.

Chi si aggiudicherà Palazzo Chigi avrà davanti a sé due sole scelte..

La prima: cambiare profondamente questo paese, renderlo un luogo di civile convivenza dove equità e giustizia devono essere UGUALI PER TUTTI..

Per farlo bisogna avere chiaro quali sono le priorità ed i bisogni reali pensando però ad un contesto non solo europeo, ma internazionale..

La seconda: continuare a raccontare che tutto sommato le cose non vanno poi cosi male, dichiarare ancora che si tratta solo di tempo e tutto tornerà come prima.

La cooperazione sociale, chi crede nelle future generazioni e ad una società reale e concreta, non può che scegliere la prima strada, l’unica possibile perché il giusto connubio tra l’uomo e la natura ci possa consentire di cambiare il presente per costruire il futuro...

La cooperazione sociale è convinta che debba scegliere la concretezza, la conoscenza e chi senza timori decide per il bene collettivo...

Noi crediamo e siamo fiduciosi che il Partito Democratico abbia il coraggio e le competenze per la prima scelta. Del resto l’impegno dei suoi militanti nei Comuni dei nostri territori sono un esempio che ci fa ben sperare.”

“Perché’ votare PD?

In base al programma presentato dove si coprono tutti i punti diciamo più’ dolenti di questa fase del nostro paese: dalla scuola alla casa alle pensioni al lavoro ai giovani, queste sono alcune problematiche su cui il PD dovrà lavorare con il nostro candidato premier, Pier Luigi Bersani, persona di indubbia capacità e serietà che al momento possa rappresentare l’Italia.

Un invito a tutti a far si che questo accada.”PIETRO STEFANONI

Dipendente BASF - Pontecchio Mrconi

“Sostengo Bersani perché:

C’è la necessità di ridare al nostro paese credibilità e dignità.

Ha le competenze necessarie per il rilancio delle attività produttive, quindi del lavoro.

Ha compreso che c’è la necessità di ripristinare il principio di equità.

Inoltre, lo ritengo in grado di coniugare la freddezza matematica della necessità di quadratura di bilancio con la nobiltà e la passione propria della politica.”

SERGIO MAJANI Segretario SPI-CGIL di Sasso Marconi

Page 7: PAESE febbraio 2013

7

PAESE

CONTINUA A PAGINA 8

PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICO - SEGUE DA PAGINA 6

“Perché voto PD?

Una scelta politica ha radici profonde che affondano nel vissuto di una persona. Attraverso esperienze, sentimenti e ragionamenti, si maturano le proprie opinioni. Fin da giovane ho condiviso i valori di eguaglianza, solidarietà e giustizia sociale, che ho trovato meglio rappresentati dalle forze democratiche di sinistra, che storicamente si sono poste a fianco dei lavoratori e delle fasce più deboli della cittadinanza.

E’ pertanto naturale votare oggi il PD, un partito serio (ce n’è bisogno) ed equilibrato, per il governo del bene comune. A Sasso abbiamo un valore aggiunto: avere candidato un nostro Sindaco. ”

DOTT EROS TOMMASI

“Voterò PD perché è solo grazie al PD se la legge di stabilità per il 2013 (ex-finanziaria), modificando quanto era stato stabilito nella prima bozza, non ha aumentato l’orario di servizio degli insegnanti della secondaria a 24 ore. Come scriveva Luigi Einaudi la scuola, a volerla fare sul serio, con intenti educativi, logora.”

ALESSANDRO BETTINI Professore di matematica

“A febbraio voterò Pd perché penso sia giunto il momento di un cambiamento responsabile e di un ritorno alla buona politica fatta di programmi seri e non di vane promesse.

Ho apprezzato molto le primarie che sono lo strumento più democratico per la scelta dei canditati senza fare calare completamente dall’alto le liste.

Voterò Pd anche per far sedere in parlamento Marilena Fabbri che ben conosce le problematiche locali avendo ricoperto diversi ruoli importanti nel territorio, che ha anche amministrato”

LUCIANO MACCHIAVELLI Presidente della consulta dello sport

“Sì, voterò Partito Democratico. Anche perchè da Sasso Marconi è candidata Marilena Fabbri, che stimo e conosco personalmente da molti anni. Abbiamo bisogno di Politici seri, capaci ed onesti, che non dimentichino la loro provenienza e le loro origini”

DOTT. ANTONIO PISCHEDDA Medico chirurgo, dentista

Page 8: PAESE febbraio 2013

PAESE

“Personalmente le radici del mio voto a sinistra sono lontane, remote come la mia età. E’ un pensie-ro che mi porto dietro dalla mia famiglia di braccianti/disoccupati e pertanto sempre in lotta per un pezzo di pane.

Questi esempi però non mi hanno mai tenuto legato ad ideali con paraocchi, e nel tempo ho avuto occasione di non essere sempre d’accordo con linee di pensiero confezionate, oserei, non fosse altro per carattere, pensare che ho anche avuto qualche volta ragione.

Esempi di persone che con il loro lavoro e attività in ciò che credevano mi hanno sempre dimostrato la loro buona fede, sono stati importanti.

Il mutamento della società negli anni ha necessariamente proposto orizzonti che sono stati vissuti con entusiasmo e delusioni, con alternanza quasi sistematica.

Nel perenne confronto, esempi negli ultimi 20 anni ce ne sono veramente troppi, non ho alcun dubbio che la borsa della politica italiana è stata molto più salda, onesta e coerente nella politica di sinistra che nei venditori di soluzioni a buon mercato.

Oggi il mio voto sarà nel PD anche per un esempio di enorme differenza che non è stato presente in altri schieramenti, il coraggio di mettersi in piazza con due confronti come le primarie.

Qui ho il piacere di guardare in faccia alle persone che ho scelto.”GIANCARLO NIGELLI

NIGELLI Imballaggi Srl

8

PERCHE’ VOTIAMO PER IL PARTITO DEMOCRATICO - SEGUE DA PAGINA 7

Enc a mé a stàgh andànd avènti con i àn e amm vlarév ritirèr da la mi eloquènta e sapientéssima professiòn, ch’ la cunsést in t’al bilanzèr la giustézzia e la salut di umèn… E l’é par quàsst che mé, stra suquènt dé, andrò a vutèr e a vutarò pr’al Piddì. Sé! Propri acsé. Par mod che l’unestè e la felizitè del dòn e di òmen al séppan asicurè da un Guèran giosst, in manira che dal mi intercessiòn a ni séppa pio al bisàggn e che mé a pòsa acsé andèr a standar i parsott al saul… Ste in salut!

DUTAUR BALANZòN

Anch’io sto andando avanti con gli anni e mi vorrei ritirare dalla mia eloquente e sapientissima professione, che consiste nel bilanciare la giustizia e la salute degli umani… Ed è per questo che io, fra qualche giorno, andrò a votare e voterò per il Pd. Sì! Proprio così. Affinchè l’onestà e la felicità delle donne e degli uomini siano assicurate da un Governo giusto, e quindi delle mie intercessioni non vi sia più il bisogno e che io possa così andare a stendere i prosciutti al sole… State bene!

DOTTOR BALANZONE

ANCHE BALANZONE VOTA PD

Page 9: PAESE febbraio 2013

PAESE

Siamo ormai a pochi giorni dalle elezioni politiche, mai come in questo momento l’appuntamento con le urne arriva in una fase cruciale per il nostro Paese. La si-tuazione economica, finanziaria e occu-

pazionale è sotto gli occhi di tutti e chiede una risposta decisa, forte e chiara. Una risposta che non è più possibile rinviare e che può arrivare solo dalla politica: sono infatti convinta che, una classe dirigente responsabile e onesta possa e debba risollevare le sorti di un Paese che si ri-

trova avvolto nella spirale della povertà, della disoccupazione, delle diseguaglianze sociali e debba farlo ora.

Le ultime manovre di risanamento dei conti pubblici hanno sì garantito nuove entrate allo Stato, finendo però con il gravare ancora una volta sulle fasce più deboli, sulle famiglie, sul-le piccole e medie imprese. Una politica fisca-le basata sull’inasprimento delle tasse, come quella varata dal governo Monti, non può offrire alcuna prospettiva di rilancio dell’economia. Serve invece un ragionamento di più ampio re-spiro, occorrono interventi strategici che la co-alizione di Centro Sinistra ha inserito al centro del proprio programma di governo, e che qui ricordo molto brevemente:

Combattere in modo serio e consapevole que-sti fenomeni è anzitutto un sistema per ricreare un rinnovato senso di legalità e appartenenza al Paese, ma è anche un modo per recuperare

e restituire alla comunità ingenti risorse, che permetterebbero di salvaguardare la scuola e il sistema sanitario in una logica basata sulla compartecipazione pubblico/privato.

PER UN’ITALIA MIGLIORE

• Riduzione della pressione fiscale.

• Abbassamento del costo del lavoro per favorire l’assunzione di neo-laureati, donne e “over 50”.

• Una politica industriale più forte per favorire nuovi investimenti da parte delle imprese, preve-

dendo un credito d’imposta a beneficio di chi investe i propri soldi e il proprio bagaglio d’espe-

rienza.

• Una politica più chiara per le imprese che investono nel settore delle nuove tecnologie e delle

energie rinnovabili.

• Una dura lotta alla criminalità organizzata, all’evasione fiscale e alla corruzione.

CONTINUA A PAGINA 109

Page 10: PAESE febbraio 2013

PAESE

SEGUE DA PAGINA 9

La grande sfida dei prossimi anni sarà proprio quella di favorire la ripresa economica e tute-lare i “beni comuni” che sono alla base della dignità delle persone: salute, welfare e istru-zione. Per riuscire nell’intento occorre una nuova stagione di riforme, e una generale ri-organizzazione dello Stato attraverso un pro-getto di riordino istituzionale e semplificazione normativa, finalizzato a restituire efficacia ed economicità all’azione pubblica. Si tratta di una scommessa difficile, che può essere vinta se ci sarà una scelta di voto decisa e inequivocabile. Ecco perché le prossime elezioni sono l’occa-sione per aprire una fase nuova.

Se il responso delle urne garantirà al Centro Sinistra la capacità di governare in modo chia-

ro, l’Italia potrà finalmente chiudere con il ber-lusconismo e con il liberismo di Mario Monti, e gettare le basi per invertire la rotta dopo una lunga stagione segnata dalla recessione eco-nomica, dalle tensioni sociali e dal declino della politica.

Costruire un Paese diverso è possibile, se sarò eletta in Parlamento, darò il mio contributo, cercando di interpretare i bisogni delle persone e sostenendo in modo responsabile un’azione legislativa tesa a dare risposte concrete alle esigenze espresse dal nostro territorio. Ma serve il contributo di tutti, e con il voto del 24-25 febbraio ciascuno di noi ha in mano un grande strumento per avviare il cambiamento auspica-to da tanti, troppi anni.

MARILENA FABBRI Candidata PD alla Camera dei Deputati

10

venerDì 22 Febbraio, alle ore 18.00 presso l’Arena del Sole di Bologna, chiusura della campagna elettorale provinciale con:Matteo renziSindaco di Firenze

ioSeFa iDeMCapolista Pd dell’Emilia Romagna - Senato

vaSco erraniPresidente della Regione Emilia Romagna

Dario FranceSchiniCapolista Pd dell’Emilia Romagna - Camera dei Deputati

INIZIATIVA ELETTORALE

Page 11: PAESE febbraio 2013

PAESE

Anche quest’anno chiediamo ai nostri iscritti, agli attivisti, ai simpatizzanti d’aderire al Partito Democratico.

E’ un anno, il 2013, particolarmente importante per il nostro Paese: le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento e la formazione di un nuovo governo è solamente la prima tappa, anche se fondamentale, per aprire una nuova fase nella vita degli italiani.

Le forze progressiste, ed in primo luogo il PD, saranno decisive nelle scelte necessarie ad affrontare, con equità e rigore, i gravi problemi del Paese, a partire da quelli del lavoro.

Per dare forza all’azione e all’iniziativa del Partito Democratico è quindi necessaria una forte presenza e un grande impegno di tutti noi.

Per questo chiediamo l’adesione al PD, rinnovando o facendo la tessera per l’anno 2013.

La SeDe DeL circoLo “anGeLo vaSSaLLo” in via DeLLo SPort 1/e è aPerta tutte Le DoMeniche Mattina DaLLe 10 aLLe 12.

Oppure si può telefonare per appuntamento o per la consegna a domicilio al numero:

circoLo “a.vaSSaLLo”: 340/6040143 Simone.

circoLo borGonuovo – Pontecchio Marconi: 348/0854219 remo.

circoLo Fontana: 051/841852 Walther.circoLo tiGnano – MonGarDino: Pietro Limoni

Oppure invia una mail a [email protected]

PERCHE’ TESSERARSI AL PARTITO DEMOCRATICO

11

Page 12: PAESE febbraio 2013

12

PAESE

Periodico del Partito Democratico di Sasso Marconi Via dello Sport, 1/e 40037 Sasso Marconi (BO)

Tel. 051 841572 - Fax 051 6751430 E-mail [email protected] www.pdsasso.it

Direttore Responsabile: Raffaele Donini Redazione: segreteria del PD di Sasso Marconi Proprietà: Partito Democratico

Tribunale Bologna n. 5058 del 28/02/83 DIFFUSIONE GRATUITA

Com

mitt

ente

resp

onsa

bile

, Fau

sto

Mel

otti

Il PD di Sasso Marconi è anche su Facebook, chiedeteci l’amicizia per tenervi sempre aggiornati sulle iniziative del PD.

• Si vota DoMenica 24, dalle ore 8 alle ore 22 e LuneDì 25 Febbraio, dalle ore 7 alle ore 15.

• Possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il primo giorno dell’elezione (cioè che siano nati prima del 24 febbraio 1995) e siano iscritti nelle liste elettorali. Possono votare per il Senato i cittadini che hanno compiuto il 25° anno di età.

• Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento di identità valido e con la “tessera elettorale” (chi l’avesse smarrita può richiederne copia all’Ufficio elettorale del Comune o del Quartiere).

• Per votare si deve tracciare una croce sul simbolo del Partito Democratico

attenzione! e’ vietato Scrivere Le PreFerenze.Le ScheDe che riPorteranno i noMi Di canDiDati Saranno annuLLate.

SI VOTA COSI’